Humax DTT 4500 User Manual

Page 1
Ricevitore Digitale Terrestre MHP
DTT 4500
(NA + IR)
Manuale d’istruzioni
Page 2
INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 "Attuazione delle
Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti"
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al dlgs. n. 22/1997” (articolo 50 e seguenti del dlgs. n. 22/1997).
Page 3
Avvisi
Copyright (Copyright © 2005 Mediasat SpA)
Il presente manuale non puó essere copiato, utilizzato o tradotto parzialmente o per intero senza autorizzazione scritta da parte della Mediasat SpA.
Limiti responsabilitá
Le informazioni contenute in questo manuale possono essere soggetto a modifiche senza alcun preavviso. HUMAX o Mediasat non possono essere ritenute responsabili per danni causati direttamente, indirettamente, accidentalmente o comunque per qualsiasi danno derivante da informazioni contenute nel presente manuale o ricavate da esso.
Marchi registrati
VIACCESS™ è un marchio della France Telecom. CryptoWorks™ è un marchio della Philips Electronics N.V. Irdeto éun marchio della Mindport BV. Nagravision è un marchio registrato della KUDELSKI S.A. Conax è un marchio della Telenor Conax AS. ‘Dolby’ ed il simbolo della doppia D sono marchi dei Laboratori Dolby. Prodotto su licenza dei Laboratori Dolby.
Il simbolo CE presente sull’apparecchio garantisce la conformitá del prodotto con le Direttive Europee 89/336/CEE, 73/23/CEE, 93/68/CEE sulla sicurezza, la compatibilitá elettromagnetica e la segnaletica, oltre alla conformitá con le Direttive 95/47/EC, 98/482/EC –"CTR 21 – connessione di terminale singolo a
reti PSTN" e 99/5/EC R&TTE. I relativi certificati di conformitá possono essere richiesti a: Mediasat SpA
Via Copernico 20 I-39100 BOLZANO (BZ)
Vi ringraziamo per avere scelto un ricevitore DTT HUMAX. Si prega di leggere attentamente il presente manuale, onde potere installare ed utilizzare correttamente il ricevitore e mantenere al massimo le sue prestazioni. Si consiglia di tenere il manuale a portata di mano in caso di future consultazioni.
1
Page 4
Avvisi
Si consiglia di leggere attentamente il presente manuale assicurandosi di avere compreso le istruzioni fornite.
Avvisi di sicurezza e note
Durante la lettura del manuale si consiglia di prestare particolare attenzione all’eventuale presenza dei seguenti avvisi, che in parte indicano situazioni pericolose.
Avviso di pericolo
Indica una situazione pericolosa con possibili gravi consequenze per la salute.
Attenzione
Indica una situazione che potrebbe essere causa di danni al ricevitore oppure ad altri aparecchi.
Nota
Indica informazioni aggiuntive circa la soluzione di possibili problemi, oltre ad informazioni aggiuntive per la gestione dell’apparecchio.
Non togliere il coperchio, onde evitare il rischio di scosse elettriche. All’interno dell’apparecchio non esistono parti sulle quali l’utente possa interenire in caso di guasto. Un’eventuale riparazione va eseguita esclusivamente da personale qualificato.
Il presente simbolo indica la presenza di tensioni pericolose all’interno dell’apparecchio che possono essere causa di scosse ed eventuali gravi consequenze per la salute.
Il presente simbolo indica istruzioni importanti a corredo del prodotto.
2
Page 5
Sicurezza
Questo ricevitore digitale terrestre è stato prodotto secondo le attuali norme di sicurezza internazionali. Pregasi leggere attentamente le seguenti misure di sicurezza.
Misure di sicurezza e precauzioni
1. ALIMENTAZIONE RETE
90-250V AC 50/60Hz Utilizzare l’aparecchio solamente in presenza di una rete elettrica corrispondente ai relativi dati riportati sull’apparecchio. Consultare l’azienda elettrica se non si è sicuri delle caratteristiche della propria rete elettrica. Tenere l’apparecchio scollegato dalla rete elettrica prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione o installazione.
2. SOVRACCARICHI
Non sovraccaricare le prese di rete, eventuali cavi di prolunga o adattatori, in quanto ciò potrebbe essere causa di incendi o scosse elettriche.
3. LIQUIDI
Tenere lontano liquidi dal ricevitore e non posizionare oggetti contenenti liquidi sopra o vicino ad esso.
4. PULIZIA
Scollegare il ricevitore dalla presa rete prima di procedere con la pulizia dello stesso. Usare un panno morbido, leggermente inumidito (non utilizzare solventi), per la pulizia.
5. VENTILAZIONE
Non bloccare o coprire le fessure ed aperture del ricevitore. Non posare il ricevitore su tappeti o superfici morbide. Non posizionare altre apparecchiature elettroniche sul ricevitore.
6. COLLEGAMENTI
Usare sempre i collegamenti consigliati, onde evitare il pericolo di scosse elettriche oppure di danni all’apparecchio.
7. COLLEGAMENTO AL LNB/ALL’IMPIANTO D’ANTENNA
Staccare il ricevitore dall’alimentazione rete prima di collegare/scollegare il cavo al/dal impianto d’antenna. ERRORI NEL COLLEGAMENTO POTREBBERO DANNEGGIARE COMPONENTI DELL’­IMPIANTO D’ANTENNA.
8. COLLEGAMENTO AL TV
Staccare il ricevitore dall’alimentazione rete prima di collegare/scollegare il cavo al/dal TV. ERRORI NEL COLLEGAMENTO POTREBBERO DANNEGGIARE ILTV.
9. MESSA A TERRA
Il cavo al/dal impianto d’antenna deve essere collegato a terra. La messa a terra deve essere conforme alle norme vigenti.
3
Page 6
Sicurezza
10. POSIZIONAMENTO
Posizionare l’apparecchio all’interno onde evitare che esso sia esposto a fulmini, pioggia o sole. Non posizionare l’apparecchio in prossimitá di radiatori o altre fonti di calore. Assicurarsi che l’apparecchio sia distante almeno 10cm da apparecchiature sensibili ad interferenze magnetiche, tipo TV o VCR. Evitare di bloccare qualsiasi fessura o apertura presente sull’apparecchio mediante oggetti e non posizionare l’apparecchio su un letto, un sofà, una coperta o superfici simili. Se si desidera posizionare l’apparecchio all’interno di un mobile, assicurarsi che la ventilazione sia sufficiente. Non posizionare l’apparecchio su carrelli, basamenti, treppiedi, staffe o tavoli instabili, dai quali potrebbe cadere per terra. Una caduta puó causare ferite gravi a persone, come del resto danni irriparabili all’apparecchio stesso.
11. FULMINI, TEMPESTE E NON UTILIZZO
Scollegare l’apparecchio dalla presa di rete elettrica e da quella d’antenna in caso di temporali, tempeste o non utilizzo per un periodo prolungato. Ció serve ad evitare danni causati da fulmini e scariche o sovratensioni provenienti dalla rete elettrica.
12. CORPI ESTRANEI
Non introdurre corpi estranei attraverso le fessure ed aperture presenti sull’apparecchio, in quanto potrebbero toccare parti sotto tensione o danneggiare componenti sensibili.
13. SOSTITUZIONE DI COMPONENTI
In caso di necessitá, assicurarsi che la sostituzione di componenti venga effettuata da personale qualificato ed autorizzato e che vengano utilizzati componenti originali o comunque aventi caratteristiche identiche a quelli originali. Interventi non autorizzati fanno decadere immediatamente qualsiasi diritto alla garanzia, mentre l’utilizzo di componenti non idonei puó essere causa di ulteriori danni all’apparecchio.
Avviso di pericolo
1. Seguire le seguenti indicazioni onde evitare di danneggiare il cavo di alimentazione rete o la relativa spina. Non modificare o sostituire il cavo o la relativa spina. Non piegare o attorcigliare in maniera estrema il cavo. Scollegare il cavo estraendo sempre la spina dalla relativa presa, senza strappare il cavo. Tenere lontano fonti di calore dal cavo onde evitare il rischio che la guaina possa scogliersi.
2. Seguire le seguenti indicazioni onde evitare il rischio di scosse elettriche. Non aprire l’apparecchio. Non introdurre oggetti metallici o infiammabili dall’esterno. Non toccare la spina rete avendo le mani umide. Scollegare il cavo di alimentazione rete in caso di fulmini.
3. Non utilizzare l’apparecchio in caso di guasto, in quanto un’eventuale utilizzo in caso di guasto puó essere causa di danni maggiori. Contattare il proprio fornitore per la risoluzione del problema.
4
Page 7
Contenuto
1. Prima di utilizzare il ricevitore 8
1.1 Contenuto dell’imballo 8
1.2 Pannello frontale 9
1.3 Pannello posteriore 10
1.4 Telecomando 11
2. Collegamento 13
2.1 Collegamento all’impianto d’antenna 13
2.2 Messa in funzione (accensione) 14
3. Installazione guidata 15
4. Operazioni base 16
4.1 Cambio canale 16
4.2 Controllo volume 16
4.3 Text e servizi interattivi 16
4.4 Cambio lingua sottotitoli 16
4.5 Cambio lingua audio 17
4.6 Applicazioni MHP 17
4.7 Informazioni programma (Box informazioni) 17
4.8 Elenco opzioni 19
5. Elenco canali 21
5.1 Visualizzazione e cambio elenco canali 21
5.2 Cambio elenco gruppo canali 22
5.3 Elaborazione (editing) canali 23
5.4 Elaborazione (editing) canali preferenziali 26
5.5 Metodo cambio canale 29
5
Page 8
Contenuto
6. Guida programmi 30
6.1 Visualizzazione guida programmi 30
6.2 Ricerca evento 32
6.3 Visione di un evento prenotato 33
7. Impostazione preferenze 35
7.1 Controllo familiare 35
7.2 Impostazioni lingua 37
7.3 Impostazione ora 38
7.4 Prenotazione eventi 40
7.5 Controllo A/V 40
7.6 Sintonia UHF 41
7.7 Impostazioni varie 42
7.8 Impostazioni MHP 43
8. Installazione 44
8.1 Ricerca automatica 44
8.2 Ricerca manuale 45
8.3 Aggiornamento software 47
8.4 Aggiornamento periodico automatico 50
8.5 Impostazioni di fabbrica 51
8.6 Alimentazione antenna 51
9. Informazioni sistema & Giochi 52
9.1 Stato 52
9.2 Rilevamento segnale 52
9.3 Impostazioni modem 53
9.4 Giochi 53
10. Servizi Pay Per View 54
10.1 MEDIASET PREMIUM (solo per utilizzatori Tessera MEDIASET PREMIUM) 54
10.2 Accesso condizionato IRDETO (solo per utilizzatori Cartapiù LA7) 57
6
Page 9
Contenuto
11. Controllo del TV con il telecomando 58
12. Struttura menú 67
13. Ricerca guasti 68
13.1 Ricerca guasti 68
13.2 Messaggi di errore 69
14. Specifiche apparecchio 70
15. Glossario 72
16. Servizio e supporto 73
7
Page 10
1. Prima di utilizzare il ricevitore
Questo capitolo fornisce informazioni dettagliate sul prodotto e sui relativi accessori.
1.1 Contenuto dell’imballo
Prego controllare il contenuto dell’imballo prima di utilizzare il prodotto.
Telecomando Manuale d’istruzioni Batterie
Cavo Scart Cavo modem
Nota: Non lasciare il telecomando senza batterie in caso di inutilizzato prolungato, in quanto
si possono manifestare dei problemi di malfunzionamento. Si consiglia di lasciare le batterie sempre inserite e di toglierle solamente nel caso in cui siano scariche.
8
Page 11
1.2 Pannello frontale
1. Tasto STANDBY
Consente di accendere/spegnere il ricevitore.
2. Tasto TV/RADIO
Consente di commutare tra le modalitá TV e Radio.
3. CH - / CH +
Consentono il cambio canale.
4. LED TV
Il Led si illumina di verde quando l’apparecchio è in modalitá TV.
5. LED Radio
Il Led si illumina di giallo quando l’apparecchio è in modalitá RADIO.
6. LED di Standby
Il Led si illumina di rosso quando l’apparecchio si trova in standby. Il Led si illumina di verde quando l’apparecchio è acceso.
7. Slot Smartcard
Slot per una smartcard.
