Epson EPL-6200, EPL-6200L Reference Manual [it]

Page 1
Guida di riferimento
NPD2543-00
Page 2
Guide disponibili
Guida di installazione
Fornisce informazioni sul montaggio della stampante e sull’installazione del software della stampante.
Guida di riferimento (questo manuale)
Nota:
In questa guida sono incluse informazioni per entrambi i modelli di
stampante: EPL-6200 ed EPL-6200L. Salvo diverse indicazioni, le informazioni sono valide per entrambi i modelli di stampante.
Nella maggior parte delle illustrazioni e delle schermate utilizzate
nella presente guida, viene riportato il modello EPL-6200. Sono incluse illustrazioni e schermate specifiche del modello EPL-6200L nel caso in cui le differenze tra i due modelli comportino istruzioni diverse.
Guida di rete
Fornisce informazioni per gli amministratori di rete relativamente alle impostazioni di rete e alle impostazioni del driver della stampante. Prima di poterla consultare, tale guida deve essere installata sul disco rigido del computer dal CD del software.
2
Page 3
Stampante laser
L’utente non potrà riprodurre, memorizzare in un sistema di archiviazione o trasmettere in alcuna forma o con alcun mezzo, quale un sis tema meccanico, di fotocopiatu ra, registrazione o altro, alcu na parte della presente pubblicazione, senza previo consenso scritto di Seiko Epson Corporation. Non viene riconosciuta alcuna responsabilità esplicita relativamente alle informazioni ivi contenute, né alcuna responsabilità per danni derivanti dall’uso di tali informazioni.
Né Seiko Epson Corporation né le società affiliate saranno responsabili nei confronti dell’acquirente di questo prodotto o di terzi per danni, perdite, costi o spese sostenute dall’acquirente o da terzi in seguito a incidente, uso non corretto o non idoneo del prodotto, modifiche, riparazioni o alterazioni non autorizzate del prodotto oppure (ad eccezione degli Stati Uniti) alla mancata osservanza delle istruzioni per l’utilizzo e la manutenzione fornite da Seiko Epson Corporation.
Seiko Epson Corporation e le società affiliate non saranno ritenute responsabili di alcun danno o problema derivante dall’uso di qualsiasi opzione o materiale di consumo diverso da quelli indicati come prodotti originali o autorizzati Epson da Seiko Epson Corporation.
PCL è un marchio registrato di Hewlett-Packard Company.
Dispone del sistema di stampa integrato IPS (Integrated Print System) di Zoran Corporation per l’emulazione del linguaggio di stampa.
NEST Office Kit Copyright © 1996, Novell, Inc. Tutti i diritti riservati.
IBM e PS/2 sono marchi registrati di International Business Machines Corporation. Microsoft in altri Paesi. Apple
EPSON ed EPSON ESC/P sono marchi registrati; EPSON ESC/P 2 è un marchio di Seiko Epson Corporation.
Coronet è un marchio di Ludlow Industries (UK) Ltd.
®
e Windows® sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o
®
e Macintosh® sono marchi registrati di Apple Computer, Inc.
3
Page 4
M ar ig o ld è un m ar ch i o r e gi s tr at o di A rt h ur Ba k er e pu ò e s se r e r e gi st r at o in a lc un e gi u ri sd i zi o ni .
CG Times e CG Omega sono marchi di Agfa Monotype Corporation e possono essere registrati in determinate giurisdizioni.
Arial, Times New Roman e Albertus sono marchi di The Monotype Corporation e possono essere registrati in determinate giurisdizioni.
ITC Avant Garde Gothic, ITC Bookman, ITC Zapf Chancery e ITC Zapf Dingbats sono ma rchi di International Typeface Corporation e possono essere registrati in alcune giurisdizioni.
Antique Olive è un marchio di Fonderie Olive.
Helvetica, Palatino, Times, Univers, Clarendon, New Century Schoolbook, Miriam e David sono marchi di Heidelberger Druckmaschinen AG che possono essere registrati in determinate giurisdizioni.
Wingdings è un marchio di Microsoft Corporation e può essere registrato in alcune giurisdizioni.
HP e HP LaserJet sono marchi registrati di Hewlett-Packard Company.
Adobe, il logo Adobe e PostScript3 sono marchi di Adobe Systems Incorporated e possono essere registrati in determinate giurisdizioni.
Avviso generale: Altri no mi di prodotti incl usi nella presente doc umentazione sono ut ilizzati al solo scopo identificativo e possono essere marchi dei rispettivi proprietari. Epson non rivendica alcun diritto relativamente a tali marchi.
Copyright © 2006 Seiko Epson Corporation. Tutti i diritti riservati.
4
Page 5

