22
Cottura al forno
Cosa fare quando...? La soluzione!
…il fondo della schiacciata è troppo chiaro? Introducete il dolce su un livello più in basso ed
eliminate tutti gli accessori dal forno che non vengono
usati!
…il fondo del dolce in tortiera è troppo chiaro? Introducete il dolce sulla griglia e non sul piatto del
forno!!
…il fondo del dolce/dei biscotti è troppo scuro? Introducete il dolce/i biscotti ad un livello più alto!!
…il dolce è troppo asciutto? Regolate una temperatura leggermente più alta.
Riscaldate il forno prima di introdurre il dolce!
…il dolce all’interno è attaccaticcio, molle oppure Abbassate leggermente la temperatura del forno.
la carne all’interno non è cotta? Attenzione! I tempi di cottura non possono essere
ridotti aumentando la temperatura. Meglio prolungare
un pò il tempo di cottura e far lievitare il dolce più a
lungo!
…il dolce in tortiera o in cassetta è troppo scuro Non posizionate la forma direttamente sulla parete
dietro se cotto con la ventola? posteriore del formo, ma piùttosto al centro!
…il dolce si sgonfia? Utilizzate la prossima volta meno liquido oppure
abbassate la temperatura del forno di 10 gradi.
Rispettate i tempi di impasto indicati nella ricetta.
Non aprite lo sportello del forno troppo presto!
…il dolce si è gonfiato al centro ma sgonfiato Non imburrate i bordi della tortiera. Dopo la cottura
sui bordi? staccate attentamente il dolce con un coltello.
…il dolce è troppo scuro in alto? Posizionatelo su un livello inferiore, selezionate una
temperatura più bassa e cuocete il dolce un pò più a
lungo!
…il fondo del dolce è troppo scuro? Posizionate la tortiera su un livello più in alto e
selezionate, la prossima volta, una temperatura più
bassa!
…il fondo della crostata è troppo chiaro e il succo La prossima volta utilizzate la tortiera universale più
della frutta fuoriesce? bassa per la cottura!!
…il fondo del dolce è troppo asciutto? Realizzare alcuni fori nel dolce cotto con uno
stecchino. Quindi versate alcune gocce di succo di
frutta o liquore. La prossima volta scegliete una
temperatura più alta di 10 gradi e riducete il tempo di
cottura!
…il pane o il dolce sono apparentemente buoni La prossima volta usate un pò di liquido in meno e
(cotti), ma all’interno sono collosi (molle, lasciate cuocere più a lungo ad una temperatura
rigati da strisce d’acqua)? inferiore. Per le torte con farcitura umida, cuocete
dapprima la cialda, cospargete con mandorle o pan
grattato ed applicate quindi la farcitura.
Osservate le ricette e i tempi di cottura!
…avete cotto qualcosa su più livelli e i biscotti sul Selezionate una temperatura inferiore per far sí che i
piatto superiore sono più scuri di quelli sul biscotti vengano cotti uniformemente. I piatti inseriti
piatto inferiore. contemporaneamente non devono necessariamente
essere pronti allo stesso tempo. Lasciate cuocere i
biscotti del piatto in basso per altri 5-10 minuti oppure
inseriteli nel forno col dovuto anticipo!
…il biscotti non si staccano dal piatto del forno. Introducete brevemente di nuovo il piatto nel forno e
staccate subito i biscotti!
…il dolce non si stacca dalla tortiera dopo Staccate attentamente i bordi con un coltello.
averlo rovesciato. Rovesciate di nuovo il dolce ed applicate sulla tortiera
più volte un panno bagnato in acqua fredda.
La prossima volta imburrate bene la tortiera e
rivestitela anche con pan grattato.
Consigli e suggerimenti