Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione di qualsiasi parte di questo manuale, in
qualsiasi forma, senza l'esplicito permesso scritto della EPSON Italia. Il contenuto di questo
manuale può essere modificato senza preavviso. Ogni cura è stata posta nella raccolta e nella
verifica della documentazione contenuta in questo manuale; tuttavia la EPSON Italia spa non
può assumersi alcuna responsabilità derivante dall'utilizzo della stessa. Lo stesso dicasi per
ogni società coinvolta nella creazione e nella produzione di questo manuale.
EPSON e EPSON ESC/P sono marchi registrati; EPSON ESC/P 2, ESC/P Raster e EPSON
Stylus sono marchi di SEIKO EPSON CORPORATION.
Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
Altri nomi di prodotto citati nella documentazione servono unicamente a scopo di
identificazione e possono essere marchi registrati delle rispettive aziende.
Pubblicato da:EPSON Italia spa, viale F.lli Casiraghi 427
Realizzazione editoriale:Edigeo srl, via del Lauro 3, 20121 Milano
20099 Sesto San Giovanni (MI)
Parti della stampante
c
pannello di
controllo
artuccia del
nastro
testina di
stampa
guida
laterale
coperchio della
stampante
guidacarta
leva per lo spessore
della carta
supporto carta
trascinatori
interruttore di
alimentazione
interfaccia parallela
manopola
leva di rilascio carta
(soloLQ-680)
Tasti e indicatori del pannello di controllo
T
T
A
Q
T
T
T
asto Font
Seleziona il font.
asto Condensed
ttiva e disattiva la modalità di stampa condensata.
Reset
uando premete contemporaneamente i tasti Font e
Condensed, la stampante cancella il proprio buffer e
ritorna alle impostazioni di default.
asto Tear Off/Bin (LQ-680)
●
Fa avanzare il modulo continuo alla posizione di strappo.
●
Fa arretrare il modulo continuo dalla posizione di
strappo alla posizione di inizio stampa.
●
Seleziona un vassoio dell’alimentaore a fogli singoli.
●
Attiva la modalità cartolina per stampare su
cartoline e buste.
Indicatori Tear Off/Bin (LQ-680)
f f
●
Modulo continuo nella posizione di strappo.
o n
●
È selezionato il vassoio 1 dell’alimentatore a fogli
singoli opzionale.
n o
●
È selezionato selezionato il vassoio 2
dell’alimentatore a fogli singoli opzionale.
n n
●
La stampante è nella modalità cartolina.
n
= Acceso
f
= Lampeggiante
o
= Spento
LQ-680
Tasto Pause
Arresta temporaneamente la
stampa e riprende la stampa
quando è premuto di nuovo.
Quando è premuto per tre secondi,
attiva la modalità
*microregolazione. Per disattivarla,
premete di nuovo.
Indicatore Pause
●
Acceso: la stampante è in pausa.
●
Lampeggiante: la stampante è
nella modalità *microregolazione.
●
Lampeggiante: quando la testina
di stampa è surriscaldata.
Indicatore Paper Out
●
Acceso: la carta nell’alimentatore
selezionato non è caricata o non
è caricata correttamente.
●
Lamppeggiante: la carta non è
espulsa completamente o si è
inceppata.
asti e indicatori di alimentazione
(LQ-680Pro)
Seleziona l’alimentazione. Vedere il
Capitolo 2.
asto Tear Off/Special Paper (LQ-680Pro)
●
Fa avanzare il modulo continuo alla
posizione di strappo.
●
Fa arretrare il modulo continuo dalla
posizione di strappo alla posizione di
inizio stampa.
●
Attiva la modalità cartolina per
stampare su cartoline e buste.
Indicatori Tear Off/Special Paper
(LQ-680Pro)
f f
●
Modulo continuo nella posizione di
strappo.
o n
●
Stampante in modalità cartolina.
n o
●
Stampante in modalità busta.
*Modalità microregolazione
Premendo il tasto Pause per tre secondi, la
stampante entra nella modalità microregolazione.
