Garmin Alpha 200i User Manual [it]

Alpha® 200i
Manuale Utente
© 2020 Garmin Ltd. o sue affiliate
Tutti i diritti riservati. Ai sensi delle norme sul copyright, non è consentito copiare integralmente o parzialmente il presente manuale senza il consenso scritto di Garmin. Garmin si riserva il diritto di modificare o migliorare i prodotti e di apportare modifiche al contenuto del presente manuale senza obbligo di preavviso nei confronti di persone o organizzazioni. Visitare il sito Web
www.garmin.com per gli attuali aggiornamenti e ulteriori informazioni sull'uso del prodotto.
Garmin®, il logo Garmin, Alpha®, ANT®, ANT+®, City Navigator®, inReach® e Xero® sono marchi di Garmin Ltd. o delle società affiliate, registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. BaseCamp™, Garmin Explore™, Garmin Express™, Garmin HuntView™, MapShare™, e tempe™ sono marchi di Garmin Ltd. o delle società affiliate. Con tecnologia Garmin® IERCC. L'uso di tali marchi non è consentito senza consenso esplicito da parte di Garmin.
Apple® e Mac® sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. Il marchio e i logo BLUETOOTH® sono di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e il loro uso da parte di Garmin è concesso su licenza. Iridium® è un marchio registrato di Iridium Satellite LLC. microSD® e il logo microSDHC sono marchi di SD-3C, LLC. WiFi® è un marchio registrato di Wi-Fi Alliance Corporation. Windows® è un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi. Gli altri marchi e nomi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari.

