Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e
la traduzione senza previo consenso scritto,
ad eccezione dei casi previsti dalle leggi sui
diritti d'autore.
Le informazioni contenute nel presente
documento sono soggette a modifica senza
preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi
HP sono presentate nelle dichiarazioni
esplicite di garanzia fornite in
accompagnamento a tali prodotti e servizi.
Nessuna disposizione del presente
documento dovrà essere interpretata come
garanzia aggiuntiva. HP non sarà
responsabile per omissioni o errori tecnici ed
editoriali contenuti nel presente documento.
Numero di catalogo: CE524-90913
Edition 1, 4/2009
Intel® Core™ è un marchio di Intel
Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi/
regioni.
Java™ è un marchio di Sun Microsystems,
Inc. negli Stati Uniti.
Microsoft®, Windows® e Windows®XP sono
marchi registrati di Microsoft Corporation
negli Stati Uniti.
Windows Vista® è un marchio o un marchio
registrato di Microsoft Corporation negli Stati
Uniti e/o in altri paesi/regioni.
®
è un marchio registrato di The Open
UNIX
Group.
ENERGY STAR e il marchio ENERGY STAR
sono marchi registrati negli Stati Uniti.
Sommario
1 Informazioni di base sul prodotto
Convenzioni utilizzate nella Guida ....................................................................................................... 2
Confronto tra prodotti ........................................................................................................................... 3
Funzioni per il ridotto impatto ambientale della stampa ....................................................................... 5
Caratteristiche del prodotto .................................................................................................................. 6
Viste del prodotto ................................................................................................................................. 8
Vista frontale ........................................................................................................................ 8
Vista posteriore .................................................................................................................... 9
2 Pannello di controllo
Layout del pannello di controllo .......................................................................................................... 12
Uso dei menu del pannello di controllo .............................................................................................. 14
Utilizzo dei menu ............................................................................................................... 14
Menu Procedure ................................................................................................................................. 15
Menu Recupera processo .................................................................................................................. 16
Menu Informazioni .............................................................................................................................. 18
Menu Gestione carta .......................................................................................................................... 19
Menu Gestisci mat. cons. ................................................................................................................... 20
Menu Configura periferica .................................................................................................................. 21
Menu di stampa ................................................................................................................. 21
Dispone delle stesse funzioni della stampante HP LaserJet P3015,
con le seguenti differenze:
Tastierino numerico a 10 tasti sul pannello di controllo
●
1
2
Stampante HP LaserJet P3015n
CE527A
1
2
Stampa fronte/retro automatica
●
Contiene 128 MB di RAM. Espandibile fino a 1 GB.
●
Hardware Integration Pocket per l'installazione di periferiche di
●
sicurezza di terze parti
Dispone delle stesse funzioni della stampante HP LaserJet P3015,
con le seguenti differenze:
Tastierino numerico a 10 tasti sul pannello di controllo
●
Rete HP Jetdirect incorporata
●
Contiene 128 MB di RAM. Espandibile fino a 1 GB.
●
Hardware Integration Pocket per l'installazione di periferiche di
●
sicurezza di terze parti
ITWWConfronto tra prodotti3
Stampante HP LaserJet
P3015dn
Dispone delle stesse funzioni della stampante HP LaserJet P3015,
con le seguenti differenze:
CE528A
1
2
Stampante HP LaserJet P3015x
CE529A
1
2
3
Tastierino numerico a 10 tasti sul pannello di controllo
●
Stampa fronte/retro automatica
●
Rete HP Jetdirect incorporata
●
Contiene 128 MB di RAM. Espandibile fino a 1 GB.
●
Hardware Integration Pocket per l'installazione di periferiche di
●
sicurezza di terze parti
Dispone delle stesse funzioni della stampante HP LaserJet P3015,
con le seguenti differenze:
Tastierino numerico a 10 tasti sul pannello di controllo
●
Stampa fronte/retro automatica
●
Rete HP Jetdirect incorporata
●
Contiene 128 MB di RAM. Espandibile fino a 1 GB.
●
Vassoio di alimentazione aggiuntivo da 500 fogli (vassoio 3)
●
Hardware Integration Pocket per l'installazione di periferiche di
●
sicurezza di terze parti
4Capitolo 1 Informazioni di base sul prodottoITWW
Funzioni per il ridotto impatto ambientale della stampa
Fronte/retroConsente di risparmiare carta utilizzando la stampa fronte/retro come impostazione di stampa
RiciclaggioConsente di ridurre gli sprechi utilizzando carta riciclata.
Risparmio energeticoConsente di risparmiare energia avviando la modalità Pausa per il prodotto.
HP Smart Web printingUtilizzare HP Smart Web printing per selezionare, memorizzare e organizzare testi ed elementi
Memorizzazione processoUtilizzare la funzione di memorizzazione processo per gestire i processi di stampa. Questa
predefinita.
Consente di riciclare le cartucce di stampa tramite il servizio di restituzione cartucce di HP.
grafici da più pagine Web, quindi modificare e stampare i contenuti visualizzati sullo schermo.
Tale funzione consente di stampare le informazioni significative riducendo gli sprechi.
funzione consente di attivare la stampa sul prodotto condiviso, eliminando i processi di stampa
persi stampabili successivamente.
ITWWFunzioni per il ridotto impatto ambientale della stampa5
Caratteristiche del prodotto
FunzioneDescrizione
Prestazioni
Interfaccia utente
Driver della stampante
Risoluzione
Funzioni di memorizzazione
Processore da 540 MHz
●
Guida del pannello di controllo
●
Display grafico a 4 righe con tastierino numerico (il tastierino non è incluso nei modelli base)
●
Software HP Easy Printer Care (strumento per lo stato e la risoluzione dei problemi basato su
●
Web)
Driver di stampa per Windows® e Macintosh
●
Server Web incorporato per le richieste di assistenza e l'ordinazione dei materiali di consumo
●
(solo per i modelli di rete)
Driver di stampa universale HP PCL 5 per Windows (HP UPD PCL 5)
●
HP PCL 6
●
Driver di stampa universale di emulazione HP Postscript per Windows (HP UPD PS)
●
FastRes1200: stampa a 1200 dpi (punti per pollice) veloce e di alta qualità per testi
●
professionali e grafica
ProRes 1200: stampa a 1200 dpi per immagini grafiche e disegni al tratto di ottima qualità
●
600 dpi: assicura la stampa più veloce
●
Font, moduli e altre macro
●
Memorizzazione dei processi
●
Font
Accessori
Connettività
Materiali di consumo
103 font interni scalabili di emulazione PCL e 93 per HP Postscript UPD
●
80 font dello schermo corrispondenti alla periferica in formato TrueType disponibile con la
●
soluzione software
Possibilità di aggiungere altri font tramite USB
●
Vassoio di alimentazione da 500 fogli HP (fino a due vassoi aggiuntivi)
●
Collegamento USB 2.0 host Hi-Speed
●
Server di stampa incorporato completo HP Jetdirect (solo per i modelli n, dn, e x) con
●
funzionalità IPv4, IPv6 e Protezione IP.
Porta USB sulla parte anteriore del prodotto per la selezione di funzioni stampa direttamente
La pagina sullo stato dei materiali di consumo contiene informazioni relative al livello di toner,
●
al numero di pagine e alla durata residua stimata.
Per informazioni relative alle cartucce di stampa, consultare il sito Web
●
learnaboutsupplies.
All'installazione di una cartuccia di stampa, il prodotto verifica se si tratta di una cartuccia
●
originale HP
Possibilità di ordinare i materiali di consumo tramite Internet (mediante HP Easy Printer Care)
●
www.hp.com/go/
6Capitolo 1 Informazioni di base sul prodottoITWW
FunzioneDescrizione
Sistemi operativi supportati
Protezione
Accessibilità
Microsoft® Windows® 2000, Windows® XP, Windows Server 2003, Windows Server 2008 e
●
Windows Vista®
Macintosh OS X V10.3, V10.4, V10.5 e versioni successive
●
Novell NetWare
●
UNIX®
●
Linux
●
Cancellazione protetta del disco
●
Blocco di sicurezza (opzionale)
●
Ritenzione dei processi
●
Autenticazione utente tramite PIN per i processi memorizzati
●
Protezione IPsec
●
Disco rigido EIO crittografato a elevate prestazioni HP (opzionale)
●
Hardware Integration Pocket per l'installazione di periferiche di sicurezza di terze parti (non in
●
dotazione con i modelli base)
La Guida dell'utente in linea è compatibile con programmi di traduzione vocale delle
●
informazioni sullo schermo.
È possibile installare e rimuovere la cartuccia di stampa usando una sola mano.
●
Tutti gli sportelli e coperchi possono essere aperti con una mano sola.
●
Il vassoio 1 consente il caricamento con una sola mano.
●
ITWWCaratteristiche del prodotto7
Viste del prodotto
Vista frontale
12
11
10
9
1
2
43
5
1
6
7
2
8
1Estensione per lo scomparto di uscita superiore
2Scomparto di uscita superiore
3Coperchio superiore (consente di accedere alla cartuccia di stampa e all'etichetta che elenca il modello e il numero di
serie)
4Hardware Integration Pocket per l'installazione di periferiche di sicurezza di terze parti (non in dotazione con i modelli
base)
5Display del pannello di controllo
6Pulsanti del pannello di controllo (il tastierino numerico a 10 tasti non è disponibile sul modello base)
7Porta USB per la selezione di funzioni stampa direttamente dalla stampante
8Pulsante di accensione/spegnimento
9Vassoio 4 opzionale
10Vassoio 3 opzionale (incluso con il modello x)
11Vassoio 2
12Vassoio 1 (tirare per aprire)
8Capitolo 1 Informazioni di base sul prodottoITWW
Vista posteriore
2
543
6
1
7
1Coperchio destro (consente di accedere all'alloggiamento del modulo DIMM e alle porte USB aggiuntive)
2Connessione di rete RJ.45 (solo per i modelli n, dn e x)
3Alloggiamento EIO (coperto)
4Collegamento USB 2.0 Hi-Speed per la connessione diretta al computer
5Sportello posteriore (aprire di 45° per accedere direttamente alla stampa e di 90° per eliminare gli inceppamenti)
6Connessione dell'alimentazione
7Alloggiamento per blocco con cavo di sicurezza
ITWWViste del prodotto9
10Capitolo 1 Informazioni di base sul prodottoITWW
2Pannello di controllo
Layout del pannello di controllo
●
Uso dei menu del pannello di controllo
●
Menu Procedure
●
Menu Recupera processo
●
Menu Informazioni
●
Menu Gestione carta
●
Menu Gestisci mat. cons.
●
Menu Configura periferica
●
Menu diagnostica
●
Menu Servizio
●
ITWW11
Layout del pannello di controllo
Il pannello di controllo consente di ottenere informazioni sullo stato del prodotto e dei processi e di
configurare il prodotto.
1
2
3
4
14
13
5
6
7
12
8
9
11
NumeroPulsante o spiaFunzione
1Display del pannello di controllo Visualizza informazioni sullo stato, menu, informazioni di supporto e messaggi
2Freccia verso l'alto Consente di tornare alla voce precedente nell'elenco o di aumentare il valore
3
Pulsante Menu
10
di errore
delle voci numeriche
Consente di aprire e chiudere i menu
4Pulsante OK
5Spia Pronto
6Freccia verso il basso Consente di passare alla voce successiva nell'elenco o di diminuire il valore
7Spia Dati
Consente di salvare il valore selezionato per una voce
●
Consente di eseguire l'operazione associata alla voce evidenziata sul
●
display del pannello di controllo
Consente di eliminare una condizione di errore (se si tratta di un errore
●
cancellabile)
Consente di aprire i menu quando il prodotto si trova nello stato Pronto.
●
Accesa: il prodotto è in linea ed è pronto a ricevere i dati da stampare
●
Spenta: il prodotto non può ricevere i dati poiché non è in linea (in pausa)
●
o ha rilevato un errore
Lampeggiante: il prodotto sta entrando in modalità fuori linea.
●
L'elaborazione del processo corrente viene interrotta e vengono espulse
dal percorso carta tutte le pagine attive
delle voci numeriche
Accesa: il prodotto è in attesa di ricevere tutti i dati prima di eseguire la
●
stampa
Spenta: il prodotto non ha dati da stampare
●
Lampeggiante: il prodotto sta elaborando o stampando i dati
●
12Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
NumeroPulsante o spiaFunzione
8Spia Attenzione
9Tastierino numerico
NOTA: questa voce non è
inclusa nelle stampanti
HP LaserJet P3011 o
HP LaserJet P3015
10Pulsante Cancella C
NOTA: questa voce non è
inclusa nelle stampanti
HP LaserJet P3011 o
HP LaserJet P3015
11Pulsante della cartella
NOTA: questa voce non è
inclusa nelle stampanti
HP LaserJet P3011 o
HP LaserJet P3015
12Freccia indietro Consente di tornare indietro di un livello su un menu ad albero o alla voce
Accesa: il prodotto ha rilevato un problema. Vedere il display del pannello
●
di controllo
Spenta: il prodotto sta funzionando senza errori.
●
Lampeggiante: è richiesto un intervento. Vedere il display del pannello di
●
controllo
Consente di immettere valori numerici
Consente di ripristinare i valori predefiniti e di uscire dalla schermata Guida
Fornisce accesso rapido al menu RECUPERA PROCESSO
numerica precedente
13Pulsante Stop Consente di annullare il processo di stampa corrente e di eliminare le pagine
nel prodotto
14Pulsante Guida
Fornisce informazioni sul messaggio visualizzato sul display del pannello
●
di controllo
Consente di uscire dalla schermata Guida
●
ITWWLayout del pannello di controllo13
Uso dei menu del pannello di controllo
È possibile eseguire la maggior parte delle attività di stampa direttamente dal computer attraverso il
driver della stampante o il programma software. L'utilizzo del computer consente di gestire con estrema
comodità il prodotto. Le impostazioni del computer annullano inoltre quelle del pannello di controllo.
Vedere i file di guida per il programma software, oppure, per ulteriori informazioni sull'apertura del driver
della stampante, vedere
a pagina 49 o Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Macintosh a pagina 57.
È possibile configurare il prodotto anche modificando le impostazioni nel pannello di controllo del
prodotto. Usare il pannello di controllo per accedere alle funzioni non supportate dal driver della
stampante o dal programma software e per configurare vassoi per il tipo e il formato della carta.
Utilizzo dei menu
1.Premere il pulsante Menu.
Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Windows
2.Premere la freccia verso il basso
o la freccia verso l'alto per esplorare gli elenchi.
3.Premere il pulsante OK per selezionare l'opzione.
4.Premere la freccia indietro
5.Premere il pulsante Menu
6.Premere il pulsante Guida
per tornare al livello precedente.
per uscire dal menu.
per visualizzare ulteriori informazioni su una voce.
Di seguito sono riportati i menu principali.