In questa modalità, potete premere i tasti LF/FFD e
Load/EjectU per regolare la posizione di strappo e
di stampa. Vedere il Capitolo 2.
Tasto LF/FF
●
Premuto brevemente fa avanzare la carta linea
per linea.
●
Tenuto premuto espelle un foglio singolo o fa
avanzare il modulo continuo nella posizione di
inizio stampa.
Tasto Load/Eject
●
Carica un foglio singolo.
●
Se è caricato un foglio singolo lo espelle.
●
Carica il modulo continuo dalla posizione di
attesa.
Codici di controllo in emulazione IBM 2390 Plus . . . . . . . .C-16
Glossario
Indice analitico
Introduzione
La stampante EPSON® LQ-680/LQ-680Pro a matrice di punti
a 24 aghi offre un’elevata qualità di stampa e alte prestazioni
riunite in un modello compatto.
La stampante presenta le caratteristiche seguenti:
❏
Gestione di vari tipi di carta, tra cui fogli singoli, modulo
continuo, moduli a più parti (un originale con un massimo di
cinque copie), etichette, fogli singoli, buste e cartoline
❏
Alta velocità di stampa fino a 413 caratteri al secondo a
10 caratteri per pollice
La stampante è inoltre fornita con un driver software, con l’utility
EPSON Status Monitor 3 per Microsoft
e NT 4.0 che vi permette di controllare rapidamente e facilmente
lo stato della stampante e con altro software. Sono anche
disponibili molti dispositivi opzionali per soddisfare le esigenze
di ognuno.
®
Windows® 98, 95, 2000
Introduzione
1
Norme di sicurezza importanti
Leggete queste istruzioni e conservatele per eventuali successive
consultazioni. Seguite tutte le avvertenze e le istruzioni indicate
sulla stampante.
❏
Non appoggiate la stampante su superfici instabili o vicino a
termosifoni o fonti di calore.
❏
Posizionate la stampante su una superficie piana. La
stampante non lavora correttamente se è inclinata.
❏
Non ostruite e non coprite le aperture nell’involucro della
stampante. Non inserite oggetti attraverso gli alloggiamenti
e le aperture.
❏
Utilizzate solo il tipo di alimentazione elettrica indicato
sull'etichetta della stampante.
❏
Collegate gli apparecchi a impianti dotati di messa a terra.
Evitate l'uso di prese a cui sono collegati fotocopiatrici o
impianti di condizionamento che si accendono e spengono
regolarmente.
Introduzione
2
❏
Non utilizzate un cavo di alimentazione danneggiato o
logoro.
❏
Se utilizzate una prolunga, assicuratevi che l'assorbimento
totale di corrente degli apparecchi collegati alla prolunga non
superi il valore ammesso per quel tipo di cavo. Inoltre,
assicuratevi che l'assorbimento totale di corrente degli
apparecchi collegati alla presa non superi il valore ammesso
per quel tipo di presa.
❏
Prima di pulire la stampante, staccate il cavo di alimentazione
e utilizzate solo un panno umido.
❏
Non fate cadere liquidi sulla stampante.
❏
Ad eccezione di quanto specificatamente indicato in questa
guida, non tentate di intervenire personalmente sulla
stampante.
❏
Staccate la stampante dall’alimentazione e fate riferimento al
personale di un servizio qualificato se si verificano le seguenti
condizioni:
❏
il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati;
❏
è entrato del liquido nella stampante;
❏
la stampante è caduta o l'involucro è danneggiato;
❏
la stampante non funziona normalmente o mostra
evidenti cambiamenti delle prestazioni.
❏
Regolate solo i controlli che sono descritti nelle istruzioni
operative.
❏
K
Le parti della stampante contrassegnate con questa
etichetta potrebbero essere calde. Spegnete la
stampante e lasciatela raffreddare per alcuni minuti
prima di toccare qualunque parte con questo simbolo.