Sommario

Informazioni sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Messaggi di avviso e note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Precauzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Importanti norme di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Informazioni sulla sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Precauzioni per l’accensione/spegnimento . . . . . . . . . . . . . . .23
Capitolo 1 Informazioni sul prodotto
Componenti principali della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Vista anteriore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Vista posteriore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Pannello di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Spie di segnalazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Pulsanti (solo EPL-6200) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Unità opzionali e materiali di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Unità opzionali (solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Materiali di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Panoramica delle funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Adobe PostScript 3 (solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Tecnologie RITech (Resolution Improvement Technology)
ed Enhanced MicroGray (solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . .33
Modalità di risparmio toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Stampa fronte/retro (solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Funzione di stampa Fit-to-page (Pagina) . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Stampa di più pagine su un foglio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Stampa filigrana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Stampa in overlay (solo EPL-6200) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Stampa di elevata qualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
5
Page 6
Capitolo 2 Gestione della carta
Origini carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
Cassetto MF. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
Unità Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4
(solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Alloggiamento per alimentazione manuale
(solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Caricamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Cassetto MF. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Unità Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4
(solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Alloggiamento per alimentazione manuale
(solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48
Caricamento di un formato di carta personalizzato . . . . . . . .50
Stampa su carta speciale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Carta spessa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
Lucidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
Capitolo 3 Utilizzo del driver della stampante in Windows
Informazioni sul software della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
Requisiti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
Installazione del software della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
Installazione del driver della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . .55
Installazione di EPSON Status Monitor 3
(solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
Installazione del driver PostScript della stampante
(solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
Utilizzo del driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Accesso al driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
Accesso al driver PostScript della stampante
(solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84
Impostazioni del driver PostScript della stampante
(solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .85
Utilizzo della Guida in linea. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .114
Controllo della stampante mediante EPSON Status Monitor 3. . . . . 114
Informazioni su EPSON Status Monitor 3 . . . . . . . . . . . . . . .114
6
Page 7
Accesso a EPSON Status Monitor 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .114
Informazioni sullo stato della stampante . . . . . . . . . . . . . . . .116
Utilizzo della funzione di gestione dei lavori . . . . . . . . . . . .118
Impostazione delle preferenze di controllo . . . . . . . . . . . . . .120
Finestra del messaggio di stato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .124
Interruzione del controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .125
Selezione delle stampanti da controllare (solo EPL-6200) . . . . 126
Impostazione della connessione USB. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .126
Annullamento della stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .128
Dal pannello di controllo (solo per il modello EPL-6200) . . . . . 128
Dal computer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .128
Disinstallazione del software della stampante . . . . . . . . . . . . . . . .130
Disinstallazione del driver della stampante e dell’utility
EPSON Status Monitor 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .130
Disinstallazione solo di EPSON Status Monitor 3
(solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133
Capitolo 4 Utilizzo del driver della stampante per Macintosh
Informazioni sul software della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . .136
Requisiti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .136
Se si utilizza Mac OS da 8.6 a 9.x. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .137
Installazione del driver della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . .137
Selezione del driver della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .138
Driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .138
Installazione del driver della stampante PostScript
(solo per il modello EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .149
Selezione del driver della stampante PostScript . . . . . . . . . .152
Impostazioni del driver della stampante PostScript . . . . . . .155
Utilizzo della Guida in linea. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .167
Se si utilizza Mac OS X . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .168
Installazione del driver della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . .168
Selezione del driver della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .168
Driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .177
Installazione del driver PostScript della stampante
(solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .180
Selezione della stampante PostScript . . . . . . . . . . . . . . . . . . .182
Modifica delle impostazioni di configurazione
della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .193
Impostazioni del driver della stampante PostScript . . . . . . .193
Controllo della stampante mediante EPSON Status Monitor 3. . . . . 200
7
Page 8
Informazioni su EPSON Status Monitor 3 . . . . . . . . . . . . . . .200
Accesso a EPSON Status Monitor 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .200
Informazioni sullo stato della stampante . . . . . . . . . . . . . . . .201
Impostazione delle preferenze di controllo . . . . . . . . . . . . . .204
Finestra del messaggio di stato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .205
Impostazione di una connessione USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .205
Annullamento della stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .208
Dal pannello di controllo (solo per il modello EPL-6200) . . . . . 208
Dal computer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .209
Disinstallazione del software della stampante . . . . . . . . . . . . . . . .209
Se si utilizza Mac OS da 8.6 a 9.x . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .209
Se si utilizza Mac OS X . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .210
Capitolo 5 Configurazione della stampante in rete (EPL-6200)
In Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
Condivisione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
Configurazione della stampante come stampante
condivisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .212
Utilizzo di un driver aggiuntivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .214
Impostazione di un client . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .220
Installazione del driver della stampante dal CD-ROM . . . .228
Utilizzo del protocollo AppleTalk in Windows 2000 o
Windows NT 4.0. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .230
In Macintosh. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .230
Condivisione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .230
Configurazione della stampante come stampante
condivisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .231
Accesso alla stampante condivisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .232
Per Mac OS X. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .234
Capitolo 6 Configurazione della stampante in rete (EPL-6200L)
In Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .235
Condivisione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .235
Configurazione della stampante come stampante
condivisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .236
Utilizzo di un driver aggiuntivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .238
Impostazione di un client . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .244
8
Page 9
Installazione del driver della stampante dal CD-ROM . . . .252
Utilizzo del protocollo AppleTalk in Windows 2000 o
Windows NT 4.0. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .254
In Macintosh. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .254
Condivisione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .254
Configurazione della stampante come stampante
condivisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .255
Accesso alla stampante condivisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .256
Per Mac OS X. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .258
Capitolo 7 Utilizzo dell'utility Remote Control Panel (Pannello di controllo remoto) (solo EPL-6200)
