Hotpoint Ariston LDF 1235 Operating Instructions Manual

Istruzioni per luso
LAVASTOVIGLIE
Sommario
Installazione, 2-3
Posizionamento e livellamento Collegamenti idraulici ed elettrici Avvertenze per il primo lavaggio Dati tecnici
Descrizione dellapparecchio, 4
Vista dinsieme Pannello comandi
Caricare i cestelli, 5
Cestello inferiore Cestello delle posate Cestello superiore
Avvio e utilizzo, 6-7
Avviare la lavastoviglie Caricare il detersivo Opzioni di lavaggio
Programmi, 8
Tabella dei programmi
Brillantante e sale rigenerante, 9
Caricare il brillantante Caricare il sale rigenerante
Manutenzione e cura, 10
Escludere acqua e corrente elettrica Pulire la lavastoviglie Evitare i cattivi odori Pulire gli irroratori Pulizia filtro entrata acqua Pulire i filtri Se ci si assenta per lunghi periodi
Precauzioni, consigli e Assistenza, 11
Sicurezza generale Smaltimento Risparmiare e rispettare lambiente Assistenza
Anomalie e rimedi, 12
Italiano, 1
English,13
EN
IT
LDF 1235
2
16
Installazione
È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme allapparecchio.
Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti informazioni sullinstallazione, sulluso e sulla sicurezza.
In caso di trasloco tenere lapparecchio in posizione verticale; se fosse necessario, inclinarlo sul lato posteriore.
Posizionamento e livellamento
1. Disimballare lapparecchio e controllare che non abbia subìto danni durante il trasporto. Se fosse danneggiato non collegarlo e contattare il rivenditore.
2. Sistemare la lavastoviglie facendo aderire i fianchi o lo schienale ai mobili adiacenti o alla parete. Lapparecchio può anche essere incassato sotto a un piano di lavoro continuo
* (vedi foglio di Montaggio).
3. Posizionare la lavastoviglie su un pavimento piano e rigido. Compensare le irregolarità svitando o avvitando i piedini anteriori finché lapparecchio non sia orizzontale. Un accurato livellamento dà stabilità ed evita vibrazioni, rumori e spostamenti.
4
*. Per regolare laltezza del piedino posteriore, agire
sulla boccola esagonale di colore rosso presente nella parte inferiore, frontale, centrale della lavastoviglie, con una chiave a bocca esagonale apertura 8 mm., girando in senso orario per aumentare laltezza e in senso antiorario per diminuirla. (vedere foglio istruzioni
incasso allegato alla documentazione)
Collegamenti idraulici ed elettrici
Ladattamento degli impianti elettrici e idraulici per linstallazione deve essere eseguito solo da personale qualificato.
La lavastoviglie non deve appoggiare sui tubi o sul cavo di alimentazione elettrica.
Lapparecchio deve essere collegato alla rete di distribuzione dellacqua utilizzando tubi nuovi. Non riutilizzare i vecchi tubi.
I tubi di carico (A) e di scarico (B) dellacqua e il cavo di alimentazione elettrica possono essere orientati verso destra o sinistra per consentire la migliore installazione (vedi figura).
Collegamento del tubo di carico dellacqua
 A una presa dacqua fredda: avvitare bene il tubo di
carico a un rubinetto con bocca filettata da 3/4 gas; prima di avvitare, far scorrere lacqua finché non sia limpida affinché le eventuali impurità non intasino lapparecchio.
 A una presa dacqua calda: nel caso di impianto
centralizzato di termosifoni, la lavastoviglie può essere alimentata con acqua calda di rete purché non superi la temperatura di 60°C. Avvitare il tubo al rubinetto come descritto per la presa dacqua fredda.
Se la lunghezza del tubo di carico non è sufficiente, rivolgersi a un negozio specializzato o a un tecnico autorizzato (vedi Assistenza).
La pressione dellacqua deve essere compresa nei valori riportati dalla tabella Dati tecnici (vedi a lato).
