Harman kardon HK 675 User Manual [it]

Amplificatore Integrato HK 675
MANUALE UTENTE
HK 675
Power for the Digital Revolution
®
2 SOMMARIO
4 Collegamenti
5 Controlli e Funzioni
6 Telecomando
7 Istruzioni Operative
7 Problemi e Rimedi
8 Caratteristiche Tecniche
Sommario
Noi, Harman Consumer International
2, route de la Tour F-72500 Château-du-Loir France
Dichiariamo sotto la nostra diretta
responsabilità che il prodotto descritto in
questo manuale è in accordo con gli stan-
dard tecnici
EN60065:1998 CB Certificate
Carsten Olesen Harman Kardon Europe 01/04
Il dispositivo rispetta la direttiva CEE (72/23 EEC) relativa alla soppressione delle interferenze.
Noi, Harman Consumer International
2, route de la Tour F-72500 Château-du-Loir France
Dichiariamo sotto la nostra diretta responsa-
bilità che il prodotto descritto in questo
manuale è in accordo con gli standard tecnici
EN55013/A 12/8.1994, EN55020/12.1994 EN60555 Part 2 & 3/4.1987
Carsten Olesen Harman Kardon Europe 01/04
Il dispositivo rispetta la direttiva CEE (72/23 EEC) relativa alla soppressione delle interferenze.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
INTRODUZIONE 3
Introduzione
Congratulazioni per aver scelto un Amplificato-
re Integrato Harman Kardon HK 675.
Allo scopo di ottenere le migliori prestazioni di cui è capace questo amplificatore, concedetevi il tempo di leggere con attenzione questo manuale, e accertatevi di impiegare sempre il vostro amplifi­catore rispettando le istruzioni che seguono.
Questo amplificatore presenta delle caratteristi­che speciali, e tra queste:
HCC Capacità di Ampie Correnti Istantanee
La sezione amplificatrice risponde in maniera estremamente rapida ai transienti musicali, for­nendo la corrente istantanea necessaria a pilota­re con precisione e grande controllo la stragrande maggioranza dei sistemi di altoparlanti.
Banda Ultralarga
La banda di frequenze coperta da questo amplifi­catore è eccezionalmente larga ed è indipendente dalla controreazione.Tale caratteristicha migliora drasticamente l’accuratezza nella riproduzione dei transienti e la linearità di fase.
Bassa Controreazione
Questo amplificatore integrato è stato progettato per avere bassissima distorsione a fronte di lar­ghissima banda passante senza necessità di applicare forti controreazioni. Ciò migliora ulte­riormente la sua accuratezza dinamica.
Circuitazione a Componenti Discreti
Allo scopo di raggiungere gli obiettivi già menzio­nati, questo amplificatore integrato impiega uni­camente componenti discreti. Nessun circuito integrato attualmente disponibile può offrire tale livello di prestazioni.
Raffinata Circuitazione Elettronica di Protezione
L’esclusiva circuitazione di protezione Harman Kardon salvaguarda l’amplificatore da corto-circuiti o possibili danni provenienti da alto­parlanti o cavi di collegamento malfunzionanti, senza influire minimamente le prestazioni sonore dell’amplificatore, come invece avverrebbe impie­gando limitatori di corrente o relais sulle uscite.
Istruzioni Generali
Verificate il Voltaggio della Rete Prima del­l’Uso
Il vostro nuovo amplificatore Harman Kardon HK 675 è configurato in fabbrica per uso con cor­rente alternata di rete a 220/240V. Collegare l’amplificatore a prese con valori di voltaggio superiori può rappresentare causa d’incendio.
Scollegare il Cordone con Delicatezza
Quando scollegate il cordone dalla presa, tirate sempre la spina, mai il cordone stesso. Se pensa­te di non impiegare l’amplificatore per un periodo lungo, scollegate il cordone dalla presa.
Dove Collocare l’Apparecchio
Ponete l’apparecchio su una superficie solida e piana. Nel posizionare l’apparecchio su uno scaf­fale assicuratevi che lo scaffale stesso e i suoi sostegni siano in grado di sostenerne il peso.
Evitate di installare l’apparecchio in luoghi o col­locazioni che presentino le seguenti caratteristi­che:
Luoghi particolarmente umidi.
