Hitachi BZ-1 User Manual

Proiettore
BZ-1
(Num. tipo BZ-1, BZ-1M)
Manuale d'istruzioni (dettagliato) Guida operativa
Grazie per avere acquistato questo proiettore.
relativi al prodotto stesso. Leggere innanzitutto la "Guide di sicurezza". Dopo la consultazione conservare i manuali in un luogo sicuro come futuro riferimento.
Informazioni sul manuale
In questo manuale sono raffigurati numerosi simboli. Il significato di questi simboli è indicato qui di seguito.
CAUTELA
DICHIARAZIONE
►Prima di utilizzare questo prodotto leggere tutti i manuali
Questo simbolo indica importanti informazioni. Ignorarle potrebbe causare danni fisici oppure la morte dell'utente. Questo simbolo indica importanti informazioni. Ignorarle potrebbe comportare danni fisici o il ferimento dell'utente a causa di operazioni errate.
Questa voce notifica la possibilità di eventuali problemi. Consultare le pagine a cui il simbolo si riferisce.
NOTA
• Le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a
modifica senza preavviso.
• Le illustrazioni nel presente manuale sono a puro scopo illustrativo. Potrebbero non corrispondere esattamente al proiettore acquistato.
• Il produttore declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori che potrebbero comparire in questo manuale.
• È vietata la riproduzione, la trasmissione o la copia di parti di questo documento o dell'intero documento senza esplicita autorizzazione scritta.
Informazioni sui marchi commerciali
• Mac® è un marchio di fabbrica depositato di Apple Inc.
• Windows Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o negli altri paesi.
• VESA e DDC sono marchi registrati di Video Electronics Standard Association.
• HDMI, il logo HDMI, e High-Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC. negli Stati Uniti e in altri paesi.
Trademark PJLink™ è un marchio di fabbrica applicato per i diritti dei
• marchi di fabbrica in Giappone, Stati Uniti d’America e altri paesi e zone.
• Blu-ray DiscTM e Blu-rayTM sono marchi registrati della Blu-ray Disc Association. StarBoard® è un marchio di fabbrica registrato di Hitachi Solutions, Ltd. in Giappone e in altri paesi.
Tutti gli altri marchi commerciali appartengono ai rispettivi titolari.
®
, DirectX®, DirectDraw® e Direct3D® sono marchi di fabbrica depositati di
1
Leggere prima questa Guida di sicurezza.
Proiettore
Manuale d'istruzioni - Guide di sicurezza
Grazie per aver acquistato questo proiettore.
AVVERTENZA • Prima dell’uso, leggere i manuali dell'utente di questo
proiettore, per garantire un utilizzo sicuro grazie alla comprensione delle istruzioni. Dopo la lettura, conservare questi manuali in un posto sicuro, per riferimento futuro. Un uso non corretto di questo prodotto può potenzialmente provocare ferite personali o danni fisici. Il produttore non si assume nessuna responsabilità per qualsiasi danno causato da un uso non corretto, cioè al di fuori dell’uso normale definito nei manuali di questo proiettore.
NOTA
preavviso.
comparire nel presente manuale.
contenuto senza espressa autorizzazione scritta.
• Le informazioni riportate in questo manuale sono soggette a modifica senza
• Il produttore declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori che potrebbero
• E’ vietata la riproduzione, la trasmissione o l’utilizzo del presente documento o del suo
Simboli
Nel presente manuale di istruzioni e sui prodotti stessi sono utilizzati diversi simboli atti a garantire un corretto utilizzo, evitare rischi per l’utente e per le altre persone, nonché evitare danni alla proprietà. I significati di questi simboli sono qui di seguito riportati. E’ importante che leggiate attentamente le descrizioni e ne comprendiate totalmente il significato.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Simboli tipici
Questo simbolo indica un’avvertenza aggiuntiva (note di attenzione incluse). Viene riportata un’illustrazione atta a chiarirne il contenuto.
Questo simbolo indica un divieto. Il contenuto sarà chiaramente indicato nell’ ambito di un’illustrazione o nelle sue vicinanze (il simbolo riportato sulla sinistra indica divieto di smontaggio).
Questo simbolo indica un obbligo. Il contenuto sarà chiaramente indicato nell’ ambito di un’illustrazione o nelle sue vicinanze (il simbolo riportato sulla sinistra indica che la spina deve essere scollegata dalla presa di corrente).
Questo simbolo riporta un tipo di informazione da non ignorare per evitare rischi di lesioni personali o anche morte, per maneggiamento errato dell’apparecchio.
Questo simbolo riporta un tipo di informazione da non ignorare per evitare eventuali rischi di lesioni personali o
GDQQL¿VLFLSHUPDQHJJLDPHQWRHUUDWRGHOO¶DSSDUHFFKLR
1
Precauzioni di sicurezza
AVVERTENZA
Non usare mai il proiettore in caso di problemi.
Un funzionamento anormale quale emissione di fumo, odori strani, nessuna visualizzazione d'immagine, nessuna emissione di suono o suono troppo alto, parte esterna del proiettore o elementi o cavi danneggiati, penetrazione di liquidi o di corpi estranei, etc. può provocare incendi o scosse elettriche. In questo caso, disattivare immediatamente l'interruttore d'alimentazione e staccare la spina dalla presa. Controllare che non vi sia più emissione di fumo o d'odore, quindi rivolgersi al rivenditore. Non tentare mai di ripararlo personalmente perché potrebbe essere pericoloso.
• La presa deve essere vicina al proiettore e facilmente accessibile.
Adottare particolari precauzioni per dei bambini e animali.
Maneggio incorretto potrebbe dare luogo a fuoco, colpo elettrico, danno, scottatura o problema di visione. Adottare particolari precauzioni nelle case dove vi sono dei bambini e animali domestici.
Non introdurre liquidi o corpi estranei.
La penetrazione di liquidi o di corpi estranei potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Adottare le precauzioni necessarie nelle case dove vi sono bambini. In caso di penetrazione di liquidi o di corpi estranei all'interno del proiettore, disattivare immediatamente l'interruttore d'alimentazione e staccare la spina dalla presa e rivolgersi al rivenditore.
• Non collocare il proiettore nei pressi dell'acqua (ad esempio in un bagno, su una spiaggia e così via).
• Non esporre il proiettore alla pioggia o all'umidità. Non collocare il proiettore in ambienti esterni.
• Non collocare vasi di fiori, vasi, tazze, cosmetici, liquidi, quali acqua, etc. sopra o attorno al proiettore.
• Non collocare oggetti di metallo, combustibili, etc. sopra o attorno al proiettore.
• Per evitare che dei corpi estranei finiscano dentro il proiettore, non riporlo in custodia, o in borsa, insieme ad altre cose a parte gli accessori, connettori e cavi di trasmissione segnali, del proiettore stesso.
Non smontare o modificare mai il prodotto.
Il proiettore contiene componenti ad alta tensione. proiettore o degli accessori possono provocare incendi o folgorazioni.
• Non aprire mai la parte esterna del proiettore.
• Chiedere al rivenditore di eseguire le riparazioni e la pulizia interna.
Non urtare o far cadere il proiettore.
L'urto e/o la rottura del proiettore potrebbe provocare delle lesioni, mentre l'uso continuo in queste condizioni potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. In caso d'urto, disattivare immediatamente l'interruttore d'alimentazione, staccare la spina dalla presa e rivolgersi al rivenditore.
Non collocare il proiettore su una superficie instabile.
La caduta e/o la rottura del proiettore potrebbe provocare delle lesioni, mentre l'uso continuo in queste condizioni potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
• Non collocare il proiettore su superfici instabili, inclinate o vibranti quali sostegni oscillanti o inclinati.
Bloccare le ruote con i relativi fermi se il proiettore è posato su un sostegno dotato di ruote.
• Non collocare il proiettore in posizione capovolta o con l'obiettivo rivolto verso l'alto o verso il basso.
• Nel caso di un'installazione di soffitto o il piaccia, contatti il Suo rivenditore di fronte ad installazione.
Le modifiche e/o lo smontaggio del
Scollegare la
spina dalla
presa di
corrente.
Non
smontare.
2
Precauzioni di sicurezza (continua)
AVVERTENZA
Controllare le temperature elevate del proiettore.
L'accensione della lampada genera alte temperature. Potrebbe essere fonte d'incendio o di bruciature. Adottare particolari precauzioni nelle case dove vi sono dei bambini. Non toccare le lenti, i ventilatori e le aperture di ventilazione durante l'uso o subito dopo, per evitare bruciature. Controllare la ventilazione.
• Mantenere uno spazio pari o uguale a 30 cm tra i lati ed altri oggetti, per esempio muri.
• Non posizionare il proiettore su una tavola di metallo o su qualche altro oggetto poco resistente al calore.
• Non collocare nulla sulle lenti, sui ventilatori e sulle aperture di ventilazione del proiettore.
• Non utilizzare con i fori di ventilazione rivolti verso il basso.
• Non coprire il proiettore con tovaglie, etc.
• Non collocare il proiettore su un tappeto o su un letto.
Non guardare mai attraverso le lenti o le aperture quando la lampada è accesa.
La luce potente può danneggiare la vista. Adottare particolari precauzioni nelle case dove vi sono dei bambini.