Sommario

Operazioni preliminari................................................... 1
Configurazione del sistema Alpha.............................................. 1
Panoramica dei dispositivi.......................................................... 1
Dispositivo portatile Alpha......................................................1
Collare....................................................................................1
Installazione della batteria.......................................................... 1
Ricarica del dispositivo portatile................................................. 2
Caricare il collare........................................................................ 2
Accensione del dispositivo..........................................................2
Spegnimento del dispositivo.................................................. 2
Selezione della lingua................................................................. 2
Uso del touchscreen................................................................... 2
Utilizzo della pagina di stato....................................................... 2
Acquisizione del segnale satellitare............................................ 2
Rete satellitare Iridium®............................................................. 3
Attivazione del dispositivo............................................ 3
Configurazione del collare per cani.............................. 3
Metodi per aggiungere un collare a un dispositivo portatile....... 3
Aggiunta di un cane al dispositivo portatile Alpha tramite
l'associazione wireless........................................................... 3
Condivisione delle informazioni sul cane in modalità
wireless.................................................................................. 3
Aggiunta di un cane mediante i codici di tracciamento e
controllo................................................................................. 4
Specifiche radio VHF............................................................. 4
Gestione di un gruppo................................................................ 4
Modifica delle informazioni sul cane........................................... 4
Reimpostazione delle statistiche e delle traccia di un
cane....................................................................................... 4
Modifica del nome del cane................................................... 4
Modifica del colore della traccia del cane.............................. 4
Modifica del tipo di cane........................................................ 4
Modifica dell'ID del cane........................................................ 4
Rimozione di un cane............................................................ 4
Mettere il collare al cane............................................................. 4
Comunicazione con il collare...................................................... 5
Attivazione della modalità di sospensione.................................. 5
Disattivazione della modalità di sospensione........................ 5
Tracciamento del cane................................................... 5
Tracciamento del cane sulla mappa........................................... 5
Icone di stato del cane................................................................ 5
Bussola di monitoraggio del cane............................................... 5
Raggiungimento del cane........................................................... 6
Modifica della lunghezza della traccia del cane......................... 6
Avvisi posizione.......................................................................... 6
Impostazione degli avvisi sulla posizione.............................. 6
Modifica degli avvisi sulla posizione...................................... 6
Disattivazione della trasmissione dei dati sul cane.................... 6
Addestramento del cane................................................ 6
Metodi di addestramento............................................................ 6
Personalizzazione dei tasti di addestramento............................ 6
Utilizzo dei tasti hardware per le regolazioni
dell'addestramento..................................................................... 7
Impostazioni di addestramento predefinite................................. 7
Funzioni inReach............................................................ 7
Messaggi.................................................................................... 7
Invio di un messaggio predefinito.......................................... 7
Invio di un messaggio di testo................................................7
Risposta a un messaggio.......................................................7
Controllo messaggi in arrivo.................................................. 7
Visualizzazione dei dettagli di un messaggio........................ 7
Navigazione verso la posizione di un messaggio.................. 7
Includere le coordinate di una posizione in un messaggio
Eliminazione dei messaggi.................................................... 8
Impostazioni dei messaggi.....................................................8
Rilevamento................................................................................ 8
Avvio del rilevamento............................................................. 8
Interruzione del rilevamento...................................................8
Condividere la pagina Web MapShare™.............................. 8
Impostazioni di rilevamento inReach..................................... 8
SOS............................................................................................ 8
Inviare un SOS.......................................................................8
Invio di un messaggio SOS personalizzato........................... 8
Annullare un SOS.................................................................. 8
Meteo.......................................................................................... 8
Richiesta di una previsione meteo inReach........................... 9
.... 8
Testare il dispositivo...................................................... 9
Funzioni di connettività................................................. 9
Associazione di uno smartphone al dispositivo.......................... 9
Collegamento a una rete wireless.............................................. 9
Garmin Explore........................................................................... 9
Sincronizzazione dei dati inReach.............................. 10
Tracciamento di un contatto....................................... 10
Accensione e spegnimento del trasmettitore............................ 10
Metodi per aggiungere un contatto a un dispositivo portatile... 10
Aggiunta di un contatto mediante l'associazione wireless........ 10
Aggiunta di un contatto tramite un ID contatto......................... 10
Invio di una richiesta di soccorso.............................................. 10
Invio di un messaggio ai propri contatti.................................... 10
Rilevamento di un contatto....................................................... 11
Ricerca del proprio ID contatto................................................. 11
Modifica del proprio ID contatto................................................ 11
Aggiornamento di un ID contatto.............................................. 11
Cacciare con il sistema Alpha..................................... 11
Salvataggio della posizione del veicolo.................................... 11
Contrassegno di una covata..................................................... 11
Metriche di caccia attive........................................................... 11
Accensione della luce del collare............................................. 11
Attivazione del modo salvataggio............................................. 11
Interruzione del monitoraggio del cane.................................... 11
Waypoint, percorsi e tracce........................................ 11
Waypoint................................................................................... 11
Contrassegno della posizione corrente............................... 12
Ricerca di un waypoint mediante la mappa......................... 12
Modifica di un waypoint........................................................12
