Foster 7334245 User Manual

Manuale d’istruzione
User’s manual
Notice d’utilisation
Bedienungsanleitung
2
3
IT
Gentile cliente
Questo apparecchio è destinato all’uso domestico. Per l’imballaggio dei nostri prodotti usiamo materiali che rispettano l’ambiente, riciclabili ed idonei ad essere deposti o distrutti. Quando l’apparecchio non sarà più utilizzato e sarà d’ingombro, si raccomanda di consegnarlo ad una ditta per il recupero di apparecchi »fuori uso« in modo che l’ambiente non venga inquinato.
 
Istruzioni d’uso
Le istruzioni d’uso sono destinate al consumatore. Descrivono l’apparecchio e il suo utilizzo. All’interno sono descritti vari tipi/modelli di apparecchi, per cui potreste trovare descrizioni di funzioni che il Vostro apparecchio non possiede.
Queste istruzioni sono valide per i paesi indicati sull’apparecchio. Se NON È INDICATO nessun paese, osservare le istruzioni tecniche per l’adattamento dell’apparecchio secondo le normative/regolamenti del paese.
Istruzioni di collegamento
Il collegamento deve essere realizzato solo da un tecnico specializzato, secondo il capitolo “Collegamento alla rete elettrica” e le norme in vigore.
 
Targhetta
La targhetta con i dati tecnici di base è posizionata nella parte inferiore dell’apparecchio.
    
Il produttore si impegna per continui miglioramenti. Per questa ragione, il testo e le illustrazioni in questo manuale possono essere cambiate senza preavviso.
Conservare queste istruzioni e consegnarle a eventuali successivi utenti insieme all'apparecchio.
Avvertenze importanti 4 Installazione 5 Collegamento alla rete elettrica 6 Caratteristiche tecniche 7 Funzionamento 9 Funzioni di sicurezza e segnalazione errori 14 Pulizia e manutenzione 15
4
AVVERTENZE IMPORTANTI
L'apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto calde durante l'uso. Si deve prestare attenzione a non toccare gli
elementi riscaldanti. I bambini con meno di 8 anni di età devono essere tenuti lontani se non continuamente sorvegliati.
Fate attenzione ai bambini, non lasciateli nelle vicinanze dell’apparecchio e avvertiteli del pericolo d’ustioni. L’apparecchio può essere utilizzato da bambini dagli 8 anni in su e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali
ridotte o con mancanza di esperienza e conoscenza, a condizione che siano sorvegliati o che abbiano ricevuto istruzioni per l'uso dell'apparecchio in modo sicuro per capire i rischi inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione non devono essere effettuate dai bambini senza la supervisione di un adulto.
La cottura automatica con grasso o olio può essere pericolosa e può provocare incendi. Usare la massima
cautela durante la preparazione degli alimenti che necessitano utilizzo di lardo o d’olio (ad esempio patatine fritte). Non cercare di spegnere un eventuale incendio con l'acqua ma, spegnere l'apparecchio e poi coprire la fiamma con un coperchio o una coperta antincendio.
Pericolo d’incendio: non conservare oggetti sulle superfici di cottura.
Se la superficie è incrinata, spegnere l’apparecchio per evitare la possibilità di scosse elettriche. L’apparecchio non deve essere pulito con apparecchi a vapore o ad alta pressione. Oggetti metallici quali coltelli, forchette, cucchiai o coperchi non dovrebbero essere posti sopra l’apparecchio perché
possono scaldarsi.
L'apparecchio non è destinato ad essere utilizzato per mezzo di un timer esterno o di un sistema separato di controllo
remoto.
Non usare l’apparecchio per riscaldare l’ambiente. Attenzione al collegamento elettrico di altri apparecchi nelle immediate vicinanze che non venga in contatto con
l’apparecchio caldo.
Non conservate sotto all’apparecchio oggetti sensibili a cambiamenti di temperatura, come, ad esempio, detersivi, spray,
etc.
Nel caso di distrurbi staccate immediatamente la presa dalla rete elettrica e chiamate il Servizio di Assistenza. L’apparecchio è prodotto secondo gli standard di sicurezza in vigore. Non allacciare il piano di cottura alla rete elettrica con prolunghe o prese multiple, perché non garantiscono la necessaria
sicurezza (ad es.rischio di surriscaldamento).
Collegare l'apparecchio ad una connessione permanente. L’apparecchio può essere installato nel mobile della cucina, collegato alla rete elettrica solo da un tecnico autorizzato. Non posizionare, sulle zone cottura, pentole vuote. Le zone cottura non devono funzionare a vuoto, senza le pentole. Non usare la superficie dell’apparecchio come piano di lavoro. Gli oggetti appuntiti potrebbero graffiarla. La preparazione di cibi in contenitori di plastica o di alluminio sulle zone cottura calde è vietata. Non posizionare sulla
superficie di cottura oggetti in plastica o carta d’alluminio.
L’uso duraturo di pentole in ghisa può cambiare la superficie e la cornice dell’apparecchio. L’intervento del servizio
d’assistenza non è sotto garanzia.
Se l'apparecchio viene installato sopra un forno dotato di sistema pirolitico, non deve essere utilizzato mentre il
procedimento pirolitico è in corso poiché può far scattare la protezione di surriscaldamento del piano cottura.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
5
INSTALLAZIONE
Avvertenze importanti
L’apparecchio deve essere installato solo da un tecnico autorizzato.
Il rivestimento del mobile deve essere trattato con colle termoresistenti (100°C) altrimenti, a causa di minore resistenza
termica, può cambiare la forma e il colore.
Idealmente l’apparecchio deve essere installato senza mobili o pareti su entrambi i lati. È consentita la presenza di mobili
oppure pareti solo su un lato dell’apparecchio; sull’altro lato, invece, non è assolutamente possibile posizionare mobili o pareti più alti dell’apparecchio, per la protezione dal pericolo di incendio.
NON CONSENTITO NON RACCOMANDATO NON RACCOMANDATO RACCOMANDATO
Non è permesso l’uso di assicelle di decorazione di legno. La distanza minima fra il bordo dell’apparecchio e il mobile/parete è di 250mm. Tutte le dimensioni e le distanze da adottare per il corretto funzionamento dell’apparecchio sono riportate nelle figure di
seguito.
Il mobile non deve avere un cassetto. Se il mobile della cucina possiede un divisorio orizzontale, quest’ultimo deve
essere distante min.20mm dalla superficie inferiore dell’apparecchio. Lo spazio fra il divisorio e l’apparecchio deve essere vuoto e dentro non si devono lasciare oggetti.
I mobili appesi sopra l’apparecchio e un’eventuale cappa, devono essere posizionati alla giusta altezza in modo che non
venga disturbato il processo lavorativo.
Se l’apparecchio viene installato sotto una cappa aspirante, è necessario rispettare la distanza di sicurezza indicata dal
produttore della cappa. In assenza di precise indicazioni o, se al di sopra dell’apparecchio si trovano materiali facilmente infiammabili (ad es.una mensola), la distanza di sicurezza deve essere di almeno 800 mm.
Installare l’apparecchio solo dopo aver montato il mobile pensile e la cappa aspirante per evitare di danneggiarlo. Deve esserci un’apertura di minimo 5mm nella parte anteriore. L'apparecchio non deve essere installato sopra frigoriferi, congelatori, lavastoviglie, lavatrici e asciugabiancheria.
Nella parte inferiore del mobile è possibile installare un forno solo se dotato di ventilatore tangenziale . Prima di installare il forno, togliere, la parete posteriore del mobile (parete di almeno 40mm di spessore); inoltre, deve
esserci un’apertura di minimo 5mm nella parte anteriore.
a 800 mm b 50 mm c 20 mm d 80 mm e 5 mm
f 30 mm
g 250 mm
A
900 mm
B
400 mm
C
870 mm
D
370 mm
E
45 mm
F
5 mm
G
50 mm
H
600 mm
6
Posizionamento della guarnizione in poliuretano espanso (apparecchi in vetro)
Prima dell’installazione dell’apparecchio nel piano di lavoro, incollare, sulla parte inferiore del vetro, la guarnizione in poliuretano espanso, che è in dotazione con l’apparecchio.