Utilizzare solo il cavo di alimentazione corretto e la presa di rete corretta.
Un'alimentazione errata potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
• Usare solo la presa d'alimentazione corretta secondo le indicazioni che figurano sul proiettore e le norme di sicurezza.
• Il cordone d'alimentazione incluso deve essere usato in base al tipo di presa usato.
Controllare il collegamento del cordone d'alimentazione.
Il collegamento errato del cordone d'alimentazione potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
• Non toccare il cordone d'alimentazione con le mani bagnate.
• Controllare che la parte di collegamento del cordone d'alimentazione sia pulita (priva di polvere), prima di usarlo. Usare un panno morbido e asciutto per pulire la spina del cordone.
• Inserire la spina nella presa in modo fermo. Evitare di usare una presa allentata, insicura o un contatto difettoso.
Assicurarsi di collegare il filo di terra.
Collegare il terminale di messa a terra dell'ingresso in c.a. di questa unità con il terminale di messa a terra presente nell'edificio, utilizzando il cavo di alimentazione corretto; altrimenti, è possibile provocare incendi o folgorazioni.
• Non estrarre l'anima del cavo di alimentazione.
Collegare
saldamente il
filo di messa a
terra.
3
Precauzioni di sicurezza (continua)
AVVERTENZA
Fare attenzione nel maneggiare la lampada sorgente di luce.
Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. È possibile che la lampada si rompa con un forte scoppio, oppure si fulmini. Quando la lampadina scoppia, è possibile che nel vano della lampada si spandano frammenti di vetro e che dai fori per la ventilazione del proiettore fuoriesca gas contenente mercurio.
Leggere con attenzione la sezione “Lampada”. Usare cautela nel maneggiare il cordone d'alimentazione ed i
cavi di collegamento esterni.
L'uso continuato di un cordone d'alimentazione o di cavi danneggiati può provocare incendi o scosse elettriche. Non riscaldare, premere o tendere in modo eccessivo il cordone d'alimentazione ed i cavi. Se il cordone d'alimentazione o i cavi sono danneggiati (conduttori interni esposti o rotti, etc.) rivolgersi al rivenditore.
• Non collocare il proiettore o oggetti pesanti sul cordone d'alimentazione e sui cavi. Non collocare inoltre coperture, etc. sugli stessi perché ciò potrebbe favorire l'appoggio accidentale di oggetti pesanti sul cordone d'alimentazione o sui cavi nascosti.
• Non tirare il cordone d'alimentazione ed i cavi. Per collegare e scollegare il cordone d'alimentazione ed i cavi, tenere con la mano la spina o il connettore.
• Non collocare il cordone vicino ad un riscaldatore.
• Evitare di piegare il cordone d'alimentazione ad angolo retto.
• Non tentare di eseguire interventi sul cordone d'alimentazione.
Usare cautela nel maneggiare le pile del telecomando.
La manipolazione errata delle pile potrebbe provocare incendi o lesioni personali. Le pile possono esplodere se non sono maneggiate correttamente.
• Tenere le pile lontane dalla portata di bambini e animali domestici. In caso d'ingestione rivolgersi immediatamente ad un medico per un soccorso tempestivo.
• Non lasciare cadere le pile nel fuoco o nell'acqua.
• Evitare ambienti a rischio d'incendio o di alte temperature.
• Non prendere le pile con pinzette metalliche.
• Conservare le pile in luogo scuro, fresco e asciutto.
• Evitare di cortocircuitare le pile.
• Non ricaricare, smontare, né saldare le pile.
• Non far cadere le pile.
• Utilizzare solo le batterie specificate nell'altro manuale di questo proiettore.
• Controllare che i morsetti positivo e negativo siano correttamente allineati quando si caricano le pile.
• In caso di perdite dalle pile, pulire accuratamente il liquido fuoriuscito e sostituire le pile. Se il liquido fuoriuscito entra in contatto con la pelle o con i vestiti, sciacquare abbondantemente con acqua.
• Rispettare le norme locali per lo smaltimento delle pile usate.
4
Precauzioni di sicurezza (continua)
ATTENZIONE
Usare cautela nello spostare il proiettore.
La negligenza può provocare lesioni o danni.
• Non spostare il proiettore durante l'uso. Prima di spostarlo, scollegare il cordone d'alimentazione e tutti i collegamenti esterni e chiudere lo sportellino scorrevole o cappuccio delle lenti.
• Evitate urti o colpi al proiettore.
• Non trascinare il proiettore.
• Per il trasporto, usare la custodia acclusa o la borsa, se fornita.
Non collocare nulla sulla parte superiore del proiettore.
Il deposito di oggetti sul proiettore può provocare squilibrio o cadute con conseguenti lesioni personali o danni. Adottare le precauzioni necessarie nelle case dove vi sono bambini.
Non fissare al proiettore niente di diverso dagli elementi specificati.
La mancata osservanza di questa precauzione può causare ferite o danni.
• Alcuni proiettori sono dotati di una filettatura a vite nella parte dell’obiettivo. Non fissare alla filettatura a vite niente di diverso dalle opzioni specificate (del tipo di un obiettivo di conversione).
Evitare i luoghi fumosi, umidi o polverosi.
Se si posiziona il proiettore in un luogo fumoso, molto umido o polveroso, la fuliggine untuosa o il gas corrosivo possono provocare incendi o folgorazioni.
• Non collocare il proiettore in luoghi fumosi, umidi o polverosi (ad esempio in aree per fumatori, nelle cucine, su una spiaggia e così via). Non collocare il proiettore in ambienti esterni.
• Non utilizzare un umidificatore nei pressi del proiettore.
Fare attenzione che il filtro dell'aria consenta una ventilazione normale.
Il filtro dell'aria deve essere pulito periodicamente. Se il filtro dell’aria si ottura a causa della polvere o di elementi simili, la temperatura interna aumenta e ciò può provocare un malfunzionamento. Il proiettore può visualizzare un messaggio del tipo “CONTROLLO FLUSSO ARIA” oppure può eseguire lo spegnimento automatico, per prevenire l'aumento del livello del calore interno.
• Se gli indicatori o un messaggio avvisano di pulire il filtro dell’aria, pulirlo prima possibile.
• Se non si riesce a togliere la sporcizia dal filtro o se il filtro si danneggia, sostituirlo.
• Utilizzare solo un filtro dell’aria del tipo specificato. Ordinare al proprio rivenditore il filtro dell'aria specificato nell'altro manuale di questo proiettore.
• Quando si sostituisce la lampada, sostituire anche il filtro dell'aria. È possibile montare il filtro dell'aria quando si acquista una lampada di ricambio per questo proiettore.
• Non accendere il proiettore senza filtro dell'aria.
Evitare ambienti con temperature elevate.
Il calore può influenzare in modo negativo la parte esterna del proiettore ed altre parti. Non esporre il proiettore, il telecomando ed altre parti alla luce diretta del sole o vicino ad un oggetto caldo, quale un riscaldatore, etc.
Evitate i campi magnetici.
Raccomandiamo di non sottoporre il proiettore né di avvicinarlo a campi magnetici non protetti o non schermati. (Quali, ad esempio, i dispositivi di sicurezza magnetici o gli accessori del proiettore, non forniti dal produttore di quest'ultimo, che contengano materiali magnetici.) L'azione dei corpi magnetici può compromettere il corretto funzionamento delle parti meccaniche interne del proiettore, con eventuale riduzione della velocità della ventola di raffreddamento od il suo arresto e, quindi, lo spegnimento totale dell'apparecchio.
5
Precauzioni di sicurezza (continua)
ATTENZIONE
Togliere il cordone d'alimentazione per la disconnessione totale.
• Per motivi di sicurezza, scollegare il cordone d'alimentazione se il proiettore non sarà usato per periodi prolungati.
• Prima di pulirlo disattivare e scollegare dalla presa il proiettore. Il non rispetto di quest'istruzione potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Richiedere al rivenditore di pulire l’interno del proiettore una volta l’anno.
L'accumulo di polvere all'interno del proiettore può provocare incendi o errato funzionamento. La pulizia dell'interno del proiettore è più efficace se è eseguita prima dei periodi umidi, quali la stagione delle piogge.
• Non pulire l'interno personalmente perché è pericoloso.
NOTA
Evitare ogni urto al telecomando.
Un urto può danneggiare o provocare un errato funzionamento del telecomando.
• Prestare attenzione a non far cadere il telecomando.
• Non appoggiare il proiettore o oggetti pesanti sul telecomando.
Avere cura delle lenti.
• Chiudere lo sportellino scorrevole o cappuccio delle lenti per evitare graffi alla superficie delle lenti quando il proiettore non è in uso.
• Non toccare le lenti per evitare di appannare o sporcare le lenti con conseguente deterioramento della qualità dell'immagine.
• Usare tessuti specifici per lenti, disponibili in commercio, per pulire le lenti (per la pulizia delle macchine fotografiche, occhiali, etc.). Prestare attenzione a non graffiare le lenti con oggetti duri.
Avere cura della parte esterna del proiettore e del telecomando.
Un'errata cura può provocare danni quali scolorimento, distacco della vernice, etc.