Fare attenzione che nel tubo non ci siano né pieghe né strozzature.
Sicurezza antiallagamento
Per garantire che non si generino allagamenti, la lavastoviglie:
- è dotata di un sistema che interrompe lingresso dellacqua nel caso di anomalie o di perdite dallinterno.
Alcuni modelli sono dotati di un dispositivo supplementare di sicurezza New Acqua Stop
*, che
garantisce lantiallagamento anche in caso di rottura del tubo di alimentazione.
ATTENZIONE: TENSIONE PERICOLOSA!
Il tubo di carico dellacqua, non deve in nessun caso, essere tagliato in quanto contiene parti sotto tensione.
* Presente solo su alcuni modelli.
16
3
Collegamento del tubo di scarico dellacqua
Collegare il tubo di scarico, senza piegarlo, a una conduttura di scarico con diametro minimo di 4 cm. Oppure appoggiarlo al bordo di un lavandino o di una vasca; lestremità libera del tubo di scarico non deve rimanere immersa nellacqua.
Lo speciale gomito
* in
plastica agevola una sistemazione ottimale: fissare saldamente il gomito al muro per evitare che il tubo si muova e versi lacqua fuori dallo scarico. La parte del tubo contrassegnata con la
lettera A deve essere a unaltezza compresa tra 40 e 100 cm da terra (vedi figura).
È sconsigliato usare tubi di prolunga.
Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina nella presa della corrente, accertarsi che:
 la presa abbia la messa a terra e sia a norma di
legge;
 la presa sia in grado di sopportare il carico massimo
di potenza della macchina, indicato nella targhetta caratteristiche sulla controporta (vedi capitolo Descrizione della lavastoviglie);
 la tensione di alimentazione sia compresa nei valori
indicati nella targhetta caratteristiche sulla controporta;
 la presa sia compatibile con la spina
dellapparecchio. In caso contrario richiedere la sostituzione della spina a un tecnico autorizzato (vedi Assistenza); non usare prolunghe o prese multiple.
Ad apparecchio installato, il cavo di alimentazione elettrica e la presa della corrente devono essere facilmente raggiungibili.
Il cavo non deve subire piegature o compressioni.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal costruttore o dal suo Servizio di Assistenza Tecnica, in modo da prevenire ogni rischio. (Vedi Assistenza)
LAzienda declina ogni responsabilità qualora queste norme non vengano rispettate.
Striscia anticondensa*
Dopo aver incassato la lavastoviglie aprire la porta e incollare la striscia adesiva trasparente sotto al ripiano in legno per proteggerlo dalla eventuale condensa.
Avvertenze per il primo lavaggio
Dopo linstallazione, immediatamente prima del primo lavaggio, riempire completamente dacqua il serbatoio del sale e solo dopo aggiungere circa 1 Kg di sale (vedi capitolo Brillantante e sale rigenerante): è normale che lacqua trabocchi. Selezionare il grado di durezza dellacqua (vedi capitolo Brillantante e sale rigenerante). Dopo il caricamento del sale la spia MANCANZA SALE
* si spegne.
Il mancato riempimento del contenitore del sale, può provocare il danneggiamento del dolcificatore dellacqua e dellelemento riscaldante.
* Presente solo su alcuni modelli.
Dimensioni
Larghezza cm. 60 Altezza cm. 85 Profondità cm. 60
Capacità
12 coperti standard
Pressione acqua alimentazione
0,05 ÷ 1MPa (0.5 ÷ 10 bar) 4,3 psi – 145 psi
Tensione di alimentazione
vedi targhetta caratteristiche
Potenza totale assorbita
vedi targhetta caratteristiche
Fusibile
vedi targhetta caratteristiche
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive Comunitarie:
-73/23/EEC del 19/02/73 (Bassa Tensione) e successive modifiche
-89/336/EEC del 03/05/89 (Compatibilità Elettromagnetica) e successive modificazioni
-97/17/EC (Etichettatura)
