To obtain the best performance and ensure years of trouble
free use, please read this instruction manual completely.
BedlenungsanleitungSuite 25~48
Bitte lesen Sie diese Bedienungsanleitung aufmerksam
durch, um durch richtige Bedienung jahrelangen und
störungsfreien Betrieb zu gewährleisten.
Manuale di istruzioniPag. 49~72
Per garantire la migliore prestazione e la più lunga
durataleggere attentamente e al completo le seguanti
istruzioni.
UNITA’ INTERNA
RAS-S28H2
Manual de instruccionesPágina 73~96
Para obtener el mejor funcionamiento y asegurar años de
uso libre de problemas, lea cuidadosamente este manual
de instrucciones.
Инструкция по эксплуатации
Для обеспечения наилууших эксплуатационных
характеристик и многолетней безотказной работы
оборудования необходимо полностыо оэнакомиться с
данной Инструкцией по эксплуатации.
стр. 97~120
– 49 –
!
MARGINI DI SICUREZZA
●
Leggere attentamente i “Margini di Sicurezza” prima del funzionamento per accertarsi di usare il condizionatore in modo
corretto.
●
Prestare particolare attenzione ai simboli di “ Avvertenza” e di “ Cautela”. La sezione “Avvertenza” contiene delle
regole, che se non osservate rigorosamente si possono provocare gravi incidenti oppure la morte. La sezione “Cautela”
contiene delle regole che se non osservate attentamente possono essere causa di gravi conseguenze. Osservare
rigorosamente tutte le istruzioni per prevenire eventuali pericoli.
●
Significato dei simboli utilizzati.
Assicuratevi di aver collegato la messa a terra.
Seguire attentamente le istruzioni.
●
Conservare il manuale dopo averlo letto con cura.
PRECAUZIONI DURANTE L’INSTALLAZIONE
●
Non riporate/rimontate da soli il condizionatore.
Ne potrebbero derivare perdite d’acqua, malfunzionamenti, corti circuiti od incendi.
●
Si consiglia di fare installare il condizionatore dal rivenditore oppure da un tecnico
!
AVVERTENZA
!
CAUTELA
specializzato. Potrebbe accadere una perdita d’acqua, un corto circuito oppure
prender fuoco se l’installazione viene fatta di propria iniziativa.
●
Mettere a massa.
Non collocare la messa a terra accanto ai tubi del gas e dell’acqua, al parafulmine
oppure vicino alla messa a terra del telefono. L’installazione impropria della messa
a terra potrebbe provocare una scossa elettrica.
●
Dovrebbe essere installato un interruttore automatico (per eventuali sovraccarichi)
a secondo della posizione dell’unità. Senza il tale interruttore automatico si incorre
in pericolo di una scossa elettrica.
●
Non installare l’unità vicino a fonti di gas infiammabile. L’unità esterna può incendiarsi
se avvengono della perdite di gas infiammabile.
●
Accertarsi che il flusso dell’acqua sia scorrevole quando viene installato il tubo di
drenaggio.
!
Il simbolo sopra la figura, significa proibito.
PRECAUZIONI DURANTE UNO SPOSTAMENTO OPPURE DURANTE LA MANUTENZIONE
●
In una situazione anormale (per esempio quando c’è odore di bruciato), spegnere
il condizionatore e l’interruttore automatico. Contattare il rivenditore. Se si fa
funzionare l’unità in condizioni anormali si possono causare guasti, corto circuiti
!
AVVERTENZA
o incendi.
●
Una manutenzione sbagliata può causare una scossa elettrica e prender fuoco.
●
Contattare il rivenditore in caso di reinstallazione e eventuale spostamento dell’unità.
Se tale reinstallazione e spostamento vengono fatti di propria iniziativa in modo
non corretto, si incorre in pericolo di una scossa elettrica e potrebbe prendere
fuoco.
PRECAUZIONI DURANTE IL FUNZIONAMENTO
●
!
A
V
V
E
R
T
E
N
Z
A
Evitare il contatto diretto con il flusso d’aria per un periodo prolungato, per
ragioni di salute.
●
Non inserire oggetti appuntiti tipo filo di ferro nel pannello di aspirazione dell’aria
e del compressore poichè il ventilatore ad alta velocità può provocare danni.
●
Non utilizzare nessun tipo di filo conduttore come filo fusibile, questo potrebbe
provocare danni inevitabili.
●
Spegnere il condizionatore e l’interruttore automatico durante i temporali.
– 50 –
PRECAUZIONI DURANTE IL FUNZIONAMENTO
●
Il prodotto deve essere utilizzato secondo le specifiche del fabbricatore e per
nessun altro motivo o scopo.
●
Evitare di mettere in funzione l’apparecchio con le mani bagnate, questo
potrebbe causare gravi danni.