Menu principaliPROCEDURE
RECUPERA PROCESSO
INFORMAZIONI
GESTIONE CARTA
GESTISCI MAT. CONS.
CONFIGURA PERIFERICA
DIAGNOSTICA
SERVIZIO
14Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
Menu Procedure
Usare il menu PROCEDURE per stampare le istruzioni per l'utilizzo del prodotto.
Per visualizzarlo: premere il pulsante Menu
VoceSpiegazione
ELIMINAZ. INCEPP.Fornisce istruzioni sull'eliminazione degli inceppamenti presenti nel prodotto.
CARICARE VASSOIFornisce istruzioni sul caricamento e la configurazione dei vassoi.
CARIC.SUPP.SPEC.Fornisce istruzioni sul caricamento di supporti di stampa speciali quali buste,
lucidi ed etichette.
STAMPA SU 2 LATIFornisce istruzioni sulla stampa su entrambi i lati del foglio (stampa fronte/
retro).
CARTA SUPPORTATAFornisce un elenco dei tipi di carta e dei supporti di stampa consentiti.
STAMPA GUIDA IN LINEAConsente di stampare una pagina che descrive i collegamenti ad altre guide
sul Web.
VISTE DEL PRODOTTOConsente di stampare una pagina che descrive i componenti del prodotto.
, quindi selezionare il menu PROCEDURE.
ITWWMenu Procedure15
Menu Recupera processo
Usare il menu RECUPERA PROCESSO per visualizzare gli elenchi di tutti i processi memorizzati.
Per visualizzarlo: premere il pulsante Menu
, quindi selezionare il menu RECUPERA
PROCESSO.
VoceVoce secondariaOpzioniDescrizione
<NOME UTENTE>Vengono elencati per nome tutti gli utenti
che dispongono di processi memorizzati.
Selezionare il nome utente appropriato
per visualizzare un elenco dei processi
memorizzati.
TUTTI PR.(CON PIN)STAMPA
STAMPA ED ELIMINA
ELIMINA
TUTTI PR.(NO PIN)STAMPA
STAMPA ED ELIMINA
ELIMINA
Questo messaggio viene visualizzato se
un utente dispone di uno o più processi
memorizzati che richiedono un PIN.
A seconda del tipo dei processi elencati,
viene visualizzata sia l'opzione
STAMPA che STAMPA ED ELIMINA.
Usare l'opzione COPIE per specificare il
numero di copie del processo da
stampare.
Questo messaggio viene visualizzato se
un utente dispone di uno o più processi
memorizzati che non richiedono un PIN.
A seconda del tipo di processi elencati,
viene visualizzata l'opzione STAMPA oSTAMPA ED ELIMINA.
<NOME PROCESSO X> STAMPA
STAMPA ED ELIMINA
ELIMINA
Usare l'opzione COPIE per specificare il
numero di copie del processo da
stampare.
Ogni processo è riportato negli elenchi
con il suo nome.
A seconda del tipo dei processi elencati,
viene visualizzata sia l'opzione
STAMPA che STAMPA ED ELIMINA.
Usare l'opzione COPIE per specificare il
numero di copie del processo da
stampare.
16Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
VoceVoce secondariaOpzioniDescrizione
COPIEConsente di specificare il numero di
copie del processo da stampare. Il valore
predefinito è 1.
Per i menu TUTTI PR.(NO PIN) e TUTTIPR.(CON PIN), sono disponibili due o più
opzioni:
Se si seleziona l'opzione
●
PROCESSO, viene stampato il
numero di copie specificato nel
driver.
Se si seleziona il menu VALORE
●
PERSONAL, viene visualizzata
un'altra impostazione che consente
di specificare il numero di copie del
processo da stampare. Il numero di
copie specificato nel driver viene
moltiplicato per il numero di copie
specificato nel pannello di controllo.
Ad esempio, se vengono specificate
due copie nel driver e due copie nel
pannello di controllo, viene
stampato un totale di quattro copie
del processo.
MEMORIA USB<NOME CARTELLA>
<NOME PROCESSO>
COPIEQuesto menu viene visualizzato se è
stato collegato un accessorio di memoria
USB alla parte anteriore del prodotto.
Selezionare la cartella e il nome del file,
quindi selezionare il numero di copie da
stampare.
ITWWMenu Recupera processo17
Menu Informazioni
Utilizzare il menu INFORMAZIONI per visualizzare e stampare informazioni specifiche sul prodotto.
Per visualizzarlo: premere il pulsante Menu
VoceDescrizione
STAMPA MAPPA MENUConsente di stampare la mappa dei menu del pannello di controllo, nella
quale vengono indicati il layout e le impostazioni correnti dei menu del
pannello di controllo.
STAMPA CONFIGURAZIONEStampa le pagine di configurazione del prodotto, che mostrano le
impostazioni della stampante e degli accessori installati.
STAMPA PAGINA DI STATO MATERIALIConsente di stampare informazioni relative alla durata residua dei materiali
di consumo e di visualizzare le statistiche sul numero totale di pagine e
processi elaborati, nonché le informazioni sui numeri di serie, numeri di
pagine e sulla manutenzione.
Le informazioni sulla durata residua dei materiali di consumo fornite da HP
al cliente sono puramente indicative. I livelli residui effettivi dei materiali di
consumo possono non corrispondere a tali stime.
STAMPA PAGINA UTILIZZOConsente di stampare un conteggio di tutti i formati della carta utilizzati nel
prodotto, il tipo di stampa eseguito su ciascun supporto (su uno o su entrambi
i lati) e il numero di pagine totale.
STAMPA PAGINA DIMOSTRATIVAStampa una pagina dimostrativa.
STAMPA DIRECTORY FILEConsente di stampare il nome e la directory dei file memorizzati nel prodotto.
STAMPA ELENCO FONT PCLConsente di stampare i font PCL disponibili.
, quindi selezionare il menu INFORMAZIONI.
STAMPA ELENCO FONT PSConsente di stampare i font PS disponibili.
18Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
Menu Gestione carta
Usare questo menu per configurare i vassoi di alimentazione per formato e tipo. È importante configurare
correttamente i vassoi tramite questo menu prima di effettuare la prima stampa.
Per visualizzarlo: premere il pulsante Menu
, quindi selezionare il menu GESTIONE CARTA.
NOTA: agli utenti che hanno già utilizzato prodotti HP LaserJet risulterà estremamente facile
configurare la modalità Primo o Vassoio per il vassoio 1. Sulle stampanti HP LaserJet serie P3010,
l'impostazione di Vassoio 1 su QUALS. FORM. e QUALSIASI TIPO equivale a impostare la modalità
Primo. L'impostazione di Vassoio 1 su un valore diverso da QUALS. FORM. o QUALSIASI TIPO
equivale a impostare la modalità Vassoio.
Voce di menuValoreDescrizione
FORMATO VASSOIO 1Selezionare un formato carta
TIPO VASSOIO 1Selezionare un tipo di carta
FORMATO VASSOIO <X>
X = 2 oppure 3 o 4 opzionali
dall'elenco.
dall'elenco.
Selezionare un formato carta
dall'elenco.
Configurare il formato carta per il Vassoio
1. L'impostazione predefinita è QUALS.FORM.. Vedere
carta e dei supporti di stampa
a pagina 75 per un elenco completo dei
formati disponibili.
Configurare il tipo di carta per il Vassoio 1.
L'impostazione predefinita è QUALSIASITIPO. Vedere
stampa consentiti a pagina 78 per un
elenco completo dei tipi disponibili.
Configurare il formato carta per il vassoio
indicato. Il formato predefinito è LETTERA
o A4, a seconda del paese/regione di
residenza. Vedere
carta e dei supporti di stampa
a pagina 75 per un elenco completo dei
formati disponibili.
Formati compatibili della
Tipi di carta e di supporti di
Formati compatibili della
TIPO VASSOIO <X>
X = 2 oppure 3 o 4 opzionali
Selezionare un tipo di carta
dall'elenco.
Configurare il tipo di carta per il vassoio
indicato. L'impostazione predefinita è
COMUNE. Vedere
di stampa consentiti a pagina 78 per un
elenco completo dei tipi disponibili.
Tipi di carta e di supporti
ITWWMenu Gestione carta19
Menu Gestisci mat. cons.
Usare questo menu per configurare il modo in cui il prodotto invia i messaggi di avvertenza quando i
materiali di consumo sono in via di esaurimento.
Per visualizzarlo: premere il pulsante Menu
, quindi selezionare il menu GESTISCI MAT. CONS..
NOTA: i valori contrassegnati con un asterisco (*) sono predefiniti. Ad alcune voci di menu non
corrisponde un valore predefinito.
Voce di menuVoce del sottomenuValoriDescrizione
SE QUASI ESAURITACARTUCCIA NEROINTERROMPI
RICHIEDI CONTIN.
CONTINUA*
IN ESAURIMENTO DEF. DA
UTENTE
CARTUCCIA NEROUtilizzare i pulsanti freccia o il
Selezionare l'operazione che il
prodotto deve effettuare quando
la cartuccia di stampa è in via di
esaurimento.
INTERROMPI: il prodotto si
arresta finché non viene
sostituita la cartuccia.
RICHIEDI CONTIN.: il prodotto si
arresta finché non viene
cancellato il messaggio di
richiesta.
CONTINUA: il prodotto fornisce
un messaggio di avviso ma
continua a stampare.
tastierino numerico per inserire il
valore residuo della cartuccia
raggiunto il quale si desidera
essere avvisati.
20Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
Menu Configura periferica
Utilizzare il menu CONFIGURA PERIFERICA per le seguenti attività:
Modificare le impostazioni di stampa predefinite.
●
Regolare la qualità di stampa.
●
Modificare la configurazione del sistema e le opzioni I/O.
●
Ripristinare le impostazioni predefinite.
●
Menu di stampa
Queste impostazioni vengono applicate solo ai processi per i quali le proprietà non vengono individuate.
Per la maggior parte dei processi, vengono individuate tutte le proprietà, le quali si sovrappongono ai
valori impostati in questo menu,
Per visualizzarlo: premere il pulsante Menu
, selezionare il menu CONFIGURA PERIFERICA, quindi
scegliere il menu STAMPA IN CORSO.
NOTA: i valori contrassegnati con un asterisco (*) sono predefiniti. Ad alcune voci di menu non
corrisponde un valore predefinito.
Voce di menuValoriDescrizione
COPIEIntervallo: 1 - 32000Consente di impostare il numero di copie
FORMATO CARTA PREDEFINITOViene visualizzato un elenco dei
FORMATO CARTA PERSON. PREDEF.
FRONTE/RETRODISATTIVATO*
RILEGATURA FRONTE/RETROLATO LUNGO*
formati disponibili.
UNITÀ DI MISURA
●
DIMENSIONE X
●
DIMENSIONE Y
●
ATTIVATO
LATO CORTO
predefinito per i processi di stampa. Il
valore predefinito è 1.
Consente di impostare il formato carta
predefinito.
Consente di impostare il formato
predefinito per qualsiasi processo di
stampa predefinito.
Consente di attivare o disattivare la stampa
fronte/retro.
NOTA: questo menu è disponibile solo
sui modelli d, dn, e x.
Consente di modificare il lato della
rilegatura per la stampa fronte/retro.
NOTA: questo menu è disponibile solo
sui modelli d, dn, e x.
IMPONI A4/LETTERANO
SÌ*
ALIMENTAZIONE MANUALEDISATTIVATO*
ATTIVATO
Consente di impostare il prodotto in modo
da stampare un processo in formato A4 su
carta in formato Lettera, nel caso in cui la
carta A4 non sia disponibile.
Consente di rendere l'impostazione
ALIMENTAZIONE MANUALE il valore
predefinito per i processi che non
selezionano un vassoio.
ITWWMenu Configura periferica21
Voce di menuValoriDescrizione
MARGINI MINIMI PREDEFINITINO*
SÌ
FONT COURIERNORMALE*
SCURO
A4 GRANDENO *
SÌ
STAMPA ERRORI PSDISATTIVATO*
ATTIVATO
STAMPA ERRORI PDFDISATTIVATO*
ATTIVATO
Consente di modificare l'area di stampa
della carta in formato Lettera e A4
portandola a 2 mm dal lato sinistro e destro
per la stampa su una facciata. L'area di
stampa standard è di 4 mm dal lato sinistro
e destro.
Consente di selezionare una versione del
font Courier.
L'impostazione SCURO è un font Courier
interno disponibile sulle stampanti
HP LaserJet serie III e modelli precedenti.
Consente di modificare l'area di stampa
della carta A4.
NO: è possibile stampare 70/80 caratteri
con spaziatura 10 su un'unica riga.
SÌ: è possibile stampare 80 caratteri con
spaziatura 10 su un'unica riga.
Consente di stampate le pagine degli errori
PS.
Consente di stampate le pagine degli errori
PDF.
Sottomenu PCL
Questo menu consente di configurare le impostazioni per il linguaggio di controllo della stampante.
Per visualizzarlo: premere il pulsante Menu
scegliere il menu STAMPA IN CORSO, quindi selezionare il menu PCL.
NOTA: i valori contrassegnati con un asterisco (*) sono predefiniti. Ad alcune voci di menu non
corrisponde un valore predefinito.
VoceValoriDescrizione
LUNGHEZZA MODULOImposta la spaziatura verticale da 5 a 128 righe per il formato
ORIENTAMENTOVERT.*
ORIGINE FONTViene visualizzato un elenco
NUMERO FONTIl prodotto assegna un numero a ciascun font e riporta i
PASSO FONTConsente di selezionare il passo dei font. Questa opzione
, selezionare il menu CONFIGURA PERIFERICA,
ORIZ.
delle origini dei font disponibili.
di carta predefinito. Il valore predefinito è 60.
Consente di impostare l'orientamento di pagina predefinito.
Seleziona l'origine dei font. L'impostazione predefinita è
INTERNO.
numeri nell'elenco dei font PCL. L'intervallo è compreso tra
0 e 102. Il valore predefinito è 0.
può essere visualizzata o meno a seconda del font
selezionato. L'intervallo di valori assegnabili va da 0,44 a
99,99. Il valore predefinito è 10,00.
22Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
VoceValoriDescrizione
SET SIMBOLIViene visualizzato un elenco
dei set di simboli disponibili.
AGGIUNGI CR A LFNO*
SÌ
ELIMINA PAGINE VUOTENO*
SÌ
CONNESSIONE ORIGINE
SUPPORTO
STANDARD*La numerazione si basa sulle nuove stampanti HP LaserJet
CLASSICOLa numerazione si basa sulle stampanti HP LaserJet 4 e sui
Il comando PCL5 CONNESSIONE ORIGINE SUPPORTO
Consente di selezionare nel pannello di controllo del prodotto
uno dei set di simboli disponibili. Un set di simboli
rappresenta un gruppo unico di tutti i caratteri di un font
specifico.Per i caratteri di disegni al tratto si consiglia il set di
simboli PC-850 o PC-8. L'impostazione predefinita è PC-8.