9
Page 12
1. Prima di utilizzare il ricevitore
1.3 Pannello posteriore
1. ANTENNA IN
Presa per il collegamento all’impianto d’antenna.
2. TV/VCR
Presa per il collegamento in RF di un TV o VCR.
3. MODEM
Presa per il collegamento alla linea telefonica.
4. TV SCART
Presa per il collegamento del cavo scart TV.
5. VCR SCART
Presa per il collegamento del cavo scart VCR.
6. S/PDIF
Uscita audio digitale (S/PDIF).
7. VIDEO
Uscita video CVBS.
8. AUDIO L/R
Uscite audio analogiche.
9. RS-232C
Presa per il collegamento PC per eventuali aggiornamenti.
10
Page 13
1.4 Telecomando
Il telecomando in dotazione puó variare a seconda delle regioni e dei modelli.
1. DTV
2. TV
3. TASTI NUMERICI
4. LIST
5. BACK
6. TASTI FRECCE
7. TASTI COLORATI
8. CH-/CH+ (PAGE-/PAGE+)
9. MENU
10. TEXT
11. MHP
(applicazioni MHP)
12. OPT+ (Opzioni)
13. STANDBY
14. GUIDE
15. EXIT
16. OK
17. V-/V+ (solo TV)
18. i (Informazioni)
19. MUTE
20. SOTTOTITOLI
21. TRACCIA AUDIO
22. AUX/SOURCE
11
Page 14
1. Prima di utilizzare il ricevitore
1. DTV
Consente il controllo del ricevitore.
2. TV
Consente il controllo del televisore.
3. TASTI NUMERICI
Consentono di inserire direttamente il numero corrispondente al posto programma di un canale TV/Radio oppure di selezionare una voce di un menú.
4. LIST
Consente di visualizzare l’elenco canali.
5. BACK
Consente di ritornare ad un menú precedente oppure alla schermo TV.
6. TASTI FRECCE
Consentono il cambio canale, la regolazione del volume oppure lo spostamento del cursore nei menú.
7. TASTI COLORATI (R/V/G/B)
Tasti per applicazioni interattive
8. CH-/CH+ (PAGE-/PAGE+)
Consentono il cambio canale oppure il cambio di una pagina.
9. MENU
Consente la visualizzazione del menú principale.
10. TEXT
Consente la visualizzazione del teletext digitale (se disponibile).
11. MHP (applicazioni MHP)
Consente di visualizzare le inform azioni sulle applicazioni MHP. (Numero e stato delle applicazioni MHP).
12. OPT+ (Opzioni)
Consente di visualizzare gli attributi di un canale durante la visione.
13. STANDBY
Consente di accendere/spegnere il ricevitore.
14. GUIDE
Consente di visualizzare la guida programmi.
15. EXIT
Consente di uscire dal menú principale oppure dalla guida programmi.
16. OK
Consente di selezionare un menú oppure di confermare un’operazione. Permette inoltre di visualizzare sullo schermo l’elenco canali durante la visione di una trasmissione.
17. V-/V+
Consentono la regolazione del volume.
18. i (Informazioni)
Consente di visualizzare informazioni sul canale in visione e sull’evento in corso.
19. MUTE
Consente di disattivare e riattivare successivamente l’audio.
20. SOTTOTITOLI
Consente la selezione dei sottotitoli.
21. TRACCIA AUDIO
Consente di visualizzare le tracce audio (lingue) disponibili.
22. AUX/SOURCE
Gestisce la commutazione d’ingresso del TV tra ricevitore e tuner interno.
Nota: Questo telecomando, salvo disponibilitá di un codice idoneo, é in grado di
comandare anche un TV. Fare riferimento al capitolo 11 per la configurazione.
12
Page 15
2. Collegamento
Questo capitolo descrive il collegamento del ricevitore. Selezionare la procedura appropriata.
Nota: Contattare il proprio rivenditore in caso di problemi durante la configurazione.
2.1 Collegamento all’impianto d’antenna
1. Collegamento di TV e VCR
· Collegare il cavo di antenna alla presa ANTENNAIN sul retro del ricevitore.
· I collegamenti Scart, RF e modem sono visibili nel disegno.
2. Collegamento S/PDIF mediante cavo a fibre ottiche
Durante la visione di un programma con audio Dolby Digital, é possibile godersi la migliore qualitá del suono offerta dal sistema Dolby Digital, collegando il ricevitore ad un amplificatore Dolby Digital esterno. Il collegamento deve essere effettuato mediante un cavo idoneo tra l’uscita ottica S/PDIF del ricevitore e l’ingresso ottico S/PDIF dell’amplificatore Dolby Digital esterno.
13
Page 16
2. Collegamento
2.2 Messa in funzione (accensione)
1. Collegare il cavo di alimentazione rete alla presa rete.
2. Portare l’interrutore rete, posto a sinistra sul pannello posteriore, nelal posizione ON. Assicurarsi che il LED di standby sia acceso.
3. Accendere il ricevitore premendo il tasto STANDBY ( ) del telecomando oppure il tasto STANDBY sul frontale.
14
Page 17
3. Installazione guidata
Durante la prima installzione del ricevitore oppure dopo avere ripristinato l’impostazione di fabbrica, viene attivata automaticamente l’installazione guidata.
Si prega di attendere il termine della ricerca. Se si desidera interrompere la ricerca, premere il tasto OK ( ).
Dopo l’interruzione della ricerca canali oppure al termine della stessa, i risultati vengono memorizzati automaticamente.
Attenzione: Premere il tasto EXIT ( ) per salvare un’impostazione precedente e per uscire
dall’installazione guidata quando questa è attiva. Uscendo dall’installazione guidata senza averla terminata, normalmente nessun canale risulta essere accessibile. In questo caso è possibile utilizzare il menú di Installazione per configurare il ricevitore in maniera corretta per la ricezione.
Attenzione: L'accesso ad alcuni menu é possibile solamente dopo avere inserito il proprio
codice d'accesso. Il codice preimpostato é 0000 e puó essere modificato nel menu controllo familiare (vedi capitolo 7.1).
15
Page 18
4. Operazioni base
Questo capitolo descrive il cambio canali, il controllo volume e funzioni base relative alla visione dei programmi.
4.1 Cambio canale
Il cambio canale puó essere eseguito in una delle seguenti maniere:
1. Premere i tasti CH-/CH+ ( / ).
2. Inserire il numero del posto programma corrispondente al canale desiderato.
Nota: Il cambio canale è possibile anche sfruttando l’elenco canali oppure la guida
programmi. Si prega di fare riferimento ai capitoli 5 e 6 per avere ulteriori informazioni.
4.2 Controllo volume
1. Premere i tasti V-/V+ ( / ) per regolare il volume audio.
2. Premere il tasto MUTE ( ) per disattivare momentaneamente l’audio.
Nota: La funzione mute rimane attiva anche durante il cambio canale.
4.3 Text e servizi interattivi
Se il canale selezionato prevede informazioni teletext digitali, é possibile accedere a quest’ulti­me. Servizi teletext richiedono spesso un breve periodo di caricamento dopo l’apparizione della finestra relativa al Teletext digitale. In questo caso seguire eventuali istruzioni fornite.
1. Premere il tasto TEXT ( ) per accedere alle funzioni teletext.
2. Ripremere il tasto TEXT ( ) per tornare alla normale visione.
3. Premere i tasti CH-/CH+ ( / ) per uscire.
TEXT
Nota: É necessario selezionare Spento nell’elenco sottotitoli per una corretta
visualizzazione dell’OSD MHEG.
4.4 Cambio lingua sottotitoli
Se la trasmissione in corso prevede sottotitolazioni è possibile la selezione della lingua per sottotitoli.
1. Premere il tasto SOTTOTITOLI ( ) per visualizzare l’elenco delle lingue disponibili.
2. Selezionare la lingua desiderata mediante i tasti e confermare con OK ( ). I sottotitoli verranno visualizzati nella parte bassa dello schermo nella lingua desiderata.
3. Selezionare OFF nell’elenco se si desidera disattivare la funzione sottotitoli.
Nota: Nel menú Impostazione lingua è possibile selezionare una lingua per sottotitoli preferenziale
(Menú principale – Preferenze – Impostazioni lingua – Lingua sottotitli).
16
Page 19
4.5 Cambio lingua audio
Se la trasmissione in corso è multilingue, la lingua audio desiderata puó essere scelta.
1. Premere il tasto TRACCIA AUDIO ( ) per visualizzare l’elenco delle lingue disponibili.
2. Selezionare la lingua desiderata mediante i tasti .
3. Selezionare la modalitá audio (sinistro L/destro R/stereo L R) desiderata mediante i tasti e premere EXIT ( ) per uscire.
Nota: Nel menú Impostazioni lingua è possibile selezionare una lingua audio preferenziale
(Menú principale – Preferenze – Impostazioni lingua – Lingua audio).
4.6 Applicazioni MHP
Applicazioni MHP consentono p.es. di accedere ad Internet, di effettuare uno scambio di messaggi di testo, ecc. in aggiunta alla normale visione di programmi televisivi.
1. Premere il tasto MHP ( ).
2. Selezionare l’applicazione desiderata utilizzando i tasti
e premere OK ( ) oppure il tasto .
Nota: Si prega di fare riferimento alle informazioni
dettagliate relative a ciascuna applicazione MHP durante il suo utilizzo. Il numero ed il tipo di applicazioni varia a seconda dell’emittente.
4.7 Informazioni programmi
L’informazione sul programma viene visualizzata in forma di finestra, automaticamente per un determinato periodo durante ogni cambio canale. Durante la normale visione è possibile richiamare l’informazione programma premendo il tasto i ( ). Premere EXIT ( ) per nascondere la finestra.
17
Page 20
4. Operazioni base
1. Informazioni generiche
Le informazioni generiche vengono visualizzate sullo schermo nella seguente maniera:
1. Numero posto programma e nome canale
2. Nome evento
3. Icone Viene visualizzata solamente se l’evento è prenotato. Rappresenta il limite d’etá minimo per il pubblico al quale è consentita la visione
dell’evento. Viene visualizzata solamente se il canale è bloccato. Viene visualizzata solamente se il canale è codificato. Viene visualizzata solamente se la trasmissione prevede sottotitoli. Viene visualizzata solamente se la trasmissione prevede la funzione televideo. Viene visualizzata solamente se la trasmissione prevede l’audio Dolby Digital.
4. Ora attuale
5. Informazioni dettagliate sull’evento: il simbolo viene visualizzato solamente se informazioni
dettagliate sull’evento in corso sono disponibili.
6. Nome elenco canale o modalitá cambio canale: selezionando Compreso nell’attuale
elenco canali (Menú principale – Elaborazione canali – Metodo cambio canale) l’icona relativa alla sequenza del cambio canale verrá visualizzata. Inoltre verrá visualizzato il nome dell’elenco attuale.
7. Barra durata ed avanzamento evento: indica la durata di un evento ed il suo stato di
avanzamento.
8. Informazioni evento successivo: il simbolo indica la presenza di informazioni relative
all’evento successivo. Premere il tasto per visualizzare le informazioni.
Nota: L’informazione programmi puó essere visualizzata solamente se l’emittente trasmette i
relativi dati in formato standard.
18
Page 21
2. Informazioni programmi dettagliate
Informazioni dettagliate sull’evento in corso possono essere visualizzate, se l’emittente trasmette i relativi dati. Premere il tasto i ( ) quando la finestra relativa alle informazioni generiche è attiva, per visualizzare le informazioni dettagliate.
Nota:
Ripremere il tasto i ( ) per nascondere la finestra.
Se le informazioni dettagliate occupano piú di una pagina è possibile passare di pagina in pagina utilizzando i tasti .
4.8 Elenco opzioni
Gli attributi di un canale possono essere visualizzati e, se necessario, modificati. Nota: Premere il tasto OPT+ ( ) per richiamare l’elenco opzioni. Le funzioni, in seguito indicate,
sono disponibili per il canale selezionato. Le stesse funzioni possono essere utilizzate anche quando si seleziona un canale in un’elenco.
1. Aggiunta di un canale ad un elenco di canali preferi
Un canale selezionato puó essere assegnato immediatamente ad un gruppo di canali preferiti. Lo stesso canale puó anche essere assegnato a piu elenchi di canali preferiti.
