Gigaset GS100 User Guide

GS100
Le istruzioni per l’uso sono
disponibili anche online sullo smartphone
Descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Gigaset GS100 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La schermata iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida alla lettura delle istruzioni per l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Istruzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Primi passi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Come si utilizza il dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Conoscere il dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Configurare la schermata iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Notifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Download . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
“Non disturbare” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Altre funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Telefonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Messaggi (SMS/MMS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Account e geolocalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Connessioni di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Servizio clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Note del costruttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Icone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
. . . . . . . . . . . . . . . . 3
. . . . . . . . . . . . . . 4
. . . 5
. . . . . . . . . . . . . .6
. . . . . . . . . 13
. . . . . . . 18
. . . . . . . . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . . . 23
. . . . . . . . . . . . . . . . 27
. . . . . . . . . . . . . . . 28
. . . . . . . . . . . . . . . 30
. . . . . . . . . . . . . 33
. . . . . . . . . . . . . . . . . 33
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . 42
. . . . . . . . . . . . . . . 46
. . . . . . . . . . . . . . . 46
. . . . . . . . . . . . . . . 53
. . . . . . . . . 59
. . . . . . . . . . . . . . . 62
. . . . . . . . . . . . . . 65
. . . . . . . . . . . . . . . 77
. . . . . . . . . . . . . . . 81
. . . . . . . . . . . . . . . 81
. . . . . . . . . . . . . 84
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Non tutte le funzioni descritte in queste istruzioni per l’uso sono disponibili in tutti paesi e per tutti gli operatori di rete.
2

Gigaset GS100

2
6
7
8
1
4
12
11
3 5
9
10
13

Descrizione

1 Flash 11 Fotocamera posteriore 2 Presa per cuffie ( 3 Fotocamera anteriore 13 Altoparlante 4 Ricevitore 5 Sensore luce/di prossimità 6 Tasto del volume (par
inferiore: –)
7 Tasto di accensione/spegnimento 8 Schermo tattile 9 Porta micro USB 10 Microfono
jack 3,5 mm) 12 Flash
te superiore: +, parte
3

La schermata iniziale

Barra delle notifiche e di stato
Le icone indicano la presenza di notifiche e i vari stati operativi ( pag. 87)
Accesso alle notifiche ( pag. 20) Accesso alle impostazioni rapide ( pag. 15)
Pulsanti di navigazione ( pag. 15)
Barra dei Preferiti
Applicazioni di uso frequente ( pag. 18)
Spazio per applicazioni e widget
Personalizzabile ( pag. 18)
Accesso al menu delle applicazioni
( pag. 23)
4

Guida alla lettura delle istruzioni per l’uso

Icone

Avvisi la cui mancata osservanza possono cau dispositivi.
Informazione importante sulla funzione e sul suo u possono generare costi.
Premessa per eseguire la procedura descritta di seguito.
Informazioni aggiuntive utili.
sare lesioni a persone o danneggiare
tilizzo conforme o su funzioni che

Procedure

Esempio: tempo di inattività per il passaggio in modalità stand by
¤ Impostazioni Display Avanzate Sospensione scegliere il tempo di
inattività
Passaggio Cosa fare
¤ Trascinare verso l'alto la freccia sopra la barra dei Preferiti.
e l'applicazione che si desidera aprire si trova su una scher-
Nota: s mata iniziale, è possibile saltare questo passaggio.
¤ Impostazioni Toccare l'applicazione Impostazioni. Si apre il menu delle imposta-
zioni.
¤ Display Toccare la voce di menu Display. ¤ Avanzate Toc ca re Avanzate Vengono visualizzate ulteriori impostazioni. ¤ Sospensione Toc ca re Sospensione. ¤ Scegliere il tempo
di inattività
Scegliere il tempo di inattività che si desidera impostare
= attivo, = non attivo
5

Istruzioni di sicurezza

Leggere attentamente le istruzioni riportate di se descritte può dare luogo a pericoli alle persone e al dispositivo, nonché comportare la violazione delle leggi vigenti.
Spiegare ai propri figli il contenuto del presente documento, nonché i potenziali pericoli legati
l’uso del dispositivo.
al
guito. La mancata osservanza delle indicazioni
Istruzioni generali
Per la propria sicurezza, utilizzare soltanto accessori originali Gigaset. L’utilizzo di accessori non compatibili
può arrecare danni al telefono e generare situazioni di pericolo. Gli accessori originali possono essere richiesti presso il Servizio clienti (vedere Servizio clienti
pag. 81).
Il telefono non è impermeabile. Il dispositivo, e i suoi accessori, non possono essere pertanto tenuti, custo -
diti o caricati in ambienti umidi (ad es. stanza da bagno, cabina doccia, cucina). Pioggia, umidità e sostanze liquide in generale possono contenere minerali corrosivi per i circuiti elettrici. Durante la ricarica, sussiste il pericolo di scariche elettriche, incendio e danneggiamenti.
Temperature ammesse per la ricarica e l’utilizzo del dispositivo: 0-40° C.
Le elevate temperature possono ridurre il ciclo di vita dei dispositivi elettronici, danneggiare la batteria, deformare o fondere le parti in plastica. L’uso o la custodia del telefono in aree destinate ad attività di congelamento può dare luogo alla formazione di condensa all’interno del dispositivo, quindi alla distru­zione dei circuiti elettronici.
Non utilizzare o custodire il telefono in luoghi polverosi o sporchi. La polvere può causare malfunziona-
menti del telefono.
Spe gne re i l tel efo no in zon e co n per ico lo d i es plos ion e e o sser var e gl i av visi di s icu rezz a. S ono con side rat e
zone con pericolo di esplosione quei luoghi in cui, di regola, è richiesto lo spegnimento dei motori degli autoveicoli. In tali luoghi, una scintilla può causare esplosioni o incendi con conseguenti danni a persone e pericoli per la vita. Queste aree sono: distributori di carburanti, fabbriche chimiche, impianti di traspor to e magazzinaggio di prodotti chimici pericolosi, aree sotto coperta delle navi, zone in cui l’aria contiene sostanze chimiche o particolato (ad es. particolato polveroso o metallico).
È vietato mettere in corto circuito, smontare o modificare il telefono: sussiste il pericolo di danni a persone,
scariche elettriche, incendio o danneggiamento del caricabatteria.
Le connessioni USB devono essere effettuate con la versione USB 2.0 o superiore.
Batteria e processo di carica
Utilizzare soltanto batterie omologate Gigaset. Gli accessori originali possono essere richiesti presso il Servizio clienti (
Pericolo di esplosione in caso di sostituzione non conforme della batteria. Smaltire le batterie usate in base alle istruzioni fornite (capitolo Rifiuti e tutela dell’ambiente
pag. 84).
Non bruciare, né riscaldare per nessuna ragione le batterie e non get tarle in ambi enti co n peri colo di surri -
scaldamento o incendio, onde evitare la fuoriuscita del liquido della batteria, surriscaldamento, esplosioni o incendio. Non smontare, né saldare e/o modificare la batteria. Non conservare la batteria in ambienti esposti a forti sollecitazioni meccaniche.
Non toccare, né perforare la batteria con oggetti acuminati, ad es. cacciaviti. Sussiste il pericolo di fuoriu-
scita del liquido, di surriscaldamento, esplosione o incendio della batteria. È assolutamente vietato schiac­ciare, riscaldare o bruciare le batterie.
Il contatto degli occhi con l’elettrolite della batteria può causare la perdita della vista. Se l’elettrolite
dovesse venire a contatto con gli occhi, non sfregarli con le mani. Sciacquare abbondantemente g li occhi con acqua pulita e affidarsi alle cure di un medico. In caso di contatto della pelle (o con gli abiti) con l’elet­trolite sussiste il pericolo di ustioni. Sciacquare subito abbondantemente la pelle o l’abito con sapone e acqua pulita e affidarsi alle cure di un medico.
Non utilizzare in nessun caso le batterie per scopi diversi da quelli indicati. Non utilizzare mai batterie
danneggiate. Se du rante la ricarica , l’utilizzo o la custodi a la batteria si d ovesse riscalda re, scolorire, defor­mare o perdere del liquido, sostituirla immediatamente con una nuova per ragioni di sicurezza.
¢ pag. 81).
6
Durante la ricarica la temperatura della batteria aumenta. Non custodire la batteria insieme a prodotti
infiammabili onde evitare pericoli di incendio.
Non caricare la batteria per oltre 12 ore.
Caricare il dispositivo in luoghi protetti. Durante la ricarica non svolgere conversazioni telefoniche e non
selezionare numeri di telefono.
Caricare il telefono collegandolo a una presa di facile accesso.
Durante i temporali sussiste il pericolo di scariche elettriche.
Non utilizzare il caricabatteria se il cavo dell’alimentazione è dann eggiato o se la batteria non è inserita nel
telefono: in questi casi sussiste il pericolo di scariche elettriche e di incendio.
Auricolari
Il volume elevato può arrecare danni all’udito. L’ascolto della musica o lo svolgimento di conversazioni causare danni permanenti all’udito. Per impedire una perdita dell’udito, evitare l’ascolto prolun­gato ad alto volume.
Se si utilizza no gli aur icolari m entre si c ammina o s i corre, fa re attenzi one che il filo non si avvolg a attorno
al corpo o agli oggetti.
ad alto volume può essere sgradevole e
Utilizzare gli auricolari soltanto in ambienti asciutti. L’elettricità statica che si forma sugli auricolari può
scaricarsi sugli orecchi sotto forma di scarica elettrica. L’elettricità statica può essere scaricata dagli aurico­lari toccandoli con la mano o con parti metalliche nude prima di collegarli al telefono.
Utilizzo del dispositivo negli ospedali / apparecchiature medicali
Il telefono può interferire nelle apparecchiature medicali alterandone il corretto funzionamento. Tenere
conto delle condizioni tecniche del rispettivo ambiente, ad es. ambulatori medici.
Se si è portatori di un dispositivo medicale (ad es. di un pacemaker) utilizzare il telefono soltanto dopo
essersi consultati con il costruttore del prodotto, che potrà informare sulla sensibilità dell’apparecchio rispetto alle energie esterne ad alta frequenza.
Pacemaker, defibrillatore cardioverter impiantabile:
accendere il telefono assicurandosi che la distanza tra esso e l’impianto sia di almeno 152 mm. Per ridurre potenziali disturbi, utilizzare il telefono sul lato opp osto dell’impianto. In caso di disturbi, spegnere imme­diatamente il telefono. Non tenere il telefono nel taschino della camicia.
Apparecchi acustici, impianti cocleari:
alcuni dispositivi wireless digitali possono disturbare apparecchi acustici e impianti cocleari: in presenza di disturbi rivolgersi al costruttore di questi prodotti.
Altre apparecchiature medicali:
se voi e le persone che vivono nel vostro stesso ambiente siete portatori di altri dispositivi medicali, infor­marsi presso il rispettivo costruttore se tali dispositivi siano protetti contro i segnali di frequenza radio presenti nell’ambiente. Informazioni al riguardo possono anche essere fornite dal proprio medico.
Chiamate d’emergenza
Assicurarsi che il telefono sia acceso e connesso alla rete GSM. Digitare il numero di telefon o e svolgere la
conversazione.
Comunicare all’operatore della centrale d’emergenza il proprio luogo di permanenza.
Terminare la conversazione soltanto dopo essere stati inviati a farlo dall’operatore della centrale d’emer-
genza.
Bambini e animali domestici
Tenere il telefono, i caricabatteria e gli accessori fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
I bambini e/o gli animali domestici p ossono ingerire parti piccole esponendosi a pericoli di soffocamento o di altro genere. I bambini possono utilizzare il telefono soltanto sotto la stretta sorveglianza di persone adulte.
Giochi
Giocare a lungo con il telefono può dare luogo a posture errate del corpo. Effettuare una pausa di 15
minuti ogni ora. Interrompere subito il gioco qualora si avvertano sensazioni di malessere. Se tale stato permane, rivolgersi immediatamente ad un medico.
7
Aerei, veicoli e sicurezza del traffico
Spegnere il telefono quando si è a bordo di aerei.
Rispettare le restrizioni e le disposizioni applicate. I dispositivi wireless possono interferire nelle strumentazioni di bordo alterandone il funzionamento. Utilizzare il telefono attenendosi assolutamente alle istruzioni del perso­nale di volo.
In qualità di conducente di un veicolo vige la regola assoluta: sicurezza del traffico stradale e degli utenti
della strada. L’uso del telefono durante la guida può causare distrazione e dare luogo a situazioni di pericolo. Tale comportamento può inoltre violare le leggi in vigore.
Scheda SIM, scheda di memoria e cavo per la connessione dati
Non rimuovere la scheda dal dispositivo durante l’invio o la ricezione di dati per evitare perdite di dati,
danni al telefono o alla scheda di memoria.
La connessione a Internet tramite la scheda SIM può generare dei costi.
Dispositivi guasti
L’installazione o la riparazione dei prodotti è riservata solo ed esclusivamente al personale qualificato.
Smaltire i dispositivi guasti o farli riparare dal nostro servizio clienti; possono causare disturbi ad altri
servizi wireless.
L’uso disattento del telefono, ad esempio cadute, può dare luogo alla rottura del display e dei circuiti elet-
tronici, quindi al danneggiamento delle parti interne sensibili.
Non utilizzare il dispositivo se il display è incrinato o rotto. Le schegge di vetro o plastica possono arrecare
ferite alle mani e al volto.
In caso di malfunzionamenti del telefono, della batteria e degli accessori rivolgersi subito al Gigaset
Service Center per una revisione.
Altre informazioni importanti
Non puntare mai il flash direttamente sugli occhi di persone e animali. Puntando il flash sugli occhi ad una
distanza troppo ravvicinata, sussiste il pericolo di una perdita temporanea o di danneggiamento della vista.
L’uso prolungato di applicazioni o programmi ad elevato consumo di energia causa il riscaldamento del
dispositivo. Ciò è normale e non influisce sulla sua prestazione.
Qualora l’apparecchio dovesse raggiungere temperature elevate, fare una pausa e chiudere il programma
in esecuzione. Il contatto con il dispositivo troppo caldo può causare irritazioni o arrossamenti della pelle.
Non verniciare il telefono. La vernice/il colore può danneggiare le parti del telefono e causare malfunzio-
namenti.
8

Primi passi

1
3
2
123

Contenuto della confezione

Uno smartphone Gigaset GS100
Una batteria
Un cavo di ricarica con alimentatore

Messa in funzione

Aprire il dispositivo

¤ Fare presa con un'unghia su uno degli angoli del
coperchio per sollevarlo verso l'alto.

Inserire la scheda SIM e quella SD

Nello smartphone è possibile inserire una micro scheda SIM, una nano scheda SIM e una micro scheda SD.
¤ Inserire la micro scheda SIM nel relativo
alloggiamento e fare scorrere indietro.
e/o
¤ Inserire la nano scheda SIM nel relativo
alloggiamento e fare scorrere indietro.
L’apparecchio è carico quando il simbolo di ca
rica nella barra di stato è pieno.
Inserire la scheda SD (facoltativa)
I dati personali, le immagini, i video o i brani musicali possono essere salvati su una scheda SD.
¤ Inserire la scheda micro SD nell’apposito alloggiamento e farla scorrere nella direzione
indicata.
Il dispositivo riconosce schede SD con una memori dimensioni maggiori (fino a 128 GB) possono essere utilizzate soltanto se sono state formattate nel Gigaset GS100 (non nel PC).
a di 32 GB. Schede di memoria di
9

Inserire la batteria

1
¤ Inserire la batteria con i contatti rivolti in avanti
e disporla nell’alloggiamento.
Rimuovere la batteria
¤ Per sostituire la batteria agire con l’unghia
nell’incavo posto a destra dell’alloggiamento, quindi sollevarla.

Chiudere il coperchio

¤ Allineare i gancetti laterali del coperchio alle relative fessure poste all’interno dello chassis. ¤ Premere il coperchio fino a che non scatta in posizione.

Caricare la batteria

¤ Collegare il connettore micro USB del caricabatteria
in dotazione alla porta micro USB dello smartphone
¤ Collegare il connettore USB del cavo di ricarica
all’alimentatore e quest’ultimo ad una presa di corrente.
L’apparecchio è carico quando il simbolo di carica nella barra di stato è pieno.
Affinché il telefono non si scarichi durante la c collegato all’alimentazione di corrente fino al termine della configurazione stessa.
onfigurazione, si consiglia di tenerlo

Accendere il dispositivo

¤ Premere il tasto di accensione/spegnimento fino ad avvertire una vibrazione del dispositivo.
Se appare un messaggio che richiede di
sbloccare la scheda SIM:
¤ digitare il PIN della scheda SIM tramite la tastiera
Alla prima accensione viene avviata la procedu
ra di configurazione guidata del dispositivo.

Configurazione guidata del dispositivo

Alla prima accensione del dispositivo l’utente viene guidato attraverso i passaggi di configura­zione più importanti.
< Indietro: consente di controllare e, se necessa
tuate.
Avanti > Applica l’impostazione della pagina e passa alla prossima. Ignora Consente di eseguire l’impostazione in un secondo momento.
10
rio, modificare le impostazioni già effet-

Scegliere la lingua

Il telefono mostra la lingua al momento impostata.
¤ Se necessario, selezionare un'altra lingua toccare Avvia

Inserire la scheda SIM

Questa pagina appare soltanto se non è ancora stata inserita la scheda SIM:
¤ inserirla adesso ( pag. 9)
inserirla in un secondo momento: Ignor

Stabilire la connessione WiFi

Il telefono mostra le reti wireless (WiFi) disponibili.
a
¤ Toccare la rete WiFi desiderata digitare la password della rete WiFi Connetti . . .
viene stabilita la connessione con la rete WiFi selezionata

Copiare applicazioni e dati

Ora è possibile stabilire se si intende riconfigurare completamente il dispositivo o se si desidera trasferire i propri dati personali (ad es. applicazioni, foto, musica) da un altro dispositivo o da Google Cloud.
Copiare dati
È necessario avere già uno smartphone Android possedere un iPhone.
, disporre di un account Google o
¤ Selezionare l'opzione desiderata selezionare la sorgente dati desiderata ¤ Seguire le istruzioni sullo schermo
Configurare come nuovo dispositivo
Accedere ad un account Google già esistente
¤ inserire l'indirizzo email e la password del proprio account Google
oppure
Creare un nuovo account
¤ inserire l'indirizzo email e la password per un nuovo account Google.

Proteggere il proprio telefono

Proteggere il proprio smartphone dall'uso non autorizzato.
PIN, sequenza o password
¤ Selezionare Configurare PIN, sequenza o password Avanti Sequenza | PIN | Password
anti Stabilire se la protezione selezionata debba attivarsi anche all'avvio del disposi-
Av tivo
¤ Digitare la sequenza, il PIN o la password Avanti ripetere Conferma
11

Attivare l'Assistente Google

L'Assistente Google risponde a domande e svolge diversi compiti. La pagina contiene informa­zioni sulle autorizzazioni richieste dall'Assistente Google.
Attivare l'Assistente Google: toccare Non attivare l'Assistente Google: toccare No I dati a cui si applicano queste impostazioni possono
nell'account Google. È sempre possibile modificare le impostazioni nel proprio account Google in
myaccount.google.com.
, attivare.
, grazie.
provenire da qualsiasi dispositivo registrato

Utilizzare i servizi di Google

Vengono visualizzati svariati servizi.
¤ Attivare/disattivare con l'interruttore il servizio che si desidera utilizzare Avan ti
Con questo passaggio si accettano anche le condizioni di utilizzo e la dichiarazione sulla protezione dei dati di Google.