Zone direttamente esposte ai raggi
solari o vicino a fonti di riscaldamento.
Luoghi particolarmente caldi o freddi.
Luoghi soggetti ad eccessive vibrazioni,
luoghi particolarmente soggetti alla polvere.
Collocazioni scarsamente ventilate.
Mai ostruire le fessure di ventilazione sul coper­chio dell’apparecchio, mai porre altri apparecchi od oggetti su di esso. Ricordate che gli amplifica­tori generano calore e che le fessure di raffredda­mento sono parte integrante del progetto. Il surriscaldamento delle componenti interne può compromettere l’affidabilità a lungo tempo dell’apparecchio.
Onde fornire all’amplificatore la corretta ventila­zione necessaria al suo ottimale funzionamento, assicuratevi che vi siano almeno 10 cm di spazio al di sopra di esso ed almeno altri 10 cm di spa­zio libero dietro il pannello posteriore.
Non posizionare un CD player o altre apparec­chiature sopra l’amplificatore.
Il prodotto non deve essere posizionato il luoghi ove possano formarsi sgocciolamenti o rischio di contatto con acqua ed oggetti contenenti liquidi, ad esempio vasi da fiori, non debbono essere posizionati sopra il prodotto.
Non Aprite lo Chassis
Non vi sono componenti riparabili o sostituibili dall’utente all’interno dell’apparecchio. L’apertura del telaio può comportare shock elettrici e qualsi­voglia modifica dell’apparecchio invaliderà la garanzia. Se l’interno dell’apparecchio dovesse entrare in contatto con acqua, se dovesse acci­dentalmente cadervi dentro qualsiasi oggetto metallico, una graffetta fermacarte, del filo elettri­co, un chiodino etc., scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica e contattate immediatamente un centro assistenza autorizzato.
Pulizia
Spolverate l’apparecchio con un panno soffice ed asciutto. Se necessario impiegate un panno mor­bido leggermente inumidito con acqua e sapone neutro, avendo l’accortezza di spolverarlo in pre­cedenza, e di usare immediatamente dopo un panno inumidito con sola acqua . Passate poi, immediatamente, un panno morbido asciutto. Mai usare prodotto contenenti benzene, alcol, trielina o qualsiasi altro agente di pulizia volatile. Non impiegate detergenti abrasivi in quanto pos­sono danneggiare la finitura delle parti metalli­che. Evitate di spruzzare insetticidi in prossimità dell’apparecchio.
Odori Anomali
Se avvertite odore anomalo o fumo provenire dall’apparecchio spegnetelo immediatamente e scollegatelo dalla presa di corrente. Contattate il vostro rivenditore o il più vicino Centro di Assistenza Harman Kardon
Imballo
La scatola di cartone ed i materiali di imballaggio che accompagnano il vostro amplificatore sono stati ideati per proteggerlo al meglio.Vi consigliamo di conservare gli imballi per eventuali spedizioni o spostamenti dell’apparecchio per assistenza.
ATTENZIONE
PERICOLO DI SCOSSA
ELETTRICA NON APRIRE
ATTENZIONE: PER EVITARE RISCHI DI SCOSSA ELETTRICA, NON TOGLIETE IL COPERCHIO (O IL PANNELLO POSTERIORE). ALL'INTERNO DELL'APPARECCHIO NON CI SONO PARTI SULLE QUALI L'UTENTE POSSA INTERVENIRE. PER L'ASSISTENZA, RIVOLGETEVI A PERSONALE QUALIFICATO.
AVVERTENZA: PER EVITARE RISCHI DI INCENDIO O DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPONETE L'APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL'UMIDITA'.
Il simbolo del lampo a freccia all’interno di un triangolo equilatero segnala all’utente la presenza, all’interno dell’apparecchio, di alta tensione pericolosa non isolata quanto basta per costituire un rischio di scossa elettrica per le persone.
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo equilatero segnala all’utente la presenza di importanti instruzioni di funzionamento e di manutenzione (assi­stenza) nella documentazione allegata all’apparecchio.