Riposizionamento di un waypoint nella posizione
corrente................................................................................ 12
Spostamento di un waypoint sulla mappa........................... 12
Aumento della precisione della posizione di un waypoint.... 12
Proiezione di un waypoint.................................................... 12
Eliminazione di un waypoint.................................................12
Percorsi.....................................................................................12
Creazione di un percorso..................................................... 12
Modifica del nome di un percorso........................................ 12
Navigazione di un percorso salvato..................................... 12
Modifica di un percorso........................................................ 12
Navigazione di un percorso a ritroso................................... 12
Visualizzazione del percorso attivo...................................... 13
Eliminazione di una rotta......................................................13
Registrazioni............................................................................. 13
Registrazione di registri traccia............................................ 13
Visualizzazione dei dettagli della traccia............................. 13
Visualizzazione del grafico elevazione di una traccia.......... 13
Navigazione verso l'inizio di una traccia.............................. 13
Modifica del colore della traccia........................................... 13
Salvataggio della traccia corrente........................................ 13
Sommario i
Cancellazione della traccia corrente.................................... 13
Eliminazione di una traccia.................................................. 13
Navigazione.................................................................. 13
Mappa....................................................................................... 13
Misurazione della distanza sulla mappa................................... 13
Bussola..................................................................................... 13
Calibrazione della bussola................................................... 13
Navigazione con indicatore di rilevamento.......................... 13
Menu Dove si va?..................................................................... 13
Ricerca di un waypoint per nome.........................................14
Navigazione con Punta e Vai................................................... 14
Grafico elevazione.................................................................... 14
Calibrazione dell'altimetro barometrico................................ 14
Navigazione verso un punto del grafico............................... 14
Modifica del tipo di grafico................................................... 14
Reimpostazione del grafico di elevazione........................... 14
Computer di viaggio.................................................................. 14
Personalizzazione dei campi dati del computer di viaggio.. 14
Reimpostazione del computer di viaggio............................. 14
Applicazioni.................................................................. 14
Impostazione degli allarmi di prossimità................................... 14
Calcolo dell'area di una zona....................................................14
Impostare un allarme................................................................ 14
Uso del timer di gara.................................................................14
Pagina Satellite......................................................................... 14
Modifica della visualizzazione satellitare............................. 14
Spegnimento del GPS......................................................... 15
Simulazione di una posizione.............................................. 15
Download di immagini BirdsEye............................................... 15
Personalizzazione del dispositivo.............................. 15
Personalizzazione del menu principale.................................... 15
Personalizzazione dei campi dati............................................. 15
Impostazioni del sistema.......................................................... 15
Impostazioni dello schermo...................................................... 15
Impostazioni dell'accessibilità.............................................. 15
Impostazione dei toni del dispositivo........................................ 15
Impostazione degli avvisi cane............................................ 15
Impostazioni della mappa......................................................... 15
Impostazioni mappa dispositivi monitorati........................... 16
Impostazioni avanzate della mappa.................................... 16
Impostazioni delle tracce.......................................................... 16
Impostazioni di calcolo del percorso......................................... 16
Impostazioni dei sensori........................................................... 16
Modificare le unità di misura..................................................... 16
Impostazioni del formato posizione.......................................... 16
Info sul dispositivo....................................................... 16
Visualizzare le informazioni su normative e conformità............ 16
Assistenza e aggiornamenti..................................................... 16
Aggiornamenti del prodotto.................................................. 17
Aggiornamento del software del collare per cani................. 17
Manutenzione del dispositivo................................................... 17
Pulizia del dispositivo........................................................... 17
Pulizia del touchscreen........................................................ 17
Caratteristiche tecniche............................................................ 17
Specifiche del dispositivo portatile Alpha............................. 17
Specifiche del collare per cani............................................. 17
Specifiche del collare Mini................................................... 17
Informazioni sulla batteria......................................................... 17
Conservazione a lungo termine........................................... 17
Come ottimizzare la durata della batteria............................ 18
Ridurre il consumo energetico quando il dispositivo è in
carica........................................................................................ 18
Gestione dati.............................................................................18
Installazione di una scheda di memoria............................... 18
Collegamento del dispositivo portatile a un computer......... 18
Collegamento del collare a un computer
Trasferimento delle tracce del cane a BaseCamp™........... 19
Eliminazione dei file............................................................. 19
Scollegamento del cavo USB.............................................. 19
Ripristino di dati e impostazioni........................................... 19
............................. 19
Appendice..................................................................... 19
Accessori e parti di ricambio..................................................... 19
Acquisto degli accessori...................................................... 19
tempe................................................................................... 19
Suggerimenti per l'associazione di accessori ANT+ al
dispositivo Garmin............................................................... 19
Istruzioni per la sostituzione della batteria del collare per
cani...................................................................................... 20
Sostituzione della batteria del collare Mini........................... 20
Sostituzione della cinghia del collare................................... 21
Sostituzione dell'antenna VHF nel collare per cani.............. 21
Sostituzione del fusibile nel cavo di alimentazione
accendisigari........................................................................ 21
Opzioni dei campi dati.............................................................. 21
Indice............................................................................. 24
ii Sommario