L’installazione senza la guarnizione è vietata! La guarnizione deve essere posizionata nel modo seguente:
Togliere la pellicola protettiva; Incollare la guarnizione ad A=2-3mm dal bordo del vetro, su tutti e 4 i lati senza
sovrapporla negli angoli.
Durante il posizionamento evitare qualsiasi contatto fra il vetro e qualche oggetto affilato.
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Il collegamento elettrico deve essere eseguito SOLO da un tecnico specializzato. La protezione del collegamento elettrico deve rispettare le norme in vigore. I morsetti di collegamento sono raggiungibili quando aprite il coperchio dei conduttori. Prima del collegamento verificare che la tensione, indicata sulla targhetta, corrisponda
alla tensione della rete elettrica.
La targhetta con tutti i dati tecnici è posizionata nella parte inferiore del piano cottura. Per realizzare una connessione fissa alla rete, si dovrà interporre, tra l’apparecchio e la
rete un dispositivo omnipolare d’interruzione. Questo dispositivo deve assicurare una separazione dei contatti, che fornisca una disconnessione completa nelle condizioni di sovratensione della categoria III.
Dopo l’installazione, le parti isolate e quelle che portano corrente elettrica devono essere
protette dall’eventuale contatto.
Prima di ogni intervento staccare l’apparecchio dalla rete elettrica. Il collegamento
elettrico dell’apparecchio deve seguire lo schema, secondo la tensione della rete elettrica.
Collegate il cavo di protezione al morsetto segnato con il simbolo del cavo di terra. Il cavo di collegamento deve passare attraverso la staffa che lo protegge da strappi
accidentali.
Dopo il collegamento accendetelo, per circa 3 minuti, per verificare il funzionamento. Per un collegamento sbagliato o non a norma si possono rovinare parti dell’apparecchio
e in questo caso la garanzia non risponde!
Il cavo di collegamento NON deve toccare la parete posteriore dell’apparecchio perchè
quest’ultima si scalda molto durante il funzionamento.
Adattamento di base dei sensori all’ambiente
Dopo ogni collegamento alla rete elettrica si esegue automaticamente l’adattamento di base che assicura la funzione ottimale dei sensori. Tutti i display si accendono per alcuni secondi. Durante l’adattamento dei sensori non ci devono essere alcuni oggetti. Se non è così, l’adattamento si interrompe finchè non togliete gli oggetti. Durante questo tempo non potete usare il pannello cottura.
Schema di collegamento
Per il collegamento si devono usare cavi del tipo H05V2V2-F.
LINEA L MARRONE TERRA GIALLO / VERDE NEUTRO N BLU
7
CARATTERISTICHE TECNICHE
7334245
Tensione di alimentazione 220-240 V~ o 380-415 V 2N~ Frequenza di alimentazione 50/60 Hz P
TOT
7400 W
18,4x22 cm / 2,1 kW (P=3,7 kW)
P= Potenza massima
EFFICIENZA ENERGETICA
ZONA / AREA EC
ZONA ELETTRIC
A
18,9x24,5 cm 189,6 Wh/kg
TIPO DI PIANO INCASSATO ZONE / AREE INDUZIONE
2
EC
PIANO ELETTRICO
189,6 Wh/kg
Principio funzionamento
Il piano è dotato di zone cottura a induzione altamente funzionanti. Il calore si forma direttamente nel fondo della pentola, dove serve di più, senza inutili perdite. Così il consumo energetico è molto minore rispetto alle zone cottura standard. La superficie in vetroceramica non si scalda direttamente, ma solamente con il calore che
ritorna dalla pentola riscaldata. Questo calore è indicato (dopo lo spegnimento) con . Il riscaldamento nella zona cottura è assicurato dalla bobina a induzione, inserita sotto la superficie in vetroceramica. La bobina stabilizza il campo magnetico; sul fondo delle pentole (che possono essere magnetizzate) si formano vortici di corrente, che le scaldano.
Pentole adatte
• Le pentole, durante la cottura, devono stare in mezzo alla zona cottura.
• Le pentole, che assicurano induzione, sono stoviglie di acciaio, smaltate d’acciaio o gettate d’acciaio. Le pentole d’acciaio con il fondo di rame o alluminio o le stoviglie di vetro non sono adatte.
• Se usate la pentola a pressione la dovete controllare finchè non raggiunge la pressione giusta. All’inizio la zona cottura funziona alla massima potenza, dopo, secondo le indicazioni del produttore della pentola, con il sensore adatto abbassate la potenza di cottura.
Fare attenzione nel momento dell’acquisto delle pentole alla nota »rende possibile induzione«.
ZONA COTTURA Ø MIN. FONDO PENTOLA Ø MAX. FONDO PENTOLA
184x220 mm
(SINGOLA)
Ø 115 mm Ø 180 mm
184x220 mm
(SINGOLA) CON
FUNZIONE BRIDGE
Ø 135 mm Ø 180 mm
184x220 mm
(COPPIA) CON
FUNZIONE BRIDGE
2 ZONE - 380x220 mm 4 ZONE Ø 330 mm Ø 400 mm
Note:
Quando viene inserita la funzione Bridge, la zona che si crea può essere utilizzata in due modi:
Con due pentole. Con una pentola.
8
Se si usano pentole più grandi rispetto alla dimensione massima consigliata, il tempo per il riscaldamento sarà più lungo, in quanto il riscaldamento si propagherà dal centro ai bordi della pentola per conduzione, in questo caso anche la temperatura sarà molto disomogenea.
Esperimento con calamita
Con una calamita A potete verificare se il fondo della pentola può essere magnetizzato. Usate le pentole dove la calamita rimane sul fondo.
Riconoscimento pentole
Uno dei vantaggi dei piani cottura a induzione è il riconoscimento pentole. Se sulle zone cottura non ci sono pentole, quando il piano viene acceso, i display
mostreranno . Se nel tempo di 10 minuti posizionate la pentola sulla zona cottura, la zona la percepisce e si accende sul livello impostato. Nel momento in cui togliete la pentola dalla zona cottura, la fornitura d’energia s’interrompe. Se sulla zona cottura posizionate pentole con il diametro più piccolo, la zona lo percepisce e userà solo l’energia necessaria per il riscaldamento.
Piano cottura si danneggia:
• se è acceso e lo lasciate vuoto o posizionate sopra una pentola vuota.
• se usate pentole non adatte (p.e. con il fondo non piatto o con diametro troppo piccolo).
• se usate le pentole di argilla che lasciano graffi sulla superficie in vetroceramica.
• la pentola non è perfettamente asciutta.
Livelli cottura
La potenza delle zone cottura può essere selezionata su nove livelli differenti.
Nella tabella sono descritti gli esempi delle singole impostazioni.
Livello Intenzione
0
Spegnimento, uso del calore residuo
1-2
Conservazione cibo caldo, cottura piccole quantità di cibo
3
Cottura lenta (proseguimento cottura dopo riscaldamento forte)
4-5
Cottura lenta grandi quantità
6
Cottura per arrostire,rosolare il cibo
7-8
Cottura per arrostire il cibo
9
Inizio cottura, arrosto
A
Riscaldamento veloce automatico
P
Cottura particolarmente potente per quantità estremamente grandi di cibo
Consigli per il risparmio energetico
• Fate attenzione al momento d’acquisto delle pentole, perché il diametro indicato corrisponde al diametro superiore o del coperchio che è sempre maggiore del fondo della pentola.