Per utenti DOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .259
Introduzione alle funzioni dell’utility Remote
Control Panel (Pannello di controllo remoto) . . . . . . . . . .259
Definizione delle impostazioni per la stampante . . . . . . . . .265
Scelta della modalità di emulazione della stampante. . . . . .278
Altre impostazioni specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .280
Stampa di esempi di font. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .288
Per utenti Macintosh. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .288
Introduzione alle funzioni dell’utility Remote
Control Panel (Pannello di controllo remoto) . . . . . . . . . .288
Definizione delle impostazioni per la stampante . . . . . . . . .292
Azzeramento del contatore dell’unità fotoconduttore . . . . .297
Capitolo 8 Installazione e rimozione delle unità opzionali (solo EPL-6200)
Unità opzionale Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4 . . . . . . .299
Installazione dell’unità opzionale Cassetto carta
inferiore da 500 fogli A4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .299
Rimozione dell’unità Cassetto carta inferiore
da 500 fogli A4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .303
Unità fronte/retro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .303
Installazione dell’unità fronte/retro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .303
Rimozione dell’unità fronte/retro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .310
Modulo di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .310
Installazione di un modulo di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . .311
9
Page 10
Rimozione di un modulo di memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . .315
Schede di interfaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .315
Installazione di una scheda di interfaccia. . . . . . . . . . . . . . . .316
Rimozione di una scheda di interfaccia . . . . . . . . . . . . . . . . .318
Capitolo 9 Sostituzione dei materiali di consumo
Precauzioni durante la sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .319
Cartuccia developer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .319
Unità fotoconduttore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .327
Capitolo 10 Pulizia e trasporto della stampante
Pulizia della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .334
Pulizia del telaio della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .334
Pulizia dell’interno della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .334
Pulizia dei rulli del percorso della carta . . . . . . . . . . . . . . . . .338
Come rimuovere fuoriuscite di toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . .341
Trasporto della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .341
Capitolo 11 Risoluzione dei problemi
Spie di stato e di errore (solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .344
Spie di attività e di errore (solo EPL-6200L) . . . . . . . . . . . . . . . . . .364
Stampa di un foglio di stato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .378
EPL-6200 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .378
EPL-6200L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .378
Rimozione della carta inceppata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .379
Precauzioni per la rimozione della carta inceppata . . . . . . .380
Prevenzione di problemi relativi all’alimentazione e
all’inceppamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .380
Inceppamento della carta: interno della stampante . . . . . . .381
Inceppamento della carta: coperchio di uscita. . . . . . . . . . . .384
Inceppamento della carta: cassetto MF (solo EPL-6200) . . . . . . 386
Inceppamento della carta: cassetto MF (solo EPL-6200L). . . . . 389
Inceppamento della carta: unità fronte/retro
(solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .391
10
Page 11
Inceppamento della carta: alloggiamento di
alimentazione manuale (solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . .395
Inceppamento della carta: unità Cassetto carta inferiore
da 500 fogli A4 (solo EPL-6200) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .398
Problemi di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .402
Problemi di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .403
Problemi relativi alla qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .405
Problemi di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .409
Problemi di gestione della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .410
Problemi nella stampa in modalità PostScript 3
(solo EPL-6200) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .411
Utenti di Windows. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .411
Utenti di Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .421
Problemi nell’utilizzo delle unità opzionali (solo EPL-6200) . . . . . 426
Appendice A Specifiche tecniche
Carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .429
Tipi di carta disponibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .429
Specifiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .432
Area di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .433
Stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .434
Specifiche generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .434
Specifiche ambientali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .435
Standard e approvazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .435
Specifiche meccaniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .436
Specifiche elettriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .437
PostScript. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .438
Interfacce. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .439
Interfaccia parallela . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .439
Interfaccia USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .440
Interfaccia Ethernet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .440
Unità opzionali e materiali di consumo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .440
Unità Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4
(C12C802042) (solo EPL-6200) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .440
Unità fronte/retro (C12C802051) (solo EPL-6200). . . . . . . . .441
Modulo di memoria (solo EPL-6200). . . . . . . . . . . . . . . . . . . .442
Cartuccia developer (S050166) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .442
Cartuccia developer (S050167) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .443
Unità fotoconduttore (S051099) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .443
11
Page 12
Appendice B Set di simboli (solo EPL-6200)
Introduzione ai set di simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .445
Modalità di emulazione LJ4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .445
Set di caratteri internazionali per ISO . . . . . . . . . . . . . . . . . . .449
Modalità ESC/P2 o FX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .450
Set di caratteri internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .452
Caratteri disponibili con il comando ESC (^ . . . . . . . . . . . . .453
Modalità di emulazione I239X. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .453
Modalità EPSON GL/2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .454
Appendice C Utilizzo dei font
Font disponibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .455
Modalità LJ4/GL2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .455
Modalità ESC/P2 e FX. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .457
modalità I239X . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .458
Modalità PS 3 (solo EPL-6200) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .459
Stampa di esempi di font. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .459
Aggiunta di font supplementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .459
Per utenti di Windows. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .460
Per utenti di Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .460
Selezione dei font. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .462
Download di font. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .462
EPSON Font Manager (solo Windows) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .462
Requisiti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .463
Installazione di EPSON Font Manager . . . . . . . . . . . . . . . . . .463
Font EPSON BarCode (solo Windows) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .465
Requisiti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .467
Installazione di font EPSON BarCode. . . . . . . . . . . . . . . . . . .467
Stampa con font EPSON BarCode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .469
Specifiche per i font BarCode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .474
12
Page 13
Appendice D Servizio di assistenza clienti
Per contattare l’Assistenza clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .488
Prima di contattare Epson. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .488
Assistenza per utenti in Nord America. . . . . . . . . . . . . . . . . .489
Assistenza per utenti in America Latina. . . . . . . . . . . . . . . . .490
Assistenza per utenti in Europa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .490
Assistenza per utenti in Australia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .491
Assistenza per utenti a Singapore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .492
Assistenza per utenti in Tailandia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .492
Assistenza per utenti in Vietnam. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .493
Assistenza per utenti in Indonesia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .493
Assistenza per utenti a Hong Kong. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .495
Assistenza per utenti in Malesia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .496
Assistenza per utenti in India. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .497
Assistenza per utenti nelle Filippine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .499
Glossario
Indice
13
Page 14