Operazioni preliminari

AVVERTENZA
Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, consultare la guida inclusa nella confezione del dispositivo.

Configurazione del sistema Alpha

Per poter utilizzare il sistema Alpha, è necessario configurare i dispositivi.
Caricare il dispositivo portatile (Ricarica del dispositivo
1
portatile, pagina 2).
Caricare il collare (Caricare il collare, pagina 2).
2
Accendere i dispositivi (Accensione del dispositivo,
3
pagina 2).
Selezionare una lingua (Selezione della lingua, pagina 2).
4
Se necessario, associare il collare al dispositivo portatile
5
(Metodi per aggiungere un collare a un dispositivo portatile,
pagina 3).
Se necessario, calibrare la bussola sul dispositivo portatile
6
(Calibrazione della bussola, pagina 13).

Panoramica dei dispositivi

Dispositivo portatile Alpha

AVVISO
Evitare di utilizzare una radio di elevata potenza (superiore a 5 watt) in stretta prossimità del dispositivo portatile, poiché potrebbe provocare danni irreversibili al dispositivo portatile.
Tasti del dispositivo Alpha
Tasto di accensione
Tasti di addestramento personalizzabili
Addestramento su
Addestramento giù
Addestramento invio
Tasto SOS (sotto il cappuccio protettivo)

Collare

NOTA: il collare in uso potrebbe apparire diverso dal dispositivo
raffigurato nell'immagine.
Antenna satellitare
Antenna radio VHF
Attacco per staffa
Alloggiamento scheda di memoria microSD® (nel vano della batteria)
Anello di apertura e chiusura della batteria
Porta Micro-USB (sotto il cappuccio protettivo)
Operazioni preliminari 1
Antenna VHF
Antenna GPS
Tasto di accensione
LED di stato e lampeggianti luminosi

Installazione della batteria

Ruotare il D-ring in senso antiorario, quindi sollevare il
1
coperchio per rimuoverlo. Individuare i contatti metallici all'estremità della batteria agli
2
ioni di litio. Inserire la batteria nel vano, dalla parte dei contatti.
3
Spingere la batteria in posizione.
4
Riposizionare il coperchio della batteria e ruotare il D-ring in
5
senso orario.
Una volta che il LED di stato diventa verde fisso, rimuovere il
4
dispositivo di ricarica dal collare.

Ricarica del dispositivo portatile

AVVISO
Per evitare la corrosione, asciugare accuratamente la porta USB, il cappuccio protettivo e l'area circostante prima di caricare l'unità o collegarla a un computer.
NOTA: il dispositivo si ricarica solo nell'intervallo di temperature approvato (Specifiche del dispositivo portatile Alpha,
pagina 17).
È necessario caricare completamente la batteria prima di utilizzare il dispositivo per la prima volta. Per la ricarica di una batteria completamente scarica sono necessarie circa 4 ore.
Sollevare il cappuccio protettivo .
1
Collegare l'estremità piccola del cavo di alimentazione alla
2
porta USB sul dispositivo.
Collegare l'altra estremità del cavo di alimentazione a una
3
fonte di alimentazione appropriata. Lo schermo LCD del dispositivo portatile mostra il livello di
carica della batteria.

Caricare il collare

AVVISO
Per prevenire fenomeni di corrosione, asciugare i contatti del collare e l'area circostante prima di collegare il dispositivo di ricarica.
NOTA: l'aspetto del collare in uso potrebbe essere diverso dal dispositivo raffigurato.
È necessario caricare completamente la batteria prima di utilizzare il dispositivo per la prima volta. La ricarica di una batteria completamente scarica necessita di circa cinque ore.
Inserire il dispositivo di ricarica nel dispositivo .
1

Accensione del dispositivo

• Sul dispositivo portatile premere il tasto di accensione.
• Sul collare, tenere premuto il tasto di accensione finché il LED di stato non lampeggia e il collare emette un segnale acustico.

Spegnimento del dispositivo

• Sul dispositivo portatile, tenere premuto il tasto di accensione finché lo schermo LCD non si spegne.
• Sul collare tenere premuto il tasto di accensione finché il LED di stato non diventa rosso.

Selezione della lingua

Quando si accende il dispositivo per la prima volta, è necessario selezionare la lingua da un elenco di lingue disponibili. È possibile modificare l'impostazione della lingua dalle impostazioni del Sistema.
Dal menu principale, selezionare Impostazione > Sistema >
1
Lingua.
Selezionare una lingua.
2

Uso del touchscreen

• Selezionare per aprire il menu.
• Selezionare per tornare alla schermata principale.
• Selezionare per tornare alla pagina precedente.
• Per tornare rapidamente alla schermata principale, tenere premuto .
• Se i comandi di scorrimento sono attivati, selezionare e per scorrere (Impostazioni dell'accessibilità, pagina 15).