4 COLLEGAMENTI
Collegamenti
Collegare Altri Componenti
1. Assicuratevi che sia l’amplificatore che i com­ponenti da installare siano spenti.
2. Collegate l’uscita (o il Play) di ciascun compo­nente ai corrispondenti connettori d’ingresso sul pannello posteriore del vostro amplificato­re e, dove disponibile, i connettori di ingresso (o Record) dei componenti ai connettori d’u­scita dell’HK 675. Usate i cavetti contrasse­gnati dal codice colore Bianco, Nero o Grigio per collegare i canali sinistri e quelli contras­segnati dal colore Rosso per collegare i canali destri.
3. Un giradischi analogico (LP) con testina a Magnete Mobile può essere collegato unica­mente all’ingresso Phono, il suo cavetto di terra va assicurato al terminale a vite contrassegnato dalla scritta Ground.
Comando a Distanza "Cablato"
Onde poter controllare il vostro amplificatore mediante un sensore ad infrarossi esterno, colle­gate il cavo dal sensore remoto all’ingresso "REMOTE IN" sul pannello posteriore. Oppure, disponendo di un altro componente con sensore remoto incorporato ed un uscita Remote Out­put, è possibile collegarlo al "REMOTE IN" del vostro amplificatore.Tutti i prodotti Harman Kardon con sensore a infrarossi incorpo­rato e dotati di ingressi/uscite "Remote In" e "Remote Out" sono compatibili tra loro, ad eccezione dei Citation 22,24 e 25.
I componenti a sensori prodotti da altri costrut­tori potrebbero non essere compatibili, ma pro­vare non guasta. Un secondo cavo può essere impiegato per collegare il "REMOTE OUT" del vostro amplificatore all’ingresso Remote di un altro componente stereo.
Procedere in questa maniera per collegare ulteriori apparecchi (se compatibili).
Collegamento Altoparlanti.
1. Per l’ottenimento delle migliori prestazioni impiegate esclusivamente cavi di alta qualità. In ogni caso i normali cavi elettrici in rame pos­sono essere impiegati seguendo questa tabella:
Lunghezza Cavo Diametro Minimo
Sino a 2,5 metri 1 mm Sino a 4 metri 1,25 mm Sino a 6 metri 1,6 mm Oltre 6 metri 2-2,5 mm
2. Evitate di arrotolare il cavo in eccesso e di far passare il cavo di potenza accanto a quelli di segnale.
IMPORTANTE: Se intendete collegare due cop­pie di altoparlanti, controllate l’impedenza di ciascuna coppia, osservando eventuali valori indicati sulla targhetta posta sul retro di ciascun diffusore, cercando sul manuale utente o contat­tando il rivenditore o il costruttore. Quindi fate riferimento alla seguente tabella per verificare se le due coppie di diffusori possano suonare con­temporaneamente.
Se l’impedenza Possono esser delle due fatte suonare coppie è: Contemporaneamente?
8/8 SI 8/6 NO 8/4 NO 6/6 NO 6/4 NO 4/4 NO
ATTENZIONE: Non far suonare coppie di altoparlanti simultaneamente se non in accordo con la suddetta tabella. L’amplificatore potrebbe surriscaldare.
Loop di Collegamento Digitale
Ingressi ed Uscite Digitali sono previsti unica­mente per collegare convenientemente più apparecchi agli ingressi digitali "CD", "CDR" e "AUX". I corrispondenti segnali digitali vengono inviati all’uscita "DIGITAL OUT" quando "CD", "CDR" o "AUX" vengono selezionati come sor­gente in ingresso per inviare segnale digitale per un registratore CD o MD. L’HK 675 di per sé non è in grado di processare, decodificare o converti­re alcun segnale digitale.
Cavo di Rete
Collegare il cordone di rete ad una presa a 220 V.
Giradischi
Registratore a Cassette
Sistema diffusori 1
Canale Sinistro
CD Player
CD Player
Sistema diffusori 1
Canale Destro
VCR 2
Sistema diffusori 2
Canale Destro
Sistema diffusori 2
Canale Sinistro
VCR 1
Sintonizzatore
CONTROLLI E FUNZIONI 5
Controlli e Funzioni
Interruttori di Accensione
Premere il tasto a profilo arrotondato contrasse­gnato dalla scritta "Power" per accendere l’am­plificatore per la prima volta. Il LED di stato di funzionamento in prossimità del tasto di accen­sione a profilo piatto si illuminerà in arancio. Una volta che l’amplificatore sia stato acceso mediante il tasto Power a profilo arrotondato, detto tasto potrà essere lasciato inserito nell’im­piego normale, e disinserito solo se si prevede di non usare l’amplificatore per periodi di tempo relativamente lunghi (vacanze etc.). Il tasto a profilo piatto potrà convenientemente essere impiegato nell’uso quotidiano per attivare o disattivare l’amplificatore (ovvero per accenderlo o porlo in condizione di Standby- "attesa" o "preriscaldamento"-). In Standby l’indicatore LED è, come detto, illuminato in arancio, quando l’amplificatore viene attivato l’indicatore si illumina in rosso.