-2002/96/CE
Dati Tecnici
A
4
16
Vista dinsieme
Descrizione dellapparecchio
1. Cestello superiore
2. Irroratore superiore
3. Ribaltine
4. Regolatore altezza cestello
5. Cestello inferiore
6. Irroratore inferiore
7. Cestello posate
8. Filtro lavaggio
9. Serbatoio sale
10. Vaschette detersivo e serbatoio brillantante
11. Targhetta caratteristiche
12. Pannello comandi
***
*** Solo sui modelli ad incasso totale * Presente solo su alcuni modelli.
Pannello comandi
Spia opzione
ShorTime*
Tasto Extra Dry*
Tasto Mezzo carico*
Tasto e Spia Avvio/Pausa
Spia ON-OFF
Spia Mancanza
Sale*
Tasto
On-Off/Reset
Spia Mancanza
Brillantante*
Tasto Partenza Ritardata*
Tasto Good Night*
Tasto ShorTime*
Tasto
Pastiglie
multifunzione*
Tasto
Selezione
Programma
Indicatore luminoso
nome programma
Spia
Pastiglie
multifunzione*
Spia Partenza Ritardata*
Indicatore luminoso tempo residuo
Spie Mezzo carico Superiore
e Inferiorie*
Spia Extra Dry*
Spia opzione Good Night*
16
5
Caricare i cestelli
Prima di caricare i cesti, eliminare dalle stoviglie i residui di
cibo e vuotare bicchieri e coppe dei liquidi rimasti.
Dopo aver caricato, controllare che gli irroratori ruotino liberamente.
Cesto inferiore
Il cesto inferiore può contenere pentole, coperchi, piatti, insalatiere, posate ecc..secondo gli Esempi di caricamento. Piatti e coperchi grandi vanno sistemati di preferenza ai lati del cesto, facendo attenzione a non bloccare la rotazione dellirroratore superiore.
Alcuni modelli di lavastoviglie, dispongono di settori reclinabili
*, gli stessi si possono usare in posizione verticale
per la sistemazione dei piatti oppure in posizione orizzontale per sistemare pentole e insalatiere.
Cestino delle posate
Il cestino delle posate può essere di tipo diverso a seconda dei modelli di lavastoviglie: non scomponibile, scomponibile, scorrevole. Il cestino non scomponibile deve essere posizionato solonella parte anteriore del cesto inferiore. Il cestino scomponibile può essere separato in due parti, soluzione indicata quando si esegue un lavaggio a mezzo carico (sui mod. provvisti di tale opzione), può essere scorre­vole, cioè posizionato in qualsiasi punto del cesto inferiore facendolo scorrere tra gli inserti fissi o reclinabili.
- Entrambi sono muniti di ribaltine scorrevoli che consentono una sistemazione migliore delle posate.
I coltelli e gli utensili con punte taglienti devono essere sistemati nel cestino delle posate con le punte rivolte verso il basso o sistemati sulle ribaltine del cesto superiore in posizione orizzontale.
Esempi di posizionamento del cestino posate
Cesto superiore
Caricarvi le stoviglie delicate e leggere: bicchieri, tazze da tè e caffè, piattini, insalatiere basse, padelle, pentole basse poco sporche, secondo gli Esempi di caricamento.  Tazze e tazzine: posizionarli sulle ribaltine
**.
 Coltelli lunghi e acuminati, posate di servizio: posizionarli
sulle ribaltine
**.
Regolare laltezza del cesto superiore
Per agevolare la sistemazione delle stoviglie, è possibile sistemare il cesto superiore in posizione alta o bassa. (per caricamenti Baby nei modelli provvisti di ciclo Baby, il cesto superiore deve essere regolato in posizione bassa).
E preferibile regolare laltezza del cesto superiore a
CESTO VUOTO.
Non sollevare o abbassare MAI il cesto su un solo lato.