Utilizzo della pagina di stato

La pagina di stato visualizza l'ora, l'intensità del segnale GPS e la durata della batteria del dispositivo. Consente inoltre di regolare le impostazioni e accedere alle scelte rapide. È possibile aprire la pagina di stato da qualsiasi altra pagina premendo il tasto di accensione.
Luminosità dello schermo: consente di regolare la luminosità
dello schermo.
Messaggi: consente di inviare messaggi inReach® e visualizzare
i messaggi ricevuti.
Blocca sc.: consente di bloccare il touchscreen affinché non
venga toccato inavvertitamente.
Blocca tasti: consente di bloccare i tasti del dispositivo per
impedire che vengano premuti inavvertitamente.
Il mio ID: visualizza l'ID del dispositivo e consente di trasmettere
le informazioni del dispositivo a un dispositivo portatile compatibile. È inoltre possibile accendere e spegnere il trasmettitore.
Avvisi: visualizza gli avvisi non letti relativi ai cani.

Acquisizione del segnale satellitare

Il collare e il dispositivo portatile devono acquisire i segnali satellitari prima di poter mettere il collare al cane. L'acquisizione dei satelliti può richiedere qualche minuto.
Recarsi in un'area all'aperto.
1
Accendere entrambi i dispositivi (Accensione del dispositivo,
Collegare l'estremità più piccola del cavo di alimentazione
2
alla porta mini-USB sul cavo della clip per ricarica. Collegare il cavo di alimentazione a una fonte di
3
alimentazione. Il LED di stato rimane rosso fisso quando il collare è in
ricarica.
2 Operazioni preliminari
2
pagina 2).
nella barra di stato indica la potenza del segnale GPS.
Quando il collare ha acquisito i segnali satellitari, il LED di stato lampeggia due o tre volte in verde.
Rete satellitare Iridium
Il dispositivo necessita di una visuale libera del cielo per trasmettere messaggi e punti traccia tramite la rete satellitare Iridium. Senza una visuale libera del cielo, il dispositivo tenta di inviare le informazioni finché non acquisisce i segnali satellitari.
SUGGERIMENTO: per una connessione ottimale con i satelliti, tenere il dispositivo con l'antenna puntata verso il cielo.
®

Attivazione del dispositivo

AVVERTENZA
Prima di poter usare le funzioni inReach del dispositivoAlpha 200i, è necessario attivarlo (Funzioni inReach, pagina 7).
Creare un account e selezionare un abbonamento al servizio
1
satellitare all'indirizzo explore.garmin.com. Accendere il dispositivo.
2
Selezionare Attiva.
3
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
4
NOTA: è necessario immettere il numero IMEI del dispositivo
e il codice di autorizzazione per completare la parte online dell'attivazione prima di uscire all'aperto.
Uscire all'aperto, in un'area con un buona vista del cielo, e
5
puntare l'antenna sul dispositivo verso l'alto per ottenere prestazioni ottimali.
Attendere che il dispositivo comunichi con la rete satellitare
6
Iridium. NOTA: l'attivazione del dispositivo può richiedere fino a 20
minuti. Il dispositivo deve inviare e ricevere diversi messaggi e ciò richiede più tempo che inviare un singolo messaggio durante il normale utilizzo. Rimanere all'aperto finché l'attività non è completata.