• Le pentole a pressione sono particolarmente indicate per il risparmio poichè grazie alla pressione interna elevata, riescono a finire la cottura in tempo minore.
• Fate attenzione che nella pentola a pressione ci siano sempre abbastanza liquidi perché altrimenti potrebbe verificarsi il surriscaldamento che danneggierebbe sia la pentola sia il piano cottura.
• Coprire sempre le pentole con adeguati coperchi.
• Usate pentole adeguate per la quantità di cibo che cucinate.
9
FUNZIONAMENTO
• Al momento dell’accensione del piano cottura in vetroceramica si accendono tutti gli indicatori (per un attimo). Il piano cottura è pronto per l’uso.
• Il piano cottura è dotato di sensori elettronici che si accendono se toccate le superfici indicate per almeno 1 secondo.
• Ogni accensione dei sensori è confermata con un segnale acustico.
• Non posizionate gli oggetti sulla superficie dei sensori (Comunicazione di errori_ ).
• Fate in modo che la superficie dei sensori sia sempre pulita.
Comando
A. Accensione/Spegnimento piano cottura
B. Pausa C. Blocco D. (-) Timer E. (+) Timer F. Cursore G. Riscaldamento H. Cottura veloce L. Timer
Funzionamento del cursore
0
Semivalore
Valore massimo
Accensione del piano cottura
Toccare per almeno 1 secondo. Il comando è attivo e tutti i display mostrano .
La prossima impostazione deve essere eseguita in 10 secondi altrimenti il
comando si spegne.
Accensione delle zone cottura
Se avete acceso il comando, nei prossimi 10 secondi scegliere la zona cottura desiderata premendo e scorrendo sul rispettivo cursore, per impostare il livello di cottura da 1-9.
Premendo il cursore per la prima volta, il valore viene impostato conforme al posto
di contatto. Si accendono le spie di controllo sopra al cursore, proporzionalmente al valore impostato.
Scivolando con il dito sul cursore, si può cambiare il valore del livello di cottura:
verso destra il valore aumenta, verso sinistra viene ridotto.
Quando il dito viene rimosso dal cursore, la zona di cottura inizia a riscaldarsi
secondo la potenza impostata.
Se si preme, per almeno 3 secondi, un punto preciso del cursore, si attiva il sistema di cottura automatico (vedere il capitolo ʺRiscaldamento veloce automaticoʺ).
Spegnimento delle zone cottura
La zona di cottura scelta deve essere attivata. Premere l’inizio del cursore, il display mostra . Un breve segnale acustico conferma lo
10
spegnimento.
Spegnimento del piano cottura
Il piano di cottura può essere spento in qualsiasi momento premendo . Si attiva il segnale acustico e vengono spenti tutti i display/led tranne quelli delle zone di
cottura ancora calde che visualizzano , indicazione del calore residuo.
Blocco
Attivando tale Funzione è possibile impedire l’utilizzo delle zone di cottura anche da parte dei bambini.
Attivazione
Il piano cottura deve essere acceso. Premere per circa 1 secondo, il rispettivo LED si accende, il blocco è attivo. Il blocco protegge tutti i sensori contro un azionamento involontario, tranne e .
Se il piano viene spento quando la funzione di blocco è attiva, quest’ultima rimarrà in
memoria fino ad una nuova accensione del piano.
Quando i Timer programmati terminano il rispettivo tempo, gli allarmi possono essere
spenti premendo o senza bisogno di sbloccare il controllo.
Disattivazione
Il piano cottura deve essere acceso. Premere per circa 1 secondo, la disattivazione è confermata da un breve segnale
acustico.
Protezione bambini
Questa funzione può essere attivata/disattivata solo dopo aver acceso il piano con il tasto
.
Attivazione
Premere contemporaneamente e , dopo il segnale acustico premere . La funzione è attiva e tutti i display mostrano
Il comando si spegne automaticamente dopo 10 secondi.
La protezione bambini disattiva tutti i tasti tranne . Una volta attiva, il comando rimane bloccato anche se viene spento e riacceso.
Disattivazione
Entro 10 sec. premere contemporaneamente e , dopo il segnale acustico
premere .
La funzione è disattivata.
Disattivazione temporanea
Premere contemporaneamente e Si disattiva la funzione per la sessione di cottura. Dopo lo spegnimento del piano cottura, la funzione si riattiva.
Pausa
L’esecuzione della funzione è possibile solo se almeno una zona cottura è in funzione. La pausa può essere attivata anche con errori specifici delle zone cottura, l’errore
viene nascosto; anche l’indicazione del calore residuo, messaggi speciali come ,
o , sono nascosti, la pausa ha la priorità. Se c’è un errore generico durante la
pausa, il controllo si spegne e termina la modalità. Attivazione
Premere per almeno 1 secondo, il rispettivo LED si accende e tutti i display
mostrano il simbolo .
Durante la funzione
I timer già programmati vengono bloccati e continuano quando la funzione termina. Il riscaldamento automatico e la funzione Booster vengono spenti. Il calcolo del calore residuo e la limitazione del tempo di funzionamento continuano. Le altre funzioni dei LED (timer, multi circuiti, ecc…) continuano ad essere accesi
secondo lo stato.
La Funzione può durare max. 10 minuti. Il piano cottura può essere acceso o spento in qualsiasi momento premendo , in
questo caso una possibile modalità di pausa attiva è quindi terminata.
11
Disattivazione
Premere , si illuminano i LED sopra al cursore di una delle zone cottura. Entro 10 secondi, premere e scorrere, da sinistra a destra, sul cursore della zona
illuminata.
Il LED sopra al tasto di pausa si spegne e viene ristabilita la condizione prima della
modalità di pausa.
Richiamo
Usando questa funzione le impostazioni possono essere salvate velocemente quando, per errore, il controllo viene spento premendo .
Dopo lo spegnimento, l’operatore ha 6 secondi per riaccendere il controllo e altri 6 secondi per premere .
Tale funzione può essere utilizzata solo se è attiva almeno una zona cottura (livello di cottura> 0) indipendentemente che sia attivo o meno la Funzione blocco.
Indicazione calore residuo
Il piano cottura è dotato dell’indicatore di calore residuo . La zona cottura non si scalda direttamente, ma attraverso il calore di ritorno trasmesso dalla pentola. Dopo lo
spegnimento della zona, il display mostra il simbolo illuminato e, finché è attivo, lo potete usare per riscaldare le pietanze o scongelare gli alimenti.
Quando il simbolo sparisce, la zona cottura è sempre calda.
Pericolo di ustioni!
Cottura veloce
Potete usare questa funzione per una cottura veloce; con l’aiuto di potenza aggiuntiva, potete scaldare velocemente anche grandi quantità di cibo. Dopo l’attivazione, la potenza aggiuntiva è attiva per 10 minuti, dopodiché passa automaticamente al livello di cottura 9. Quando è attiva la cottura veloce, la potenza di una delle zone cottura è limitata, sul display vengono visualizzati, alternandosi per pochi secondi, il livello di cottura e la potenza limitata dovuta alla cottura veloce sull’altra zona cottura.
Attivazione
Premere della zona cottura desiderata; La potenza aggiuntiva è attiva;
Il display mostra il simbolo .
Disattivazione
Premere e scorrere sul cursore della zona cottura desiderata, fino ad arrivare a se si
vuole spegnere la zona oppure, fino al livello di cottura desiderato.
SISTEMA POWER MANAGEMENT
Il sistema Power Management ripartisce la potenza disponibile tra le zone cottura disposte a coppie (come la/le figure a lato), fornendo la potenza massima a una zona di cottura e riducendo automaticamente la potenza disponibile all’altra zona di cottura. Il display della seconda zona di cottura alterna, per pochi secondi, la potenza di cottura prescelta e la potenza limitata.
In determinate circostanze la funzione di cottura particolarmente potente si può disinserire automaticamente, per proteggere i componenti elettronici interni al piano cottura.
