3 Introduzione
4 Informazioni importanti
5 Comandi del pannello frontale
7 Display Informativo del Pannello Frontale
8 Collegamenti del pannello posteriore
10 Funzioni del telecomando
12 Installazione e collegamento
14 Funzionamento
14Funzionamento di base
14Selezione della sorgenti
15Funzionamento del sintonizzatore
15Registrazione su casetta
16Operazioni via Telecomando
17Programmare il Telecomando
19Backup della memoria
19Ripristino del sistema
20 Guida alla risoluzione dei problemi
21 Caratteristiche tecniche
Dichiarazione di Conformità
Noi, Harman Consumer International
2, route de Tours
72500 Château-du-Loir,
FRANCE
dichiariamo, sotto la nostra responsabilità, che
il prodotto descritto in questo manuale è
compatibile con le seguenti specifiche tecniche:
EN 55013/6.1990
EN 55020/12.1994
EN 60065:1993
EN 61000-3-2/4.1995
Carsten Olesen
Harman Kardon Europe A/S
11/00
Convenzioni Tipografiche
Allo scopo aiutarVi nella consultazione di questo manuale, nella descrizione delle funzioni del pannello
frontale, del pannello posteriore e del telecomando, abbiamo utilizzato talune convenzioni tipografiche.
ESEMPIO
un jack di connessione del pannello posteriore.
ESEMPIO (carattere OCR) indica un messaggio visualizzato sul Display Informativo
del pannello frontale.
1
å
A
– (grassetto) indica un particolare pulsante del telecomando o del pannello frontale, oppure
– (numero in un quadrato) indica un particolare comando del pannello frontale.
– (numero in un ovale) indica un pulsante o un indicatore del telecomando.
– (numero in un cerchio) indica una connessione del pannello posteriore
– ( lettera in un quadrato) fa riferimento a un indicatore sul display del pannello frontale
2 SOMMARIO
Introduzione
Congratulazioni! Con l’acquisto di un Har-
man Kardon HK3470 vi siete assicurati per molti
anni un piacevole ascolto. L’HK3470 è stato
progettato su misura per valorizzare tutte le
emozioni e i dettagli delle colonne sonore dei
film e ogni più sottile sfumatura delle selezioni
musicali.
Per ottenere questi risultati i complessi sistemi
all’interno dell’HK3470 sono stati utilizzati al
massimo delle loro prestazioni, ma il collegamento ed il funzionamento sono rimasti semplici. L’utilizzo di terminali colorati e di un eccellente telecomando rendono l’HK3470 molto
facile da usare.
Per ottenere la massima soddisfazione dal vostro
nuovo sintoamplificatore, raccomandiamo la lettura attenta di questo manuale, perché i collegamenti dei diffusori, delle unità sorgente di playback e degli altri dispositivi esterni siano effettuati correttamente. Soltanto alcuni minuti trascorsi a familiarizzare con le funzioni dei vari
comandi vi consentiranno di ottenere il massimo
dalle prestazioni che l’HK3470 è capace di esprimere.
Per ulteriori chiarimenti sul prodotto,l’installazione o il funzionamento, potrete rivolgervi al
vostro rivenditore, che rappresenta la fonte di
informazioni a voi più vicina.
Descrizione e caratteristiche
L'Harman Kardon HK 3470 é il primo sintoamplificatore stereo al mondo ad offrire l'esclusivo
sistema VMAx*. Il VMAx é un processore di
segnale brevettato, che permette di ottenere una
riproduzione della scena sonora di straordinarie
apertura spazialità in presenza di due soli
diffusori acustici. Il circuito VMAx é capace di
rilevare e riprodurre l'ambienza di una sala
da concerto o di un grande teatro da una
registrazione stereo.
L'HK3470 è un sintoamplificatore stereo completo, con cinque ingressi e un sintonizzatore
stereo FM/AM con funzioni RDS che consentono
la massima flessibilità. L'apparecchio dispone di
un ingresso ad alta qualità per giradischi in
modo che possiate continuare a godervi la
vostra collezione di dischi in vinile oltre alle registrazioni più recenti su CD.