Informazioni sulla sicurezza

Messaggi di avviso e note
Avvisi
Le informazioni contenute nei messaggi di Avviso devono essere
w
seguite attentamente per evitare danni fisici.
Attenzione
Le informazioni contenute nei messaggi preceduti dall’icona
c
Attenzione devono essere osservate per evitare danni alle attrezzature.
Note:
Le note contengono importanti informazioni e utili consigli sull’utilizzo della stampante.
Precauzioni di sicurezza
Per garantire la massima efficienza e sicurezza, seguire attentamente le istruzioni riportate di seguito:
14
Page 15
Fare attenzione a non toccare né il fusore, contrassegnato
dall’etichetta CAUTION Hot Surface (ATTENZIONE ­SUPERFICIE A TEMPERATURA ELEVATA), né le aree circostanti. Se la stampante è in funzione da un certo periodo di tempo, il fusore e queste aree possono raggiungere temperature molto elevate.
*
* CAUTION Hot Surface (ATTENZIONE - SUPERFICIE A TEMPERATURA ELEVATA)
Non toccare i componenti interni della stampante, salvo
quando diversamente specificato nelle istruzioni riportate in questa guida.
Non forzare mai i componenti nelle operazioni di montaggio.
Sebbene sia costituita da materiali molto resistenti, la stampante può comunque danneggiarsi se maneggiata impropriamente.
15
Page 16
Durante la rimozione della cartuccia developer, non toccare
il rullo di sviluppo posto al di sotto della barra di protezione per non compromettere la qualità di stampa.
Quando è necessario maneggiare la cartuccia developer,
appoggiarla sempre su una superficie piana pulita.
Non capovolgere la cartuccia developer né posizionarla
verticalmente su una delle estremità.
Non tentare di modificare o aprire la cartuccia developer. La
cartuccia developer non può essere ricaricata.
Non toccare il toner ed evitare qualsiasi contatto con gli occhi.
Se fuoriesce del toner, utilizzare una spazzola e una paletta
oppure un panno inumidito con acqua e detergente per eliminarlo. Poiché le particelle possono provocare un incendio o un’esplosione se entrano in contatto con una scintilla, non utilizzare un aspirapolvere.
16
Page 17
Durante la rimozione o l’installazione di un’unità
fotoconduttore, evitare l’esposizione del tamburo fotosensibile alla luce più a lungo del dovuto. Il tamburo fotosensibile (un cilindro verde) è visibile attraverso le aperture dell’unità. La sovraesposizione del tamburo potrebbe provocare la comparsa di insolite aree chiare o scure sulle pagine stampate e potrebbe ridurre la durata dell’unità.
Assicurarsi di non graffiare la superficie del tamburo.
Quando si rimuove l’unità fotoconduttore dalla stampante, collocarla sempre su una superficie piana pulita. Evitare di toccare il tamburo. Le sostanze oleose presenti sulla cute potrebbero danneggiare la superficie del tamburo in modo permanente, compromettendo così la qualità di stampa.
Per ottenere una qualità di stampa ottimale, non esporre
l’unità fotoconduttore alla luce diretta del sole ed evitare il contatto con polvere, salsedine o gas corrosivi, ad esempio l’ammoniaca. Non collocare l’unità in luoghi soggetti a repentini sbalzi di temperatura o umidità.
Se la cartuccia developer o l’unità fotoconduttore vengono
spostate da un ambiente freddo a uno riscaldato, attendere almeno un’ora prima di installarle al fine di evitare i danni causati dalla condensa.
Non bruciare le cartucce developer o le unità fotoconduttore
da smaltire, in quanto possono esplodere e provocare lesioni. Lo smaltimento deve essere effettuato in conformità alle norme vigenti.
17
Page 18
Tenere i materiali di consumo fuori dalla portata dei bambini.
Rimuovere sempre la carta inceppata dalla stampante per
evitare un surriscaldamento.
Evitare di collegare la stampante a prese di corrente a cui sono
collegati altri dispositivi.
Utilizzare esclusivamente prese conformi ai requisiti di
alimentazione della stampante.
Importanti norme di sicurezza
Seguire tutti messaggi di avviso e le istruzioni riportate sulla
stampante.
Scollegare la stampante dalla presa di corrente prima di ogni
operazione di pulizia.
Per pulire la stampante, utilizzare un panno appena
inumidito ed evitare l’uso di detergenti liquidi o spray.
Non utilizzare la stampante in un ambiente umido.
Posizionare la stampante accanto alla presa di corrente
elettrica in modo da poter agevolmente collegare e scollegare il cavo di alimentazione.
Non collocare la stampante su una superficie instabile.
Posizionare la stampante in modo che il cavo non venga
calpestato.
La stampante è dotata di fessure e aperture per la ventilazione
nell’unità di supporto e nella parte posteriore e superiore. Non bloccare o coprire tali fessure. Non posizionare la stampante su superfici morbide (letti, divani, tappeti e così via) e assicurarsi sempre di lasciare lo spazio necessario per una ventilazione appropriata.
18
Page 19
Collegare la stampante a una presa elettrica conforme ai
requisiti di alimentazione della periferica. Tali requisiti sono specificati su un’etichetta presente sulla stampante. Se non si è certi delle specifiche di alimentazione locali, rivolgersi alla società erogatrice o al proprio rivenditore.
Se non è possibile inserire la spina CA in una presa elettrica,
rivolgersi a un elettricista.