●
Se accade che qualcosa brucia nella stanza dove il condizionatore é in funzione,
ventilare regolarmente la stanza per prevenire insufficienza di ossigeno.
●
Non spostare il flusso d’aria fredda del condizionatore d’aria in direzione di
elettrodomestici tipo forno, bollitore ecc, oppure verso impianti di riscaldamento
ciò può influire sulla funzionalità di tali apparecchi.
●
Accertarsi che il telaio di supporto esterno sia fissato saldamente e senza
difetti. In caso contrario l’unità esterna può crollare e provocare danni.
●
Evitare di spruzzare oppure gettare acqua direttamente sulla cassetta del
condizionatore d’aria quando si pulisce, poichè ciò può provocare un corto circuito.
ITALIANO
!
C
A
U
●
Non usi alcuni spruzzi di capelli o dell’aerosol vicino all’unità dell’interno. Questo
prodotto chimico può aderirsi sull’aletta dello scambiatore di calore ed ostruire
il flusso dell’acqua di evaporazione per vuotare la vaschetta. L’acqua cadrà sul
ventilatore tangenziale e causerà l’acqua che spruzza fuori dall’unità dell’interno.
T
●
E
L
Spegnere il condizionatore e l’interruttore automatico durante le pulizie, in
quanto la ventola interna ad alta velocità può essere pericolosa.
A
●
Spegnere l’interruttore automatico se si prevede di non usare il condizionatore
per un lungo periodo di tempo.
●
Evitare di salire sull’unità esterna e di appoggiare oggetti di ogni tipo.
●
Non mettere contenitori d’acqua (tipo vasi da fiori) sull’apparecchio esterno, per
evitare che l’acqua goccioli nella parte interna dell’unità. L’acqua gocciolando
nella parte interna dell’unità danneggia l’isolatore e provoca un corto circuito.
●
Evitare di esporre le piante direttamente al flusso d’aria, ciò le danneggerebbe.
●
Quando il condizionatore é in funzionamento con porta e finistre aperte (l’umidità della stanza é
sempre superiore dell’ 80%) e con il deflettore dell’aria spostato verso il basso oppure automaticamente
in movimento per lungo tempo, l’aqua si condensa sul deflettore dell’aria gocciolando di quando in
quando, bagnando i mobili. Quindi evitare di farlo funzioneare in tali condizioni per un periodo prolungato.
●
Se il calore dell’ambiente è superiore alla portata di raffreddamento o riscaldamento del condizionatore
(se, per esempio, un numero elevato di persone si trovano nella stanza, o se si utilizzano altre
apparecchiature di riscaldamento ecc), non sarà possible raggiungere la temperatura ambiente
impostata.
●
Questo apparecchio non è inteso ad uso dei bambini in giovane età o persone inferme a meno che
siano adeguatamente sorvegliati da una persona responsabile per assicurarsi che usino l’apparecchio
in modo sicuro.
●
I bambini in giovane età dovrebbero essere sorvegliati per accertarsi che non giochino con l’apparecchio.
– 51 –
IDENTIFICAZIONE E FUNZIONE DEI COMPONENTI
UNITA’ INTERNA
Filtro Dell’Aria
Impedisce alla polvere di entrare nell’ unità interna.
(Vedi pag. 91)
Pannello Anteriore (Presa d’aria)
Indicatori Unità Interna
La spia dell’indicatore segnale la messa in opera.
(Vedi pag. 77)
Controllo A Distanza
Emette il segnale di comando all’unità interna, in modo
da far funzionare tutto l’apparecchio.
(Vedi pag. 78)
UNITA’ ESTERNA
TUBO DI DRENAGGIO
Drenaggio di acqua condensata all’esterno.
CAVO DI COLLEGAMENTO
PRESA D’ARIA (LATO SINISTRO, RETRO)
GETTA FUORI ARIA CALDA
IDENTIFICAZIONE E DIMENSIIONI DEL MODELLO
LARGHEZZA (mm)MODELLOALTEZZA (mm)
RAS-S28H2
RAC-S28H2
1030
850
295
800
PROFONDITA’ (mm)
191
298
– 52 –
INDICATORI DELL’UNITÀ DI RAFFREDDAMENTO
SPIA DI FUNZIONAMENTO
Questa si illumina durante il funzionamento.
HITACHI
INDICATORE DI FUNZIONAMENTO
SPIA TIMER
Questa spia si illumina quando il timer é in funzion.
SPIA FILTRO
Quando l’unità ha funzionato per un totale di circa 200
ore, la spia FILTRO si illumina per indicare che è tempo
di pulire il filtro. La luce si spenga quando l’interruttore
alimentazione è stata regolato a estinguerre e accendere
ancora.