Il potente amplificatore dell'HK3470 si avvale
della tradizionale tecnologia progettuale HighCurrent di Harman Kardon per soddisfare l'ampia gamma dinamica di qualsiasi programma
selezionato.
La Harman Kardon ha inventato il primo sintoamplificatore stereo oltre quarantasette anni
fa. La circuitazione avanzatissima e il design collaudato dei circuiti rendono l’HK3470 uno tra i
migliori sintoamplificatori offerti dalla Harman
Kardon.
■ Amplificatore di potenza Harman Kardon ad Alta Corrente con ampiezza di
banda ultralarga.
■ Processore d'ambienza VMAx, esclusiva
dei sintoamplificatori Harman Kardon
■ Ingresso Phono di alta qualità
■ Doppie uscite altoparlanti, completa-
mente separate per l'ottenimento di
una riproduzione di alta qualità in due
differenti ambienti.
■ Uscita Preamplificata e ingresso Main
per un facile impiego con amplificatori
esterni, equalizzatori o elaboratori per
altoparlanti.
■ Telecomando "intelligente" programmabile
■ Uscita subwoofer
■ Sintonizzatore con RDS e lettura delle
informazioni sul Display.
ATTENZIONE
PERICOLO DI SCOSSA
ELETTRICA NON APRIRE
ATTENZIONE: PER EVITARE RISCHI DI SCOSSA ELETTRICA, NON TOGLIETE IL COPERCHIO (O IL PANNELLO
POSTERIORE). ALL'INTERNO DELL'APPARECCHIO NON CI SONO PARTI SULLE QUALI L'UTENTE POSSA
INTERVENIRE. PER L'ASSISTENZA, RIVOLGETEVI A PERSONALE QUALIFICATO.
AVVERTENZA: PER EVITARE RISCHI DI INCENDIO O DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPONETE L'APPARECCHIO ALLA
PIOGGIA O ALL'UMIDITA'.
Il simbolo del lampo a freccia all’interno di
un triangolo equilatero segnala all’utente la
presenza, all’interno dell’apparecchio, di
alta tensione pericolosa non isolata quanto
basta per costituire un rischio di scossa
elettrica per le persone.
Il punto esclamativo all’interno di un
triangolo equilatero segnala all’utente la
presenza di importanti instruzioni di
funzionamento e di manutenzione (assistenza) nella documentazione allegata
all’apparecchio.
INTRODUZIONE 3
Informazioni importanti
Informazioni importanti
per la sicurezza
Verificare la tensione di alimentazione
prima dell’uso
L’Harman Kardon HK3470 è stato configurato
per il funzionamento a 220-240 volt CA. Collegando il dispositivo ad una tensione di alimentazione diversa da quella descritta, si rischia non
solo di danneggiare seriamente il sintoamplificatore, ma anche di provocare incendi e di mettere in pericolo l’incolumità personale.
Per ulteriori informazioni sulla tensione richiesta
per l’alimentazione del modello acquistato e
sulle caratteristiche tecniche della corrente elettrica erogata nella propria zona si prega di contattare il proprio rivenditore prima di collegare il
sintoamplificatore alla presa di corrente.
Non usare prolunghe
Onde evitare incidenti usare esclusivamente il
cavo di alimentazione fornito in dotazione. Consigliamo di evitare l’uso di prolunghe per collegare il sintoamplificatore. Come per qualsiasi
apparecchiatura elettrica, evitare di far passare i
cavi di alimentazione sotto tappeti o moquette o
di coprirli con oggetti pesanti. I cavi di alimentazione danneggiati dovranno essere sostituiti
immediatamente con cavi che hanno le stesse
caratteristiche tecniche.