12
Riscaldamento veloce automatico
Questa funzione preriscalda la zona alla massima temperatura in modo da portarla velocemente alla temperatura richiesta. Dopo un tempo definito (indicato nella tabella sottostante) il livello di cottura ritornerà al livello precedentemente impostato. Può essere attivata su ogni zona di cottura, per tutti i livelli di cottura, tranne per il livello 9 dove la potenza è al massimo costantemente.
Attivazione
Premere per almeno 3 sec. un punto qualsiasi del cursore della zona di cottura
prescelta;
Nel rispettivo display, per alcuni secondi, viene visualizzato in alternanza con il livello
di cottura selezionato, che sarà il livello di cottura a cui dovrà funzionare la zona al termine del riscaldamento veloce;
A scadenza del tempo indicato nella tabella, la funzione viene disinserita e si spegne.
Il sistema di cottura automatica può essere disinserito in qualsiasi momento modificando il livello di potenza della cottura.
Livello 1 2 3 4 5 6 7 8 Durata risc. Automatico
(minuti)
40 72 120 176 256 432 120 192
Bridge
Con questa funzione è possibile gestire due zone di ugual diametro e potenza. Le due zone vengono attivate nello stesso istante e controllate operando solo su una di esse.
Attivazione
sia che le due zone di cottura funzionino ad un diverso livello, sia che siano a livello 0,
premere contemporaneamente un punto qualsiasi dei rispettivi cursori:
1 e 2 3 e 4
ora le due zone funzionano insieme, si accendono i LED a destra dei rispettivi display.
Sul display della zona di controllo viene visualizzato il livello mentre, il display della zona controllata si spegne;
quando la funzione è attiva, è possibile impostare il timer, il led si accenderà vicino a
entrambi i display, inoltre, non è possibile impostare la funzione di cottura veloce.
Se entro 10 minuti non viene rilevata nessuna pentola sulla zona cottura finale, la
funzione Bridge viene disattivata automaticamente.
Disattivazione
Premere contemporaneamente un punto qualsiasi dei rispettivi cursori delle zone
interessate (stesso procedimento dell’attivazione).
Si disattiva la funzione, i display delle due zone cottura visualizzano e possono essere
impostati di nuovo.
Riscaldamento
La funzione di riscaldamento viene usata per mantenere caldi i cibi precedentemente cucinati e può anche essere usata come funzione di scongelamento o cottura a fuoco lento.
Attivazione
Premere della zona cottura desiderata, si attiva la modalità “scongelamento” ; Se si preme nuovamente , si attiva la modalità “riscaldamento” ; Se si preme per la terza volta , si attiva la modalità “cottura a fuoco lento” ; Se viene premuto nuovamente, la funzione si disattiva.
Spegnimento di Sicurezza
Il funzionamento ininterrotto alla massima potenza di ogni zona cottura è limitato nel tempo (vedi tabella). Quando si spegne la zona cottura per il meccanismo di sicurezza,
sul display si illumina il simbolo o , se c’è il calore residuo.
13
Esempio: Impostate la zona cottura al livello di cottura 5 e lo lasciate funzionare per un certo tempo. Se non cambiate il livello di cottura, il meccanismo di sicurezza, dopo 210min. di funzionamento, spegnerà la cottura.
Livello Minuti prima dello spegnimento di
sicurezza
Scongelamento 480
Riscaldamento 480
Cottura a fuoco lento 480
1 516 2 402 3 318 4 258 5 210 6 138 7 138 8 108 9 90 P 10
Sistema di Sicurezza contro il Surriscaldamento
Il piano a induzione è dotato di un sistema di sicurezza contro il surriscaldamento, che protegge la parte elettronica dai danni. Questo sistema di sicurezza funziona su più livelli. Quando la temperatura della zona cottura raggiunge livelli molto alti, si attiva per primo il ventilatore a due livelli. Se questo non dovrebbe bastare, si disattiva la ʺFunzione cottura veloceʺ; così facendo si abbassa il livello di cottura di alcune zone oppure subentra il sistema di sicurezza e lo spegne del tutto. Quando la superficie si raffredda, avete ancora a disposizione tutta la potenza delle zone cottura.
Timer
Tale funzione facilita la cottura.
Attivazione
Il piano cottura deve essere acceso e la zona su cui si vuole impostare il timer deve
essere in funzione.
Premere contemporaneamente e , nel display del timer compare e, si
accende , della prima zona di cottura attiva, partendo da sinistra.
Premere contemporaneamente e il numero di volte necessario, per selezionare la
zona su cui si vuole impostare il timer. si accende solo per le zone di cottura attive.
Entro 10 secondi dalla pressione di e potete impostare il valore del timer agendo
su o .
Il valore del timer può essere visualizzato:
- in minuti e secondi, fino a 9min59sec;
- in ore e minuti, fino a 9h59min. In questo caso si accende la scritta “min” sotto il
display del timer.
Il tempo di cottura può essere impostato indipendentemente per ogni zona cottura. Modifica del tempo di cottura
Il tempo di cottura può essere modificato in qualsiasi momento durante il funzionamento. Premere contemporaneamente e ; Premere contemporaneamente e il numero di volte necessario per selezionare la
zona di cui si vuole modificare il timer. La zona è individuata dall’accensione di ;
Entro 10 secondi premere e per la modifica del tempo.
Tempo residuo
Viene visualizzato sempre il tempo minore. ( della zona cottura interessata ha
un’illuminazione più forte rispetto agli altri);
Premere contemporaneamente e ; Premere contemporaneamente e il numero di volte necessario, per selezionare la
zona di cui si vuole vedere il tempo residuo. La zona è individuata dall’accensione di ;
Sul display del timer verrà visualizzato il tempo residuo della zona cottura selezionata.
Disattivazione
Passato il tempo impostato di funzionamento, si attiva il segnale acustico e la zona di
14
cottura si spegne. Il segnale acustico si può spegnere premendo o oppure si spegne da solo dopo 2 minuti.
Disattivazione prima della scadenza del tempo impostato
Premere contemporaneamente e ; Premere contemporaneamente e il numero di volte necessario, per selezionare la
zona a cui si vuole disinserire il timer. La zona è individuata dall’accensione di ;
Premere fino al valore . della zona di cottura si spegne e il timer si disattiva.
Avvertitore
Il timer può essere usato come avvertitore anche se lo state già usando per la cottura a tempo.
Attivazione
Se il pannello di cottura è spento:
Premere per accenderlo; Premere contemporaneamente e per attivare il timer. Nel display del timer
compare . Se è attiva qualche zona di cottura, si accende della prima zona di cottura attiva, partendo da sinistra.
Premere contemporaneamente e il numero di volte necessario per la selezione
dell’avvertitore, si trova tra e ;
Il valore del timer viene impostato agendo su o ; Anche per l’avvertitore è possibile impostare il tempo in minuti e secondi o, in ore e
minuti.
Disattivazione
Passato il tempo impostato, si accende il segnale acustico a intervalli, che può essere spento premendo o , oppure si spegne da solo dopo 2 minuti.
Se volete spegnere l’avvertitore prima del tempo impostato:
Premere contemporaneamente e ; Premere contemporaneamente e il numero di volte necessario per la selezione
dell’avvertitore, si illumina;
Premere fino al valore . L’avvertitore è disattivato.
FUNZIONI DI SICUREZZA E SEGNALAZIONE ERRORI
Durante il periodo di garanzia possono essere eseguite le riparazioni solo dal Servizio di Assistenza autorizzato. Prima della riparazione, staccare l’apparecchio dalla rete elettrica, cioè, staccare il cavo di alimentazione o svitare il
fusibile.
Gli interventi e le riparazioni non autorizzati possono provocare la folgorazione o il corto circuito, per cui non eseguiteli.
Lasciate questi lavori ai tecnici autorizzati.