Configurare ulteriori funzioni

Ora è possibile scegliere ulteriori impostazioni, ad es. configurare un altro account e-mail. Gmail viene configurato alla creazione del proprio
email per altri account di posta elettronica, le email vengono visualizzate anche nell'applica­zione Gmail.
account Google. Se si configurano indirizzi
¤ Selezionare il provider inserire i dati di accesso Avant i
Se non si desidera scegliere ulteriori impostazioni: Fi
Lo smartphone è pronto.
ne
12

Come si utilizza il dispositivo

Conoscere il dispositivo

Accendere/spegnere il dispositivo

Accendere
¤ Premere a lungo il tasto di accensione/spegnimento e sboccare il display, se necessario
(se è attivato il blocco del display per impedir persone) . . . il dispositivo viene avviato
Blocco del display: pag. 53
Sbloccare la scheda SIM
¤ digitare il PIN della scheda SIM OK
Cancellare le notifiche (se presenti)
Per cancellare le notifiche: Per gestire le notifiche in un secondo momento:
Notifiche: pag. 20
Se è attivato il blocco del display per impedire l’uso non autorizzato da parte di terze persone
¤ Sbloccare il display . . . appare la schermata iniziale
Blocco del display: pag. 53
Spegnere
¤ Premere a lungo il tasto di accensione/spegnimento toccare Spegni OK
e l’uso non autorizzato da parte di terze
¤ scorrere a destra o a sinistra ¤ scorrere in alto verso la barra delle noti-
fiche
Lo smartphone può essere impostato anche in Mo disattivate soltanto le funzioni wireless, mentre quelle del dispositivo restano dispo­nibili.
dalità aereo. In tal caso vengono

Passare in modalità stand by e uscire

Passare in modalità stand by
¤ Premere brevemente il tasto di accensione/spegnimento
Se non viene utilizzato per un determinato lasso di tempo, il dispositivo passa auto­maticamente in stand by.
Impostare il tempo di inattività per il passaggio del dispositivo in stand by
¤ Impostazioni Display Avanzate Sospensione scegliere il tempo di
inattività
12:32
13
Uscire dalla modalità stand by
¤ Premere brevemente il tasto di accensione/spegnimento cancellare eventuali notifiche,
se desiderato sbloccare il display

Uso dello schermo tattile

Movimenti e gesti per utilizzare lo schermo tattile:
To cc ar e
¤ Toccare brevemente lo schermo con il dito
Esempi Avviare un’applicazione, scegliere una funzione o un’impostazione: toccare l’elemento Digitare un testo: toccare il campo di testo . . . appare una tastiera
Toccare e tenere premuto
¤ Tenere il dito sull’elemento fino a che questo non reagisce.
Trascinare e lasciare
¤ Toccare e tenere premuto l’elemento trascinare l’elemento nel punto desiderato
e lasciarlo
Esempio: trascinare le applicazioni
Spostare o scorrere
sulla schermata iniziale
¤ Muovere rapidamente il dito sullo schermo senza interruzioni
Esempio: passare da una schermata iniziale all’altra
Doppio tocco
¤ Toccare brevemente due volte in successione lo schermo.
Esempio: Zoom. Funzione disponibile soltanto si pag Ingrandire:
Ridurre:
Ingrandire/ridurre
¤ toccare brevemente due volte lo schermo ¤ toccare di nuovo brevemente due volte lo schermo
ine speciali. ad es. siti web o mappe.
¤ Disporre due o più dita contemporaneamente sullo schermo
Ingrandire la visualizzazione: Ridurre la visualizzazione:
Esempio: scalare i contenuti delle pagine. Funzione disponibile Google Maps e Chrome.
¤ divaricare le dita ¤ riunire le dita
soltanto si pagine speciali. ad es.
14

La schermata iniziale

La schermata iniziale è quella che appare dopo aver acceso o sbloccato il dispositivo e non ci sono applicazioni aperte.
Il dispositivo consente di creare e personalizzare più schermate
i per poter accedere in modo rapido alle applicazioni e ai
inizial contenuti preferiti ( pag. 18).
Tornare alla schermata iniziale da una qualsiasi altra schermata
¤ Toccando il pulsante di navigazione . . . si torna all’ultima
schermata iniziale aperta
Passare da una schermata iniziale all’altra
¤ Scorrere il dito a destra o a sinistra fino a visualizzare la scher-
mata iniziale desiderata.

Passare da una schermata iniziale e da un’applicazione all’altra

Alla base di ogni scherma si trovano tre pulsanti di navigazione:
Apre l’ultima schermata visualizzata, anche se ap Consente di tornare indietro fino alla schermata iniziale e non oltre.
Apre l’ultima schermata iniziale aperta.
Apre un riepilogo delle ultime Aprire un’applica azione:
Chiudere un’applicazione:
applicazioni e schede del browser utilizzate.
¤ toccarla
¤ scorrere l’applicazione verso sinistra o destra
partiene ad un’altra applicazione.

Impostazioni rapide

Le impostazioni rapide consentono di accedere da qualsiasi contesto alle impostazioni di uso frequente, ad esempio di regolazione della luminosità dello schermo, WiFi o bluetooth, ecc.
Aprire le impostazioni rapide
¤ Dalla barra di stato scorrere con i l dito vers o il ba sso . . . vengono visualizzate le impostazioni
rapide più importanti
¤ Scorrere di nuovo verso il basso o toccare in alto a destra su . . . verranno visualizzate
altre impostazioni rapide scorrere eventualmente verso sinistra/destra, per visualizzare tutte le impostazioni rapide
Icone delle impostazioni rapide pag
. 87
15
Attivare/disattivare le funzioni
¤ Toccare l'impostazione . . . il simbolo dell'impostazione è nero quando l'impostazione è atti-
vata e grigio quando è disattivata
Modificare le impostazioni
Le impostazioni che presentano altre opzioni (ad es. WiFi o bluetooth) mostrano una freccia a lato del nome.
¤ Toccare il nome sotto l’icona modificare l’impostazione nel modo desiderato
Modifica delle impostazioni rapide
È possibile rendere disponibili altre impostazioni rapide, rimuovere quelle inutilizzate e disporre diversamente i simboli.
¤ Toc c ar e . . . qui di seguito verranno visualizzate le impostazioni rapide non utilizzate
Tenendo premuto un simbolo, spostar Per salvare le modifiche: Toccare a sinistra accanto a Ripristino delle impostazioni di fabbrica: toccare Reimposta
lo nella posizione desiderata

Scrivere e modificare testi

I testi possono essere scritti tramite la tastiera di Google.
Aprire la tastiera
¤ Toccare il punto in cui è possibile inserire un testo
È possibile digitare lettere, cifre e caratteri speciali. Cambiare tra la digitazione di lettere e cifre/caratteri speciali:
toccare Passare alla tastiera internazionale: toccare
Chiudere la tastiera
¤ Nella barra di navigazione toccare
Digitare testi
Digitare lettere o icone: Digitare caratteri maiuscoli: Attivare/disattivare il tasto Bloccamaiuscole:
¤ toccare un tasto ¤ toccare il tasto Maiuscole
¤ toccare due volte il tasto Maiuscole
Visualizzare gli accenti:
Durante la digitazione di testi, nel campo sopra la tastiera appaiono proposte contenute nel vocabolario.
Per accettare una proposta:
16
¤ toccare e tenere premuto il tasto
¤ toccare la parola . . . viene inserita nel testo e aggiunto auto-
maticamente uno spazio
Modificare un testo
Posizionare il cursore:
Spostare il cursore: Cancellare caratteri: Selezionare un testo:
Selezionare tutto:
Tagliare un testo selezionato: Copiare un testo selezionato: Aggiungere un testo: Formattare un testo:
¤ toccare il punto del testo in cui si desidera posizionare il
cursore
¤ trascinarlo verso sinistra o destra sul testo ¤ toccare e tenere premuto il tasto backspace ¤ toccare e tenere premuta una parola con i tab su entrambi
i lati selezionare parti più o meno lunghe di testo
¤ toccare e tenere premuta una parola toccare Sele-
ziona tutto
¤ toccare Ta gl ia ¤ toccare Copia ¤ posizionare il cursore toccare il cursore Incolla ¤ selezionare un testo Fo rmatta . . . vengono visualizzate
diverse possibilità di formattazione, ad es. per sottolineare,
denziare, impostare il grassetto, e simili
evi
Modificare le impostazioni della tastiera
È possibile modificare svariate impostazioni della tastiera, quali ad es. la lingua, la reazione alla pressione dei tasti o il design della tastiera.
¤ Impostazioni Sistema Lingue e immissione Ta sti era vir tua le Gboard
Impostazione input vocale
Se l'app in uso lo consente, è possibile inserire il testo anche con un input vocale tramite il micro­fono. Per impostazione predefinita, questa funzione è attiva.
Per attivare/disattivare l'input vocale:
¤ Impostazioni Sistema Lingue e immissione Ta sti era vir tua le Gestisci
tastiere attivare/disattivare Google Input vocale con l'interruttore
Impostazioni di input vocale:
¤ Impostazioni Sistema Lingue e immissione Ta sti era vir tua le Google
Input vocale
17

Configurare la schermata iniziale

Il dispositivo consente di creare e personalizzare più schermate iniziali per poter accedere in modo rapido alle applicazioni e ai contenuti preferiti.

Personalizzare la barra dei Preferiti

Alla base di ogni scherma si trova la barra dei Preferiti tramite la quale è possibile accedere alle applicazioni di uso frequente.
Aprire il menu con tutte le applicazioni:
¤ toccare l'icona sopra centro della barra dei Preferiti
oppure
¤ trascinare lo schermo dal basso verso l'alto
Le applicazioni nel menu dell Scorrere l'elenco: trascinare verso l'alto o verso il basso
Rimuovere le applicazioni dalla barra del Preferiti
¤ Toccare e trascinare verso l'alto l'applicazione sulla barra dei Preferiti
¤ Trascinarla sul pulsante Elimina posto sul margine superiore dello schermo e lasciarla
oppure
¤ Trascinarla su un altro punto dello schermo e lasciarla
Aggiungere un’applicazione
¤ scegliere l’applicazione desiderata toccare e tenere premuta l’applicazione . . . sullo
sfondo appare la scherma iniziale trascinare l’applicazione in un punto libero della barra
dei Preferiti e lasciarla.
e applicazioni sono elencate in ordine alfabetico.

Modificare lo sfondo

¤ Toccare e tenere premuto lo sfondo quindi toccare Sfondi scegliere un’immagine dagli
sfondi predefiniti o una foto propria da Le
Altre immagini di sfondo possono essere scaricate da Google Play.

Aggiungere applicazioni a una schermata iniziale

mie foto quindi toccare Imposta sfondo
¤ Aprire il menu delle applicazioni cercare l'applicazione desiderata toccare e tenere
premuta l'applicazione . . . sullo sfondo viene visualizzata la schermata iniziale trascinare
e rilasciare l'applicazione in un punt
18
o libero della schermata iniziale

Aggiungere widget a una schermata iniziale

I widget sono elementi utili, quali ad es. l’orologio, l’agenda del giorno corrente, una voce impor­tante dell’elenco dei contatti o la composizione di
retta dei numeri di telefono.
¤ Toccare e tenere premuto un punto libero di una schermata iniziale toccare Widget ¤ Toccare e tenere premuto il widget desiderato . . . sullo sfondo viene visualizzata la scher-
mata iniziale trascinare e rilasciare il widget in u
La dimensione dei widget può essere modificata:
n punto libero della schermata iniziale
¤ Toccare e tenere premuto il widget lasciare . . . i widget modificabili presentano un peri-
metro a punti modificare la dimensione del widget trascinando i punti Dopo avere impostato la dimensione desiderata: toccare un punto al di fuori del widget

Spostare applicazioni e widget

¤ Toccare e tenere premuta l’applicazione/il widget sulla schermata iniziale trascinare
l’applicazione/il widget sul punto desiderato e lasc
su un’altra schermata iniziale e quindi lasciare

Creare cartelle per le applicazioni

iare oppure trascinare a destra o a sinistra
¤ Toccare e tenere premuta l’applicazione sulla schermata iniziale trascinare l’icona
dell’applicazione su un’altra icona . . . Viene creato un simbolo comune per entrambe le app. Aggiungere applicazioni:
¤ Toccare e tenere premuta l’applicazione trascinarla nella cartella
Rinominare la cartella:
¤ Aprire la cartella toccare il nome . . . si apre la tastiera cancellare il nome attuale
digitare il nome nuovo

Rimuovere le applicazioni o i widget

¤ Toccare e tenere premuta/o l’applicazione/il widget sulla schermata iniziale trascinare in
alto verso l’opzione Ri
muovi e lasciare

Aggiungere, ridisporre o rimuovere le schermate iniziali

Se sono state create più schermate iniziali, trascinando verso destra o verso sinistra, sopra la barra dei Preferiti appare una sottile barra bianca che mostra il numero di schermate iniziali e la posizione della schermata iniziale corrente.
Aggiungere schermate iniziali
¤ Toccare e tenere premuta l’applicazione trascinare l’applicazione completamente a
destra fino a che non appare una schermata iniziale vuota lasciare . . . viene creata una
nuova schermata iniziale . . . vi viene disposta l’applicazione
Cambiare disposizione delle schermate iniziali
¤ Toccare e tenere premuto un punto libero di una schermata iniziale . . . sullo sfondo appaiono
le immagini per le schermate iniziali toccare e tenere premuta l’immagine di una scher-
mata iniziale disporla nel punto desiderato trascinandola
verso destra o sinistra e lasciare.
19
Rimuovere le schermate iniziali
¤ Rimuovere tutte le applicazioni e i widget dalla schermata iniziale (cancellare o spostare in
un’altra schermata iniziale) . . . dopo la rimozione dell’ultima applicazione/ultimo widget
rimossa la schermata iniziale.
viene

Effettuare ricerche nello smartphone e in Internet

Sulla schermata iniziale è possibile inserire il widget Ricerca con Google, con il quale si possono effettuare ricerche nel proprio smartphone o in Internet.
Digitare il termine di ricerca
¤ Toccare la barra di ricerca digitare il termine tramite la tastiera
Con la ricerca vocale
¤ Toccare l’icona del microfono e pronunciare il termine desiderato
Per maggiori informazioni consultare la
Ricerche con Google Go
Google Go rende disponibili alcune applicazioni che oc risparmiare volumi di dati rispetto ad altre app standard di Google ( pag. 25). L’app Google Go viene offerta anche nel widget di ricerca.
Guida di Google
cupano meno memoria e consentono di
¤ Toccare il simbolo toccare

Notifiche

Le notifiche informano su svariati eventi, ad esempio sulla ricezione di nuovi messaggi vocali o di posta elettronica, appuntamenti, scadenze o sveglie.
Le notifiche vengono visualizzate nel seguente modo.
Nella barra delle notifiche: scorrere le dita sullo schermo dall’alto verso il basso
Un’icona sulla barra delle notifiche mostra i
Se lo schermo è bloccato: all’avvio del dispositivo o quando si esce dalla modalità stand-by
In alto, mentre si stanno svolgendo altre operazioni sul dispositivo, ad esempio leggere una
e-mail o guardare un video.
Se sono abilitati gli indicatori di notifica: tramite un pallino colorato sull'icona dell'applica-
zione che ha inviato una notifica
Brevemente sulla schermata di standby
Modificare le impostazioni di visualizzazione delle notifiche: pag. 21
l tipo di notifica ricevuta ( pag. 87).
20

Gestire le notifiche

Leggere e rispondere alle notifiche
¤ Toccare sulla notifica . . . il contenuto del messaggio verrà visualizzato nell'app associata. Se
vengono visualizzate più app adatte, è possibile selezionare quella desiderata. Le informazioni visualizzate e le funzioni possibili variano a seconda dell’applicazione che ha
gener
ato la notifica.
Alcune applicazioni forniscono funzioni di gestione d rispondere direttamente ad una e-mail, spegnere la sveglia o visualizzare sulla mappa il luogo in cui è stato fissato un incontro.
Modificare le opzioni di visualizzazione de
lle notifiche dell’applicazione: pag. 22
elle notifiche. È ad esempio possibile
Cancellare le notifiche o rinviarne la lettura
Cancellare le notifiche:
¤ Scorrere la notifica a destra o a sinistra
Cancellare tutte le notifiche dalla
loro pagina:
¤ scorrere alla fine delle notifiche Cancella tutto
Rinviare a un secondo momento la lettura della notifi margine superiore:
ca indicata sullo schermo bloccato o sul
¤ scorrere la notifica verso l’alto

Impostazioni per le notifiche

Modificare il suono di notifica predefinito
¤ Impostazioni Audio Avanzate Suono di notifica predefinito sele-
zionare tono di notifica OK Nessun tono di notifica: selezionare Nessuna (la prima voce in elenco)
Per non essere disturbati è possibile silenziare il dispositivo. In tal caso non
verranno emessi suoni di notifica. Silenziare il dispositivo con la modalità “Non disturbare” pag. 28
Alcune applicazioni consentono di effettuare impostazioni del suono e della
vibrazione delle notifiche direttamente dal menu Impostazioni.
Abbassando il volume della suoneria fino a passare in modalità vibrazione
( pag. 47), la presenza di nuove notifiche viene segnalata dalla vibrazione anziché dal suono. Le notifiche già impostate su vibrazione continuano ad essere segnalate in tale modalità.
21
Modificare le impostazioni delle notifiche delle applicazioni
Stabilire come e quando visualizzare le notifiche di un'applicazione
¤ Impostazioni App e notifiche visualizzare tutte le applicazioni selezionare
un'applicazione Notifi oppure
che app
¤ toccare e tenere premuta la notifica di un'applicazione Tutte le categorie ¤ attivare/disattivare l'opzione desiderata con l'interruttore
Verificare le impostazioni di tutte le applicazioni
¤ Impostazioni App e notifiche Notifiche Notifiche app . . . vengono visua-
lizzate tutte le applicazioni
Abilitare/disabilitare gli indicatori di notifica
Gli indicatori di notifica indicano la presenza di nuovi messaggi da un'applicazione tramite un pallino colorato sull'icona dell'applicazione.
Impostazioni standard per tutte le applicazioni:
¤ Impostazioni App e notifiche Notifiche attivare/disattivare Consenti
indicatori notifica co
Impostazione specifica di un'applicazione:
n l'interruttore
¤ Impostazioni App e notifiche visualizzare tutte le applicazioni selezionare
un'applicazione Notifi
l'interruttore
Notifiche sulla schermata di blocco
Per la schermata di blocco valgono le seguenti impostazioni:
Non visualizzare del tutto le notifiche
Mostra tutti i contenuti delle notifiche
Nascondi contenuti sensibili delle notifiche
È possibile utilizzare queste impostazioni stazioni standard per tutte le app.
Impostazione predefinita per tutte le app:
che app attivare/disattivare Consenti indicatori notifica con
per singole app indistintamente oppure come impo-
¤ Impostazioni App e notifiche Notifiche Sulla schermata di blocco
selezionare l'opzione desiderata
Impostazioni specifiche per un'app:
¤ Impostazioni App e notifiche vengono visualizzate tutte le app selezio-
nare un'app Notifiche app Su
rata
lla schermata di blocco selezionare l'opzione deside-
22

Applicazioni

Le applicazioni installate nel dispositivo sono raccolte in un menu. Il dispositivo viene fornito con una serie di applicazioni. Dopo avere inserito la SIM vengono installate anche quelle del proprio gestore.
È possibile scaricare e installare altre applicazioni oppu nibili.
Le applicazioni di uso frequente possono essere disposte su una schermata iniziale ( pag. 18), mentre quelle più importanti nella barra dei Preferiti ( pag. 18).