Maneggiare con cura il cavo
di alimentazione CA
Quando si scollega il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente, afferrare sempre la spina e
non tirare mai attraverso il cavo.Se si prevede di
lasciare il sintoamplificatore inutilizzato per un
periodo di tempo abbastanza lungo, staccare la
spina dalla presa di corrente.
Non aprire il mobiletto dell’apparecchio
All’interno del sintoamplificatore non sono presenti componenti riparabili da parte dell’utente.
Aprendo il mobiletto del sintoamplificatore si
rischiano scosse elettriche. Inoltre qualsiasi
manomissione del prodotto renderebbe la
garanzia non più valida. In caso di penetrazione
accidentale di acqua o oggetti metallici estranei,
come cavi, graffette, o punti metallici all’interno
del sintoamplificatore, staccare immediatamente
la presa di corrente e consultare un centro di
assistenza autorizzato.
Sede di installazione
■ Per garantire il corretto funzionamento ed
evitare potenziali rischi per la sicurezza, posizionare l’apparecchio su una superficie solida
e ben livellata. Se si appoggia l’apparecchio
su uno scaffale accertarsi che il piano d’appoggio e i suoi eventuali supporti siano capaci di reggerne il peso.
■ Accertarsi che sia stato lasciato lo spazio sufficiente per garantire un’adeguata ventilazione sia sopra che sotto l’apparecchio. Se il sintoamplificatore dovesse essere installato in
un armadietto o in un altro spazio chiuso,
accertarsi che sia assicurata la circolazione
dell’aria attorno all’apparecchio. In taluni casi
potrebbe rendersi necessario l’uso di un ventilatore.
■ Non appoggiare l’apparecchio a diretto contatto con superfici rivestite da moquette.
■ Evitare l’installazione in luoghi estremamente
caldi o freddi o in zone esposte direttamente
alla luce del sole o al calore di apparecchiature per il riscaldamento.
■ Evitare luoghi umidi.
■ Non ostruire e non appoggiare direttamente
oggetti sui fori per la ventilazione nella parte
superiore dell’apparecchio.
Pulizia
Per la pulizia dell’apparecchio utilizzare un
panno pulito, soffice e asciutto. Se necessario
utilizzare con cautela un panno leggermente
inumidito con una soluzione di acqua e sapone
neutro, e poi un panno con acqua pulita.Asciugare quindi con un altro panno asciutto. Evitare
ASSOLUTAMENTE l’uso di benzina, solventi,
alcool o altri prodotti volatili per la pulizia. Per
evitare di danneggiare la rifinitura delle parti
metalliche non usare prodotti abrasivi. Evitare di
spruzzare insetticidi vicino all’apparecchio.
Spostamento dell’apparecchio
Prima di spostare l’apparecchio, accertarsi di
aver scollegato tutti i vari cavi di collegamento,
ed in particolare di aver staccato il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Disimballaggio
La scatola ed il materiale di imballaggio usati
per proteggere l’HK3470 durante il trasporto
sono stati progettati per ammortizzare i colpi e
le vibrazioni. Suggeriamo di conservare la scatola ed il materiale di imballaggio per il trasporto
durante eventuali traslochi o nel caso si rendesse
necessario il ricovero dell’apparecchio in un centro di assistenza tecnica.
Per conservare la scatola, le sue dimensioni si
possono ridurre al minimo ripiegandola. Tagliare
il nastro delle cuciture e piegare la scatola in
modo da renderla piatta. Piegare e conservare
gli altri materiali ripiegabili come sopra. Il materiale di imballaggio che non può essere ripiegato
dovrà essere conservato in una busta di plastica
insieme alla scatola.
Nel caso che si decida di non conservare la scatola, ricordare che il cartone e altre parti dell’imballaggio sono riciclabili. Per la tutela dell’ambiente si prega di portare tali materiali in un
centro di riciclaggio locale.
4 INFORMAZIONI IMPORTANTI
Comandi del pannello frontale
21
MEMORY PRESET
SLEEP
AUTO
VMAx
VMAx
MUTE T-MON RDS PTY CTRTTA
TUNED ST
7
9
!