Simbolo di precauzione per la testina calda
Il simbolo sulla testina di stampa indica che
potrebbe essere calda. Non toccate mai la testina di
K
stampa subito dopo che la stampante è stata
utilizzata. Lasciatela raffreddare alcuni minuti
prima di toccarla.
Introduzione
3
Compatibilità ENERGY STAR
EPSON, in quanto partner del programma
internazionale ENERGY STAR, ha determinato
che questo prodotto debba soddisfare le linee
guida del programma ENERGY STAR per un
uso più efficiente dell’energia.
Il programma internazionale ENERGY STAR è un accordo
volontario fra le industrie di computer e apparecchiature per
ufficio per promuovere la produzione di personal computer,
monitor, stampanti, fax, fotocopiatrici e scanner efficienti dal
punto di vista energetico al fine di ridurre l’inquinamento
dell’aria causato dalla produzione di energia.
Convenzioni utilizzate nel manuale
Questa guida utilizza le seguenti convenzioni:
Pericolo: i paragrafi contrassegnati in questo modo contengono
w
istruzioni che devono essere seguite per evitare danni alle
persone.
Attenzione: queste istruzioni devono essere osservate per evitare
c
Nota: le note contengono importanti informazioni e suggerimenti utili
per il funzionamento della stampante.
Introduzione
4
danni alle apparecchiature.
Come ottenere aiuto
Per ulteriori informazioni sull'installazione e l'uso della stampante
e del software, potete rivolgervi al vostro rivenditore autorizzato
EPSON o ai servizi di assistenza offerti da EPSON Italia.
Assistenza clienti
La rete dei Centri di Assistenza Tecnica Autorizzati EPSON è in
continua espansione: per consentire ai clienti di avere nominativi
e indirizzi sempre aggiornati, abbiamo attivato un numero verde
(chiamata gratuita) operativo nei giorni feriali dalle 9 alle 13 e
dalle 14 alle 18 (il sabato dalle 10 alle 17):
800 - 801101
Attenzione:
carattere tecnico.
Supporto tecnico
Il servizio supporta tutte le problematiche relative ai prodotti
EPSON: caratteristiche, configurazioni, installazioni, driver.
È operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18 con orario
continuato, il sabato dalle 10 alle 17, ai seguenti numeri:
questo numero non è abilitato a dare informazioni di
02 26 83 00 58
02 29 40 13 46 (fax)
Il sito internet
All’indirizzo del sito internet di EPSON Italia
http://www.epson.it
potete trovare informazioni su:
❏
tutti i prodotti EPSON;
❏
eventi e fiere a cui l’azienda partecipa;
❏
come ottenere supporto tecnico;
❏
i Centri di Assistenza Tecnica Autorizzati;
❏
i driver e le utility;
❏
informazioni istituzionali e notizie per la stampa.
Per i programmi DOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-16
1
Installazione della stampante
1-1
Disimballaggio della stampante
Oltre a questa guida, la confezione della stampante include un
CD-ROM del software di stampante EPSON, un foglio
informativo e i seguenti componenti:
cavo di alimentazione
stampante
guidacartacartuccia del nastro
Nota:
A seconda del modello, il cavo di alimentazione può essere fissato
permanentemente alla stampante. Inoltre, la forma della spina varia da
paese a paese; assicuratevi che corrisponda al tipo di presa utilizzato.
Attenzione:
c
1-2
La tensione di alimentazione della stampante varia a seconda del
modello e non è possibile commutarla per operare con una
tensione differente. Se la tensione riportata nell’etichetta sul retro
della stampante non corrisponde alla tensione di alimentazione
corretta per il vostro paese, contattate il rivenditore.
Installazione della stampante
Prima di installare e accendere la stampante, dovete rimuovere
tutti i materiali di protezione all’esterno e al suo interno. Per
rimuovere questi materiali, seguite le indicazioni del foglio
informativo che si trova nella confezione.
Conservate l'imballo e il materiale di protezione nel caso abbiate
in seguito la necessità di trasportare la stampante. Essa deve
essere sempre trasportata nel suo imballaggio originale o in uno
equivalente.
