Contiene informazioni importanti sulla sicurezza e sul montaggio
della stampante nonché sull'installazione del software della
stampante. Contiene anche informazioni sull'installazione del
modulo di memoria, dell'unità disco rigido e della scheda di
interfaccia opzionali.
Guida di riferimento (questo manuale)
Contiene informazioni dettagliate sulle funzioni della stampante,
gli accessori, la manutenzione, la risoluzione degli errori e le
specifiche tecniche.
Guida di rete
Fornisce agli amministratori di rete informazioni sulle
impostazioni del driver della stampante e sulle impostazioni di
rete. È necessario installare questa guida sul disco rigido del
computer mediante il CD di installazione del software per poterla
consultare.
Guida degli inceppamenti della carta (PDF)
Fornisce soluzioni per problemi di inceppamento della carta nella
stampante. Poiché potrebbe essere necessario consultarla con una
certa frequenza, si consiglia di stamparla e conservarla accanto
alla stampante.
Guida in linea per il software della stampante
Fare clic su Help (Aiuto) per informazioni e istruzioni dettagliate
sul software che consente di controllare la stampante. La Guida
in linea viene installata automaticamente con il software della
stampante.
®
Stampante laser
Tutti i diritti riservati. L'utente non potrà riprodurre, memorizzare in un sistema di
archiviazione o trasmettere in alcuna forma o con alcun mezzo, quale un sistema meccanico,
di fotocopiatura, registrazione o altro, alcuna parte della presente pubblicazione, senza
previo consenso scritto di SEIKO EPSON CORPORATION. Non viene riconosciuta alcuna
responsabilità esplicita relativamente alle informazioni ivi contenute, né alcuna
responsabilità per danni derivanti dall'uso di tali informazioni.
Né SEIKO EPSON CORPORATION né le società affiliate saranno responsabili nei confronti
dell'acquirente di questo prodotto o di terzi per danni, perdite, costi o spese sostenute
dall'acquirente o da terzi in seguito a incidente, uso non corretto o non idoneo del prodotto,
modifiche, riparazioni o alterazioni non autorizzate del prodotto oppure (ad eccezione degli
Stati Uniti) alla mancata osservanza delle istruzioni per l'utilizzo e la manutenzione fornite
da SEIKO EPSON CORPORATION.
SEIKO EPSON CORPORATION e le società affiliate non saranno ritenute responsabili di
alcun danno o problema derivante dall'uso di qualsiasi opzione o materiale di consumo
diverso da quelli indicati come prodotti originali o autorizzati EPSON da SEIKO EPSON
CORPORATION.
Adobe, il logo Adobe e PostScript3 sono marchi di Adobe Systems Incorporated e possono
essere registrati in determinate giurisdizioni.
IBM e PS/2 sono marchi registrati di International Business Machines Corporation.
Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o
in altri Paesi.
EPSON ed EPSON ESC/P sono marchi registrati; EPSON ESC/P 2 è un marchio di SEIKO
EPSON CORPORATION.
Coronet è un marchio di Ludlow Industries (UK) Ltd.
Marigold è un marchio registrato di Arthur Baker e può essere registrato in alcune
giurisdizioni.
CG Times e CG Omega sono marchi di Agfa Monotype Corporation e possono essere
registrati in determinate giurisdizioni.
Arial, Times New Roman e Albertus sono marchi di The Monotype Corporation e possono
essere registrati in determinate giurisdizioni.
ITC Avant Garde Gothic, ITC Bookman, ITC Zapf Chancery e ITC Zapf Dingbats sono marchi
di International Typeface Corporation e possono essere registrati in alcune giurisdizioni.
Antique Olive è un marchio di Fonderie Olive.
Helvetica, Palatino, Times, Univers, Clarendon, New Century Schoolbook, Miriam e David
sono marchi di Heidelberger Druckmaschinen AG che possono essere registrati in
determinate giurisdizioni.
Wingdings è un marchio di Microsoft Corporation e può essere registrato in alcune
giurisdizioni.
HP e HP LaserJet sono marchi registrati di Hewlett-Packard Company.
®
Microsoft
e Windows® sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
Avviso generale: altri nomi di prodotti inclusi nella presente documentazione sono utilizzati solo a
scopo identificativo e possono essere marchi dei rispettivi proprietari. EPSON non riconosce alcun
altro diritto relativamente a tali marchi.
scheda interfaccia Tipo B
Connettore interfaccia Ethernet
Connettore interfaccia parallela
Nella stampante
Coperchio B
Coperchio unità opzionale superiore
Connettore CA
Connettore interfaccia USB
Coperchio A
2Identificazione dei componenti della stampante
Cartuccia di
imaging
Pannello di controllo
1
a
b
c
d
e
f
gj
ih
a. Pannello LCDSu questo display vengono visualizzati
i messaggi di stato della stampante e le
impostazioni dei menu del pannello di
controllo.