Aprire i fermi delle guide del cesto a destra e a sinistra ed estrarre il cesto; sistemarlo in alto o in basso, farlo scivolare lungo le guide fino a far entrare anche le rotelle anteriori e chiudere i fermi (vedi figura).
Se il cesto è dotato di maniglie Dual
Space
* (vedi figura), estrarre il cesto
superiore a fine corsa, impugnare le maniglie ai lati del cesto e muovere verso lalto o verso il basso; lasciare ricadere il cesto accompagnandolo.
Esempi di caricamento cesto superiore
Esempi di caricamento cesto inferiore
Ribaltine Baby
*
Nei modelli di lavastoviglie in cui è presente il Ciclo Baby vengono fornite in dotazione apposite ribaltine per il lavaggio di biberon, ghiere e tettarelle. (vedi foglio istruz. allegato alla documentazione)
Stoviglie non adatte al lavaggio in lavastoviglie
 Oggetti di legno, con impugnatura in legno
o in corno o con parti incollate.  Oggetti di alluminio, rame, ottone, peltro o stagno.  Stoviglie di plastica non termoresistente.  Porcellane antiche o dipinte a mano.  Argenteria antica. Largenteria non antica può invece essere
lavata con un programma delicato e accertandosi che non sia a
contatto con altri metalli.
Si consiglia lutilizzo di stoviglie idonee al lavaggio in
lavastoviglie.
* Presente solo in alcuni modelli. ** Variabili per numero e posizione.
6
16
Avvio e utilizzo
* Presente solo su alcuni modelli.
Opzioni di lavaggio*
Le OPZIONI possono essere impostate, modificate o azzerate solo dopo aver scelto il programma di lavaggio e prima di aver premuto il tasto Avvio/Pausa.
Possono essere selezionate solo le opzioni compatibili al tipo di programma scelto. Se unopzione non è compatibile con il programma selezionato, (vedi tabella programmi) il led relativo lampeggia velocemente 3 volte e si sentono 2 bip brevi.
Se viene selezionata unopzione incompatibile con unopzione precedentemente impostata, questa lampeggia 3 volte, emette 3 bip e si spegne, mentre rimane accesa lultima impostazione scelta. Per deselezionare unopzione erroneamente impostata, premere di nuovo sul tasto corrispondente.
Prima accensione
Scegliere la lingua
Premere il tasto ON/OFF, si sente un bip breve e il display visualizza la lingua impostata. Scorrere con il tasto della PARTENZA RITARDATA per avanzare, o quello del MEZZO CARICO per tornare indietro, le lingue fino a quella desiderata, premere il tasto P per confermare la scelta, ed automaticamente si entra nella lista dei programmi di lavaggio. Ad ogni accensione successiva alla prima, la lavastoviglie visualizzerà la lista dei programmi.
E possibile modificare la lingua anche dopo la prima accensione premendo contemporaneamente il tasto P ed il tasto della PARTENZA RITARDATA per alcuni secondi.
Avviare la lavastoviglie
1. Aprire il rubinetto dellacqua.
2. Premere il tasto ON-OFF: si sente un breve bip, la spia ON/ OFF e il display si illuminano.
3. Aprire la porta e dosare il detersivo (vedi sotto).
4. Caricare i cestelli (vedi Caricare i cestelli) e chiudere la porta.
5. Selezionare il programma, in base alle stoviglie e al loro grado di sporco (vedi tabella dei programmi)
premendo il
tasto P.
6. Selezionare le opzioni di lavaggio (vedi a lato).
7. Avviare premendo il tasto Avvio: un lungo bip avvisa dellinizio del programma e viene visualizzato il nome del programma selezionato e il tempo residuo alla fine del ciclo.
8. Alla fine due bip brevi e uno lungo segnalano la fine del programma e sul display compare la frase FINE CICLO. Spegnere lapparecchio premendo il tasto ON-OFF, chiudere il rubinetto dellacqua e staccare la spina dalla presa di corrente.
9. Aspettare alcuni minuti prima di togliere le stoviglie, per evitare di scottarsi. Scaricare i cestelli iniziando da quello inferiore.
