Fluid Management PICASSO User Manual [de, it, en, fr, es]

FAST & FLUID ANAGEMENT srl
A Unit of Idex Corporation
DISPENSER MANUALE
PICASSO
MANUALE D’INSTALLAZIONE - USO
FAST & FLUID MANAGEMENT Srl
Via Pelizza da Volpedo, 109/111 20092 Cinisello Balsamo – MI ITALY Tel. : +39 02 66091.1 Fax : +39 02 66091550 WEB : www.fast-fluid.com
1155260F-it - 23/06/2008
FAST & FLUID ANAGEMENT srl
A Unit of Idex Corporation
Indice
Pag.
1. Informazioni generali …………………………………………….. 2
2. Come disimballare il dispenser …………………………………………….. 3
3. Come installare il supporto porta monitor …………………………………………….. 3
4. Come installare il punzone (Optional). …………………………………………….. 4
5. Posizionamento del computer …………………………………………….. 4
6. Specifiche centralina …………………………………………….. 4
7. Specifiche prodotto …………………………………………….. 5
8. Istruzioni per il dosaggio …………………………………………….. 5
9. Manutenzione …………………………………………….. 5 10 Procedura di spurgo …………………………………………….. 6
1.- INFORMAZIONI GENERALI
Questo manuale spiega come installare il dispenser manuale Picasso e fornisce tutte le informazioni per assicurare un facile uso ed una buona manutenzione.
Prima di effettuare qualunque tipo di operazione leggere con molta attenzione e completamente il manuale. Questo permette di operare sul dispenser nelle migliori condizioni.
La funzione della macchina e’ di dosare sequenzialmente paste coloranti per la produzione di vernici nel colore desiderato. Per assicurarsi un buon funzionamento del Dispenser la manutenzione deve essere eseguita nei tempi stabiliti e solo da personale tecnico autorizzato. Il buon funzionamento del dispenser e’ garantito se lo stesso e’ installato in un luogo con le seguenti caratteristiche:
Temperatura aria dell’ambiente:10:40°C
Umidita’ relativa:30:90%
ATTENZIONE !
Prima di utilizzare il dispenser Picasso,
procedere allo spurgo
L’operazione di spurgo deve essere eseguita quando per la prima volta venga immesso il colorante nei canestri ed ogni qualvolta siano eseguite operazioni di pulizia degli stessi.
1) Dopo aver inserito il colorante nel canestro alzare l’astina nera ( 3 tacche ) caricare la pompa quindi, a valvola aperta abbassare la pompa per scaricare il colore.
2) Alzare l’astina nera al massimo e senza aprire la valvola, eseguire N.30 operazioni di spurgo.
3) Eseguire la stessa operazione con l’astina rossa.
Una volta eseguite queste operazioni su tutte le pompe il dosatore è pronto per l’uso.
E’ assolutamente necessario che la rete elettrica alla quale il dispenser e’ collegato abbia un efficiente impianto di messa a terra. Il dispenser Picasso può operare sia con coloranti a base d’acqua sia con coloran ti a base di solvente.
Il mancato rispetto di qualcuna delle condizioni suddette fara’ decadere la garanzia del dispenser.
1155260F-it- 23/06/2008 2
FAST & FLUID ANAGEMENT srl
A Unit of Idex Corporation
2.- COME DISIMBALLARE IL DISPENSER
All’interno della scatola di imballo troverete:
Dispenser manuale FAST.
Supporto porta monitor e tastiera.
Due rampe per scaricare il dispenser dal pallet.
Il presente Manuale d’Installazione.
1. Svitare le viti di fissaggio della scatola al pallet; sfilare la scatola dall’alto.
2. Posizionare le due rampe davanti al pallet.
3. Svitare le due viti delle staffe di fissaggio del dispenser al pallet.
4. Far scivolare il dispenser con attenzione sulle rampe (il dispenser è munito di ruote).
3.COME INSTALLARE IL SUPPORTO PORTA MONITOR
1. Posizionare il braccio del supporto monitor sul lato sinistro della macchina. Qui si trovano 4 forature.
2. Inserire le 4 viti M6x16 (in dotazione con la macchina)
3. Stringere le 4 viti con l’apposita chiave a brugola (in dotazione)
4. Una volta che le viti siano ben strette, inserire il supporto nell’apposita sede del braccio.
1155260F-it- 23/06/2008 3
FAST & FLUID ANAGEMENT srl
A Unit of Idex Corporation
4.COME INSTALLARE IL PUNZONE (OPTIONAL)
1. Posizionare l’elemento angolare ferma-
barattolo nel lato destro della macchina (parte bassa della macchina).
2. Allineare le forature dell’elemento a quelle
della macchina e procedere fissando l’angolare con le 2 viti M6x16 in dotazione.
3. Posizionare il punzone presso le 4 forature
(sempre sul lato destro della macchina) e fissarlo con le 4 viti M6x16 in dotazione.
4. Svitare il pomello dall’asta di azionamento del
punzone ed inserire la copertura.
5. Fissare la copertura con le apposite viti
M6x16 (n. 4).