Configurazione del collare per cani

Metodi per aggiungere un collare a un dispositivo portatile

Se il collare e il dispositivo portatile sono stati acquistati separatamente, è necessario aggiungere il collare al dispositivo. È possibile aggiungere fino a 100 collari a un solo dispositivo portatile utilizzando la comunicazione MURS/VHF, inserendo i codici di tracciamento e controllo oppure condividendo in modalità wireless tramite la tecnologia ANT+®. Possono essere attivi fino a 20 dispositivi contemporaneamente.
Uso di MURS/VHF: consente di aggiungere un collare dopo
averlo impostato in modalità di associazione premendo il tasto di accensione.
Questo metodo risulta utile se si aggiunge un nuovo collare al sistema prima di partire per una battuta di caccia (Aggiunta
di un cane al dispositivo portatile Alpha tramite l'associazione wireless, pagina 3).
Immissione dei codici di tracciamento e controllo: consente
di aggiungere un collare non di proprietà ed esterno all'area. Il proprietario del cane deve decidere se altre persone possono solo monitorare o anche addestrare il cane. Con questo metodo è necessario che il proprietario del cane individui e comunichi i codici alla persona che aggiunge il collare.
Questo metodo risulta utile se si desidera aggiungere un collare durante una battuta di caccia, ma l'animale non è nelle vicinanze, Ad esempio, nel caso in cui si aggiunga al dispositivo portatile un altro collare facente parte del gruppo, ma non di proprietà dell'utente (Aggiunta di un cane mediante
i codici di tracciamento e controllo, pagina 4).
NOTA: questa funzione varia in base al tipo di collare e alla disponibilità delle funzioni nella propria area. É possibile visualizzare i codici di solo tracciamento o i codici di tracciamento e controllo.
Condivisione in modalità wireless utilizzando la tecnologia
wireless ANT+: consente di aggiungere un collare non di
proprietà ed esterno all'area. Il proprietario del cane deve decidere se altre persone possono solo monitorare o anche addestrare il cane. Con questo metodo non è necessario che il proprietario del cane individui e comunichi i codici alla persona che aggiunge il collare. Questo metodo consente inoltre di aggiungere informazioni sul cane, tra cui il nome, le impostazioni di comunicazione e la posizione iniziale, dal dispositivo portatile di invio al dispositivo personale. I due dispositivi portatili devono trovarsi entro una portata di 3 m (10 piedi) per poter condividere dati in modalità wireless.
Questo metodo risulta utile se si desidera aggiungere un collare durante una battuta di caccia, ma l'animale non è nelle vicinanze, Ad esempio, nel caso in cui i cani siano già stati liberati e l'utente si trovi vicino al proprietario del cane, che può condividerne i dati in modalità wireless (Condivisione
delle informazioni sul cane in modalità wireless, pagina 3).

Aggiunta di un cane al dispositivo portatile Alpha tramite l'associazione wireless

Se il collare per cani è acceso, spegnerlo (Spegnimento del
1
dispositivo, pagina 2).
Tenere premuto il tasto di accensione sul collare finché non
2
vengono emesse due serie di segnali acustici (circa 2 secondi), quindi rilasciarlo.
Il LED di stato lampeggia rapidamente in verde. Il collare per cani è ora pronto per essere collegato, o associato, a un dispositivo portatile.
Sul dispositivo portatile, selezionare Elenco cani > Aggiungi
3
cane.
Selezionare un'opzione:
4
• In prossimità del collare, selezionare Associa collare e
seguire le istruzioni visualizzate.
• Per associare un collare ricevendo le informazioni da un
altro dispositivo portatile, selezionare Ricezione dal disp.
portatile. NOTA: per associare correttamente il dispositivo, l'altro
dispositivo portatile deve condividere in modalità wireless le informazioni sul collare (Condivisione delle informazioni
sul cane in modalità wireless, pagina 3).
Dopo aver associato il collare, digitare il nome del cane e
5
selezionare .

Condivisione delle informazioni sul cane in modalità wireless

Per poter condividere dati in modalità wireless tramite ANT+, il dispositivo portatile Alpha deve trovarsi entro una portata di 3 m (10 piedi) dall'altro dispositivo.
Selezionare Elenco cani.
1
Selezionare il cane da condividere.
2
Selezionare > Condivisione wireless.
3
Selezionare un'opzione:
4
• Per consentire all'altra persona di monitorare la posizione
del cane con la mappa e la bussola, selezionare Solo tracciamento.
• Per consentire all'altra persona di monitorare e correggere
il comportamento del cane, selezionare Traccia e addestramento.
Per condividere correttamente il collare, l'altro dispositivo portatile deve ricevere le informazioni sul dispositivo (Aggiunta di un cane al dispositivo portatile Alpha tramite
l'associazione wireless, pagina 3).
Attivazione del dispositivo 3

