Fornisce informazioni sul montaggio della stampante e
sull’installazione del software della stampante.
Guida di riferimento (questo manuale)
Contiene informazioni dettagliate sulle funzioni della stampante,
gli accessori, la manutenzione, la risoluzione degli errori e le
specifiche tecniche.
Nota:
❏In questa guida sono incluse informazioni per entrambi i modelli di
stampante: EPL-6200 ed EPL-6200L. Salvo diverse indicazioni, le
informazioni sono valide per entrambi i modelli di stampante.
❏Nella maggior parte delle illustrazioni e delle schermate utilizzate
nella presente guida, viene riportato il modello EPL-6200. Sono
incluse illustrazioni e schermate specifiche del modello EPL-6200L
nel caso in cui le differenze tra i due modelli comportino istruzioni
diverse.
Guida di rete
Fornisce informazioni per gli amministratori di rete relativamente
alle impostazioni di rete e alle impostazioni del driver della
stampante. Prima di poterla consultare, tale guida deve essere
installata sul disco rigido del computer dal CD del software.
2
Stampante laser
L’utente non potrà riprodurre, memorizzare in un sistema di archiviazione o trasmettere in alcuna
forma o con alcun mezzo, quale un sis tema meccanico, di fotocopiatu ra, registrazione o altro, alcu na
parte della presente pubblicazione, senza previo consenso scritto di Seiko Epson Corporation. Non
viene riconosciuta alcuna responsabilità esplicita relativamente alle informazioni ivi contenute, né
alcuna responsabilità per danni derivanti dall’uso di tali informazioni.
Né Seiko Epson Corporation né le società affiliate saranno responsabili nei confronti
dell’acquirente di questo prodotto o di terzi per danni, perdite, costi o spese sostenute
dall’acquirente o da terzi in seguito a incidente, uso non corretto o non idoneo del prodotto,
modifiche, riparazioni o alterazioni non autorizzate del prodotto oppure (ad eccezione degli
Stati Uniti) alla mancata osservanza delle istruzioni per l’utilizzo e la manutenzione fornite
da Seiko Epson Corporation.
Seiko Epson Corporation e le società affiliate non saranno ritenute responsabili di alcun
danno o problema derivante dall’uso di qualsiasi opzione o materiale di consumo diverso
da quelli indicati come prodotti originali o autorizzati Epson da Seiko Epson Corporation.
PCL è un marchio registrato di Hewlett-Packard Company.
Dispone del sistema di stampa integrato IPS (Integrated Print System) di Zoran Corporation
per l’emulazione del linguaggio di stampa.
IBM e PS/2 sono marchi registrati di International Business Machines Corporation.
Microsoft
in altri Paesi.
Apple
EPSON ed EPSON ESC/P sono marchi registrati; EPSON ESC/P 2 è un marchio di Seiko
Epson Corporation.
Coronet è un marchio di Ludlow Industries (UK) Ltd.
®
e Windows® sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o
®
e Macintosh® sono marchi registrati di Apple Computer, Inc.
3
M ar ig o ld è un m ar ch i o r e gi s tr at o di A rt h ur Ba k er e pu ò e s se r e r e gi st r at o in a lc un e gi u ri sd i zi o ni .
CG Times e CG Omega sono marchi di Agfa Monotype Corporation e possono essere
registrati in determinate giurisdizioni.
Arial, Times New Roman e Albertus sono marchi di The Monotype Corporation e possono
essere registrati in determinate giurisdizioni.
ITC Avant Garde Gothic, ITC Bookman, ITC Zapf Chancery e ITC Zapf Dingbats sono ma rchi
di International Typeface Corporation e possono essere registrati in alcune giurisdizioni.
Antique Olive è un marchio di Fonderie Olive.
Helvetica, Palatino, Times, Univers, Clarendon, New Century Schoolbook, Miriam e David
sono marchi di Heidelberger Druckmaschinen AG che possono essere registrati in
determinate giurisdizioni.
Wingdings è un marchio di Microsoft Corporation e può essere registrato in alcune
giurisdizioni.