Nel caso di piccoli disturbi potete cercare di risolvere il problema seguendo i consigli delle istruzioni d’uso. L’intervento del servizio di assistenza durante la garanzia non è gratuito, se l’apparecchio non funziona per l’uso non
corretto.
L’eliminazione dei guasti o i reclami, che sono stati provocati dall’uso o dall’installazione non corretta, non saranno
riparati in garanzia. Le spese di riparazione saranno a carico dell’utente.
CODICE ERRORE
DESCRIZIONE ERRORE LIBRETTO ISTRUZIONI
E03 o Er03 o
+ suono
continuo
Attivazione continua dei sensori per più di 10 secondi, causata dalla presenza di oggetti o liquidi sul vetro nella zona del comando.
Rimozione oggetti e/o liquidi + pulizia del vetro. Se il problema persiste, contattare il centro di assistenza tecnica autorizzato, specificando il codice di errore.
L
Nessun errore! Sicurezza bambini attiva.
Sbloccare il piano.
Pentola non adatta. Usare pentole adatte per l’induzione. Se il
problema persiste, contattare il centro di assistenza tecnica autorizzato, specificando il codice di errore.
15
E8
Errata velocità della ventola; errore della ventola sinistra o destra.
Aria di scarico bloccata, ad esempio da carta. Contattare il centro di assistenza tecnica
autorizzato, specificando il codice di errore. E21 o Er21 E22 o Er22 E20 o Er20 E36 o Er36 E31 o Er31 E47 o Er47 E2 EA U400 E5 E6 E9
Contattare il centro di assistenza tecnica autorizzato –specificando il codice di errore.
PULIZIA E MANUTENZIONE
La superficie in vetroceramica deve essere pulita dopo ogni utilizzo, poichè ogni piccola macchia che rimane si brucerà sulla superficie calda.
Per la manutenzione ordinaria usate detersivi speciali che formano una specie di pellicola protettiva dallo sporco.
Prima di ogni utilizzo della superficie in vetroceramica bisogna togliere la polvere dalla superficie e possibile sporcizia dal fondo delle pentole, che potrebbe graffiare le zone cottura (Fig.1).
Non usate le spugne d’acciaio o i detersivi abrasivi che possono graffiare la superficie. Altrettanto si può danneggiare usando spray aggressivi o detersivi non adeguati (Fig.1 e Fig.2).
La segnaletica si può consumare per l’uso dei detersivi aggressivi, spugne d’acciaio o i fondi delle pentole sporchi (Fig.2). La sporcizia più piccola può essere eliminata con una spugna umida e poi la pentola asciugata per bene (Fig.3). Le macchie d’acqua si possono eliminare con la soluzione di aceto, con la quale però non potete passare sulla cornice (di alcuni modelli) perchè può perdere la sua brillantezza. Non dovete usare detersivi e spray aggressivi per eliminare il calcare (Fig.3). La sporcizia più ostinata si elimina con detersivi specifici per la pulizia delle superfici in vetroceramica. Seguite i consigli del produttore del detersivo. Attenzione a togliere completamente il detersivo dalla superficie poichè qualche residuo potrebbe danneggiare la superficie in vetroceramica (Fig.3).
La sporcizia più ostinata o bruciata va tolta con il raschietto. Fate attenzione che la maniglia in plastica del raschietto, non venga in contatto con il piano cottura caldo (Fig.4).
Fate attenzione a non farvi male quando usate il raschietto! Lo zucchero o le pietanze che contengono tanto zucchero possono danneggiare per sempre la superficie in vetroceramica (Fig.5), per questo bisogna immediatamente eliminare con il raschietto i residui di zucchero dalla superficie in vetroceramica anche se è ancora calda (Fig.4).
Cambio di colore della superficie in vetroceramica non influisce sul funzionamento o sulla stabilità della superficie. Quest’ultima è conseguenza di utilizzo delle pentole in rame o in alluminio o i residui del cibo sul fondo della pentola, che però è molto difficile eliminare.
Tutti gli errori sopra indicati sono di carattere estetico e non influenzano direttamente sul funzionamento dell’apparecchio. Essi non possono essere eliminati in garanzia.
Fig.1
Fig.2
Fig.3
Fig.4
Fig.5
16
17
EN
Dear customer!
This appliance is intended for household use only. Materials used for packaging are nature friendly and may be recycled, deposited or destroyed without any threats to the environment. In order to recognize these features, all packing materials are marked with relevant symbols. Once your appliance has become obsolete and you do not intend to use it any longer, take adequate care not to litter the environment. Deposit your old appliance with the authorized depot dealing with used household appliances.
Instructions for use
Instructions for use describe the appliance and the way it is handled. These instructions are intended for various types of appliances, so you can find some descriptions of functions that your particular appliance may not have.
These instructions are only valid for the country indicated on the appliance. If there is NO country on the appliance, technical instructions should be observed for adapting the appliance to comply with the requirements and regulations in your country.
Instructions for connection
The appliance must be connected in compliance with the instructions attached to it, as well as in compliance with relevant regulations and standards. The connection may only be performed by a qualified person.
Rating plate
The rating plate indicating the basic information is attached on the bottom of the appliance.
The Manufacturer strives for continuous improvements. For this reason, the text and illustrations in this book are subject to change without notice.
Keep these instructions in a safe place and ensure that new users are familiar with the contents. Pass them on to any future owner.
Important warnings 18 Installation 19 Connection to the power supply 20 Tecnical information 21 Operation 23 Safety functions and error display 28 Cleaning and maintenance 29
18
IMPORTANT WARNINGS
The appliance and its accessible parts become hot during use. Care should be taken to avoid touching heating elements.
Children less than 8 years of age shall be kept away unless continuously supervised.
Prevent the children to hang around the appliance and warn them properly against the danger of burns. This appliance can be used by children aged from 8 years and above, and persons with reduced physical, sensory or
mental capabilities or lack of experience and knowledge if they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe way and understand the hazards involved.
Children shall not play with the appliance. Cleaning and user maintenance shall not be made by children without supervision.
Unattended cooking with fat or oil can be dangerous and may result in fire. Be sure having the preparation of
such food (fries) under constant control. Never try to extinguish a fire with water, but switch off the appliance and then cover flame e.g. with a lid or a fire blanket.
Danger of fire: do not store items on the cooking surfaces.
If the surface is cracked, switch off the appliance to avoid the possibility of electric shock.  Don’t use high-pressure steam cleaner or hot steam to clean the appliance. Never place any metal objects upon the appliance surface, such as knives, forks, spoons, pot lids, and the like, as they
may get very hot.
The appliance can not be activated by external timers or remote controls systems. Do not use the appliance for room heating. If there is a wall power outlet located near the appliance and another appliance is plugged into it, make sure the power
cord does not come into contact with the hot cooking zones.
Do not store any temperature-sensitive objects, materials, or substances underneath the appliance, e.g. detergents,
sprays, etc.
In case of a failure of the appliance, immediately disconnect the appliance from the power mains and contact the service
center.
The appliance is manufactured in compliance with the relevant effective safety standards. Don't connect the appliance to the power supply with an extension cable or multiple sockets, because they don't assure a
sufficient safety (e.g. overheating risk of multiple sockets).
Connect the appliance to a permanent connection. Installation of the appliance into a kitchen worktop and its connection to the power mains may only be performed by an
adequately qualified technician.
Do not place empty pans on the appliance. Appliance surface should not be used as a worktop. Sharp objects may cause scratches. Preparing food in thin aluminum of plastic containers on the cooking zones is not allowed. Do not place any plastic
objects or aluminum foil on the appliance surface.
After a prolonged use of cast iron plates, the area of the plate and the edge of the cooking zone may faded. Repair
service is not covered by the warranty.
If the appliance is built-in over an oven with a pyrolytic system, it should not be operated while the pyrolytic process is in
progress because it can trigger its overheating protection.