Consente di aggiungere un ritorno a capo dopo ogni
avanzamento di riga rilevato nei processi PCL compatibili
con versioni precedenti (solo testo, nessun controllo del
processo). Alcuni ambienti indicano una nuova riga
utilizzando soltanto il codice di controllo di avanzamento
linea.
Quando si genera un PCL personalizzato, vengono inclusi
avanzamenti pagina aggiuntivi che causano la stampa di una
pagina vuota. Selezionare SÌ perché l'avanzamento pagina
venga ignorato se la pagina è vuota.
seleziona un vassoio di alimentazione in base ad un numero
associato ai vari vassoi e alimentatori disponibili.
con modifiche aggiornate alla numerazione dei vassoi e degli
alimentatori.
modelli precedenti.
Menu Qualità di stampa
Per visualizzarlo: premere il pulsante Menu , selezionare il menu CONFIGURA PERIFERICA, quindiscegliere il menu QUALITÀ DI STAMPA.
NOTA: i valori contrassegnati con un asterisco (*) sono predefiniti. Ad alcune voci di menu non
registrazione sposta l'allineamento dei
margini in modo da centrare l'immagine
nella pagina verticalmente e
orizzontalmente. È inoltre possibile
allineare l'immagine sul lato anteriore con
quella stampata sul retro.
Spostare la
posizione da -20 a
20 lungo gli assi X
o Y. Il valore
predefinito è 0.
ALTA2
ALTA1
IN
ESAURIMENTO
BASSA1
Consente di stampare una pagina di
prova ed eseguire la procedura di
allineamento per ogni vassoio.
Quando crea un'immagine, il prodotto
esegue la scansione della pagina da un
lato all'altro mentre il foglio viene
alimentato dall'alto verso il basso nel
prodotto.
La direzione di scansione viene indicata
con X. X1 è la direzione di scansione di
una pagina con un solo lato o del primo
lato di una pagina fronte/retro. X2 è la
direzione di scansione del secondo lato di
una pagina fronte/retro.
La direzione di alimentazione viene
indicata con Y. Y1 è la direzione di
alimentazione di una pagina con un solo
lato o del primo lato di una pagina fronte/
retro. Y2 è la direzione di alimentazione
del secondo lato di una pagina fronte/
retro.
Ciascun tipo di carta dispone di una
modalità predefinita del fusore.
Modificare la modalità del fusore solo in
caso di problemi durante la stampa su
determinati tipi di carta. Una volta
selezionato un tipo di carta, è possibile
selezionare una modalità del fusore
disponibile per tale tipo.
RIPRISTINA MODALITÀConsente di ripristinare tutte le
OTTIMIZZAConsente di ottimizzare varie modalità di
RIPRISTINA
OTTIMIZZAZIONE
RISOLUZIONE 300
Consente di ripristinare tutte le
600
FASTRES 1200*
PRORES 1200
impostazioni predefinite della modalità
del fusore.
stampa per risolvere i problemi relativi alla
qualità di stampa.
impostazioni predefinite del menu
OTTIMIZZA.
Imposta la risoluzione di stampa del
prodotto.
300: consente di ottenere stampe di
qualità bozza.
600: consente di ottenere stampe di alta
qualità.
FASTRES 1200: stampa a 1200 dpi
veloce e di alta qualità per testi
professionali e grafica.
PRORES 1200: stampa a 1200 dpi veloce
e di alta qualità per disegni al tratto e
immagini grafiche.
Consente di utilizzare l'impostazione
della tecnologia Resolution Enhancement
(REt) per ottenere stampe con angoli,
curve e bordi smussati.
La tecnologia REt non influisce sulla
qualità di stampa se la risoluzione è
impostata su FASTRES 1200 o PRORES
1200. La tecnologia REt offre vantaggi a
tutte le altre risoluzioni di stampa.
La funzione EconoMode consente di
ridurre il consumo di toner per pagina. Se
si seleziona questa opzione, è possibile
aumentare la durata del toner e ridurre i
costi per pagina. Tuttavia, la qualità di
stampa si riduce. La qualità della pagina
stampata è appropriata per le bozze.
HP sconsiglia l'uso continuo di
EconoMode. Se si utilizza continuamente
la modalità EconoMode, le parti
meccaniche della cartuccia di stampa
potrebbero usurarsi prima
dell'esaurimento del toner. Se la qualità di
stampa comincia a peggiorare in queste
circostanze, è necessario installare una
nuova cartuccia di stampa, anche se il
toner non è esaurito.
DENSITÀ TONERDa 1 a 5Consente di schiarire o scurire la stampa
PULIZIA
AUTOMATICA
INTERVALLO
PULIZIA
FORMATO PULIZIA
AUTOMATICA
DISATTIVATO*
ATTIVATO
500*
1000
2000
5000
10000
20000
LETTERA*
A4
sulla pagina. L'impostazione più chiara è
1 e l'impostazione più scura è 5.
L'impostazione predefinita 3
generalmente offre i risultati migliori.
Se viene attivata la pulizia automatica, il
prodotto stampa una pagina di pulizia
quando il numero di pagine raggiunge
l'impostazione INTERVALLO PULIZIA.
Quando viene attivata, l'opzione PULIZIAAUTOMATICA consente di specificare il
numero di pagine da stampare prima che
venga stampata automaticamente una
pagina di pulizia.
Quando viene attivata, l'opzione PULIZIAAUTOMATICA consente di specificare il
formato della carta da utilizzare per
stampare la pagina di pulizia.
Utilizzare il menu IMPOSTAZIONE SISTEMA per cambiare le impostazioni predefinite di configurazione
del prodotto, come ad esempio la modalità di pausa, il linguaggio e il ripristino dagli inceppamenti.
Per visualizzarlo: premere il pulsante Menu
scegliere il menu IMPOSTAZIONE SISTEMA.
NOTA: i valori contrassegnati con un asterisco (*) sono predefiniti. Ad alcune voci di menu non
corrisponde un valore predefinito.
istruzioni per la pulizia del toner in
eccesso dal rullo di pressione del fusore.
NOTA: questa opzione è disponibile
solo per le stampanti HP LaserJet P3011,
HP LaserJet P3015 e HP LaserJet
P3015n.
pagina di pulizia per la pulizia del rullo di
pressione del fusore. Durante
l'esecuzione del processo di pulizia, viene
stampata una pagina di pulizia. La pagina
può essere eliminata.
, selezionare il menu CONFIGURA PERIFERICA, quindi
VoceVoce secondariaValoriDescrizione
DATA/ORADATA- - - - /[MMM]/[GG] ANNO =
[AAAA]/- - - /[GG] MESE=
[AAAA]:[MMM] - - GIORNO=
FORMATO DATAAAAA/MMM/GG*
MMM/GG/AAAA
GG/MMM/AAAA
ORA- - :[MM] [PM] ORA =
[HH]: - - [PM] MINUTO=
[HH]:[MM] - - AM/PM=
FORMATO ORA12 ORE*
24 ORE
LIMITE MEMORIA PROCESSO Valore continuo
Intervallo: 1–100
Valore predefinito = 32
Consente di impostare la data
corretta. L'intervallo relativo
all'anno è compreso tra il 2009 e il
2037.
Consente di scegliere l'ordine con
cui vengono visualizzati l'anno, il
mese e il giorno all'interno della
data.
Consente di selezionare una
configurazione per la
visualizzazione dell'ora.
Consente di selezionare se
utilizzare il formato 12 ORE o 24ORE.
Consente di specificare il numero
di processi di copia veloce che è
possibile memorizzare sul
prodotto.
26Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
VoceVoce secondariaValoriDescrizione
TIMEOUT MEMORIZ.
PROCESSO
MOSTRA INDIRIZZOAUTOMATICO
MODALITÀ NON INTERATTIVA DISATTIVATO*
FUNZIONAMENTO VASSOIOConsente di controllare il modo in
USA VASSOIO RICHIESTOIN ESCLUSIVA*
DISATTIVATO*
1 ORA
4 ORE
1 GIORNO
1 SETTIMANA
DISATTIVATO*
ATTIVATO
PRIMA
Consente di impostare il periodo di
conservazione dei processi Copia
veloce prima che vengano
automaticamente cancellati dalla
coda. Questa voce di menu è
visualizzata solo se è installato un
disco rigido.
Consente di specificare se
l'indirizzo IP della stampante deve
essere visualizzato sul display con
il messaggio Pronto.
Consente di ridurre la rumorosità
durante la stampa. Quando viene
attivata questa impostazione, il
prodotto stampa a una velocità
inferiore.
cui il prodotto gestisce i vassoi e le
relative richieste nel pannello di
controllo.
Consente di impostare la modalità
di gestione dei processi per i quali
è specificato un vassoio di
alimentazione.
RICHIESTA ALIMENT.
MANUALE
SEMPRE*
SOLO SE CARICATO
IN ESCLUSIVA: il prodotto
●
non seleziona un vassoio
diverso da quello specificato
dall'utente, anche se tale
vassoio è vuoto.
PRIMA: se il vassoio
●
specificato dall'utente è
vuoto, il prodotto ne può
selezionare un altro.
Consente di impostare la
visualizzazione di un messaggio di
richiesta di alimentazione manuale
se il tipo o il formato di un processo
non corrispondono a quelli
configurati per il vassoio 1.
SEMPRE: viene sempre
●
visualizzata una richiesta
prima della stampa di un
processo di alimentazione
manuale.
SOLO SE CARICATO: viene
●
visualizzato un messaggio
solo se il vassoio
multifunzione è vuoto o non
corrisponde al formato e al
tipo del processo.
ITWWMenu Configura periferica27
VoceVoce secondariaValoriDescrizione
SUPPORTO DIFF. PSABILITATO*
DISABILITATO
RICHIESTA FORMATO/
TIPO
VISUALIZZA*
NON VISUALIZZARE
Consente di specificare il modo in
cui viene gestita la carta quando si
stampa da un driver di stampa
Adobe PS.
ABILITATO: viene utilizzato il
●
modello di gestione della
carta HP.
DISABILITATO: viene
●
utilizzato il modello di
gestione della carta Adobe
PS.
Consente di specificare se
messaggio di configurazione del
vassoio viene visualizzato quando
un vassoio è chiuso.
VISUALIZZA: il messaggio di
●
configurazione del vassoio
viene visualizzato quando un
vassoio è chiuso. È possibile
configurare il formato o il tipo
di vassoio direttamente dal
messaggio.
NON VISUALIZZARE: il
●
messaggio di configurazione
del vassoio non viene
visualizzato.
USA ALTRO VASSOIOABILITATO*
DISABILITATO
Consente di attivare o disattivare la
richiesta del pannello di controllo
per selezionare un altro vassoio
quando il vassoio specificato è
vuoto.
ABILITATO: viene richiesto
●
di aggiungere carta nel
vassoio selezionato o di
scegliere un altro vassoio.
DISABILITATO: viene
●
richiesto di aggiungere carta
nel vassoio selezionato.
28Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
VoceVoce secondariaValoriDescrizione
PAGINE VUOTE FRONTE/
RETRO
ROTAZIONE IMMAGINESTANDARD*
AUTOMATICO*
SÌ
ALTERNATIVA
Consente di specificare il modo in
cui il prodotto deve gestire i
processi fronte/retro.
AUTOMATICO: attiva la
●
modalità Smart Duplexing,
che indica al prodotto di non
procedere alla stampa fronte/
retro se la seconda facciata è
vuota. In questo modo
aumenta la velocità di
stampa.
SÌ: disattiva la funzione Smart
●
Duplexing e fa in modo che
l'unità fronte/retro ruoti il
foglio anche se questo è
stampato solo su un lato.
NOTA: questa opzione è
disponibile solo per la stampante
HP LaserJet P3011n o
HP LaserJet P3011dn.
Consente di selezionare
l'impostazione ALTERNATIVA se
si verificano problemi con
l'allineamento delle immagini nei
moduli prestampati.
INTERVALLO DI PAUSA1 MINUTO
15 MINUTI
30 MINUTI*
45 MINUTI
60 MINUTI
90 MINUTI
2 ORE
ORA DI ATTIVAZIONE<GIORNO DELLA
SETTIMANA>
LUMINOSITÀ DISPLAYI valori disponibili sono compresi
LINGUAGGIO STAMPANTEAUTOMATICO*
DISATTIVATO*
PERSONALIZZATA
tra 1 e 10.
PCL
PDF
PS
Riduce il consumo di energia
quando il prodotto rimane inattivo
per il periodo di tempo selezionato.
Consente di configurare l'ora di
attivazione giornaliera per il
prodotto.
Consente di impostare la
luminosità del display del pannello
di controllo. Il valore predefinito è
5.
Consente di impostare il linguaggio
di stampa predefinito.
ITWWMenu Configura periferica29
VoceVoce secondariaValoriDescrizione
NOTIFICHE CANCELLABILIPROCESSO*
ATTIVATO
CONTINUA
AUTOMATICAMENTE
ELIMINAZIONE
INCEPPAMENTO
DISCO RAMAUTOMATICO*
DISATTIVATO
ATTIVATO*
AUTOMATICO*
DISATTIVATO
ATTIVATO
DISATTIVATO
Consente di specificare se si
desidera che un messaggio di
avvertenza venga cancellato
mediante il pannello di controllo o
all'invio di un nuovo processo.
Consente di determinare il
funzionamento del prodotto
quando viene generato un errore di
continuazione automatica.
Consente di specificare se si
desidera che venga eseguita di
nuovo la stampa delle pagine dopo
un inceppamento.
AUTOMATICO: il prodotto
ristampa le pagine se dispone di
memoria sufficiente per la stampa
fronte/retro ad alta velocità.
Consente di impostare la modalità
di configurazione della funzione
del disco RAM. Questa funzione è
disponibile solo se non è installato
alcun disco rigido e se la
stampante dispone di almeno 8
MB di memoria.
AUTOMATICO: il prodotto
determina automaticamente le
dimensioni ottimali del disco RAM
in base alla quantità di memoria
disponibile.
LINGUAViene visualizzato un elenco delle
lingue disponibili.
Menu I/O
Le opzioni del menu I/O influiscono sulla comunicazione tra il prodotto e il computer. Se il prodotto è
dotato di un server di stampa HP Jetdirect, mediante questo sottomenu è possibile configurare i
parametri di rete di base. Questi e altri parametri possono essere inoltre configurati tramite HP Web
Jetadmin o il server Web incorporato.
Per ulteriori informazioni su queste opzioni, vedere
Per visualizzarlo: premere il pulsante Menu
scegliere il menu I/O.
NOTA: i valori contrassegnati con un asterisco (*) sono predefiniti. Ad alcune voci di menu non
corrisponde un valore predefinito.
Configurazione di rete a pagina 67.