Evitare di collegare la stampante a prese di corrente a cui sono
collegati altri dispositivi.
Utilizzare il tipo di alimentazione indicato sull’etichetta. Se
non si è certi del tipo di alimentazione disponibile, rivolgersi al proprio rivenditore o alla società erogatrice di zona.
In caso di difficoltà nell’inserimento della spina nella presa di
corrente, rivolgersi a un elettricista qualificato.
Effettuare unicamente le regolazioni dei controlli per cui
vengono fornite le istruzioni. Una regolazione inappropriata degli altri controlli potrebbe causare danni alla stampante, e il ripristino del normale funzionamento richiede spesso lunghi interventi da parte di un tecnico qualificato.
Se si utilizza una prolunga, accertarsi che l’amperaggio
complessivo dei prodotti collegati non superi l’intensità consentita.
Non introdurre oggetti di alcun genere nelle fessure dell’unità
di supporto, in quanto potrebbero entrare in contatto con punti di voltaggio o terminazioni elettriche e provocare incendi o scosse elettriche.
Non versare liquidi sulla stampante.
19
Page 20
Non tentare di effettuare interventi di manutenzione sulla
stampante, salvo quando espressamente indicato in questa guida. L’apertura o la rimozione di coperchi contrassegnati Do Not Remove (Non rimuovere) può comportare l’esposizione a punti con voltaggio pericoloso o altri rischi. Per interventi di manutenzione rivolgersi esclusivamente al personale di assistenza qualificato.
Scollegare la stampante dalla presa di corrente e rivolgersi al
servizio di assistenza tecnica qualificato nei seguenti casi:
A.
La spina o il cavo di alimentazione è danneggiato o deteriorato.
B. È stato versato del liquido all’interno della stampante.
C. La stampante è stata esposta a pioggia o umidità.
D. La stampante non funziona correttamente nonostante
siano state seguite tutte le istruzioni fornite. Effettuare unicamente le regolazioni dei controlli per cui vengono fornite le istruzioni: una regolazione inappropriata degli altri controlli potrebbe causare danni alla stampante e il ripristino del normale funzionamento richiede spesso lunghi interventi da parte di un tecnico qualificato.
E. La stampante è caduta oppure l’unità di supporto è
danneggiata.
F. Le prestazioni della stampante risultano notevolmente
ridotte, indicando la necessità di un intervento di manutenzione.
Informazioni sulla sicurezza
Cavo di alimentazione
Attenzione:
Accertarsi che il cavo di alimentazione CA sia conforme agli
c
standard di sicurezza locali.
20
Page 21
Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito con il prodotto. L’uso di cavi diversi può provocare incendi o scosse elettriche. Il cavo di alimentazione del prodotto deve essere utilizzato solo con questo prodotto. L’uso con attrezzature diverse può provocare incendi o scosse elettriche.
Etichette di sicurezza dei dispositivi laser
Avviso:
L’esecuzione di procedure e regolazioni non previste nelle
w
istruzioni fornite in questa guida può provocare l’esposizione a radiazioni pericolose.
La stampante è un prodotto laser di classe 1, in base a quanto definito nelle specifiche IEC60825. L’etichetta mostrata a destra è applicata sul retro della stampante nei paesi la cui normativa lo richiede.
Radiazioni laser interne
Potenza massima media delle radiazioni:
Lunghezza d’onda: da 770 a 800 nm
Si tratta di un apparecchio a diodo laser di classe III b a radiazione invisibile. La testina della stampante è un componente NON RIPARABILE e non deve pertanto essere aperta in alcun caso.
15 mW all’apertura laser della testina della stampante
21
Page 22
Norme CDRH
Per informazioni sul Center for Devices and Radiological Health dell’ente statunitense U.S. Food and Drug Administration, consultare la Guida di riferimento sul CD.
Protezione dall’ozono
Emissioni di ozono
Durante il processo di stampa con stampanti laser viene generato del gas ozono. L’emissione di ozono si verifica solo durante il processo di stampa.
Limite di esposizione all’ozono
Il limite di esposizione all’ozono raccomandato corrisponde a 0,1 parti per milione (ppm), valore dato dalla concentrazione media rilevata in un periodo di 8 ore. La stampante laser EPSON EPL-6200/EPL-6200L genera meno di 0,1 ppm in 8 ore di stampa continuativa.
Riduzione del rischio
Per ridurre il rischio di esposizione all’ozono, evitare che si verifichino le seguenti condizioni:
Utilizzo di più stampanti laser in un ambiente ristretto
Utilizzo della stampante in luoghi con tassi di umidità
eccessivamente bassi
Utilizzo della stampante in ambienti scarsamente ventilati
Utilizzo ininterrotto della stampante per un lungo periodo di
tempo in concomitanza di una delle condizioni elencate sopra
Ubicazione della stampante
La stampante deve essere collocata in modo che i gas emessi e il calore generato:
22
Page 23
non vadano direttamente a contatto con il viso.
vengano convogliati direttamente all’esterno dell’edificio
(ove praticabile).
Precauzioni per laccensione/spegnimento
Attenzione:
Non spegnere la stampante nei seguenti casi:
c
Se la spia (verde) Ready (Pronta) è spenta o lampeggiante.
Se la spia (gialla) Data (Dati) o Ready (Pronta) (per la
stampante EPL-6200L) lampeggia.
In fase di stampa.
23
Page 24
Capitolo 1