HP e HP LaserJet sono marchi registrati di Hewlett-Packard Company.
Adobe, il logo Adobe e PostScript3 sono marchi di Adobe Systems Incorporated e possono
essere registrati in determinate giurisdizioni.
Avviso generale: Altri no mi di prodotti incl usi nella presente doc umentazione sono ut ilizzati
al solo scopo identificativo e possono essere marchi dei rispettivi proprietari. Epson non
rivendica alcun diritto relativamente a tali marchi.
Le informazioni contenute nei messaggi di Avviso devono essere
w
seguite attentamente per evitare danni fisici.
Attenzione
Le informazioni contenute nei messaggi preceduti dall’icona
c
Attenzione devono essere osservate per evitare danni alle
attrezzature.
Note:
Le note contengono importanti informazioni e utili consigli sull’utilizzo
della stampante.
Precauzioni di sicurezza
Per garantire la massima efficienza e sicurezza, seguire
attentamente le istruzioni riportate di seguito:
14
❏Fare attenzione a non toccare né il fusore, contrassegnato
dall’etichetta CAUTION Hot Surface (ATTENZIONE SUPERFICIE A TEMPERATURA ELEVATA), né le aree
circostanti. Se la stampante è in funzione da un certo periodo
di tempo, il fusore e queste aree possono raggiungere
temperature molto elevate.
*
* CAUTION Hot Surface (ATTENZIONE - SUPERFICIE A
TEMPERATURA ELEVATA)
❏Non toccare i componenti interni della stampante, salvo
quando diversamente specificato nelle istruzioni riportate in
questa guida.
❏Non forzare mai i componenti nelle operazioni di montaggio.
Sebbene sia costituita da materiali molto resistenti, la
stampante può comunque danneggiarsi se maneggiata
impropriamente.
15
❏Durante la rimozione della cartuccia developer, non toccare
il rullo di sviluppo posto al di sotto della barra di protezione
per non compromettere la qualità di stampa.
❏Quando è necessario maneggiare la cartuccia developer,
appoggiarla sempre su una superficie piana pulita.
❏Non capovolgere la cartuccia developer né posizionarla
verticalmente su una delle estremità.
❏Non tentare di modificare o aprire la cartuccia developer. La
cartuccia developer non può essere ricaricata.
❏Non toccare il toner ed evitare qualsiasi contatto con gli occhi.
❏Se fuoriesce del toner, utilizzare una spazzola e una paletta
oppure un panno inumidito con acqua e detergente per
eliminarlo. Poiché le particelle possono provocare un
incendio o un’esplosione se entrano in contatto con una
scintilla, non utilizzare un aspirapolvere.
16
❏Durante la rimozione o l’installazione di un’unità
fotoconduttore, evitare l’esposizione del tamburo
fotosensibile alla luce più a lungo del dovuto. Il tamburo
fotosensibile (un cilindro verde) è visibile attraverso le
aperture dell’unità. La sovraesposizione del tamburo
potrebbe provocare la comparsa di insolite aree chiare o scure
sulle pagine stampate e potrebbe ridurre la durata dell’unità.
❏Assicurarsi di non graffiare la superficie del tamburo.
Quando si rimuove l’unità fotoconduttore dalla stampante,
collocarla sempre su una superficie piana pulita. Evitare di
toccare il tamburo. Le sostanze oleose presenti sulla cute
potrebbero danneggiare la superficie del tamburo in modo
permanente, compromettendo così la qualità di stampa.
❏Per ottenere una qualità di stampa ottimale, non esporre
l’unità fotoconduttore alla luce diretta del sole ed evitare il
contatto con polvere, salsedine o gas corrosivi, ad esempio
l’ammoniaca. Non collocare l’unità in luoghi soggetti a
repentini sbalzi di temperatura o umidità.
❏Se la cartuccia developer o l’unità fotoconduttore vengono
spostate da un ambiente freddo a uno riscaldato, attendere
almeno un’ora prima di installarle al fine di evitare i danni
causati dalla condensa.