1. Premere il tasto OPT+ ( ).
2. Selezionare Preferito utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto per passare all’elenco dei gruppi disponibili.
3. Selezionare il gruppo oppure i gruppi al quale il canale deve essere associato, utilizzando i tasti e confermare ogni selezione con OK ( ).
4. Ripremendo il tasto OK ( ), quando il cursore si trova su un gruppo selezionato in precedenza, è possibile annullare tale selezione.
5. Premere il tasto per uscire dall’elenco e per salvare le impostazioni.
Nota: Si prega di fare riferimento al capitolo 5 per avere maggiori informazioni circa
il cambio nome di un gruppo di canali preferiti, il riordino dei canali preferiti, ecc.
ti
19
Page 22
4. Operazioni base
2. Blocco/sblocco di un canale
È possibile bloccare o sbloccare il canale attualmente selezionato.
1. Premere il tasto OPT+ ( ).
2. Selezionare Blocca utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto per visualizzare l’elenco opzioni.
3. Selezionare l’opzione Blocca utilizzando i tasti e premere OK ( ), se si desidera bloccare un canale.
4. Selezionare l’opzione Sblocca utilizzando i tasti e premere OK ( ), se si desidera sbloccare un canale.
5. Inserire il proprio codice d’accesso mediante i TASTI NUMERICI (0-9) per confermare lo sblocco.
6. Premere il tasto per uscire dall’elenco opzioni e per salvare le impostazioni.
Nota: Passando ad un canale bloccato durante lo
zapping, verrá richiesto l’inserimento del codice d’accesso per potere vedere la trasmissione.
3. Cancellazione di un canale
È possibile cancellare il canale attualmente selezionato.
1. Premere il tasto OPT+ ( ).
2. Selezionare Cancella utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Selezionare per confermare la cancellazione e premere OK ( ).
4. Inserire il proprio codice d’accesso mediante i TASTI NUMERICI (0-9) per cancellare il canale e per passare al canale successivo.
20
Page 23
5. Elenco canali
3 tipi di elenchi canali semplificano la selezione di un canale memorizzato. TV Elenco canali TV con due sottogruppi: uno in ordine numerico, l’altro in ordine
alfabetico.
Radio Elenco canali Radio con due sottogruppi: uno in ordine numerico, l’altro in ordine
alfabetico.
Favoriti Elenco canali preferiti con 5 sottogruppi in ordine scelto dall’utente.
5.1 Visualizzazione e cambio elenco canali
Durante la visione è possibile richiamare l’elenco canali utilizzando il tasto LIST ( ).
1. Premere il tasto LIST ( ) durante la visione per visualizzare l’elenco canali selezionato.
2. Selezionare il canale desiderato mediante i tasti e premere OK ( ) per effettuare il cambio canale.
3. Inserire direttamente il numero del posto programma relativo al canale desiderato, utilizzando i tasti NUMERICI (0-9). Premere OK ( ) per effettuare il cambio canale.
4. Selezionare Acceso sotto la voce opzioni nell’elenco canali (Menú principale – Preferenze – Impostazioni varie – Opzioni nell’elenco canali) per visualizzare l’icona relativa ai canali codificati nell’elenco canali.
Selezionare Spento sotto la voce opzioni nell’elenco canali (Menú principale – Preferenze – Impostazioni varie – Opzioni nell’elenco canali) per non visualizzare l’icona relativa ai canali codificati nell’elenco canali.
Nota:
L’uso dei tasti PAGE-/PAGE+ ( / ) a seconda del numero di canali memorizzati o comunque presenti nel elenco selezionato, consente la scansione di 11 canali alla volta.
21
Page 24
5. Elenco canali
5.2 Cambio elenco gruppo canali
É possibile selezionare un elenco canali secondo gruppo.
1. Premere il tasto , quando l’elenco canali viene visualizzato sullo schermo, per visualizzare l’elenco dei gruppi di canali.
2. Selezionare il gruppo desiderato mediante tasti . L’elenco dei relativi sottogruppi apparirá a fianco.
3. Premere OK ( ) oppure il tasto , selezionare il sottogruppo desiderato mediante i tasti e premere OK ( ) per confermare la scelta.
4. L’elenco selezionato verrá visualizzato sullo schermo.
Nota:
Sottogruppi dell’elenco canali Preferito possono esistere o meno a seconda della configurazione effettuata dall’utente.
Attivando l’opzione Compreso nell’attuale elenco canali (Menú principale – Elaborazione canali – Metodo cambio canale), il cambio canali durante la visione potrá essere effettuato mediante i tasti CH-/CH+ ( / ) solamente all’interno dell’elenco selezionato.
22
Page 25
5.3 Elaborazione (editing) canali
L’editing è possibile per tutti i canali oppure per canali compresi in un gruppo.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Elaborazione canali utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Selezionare Elaborazione elenchi canali utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
4. Inserire il codice d’accesso mediante i TASTI
NUMERICI (0-9).
Nota:
Premere BACK ( ) oppure il tasto per salvare le impostazioni e per ritornare al menú precedente. Premere MENU ( ) oppure EXIT ( ) per uscire dal menú.
La selezione di un menú è possibile inoltre premendo il tasto numerico corrispondente al numero riportato a fianco del nome del menú. Premendo in sequenza i tasti MENU – 2 – 1 è possibile per esempio accedere al menú Elaborazione elenchi canali.
1. Selezione di un gruppo di canali
È possibile effettuare l’editing di un elenco relativo ad un gruppo di canali. Possono essere selezionati sottogruppi TV e/o Radio.
1. Premere OK ( ) oppure il tasto quando il cursore è posizionato sulla voce Gruppo per visualizzare l’elenco dei gruppi di canali.
2. Selezionare l’elenco dei gruppi di canale desiderato mediante i tasti e premere il tasto OK ( ).
Nota:
Per modificare l’elenco canali preferiti è necessario accedere al relativo menú
(Menú principale – Elaborazione canali – Elaborazione canali preferenziali).
23
Page 26
5. Elenco canali
2. Cancellazione canali
È possibile cancellare uno o piú canali.
1. Posizionare il cursore sull’elenco canali (a sinistra) utilizzando i tasti .
2. Selezionare il canale da cancellare utilizzando i tasti
e confermare con OK ( ). È possibile
selezionare piú di un canale, se desiderato.
3. Selezionare la voce Cancella alla destra, utilizzando i tasti e . Confermare con OK ( ).
3. Blocco/sblocco canali
È possibile bloccare o sbloccare uno o piú canali.
1. Posizionare il cursore sull’elenco canali (a sinistra) utilizzando i tasti .
2. Selezionare il canale desiderato utilizzando i tasti e confermare con OK ( ). È possibile selezionare piú
di un canale.
3. Selezionare la voce Blocca alla destra, utilizzando i tasti e . Confermare con OK ( ).
Nota:
La voce Sblocca è disponibile solamente nel caso in cui si selezionano un canale o piú canali precedentemente bloccati. Selezionando Sblocca e confermando con OK ( ) il canale o i canali vengono sbloccati.
Per vedere canali bloccati, è necessario inserire il codice d’accesso mediante i TASTI NUMERICI (0-9).
24
Page 27
4. Spostamento canali
È possibile spostare uno o piú canali all’interno di un elenco. Il numero del posto programma associato varia di conseguenza.
1. Posizionare il cursore sull’elenco canali (a sinistra) utilizzando i tasti .
2. Selezionare il canale desiderato utilizzando i tasti e confermare con OK ( ). È possibile selezionare piú di un canale.
3. Selezionare la voce Muovi alla destra, utilizzando i tasti
. Confermare con OK ( ). Il canale/i canali selezionati scompariranno dall’elenco per un determinato periodo di tempo.
4. Portare il cursore nella posizione desiderata all’interno dell’elenco utilizzando i tasti e confermare con OK ( ).
5. Il canale/i canali selezionati verranno spostati alla posizione desiderata.
5. Rinominazione di un canale
È possibile modificare a piacimento il nome di un canale.
1. Posizionare il cursore sull’elenco canali (a sinistra) utilizzando i tasti .
2. Selezionare il canale desiderato utilizzando i tasti e confermare con OK ( ). È possibile selezionare solamente un canale alla volta.
3. Selezionare la voce Rinomina alla destra, utilizzando i tasti e . Confermare con OK ( ).
4. Inserire il nome utilizzando la tastiera visualizzata sullo schermo.
5. Dopo avere terminato, selezionare la voce OK e confermare con OK ( ).
25
Page 28
5. Elenco canali
6. Selezione/deselezione di tutti i canali
È possibile selezionare/deselezionare tutti i canali in un’unica volta.
1. Scegliere Seleziona tutto alla destra e premere OK ( ) per selezionare tutti i canali.
2. Scegliere Deselez. tutto alla destra e premere OK ( ) per annullare la selezione di tutti i canali.
7. Ripristino di un canale
1.Premere OK ( ) oppure il tasto quando il cursore è
posizionato sulla voce Gruppo per visualizzare l’elenco dei gruppi di canali.
2.Selezionare Cestino mediante i tasti e premere il
tasto OK ( ).
3.Posizionare il cursore sull’elenco canali (a sinistra)
utilizzando i tasti .
4.Selezionare il canale desiderato utilizzando i tasti
e confermare con OK ( ). È possibile selezionare piú di un canale.
5.Selezionare la voce Ripristina alla destra, utilizzando i
tasti e . Confermare con OK ( ).
5.4 Elaborazione canali preferenziali
È possibile effettuare l’editing di un canale preferito oppure di un elenco canali preferiti.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Elaborazione canali utilizzando i tasti e confermare con OK ( ).
3. Selezionare Elaborazione canali preferenziali utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
4. Selezionare l’elenco Preferito desiderato utilizzando i tasti e premere OK ( ).
Nota:
Premere BACK ( ) oppure il tasto per salvare le impostazioni e per ritornare al menú precedente. Premere MENU ( ) oppure EXIT ( ) per uscire dal menú.
La selezione di un menú è possibile inoltre premendo il tasto numerico corrispondente al numero riportato a fianco del nome del menú. Premendo in sequenza i tasti MENU – 2 – 2 è possibile accedere al menú Elaborazione canali preferenziali.
La seguente lista descrive le icone disponibili per l’editing dell’elenco canali preferiti selezionato.
26
Page 29
Aggiungi Aggiunge un canale preferito.
Rimuovi Rimuove un canale dall’elenco.
TV/Radio Commuta tra elenco canali TV e Radio.
Gruppo preferito Cambia elenco gruppi di canali preferiti.
Sposta Modifica l’ordine dell’elenco canali all’interno dell’elenco canali preferiti.
Rinomina Rinomina l’elenco di canali preferiti.
Riordina Riordina i canali nell’elenco canali TV/Radio secondo numero posto
programma o nome canale.
Annulla selezione Annulla la selezione di canali.
1. Aggiunta/rimozione di canali preferiti
È possibile aggiungere e rimuovere uno o piú canali da un’elenco canali preferiti specifico.
1. Selezionare Gruppo preferiti utilizzando .
2. Selezionare il canale oppure i canali desiderati nell’elenco canali TV/Radio e premere per aggiungere il canale oppure i canali all’elenco.
3. Selezionare il canale oppure i canali desiderati nell’elenco canali preferiti e premere per rimuovere il canale oppure i canali dall’elenco.
Nota: è possibile commutare tra l’elenco canali TV e quello
Radio utilizzando l’icona .
27
Page 30
5. Elenco canali
2. Spostamento canali preferiti
È possibile spostare uno o piú canali preferiti all’interno di un elenco canali preferiti.
1. Selezionare il gruppo Preferito desiderato utilizzando
2. Selezionare il canale da spostare nell’elenco canali preferiti e premere OK ( ).
3. Selezionare e premere OK ( ).
4. Portare il cursore nella posizione desiderata utilizzando i tasti e premere OK ( ).
5. Il canale scelto verrá spostato nella posizione desiderata.
3. Rinominazione di un elenco canali preferiti
È possibile rinominare un elenco di canali preferiti.
1. Selezionare il gruppo Preferito desiderato utilizzando
2. Selezionare e premere OK ( ).
3. Inserire il nome da assegnare utilizzando la tastiera visualizzata sullo schermo.
4. Dopo avere terminato, selezionare la voce OK e confermare con OK ( ).
4. Funzioni aggiuntive
Le funzioni aggiuntive prevedono diverse funzioni necessarie per la gestione dei canali preferiti.