Aprire e chiudere le applicazioni

Aprire un’applicazione dal menu
La schermata iniziale è aperta. In caso contrario: toccare
¤ Toc c ar e . . . vengono visualizzate tutte le applicazioni (in ordine alfabetico) toccare
l’applicazione che si desidera aprire
Passare da un’applicazione all’altra
¤ Toc c ar e nella barra di navigazione . . . si aprono le ultime applicazioni utilizzate tocca re
l’applicazione che si desidera aprire Barra di navigazione: pag. 15
Uscire/chiudere le applicazioni
Chiudere le applicazioni
¤ Toc c ar e nella barra di navigazione . . . appare la schermata iniziale. L’applicazione resta
aperta e viene trasferita nel riepilogo.
Uscire dall’applicazione
¤ Toc c ar e nella barra di navigazione . . . appare il riepilogo delle applicazioni scorrere
l’applicazione verso destra o sinistra . . . si esce dall’applicazione Uscire da tutte le applicazioni: scorrere completamente in alto Ignora tutto
re disattivare o rimuovere quelle dispo-
Cercare un'applicazione
¤ Toc c ar e . . . vengono visualizzate tutte le applicazioni sopra l'elenco delle applica-
zioni toccare Cerca nelle app digitare le lettere iniziali dell'applicazione cercata . . .
vengono visualizzate tutte le applicazioni corrispondenti
23

Installare/rimuovere le applicazioni

Installare nuove applicazioni
Scaricare applicazioni da Google Play:
¤ Play Store . . . si apre di Google Play Store cercare l’applicazione desiderata
aprire la pagina dell’applicazione Installa
Rimuovere o disattivare le applicazioni
Le applicazioni non più necessarie possono essere rimosse dal dispositivo. Le applicazioni che sono state scaricate possono essere rimosse. Vengono completamente
rimosse dal possono essere disattivate ma non completamente rimosse. Dopo averle disattivate, le applica­zioni non appaiono più sul dispositivo.
dispositivo. Le applicazioni preinstallate nel dispositivo (applicazioni di sistema),
La disattivazione di un’applicazione di sistema può causare errori in altre applica­zioni.
¤ Impostazioni App e notifiche visualizzare tutte le applicazioni scegliere
l'applicazione che si desidera disinstallare Disinstalla / Disattiva oppure (per applicazioni che possono essere rimosse)
¤ toccare e tenere premuta l’applicazione che si desidera rimuovere trascinarla su
Disinstalla e las
Visualizzare le applicazioni e i processi di sistema:
ciare
¤ Impostazioni App e notifiche visualizzare tutte le applicazioni toccare
Mostra sistema
Le applicazioni standard di Google preinstallate
Lo smartphone include molte applicazioni standard di Google, tra cui:
Ricerca Ricerca in Internet e nello smartphone
Chrome Browser per navigare in Internet
Gmail Ricezione, scrittura e invio di e-mail
Maps Ricerca ed esplorazione dei luoghi di tutto il mondo
You Tu be Riproduzione di video e playlist YouTube
Drive Salvataggio decentralizzato di dati
Play Music Ascolto della radio
Play Film & Serie Per guardare film e serie televisive
24
Foto Salvataggio e gestione centralizzata di fotografie
Play Store Per scaricare le applicazioni
Per maggiori informazioni sulle applicazioni di Google consultare la Guida di Google

Google Go

Gigaset GS100 utilizza la variante Android Go. Android Go è stata sviluppata per smartphone con una dotazione hardware semplice (memoria di lavoro ridotta, potenza del processore ridotta), tuttavia offre agli utenti la funzionalità completa di uno smartphone attuale.
Per gli smartphone con Android Go sono disponibili ap Go. A tale scopo le app di Google sono state adattate per richiedere meno memoria e meno dati mobili. Queste app di Google si contraddistinguono per l’aggiunta di “Go”, ad es.
Google Assistant Go Consente la semplice comunicazione vocale, per eseguire
Google Go L’app raggruppa diverse funzioni Google che vengono eseguite
Gmail Go Ricevere, scrivere e inviare e-mail come con Gmail. Nella versione
Google Maps Go Cercare ed esplorare luoghi in tutto il mondo. Nella versione Go
Youtube Go Guardare e scaricare video. Nella variante Go solo nel formato
Files Go App per la gestione della memoria: liberare spazio di memoria
Le app per Android Go possono essere instal
o
perazioni tramite la ricerca sul web o mediante app locali. Non possibile nella versione Go: collegamento ad app esterne, gestione di dispositivi Smart Home, immissione di comandi da tastiera. Attualmente è disponibile solo una versione in inglese.
co
n un volume di dati ridotto ( pag. 25). La più importante è la
funzione di ricerca.
G
o con minor fabbisogno di memoria e minor utilizzo di dati.
a
lcune funzioni non sono disponibili, ad es: scaricare mappe
line, misurare distanze tra punti, ...
off
standar
d.
sullo smar offline.
tphone, trovare più rapidamente file e condividerli
late anche dal Play Store.
plicazioni standard di Google in versione
Ridurre il volume di dati nella trasmissione dal web
¤ Aprire Google Go toccare . . . si apre il menu delle impostazioni attivare Usare
pagine web Lite co
inoltrate tramite un proxy Google, le pagine web visitate vengono compresse e così facendo vengono risparmiati dati.
In Google Chrome la modalità di risparmio dati è attivata in modo permanente.
n l’interruttore . . . Le richieste di navigazione e di ricerca vengono
25

Protezione da applicazioni dannose

Scaricare applicazioni da origini diverse da Google Play
Per scaricare applicazioni da fonti diverse da Google Play, occorre fornire un consenso esplicito. È possibile trovare questa funzione nelle impostazioni delle applicazioni che consentono il download, ad es. browser o client di posta elettronica.
¤ Impostazioni App e notifiche visualizzare tutte le applicazioni selezionare
l'applicazione con la quale si desidera caricare applicazioni da altre fonti Installa app sconosciute attivare l'interruttore Consenti da questa fonte.
Se si desidera utilizzare applicazioni ritenute consenso esplicito all'utilizzo delle stesse. Tramite Google, informarsi anticipatamente sui conse­guenti rischi per la sicurezza.
Le applicazioni provenienti da origini sconosciute possono mettere a rischio la sicu­rezza dello smartphone. Il loro scaricamento può danneggiare lo smartphone,
causare l’abuso o la perdita di dati personali.
nonché
poco sicure da Google, è necessario fornire il
Attivare la verifica delle applicazioni
Se la funzione è attivata, il dispositivo effettua una verifica delle applicazioni al momento dell’installazione ed effettua il regolare controllo delle applicazioni potenzialmente dannose.
¤ Impostazioni Google Sicurezza Google Play Project attivare l’interrut-
tore Analizza dispositivo per minacce alla sicurezza
Quando viene installata un’applicazione, non proveniente da Google Play, sono possibili le seguenti azioni:
Raccomandazione di non installare l’applicazione.
L’installazione dell’applicazione viene completamente bloccata se è in pericolo la sicu-
rezza del dispositivo.
Le informazioni per l’identificazione dell’applicazione vengono inviata a Google, ad es.
informazioni sul protocollo, URL collegati all’applicazione, identificativo del dispositivo, versione del sistema operativo e indirizzo IP.
Le applicazioni installate nel dispositivo vengono regolarmen riconosciuta un’applicazione potenzialmente dannosa, il sistema di verifica può indicare le seguenti misure:
Raccomandazione di rimuovere subito l’applicazione.
Rimuovere dal proprio dispositivo un’applicazione notoriamente non sicura.
te sottoposte a verifica. Se viene
26
Migliorare il rilevamento di applicazioni dannose
La funzione Analizza dispositivo per minacce alla sicurezza è attivata.
Se la funzione è attivata, Google riceve anche informazioni anonime su tutte le applicazioni installate non provenienti da Play Store. Ciò consente a Google di assicurare agli utenti una maggiore protezione da applicazioni dannose.
¤ Impostazioni Google Sicurezza Google Play Project attivare l’interrut-
tore Migliora rilevamento app dannose
Questa opzione potrebbe non funzionare con patori possono disattivare questa funzione per vengano sottoposte a verifica.
tutte le applicazioni poiché gli svilup-
impedire che le loro applicazioni

Download

I file possono essere scaricati sul dispositivo dai siti web I file scaricati vengono di regola salvati nell’applicazione Files Go.
Di regola, i contenuti quali musica, trasmissioni TV o libri non vengono salvati in Files
Go, bensì nell’applicazione con la quale è stato

Lavorare con i file scaricati

¤ Files Go Download
Visualizzare con icone grandi/piccole:
¤ toccare /
Aprire un file:
Rimuovere file: Condividere file:
¤ toccare il file selezionare l'applicazione con la quale si intende
visualizzare il download
¤ toccare e tenere premuto il file quindi toccare ¤ toccare e tenere premuto il file quindi toccare
effettuato il download.
27

“Non disturbare”

La funzione “Non disturbare” mette il dispositivo in modalità silenziosa, per cui non squilla e non vibra. In tal modo è ad esempio possibile disattivare la suoneria durante la notte, una riunione o in qualsivoglia contesto, ad esclusione della segnalazione della sveglia. Sono disponibili tre modalità:
Silenzio totale (sil
Nessuna suoneria, nessuna vibrazione, nessuna s notifiche, nessun audio caso di musica, video, giochi e media vari.
Solo sveglie
Segnalazione delle sveglie e audio attivo in caso d
Solo con priorità
Segnalazione di notifiche importanti e audio attivo in caso di musica, video, giochi e media
ri.
va Le notifiche importanti sono i messaggi delle applicazioni con l’impostazione Co
prioritarie ( pag. 22). È possibile definire altri eventi come interruzione importante, ad es. chiamate provenienti da determinate persone.
enziamento completo)
egnalazione udibile della sveglia e delle
i musica, video, giochi e media vari.
nsidera
È anche possibile impostare l’attivazione aut in base a determinate regole. Definire le regole: pag. 48
omatica della funzione “Non disturbare”

Attivare la funzione “Non disturbare”

¤ Dalla barra di stato scorrere con il dito verso il basso . . . . . . si aprono le impostazioni
rapide toccare No
n disturbare
¤ Toc c ar e Solo sveglie selezionare la modalità desiderata (Silenzio totale / Solo sveglie /
Solo con priorità) definire la durata dell’impostazione (F disturbare
appare l’icona seguente: Silenzio totale: / So
o impostare un lasso di tempo in ore con +/– ) Fine . . . nella barra di stato
lo sveglie, Solo con priorità:
La modalità S
olo sveglie può essere impostata anche nel seguente modo:
ino alla disattivazione di Non
¤ con il display attivo, premere il tasto di abbassamento del volume posto sul lato
destro del dispositivo fino a raggiungere il livello più basso del volume premere di nuovo il tasto di abbassamento del volume . . . si attiva la modalità S
olo sveglie
28

Disattivare la funzione “Non disturbare”

¤ Appoggiare due dita sulla barra di stato e scorrerle verso il basso . . . si aprono le impostazioni
rapide toccare l’icona o . . . vengono riattivati tutti i toni, appare l’icona
oppure
¤ Premere il tasto di abbassamento del volume posto sul lato destro del dispositivo toccare
Disattiva ora regolare il volume, se desiderato
Disattivare la funzione “Non disturbar
e” per determinate applicazioni
¤ Impostazioni App e notifiche visualizzare tutte le applicazioni . . .
vengono visualizzate tutte le applicazioni selezionare l'applicazione Notific app attivare l'interruttore accanto a I applicazione vengono abilitate in modalità So
gnora Non disturbare . . . Le notifiche di questa
lo con priorità

Definire gli eventi importanti

Definire gli eventi che si desidera segnalare acusticamente in modalità Solo con priorità.
he
¤ Dalla barra di stato scorrere con il dito verso il basso . . . si aprono le impostazioni rapide
toccare Non dis disattivare gli eventi Sve
Le chiamate e i messaggi non vengono segnalati acusticamente (impostazione Nessuno). M ficare l’impostazione:
turbare Altre impostazioni La priorità consente solo attivare/
glie, Promemoria, Eventi e Chiamate ripetute tramite l’interruttore
odi-
¤ toccare Messaggi / Chiamate scegliere l’opzione desiderata (Da chiunque, Solo dai
contatti, Solo da
Nell’elenco, i contatti selezionati sono
contatti Speciali)
contraddistinti come Preferiti ( pag. 40).
29

Altre funzioni

Creare screenshot

Catturare, modificare, condividere e inviare il contenuto di una schermata dello smartphone.
Catturare screenshot
¤ Aprire la schermata che si desidera catturare ¤ Ten ere p remu to a lungo il pulsante di alimentazione Screenshot
o
¤ Premere il tasto di accensione/spegnimento e quello inferiore del volume contemporanea-
mente.
Il contenuto della schermata viene salvato in una memori delle notifiche appare l’icona .
Visualizzare gli screenshot
¤ Scorrere verso il basso la barra delle notifiche toccare la notifica Screenshot acquisito. . . .
appare lo screenshot
Se sono disponibili più applicazioni di gestione delle immagini, ad es. Fo scegliere quella desiderata
Gli screenshot possono essere gestiti con gli strumenti dell’applicazione. Per maggiori informazioni sull’
applicazione Foto consultare la Guida di Google

Trasferire file tra computer e smartphone

Tramite un cavo USB è possibile trasferire foto, musica, suonerie ed altri file tra computer e smartphone.
a interna del dispositivo. Nella barra
to e Galleria:
Il computer riconosce il dispositivo dalla por
ta USB. Viene visualizzato come unità.
Collegare il cavo USB
¤ Collegare il dispositivo al computer tramite il cavo USB in
dotazione . . . nella barra delle notifiche appare l’icona .
30
Trasferire file
Scambio di dati con un Mac: sul computer è i
nstallato e avviato Android File Transfer.
¤ Scorrere verso il basso la barra d elle notifiche toc care la n otif ica USB sce gliere Tras fer ire
file
Windows: sul comput
aprire Computer trascinare i file desiderati come nel ca Mac: sul c
omputer si apre la finestra Android File Transfer trascinare i file
er si apre automaticamente il riconoscimento automatico dell’unità
so di altri dispositivi esterni
Gestire la musica
Caricare la musica dal computer nella mediatec a di Goog le P lay t rami te l a ges tio ne de lla musi ca. Informazione per la gestione della mu
sica tramite Google Play Music: Guida di Google

Stampare

Le applicazioni dotate della funzione di stampa consentono di stampare tramite il dispositivo.
È disponibile una stampante in grado di ricevere i dati di stampa tramite una connes­sione WiFi o una rete mobile.
Stampare tramite applicazioni
La procedura di stampa varia a seconda dell’applicazione utilizzata.
¤ Aprire il menu tramite l’icona o quindi toccare Stampa
Stampare il contenuto della schermata: catturare la schermata ( pag. 30) e quindi stamparla.
Aggiungere, attivare o disattivare la stampante
¤ Impostazioni Dispositivi collegati Stampa
Aggiungere il servizio di stampa:
¤ Aggiungi servizio scegliere il servizio di stampa installare
Attivare/disattivare il servizio di stampa:
¤ Scegliere il servizio di stampa attivare/disattivare con l’interruttore ON/OFF
31

Trasferire il contenuto della schermata a un altro dispositivo (streaming)

Trasferire l’immagine e il tono dello smartphone su un televisore.
Il televisore è dotato di un dispositivo di streaming (ad es. Chromecast) e vi si può accedere tramite WIFi.
Avviare la trasmissione
¤ Avviare il video sullo smartphone ¤ Nella barra di stato scorrere con due dita verso il basso . . . si aprono le impostazioni rapide ¤ toccare Tras met ti . . . vengono cercati i dispositivi in streaming entro il raggio d'azione
nell'elenco toccare il dispositivo in streaming sul . . . la trasmissione viene avviata. Nella barra del
Interrompere la trasmissione
quale si intende trasmettere la schermata
le notifiche viene visualizzata l'icona
¤ Nella barra delle notifiche scorrere verso il basso nel messaggio Trasmetti toccare Inter-
rompi trasmissione
Abilitare, attivare e disattivar
e dispositivi in streaming
¤ Impostazioni Dispositivi collegati Trasmetti . . . vengono cercati i dispositivi
in streaming entro il raggio d'azione selezionare il dispositivo . . . viene inserito nell'elenco
¤ attivare/disattivare il dispositivo con l'interruttore ON/OFF
Per informazioni su Cromecast Guida di Google
32

Comunicazione

Te le fo na re

Per telefonare, utilizzare l'applicazione Te le fo no . È preimpostata nella barra dei Preferiti della schermata iniziale ( pag. 18).

Chiamare

¤ Te le fo no . . .
Comporre un numero di telefono
¤ Toccare . . . si apre il tastierino telefonico comporre il numero di telefono
toccare
Durante la composizione vengono visualizzati i contatti che possono corrispondere al
numero inserito. Se non vi sono voci corrispondenti, è possibile salvare il numero
di telefono composto nell'elenco dei contatti.
Utilizzare il numero di telefono di un contatto
¤ Toc c ar e . . . si apre l'elenco dei contatti selezionare una voce . . . vengono visualizzati
tutti i numeri di telefono salvati per il contatto toccare il numero di telefono desiderato
Contatti pag. 38
Utilizzare il numero di telefono di un contatto preferito
¤ Toc c ar e . . . si apre l'elenco dei Preferiti toccare il contatto desiderato . . . viene selezio-
nato il numero di telefono principale del contatto
Aggiungere un contatto ai Preferiti pag. 40
Utilizzare il numero di telefon
¤ Toc c ar e . . . si apre il registro delle chiamate toccare il numero di telefono desiderato
Registro delle chiamate pag. 37
Terminare una chiamata
¤ Toc c ar e
o dal registro delle chiamate
Le chiamate possono essere effettuate anche tramite altre ap ad esempio dall'applicazione Contatti.
plicazioni o widget,
33

Chiamate in ingresso

Quando si riceve una chiamata viene visualizzato il numero del chiamante, se disponibile. Possono comparire anche informazioni sul contatto o l'ID del chiamante.
Accettare una chiamata
Se il blocco schermo è attivo: Se il blocco schermo non è attivo:
ifiutare una chiamata
R
Se il blocco schermo è attivo: Se il blocco schermo non è attivo:
Rifiutare una a chiamata e inviare un SMS al chiamante
¤ toccare il cerchio bianco e trascinarlo verso l'alto ¤ toccare Rispondi
¤ toccare il cerchio bianco e trascinarlo verso il basso ¤ toccare Rifiuta
¤ Toccare l'icona dei messaggi e trascinarla in alto, verso destra, sullo schermo selezio-
nare una risposta breve predefinita o scrivere un messaggio personalizzato OK . . . il chia­mante riceve il messaggio con il testo selezionato
Modificare messaggi predefiniti pag. 36
Se il gestore di rete mobile fornisce una mailbox, i chiamanti cui è stata rifiutata una ch
iamata possono lasciare un messaggio.
Rispondendo a una chiamata mentre è in cors viene messa in attesa.
o un'altra conversazione, quest'ultima

Opzioni durante una chiamata

Aprire il tastierino telefonico durante una conversazione
¤ Toc c ar e
Passare da cuffie ad altoparlante e auricolari Bluetooth connessi
¤ Toc c ar e
Silenziare/riattivare il microfono
¤ Toc c ar e /
Interrompere/riprendere una conversazione
¤ Toc c ar e
Registrare una conversazione
¤ Toc c ar e . . . durante la registrazione, sopra ai simboli delle opzioni lampeggia un punto
rosso. La registrazione viene salvata nella memoria interna, nella cartella P
Terminare la registrazione: Toccare nuovamente
honeRecords
34
Informare l’interlocutore della registrazione.
Messa in attesa, richiamata alternata
¤ Toccare con comporre il numero del secondo utente o con selezionarlo dai
contatti toccare . . . viene avviata la chiamata. La prima chiamata viene messa in attesa.
In alto sullo schermo, la conversazione in attesa con numero di telefono viene visualizzata come In attesa.
Alternare tra i due interlocuto
ri (richiamata alternata):
¤ Toc c ar e . . . la chiamata in attesa diventa quella attiva
Riunire due interlocutori in una conferenza telefonica
Una conversazione è attiva, l'altra è in attesa.
¤ Toc c ar e . . . le conversazioni vengono riunite
Terminare la conferenza: toccare . . . appaiono i numeri di telefono dei partecipanti
¤ Toc c ar e accanto a un numero di telefono . . . il collegamento con questo partecipante
viene terminato
oppure
¤ Toc c ar e accanto a un numero di telefono . . . le conversazioni vengono nuovamente
separate, senza interrompere i collegamenti

Impostazioni delle chiamate

Visualizzazione dei nomi dei chiamanti nel registro delle chiamate e nell'elenco dei contatti dell'applicazione telefonica
¤ Te le fo no toccare Impostazioni Opzioni di visualizzazione . . .
Stabilire l'ordine delle chiamate:
¤ Ordina per selezionare Nome o Cognome
Stabilire la modalità di visualizzazione dei nomi dei contatti:
¤ Formato nome selezionare Prima il nome o Prima il cognome
Impostare i toni e la vibrazione
¤ Te le fo no toccare Impostazioni Suoni e vibrazione . . .
Cambiare suoneria: Suoneria telefono selezionare la suoneria OK Vibrazione in caso di chiamata: attivare l'opzione Vibrazione per le chiamate Tono tasti durante la digitazione con il tastierino telefonico: attivare l'opzione Toni tastierino
Altre impostazioni per i toni dell'applicazione Im
postazioni pag. 47
35
Modificare le risposte brevi (SMS)
Se non si vuole rispondere a una chiamata è possibile inviare un messaggio SMS predefinito al chiamante ( pag. 34).
Modificare il testo di un SMS ad invio automatico:
¤ Te le fo no toccare Impostazioni Risposte rapide . . . appare un elenco di
quattro messaggi preimpostati toccare una risposta modificarla OK
Blocco numeri
Protezione da chiamate ed SMS indesiderati.
¤ Tel e fo no toccare Impostazioni Blocco delle chiamate . . . appare un elenco
dei numeri di telefono bloccati
Aggiungere un numero di telefono:
¤ Aggiungi numero comporre un numero di telefono BLOCCA
Sbloccare un numero di telefono:
¤ Toc c ar e accanto al numero SBLOCCA
Utilizzare la modalità TTY per le chiamate
La modalità TTY (Telephone TYpewriter) consente a persone con problemi di udito e di linguaggio di comunicare digitando testi tramite smartphone.
Lo smartphone è collegato tramite una porta altro servizio TTY.
Attivare la modalità TTY:
USB a una speciale telescrivente o ad
¤ Tel ef on o toccare Impostazioni Accessibilità Modalità TTY selezionare
la modalità desiderata
TTY (completa) TTY HCO Consente di sentire l'interlocutore e di rispondere tramite testo. TTY VCO Consente di vedere come testo l'enunciato dell'interlocutore e di pronun-
Consente di vedere la conversazione come testo e di sentirla come audio.
ciare le risposte.
Impostazioni correlate alla rete
A seconda del gestore di rete, è possibile utilizzare altri servizi di rete, ad es. una mailbox, il trasfe­rimento di chiamata, l'avviso di chiamata in attesa ecc nonché attivati e disattivati, dal menu delle impostazioni dell'applicazione telefonica.
. Questi servizi possono essere configurati,
¤ Te le fo no toccare Impostazioni Account di chiamata toccare la scheda
SIM, della quale si desidera gestire i servizi di rete
36

Registro delle chiamate

Il registro delle chiamate mostra le chiamate effettuate, quelle ricevute e quelle senza risposta.
Aprire il registro delle chiamate
¤ Te le fo no toccare . . . appare un elenco delle chiamate con numero di telefono,
luogo e data. Le frecce indicano il tipo di chiamata:
Chiamata senza risposta Chiamata con risposta Chiamata effettuata
Visualizzare i dettagli delle chiamate
¤ Toc car e la chia mat a Dettagli chiamata . . . vengono visualizzate informazioni sulla chia-
mata, ad es. la data, l'ora e la durata della chiamata
Contattare un chiamante
¤ Te le fo no toccare . . .
Chiamare: Inviare SMS:
Aggiungere un numero di telefono ai contatti
¤ toccare accanto alla voce ¤ toccare la chiamata Invia un messaggio inserire il messaggio
toccare
¤ Te le fo no toccare toccare la chiamata Aggiungi al contatto oppure Crea
nuovo contatto
Cancellare chiamate dal registro delle chiamate
¤ Te le fo no toccare . . .
Cancellare una chiamata: toccare la chiamata Dettagli chiamata toccare
Cancellare tutte le voci:
¤ toccare Cronologia toccare Cancella cronologia chiamate e confermare
con OK
37

Contatti

L'applicazione Contatti consente di registrare e organizzare tutte le informazioni sui propri contatti, ad es. numeri di telefono, indirizzo, indirizz Altre applicazioni, ad es. l'applicazione Te disponibili, se necessario.