• Usare un panno morbido per pulire la parte esterna del proiettore, il quadro di comando ed il telecomando. Se molto sporchi, diluire un detergente neutro in acqua, bagnare e strizzare bene il panno morbido, pulire, quindi asciugare con un panno asciutto. Non usare nessun detergente senza diluirlo.
• Non usare prodotti in spray, solventi, sostanze volatili o detergenti abrasivi.
• Prima di usare sostanze chimiche, leggere e seguire scrupolosamente le istruzioni fornite.
• Non lasciare per lungo tempo a contatto con gomma o vinile.
Sulle chiazze luminose o scure.
Qualora sullo schermo si notino delle chiazze luminose o scure, si tratta di una caratteristica tipica degli schermi a cristalli liquidi, e non rappresentano né implicano un difetto dell’apparecchio.
Fare attenzione alle immagini residue sul pannello LCD.
Se il proiettore continua a proiettare un’istantanea, immagini statiche, immagini con rapporto tra larghezza e altezza di 16:9 in caso di 4:3 pannello o immagini simili per lungo tempo, o se il proiettore proietta tali immagini ripetutamente, sul pannello LCD potrebbero restare immagini residue.
Scollegare la
spina dalla presa
di corrente.
6
Precauzioni di sicurezza (continua)
NOTA
Informazione sulle parti di consumo.
La lampada, i pannelli LCD, i polarizzatori e gli altri componenti ottici, il filtro dell'aria e le ventole di raffreddamento sono tutti caratterizzati da una diversa durata. Queste parti potrebbero necessitare di sostituzione dopo un lungo periodo di utilizzo.
• Questo prodotto non è stato concepito per essere utilizzato per un lungo periodo. La sua durata potrebbe ridursi in caso di utilizzo continuato per 6 ore o più, oppure per 6 ore o più quotidianamente (anche se in modo non continuato), ovvero in caso di uso ripetitivo, mentre le suddette parti potrebbero richiedere la sostituzione ancor prima del trascorrere di un anno dal primo utilizzo.
• Qualsiasi inclinazione dell'apparecchio oltre il limite di regolazione consentito e riportato in questi manuali d'istruzioni potrebbe ridurre la durata delle parti di consumo.
Prima di accendere, far raffreddare adeguatamente il proiettore.
Dopo aver spento il proiettore, premere l’interruttore di riavvio o interrompere l’ alimentazione e lasciar raffreddare adeguatamente il proiettore. Operare con il proiettore ad alta temperatura causa danni all’elettrodo e la non accensione della lampada.
Evitare raggi di luce molto forti.
Qualsiasi raggio di luce (quali raggi solari diretti o illuminazione di una stanza) diretto sul sensore del telecomando può danneggiarlo. Evitare le interferenze radio.
Qualsiasi interferenza radio può dare origine ad immagini confuse o a rumore.
• Evitare di collocare generatori di onde radio, quali telefoni portatili, ricetrasmettitori, etc. vicino al proiettore.
Caratteristiche di visualizzazione.
Le condizioni di visualizzazione del proiettore (quali colori, contrasto, etc.) dipendono dalle caratteristiche dello schermo, perché il proiettore usa un display a cristalli liquidi. Le condizioni di visualizzazione possono essere diverse da quelle del CRT.
• Non usare schermi polarizzati. Possono dare origine a immagini rosse.
Accendere/Spegnere il proiettore nel modo corretto.
Per evitare problemi, accendere/spegnere il proiettore nel modo corretto secondo quando indicato nel seguito se non diversamente specificato.
• Accendere il proiettore prima del computer o del videoregistratore.
• Spegnere il proiettore dopo il computer o il videoregistratore.
Aver cura di non affaticare la vista.
Far riposare periodicamente gli occhi.
Impostare il volume su un livello adeguato onde evitare di disturbare altre persone.
• E' consigliabile mantenere il volume basso e chiudere le finestre di notte per non disturbare i vicini.
Collegamento con un computer di tipo notebook
Per collegare un computer di tipo notebook, abilitare l'uscita immagine esterna RGB (predisporre la visualizzazione CRT o la visualizzazione simultanea LCD e CRT). Leggere il manuale d'istruzioni del computer notebook per maggiori informazioni.
7
Lampada
AVVERTENZA
Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. Se sballottata, graffiata, maneggiata a caldo o usurata con il tempo, la lampada può rompersi con un forte scoppio oppure può fulminarsi. Ogni lampada ha una durata diversa e alcune lampade potrebbero scoppiare o fulminarsi subito dopo che si è iniziato ad usarle. Inoltre, quando la lampadina scoppia, è possibile che nel vano della lampada si spandano frammenti
di vetro e che dai fori per la ventilazione del proiettore fuoriesca gas contenente mercurio.
Riguardo lo smaltimento della lampada
mercurio; non buttare nella spazzatura. Smaltire nei modi previsti dalla legislazione locale. Per il riciclaggio della lampada, rivolgersi a www.lamprecycle.org. (negli USA) Per lo smaltimento del prodotto, contattare l’ufficio governativo locale o www.eiae.org (negli USA) o www.epsc.ca (in Canada). Per ulteriori unformazioni, rivolgersi al rivenditore.
Se la lampadina si rompe (in questo caso si ode un forte scoppio), disinserire
• il cavo di alimentazione dalla presa di rete e richiedere una lampada di ricambio al rivenditore locale. I frammenti di vetro potrebbero danneggiare l’interno del proiettore oppure provocare ferite all’utente durante l’uso, per cui non tentare di pulire il proiettore o di sostituire la lampada personalmente.
Staccare la
spina dalla
presa di corrente
Se la lampadina si rompe (in questo caso si ode un forte scoppio), ventilare bene la stanza e stare attenti a non respirare il gas che fuoriesce dalla feritoie del proiettore e a non permettergli di entrare negli occhi o in bocca.
Prima di sostituire la lampada, verificare che l’alimentazione sia spenta e che il cavo di alimentazione sia disinserito, quindi attendere per almeno 45 minuti perché la lampada si raffreddi a sufficienza. Se si maneggia la lampada quando è ancora calda, si può incorre in ustioni e si può danneggiare la lampada stessa.
ALTA TENSIONE ALTA TEMPERATURA ALTA PRESSIONE
Questo prodotto contiene una lampada al
• Non aprire il coperchio della lampada quando il proiettore è sospeso in alto. Sarebbe pericoloso, poiché se la lampadina della lampada fosse rotta, quando si apre il coperchio i frammenti cadrebbero a terra. Inoltre, lavorare in luoghi alti è pericoloso, per cui anche se la lampadina non è rotta, chiedere sempre al rivenditore di sostituire la lampada.
• Non usare il proiettore senza il coperchio della lampada al suo posto. Nel caso di sostituzione della lampada, verificare che le viti siano avvitate saldamente. Viti allentate possono causare danni o ferite.
• Utilizzare solo lampade del tipo specificato.
Se la lampada si guasta subito dopo il primo uso, è possibile che oltre alla lampada stessa esistano anche altri problemi elettrici altrove. Se ciò si verifica, contattare il rivenditore locale o un responsabile dell’assistenza.
• Maneggiare con cura: scosse o graffi possono causare lo scoppio del bulbo della lampada durante l’uso.
L'utilizzo della lampada per periodi prolungati può determinarne l'annerimento, la
• mancata accensione oppure la rottura. Si raccomanda di sostituire la lampada al più presto possibile qualora le immagini appaiano scure oppure al decadimento delle tonalità dei colori. L’utilizzo di lampade già usate; ciò potrebbe unfatti dar luogo a danneggiamenti.
8
Avvisi di legge
Avviso FCC
Questo apparecchio è conforme alla sezione 15 dei regolamenti FCC. Il suo funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) l'apparecchio non dovrà causare interferenze dannose e (2) questo apparecchio deve accettare qualsiasi interferenza in ricezione incluse quelle che potrebbero causare un funzionamento non desiderato.
AVVERTENZA : Questo apparecchio genera, usa e può irradiare energia da frequenze
radio e, se non viene installato e usato conformemente alle istruzioni, può provocare interferenze dannose alle comunicazioni radio. In ogni caso, non è garantito che non si verifichino interferenze in particolari installazioni. Se questo apparecchio causa interferenze dannose alla ricezione di trasmissioni radio o televisive, la qual cosa è verificabile accendendo e spegnendo l’apparecchio stesso, si incoraggio l’utente a provare a eliminare le interferenze tramite una o più delle contromisure seguenti:
- Riorientare o riposizionare l’antenna ricevente.
- Aumentare la distanza tra l’apparecchio e il ricevitore.
- Collegare l’apparecchio a una presa di un circuito diverso da quello al quale è collegato il ricevitore.
- Per ulteriore assistenza, consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV di esperienza.
ISTRUZIONI PER GLI UTENTI: Alcuni cavi devono essere utilizzati con un conduttore
interno isolato. Per il collegamento, utilizzare il cavo in dotazione o un cavo del tipo specificato. Per i cavi che hanno un conduttore interno isolato solo a un’estremità, collegare il conduttore interno isolato al proiettore.
Garanzia e assistenza successiva
A meno che non si noti qualcosa di anomalo nel funzionamento (del tipo delle eventualità citate nel primo paragrafo di AVVERTENZA di questo manuale), quando si verifica un problema con l'apparecchio, prima di tutto consultare la sezione " Guida Alla Risoluzione Dei Problemi " del " Guida operativa" e poi eseguire i controlli suggeriti. Se
in questo modo non si riesce a risolvere il problema, contattare il rivenditore o il centro di assistenza. In questo modo verrà comunicata all'utente quale condizione di garanzia è possibile applicare.