Informazioni sul prodotto

Componenti principali della stampante

Vista anteriore
EPL-6200
b
a
c
d
1 1 1 1 1 1 1 1
g
e
f
1 1 1 1
Informazioni sul prodotto 24
Page 25
EPL-6200L
1
b
a
c
d
g
e
a. Coperchio uscita b. Vassoio uscita c. Pannello di controllo d. Coperchio anteriore e. Cassetto MF (Multi Funzione) f. Alloggiamento per alimentazione manuale (solo EPL-6200) g. Interruttore di alimentazione
1 1 1 1 1 1 1 1
Informazioni sul prodotto 25
1 1 1
Page 26
Vista posteriore
EPL-6200
g
1 1 1
a
1
e
Modello EPL-6200 Network
g
f
b cd
1 1 1 1
a
1
b cd
1 1 1
Informazioni sul prodotto 26
Page 27
EPL-6200L
1 1
a
b
d
a. Ingresso CA b. Connettore interfaccia USB c. Connettore unità fronte/retro (solo EPL-6200) d. Connettore interfaccia parallela e. Alloggiamento interfaccia Tipo B (solo EPL-6200) f. Connettore interfaccia Ethernet (solo modello EPL-6200
Network)
g. Coperchio laterale destro (solo EPL-6200)