Utilizzare i contatti

Visualizzare i contatti
¤ Contatti . . . I contatti utilizzati di frequente vengono visualizzati per primi. Gli altri
contatti vengono elencati in ordine alfabetico.
Stabilire l'ordine dei contatti:
¤ Toc c ar e Impostazioni Ordina per selezionare Nome o Cognome
Stabilire la modalità di visualizzazione dei nomi dei contatti:
¤ Toc c ar e Impostazioni Formato nome selezionare Prima il nome o Prima il
cognome
Personalizzare la vista
I contatti possono essere salvati in diverse posizi SIM o nel cloud di un account. Per impostazione predefinita vengono visualizzati tutti i contatti. È possibile limitare la visualizzazione, ad es. nascondere determinate etichette (gruppi).
Visualizzare solo determinati contatti:
¤ Toc c ar e Impostazioni Contatti da visualizzare Personalizza . . . vengono
visualizzate tutte le fonti dei contatti
¤ con , aprire le opzioni per una fonte di contatti contrassegnare le opzioni desiderate
Salva . . . vengono visualizzati solo i contatti selezionati
o di posta elettronica e molto altro ancora.
le fo n o, accedono alle informazioni e le rendono
oni, localmente sullo smartphone, sulla scheda
Utilizzare i contatti per la comunicazione
Chiamare un contatto, inviare una e-mail o un SMS a un contatto.
¤ Contatti scorrere l'elenco, selezionare il contatto desiderato selezionare l'azione . . .
Chiamare: Inviare SMS: Inviare e-mail:
Raggruppare i contatti
I contatti possono essere raggruppati in gruppi con un'etichetta comune. Ai membri di un'etichetta possono essere inviati, ad esempio, SMS o e-mail di gruppo. Di default sono previste diverse etichette, ad es. Famiglia e Amici.
¤ toccare numero di telefono o . . . la chiamata viene avviata ¤ toccare . . . digitare il messaggio toccare ¤ toccare l'indirizzo e-mail o scrivere la e-mail toccare
¤ Contatti toccare . . . appare un elenco delle etichette esistenti
38
Creare una nuova etichetta:
¤ Crea etichetta Inserire il nome dell'etichetta OK Aggiungi contatti selezio-
nare il contatto . . . l'etichetta viene creata con questo contatto
Aggiungere contatti a un'etichetta:
¤ Contatti toccare selezionare l'etichetta
Aggiungere un nuovo contatto:
¤ toccare inserire i dati del contatto Salva
Aggiungere un contatto dall'elenco dei contatti:
¤ toccare . . . vengono elencati tutti i contatti appartenenti all'account selezionare il
contatto
oppure
¤ Contatti selezionare il contatto toccare Aggiungi a etichetta selezionare
una o più etichette OK
Un contatto può appartenere a più gruppi.
Rimuovere il contatto a un'etichetta:
¤ toccare l'etichetta toccare e tenere premuto il contatto toccare Rimuovi da
etichetta
Eliminare un'etichetta:
¤ Contatti toccare selezionare l'etichetta toccare Elimina etichetta
39

Aggiungere contatti

Se si dispone di un account di Google è possibile creare e gestire i propri contatti anche dal computer. I contatti vengono sincronizzati automaticamente con lo smartphone.
Creare un contatto
¤ Contatti toccare inserire il nome, i numeri di telefono e altri dati del
contatto Salva
Importare/esportare contatti
I contatti possono essere esportati da qualsiasi cartella e importati in un'altra: ad es. è possibile importare nel proprio account di Google i contatti salvati sulla scheda SIM o salvare i contatti dell'account di Google come vCard nella memoria interna del dispositivo.
Esportare contatti:
¤ Contatti toccare Impostazioni Esporta toccare selezionare la
destinazione dell'esportazione inserire il nome per l'esportazione Salva
Importare contatti:
¤ Contatti toccare Impostazioni Importa selezionare l'origine dell'impor-
tazione . . . vengono visualizzati i contatti della directory di origine selezionare i contatti da importare Importa

Modificare i contatti

Modificare i dettagli dei contatti
¤ Contatti selezionare il contatto da modificare toccare ¤ Toccare il campo da modificare modificare il contenuto Salva
oppure
¤ Scorrere in basso toccare Altri campi compilare i campi desiderati Salva
Aggiungere un contatto ai Preferiti
Le persone contattate di frequente possono essere aggiunte ai Preferiti. I Preferiti vengono visualizzati nell'applicazione Te
le fo n o in un elenco personalizzato ( pag. 33).
¤ Contatti selezionare il contatto toccare . . . il contatto viene visualizzato
nell'applicazione Tel ef on o nell'elenco dei Preferiti
Impostare una suoneria specifica per un contatto
¤ Contatti selezionare il contatto toccare Imposta suoneria selezionare la
suoneria OK
40
Trasferire le chiamate di un contatto verso la mailbox
¤ Contatti selezionare il contatto toccare Indirizza a segreteria
Cancellare contatti
¤ Contatti selezionare il contatto toccare Elimina OK
Cancellare contemporaneamente diversi contatti:
¤ Toccare in successione e tenere premuti i contatti che si desidera cancellare toccare
Elimina
Salvare un contatto per la selezione diretta sulla schermata iniziale
¤ Contatti selezionare il contatto toccare Aggiungi a schermata Home
Aggiungi automaticamente

Collegare i contatti

È possibile riunire in un contatto più voci relative a una persona.
¤ Contatti toccare e tenere premuti i contatti che si desidera collegare toccare
Collegamento
Rimuovere un collegamento
¤ Aprire il contatto collegato toccare Visualizza contatti collegati Scollega
confermare nuovamente con S
collega
41

Messaggi (SMS/MMS)

Per l'invio e la ricezione di messaggi utilizzare l'app Messaggi. Per impostazione predefinita, si trova nella barra Preferiti della schermata iniziale ( pag. 18).
Anziché l'app Me
ssaggi utilizzare un'altra app come app predefinita per lo scambio di messaggi
Sul dispositivo viene installata al
meno un'altra app per SMS.
¤ Toc care Messaggi in Impostazioni App SMS predefinita selezionare
l'altra app per SMS OK
Guida all'app Mes
saggi:
¤ Toc care Messaggi in Impostazioni Guida e feedback
In questa sezione è possibile trovare anche inf
ormazioni sulle impostazioni dell'app.

Invio o risposta a un messaggio

A volte le app inviano SMS tramite servizi Premium a pagamento. Il sistema operativo
oid riconosce tutti i tentativi di invio da parte di un'app di SMS a nome
Andr dell'utente. In caso di tariffe aggiuntive per il l'invio dell'SMS, l'utente riceve un messaggio di avviso. In questo caso, l'utente può decidere se annullare o inviare comunque l'SMS.
Scrittura di un SMS
I messaggi di testo (SMS) possono avere una lunghezza massima di 160 caratteri. Se viene supe­rato tale limite e l'operatore supporta questa fu
nzione il messaggio verrà inviato in più parti.
¤ Messaggi . . . viene visualizzato l'elenco delle conversazioni
Per vedere i messaggi di una conversazione esistente: toccare la conversazione Per creare una nuova conversazione: toccare su
¤ Inserire il numero di telefono, il nome o l'indirizzo e-mail . . . man mano che vengono
immessi i dati vengono visualizzate le voci corrispondenti, presenti nell'elenco dei contatti toccare il contatto suggerito o continuare ad immettere dati
o
¤ selezionare uno o più contatti ai quali inviare il messaggio
Per inserire un messaggio: Inserire un testo
Inc
ollare uno smile (Emoticon)
¤ Durante l'inserimento del testo a destra del campo di testo toccare Selezionare un
simbolo
Per tornare alla tastiera: toccare su
42
Salvataggio di un messaggio come bozza
¤ Durante l'inserimento di un messaggio di testo toccare . . . il messaggio verrà visualiz-
zato nell'elenco delle conversazioni come bozza
Per continuare a modificare il messaggio: toccare questa conversazione.
Scrittura di un MMS
I messaggi multimediali (MMS) possono contenere testo, immagini, messaggi vocali, immagini o video acquisiti dalla fotocamera, adesivi predefiniti (simboli animati) oppure informazioni su una determinata posizione.
¤ Durante la creazione di un messaggio toccare a sinistra del campo di inserimento sele-
zionare l'allegato desiderato; è possibile selezionare più elementi . . .
Adesivi
¤ Toc c ar e . . . verranno visualizzati degli adesivi (simboli animati) Selezionare un
adesivo Per caricare altri adesivi: scorrere verso il basso Scarica
Immagini e video
¤ Toc c ar e . . . verranno visualizzate le immagini e i video disponibili Selezionare
un'immagine o un video
Acquisizione di nuove immagini o video con la fotocamera
¤ Toc c ar e . . . verrà avviata la fotocamera
Per attivare la modalità schermo intero: toccare su Per registrare un video: toccare su Per avviare l'acquisizione: toccare su
Messaggi vocali
¤ Toc c ar e . . . verrà visualizzato un simbolo a forma di microfono Ten ere premut o
questo simbolo Registrare il messaggio vocale Rilasciare il simbolo
I messaggi vocali non vengono memorizzati sul dispositivo.
Posizione sulla mappa
¤ Toc c ar e ì . . . verrà visualizzata una mappa con la registrazione della propria posizione
attuale
¤ Confermare la posizione
oppure: allargare la mappa e spostare la posizione attuale o selezionare un'altra
Nel messaggio verranno vengono visua Per visualizzare l'anteprima: toccare l'allegato Per eliminare un allegato: toccare in alto a destra sulla x
lizzati i relativi dati.
43
Invio di un messaggio
¤ Per scrivere un messaggio di testo o multimediale toccare . . . il messaggio verrà
inviato Per tornare all'elenco delle conversazioni: toccare su Con il primo messaggio ha inizio una conversazione.
dei messaggi, sotto il nome o il numero di telefono del destinatario. Le risposte del destinatario del messaggio verranno visualizzate nella stessa conversazione.
Questo messaggio verrà incluso nell'elenco
Risposta a un messaggio ricevuto
Quando arriva un nuovo messaggio , il LED di notifica lampeggia, viene emessa una notifica e il simbolo viene visualizzato nella barra delle notifiche.
¤ Toccare la notifica ricevuta . . . il messaggio verrà aperto
o
¤ Messaggi . . . viene visualizzato l'elenco delle conversazioni toccare la conversazione
con il nuovo messaggio
¤ Inserire una risposta toccare

Lettura e gestione di messaggi

Lettura di un messaggio
¤ Messaggi . . . viene visualizzato l'elenco delle conversazioni toccare una conversa-
zione . . . verranno visualizzati tutti i messaggi di quella data conversazione, in ordine crono-
logico
Gestione dei messaggi
¤ Tenere premuto un messaggio . . . sul bordo superiore viene mostrato un elenco di
opzioni Selezionare un'opzione . . .
Per condividere un messaggio:
¤ Toc c ar e . . . vengono visualizzate le app disponibili, con le quali è possibile modificare e
inoltrare un messaggio, ad es. Messenger, E-mail, Google Drive, ecc.
Per inoltrare un messaggio a un contatto o a un altro destinatario:
¤ Toc c ar e Selezionare un destinatario oppure avviare una nuova conversazione
inviare con
Per copiare il testo di un messaggio:
¤ Toc c ar e . . . il testo verrà copiato nella memoria cache. È possibile utilizzarlo per scrivere
un qualsiasi messaggio.
Per visualizzare ulteriori informazioni sul messaggio e sul mittente:
¤ Toc c ar e . . . a seconda del tipo di messaggio, verranno visualizzate informazioni più o
meno dettagliate
44
Per salvare le immagini o i video di un MMS sul dispositivo:
¤ Toc c ar e . . . la foto verrà salvata nella memoria interna del dispositivo nella cartella
Immagini/Messaggi
Per eliminare un messaggio dalla conversazione:
¤ Toc c ar e con Elimina confermare
Ricerche tra i messaggi
¤ Messaggi toccare Inserire un termine di ricerca . . . Verranno visualizzati i
messaggi nei quali è presente il testo inserito

Gestione delle conversazioni

¤ Messaggi . . . verrà visualizzato l'elenco delle conversazioni tenere premuta una o più
conversazioni
. . . Tutte le conversazioni selezionate sono contrassegnate da . Sul bordo superiore viene mostrato un elenco di opzioni Selezionare l'opzione desiderata . . .
Eliminazione di una o più conversazioni
¤ Toccare con Elimina confermare
Attivazione/disattivazione delle notifiche
Per impostazione predefinita, il dispositivo emette un segnale di notifica alla ricezione di un nuovo messaggio. È possibile disattivare le notifiche di determinati contatti.
Per disattivare le notifiche: toccare su Per riattivare le notifiche: toccare su
Archiviazione di una conversazione
Le conversazioni archiviate non sono più visibili sulla schermata iniziale dell'app, ma possono comunque essere lette.
¤ Toc c ar e . . . le conversazioni selezionate verranno archiviate
Per aprire un archivio: toccare Archiviata . . . verranno visualizzate le conversazioni
archiviate
Per annullare l'archiviazione di u
conversazioni toccare . . . Le conversazioni verranno visualizzate di nuovo sulla scher-
mata iniziale
na o più conversazioni: Tenere premute una o più
Blocco di una conversazione
Se non si desidera più ricevere chiamate e messaggi da determinati destinatari, è possibile bloc­carli.
¤ Toccare e tenere premuto Conversazione toccare BLOCCA . . . Le chiamate e i
messaggi dei contatti selezionati non verranno più segnalati Per sbloccare un contatto: toccare Contatti bloccati toccare accanto al
numero SBLOCCA
45

Impostazioni

Dispositivo

Lingua

Modificare la lingua del display.
¤ Impostazioni Sistema Lingue e immissione Lingue . . . vengono visualiz-
zate tutte le lingue disponibili in un elenco. La lingua utilizzata al momen
in alto. Per rendere disponibili altre lingue:
¤ Aggiungi una lingua scorrere nell'elenco e selezionare una lingua selezionare l'area
geografica . . . la lingua verrà aggiunta all'elenco
Per selezionare una lingua:
¤ Ten ere p remu ta la voc e farla scorrere verso l'alto e rilasciare
Per eliminare una lingua dall'elenco:
¤ Toc c ar e Rimuovi selezionare la lingua da eliminare toccare OK

Display

Luminosità
Modificare la luminosità dello schermo o adattarla alle condizioni ambientali
¤ Appoggiare due dita sulla barra di stato e scorrerle verso il basso . . . si aprono le impostazioni
rapide oppure
¤ Impostazioni Display Livello di luminosità
to viene visualizzata
¤ Regolare la luminosità tramite il cursore
Adattare automaticamente la luminosità in base alla luce presente nell’ambiente
¤ Spuntare la casella di controllo AUTO accanto all'indicatore di scorrimento
oppure
¤ Impostazioni Display Luminosità adattiva attivare/disattivare tramite
l'interruttore
Anche se la luminosità è impostata su adattamento automatico, è possibile adattarla tramite l'apposito cursore.
46
Dimensione dei caratteri
Modificare la dimensione dei caratteri.
¤ Impostazioni Display Ava nzate Dimensioni carattere con il cursore,
scegliere la dimensione dei carat
Orientamento del display
Definire il comportamento del contenuto della schermata quando viene ruotato il dispositivo.
teri tra le quattro disponibili
¤ Impostazioni Display Avanzate attivare/disattivare Rotazione automa-
tica
Questa opzione può anche essere attivata/disattivata nei coma impostazioni rapide.
ndi semplificati e nelle

Suoni e volume

Volume
Modificare il volume della suoneria, della musica e della sveglia.
Tramite il tasto del volume
¤ Premere il tasto del volume posto sul lato
destro del dispositivo . . . si apre il cursore per
regolazione del volume toccare la freccia
la
posta a destra del cursore regola re il volume
tramite il cursore
Tramite il menu delle impostazioni
¤ Impostazioni Audio impostare il volume delle suonerie, delle applicazioni
multimediali e degli allarmi con l'indicatore di scorrimento
Attivare/disattivare la vibrazione
Disattivare la suoneria, attivare la vibrazione:
¤ Premere il lato inferiore del tasto della suoneria fino a raggiungere il livello più basso del
volume e ad avvertire una vibrazione del dispositivo . . . nella barra di stato appare
l’icona
Attivare la suoneria, attivare la vibrazione:
¤ Impostazioni Audio attivare/Disattivare l'opzione Vibrazione per le chia-
mate con l'interruttore
47
Suonerie
Modificare la suoneria predefinita
¤ Impostazioni Audio Suoneria telefono scegliere la suoneria OK
Aggiungere nuove suonerie
Applicazioni suonerie:
¤ scaricare e installare l’applicazione suoneria dal Play Store di Google
Definire le regole per il silenziamento automatico
Silenziare automaticamente lo smartphone a determinati orari (“Non disturbare”).
¤ Impostazioni Audio Preferenze Non disturbare
Silenziare i toni a determinati orari
¤ Selezionare una regola predefinita Notte di un giorno feriale o Fine settimana o un Evento
modificare
tore ON/OFF oppure creare una regola propria
le impostazioni della regola attivare/disattivare la regola tramite l’interrut-
¤ Toc c ar e Aggiungi altre Regola Ora Inserire un nome per la regola OK ¤ Definire il(i) giorno(i), l’ora di inizio e di fine della regola ¤ Selezionare l’opzione per Preferenze Non disturbare ( pag. 28) ¤ Attivare/disattivare l’opzione La sveglia può sostituire l'ora di fine ¤ Attivare/disattivare la regola tramite l'interruttore ON/OFF
Silenziare il tono durante le riunioni e gli appuntamenti
¤ Toc c ar e Aggiungi altre toccare Regola Evento Inserire un nome per la regola
OK Selezionare un'opzione
Durante eventi per: scegliere su quale account debba essere applicata la regola, qualora
si utilizzino più account con appuntamenti di agenda
Dove la risposta è: scegliere a quali appuntamenti debba essere applicata la regola
(appuntamenti confermati con “Sì” o “Forse” o non ancora confermati)
Preferenze Non disturbare: scegliere la modalità “Non disturbare” (Solo con priorità,
Solo sveglie, Si
Attivare la regola
lenzio totale ( pag. 28)
¤ Attivare/disattivare la regola tramite l’interruttore ON/OFF
48
Silenziare lo smartphone manualmente in caso di necessità pag. 28
Impostare i toni di tastiera
Si utilizza la tastiera Android predefinita.
¤ Impostazioni Sistema Lingue e immissione Ta sti era vir tua le
Gboard Preferenze in Tas ti scegliere le impostazioni per i toni di tastiera
Attivare/disattivare altri toni
Definire se ad ogni pressione del tastierino telefonico con il display bloccato debba essere emesso un tono o una vibrazione.
¤ Impostazioni Audio Avanzate in Altri suoni e vibrazioni, attivare/disatti-
vare l'opzione desiderata tramite l'interruttore.