Uscita Cuffia (Headphone)
Collegate una cuffia se lo desiderate. Ponendo in posizione OFF sia il selettore Speaker 1 che quel­lo Speaker 2, il segnale musicale verrà inviato unicamente alla cuffia.
Selettori Speaker 1/2
Premere per selezionare entrambe o una a scelta delle due possibili coppie di diffusori o per escluder­le (segnale disponibile solamente all’uscita cuffia).
Selettore Sorgente d’Ingresso (Imput Source)
Selezionate la sorgente che desiderate ascoltare premendo ripetutamente il tasto "Imput Source" (verso sinistra la selezione è in avanti, verso destra indietro) sino a che non si illumini l’indi­catore relativo alla sorgente desiderata.
Selettore di Sorgente di Registrazione (Record Source)
Selezionate la sorgente desiderata per la regi­strazione, premendo ripetutamente il tasto "Record Source" sino a che l’indicatore corri­spondente alla sorgente scelta si illumini.
Controllo Bassi (Bass Control)
Ruotare per incrementare o diminuire la quantità di basse frequenze
Controllo Acuti (Treble)
Ruotare per incrementare o diminuire la quantità di alte frequenze.
Bilanciamento (Balance)
Ruotare per regolare l’uscita relativa del canale sinistro o del destro
Volume
Ruotare per aumentare o diminuire il livello di ascolto
Source Direct
Premere per escludere dal percorso di segnale tutta la circuitazione di controllo.
Indica la sorgente selezionata per l’ascolto
Indica la sorgente selezionata per la registrazione
Modalità di indicazione del LED
Rosso = Protezione
Arancio = Standby
Blù = Funzionamento
L’indicatore Source Direct si illumina quando il corrispon­dente tasto viene premuto escludendo i controlli di tono dal percorso del segnale.
Gli indicatori Speaker 1 e 2 si illumineranno una volta selezionata la coppia di altopar­lanti corrispondente
HK 675
HK 675
6 TELECOMANDO
Telecomando
Telecomando
Il telecomando dell’HK 675 può controllare oltre all’amplificatore, sintonizzatori , CD player o CD –R compatibili. Il connettore remote In degli apparecchi sprovvisti di un ricevitore IR interno può essere collegato all’uscita Remote dell’am­plificatore, cosìcché il telecomando possa opera­re anche su di essi.
La tabella funzionale qui sotto mostra tutte le funzioni dell HK 675 e i dispositivi esterni che possono essere controllati mediante il suo tele­comando.
Note Importanti:
• Per poter controllare un sintonizzarore (unico
componente controllabile tramite i tasti nume­rici) un CD o un CD-R , l’ingresso relativo ("TUNER" "CD" o "CDR") deve essere sele­zionato tra i pulsanti "Source" del telecoman­do (la selezione sul pannello frontale da sola non è sufficiente).
• DVD o registratori a cassette non possono
essere telecomandati con il dispositivo in dota­zione all’HK 675.
• Per controllare un CD-R compatibile, la mecca-
nica da controllare (Riproduzione o Registra­zione) deve essere selezionata mediante i tasti "CDP SELECT" o "CDR SELECT".
Condizioni Operative
L’unità di telecomando funziona efficacemente entro una distanza di 7 metri ed un angolo di
30° dall’amplificatore. L’uso del telecomando in prossimità di luci fluorescenti può abbreviare o restringere tale campo di funzionamento, così come polvere o sporcizia accumulate sul teleco­mando o sulla finestrella del ricevitore IR sul pannello frontale dell’apparecchio. Evitate di interrompere o ostruire e la linea ideale tra tele­comando e ricevitore IR.