The symbol on the product or on its packaging indicates that this product may not be treated as household waste. Instead it shall be handed over to the applicable collection point for the recycling of electrical and electronic equipment. By ensuring this product is disposed of correctly, you will help prevent potential negative consequences for the environment and human health, which could otherwise be caused by inappropriate waste handling of this product. For more detailed information about recycling of this product, please contact your local city office, your household waste disposal service or the shop where you purchased the product.
19
INSTALLATION
Important warnings
Installation of the appliance into a kitchen worktop must be performed by an adequately qualified technician. Veneer or other finish of the piece of kitchen furniture into which the hob is to be built in should be treated with heat
resistant glue (100°C); otherwise, the worktop finish may be discolored or deformed.
Ideally the appliance should be installed with plenty of space on either side. There may be a wall at the rear and a tall
unit or wall at one side. On the other side, however, no unit or divider should stand higher than the appliance.
NOT ALLOWED NOT RECOMMENDED NOT RECOMMENDED RECOMMENDED
Use of massive wood decoration plates or boards on the worktops behind the appliance is not permitted. The distance between the appliance edge and the adjacent tall kitchen furniture element should amount to no less than
250 mm.
All sizes and distances to be taken for the proper functioning of the appliance are shown in figures below. The kitchen furniture element underneath the hob should not be fitted with a drawer. If the kitchen furniture element as a
horizontal partition wall, it should be installed no less than min 20mm from the lower surface of the appliance. The space between the partition wall and the appliance must be empty; no objects should be placed into that gap.
Hanging, or wall-mounted kitchen elements should be installed high enough not to interfere with the work process. A minimum safety distance must be maintained between the appliance and the cooker hood above it. See the cooker
hood manufacturer's operating and installation instructions for details. If the manufacturer's instructions are not available or, if there are any flammable objects (e.g. utensil rails, wall units etc) above the appliance, a minimum safety distance of at least 800 mm must be maintained between them and the appliance below.
Fit the wall units and cooker hood before fitting the appliance to avoid damaging it. The front part must have an opening of no less than 5 mm. The appliance must not be installed over a fridge, fridge-freezer, freezer, dishwasher, washing machine, washer-dryer or
tumble dryer.
Only ovens fitted with a cooling fan may be installed underneath this appliance. Before installing an oven, the rear wall of the kitchen furniture element should be removed in the area of the appliance
cut-out. Furthermore, a gap of at least 5 mm should be left at the front side.
a 800 mm b 50 mm c 20 mm d 80 mm e 5 mm
f 30 mm
g 250 mm
A
900 mm
B
400 mm
C
870 mm
D
370 mm
E
45 mm
F
5 mm
G
50 mm
H
600 mm
20
Installing the foam gasket (for glass appliances)
Before inserting the appliance into the opening in the kitchen worktop, the supplied foam gasket must be attached to the lower side of the glass.
Do not install the appliance without the foam gasket! The gasket should be attached to the appliance in the following way:
Remove the protective film from the gasket. Attach the gasket to the lower side approximately A=2-3 mm from the edge. The gasket
must be attached along the entire length and should not overlap at the corners.
When installing the gasket, make sure that the glass does not come into contact with any
sharp objects.
CONNECTION TO THE POWER SUPPLY
The appliance may ONLY be connected by an authorized qualified technician. Electric system protection should comply with all relevant regulations. The connection clips can be accessed when the connection clip covers are opened /
removed.
Before connecting the appliance, make sure the voltage indicated on the rating plate is
consistent with the voltage in your home network. Connection voltage should be checked by a qualified technician using a corresponding measuring device!
The rating plate with basic information is attached on the lower side of the appliance. In order to make a fixed connection to the mains, insert an all-pole circuit breaker
between the appliance and the mains. This device shall have a contact separation in all poles, providing full disconnection under overvoltage category III conditions.
The current conducting and isolated parts must be protected from any possibility of direct
contact.
Before any intervention, disconnect the appliance from the power mains. Connect the
appliance in compliance with the electric connections diagram supplied; make sure the relevant network voltage is observed!
The ground wire should be connected to the clip indicated by the earth symbol. The mains cable should be fed through the fastening clip which protects it from being
accidentally pulled out.
After connecting the appliance, turn on all cooking zones / heaters for approximately
three minutes to make sure they are operating correctly.
Incorrect connection may destroy parts of the appliance, making the warranty void. Connection cable on the back of the appliance should be led in such way that it does not
touch the appliance back wall, as this part will get very hot during operation.
Basic adjustment of sensors to the ambience
Upon each connection to the power supply the sensors of the appliance are automatically adjusted to the environment to ensure their proper function. All displays turn on and are fully illuminated for a few seconds. During the adjustment procedure the sensors must be free of any objects, otherwise the adjustment procedure will be interrupted until such objects are removed from the sensor surface. During this period the regulation of the cooktop is impossible.
Installation diagram
The following cables must be used for connection: H05V2V2-F.
LIVE L BROWN EARTH GREEN / YELLOW NEUTRAL N BLUE
21
TECNICAL INFORMATION
7334245
Supply voltage 220-240 V~ o 380-415 V 2N~ Supply frequency 50/60 Hz P
TOT
7400 W
18,4x22 cm / 2,1 kW (P=3,7 kW)
P= EXTRA POWERFUL SETTING
ENERGY EFFICIENCY
ELECTRIC COOKING EC
ELECTRIC COOKING
18,9x24,5 cm 189,6 Wh/kg
TYPE OF HOB BUILT-IN N° INDUCTION ZONES
2
EE
ELECTRIC HOB
189,6 Wh/kg
Cooking zones function principle
The hob is fitted with high power induction hotplates. Heat is generated directly at the
bottom of the dish, where it is most needed, without any losses through the glass surface.
The glass surface is not heated directly, but only by return heat transmitted by the dish.
This heat figures as after the hotplate is turned off.
The induction hotplate generates heat from the induction coil, installed underneath the
glass surface. The coil creates magnetic field at the bottom of the dish (which can be magnetized) which in turn originates whirling flows of current which then heat.
Appropriate cookware
Induction hotplate will function perfectly only if appropriate pot is used. The pot should be in the middle of the hotplate during cooking. The appropriate pot is the one which enables induction, for example steel, enamel or
steel alloy. Pots made from steel alloy with copper or aluminium bottom, or glass pots are inappropriate.
If you use the pressure pot, keep it under close surveillance until proper pressure is
obtained. Hotplate should first operate on maximum power, then follow the manufacturer’s instructions.
When buying cook ware, check if it bears the label “allows induction”.
COOKING ZONES MIN. PAN BOTTOM Ø MAX. PAN BOTTOM Ø
184x220 mm
(SINGLE)
Ø 115 mm Ø 180 mm
184x220 mm
(SINGLE) WITH
BRIDGE FUNCTION
Ø 135 mm Ø 180 mm
184x220 mm
(DOUBLE) WITH
BRIDGE FUNCTION
2 ZONES - 380x220 mm 4 ZONES Ø 330 mm Ø 400 mm
Note:
When Bridge function is selected, you can use the created zone in different ways, with one or two pots. If you use larger pots than the recommended maximum size, the heating time will be longer, because the heating will propagate from center to edges of the pot by conduction, in this case also the temperature will be very inhomogeneous.
22
Magnet test
Use small magnet A to test if the dish bottom is magnetic. Only dishes where magnet sticks to the bottom are suitable.
Dish recognition
One of great advantages of the induction hotplate is dish recognition.
When the hotplate is on, the power indicator displays . If you place the dish over that hotplate within the following 10 minutes, the hotplate recognizes the dish and turns on to the pre-set power value. At the moment you remove the dish from the hotplate, power is suspended. If you place smaller dish upon the hotplate and it is recognized, the hotplate will only use the amount of energy required to heat the dish according to its size.