#
%&
(
8) @$ ^
*
25
26
27
24
23
22
20
2
1
3
4
5
6
Interruttore principale
1
Power - Interruttore del sistema
2
Indicatore di alimentazione
3
Presa per la cuffia
4
Mute
5
Pulsante Speakers 1
6
Pulsante Speakers 2
7
Selettore dell'ingresso Phono
8
Selettore Tape Monitor
9
Tasto Sintonizzazione
)
Interruttore principale1. Premere questo
tasto per attivare l’alimentazione all’HK3470.
Premendo il tasto il sintoamplificatore passa in
modalità Standby, indicata dall’accensione del
LED
3
di colore ambra che circonda il tasto
Power - Interruttore del sistema
2
.
Questo tasto DEVE essere premuto perché il
sintoamplificatore funzioni. Per spegnere il
sintoamplificatore e disattivare anche l’uso del
telecomando premere questo interruttore finché
non fuoriesce leggermente dal pannello frontale
in modo tale da rendere possibile la lettura della
parola “OFF” nella parte superiore del tasto.
NOTA. Durante il funzionamento normale
questo tasto deve essere in posizione “ON”.
Selettore ingresso Tape
!
Ricerca preselezioni
@
Selettore ingresso CD
#
Selettore ingresso ausiliario
$
Tasto Preselezioni Sintonizzatore
%
Selettore sistema VMAx
^
Selettore AM/FM
&
Selettore Modalità FM
*
Selettore spegnimento temporizzato (Sleep)
(
Controllo Bassi
Ó
Power - Interruttore del sistema
Quando l’interruttore principale
stato premuto, premere questo tasto per
accendere l’HK3470 e premerlo ancora una
volta per spegnerlo (in modalità Standby). Notare che quando il sintoamplificatore è acceso
l’indicatore di alimentazione
da l’interruttore diventa verde.
Indicatore di alimentazione
3
3
. Questo LED
si illumina di colore ambra quando l’apparecchio
è in modalità Standby per segnalare che il sintoamplificatore è pronto per essere acceso.
Quando il sintoamplificatore è in funzione l’indicatore diventa verde. Quando l’indicatore è
rosso, l’HK3470 ha attivato la modalità di protezione e dovrà essere spento e controllato per
eventuali cortocircuiti sui cavi dei diffusori.
2
.
1
è già
che circon-
Controllo Acuti
Ô
Balance
Controllo Volume
Ò
Indicatore Volume/Mute
Ú
Display Informativo
Û
Indicatori di selezione dei diffusori
Ù
Finestra del Sensore remoto
ı
Presa per la cuffia
4
. Questo ingresso può
essere usato per ascoltare il segnale dell’HK3470
in cuffia. Verificare che la cuffia sia munita dello
spinotto stereo standard da 6,3 mm.
Mute
5
. Premere questo tasto per il silenziamento temporaneo dei diffusori e dell’uscita pre
dell’HK3470.
Pulsante Speakers 1
6
. Premere questo
pulsante per attivare i diffusori collegati ai terminali di uscita
Pulsante Speakers 2
Speaker 1.
7
. Premere questo
pulsante per attivare i diffusori collegati ai terminali di uscita
Speaker 2.
COMANDI DEL PANNELLO FRONTALE 5
Comandi del pannello frontale
90
min80min70min60min50min
40
min
30
min20min10min
OFF
Selettore dell'ingresso Phono 8. Premere
questo pulsante per selezionare l'uscita di un
giradischi collegato agli Ingressi Phono
9
Selettore Tape Monitor: Premere questo
.
tasto quando si vuole ascoltare il segnale in uscita di un registratore collegato all'ingresso Tape
Monitor
. L'indicatore di Tape Monitor
J
si illuminerà a segnalare che la sorgente in
ingresso é monitorata quando il 3470 é collegato
ad un registratore a testine o che comunque preveda il monitoraggio del segnale in registrazione.
Notare che, al contrario degli altri selettori d'ingresso attivati il precedentemente selezionato
selettore di sorgente rimane impostato su Tape
2 Rec Out
. Premere nuovamente il pulsante
per poter scoltare direttamente l'ingresso selezionato.
Tasto Sintonizzazione
)
. Premere la parte
sinistra del tasto per sintonizzare l’HK3470 sulle
stazioni con una frequenza minore e la parte
destra del tasto su quelle con una frequenza
maggiore. Quando il sintonizzatore raggiunge
una stazione con un segnale sufficientemente
forte, nel Display luminoso
l’indicatore
SINTONIZZATO
Û
si accenderà
. Una breve pressione
del tasto portera' alla sintonia manuale de prossimo passo d'incremento di frequenza, mentre
premendo ee mantenento pigiato il tasto per un
periodo piu' lungo (mezzo secondo o più) si passerà ad una modalità di scansione rapida delle
frequenze. Non appena il pulsante verrà rilasciato, l'unità si sintonizzerà automaticamente sulla
piu' vicina stazione con segnale sufficientemente
forte.
Selettore dell'ingresso Tape
!
. Premere
questo pulsante per ascoltare l'uscita di un registratore a nastri o di un altro dispositivo collegato agli ingressi Tape 2
Ricerca preselezioni
.
@
. Premere questo tasto
per ascoltare in successione le stazioni inserite
nella memoria del sintoamplificatore. Il sintonizzatore si fermerà per 5 secondi su ogni stazione
prima di passare alla stazione successiva. Per
interrompere la ricerca premere di nuovo il tasto
quando il sintonizzatore si raggiunge la stazione
desiderata.
Selettore dell'ingresso CD #. Premere que-
sto pulsante per ascoltare l'uscita di un lettore
CD collegato agli ingressi CD
.
Selettore dell'ingresso Ausiliario (Aux) $.
Premere questo pulsante per ascoltare l'uscita di
un dispositivo collegato agli ingressi AUX
.
Tasto delle Preselezioni del Sintonizzatore:
premere questo tasto per ottenere la scansione
in avanti o indietro delle stazioni precedentemente preselezionate nella memoria del sintonizzatore. (Vedi a pagina
%
per maggiori informazioni
sulla programmazione del sintonizzatore).
^
Selettore del sistema VMAx: premere
questo tasto per rendere operativo il processore
VMAx. L'indicatore VMAx
A
si illuminerà e
immediatamente noterete una scena sonora più
ampia e spazialmente più efficace. Per poter
godere delle massime prestazioni sedetevi nel
punto centrale tra i due diffusori, ad una distanza
pari a quella tra un diffusore e l'altro. I diffusori
devono essere posizionati in maniera tale che i
rispettivi pannelli frontali siano tra di essi paralleli e alla stessa distanza dalla parete di fondo e
dal punto di ascolto. Premere di nuovo il tasto
per tornare al normale ascolto stereo.
&
Selettore AM/FM: premete questo tasto
per selezionare il Sintonizzatore come sorgente
in ascolto. Quando il sintonizzatore é in uso, premete questo pulsante per selezionare la gamma
d'onde desiderata.
Selettore di Modo FM
*
. Premere questo
tasto per selezionare la modalità di ricezione
(stereo o mono) delle stazioni FM. In modalità
stereo l’indicatore STEREO
Display Informativo
F
si illuminerà nel
Û
e la ricezione sarà in
stereo per le stazioni che trasmettono in stereo.
In modalità mono i segnali destro e sinistro della
trasmissione stereo saranno miscelati e lo stesso
segnale sarà riprodotto attraverso tutti i canali.
Selezionare MONO per una ricezione migliore dei
segnali deboli. Il sistema VMAx non é efficace
nell'ascolto in mono.