Gestione energetica

Per utilizzo il più possibile prolungato del proprio smartphone, il dispositivo offre diverse possi­bilità di ottimizzazione della batteria.
Visualizzare il livello di carica della batteria
Il livello di carica della batteria appare nella barra di stato con l’icona ( pag. 87). Visualizzare la percentuale del livello di
carica a lato dell’icona della batteria:
¤ Impostazioni Batteria attivare/disattivare la funzione Percentuale batteria
tramite l'interruttore
Visualizzare il consumo di energia
¤ Impostazioni Batteria toccare l’icona della batteria . . . vengono visualiz-
zate informazioni aggiuntive sull’utilizzo dei componenti di sistema, ad es. Sc
mobile in standby, Wi-Fi
hermo, Rete
Se il dispositivo è in carica, anziché l’autonomia fino alla ricarica “completa” della batteria.
restante appare il tempo necessario
49
Utilizzare la modalità di risparmio energetico
Risparmiare energia fino alla ricarica successiva del telefono. La modalità di risparmio energetico restringe l’uso
di alcune funzioni del dispositivo:
la navigazione in Google Maps non è disponibile
la funzione di vibrazione, i servizi di geolocalizzazione e la gran parte dei dati soffondo subi-
scono restrizioni
applicazioni e-mail, SMS/MMS ed altre che richiedono la funzione di sincronizzazione si
aggiornano soltanto se vengono aperte. Per attivare/disattivare la Modalità a basso consumo:
¤ Scorrere verso il basso dalla barra di stato toccare l’icona della batteria . . . viene atti-
vata o disattivata la modalità risparmio energetico. o
¤ Impostazioni Batteria Risparmio energetico attivare/disattivare la
funzione con l'interruttore
Attivazione automatica della Modalità a basso consumo quando la batteria è quasi scarica
¤ Impostazioni Batteria Risparmio energetico Attiva automaticamente
Mai o
ppure quando si trova al 5% o al 15%
Con la modalità risparmio energetico attivata, in modalità risparmio energetico e le barre di stato e di navigazione sono di colore rosso.
La modalità di risparmio energetico termina a viene messo in carica.
viene visualizzata l’icona della batteria
utomaticamente quando il dispositivo
Utilizzare la modalità di risparmio energetico intelligente
Nella Modalità a basso consumo intelligente le prestazioni del sistema vengono ottimizzate in modalità di sospensione e le periferiche non utilizzate vengono disattivate.
¤ Impostazioni DispositivoBatteria Attivare/disattivare la funzione con
l'interruttore
50

Memoria

Lo smartphone distingue una memoria permanente del dispositivo, che può essere espansa con una scheda SD, e una memoria di lavoro. La memoria permanente del dispositivo contiene i dati, quali ad esempio brani musicali e foto. Quella di lavoro è una memoria temporanea utilizzata dal dispositivo per eseguire le applicazioni e l‘intero sistema.
Gestione del dispositivo senza scheda SD
Controllare lo spazio di memoria disponibile e l’utilizzo di memoria delle applicazioni.
¤ Impostazioni Spazio di archiviazione . . . appare lo spazio di memoria dispo-
nibile e quello al momento utilizzato, nonché un el
memoria.
Visualizzare altre informazioni: toccare una voce.
Gestione del dispositivo con la scheda SD
enco di componenti che utilizzano la
Il dispositivo riconosce schede SD con una memori dimensioni maggiori (fino a 128 GB) possono essere utilizzate soltanto se sono state formattate nel Gigaset GS100 (non nel PC).
a di 32 GB. Schede di memoria di
¤ Impostazioni Spazio di archiviazione . . .
Definire dove salvare i dati personali:
¤ scegliere Memoria interna o Scheda SD
Controllare lo spazio di memoria disponibile e
l’utilizzo di memoria delle applicazioni.
¤ Accanto a , toccare Memoria condivisa interna
Escludere la scheda SD:
¤ A lato di Scheda SD... toccare . . . la scheda SD viene disattivata Non può essere più utiliz-
zata come memoria, i dati salvati sulla scheda SD non sono più disponibili.
Riattivare la scheda SD:
¤ Toc c ar e Scheda SD... Monta
Liberare spazio di memoria
¤ Rimuovere le applicazioni non utilizzate ( pag. 24) ¤ Cancellare le foto e i video salvati e/o salvarli in un cloud, ad es. con Google Foto ¤ Rimuovere brani musicali, film e altri contenuti multimediali scaricati ¤ Rimuovere o cancellare cache o dati delle singole applicazioni ( pag. 63)
51

Comandi semplificati

Per persone disabili è disponibile una serie di impostazioni utili pensate per adattare l’uso dello smartphone alle loro specifiche esigenze.
¤ Impostazioni Accessibilità attivare/disattivare o configurare la funzione
desiderata Ad esempio:
Output sintesi vocale
Consente di scegliere numerose impostazioni pe
Dimensioni carattere
Consente di utilizzare caratteri più grandi per i testi sul display.
Dimensioni schermo
Consente di ingrandire le dimensioni deg
Ingrandimento
Consente di ingrandire temporaneamente i contenuti sullo schermo con movimenti di
randimento.
ing
Correzione del colore
Consente di compensare gli effetti del daltonismo.
Inversione colori
Inversione colori Consente di convertire, ad ese
testo bianco su schermo nero.
Puntatore del mouse grande
Consente di ingrandire il puntatore del mouse.
Clic quando il puntatore si ferma
Consente di attivare segnali acustici all
Chiudi chiamata con tasto accensione
Consente di terminare le chiamate premendo il tasto di accensione/spegnimento.
Rotazione automatica
Consente di passare automaticamente dall’orientamen
viene ruotato lo smartphone.
Ritardo tocco e pressione
Consente di impostare il tempo a partire dal quale toccando lo schermo si attiva l’azione
Toccare e tenere premuto”.
Audio in formato mono
Consente di collegare i canali durante la riproduzione audio.
Sottotitoli
Consente di attivare i sottotitoli per il dispositivo e scegliere le impostazioni di lingua, dimen-
sione caratteri e stile sottotitoli.
'arresto del puntatore.
r l’output vocale.
li elementi sullo schermo.
mpio, un testo nero su schermo bianco in
to verticale e orizzontale quando
52
Testo alto contrasto
Consente di utilizzare bianco o nero come colore per il testo a seconda del colore del testo
originale.
Per maggiori informazioni sui comandi semplificati consultare la Guida di Google

Sicurezza

Blocco del display

Il blocco del display protegge il dispositivo contro l’uso da parte di persone non autorizzate. Accendendo il dispositivo o attivando il display, viene richiesto di sbloccare lo smartphone.
Il blocco del display si attiva dopo un determinato lasso di tempo che il dispositivo è passato in
and by.
st Il blocco del display richiede una sequenza, un PIN o una password.
Configurare il blocco del display
¤ Impostazioni Sicurezza e posizione Blocco schermo digitare il PIN, la
sequenza o la password se è già stato definito un blocco scegliere il metodo . . .
Nessuno . . . nessuna sicurezza Scorrimento . . . il display può essere sbloccato trascinando lo schermo
Per Sequenza:
¤ tracciare una sequenza in modo da collegare per lo meno quattro punti Continua ripe-
tere la sequenza Co
N:
Per PI
¤ digitare per lo meno quattro lettere o cifre Continua ripetere il PIN OK
ssword:
Per Pa
¤ digitare per lo meno quattro lettere o cifre Continua ripetere la password OK
nferma
Impostazioni del blocco del display
¤ Impostazioni Sicurezza e posizione toccare accanto Blocco schermo
Applicare l'impostazione
Rendere visibile/invisibile la sequenza
Soltanto in caso di blocco del display tramite sequenza. Di regola, tracciando la sequenza di sblocco, quest’ultima viene visualizzata sotto forma di linea. Ciò può essere evitato per ragioni di sicurezza.
¤ Attivare/disattivare l'interruttore accanto a Rendi visibile la sequenza
53
Definire il lasso di tempo per il blocco automatico del display
Il blocco del display si attiva dopo che il dispositivo è passato in stand by da un determinato lasso di tempo.
¤ Blocca automaticamente selezionare la durata di sospensione
Attivare il blocco del display in caso di accensione/spegnimento
¤ Attivare/disattivare l'interruttore accanto a Blocca con tasto accensione
Le impostazioni Blocca automaticamente e Blocca con tasto accensione possono essere escluse tramite Smart Lock.
Inserire il messaggio per la schermata di blocco
Consente di inserire il testo da visualizzare in caso di blocco schermo attivo, ad es. il proprio nome e indirizzo oppure un messaggio d’emergenza. Chiunque prenda in mano il telefono potrà leggere il messaggio senza sbloccare lo smartphone.
¤ Messaggio schermata blocco inserire il testo Salva
Sbloccare automaticamente il dispositivo con Smart Lock
Smart Lock consente di sbloccare automaticamente lo smartphone in determinate circostanze, ad esempio quando lo si tiene in mano o in tasca, o quando si è in casa.
E’ stato impostato un blocco dello schermo Smart Lock deve essere abilitato in Agenti di attendibilità:
.
¤ Impostazioni Sicurezza e posizione Agenti di attendibilità
Configurare Smart Lock:
¤ Impostazioni Sicurezza e posizione Smart Lock
Per maggiori informazioni su Smart Lock consultare la Guida di Google
54

Blocco su schermo

Qualora si ceda il proprio smartphone ad altri è possibile limitarne l’uso a determinate applica­zioni. A questo proposito occorre bloccare lo smartphone su una schermata di queste applica­zioni.
Attivare/disattivare il blocco su schermo
¤ Impostazioni Sicurezza e posizione Blocco su schermo attivare/disatti-
vare la funzione tramite l’interruttore.
¤ Definire tramite l’interruttore se per sospendere il blocco su schermo debba essere digitato
il PIN, la sequenza o la password.
Attivare il blocco su schermo
¤ Aprire la schermata che si desidera bloccare toccare il pulsante di navigazione
quindi scorrere verso l’alto fino a che non appare l’icona di una puntina da disegno
toccare l’icona OK
Disattivare il blocco su schermo
¤ Toccare e tenere contemporaneamente premuti i pulsanti di navigazione e se
necessario, digitare il PIN, la sequenza o la password . . . il blocco su schermo viene disattivato

Blocco della scheda SIM

Il blocco della scheda SIM impedisce l’uso non autorizzato del dispositivo da parte di terzi. Ogni scheda SIM bloccata richiede la digitazione del PIN dopo l’avvio del dispositivo.
Il blocco tramite PIN è preimpostato. Il PIN viene fornito dal gestore di rete.
¤ Impostazioni Sicurezza e posizione Blocco della scheda SIM se sono
installate due schede SIM, scegliere nell’intestazione l’utente della scheda SIM
Attivare/disattivare il blocco della scheda SIM:
¤ Attivare/disattivare l’interruttore a lato di Blocca SIM digitare il PIN corrente OK
Modificare il PIN:
¤ Cambia PIN SIM digitare il PIN corrente OK digitare il nuovo PIN (a quattro
cifre) OK
55

Autorizzazioni delle applicazioni

Scaricando un’applicazione da Google Play, è possibile definire a quali funzioni o dati possa accedere, ad es. ai contatti o al proprio luogo di permanenza.
È possibile verificare e modificare le autorizzazioni zazioni delle applicazioni fornisce un rapido accesso a tutt cazioni sul proprio dispositivo.
Autorizzazioni durante l’installazione delle applicazioni
Alcune applicazioni scaricate da Play Store richiedono l’accesso a determinati dati ancor prima dell’installazione. Per le applicazioni sviluppate per Android 6.0 e superiore, è possibile conce­dere o negare le autorizzazioni al moment
Informazioni su come gestire le autorizzazioni dell
Sulla pagina “Dettagli autorizzazioni” di un’applicazione in Play Store è possibile verificare
quali autorizzazioni essa richieda, quindi decidere se installarla. Scorrere fino alla fine della
descrizione dell’applicazione.
Molte applicazioni mostrano tutte le autorizzazioni in Google Play prima dell’installazione.
Sulla base di queste informazioni è possibile decidere se procedere con l’installazione
dell’applicazione.
Alcune applicazioni vengono installate senza visualizzare richieste relative alle autorizza-
zioni. In tal caso è possibile concedere o negare le singole autorizzazioni al momento del loro
primo utilizzo.
Con l’aggiornamento automatico delle applicazioni è possibile che le autorizzazioni
vengano modificate. Al momento del primo utilizzo di una funzione, che richiede una nuova
autorizzazione, è possibile che si debba concedere o negare l’accesso a questi dati o
funzione.
Per verificare tutti gli aggiornamenti prima dell’installazione, disattivare l’opzione Aggiorna-
menti automatici in Play Store.
Per determinate applicazioni: nel menu sotto L
Per tutte le applicazioni: nel menu sotto Im
delle applicazioni. La gestione delle autoriz-
e le autorizzazioni concesse alle appli-
o del primo utilizzo.
e applicazioni in Google Play Store
e mie app e i miei giochi
postazioni
Attivare/disattivare le autorizzazioni delle applicazioni dello smartphone
¤ Impostazioni App e notifiche . . . vengono elencate tutte le applicazioni instal-
late
Impostare le autorizzazioni di un’applicazione
¤ Scegliere l’applicazione della quale si desidera modificare le autorizzazioni Autorizzazioni
. . . appaiono tutte le autorizzazioni concedere/negare le autorizzazioni desiderate tramite
l’interruttore
Visualizzare tutte le autorizzazioni nei dettagli:
¤ toccare Tutte le autorizzazioni
Non concedendo o togliendo le autorizzazioni ad un’applicazione, può accadere che questa no
56
n funzioni più correttamente.

Gestione dispositivi Android

In caso di smarrimento dello smartphone, la Gestione dispositivi Android consente di localiz­zarlo, farlo squillare, bloccarlo o di cancellare i dati.
Il dispositivo è registrato in un account Google ( pag. 59) È attivata la funzione di localizzazione ( pag. 61).
Attivare/disattivare la funzione di monitoraggio tramite la Gestione dispositivi Android:
¤ Impostazioni Google Sicurezza Trova il mio dispositivo attivare/disat-
tivare la funzione tramite l'interruttore oppure
¤ Impostazioni Sicurezza e posizione Trova il mio dispositivo attivare/
disattivare la funzione tramite l'interruttore
¤ Selezionare il servizio che si desidera utilizzare per la localizzazione del dispositivo, eventual-
mente installare l'applicazione e accedere con il proprio account Google
¤ Controllare se la Gestione dispositivi Android può localizzare il dispositivo: ¤ Accedere al servizio selezionato con il proprio account Google e controllare se il dispositivo
viene visualizzato
La Gestione dispositivi Android può essere install esempio sul proprio smartphone o su un tablet (scaricarla da Google Play).
ata anche su dispositivi mobili, ad

Amministratori del dispositivo

Gli amministratori del dispositivo sono applicazioni con l’autorizzazione di stabilire una connes­sione con lo smartphone e scambiare dati, ad esempio a scopo di sincr rizzazione la si può assegnare creando un account hosted da un servizio aziendale, ad es. per un
’applicazione e-mail, calendario o aziendale.
onizzazione. Questa auto-
¤ Impostazioni Sicurezza e posizione Gestisci app di amministrazione del
dispositivo . . . appare un elenco degli amministratori del dispositivo selezionare la casella
di controllo a lato delle applicazioni da autorizzare come amministratori del dispositivo Visualizzare le informazioni sull’amministratore del dispositivo:
¤ toccare e tenere premuto il servizio nell’elenco
Disattivando un amministratore del dispositiv l’autorizzazione a sincronizzare i dati sul proprio telefono.
I servizi di Google (Gmail, Contatti, Calendario, ...) non sono gestiti come amministra­tori del dispositivo. L’autorizzazione per questi se sullo smartphone viene gestita tramite le impostazioni dell’account di Google.
o, viene rimossa ai rispettivi servizi
rvizi e per l’esecuzione di modifiche
57

Certificati

I certificati digitali vengono utilizzati per identificare lo smartphone su connessioni di rete protette. Il certificato è ad esempio necessario per connessioni VPN o WiFi e per l’autenticazione su server di posta, applicazioni Browser o altre. Alcuni certificati sono già disponibili nel telefono. È possibile installarne altri.
Formati supportati:
Certificato X.509 codificato DER in file con estensione .CRT o .CER.
Certificati X.509 in file di archivio chiavi PKCS#12 con l’estensione .P12 o .PFX. Con un file di
archivio chiavi PKCS#12 vengono installati anche i certificati di chiavi private o i certificati di
un’autorità di certificazione. I file con altre estensioni non possono essere installati. Modificare l’estensione, se necessario.
Gestire i certificati
¤ Impostazioni Sicurezza e posizione Crittografia e credenziali Creden-
ziali attendibili
Vengono visualizzati i certificati installati.
Sistema: contiene tutti i certificati emessi da una autori
Utente: contiene tu tti i certificati CA installati dall’utente, ad esempio durante l’installazione
Se il certificato è danneggiato o lo si ritiene inattendibile, può essere disattivato o rimosso.
modo permanente nella memoria di sola lettura del telefono.
n certificato Client.
di u
tà di certificazione (CA) installati in
¤ Toccare il certificato . . . appaiono le informazioni su di esso scorrere in basso
Certificato di sistema: D Certificato utente: Ri
essere di nuovo installato, se necessario
isattiva/Attiva OK
muovi OK . . . il certificato viene rimosso definitivamente e dovrà
Installare certificati Client e CA
Installare altri certificati da una scheda SD, dalla memoria interna, dalla cartella Download o da Google Drive.
¤ Salvare il file del certificato o di archivio chiavi su uno dei supporti sopra citati. ¤ Impostazioni Sicurezza e posizione Crittografia e credenziali Installa da
scheda SD aprire il menu scegliere la cartella dei cer tificati toccare il nome del file
del certificato o dell’archivio chiavi desiderato digitare la password dell’archivio chiavi
OK digitare il nome del certificato OK Vengono installati anche i certificati CA sui quali sono basati quelli Client.
Per poter installare i certificati deve essere impostat rezza (PIN o password). In caso contrario viene richiesta la sua configurazione ( pag. 53).
58
o il blocco del display ad alta sicu-

Account e geolocalizzazione

Account

Per poter fare uso dei dati personali, ad es. contatti, foto o una mailbox, su più dispositivi, si possono utilizzare uno o più account. Tramite un account vengono sincronizzate tutte le infor­mazioni e condivise con tutti i dispositivi registrati.
Tipi di account
Account Google
Un account di Google è necessario per utilizzare i servizi Google, quali Gmail™, Google+™ o YouTube™ e per scaric are le applicazioni da Google Play™. Effe ttuando l’accesso con u n account Google, e-mail, contatti, appuntamenti e altri dati assegnati a questo account vengono automa­ticamente sincronizzati con il proprio dispositivo. È possibile creare un nuovo account sul proprio sma
Account e-mail
Se per il proprio scambio di e-mail non si util smartphone nel proprio server di posta. Vengono supportati server POP3 ed IMAP.
È comunque possibile ricevere e inviare Per gestire le e-mail tramite l’applicazione Gma Per gestire le e-mail tramite l’applicazione Email: utilizzare il tipo di account con l’icona
Account Exchange
Un account Exchange consente di sincronizzare i contatti, il calendario, le attività e le e-mail con
icrosoft Outlook™.
M
rtphone o registrare quest’ultimo su un account già esistente.
izza l’account Google occorre registrare lo
e-mail tramite l’applicazione Gmail.
il: utilizzare il tipo di account con l’icona
Occorrono informazioni sul servizio che utilizza l’account, ad es. l’indirizzo del server, l’
identificativo e la password. Il telefono deve essere abilitato ad accedere a Internet
tramite WiFi.
Aggiungere un account
¤ Impostazioni Utenti e account Aggiungi account toccare il tipo di
account che si desidera aggiungere inserire i dati dell’account. Seguire le istruzioni visua-
lizzate sullo schermo
Rimuovere un account
Rimuovendo un account dal dispositivo, vengono rimossi anche tutti i suoi conte­nuti, ad esempio e-mail, contatti e impostazioni.
¤ Impostazioni Utenti e account toccare l’account da rimuovere Rimuovi
account
59

Sincronizzare

È possibile definire come sincronizzare le applicazioni Messaggi, E-mail ed altri dati correnti nel proprio account Google.
Di regola, le applicazioni Google vengono sincr È possibile attivare o disattivare la sincronizzazione automatica delle singole applicazioni Google.
Le applicazioni non Google non possono essere sincronizzate tramite un account Goog
le. È possibile che nel menu delle impostazioni sia per esse disponibile
un’opzione di sincronizzazione.
onizzate automaticamente con l’account Google.
Attivare/disattivare la sincronizzazione automatica
Impostare la sincronizzazione per l’account Google:
¤ Impostazioni Utenti e account attivare/disattivare l’opzione Sincronizza
dati automaticam.
Disattivando la sincronizzazione automatica si prolunga l’autonomia della batteria. R
iattivare la sincronizzazione automatica se si desidera portarla a termine dopo avere
ricaricato la batteria.
Impostare la sincronizzazione delle singole applicazioni:
¤ Impostazioni Utenti e account Selezionare l’account Sincronizzazione
account . . . appare un elenco delle applicazioni Google con la data e l’ora dell’ultima
sincronizzazione attivare/disattivare la sincronizzazione delle applicazioni tramite l’inter-
ruttore
La sincronizzazione delle singole applicazioni può essere impostata solo se è attivata la sincronizzazio
ne automatica.
Sincronizzare l’account in modalità manuale
La sincronizzazione manuale aggiorna i dati di tutte le applicazioni di Google, se la sincronizza­zione automatica non è attiva. Se la sincronizzazione automatica è solo le applicazioni la cui sincronizzazione automatica non è disattivata.
attiva, vengono sincronizzate
¤ Impostazioni Utenti e account selezionare l’account Sincronizzazione
account toccare Sincronizza ora
60

Geolocalizzazione

Le applicazioni con l’autorizzazione alla Geolocalizzazione possono offrire, in base alla posi­zione geografica del dispositivo, servizi riferiti a sul traffico stradale o ristoranti nelle vicinanze.
Attivare/disattivare la geolocalizzazione
lla località, quali opzioni check-in, informazioni
¤ Impostazioni Google Geolocalizzazione attivare/disattivare la funzione
tramite l'interruttore
Modificare la modalità dei geolocalizzazione
A seconda della modalità impostata vengono utilizzate origini diverse di geolocalizzazione del dispositivo.
Alta precisione
Vengono utilizzati GPS, WLAN, Bluetooth o reti mobili per rile
fica del proprio dispositivo.
vare l’esatta posizione geogra-
Basso consumo
Il dispositivo rileva il luogo sulla base d origini
mobili.
a basso consumo di corrente, quali WiFi o reti
Solo dispositivo
Viene utilizzato soltanto il GPS. Non viene utilizzato il servizio di geolocalizzazione di Google.
Questa m Se è attiva la geolocalizzazione:
odalità richiede un maggior consumo di corrente e lavora in modo più lento.
¤ Impostazioni Google Geolocalizzazione Modalità scegliere la moda-
lità
Verificare la geolocalizzazione tramite le applicazioni
Questa funzione consente di verificare quali applicazioni accedono al momento alla propria posizione geografica o le ultime che vi hanno acceduto.
¤ Impostazioni Google Geolocalizzazione . . . sotto Richieste di posizione
recenti vengono elencate le ultime applicazioni che hanno rilevato la posizione geografica
del dispositivo.
61
Gestire la cronologia delle posizioni
Se è attivata la Cronologia delle posizioni Google rileva la posizione geografica del dispositivo anche se non ci sono applicazioni di Google attive. Le informazioni sulla cronologia vengono salvate nel proprio account di Google per tutti i dispositivi ad esso assegnati.
¤ Impostazioni Google Geolocalizzazione Google-Cronologia delle posi-
zioni
La pagina è il punto di partenza di tutte le attività relative alla cronologia delle posizioni. È ad esempio possibile disattivare la cronologia per singoli dispositivi o per tutti, vedere i luoghi visi­tati in un determinato periodo di tempo, e visualizzare informazioni su di essi, o cancellare tutte le informazioni della cronologia.
Per informazioni sulla cronologia delle posizioni consultare la Guida di Google

Applicazioni

Per maggiori informazioni sull’uso delle applicazioni pag. 23.