, selezionare il menu CONFIGURA PERIFERICA, quindi
DISATTIVATO: il disco RAM viene
disattivato, ma è disponibile una
quantità minima di RAM.
Consente di impostare la lingua
per il prodotto. La lingua
predefinita è INGLESE.
30Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
VoceVoce secondariaValoriDescrizione
TIMEOUT I/OIntervallo: 5 - 300Consente di effettuare
l'impostazione TIMEOUT I/O del
prodotto in secondi. Il valore
predefinito è 15 secondi.
Consente di regolare il timeout per
ottenere prestazioni ottimali. Se
vengono visualizzati dati da altre
porte al centro del processo di
stampa, aumentare il valore di
timeout.
MENU PERIFERICA INTERNA
JETDIRECT
MENU EIO <X> JETDIRECT
Consultare la tabella successiva per un elenco delle opzioni.
Menu Periferica interna Jetdirect e EIO <X> Jetdirect
NOME HOSTUna stringa alfanumerica, con un massimo di
SÌ*
NO
DISATTIVATO
SÌ: consente di stampare una pagina che
contiene le impostazioni di protezione
correnti sul server di stampa HP Jetdirect.
NO: la pagina delle impostazioni di
protezione non viene stampata.
ATTIVATO: consente di attivare il protocollo
TCP/IP.
DISATTIVATO: consente di disattivare il
protocollo TCP/IP.
32 caratteri, usata per identificare il prodotto.
Il nome è riportato sulla pagina di
configurazione di HP Jetdirect. Il nome host
predefinito è NPIxxxxxx, dove xxxxxx indica
le ultime sei cifre dell'indirizzo hardware LAN
(MAC).
Consente di specificare il metodo di
configurazione dei parametri TCP/IPv4 sul
server di stampa HP Jetdirect.
BOOTP: configurazione automatica tramite
un server BootP (Bootstrap Protocol).
DHCP: configurazione automatica tramite un
server DHCPv4 (Dynamic Host Configuration
Protocol). Se questa opzione è selezionata
ed esiste un lease DHCP, i menu RILASCIODHCP e RINNOVO DHCP sono disponibili
per impostare le opzioni di lease DHCP.
IP AUTO: indirizzo link-local IPv4
automatico. Viene assegnato
automaticamente un indirizzo con il formato
169.254.x.x.
MANUALE: usare il menu IMPOSTAZIONI
MANUALI per configurare i parametri TCP/
IPv4.
(Disponibile solo se il menu METODO
CONFIG. è impostato sull'opzione
MANUALE) Consente di configurare i
parametri direttamente dal pannello di
controllo del prodotto:
INDIRIZZO IP: indica l'indirizzo IP univoco
del prodotto (n.n.n.n), dove n è un valore
compreso tra 0 e 255.
IP PREDEFINITOIP AUTO*
LEGACY
MASCHERA SOTTORETE: indica la
maschera di sottorete del prodotto (n.n.n.n),
dove n è un valore compreso tra 0 e 255.
GATEWAY PREDEFINITO: indica l'indirizzo
IP del gateway o del router utilizzato per le
comunicazioni con altre reti.
Consente di ripristinare l'indirizzo IP
predefinito quando il server di stampa non è
in grado di ottenere l'indirizzo IP dalla rete
durante una riconfigurazione TCP/IP forzata
(ad esempio, durante una configurazione
manuale per l'uso di BootP o DHCP).
NOTA: questa funzione consente di
assegnare un indirizzo IP statico che
potrebbe interferire con una rete gestita.
IP AUTO: viene impostato un indirizzo IP linklocal 169.254.x.x.
LEGACY: viene impostato l'indirizzo
192.0.0.192, compatibile con i modelli
precedenti di prodotti HP Jetdirect.
DNS PRIMARIOConsente di specificare l'indirizzo IP (n.n.n.n)
DNS SECONDARIO Consente di specificare l'indirizzo IP (n.n.n.n)
IMPOSTAZIONI
IPV6
INDIRIZZOIMPOSTAZIONI
ATTIVAATTIVATO*
DISATTIVATO
MANUALI
Consente di specificare se rilasciare il lease
DHCP corrente e l'indirizzo IP.
NOTA: questo menu viene visualizzato se
il METODO CONFIG. è impostato
sull'opzione DHCP ed esiste un lease DHCP
per il server di stampa.
Consente di specificare se il server di stampa
richiede il rinnovo del lease DHCP.
NOTA: questo menu viene visualizzato se
il menu METODO CONFIG. è impostato su
DHCP ed esiste un lease DHCP per il server
di stampa.
di un server DNS (Domain Name System)
primario.
di un server DNS (Domain Name System)
secondario.
Consente di attivare o disattivare il
funzionamento del protocollo IPv6 sul server
di stampa.
Consente di attivare e configurare
manualmente un indirizzo TCP/IPv6.
ATTIVA
●
INDIRIZZO
●
CRITERIO DHCPV6 ROUTER
SPECIFICATO*
ROUTER NON
DISPONIBILE
SEMPRE
DNS PRIMARIOConsente di specificare un indirizzo IPv6 per
ATTIVA: scegliere ATTIVATO per attivare la
configurazione manuale oppure
DISATTIVATO per disattivarla.
L'impostazione predefinita è DISATTIVATO.
INDIRIZZO: digitare l'indirizzo di un nodo
IPv6 composto da 32 cifre esadecimali con
sintassi esadecimale separata da due punti.
ROUTER SPECIFICATO: il metodo di
configurazione automatica con informazioni
sullo stato utilizzato dal server di stampa
viene determinato da un router. Il router
specifica se il server di stampa ottiene
l'indirizzo, la configurazione o entrambe le
informazioni da un server DHCPv6.
ROUTER NON DISPONIBILE: se non è
disponibile un router, il server di stampa tenta
di ottenere la configurazione con informazioni
sullo stato da un server DHCPv6.
SEMPRE: anche se non è disponibile alcun
router, il server di stampa tenta di ottenere la
configurazione con informazioni sullo stato
da un server DHCPv6.
un server DNS primario utilizzabile dal server
di stampa.
DNS SECONDARIO Consente di specificare un indirizzo IPv6 per
un server DNS secondario utilizzabile dal
server di stampa.
SERVER PROXYConsente di specificare il server proxy da
utilizzare con le applicazioni incorporate nel
prodotto. Un server proxy viene in genere
utilizzato dai client di rete per accedere a
Internet. Memorizza le pagine Web e
garantisce ai client un buon livello di
protezione Internet.
Per specificare un server proxy, immettere
l'indirizzo IPv4 o il nome di dominio
completamente corrispondente. Il nome può
essere composto da un massimo di 255
ottetti.
Per alcune reti, potrebbe essere necessario
contattare l'ISP (Internet Service Provider)
per ottenere l'indirizzo del server proxy.
PORTA PROXYConsente di immettere il numero della porta
TIMEOUT INATT.Consente di configurare l'intervallo di tempo,
IPX/SPXATTIVAATTIVATO*
DISATTIVATO
TIPO DI FRAMEAUTOMATICO*
EN_8023
EN_II
EN_8022
EN_SNAP
APPLETALKATTIVAATTIVATO*
utilizzato dal server proxy per il supporto del
client. Il numero della porta identifica la porta
riservata all'attività remota sulla rete e deve
essere compreso tra 0 e 65535.
in secondi, trascorso il quale una
connessione TCP per la trasmissione dei dati
viene interrotta poiché inattiva (il valore
predefinito è 270 secondi, il valore 0 disattiva
il timeout).
Consente di attivare o disattivare il protocollo
IPX/SPX.
Consente di selezionare l'impostazione
relativa al tipo di frame per la rete in uso.
AUTOMATICO: consente di impostare e
limitare automaticamente il primo tipo di
frame rilevato.
EN_8023, EN_II, EN_8022 e EN_SNAP
sono selezioni di tipi di frame per le reti
Ethernet.
Consente di configurare una rete AppleTalk.
DISATTIVATO
DLC/LLCATTIVAATTIVATO*
DISATTIVATO
PROTEZIONEWEB PROTETTOHTTPS
OBBLIGATORIO*
HTTPS OPZIONALE
Consente di attivare o disattivare il protocollo
DLC/LLC.
Per la gestione della configurazione,
specificare se il server Web incorporato deve
accettare le comunicazioni solo tramite
HTTPS (Secure HTTP) o anche tramite
HTTP.
DIAGNOSTICATEST INTERNIConsente di eseguire i test di diagnostica dei
SÌ
NO*
Consente di specificare lo stato IPSec sul
server di stampa.
TIENI: la configurazione corrente dello stato
IPSec rimane invariata.
DISATTIVA: il funzionamento IPSec sul
server di stampa viene disattivato.
Consente di specificare se mantenere le
impostazioni 802.1X sul server di stampa o
se ripristinarle sui valori predefiniti.
Consente di salvare le impostazioni di
protezione correnti sul server di stampa o di
ripristinare i valori predefiniti.
problemi hardware della rete o dei problemi
di connessione della rete TCP/IP.
I test interni consentono di stabilire se l'errore
di rete è interno o esterno al prodotto. Usare
un test interno per verificare i percorsi di
comunicazione e hardware sul server di
stampa. Dopo aver selezionato e attivato un
test e dopo aver impostato il tempo di
esecuzione, è necessario selezionare
l'opzione ESEGUI per avviare il test.
TEST HW LANSÌ
TEST HTTPSÌ
TEST SNMPSÌ
TEST PERC. DATISÌ
NO*
NO*
NO*
NO*
A seconda del tempo di esecuzione, il test
viene eseguito di continuo fino a quando il
prodotto non viene spento o non si verifica un
errore che genera la stampa di una pagina di
diagnostica.
ATTENZIONE: quando si esegue il test
interno, la configurazione TCP/IP viene
eliminata.
Consente di eseguire un test di loopback
interno, che invia e riceve i pacchetti solo
sull'hardware di rete interno. Non è possibile
eseguire trasmissioni esterne alla rete.
Consente di verificare il funzionamento del
protocollo HTTP recuperando le pagine
predefinite del prodotto e di controllare il
server Web incorporato.
Consente di controllare il funzionamento
delle comunicazioni SNMP accedendo agli
oggetti SNMP predefiniti sul prodotto.
Consente di identificare i problemi relativi al
percorso e al danneggiamento dei dati su un
prodotto di emulazione HP PostScript livello
3. Questo test invia un file PS predefinito al
prodotto. Tuttavia il file non viene stampato,
poiché il test non prevede l'uso di carta.
SEL. TUTTI I TESTSÌ
NO*
Consente di selezionare tutti i test interni
disponibili.
TEST DI PINGConsente di controllare le comunicazioni di
TIPO DESTIPV4
IPV4 DESTDigitare l'indirizzo IPv4.
IPV6 DESTDigitare l'indirizzo IPv6.
DIM. PACCHETTOConsente di specificare le dimensioni di
Consente di specificare la durata in minuti di
esecuzione del test interno. È possibile
selezionare un valore compreso tra 0 e 24.
Se si seleziona zero (0), il test viene eseguito
continuamente finché non si verifica un errore
o non si spegne il prodotto.
I dati raccolti dai test HTTP, SNMP e dei
percorsi dati vengono stampati al termine
delle operazioni.
Consente di selezionare se avviare i test
selezionati.
NO*
rete. Invia i pacchetti link-level a un host di
rete remoto e attende la risposta appropriata.
Per eseguire un test ping, impostare le
seguenti voci:
Consente di specificare se il prodotto di
destinazione è un nodo IPv4 o IPv6.
IPV6
ciascun pacchetto, in byte, da inviare all'host
remoto. Il valore minimo è 64 (predefinito) e
quello massimo è 2048.
TIMEOUTConsente di specificare il tempo di attesa, in
secondi, della risposta dell'host remoto. Il
valore predefinito è 1 e 100 è il valore
massimo.
CONTEGGIOConsente di specificare il numero di pacchetti
del test ping da inviare per il test corrente.
Selezionare un valore compreso tra 1 e 100.
Il valore predefinito è 4. Per impostare
l'esecuzione continua del test, selezionare 0.
RISULTATI
STAMPA
ESEGUISÌ
RISULTATI PINGConsente di visualizzare lo stato e i risultati
PACCH. INVIATIConsente di visualizzare il numero di
SÌ
NO*
NO*
Se il test ping non è impostato
sull'esecuzione continua, è possibile
stamparne i risultati.
Consente di avviare il test ping.
del test ping sul display del pannello di
controllo. È possibile selezionare le seguenti
voci:
pacchetti (0-65535) inviati all'host remoto a
partire dall'ultimo test avviato o completato. Il
valore predefinito è 0.
Durante la visualizzazione dei risultati del test
ping, questa voce consente di aggiornare i
dati del test con i risultati correnti.
L'aggiornamento avviene automaticamente
quando il menu è in modalità di timeout o
quando si torna manualmente al menu
principale.
È necessario che la velocità di collegamento
e la modalità di comunicazione del server di
stampa corrispondano a quelle della rete. Le
impostazioni disponibili dipendono dal
prodotto e dal server di stampa installato.
ATTENZIONE: se si modifica
l'impostazione del collegamento, le
comunicazioni di rete con il server di stampa
e il prodotto potrebbero essere interrotte.
AUTOMATICO: il server di stampa utilizza la
funzione di negoziazione automatica per
eseguire la configurazione con la velocità di
collegamento massima e la modalità di
comunicazione consentite. Se la
negoziazione automatica non viene eseguita,
viene impostato 100TX HALF o 10T HALF a
seconda della velocità di collegamento
rilevata della porta dell'hub/switch (la
selezione 1000T half duplex non è
supportata).
Menu Ripristina
Utilizzare il menu RIPRISTINA per ripristinare le impostazioni predefinite, attivare e disattivare la
modalità Pausa e aggiornare il prodotto in seguito all'installazione di nuovi materiali di consumo.
Per visualizzarlo: premere il pulsante Menu
scegliere il menu RIPRISTINA.
10T HALF: 10 Mbps, funzionamento half
duplex.
10T FULL: 10 Mbps, funzionamento full
duplex.
100TX HALF: 100 Mbps, funzionamento half
duplex.
100TX FULL: 100 Mbps, funzionamento full
duplex.
100TX AUTO: consente di limitare la
negoziazione automatica a una velocità di
collegamento massima di 100 Mbps.
1000TX FULL: 1000 Mbps, funzionamento
full duplex.
, selezionare il menu CONFIGURA PERIFERICA, quindi
NOTA: i valori contrassegnati con un asterisco (*) sono predefiniti. Ad alcune voci di menu non
corrisponde un valore predefinito.
38Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
VoceVoce secondariaValoriDescrizione
RIPRISTINA IMP. DI
FABBRICA
MOD. PAUSADISATTIVATO
Consente di eliminare il buffer di
ATTIVATO*
pagina, rimuovere tutti i dati
alterabili relativi al linguaggio,
reimpostare l'ambiente di
stampa e ripristinare i valori
predefiniti di tutte le impostazioni
predefinite.
