
SERIE AIS VHF 110/210
Istruzioni di installazione
Informazioni importanti sulla sicurezza
AVVERTENZA
Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, vedere la
guida Informazioni importanti sulla sicurezza e sul prodotto
inclusa nella confezione.
ATTENZIONE
Durante le operazioni di foratura, taglio o carteggiatura,
indossare degli occhiali protettivi, una maschera antipolvere e
un'adeguata protezione per l'udito.
AVVISO
Prima di effettuare fori o tagli verificare l'eventuale presenza di
oggetti nel lato opposto della superficie da tagliare.
Registrazione del dispositivo
Per un'assistenza completa, eseguire subito la registrazione in
linea.
• Visitare il sito Web http://my.garmin.com.
• Conservare in un luogo sicuro la ricevuta di acquisto originale
o la fotocopia.
Contattare il servizio di assistenza Garmin
• Per informazioni sull'assistenza nel Paese di residenza,
visitare il sito Web www.garmin.com/support.
• Negli Stati Uniti, chiamare il numero 913-397-8200 o
1-800-800-1020.
• Nel Regno Unito, chiamare il numero 0808 238 0000.
• In Europa, chiamare il numero +44 (0) 870 850 1241.
®
• Per evitare interferenze con una bussola magnetica,
installare il display rispettando la distanza di sicurezza dalla
bussola indicata nelle specifiche del prodotto.
• Lasciare spazio sufficiente per l'inserimento e il collegamento
di tutti i cavi.
Montaggio dell'antenna ed esposizione alle onde elet
tromagnetiche
AVVERTENZA
Gli operatori radio con pacemaker cardiaci, gli apparecchi di
supporto alle funzioni vitali o le apparecchiature mediche
elettriche non devono essere esposti a campi di radiofrequenza
(RF) eccessivi, poiché questi potrebbero interferire con il
funzionamento dei dispositivi medici.
ATTENZIONE
Questo dispositivo genera e irradia energia elettromagnetica
(EME) in radiofrequenza (RF). La mancata osservanza delle
seguenti linee guida comporta il rischio di essere esposti ad un
assorbimento eccessivo delle radiazioni RF rispetto
all'esposizione massima consentita (MPE).
Garmin dichiara un raggio MPE di 2,48 m (97,64 poll.) per
questo sistema, stabilito con l'utilizzo di un'energia emessa di 25
W a un'antenna omnidirezionale con guadagno di 6 dBi.
L'antenna deve essere installata a una distanza di 2,48 m
(97,64 poll.) dalle persone.
Installazione del dispositivo su staffa
AVVISO
Se si sta installando la staffa su fibra di vetro con delle viti, si
consiglia di utilizzare una punta fresatrice per praticare una
svasatura attraverso lo strato di resina. In questo modo è
possibile evitare crepe prodotte dal serraggio delle viti nello
strato di resina.
Le viti in acciaio inossidabile possono bloccarsi se vengono
avvitate e serrate più del necessario all'interno della fibra di
vetro. Si raccomanda di applicare alle viti un lubrificante
antigrippaggio prima dell'installazione.
È possibile utilizzare la staffa inclusa per installare il dispositivo
su una superficie piana.
Con la staffa di montaggio À come dima, contrassegnare i
1
fori di riferimento.
Informazioni sull'installazione
AVVISO
Non installare il dispositivo in una posizione soggetta a
temperature o condizioni estreme. L'intervallo di temperature per
il dispositivo è indicato nelle specifiche del prodotto.
L'esposizione prolungata a temperature che superano l'intervallo
di temperature specificato, in condizioni di stoccaggio o di
operatività, può causare danni al dispositivo. I danni e le
conseguenze correlate all'esposizione a temperature estreme
non sono coperti dalla garanzia.
Scegliere la posizione di installazione tenendo presente quanto
segue.
• Una corretta installazione garantisce la massima visibilità
dello schermo durante l'utilizzo.
• La posizione scelta per l'installazione deve permettere un
facile accesso al display, alla tastiera, al touchscreen e al
lettore di carte (se presente).
• Assicurarsi che la superficie di installazione sia
sufficientemente robusta da sostenere il peso del dispositivo
e che lo protegga da urti o vibrazioni.
Con una punta da trapano da 3,5 mm (9/64 poll.), praticare i
2
fori di riferimento.
Con le viti in dotazione Á, fissare la staffa di montaggio alla
3
superficie di installazione.
Installare le manopole per il montaggio su staffa  sui lati del
4
dispositivo.
Inserire il dispositivo nella staffa di montaggio serrando le
5
manopole.
Installazione ad incasso
AVVISO
Prestare attenzione durante il taglio del foro per effettuare
l'installazione a incasso del dispositivo. Tra la scocca e i fori di
installazione l'ingombro è minimo, pertanto il taglio di un foro
Settembre 2017
190-02061-71_0B

troppo grande può compromettere la stabilità del dispositivo
dopo l'installazione.