Pannello di controllo

Nella stampante EPL-6200 sono disponibili sei spie di segnalazione e tre pulsanti, mentre nella stampante EPL-6200L sono incluse due spie di segnalazione. Con le spie di segnalazione l’utente viene informato dello stato generale, di eventuali errori o avvisi della stampante. Mediante i pulsanti è possibile controllare una serie di operazioni di base della stampante.
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Informazioni sul prodotto 27
Page 28
Spie di segnalazione
EPL-6200
EPL-6200L
abc
ef
1 1 1 1
d
1 1 1
d
1
e
aMemoria Solitamente si accende o lampeggia in
combinazione con altre spie per segnalare un avviso o un errore relativo alla memoria.
Informazioni sul prodotto 28
1 1 1 1
Page 29
bToner Si accende quando nella cartuccia
developer è esaurito il toner. Lampeggia per indicare che il toner è quasi esaurito. Se la spia lampeggia, sostituire la cartuccia developer.
cCarta Si accende o lampeggia, e in
combinazione con la spia Error (Errore) solitamente indica un problema con la carta. Quando è accesa solitamente indica un inceppamento della carta. Lampeggia per indicare un possibile errore o avviso relativo alla carta, ad esempio quando il cassetto di alimentazione carta risulta vuoto.
d Error (Errore) È accesa o lampeggia quando viene
individuato un errore.
eReady (Pronta) È accesa quando la stampante è pronta a
ricevere e stampare dati. Quando la stampante non è pronta, la spia è spenta. La spia inoltre si accende in combinazione con altre spie per indicare situazioni di errore.
1 1 1 1 1 1 1 1
f Data (Dati) È accesa quando i dati di stampa
vengono memorizzati nel buffer della stampante (la sezione della memoria riservata alla ricezione dei dati), ma non sono stati ancora stampati. Lampeggia quando la stampante elabora i dati. Quando non sono presenti dati nel buffer della stampante, la spia è spenta.
Per informazioni dettagliate sugli errori indicati da queste spie, consultare la sezione “Spie di stato e di errore (solo EPL-6200)” a pagina 344.
Informazioni sul prodotto 29
1 1 1 1
Page 30
Pulsanti (solo EPL-6200)
c
b
a Avvia/
Interrompi
bJob Cancel
(ANNULLA LAVORO)
c
Information (INFORMAZIONI)
Consente di attivare o disattivare la stampante.
Consente di eliminare dalla stampante il lavoro di stampa meno recente. A ogni pressione del pulsante viene eliminato un lavoro. Premendo il pulsante per più di due secondi vengono eliminati tutti i dati presenti nel buffer della stampante, tutti i lavori e tutti i dati in ricezione o in fase di stampa.
Consente di stampare dei fogli di stato quando la spia Error (Errore) è spenta e non viene indicato alcun avviso. Stampa un foglio di stato se si preme una sola volta. Se la stampante è un modello di rete, la pressione di questo tasto per più di due secondi consente di stampare un foglio di stato di rete. Consente di eliminare un avviso, se indicato.
1 1
a
1 1 1 1 1 1 1 1

Unità opzionali e materiali di consumo

Per acquistare unità opzionali o materiali di consumo, contattare un rivenditore o un centro di assistenza tecnica qualificato nella propria zona.
Informazioni sul prodotto 30
1 1
Page 31
Unità opzionali (solo EPL-6200)
Unità Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4 (C12C802042)
Con questa unità viene aumentata la capacità di alimentazione carta (fino a 500 fogli in formato A4). Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione “Unità opzionale Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4” a pagina 299.
Unità fronte/retro (C12C802051)
Con l’unità fronte/retro è possibile stampare automaticamente su entrambi i lati di un foglio. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione “Unità fronte/retro” a pagina 303.
Nota:
Per utilizzare l’unità fronte/retro, è necessario installare l’unità opzionale Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4. Non è possibile utilizzare l’unità fronte/retro singolarmente.
Modulo di memoria
Questa unità opzionale espande la memoria della stampante consentendo di stampare documenti complessi e con elevata quantità di elementi grafici. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione “Modulo di memoria” a pagina 310.
Nota:
Assicurarsi che il modulo di memoria DIMM acquistato sia compatibile con i prodotti EPSON. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore della stampante o il servizio di assistenza EPSON qualificato.
1 1 1 1 1 1 1 1 1
Scheda di interfaccia
Mediante le schede di interfaccia e i moduli opzionali vengono fornite una serie di interfacce per molteplici applicazioni: interfacce per il collegamento della stampante EPL-6200 a una rete Ethernet, a un Macintosh, a un mainframe IBM e altro. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione “Schede di interfaccia” a pagina 315.
Nota:
L’alloggiamento di interfaccia opzionale potrebbe non essere disponibile a seconda del modello di stampante.
Informazioni sul prodotto 31
1 1 1
Page 32
Materiali di consumo
Cartuccia developer (S050166) (solo EPL-6200)
1
Nella cartuccia è incluso il toner utilizzato per creare le immagini stampate su carta. La durata della cartuccia è approssimativamente pari a 6.000 pagine stampate.
Cartuccia developer (S050167)
Nella cartuccia è incluso il toner utilizzato per creare le immagini stampate su carta. La durata della cartuccia è approssimativamente pari a 3.000 pagine stampate.
Nota:
Nella stampante EPL-6200 è già installata la cartuccia mentre nella confezione della stampante EPL-6200L viene fornita una cartuccia con una durata di stampa approssimativamente pari a 1.500 pagine.
Unità fotoconduttore (S051099)
L’unità fotoconduttore contiene un tamburo fotosensibile che consente di fissare il toner sulla carta in maniera permanente. Nella stampante l’unità è già installata. È necessario sostituire l’unità dopo un periodo approssimativamente pari a 20.000 pagine stampate.
1 1 1 1 1 1 1 1
Informazioni sul prodotto 32
1 1 1
Page 33