(
Tasto di Spegnimento Ritardato (
Sleep): Premere questo tasto per porre l'unità in
modalità "Sleep". Ciascuna pressione sul tasto
incrementerà il tempo a disposizione prima dello
spegnimento automatico, come mostrato sul
Display Informativo
Controllo Bassi
Û
, nel seguente ordine:
Ó
. Ruotare questo comando
per modificare il livello di uscita delle frequenze
basse dei canali sinistro/destro di ±lO dB max.
Regolare questo controllo a seconda dei gusti
personali e dell’acustica ambientale.
Controllo Acuti
Ô
. Ruotare questo comando
per modificare il livello di uscita delle alte frequenze dei canali sinistro/destro di ±lO dB max.
Regolare questo controllo a seconda dei gusti
personali e dell’acustica ambientale.
Balance
. Ruotare questo comando per
modificare il bilanciamento del volume tra i canali destro e sinistro.
Controllo Volume
Ò
. Girare questa manopola in senso orario per aumentare il volume e in
senso antiorario per abbassarlo.
Indicatore Volume/Mute
Ú
. Questo indicatore lampeggia di luce verde quando l'HK3470
viene acceso. La sua posizione consente di conoscere il volume dell'apparecchio anche quando i
diffusori sono silenziati o disattivati. Quando l'indicatore punta verso sinistra, in corrispondenza
delle "ore 8", il volume è basso; quando punta
verso destra, in corrispondenza delle "ore 3", il
volume è alto. Se l'apparecchio è stato silenziato,
premendo il pulsante Mute
5
l'indicatore lam-
peggia.
Display Informativo
Û
. Questo display fornisce messaggi e indicazioni di stato per facilitare
l’uso dell’apparecchio da parte dell’utente.
Ù
Indicatore luminoso del selettore alto-
parlanti: questo indicatore luminoso, di colore
verde, segnala la coppia di altoparlanti attualmente attivi. Premere il tasto di selezione
Speaker 1
6
o Speaker 27per selezionare
la coppia di diffusori collegati alle rispettive uscite. E' possibile selezionare contemporaneamente
due coppie di diffusori da 8 ohm, che é l'impedenza nominale più diffusa, o di impedenza maggiore. In ogni caso l'impedenza reale può differire
da quella nominale a seconda dei programmi
musicali impiegati o delle frequenze riprodotte.
Se l'impedenza ( 8+8 Ohm = 4 0hm e così via) si
mostra troppo bassa, la sezione amplificatrice
dell' HK 3470 si pone in stato di protezione, così
da impedire eventuali danneggiamenti. Se tale
eventualità accade frequentemente, selezionate
una sola coppia di diffusori, sinché non sarete in
grado di collegare diffusori di impedenza pari o
superiore a 8 ohm.
Finestra del Sensore remoto
ı
. Il sensore
nascosto da questa finestrella riceve i segnali a
raggi infrarossi dal telecomando. Puntare il telecomando verso quest’area ed evitare di bloccarla
o coprirla a meno che non venga utilizzato un
sensore remoto esterno.
6 COMANDI DEL PANNELLO FRONTALE
Display Informativo del Pannello Frontale
I
K
JPONML
H
G
F
C
DE
B
MUTET-MON
Indicatore di stato del sistema VMAx
A
Numero di Preselezione- Timer Spegnimento
B
Indicatore di Preselezione
C
Indicatore di Stato del Timer
D
Indicatore di Memoria
E
Indicatore Stereo
F
A
Indicatore di stato del sistema VMAx:
questo indicatore si illumina quando il sistema
VMAx viene inserito ( vedi pagina 14 per maggiori informazioni sul sistema VMAx)
B
Numero di Preselezione- Timer
Spegnimento: Quando il sintonizzatore é in
funzione, queste cifre indicano la stazione preselezionata in uso ( vedi pagina 15 per maggiori
informazioni sul preselezionamento delle stazioni). Quando viene attivato il Timer di
Spegnimento Automatico, queste cifre segnalano
quanti minuti mancano prima che l'apparecchio
venga posto in stand-by.