Scelta di una collocazione della stampante
Seguite queste indicazioni per scegliere un posto adatto alla
stampante.
❏
Collocate la stampante su una superficie piana e stabile. Se la
stampante è inclinata, non può funzionare correttamente.
❏
Lasciate uno spazio adeguato attorno alla stampante per
operare comodamente e intervenire con facilità in caso di
manutenzione.
1
❏
Evitate di utilizzare o conservare la stampante in luoghi
soggetti a sbalzi di umidità e temperatura. Tenetela lontano
dalla luce solare diretta, da fonti luminose intense, da sorgenti
di calore o da luoghi eccessivamente umidi o polverosi.
❏
Evitate posizioni soggette a urti e vibrazioni.
❏
Collocate la stampante vicino alla presa di corrente, in modo
che sia facile staccare il cavo di alimentazione.
Installazione della stampante
1-3
❏
Evitate di utilizzare prese elettriche controllate da interruttori
a parete o da timer automatici. Un’interruzionre di corrente
potrebbe cancellare informazioni dalla memoria della
stampante o dal computer. Evitate anche l’utilizzo di prese
elettriche collegate allo stesso circuito impiegato per
alimentare grandi motori o altri macchinari che possono
disturbare la linea di alimentazione.
❏
Tenete il computer lontano da possibili sorgenti di
interferenze elettromagnetiche, come ad esempio altoparlanti
o telefoni senza filo.
❏
Utilizzate una presa di alimentazione dotata di messa a terra
e non utilizzate adattatori.
❏
Prima di stampare su modulo continuo, assicuratevi che il
percorso della carta sia libero da qualsiasi ostacolo.
❏
Posizionate i cavi di alimentazione e di interfaccia della
stampante in modo che non intralcino il percorso della carta.
Se intendete usare un carrello per la stampante, tenete presente
le seguenti precauzioni:
❏
❏
❏
1-4
Utilizzate un carrello in grado di sostenere almeno 20 kg.
Non utilizzate supporti inclinati. La stampante deve essere
perfettamente in piano.
Se possibile, assicurate i cavi di alimentazione e di interfaccia
della stampante alla gamba del carrello in modo che non
intralcino il percorso della carta
Installazione della stampante
Montaggio della stampante
Montaggio del guidacarta
Per montare il guidacarta, fate scivolare la scanalatura sul
guidacarta fino in fondo ai perni di supporto sulla stampante,
come è mostrato di seguito.
Collegamento della stampante
all'alimentazione
1
1.Assicuratevi che la stampante sia spenta.
2.Controllate l'etichetta sul retro della stampante per
assicurarvi che la tensione riportata corrisponda a quella della
presa. Inoltre, controllate che la spina del cavo corrisponda
alla presa utilizzata.
Pericolo:
w
Non è possibile commutare la tensione di alimentazione della
stampante. Se la tensione riportata sull'etichetta non
corrisponde a quella della presa, contattate il rivenditore.
Non collegate la stampante.
Installazione della stampante
1-5
3.Se il cavo di alimentazione non è integrato nella stampante,
collegatelo alla presa CA posta sul retro della stampante.
4.Collegate il cavo a una presa dotata di messa a terra.
Collegamento della stampante al computer
La stampante dispone di un’interfaccia parallela standard
IEEE-1284 compatibile e di un’interfaccia opzionale.
Se il computer richiede un'interfaccia di tipo diverso, provate una
delle interfacce opzionali di Tipo B descritte in “Schede di
interfaccia opzionali” a pagina A-20.
Seguite questi passaggi per collegare la stampante al computer
usando l'interfaccia parallela:
1.Assicuratevi che la stampante e il computer siano spenti.
2.Collegate saldamente il connettore del cavo al connettore
dell'interfaccia della stampante.
.
1-6
Installazione della stampante
3.Stringete le mollette di fissaggio finché non si bloccano negli
appositi alloggiamenti ai lati del connettore.