Il telecomando è alimentato da due batterie di tipo AA (incluse). Quando necessario, rimpiazza­re sempre ENTRAMBE le batterie. Se il teleco­mando non viene utilizzato per periodi lunghi, rimuovere le batterie allo scopo di prevenire eventuali danni da corrosione.
321
456
CDR
OFF
TV
CD
987
0
AUX
CDR
TUNER
SELECT
RDS
CDP
PHONO
TAPE
TUNER
VOLUME
POWER
HK 675
CD / CDR
Button HK 675 CD Player CD Recorder Tuner POWER /Off Power On/Off - - -
II
(FF/Avanti Veloce) - FF/Avanti Veloce FF/Avanti Veloce -
HH
(RR/Indietro Veloce) - RR/Indietro Veloce RR/Indietro Veloce -
JH
(Salto Idietro) - Salto Idietro Salto Idietro -
IK
(Salto Avanti) - Salto Avanti Salto Avanti -
A (Stop) - Stop Stop - I
(Play) - Play Play ­0 ~ 9 (Tasti Numerici) - Selezione Traccia Selezione Traccia Selezione Preset CD Selezione Sorgente - - ­CDR Selezione Sorgente - - ­AUX Selezione Sorgente - - ­TV Selezione Sorgente - - ­TUNER Selezione Sorgente - - ­PHONO Selezione Sorgente - - ­TAPE Selezione Sorgente - - ­CDP select
--
Selezione
-
Meccanica CD
1)
CDR select
--
Selezione
-
Meccanica CD-R
1)
RDS - - - Selezione Display RDS Sintonia Avanti
D
- - - Sintonia Avanti
Sintonia Indietro
E
- - - Sintonia Indietro
Aum.Volume
D
Aum.Volume - - -
Dimin. Volume
E
Dimin. Volume - - -
1)
Necessario solo con i Registratori CD
Funzioni Tasti del Telecomando
ISTRUZIONI OPERATIVE / PROBLEMI E RIMEDI 7
Istruzioni Operative
Ascoltare il vostro CD Player, il registratore, il sintonizzatore o altre sorgenti.
1. Ruotare il controllo di Volume al minimo e premere il tasto a profilo arrotondato contras­segnato dalla scritta "Power", per portare l’amplificazione in modalità di attesa (Standby). L’indicatore luminoso si colorerà d’arancio. Premere il tasto a profilo piatto per portare l’amplificazione dalla modalità d’atte­sa a quella di funzionamento, l’indicatore luminoso si colorerà di rosso per pochi secon­di, mentre l’unità esegue una rapida autodia­gnosi per la verifica delle condizioni standard di funzionamento, dopo di che l’indicatore apparirà illuminato di blù.
2. Premere "Speaker 1" per ascoltare i diffusori collegati ai terminali "Speaker 1" o "Speaker 2" per ascoltare i diffusori collegati ai termi­nali "Speaker 2". Premere entrambi i selettori per ascoltare entrambe le coppie di diffusori contemporaneamente, rilasciarli entrambi se si intende ascoltare solo in cuffia.
3. Selezionate la sorgente che desiderate ascol­tare premendo ripetutamente il tasto "Imput Source" (verso sinistra la selezione è in avanti, verso destra indietro) sino a che non si illumini l’indicatore relativo alla sorgente scelta. La selezione può avvenire anche tramite telecomando.
4. Iniziate ad ascoltare la sorgente selezionata
5. Regolate il Volume sino al livello desiderato
6. Regolate i controlli dei toni bassi e acuti e il controllo di bilanciamento se necessario (il tasto Source Direct non deve essere premuto)
7. Premere "Source Direct" sino a che il relativo indicatore non s’illumini per eliminare i con­trolli di tono e di bilanciamento dal percorso del segnale musicale, tale modalità è consi­gliata se si intende ottenere la massima purezza sonora. Premere ancora il tasto se si intende agire sulle suddette regolazioni.
Effettuare una Registrazione
Potete registrare qualsiasi sorgente su un regi­stratore a nastro o su un CD-Recorder o su entrambi simultaneamente. Potete anche colle­gare una seconda piastra di registrazione alle coppie di connettori Ingressi/Uscite Record del CD-R.
Per selezionare la sorgente da registrare (che potrebbe essere una sorgente differente da quel­la che si intende ascoltare), premete ripetuta­mente il tasto "Record Source", sino a che non si illumini l’indicatore relativo alla sorgente desi­derata.