Hotplate may be damaged if:
it is turned on and left empty, or an empty dish is placed on it; you don’t use the appropriate pots you use clay dishes which leave scratches on the glass surface; you don’t wipe the pot bottom.
Power regulation
Heating power of the hotplates may be set at nine different levels. The following chart indicates illustrative use of each power setting.
Power Setting
Purpose
0
Off, using remaining heat
1-2
Maintaining warm food, slow simmer of smaller quantities
3
Slow simmer (continuation of cooking after a powerful start-up)
4-5
Slow cooking (continuation) of larger quantities, roasting larger chunks
6
Roasting, browning
7-8
Roasting
9
Start of cooking, roasting
A
Automatic initial setting
P
Especially powerful setting for extremely large quantities of food
Energy saving tips
When buying pots, be careful in selecting size: pot diameter usually refers to the top
edge of the pot, which is often larger than the bottom;
Steam-pressure pots, which use pressure in tightly sealed interior, are especially
economic, and save both time and energy. Shorter cooking time leaves more vitamins in food;
Always leave enough water in steam-pressure pots, otherwise it may result in
overheating which may damage both the pot and the appliance;
Always cover pots with lids of appropriate size; Use such pot size to accommodate the quantity of food to be prepared.
23
OPERATION
• After turning the ceramic glass hob on all displays come on for a moment. The hob is ready for operation.
• The hob is fitted with electronic sensors which are switched on if you touch the relevant circle for at least one second.
• Each sensor activation is followed by a sound signal.
• Avoid placing any objects on sensor surface (possible error signalization_ ).
• Always keep the sensor surface clean.
Hob control
A. ON/OFF hob B. Pause and Recall C. Key-Lock D. (-) of Timer E. (+) of Timer F. Slide control G. Warming H. Fast cooking L. Timer
Slide control
0
Medium power
Full power
Turn the hob on
Press for at least one second. The hob is now active, and all cooking zone displays indicate .
Now you need to select the next setti ng within 10 seconds, otherwise the hob
switches off.
Turn cooking zones on
After turning the hob on using , within the next 10 seconds start one of the cooking zones. Set the power level 1-9 by touching the slider control.
At the first touch, the level is set according to the part of the slider that you touch.
Upon the slider control, the LEDs light up, according to the level set.
By sliding along the slider, the power level setting is changed. By sliding to the
right, the level increasing, while sliding to the left decreases the level.
When you move your finger away from the slider control, the cooking field starts
to operate at the level set.
If a specific point of the slider control is pressed for at least 3 seconds, the automatic cooking is activated (see Automatic fast heating).
Turn cooking zones off
Selected hotplate must be activated. By touching the slider sensor at the start, bring the power setting to . Short beep
confirms the OFF position
.
24
Turn the hob off
The hob is switched off by pressing . The sound signal beeps and all indicators go off, except for those hotplates which are
still hot and display the warning sign as an indication of the remaining heat.
If you switch the hob off prior end of cooking session, use the remaining heat and save
electric energy.
Key-Lock
By activating the key lock protection you can stop the operation of the appliance and the use of hotplates.
Activation
The cooktop must be turned on. Press for approximately 1 second, the corresponding LED turns on above the key,
the block is active.
Safety lock prevents the activation of al sensors, except for and . If the hob is switched off when the lock function is activated, it remains in memory until a
new switch on of the hob.
When set timers end their time, alarms can be switched off pressing or without
need for unlocking the control.
Deactivation
The cooktop must be turned on Press for 1 second; after that, the unlocking is confirmed by a beep.
Child-Lock This function can only be activated/deactivated after turning on the hob with
Activation
• Press and simultaneously, then press again.
• The function is active and all displays show
• Hob control remains locked and switches automatically off after 10 sec.
The Child-Lock deactivates all keys except . Once activated electronic stays locked even if the control is switched off and on again.
Deactivation
• Within 10 sec. press and simultaneously, then press again.
The function is not active.
One- time unlocking (for one cooking event)
• Press and simultaneously.
• The Child-Lock is off for cooking session.
• After switching off the hob, Child-Lock is reactive and hence active when switched on the hob again.
Pause
The execution of the function is only possible if at least one zone is on. The pause condition may also be activated with cooking zone specific errors, here, the error display is hidden. Also residual heat indication, special messages such as
, or are hidden; the pause display has priority. If there is a general error
during the pause, the control switches off and terminates the mode. Activation
Press for at least 1 second, the corresponding LED turns on above the key and all
displays show .
While the Pause function is active
Any Timer (also Alarm Timer) set before the pause will be stopped during the pause and
continue when pause mode is quitted.
A selected booster or heat up time automatic function is terminated. Residual heat calculation and maximum operation time limitations will not be interrupted
and keep on working in the background.
Functional LED’s such as Timer, multi-zone, keep on glowing according to their status.
The pause mode can only be active for maximum 10 min. Throughout the pause time can be used to switch the control off. In this case
the pause mode is also deactivated.
25
Deactivation
Press , the LEDs light up above the cursor of one of cooking zones. Within 10 seconds press and scroll from the left to the right on the slider cursor of the
illuminated area. The LED above the pause key turns off and the condition before the pause mode is restored.
Recall
If the control was accidentally switched off through the main all settings can be restored using the recall function. After switching the control off from the main switch the
user has 6s to switch the control on again and then he has another 6s to press in order to recall the settings. The recall function can only be used if at least one cooking zone was active (cooking level >0) independent from key lock.
Remaining heat indicator
Appliances also features remaining heat indicator . Hotplates are not heated directly, but through return heat radiating from the dish. As long as is on after the hotplate was
switched off, the remaining heat may be used for warming up food or for melting. Even when disappears, the hotplate may still be hot.
Be careful of burns!
Fast cooking
Extra powerful setting may be additionally switched on for fast cooking. This extra power is used for heating large quantities of food. After switching on, the extra power is activated for 10 minutes then automatically switches back on to the maximum normal level 9. During the time extra power is activated, the power of other hotplates is limited. This is indicated on the power display by intermittently flashing the selected cooking level and limited power for a few seconds.
Activation
Press of the desired cooking zone; The extra power is active;
The display shows .
Premature deactivation
Press and scroll on the slider cursor of the wanted zone, until you get to if you want to
turn off the zone, or until the wanted cooking level.
POWER MANAGEMENT SYSTEM The Power Management system distributes power between the available cooking zones arranged in pairs (such as figures on the side), providing maximum power at a cooking zone and automatically reducing the power available to the other one. The display of the second cooking zone alternates, for a few seconds, the power of cooking chosen and the limited power.
In certain circumstances, the Extra powerful setting function may turn off automatically to protect the electronic components inside the hob.
Heat up time automatic
This function preheats the burner on maximum power in order to bring it rapidly up to the required temperature. After a given time interval, the power level returns spontaneously to the established setting. It may be switched on in any of the hotplates for all power settings except for setting “9” where power is set at maximum all the time.
Activation
Automatic cooking mode is activated on any idle hotplate. Choose the required continuous cooking level and hold it for 3 seconds.
The activated heat up time automatic will be displayed through alternating between
and the selected continuous cooking level on the display.As soon as the parboiling time is over, the preselected continuous cooking level is valid again.
Once the time in the chart below expires, the function is switched off and disappears.
You can also switch the automatic cooking mode off anytime by modifying power level.
Power setting 1 2 3 4 5 6 7 8 Max. power cooking time
(minutes)
40 72 120 176 256 432 120 192
26
Bridge
With the bridge function two separate cooking zones with the same diameter and equal power can be turned on at the same time and controlled with only one operation.
Activation
Whether the two zones are working at a different level, whether they are at level 0:
Simultaneously press anywhere on the slider control of the zones:
1 and 2 3 and 4
Now the two areas work together, the LEDs to the right of the corresponding displays
turn on. The level is shown on the display of the control zone, in the meanwhile the controlled zone’s display turns off.