Lordine di visualizzazione dei programmi si aggiornerà in
base alla frequenza del loro utilizzo.
PROGRAMMI AUTO
*:questo modello di lavastoviglie è
dotato di un particolare sensore che può valutare il grado di sporco e impostare il lavaggio più efficiente ed economico. La durata dei programmi auto potrà variare per lntervento del sensore.
Se le stoviglie sono poco sporche o sono state sciacquate precedentemente sotto lacqua, ridurre sensibilmente la dose del detersivo.
Modificare un programma in corso
Se si è selezionato un programma sbagliato è possibile modificarlo, purché appena iniziato: a lavaggio avviato, per cambiare ciclo di lavaggio spegnere la macchina con una pressione prolungata del tasto ON/OFF/Reset, riaccenderla con lo stesso tasto e selezionare nuovamente programma e opzioni desiderati.
Aggiungere altre stoviglie
Premere il tasto Avvio/Pausa, (la luce del tasto pulsa) Aprire la porta facendo attenzione alla fuoriuscita di vapore e inserire le stoviglie. Premere il tasto Avvio/Pausa (luce fissa): il ciclo riprende dopo un bip prolungato.
Premendo il tasto Avvio/Pausa per mettere la macchina in pausa, si interrompe sia il programma sia lAvvio Ritardato se impostato. In questa fase non si può cambiare il programma.
Interruzioni accidentali
Se durante il lavaggio si apre la porta o si verifica uninterruzione di corrente, il programma si interrompe. Riprende dal punto in cui si era interrotto quando si chiude la porta o torna la luce.
Caricare il detersivo
Il buon risultato del lavaggio dipende anche dal corretto dosaggio del detersivo, eccedendo non si lava in modo più efficace e si inquina lambiente.
Utilizzare solo detersivo per lavastoviglie.
NON UTILIZZARE detersivi per lavaggio a mano.
Un utilizzo eccessivo di detersivo può lasciare residui di schiuma a fine ciclo.
Lutilizzo delle pastiglie è consigliato solo nei modelli dove è presente lopzione PASTIGLIE MULTIFUNZIONE.
Le migliori prestazioni di lavaggio ed asciugatura, si ottengono solo con lutilizzo di detersivo in polvere, brillantante liquido e sale.
vaschetta A: Detersivo per lavaggio vaschetta B: Detersivo per prelavaggio
1. Aprire il coperchio C premendo il pulsante D.
2. Dosare il detersivo consultando la Tabella dei programmi:  in polvere: vaschette A e B.  pastiglie: quando il programma ne richiede 1, metterla nella vaschetta A e chiudere il coperchio; quando ne
richiede 2, mettere la seconda sul fondo della vasca.
3. Eliminare i residui di detersivo dai bordi della vaschetta e chiudere il coperchio fino allo scatto.
16
7
Pastiglie Multifunzione* (Tabs)
Con questa opzione viene ottimizzato il risultato di lavaggio ed asciugatura. Quando si usano le pastiglie multifunzione premere il tasto PASTIGLIE MULTIFUNZIONE, la spia si illumina; un ulteriore pressione deseleziona lopzione.
Lopzione Pastiglie Multifunzione, comporta lallungamento del programma.
L opzione PASTIGLIE MULTIFUNZIONE rimane impostata alle successive accensioni della macchina se non deselezionata.
Lutilizzo delle pastiglie è consigliato solo dove è presente lopzione PASTIGLIE MULTIFUNZIONE.
Questa opzione è sconsigliata con i programmi che non prevedono luso delle pastiglie multifunzione (vedi tabella
delle opzioni ).
Opzione ShorTime*
Questa opzione permette di ridurre la durata dei principali programmi mantenendo le stesse performance di lavaggio ed asciugatura. Dopo aver selezionato il programma, premere il tasto Opzione
* Presente solo su alcuni modelli.
Le Opzioni ShorTime e Good Night, non sono
compatibili tra loro.