NOTA: Il segnale di uscita in registrazione è pre­levato direttamente dalla sorgente programmata e non è influenzato dai controlli di tono e di bilanciamento.
Note Importanti:
• Le funzioni "Source Direct" e "Record Source" possono essere selezionate anche solo dal pan­nello frontale senza ricorrere al telecomando.
• Le piastre di registrazione a cassette a 3 testi­ne con funzione "monitoring" possono essere collegate oltre che alle coppie ingressi/uscite Tape, anche a quelle CDR, ma si perde la fun­zione di monitor.
Problemi e Rimedi
Questo apparecchio è stato progettato per essere il più possibile immune da problemi; la gran parte dei problemi rilevati dagli utilizzatori di apparecchiature elettroniche sono dovuti a loro errori. Dunque se riscontrate un problema di qualsiasi tipo, per prima cosa fate riferimento a questa lista per rintracciare una possibile soluzione. Se il problema persiste consultate un Servizio di Assistenza Autorizzato Harman Kardon.
Se il problema è Siate sicuri che
Nessuna indicazione luminosa • L’unità sia collegata ad benché la spina sia collegata una presa di rete attiva
Non si ode alcun suono • Il selettore Speaker corrispondente agli altoparlanti sia stato premuto
• Sia stato premuto il giusto tasto sorgente
• La manopola del volume non sia al minimo
• I cavi altoparlanti siano correttamente collegati
• I connettori dei cavi di segnale delle sorgenti siano ben inseriti
Non si ode suono dai diffusori su • I cavi altoparlanti siano correttamente collegati un lato
• Il controllo di bilanciamento sia nella sua posizione centrale
Ascoltando in stereo canale destro • I cavi altoparlanti siano correttamente collegati e sinistro risultano invertiti
• I collegamenti tra i componenti siano stati correttamente eseguiti
Ronzio o sibilo, continuo o • L’unità sia distante da luci fluorescenti Intermittente televisori, ed altre apparecchia-
ture Elettriche
Il telecomando e i controlli del • Disconnettere la presa di rete per 5 pannello frontale sembrano non minuti e poi
ricollegarla
Funzionare • Il suono del giradischi è affetto
• Il cavo di terra del giradischi sia stato da rumore a bassa frequenza, collegato al ter­minale Ground ringing o suoni stridenti dell’amplificatore
• Il cavo di segnale del giradischi sia distante da cavi elettrici e cavi altoparlanti
• Il giradischi sia distante dai diffusori
• Il giradischi poggi su una superficie stabile
• Il cavo del giradischi sia collegato all’ingresso Phono
• La testina sia MM e non MC
Caratteristiche Tecniche
NOMINALE
Potenza Continua per Canale (FTC) 8 : 80 Watt@<0.09%THD 20 Hz-20 kHz (entrambi i canali pilotati) 4 : 120 Watt@<0.3%THD
Potenza Dinamica (IHF, 1 kHz Tono Prova) 8 : 115 Watt
4 : 200 Watt 2 : 295 Watt 1 : 380 Watt
Capacità di Corrente Istantanea (HCC) ±80 A
Banda Passante@metà potenza nom. 8 <10 Hz - 150 kHz
Risposta in Frequenza@1W (+0/-3dB) 5 Hz - 150 kHz
Fattore di Smorzamento (20 Hz-20 kHz) >125
Rapporto s/n (potenza nominale,A pesato) Tuner/CD 95 dB
Phono: 75 dB
Impedenza d’Ingresso/Impedenza Tuner/CD 270mV/43k Ohm
Phono: 4.0mV/47k Ohm
Sovraccarico: Tuner/CD 6V
Phono: 110 mV
Gamma d’Intervento Controllli di Tono (Bassi 50He, Acuti 10 kHz) ±10 dB/±10 dB
Alimentazione: C.A. 230V, 50/60 Hz
Consumo: 345 Watt
Dimensioni (L-H-P): 439 x 110 x 395 mm
Peso: 10.35 kg
250 Crossways Park Drive,Woodbury, New York 11797 www.harmankardon.com Harman Consumer International: 2, Route de Tours, 72500 Château-du-Loir,France © 2004 Harman Kardon, Incorporated Part 5100-675000-000
Loading...