4.Se il cavo è dotato di messa a terra, collegatela al connettore
di terra della stampante, come è mostrato di seguito.
1
5.Collegate l'altra estremità del cavo al computer.
Installazione della stampante
1-7
Installazione o sostituzione della cartuccia
del nastro
EPSON raccomanda l’uso di cartucce del nastro originali
(S015016).
Pericolo:
w
1.Assicuratevi che la stampante sia spenta.
2.Aprite il coperchio della stampante sollevandolo
Per installare o sostituire la cartuccia del nastro potreste toccare
la testina di stampa con le mani. Se la stampante è stata appena
usata, la testina di stampa potrebbe essere calda; lasciatela
raffreddare alcuni minuti prima di toccarla.
delicatamente tramite gli appositi incavi posti su entrambi i
lati.
1-8
Installazione della stampante
3.La testina di stampa dovrebbe trovarsi nella posizione di
sostituzione indicata da una rientranza della placca metallica
frontale, come illustrato qui di seguito.
Se non lo è, chiudete il coperchio e accendete la stampante per
spostare la testina di stampa nella posizione di sostituzione.
Attendete qualche secondo, quindi spegnete di nuovo la
stampante e aprite il coperchio.
Attenzione:
c
La stampante potrebbe essere danneggiata se eseguite i
seguenti passaggi mentre è accesa.
1
Installazione della stampante
1-9
4.Se è già installata una cartuccia del nastro usata, premete le
alette ai lati della cartuccia ed estraetela. Smaltite il nastro e
la cartuccia seguendo il regolamento locale di raccolta dei
rifiuti.
5.Ruotate la manopola sulla nuova cartuccia nella direzione
della freccia per tendere il nastro.
1-10
Installazione della stampante
6.Impugnate la cartuccia del nastro e spingetela saldamente in
posizione; premete quindi su entrambi i lati della cartuccia
per assicurarvi che i gancetti di plastica si adattino negli
alloggiamenti.
7.Ruotate di nuovo la manopola della cartuccia per tendere il
nastro e garantire che scorra liberamente.
1
8.Chiudete il coperchio della stampante.
Nota:
Quando il coperchio è aperto, la stampante si arresta e non è in grado
di stampare.
Installazione della stampante
1-11
Installazione del software della stampante
Dopo aver collegato la stampante al computer, dovete installare
il software incluso nel CD-ROM del software di stampante
EPSON che si trova nella confezione.
Il software della stampante comprende:
❏
Driver di stampante
Il driver di stampante è il software che controlla la stampante.
Permette di effettuare le impostazioni della stampante come
la qualità di stampa, la risoluzione e il formato della carta.
❏
EPSON Status Monitor 3 (per Windows 98, 95, 2000 e NT 4.0)
EPSON Status Monitor 3 permette di controllare gli errori
della stampante e visualizza le informazioni sul suo stato.
❏
EPSON Remote! (utility di impostazione della stampante per
l’ambiente DOS)
L’utility EPSON Remote! permette di modificare facilmente
le impostazioni di default della stampante dal computer.
Consultate “Utilizzo dell’utility EPSON Remote!” a
pagina 3-19.
Per installare il software della stampante, consultate
“Installazione del software della stampante per Windows 98, 95,
2000 o NT 4.0” o “Installazione del software della stampante per
Windows 3.1 o NT 3.5x” in questa sezione. Se siete un utente DOS,
consultate “Per i programmi DOS” a pagina 1-16.
1-12
Installazione della stampante
Installazione del software della stampante per
Windows 98, 95, 2000 o NT 4.0
Seguite questi passaggi per installare il software della stampante
per Windows 98, 95, 2000 o NT 4.0:
Nota:
L’installazione del software della stampante per Windows 2000 o
❏
NT 4.0 potrebbe richiedere i privilegi dell’amministratore di rete. Se
incontrate dei problemi, chiedete all’amministratore di rete per
ulteriori informazioni.