When this function is active, you can set the timer, the LED lights on near both displays
of the zones, moreover it’s not possible setting a particularly powerful cooking function.
If in 10 uninterrupted minutes no cookware is detected on one of the two elements, the
bridge function is automatically deactivated.
Deactivation
The end of the Function can be done by repeating the simultaneous selection of both
cooking elements (the same as activation).
If the function is deactivated while in operation, than both cooking elements go to level
and can then be set again.
Warming
The warming function is used to keep cooked food warm. Hence this function can also be used as melting or simmer function.
Activation
Press of a cooking zone activates the “melting” ; If is pressed a second time “warming” is activated ; If is pressed a third time “simmering” is activated ; If is pressed a fourth time the warming function ends.
Safety switch off
Maximum continuous operation of a particular hotplate is limited, and the duration is displayed in the above chart. When the hotplate is switched off by the safety mechanism,
the indicator displays symbols , or in case there is any remaining heat left.
Example: Set the hotplate to power level 5 and leave it operate for some time. If you do not change the above setting, the safety mechanism will switch the hotplate off after 210 minutes.
Power setting Minutes lapse prior safety switch off
melting 480
warming 480
simmering 480
1 516 2 402 3 318 4 258 5 210 6 138 7 138 8 108 9 90 P 10
Protection from overheating
Induction hotplate is also fitted with safety device against overheating which protects electronic parts from damages. This device operates on several levels. When temperature of the hotplate excessively rises, it switches on two-stage fan. If this is not enough, extra powerful heating is deactivated, and finally the safety device either reduces the heating power of certain hotplates or turns them off completely. When the hotplate cools off, the full power of hotplate is again available.
Timer
Use of timer facilitates cooking by setting the time of hotplate operation.
Activation
The cooktop must be turned on and the zone where you want to set the timer must be
working.
27
Simultaneously press and , the timer's display shows , and of the first
active cooking zone from the left, lights on.
Simultaneously press and , as many times as necessary, to select the zone where
you want to set the timer. lights on only for the active cooking zones.
Within 10 seconds since pressing and set the timer value by pressing or .
The value of the timer can be displayed:
-
in minutes and seconds up to 9min59sec;
-
in hours and minutes up to 9h59min, in this case the word “min” is shown under
the timer’s display.
Operation time can be set for each hotplate separately. Changing pre-set cooking time
Cooking time can be changed anytime during the operation. Simultaneously press and ; Simultaneously press and as many times as necessary, to select the zone of
which you want to adjust the timer. The zone is identified by the lighting on of ;
Within 10 seconds press or to change the time;
Checking remaining cooking time
Last set timer is always displayed, ( has a lighting stronger than the others). Simultaneously press and ; Simultaneously press and as many times as necessary, to select the zone of
which you want to see the remaining time. The zone is identified by the lighting on of ;
The timer's display will display the remaining time of the selected cooking zone.
Deactivation
When pre-set time elapses, a beep signals the end, and the hotplate is switched off. Switch off the alarm by pressing the sensor or or it switches off automatically after
2 minutes.
If you want to deactivate the timer prior the end of pre-set time:
Simultaneously press and ; Simultaneously press and as many times as necessary, to select the zone of
which you want to disable the timer. The zone is identified by the lighting on of ;
Press to the value ; is turned off and the timer is deactivated.
Alarm
Timer can be used as alarm also if it is already employed in timer control of one of the hotplates.
Timer setting
With the hob off:
Press to activate the cooking hob; Simultaneously press and to activate the alarm. The timer's display shows
and if some cooking zone is active, of the first active cooking zone from the
left, lights on;
Simultaneously press and as many times as necessary to select the alarm. The
respective is located between and
;
The timer value is set by pressing or ; It’s possible setting the time in minutes and seconds or, in hours and minutes also for the
alarm.
Switching the alarm off
When the pre-set time expires a beep is heard which you can either turn off by pressing
or
, or leave it to turn off automatically after 2 minutes.
If you want to switch the timer off prior expiry of pre-set time:
28
Simultaneously press and . Simultaneously press and as many times as necessary to select the alarm,
lights on.
Press until the value . The alarm is deactivated.
SAFETY FUNCTIONS AND ERROR DISPLAY
During the warranty period, only a service center authorized by the manufacturer may carry out any repairs. Before making any repairs, make sure the appliance is disconnected from the power mains either by removing the fuse
or by disconnecting the power plug from the wall outlet.
Unauthorized tampering with and repairs of the kitchen range (cooking hob) can result in electric shock or short circuit;
hence, do not attempt to perform any repairs by yourselves. Leave such tasks to an expert or an authorized service unit.
In case of minor faults or problems with the appliance operation, check the following instructions to see whether you can
eliminate the causes by yourselves.
Elimination of any errors or warranty claims that resulted from improper connection or use of the appliance is not covered
by our warranty. In such cases, the costs of repair are borne by the user.
ERROR CODE ERROR DESCRIPTION INSTRUCTION MANUAL
E03 or Er03 or
+
continuous tone
Permanent use of sensors; Control unit cuts off after 10 sec. Water or cooking utensils on the glass above the control unit.
Cleaning of the operational surface. If the problem persists, Contact authorized center for technical assistance, specifying the error code.
L
No error! Child lock activated.
Deactivate child lock.
Inappropriate pan. Use appropriate pan. If the problem remains Contact
authorized center for technical assistance - specify the error code.
E8 Incorrect fan speed; error on fan left or
right.
Air exhaust blocked, for example by paper. Contact authorized center for technical assistance,
specifying the error code. E21 o Er21 E22 o Er22 E20 o Er20 E36 o Er36 E31 o Er31 E47 o Er47 E2 EA U400 E5 E6 E9
Contact authorized center for technical assistance, specifying the error code.
29
CLEANING AND MAINTENANCE
Ceramic glass hob should be cleaned only when completely cooled down, preferably after each use, otherwise even the slightest stains remaining after cooking may burn into the hob surface with each following use. For regular maintenance of ceramic-glass hob use special cleansing agents, produced in such way to create protective film upon the surface. Before each use, wipe the dust and other particles from the hob, they may scratch the surface (Fig. 1). Use of steel wool, abrasive cleaning sponges, and abrasive detergents can scratch the surface of the hob. The surface may also be damaged by the use of aggressive sprays and inappropriate liquid chemicals (Fig.1 and 2).
Pattern marks can be erased by the use of aggressive cleansing agents or rough and damaged cookware bottoms (Fig. 2). Minor stains are removed with moist soft cloth; after that the surface should be wiped dry (Fig. 3).
Water stains are removed with gentle vinegar solution, but you must not wipe the frame with it (certain models only), since it may lose its glow. Never use any aggressive sprays or limestone removers (Fig. 3). Major stains are removed with special ceramic-glass cleansers. Follow strictly the manufacturer’s instructions. Be careful to remove any remains of cleansing agent from the hob surface, otherwise they will be heated during the next use and can damage the hob (Fig. 3). Stubborn and burnt stains are removed with special ceramic-glass scraper. Be careful, however, not to touch the hotplate surface with the scraper handle (Fig. 4). Handle the scraper with utmost care to avoid injuries! Sugar and sugar containing food may permanently damage the ceramic-glass hob surface (Fig. 5), so the remains of sugar and sugar containing food must be scraped off from the hob surface immediately, when the hotplates are still hot (Fig. 4).
Discoloring of ceramic-glass hob has no effect whatsoever on its operation and stability. In most cases, it appears as the consequence of burnt in food remains, or as a result of dragging pots and pans (especially aluminium or copper bottom cookware) across the surface, and such discoloring is rather hard to remove.
All described faults are mostly esthetical and do not affect directly the operation of the appliance. Remedy of such faults is not covered by warranty.
Fig.1
Fig.2
Fig.3
Fig.4
Fig.5
30
Loading...
+ 94 hidden pages