9
Indice
Introduzione ...............3
Caratteristiche . ................3
Verifica del contenuto della confezione
Nomi dei componenti ............4
Configurazione .............7
Posizionamento ................7
Collegamento alle periferiche . ....9
Collegamento alla rete elettrica . . . 14 Utilizzo della barra e dello slot di sicurezza Utilizzo del coperchio per i cavi . . . 16
Telecomando . . ...........17
Inserimento delle batterie ........17
Segnali del telecomando . .......17
Modifica della frequenza del segnale del telecomando . . . 18 Uso come semplice mouse & tastiera PC
Penna interattiva . .........19
Accensione/spegnimento . . . 20
Operazioni . ..............22
Regolazione del volume .........22
Funzione mute ................22
Selezione di un segnale d'ingresso 22 Ricerca di un segnale d’ingresso . . 24 Selezione del rapporto larghezza/altezza Regolazione dell’altezza del proiettore Regolazione dello zoom e del focus
. . 25 Utilizzo della funzione di regolazione automatica
Regolazione della posizione . ....27
Correzione dell’effetto keystone ...27 Utilizzo della funzione di ingrandimento Blocco temporaneo dello schermo .29 Cancellazione temporanea dello schermo
Utilizzo della funzione menu . ....30
MENU FACILE .............32
INTERATTIVI,
KEYSTONE, ADATT. ESATTO, MODO IMMAG.,
M
ODALITÀ ECO, SPECCHIO, RESET, TEMPO FILTRO,
L
INGUA, MENÚ AVAN ZATO , USCITA
LARG./ALT., ZOOM D,
Menu INTERATTIVI
INTERATTIVI
EYSTONE,
K
.........34
Menu FOTO ...............35
LUMIN., CONTRASTO, GAMMA, TEMP. COL., COLORE, CHIARI, NITIDEZZA, IRIS ATTIVO, MEMORIA
Menu IMMAGINE . .........38
LARG./ALT., OVERSCAN, POSIZ V, POSIZ H, F
ASE H, FORM.H, ESEGUE AUTOREGOLAZIONE
Menu IMMET . . . . . . . . . . . . . . 41
PROGRESSIV, R.D. VIDEO, SPAZIO COL., FORMATO VIDEO, FORMATO HDMI, GAMMA HDMI, I
NGRESSO COMPUTER, STOP FOTO, RISOLUZIONE
2
Menu IMPOSTA ............45
ZOOM D, SHIFT D, POSIZ. IMM. O,
.3
M U
SCITA SCHERMO
Menu AUDIO ..............48
VOLUME, SPEAKER, SORGENTE AUDIO, H
DMI AUDIO, LIVELLO MIC, VOLUME MIC
.15
Menu SCHERMO ...........50
LINGUA, POS. MENU, SP.VUOTO, AVVIARE,
Schermata, Bl.Schermata
N
OME SORG., MODELLO, C.C.
Menu OPZ. . ..............56
AUTO SEARCH, ACCENS. DIR., SPEGN. AUTO, U
SB TYPE B, TEMPO LAMPADA,
T
.18
ASTO PERS., SORGENTE, SERVIZIO
Menu RETE ...............67
IMPOSTA, NOME PROIETTORE, IMMAGINI, AMX D.D., P
RESENTAZ., INFO, SERVIZIO
Menu SICUREZZA . ........74
CAMBIO PASSWORD SICUREZZA, P
ASSWORD
R
ILEV. SPOSTAMENTO, PASSW. TESTI,
V
.24
.25
.26
.28
.29
IS. TESTI, SCRIVI TESTI
Strumenti di presentazione . . 80
Funzione interattiva ..........80
Presentazione SENZA PC
Modalità Miniatura, Modalità Schermo intero, Modalità Sequenza, Playlist
Display USB
Menu del tasto destro, Menu Mobile, Finestra Opzioni
Manutenzione ............101
Sostituzione della lampada . ....101
Pulizia e sostituzione del filtro dell’aria Sostituzione della batteria
dell'orologio interno ..........105
Cura dello specchio e della lente . 106
Altre precauzioni . ............107
Risoluzione dei problemi . . .109
Messaggi d’errore . ...........109
Indicatori di avvertimento ....... 111
Reset di tutte le impostazioni .... 113
Fenomeni erroneamente interpretabili come difetti dell’apparecchio
Dati tecnici ..............122
EYSTONE,
K
KEYSTONE, ADATT. ESATTO, MOD.ECO AUTO,
ODALITÀ ECO, SPECCHIO, MOD. ATTESA,
, MESSAGGIO,
TEMPO FILTRO,
Schermata
, BLOCCO PIN,
..... 87
.................96
103
..... 113
Introduzione
Introduzione
Caratteristiche
Il proiettore vi permette un ampio uso con le seguenti caratteristiche.
L’obiettivo unico e il sistema di specchi producono un’ampia immagine
proiettata da distanza ravvicinata, che vi consente un ampio campo d’impiego del proiettore.
Lo sportellino della lente motorizzato vi permette un uso molto semplice del
proiettore.
Si prevede che il sistema di filtro a doppio strato duri più a lungo e richieda
manutenzione meno frequentemente.
La porta HDMI può supportare vari apparecchi d’immagine che hanno
un’interfaccia digitale per ottenere immagini più chiare su uno schermo.
È possibile controllare e monitorare il proiettore mediante il collegamento LAN. La rete di questo proiettore supporta lo standard PJLink™.
  La penna interattiva a corredo del proiettore consente di scrivere o disegnare
direttamente sull’immagine proiettata. Inoltre, è possibile controllare dallo schermo il computer collegato, proprio come con un mouse. PJLink™ è uno standard unificato per il funzionamento e il controllo dei
proiettori di dati.
PJLinkTM consente il controllo centralizzato dei proiettori fabbricati da diversi venditori e i proiettori possono essere utilizzati tramite un controller. Le apparecchiature conformi allo standard PJLink™ possono essere gestite e controllate in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, a prescindere dal produttore. Per il comando di PJLink™, vedere "Technical". Per le specifiche di PJLink™, vedere il sito web della Japan Business Machine and Information System Industries Association.
URL: http://pjlink.jbmia.or.jp (da Giugno 2011)
Verifica del contenuto della confezione
Consultare la sezione Contenuto della confezione del Manuale d'istruzioni (condensato) in opuscolo. In dotazione al proiettore sono forniti i componenti qui
indicati. Se risulta mancante qualche componente, contattare immediatamente il rivenditore.
NOTA
Per spostare il proiettore utilizzare l'imballaggio originale. Prestare particolare attenzione all'obiettivo.
• Conservare l'imballaggio originale per eventuali spedizioni future.
3
Introduzione
Nomi dei componenti
Proiettore
(1)
CALDO!
(2)
(1) Coperchio della lampada (
L'unità lampada si trova all'interno.
101)
(2) Pannello di controllo (5) (3) Piedini di sollevamento (x 2) (25) (4) Sensore remoto (17) (5) Obiettivo (106) (6) Prese d'aria (7) Coperchio del filtro (
Il filtro dell'aria e le prese d'aria sono all'interno.
(8) Coperchio del vano batterie
La batteria per l’orologio integrato si trova all'interno dell'apparecchio.
103)
(17)
Piccolo
(9) Speaker (12, 22, 48) (10) Foro di ventilazione (11) AC IN (Ingresso AC) (14) (12) Porte (5) (13) Barra di sicurezza (15) (14) Slot di sicurezza (
15)
(15) Sportellino della
lente (106) (16) Specchio (106) (17) Distanziatore (Piccolo) (
25) (18) Distanziatore (Grande) (25) (19) Sensore PENNA (107)
(4)
(3)
(7)
(5)
(6)
(8)
(15)
(13)
(14)
(11)
(10)
(18)
Grande
(16)
(12)
CALDO!
(9)
(19)
CALDO! : Non toccare il coperchio della lampada e i fori di
ventilazione durante l'utilizzo o dopo l'utilizzo. Pericolo di scottarsi! ►
Fare attenzione con le dita in prossimità dello sportellino delle lenti, per evitare lesioni.
Non guardare direttamente la lente o lo specchio di proiezione quando la lampada di proiezione è accesa in quanto i raggi possono causare danni agli occhi. ►Non utilizzare la barra e lo slot di sicurezza per impedire la caduta del proiettore perché questi componenti non sono destinati a questo scopo.
CAUTELA
►Assicurare la normale ventilazione per evitare il surriscaldamento del proiettore. Non coprire, bloccare o intasare i fori di ventilazione. Nelle vicinanze delle prese d'aria non collocare oggetti che potrebbero venire risucchiati o attaccarsi. Pulire periodicamente il filtro dell'aria.
4
Introduzione
Pannello di controllo
(1) Pulsante STANDBY/ON ( (2) Pulsante INPUT ( (3) Indicatore POWER (
22)
20, 111, 112)
20)
(3)
(6)
(4)
(4) Indicatore TEMP (111, 112) (5) Indicatore LAMP (
111, 112)
Tasti ◄/►/▲/▼
(6) Tasti FOCUS +/-
Quando nessun menù appare (26), Tasti cursori ◄/► quando un menù appare (
(5)
30). La funzione FOCUS +/-
(7)
(2)
non è valida quando si seleziona la porta USB TYPE A come fonte di ingresso.