❏Non bruciare le cartucce developer o le unità fotoconduttore
da smaltire, in quanto possono esplodere e provocare lesioni.
Lo smaltimento deve essere effettuato in conformità alle
norme vigenti.
17
❏Tenere i materiali di consumo fuori dalla portata dei bambini.
❏Rimuovere sempre la carta inceppata dalla stampante per
evitare un surriscaldamento.
❏Evitare di collegare la stampante a prese di corrente a cui sono
collegati altri dispositivi.
❏Utilizzare esclusivamente prese conformi ai requisiti di
alimentazione della stampante.
Importanti norme di sicurezza
❏Seguire tutti messaggi di avviso e le istruzioni riportate sulla
stampante.
❏Scollegare la stampante dalla presa di corrente prima di ogni
operazione di pulizia.
❏Per pulire la stampante, utilizzare un panno appena
inumidito ed evitare l’uso di detergenti liquidi o spray.
❏Non utilizzare la stampante in un ambiente umido.
❏Posizionare la stampante accanto alla presa di corrente
elettrica in modo da poter agevolmente collegare e scollegare
il cavo di alimentazione.
❏Non collocare la stampante su una superficie instabile.
❏Posizionare la stampante in modo che il cavo non venga
calpestato.
❏La stampante è dotata di fessure e aperture per la ventilazione
nell’unità di supporto e nella parte posteriore e superiore.
Non bloccare o coprire tali fessure. Non posizionare la
stampante su superfici morbide (letti, divani, tappeti e così
via) e assicurarsi sempre di lasciare lo spazio necessario per
una ventilazione appropriata.
18
❏Collegare la stampante a una presa elettrica conforme ai
requisiti di alimentazione della periferica. Tali requisiti sono
specificati su un’etichetta presente sulla stampante. Se non si
è certi delle specifiche di alimentazione locali, rivolgersi alla
società erogatrice o al proprio rivenditore.
❏Se non è possibile inserire la spina CA in una presa elettrica,
rivolgersi a un elettricista.
❏Evitare di collegare la stampante a prese di corrente a cui sono
collegati altri dispositivi.
❏Utilizzare il tipo di alimentazione indicato sull’etichetta. Se
non si è certi del tipo di alimentazione disponibile, rivolgersi
al proprio rivenditore o alla società erogatrice di zona.
❏In caso di difficoltà nell’inserimento della spina nella presa di
corrente, rivolgersi a un elettricista qualificato.
❏Effettuare unicamente le regolazioni dei controlli per cui
vengono fornite le istruzioni. Una regolazione inappropriata
degli altri controlli potrebbe causare danni alla stampante, e
il ripristino del normale funzionamento richiede spesso
lunghi interventi da parte di un tecnico qualificato.
❏Se si utilizza una prolunga, accertarsi che l’amperaggio
complessivo dei prodotti collegati non superi l’intensità
consentita.
❏Non introdurre oggetti di alcun genere nelle fessure dell’unità
di supporto, in quanto potrebbero entrare in contatto con
punti di voltaggio o terminazioni elettriche e provocare
incendi o scosse elettriche.
❏Non versare liquidi sulla stampante.
19
❏Non tentare di effettuare interventi di manutenzione sulla
stampante, salvo quando espressamente indicato in questa
guida. L’apertura o la rimozione di coperchi contrassegnati
Do Not Remove (Non rimuovere) può comportare
l’esposizione a punti con voltaggio pericoloso o altri rischi.
Per interventi di manutenzione rivolgersi esclusivamente al
personale di assistenza qualificato.
❏Scollegare la stampante dalla presa di corrente e rivolgersi al
servizio di assistenza tecnica qualificato nei seguenti casi:
A.
La spina o il cavo di alimentazione è danneggiato o deteriorato.