Le Opzioni ShorTime e Good Night, non sono
compatibili con lopzione MEZZO CARICO.
Opzione Good Night*
Questa opzione aumenta la silenziosità allungando la durata dei programmi, ed è ideale perchè permette di usufruire della tariffa energetica notturna. Dopo aver selezionato il programma, premere il tasto Opzione Good Night, laccensione della spia ed un bip breve segnalano lavvenuta selezione.
Per deselezionare lopzione, ripremere lo stesso tasto.
Nota:
Per facilitare il dosaggio del detersivo è bene sapere che: 1 cucchiaio da cucina = 15 g. di polvere = 15 ml di liquido circa. 1 cucchiaino da cucina = 5 g.di polvere = 5 ml di liquido circa
Mezzo carico cesto superiore o inferiore*
Se le stoviglie sono poche, si può effettuare il mezzo carico risparmiando acqua, energia e detersivo. Selezionare il programma, premere il tasto MEZZO CARICO in successione: il triangolo relativo al carico scelto si illumina e si attiva il lavaggio solo sul cesto superiore o solo su quello inferiore; un ulteriore pressione del tasto deseleziona lopzione.
Il Mezzo Carico, non è compatibile con lOpzione Good Night e ShorTime.
Ricordarsi di caricare le stoviglie solo sul cesto superiore o inferiore e di dimezzare la quantità di detersivo.
E preferibile utilizzare detersivo in polvere.
Questa opzione non è disponibile con il programma: Rapido.
Partenza ritardata*
È possibile posticipare da 1 a 24 ore lavvio del programma:
1. Dopo aver selezionato il programma di lavaggio desiderato ed altre eventuali opzioni, premere il tasto della PARTENZA RITARDATA: il simbolo della Partenza ritardata inizierà a lampeggiare. Con il medesimo tasto selezionare quando si desidera far iniziare il ciclo di lavaggio (da 1 a 24 ore).
2. Confermare la scelta con il tasto AVVIO/PAUSA, il simbolo smette di lampeggiare, inizia il conto alla rovescia, sul display compare la frase Parte tra..., il ritardo selezionato lampeggia ed il tasto AVVIO/PAUSA smette di pulsare (luce fissa).
3. A tempo scaduto si sente un bip lungo, la spia della PARTENZA RITARDATA si spegne, e il programma si avvia.
Per deselezionare la PARTENZA RITARDATA, premere il tasto PARTENZA RITARDATA fino alla visualizzazione di OFF.
Non è possibile impostare la Partenza Ritardata a ciclo avviato.
Extra Asciugatura*
Per migliorare lasciugatura delle stoviglie, premere il tasto EXTRA ASCIUGATURA la spia si illumina, un ulteriore pressione deseleziona lopzione.
L opzione EXTRA ASCIUGATURA, comporta
lallungamento del programma.
PROGRAMMA SELFCARE
Questo programma igienizzante, permette di pulire a fondo linterno della lavastoviglie riducendo la formazione di cattivi odori.
Tabella Opzioni*
A
B
C
D E F
Avvio
Ritardato
Mezzo Carico
Pastiglie
Multifunz.
Extra
Asciug
Shor Time
Good Night
Auto Super wash
Si
Si
SI
Si Si No
Auto Normale
Si
Si
SI
Si Si Si
Daily A 60
Si
Si
SI
No No No
Ammollo
Si
Si
No
No No No
Eco 50°C
Si
Si
Si
Si No Si
Speed 25
Si
No
Si
No No No
Cristalli
Si
Si
Si
Si No No
Baby Cycle
Si
No
No
No No No
Auto Duo Wash
Si
No
Si
Si Si No
Ultra Intensivo
Si
Si
Si
Si No No
Special Guest
Si
Si
No
Si No No
SelfCare
Si
No
No
No No No
ATTENZIONE
Il programma di lavaggio SELFCARE, va utilizzato con prodotti specifici monodose per la cura della lavastoviglie (seguire le indicazioni sulla confezione) e con lavastoviglie VUOTA.