(7) Tasti MENU
Quando nessun menù appare (30), Tasti cursori ▲/▼ quando un menù appare
(30).
I pulsanti ◄/►/▲/▼ sul proiettore funzionano solo come i tasti del cursore quando viene visualizzato il modello (54).
(1)
Porte
(9 ~ 13)
(1) Porta USB TYPE A (2) Porta LAN (3) Porta HDMI (4) Porta USB TYPE B (5) Porta MIC (6) Porta AUDIO IN1 (7) Porta AUDIO IN2 (8) Porte AUDIO IN3 (L,R)
(1)
USB TYPE A DC5V
0.5A
LAN
(2)
CONTROL
(13) (15)
USB TYPE B
(4)
MONITOR OUT
(3) (11)
HDMI
(9) Porte AUDIO OUT (L,R) (10) Porta COMPUTER IN1 (11) Porta COMPUTER IN2 (12) Porta MONITOR OUT (13) Porta CONTROL (14) Porta VIDEO (15) Porta S-VIDEO
MIC
AUDIO IN2
(5) (9)
(7)
AUDIO IN3AUDIO IN1
R
L
(6)(12)
AUDIO OUT
(8) (14)
(10)
COMPUTER IN1COMPUTER IN2
S-VIDEO
R
L
VIDEO
5
Introduzione
Telecomando
(1) Pulsante VIDEO (
23)
(2) Pulsante COMPUTER (23) (3) Pulsante SEARCH (
24)
(4) Pulsante STANDBY/ON (20) (5) Pulsante ASPECT (
24)
(6) Pulsante AUTO (26) (7) Pulsante BLANK (29) (8) Pulsante MAGNIFY-ON (28) (9) Pulsante MAGNIFY- OFF ( (10) Pulsante
MY SOURCE/DOC.CAMERA
28)
(11) Pulsante VOLUME - (22) (12) Pulsante PAGE UP (18) (13) Pulsante PAGE DOWN (
18)
(14) Pulsante VOLUME + (22) (15) Pulsante MUTE (22) (16) Pulsante FREEZE (29) (17) Pulsante MY BUTTON 1 (59) (18) Pulsante MY BUTTON 2 (
59)
(19) Pulsante KEYSTONE (27) (20) Pulsante FOCUS - (26) (21) Pulsante FOCUS + (26) (22) Pulsante D-ZOOM - (25) (23) Pulsante D-ZOOM + (
25)
(24) Pulsante POSITION (27, 31) (25) Pulsante MENU (30, 31) (26) Cursori ▲/▼/◄/► (30) (27) Pulsante ENTER (
30, 31)
(28) Pulsante ESC (30) (29) Pulsante RESET (30) (30) Coperchio del vano batterie (
17)
(23, 60)
(2) (1) (6) (5) (16) (8) (9) (19) (17) (20) (21) (24) (26) (28)
MY SOURCE/
VIDEO
COMPUTER
DOC.CAMERA
ASPECT
AUTO
SEARCH
MAGNIFY
ON
OFF
KEYSTONE
POSITION
ESC
BLANK
PAGE
VOLUME
FREEZE
UP
DOWN
MY BUTTON
MUTE
D-ZOOM
FOCUS
MENU
ENTER
RESET
Retro del
telecomando
(10) (4) (3) (7) (12)
(14)
(11) (13) (15) (18) (23) (22) (25) (27) (29)
(30)
Penna interattiva
(1) Punta della penna (
19) (2) Pulsante PULSANTE LATERALE n°0 (85) (3) Pulsante PULSANTE LATERALE n°1 (85) (4) Coperchio del vano batterie (19)
NOTA
• La Penna Interattiva verrà denominata
d’ora innanzi “penna”.
6
(2)
(3)
(1)
(4)
Configurazione
Configurazione
Installare il proiettore a seconda dell’ambiente e dalla maniera in cui verrà utilizzato il proiettore.
Posizionamento
Fare riferimento alla tabella T-1 e alle figure F-1 e F-2 in fondo al Manuale d’istruzioni (condensato) per stabilire le dimensioni dello schermo e la distanza di proiezione.
I valori indicati nella tabella sono stati calcolati per una risoluzione a schermo intero: 1280 x 800
a Formato dello schermo (diagonale)
• Nel caso di installazione in condizioni particolari, come a soffitto o a parete, potrebbero essere necessari gli accessori di montaggio specificati e l’assistenza. Installare la struttura di attacco con gli appositi accessori opzionali. Prima di installare il proiettore, consultare il rivenditore per quanto riguarda l’installazione.
• Dopo l’installazione, se il proiettore è montato in un punto come il soffitto la parete, la posizione dello schermo potrebbe cambiare per effetto della flessibilità della plastica di cui è composto il corpo del proiettore. Qualora fossero necessarie ulteriori regolazioni, consultare il rivenditore o il personale di assistenza.
• La posizione dell’immagine proiettata e/o la messa a fuoco potrebbero cambiare durante la fase di riscaldamento (circa 30 minuti dall’accensione della lampada) o alla modificazione delle condizioni ambientali. Se necessario, regolare nuovamente la posizione dell’immagine e/o la messa a fuoco.
• Siccome il proiettore presenta una gittata molto corta, tenere presente che è necessario selezionare attentamente uno schermo per avere prestazioni migliori.
- Uno schermo morbido come uno schermo avvolgibile potrebbe provocare grosse distorsioni
dell'immagine proiettata. Si consiglia di utilizzare uno schermo rigido come uno schermo da tavolo insieme a questo proiettore.
- Uno schermo ad alto guadagno come uno schermo a microsfere con un angolo di visione stretto
non è adatto per questo proiettore. Si consiglia di utilizzare uno schermo a basso guadagno (intorno a 1,0) come uno schermo opaco con un ampio angolo di visione insieme a questo proiettore.
- Uno schermo con un motivo intrecciato potrebbe causare un effetto moiré sull'immagine
proiettata, che non è un malfunzionamento del proiettore. Si consiglia di utilizzare uno schermo con meno effetti moiré insieme a questo proiettore.
b1
, b2 Distanza di proiezione (± 8%)
c1
, c2 Altezza dello schermo (± 8%)
NOTA
Se il proiettore viene inclinato, spostato o scosso, si potrebbe avvertire un rumore metallico dovuto allo spostamento di un’aletta di controllo del flusso d’aria all’interno del proiettore. Non si tratta di un guasto né di un malfunzionamento.
►Posizionare il proiettore su una superficie stabile e orizzontale. Se il proiettore cade o viene urtato potrebbe riportare danni. Un proiettore danneggiato potrebbe incendiarsi e/o causare scosse elettriche.
• Non posizionare il proiettore su una superficie poco stabile, vacillante o
sottoposta a vibrazioni come un ripiano inclinato o non fisso.
• Non porre il proiettore sui suoi lati o in posizione frontale. Per porre il proiettore
in posizione posteriore per l’uso da tavolo usare le parti opzionali progettate per l’uso. Consultate il vostro fornitore.
• Consultate il vostro fornitore prima di un’installazione speciale come ad
esempio a parete o a soffitto.
(continua alla pagina seguente)
7
Configurazione
Posizionamento (continua)
Sistemare il proiettore in un luogo fresco e sufficientemente ventilato. Se il proiettore è sottoposto a temperature troppo elevate potrebbe prendere fuoco, oppure potrebbero verificarsi fulminazioni interne e/o malfunzionamenti.
• Non bloccare, intasare o coprire in altro modo i fori di ventlazione.
• Tenere una distanza di almeno 30 cm tra i lati del proiettore e altri oggetti, ad
es. le pareti.
• Non collocare il proiettore su oggetti metallici o altri oggetti sensibili al calore.
Non collocare né fissare nulla che possa bloccare l'obiettivo o i fori di ventilazione.
• Non appoggiare il proiettore su tappeti, cuscini o sul letto.
• Non esporre il proiettore alla luce diretta del sole o non collocarlo in vicinanza
di oggetti molti caldi come caloriferi. Non posizionare il proiettore davanti al flusso d’aria di un condizionatore o di un impianto similare.
• Non collocare nessun oggetto vicino all'obiettivo, le feritoie di ventilazione o sul
proiettore.
Non disporre oggetti che potrebbero venire risucchiati o attaccarsi ai fori di
ventilazione sulla base del proiettore. La base del proiettore è dotata di prese d'aria. ►Non esporre il proiettore all'acqua. Se viene esposto all'acqua o se liquidi penetrano all'interno, il proiettore potrebbe incendiarsi, non funzionare correttamente o provocare scosse elettriche.
• Non posizionare il proiettore in bagno o all'esterno.
• Non disporre recipienti contenenti liquidi nelle vicinanze del proiettore.
• Non posizionare il proiettore in un luogo dove viene utilizzato dell'olio, come
l'olio da cucina o l'olio per macchine. ►Usare solo gli accessori di montaggio specificati dal produttore, e lasciare l’installazione e la rimozione del proiettore con gli accessori di montaggio al personale di assistenza.