Applicazione predefinita

Se si dispone di più applicazioni con funzioni identiche è possibile preimpostare quale utilizzare per una determinata azione. Se ad esempio è stato scaricato da Google Play un calendario diverso o un’applicazione di telefonia diversa, possono essere impostate come predefinite.
Impostare un’applicazione come predefinita per un’azione
Se per un’azione sono disponibili più applicazioni e non ne è stata preimpostata una come predefinita, viene richiesto di effettuare una scelta.
¤ Toccare l’applicazione che si desidera utilizzare. ¤ Scegliere se questa applicazione debba essere utilizzata Solo una volta o Sempre o per
questa azione. Scegliendo Se
questo tipo.
mpre, questa applicazione viene impostata come predefinita per tutte le azioni di
Annullare l’impostazione dell’applicazione come predefinita
¤ Impostazioni Ap p e notifiche visualizzare tutte le applicazioni selezionare
l’applicazione per la quale durante un’azione è stato precedentemente selezionato
Sempre Apri per impostazione predefinita Cancella predefinite
Quando in seguito verrà avviata questa azione, viene nuovo richiesto quale applica­zione si desideri utilizzare.
62
Definire un’applicazione predefinita per una funzione di uso frequente
Per alcune funzioni è possibile scegliere in qualsi asi momento un'app standard, senza effettuare una determinata azione.
¤ Impostazioni App e notifiche App predefinite . . . vengono visualizzate
diversefunzioni selezionare la funzione . . . se ci sono più applicazioni per questa funzione,
queste vengono visualizzate selezionare l’applicazione

Modificare le impostazioni di un’applicazione

Verificare le impostazioni correnti dell’applicazione e modificarle, se necessario.
¤ Impostazioni Ap p e notifiche visualizzare tutte le applicazioni selezionare
l’applicazione
Le impostazioni disponibili variano a seconda dell’applicazione.
Disinstalla / Disattiva
Rimuovere l’applicazione dal dispositivo / M
Te rm in a
Arresta l’applicazione, inclusi di processi in sott
tuna ad esempio se un’applicazione non reagisce più o se è in esecuzione in sottofondo e
utilizza tr
menu delle applicazioni.
Notifiche app
Consente di stabilire le impostazioni per le notifiche delle applicazioni ( pag. 21)
Autorizzazioni
Applicazioni o risorse del sistema alle quali può accedere l’applicazione ( pag. 56)
Spazio di archiviazione
Spazio utilizzato dall’applicazione nella memoria interna.
Liberare spazio di memoria: toccare Spazio di archiviazio
Liberare la memoria temporanea del
Cancella cache.
Utilizzo dati
Il volume di dati scaricato o caricato dall’applicazione tra
( pag. 69).
Batteria
Consumo di batteria dall’ultima ricarica completa ( pag. 49).
Apri per impostazione predefinita
Definire come l’applicazione debba gestire i link.
Memoria
Consumo medio della memoria di lavoro tempora
( pag. 49).
oppe risorse del sistema (ad es. memoria). L’applicazione può essere riavviata dal
ettere l’applicazione fuori servizio pag. 24.
ofondo. Questa può essere una scelta oppor-
ne Cancella dati.
l’applicazione: toccare Spazio di archiviazione
mite la rete di dati mobile o WiFi
nea del dispositivo nelle ultime tre ore
63

Impostazioni generali delle applicazioni

Verificare e modificare le autorizzazioni e i valori predefiniti delle applicazioni.
¤ Impostazioni App e notifiche
Notifiche
Consente di creare le notifiche dell’applicazione ( pag. 20).
Applicazioni predefinite
Se sono disponibili più applicazioni con uguale
stare come predefinita ( pag. 62).
Accesso speciale dalle applicazioni
Contiene numerose informazioni sulle possibilità d
di sistema.
funzione, consente di scegliere quale impo-
i accesso delle applicazioni a dati e risorse

Ripristinare le impostazioni iniziali di un’applicazione

Viene effettuato il reset delle modifiche effettuate alle impostazioni dell’applicazione.
¤ Impostazioni App e notifiche visualizzare tutte le applicazioni toccare
Reimposta preferenze app
64

Connessioni di rete

Lo smartphone è in grado di stabilire connessioni con reti mobili, WiFi e altri dispositivi tramite bluetooth.

Reti mobili

Per telefonare con lo smartphone tramite una rete mobile occorre una scheda SIM di un gestore di rete. I servizi disponibili e le relative condizioni sono descritti nel contratto di telefonia mobile.
Il dispositivo è predisposto per ospitare due schede SIM, per cui consen reti mobili.
Personalizzare le impostazioni
¤ Impostazioni Rete e Internet Rete mobile
te l’uso parallelo di due
Se nel dispositivo sono inserite due schede SIM, la pagina I presenta una scheda per ciascuna di esse aprire quella di interesse, se necessario.
Roaming
Questa funzione consente di trasmettere dati tramite
segnale del proprio non è disponibile.
A seconda del contratto di telefonia mobile d determinare costi aggiuntivi.
Preferenze
Scegliere la rete mobile preferita quando il pr
telefonica del proprio gestore.
Tipo di rete preferito
Scegliere lo standard radiotelefonico preferito, quale ad esempio 2G, 3G, 4G. Di regola, lo
sm
artphone si collega alla rete che fornisce il segnale migliore.
Modalità 4G LTE avanzata
Migliora la qualità della voce e della comunicazione in generale.
Nomi punti di accesso
Queste impostazioni consentono al gestore di rete
tivo e di stabilire una connessione protetta.
Operatori di rete
Selezionare un gestore tra le reti disponibili.
le reti mobili di altri gestori quando il
i cui si dispone, il roaming dati può
oprio dispositivo è fuori dalla copertura radio-
di rilevare l’esatto indirizzo IP del disposi-
mpostazioni reti mobili
65
Utilizzare due schede SIM
¤ Impostazioni Rete e Internet Schede SIM . . . vengono visualizzate le schede
SIM riconosciute nello slot 1 e 2.
Mettere fuori servizio/in servizio la scheda SIM: attivare/disattivare l’interruttore.
Visualizzare le informazioni:
¤ toccare una voce . . . appare il nome della scheda SIM, il colore utilizzato per la scheda, il
gestore di rete e il numero di telefono. È possibile modificare il nome e il colore.
Definire la scheda SIM preferita per
Dati mobili
Per la trasmissione di dati può esser
Chiamate
È po ssib ile defi nire una sche da SIM per t utte le c hiam ate in usci ta o im post are la sc elta prima
composizione del numero.
della
Messaggi SMS
Per l’invio di messaggi SMS può essere preimpostata una scheda SIM.
le seguenti funzioni:
e utilizzata una sola scheda SIM.
Se viene installata una nuova scheda SIM o ne fettuare le impostazioni.
viene sostituita una in uso, occorre rief-

WiFi

Consente di stabilire una connessione con una rete WiFi tramite la quale sarà poi possibile inviare dati o navigare in Internet.
Se lo smartphone si trova all’interno della portata di una r vi si collega automaticamente.
ete WiFi salvata e questa è in funzione,
Attivare/disattivare la funzione WiFi
¤ Appoggiare due dita sulla barra di stato e scorrerle verso il basso . . . si aprono le impostazioni
rapide toccare l’icona WiFi oppure
¤ Impostazioni Rete e Internet Wi-Fi attivare/disattivare la funzione WiFi
tramite l’interruttore ON/OFF Se la rete WiFi è attivata, nella barra di stato appare l’icona . L’icona mostra l’intensità del
segnale in quattro livelli. La prese sione di dati.
Per prolungare l’autonomia della batteria disattivare la funzione WiFi se non è neces­saria. La modalità aereo disattiva la funzione WiFi.
nza di piccole frecce nell’icona indica che è in atto la trasmis-
66
Collegarsi ad una rete WiFi
¤ Appoggiare due dita sulla barra di stato e scorrerle verso il basso . . . si aprono le impostazioni
rapide toccare la freccia sotto l’icona WiFi oppure
¤ Impostazioni Rete e Internet Wi-Fi
. . . appaiono tutte le reti WiFi disponibili. Le reti protette da password mostrano l’
reti senza icona del lucchetto sono hotspot aperti.
icona di un lucchetto accanto alla relativa voce. Le
¤ Toccare la rete WiFi desiderata digitare la password Connetti . . . una volta stabilita
la connessione, sotto il nome della rete appare Co Le reti WiFi salvate nello smartphone appaiono nell’elenco Reti sa
loro copertura e non sussiste nessuna connessione. Visualizzare le reti WiFi salvate: Reti salvate
Aggiungere altre reti WiFi
Le reti WiFi che non trasmettono il loro nome (SSID) o che sono fuori portata non appaiono nell’elenco. Possono essere comunque salvate con il nome e la password. Se il telefono riceve il segnale della rete WiFi viene stabilita la connessione.
nnesso
lvate, anche se si è fuori dalla
¤ Impostazioni Rete e Internet Wi-Fi Aggiungi una rete inserire il
nome della rete (SSID) e le credenziali Sal
salvate
Rimuovere reti WiFi
Se si vuole evitare che il dispositivo si colleghi automaticamente con un rete WiFi salvata, la si può rimuovere dall’elenco delle reti salvate.
va . . . la rete viene acquisita nell’elenco Reti
¤ Impostazioni Rete e Internet Wi-Fi Reti salvate toccare la rete salvata
che si desidera rimuovere Elimina
Visualizzare i dettagli della rete WiFi
¤ Impostazioni Rete e Internet Wi-Fi toccare il nome di una rete WiFi
connessa . . . vengono visualizzate le informazioni sulla connessione, ad es. il suo stato,
l’intensità del segnale, la velocità Modificare le impostazioni di rete:
¤ toccare e tenere premuto il nome della rete Modifica rete
Rimuovere la rete El
Configurazione della connessione
Que sta f unzi one co nsen te di a datt are le impo staz ioni a i req uisit i del la re te WiFi alla quale si de si­dera connettersi.
imina rete
¤ Impostazioni Rete e Internet Wi-Fi toccare e tenere premuto il nome della
rete Modifica rete a lato di Opzioni avanzate toccare la freccia in giù . . .
67
Proxy
Se la connessione con una rete WiFi viene stabilita tramite un Proxy: toccare Proxy Per inserire manualmente i dati proxy: inserire Manuali i dati Sal Configurazione automatica del Proxy: P
Salva
Un file Proxy-Auto-Config (file PAC) consente al browser web di trovare automatica­mente il server Proxy adeguato per l’URL.
roxy auto-config inserire l’URL di un file PAC
va
DHCP
Se non esistono server DHCP attivi nella rete Wi-Fi: toccare DHCP inserire dati Statico
per la configurazione della rete Sal
va
Opzioni avanzate
¤ Impostazioni Rete e Internet Wi-Fi Impostazioni Wi-Fi Avanzate
selezionare l’opzione . . .
Notifica di reti aperte attivare/disattivare tramite l'interruttore
Può essere attivata per visualizzare un
I certificati digitali servono a identificare il dis siano disponibili tutti i certificati richiesti, li si può installare.
a rete pubblica a potenza elevata.
positivo per l’accesso alla rete WiFi. Qualora non
¤ Installa certificati scegliere l’origine del certificato
Certificati pag. 58
Stabilire la connessione tra lo smartphone ed a
ltri dispositivi compatibili Wi-Fi Direct.
¤ Wi-Fi Direct . . . vengono visualizzati i dispositivi o i gruppi di dispositivi compatibili WiFi
Direct scegliere il dispositivo o il gruppo desiderato
Accedere ad un Access Point WiFi con la funzione WPS-Push
¤ Pulsante di comando WPS attivare la funzione WPS-Push sull’Access Point . . . viene stabi-
lita la connessione
Accedere ad un Access Point WiFi con il PIN.
¤ Inserimento PIN WPS . . . appare il PIN del WPS del dispositivo digitare il PIN del WPS
sull’Access Point . . . viene stabilita la connessione
68

Consumo di dati

Con esso si intende il volume di dati che il dispositivo carica o scarica nell’arco di un determinato lasso di tempo tramite la connessione dati mobile o le reti WiFi La gran parte delle tariffe preve­dono una limitazione del volume di dati. Per evitar eventualmente limitare l'utilizzo dei dati del dispositivo.
e costi aggiuntivi, è possibile verificare ed
Verificare il consumo di dati
¤ Impostazioni Rete e Internet Utilizzo dati
È possibile visualizzare l'utilizzo dei dati di rete mobile per un periodo di tempo determinato, che viene calcolato in base alla soglia di traffico dati impostata, rappresentata da una linea.
In Ut
ilizzo dati mobili viene visualizzato il volume di dati trasferiti nel periodo di tempo di riferi­mento. In Utilizz Fi nel periodo di tempo di riferimento.
Vengono visualizzate altre informazioni, ad es. le altre app che hanno contribuito ad aumentare
tilizzo di dati:
l'u
o dei dati Wi-Fi è possibile visualizzare il volume di dati trasferiti tramite rete Wi-
¤ Toc c ar e Utilizzo dati mobili o Utilizzo dei dati Wi-Fi . . . verranno visualizzate altre informa-
zioni, ad es. quali app hanno contribuito ad aumentare l'utilizzo di dati.
Per visualizzare un periodo di tempo diverso:
¤ Toccare la freccia accanto al periodo di tempo visualizzato
Modificare il periodo di fatturazione dell'utilizzo di dati mobili:
¤ Utilizzo dati mobili toccare selezionare l'inizio del periodo di fatturazione
mensile Ciclo di f
atturazione Imposta
69
Impostazione di un limite e di un avviso per l'utilizzo di dati mobili
Registrazione limite dati
È possibile registrare il volume massimo di dati come soglia limite, messo a disposizione dal proprio gestore. In caso di raggiungimento del limite impostato per l'utilizzo dei dati, i dati mobili vengono automaticamente disattivati. L'utente riceve una notifica.
¤ Utilizzo dati mobili toccare Attivare la funzione Imposta limite dati con
l'interruttore OK
¤ Toc c ar e Limite d ati eventualmente modificare tra megabyte e gigabyte modificare
il valore Im
. . . Il limite verrà registrato nell'immagine Utilizz
Per riattivare i dati mobili:
posta
o dati mobili.
¤ Utilizzo dati mobili toccare disattivare la funzione Imposta limite dati con
l'interruttore OK
Potrebbero esserci costi per il trasf
erimento dati.
Impostazione avviso per l'utilizzo di dati mobili
Stabilire un valore massimo per il volume dati, oltre il quale il sistema invierà un messaggio di avviso.
¤ Impostazioni Rete e Internet Utilizzo dati toccare la linea modifi-
care il valore Imposta
o
¤ Utilizzo dati mobili toccare Avviso sui dati modificare il valore Imposta
. . . Al raggiungimento del valore stabilito per il volume dati, l'utente riceve una notifica.
Attivazione/disattivazione di dati mobili
Se si disattiva il trasferimento di dati mobili, le azioni che richiedono un elevato volume di dati, ad es. l'aggiornamento delle app, verranno eseguite soltanto quando sarà disponibile una connessione Wi-Fi.
¤ Scorrere verso il basso dalla barra di stato . . . verranno visualizzate le impostazioni rapide
toccare / ( = attivo)
o
¤ Impostazioni Rete e Internet Utilizzo dati attivare/Disattivare il trasferi-
mento dati con l'interruttore accanto a Da
Alcune funzioni vengono portate a termine solo in parte quando sono disattivati i
bili.
dati mo
ti mobili
70
Attivazione/Disattivazione della modalità di risparmio dati
Quando è attiva la modalità risparmio dati il consumo di dati mobili è ridotto. La maggior parte delle app e dei servizi possono ricevere dati in background solo tramite rete Wi-Fi.
¤ Scorrere verso il basso con due dita dalla barra di stato . . . verranno visualizzate le imposta-
zioni rapide toccare / ( = attivo)
o
¤ Impostazioni Rete e Internet Utilizzo dati Risparmio dati attivare/
disattivare la funzione con l'interruttore
La limitazione dei dati in background potrebbe pr Ad es., l'utente non riceve altre notifiche fino all'apertura dell'app stessa.
egiudicare le prestazioni di un'app.
Limitare i dati in background in WLAN a pagamento
Normalmente la trasmissione dati nella WLAN è gratuita. Se ci si trova in una WLAN a paga­mento, ad e. per strada in un hotspot, è possibile impedir
e la trasmissione di dati in background.
¤ Impostazioni Rete e Internet Utilizzo dati Restrizioni di rete . . . vengono
visualizzate le connessioni di rete salvate selezionare la rete selezionare l'opzione A
consumo
Altre azioni per la riduzione dell'utilizzo dati
Disattivazione della sincronizzazione automatica
Quando la sincronizzazione automatica è attiva, i dati delle app vengono aggiornati automati­camente, ad es. i contatti o gli appuntamenti.
Attivare/disattivare la sincronizzazione automatica: pag. 60
Disattivare il roaming
Se la rete del proprio gestore di telefonia mobile l’apparecchio può utilizzare le reti di altri gestori.
non è disponibile, grazie al roaming
¤ Impostazioni Rete e Internet Reti mobili attivare/disattivare l'opzione
con l'interruttore accanto a Roaming
Il roaming può determinare costi aggiuntivi, ma i possibilità per stabilire una connessione Internet.
n alcuni luoghi rappresenta l’unica
71

Bluetooth

Stabilire una connessione tra smartphone e un dispositivo bluetooth. Se si utilizza per la prima volta un dispositivo bluetooth, lo si deve innanzitutto associare con lo
martphone, per consentire una connessione protetta tra i due dispositivi. Dopo questa proce-
s dura, la connessione viene stabilita automaticamente.
Attivare/disattivare il bluetooth
¤ Appoggiare due dita sulla barra di stato e scorrerle verso il basso . . . si aprono le impostazioni
rapide toccare l’icona bluetooth
oppure
¤ Impostazioni Dispositivi collegati attivare/disattivare il bluetooth tramite
l’interruttore ON/OF
Se è attivata la funzione bluetooth, nella barra di stato appare l’icona .
Il dispositivo è visibile a tutti gli apparecchi con funzione bluetooth che si trovano nelle v
Per prolungare l’autonomia della batteria disattivare la funzione bluetooth se non è
essaria. La modalità aereo disattiva la funzione bluetooth.
nec
Associare il dispositivo
Prima di poter collegare un telefono o un tablet ad un dispositivo bluetooth, occorre effettuare una procedura di associazione (Pairing) tra i dispositivi. Dopo avere effettuato l’associazione i dispositivi mantengono questo stato fino alla sua disattivazione.
F
icinanze.
¤ Impostazioni Dispositivi collegati Bluetooth Accoppia nuovo disposi-
tivo . . . vengono visualizzati i dispositivi bluetooth disponibili nelle vicinanze toccare il nome del dispositivo bluetooth desiderato seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per portare a termine la procedura di associazione . . . se va a buon fine, il dispositivo viene acquisito nell’elenco Dispositivi accoppiati
Qualora venga richiesto di inserire un identifica tamente in uso 0000 o 1234 oppure leggere la documentazione del dispositivo blu
etooth.
tivo, procedere digitando quelli soli-
Modificare il nome dei dispositivi bluetooth connessi o disattivare l’asso­ciazione
¤ Impostazioni Dispositivi collegati Bluetooth a lato del dispositivo blue-
tooth nell’elenco Dispositivi accoppiati toccare Modificare il nome: inserire un nome per il dispositivo OK Disattivare l’associazione: Elimina
72
Modificare il nome bluetooth dello smartphone
Lo smartphone è visibile ad altri dispositivi bluetooth con il nome Gigaset GS100. Il nome può essere modificato.
¤ Impostazioni Dispositivi collegati Bluetooth Nome dispositivo
inserire il nuovo nome del dispositivo Rinomina
Visualizzare le informazioni sulla trasmissione dei dati
¤ Impostazioni Dispositivi collegati Bluetooth File ricevuti . . . vengono
visualizzati i dati ricevuti tramite bluetooth

Modalità aereo

La modalità aereo disattiva le funzioni WiFi, reti radiomobili e bluetooth.
¤ Appoggiare due dita sulla barra di stato e scorrerle verso il basso . . . si aprono le impostazioni
rapide toccare l’icona modalità aereo oppure
¤ Impostazioni Rete e Internet Modalità aereo attivare/disattivare la
modalità aereo tramite l’interruttore oppure
¤ Premere a lungo il tasto di accensione/spegnimento toccare Modalità aereo OK
Se è attivata la modalità aereo, nella barra di stato appare l’icona .