1
1
1
1
1
1
1
1
b.
Pulsante Indietro
c.
Pulsante Su
d.
Pulsante Invio
e.
Pulsante freccia Giù
Utilizzare questi pulsanti per accedere
ai menu del pannello di controllo,
mediante i quali è possibile definire le
impostazioni della stampante e
verificare lo stato dei materiali di
consumo. Per le istruzioni sull'utilizzo
di ciascun pulsante, fare riferimento
alla sezione “Utilizzo dei menu del
pannello di controllo” a pagina 373.
Identificazione dei componenti della stampante3
1
1
1
f.Spia di erroreÈ accesa o lampeggia quando viene
individuato un errore.
g. Pulsante
Avvia/Interrompi
Se non si è verificato alcun errore,
consente di passare tra gli stati di
stampa attiva (Ready) e fuori linea
(Offline) della stampante.
Quando la stampante è fuori linea e la
spia dei dati è accesa, tenere premuto
questo pulsante per più di due secondi
per stampare il numero di copie
specificato della prima pagina del
lavoro di stampa attualmente ricevuto
dalla stampante.
Quando la spia di errore lampeggia,
premendo questo pulsante è possibile
annullare l'errore e riattivare la
stampante.
Quando la spia di errore è accesa,
effettuare le procedure necessarie per
annullare l'errore, quindi premere
questo pulsante per passare alla
modalità di stampa attiva.
Nota
Quando la spia di errore lampeggia, è
possibile che la stampante passi
automaticamente in modalità di stampa
attiva se l'opzione Auto Continue
(Continuazione automatica) è stata impostata
su ON mediante il menu del pannello di
controllo. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento alla sezione “Menu Setup” a
pagina 389.
h. Spia di attivitàÈ accesa quando la stampante è pronta
a ricevere e stampare dati.
È spenta quando la stampante non è
pronta.
4Identificazione dei componenti della stampante
i.Spia datiÈ accesa o lampeggia durante
l'elaborazione di dati da parte della
stampante o se i dati da stampare sono
memorizzati nel buffer di stampa,
ovvero la sezione della memoria della
stampante riservata alla ricezione dei
dati, ma non sono ancora stati stampati.
È spenta quando nel buffer di stampa
non è memorizzato alcun dato.
1
1
1
j.Pulsante Annulla
lavoro
Premere una volta per annullare il
lavoro di stampa in esecuzione.
Premendo il pulsante per più di due
secondi vengono eliminati tutti i dati
presenti nel buffer della stampante,
tutti i lavori e tutti i dati in ricezione o
in fase di stampa.
Unità opzionali e materiali di consumo
Unità opzionali
Per espandere le funzionalità della stampante è possibile
installare una o più unità opzionali tra quelle elencate di seguito.
Unità Cassetto carta da 550 fogli A4 (C12C802091)
Consente di aumentare la capacità di alimentazione della carta
fino a 550 fogli. È possibile installare un numero massimo di tre
unità cassetto opzionali. Per informazioni dettagliate, fare
riferimento alla sezione “Unità opzionale Cassetto carta da 550
fogli A4” a pagina 221.
1
1
1
1
1
1
1
1
1
Identificazione dei componenti della stampante5
Unità fronte/retro (C12C802101)
Con l'unità fronte/retro è possibile stampare automaticamente su
entrambi i lati di un foglio. Per informazioni dettagliate, fare
riferimento alla sezione “Unità fronte/retro” a pagina 226.
Fascicolatore (C12C802111)
Rende disponibile la funzione di suddivisione in base ai margini.
I documenti stampati vengono suddivisi in risme in base ai
margini. Il fascicolatore può contenere risme di carta di 500 fogli
al massimo. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla
sezione “Fascicolatore” a pagina 230.
Unità disco rigido (C12C824061)
Questa unità opzionale consente di espandere la capacità della
stam pante, in modo da poter esegu ire lavori d i stampa comple ssi
e di grandi dimensioni ad alta velocità. Questa unità rende inoltre
possibile l'utilizzo della funzione Reserve Job (Memorizzazione
lavoro), che consente di memorizzare i lavori di stampa sull'unità
disco rigido della stampante e di eseguirne la stampa in un
secondo momento, direttamente dal pannello di controllo della
stampante. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla
sezione “Unità disco rigido” a pagina 241.
Modulo di memoria
Consente di espandere la memoria della stampante, in modo da
poter stampare documenti complessi o contenenti un numero
elevato di immagini. Per informazioni dettagliate, fare
riferimento alla sezione “Modulo di memoria” a pagina 235.