Consente di selezionare se è
possibile attivare la modalità di
pausa. Se questa impostazione
viene disattivata, non è possibile
modificare le impostazioni nel
menu INTERVALLO DIPAUSA.
ITWWMenu Configura periferica39
Menu diagnostica
Utilizzare il menu DIAGNOSTICA per eseguire test per l'individuazione di problemi relativi al prodotto
e identificare la soluzione appropriata.
Per visualizzarlo: premere il pulsante Menu
, quindi selezionare il menu DIAGNOSTICA.
NOTA: i valori contrassegnati con un asterisco (*) sono predefiniti. Ad alcune voci di menu non
corrisponde un valore predefinito.
VoceVoce secondariaValoriDescrizione
STAMPA LOG EVENTIStampa un report contenente gli
MOSTRA LOG EVENTIMostra gli ultimi 50 eventi, a partire
SENSORI PERCORSO
CARTA
TEST PERCORSO
CARTA
STAMPA PAGINA DI PROVAStampa una pagina per verificare le
Esegue un test su ciascuno dei
Esegue il test delle funzioni di
ultimi 50 eventi registrati nel
registro eventi del prodotto, a
partire dal più recente.
dal più recente.
sensori del prodotto per stabilire se
funzionano correttamente e mostra
lo stato di ciascun sensore.
gestione della carta del prodotto,
ad esempio la configurazione dei
vassoi.
funzioni di gestione della carta. È
necessario definire il percorso
utilizzato per il test per verificare i
singoli percorsi della carta.
ORIGINETUTTI I VASSOI
VASSOIO 1
VASSOIO 2*
VASSOIO 3
VASSOIO 4
FRONTE/RETRODISATTIVATO
ATTIVATO
COPIE1*
10
50
100
500
Consente di specificare se
stampare la pagina di prova da un
vassoio specifico o da tutti i vassoi.
Stabilisce se occorre includere
l'unità fronte/retro nel test.
NOTA: Questa opzione è
disponibile solo per le stampanti
HP LaserJet P3011n e
HP LaserJet P3011dn.
Indica il numero di pagine da
inviare da un'origine specifica
durante il test.
40Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
VoceVoce secondariaValoriDescrizione
TEST SENSORE
MANUALE
TEST SENSORE
MANUALE 2
TEST COMPONENTEViene visualizzato un elenco dei
STAMPA/INTERROMPI
TEST
STAMPA PAGINA
PROVA FUSORE
Consente di eseguire dei test per
Consente di eseguire altri test per
componenti disponibili.
L'intervallo è compreso tra 0 e
Consente di stampare questa
stabilire se i sensori del percorso
della carta funzionano
correttamente.
stabilire se i sensori del percorso
della carta funzionano
correttamente.
Attivare i vari componenti
60.000 millisecondi. Il valore
predefinito è 0.
singolarmente al fine di individuare
eventuali rumori, fuoriuscite e altri
problemi hardware.
Isola i problemi di qualità in modo
più accurato interrompendo il ciclo
di stampa del prodotto, in modo da
consentire all'utente di capire dove
la qualità dell'immagine inizia a
degradarsi. Questo causa un
messaggio di inceppamento che
potrebbe essere necessario
eliminare manualmente. Questo
test deve essere eseguito da un
rappresentante del servizio di
assistenza.
pagina per determinare lo stato
corrente del fusore.
CONTROLLO FIRMAANNULLA SE SCADENTE*
RICH. SE SCADENTE
Consente di configurare il modo in
cui il prodotto risponde
all'aggiornamento del firmware se il
codice dell'aggiornamento
firmware non corrisponde alla firma
del prodotto.
ITWWMenu diagnostica41
Menu Servizio
Il menu SERVIZIO è bloccato. Per accedervi è necessario immettere un PIN. Questo menu è destinato
al personale di assistenza autorizzato.
42Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
3Software per Windows
Sistemi operativi supportati per Windows
●
Driver della stampante supportati per Windows
●
Driver di stampa universale HP (UPD)
●
Selezionare il driver della stampante corretto per Windows
●
Priorità per le impostazioni di stampa
●
Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Windows
●
Rimozione del software per Windows
●
Utilità supportate per Windows
●
Software per altri sistemi operativi
●
ITWW43
Sistemi operativi supportati per Windows
Windows Vista (32 e 64 bit)
●
Windows XP (32 e 64 bit)
●
Windows Server 2008 (32 e 64 bit)
●
Windows Server 2003 (32 e 64 bit)
●
Windows 2000 (32 bit)
●
44Capitolo 3 Software per WindowsITWW
Driver della stampante supportati per Windows
HP PCL 6 (driver della stampante predefinito)
●
Driver di stampa universale HP emulazione postscript (HP UPD PS)
●
Driver di stampa universale HP UPD PCL 5 (HP UPD PCL 5), scaricabile da
●
ljp3010series_software
I driver della stampante includono la Guida in linea.
NOTA: Per ulteriori informazioni su UPD, vedere www.hp.com/go/upd.
www.hp.com/go/
ITWWDriver della stampante supportati per Windows45
Driver di stampa universale HP (UPD)
Il driver di stampa universale (UPD) HP per Windows consente di accedere virtualmente a qualsiasi
prodotto HP LaserJet istantaneamente e ovunque, senza scaricare driver aggiuntivi. Il driver di stampa
HP UPD è realizzato con tecnologie per driver di stampa accuratamente selezionate ed è testato per
l'uso con molti programmi software. Si tratta di una soluzione funzionale e affidabile.
Il driver HP UPD consente di comunicare direttamente con ciascun prodotto HP, di ottenere informazioni
sulla configurazione e di personalizzare l'interfaccia utente per visualizzare le funzioni specifiche di
ciascun prodotto. Le funzioni specifiche disponibili per ciascun prodotto, ad esempio la stampa fronte/
retro e la cucitura, sono automaticamente attive e non è necessario abilitarle manualmente.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web
Modalità di installazione di UPD
Modalità tradizionale
Modalità dinamica
●
●
●
●
●
●
www.hp.com/go/upd.
Utilizzare questa modalità per installare il driver su un solo computer da un CD.
Se viene installato dal CD fornito con il prodotto, UPD funziona come un driver
di stampa tradizionale. Viene utilizzato con un prodotto specifico.
Se si sceglie questa modalità, è necessario installare UPD separatamente per
ciascun computer e ciascun prodotto.
Se si sceglie questa modalità, è necessario scaricare UPD da Internet. Vedere
www.hp.com/go/upd.
La modalità dinamica consente l'utilizzo di una singola installazione del driver,
in modo da potersi collegare a qualsiasi prodotto HP ed eseguire stampe
ovunque.
Utilizzare questa modalità se si installa UPD per un gruppo di lavoro.
46Capitolo 3 Software per WindowsITWW
Selezionare il driver della stampante corretto per Windows
I driver della stampante consentono di accedere alle funzioni del prodotto e permettono al computer di
comunicare con il prodotto mediante un linguaggio di stampa. Verificare le note di installazione e i file
leggimi sul CD del prodotto per rintracciare applicazioni software e lingue aggiuntive.
Descrizione del driver HP PCL 6
Fornito sul CD del prodotto e sul sito Web all'indirizzo
●
Fornito come driver predefinito
●
Consigliato per la stampa in tutti gli ambienti Windows
●
Assicura velocità, qualità di stampa e supporto delle funzioni del prodotto ottimali per la maggior
●
parte degli utenti
Sviluppato per essere compatibile con l'interfaccia grafica (GDI) di Windows per una velocità
●
ottimale negli ambienti Windows
Potrebbe non essere completamente compatibile con programmi software di terze parti o
●
personalizzati basati su PCL 5
Descrizione del driver HP UPD PD
Fornito sul CD del prodotto e sul sito Web all'indirizzo
●
Consigliato per la stampa con programmi software Adobe
●
di grafica
Supporta la stampa con driver di emulazione postscript o con font flash postscript
●
Descrizione del driver HP UPD PCL 5
Viene installato con la procedura guidata Aggiungi stampante
●
www.hp.com/go/ljp3010series_software
www.hp.com/go/ljp3010series_software
®
o altri programmi a elevata presenza
Consigliato per la stampa di buona qualità in ambienti Windows
●
Compatibile con versioni PCL precedenti e con i prodotti HP LaserJet meno recenti
●
Scelta consigliata per la stampa da programmi software di terze parti o personalizzati
●
Scelta consigliata per l'uso in ambienti misti che richiedono l'impostazione del prodotto per PCL 5
●
(UNIX, Linux, mainframe)
Progettato per essere utilizzato in ambienti Windows aziendali; consente di installare un solo driver
●
per più modelli di stampante
Consigliato per la stampa da un computer portatile Windows con più modelli di stampante
●
ITWWSelezionare il driver della stampante corretto per Windows47
Priorità per le impostazioni di stampa
Alle modifiche apportate alle impostazioni vengono assegnate priorità in base alla posizione in cui
vengono effettuate:
NOTA: A seconda del programma software in uso, è possibile che i nomi dei comandi e delle finestre
di dialogo non corrispondano a quelli indicati in questa sezione.
Finestra di dialogo Imposta pagina: fare clic su Imposta pagina o su un comando simile sul
●
menu File del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le modifiche alle
impostazioni di questa finestra hanno precedenza rispetto a quelle apportate altrove.
Finestra di dialogo Stampa: fare clic su Stampa, Configurazione di stampa o su un comando
●
simile del menu File del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le impostazioni
modificate nella finestra di dialogo Stampa hanno una priorità più bassa e generalmente non si
sostituiscono alle modifiche effettuate della finestra di dialogo Imposta pagina.
Finestra di dialogo Proprietà stampante (driver della stampante): fare clic su Proprietà nella
●
finestra di dialogo Stampa per aprire il driver della stampante. Le impostazioni modificate nella
finestra di dialogo Proprietà stampante generalmente non si sostituiscono alle impostazioni
configurate altrove nel software di stampa. In questa finestra è possibile modificare la maggior
parte delle impostazioni di stampa.
Impostazioni predefinite del driver della stampante: le impostazioni predefinite del driver della
●
stampante vengono utilizzate per tutti i processi di stampa, a meno che non vengano modificate
mediante le finestre di dialogo Imposta pagina, Stampa o Proprietà stampante.
Impostazioni del pannello di controllo della stampante: le modifiche alle impostazioni effettuate
●
dal pannello di controllo hanno una priorità inferiore rispetto a quelle apportate altrove.
48Capitolo 3 Software per WindowsITWW
Modifica delle impostazioni del driver della stampante per
Windows
Modifica delle impostazioni per tutti i
processi di stampa valida fino alla
chiusura del programma software
successiva
1.Fare clic su Stampa nel menu File
del programma software.
2.Selezionare il driver, quindi fare clic
su Proprietà o Preferenze.
La procedura può variare; quella
descritta è la procedura più comune.
Modifica delle impostazioni
predefinite per tutti i processi di
stampa
1.Windows XP, Windows Server
2003 e Windows Server 2008 (se
si utilizza la visualizzazione
predefinita del menu Start): fareclic su Start, quindi su Stampanti e
fax.
-oppure-
Windows 2000, Windows XP,
Windows Server 2003 e Windows
Server 2008 (se si utilizza la
visualizzazione classica del
menu Start): fare clic su Start, su
Impostazioni, quindi su
Stampanti.
-oppure-
Windows Vista: fare clic su Start,
su Pannello di controllo, quindi su
Stampante nella categoria
Hardware e suoni.
2.Fare clic con il pulsante destro del
mouse sull'icona del driver, quindi
selezionare Preferenze di
stampa.
Modifica delle impostazioni di
configurazione del prodotto
1.Windows XP, Windows Server
2003 e Windows Server 2008 (se
si utilizza la visualizzazione
predefinita del menu Start): fareclic su Start, quindi su Stampanti e
fax.
-oppure-
Windows 2000, Windows XP,
Windows Server 2003 e Windows
Server 2008 (se si utilizza la
visualizzazione classica del
menu Start): fare clic su Start, su
Impostazioni, quindi su
Stampanti.
-oppure-
Windows Vista: fare clic su Start,
su Pannello di controllo, quindi su
Stampante nella categoria
Hardware e suoni.
2.Fare clic con il pulsante destro del
mouse sull'icona del driver, quindi
selezionare Proprietà.
3.Fare clic sulla scheda
Impostazioni periferica.
ITWWModifica delle impostazioni del driver della stampante per Windows49
Rimozione del software per Windows
Windows XP
1.Fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi su Installazione applicazioni.
2.Individuare e selezionare il prodotto nell'elenco.
3.Fare clic sul pulsante Cambia/Rimuovi per rimuovere il software.
Windows Vista
1.Fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi su Programmi e funzionalità.
2.Individuare e selezionare il prodotto nell'elenco.
3.Selezionare l'opzione Disinstalla/Cambia.
50Capitolo 3 Software per WindowsITWW
Utilità supportate per Windows
HP Web Jetadmin
HP Web Jetadmin è un semplice strumento software di gestione delle periferiche di stampa e imaging
che consente di ottimizzare l'utilizzo del prodotto, controllare i costi del colore, proteggere i prodotti e
semplificare la gestione dei materiali di consumo abilitando la configurazione remota, il controllo
proattivo, la risoluzione dei problemi di protezione e il reporting sui prodotti di stampa e imaging.
Per scaricare la versione corrente di HP Web Jetadmin e per consultare l'elenco aggiornato dei sistemi
host supportati, visitare il sito Web
Se questo strumento viene installato su un server host, i client Windows possono accedere a HP Web
Jetadmin mediante un browser Web supportato (ad esempio Microsoft® Internet Explorer) collegandosi
all'host HP Web Jetadmin.
Server Web incorporato
Il prodotto è dotato di un server Web incorporato che consente di accedere alle informazioni sulle attività
del prodotto e della rete. Queste informazioni vengono visualizzate in un browser Web, ad esempio
Microsoft Internet Explorer, Netscape Navigator, Apple Safari o Firefox.
Il server Web incorporato si trova nel prodotto. e non viene installato su un server di rete.
Il server Web incorporato fornisce un'interfaccia utilizzabile da chiunque disponga di un computer
connesso in rete e di un browser Web standard. Non è richiesta l'installazione o la configurazione di
alcun software speciale, tuttavia è necessario disporre di un browser Web supportato. Per accedere al
server Web incorporato, digitare l'indirizzo IP del prodotto nella barra degli indirizzi del browser. Per
determinare l'indirizzo IP, stampare una pagina di configurazione. Per ulteriori informazioni sulla stampa
di una pagina di configurazione, vedere
a pagina 110.
www.hp.com/go/webjetadmin.
Stampa delle pagine relative alle informazioni e alle procedure
Per una spiegazione completa delle funzioni e delle capacità del server Web incorporato, vedere
del server Web incorporato a pagina 115.