B. È stato versato del liquido all’interno della stampante.
C. La stampante è stata esposta a pioggia o umidità.
D. La stampante non funziona correttamente nonostante
siano state seguite tutte le istruzioni fornite. Effettuare
unicamente le regolazioni dei controlli per cui vengono
fornite le istruzioni: una regolazione inappropriata degli
altri controlli potrebbe causare danni alla stampante e il
ripristino del normale funzionamento richiede spesso
lunghi interventi da parte di un tecnico qualificato.
E. La stampante è caduta oppure l’unità di supporto è
danneggiata.
F. Le prestazioni della stampante risultano notevolmente
ridotte, indicando la necessità di un intervento di
manutenzione.
Informazioni sulla sicurezza
Cavo di alimentazione
Attenzione:
Accertarsi che il cavo di alimentazione CA sia conforme agli
c
standard di sicurezza locali.
20
Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito con il
prodotto. L’uso di cavi diversi può provocare incendi o scosse
elettriche. Il cavo di alimentazione del prodotto deve essere
utilizzato solo con questo prodotto. L’uso con attrezzature
diverse può provocare incendi o scosse elettriche.
Etichette di sicurezza dei dispositivi laser
Avviso:
L’esecuzione di procedure e regolazioni non previste nelle
w
istruzioni fornite in questa guida può provocare l’esposizione a
radiazioni pericolose.
La stampante è un prodotto laser di classe 1, in base a quanto
definito nelle specifiche IEC60825.
L’etichetta mostrata a destra è applicata sul retro della stampante
nei paesi la cui normativa lo richiede.
Radiazioni laser interne
Potenza massima media delle
radiazioni:
Lunghezza d’onda:da 770 a 800 nm
Si tratta di un apparecchio a diodo laser di classe III b a radiazione
invisibile. La testina della stampante è un componente NON
RIPARABILE e non deve pertanto essere aperta in alcun caso.
15 mW all’apertura laser della
testina della stampante
21
Norme CDRH
Per informazioni sul Center for Devices and Radiological Health
dell’ente statunitense U.S. Food and Drug Administration,
consultare la Guida di riferimento sul CD.
Protezione dall’ozono
Emissioni di ozono
Durante il processo di stampa con stampanti laser viene generato
del gas ozono. L’emissione di ozono si verifica solo durante il
processo di stampa.
Limite di esposizione all’ozono
Il limite di esposizione all’ozono raccomandato corrisponde a 0,1
parti per milione (ppm), valore dato dalla concentrazione media
rilevata in un periodo di 8 ore.
La stampante laser EPSON EPL-6200/EPL-6200L genera meno di
0,1 ppm in 8 ore di stampa continuativa.
Riduzione del rischio
Per ridurre il rischio di esposizione all’ozono, evitare che si
verifichino le seguenti condizioni:
❏Utilizzo di più stampanti laser in un ambiente ristretto
❏Utilizzo della stampante in luoghi con tassi di umidità
eccessivamente bassi
❏Utilizzo della stampante in ambienti scarsamente ventilati
❏Utilizzo ininterrotto della stampante per un lungo periodo di
tempo in concomitanza di una delle condizioni elencate sopra
Ubicazione della stampante
La stampante deve essere collocata in modo che i gas emessi e il
calore generato:
❏Se la spia (verde) Ready (Pronta) è spenta o lampeggiante.
❏Se la spia (gialla) Data (Dati) o Ready (Pronta) (per la
stampante EPL-6200L) lampeggia.
❏In fase di stampa.