Aggiunta di un cane mediante i codici di tracciamento e controllo

NOTA: questa funzione varia in base al tipo di collare e alla
disponibilità delle funzioni nella propria area. Per poter aggiungere un cane mediante i codici di tracciamento
e controllo, è necessario che il proprietario del cane individui e comunichi i codici di tracciamento e controllo (Individuazione
dell'ID del cane e dei codici di tracciamento e controllo, pagina 4).
È possibile utilizzare i codici di tracciamento e controllo per autorizzare un dispositivo portatile a interagire con il collare del cane. Se il cane che si desidera aggiungere non è nelle vicinanze oppure non è possibile impostare la modalità di associazione sul collare, è possibile aggiungere il cane mediante i codici di tracciamento e controllo.
Selezionare Elenco cani > Aggiungi cane.
1
Selezionare Ins. cod. tracciam. o contr..
2
Immettere il codice di tracciamento o controllo per il collare e
3
selezionare . Il codice di monitoraggio consente di monitorare il cane. Il
codice di controllo sia di monitorare sia di addestrare il cane. Immettere il nome del cane e selezionare .
4
Individuazione dell'ID del cane e dei codici di tracciamento e controllo
È possibile condividere il codice di tracciamento del cane in modo che un'altra persona possa monitorare il cane. È inoltre possibile condividere il codice di controllo di un cane per consentire a un'altra persona di monitorare e addestrare il cane.
Selezionare Elenco cani.
1
Selezionare un cane.
2
Il codice di tracciamento e il codice di controllo vengono visualizzati sotto al nome del cane.

Specifiche radio VHF

Questo prodotto può essere utilizzato solo su frequenze radio specifiche, che variano a seconda del Paese di utilizzo. Il dispositivo portatile e il dispositivo per cani consentono all'utente di installare un'antenna differente. Cambiare l'antenna può migliorare le prestazioni della radio e irradiare maggiore potenza. Non utilizzare il dispositivo con un'antenna di terze parti o con un'antenna non approvata da Garmin®. Visitare la pagina Web www.garmin.com/tracking-legal per informazioni dettagliate sulle prestazioni e la frequenza radio di questo prodotto, gli accessori a norma di legge e i limiti di potenza per i Paesi.

Gestione di un gruppo

Prima di creare un gruppo, è necessario associare uno o più dispositivi per cani al dispositivo portatile.
Selezionare Elenco cani.
1
Selezionare .
2
Se necessario, selezionare Crea gruppo e specificare il
3
nome del gruppo. Selezionare un gruppo nell'elenco.
4
Selezionare un'opzione:
5
• Per attivare il gruppo, selezionare Attiva gruppo.
• Per disattivare il gruppo, selezionare Disattiva gruppo.
• Per aggiungere un dispositivo al gruppo, selezionare Gestisci gruppo > Aggiungi dispositivo.
• Per rinominare il gruppo, selezionare Rinomina e immettere un nuovo nome.
• Per eliminare il gruppo, selezionare Elimina gruppo.

Modifica delle informazioni sul cane

Reimpostazione delle statistiche e delle traccia di un cane

È possibile azzerare tutte le statistiche e la traccia del cane prima di iniziare una nuova caccia.
Selezionare Elenco cani.
1
Selezionare un cane.
2
Selezionare > Reimposta.
3

Modifica del nome del cane

Selezionare Elenco cani.
1
Selezionare un cane.
2
Selezionare il nome del cane.
3
Immettere il nome e selezionare .
4

Modifica del colore della traccia del cane

È possibile modificare il colore della traccia del cane. Potrebbe risultare particolarmente utile far combaciare il colore della traccia con quello del collare corrispondente, laddove possibile.
Selezionare Elenco cani.
1
Selezionare un cane.
2
Selezionare il quadratino colorato accanto al nome del cane.
3
Selezionare un colore.
4

Modifica del tipo di cane

Per poter modificare il tipo di cane, il collare deve essere acceso e trovarsi nell'area di portata del dispositivo portatile.
Selezionare Elenco cani.
1
Selezionare un cane.
2
Selezionare > Modifica tipo cane.
3
Selezionare un tipo di cane.
4

Modifica dell'ID del cane

Per poter modificare l'ID del cane, il collare deve essere acceso e trovarsi nell'area di portata del dispositivo portatile.
In caso di interferenze con altri collari o dispositivi portatili nell'area, potrebbe essere necessario modificare l'ID del cane.
Selezionare Elenco cani.
1
Selezionare un cane.
2
Selezionare > Cambia ID.
3
Selezionare un ID disponibile
4
Se per il rilevamento di questo cane è in uso un altro dispositivo portatile, per risultati ottimali, rimuovere il cane dal dispositivo e utilizzare i codici di tracciamento e controllo per aggiungere nuovamente il cane (Aggiunta di un cane mediante i codici di
tracciamento e controllo, pagina 4).