HP Easy Printer Care
Il software HP Easy Printer Care è un programma che consente di eseguire le operazioni indicate di
seguito.
Verifica dello stato del prodotto
●
Verifica dello stato dei materiali di consumo e acquisto in linea degli stessi mediante HP SureSupply
●
Impostazione di notifiche
●
Visualizzazione dei rapporti di utilizzo del prodotto
●
Visualizzazione della documentazione del prodotto
●
Accesso agli strumenti di manutenzione e risoluzione dei problemi
●
Controllo periodico del sistema di stampa mediante HP Proactive Support per la prevenzione di
●
eventuali problemi. HP Proactive Support consente di aggiornare il software, il firmware e i driver
della stampante HP.
Uso
ITWWUtilità supportate per Windows51
È possibile visualizzare il software HP Easy Printer Care quando il prodotto è collegato direttamente al
computer o quando è connesso in rete.
Sistemi operativi supportati
Browser supportati
Microsoft
●
Microsoft Windows XP, Service Pack 2 (32 e 64 bit)
●
Microsoft Windows Server 2003, Service Pack 1 (32 e 64
●
bit)
Microsoft Windows Server 2008 (32 e 64 bit)
●
Microsoft Windows Vista™ (32 e 64 bit)
●
Microsoft Internet Explorer 6.0 o 7.0
●
®
Windows 2000, Service Pack 4
Per scaricare il software HP Easy Printer Care, visitare il sito Web www.hp.com/go/easyprintercare. Il
sito Web contiene, inoltre, informazioni aggiornate sui browser supportati e un elenco di prodotti HP
compatibili con il software HP Easy Printer Care.
Per ulteriori informazioni sul software HP Easy Printer Care, vedere
Apertura del software HP Easy
Printer Care a pagina 112.
52Capitolo 3 Software per WindowsITWW
Software per altri sistemi operativi
Sistema operativoSoftware
UNIXPer le reti HP-UX e Solaris, visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/go/
LinuxPer ulteriori informazioni, visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/go/linuxprinting.
jetdirectunix_software per installare gli script di modello con il programma di installazione
HP Jetdirect Printer Installer (HPPI) per UNIX.
Per gli script di modello più recenti, visitare il sito Web all'indirizzo
unixmodelscripts.
www.hp.com/go/
ITWWSoftware per altri sistemi operativi53
54Capitolo 3 Software per WindowsITWW
4Uso del prodotto con Macintosh
Software per Macintosh
●
Uso delle funzioni del driver della stampante per Macintosh
●
ITWW55
Software per Macintosh
Sistemi operativi supportati per Macintosh
Il prodotto supporta i sistemi operativi Macintosh riportati di seguito.
Macintosh OS X v10.3.9, v10.4, v10.5 e versioni successive
●
NOTA: sono supportati i processori Mac Intel® Core™ e PPC per Mac OS X v10.4 e versioni
successive.
Driver della stampante supportati per Macintosh
Il programma di installazione di HP LaserJet consente di installare i file PPD (PostScript® Printer
Description) e PDE (Printer Dialog Extensions), nonché l'Utility stampante HP utilizzabile sui computer
Mac OS X e Macintosh. I file PPD e PDE della stampante HP , insieme ai driver di stampa Apple
PostScript integrati, offrono funzionalità di stampa complete e l'accesso a funzioni specifiche della
stampante HP.
Rimozione del software dai sistemi operativi Macintosh
È necessario disporre dei diritti di amministratore per rimuovere il software.
Mac OS X V10.3 e V10.4
1.Selezionare la seguente cartella:
Library/Printers/PPDs/Contents/Resources
2.Aprire la cartella <lingua>.lproj dove <lingua> rappresenta il codice di due lettere.
3.Eliminare il file .GZ per questo prodotto.
4.Ripetere i passaggi 2 e 3 per ciascuna lingua.
Mac OS X V10.5
1.Selezionare la seguente cartella:
Library/Printers/PPDs/Contents/Resources
2.Eliminare il file .GZ per questo prodotto.
Priorità delle impostazioni di stampa per Macintosh
Alle modifiche apportate alle impostazioni vengono assegnate priorità in base alla posizione in cui
vengono effettuate:
56Capitolo 4 Uso del prodotto con MacintoshITWW
NOTA: a seconda del programma software in uso, è possibile che i nomi dei comandi e delle finestre
di dialogo non corrispondano a quelli indicati in questa sezione.
Finestra di dialogo Impostazione pagina: fare clic su Impostazione pagina o comandi simili nel
●
menu Archivio del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le modifiche alle
impostazioni in questa finestra hanno la precedenza su quelle apportate altrove.
Finestra di dialogo Stampa: fare clic su Stampa, Imposta pagina o su un comando simile sul
●
menu File del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le modifiche alle
impostazioni della finestra di dialogo Stampa hanno una priorità inferiore e non sovrascrivono le
modifiche apportate nella finestra di dialogo Imposta pagina.
Impostazioni predefinite del driver della stampante: le impostazioni predefinite del driver della
●
stampante vengono utilizzate per tutti i processi di stampa, a meno che non vengano modificate
mediante le finestre di dialogo Imposta pagina, Stampa o Proprietà stampante.
Impostazioni del pannello di controllo della stampante: le modifiche alle impostazioni effettuate
●
dal pannello di controllo hanno una priorità inferiore rispetto a quelle apportate altrove.
Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Macintosh
Modifica delle impostazioni per tutti i
processi di stampa valida fino alla
chiusura del programma software
successiva
1.Nel menu Archivio, selezionare
Stampa.
2.Eseguire le modifiche desiderate
nei menu.
Modifica delle impostazioni
predefinite per tutti i processi di
stampa
1.Nel menu Archivio, selezionare
Stampa.
2.Eseguire le modifiche desiderate
nei menu.
3.Nel menu Preimpostazioni, fare
clic su Registra col nome, quindi
immettere un nome per la
preimpostazione.
Le impostazioni vengono salvate nel
menu Preimpostazioni. Per utilizzare le
nuove impostazioni, è necessario
selezionare l'opzione di preimpostazione
salvata ogni volta che si apre un
programma e si esegue una stampa.
Modifica delle impostazioni di
configurazione del prodotto
Mac OS X V10.3 o Mac OS X V10.4
1.Nel menu Apple, fare clic su
Preferenze di Sistema, quindi su
Stampa e Fax.
2.Fare clic su Impostazioni
stampante.
3.Fare clic sul menu Opzioni
installabili.
Mac OS X V10.5
1.Nel menu Apple, fare clic su
Preferenze di Sistema, quindi su
Stampa e Fax.
2.Fare clic su Opzioni e materiali di
consumo.
3.Fare clic sul menu Driver.
4.Selezionare il driver dall'elenco e
configurare le opzioni installate.
Software per computer Macintosh
Utility stampante HP
Utilizzare l'Utility stampante HP per configurare, amministrare e impostare le funzioni del prodotto che
non sono disponibili nel driver della stampante.
ITWWSoftware per Macintosh57
È possibile utilizzare l'Utility stampante HP con i prodotti HP collegati in rete con un cavo USB (Universal
Serial Bus), un cavo Ethernet o un collegamento wireless.
Apertura dell'Utility stampante HP
Mac OS X V10.3 o Mac OS X V10.41.Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, su Utility, quindi fare doppio clic su
Mac OS X V10.51.Dal menu Stampante, fare clic sull'Utility stampante.
Funzioni di Utility stampante HP
L'Utility stampante HP è composta di pagine che possono essere visualizzate facendo clic nell'elenco
delle impostazioni di configurazione. La tabella che segue illustra le operazioni che è possibile
eseguire utilizzando queste pagine.
VoceSpiegazione
Pagina di configurazioneConsente di stampare un pagina di configurazione.
Stato materiali di consumoConsente di visualizzare lo stato dei materiali di consumo della periferica e fornisce i
Assistenza HPConsente di accedere all'assistenza tecnica, all'ordinazione dei materiali di consumo e alla
Caricamento fileConsente di trasferire i file dal computer alla periferica.
Utility Configurazione stampante.
2.Selezionare il prodotto che si desidera configurare, quindi fare clic su Utility.
-oppure-
Dalla coda di stampa, fare clic sull'icona dell'Utility.
collegamenti per l'ordinazione in linea dei materiali.
registrazione in linea e alle informazioni sul riciclo e la restituzione.
Carica font:Consente di trasferire i file dei font dal computer alla periferica.
Aggiornamento firmwareConsente di trasferire i file del firmware aggiornati dal computer alla periferica.
Modalità fronte/retroConsente di attivare la modalità di stampa fronte/retro automatica.
Economode e densità tonerConsente di attivare l'impostazione Economode per risparmiare il toner o regolarne la
RisoluzioneConsente di modificare le impostazioni di risoluzione, inclusa l'impostazione REt.
Blocca risorseConsente di bloccare o sbloccare i prodotti di memorizzazione, ad esempio i dischi
Processi memorizzatiConsente di gestire i processi di stampa memorizzati sul disco rigido della periferica.
Configurazione vassoiConsente di modificare le impostazioni predefinite dei vassoi.
Impostazioni IPConsente di modificare le impostazioni di rete della periferica e di accedere al server Web
Impostazioni BonjourConsente di attivare o disattivare il supporto Bonjour o di modificare il nome di servizio
Impostazioni aggiuntiveConsente di accedere al server Web incorporato.
Avvisi tramite e-mailConsente di configurare la periferica per l'invio automatico dei messaggi email al verificarsi
densità.
rigidi.
incorporato.
della periferica presente in rete.
di determinati eventi.
58Capitolo 4 Uso del prodotto con MacintoshITWW
Utilità supportate per Macintosh
Server Web incorporato
Il prodotto è dotato di un server Web incorporato che consente di accedere alle informazioni sulle attività
del prodotto e della rete. Per ulteriori informazioni, vedere
a pagina 116.
Sezioni del server Web incorporato
ITWWSoftware per Macintosh59
Uso delle funzioni del driver della stampante per Macintosh
Creazione e uso delle preimpostazioni di stampa in Macintosh
Utilizzare le preimpostazioni di stampa per salvare le selezioni correnti del driver della stampante per
uso futuro.
Creazione di una preimpostazione di stampa
1.Fare clic su Stampa nel menu File.
2.Selezionare il driver.
3.Selezionare le impostazioni di stampa.
4.Nella casella Preimpostazioni, fare clic su Salva con nome..., quindi digitare un nome per la
preimpostazione.
5.Fare clic su OK.
Uso delle preimpostazioni di stampa
1.Fare clic su Stampa nel menu File.
2.Selezionare il driver.
3.Nella casella Preimpostazioni, selezionare la preimpostazione di stampa che si desidera
utilizzare.
NOTA: per utilizzare le impostazioni predefinite del driver della stampante, selezionare Standard.
Ridimenisonamento dei documenti o stampa su un formato carta
personalizzato
È possibile ridimensiomare un documento per adattarlo a diversi formati carta.
1.Fare clic su Stampa nel menu File.
2.Aprire il menu Gestione carta.
3.Nell'area Formato carta di destinazione, selezionare Adatta al formato carta, quindi scegliere
il formato desiderato nell'elenco a discesa.
4.Se si desidera utilizzare solo formati carta più piccoli del documento, selezionare Solo
riduzione.
Stampa di una pagina di copertina
È possibile stampare una copertina separata contenente un messaggio (ad esempio "Riservato") per i
documenti.
1.Fare clic su Stampa nel menu File.
2.Selezionare il driver.
60Capitolo 4 Uso del prodotto con MacintoshITWW
3.Aprire il menu Copertina, quindi scegliere se stampare la copertina Prima del documento o Dopo
il documento.
4.Nel menu Tipo copertina, selezionare il messaggio che si desidera stampare sulla pagina di
copertina.
NOTA: per stampare una copertina vuota, selezionare Standard come Tipo copertina.
Uso delle filigrane
Per filigrana si intende una dicitura, ad esempio "Riservato", stampata sullo sfondo delle pagine di un
documento.
1.Fare clic su Stampa nel menu File.
2.Aprire il menu Filigrane.
3.Accanto a Modalità, selezionare il tipo di filigrana che si desidera utilizzare. Selezionare
Filigrana per stampare un messaggio semi trasparente. Selezionare Overlay per stampare un
messaggio non trasparente.
4.Accanto a Pagine, impostare la stampa della filigrana su tutte le pagine o solo sulla prima.
5.Accanto a Testo, selezionare un messaggio standard oppure scegliere Personalizzato e digitare
un nuovo messaggio nella casella.
6.Selezionare le opzioni per le impostazioni rimanenti.
Stampa di più pagine su un foglio in Macintosh
È possibile stampare più pagine su un unico foglio di carta. Questa funzione fornisce una soluzione
conveniente per la stampa di bozze.
1.Fare clic su Stampa nel menu File.
2.Selezionare il driver.
3.Aprire il menu Formato.
4.Accanto a Pagine per foglio, selezionare il numero di pagine che si desidera stampare su ciascun
foglio (1, 2, 4, 6, 9 o 16).
ITWWUso delle funzioni del driver della stampante per Macintosh61
5.Accanto a Orientamento, selezionare l'ordine e la disposizione delle pagine sul foglio.
6.Accanto a Bordi, selezionare il tipo di bordo da stampare intorno a ciascuna pagina sul foglio.
Stampa su entrambi i lati del foglio (fronte/retro)
Uso della stampa fronte/retro automatica
1.Inserire una quantità di carta sufficiente per il processo di stampa in uno dei vassoi. Se si desidera
caricare una carta speciale, ad esempio carta intestata, caricarla in uno dei seguenti modi:
Per il vassoio 1, caricare la carta intestata con il lato di stampa rivolto verso l'alto e alimentando
●
per primo il margine superiore.
Per tutti gli altri vassoi, caricare la carta intestata con il lato di stampa rivolto verso il basso e
●
il margine superiore verso la parte anteriore del vassoio.
2.Fare clic su Stampa nel menu File.
3.Aprire il menu Formato.
4.Accanto a Fronte/retro, selezionare Ruota sul lato lungo o Ruota sul lato corto.
5.Fare clic su Stampa.
Stampa manuale su entrambi i lati
1.Inserire una quantità di carta sufficiente per il processo di stampa in uno dei vassoi. Se si desidera
caricare una carta speciale, ad esempio carta intestata, caricarla in uno dei seguenti modi:
Per il vassoio 1, caricare la carta intestata con il lato di stampa rivolto verso l'alto e alimentando
●
per primo il margine superiore.
Per tutti gli altri vassoi, caricare la carta intestata con il lato di stampa rivolto verso il basso e
●
il margine superiore verso la parte anteriore del vassoio.
2.Fare clic su Stampa nel menu File.
3.Nel menu Finitura, selezionare Stampa manualmente sul retro.
4.Fare clic su Stampa. Seguire le istruzioni nella finestra a comparsa visualizzata sullo schermo del
computer prima di riposizionare la risma nel vassoio 2 per la stampa del secondo lato.