Nota
Assicurarsi che il modulo di memoria DIMM acquistato sia compatibile
con i prodotti EPSON. Per ulteriori informazioni, contattare il
rivenditore della stampante o il servizio di assistenza EPSON
qualificato.
6Identificazione dei componenti della stampante
Scheda di interfaccia
È possibile installare diverse schede di interfaccia opzionali, in
aggiunta alle interfacce parallela, USB ed Ethernet incorporate
nella stampante, in modo da ottenere una maggiore compatibilità
di rete. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione
“Schede di interfaccia” a pagina 249.
Materiali di consumo
Cartuccia di imaging (S051111)
La durata della cartuccia è controllata dalla stampante. La
necessità di effettuare eventuali sostituzioni viene indicata
mediante un messaggio visualizzato sul pannello di controllo
della stampante.
Unità fusore 120 (S053016)
La durata dell'unità è controllata dalla stampante. La necessità di
effettuare eventuali sostituzioni viene indicata mediante un
messaggio visualizzato sul pannello di controllo della stampante.
Unità fusore 220 (S053017)
1
1
1
1
1
1
1
1
La durata dell'unità è controllata dalla stampante. La necessità di
effettuare eventuali sostituzioni viene indicata mediante un
messaggio visualizzato sul pannello di controllo della stampante.
Funzioni della stampante
La stampante è dotata di un set completo di funzioni che
consentono di semplificare e ottimizzare le operazioni di stampa.
Di seguito sono descritte le funzioni principali.
Identificazione dei componenti della stampante7
1
1
1
1
Modalità Adobe PostScript 3
Il driver della stampante Adobe PostScript 3 consente di stampare
documenti formattati per le stampanti PostScript. Sono inclusi
diciassette font scalabili. Il supporto IES (Intelligent Emulation
Switch) e SPL (Shared Printer Language) consente di cambiare la
modalità di emulazione della stampante da PostScript ad altri tipi
di emulazione durante la ricezione di dati.
Stampa di elevata qualità
Se si utilizza il driver in dotazione, viene eseguita la stampa a
600 dpi, a una velocità massima di 34 pagine al minuto su carta
di formato A4. La stampante offre un'apprezzabile qualità di
stampa di tipo professionale e una rapidità di elaborazione.
Tecnologia Quick Fuser EPSON
La stampante si riscalda più rapidamente delle stampanti
convenzionali. A partire dal momento dell'accensione, sono
necessari circa 25 secondi affinché sia possibile effettuare la
stampa alla temperatura normale. Il tempo effettivo richiesto
varia in base alla configurazione opzionale della stampante.
Inoltre, se i dati di stampa vengono ricevuti in modalità di attesa,
la stampa verrà avviata dopo un tempo di riscaldamento di circa
17 secondi.
Vasta gamma di font
La stampante è dotata di una selezione di 80 font scalabili
compatibili con LaserJet e di 3 font bitmap in modalità emulazione
LJ4 che forniscono i font necessari per creare documenti
professionali.
8Identificazione dei componenti della stampante
Modalità Toner save (Risparmio toner)
Per ridurre la quantità di toner utilizzato per la stampa dei
documenti, è possibile attivare questa modalità di risparmio
toner.
Funzione Reserve Job (Memorizzazione lavoro)
Questa funzione consente di memorizzare un lavoro di stampa
sull'unità disco rigido della stampante e di ristamparlo
direttamente dal pannello di controllo della stampante in
qualsiasi momento senza utilizzare il computer. Inoltre, consente
di eseguire la stampa di una copia del documento per verificarne
il contenuto prima di avviare la stampa di più copie. Se il lavoro
di stampa contiene dati riservati, è possibile impostare una
password per limitare l'accesso al contenuto del lavoro di stampa.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione
“Utilizzo della funzione di memorizzazione dei lavori di stampa”
a pagina 65.
Nota
Per utilizzare questa funzione è necessario installare nella stampante
un'unità disco rigido opzionale. Per istruzioni sull'installazione
dell'unità disco rigido, fare riferimento alla sezione “Unità disco rigido”
a pagina 241.
1
1
1
1
1
1
1
1
1
Stampa fronte/retro
Grazie all'unità fronte/retro opzionale fornita da EPSON è
possibile stampare facilmente su entrambi i lati di un foglio.
È possibile effettuare stampe fronte/retro di tipo professionale.
Utilizzare questa funzione con qualunque lavoro di stampa per
ridurre i costi e risparmiare risorse.
Identificazione dei componenti della stampante9
1
1
1
Funzione dei moduli di overlay memorizzati
sull'unità disco rigido
Consente di aumentare la velocità di stampa quando si utilizzano
i moduli di overlay, in quanto i dati di overlay vengono
memorizzati sull'unità disco rigido opzionale anziché sul
computer. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla
sezione “Utilizzo di un modulo di overlay memorizzato nell'unità
disco rigido” a pagina 55.