Se desiderate creare una versione su dischetto del software della
❏
stampante sul CD-ROM, inserite il CD e avviate il programma
EPSETUP. Nella finestra di dialogo che appare, fate clic su
di creazione disco driver
Se state utilizzando la versione su dischetto del software EPSON,
❏
prima di iniziare l’installazione fate una copia di backup del
dischetto (o dei dischetti) del software della stampante EPSON.
Se compare una schermata di installazione guidata di un nuovo
❏
hardware quando accendete il computer, fate clic su
seguite i passaggi qui sotto.
e seguite le istruzioni sullo schermo.
Annulla
Utility
e
1
Se una schermata segnala che non è stata trovata la firma digitale,
❏
fate clic su Sì. Se fate clic su No, dovete reinstallare il driver della
stampante come descritto qui di seguito.
Il tempo di installazione varia a seconda del computer.
❏
1.Assicuratevi che Windows 98, 95, 2000 o NT 4.0 sia avviato e
la stampante spenta.
2.Inserite il CD con il software della stampante nell’unità
CD-ROM. Compare la finestra di dialogo di installazione. (Se
state utilizzando i dischetti, inserite il dischetto nella relativa
unità, fate doppio clic sull’icona del drive e quindi doppio clic
sull’icona Setup.exe.)
Installazione della stampante
1-13
3.Fate clic su Installa per avviare il software di installazione
della stampante.
4.Selezionate la stampante dall’elenco, seguite quindi le
istruzioni sullo schermo.
Quando installate il driver della stampante su Windows 98, 95,
2000 o NT 4.0, verrà installato anche EPSON Status Monitor 3.
Per le informazioni sull’avvio e sull’uso del software, consultate il
Capitolo 3, “Utilizzo del software della stampante”.
Installazione del software della stampante per
Windows 3.1 o NT 3.5x
Seguite i passaggi qui sotto per installare il software della
stampante per i sistemi Windows 3.1 o NT 3.5x:
Nota:
L’installazione del software della stampante per Windows NT 3.5x
potrebbe richiedere i privilegi dell’amministratore di rete. Se incontrate
dei problemi, chiedete all’amministratore di rete per ulteriori
informazioni.
1.Assicuratevi che Windows sia avviato e la finestra di Program
Manager aperta.
2.Inserite il CD con il software della stampante nell’unità
CD-ROM. (Se state utilizzando i dischetti, inserite il Disco1
del software della stampante nella relativa unità.)
1-14
Installazione della stampante
3.Nel menu File, scegliete Esegui. Compare la finestra di
dialogo Esegui. Nella casella di testo Riga di comando,
digitate D:Imposta. (Se necessario, sostituite la lettera
dell’unità in modo appropriato.) Fate quindi clic su OK.
Se desiderate creare una versione su dischetto del software
della stampante sul CD-ROM, digitate EPimposta al posto di
Imposta. Nella finestra di dialogo che appare, fate clic su
Utility di creazione disco driver e seguite le istruzioni sullo
schermo.
4.Selezionate la stampante dall’elenco.
5.Il programma di installazione comincia a copiare i file del
software della stampante.
1
6.Quando l'installazione è completata, fate clic su OK per uscire
dal programma di installazione.
Il programma di installazione seleziona automaticamente la
LQ-680/LQ-680Pro come stampante di default per le applicazioni
Windows. Per le informazioni sull’avvio e sull’uso del software,
consultate il Capitolo 3, “Utilizzo del software della stampante”.
Installazione della stampante
1-15
Per i programmi DOS
Per controllare la stampante da un’applicazione DOS, dall’elenco
dell’applicazione dovete selezionare la stampante che state
utilizzando o un’altra stampante disponibile.
Nel passaggio appropriato della procedura di installazione o di
configurazione del programma applicativo DOS, scegliete la
stampante EPSON LQ-680/LQ-680Pro. Se l’elenco
nell’applicazione non include la stampante LQ-680/LQ-680Pro,
scegliete la prima stampante disponibile da questo elenco: