INDUCTION GLASS COOKTOP - Use and maintenance instructions
DE
ELEKTRO GRASKERAMIK INDUKTIONS KOCHFELD - Bedienungs und Wartungsanleitung
ES
PLANO INDUCCION - Instrucciones de uso y mantenimiento
FR
TABLE INDUCTION - Instructions pour l’utilisation et manutention
PL
PLYTA INDUKCYJNA - Eksploatacji i konserwacji
Fig.1
[STOP_GO_KEY]
[HEATER_n_KEY][HEATER_n_KEY][HEATER_n_KEY]
[DISPLAY_TIMER]H[HEATER_DISPLAY]
[HEATER_DISPLAY]
[HEATER_DISPLAY]
C
I
I
DDD
I
FG
[+TIMER_KEY][-TIMER_KEY][POWER_SLIDER]
I T A L I A N O
A - Tasto On/Off
B - Tasto blocco tastiera
C - Tasto pausa
D - Tasti di selezione zona cottura
E - Slider selezione potenza
F - Tasto incremento “+”
G - Tasto decremento “-”
H - Display timer
I - Display zone di cottura
DEUTSCH
A - Ein/Aus-Taste
B - Tastensperre
C - Pause-Taste
D - Kochzone-Tasten
E - Kochstufe-Slider
F - Taste - Erhörung der Kochstufe “+”
G - Taste - Erniedrigung der Kochstufe “-”
H - Timer-Display
I - Kochzone-Display
FRANCAIS
A - Touche On/Off
B - Touche verrouillage des commandes
C - Touche pause
D - Touches pour la sélection des zones de cuisson
E - Slider sélection de la puissance
F - Touche augmentation “+”
G - Touche diminution “-”
H - Display minuterie
I - Display zones de cuisson
IT
DE
FR
E N GL I S H
A - On/Off Key
B - Key lock
C - Stop & Go key
D - Cooking zone selection keys
E - Power slider selection
F - Increment Key “+”
G - Decrement Key “-”
H - Timer Display
I - Cooking zones display
ESPANOL
A - Tecla On/Off
B - Tecla bloque teclado
C - Tecla pausa
D - Teclas de selección de la zona de cocción
E - Slider selección de potencia
F - Tecla de aumento “+”
G - Tecla de disminución “-”
H - Display temporizador
I - Display zona de cocción
POLSKA
A - Przycisk ON/OFF
B - Przycisk blokujący klawiaturę
C - Przycisk przerwy
D - Przyciski wyboru strefy gotowania
E- Suwak wyboru mocy
F- Przycisk zwiększania “+”
G- Przycisk zmniejszania “-”
H- Wyświetlacz timera
I- Wyświetlacz stref gotowania
ABE
[ON_OFF_KEY][KEYLOCK_KEY]
GB
ES
PL
2
Fig. 2
350 mm
min. 50 mm
min. 50 mm
330 mm
840 mm
510 mm
Fig. 4Fig. 3
~ 2 mm
20 mm
min. 50 mm
810 mm
60
mm
60 mm
min. 50 mm
B
40 mm
A
30 mm
2
3
3
Fig.5
Fig.6
Fig.7
4
AC 380-415 V
5
34
N
2 Ph + N
4 x 1.5 mm²
H 05 V2V2 - F
AC 220-240 V
5
34
N
1 Ph + N
3 x 2.5 mm²
H 05 V2V2 - F
21
L2 L1
21
L1
3
4
L2
L1
L1
2
5
1
7 15
open
3
4
2
5
1
7 15
open
N
N
I T A L I A N O
GENERALITÀ
Leggere attentamente il contenuto del presente
libretto in quanto fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso e di manutenzione. Conservare il libretto per ogni ulteriore
consultazione. Tutte le operazioni relative all’installazione (connessioni elettriche) devono essere effettuate da personale specializzato in conformità delle
norme vigenti.
Separare i vari materiali di scarto provenienti dall’imballo e consegnarli al più vicino centro di raccolta
differenziata.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
- Questo elettrodomestico è progettato esclusivamente per la cottura di cibo, con l’espressa
esclusione di ogni altro uso domestico, commerciale o industriale.