Rimozione di un cane

Selezionare Elenco cani.
1
Selezionare un cane.
2
Selezionare > Rimuovi.
3

Mettere il collare al cane

ATTENZIONE
Non spruzzare sul dispositivo o sul collare prodotti chimici corrosivi, ad esempio repellenti per insetti. Accertarsi sempre che l'eventuale prodotto spruzzato sul cane si sia asciugato completamente prima di mettere il collare al cane. Piccole quantità di sostanze chimiche corrosive possono danneggiare i componenti in plastica e il laminato del collare.
Prima di mettere il collare al cane, è necessario associare il dispositivo portatile e il collare (Aggiunta di un cane al
dispositivo portatile Alpha tramite l'associazione wireless,
4 Configurazione del collare per cani
pagina 3) e acquisire i segnali satellitari (Acquisizione del segnale satellitare, pagina 2).
Posizionare il collare con l'antenna VHF puntata verso l'alto,
1
l'antenna GPS rivolta verso l'alto e i LED rivolti in avanti. Posizionare il collare al centro del collo del cane.
2
Allacciare la cinghia intorno al collo del cane.
3
NOTA: il collare deve essere fissato saldamente e non deve
ruotare o scorrere sul collo del cane. Il cane deve poter deglutire cibo e acqua normalmente. Osservare il comportamento del cane per verificare che il collare non sia troppo stretto.
Se il cinturino è troppo lungo, tagliare le parti in eccesso,
4
lasciando almeno 7,62 cm (3 poll.) di tessuto in più.
Selezionare Elenco cani.
1
Selezionare un cane.
2
Selezionare > Regola mod. sosp. collare > Riattiva.
3

Tracciamento del cane

Il dispositivo portatile consente di tracciare più cani utilizzando la bussola o la mappa. La mappa visualizza la posizione dell'utente e quella del cane ed esegue il tracciamento. Il cursore della bussola indica la direzione della posizione corrente del cane.

Tracciamento del cane sulla mappa

Prima di poter rilevare un cane sulla mappa, aggiungere il cane al dispositivo portatile (Aggiunta di un cane al dispositivo
portatile Alpha tramite l'associazione wireless, pagina 3).
È possibile visualizzare la posizione del cane sulla mappa.
Nella schermata principale, selezionare .
1

Comunicazione con il collare

È necessario mantenere una linea di vista priva di ostacoli da il dispositivo portatile e il collare per cani, al fine di produrre il miglior segnale di comunicazione. Per ottenere le migliori condizioni di linea di vista, spostarsi sul punto di quota più elevato dell'area (ad esempio, in cima a una collina).
Ottimo
Buono
Scarso

Attivazione della modalità di sospensione

NOTA: questa funzione non è disponibile in tutti i modelli di
collare. Prima di attivare la modalità di sospensione, è necessario
rilevare la posizione del cane utilizzando il collare compatibile. Se collegato al dispositivo portatile, il collare può essere
impostato in modalità di sospensione per ridurre il consumo della batteria quando non si sta monitorando attivamente il cane.
Selezionare Elenco cani.
1
Selezionare un cane.
2
Selezionare > Regola mod. sosp. collare >
3
Sospensione.

Disattivazione della modalità di sospensione

NOTA: questa funzione non è disponibile in tutti i modelli di
collare. È possibile disattivare la modalità di sospensione sul collare
compatibile se non si sta rilevando attivamente il cane.
Se necessario, selezionare e per ingrandire e ridurre la
2
mappa.
SUGGERIMENTO: se necessario, selezionare per rilevare il cane utilizzando l'apposita bussola (Bussola di monitoraggio del
cane, pagina 5).

Icone di stato del cane

Seduto In corsa In punta Sul bersaglio Sconosciuto
1

Bussola di monitoraggio del cane

Per aprire la bussola di monitoraggio del cane, selezionare .
È possibile utilizzare la bussola di monitoraggio del cane per visualizzarne la direzione e la distanza dal cane, dal veicolo e
1
L'icona di stato Sconosciuto indica che il collare non sta ricevendo il segnale satellitare e che il dispositivo portatile non è in grado di determinare la posizione del cane.
Tracciamento del cane 5
Loading...
+ 21 hidden pages