● In figura sono mostrate le operazioni di apertura
del pannello anteriore. Far riferimento a pagina
90 per l’apertura e chiusura del pannello
anteriore.
ITALIANO
TEMPORARY
SWITCH
TEMPORARY
SWITCH
INTERRUTTORE DI SERVIZIO
● Usare questo interruttore per l’avvio e l’arresto quando il telecomando è guasto.
● Quando si preme l’interruttore di servizio, l’apparecchio funziona secondo le modalità precedentemente
impostate.
– 53 –
NOMI E FUNZIONI DELLE PARTI
TELECOMANDO
● Questo telecomando serve per comandare il funzionamento del l’unità di raffreddamento. Il campo di lavoro del
telecomando è di circa 7 metri. Se l’illuminazione fosse controllata elettronicamente, il campo di lavoro potrebbe
essere inferiore.
Questo telecomando può essere fissata al muro utilizzando l’accessorio apposito in dotazione.
Prima di fissare il telecomando, accertarsi che esso sia in grado di comandare l’unità di raffreddamento.
● Maneggiare il telecomando con cura. Eventuali urti o contatti con l’acqua possono comprometterne la capacità di
trasmissione dei segnali.
● Dopo la sostituzione delle batterie del telecomando, l’unità può impiegare circa 10 secondi per rispondere ai comandi.
Puntare questa finestrella verso l’unità interna quando si desidera comandare il
CH
˚
CH
˚
RESET
AUTOMATICO
RISCALDAMENTO
DEUMIDIFICAZIONE
RAFFREDDAMENTO
VENTILATORE
VELOCITA’ VENTILATORE
BASSA
MEDIA
ALTA
SPEGNIMENTO AUTOMATICO
ARRESTO (CANCELLAZIONE)
AVVIO (RISERVA)
AVVIO/ARRESTO
ORARIO
IMPOSTAZIONE TIMER
SELETTORE TIMER
ACCENSIONE VIA TIMER
SPEGNIMENTO VIA TIMER
OSCILLAZIONE AUTOMATICA
funzionamento di quest’ultima. II marchio di trasmissione lampeggia quando viene
trasmesso un segnale.
● Display
Questo display indica la temperatura ambiente selezionata, l’orario corrente, lo stato
del timer, la funzione e l’intensità di circolazione selezionati.
● Tasto AVVIO/ARRESTO
Premere questo tasto per avviare il funzionamento. Premerlo nuovamente per
interrompere il funzionamento.
● Tasto di spegnimento automatico
Controlla la funzione di spegnimento automatico.
● Tasti controllo temperatura
Utilizzare questi tasti per aumentare o diminuire l’impostazione della temperatura.
(Tenere premuto per cambiare il valore più in fretta).
● Tasto del tempo
Usare questo tasto per controllare e regolare l’orario e la data.
● Tasti di resettamento (RESET)
● Tasto selezione di funzionamento
Utilizzare questo tasto per selezionare il modo di funzionamento.
Ogni volta che il tasto viene premuto, il modo cambia da (AUTO) a
(Riscaldamento) e quindi a (Deumidificazione), (Raffreddamento) e
(Ventilatore) in sequenza.
● Tasto velocità ventilatore
Questo tasto determina l’intensità della circolazione dell’aria. Ogni volta che questo
tasto viene premuto, l’intensità della circolazione cambia da (AUTO) a (ALTA)
e quindi a (MEDIA) e (BASSA) (Questo pulsante permette di selezionare la
velocità della ventola ottimale o preferita per ogni modalità di funzionamento.)
● Tasto di oscillazione automatica
Controlla l’angolo di oscillazione del deflettore orizzontale dell’aria.
● Comando del timer
Usare questo tasto per attivare il timer.
● Tasto di spegnimento via timer Imposta l’ora di spegnimento via timer.
● Tasto di accensione via timer Imposta l’ora di accensione via timer.
● Tasto di memorizzazione Memorizzazione dell’impostazione del timer.
● Tasto di cancellazione Cancellazione dell’impostazione del timer.
Precauzioni per l’uso
● Non lasciare il telecomando nei luoghi seguenti.
● Esposto alla luce solare diretta.
● In prossimità di un dispositivo di riscaldamento.
● Maneggiare l’unità di telecomando con attenzione. Non farlo cadere e proteggerlo
dall’acqua.
● Una volta che l’unità esterna si è fermata, essa non si riavvia per circa 3 minuti (a
meno che non si disattivi e si riattivi l’alimentazione con l’interruttore di accensione
o non si scolleghi e si ricolleghi il cavo di alimentazione).
Ciò serve per proteggere l’unità e non indica un guasto.