- Evitare le fuoriuscite di liquido, pertanto per
bollire o riscaldare liquidi, ridurre l’alimentazione di calore.
- Prestare attenzione alle cotture che utilizzano
grasso o olio: potrebbero incendiarsi con facilità.
- Gli oggetti metallici quali coltelli, forchette, cucchiai e coperchi non devono essere appoggiati
sull’apparecchio perchè potrebbero diventare
incandescenti.
- Non lasciare gli elementi riscaldanti accesi senza recipienti o con recipienti vuoti.
- Una volta terminato di cucinare, spegnere la relativa resistenza tramite il comando indicato in
seguito.
- Questo apparecchio non è destinato all’uso
da parte di persone (inclusi i bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o
con mancanza di esperienza e conoscenza, a
meno che non siano controllati o istruiti all’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile
della loro sicurezza.
- Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non
giochino con l’apparecchio.
- Se la superficie del piano è incrinata, spegnere
l’apparecchio e disconnettere dalla rete elettrica per evitare l’eventualità di scosse elettriche.
Si consigliano recipienti a fondo piatto dal diametro
uguale o leggermente superiore a quello dell’area
riscaldata (Fig.5).
Non utilizzare recipienti con base ruvida, per evitare
di graffiare la superficie termica del piano. Questo
apparecchio non è adatto per l’uso da parte di bambini o persone che necessitano di supervisione.
IT
h ATTENZIONE h
Se la supercie del piano è incrinata, spegnere
l’apparecchio e disconnettere dalla rete elettrica
per evitare l’eventualità di scosse elettriche.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
Le presenti istruzioni sono rivolte ad un installatore
specializzato e fungono da guida per l’installazione,
la regolazione e la manutenzione in conformità delle
leggi e delle norme vigenti. Se un forno da incasso
o qualsiasi altra apparecchiatura che genera calore deve essere montato direttamente sotto il piano
di cottura in vetroceramica, È NECESSARIO CHE
TALE APPARECCHIATURA (forno) E IL PIANO
DI COTTURA IN VETROCERAMICA SIANO ADEGUATAMENTE ISOLATI. Il mancato rispetto di tale
precauzione potrebbe determinare l’errato funzionamento del sistema TOUCH CONTROL.
• Posizionamento:
L’elettrodomestico è realizzato per essere incassato in un piano di lavoro, come illustrato nella figura
(Fig.2). Predisporre materiale sigillante lungo l’intero
perimetro - Fig.4 (dimensioni del taglio Fig.2). Questa
operazione è necessaria per evitare che eventuali liquidi penetrino all’interno del piano, in quanto non è
possibile garantire la planarità del top e del vetro e il
loro accoppiamento. Bloccare l’elettrodomestico sul
piano di lavoro mediante i 4 sostegni, tenendo presente lo spessore del piano di lavoro (Fig.2). Se la
parte inferiore dell’apparecchio, dopo l’installazione,
è accessibile dalla parte inferiore del mobile è necessario montare un pannello separatore rispettando
le distanze indicate (Fig.3), è necessario uno spazio
libero sotto la cassetta dell’apparecchio, onde permettere una corretta aerazione dell’apparecchio. Se
si installa sotto un forno questo non è necessario.
L’apparecchio non è destinato ad essere gestito per
mezzo di un timer esterno o di un sistema di comando a distanza separato. La distanza di sicurezza tra
l’apparecchio ed una eventuale cappa di aspirazione
sovrastante deve essere quella prevista dal fabbricante della cappa.
• Connessioni elettriche (Fig.7):
Prima di effettuare le connessioni elettriche assicurarsi che:
- il cavo elettrico della terra deve essere di 2 cm più
lungo rispetto agli altri cavi;
- le caratteristiche dell’impianto siano tali da soddisfare le indicazioni sulla targhetta identificativa applicata sulla parte inferiore del piano di lavoro;
- l’impianto sia dotato di una messa a terra efficiente
conforme alle norme e alle disposizioni di legge in
vigore.
La messa a terra è obbligatoria per legge.
Nel caso in cui l’elettrodomestico non sia dotato di
cavo e/o della relativa spina, utilizzare materiale
adatto per l’assorbimento indicato nella targhetta
identificativa e per la temperatura di funzionamento.
Se si desidera una connessione diretta alla linea elet-
5
trica, è necessario interporre un interruttore omnipolare, con un’apertura minima di 3 mm fra i contatti,
appropriato al carico indicato nella targhetta e conforme alle norme vigenti (il conduttore di terra giallo/
verde non deve essere interrotto dal commutatore).
Terminata l’installazione dell’apparecchiatura, l’interruttore omnipolare deve essere facilmente raggiungibile. Il cavo di alimentazione, dopo l’installazione
dell’apparecchio non deve essere soggetto a sollecitazioni meccaniche ( es. schiacciamento a causa del
movimento di cassetti) e non deve venire a contatto
con alcuna delle parti calde del piano.
USO E MANUTENZIONE
• Manutenzione (Fig.6):
Prima di pulire il piano di cottura aspettare che si raffreddi. Rimuovere eventuali residui di cibo e gocce di
unto dalla superficie di cottura utilizzando lo speciale
raschietto fornito su richiesta. Pulire l’area riscaldata
nel miglior modo possibile utilizzando prodotti idonei
ed un panno-carta, quindi sciacquare con acqua e
asciugare con un panno pulito. Mediante lo speciale raschietto (opzionale) rimuovere immediatamente
dall’area riscaldata di cottura frammenti di fogli di alluminio e materiale plastico scioltisi inavvertitamente
o residui di zucchero o di cibi ad elevato contenuto di
zucchero. In questo modo si evita ogni possibile danno alla superficie del piano. In nessun caso si devono
utilizzare spugnette abrasive o detergenti chimici irritanti quali spray per forno o smacchiatori.
ATTENZIONE: NON DEVE ESSERE UTILIZZATO UN
PULITORE A VAPORE.
• Uso:
La caratteristica fondamentale del sistema ad induzione
è il trasferimento diretto dell’energia riscaldante dal
generatore al recipiente di cottura.
Vantaggi:
- Il trasferimento di energia avviene solo quando il
recipiente è posto sulla zona di cottura.
- Il calore viene generato solo sul fondo del recipiente e
trasmesso direttamente al cibo da cuocere.
- Tempi di riscaldamento ridotti e basso consumo
di energia durante l’inizio cottura, consentono un
risparmio globale di energia.
- Il piano in vetroceramica rimane freddo. Il calore che
si avverte sul piano di cottura è quello riesso dal
fondo del recipiente.
RECIPIENTI PER LA COTTURA
L’utilizzo di recipienti appropriati è un fattore essenziale
per la cottura ad induzione.
Vericate che le vostre pentole siano idonee per il
sistema ad induzione.
I recipienti devono quindi contenere ferro.
Potete vericare se il materiale della pentola è
magnetico con una semplice calamita.
Si consigliano recipienti a fondo piatto (Fig.5).
Non utilizzare recipienti con base ruvida, per evitare di
grafare la supercie termica del piano.
In questo modo l’energia può essere utilizzata in modo
ottimale. Un fattore non trascurabile nella cottura ad
6
induzione sono inne le dimensioni della pentola in
relazione alla piastra utilizzata (Fig.5).
Le zone di cottura consentono l’utilizzo di recipienti con
fondi di vari diametri. E’ comunque preferibile utilizzare
la zona di cottura appropriata al diametro della pentola
che si vuole utilizzare.
DIAMETRO ZONA COTTURA
DIAMETRO MINIMO PENTOLA
Ø 145 mm80 mm
Ø 210 mm130 mm
Ø 240 mm160 mm
FUNZIONAMENTO (Fig.1)
A - Tasto On/Off
B - Tasto blocco tastiera
C - Tasto pausa
D - Tasti di selezione zona cottura
E - Slider selezione potenza
F - Tasto incremento “+”
G - Tasto decremento “-”
H - Display timer
I - Display zone di cottura
SETTAGGIO DELLE POTENZE
Prima di iniziare le operazione è necessario disconnettere
e riconnette il piano alla rete elettrica. Per effettuare il
settaggio delle potenze rimuovere il blocco comandi
premendo il tasto B, poi premere contemporaneamente
il tasto il tasto F, il tasto G e il tasto A.
Sul touch control verrà visualizzato Po, sopra i tasti del
timer, il numero 7 (sul display della zona sx), il numero
2 (sul display della zona di dx) e il led del tasto chiave
lampeggia. Per variare il livello di potenza premere il
tasto B, sui display appariranno n. 4 livelli impostabili
possibili : 2,8 - 3,5 - 6,0 - 7,20 kw.
CFGDDDHIII
ABE
Una volta scelto il proprio livello di potenza desiderato
premere contemporaneamente i tasti F e G del timer e il
tasto A, il piano si spegnerà e ritornerà all’impostazione
iniziale con la chiave inserita.
Attenzione, ogni volta che l’utente tenta di aumentare la potenza, il livello di potenza totale del
piano di cottura viene calcolato. Se questo livello
di potenza totale è maggiore del limite di potenza
piano di cottura, l’aumento di potenza non è consentito. Un allarme acustico e il display di riscaldamento mostra una ‘r’ per 3 secondi.
CALIBRAZIONE TOUCH
L’errore F / L può essere generato entro 3s circa della
accensione iniziale. Si consiglia l’utente spegnere le
luci della cappa e l’illuminazione diretta verso il piano
di cottura. Dopo che il controllo del touch ha condotto
il processo di calibrazione iniziale, (circa 3s) qualsiasi
cappa o altra illuminazione possono essere normal-
mente accese e non inuirà più sul funzionamento del
touch control.
BLOCCO COMANDI
Il tasto B blocca il funzionamento del piano nello stato in
cui si trova, impedendo ogni operazione non intenzionale
(es. da parte di bambini). In questo stato nessuna azione
sui tasti ha effetto. Per attivare la funzione di sicurezza
premere il tasto B no all’accensione della spia.
Quando il blocco dei comandi è attivo è comunque
possibile spegnere il piano di cottura. In questo caso il
blocco comandi rimane attivo anche alla riaccensione
del piano. Per disattivare il blocco dei comandi premere
il tasto B no allo spegnimento della spia.
ACCENSIONE PIANO COTTURA
Per accendere l’apparecchio premere il tasto A , i display
si accenderanno in posizione standby .
L’unità di controllo rimarrà attiva per un tempo di 10
secondi. Se entro questo termine non verrà selezionata
nessuna zona di cottura il piano cottura si spegnerà
automaticamente.
ACCENSIONE ZONE COTTURA
Per selezionare la zona di cottura desiderata premere il
relativo tasto D e premere entro 10 secondi lo slider E
per regolarne la potenza.
La potenza della singola zona di cottura può essere
regolata in 9 differenti posizioni, e sarà visualizzata nel
relativo display luminoso con un numero da “1 a 9”.
RISCALDAMENTO VELOCE / BOOSTER
Questa funzione riduce ulteriormente il tempo di cottura
di una data zona portando la temperatura alla massima
potenza per un intervallo di 10 minuti. Al termine di
questo intervallo la potenza della zona di cottura torna
automaticamente al livello 9.
L’uso di questa funzione è indicato per il riscaldamento
in tempi brevissimi di grandi quantità di liquidi (es. acqua
per la cottura della pasta) o pietanze.
Per attivare questa funzione selezionare la zona di
cottura e agire sullo slider E no al livello 9. Agire di
nuovo sullo slider E, il simbolo sarà visualizzato nel
display relativo alla zona.
PAUSA / RICHIAMO (Stop & Go)
La funzione si attiva premendo il tasto C e consente
la pausa temporanea della cottura, permettendo agli
utenti di rispondere alla porta o al telefono senza preoccuparsi delll’acqua che bolle. Questa funzione è uti-
le anche per pulire la supercie dell’interfaccia utente
senza modicare la cottura impostata.
L’evidenza dell’avvenuta interruzione si ha perchè tutti
i displays si accendono con un messaggio che ruota
continuamente.
Per ripristinare la cottura premere nuovamente il tasto
C,
il piano di cottura tornerà alle impostazioni originali.
Trascorsi 10 minuti dall’impostazione della pausa, se
non si ripristina la cottura il piano si spegne.
TIMER
Questa funzione permette di spegnere automaticamente
una zona di cottura dopo un certo tempo. Selezionare
una zona di cottura poi premere uno dei due tasti
del timer e impostare da 1 a 99
minuti . Il led della zona selezionata lampeggia e parte
il tempo, quando questo arriva a zero il led della zona
selezionata si spegne e viene emesso un segnale
acustico, intermittente.
Per disattivare il suono acustico premere un tasto
qualsiasi del piano cottura.
CALORE RESIDUO
Se la temperatura di una zona di cottura è ancora
elevata (superiore a 50°) dopo essere stata spenta,
il display relativo a quella zona mostra il simbolo
(calore residuo). L’indicazione scompare solo quando
non vi è più alcun rischio di ustioni.
RICONOSCIMENTO PENTOLE
Se su uno dei display di una zona di cottura, dovesse
comparire il simbolo , signica che:
1) il recipiente utilizzato non è idoneo per la cottura ad
induzione.
2) il diametro della pentola utilizzata è inferiore a quello
consentito dall’apparecchio.
3) sulla piastra non è presente nessuna pentola.
SPEGNIMENTO ZONE COTTURA
Per spegnere una zona di cottura selezionarla premendo
il relativo tasto D poi agire sullo slider E no alla
posizione .
SPEGNIMENTO PIANO COTTURA
Per spegnere completamente il piano di cottura premere
il tasto A .
SPEGNIMENTO DI SICUREZZA
L’apparecchio è provvisto di un sistema di sicurezza che
spegne automaticamente la zona di cottura trascorso il
tempo limite di accensione ad una data potenza.
POTENZATEMPO LIMITE ACCENSIONE (ore)
110
2 - 35
44
53
6 - 82
91
DISMISSIONE DEGLI ELETTRODOMESTICI
La direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE),
prevede che gli elettrodomestici non debbano
essere smaltiti nel normale flusso dei rifiuti solidi
urbani. Gli apparecchi dismessi devono essere raccolti
separatamente per ottimizzare il tasso di recupero e rici-
G o F
7
claggio dei materiali che li compongono ed impedire potenziali danni per la salute e l’ambiente. Il simbolo del
cestino barrato è riportato su tutti i prodotti per ricordare
gli obblighi di raccolta separata. Per ulteriori informazioni, sulla corretta dismissione degli elettrodomestici, i detentori potranno rivolgersi al servizio pubblico preposto o
ai rivenditori.
SI DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER
EVENTUALI DANNI PROVOCATI DALLA
INOSSERVANZA DELLE SUDDETTE AVVERTENZE.
LA GARANZIA NON E’ VALIDA NEL CASO DI
DANNI PROVOCATI DALL’INOSSERVANZA DELLE
SUDDETTE AVVERTENZE.
Informazioni sui piani di cottura elettrici a uso domestico
Identificativo del modello
Tipologia di piano cotturaincassato
Numero di zone e/o aree di cottura3
Tecnologia di riscaldamento
Zone di cottura e aree di cottura a induzione, zone di cottura
radianti.
Per le zone di cottura elettriche circolari: diametro della
superficie utile.
Per zone o aree di cottura non circolari: lunghezza/
larghezza della superficie/zona di cottura utile L/W.
Consumo energetico per zona o area di cottura
calcolato al kg (EC
Consumo energetico del piano cottura calcolato per kg
Consumo energetico del piano cottura calcolato per kg
)
)
(EC
(EC
electric hob
electric hob
electric cooking
)
ai sensi del regolamento (UE) n. 66/2014
7330241
1. = Induzione
2. = Induzione
3. = Induzione
1. = 230x390
mm
1. = Ø 240
mm
2. = Ø 140-280
2. = Ø 145
3. = 230x390
3. = Ø 210
Wh/kg 1. = 193,6
Wh/kg
1. = 183,6
2. = 173,2
2. = 176,9
3. = 193,6
3. = 181,0
Wh/kg186,8
Wh/kg180,5
2
1
3
1. = 230x390
2. = Ø 140-280
3. = 230x390
1. = 193,6
2. = 173,2
3. = 193,6
186,8
8
E N G L I S H
GENERAL INFORMATION
Carefully read this use and maintenance manual,
where important information about installation, use
and maintenance safety is provided. Keep this manual for future reference. Any installation operation
(electric connections) shall be performed by specialized personnel, in compliance with all standards
and regulations in force. Separate the various waste
materials from packaging and delivery to the nearest
recycling center
SAFETY WARNING
-This appliance is designed exclusively for cooking food, with the express exclusion of any
other domestic, commercial or industrial.
- Pay attention to cooking using grease or oil, can
ignite easily.
- Metal objects such as knives, forks, spoons and
lids should not be placed on the device because
it may become very hot.
- Avoid the overflow of liquids by reducing the
heat supply when boiling or warming liquids.
- Do not leave any heating element switched on,
if there are no pots, or if the pots are empty.
- Once cooking is completed, turn the concerned
heating element off, by using the control shown
below.
- This appliance is not intended for use by people
(children included) with limited physical, sensorial or mental abilities, or lacking of experience
and knowledge, unless they are supervised or
well instructed about the use of the appliance,
by a person who is responsible for their safety.
- Children should be supervised to assure that
they do not play with the appliance.
- If the hob surface is cracked, turn the
appliance off and disconnect it from the
electric network , so as to avoid the possibility of electric shock.
The use of flat-bottomed pots, with a diameter equal
to or slightly bigger than the heated area, is recommended. (Fig.5).
Do not use pots that have a rough base, in order to
prevent the hob thermal surface from being scratched. This appliance is not intended for use by children or infirm people without supervision.
GB
h WARNINGh
If the surface of the hob is cracked, turn off the
appliance and disconnect from the electrical main
in order to avoid any possible electric shocks.
INSTALLATION INSTRUCTIONS
These installation instructions are intended for a
specialized installer and are meant as guidelines for
the hob installation, adjustment and maintenance,
in compliance with any regulations and standards
in force. If a built-in oven or any other appliance
generating heat is to be mounted directly under the
vitro-ceramic hob, IT IS NECESSARY THAT SUCH
AN APPLIANCE (the oven) AND THE VITRO-CERAMIC HOB ARE PROPERLY INSULATED. Failure
to comply with this precaution might result in the incorrect operation of the TOUCH CONTROL system.
• Positioning:
This household appliance has been designed for built
–in installation onto a worktop, as shown in the figure
(Fig.2). Use sealing material along the whole perimeter - Fig.4 (Cut dimensions- Fig.2). This operation is
necessary in order to prevent any liquid from entering
inside the hob, being that the flatness of the top, the
glass and their coupling cannot be assured. Fix the
appliance on the worktop by using the 4 supports,
taking the work top thickness into account (Fig.2). If,
after installation, the lower part of the appliance is
accessible from the lower part of the cabinet, it will be
necessary to mount a spacing panel at the distances
given (Fig.3). If the appliance is installed under an
oven, this step will not be necessary. The appliance
is not intended to be operated by an external timer or
a separate remote control system.
It’s necassry a free space below the cassette of the
device, in order to allow proper ventilation of the appliance.
The safety distance between the unit and an optional
exhaust hood must be above that provided by the
manufacturer of the hood.
• Electric connections (Fig.7):
Before carrying out any electric connections, please
make sure that:
- the ground electric cable is 2 cm. longer than the
other cables;
- the electrical system meets any requirement mentioned in the rating label found on the underside of
the work top;
- the electrical system is equipped with an efficient
grounding system and compliant with any standards and law directives in force.
The grounding system is required by law.
In the case the appliance is not equipped with a
power cord and/or the related plug, please use a material suitable for the power absorption value mentioned in the rating label and for the operating temperature. If a direct connection to the electric network is
required, you need to use an omnipolar power switch
with a switch-contact gap of at least 3 mm, suitable
for the value mentioned in the label, and compliant
with the related standards in force (the yellow/green ground connection shall not be interrupted by the
change-over switch).
Once the appliance installation is completed, the omnipolar switch shall be easily accessible.
The power cord, after installation of the appliance,
must not be subjected to mechanical stresses (such
9
as crushing due to the movement of the drawers) and
should not come into contact with any hot parts of
the plan.
USE AND MAINTENANCE
• Maintenance (Fig.6):
Before cleaning the cooktop to wait for it to cool.
Remove any food residue and grease drops from the
cooking surface, by using the special scraper provided on request.
Clean the heated area in the best way possible, using
suitable products and a paper towel, then rinse with
water and wipe away with a clean cloth.
Through the use of the special scraper (optional),
promptly remove any pieces of aluminum foil and plastic material, which might have accidentally melted,
or sugar or food remains, and/or remains of sugary
foods, from the heated surface. In this way, any possible damage to the surface is prevented.
The use of abrasive sponges or irritating chemical
cleaners, such as sprays for ovens or cleaning agents is not allowed under any circumstance.
• Use:
- The transference of power takes place only when the
recipient is placed on the cooking zone.
- The heat is generated only at the base of the
recipient and transferred directly to the food to be
cooked.
- Reduced heating time and low consumption of
power during the beginning of cooking, allowing a
global saving of power.
- The breglass top remains cold, the heat felt on the
cooking top is that reected from the base of the
recipient.
COOKING ZONE DIAMETER
Ø 145 mm80 mm
Ø 210 mm130 mm
Ø 240 mm160 mm
FUNCTIONING (Fig.1)
MINIMUM PAN DIAMETER
A - On/Off key
B - Cooking zone selection key
C - Increment Key “+”
D - Decrement Key “-”
E - Timer display “ ”
F - Cooking zone display
POWER SETTING
Before starting the operation you need to
disconnect and reconnect the plan to the mains.
To make the setting of the power to remove the
locking feature by pressing the key button, then
simultaneously press the -, +, and On / Off.
Will appear on the touch control Po, above the
keys of the timer, the number 7 (the display area
on the left), the number 2 (the display area of the
right) and the key LED key flashes. To vary the
power livetto press the key, the display will show
n. 4 adjustable levels possible: 2.8 to 3.5 - 6.0 to
7.20 kw.
CFGDDDHIII
COOKING RECIPIENTS
The use of appropriate recipients is an essential
factor for induction cooking. Check that your pots
are suitable for the induction system. The recipients must contain iron. You can check whether the
material of the pot is magnetic with a simple magnet
(Fig.6).
We advise recipients having a at base (Fig.5).
This way you can use the power optimally.
Do not use recipients with a rough base to avoid
scratching the thermal surface of the top.
A very important factor in induction cooking is the
dimension of the pot compared to the plate used
(Fig.5).
The cooking zones allow the use of recipients with
bases of various diameters. It is, however, preferable
to use the appropriate cooking zone for the dimension
of the pot.
10
ABE
Once you have chosen your desired power level
simultaneously press the + and - timer and the On
/ Off button, the plan will go off and return to the
initial setting with the key inserted.
CONTROL LOCK
Switch on the hob by pressing key A.
Controls can be locked in order to prevent any risk of
unintentional changes to the setting ( children, cleaning operations , etc.); this function can only be activated with all the cooking zones off . Press
the key within 10” from the hob switching on ,
then simultaneously press the B key found on the left
lower side; the symbol will appear on the F displays
to conrm your selection.
When the control lock is activated you can switch the
hob off. In this case, the control lock is still activated,
even when the hob is switched on again.
To unlock the hob permanently , press the key
Loading...
+ 22 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.