Reti virtuali private (VPN)

Tramite una rete virtuale privata (VPN) è possibile collegare lo smartphone con la propria rete privata o aziendale. Se si è fuori sede e si dispone di un accesso ad una rete WiFi, utilizzare la connessione VPN per poter navigare in modo protetto e gratuito, chiamare tramite il proprio numero di rete fissa, accedere alle propria mailbox o ai dati della propria rete aziendale.
Nella rete privata o aziendale è disponibile un server VPN.
Sullo smartphone è preinstallato un client VPN. P di configurazione della VPN.
È possibile che per la VPN, con la quale si desidera collegare lo smartphone, occorra un altr
o client VPN. In Google Play Store sono disponibili diverse applicazioni VPN. Se
è stata installata un’applicazione VPN, la configurazione viene effettuata tramite essa.
er creare una connessione VPN occorrono i dati
Aggiungere una VPN
¤ Impostazioni Rete e Internet VPN toccare inserire i dati di
configurazione Salva
73
Collegarsi ad una VPN
¤ Impostazioni Rete e Internet VPN . . . vengono elencate le VPN disponibili
scegliere la VPN Nome utente e digitare la Password Connetti Se il dispositivo è connesso con una VPN nella barra di stato appare l’icona .
Disconnettersi dalla VPN
¤ Appoggiare due dita sulla barra di stato e scorrerle verso il basso . . . si aprono le impostazioni
rapide a lato di La r
da disconnettere toccare Disc
Rimuovere una VPN
ete potrebbe essere monitorata toccare l’icona a lato della VPN
onnetti
¤ Impostazioni Rete e Internet VPN . . . vengono elencate le VPN disponibili
a lato della VPN che si desidera rimuovere toccare Ignora
Modificare le impostazioni della VPN
¤ Impostazioni Rete e Internet VPN a lato della VPN che si desidera modifi-
care, toccare modificare le impostazioni VPN Salva
Se si utilizza un’applicazione VPN, questa modifiche desiderate.
viene aperta ed è possibile eseguire le
Attivare/disattivare una VPN sempre attiva
Nel caso di alcune VPN, il dispositivo resta sempre connesso quando la connessione VPN non è inattiva. Ciò può essere utile se ci si muove tra WiFi pubbliche non protette.
Attivare una VPN sempre attiva:
¤ al momento dell’accesso ad una VPN, selezionare l’opzione Salva informazioni account ¤ toccare VPN sempre attiva scegliere la VPN OK
Viene emessa una notifica che informa sulla VPN se sione con una VPN sempre attiva.
Disattivare una VPN sempre attiva:
mpre attiva e sull’interruzione della connes-
¤ toccare VPN sempre attiva Nessuna OK
74
Se è stata configurata una VPN tramite un’applicazione, l’opzione V non viene visualizzata.
PN sempre attiva

Tethering con un hotspot WiFi, bluetooth o USB

Con un hotspot WiFi mobile, tethering bluetooth o tethering USB è possibile consentire l’uso della connessione dati dello smartphone ad altri dispositivi. Utilizzare ad esempio una connes­sione dello smartphone per navigare in I
L’uso di connessioni hot spot o tethering può comportare costi aggiuntivi. Rivolgersi
l proprio gestore di rete mobile.
a Hotspot e tethering possono ridurre in modo significativo l’autonomia della
batt
eria.
nternet con il proprio notebook.
¤ Durante l’utilizzo di hotspot e tethering, collegare lo smartphone ad un’alimen-
tazione di corrente.
¤ Disattivare hotspot e tethering se non più necessario.
Attivare o disattivare l’hotspot WiFi
Configurare il proprio dispositivo come hotspot WiFi.
¤ Impostazioni Rete e Internet Hotspot e tethering Hotspot Wi-Fi atti-
vare/disattivare la funzione tramite l’interruttore Se è attivato l’hotspot, nella barr Nella barra delle notifiche appare l’icona . Il messaggio mostra il numero degli utenti
connessi e bloccati.
a di stato appare l’icona .
Adattare le impostazioni dell’hotspot WiFi
Modificare il nome della rete, la sicurezza, la password, la banda di frequenza per l’access point.
¤ Impostazioni Rete e Internet Hotspot e tethering Hotspot Wi-Fi Confi-
gura hotspot Wi-Fi adattare l’opzione desiderata Sa
lva
Collegare un dispositivo con l’hotspot WiFi
Visualizzare il nome della rete e la password sullo smartphone:
¤ Impostazioni Rete e Internet Hotspot e tethering Hotspot Wi-Fi Confi-
gura hotspot Wi-Fi toccare Mostr
e la password
Dall’altro dispositivo stabilire la connessione con l’hotspot:
a password . . . vengono visualizzati il nome della rete
¤ aprire l’elenco delle reti WiFi disponibili scegliere la rete con il nome dell’hotspot digi-
tare la password dell’hotspot collegare.
75
Configurare e utilizzare il tethering bluetooth
Condividere la connessione a Internet tramite bluetooth con altri dispositivi.
La connessione dati mobile è attivata pag. 70
¤ Associare lo smartphone e il dispositivo con il quale si desidera condividere la connessione a
Internet ( pag. 72)
¤ Configurare l’altro dispositivo in modo tale da poter stabilire una connessione tramite blue-
tooth. Leggere a questo proposito le istru Attivare/disattivare la condivisione della connessi
bluetooth:
zioni d’uso del dispositivo.
one a Internet del telefono tramite tethering
¤ Impostazioni Rete e Internet Hotspot e tethering attivare/disattivare la
funzione T
lire la connessione a Internet
Configurare e utilizzare il tethering USB
Condividere la connessione a Internet con un altro dispositivo tramite un cavo USB.
ethering Bluetooth tramite l’interruttore . . . l’altro dispositivo può adesso stabi-
La connessione dati mobile è attivata pag. 70
¤ Collegare lo smartphone ad un altro dispositivo tramite un cavo USB . . . nella barra delle
notifiche appare l’icona USB aprire il messaggio sulla connessione USB e assicurarsi
che sia impostato US
( pag. 30)
Attivare/disattivare la funzione tethering USB:
B per il trasferimento di file oppure USB per il trasferimento di foto
¤ Impostazioni Rete e Internet Hotspot e tethering attivare/disattivare la
funzione Te
connessione a Internet Se è attivata la funzione USB, nella barra delle notifiche appare l’icona .
th erin g USB tramite l’interruttore . . . l’altro dispositivo può adesso stabilire la
La funzione USB viene disattivata scollega La funzione tethering USB non è
ndo il cavo USB.
disponibile sui computer Mac.
76

Sistema

Data e Ora

¤ Impostazioni Sistema Data e ora . . .
Impostazione automatica
La data e l’ora vengono impostate automaticamente tramite il server dell’ora:
¤ Attivare Data e ora automatiche
oppure: disattivare e impostare la data e l’ora manualmente
Impostazione manuale
¤ Imposta data scegliere la data dal calendario OK ¤ Imposta ora trascinare l’indicatore dell’ora nella posizione esatta OK
Per il formato a 12 ore utilizzare il cerchio esterno
Per il formato a 24 ore utilizzare il cerchio interno ed esterno
¤ Toccare l’indicatore dei minuti dell’orario visualizzato trascinare l’indicatore dei minuti
nella posizione esatta OK
Impostare il fuso orario
Il fuso orario è preimpostato automaticamente. Impostare il fuso orario manualmente:
¤ Disattivare l’interruttore a lato di Fuso orario automatico toccare Seleziona fuso orario
scegliere il fuso orario dall’elenco
Definire il formato della data e dell’ora
Indicazione in formato a 24 ore (ad es. 18:30) / 12 ore (6:30 pm):
¤ attivare/disattivare l’interruttore a lato di Usa formato 24 ore

Aggiornamenti dei software

Verificare la versione Android
¤ Impostazioni Sistema Info telefono . . . la versione al momento in uso
appare sotto Versione di Android
Scaricare gli aggiornamenti di Android
Il sistema informa sulla presenza di un nuovo aggiornamento del sistema Android per il proprio dispositivo.
L’aggiornamento consuma energia e comporta un elevato volume di dati. Verificare quindi prima dell’installazione il liv
il consumo di dati ( pag. 69). Se necessario, collegare il dispositivo all’alimentazione di corrente e stabilire una connessione WiFi.
ello di carica della batteria ( pag. 49) e
77
Installare un aggiornamento dopo avere ricevuto la notifica
Il display non è bloccato:
Se il display è bloccato:
Avviare l’installazione:
Installare un aggiornamento senza avere ricevuto la notifica
¤ scorrere verso il basso la barra delle notifiche toccare la notifica
dell’aggiornamento
¤ toccare due volte la notifica dell’aggiornamento sul display
bloccato
¤ toccare Scarica
¤ Impostazioni Sistema In fo telefono Aggiorname nti sistema Verificare
gli aggiornamenti . . . viene effettuata una verifica del sistema Se è disponibile una versione più aggiornata: toccare Scarica
Impostazioni per l'aggiornamento del sistema
Per scaricare aggiornamenti è possibile scegliere le seguenti impostazioni:
¤ Impostazioni Sistema Info telefono Aggiornamenti sistema toccare
Stabilire i tempi per la ricerca automatica di aggiornamenti
Selezionare l’opzione per scaricare automaticamente gli aggiornamenti quando
è presente una connessione WLAN
78

Backup e ripristino del sistema

Back up dei dati e delle impostazioni
Tramite il Backup Service di Android è possibile effettuare una copia di sicurezza dei dati sincro­nizzati con uno o più account di Google. Se viene cambiat cancellare dei dati, è possibile ripristinare i dati da un back up di un account Google preceden­temente effettuato.
Il back up interessa i seguenti dati:
Impostazioni del calendario di Google
Reti e password WiFi
Sfondi delle schermate iniziali
Impostazioni di Gmail
Applicazioni installate tramite Google Play (back up nell’applicazione Play Store)
Impostazioni dello schermo, cioè luminosità e modalità stand by
Impostazioni della lingua e della tastiera
Data/Ora
Impostazioni e dati di applicazioni di terzi, che variano a seconda dell’applicazione
o il dispositivo o si rende necessario
Il Backup Service di Android non viene utilizzat che per alcune applicazioni non sia possibile effettuare il back up e il ripristino di tutti i dati.
o da tutte le applicazioni. È possibile
¤ Impostazioni Sistema Backup attivare/disattivare la funzione Salva in
Google Drive tramite l'interruttore Creare altri account di back up:
¤ Account Aggiungi account digitare il PIN, la sequenza o la password inserire i dati
dell’account
È possibile creare più account di back up.
Ripristinare le impostazioni di rete
Resettare i dati WLAN, di telefonia mobile e Bluetooth.
¤ Impostazioni Sistema Opzioni di reimpostazione Reimposta Wi-Fi, dati
mobili e Bluetooth Reimposta
Ripristinare le impostazioni delle applicazioni
Ripristinare le impostazioni delle applicazioni come disattivazioni, notifiche e impostazioni predefinite. I dati delle applicazioni non vanno perduti.
¤ Impostazioni Sistema Opzioni di reimpostazione Reimposta preferenze
app Reimposta app
79
Ripristino delle impostazioni iniziali del dispositivo
Se il dispositivo viene ceduto ad un’altra persona è possibile cancellare tutti i dati personali.
Con il ripristino delle impostazioni inizial rimosse la applicazioni, la musica e le foto scaricate, nonché cancellato l’accesso all’account di Google.
i viene cancellata la memoria interna,
¤ Impostazioni Sistema Opzioni di reimpostazione Cancella tutti i dati
(ripristino dati fabbrica) Ripristina telefono
80

Appendice

Servizio clienti

Le parti di ricambio e gli accessori per il prodotto sono disponibili in www.gigaset.com. Per l’Assistenza consultare
Servizio Clienti Italia 02
Servizio Clienti Sv
Si applicano le tariffe locali/nazionali. Le tariffe delle chi

Certificato di garanzia

Per poter usufruire della garanzia, il consumatore deve presentare lo scontrino, la ricevuta o ogni altro docu­mento idoneo in originale, che comprovi la data dell’acq della tipologia del bene acquistato.
Condizioni di garanzia
Per questo apparato sono assicurati ai consumatori ed utenti i diritti previsti dal Codice del Consumo - Dlgs.
06.09.2005 n. 206 (ex Dlgs. 02.02.2002 n. 24 di attuazione in Italia della Direttiva 1999/44/CE) per ciò che riguarda il regime di garanzia legale per i beni di consumo. Di seguito si ripor ta un estratto delle condizioni di garanzia convenzionale. Il testo completo ed aggiornato delle condizioni di garanzia e l’elenco dei centri di assistenza sono comunque a Vostra disposizione consultando il sito
www.gigaset.com
o contattando il servizio Clienti Italia
Tel. 02.600.630.45
(Nota: per orari del servizio e costi della chiamata consultare: www.gigaset.com/assistenza) Al consumatore (cliente) viene accordata dal produttore un lasciando comunque impregiudicati i diritti di cui è titolare ai sensi del Codice del Consumo - Dlgs. 06.09.2005
n. 206 (ex Dlgs. 02.02.2002 n. 24 di attuazione in Italia della Direttiva 1999/44/CE):
In caso dispositivi nuovi e relativi componenti risultassero viziati da un difetto di fabbricazione e/o di
materiale entro 24 mesi dalla data di acquisto, Gigaset Communications Italia S.r.l. si impegna, a sua discre-
zione, a riparare o sostituire gratuitamente il dispositivo con un altro più attuale. Per le parti soggette a
usura (come le batterie) la validità della garanzia è di 6 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia non ha valore se il difetto è stato provocato da un utilizzo non conforme e/o se non ci si è atte-
nuti ai manuali d’uso.
La garanzia non può essere estesa a prestazioni (quali installazioni, configurazioni, download di software
non originale Gigaset) effettuate dal concessionario o dal cliente stesso. È altresì escluso dalla garanzia il
software eventualmente fornito su supporto a parte non originale Gigaset.
Per ottenere il riconoscimento della garanzia è necessario conservare un documento fiscalmente valido
comprovante la data di acquisto.
I difetti di conformità devono essere denunciati entro il termine di due mesi dal momento della loro
constatazione.
I dispositivi o i componenti resi a fronte di una sostituzione diventano di proprietà di Gigaset Communi-
cations Italia S.r.l.
La presente garanzia è assicurata da Gigaset Communications Italia S.r.l, Via Varese n.18, 20121 Milano.
Si escludono ulteriori responsabilità di Gigaset Communications Italia S.r.l., salvo il caso di comportamento
doloso o gravemente colposo di quest’ultima. A titolo esemplificativo e non limitativo si segnala che
Gigaset Communications Italia S.r.l. non risponderà in nessun caso di: eventuali interruzioni di funziona-
mento del dispositivo, mancato guadagno, perdita di dati, danni a software supplementari installati dal
cliente o perdita di altre informazioni.
La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo di garanzia.
www.gigaset.com/service o chiamare i numeri di telefono:
.600.630.45
izzera 0848 212 000
amate dalle reti di telefonia mobile possono variate
uisto (data da cui decorre il periodo di garanzia) e
a garanzia alle condizioni di seguito indicate,
81
Nei casi non coperti da garanzia, Gigaset Communications Italia S.r.l. si riserva il diritto di addebitare al
cliente le spese relative alla sostituzione o riparazione.
Il presente regolamento non modifica in alcun caso le regole probatorie a svantaggio del cliente.
Per l’adempimento della garanzia contattare il Servizio Clienti di Gigaset Communications Italia S.r.l. ai recapiti indicati nel relativo paragrafo.
Informazioni contrattuali: L mento tecnico contenuto nell’imballo e quindi disponibile solo dopo l’acquisto del prodotto, non sono impe­gnative, possono variare senza preavviso e differire lievemente rispetto al comportamento del prodotto senza
omunque pregiudicarne il suo corretto utilizzo con particolare riferimento alle funzioni pubblicizzate.
c I manuali presenti nel nostro sito web sono soggetti ad aggiornamenti periodici in relazione a possibili varia­zioni software del prodotto pertanto vanno usati solo c
manuale contenuto nell’imballo. I manuali a corredo del prodotto e quelli scaricabili dal si
considerati documenti contrattuali. Sono da considerarsi contrattuali i documenti di vendita, commerciali e pubblicitari messi a disposizione del
ente prima dell’acquisto e che ne possano influenzare la scelta d’acquisto.
cli
e descrizioni delle caratteristiche disponibili nel presente manuale d’uso, docu-
ome riferimento per l’uso qualora si smarrisca il
to web, per le ragioni menzionate, non possono essere

Condizioni di garanzia (Svizzera)

Al consumatore (cliente) è concessa una garanzia di durata del prodotto, salvo i propri diritti in caso di vizi del prodotto nei confronti del rivenditore, per le condizioni indicate di seguito.
Gli apparecchi nuovi e i relativi componenti che, per errori di fabbricazione e/o nei materiali presentino un
difetto entro 24 mesi dall’acquisto, vengono, a scelta di Gigaset Communications, riparati o sostituiti gratu-
itamente con un apparecchio di livello tecnico equivalente. Per le parti soggette a usura (per es. batterie,
tastiere, alloggiamenti, piccole parti degli alloggiamenti e foderine di protezione – se inclusi nella forni-
tura) la validità della garanzia è di sei mesi dalla data di acquisto.
La garanzia perde ogni validità nel caso in cui il guasto degli apparecchi sia provocato da un utilizzo impro-
prio e/o dall’inosservanza dei libretti di istruzione.
Questa garanzia non si estende alle prestazioni aggiunte dal rivenditore o dal cliente stesso (per esempio
installazione, configurazione, download di software). Sono altresì esclusi dalla garanzia i manuali e il
software eventualmente fornito su supporto a parte.
Per ottenere il riconoscimento della garanzia è necessario conservare un documento fiscalmente valido
comprovante la data di acquisto. I difetti di conformità devono essere denunciati entro il termine di due
mesi dal momento della loro constatazione.
Gli apparecchi sostituiti e i relativi componenti, restituiti a Gigaset Communications nell’ambito dello
scambio, diventano di proprietà di Gigaset Communications.
La presente garanzia è valida per tutti gli apparecchi acquistati in Svizzera. Garante per i prodotti acqu istati
è Gigaset Communications Schweiz GmbH, Bielstrasse 20, 4500 Solothurn, Svizzera.
La presente garanzia esclude qualsiasi altro tipo di richiesta o indennizzo. Gigaset Communications non
risponderà in nessun caso di eventuali interruzioni di funzionamento dell’apparecchio, mancato
guadagno, perdita di dati, danni a software supplementari installati dal cliente o perdita di altre informa-
zioni. La sicurezza degli stessi spetta al cliente. L’esonero da responsabilità non è applicabile, nella misura
in cui si è obbligatoriamente responsabili, per esempio ai sensi della legge sulla responsabilità dei
prodotti, in casi di intenzionalità, di incuranza grave, a causa di ferimento, uccisione o danni alla salute
La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo di garanzia.
Nel caso non esista alcuna operatività della garanzia, Gigaset Communications si riserva il diritto di adde-
bitare al cliente la sostituzione o la riparazione. In questo caso, Gigaset Communications provvederà ad
avvertire anticipatamente il cliente.
Gigaset Communications si riserva il diritto di far eseguire i lavori di manu tenzione da un subappaltatore.
Per l'indirizzo, vedere www.gigaset.com/service
regole probatorie a svantaggio del cliente. Per l'adempimento della garanzia, contattare la nostra Hotline al numero 0848 212 000.
. Il presente regolamento non modifica in alcun caso le
82
Esclusione di responsabilità
Il display è composto da pixel. Ciascun pixel è costituito da sub-pixel (rosso, verde, blu). Può accadere che un sub-pixel cessi di funzionare o che presenti un difetto cromatico. La garanzia si applica qualora sussista il numero massimo di pixel difettosi ammesso.
Descrizione Numero massimo di pixel difettosi ammesso
Sub-pixel illuminato a colori 1
Sub-pixel spento 1
Numero totale di sub-pixel a colori e spenti 1
La garanzia non si applica per tracce di usura sul display e sullo chassis.
Determinati contenuti e servizi accessibili tramite il presen terzi, oltre che da diritti di copy right, brevetti, marchi registrati e/o altre leggi sulla protezione della proprietà intellettuale. Tali contenuti e servizi vengono messi esclusivamente a disposizione per scopi e utilizzi privati, non commerciali. I contenuti e i servizi non possono essere utilizzati senza previa autorizzazione del proprie­tario di un determinato contenuto o del fornitore di servizi.
Senza limitare la validità di base delle disposizioni precedenti, a meno che non sia stato espressamente stabi­lito dal proprietario del contenuto o del fornitore del serv izio, è vietata la modifica, la riproduzione, la ritrasmis­sione, il caricamento, la pubblicazione, il trasferimento, la trad vate, la diffusione o la distribuzione di contenuti o di ser forma e su qualsiasi mezzo.
te dispositivo sono protetti in quanto proprietà di
uzione, la vendita, la realizzazione di opere deri-
vizi rappresentati su questo dispositivo in qualsiasi
83