● Se si preme il tasto di selezione del modo di funzionamento durante il funzionamento,
l’unità potrebbe fermarsi per circa 3 minuti per motivi di sicurezza.
– 54 –
FUNZIONI VARIE
■ Funzione di riavvio automatico
● In caso di interruzione di corrente, l’unità si riavvia automaticamente nella modalità e con la direzione del flusso d’aria
precedenti. (L’unità non è stata spenta con il telecomando.)
● Per spegnere l’unità al ripristino della corrente, disinserire l’interruttore di rete.
Quando si reinserisce l’interruttore di rete, l’unità si riavvia automaticamente nella modalità e con la direzione del flusso
d’aria precedenti.
Nota: 1. Se non richiedete il controllo auto di riavviamento, consulti prego il vostro agente di vendite o OFF tramite
telecomando.
2. La funzione di riavvio automatico non è disponibile quando sono impostati il Timer oppure la modalità Sleep
Timer.
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO
L’unità determina automaticamente il modo di funzionamento, RISCALDAMENTO, RAFFREDDAMENTO o
DEUMIDIFICAZIONE a seconda della temperatura ambiente attuale. La funzione selezionata combierà a seconda della
temperatura ambiente. Tuttavia il cambiamento del wll di modo di funzionamento non quando l’unità dell’interno ha
collegato multi a tipo unità esterna.
Premere il tasto di selezione dÍelle operazioni in modo che il display indichi il modo
(AUTOMATIO).
1
RESET
● Quando il modo AUTO è stato selezionato, l’unità determina automaticamente il
modo di funzionamento tra RISCALDAMENTO, RAFFREDDAMENTO o
DEUMIDIFICAZIONE a seconda della temperatura ambiente attuale. Tuttavia il
cambiamento del wll di modo di funzionamento non quando l’unità dell’interno ha
collegato multi a tipo unità esterna.
● Se la funzione selezionata automaticamente dal condizionatore non fosse
soddisfacente, è possibile cambiarla manualmente (riscaldamento, deumidificatore,
raffreddamento o ventola).
ITALIANO
AVVIO
ARRESTO
■ Dato che le impostazioni sono memorizzate nel telecomando, la volta successiva sarà
Premere il tasto (AVVIO/ARRESTO). II funzionamento viene attivato con un
segnale acustico. Premere nuovamete il tasto per interrompere il funzionamento.
sufficiente premere il solo tasto (AVVIO/ARRESTO).
E’possibile aumentare o diminuire l’impostazione della temperatura quando necessario per
un massimo di 3°C.
°C
● La temperatura preimpostata e la temperatura ambiente reale potrebbero essere
leggermente diverse a seconda delle condizioni.
● Nel modo AUTO, il display non indica la temperatura preimpostata. Se si cambia
l’impostazione, l’unità interna produce un segnale acustico.
Premere il tasto (velocità della ventola). Sono disponibili i modi di selezione automatica
e quello di bassa velocità.
Premere il tasto temperatura e la stessa cambierà di 1°C ella volta.
– 55 –
RISCALDAMENT
● Utilizzare l’unità per il riscaldamento quando la temperatura esterna scende sotto i 21°C. Quando fa caldo
(sopra i 21°C), il riscaldamento potrebbe non funzionare per motivi di sicurezza dell’unità.
● In ingiungere a trattenere affidabilità degli dispositivo, accontentano adoperano questa dispositivo above
-15°C degli ail’aperta temperatura.
Premere il tasto di selezione delle operazioni in modo che il display
RESET
C
˚
1
2
indichi il modo (RISCALDAMENTO).
Impostare l’intensità di circolazione desiderata per mezzo del tasto
della velocità del ventilatore (il display indica l’impostazione).
(AUTO) : L’intensità della circolazione è“ALTA” all’inizio
e diviene automaticamente “MEDIA” o “BASSA”
quando la temperatura preimpostata viene
raggiunta.
(ALTA) : Un modo economico in quanto la temperatura
ambiente aumenta rapidamente.
E’però possibile sentire freddo all’inizio.
(MEDIA) : Modo silenzioso.
(BASSA): Ancora più silenzioso.
Impostare la temperatura ambiente desiderata per mezzo dei tasti
di controllo della temperatura (il display indica le impostazioni).
C
˚
3
AVVIO
ARRESTO
L’impostazione della temperatura e la temperatura ambiente reale
possono differire leggermente a seconda delle condizioni.
Premere il tasto (AVVIO/ARRESTO). II riscaldamento inzia con
un segnale acustico. Premere nuovamente il tasto per interrompere
il funzionamento.
■ Dato che le impostazioni sono memorizzate nel telecomando, la
volta successiva sarà sufficiente premere il solo tasto (AVVIO/
ARRESTO).
– 56 –
Loading...
+ 16 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.