Se si sta installando la staffa su fibra di vetro con delle viti, si
consiglia di utilizzare una punta fresatrice per praticare una
svasatura attraverso lo strato di resina. In questo modo è
possibile evitare crepe prodotte dal serraggio delle viti nello
strato di resina.
Le viti in acciaio inossidabile possono bloccarsi se vengono
avvitate e serrate più del necessario all'interno della fibra di
vetro. Si raccomanda di applicare alle viti un lubrificante
antigrippaggio prima dell'installazione.
La dima e gli accessori per l'installazione inclusi nella
confezione possono essere utilizzati per installare il dispositivo
ad incasso.
Rifinire la dima e verificare che la posizione scelta per
1
l'installazione sia idonea.
Con una punta da trapano da 9,5 mm (3/8 poll.), praticare uno
2
o più fori all'interno degli angoli della linea sulla dima per
poter procedere al taglio.
Tagliare con una sega o strumento a rotazione la superficie
3
di installazione seguendo l'interno della linea sulla dima.
Posizionare il dispositivo nel foro per verificare l'ingombro.
4
Se necessario, utilizzare una lima e della carta abrasiva per
5
rifinire l'incasso.
Dopo aver inserito correttamente il dispositivo nell'incasso,
6
accertarsi che i fori di montaggio su quest'ultimo siano
allineati ai fori di riferimento sulla dima.
Qualora non lo fossero, segnare le nuove posizioni.
7
Con una punta da trapano da 3,5 mm (9/64 poll.), praticare i
8
fori di riferimento.
Rimuovere la dima dalla superficie di installazione.
9
Se il foro d'incasso non permette il collegamento dei cavi con
10
il dispositivo installato, collegare tutti i cavi necessari prima di
posizionarlo.
Coprire i connettori inutilizzati con i cappucci protettivi per
11
impedire la corrosione dei contatti metallici.
Installare la guarnizione di gomma À sulla parte posteriore
12
del dispositivo.
Le guarnizioni di gomma sono adesive. Accertarsi di
rimuovere il rivestimento protettivo prima dell'installazione.
Posizionare il dispositivo nell'incasso.
13
Fissare il dispositivo alla superficie di montaggio utilizzando
14
le viti in dotazione Á.
Installare la cornice facendola scattare in posizione lungo i
15
bordi del dispositivo.
Montaggio del supporto di aggancio del microfono
AVVISO
Se si sta installando la staffa su fibra di vetro con delle viti, si
consiglia di utilizzare una punta fresatrice per praticare una
svasatura attraverso lo strato di resina. In questo modo è
possibile evitare crepe prodotte dal serraggio delle viti nello
strato di resina.
Le viti in acciaio inossidabile possono bloccarsi se vengono
avvitate e serrate più del necessario all'interno della fibra di
vetro. Si raccomanda di applicare alle viti un lubrificante
antigrippaggio prima dell'installazione.
È possibile montare il supporto di aggancio del microfono in una
posizione comoda accanto alla radio.
Scegliere una posizione di montaggio del microfono adatta
1
alla lunghezza del cavo.
Con il supporto di aggancio del microfono À come dima,
2
contrassegnare i fori di riferimento.
Praticare i fori di montaggio usando una punta da trapano da
3
3 mm (1/8 poll.).
Fissare il supporto di aggancio del microfono alla superficie
4
di montaggio utilizzando le viti in dotazione Á.
Informazioni sul collegamento
Elemento Descrizione Note
À
Á
Â
Messa a terra È possibile utilizzare la vite di messa a
Cavi di alimentazione, NMEA® 0183
e dell'altoparlante
Collegamento di
un'antenna VHF
terra in dotazione, per collegare lo
chassis del dispositivo alla massa
idrica, se necessario (Ulteriori informa
zioni sulla messa a terra, pagina 3).
Il dispositivo deve essere collegato a
una fonte di alimentazione da 12 V cc
(Collegamento all'alimentazione,
pagina 3).
Con questo sistema di cablaggi è
possibile collegare il dispositivo a un
dispositivo NMEA 0183, per
condividere informazioni DSC e GPS
(opzionale) (NMEA Collegamenti del
dispositivo NMEA 0183, pagina 3).
Con questo sistema di cablaggi è
possibile collegare il dispositivo a un
megafono per esterno (opzionale)
(Collegamento a un megafono per
esterno o un altoparlante PA,
pagina 4).
Con questo sistema di cablaggi è
possibile collegare il dispositivo a un
altoparlante esterno (opzionale) (Colle
gamento a un altoparlante esterno,
pagina 4).
È necessario collegare il dispositivo a
un'antenna VHF (venduta separatamente) (Collegamento di un'antenna
VHF, pagina 3).
2