• Leggere e conservare il manuale d’uso degli accessori di montaggio utilizzati.
CAUTELA
►Non collocare il proiettore in ambienti polverosi, umidi o fumosi. In queste condizioni il proiettore potrebbe prendere fuoco, causare scosse elettriche o non funzionare correttamente.
• Non sistemare il proiettore in vicinanza di umidificatori, in ambienti fumosi o in
cucina. Inoltre, non utilizzare un umidificatore ad ultrasuoni in prossimità del proiettore. In caso contrario, il cloro e i minerali contenuti nell'acqua di rubinetto atomizzata potrebbero depositarsi nel proiettore provocando una degradazione
dell'immagine o altri problemi. ►Riparare i sensori del proiettore dalla luce diretta. ►Non posizionare questo prodotto dove potrebbero verificarsi intereferenze causate dalle frequenze radio. ►Non posizionare questo prodotto in un campo magnetico. ►
Se il proiettore viene utilizzato a un’altitudine di circa 1600 m o superiore, impostare la VEL. VENTOLA della voce SERVIZIO nel Menu OPZ. su ALTO (61). Altrimenti, impostarla su NORMALE. Se il proiettore viene utilizzato con un’impostazione errata, potrebbe danneggiarsi o si potrebbero danneggiare le parti al suo interno.
8
Configurazione
Collegamento alle periferiche
Prima di collegare il proiettore ad una periferica, consultare il manuale della periferica per verificare che sia adatta ad essere collegata a questo proiettore e predisporre degli accessori necessari, come un cavo adatto al segnale della periferica. Consultare il rivenditore quando l’accessorio necessario non si trova in dotazione con il prodotto o è danneggiato. Dopo aver verificato che la periferica e il proiettore siano spenti, collegarli seguendo le istruzioni di seguito.
►Usare solamente gli accessori adatti. Altrimenti si potrebbe
provocare un incendio o danni alla periferica e al proiettore.
- Usare solo gli accessori specificati o consigliati dal produttore del proiettore.
Consultare il rivenditore quando l’accessorio necessario non si trova in dotazione con il prodotto o è danneggiato. Potrebbe essere regolato da qualche normativa.
- Nel caso di un cavo dotato di nucleo solo a un’estremità, collegare l'estremità
dotata di nucleo al proiettore. Può essere imposto dalle normative EMI.
- Non smontare o modificare il proiettore e gli accessori.
- Non utilizzare accessori danneggiati. Fare attenzione a non danneggiare gli
accessori. Disporre i cavi in modo da non calpestarli e farli rimanere impigliati.
CAUTELA
►Non accendere o spegnere il proiettore mentre è collegato ad una periferica in funzione, salvo che non sia specificato nelle istruzioni del manuale della periferica. Altrimenti si potrebbero verificare malfunzionamenti della periferica o del proiettore.
Fare attenzione a non collegare un connettore alla porta sbagliata per errore.
► Altrimenti si potrebbero verificare malfunzionamenti della periferica o del proiettore.
- Per il collegamento accertarsi che la forma del connettore del cavo sia adatto
alla porta.
- Per i connettori a vite assicurarsi che le viti siano ben salde.
- Utilizzare i cavi con spine dritte, non a forma di L, siccome le porte d’ingresso
del proiettore sono incassate.
(continua alla pagina seguente)
9
Confi gurazione
Collegamento alle periferiche (continua)
Funzione Plug-and-Play
• Plug-and-Play è un sistema composto da un computer, dal suo sistema operativo e da una periferica (ad es. dispositivi di visualizzazione). Il proiettore è compatibile con il sistema VESA DDC 2B. La funzione Plug-and-Play può essere utilizzata per collegare il proiettore a un computer che sia compatibile con il sistema VESA DDC (display data channel).
- Utilizzare questa funzione per collegare un cavo computer alla porta
COMPUTER IN1 (compatibile DDC 2B). La funzione Plug-and-Play potrebbe non funzionare correttamente per altri tipi di connessione.
- Utilizzare i driver standard del computer (il proiettore ha un monitor Plug-and­Play).
• Quando AUTO viene selezionato per la porta COMPUTER IN1 o COMPUTER IN2 in INGRESSO COMPUTER del menu IMMET, quella porta accetterà i segnali video componente (43).
• Quando la porta USB TYPE B e la porta USB Type A del computer sono collegate, è possibile utilizzare la porta USB TYPE B come porta di ingresso delle immagini dal computer, utilizzando il telecomando come un semplice mouse e tastiera del computer, oppure utilizzare la Funzione Interattiva (
18, 57).
Computer
Lettore VCR/DVD/
Blu-ray Disc
Cr/Pr
Cb/Pb
Y
COMPONENT
L
OUT
AUDIO
R
VIDEO L
OUT
AUDIO
R
S-VIDEO
OUT
AUDIO
R
L
USB TYPE A DC5V
0.5A
LAN
CONTROL
(continua alla pagina seguente)
10
USB TYPE B
MONITOR OUT
HDMI
MIC
AUDIO IN2
LAN
USB
(A)
HDMI
COMPUTER IN1COMPUTER IN2
DISPLAY
S-VIDEO
AUDIO OUT
AUDIO IN3AUDIO IN1
R
L
R
L
VIDEO
AUDIO
OUT
RS-232C
Collegamento alle periferiche (continua)
Configurazione
NOTA
• Prima di collegare il proiettore a un computer, consultare il manuale del computer e verificare la compatibilità del livello del segnale, i metodi di sincronizzazione e la risoluzione del display sul proiettore.
- Per alcuni tipi di segnale potrebbe essere necessario un adattatore per
permettere la ricezione da parte del proiettore.
- Alcuni computer sono dotati di modalità a schermo multiplo che potrebbero
includere segnali non compatibili con questo proiettore.
- Anche se il proiettore è in grado di elaborare segnali con risoluzione fino a
UXGA (1600x1200), il segnale verrà convertito nel pannello di risoluzione del proiettore prima della visualizzazione. Il proiettore garantisce le migliori prestazioni per quanto riguarda la visualizzazione se il segnale in ingresso e il pannello del proiettore sono identici.
• Se si collega questo proiettore e un computer portatile, è necessario visualizzare lo schermo su un monitor esterno, oppure visualizzarlo simultaneamente sullo schermo interno e un monitor esterno. Consultare il manuale del computer per l'impostazione.
A seconda del segnale d'ingresso, la funzione di regolazione automatica di
questo proiettore potrebbe richiedere del tempo e non funzionare correttamente.
- Si prega di notare che un segnale di sincronizzazione composito o un segnale
sync-on-green potrebbe confondere la funzione di regolazione automatica di questo proiettore (43).
- Se la funzione di regolazione automatica non funziona correttamente, la
finestra di dialogo per impostare la risoluzione del display potrebbe non essere visualizzata. In tal caso, utilizzare una periferica di visualizzazione esterna. Potrebbe essere possibile visualizzare la finestra di dialogo e impostare una risoluzione del display appropriata.
• Per utilizzare la Funzione Interattiva è necessario installare sul computer lo “StarBoard Software” contenuto nel DVD-ROM.
(continua alla pagina seguente)
11
Configurazione
Collegamento alle periferiche (continua)
• Se si inserisce un dispositivo di archiviazione USB, come una memoria USB,
nella porta USB TYPE A e si seleziona la porta come sorgente di ingresso, è possibile visualizzare le immagini archiviate nel dispositivo (
87).
• È possibile collegare un microfono dinamico alla porta MIC tramite mini plug
da 3,5 mm. In tal caso, l'altoparlante incorporato emette il suono dal microfono, anche se viene emesso il suono dal proiettore. È possibile immettere il segnale a livello di linea alla porta MIC da apparecchi come un microfono wireless. Quando si immette un segnale a livello di linea alla porta MIC, selezionare ELEVATA alla voce LIVELLO MIC del menu AUDIO. In modalità normale, è possibile regolare il volume del microfono separatamente dal volume del proiettore, utilizzando il menu (
49). In modalità standby, il volume del microfono è regolabile tramite
i pulsanti VOLUME +/- sul telecomando, in sincronizzazione con il volume del proiettore (22). Anche quando il suono del proiettore è impostato sulla modalità muta tramite la funzione SORGENTE AUDIO (
48), il volume del
microfono è regolabile. In entrambe le modalità (standby o normale), il pulsante
MUTE sul telecomando agisce sui suoni del microfono e del proiettore (22).
Altoparlanti
(con un amplificatore)
R
L
Monitor
RGB IN
Microfono
sistema
Periferica di
archiviazione USB
USB TYPE A DC5V
0.5A
LAN
CAUTELA
►Prima di rimuovere il dispositivo di archiviazione USB dalla
CONTROL
USB TYPE B
MONITOR OUT
HDMI
MIC
AUDIO IN2
COMPUTER IN1COMPUTER IN2
S-VIDEO
AUDIO OUT
AUDIO IN3AUDIO IN1
R
L
R
L
VIDEO
porta del proiettore, assicurarsi di utilizzare la funzione RIMUOVERE USB sulla schermata miniatura per proteggere i propri dati (90).
NOTA
• Se vengono prodotti dei forti feedback dall'altoparlante, allontanare il
microfono dall'altoparlante stesso.