C
Indicatore di Preselezione: questo indi-
catore si illumina quando il sintonizzatore é in
funzione a segnalare che il Numero di
Preselezione
ca corrispondente alla stazione eventualmente
preselezionata ( vedi pagina 15 per maggiori
informazioni sul preselezionamento delle stazioni).
D
Indicatore di Stato del Timer: Questo
indicatore si illumina quando viene selezionata
la funzione di Spegnimento Automatico. Le cifre
dell'indicatore Numero di Preselezione- Timer
Spegnimento
cano prima che l'apparecchio venga posto in
stand-by.
E
Indicatore di Memoria: questo indicatore
lampeggia quando vengono inserite preselezioni
o altre informazioni nella memoria del sintonizzatore.
B
sta mostrando la cifra numeri-
B
segnalano quanti minuti man-
RDSPTY
AUTO
CTRT
TA
TUNEDST
VMAx
A
Indicatore di Sintonizzazione
G
Indicatore Auto
H
Display Principale
I
Indicatore Tape Monitor
J
Indicatore di Mute
K
Indicatore TA Traffic Announcement
L
(annunci sul traffico)
F
Indicatore Stereo: questo indicatore si
illumina quando viene sintonizzata una stazione
che trasmette in stereo.
G
Indicatore di Sintonizzazione: questo
indicatore si illumina quando viene catturata
una stazione con sufficente segnale per assicurare un'almeno decente qualità di ascolto.
H
Indicatore Auto: questo indicatore si
accende quando il modo Auto del sintonizzatore
é in uso.
I
Display Principale: questo Display fornisce
informazioni sullo stato di funzionamento dell'unità, sugli ingressi selezionati, sul sintonizzatore
e su molti altri aspetti del funzionamento dell'HK
3470.
J
Indicatore Tape Monitor: quando viene
utilizzato in unione ad un registratore a tre testine o ad un altro registratore che consente il
playback-monitor diretto della registrazione in
atto, l'HK 3470 vi permette di monitorare direttamente il risultato della registrazione, piuttosto
che semplicemente ascoltare la sua sorgente, o
attendere che la registrazione sia completata per
poterla riascoltare. Premete il tasto dell'Ingresso
Tape Monitor
Monitor
state ascoltando il monitor della registrazione
Notare che, al contrario degli altri selettori d'ingresso attivati il precedentemente selezionato
selettore di sorgente rimane impostato su Tape
2 Rec Out
dell'Ingresso Tape Monitor
ad ascoltare la sorgente in ingresso.
9
ç e l'indicatore Tape
J
si illuminerà a rammentarvi che
. Premete di nuovo il tasto
9
ç per tornare
MEMORYPRESET
SLEEP
Indicatore testo RDS
M
Indicatore orario
N
Indicatore PTY
O
Indicatore RDS
P
K
Indicatore di Mute: questo indicatore si
illumina quando la sezione di uscita dell'HK
3470 viene silenziata attraverso la funzione
Mute
5
®. Premete di nuovo il tasto Mute per
tornare al livello d'ascolto precedentemente
impostato.
L
Indicatore TA Traffic Announcement
(annunci sul traffico): questo indicatore si
illumina quando l’emittente RDS sintonizzata sta
trasmettendo informazioni sul traffico (vedere
pag. 16 per maggiori informazioni su RDS).
M
Indicatore testo RDS: questo indicatore si
illumina quando l’emittente RDS sintonizzata sta
trasmettendo informazioni di testo radio (RT).
N
Indicatore orario: questo indicatore si illu-
mina quando l’emittente RDS sintonizzata sta
trasmettendo il codice CT (clock time) che indica
l’ora attuale.
O
Indicatore PTY: questo indicatore si illumi-
na quando l’emittente RDS sintonizzata sta trasmettendo informazioni sul tipo di programma o
durante una ricerca PTY.
P
Indicatore RDS: questo indicatore si illumi-
na quando l’emittente sintonizzata sta trasmettendo dati RDS.
DISPLAY INFORMATIVO DEL PANNELLO FRONTALE 7
Loading...
+ 15 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.