Note del costruttore

Direttive Comunitarie

Si certifica la conformità del prodotto a tutte le Direttive Europee in vigore e relative leggi di recepimento nazionali quali CE, ErP (Ecodesign), RAEE2, RoHS, Batterie, Reach, ove applicabili (vedere apposite dichiarazioni ove richiesto).
Dichiarazione CE di Conformità
Con la presente Gigaset Communications GmbH, in qualità di fabbricante con sede nell'Unione Europea, dichiara che il terminale radio Gigaset GS100 è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni perti­nenti stabilite dalla Dir
Questo terminale è progettato per l’uso nel territorio del in altri paesi è soggetto alle specifiche omologazioni nazionali.
Ogni requisito specifico del Paese è stato tenuto in debita considerazione. Copia integrale della dichiarazione CE di conformità è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.gigaset.com/docs. Aprire il file „Italian Declarations of Conformity“ pe disponibile significa che il prodotto è internazionale e quindi va cercato nel file „International Declarations of
Co
nformi ty“.
composto da parti separate come la base ed il portatile potrebbe essere disponibile un documento per ognuna delle parti. In caso di dubbi o problemi potete richiedere la di

Rifiuti e tutela dell’ambiente

Corretto smaltimento del prodotto
(direttiva sui dispositivi elettrici ed elettronici (RAEE)) (valida nei paesi con sistemi di raccolta differenziata)
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sul prodot indica che il prodotto e gli accessor del loro ciclo di vita, devono essere raccolti separatamente dai rifiuti domestici.
Per evitare possibili danni ambientali e alla salute do prodotto in modo consapevole per favorire il riutilizzo sostenibile delle materie prime. Gli utenti privati devono rivolgersi al rivenditore presso i uffici competenti per avere informazioni su dove consegnare le parti da avviare agli appositi centri di smalti­mento. Gli utenti commerciali devono rivolgersi al proprio fornitor contratto di vendita. Il presente prodotto e gli accessori elettronici non devono essere smaltiti insieme agli altri rifiuti. Il presente “EEE“ è compatibile con la direttiva RoHS.
ettiva RED 2014/53/UE.
Verificare la presenza di ciò che vi serve in entrambe i file. Qualora si tratti di un terminale
i elettronici (ad es. caricabatteria, auricolari, cavo USB), al termini
la Comunità Economica Europea ed in Svizzera. L‘uso
r cercare ciò che vi serve. Qualora il documento non fosse
chiarazione CE telefonando al Servizio Clienti.
to, sugli accessori e nella documentazione
vuti allo smaltimento incontrollato, riciclare il
l quale è stato acquistato il prodotto o contattare gli
e e verificare le Condizioni contrattuali generali del
Corretto smaltimento della batteria utilizzata dal prodotto
(valida nei paesi con sistemi di raccolta differenziata)
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sulla batteri
al termine del loro ciclo di vita, i prodotti devono essere raccolti separatamente dai rifiuti domestici.
Se le batterie non vengono smaltite adeguatamente, le sostanze in esse contenute possono arrecare
danno Per proteggere le risorse e favorire il riutilizzo compatibile con l‘ambiente di risorse materiali, separare le
batter
alla salute e all‘ambiente.
ie da altri tipi di rifiuti e smaltirle tramite il nostro sistema locale gratuito di raccolta di batterie usate.
84
a, nel manuale o sulla confezione indica che,
Radiazione
Informazioni sulla certificazione SAR (Tasso di Assorbimento Specifico)
IL PRESENTE DISPOSITIVO È CONFORME ALLE DIRET TIVE INTERNAZIONALI SULLE ESPOSIZIONI ALLE ONDE RADIO.
Il telefono è stato sviluppato in conformità ai limiti di es nazionale. Queste direttive sono state d elevato margine volto a garantire la sicurezza delle persone a prescindere dall‘età e dallo stato di salute. Le direttive relative all‘esposizione delle onde radio utilizzano un‘unità di misura denominato tasso di assorbi­mento specifico o SAR. La soglia SAR definita per i dispositivi portatili è di 2,0 W/kg. I valori SAR massimi
ll‘ambito delle direttive ICNIRP per il presente modello sono:
ne valore SAR massimo per il presente modello di telefono e condizioni di copertura
SAR per la testa 1,089 W/kg (10g)
SAR per il corpo 1,238 W/kg (10g)
I valori SAR per il corpo sono stati rilevati a una distanza di 5 mm. Per il rispetto delle direttive sulle esposizioni
il dispositivo deve essere posizionato dal corpo ad almeno questa distanza.
HF
efinite da un‘organizzazione scientifica indipendente (ICNIRP) e prevedono un
posizione alle onde radio raccomandati a livello inter-

Data tecnici

Dati tecnici generali
Freque nza Banda Massima potenza 2G 1900 MHz 30,5 dBm
3G B1 23,0 dBm
4G B1 23,5 dBm
WLAN 11B: 15,0 dBm BT 8,0 dBm
1800 MHz 30,5 dBm 850 MHz 33,5 dBm 900 MHz 33,5 dBm
B8 23,0 dBm
B3 23,0 dBm B7 23,5 dBm B8 23,0 dBm B20 23,0 dBm
11G: 13,0 dBm 11N: 13,0 dBm
85
Alimentatore a spina
Modello: TPA-67050150VU Ingresso: 100-240V 50/60Hz 0,3A Uscita: 5V 1500mA
Batteria
Batteria: Ioni di litio (Li-Ion) Capacità: 3000 mAh Codice prodotto: V30145-K1310-X467
86

Icone

/
/ //
/
/ //
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/

Barra di stato e impostazioni rapide

Livello di carica della batteria / ricarica della batteria in corso
Connessione WiFi attiva. La qualità del segnale viene indicata su quattro li
velli.
Connessione WiFi disattiva.
Bluetooth attivo / disattivo
Connessione alla rete mobile attiva. La qualità del segnale viene indi­cata su quattro livelli.
Connessione alla rete mobile disattiva / Scheda SIM non inserita
Connessione VPN attiva
Connessione dati attiva / disattiva
/ Modalità risparmio dati attivata/disattivata
Modalità aereo attiva /disattiva
Formato orizzontale impostato fisso / rotazione automatica dello sc
hermo possibile
Suoneria: volume massimo / spenta / soltanto vibrazione
Torcia accesa / spenta
Streaming: avviare la trasmissione dati / arrestare la trasmissione dati
Funzione "Non disturbare": disattiva / S
Hotspot WiFi attivo
olo sveglie, Solo con priorità / Silenzio totale
87

Notifiche

/
/
/
Gestione delle autorizzazioni delle applicazioni
Chiamata senza risposta
Nuovo messaggio di testo
Nuova e-mail
Rilevata nuova scheda SD
. . Altre notifiche specifiche delle applicazioni
Screenshot creato
Cavo USB connesso / Tethering USB attivo
Hotspot WiFi attivo
Più connessioni Tethering attive (USB e/o WiFi)
Scaricamento / Caricamento dati
Download turbo attivato Aggiornamento per Google disponibil
nate
e / Applicazioni Google aggior-
88
Numerici
4G LTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
A
Accendere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10, 13
Accendere/Spegnere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Account . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
aggiungere. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
rimuovere. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
sincronizzare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Account chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Account e-mail
creare tramite le impostazioni
Account email
configurare con procedura guidata
Account Exchange. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Account Google . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Aggiornamenti dei software . . . . . . . . . . . . . . . 77
Aggiornamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Aggiungere il servizio di stampa . . . . . . . . . . . . 31
Alimentatore a spina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Amministratore del dispositivo . . . . . . . . . . . . . 57
Android Go . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
App
Messaggi
Applicazione
Applicazione predefinita . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Applicazioni
Applicazioni Google . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Associazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
chiusura forzata
origine sconosciuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
predefinita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
chiudere
consumo di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
disattivare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
download. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
installare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
installare da altre origini. . . . . . . . . . . . . . . . 26
riconoscere quelle dannose . . . . . . . . . . . . . 27
rimuovere. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
spostare in una cartella sulla schermata . . . . 19
spostare sulla schermata iniziale . . . . . . . . . . 19
sulla schermata iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . 18
telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
ultima aperta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
uscire. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
verifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
disattivare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
. . . . . . . . . . . 59
. . . . . . . . 12
Attivazione automatica della Modalità a basso
Attivazione modalità "Non disturbare". . . . .28, 29
Attivazione Silenzioso
in modalità "Non disturbare"
Attivazione/disattivazione dei dati mobili . . . . . 70
Attivazione/Disattivazione delle notifiche
Autorizzazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Autorizzazioni delle applicazioni. . . . . . . . .56, 63
concedere/negare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
durante l’installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Avviso utilizzo di dati mobili . . . . . . . . . . . . . . . 70
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
consumo
dei messaggi
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . .28, 29
B
Barra dei Preferiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
personalizzare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Barra delle notifiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
aprire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Barra di stato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Batteria
Bloccare numeri di telefono . . . . . . . . . . . . . . . 36
blocco conversazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Blocco del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Blocco della scheda SIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Blocco dello schermo, vedere Blocco del display Blocco su schermo Bluetooth
Bozza, SMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
caricarla
inserirla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
password . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
PIN. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
sequenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
associazione
attivare/disattivare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
disattivare l’associazione . . . . . . . . . . . . . . . 72
modificare il nome dei dispositivi connessi . . 72 modificare il nome del proprio dispositivo. . . 73
tethering . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
C
Cancellare i dati da remoto . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Certificati
attivare/disattivare
installare da una scheda SD . . . . . . . . . . . . . 58
rimuovere. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
visualizzare l’elenco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
WiFi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Certificato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Certificato di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Certificato X.509 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Certificazione SAR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
89
Chiamata
accettare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
avviare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
avviare da un contatto . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
avviare dal registro delle chiamate . . . . . . . . 37
cancellare dal registro delle chiamate . . . . . . 37
rifiutare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
rifiutare con SMS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
terminare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Chiamate, sequenza di ordinamento
nell’applicazione telefonica
Collegare il cavo USB . . . . . . . . . . . . . . . . . 10, 30
Comandi semplificati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Comporre il numero di telefono
tramite il tastierino telefonico
Condizioni di garanzia (Svizzera) . . . . . . . . . . . .82
Conferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Configurazione guidata . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Connessione
ad una rete WiFi
bluetooth. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
consumo di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
rete mobile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
VPN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Connessione dati
condividere
verificare il consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Connessioni di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Consente di impostare caratteri grandi . . . . . . .52
Consumo di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63, 69
Consumo di energia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
collegare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
formato nome. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
importare/esportare . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
ordinare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
raggruppare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Contatto
aggiungere a un gruppo
aggiungere ai Preferiti . . . . . . . . . . . . . . . . .40
cancellare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
cancellare diversi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
chiamare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
creare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
impostare una suoneria . . . . . . . . . . . . . . . . 40
salvare sulla schermata iniziale . . . . . . . . . . . 41
traferire chiamata alla mailbox . . . . . . . . . . . 41
Contenuto della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Contenuto della schermata
creare screenshot
rotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
trasferire su un altro dispositivo . . . . . . . . . . 32
Conversazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Coperchio
aprire
chiuderlo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Creare cartelle per le applicazioni . . . . . . . . . . . 19
Creare screenshot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
creazione MMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
. . . . . . . . . . . 35
. . . . . . . . . . . . 33
. . . . . . . . . . . . . . .39
Cronologia delle posizioni . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Customer Care . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
D
Data e ora
impostazione automatica
impostazione manuale . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Dati
back up
Dati, caricati tramite bluetooth . . . . . . . . . . . . . 73
Dettagli chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
DHCP, nella rete WiFi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Dichiarazione CE di Conformità. . . . . . . . . . . . . 84
Dimensione dei caratteri . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Dimensioni carattere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Dimensioni schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Direttive Comunitarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Display
Disporre le schermate iniziali . . . . . . . . . . . . . . 19
Dispositivo
Doppio tocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Download. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
caratteri grandi
luminosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
rotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
stand by . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
accendere
aprire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
bloccare da remoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
configurarlo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
farlo squillare da remoto . . . . . . . . . . . . . . . 57
localizzare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
. . . . . . . . . . . . . . .77
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
E
Eliminazione di una conversazione . . . . . . . . . . 45
Emoticon negli SMS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Esclusione di responsabilità . . . . . . . . . . . . . . . 83
Esportare contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Eventi importanti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Evitare dati in background in WLAN
a pagamento
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
F
File di archivio chiavi PKCS#12 . . . . . . . . . . . . . 58
Formato dell’ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Formato della data. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Formato n ome
contatto nell'applicazione dei contatti
contatto nell'applicazione telefonica. . . . . . . 35
Fotoc amera
posteriore
Funz ioni
attivare/disattivare tramite
Fuso o rario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
rapide
le impostazioni
. . . . . 38
G
Geolocalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
90
Gestione dei messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Gestione dispositivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Gestione dispositivi Android . . . . . . . . . . . . . . . 57
Google Go . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Ricerca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Gruppo di contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Guida all'app Messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
H
Hotspot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
I
Icone
barra di stato
impostazioni rapide. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
istruzioni per l’uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
notifiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Importare contatti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Importare vCard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Impostazione della lingua
nel menu delle impostazioni
Impostazioni dell’applicazione . . . . . . . . . . . . . 63
resettare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Impostazioni della tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Impostazioni delle app. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Impostazioni iniziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Impostazioni rapide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
icone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Indicatore di notifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Ingrandire/r idurre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Inserire
scheda SIM
Installare certificati Client . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Installare certificati Client CA . . . . . . . . . . . . . . 58
Installazione, applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Inviare una e-mail a un contatto . . . . . . . . . . . . 38
Invio di SMS/MMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Istruzioni di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
. . . . . . . . . . . . 46
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
L
lettura di un messaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Limite utilizzo dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Lingua
impostarla con la configurazione guidata
Livello di carica della batteria . . . . . . . . . . . . . . 49
Luminosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
adattare alle condizioni ambientali . . . . . . . .46
. . . 11
M
Memoria del dispositivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Memoria di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Memoria, permanente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Memoria, temporanea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Messa in attesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Messaggi di testo vedi MMS Messaggi di testo vedi SMS Messaggio d’emergenza
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Messaggio per la schermata di blocco . . . . . . . . 54
Microfono. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
silenziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Modalità a basso consumo intelligente . . . . . . . 50
Modalità aereo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Modalità dei geolocalizzazione . . . . . . . . . . . . . 61
Modalità di risparmio dati . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Modalità di risparmio energetico . . . . . . . . . . . 50
Modalità TTY. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Musica
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
gestire
regolare il volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
N
Non disturbare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
definire gli eventi importanti . . . . . . . . . . . . 29
disattivare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
regole automatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
silenziamento completo . . . . . . . . . . . . . . . 28
soltanto funzione sveglia . . . . . . . . . . . . . . . 28
soltanto interruzioni importanti . . . . . . . . . . 28
Notifiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
cancellare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
impostazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
leggere. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
modalità vibrazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
rinviarne la lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
suono. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Notifiche delle applicazioni . . . . . . . . . . . . 22, 63
Numero di telefono
aggiungere dal registro delle chiamate
bloccare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
ai contatti
O
Output sintesi vocale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
P
Passwo rd
blocco del display
configurare con procedura guidata. . . . . . . . 11
PIN
blocco del display
configurare con procedura guidata. . . . . . . . 11
PIN del WPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Port a
micro USB
Porta micro USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Preferiti, nei contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Presa
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
cuffie
Presa per cuffie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Protezione contro comandi da parte di persone
non autorizzate
Protezione dall'uso non autorizzato
configurare con procedura guidata
Proxy, WiFi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Pulsanti di navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . 4, 15
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
. . . . . . . . 11
91
R
Radiazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Registro delle chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
cancellare chiamate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
richiamare chiamante . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Rete mobile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Rete virtuale privata, vedere VPN
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Ricerca
Ricerca con Google . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Ricerche tra tutti gli MMS . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Ricerche tra tutti gli SMS . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Richiamata alternata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Riduzione utilizzo dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Ripristinare le impostazioni di rete . . . . . . . . . . 79
Risposta a SMS/MMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Risposta breve
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
inviare
modificare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
Roaming. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65
Roaming dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
S
Salvataggio di un messaggio
come bozza
Scalare i contenuti delle pagine. . . . . . . . . . . . . 14
Scaricare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Scaricare file da Internet. . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Scheda SD
come inserirla
escludere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
riattivare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
spazio di memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
utilizzare come espansione della memoria . . 51 Scheda SIM
preferita
sbloccare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
utilizzarne due . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Scheda SIM preferita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
Schermata iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
aggiungere, rimuovere e spostare le
aggiungere, rimuovere e spostare widget . . . 19
cambiare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
contatto per selezione diretta. . . . . . . . . . . . 41
descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
modificare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
modificare lo sfondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
tornare alla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Schermate iniziali
aggiungere
configurare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
rimuovere. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Scrittura
SMS Sequenza
blocco del display
configurare con procedura guidata. . . . . . . . 11
rendere visibile/invisibile . . . . . . . . . . . . . . . 53
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
applicazioni
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Sequenza di ordinamento, applicazione
Sequenza di ordinamento, contatti . . . . . . . . . . 38
Server dell’ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Servizi di Google . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
attivare/disattivare con l'Assistente . . . . . . . .12
Servizi di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
Servizio clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Silenziamento
tramite le impostazioni rapide
Simbolo di carica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9, 10
Sincronizzare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Sincronizzazione
automatica Sistema
aggiornamento
back up . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Smart Lock . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Smile negli SMS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
SMS
a pagamento
bozza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
inviare a un contatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
SMS Premium . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
SMS/MMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
risposta a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
sollevamento
coperchio
Sottotitoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Spazio di memoria
disponibile
liberare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
utilizzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Spegnere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Spostare o scorrere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Stampare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Stand by
attivare
impostare il tempo di inattività. . . . . . . . . . . 13
uscire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Streaming . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Suoneria
cambiare
impostare per un contatto . . . . . . . . . . . . . .40
volume. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Suoneria della sveglia, volume . . . . . . . . . . . . . 47
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
telefonica
. . . . . . . . . . . 28
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35, 48
T
Tastiera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Tastiera di Google . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Tas tier ino tele fonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Tasto del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Tasto di accensione/spegnimento . . . . . . . . . . . . 3
Tasto WPS-Push. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Tecnologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Tel ef on are . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
tramite altoparlante. . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
tramite auricolari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
92
tramite cuffie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Gigaset si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche del prodotto e il contenuto del
presente documento senza preavviso.
Tes ti
dimensione del carattere
scrivere e modificare . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Tet he r in g
bluetooth
USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Tet heri ng US B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Tipi di account. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Toccare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Toccare e tenere premuto. . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Toni di tastiera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Toni tastierino telefonico . . . . . . . . . . . . . . . . .49
attivare nell'applicazione telefonica . . . . . . . 35
Tra scin are . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Trasferire file verso/da computer. . . . . . . . . . . . 30
Trust A gents . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
. . . . . . . . . . . . . . .47
U
Uso dello schermo tattile . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Utilizzare due schede SIM. . . . . . . . . . . . . . . . . 66
V
Verifica delle applica zioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Versione Android
aggiornamento
verificare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Vibrazio ne
attivare/disattivare nell’applicazione
impostare tramite il menu delle
impostare tramite il tasto del volume . . . . . . 47
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
telefonica
impostazioni
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Viva voce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Volu me
regolare tramite il menu delle impostazioni
regolare tramite il tasto del volume. . . . . . . . 47
Volume della suoneria
regolare tramite il menu delle impostazioni
VPN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
aggiungere. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
disconnettersi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
stabilire la connessione . . . . . . . . . . . . . . . . 74
. . 47
. . 47
W
Widget . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
modificare la dimensione. . . . . . . . . . . . . . . 19
spostare sulla schermata iniziale. . . . . . . . . . 19
sulla schermata iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . 19
WiFi
aggiungere
attivare/disattivare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
certificati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
DHCP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
hotspot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .75
proxy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
rimuovere. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
stabilire la connessione . . . . . . . . . . . . . 11, 67
stabilire la connessione con la configurazione
Wi-Fi Direct . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
guidata
Z
Zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
93
Issued by
Gigaset Communications GmbH Frankenstr. 2a, D-46395 Bocholt
© Gigaset Communications GmbH 2018
Subject to availability. All rights reserved. Rights of modification reserved.
www.gigaset.com
Google, Android, Google Play and other brands are trademarks of Google Inc.
Loading...