5.Andare al prodotto e rimuovere eventuali le pagine vuote presenti nel vassoio 1.
6.Inserire la risma stampata nel vassoio 1 con il lato di stampa rivolto verso l'alto e alimentando per
primo il margine superiore. Il secondo lato deve essere stampato nel vassoio 1.
7.Se richiesto, premere il pulsante appropriato del pannello di controllo per continuare.
Memorizzazione dei processi
È possibile memorizzare i processi sul prodotto per stamparli in un momento successivo, condividerli
con altri utenti o impostarli come processi privati.
62Capitolo 4 Uso del prodotto con MacintoshITWW
NOTA: per ulteriori informazioni sulle funzioni di memorizzazione dei processi, vedere Uso delle
funzioni di memorizzazione dei processi a pagina 97.
1.Dal menu File, fare clic sull'opzione Stampa.
2.Aprire il menu Memorizzazione processo.
3.Nell'elenco a discesa Modalità memorizzazione processo, selezionare il tipo di processo
memorizzato che si desidera creare.
4.Per usare un nome utente o un nome processo personalizzato, fare clic sul pulsante
Personalizzato, quindi inserire il nome utente o il nome del processo.
Selezionare l'opzione che si desidera utilizzare quando viene creato un processo il cui nome è
uguale a quello di un altro processo.
Aggiungi (1-99) a nome processoAggiungere un numero univoco alla fine del nome del processo.
Sostituisci file esistenteSovrascrivere il processo memorizzato esistente con quello nuovo.
5.Se è stata selezionata l'opzione Processo memorizzato o Processo personale al punto 3, è
possibile proteggere il processo con un PIN. Digitare un numero di 4 cifre nel campo Usa PIN per
la stampa. Per la stampa del processo, è necessario immettere il PIN sul prodotto.
Uso del menu Servizi
Se il prodotto è connesso a una rete, è possibile utilizzare il menu Servizi per informazioni sullo stato
del prodotto e dei materiali di consumo.
1.Fare clic su Stampa nel menu File.
2.Aprire il menu Servizi.
3.Per aprire il server Web incorporato ed eseguire un'attività di manutenzione, effettuare la procedura
riportata di seguito.
a.Selezionare Manutenzione della periferica.
b.Selezionare l'attività nell'elenco a discesa.
c.Fare clic su Avvia.
4.Per visitare siti Web di assistenza per il prodotto, attenersi alla seguente procedura:
a.Selezionare Servizi sul Web.
b.Fare clic su Servizi Internet, quindi selezionare un'opzione nell'elenco a discesa.
c.Fare clic su Vai.
ITWWUso delle funzioni del driver della stampante per Macintosh63
64Capitolo 4 Uso del prodotto con MacintoshITWW
5Connettività
Collegamento USB
●
Configurazione di rete
●
ITWW65
Collegamento USB
Questo prodotto supporta un collegamento USB 2.0. È necessario utilizzare un cavo USB di tipo A/B
di lunghezza inferiore ai 2 metri.
66Capitolo 5 ConnettivitàITWW
Configurazione di rete
Potrebbe essere necessario configurare alcuni parametri di rete sul prodotto. Questi parametri possono
essere configurati mediante il pannello di controllo, il server Web incorporato o, per la maggior parte
delle reti, il software HP Web Jetadmin.
Per un elenco completo delle reti supportate e per istruzioni sulla configurazione dei parametri di rete
dal software, vedere la Guida dell'amministratore HP Jetdirect Embedded Print Server, fornita con i
prodotti nei quali è installato un server di stampa incorporato HP Jetdirect.
Protocolli di rete supportati
Il prodotto supporta il protocollo di rete TCP/IP.
Tabella 5-1 Stampa
Nome del servizioDescrizione
port9100 (Modalità diretta)Servizio di stampa
Line printer daemon (LPD)Servizio di stampa
LPD avanzato (code LPD personalizzate)Protocollo e programmi associati ai servizi di spooling della
FTPUtility TCP/IP per il trasferimento dei dati tra i sistemi.
stampante in linea installati sui sistemi TCP/IP.
Stampa WSConsente di utilizzare i servizi di stampa Microsoft WSD (Web
WS-DiscoveryConsente di utilizzare i protocolli di rilevamento WS Microsoft
Services for Devices) sul server di stampa HP Jetdirect.
sul server di stampa HP Jetdirect.
Tabella 5-2 Rilevamento dei dispositivi di rete
Nome del servizioDescrizione
SLP (Service Location Protocol)Protocollo di rilevamento dei dispositivi utilizzato per
BonjourProtocollo di rilevamento dei dispositivi utilizzato per
individuare e configurare i dispositivi di rete, in particolare con
i programmi basati su Microsoft.
individuare e configurare i dispositivi di rete, in particolare con
i programmi basati su Apple Macintosh.
Tabella 5-3 Messaggi e gestione
Nome del servizioDescrizione
HTTP (Hyper Text Transfer Protocol)Consente ai browser Web di comunicare con il server Web
incorporato.
Server Web incorporato (EWS – embedded Web server)Consente di gestire il prodotto attraverso un browser Web.
SNMP (Simple Network Management Protocol)Utilizzato dalle applicazioni di rete per la gestione del prodotto.
Sono supportati gli oggetti SNMP v1, SNMP v2 e MIB-II
(Management Information Base) standard.
ITWWConfigurazione di rete67
Tabella 5-3 Messaggi e gestione (continuazione)
Nome del servizioDescrizione
LLMNR (Link Local Multicast Name Resolution)Consente di specificare se il prodotto risponde alle richieste
LLMNR su IPv4 e IPv6.
Configurazione TFTPConsente di utilizzare il protocollo TFTP per scaricare un file
di configurazione contenente parametri aggiuntivi, quali SNMP
o impostazioni non predefinite per il server di stampa
HP Jetdirect.
Tabella 5-4 Assegnazione dell'indirizzo IP
Nome del servizioDescrizione
DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)Per l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP. Il prodotto
supporta IPv4 e IPv6. Il server DHCP fornisce un indirizzo IP
al prodotto. Generalmente questa operazione non richiede
alcun intervento da parte dell'utente.
BOOTP (Bootstrap Protocol)Per l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP. Il server
IP AutoPer l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP. In assenza di
BOOTP fornisce un indirizzo IP al prodotto dopo che
l'amministratore ha specificato l'indirizzo hardware MAC del
prodotto sul server BOOTP.
un server DHCP o BOOTP, il prodotto utilizza questo servizio
per generare un indirizzo IP univoco.
Tabella 5-5 Funzioni di sicurezza
Nome del servizioDescrizione
IPsec/FirewallFornisce protezione a livello di rete alle reti IPv4 e IPv6. Un
firewall consente di controllare in modo semplice il traffico IP.
IPsec fornisce un'ulteriore protezione attraverso protocolli di
autenticazione e di crittografia.
KerberosConsente lo scambio delle informazioni private in una rete
SNMP v3Consente di impiegare un modello di protezione basato
Elenco di controllo degli accessi (ACL)Consente di specificare i singoli sistemi host o le relative reti a
SSL/TLSConsente di trasmettere documenti privati tramite Internet e di
Configurazione batch IPsecFornisce protezione di rete attraverso il controllo del traffico IP
aperta assegnando un codice univoco, denominato ticket, a
ogni utente che accede alla rete. Il ticket viene quindi
incorporato nei messaggi per identificare il mittente.
sull'utente per SNMP v3, che fornisca l'autenticazione
dell'utente e la privacy dei dati tramite la crittografia.
cui è consentito l'accesso al server di stampa HP Jetdirect e
al prodotto di rete collegato.
garantire la privacy e l'integrità dei dati tra le applicazioni client
e server.
da e verso il prodotto. Questo protocollo offre i vantaggi
derivanti dalla crittografia e dall'autenticazione e consente di
eseguire più configurazioni.
68Capitolo 5 ConnettivitàITWW
Configurazione del prodotto in rete
Visualizzazione o modifica delle impostazioni di rete
Utilizzare il server Web incorporato per visualizzare o modificare le impostazioni di configurazione IP.
1.Stampare una pagina di configurazione e individuare l'indirizzo IP.
Se si utilizza IPv4, l'indirizzo IP contiene solo cifre. Presenta il seguente formato:
●
xxx.xxx.xxx.xxx
Se si utilizza IPv6, l'indirizzo IP è composto da una combinazione esadecimale di caratteri e
●
cifre e ha un formato simile al seguente:
xxxx::xxxx:xxxx:xxxx:xxxx
2.Per aprire il server Web incorporato, digitare l'indirizzo IP nella riga dell'indirizzo del browser Web.
3.Fare clic sulla scheda Rete per ottenere informazioni relative alla rete. È possibile modificare le
impostazioni, se necessario.
Impostazione o modifica della password di rete
Utilizzare il server Web incorporato per impostare una password di rete o per modificarne una esistente.
1.Aprire il server Web incorporato, fare clic sulla scheda Rete, quindi fare clic sul collegamento
Protezione.
NOTA: se è già stata impostata una password, viene richiesto di digitarla. Digitare la password,
quindi fare clic sul pulsante Applica.
2.Digitare la nuova password nelle caselle Nuova password e Verifica password.
3.Nella parte inferiore della finestra, fare clic sul pulsante Applica per salvare la password.
Configurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv4 dal pannello di controllo
Utilizzare i menu del pannello di controllo per impostare manualmente un indirizzo IPv4, la maschera
sottorete e il gateway predefinito.
1.Premere il pulsante Menu
2.Aprire tutti i seguenti menu. Premere la freccia verso il basso
premere il pulsante OK per selezionarlo.
a.CONFIGURA PERIFERICA
b.I/O
c.MENU PERIFERICA INTERNA JETDIRECT
d.TCP/IP
e.IMPOSTAZIONI IPV4
.
per evidenziare il menu, quindi
f.METODO CONFIG.
g.MANUALE
ITWWConfigurazione di rete69
h.IMPOSTAZIONI MANUALI
i.INDIRIZZO IP, MASCHERA SOTTORETE o GATEWAY PREDEFINITO
3.Utilizzare il tastierino numerico o premere la freccia verso l'alto
o diminuire il numero relativo al primo byte dell'indirizzo IP, della maschera di sottorete e del
gateway predefinito.
4.Premere il pulsante OK per passare al set di numeri successivo o premere la freccia indietro
per passare al set di numeri precedente.
5.Ripetere i passaggi 3 e 4 finché l'indirizzo IP, la maschera di sottorete o il gateway predefinito non
sono completi, quindi premere il pulsante OK per salvare le impostazioni.
6.Premere il pulsante Menu
per tornare allo stato Pronto.
o verso il basso per aumentare
Configurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv6 dal pannello di controllo
Utilizzare i menu del pannello di controllo per impostare manualmente un indirizzo IPv6.
1.Premere il pulsante Menu
2.Aprire tutti i seguenti menu. Premere la freccia verso il basso
premere il pulsante OK per selezionarlo.
a.CONFIGURA PERIFERICA
b.I/O
c.MENU PERIFERICA INTERNA JETDIRECT
.
per evidenziare il menu, quindi
d.TCP/IP
e.IMPOSTAZIONI IPV6
f.INDIRIZZO
g.IMPOSTAZIONI MANUALI
h.ATTIVA
i.ATTIVATO
j.INDIRIZZO
3.Utilizzare il tastierino numerico o premere la freccia verso l'alto
l'indirizzo. Premere il pulsante OK.
NOTA: se si utilizzano i pulsanti freccia per immettere l'indirizzo, è necessario premere il pulsante
OK dopo aver inserito ciascun carattere.
4.Premere la freccia verso l'alto o verso il basso per selezionare il carattere di interruzione .
Premere il pulsante OK.
5.Premere il pulsante Menu
per tornare allo stato Pronto.
o verso il basso per immettere
70Capitolo 5 ConnettivitàITWW
Disabilitazione dei protocolli di rete (opzionale)
In base all'impostazione predefinita, tutti i protocolli di rete supportati sono attivati. La disattivazione dei
protocolli inutilizzati offre i seguenti vantaggi:
Consente di ridurre il traffico di rete generato dal prodotto
●
Impedisce agli utenti non autorizzati di utilizzare il prodotto
●
Consente di visualizzare solo le informazioni rilevanti nella pagina di configurazione
●
Consente di visualizzare sul pannello di controllo del prodotto messaggi di errore e di avvertenza
●
specifici per il protocollo
Disattivazione di IPX/SPX, AppleTalk o DLC/LLC
NOTA: non disattivare IPX/SPX in sistemi basati su Windows che stampano attraverso IPX/SPX.
1.Premere il pulsante Menu.
2.Aprire tutti i seguenti menu. Premere la freccia verso il basso
premere il pulsante OK per selezionarlo.
a.CONFIGURA PERIFERICA
b.I/O
c.MENU PERIFERICA INTERNA JETDIRECT
d.IPX/SPX, APPLETALK o DLC/LLC
e.ATTIVA
f.DISATTIVATO
3.Premere il pulsante Menu
per tornare allo stato Pronto.
Velocità di collegamento e stampa fronte/retro
È necessario che la velocità di collegamento e la modalità di comunicazione del server di stampa
corrispondano a quelle della rete. Nella maggior parte dei casi, il prodotto deve essere lasciato in
modalità automatica. Le eventuali modifiche errate alle impostazioni relative alla velocità di
collegamento e alla stampa fronte/retro possono impedire la comunicazione tra il prodotto e le altre
periferiche di rete. Per apportare modifiche, utilizzare il pannello di controllo del prodotto.
NOTA: quando si modificano queste impostazioni, è necessario spegnere e riaccendere il prodotto.
Le modifiche devono essere apportate solo quando la stampante è inattiva.
per evidenziare il menu, quindi
1.Premere il pulsante Menu.
2.Aprire tutti i seguenti menu. Premere la freccia verso il basso
premere il pulsante OK per selezionarlo.
a.CONFIGURA PERIFERICA
b.I/O
c.MENU PERIFERICA INTERNA JETDIRECT
d.VEL. COLL.
ITWWConfigurazione di rete71
per evidenziare il menu, quindi
3.Premere la freccia verso il basso per evidenziare una delle opzioni riportate di seguito.
ImpostazioneDescrizione
AUTOMATICOIl server di stampa viene configurato automaticamente in base alla velocità di
collegamento e alla modalità di comunicazione più elevate consentite dalla rete.
10T HALF10 Mbps, funzionamento half duplex
10T FULL10 Mbps, funzionamento full duplex
100TX HALF100 Mbps, funzionamento half duplex
100TX FULL100 Mbps, funzionamento full duplex
100TX AUTOConsente di limitare la negoziazione automatica a una velocità di collegamento
1000TX FULL1000 Mbps, funzionamento full duplex
massima di 100 Mbps
4.Premere il pulsante OK. Il prodotto si spegne e si accende.