ShorTime, laccensione della spia ed un bip breve segnalano lavvenuta selezione. Per deselezionare lopzione, ripremere lo stesso tasto.
8
16
Programmi
Nota:
le migliori prestazioni dei programmi Daily A 60 e Speed 25, si ottengono preferibilmente rispettando il numero di coperti specificati.
* Il programma Eco, rispetta la norma EN-50242, dura più a lungo rispetto ad altri programmi ma presenta un minor consumo
di energia ed in più è rispettoso con lambiente. Nota per i laboratori di Prove: per informazioni sulle condizioni della prova comparativa EN, farne richiesta allindirizzo: ASSISTENZA_EN_LVS@indesitcompany.com
Per le OPZIONI consultare la tabella Opzioni presente nella pagina dellAvvio e Utilizzo.
Il numero e il tipo di programmi ed opzioni variano in base al modello di lavastoviglie.
Detersivo (A) = vaschetta A (B) = vaschetta B
Indic azioni p er la sce lta dei programmi
Programma
polvere liquido pastiglie
Programmi
che
prevedono
lasciugatura
Opzioni
Durata del
programma
(tollera nza
±10%)
Hrs. Min.
Stoviglie e pentole molto sporche (da non usare per pezzi delicati).
Auto
Super wash
30 g (A)
30 ml (A)
1 (A)
Si
A-B-C-D-E 2:15
Stoviglie e pentole normalmente sporche. Programma standard giornaliero.
Auto
Normale
25 g (A)
5 g (B)
25 m l (A)
5 ml (B)
1 (A)
Si
A-B-C-D-E-F 1:45
Sporco quotidiano in quantità limitata. (4 coperti + 1 pentola + 1 padella).
Daily A 60
25 g (A) 25 ml (A) 1 (A)
No
A-B-C 1:00
Lavaggio preliminare in attesa di completare il carico al pasto successivo.
Ammollo
No
No
No
No
A-B
0:08
Lavaggio ecologico a bassi consum i energetici, adatto a stoviglie e pentole.
Eco
* 50°C
25 g (A)
5 g (B)
25 m l (A)
5 ml (B)
1 (A)
Si
A-B-C-D-F 2:35
Ciclo economico e veloce da utilizzare per stoviglie poco sporche, subito dopo l'uso. (2 piatti +2 bicchieri +4 posate+1 pentola + 1 padellino)
Speed 25
25 g (A) 25 ml (A) 1 (A)
No
A-C
0:25’ – 0:35
Ciclo economico e veloce per stoviglie delicate, più sensibili alle alte temperature, subito dopo l'uso. (12 calici + piatti delicati).
Cristalli
30 g (A) 30 ml (A) 1 (A)
Si
A-B-C-D
1:30
Ciclo igienizzante per lavare biberon, ghiere, tettarelle insieme a piatti, tazzine, bicchieri e posate. Caricare le stoviglie solo sul cesto superiore.
Baby Cycle
20 g (A)
20 ml (A)
No
Si
A
1:20'
Lavaggio differenziato sui due cesti: delicato sul superiore per cristalli e bicchieri, energico per pentole sul cesto inferiore.
Auto
Duo Wash
30 gr (A)
30 ml A)
1 (A)
Si
A-C-D-E
1:43
Pentole estremamente sporche o con residui di cibo essiccato.
Ultra
Intensivo
30 g (A)
5 g (B)
30 ml (A)
5 ml (B)
1 (A)
1 (fondo
vasca
Si
A-B-C-D 2:07'
Ciclo di risciacquo e asciugatura per stoviglie che si utilizzano raramente; solo impolverate.
Special Guest
No
No
No
Si
A-B-D
0:32
Ciclo igienizzante di pulizia dell’interno della lavastoviglie da utilizzare solo a lavastoviglie VUOTA e con detergenti specifici.
SelfCare
No No No No A 0:40'
Loading...
+ 16 hidden pages