• Questo proiettore non supporta l'alimentazione plug-in per il microfono.
(continua alla pagina seguente)
12
Confi gurazione
Collegamento alle periferiche (continua)
Per utilizzare le funzioni di rete del proiettore, collegare la porta LAN alla porta LAN del computer, o ad un punto di accesso collegato al computer tramite LAN wireless, utilizzando un cavo LAN. Per utilizzare la funzione BRIDGE DI RETE, connettere la porta CONTROL e una porta RS-232C della periferica per comunicare come un terminale di rete. Ulteriori dettagli sulle funzioni rete sono indicati nel Manuale d'istruzioniGuide della rete.
Punto di accesso
HDMI
CONTROL
USB TYPE B
MONITOR OUT
CAUTELA
USB TYPE A DC5V
0.5A
LAN
►Prima di collegare il proiettore a una rete, assicurarsi di ottenere
il consenso dell'amministratore di rete (
Computer
MIC
AUDIO IN2
67).
LAN
AUDIO IN3AUDIO IN1
R
L
RS-232C
COMPUTER IN1COMPUTER IN2
AUDIO OUT
R
L
S-VIDEO
VIDEO
►Non collegare la porta LAN a reti con un voltaggio eccessivo.
NOTA
• Se un dispositivo di archiviazione USB sovradimensionato blocca
la porta LAN, utilizzare un cavo prolunga USB per collegare il dispositivo di archiviazione USB.
13
Configurazione
Collegamento alla rete elettrica
Collegare il connettore all'AC IN (ingresso
1.
AC) del proiettore. Inserire saldamente il connettore
2.
nell'apposita presa. Entro un paio di secondi dopo la connessione del cavo di alimentazione, l’indicatore POWER si accenderà stabilmente con luce arancione. Si prega di ricordare che quando la funzione ACCENS. DIR. è attivata ( connessione dell’alimentazione accende il proiettore.
Assicurarsi che il coperchio non sia applicato al
3.
sensore della penna quando si utilizza la penna interattiva.
errato o difettoso il proiettore potrebbe prendere fuoco e/o causare scosse elettriche .
• Non toccare il cordone d'alimentazione con le mani bagnate.
Utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione al proiettore. Se questo è danneggiato, contattare il rivenditore per ottenere un nuovo cavo. Non modificare il cavo di alimentazione.
• Inserire il cavo di alimentazione in una presa con voltaggio corrispondente al cavo. La presa di alimentazione deve essere vicina al proiettore e facilmente accessibile. Per scollegare l'apparecchio estrarre il cavo di alimentazione.
• Non erogare l’alimentazione elettrica a dispositivi multipli. Ciò potrebbe causare un sovraccarico dell’uscita e dei connettori, allentare il collegamento o provocare incendio, scarica elettrica o altri incidenti.
• Tenere il coperchio del sensore lontano dalla portata di bambini e animali
domestici. Fare attenzione che non lo introducano in bocca.
DICHIARAZIONE
penna, in quanto peggiorerebbe le prestazioni del sensore stesso. Ad eccezione dell’installazione del proiettore in luoghi alti, è possibile utilizzare il coperchio del sensore in dotazione per impedire che il sensore della penna si impolveri quando non è in uso. Assicurarsi di non perdere il coperchio del sensore della penna quando non lo si utilizza.
Usare cautela quando si connette il cavo elettrico; in caso di collegamento
►Assicurarsi che non vi sia della polvere sul sensore della
56), la
AC IN
Cavo di alimentazione
Sensore PENNA
14
Configurazione
Utilizzo della barra e dello slot di sicurezza
È possibile agganciare alla barra di sicurezza del proiettore una catena antifurto normalmente in commercio o un cavo fino a 10 mm di diametro. Questo prodotto è inoltre dotato di slot di sicurezza per lucchetto Kensington. Ulteriori dettagli sono indicati nel manuale di sicurezza.
Catena o cavo antifurto
Non utilizzare la barra e lo slot di sicurezza per impedire la
caduta del proiettore perché questi componenti non sono destinati a questo scopo.
CAUTELA
►Non sistemare la catena o il cavo antifurto vicino ai fori di
ventilazione. Il proiettore potrebbe surriscaldarsi.
NOTA
La barra di sicurezze e lo slot di sicurezza non sono dispositivi antifurto
completi. Si tratta di dispositivi antifurto da usare in combinazione con altri strumenti.
Slot di sicurezza
Barra di sicurezza
15
Configurazione
Utilizzo del coperchio per i cavi
Utilizzare il coperchio per i cavi come protezione e copertura delle aree di collegamento.
Prima di tutto collegare i cavi di segnale ed il cavo di alimentazione al proiettore.
1.
Unire le parti come mostrato in figura
2.
e assemblare il coperchio per i cavi.
3
1
1
Inserire le tre manopole sul coperchio per i cavi nei tre fori sul proiettore
3
.
come indicato in figura. Far passare i cavi attraverso i fori sul fondo del
3
coperchio dei cavi.
1
1
2
3
3
2
2
2
Manopole
CAUTELA
►Non stringere i cavi con il coperchio per i cavi al fine di evitarne il danneggiamento. ►Usare il coperchio per i cavi fornito in dotazione con il proiettore. Non tentare di modificare in nessun modo il coperchio per i cavi.
16
Telecomando
Telecomando
Inserimento delle batterie
Inserire le batterie prima di utilizzare il telecomando. Se il telecomando non sembra di funzionare correttamente, sostituire le batterie. Se non si utilizza il telecomando per un lungo periodo, rimuovere le batterie dal telecomando e riporle in un luogo sicuro.
Rimuovere il coperchio del vano
1.
batterie afferrando l'apposito gancio. Allineare e inserire due batterie AA
2.
(HITACHI MAXELL o HITACHI MAXELL ENERGY, Part No.LR6 o R6P)
rispettando le polarità positiva e negativa, come indicato sul telecomando. Riposizionare il coperchio del vano batterie in direzione della freccia e
3.
richiuderlo.
istruzioni. Se utilizzate in modo improprio, le batterie potrebbero esplodere, rompersi oppure perdere liquido causando incendi e/o inquinando l'ambiente circostante.
Utilizzare solo le batterie del tipo specifi cato. Non utilizzare diversi tipi di batterie contemporaneamente. Non mescolare batterie usate con batterie nuove.
• Per l'inserimento delle batterie assicurarsi che la polarità sia corretta.
• Tenere le batterie lontane dalla portata dei bambini e dagli animali domestici.
• Non ricaricare, cortocircuitare, saldare o smontare una batteria.
Non portare una batteria a contatto con il fuoco o con l'acqua. Conservare le batterie in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
Se si osserva una perdita di liquidi dalle batterie è necessario sostituirle dopo aver ripulito la zona interessata. Se il liquido dovesse depositarsi sui vestiti o sulla pelle, risciacquare molto bene con acqua.
• Osservare i regolamenti locali in materia di smaltimento delle batterie.
Segnali del telecomando
Il telecomando opera congiuntamente ai sensori remoti del proiettore. Il proiettore è dotato di un sensore sul lato anteriore. Il sensore, quando è attivato, rileva il segnale entro il seguente range:
60 gradi (30 gradi a sinistra e a destra del sensore) entro una distanza di 3 metri.
Maneggiare le batterie con cautela e utilizzarle secondo le
Sensore
remoto
2 13
30º
30º
Circa
3 m
NOTA
schermo. È diffi cile inviare il segnale direttamente al sensore per rifl ettere il segnale stesso.
• Il telecomando invia segnali al proiettore mediante raggi infrarossi (Class 1 LED); è necessario trovarsi in un'area libera da ostacoli che potrebbero bloccare il segnale del telecomando verso il proiettore.
Il telecomando potrebbe non funzionare correttamente in presenza di luce molto intensa (ad es. raggi solari diretti) o di luce proveniente da una fonte molto ravvicinata (come una lampada fl uorescente a inverter) che colpisce il sensore del proiettore. Posizionare il proiettore in modo che sia protetto dalla luce diretta.
• Il segnale del telecomando o segnali simili potrebbero venire rifl essi sullo
17
Telecomando
Modifica della frequenza del segnale del telecomando
ASPECT
AUTO
SEARCH
Per il telecomando sono disponibili due modalità di frequenza: modo 1:NORMALE e modo 2:ELEVATA. Se il telecomando non sembra funzionare correttamente, modificare la frequenza del segnale. Per impostare il Modo, tenere premuti contemporaneamente i due pulsanti qui sotto indicati per 3 secondi.
(1) Imposta al Modo 1:NORMALE... pulsanti VOLUME- e RESET (2) Imposta al Modo 2:ELEVATA... pulsanti MAGNIFY OFF ed ESC
Per utilizzare il comando "FREQ. TELECOM." alla voce SERVIZIO del menu OPZ. (
63) impostare la stessa modalità del telecomando.