23
Capitolo 1
Informazioni sul prodotto
Componenti principali della stampante
Vista anteriore
EPL-6200
b
a
c
d
1
1
1
1
1
1
1
1
g
e
f
1
1
1
1
Informazioni sul prodotto24
EPL-6200L
1
b
a
c
d
g
e
a. Coperchio uscita
b. Vassoio uscita
c. Pannello di controllo
d. Coperchio anteriore
e. Cassetto MF (Multi Funzione)
f. Alloggiamento per alimentazione manuale (solo EPL-6200)
g. Interruttore di alimentazione
1
1
1
1
1
1
1
1
Informazioni sul prodotto25
1
1
1
Vista posteriore
EPL-6200
g
1
1
1
a
1
e
Modello EPL-6200 Network
g
f
b
cd
1
1
1
1
a
1
b
cd
1
1
1
Informazioni sul prodotto26
EPL-6200L
1
1
a
b
d
a. Ingresso CA
b. Connettore interfaccia USB
c. Connettore unità fronte/retro (solo EPL-6200)
d. Connettore interfaccia parallela
e. Alloggiamento interfaccia Tipo B (solo EPL-6200)
f. Connettore interfaccia Ethernet (solo modello EPL-6200
Network)
g. Coperchio laterale destro (solo EPL-6200)
Pannello di controllo
Nella stampante EPL-6200 sono disponibili sei spie di
segnalazione e tre pulsanti, mentre nella stampante EPL-6200L
sono incluse due spie di segnalazione. Con le spie di segnalazione
l’utente viene informato dello stato generale, di eventuali errori o
avvisi della stampante. Mediante i pulsanti è possibile controllare
una serie di operazioni di base della stampante.
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
Informazioni sul prodotto27
Spie di segnalazione
EPL-6200
EPL-6200L
abc
ef
1
1
1
1
d
1
1
1
d
1
e
aMemoriaSolitamente si accende o lampeggia in
combinazione con altre spie per
segnalare un avviso o un errore relativo
alla memoria.
Informazioni sul prodotto28
1
1
1
1
bTonerSi accende quando nella cartuccia
developer è esaurito il toner. Lampeggia
per indicare che il toner è quasi esaurito.
Se la spia lampeggia, sostituire la
cartuccia developer.
cCartaSi accende o lampeggia, e in
combinazione con la spia Error (Errore)
solitamente indica un problema con la
carta. Quando è accesa solitamente
indica un inceppamento della carta.
Lampeggia per indicare un possibile
errore o avviso relativo alla carta, ad
esempio quando il cassetto di
alimentazione carta risulta vuoto.
d Error (Errore)È accesa o lampeggia quando viene
individuato un errore.
eReady (Pronta)È accesa quando la stampante è pronta a
ricevere e stampare dati. Quando la
stampante non è pronta, la spia è spenta.
La spia inoltre si accende in
combinazione con altre spie per indicare
situazioni di errore.
1
1
1
1
1
1
1
1
fData (Dati)È accesa quando i dati di stampa
vengono memorizzati nel buffer della
stampante (la sezione della memoria
riservata alla ricezione dei dati), ma non
sono stati ancora stampati. Lampeggia
quando la stampante elabora i dati.
Quando non sono presenti dati nel
buffer della stampante, la spia è spenta.
Per informazioni dettagliate sugli errori indicati da queste spie,
consultare la sezione “Spie di stato e di errore (solo EPL-6200)” a
pagina 344.
Informazioni sul prodotto29
1
1
1
1
Pulsanti (solo EPL-6200)
c
b
a Avvia/
Interrompi
bJob Cancel
(ANNULLA
LAVORO)
c
Information
(INFORMAZIONI)
Consente di attivare o disattivare la
stampante.
Consente di eliminare dalla stampante il
lavoro di stampa meno recente. A ogni
pressione del pulsante viene eliminato un
lavoro. Premendo il pulsante per più di due
secondi vengono eliminati tutti i dati presenti
nel buffer della stampante, tutti i lavori e tutti
i dati in ricezione o in fase di stampa.
Consente di stampare dei fogli di stato
quando la spia Error (Errore) è spenta e non
viene indicato alcun avviso. Stampa un
foglio di stato se si preme una sola volta. Se
la stampante è un modello di rete, la
pressione di questo tasto per più di due
secondi consente di stampare un foglio di
stato di rete. Consente di eliminare un
avviso, se indicato.
1
1
a
1
1
1
1
1
1
1
1
Unità opzionali e materiali di consumo
Per acquistare unità opzionali o materiali di consumo, contattare
un rivenditore o un centro di assistenza tecnica qualificato nella
propria zona.
Informazioni sul prodotto30
1
1
Loading...
+ 479 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.