28
Page 31
Cambio tra elenco canali TV e Radio
È possibile aggiungere sia canali TV, sia canali Radio ad un elenco di canali preferiti. Selezionare _ per commutare tra l’elenco canali TV e quello Radio.
Selezione di un elenco canali preferiti
È possibile selezionare l’elenco di canali preferiti su cui effettuare l’editing. Selezionare per visualizzare l’elenco canali preferiti. Selezionare l’elenco desiderato mediante i tasti
e confermare con OK ( ).
Riordino di un elenco canali
È possibile riordinare gli elenchi canali TV o Radio secondo il numero del relativo posto programma oppure secondo il nome. Se un elenco è in ordine numerico, l’icona viene visualizzata. Selezionando tale icona, l’elenco verrá riordinato secondo l’alfabeto. Se un elenco è in ordine alfabetico, l’icona viene visualizzata. Selezionare tale icona per riportare l’elenco in ordine numerico.
Annullamento selezione canali
Selezionare l’icona per annullare la selezione di canali.
5.5 Metodo cambio canale
È possibile cambiare canale all’interno di un gruppo di canali selezionato oppure nell’elenco di tutti i canali.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Elaborazione canali utilizzando i tasti e confermare con OK ( ).
3. Selezionare Metodo cambio canale utilizzando i tasti
e premere OK ( ) oppure il tasto .
4. Selezionare Tutti i canali oppure Compreso nell’attuale elenco canali utilizzando i tasti e premere OK ( ). Premere EXIT ( ) per uscire.
Nota: Selezionando Compreso nell’attuale elenco canali, il cambio canali è possibile
solamente all’interno dell’elenco selezionato utilizzando i tasti CH-/CH+ ( / ). Per selezionare un canale non compreso nell’elenco attuale, cambiare elenco gruppi di canali oppure selezionare l’opzione Tutti i canali.
29
Page 32
6. Guida programmi
La guida programmi consente di visualizzare informazioni sugli eventi (basate su data ed ora), la cui trasmissione è prevista su un canale. È inoltre possibile prenotare diversi eventi facendo riferimento a dette informazioni.
6.1 Visualizzazione guida programmi
È possibile visualizzare le informazioni sugli eventi per ogni canale, se i relativi dati vengono trasmessi in formato standard.
1. Premere il tasto GUIDE ( ).
2. Passare da un evento all’altro mediante i tasti , se gli eventi vengono trasmessi sullo stesso canale.
3. Passare ad un altro canale mediante i tasti . Se i canali sono piú di cinque, usare i tasti PAGE-/PAGE+ ( / ) per passare di pagina in pagina. Inoltre, utilizzando i TASTI NUMERICI (0-9), è possibile selezionare direttamente un canale desiderato.
4. Selezionare l’evento desiderato e premere OK ( ). Se l’evento è in corso è possibile passare direttamente all sua visione, in caso contrario l’evento puó essere prenotato per un’eventuale registrazione.
5. Premere il tasto i ( ) per visualizzare eventuali informazioni dettagliate sull’evento selezionato.
1. Visualizzazione guida per elenco gruppi di canali
È possibile visualizzare la guida programmi per un elenco di gruppi di canali desiderato.
1. Premere il tasto GUIDE ( ).
2. Premere il tasto ROSSO per visualizzare l’elenco dei gruppi di canali.
3. Selezionare il gruppo desiderato mediante i tasti per visualizzare eventuali sottogruppi.
4. Spostare il cursore all’elenco sottogruppi utilizzando il tasto , selezionare il sottogruppo desiderato utilizzando i tasti confermare con OK ( ).
5. Verrá visualizzata la guida programmi relativa ai canali contenuti nell’elenco selezionato.
30
Page 33
2. Visualizzazione informazioni sugli eventi, utilizzando la barra degli orari
La ricerca di una fascia oraria desiderata diventa semplice utilizzando la barra degli orari.
1. Premere il tasto GUIDE ( ).
2. Premere il tasto VERDE per visualizzare la Barra orario.
3. Selezionare l’icona desiderata mediante i tasti
e premere OK ( ). Ripremere OK ( ) per
ripetere la stessa operazione piú volte.
4. Le icone hanno la seguente funzione: Adesso Passa all’evento sul quale è posizionato il cursore.
Passa all’evento precedento o torna indietro di 30 min. Passa all’evento successivo o va avanti di 30 min. Torna indietro di 2 ore.
Va avanti di 2 ore. Giorno Torna indietro di un giorno. Giorno Va avanti di un giorno.
5. Selezionare l’icona e premere OK ( ) per uscire dalla barra degli orari.
Nota: La guida programmi consente di visualizzare gli eventi dal giorno precedente ai successivi
7 giorni, se i relativi dati vengono trasmessi dall’emittente in formato standard.
3. Prenotazione (Prenotazione visione)
Un evento desiderato puó essere prenotato selezionandolo nell’elenco e confermando con OK ( ).
1. Selezionare l’evento desiderato e premere OK ( ). Apparirá il messaggio riportato nell’immagine a fianco.
2. Selezionare Sí e premere OK ( ) per prenotare l’evento. L’icona verrá visualizzata accanto al nome dell’evento, se l’operazione è stata completata correttamente.
3. Selezionare Cancella e premere OK ( ) per non prenotare l’evento.
4. Se l’evento corrisponde ad un canale bloccato, è soggetto a controllo familiare a causa di un limite di etá o interessato da restrizioni di orario, verrá richiesto l’inserimento del codice d’accesso. Inserire il codice d’accesso per completare l’operazione.
31
Page 34
6. Guida programmi
6.2 Ricerca di un evento
È possibile cercare un evento secondo nome o genere
1. Premere il tasto GUIDE ( ).
2. Premere il tasto BLU per aprire la finestra di ricerca.
3. Inserire il nome dell’evento, utilizzando la tastiera che apparirá sullo schermo.
Nota: Selezionando Precedente o Successivo sulla tastiera e confermando con OK ( ),
il layout della tastiera cambierá.
4. Dopo avere inserito il nome, selezionare Trova e confermare con OK ( ).
5. Selezionare Secondo genere e premere OK ( ) per cercare un evento secondo genere.
6. Selezionare il genere desiderato e premere OK ( ) per avviare la ricerca dell’evento.
7. Se l’evento desiderato, scelto nell’elenco degli eventi trovati, è in corso è possibile passare direttamente all sua visione, in caso contrario l’evento puó essere prenotato per un’eventuale registrazione.
Nota: L’elenco eventi trovati varia a seconda delle informazioni messe a disposizione dalle varie
emittenti.
32
Page 35
6.3 Visione di un evento prenotato
È possibile aggiungere o modificare la prenotazione di eventi prenotati, nel relativo elenco.
1. Premere il tasto GUIDE ( ).
2. Premere il tasto GIALLO per visualizzare l’elenco.
3. Selezionare l’evento desiderato e premere OK ( ) per modificare la prenotazione.
4. Selezionare una riga vuota e premere OK ( ) per aggiungere una nuova prenotazione.
1. Editing di un evento prenotato
1. Modificare l’orario di inizio (avvio) utilizzando i tasti ed i TASTI NUMERICI (0-9).
2. Modificare l’orario di fine (termine) utilizzando i tasti ed i TASTI NUMERICI (0-9).
3. Modificare la modalitá di ripetizione utilizzando i tasti
. Le opzioni disponibili sono Singolo, Giornaliero
e Settimanale.
4. Selezionare Cancella (al centro) e premere OK ( ) per cancellare la prenotazione.
5. Selezionare Cancella (a destra) e premere OK ( ) per annullare le modifiche.
6. Selezionare Salva e premere OK ( ) per completare l’operazione di modifica.
33
Page 36
6. Guida programmi
2. Aggiunta di una prenotazione
1. Inserire il numero del posto programma corrispondente al canale desiderato mediante i TASTI NUMERICI (0-9). Il nome del canale corrispondente verrá visualizzato in automatico.
2. Inserire l’orario di inizio (avvio) utilizzando i tasti ed i TASTI NUMERICI (0-9).
3. Inserire l’orario di fine (termine) utilizzando i tasti ed i TASTI NUMERICI (0-9).
4. Selezionare la modalitá di ripetizione desiderata utilizzando i tasti . Le opzioni disponibili sono Singolo, Giornaliero e Settimanale.
5. Selezionare Salva e premere OK ( ) per completare l’operazione.
6. Selezionare Cancella (a destra) e premere OK ( ) per annullare l’operazione.
Nota:
È possibile prenotare un massimo di 20 eventi.
Se un evento desiderato è giá stato prenotato, correggere eventualmente le impostazioni.
Se l’evento andrá in onda su un canale bloccato oppure è soggetto a controllo familiare a causa di un limite di etá o interessato da restrizioni di orario, verrá richiesto l’inserimento del codice d’accesso per completare l’operazione.
34
Page 37
7. Impostazione preferenze
È possibile impostare il controllo familiare, l’orario durante il quale è consentita la visione, modificare il codice d’accesso, ecc.
Nota:
Premere BACK ( ) oppure il tasto per salvare le impostazioni e per ritornare al menú precedente. Premere MENU ( ) oppure EXIT ( ) per uscire dal menú.
La selezione di un menú è possibile inoltre premendo il tasto numerico corrispondente al numero riportato a fianco del nome del menú.
7.1 Controllo familiare
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Preferenze utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Selezionare Controllo familiare utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
4. Inserire il codice d’accesso mediante i TASTI
NUMERICI (0-9) quando ció viene richiesto.
1. Impostazione classifica di censura
La classifica di censura consente il blocco di eventi in relazione al limite di etá impostato.
1. Selezionare Classifica di censura utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Selezionare il limite di etá desiderato utilizzando i tasti
e premere OK ( ).
35
Page 38
7. Impostazione preferenze
Visualizza tutti Tutti gli eventi possono essere visti senza alcun blocco. 7 Eventi bloccati per bambini al di sotto dei 7 anni. 12 Eventi bloccati per bambini al di sotto dei 12 anni. 15 Eventi bloccati per bambini al di sotto dei 15 anni. 18 Eventi bloccati per bambini al di sotto dei 18 anni. Blocca tutti Tutti gli eventi sono bloccati.
Nota: È necessario l’inserimento del codice d’accesso per potere vedere un evento bloccato a
causa del limite di etá impostato.
2. Impostazione Orario di visione consentita
È possibile bloccare la visione di tutti i canali, impostando un orario di visione consentita.
1. Selezionare Controllo tempo di visione consentito utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Selezionare Abilita o Disabilita utilizzando il tasto e premere OK ( ).
Disabilita È possibile vedere gli eventi a qualsiasi
orario.
Abilita È possibile vedere gli eventi trasmessi
durante l’arco di tempo impostato.
3. Avendo selezionato Abilita, è possibile impostare gli orari di inizio (avvio) e fine (termine) utilizzando i TASTI NUMERICI (0-9). Dopo avere impostato gli orari selezionare OK e premere OK ( ) per confermare.
4. Selezionare Annulla e premere OK ( ) per annullare l’impostazione.
Nota: Avendo impostato un orario di visione consentita, è possibile vedere gli eventi durante
l’arco di tempo impostato. Per la visione di eventi fuori orario è necessario inserire il codice d’accesso.
36
Page 39
3. Cambio codice d’accesso
È possibile modificare il proprio codice d’accesso.
1. Selezionare Cambio codice d’accesso utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Inserire il Codice d’accesso nuovo utilizzando i TASTI NUMERICI (0-9). Selezionare successivamente OK e premere OK ( ).
3. Inserire nuovamente il nuovo codice d’accesso per effettuare la Verifca codice d’accesso. Selezionare successivamente OK e premere OK ( ).
Nota: il codice d’accesso preimpostato dalla fabbrica è “0000”. In caso di smarrimento codice si
prega di contattare il proprio rivenditore o installatore.
7.2 Impostazioni lingua
È possibile impostare le lingue menú, audio e sottotitoli.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Preferenze utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Selezionare Impostazioni lingua utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
1. Lingua menú, audio, sottotitoli
È possibile impostare le lingue preferenziali per i menú, l’audio ed i sottotitoli. La lingua preimpostata è l’inglese.
1. Selezionare Lingua menú, audio o sottotitoli utilizzando i tasti .
2. Premere OK ( ) oppure il tasto per richiamare l’elenco delle lingue disponibili.
3. Selezionare la lingua desiderata utilizzando i tasti e confermare con OK ( ).
37
Page 40
7. Impostazione preferenze
2. Prioritá audio
È possibile definire la prioritá audio.
1. Selezionare Prioritá audio utilizzando i tasti .
2. Premere OK ( ) oppure il tasto per selezionare l’opzione Lingua o Dolby Digital.
Lingua É possibile l’ascolto nella lingua selezionata. Dolby Digital L’audio viene riprodotto in modalitá Dolby Digital. In questo caso
non é possibile la selezione della lingua.
3. Visualizzazione sottotitoli
È possibile decidere se visualizzare i sottotitoli o meno in caso di trasmissioni con tale funzione.
1. Selezionare Schermo sottotitoli utilizzando i tasti .
2. Selezionare la modalitá desiderata utilizzando il tasto OK ( ) oppure il tasto . Auto I sottotitoli corrispondenti alla lingua selezionata verranno visualizzati
automaticamente
Manual È necessario utilizzare il tasto SOTTOTITOLI ( ) per richiamare la relativa
finestra e per attivare la visualizzazione degli stessi sullo schermo.
4. Carattere sottotitoli
È possibile selezionare il tipo di carattere per sottotitoli.
1. Selezionare Carattere per sottotitoli utilizzando i tasti .
2. Selezionare la modalitá desiderata utilizzando il tasto OK ( ) oppure il tasto .
Variabile Utilizza i caratteri variabili in orizzontale. Fisso Utilizza caratteri fissi.
7.3 Impostazione ora
È possibile impostare l’ora attuale, oltre agli orari previsti per l’accensione e lo spegnimento automatici.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Preferenze utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Selezionare Impostazione ora utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
38
Page 41
1. Impostazione ora attuale
È possibile impostare l’offset GMT per l’ora attuale.
1. Selezionare Offset GMT utilizzando i tasti .
2. Premere OK ( ) oppure il tasto per visualizzare l’elenco GMT.
3. Selezionare l’offset corrispondente alla propria area utilizzando i tasti e premere OK ( ).
Nota: L’ora attuale viene corretta ad ogni cambio canale in
relazione ai dati trasmessi dall’emittente.
2. Impostazione accensione automatica
È possibile impostare l’ora di accensione automatica dell’apparecchio.
1. Selezionare Acceso utilizzando i tasti .
2. Selezionare Abilita o Disabilita e premere OK ( ) oppure il tasto .
Abilita Attiva l’accensione automatica e consente
l’impostazione dell’orario corrispondente.
Disabilita Disattiva l’accensione automatica.
3. Avendo selezionato Abilita, è possibile impostare il numero del canale di accensione e l’ora dell’accensione utilizzando i tasti per scegliere la voce desiderata ed i TASTI NUMERICI (0-9) per impostare i valori. Selezionare successivamente OK e premere OK ( ) per confermare.
3. Impostazione spegnimento automatico
È possibile impostare l’ora di spegnimento automatico dell’apparecchio.
1. Selezionare Spegnimento utilizzando i tasti .
2. Selezionare Abilita o Disabilita e premere OK ( ) oppure il tasto . Abilita Attiva lo spegnimento automatico e consente l’impostazione dell’orario
corrispondente.
Disabilita Disattiva lo spegnimento automatico.
3. Avendo selezionato Abilita, è possibile impostare l’ora dello spegnimento utilizzando i TASTI NUMERICI (0-9) per impostare i valori. Selezionare successivamente OK e premere OK ( ) per confermare.
Nota: Abilitando l’accensione/lo spegnimento automatico, tale funzione è attiva ogni giorno.
39
Page 42
7. Impostazione preferenze
7.4 Prenotazione eventi
È possibile prenotare uno o piú eventi desiderati.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Preferenze utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Selezionare Programma utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
4. L’elenco eventi prenotati verrá visualizzato sullo schermo. Per procedere alla variazione di una prenotazione, selezionare l’evento desiderato e premere OK ( ). Per aggiungere un evento, selezionare una riga vuota e premere OK ( ).
Nota: Fare riferimento al capitolo 6 per avere maggiori informazioni .
7.5 Controllo A/V
È possibile impostare i parametri relativi alle uscite SCART.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Preferenze utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Selezionare Controllo A/V utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
1. SCART TV
É possibile impostare il formato del segnale video in uscita dalla presa scart TV.
1. Selezionare SCART - TV utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto per
visualizzare l’elenco delle opzioni disponibili.
2. Selezionare l’opzione CVBS/RGB o S-Video utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. SCART VCR
É possibile impostare il formato del segnale video in uscita dalla presa scart VCR.
1. Selezionare SCART - VCR utilizzando i tasti .
2. Selezionare l’opzione CVBS o S-Video utilizzando il tasto oppure OK ( ).
40
Page 43
3. Uscita Audio
É possibile impostare il formato del segnale audio in uscita.
1. Selezionare Uscita audio utilizzando i tasti .
2. Selezionare l’opzione Stereo o Mono utilizzando il tasto oppure premendo OK ( ).
4. Rapporto schermo
È possibile impostare il rapporto dello schermo in relazione al TV collegato.
1. Selezionare Rapporto schermo utilizzando i tasti .
2. Selezionare l’opzione 4:3 oppure 16:9 utilizzando il tasto e premere OK ( ).
5. Formato schermo
È possibile impostare il formato dell’immagine in relazione al rapporto dello schermo.
1. Selezionare Formato schermo utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Se il formato dello schermo è 4:3, è possibile selezionare l’opzione Modo Auto (automatico), Letterbox (formato lettera) oppure Centro (immagine al centro) utilizzando i tasti e confermando con OK ( ).
3. Se il formato dello schermo è 16:9, è possibile selezionare l’opzione Modo Auto (automatico), Strisce nere (Pillar box) oppure Intero utilizzando i tasti e confermando con OK ( ).
7.6 Sintonia UHF
É possibile impostare il canale d’uscita del modulatore RF integrato.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Preferenze utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Selezionare Impostazioni varie utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
1. Canale UHF
É possibile selezionare un canale UHF. La gamma dei canali e le relative frequenze corrispondo­no allo standard PAL.
1. Selezionare Canale UHF utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Premere il tasto per accedere all’elenco dei canali disponibili e selezionare il canale desiderato mediante i tasti . Premere OK ( ) per confermare.
CH21 - CH69 PALI/G per l’Europa CH28 - CH69 PALB per l’Europa e l’Australia
41
Page 44
7. Impostazione preferenze
2. PAL
È possibile impostare il periodo di visualizzazione del Box informazioni dopo ogni cambio canale.
1. Selezionare PAL utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Premere il tasto per accedere all’elenco degli standard disponibili e selezionare lo standard desiderato (PAL I, G o B) mediante i tasti . Premere OK ( ) per confermare.
3. Offset UHF
Questa funzione consente la regolazione fine della frequenza del canale d’uscita.
1. Selezionare Offset UHF utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Premere il tasto per accedere all’elenco degli offset disponibili e selezionare il valore di offset desiderato (da – 4 a + 4) mediante i tasti Premere OK ( ) per confermare.
7.7 Impostazioni varie
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Preferenze utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Selezionare Impostazioni varie utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
1. Tempo di visualizzazione (Box informazioni)
È possibile impostare il periodo di visualizzazione del Box informazioni dopo ogni cambio canale.
1. Selezionare Tempo di visualizzazione utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Selezionare un valore compreso tra 1 e 20 secondi utilizzando i tasti e premere
OK ( ).
Nota: Impostando Disabilitato, il Box informazioni non viene visualizzato durante il cambio
canale.
42
Page 45
2. Trasparenza OSD
È possibile impostare la trasparenza dell’On Screen Display.
1. Selezionare Trasparenza OSD utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Selezionare l’opzione Disabilitato, 25%, 50% o 75% utilizzando i tasti e premere
OK ( ). Disabilitato Sottofondo OSD opaco. 25%, 50%, 75% Percentuale di trasparenza sottofondo OSD.
3. Opzioni nell’elenco canali
È possibile attivare o disattivare la visualizzazione dell’icona relativa a canali codificati nell’elenco canali.
1. Selezionare Opzioni nell’elenco canali utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Selezionare l’opzione Acceso o Spento utilizzando i tasti OK ( ) oppure .
Acceso L’icona appare nell’elenco canali a fianco dei canali codificati. Spento L’icona non appare nell’elenco canali.
7.8 Impostazioni MHP
Consente di impostare il tipo di informazioni visualizzate in presenza di applicazioni MHP.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Preferenze utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Selezionare Impostazioni MHP utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
4. Utilizzare i tasti per selezionare la voce desiderata e premere OK ( ) oppure il tasto per l’impostazione.
43
Page 46
8. Installazione
Questo capitolo descrive la ricerca canali, oltre ad una serie di procedure.
8.1 Ricerca automatica
Se il ricevitore é collegato all’impianto d’antenna ed al TV, é possibile effettuare una ricerca canali automatica, senza necessitá di impostare ulteriori parametri.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Installazione utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Selezionare Ricerca automatica utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
4. Il ricevitore inizierá automaticamente la ricerca canali.
Ricerca
É necessario attendere qualche minuto, prima che il ricevitore abbia terminato la ricerca canali.
1. Durante l’operazione di ricerca il cursore é posizionato su Ferma. Pertanto, premendo il tasto OK ( ) durante questa fase, la ricerca verrá interrotta ed i canali trovati fino a quel momento verranno visualizzati.
2. Se la ricerca canali è stata completata, ma nessun canale è stato trovato, ripetere l’operazione controllando eventualmente anche le impostazioni dell’antenna.
3. Canali indesiderati possono essere cancellati direttamente dall’elenco dei canali trovati. Selezionare il canale da cancellare e premere OK ( ). Selezionare Cancella e premere OK ( ). Per cancellare tutti i canali, selezionare Seleziona tutto, successivamente Cancella e premere OK ( ).
4. Dopo avere completato la ricerca canali ed eventuali operazioni di cancellazione canali, selezionare Salva e premere OK ( ) per memorizzare i canali/le variazioni.
44
Page 47
8.2 Ricerca manuale
È possibile sintonizzare canali, dei quali si conoscono i necessari parametri, manualmente.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Installazione utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Selezionare Ricerca manuale utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
1. Canale
È possibile selezionare il canale sul quale effettuare la ricerca. Impostando il canale, automaticamente la relativa frequenza verrá visualizzata.
1. Selezionare Canale utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Selezionare il canale desiderato utilizzando i tasti e premere OK ( ).
2. Frequenza
È possibile impostare direttamente la frequenza sulla quale effettuare la ricerca.
1. Selezionare Frequenza utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Impostare la frequenza desiderata utilizzando i tasti
TASTI NUMERICI (0-9) e premere OK ( ).
3. Modalitá
Parametro necessario per la ricerca. Se il parametro é sconosciuto, impostare Auto.
1. Selezionare Modalitá utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Selezionare Auto, 2k o 8k utilizzando i tasti e premere OK ( ).
45
Page 48
8. Installazione
4. Intervallo di guardia
Parametro necessario per la ricerca. Se il parametro é sconosciuto, impostare Auto.
1. Selezionare Intervallo di guardia utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Selezionare Auto, 1/4, 1/8, 1/16 o 1/32 utilizzando i tasti e premere OK ( ).
5. Ricerca Network
Se le informazioni relative ad ulteriori canali sono disponibili sulla frequenza di ricerca, anche quei canali vengono ricercati.
1. Selezionare Ricerca Network utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Selezionare Abilita o Disabilita, utilizzando i tasti oppure OK ( ).
Ricerca
Dopo avere completato le impostazioni è possibile avviare la ricerca canali.
1. Selezionare Ricerca e premere OK ( ) per avviare la ricerca manuale.
2. Per le ulteriori procedure fare riferimento alle indicazioni relative alla ricerca nel capitolo ricerca automatica.
46
Page 49
8.3 Aggiornamento software
Onde mantenere sempre al massimo le prestazioni del prodotto si consiglia di aggiornare regolarmente il software dello stesso. Le ultime novitá sul rilascio di nuove versioni sono disponibili sui siti www.mediasat.com e www.humaxdigital.com
Si consiglia di verificare periodicamente la disponibilitá di aggiornamenti software.
1. Ricerca avanzata
OTA, l’abbreviazione di "over-the-air” descrive la possibilitá di aggiornamento del software di sistema attraverso l’impianto d’antenna.
Il sistema OTAcostituisce semplicemente un metodo alternativo per l’aggiornamento software. In ogni caso il produttore si riserva sempre il diritto di decidere quando e su quale canale mettere a disposizione aggiornamenti software. Un’aggiornamento OTAè possibile alle seguenti condizioni:
1. Il prodotto è dotato di un boot loader idoneo. Attenzione: Disponendo di un software non ufficiale
esiste la possibilitá che l’aggiornamento non venga eseguito oppure che il ricevitore successivamente non funzioni correttamente.
2. Il produttore decide di rilasciare un’aggiornamento via OTA.
3. L’impianto d’antenna al quale è collegato il ricevitore consente la ricezione del canale/ponte ripetitore utilizzato dal produttore per la trasmissione.
4. Le condizioni di ricezione del segnale sono buone. In caso di cattivo tempo si consiglia eventualmente di rimandare l’aggiornamento.
Attenzione:
· Assicurarsi che il ricevitore rimanga acceso durante l’operazione di aggiornamento
software e che la spina rete rimanga inserita nella relativa presa e non estratta accidentalmente. Spegnendo il ricevitore o togliendoli l’alimentazione durante l’operazione di aggiornamento si possono causare gravi malfunzionamenti.
· Assicurarsi che il cavo d’antenna non venga scollegato accidentalmente durante
l’aggiornamento. L’interruzione causata potrebbe comportare gravi malfunzionamenti.
Nota:
· Durante l’aggiornamento l’apparecchio non puó essere utilizzato.
· L’aggiornamento puó richiedere da 5 a 10 min. ca.
· Eventi prenotati non possono essere registrati o visti durante l’aggiornamento.
47
Page 50
8. Installazione
2. Se la presenza di un nuovo software viene segnalata in fase di accensione
1. Il relativo messaggio di notifica viene riportato sullo schermo.
2. Selezionare Sí e premere OK ( ) per eseguire l’aggiornamento.
3. La procedura di aggiornamento parte in automatico. Attendere la fine della stessa.
4. Al termine della fase di aggiornamento il ricevitore si spegne e riaccende succesivamente, in automatico.
3. Se la presenza di un nuovo software viene segnalata durante la visione
1. Il relativo messaggio di notifica viene riportato sullo schermo.
2. Selezionare Sí e premere OK ( ) per eseguire l’aggiornamento. Selezionare No e premere OK ( ) per tornare alla visione del programma corrente senza eseguire l’aggiornamento.
4. Aggiornamento software da menú
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Installazione utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Inserire il codice d’accesso utilizzando i TASTI NUMERICI (0-9).
4. Selezionare Aggiorn. software utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
48
Page 51
Aggiornamento automatico
È possibile effettuare una ricerca automatica della presenza di un nuovo software trasmesso via OTA.
1. Selezionare Aggiorn. Auto nel menú Aggiorn.software utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. La ricerca software parte in automatico.
3. Se un nuovo software è disponibile, il relativo messaggio di notifica viene riportato sullo schermo.
Nota: Se un software dovrebbe essere disponibile,
ma la sua presenza non viene rilevata con l’aggiornamento automatico, si consiglia di provare l’aggiornamento manuale.
4. Selezionare Sí e premere OK ( ) per eseguire l’aggiornamento. Selezionare No e premere OK ( ) per tornare al menú precedente, senza eseguire l’aggiornamento
5. Al termine della fase di aggiornamento il ricevitore si spegne e riaccende succesivamente, in automatico.
Aggiornamento manuale
È possibile effettuare un’aggiornamento manuale del software, se si conoscono tutti i parametri relativi al MUX (multiplex) sul quale viene trasmesso.
1. Selezionare Aggiorn. manuale nel menú Aggiorn. software utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto . Scegliere il Canale sul quale viene trasmesso l’aggiornamento. In alternativa é possibile impostare direttamente la frequenza corrispondente.
2. Impostare la Modalitá. Se questo parametro é sconosciuto, selezionare Auto.
3. Impostare l’Intervallo di guardia. Se questo parametro
é sconosciuto, selezionare Auto.
Nota: Fare riferimento al capitolo Ricerca manuale per
l’inserimento e la selezione dei parametri, di cui sopra.
4. Selezionare Ricerca e premere OK ( ) per effettuare la ricerca software.
5. Il messaggio di notifica indica la presenza o meno di una nuova versione software.
Nota: Se nessun aggiornamento è disponibile, premere OK
( ) per tornare al menú Aggiornamento manuale.
49
Page 52
8. Installazione
6. Selezionare Sí e premere OK ( ) per eseguire l’aggiornamento. Selezionare No e premere OK ( ) per tornare al menú precedente, senza eseguire l’aggiornamento.
7. Attendere la fine dell’aggiornamento software.
8. Al termine della fase di aggiornamento il ricevitore si spegne e riaccende succesivamente, in automatico.
8.4 Aggiornamento periodico automatico
É possibile impostare i parametri necessari per un’aggiornamento periodico.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Installazione utilizzando i tasti
e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Inserire il codice d’accesso utilizzando i TASTI
NUMERICI (0-9).
4. Selezionare Aggiornamento auto periodico utilizzando
i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
5. Scegliere le singole voci (Aggiorna target, Ricerca
automatica in standby, Ricerca automatica in funzione, Orario ricerca, Frequenza) mediante i tasti
e premere OK ( ) oppure il tasto .
1. Aggiorna target
É possibile selezionare il tipo di aggiornamento. Scegliere tra Tutti, Canale e Software mediante i tasti e premere OK ( ).
2. Ricerca automatica in standby
É possibile effettuare la ricerca di un’eventuale aggiornamento in modalitá standby. Scegliere tra Abilita e Disabilita mediante i tasti oppure OK ( ).
3. Ricerca automatica in funzione
É possibile effettuare la ricerca di un’eventuale aggiornamento quando il ricevitore é in funzione.
1. Scegliere tra Abilita e Disabilita mediante i tasti oppure OK ( ).
2. Dopo avere scelto Abilita, impostare l’ora desiderata sotto la voce Orario ricerca
utilizzando i TASTI NUMERICI (0-9). Selezionare successivamente OK e confermare premendo il tasto OK ( ).
3. Selezionare invece Annulla e confermare con OK ( ), se si desidera annullare
l’impostazione dell’orario.
4. Impostare la Frequenza con la quale la ricerca di eventuali aggiornamenti deve essere
eseguita, scegliendo tra Giornaliero e Settimanale mediante i tasti oppure OK ( ).
50
Page 53
8.5 Impostazione di fabbrica
È possibile riportare il ricevitore allo stato di origine. Attenzione: Ripristinando l’impostazione di fabbrica i canali memorizzati verranno cancellati.
Inoltre tutte le variazioni apportate negli elenchi canali e qualsiasi configurazione effettuata dall’utente, verranno annullate.
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica:
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Installazione utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Inserire il codice d’accesso utilizzando i TASTI NUMERICI (0-9).
4. Selezionare Impostazioni di fabbrica utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
5. Selezionare in risposta al messaggio di notifica e premere OK ( ) per confermare il ripristino delle
impostazioni di fabbrica (selezionare No in risposta al
messaggio di notifica e premere OK ( ) oppure BACK ( ) per ritornare al menú precedente).
6. Inserire il codice d’accesso utilizzando i TASTI NUMERICI (0-9) per avviare il ripristino dello stato di origine.
7. Dopo avere eseguito il ripristino dello stato di origine, il ricevitore si spegnerá e riaccenderá successivamente in automatico. Procedere con l’installazione guidata (vedi capitolo 3).
8.6 Alimentazione antenna
Consente la telealimentazione a 5V di un’antenna attiva collegata all’ingresso ANTENNAIN.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Installazione utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
3. Selezionare Alimentazione Antenna utilizzando i tasti .
4. Impostare Acceso o Spento premendo OK ( ) oppure il tasto .
Acceso Una tensione di 5V é presente sull’ingresso ANTENNAIN. Spento Nessuna tensione é presente sull’ingresso ANTENNAIN.
51
Page 54
9. Informazioni sistema & Giochi
È possibile visualizzare le informazioni relative al sistema, oltre al livello ed alla qualitá del segnale.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Sistema utilizzando i tasti e premere
OK ( ) oppure il tasto .
9.1 Stato
È possibile visualizzare le informazioni relative al sistema.
1. Selezionare Stato utilizzando i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Verranno visualizzate le versioni hardware, software, loader, la System ID e la data relativa all’ultima release.
9.2 Rilevamento segnale
È possibile visualizzare il livello e la qualitá di segnale relativi al canale selezionato.
1. Selezionare Rilevamento segnale utilizzando i tasti
e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Verranno visualizzati il numero del canale terrestre, la frequenza, la modalitá, l’intervallo di guardia, il numero ed il nome del canale attualmente selezionato. Inoltre due barre con indicazione della percentuale consentono una valutazione del livello e della qualitá del segnale.
52
Page 55
9.3 Impostazioni modem
Questo menu consente l’impostazione del prefisso telefonico, del tipo di selezione, della velocitá del modem e dell’indirizzo IP di default. Inoltre é possibile eseguire un test del modem.
1. Selezionare Impostazioni modem mediante i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
2. Usare i tasti per selezionare le singole voci e
premere il tasto per configurare o testare il modem.
Nota: Il modem integrato nell’apparecchio é stato approvato in conformitá alla decisione del consiglio 98/482/EC (CTR 21) per il collegamento di un singolo terminale paneuropeo alla rete telefonica pubblica commutata (PSTN), in cui l’indirizzamento di rete, se fornito, avviene tramite segnalazione DTMF (Dual Tone Multiple Frequency). Tuttavia a causa delle differenze tra i servizi PSTN forniti nei vari paesi, tale approvazione non fornisce in se stessa una garanzia incondizionata del funzionamento corretto su tutti i terminali PSTN.
Nel caso si dovessero verificare dei problemi, rivolgersi in primo luogo al fornitore dell’apparecchio.
9.4 Giochi
Questo menu prevede diversi giochi per l’intrattenimento dell’utente.
1. Selezionare Giochi utilizzando i tasti e premere OK ( ).
2. Utilizzare i tasti e OK ( ) per giocare, seguendo le istruzioni fornite
sullo schermo.
Nota: Premere EXIT ( ) oppure il tasto BACK ( ) per uscire da un gioco.
53
Page 56
10. Servizi Pay Per View
10.1 MEDIASET PREMIUM (solo per utilizzatori Tessera MEDIASET PREMIUM)
L’utilizzo dei servizi Mediaset Premium PPV é possibile solamente sintonizzando un canale Mediaset Pay TV. Per l’acquisto di un’evento é necessario disporre dei relativi diritti.
1. Acquisto evento
1. Selezionare un canale Mediaset PPV mediante i tasti CH-/CH+ ( / ). Se si dispone dei diritti d’acquisto di un’evento PPV, un banner apparirá sullo schermo. Il banner fornirá informazioni generiche sull’evento che si puó acquistare. Premere il tasto VERDE per visualizzare una breve descrizione dell’evento.
2. Premere il tasto OK ( ) per selezionare l’evento. Apparirá la schermata di conferma acquisto. Sullo schermo verranno fornite informazioni relative all’acquisto in corso. Premere il tasto BLU per visualizzare termini e condizioni di acquisto.
3. Premere il tasto OK ( ) per confermare la selezione. Apparirá un messaggio di conferma.
Nota:
Se l’acquisto di un’evento PPV non é possibile, assicurarsi del corretto inserimento della
Tessera Mediaset Premium.
Cambiando canale e tornando successivamente su un canale sul quale é in corso
un’evento PPV acquistato, apparirá la piattaforma info.
54
Page 57
2. Visualizzazione informazioni Smartcard
É possibile visualizzare le informazioni relative alla Tessera MEDIASET PREMIUM PPV.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Servizi Pay Per View utilizzando i tasti e premere OK ( ).
3. Selezionare MEDIASET PREMIUM mediante i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
4. Selezionare INFORMAZIONI TESSERA MEDIASET
PREMIUM utilizzando i tasti e premere OK ( ) per visualizzare le informazioni relative alla tessera.
5. É possibile visualizzare il numero di identificazione
tessera, la data di scadenza, il credito residuo e la versione CA (Accesso condizionato). Premere il tasto BACK ( ) per tor nare al menu precedente.
55
Page 58
10. Servizi Pay Per View
3. Visualizzazione statistica acquisti
É possibile visualizzare la statistica degli acquisti per sapere come é stato speso il proprio credito.
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Servizi Pay Per View utilizzando i tasti e premere OK ( ).
3. Selezionare MEDIASET PREMIUM mediante i tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
4. Selezionare EVENTI SELEZIONATI utilizzando i tasti
e premere OK ( ) per visualizzare l’elenco degli
eventi acquistati.
5. É possibile visualizzare nome evento, prezzo e data
d’acquisto. Premere il tasto BACK ( ) per tornare al menu precedente.
56
Page 59
10.2 Accesso condizionato IRDETO (solo per utilizzatori Cartapiù LA7)
1. Premere il tasto MENU ( ).
2. Selezionare Servizi Pay Per View utilizzando i tasti e premere OK ( ).
3. Selezionare Accesso condizionato Irdeto mediante i
tasti e premere OK ( ) oppure il tasto .
1. Accesso condizionato
1. Selezionare Accesso condizionato utilizzando i tasti
e premere OK ( ) oppure il tasto .
É possibile visualizzare le informazioni relative ai componenti del sistema di accesso condizionato – CA Module e Smartcard.
2. Messaggi di posta
È possibile che un’emittente invii dei messaggi. Se un nuovo messaggio é arrivato, la relativa icona
apparirá sullo schermo. Messaggi urgenti a volte possono essere visualizzati direttamente
M
sullo schermo durante la visione di un programma. Messaggi vecchi vengono cancellati automaticamente nel caso in cui la casella di posta é piena.
1. Selezionare Messaggi di posta utilizzando i tasti
e premere OK ( ). Apparirá l’elenco dei messaggi
ricevuti.
2. Usare i tasti per selezionare un messaggio.
3. Premere OK ( ) per leggere un messaggio. Il
messaggio verrá visualizzato.
4. Ripremere OK ( ) per tornare all’elenco.
5. Selezionare Cancella e premere OK ( ) per cancellare
un messaggio.
57
Page 60
11. Controllo del TV con il telecomando
Con il telecomando fornito in dotazione, salvo disponibilitá di un codice idoeo, oltre al controllo del ricevitore é possibile anche la gestione delle funzioni principali del proprio televisore.
Nota: Questa funzione potrebbe non essere supportata a seconda del modello di
televisore.
Impostazione codice TV
Nota: Durante l’inserimento del codice tenere premuto il tasto TV.
1. Puntare il telecomando in direzione del ricevitore ad infrarossi del televisore.
2. Premere il tasto TV ( ), il LED corrispondente eseguirá un lampeggio. Tenere premuto il tasto TV per 3 secondi, il LED corrispondente si illuminerá. Premere in sequenza i tasti corrispondenti al codice produttore (vedi tabella), utilizzando i TASTI NUMERICI (0-9).
3. Rilasciare il tasto TV. Il LED corrispondente eseguirá due lampeggi consecutivi.
4. Dopo avere completato l’operazione e se il codice impostato é valido per il modello di televisore, quest’ultimo puó essere gestito mediante il telecomando del ricevitore.
Elenco codici produttore
Brand
a mark abex action acura admiral adyson aiko akai akura alaron alba allorgan ambassador amplivision amstrad anam anam national anitech anitech ansonic aoc
58
Code
002 016 110,124 004 030,042,076,099,123 016,063 029 015,099,109,124 064,071 051,055,062 004,017,018,064,123 118 049 063 004,018,047,049,145 003,004,052 024 004,071 071 127 002,009,015,056
Brand
arcam archer asuka atlantic audinac audiosonic audiovox aumark autovox barco basic line baur baysonic beaumark bec becrese belcor bell & howell beon binatone blackstripe
Code
062,063 002 064,071 098 081 018,071 002,029,052,084 026 068,076,097 086 004,064 018,087,097,099,102,108 052 050 099,110,124 040,099,108,109,110 009 006,038,106 018 063 040
Page 61
Brand
blackstripe blackstripe blaupunkt blue sky blue star boots bosch-bauer bpl bradford brinkmann britannia brockwood broksonic brother bruns bsr btc bush
candle capehart capsonic carnivale carrefour carver cascade cathay cce cci centurion cge
Code
106 108 059,060,061 064 075 063 098 075 052 123 062 009 002,067,085 071 126 093,118 064 004,017,018,064,075,093, 099,117
015,025,057 124 071 015 017 023,046 004 018 063,018,078 115 018 101,123
Brand
cie cimline cineral citizen
clairtone clarivox clarivox clatronic clatronic cme
concerto condor conic contec continetal edison craig criptovision crosley crosley crown ctc curtis mathes
cxc cybertron daewoo
Code
133 004,117 029,084 015,019,025,026,029,040, 057,074
056 018 125 098 127 004,005,017,018,028,042, 049,063,065,066,068,076, 079,087
025 098 110 004,017,052,056,062 141 052 105 023 110 004,018,019,052,127 098 006,015,019,020, 021,023,026,030, 035,038,025,040, 044,084,106
052 064 004,009,018,019,029,084, 133
59
Page 62
11. Controllo del TV con il telecomando
Brand
dainichi dansai dayton de graaf decca denon desmet dixi dual dual tec dumint dumont dynatech eb telecom ectec elbe electroband electrohome elekta elin elite elman elta emerson
envision erres euro-feel euromann
Code
064 018 004,009,019,108 066 018,028,129 035 098 003,004,018,126 097 063 127 007,009 063 105 081 116 056 080,106,110 071 018 040,064,098,106 127 004 009,019,038,049,050,051, 051,053,054,055,056 067,072,074,075,085
015 018 071 071
Brand
europhon ferguson fidelity finladia finlux first line fisher
formenti frontech fujitsu funai futuretech galaxis gbc ge
ec geloso genexxa gibralter go video goldstar
goodmans gpm gradiente gradin graetz
Code
127 018 062,097,104 106 018,028,051,093,129 118,004,062,063 038,041,063,097,106, 108,126
018,098,103 042,071,099 028,051,124 047,051,052,071,118 052 123,142 099 011,013,020,021,024,030, 034,050,075,084
018,028,063,095,110,129 004,099 042,064 007,009,015 026 000,001,009,015,016,018, 019,025,033,050,063, 071,093,110,124,140
017,018,028,051,063,133 064 022,025,046,082 098 042,099
60
Page 63
Brand
granada grandin grundig grunpy grunpy halieax hallmark hanseatic
harley davidson harman kardon harvard hcm hemmermann hinari hitachi
huanyu humax huspi elektronik hypervision hypson hypson ice ices imperial indesit indiana
Code
018,028,063,109,124 075 018,059,060,068,137 051 052 071 050 018,089,097,098,099,118, 119
051 023 052 004,071,075 097 004,017,018,051,064 094,095,096,099,102,108, 109,110,111,112,113, 114,124,148,016,017,025, 031,032,035,037,042,048, 063,066,090,091 062 151,152,153 123 134 018,071,075 071,075 063,071 064 092,099,101,123 068 018
Brand
infinity ingeken ingelen innohit innova inteq interbuy interfunk intervision isukai itt jacson jbl jcb jec jvc kaisui kamp kapsch kathrein kawasho kec kendo kenwood kingsley klh kloss kmc konig
Code
023 139 042 028,124 018 007 071 018,042,095,099 018,063,071,127,144 064 042,099,108 129 023 137 040 017,022,045,054 004,062,063,064,075 062 042,095,099 089 062,077 052 018,099,117,119,127, 009,015 062 124 012 033 004,005,017,018,042,061, 068
61
Page 64
11. Controllo del TV con il telecomando
Brand
korpel korting koyoda ktv
kuba electronic lenco
lg liesenk & tter lifetec lloytron logik luma luxman luxor lxi
m electronic magnafon magnasonic magnavox
majestic mandor manesth marantz mark matsui
matsushita mc michael
Code
018 098 004 015,019,052,055,056,063, 074
097 071,133,146,018,028,071, 118,124
025,154 018 071 016 000,006 099 025 068,094,099,102,124 007,020,023,038,040,050, 106
004,018,042,063,097,127 127 106 010,012,014,015,017,023, 051,057,058,110
006 071 063,071,098,117 015,018,023,089 018 004,005,018,049,063,092, 097,117
021,070 110
Brand
mediator megatron mei memorex
memphis mga midland minerva minutz mitsubishi
mivar motorola mtc multistandard multitech mutimedia nad naonis national nec neckermann nei nesco netsat nikkai
nikko
nisato noblex
Code
018 002,035,050,109 056 004,006,025,026,033,036, 038,050,070,071,106
124 009,015,036,039,050 007,016,019,020,021,034 068 011 009,017,030,036,039,050, 068
062 024,030 009,015,025,026,056,062 127 004,052,062,063,099,127 132 040,044,050 099 068 009,015,017,025,046 018,059,087,089,099,102 018 051 018 016,018,028,040,062,064, 071,124
007,015,020,029,038,040, 050
081 083
62
Page 65
Brand
nokia
noshi ntc oceanic onwa optimus optonica orion
osaki osaki osaki osaki osaki osaki oso osume otto versand
palladium panama panasonic
pathe cinema pausa
Code
071,094,095,096,099,106, 108,143
008 029 042,099,106,118 052 038,044,070 030,043 018,049,051,067,085,097, 098,118
016 028 063 064 071 124 064 016,028,124 017,018,059,063,087,089, 093,097,098,099,102, 108,117,118
099 063,071 000,020,021,022,023,024, 026,030,035,036,038, 040,042,043,050,065, 068,070,079,099
062,098 004
Brand
pce/pec penney
phase philco
philips
phonola pilot pioneer policom polyron portland pranoni prince prima prinz prism profex proline proscan protec protech proton pulsar quasar
Code
040,106,108 001,102,008,009,011,013, 015,016,019,020,021, 025,026,034,040,050
016 009,010,012,014,015,023, 035,057,058,085,123
007,008,009,010,011,012, 013,014,018,019,023, 089,110,124,138
018,098 009,015,019 042,044 068 071 009,019,029 099 040,106 124 021 004 119 015,020 099,127 004,018,063,071 002,050 007,009,110,124 021,024,043,070
63
Page 66
11. Controllo del TV con il telecomando
Brand
quelle
questa radio shack
radiola radiotone radix rank arena rca realistic
rekord revox rex rft rhapsody r-line roadstar royal lux rtf runco saba sagem saisho sakio salora sambers sampo
Code
005,018,087,093,097,099, 108,117,118
017 009,015,016,019,020,025, 038,043,050,052,106
018 071 108 017 008,009,020,021,030,034 009,015,016,019,025,038, 043,050,052,106
149 018 042,071,076,099, 088,126, 055,056,062 018 004,064,071 131 018 007,015 042,095,099 139 004,005,049,071,117 071 042,094,099,102,106,124 127 015,016,019
Brand
samsung
samsux sandra sansei sansui sanyo
sbr schaub lorenz schneider
scimitsu scotch scott sears
seg sei sei-sinudyne seleco
semivox semp sentra sharp shogun shorai
Code
004,009,015,016,018,019, 025,026,050,063,071, 078,089,124,137
019 062 084 085 005,017,028,038,041,106, 107,108,124,129
018 099 018,064,071,097,136,143, 147
009 050 009,050,051,052,067 020,023,025,038,040,041, 047,050,051,106
017,063,071,126,127 049 097,099,117,118,127 042,076,099,100,119,120, 122
052 040 040 017,019,030,043 009 118
64
Page 67
Brand
siarem sicatel siemens signature silver simpson singer sinudyne skantic sky sogera solavox solavox sonitron sonoko sonolor sontec sony sound&vision soundesign soundwave spectra spectricon squareview sr2000 sss standard starlite stern sunkai supertech
Code
127 121 018,059,060,061 006,040 017 057,058 127 049 099 018 098 016 042 108 004,018,071 042 018 005,017,073,087 127 050,051,052,057 018 133 002 047 106 009,052 004,063,064,098 052 042,076,099 117,118 097
Brand
supra susumu
symphonic sysline tadndy tandy tashiko tashko tatung tec techline technema technics technisat technol ace techwood teknika
teleco telefunken telemeister teletech teleton televideon tensai tesla texet thomas thomson
Code
025 064,010,012,014,015,023, 057,058,080
047 018 124 028,030,042,063,064 110 017,063 002,018,024,028,063,124 063,133 127 098 007,020,021,070 130 051 002,021,025 006,009,019,023,025,026, 029,036,051,052,057
135 025 098 004 017,057,063,099 098 064,093,098,118 135 062,064 110,124 068,155
65
Page 68
11. Controllo del TV con il telecomando
Brand
thorn
tmk tokai tomashi toshiba
tosonic totevision towada triumph tv text uher uher ultra ultravox universal universal universum vector research vestel victor videotechnic
Code
018,028,040,087,107,108, 110,112,128,129
025,049,050 124 075 017,026,038,040,069,106, 108
056 019 099,127 049,069 089 098 127 081,124 127 011 013 018,071 015 018 012 013
Brand
videoton vidikron vidtech visa vision voxson vtq waltham wards
watson watt radio wega white westinghouse
world-tech yamaha yoko york zanussi zenith zonda
Code
094 023 009,017,050 004,005,017,018,042,068 098 042,099 126 063,094,099 006,009,010,011,013,014, 015,023,025,034,040, 043,050,051,058
018,098 097,127 017 018,062,098,106
133 009,015 018,063,071,133 108 076,099 006,007,029 002
66
Page 69
12. Struttura menú
1 Controllo familiare 2 Impostazioni lingua 3 Impostazione ora
Preferenze
Elaborazione canali
Installazione
4 Eventi 5 Controllo AV 6 Sintonia UHF 7 Impostazioni varie 8 Impostazioni MHP
1 Elaborazione elenchi canali 2 Elaborazione canali preferenziali 3 Metodo cambio canale
1 Ricerca automatica 2 Ricerca manuale 3 Aggiorn. software 4 Aggiornamento auto.periodico 5 Impostazioni di fabbrica
Sistema & Giochi
Servizi Pay Per View
6 Alimentazione Antenna
1 Stato 2 Rilevamento segnale 3 Impostazioni modem 4 Giochi
1 MEDIASET PREMIUM 2 Accesso condizionato Irdeto
67
Page 70
13. Ricerca guasti
13.1 Ricerca guasti
Prima di contattare il proprio rivenditore o installatore, si consiglia di consultare il seguente elenco di guasti e possibili rimedi. Se la risoluzione del problema non è possibile seguendo le indicazioni, consultare la sezione FAQ del sito http://www.mediasat.com oppure il proprio rivenditore o installatore.
1. Nessun Led sul pannello forntale/l’apparecchio non si accende.
- Controllare l’integritá del cavo di alimentazione rete e che la relativa spina sia inserita correttamente in un presa di corrente idonea.
2. Nessuna immagine
- Assicurarsi che l’apparecchio sia acceso.
- Assicurarsi che il cavo scart sia inserito correttamente nelle relative prese presenti sul ricevitore e sul TV.
- Assicurarsi che il cavo proveniente dal’impianto d’antenna sia collegato correttamente.
- Controllare il livello di luminositá sul TV.
- Controllare che il canale selezionato sia effettivamente attivo.
3. Qualitá video ed audio scadenti
- Installare l’antenna terrestre in maniera tale che nessun ostacolo possa compromettere la ricezione del segnale.
- Assicurarsi che non ci siano telefoni portatili (p.es. DECT) o forni a microonde in prossimitá del ricevitore.
- Utilizzare un cavo coassiale 75adatto per il collegamento del ricevitore all’impianto d’antenna.
4. Audio assente oppure di scarsa qualitá
- Controllare il livello di volume audio del TV e del ricevitore.
- Controllare lo stato di muting del TV e del ricevitore.
- Cambiare traccia audio in caso di trasmissione multilingue.
5. Il telecomando non funziona
- Orientare il telecomando in direzione del ricevitore.
- Controllare lo stato di carica delle batterie.
6. Un evento prenotato non è stato registrato
- Controllare che non ci sia stata una sovrapposizione di eventi.
- Controllare sempre che il ricevitore sia alimentato.
7.Un servizio legato all’utilizzo di una smart card non é accessibile
- Controllare che la card inserita sia idonea per il servizio.
- Controllare che la card non sia danneggiata.
- Controllare che la card sia attivata.
68
Page 71
13.2 Messaggi di errore
Messaggio di errore
Nessun oppure scarso segnale
Il canale é codificato o non disponibile
Audio non disponibile
Possibile causa
Il puntamento dell’antenna non è corretto.
Qualitá e/o livello segnale scarsi.
Il canale ha segnale, ma mancano l’audio ed il video.
Il canale non é stato cancellato dall’elenco da parte del provider.
Il canale é dedicato alla trasmissione dati.
La smart card non é inserita La smart card non é inserita
correttamente Smart card diffettosa Smart card non idonea al
servizio Il livello e la qualitá del
segnale sono sufficienti, ma manca l’audio.
Cosa fare
Rifare il puntamento.
Controllare il puntamento, la tensione di telealimentazione ed amplificare eventualmente il segnale, se troppo basso.
Assicurasi che il provider stia trasmettendo.
il canale non puó essere visualizzato in maniera tradizionale.
Inserire la smart card Estrarre e riinserire la smart
card Sostituire smart card Inserire una smart card
adatta Controllare volume, traccia
audio ed eventualmente la presenza dell’audio su un altro canale.
69
Page 72
14. Specifiche apparecchio
Tuner
Ingresso RF Connettore tipo IEC, IEC 169-24, femmina Bypass segnale RF Connettore tipo IEC, IEC 169-24, maschio Gamma di frequenza 177.5…226.5MHz (VHF)
470MHz...862MHz (UHF) Livello segnale -10…-70dBm Demodulazione OFDM Modalitá 2K, 8K FEC 1/2, 2/3, 3/4, 5/6 e 7/8 Intervalli di guardia 1/4, 1/8, 1/16, 1/32
Decodifica A/V transport stream MPEG
Transport Stream MPEG-2 ISO/IEC 13818 Livello MPEG-2 Main Profile @ Main Level Velocitá dati in ingresso 15Mbit/s mass. Formato video 4:3, 16:9, lettera Risoluzione video 720 x 576 Decodifica audio MPEG/ MusiCam Layer I & II Modalitá audio Canale singolo/ bicanale/ stereo/ somma dei canali
Memoria
Memoria Flash 8 Mbytes Memoria per grafica (MPEG) 64 MBytes
& memoria di sistema EEPROM 8 KBytes
Modulatore RF
Uscita bypass RF Connettore tipo IEC, IEC 169-24, maschio Gamma di frequenza 470MHz...862MHz (UHF) Canali d’uscita C21…C69 Standard TV PALI/G/B Canale preimpostato C36
70
Page 73
Ingressi/uscite A/V e dati
Video 1 uscita RCA (CVBS)
1 Scart TV (CVBS, RGB, S-Video) 1 Scart VCR (CVBS, S-Video)
Audio 2 uscite RCA (Audio L/R)
1 uscita ottica (Risoluzione DAC 20Bits)
RS-232C Velocitá di trasferimento: 115kbps
Alimentatore
Tensione in ingresso AC 90…250V, 50/60Hz Tipo Alimentatore switching (SMPS) Consumo 15W mass.
9,5W mass. in standby
Protezioni Fusibile interno
Si consiglia ti proteggere l’ingresso da scariche
Specifiche fisiche
Dimensioni (L x A x P) 310 x 60 x 237mm Peso (netto) 1,8kg Temperatura di funzionamento 0°C…+45°C Temperatura di immagazzinaggio -10°C…+70°C
71
Page 74
15. Glossario
Antenna
Unitá che cattura ed amplifica onde elettromagnetiche.
Cavo coassiale
Cavo di costruzione e schermatura particolare per il trasferimento di segnali ad alta frequenza.
Frequenza
Numero di cicli compiuti in un secondo da un’oscillazione, unità di misura Hertz (Hz).
FTA (Free-To-Air)
Trasmissione non codificata e pertanto accessibile senza pagamento.
MUX
Trasmettitore/frequenza/canale sul quale un provider/operatore trasmette un pacchetto di canali digitali/servizi. Normalmente esistono diverse frequenza con MUX dallo stesso o diverso conte­nuto.
OSD (On Screen Display)
Funzione che permette di visualizzare direttamente sullo schermo informazioni necessarie all’utente. Le informazioni OSD comprendono ad esempio i valori di luminositá e contrasto, parametri per la sintonia, ecc.
OTA (Over The Air)
Indica la possibilitá di un aggiornamento software via etere. Il produttore si riserva comunque il diritto di decidere se, quando e da quale ponte ripetitore trasmettere i dati relativi a tale aggior­namento.
SCART
Conettore a 21pin utilizzato per questo prodotto, VCR, TV, ecc. Chiamato anche Euroconnector o connettore Peritel.
72
Page 75
16. Servizio e supporto
Informazioni sulla possibile risoluzione di problemi, su aggiornamenti software, ecc. si possono ottenere dai seguenti siti e call center.
Si prega comunque di contattare sempre prima il proprio rivenditore o installatore!
Siti
Siti
http://www.mediasat.com Italiano http://www.humaxdigital.com English
Servizio clienti
Aggiornamenti software, informazioni generiche e tecniche http://www.mediasat.com (area tecnica) Italiano
http://www.humaxdigital.com/hcsa/ English
73
Page 76
16. Servizio e supporto
Call Center
Hotline Italia
Tel: 899 100080 (servizio a pagamento al costo di 1.­Orario: Ora locale (GMT +1)
8:00 – 18:00 da lunedí a venerdí
Lingua: italiano
Per eventuali richieste di interventi di riparazione oppure di informazioni tecniche si prega di contattare la Hotline. Richieste inoltrate via e-mail oppure fax, per motivi di gestione, non possono essere prese in considerazione.
¤ + IVAal minuto)
74
Page 77
Note:
75
Page 78
Page 79
CERTIFICATO DI GARANZIA
1) Il prodotto è garantito per un periodo di 24 mesi dalla data di acquisto.
2) Qualsiasi richiesta di intervento in garanzia deve essere avanzata al rivenditore presso il quale é stato effettuato l’acquisto del prodotto oppure direttamente alla Mediasat SpA, chiamando il numero 899 100080 (hotline tecnica) o visitando il sito www.mediasat.com.
3) La garanzia ha validitá solamente nel caso in cui il presente certificato di garanzia originale (non in fotocopia) viene allegato al prodotto difettoso assieme allo scontrino fiscale, alla bolla di consegna e/o alla fattura. Il certificato di garanzia deve essere compilato in tutte le sue parti dall’acquirente, timbrato e firmato dal rivenditore all’atto della vendita.
4) Questa garanzia copre solamente difetti di materiale o difetti di assemblaggio ed in particolare non copre:
- controlli periodici, tarature, aggiornamenti software, settaggi, manutenzione o conversione,
sostituzione di parti soggette ad usura normale e rottura;
- danni causati da incidenti, negligenza, modifiche, uso improprio, da un´installazione non
eseguita a regola d´arte;
- danni causati da fulmini, liquidi, fuoco, atti di guerra, atti vandalici, sovratensioni, messa a
terra non corretta, areazione insufficiente;
- danni causati da interventi di riparazione effettuati da centri di servizio non autorizzati e/o
l´utilizzo di parti di ricambio non originali;
- prodotti sul quali l’etichetta riportante il numero di serie é stata rimossa o resa illegibile.
5) Spese derivanti da interventi di riparazione in garanzia effettuati da centri di servizio non autorizzati non vengono rimborsate.
6) Tutte le spese relative ad interventi e richieste alla cui base non vi sia un difetto del prodotto, oltre agli oneri per l'installazione e l´illustrazione delle norme d'uso dell'apparecchio, sono acarico dell'utente.
All'atto della consegna fate apporre dal rivenditore timbro e data di acquisto.
Cognome Modello
Nome N° di serie
Via Nr.
Località
Timbro e firma
C.A.P. Prov. Data di aquisto
Mediasat - Via Copernico 20 - 39100 BOLZANO
Page 80
Mediasat SpA
Distributore ufficiale
per l’Italia:
39100 BOLZANO Hotline 899 100080 Internet: www.mediasat.com
HNDTT4500.100IT Con riserva di errori ed eventuali modifiche tecniche
Loading...