ON
OFF
KEYSTONE
POSITION
MAGNIFY
BLANK
PAGE
VOLUME
FREEZE
UP
DOWN
MY BUTTON
MUTE
D-ZOOM
FOCUS
MENU
ENTER
ESC
RESET
Uso come semplice mouse & tastiera PC
Il telecomando in dotazione funziona come un semplice mouse e tastiera del computer, quando la porta USB TYPE B del proiettore e la porta USB di tipo A del computer sono collegate e il MOUSE viene selezionato alla voce USB TYPE B nel menu OPZ (
(1) Tasto PAGE UP : Premere il pulsante PAGE UP. (2) Tasto PAGE DOWN: Premere il pulsante PAGE DOWN. (3) Pulsante sinistro del mouse:
Premere il pulsante ENTER. (4) Puntatore: Servirsi dei cursori ▲, ▼, ◄ e ►. (5) Tasto ESC : Premere il pulsante ESC. (6) Pulsante destro del mouse:
Premere il pulsante RESET.
DICHIARAZIONE
►L'utilizzo non corretto della funzione mouse & tastiera potrebbe danneggiare l' apparecchio. Mentre si utilizza la funzione, collegare il proiettore esclusivamente a un computer. Consultare i manuali del computer prima di collegare questo prodotto al computer.
57).
USB TYPE B
porta
USB TYPE B
(3)
(5)
ASPECT
ON
OFF
KEYSTONE
POSITION
VIDEO
MAGNIFY
MY SOURCE/
COMPUTER
DOC.CAMERA
AUTO
SEARCH
BLANK
PAGE
VOLUME
FREEZE
UP
DOWN
MY BUTTON
MUTE
D-ZOOM
FOCUS
MENU
ENTER
ESC
RESET
(1)(2)
(1)
(2)
(4)
(6)
NOTA
Se non è possibile utilizzare la funzione mouse & tastiera del prodotto, verificare i seguenti punti.
• Se, tramite un cavo USB, si connette il proiettore a un computer, ad es. un portatile, con un dispositivo di puntamento interno (ad es. track ball), aprire il menu di configurazione BIOS, poi selezionare il mouse esterno e disattivare il dispositivo di puntamento interno che il sistema considera prioritario rispetto ad altri dispositivi.
• Per questa funzione si richiede Windows 95 OSR 2.1 oppure una versione più recente. A seconda della configurazione del computer e dei driver del mouse questa funzione potrebbe non essere disponibile. Questa funzione può essere utilizzata con i computer compatibili con un mouse USB o una tastiera comuni.
• Non è possibile premere due pulsanti contemporaneamente (per esempio, premere due pulsanti simultaneamente per muovere il puntatore diagonalmente).
• Questa funzione è attiva solo se il proiettore viene utilizzato in modo corretto. Questa funzione non è mai disponibile nei seguenti casi:
- Mentre la lampada si sta scaldando. (L’indicatore POWER lampeggia di colore verde.)
- Quando si seleziona una porta USB TYPE A o USB TYPE B.
- Mentre è visualizzata la schermata SP.VUOTO (
29), MODELLO (54) o IMMAGINI (70).
- Quando uno dei menu è visualizzato sullo schermo. Mentre si utilizzano i pulsanti cursore per attivare le funzioni suono o schermo, come ad esempio per regolare il
­volume del suono, correggere la distorsione keystone, correggere la posizione dell’immagine e ingrandire lo schermo.
18
Penna interattiva
Inserimento delle batterie
Girare il coperchio del vano batterie della penna
1.
verso sinistra per aprirlo. Come illustrato nello schema, inserire la batteria
2.
AAA nel coperchio del vano batterie con il lato “-” rivolto in avanti. (HITACHI MAXELL o HITACHI MAXELL ENERGY, Part Nº LR03)
Richiudere il coperchio del vano batterie girandolo
3.
verso destra fino a che non è completamente chiuso.
Sostituzione della punta della penna
Quando la punta della penna si accorcia per via dell'usura, sostituirla seguendo la procedura descritta qui di seguito.
Rimuovere la punta della penna riferimento
1.
alla figura.
Inserire una punta di nuovo nel luogo, che e
2.
spingerlo così a farla scattare.
Penna interattiva
La punta della penna
istruzioni. Se utilizzate in modo improprio, le batterie potrebbero esplodere, rompersi oppure perdere liquido causando incendi e/o inquinando l'ambiente circostante.
Utilizzare solo le batterie del tipo specificato.
Non tenere una batteria con una pinzetta o qualcosa di simile.
• Per l'inserimento delle batterie assicurarsi che la polarità sia corretta.
• Tenere le batterie lontane dalla portata dei bambini e dagli animali domestici.
• Non ricaricare, cortocircuitare, saldare o smontare una batteria.
• Non portare una batteria a contatto con il fuoco o con l'acqua. Conservare le batterie in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
• Se si osserva una perdita di liquidi dalle batterie è necessario sostituirle dopo aver ripulito la zona interessata. Se il liquido dovesse depositarsi sui vestiti o sulla pelle, risciacquare molto bene con acqua.
• Osservare i regolamenti locali in materia di smaltimento delle batterie.
Tenere la punta della penna lontana dalla portata di bambini e animali domestici. Prestare attenzione onde evitare che ingeriscano accidentalmente la punta della penna o la confezione di ricambi. In caso di inghiottimento rivolgersi immediatamente a un medico.
CAUTELA
Maneggiare le batterie con cautela e utilizzarle secondo le
► Non far cadere la penna né utilizzarla in modo improprio.
19
Accensione/spegnimento
Accensione/spegnimento
Accensione
Accertarsi che il cavo di alimentazione sia
1.
ben inserito nel proiettore e nella presa. Assicurarsi che l’indicatore POWER abbia
2.
una luce arancione fissa (111).
Assicuratevi che non ci sia nulla ad ostruire
3.
l'apertura dello sportellino della lente. Premere il pulsante STANDBY/ON sul proiettore o sul telecomando. Lo sportellino della lente si apre, la lampada di proiezione si accende e l'indicatore POWER inizia a lampeggiare in verde. Una volta terminato il processo di accensione, l'indicatore smetterà di lampeggiare e mostrerà una luce fissa di colore verde
(111).
Non guardare direttamente la lente o lo specchio di proiezione quando la lampada di proiezione è accesa in quanto i raggi possono causare danni agli occhi.
Fare attenzione con le dita in prossimità dello sportellino della lente, per evitare lesioni. ►Non posizionare il proiettore in verticale con lo sportellino della lente aperto come indicato nella figura a destra. Potrebbe causare malfunzionamenti o lesioni. Installare la struttura di attacco con gli appositi accessori opzionali. ►Non stazionare sotto il proiettore montato a parete o a soffitto mentre lo sportellino della lente si apre o si chiude. Inoltre, non guardare lo specchio quando lo sportellino della lente si sta aprendo o chiudendo. ►Non toccare mai lo sportellino della lente o lo specchio. Se lo specchio è rotto, l'immagine proiettata risulterà distorta. Chiudere lo sportellino della lente e contattare il rivenditore.
Pulsante STANDBY/ON Indicatore POWER
MY SOURCE/
VIDEO
COMPUTER
DOC.CAMERA
ASPECT
AUTO
SEARCH
BLANK
MAGNIFY
PAGE
VOLUME
FREEZE
UP
ON
DOWN
OFF
MY BUTTON
MUTE
KEYSTONE
D-ZOOM
FOCUS
MENU
POSITION
ENTER
ESC
RESET
20
Accensione/spegnimento
Spegnimento
Premere il pulsante STANDBY/ON sul proiettore o sul telecomando. Sullo
1.
schermo apparirà il messaggio "Spegnere?" per circa 5 secondi.
Assicuratevi che non ci sia nulla ad ostruire la
2.
chiusura dello sportellino della lente. ancora il pulsante STANDBY/ON mentre appare il messaggio. facilmente raggiungibile, applicare il coperchio del sensore in dotazione per evitare che quest’ultimo si impolveri. La lampada del proiettore si spegnerà e l'indicatore POWER comincerà a lampeggiare mostrando una luce arancione. Lo sportellino della lente si chiuderà subito dopo lo spegnimento della lampada. Tuttavia, per mantenere una migliore qualità dell’immagine, lo sportellino della lente si chiuderà dopo che la lampada si sarà raffreddata quando il proiettore è installato sotto­sopra, come nel caso di un’installazione su supporto a soffitto. L'indicatore POWER smetterà di lampeggiare e mostrerà una luce fissa arancione quando il raffreddamento della lampada è completo (
Dopo aver spento il proiettore attendere almeno 10 minuti prima di accenderlo nuovamente. Inoltre, evitare di spegnere il proiettore subito dopo averlo acceso. Tali operazioni potrebbero provocare malfunzionamenti della lampada o ridurre la durata di alcuni componenti, tra cui la lampada.
Se il sensore della penna è
Premere
111).
lente, per evitare lesioni. ►Non toccare la zona del coperchio della lampada e le feritoie di ventilazione durante o immediatamente dopo l’uso, poiché esse divengono molto calde. ►Rimuovere il cavo di alimentazione per la disconnessione totale. La presa di corrente deve essere vicino al proiettore e facilmente accessibile.
NOTA
Accendere il proiettore prima dei dispositivi collegati.
• Questo proiettore è dotato della funzione che rende possibile l’accensione/ spegnimento automatico. Si psrega di riferirsi alle voci ACCENS. DIR. (56) e SPEGN. AUTO (
• Premere i pulsanti di accensione e spegnimento nel corretto ordine.
►Fare attenzione con le dita in prossimità dello sportellino della
57) nel menu OPZ.
21
Loading...
+ 253 hidden pages