Nota
❏Per utilizzare questa funzione, è necessario installare nella
stampante un'unità disco rigido opzionale. Per istruzioni
sull'installazione dell'unità disco rigido, fare riferimento alla
sezione “Unità disco rigido” a pagina 241.
❏Non è possibile utilizzare la funzione dei moduli di overlay
memorizzati sull'unità disco rigido con il driver PostScript.
Tecnologia RITech
RITech (Resolution Improvement Technology) è una tecnologia
per stampanti originale EPSON che consente di eliminare le
scalettature dei contorni dalle linee diagonali e curve sia nel testo
che nelle immagini. Con la tecnologia Enhanced MicroGray è
possibile migliorare la qualità dei mezzitoni delle immagini. Con
il driver fornito, la risoluzione a 600 dpi della stampante viene
ulteriormente migliorata grazie all'impiego delle tecnologie
RITech ed Enhanced MicroGray.
10Identificazione dei componenti della stampante
Varie opzioni di sta m pa
Questa stampante fornisce diverse opzioni di stampa. È possibile
utilizzare diversi formati di stampa oppure eseguire la stampa
con molti tipi di carta differenti. È possibile scegliere l'opzione
appropriata in base alle proprie esigenze.
Stampa fronte/retro
1
1
1
Consente di stampare su entrambi i lati del foglio.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle sezioni “Unità
fronte/retro” a pagina 226 e “Stampa con l'unità fronte/retro” a
pagina 58.
Nota
Per utilizzare questa funzione è necessario installare l'unità fronte/retro
opzionale nella stampante. Per istruzioni, fare riferimento alla sezione
“Unità fronte/retro” a pagina 226.
1
1
1
1
1
1
1
1
Identificazione dei componenti della stampante11
1
Funzione di stampa Fit-to-page (Pagina)
Consente di ingrandire o di ridurre automaticamente le
dimensioni del documento per adattarle al formato di carta
selezionato.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione
“Ridimensionamento dei documenti” a pagina 40.
Stampa di pagine per lato
Consente di stampare due o quattro pagine su un singolo foglio.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione “Modifica
del layout di stampa” a pagina 43.
12Identificazione dei componenti della stampante
Stampa filigrana
Cons ent e di st amp are d el t est o o un'i mma gin e com e fi ligr an a. Ad
esempio, è possibile inserire la dicitura “Confidential”
(Confidenziale) su un documento importante.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione “Utilizzo
di una filigrana” a pagina 45.
1
1
1
1
1
1
1
1
Identificazione dei componenti della stampante13
1
1
1
1
Stampa overlay
Consente di predisporre moduli o modelli standard da utilizzare
come overlay, ovvero da sovrapporre ai documenti da stampare.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione “Utilizzo
di un overlay” a pagina 49.
Nota
La stampa overlay non è disponibile in modalità PostScript 3.
Utilizzo della funzione di memorizzaz ione dei
lavori di stampa
Consente di stampare i lavori memorizzati sull'unità disco rigido
della stampante in un secondo momento direttamente dal
pannello di controllo della stampante.
14Identificazione dei componenti della stampante
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle sezioni “Unità
fronte/retro” a pagina 226 e “Utilizzo della funzione di
memorizzazione dei lavori di stampa” a pagina 65.
Nota
Per utilizzare questa funzione è necessario installare l'unità fronte/retro
opzionale nella stampante. Per istruzioni, fare riferimento alla sezione
“Unità fronte/retro” a pagina 226.
1
1
1
1
1
1
1
Identificazione dei componenti della stampante15
1
1
1
1
1
16Identificazione dei componenti della stampante
Capitolo 2
Gestione della carta
Origini carta
In questa sezione vengono indicati i tipi di carta che è possibile
caricare in ciascuna origine disponibile.
Cassetto MF
Paper Type
(Tipo di carta)
Carta comuneA4, A5,
Formato cartaCapacità
Letter (LT), B5,
Half-Letter (HLT), Executive (EXE),
Legal (LGL),
Government Letter (GLT),
Government Legal (GLG), F4
Fino a 150 fogli
(75 g/m²)
Spessore totale:
17,5 mm massimo
2
2
2
2
2
2
2
2
Formato personalizzato:
76,2 × 127 mm minimo
215,9 × 355,6 mm massimo
BusteMonarch (MON), C10, DL, C5, C6,
IB5
EtichetteA4, Letter (LT)Fino a 100 fogli
Gestione della carta17
Fino a 20 buste
Spessore totale:
17,5 mm massimo
2
2
2
2
Loading...
+ 457 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.