6. Riavvitare il pomello
5.- POSIZIONAMENTO DEL COMPUTER
1. Posizionare il computer nell’apposito alloggiamento (il computer con i suoi accessori non viene fornito con il dosatore).
2. Un apposito foro sul lato sinistro della macchina permette il passaggio dei cavi monitor, tastiera e mouse.
6.-SPECIFICHE CENTRALINA
Il dosatore ricasso è dotato di una centralina elettrica 230V/50Hz, con protezione IP54.
1. Una volta collegata ad una presa di corrente, la macchina è in ten sione.
2. Azionare il pulsante verde per far partire l’agitazione.
3. L’agitazione ha una durata pre-impostata di 15 minuti.
4. Per interrompere l’agitazione prima dello scadere dei 15 minuti, agire sul pulsante di emergenza..
7. SPECIFICHE PRODOTTO
AVVERTENZE
La spina elettrica deve essere connessa ad una presa di corrente che garantisca un adeguato collegamento a terra.
In caso di qualsiasi lavoro di manutenzione o di altro intervento sulla macchina, la spina deve venire assolutamente estratta dalla presa di corrente.
Prima di azionare il timer, assicurarsi che tutti i coperchi dei canestri siano stati inseriti correttamente. L’emissione sonora relativa alla stazione di lavoro è al di sotto dei 70dB.
1155260F-it- 23/06/2008 4
FAST & FLUID ANAGEMENT srl
A Unit of Idex Corporation
COME INTERVENIRE SE….. Problema Soluzione
Controllare la quantità di colorante all’interno del canestro. Il colorante esce a spruzzi durante le operazioni di dosaggio.
Ci sono tracce di colorante sull’albero del pistone o sulla parte bassa del calibro.
Difficoltà di movimento del pistone verso l’alto
Agire sulla pompa più volte senza aprire la valvola. È infatti possibile
che dell’aria sia rimasta intrappolata nella pompa. L’operazione
summenzionata permette di far rifluire l’aria nel canestro.
Le guarnizioni sono usurate. È necessario sostituirle.
Ogni pompa e’ dotata di 3 ugelli di diverso diametro si consiglia di
utilizzare la misura più grande.
Se questa operazione non risolve il problema, pulire il canestro e la
pompa quindi riempire di nuovo con colorante fresco.
8. ISTRUZIONI PER IL DOSAGGIO
Assicurarsi di aver identificato il colore desiderato nell’elenco delle formule. Identificare la misura del barattolo per la corretta quantità da dosare e mettere il barattolo del colore base aperto sul ripiano direttamente sotto l’ugello della valvola. A seconda della quantità richiesta, regolare i calibri sul valore corretto. La posizione corretta del calibro e’ trovata quando la figura selezionata e’ interamente esposta sopra la maniglia superiore e la manopola e’ bloccata sul foro del calibro.
Arrivati alla massima corsa della maniglia ruotare completamente la leva della valvola sulla sua corsa intera. Con la leva della valvola in posizione aperta premere la maniglia della pompa e assicurarsi che le pompe siano interamente abbassate. Posizionare la leva della valvola n ella sua posizione normale. Ripetere il processo per ogni colorante specifico della formula. Se si devono preparare diversi contenitori della medesima capacità utilizzando la stessa formula, è possibile (e consigliato) lasciare ogni calibro in posizione e operare come precedentemente descritto.
1155260F-it- 23/06/2008 5
FAST & FLUID ANAGEMENT srl
A Unit of Idex Corporation
ATTENZIONE !
Se la quantita’ di colorante nel canestro e’ inferiore ad 1 litro, dell’aria potrebbe
entrare nella pompa, causando alterazioni nel dosaggio.
9. MANUTENZIONE
Controllare la quantita’ di colorante in ogni canestro: assicurarsi che ci sia sempre almeno 1 litro di colorante.
Prima di ogni dosaggio agitare il colorante azionando l’interruttore posto sulla centralina sul fronte della macchina.
1) Pulire periodicamente gli ugelli con un panno inumidito per togliere il colorante secco. È consigliabile programmare controlli periodici.
2) Controllare i calibri delle astine graduate e, se necessario,sostituirle.
3) Alzare entrambe le pompe al massimo livello e controllare se le guarnizioni riportino segni di colorante. Ciò significa che è necessaria la sostituzione delle guarnizioni.
4) Verificare che dalla valvola o dal canestro non ci siano perdite, se necessario sostituire l’o-ring smontando la valvola.
5) Quando il canestro viene svuotato per la manutenzione e’ necessario ripetere il processo di preparazione dispenser (
spurgo
10.- PROCEDURA DI SPURGO
L’operazione di spurgo deve essere eseguita quando si immetta per la prima volta il colorante nei canestri ed ogni qualvolta si eseguano operazioni di pulizia degli stessi.
1) Dopo aver inserito il colorante nel canestro alzare l’astina nera ( 3 tacche ) caricare la pompa quindi, a valvola aperta abbassare la pompa per scaricare il colore.
2) Alzare l’astina nera al massimo e senza aprire la valvola, eseguire N.30 operazioni di spurgo.
3) Eseguire la stessa operazione con l’astina rossa.
Una volta eseguite queste operazioni su tutte le pompe il dosatore è pronto per l’uso.
– si veda oltre).
1155260F-it- 23/06/2008 6
FAST & FLUID ANAGEMENT srl
A Unit of Idex Corporation
“Riferimento Dlgs 25 luglio 2005, n. 151; Attuazione delle direttive 2002/95/CE , 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti. Il simbolo del cassonetto barrato sull’apparecchiatura indica che il prodotto a fine vita deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti, l’apparecchiatura contiene sostanze che, se rilasciate nell’ambiente a causa di un uso improprio del prodotto o per scorretto smaltimento, potrebbero rivelarsi nocive e/o pericolose per l’ambiente stesso e la salute umana. L’apparecchiatura dovrà pertanto, essere conferita gli idonei centri di raccolta differenziata. Lo smaltimento abusivo è vietato dalla legge.”
“Reference to legislative decree of 25th July 2005 n. 151; putting into effect the directives 2002/95/CE, 2002/96/CE and 2003/108/CE relevant to the reduction of use of electric and electronic equipments and waste disposal as well. The symbol of the crossed barrel indicates that the equipment must be collected separately from the other waste, the equipment contains substances that, if released into the environment as a result of improper use or incorrect disposal, could prove to be harmful and/or dangerous for the environment itself and for human health. The discarded equipment must be carried to the right Waste Collection Centres. Abusive removal is forbidden by law.”
“Bezug Rechtsverordnung Nr. 151 vom 25. Juli 2005 „Durchführung der Richtlinien 2002/95/EG, 2002/96/EG und 2003/108/EG in Bezug auf die Beschränkung der Verwendung bestimmter gefährlicher Stoffe in Elektro- und Elektronikgeräten sowie die Entsorgung von Altgeräten. Das Symbol des durchgestrichenen Müllcontainers auf dem Gerät weist darauf hin, dass das Produkt nach seiner Gebrauchszeit von anderen Abfällen getrennt zu entsorgen ist. Das Gerät enthält Substanzen, die sich, wenn sie durch unsachgemäßen Gebrauch oder Entsorgung des Produktes in die Umwelt gegeben werden, als giftig und/oder gefährlich für die Umwelt und die menschliche Gesundheit erweisen können. Das Altgerät muss demnach den entsprechenden Sammelstellen zugeführt werden. Die widerrechtliche Entsorgung ist gesetzlich verboten”
“Référence à l’arrêté législatif du 25 Juillet 2005, n. 151 ; réalisation des directives 2002/95/CE , 2002/96/CE e 2003/108/CE, concernant la réduction de l’usage des substances dangereuses dans les appareillages électriques et électroniques, ainsi que le traitement des ordures. Le symbole de la poubelle barrée sur l’appareillage indique que l’appareil doit être rassemblé séparément des autres ordures, l’appareil contient des substances qui, si elles sont relâchées dans la nature à cause d’une utilisation impropre du produit ou d’un traitement incorrect, pourraient se révéler nocives et/ou dangereuses pour l’environnement et la santé des humains. L’appareil devra être amené aux Centres de Collecte différenciée. Le traitement illégal est interdit par la loi. »
1155260F-it- 23/06/2008 7
FAST & FLUID ANAGEMENT srl
A Unit of Idex Corporation
“N.a.v. Dlgs 25 juli 2005 n. 151; richtlijnen 2002/95/CE, 2002/96/CE en 2003/108/CE. handelend over het reduceren van het gebruik van electrische en electronische conponenten, alsmede afval. Het symbool van de doorgestreepte afvalemmer betekent dat het apparaat niet als huishoudelijk afval nag worden behandeld, maar apart moet worden ingezameld. De apparatuur bevat stoffen die schadelijk en/of gevaarlijk kunnen zijn voor het milieu en/of de menselijke gezondheid, indien ze niet op de juiste manier worden gebruikt of verwerkt. Het afval moet aan bevoegde afvalverwerkingsbedrijven worden toevertrouwd. Illegale afvalverwerking is bij wet verboden.”
“Con referencia a la Ley 25 de julio de 2205, nº 151; Actuación de la Directiva 2002/95/CE, 2002/96/CE y 2003/108/CE, relativas a la reducción del uso de sustancias peligrosas en los aparatos eléctricos y electrónicos, aún menos a los desagües de deshechos. El símbolo de la cajita barrada sobre el aparato indica que al fin de la vida útil del producto se tiene que recoger separadamente de los otros deshechos, los aparatos contienen sustancias que, si se dejan en el medio ambiente a causa de un uso impropio del producto o por destrucción incorrecta, podrían ser nocivos y/o peligrosos para el medio ambiente mismo y la salud humana. Los aparatos deberán por tanto, ser conferidos a los centros convenientes de recogida. El desagüe abusivo está prohibido por Ley.”
1155260F-it- 23/06/2008 8
Loading...