72Capitolo 5 ConnettivitàITWW
6Carta e supporti di stampa
Come utilizzare la carta e i supporti di stampa
●
Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa
●
Formati carta personalizzati
●
Tipi di carta e di supporti di stampa consentiti
●
Capacità degli scomparti e dei vassoi
●
Indicazioni relative alla carta o ai supporti di stampa speciali
●
Caricamento dei vassoi
●
Configurazione dei vassoi
●
Uso delle opzioni di output della carta
●
ITWW73
Come utilizzare la carta e i supporti di stampa
Questo prodotto consente di stampare su vari tipi di carta e altri supporti di stampa, conformemente alle
istruzioni contenute in questa guida dell'utente. La carta o i supporti di stampa che non soddisfano i
requisiti elencati potrebbero provocare una bassa qualità di stampa, un maggior numero di inceppamenti
e l'usura prematura del prodotto.
Per risultati ottimali, utilizzare solo carta e supporti di stampa HP per stampanti laser o multiuso. Non
utilizzare carta o supporti di stampa per stampanti a getto di inchiostro. Hewlett-Packard Company
sconsiglia l'uso di supporti di altri produttori poiché non può garantirne la qualità.
È possibile che alcuni supporti, pure corrispondenti a tutti i criteri esposti in questa guida, non producano
risultati soddisfacenti. Ciò potrebbe derivare da un trattamento improprio della carta, da livelli di umidità
e temperatura non accettabili o da altre variabili che Hewlett-Packard non può controllare.
ATTENZIONE: l'uso di un tipo di supporto non conforme alle indicazioni della Hewlett-Packard può
danneggiare la stampante e richiederne la riparazione. In questo caso, la riparazione non è coperta
dalla garanzia o dal contratto di assistenza Hewlett-Packard.
74Capitolo 6 Carta e supporti di stampaITWW
Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa
NOTA: per ottenere risultati ottimali, selezionare il formato e il tipo di carta corretti nel driver della
stampante.
Tabella 6-1 Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa
Formato e dimensioniVassoio 1Vassoio 2 e vassoi
opzionali da 500 fogli
Lettera
216 x 279 mm
Legal
216 x 356 mm
Executive
184 x 267 mm
Statement
140 x 216 mm
8,5 x 13
216 x 330 mm
3 x 5
76 x 127 mm
4 x 6
102 x 152 mm
Unità fronte/retro
(solo modelli d, dn e x)
5 x 7
127 x 188 mm
5 x 8
127 x 203 mm
A4
210 x 297 mm
A5
148 x 210 mm
A6
105 x 148 mm
B5 (JIS)
182 x 257 mm
B6 (JIS)
128 x 182 mm
ITWWFormati compatibili della carta e dei supporti di stampa75
Tabella 6-1 Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa (continuazione)
Formato e dimensioniVassoio 1Vassoio 2 e vassoi
10 x 15 cm
100 x 150 mm
16K
184 x 260 mm
16K
195 x 270 mm
16K
197 x 273 mm
Cartolina doppia (JIS)
148 x 200 mm
Personalizzata
Da 76 x 127 mm a 216 x 356 mm
Personalizzata
Da 105 x 148 mm a 216 x 356 mm
opzionali da 500 fogli
Unità fronte/retro
(solo modelli d, dn e x)
Personalizzata
Da 210 x 280 mm a 216 x 356 mm
Busta Com n. 10
105 x 241 mm
Busta DL ISO
110 x 220 mm
Busta C5 ISO
162 x 229 mm
Busta B5 ISO
176 x 250 mm
Busta Monarch n. 7-3/4
98 x 191 mm
76Capitolo 6 Carta e supporti di stampaITWW
Formati carta personalizzati
Questo prodotto supporta vari formati carta personalizzati inclusi nelle indicazioni del formato minimo
e massimo per il prodotto, ma non sono elencati nella tabella dei formati carta supportati. Quando si
usa un formato personalizzato supportato, specificare il formato personalizzato nel driver di stampa e
caricare la carta in un vassoio che supporta formati personalizzati.
ITWWFormati carta personalizzati77
Tipi di carta e di supporti di stampa consentiti
Per un elenco completo della carta specifica HP supportata dal prodotto, andare a www.hp.com/support/
ljp3010series.
Tipo di carta (pannello di controllo) Tipo di carta (driver della
stampante)
COMUNEComune
LEGGERA 60–74 g/m2Leggera 60-75 g
FINEFine
RICICLATARiciclata
PESO MEDIO 96–110 g/m2Peso medio
PESANTE 111–130 g/m2Pesante
EXTRA PESANTE 131–175 g/m2Extra pesante
CARTONCINOCartoncino
LUCIDO MONOCROMATICOLucido monocromatico per
stampanti laser
ETICHETTEEtichette
INTESTATAIntestata
BUSTABusta
PRESTAMPATAPrestampata
Vassoio 1Vassoio 2 e
vassoi opzionali
da 500 fogli
Stampa fronte/
retro automatica
PERFORATAPerforata
COLORATAColorata
RUVIDARuvida
78Capitolo 6 Carta e supporti di stampaITWW
Capacità degli scomparti e dei vassoi
Vassoio o scompartoTipo di cartaSpecificheQuantità
Vassoio 1CartaIntervallo:
Carta fine da 60 g/m
Buste
Carta fine da 75 g/m2 a 90 g/m
2
a 199 g/m
Altezza massima risma: 12 mm
2
Equivalente a 100 fogli di carta
fine da 75 g/m
2
Fino a 10 buste
2
EtichetteSpessore minimo da 0,10 a 0,14mmAltezza massima risma: 12 mm
LucidiSpessore minimo da 0,10 a 0,14mmAltezza massima risma: 12 mm
Vassoio 2 e vassoi opzionali da
500 fogli
Scomparto superiore standardCartaFino a 250 fogli di carta fine da 75
Scomparto posterioreCartaFino a 50 fogli di carta fine da 75
Unità fronte/retroCartaIntervallo:
CartaIntervallo:
Carta fine da 60 g/m
2
g/m
Carta fine da 60 g/m
2
g/m
2
fino a 120
2
fino a 120
Equivalente a 500 fogli di carta
fine da 75 g/m
2
g/m
2
g/m
2
ITWWCapacità degli scomparti e dei vassoi79
Indicazioni relative alla carta o ai supporti di stampa
speciali
Questo prodotto consente di effettuare la stampa su supporti speciali. Utilizzare le istruzioni riportate di
seguito per ottenere risultati ottimali. Quando si usano carta o supporti di stampa speciali, assicurarsi
di impostare il tipo e il formato nel driver della stampante per ottenere prestazioni migliori.
ATTENZIONE: i prodotti HP LaserJet utilizzano fusori che consentono alle particelle di toner asciutte
di aderire alla carta in punti molto precisi. La carta HP per stampanti laser è progettata per resistere a
questo calore estremo. L'utilizzo della carta per stampanti a getto d'inchiostro può danneggiare il
prodotto.
Tipo di supportoCosa fareCosa non fare
Buste
Etichette
Lucidi
Moduli prestampati o carta intestata
Riporre le buste in piano.
●
Utilizzare buste in cui le giunzioni
●
ricoprano l'intero lato della busta,
fino all'angolo.
Utilizzare strisce adesive a strappo
●
adatte alle stampanti laser.
Utilizzare solo etichette che non
●
presentano parti esposte.
Utilizzare etichette piatte.
●
Utilizzare esclusivamente fogli di
●
etichette interi.
Impiegare solo lucidi che siano
●
approvati per l'uso con stampanti
laser.
Posizionare i lucidi su una
●
superficie liscia dopo averli rimossi
dal dispositivo.
Utilizzare solo moduli prestampati o
●
carta intestata che siano approvati
per l'uso con stampanti laser.
Non utilizzare buste che siano
●
stropicciate, intaccate o
danneggiate in altro modo.
Non utilizzare buste che
●
contengono graffette, fibbie,
finestre o rivestimenti patinati.
Non utilizzare adesivi autocollanti o
●
altri materiali sintetici.
Non utilizzare etichette stropicciate,
●
con bolle d'aria o danneggiate in
altro modo.
Non stampare in modo parziale sui
●
fogli di etichette.
Non utilizzare supporti media
●
trasparenti che non siano approvati
per l'uso con stampanti laser.
Non utilizzare carta intestata molto
●
in rilievo o che contenga materiale
metallico.
Carta pesante
Carta lucida o patinata
Utilizzare solo carta pesante che
●
sia approvata per l'uso con
stampanti laser e che corrisponda
alle specifiche previste per questo
prodotto.
Utilizzare esclusivamente carta che
●
sia approvata per l'uso con
stampanti laser.
Non utilizzare carta più pesante
●
rispetto alla specifica di supporto
raccomandata per questo prodotto,
tranne nel caso in cui si tratti di carta
HP già approvata per essere
utilizzata con questo tipo di
prodotto.
Non utilizzare carta lucida o
●
patinata progettata per l'uso con
stampanti a getto d'inchiostro.
80Capitolo 6 Carta e supporti di stampaITWW
Caricamento dei vassoi
Orientamento della carta per il caricamento dei vassoi
Se viene utilizzata della carta che richiede un orientamento specifico, caricarla attenendosi alle
informazioni nella tabella riportata di seguito.
VassoioStampa su una facciataStampa fronte/retro
Vassoio 1Verso l'alto
Margine superiore alimentato per
primo
Tutti gli altri vassoiVerso il basso
Margine superiore nella parte
anteriore del vassoio
automatica
Verso il basso
Margine inferiore alimentato per
primo
Verso l'alto
Margine inferiore nella parte
anteriore del vassoio
Buste
Verso l'alto
Lato corto per l'affrancatura
rivolto verso il prodotto
Stampare sulle buste solo dal
vassoio 1.
Caricamento del vassoio 1
NOTA: la stampa potrebbe essere eseguita a una velocità inferiore quando si utilizza il vassoio 1.
ATTENZIONE: per evitare inceppamenti, non caricare i vassoi quando è in corso la stampa. Non
separare i fogli per evitare problemi di alimentazione.
ITWWCaricamento dei vassoi81
SUGGERIMENTO: per visualizzare un'animazione di questa procedura consultare il seguente sito
Web:
www.hp.com/go/ljp3010-load-tray1.
1.Aprire il vassoio 1.
2.Estrarre l'estensione del vassoio.
82Capitolo 6 Carta e supporti di stampaITWW
3.Caricare la carta nel vassoio. Assicurarsi di inserire la carta sotto le linguette e di non superare gli
indicatori di altezza massima.
NOTA: per informazioni sul caricamento della carta che richiede un orientamento specifico,
vedere
4.Regolare le guide laterali in modo che si trovino a contatto con la risma di carta senza piegare
i fogli.
Orientamento della carta per il caricamento dei vassoi a pagina 81.
Caricamento del vassoio 2 o di un vassoio opzionale da 500 fogli
ATTENZIONE: per evitare inceppamenti, non caricare i vassoi quando è in corso la stampa.
ATTENZIONE: non separare i fogli per evitare problemi di alimentazione.
ITWWCaricamento dei vassoi83
SUGGERIMENTO: per visualizzare un'animazione di questa procedura consultare il seguente sito
Web:
www.hp.com/go/ljp3010-load-tray2.
1.Estrarre il vassoio e sollevarlo leggermente per rimuoverlo dal prodotto.
1
2.Premere la leva di rilascio posizionata sulla guida sinistra e far scorrere le guide laterali fino al
formato corretto della carta.
84Capitolo 6 Carta e supporti di stampaITWW
3.Premere la leva di rilascio posizionata sulla guida posteriore e farla scorrere fino al formato corretto
della carta.
ITWWCaricamento dei vassoi85
4.Caricare la carta nel vassoio. Accertarsi che la risma sia piatta in corrispondenza di tutti e quattro
gli angoli e che la parte superiore della risma non superi gli indicatori di altezza massima.
NOTA: per informazioni sul caricamento della carta che richiede un orientamento specifico,
vedere
Per la carta formato A6, impilare la carta ad un livello pari o inferiore all'indicatore di altezza
inferiore.
Orientamento della carta per il caricamento dei vassoi a pagina 81.
86Capitolo 6 Carta e supporti di stampaITWW
5.Reinserire completamente il vassoio nel prodotto.
1
2
2
2
ITWWCaricamento dei vassoi87
Configurazione dei vassoi
NOTA: gli utenti che hanno utilizzato i precedenti modelli dei prodotti HP LaserJet dovrebbero essere
in grado di configurare la modalità Primo o Vassoio per il vassoio 1. Per questo prodotto, l'impostazione
di FORMATO VASSOIO 1 su QUALS. FORM. e di TIPO VASSOIO 1 su QUALSIASI TIPO corrisponde
alla modalità Primo. L'impostazione di FORMATO VASSOIO 1 e TIPO VASSOIO 1 su qualsiasi altra
opzione corrisponde alla modalità Cassetto.
Il prodotto visualizza automaticamente un prompt per la configurazione del tipo e del formato del vassoio
nelle seguenti circostanze:
Quando la carta viene caricata nel vassoio
●
Quando si specifica un determinato tipo di carta o vassoio per un processo di stampa mediante il
●
driver della stampante o un programma software e il vassoio non è configurato per le impostazioni
del processo di stampa
Sul pannello di controllo viene visualizzato il seguente messaggio: VASSOIO <X> [TIPO]
[FORMATO] Per cambiare tipo o formato premere OK. Per accettare premere
NOTA: la richiesta non viene visualizzata se si stampa dal vassoio 1 e per quest'ultimo sono
configurate le impostazioni QUALS. FORM. e QUALSIASI TIPO.
Configurazione di un vassoio durante il caricamento della carta
1.Caricare carta nel vassoio. Chiudere il vassoio se si utilizzano i vassoi 2, 3 o 4.
.
2.Viene visualizzato il messaggio di configurazione del vassoio.
3.Per accettare il formato e il tipo, premere la freccia indietro
un tipo o un formato di carta diverso.
4.Per modificare la configurazione del vassoio, premere la freccia verso il basso
il formato corretto, quindi premere il pulsante OK.
5.Per modificare la configurazione del vassoio, premere la freccia verso il basso
il tipo corretto, quindi premere il pulsante OK.
o premere il pulsante OK per scegliere
per evidenziare
per evidenziare
Configurazione di un vassoio in base alle impostazioni del processo di
stampa
1.Nel programma software, specificare il vassoio di origine, il formato e il tipo, quindi fare clic su
Stampa.
2.Se è necessario configurare il vassoio, viene visualizzato il messaggio CARICARE VASSOIO <X>
[TIPO] [FORMATO].
3.Caricare il vassoio con il tipo e il formato di carta specificati, quindi chiudere il vassoio.
4.Quando viene visualizzato il messaggio FORMATO VASSOIO <X> = <Formato>, premere il
pulsante OK per confermare il formato.
88Capitolo 6 Carta e supporti di stampaITWW
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.