Panoramica delle funzioni

1
Adobe PostScript 3 (solo EPL-6200)
Con il driver della stampante Adobe PostScript 3 è possibile stampare documenti formattati per le stampanti PostScript. Sono inclusi 136 font in 17 famiglie di font. Il supporto IES (Intelligent Emulation Switch) e SPL (Shared Printer Language) consente di cambiare la modalità di emulazione della stampante da PostScript ad altri tipi di emulazione durante la ricezione di dati.
Tecnologie RITech (Resolution Improvement Technology) ed Enhanced MicroGray (solo EPL-6200)
La RITech (Resolution Improvement Technology) è una tecnologia per stampanti originale EPSON che consente di eliminare le scalettature dei contorni dalle linee diagonali e curve sia nel testo che nelle immagini. Con la tecnologia Enhanced MicroGray è possibile migliorare la qualità dei mezzitoni delle immagini. Con il driver fornito, la risoluzione a 600 dpi della stampante viene ulteriormente migliorata grazie all’impiego delle tecnologie RITech ed Enhanced MicroGray.
1 1 1 1 1 1 1 1
Modalità di risparmio toner
Per ridurre la quantità di toner utilizzato per la stampa dei documenti, è possibile attivare la modalità di risparmio toner.
Informazioni sul prodotto 33
1 1 1
Page 34
Stampa fronte/retro (solo EPL-6200)
Con l’unità fronte/retro opzionale è possibile stampare facilmente su entrambi i lati di un foglio. È possibile effettuare stampe fronte/retro di tipo professionale. Utilizzare questa funzione con qualunque lavoro di stampa per ridurre i costi e risparmiare risorse.
Funzione di stampa Fit-to-page (Pagina)
La funzione Fit to Page (Pagina) consente di ingrandire o ridurre i documenti durante la stampa in base al formato di carta specificato.
Stampa di più pagine su un foglio
Mediante l’impostazione Print Layout (Layout di stampa) è possibile indicare di stampare due o quattro pagine di un documento su un singolo foglio di carta. È possibile inoltre specificare l’ordine di stampa e quindi scegliere se stampare una cornice intorno alle pagine. Ciascuna pagina viene automaticamente ridimensionata per adattarsi al numero specificato di pagine nel formato di carta selezionato.
1 1 1 1 1 1 1 1
Stampa filigrana
La stampante è fornita con un elenco di filigrane predefinite che è possibile aggiungere ai propri documenti. È possibile inoltre creare filigrane personalizzate utilizzando file di testo o bitmap.
Stampa in overlay (solo EPL-6200)
La stampa in overlay (sovrapposizione) consente di predisporre dei moduli o modelli standard da utilizzare come overlay, ovvero da sovrapporre ai documenti da stampare. Questa funzione può essere utile per la creazione di carta intestata o fatture aziendali.
Informazioni sul prodotto 34
1 1 1 1
Page 35
Stampa di elevata qualità
Con il driver standard fornito con la stampante EPL-6200 è possibile eseguire stampe a una risoluzione di 1200 dpi alla velocità massima di 10 pagine al minuto durante la stampa su carta A4, mentre la stampante EPL-6200L consente di stampare a 600 dpi alla velocità massima di 20 pagine al minuto, sempre su carta A4. La stampante offre un’apprezzabile qualità di stampa di tipo professionale e una rapidità di elaborazione.
Nota:
Potrebbero verificarsi errori di overflow di memoria durante la stampa a 1200 dpi se nella stampante EPL-6200 è installata la quantità di memoria predefinita, poiché la stampa a 1200 dpi utilizza un’elevata quantità di memoria. Se si stampa con regolarità a 1200 dpi, la stampante deve disporre di almeno 16 MB di memoria installata. Se si eseguono stampe a 1200 dpi in modalità PostScript con una certa regolarità, si consiglia di aumentare la memoria a 32 MB.
1 1 1 1 1 1 1 1
Informazioni sul prodotto 35
1 1 1 1
Page 36
Capitolo 2

Gestione della carta

Origini carta

In questa sezione vengono indicati i tipi di carta che è possibile caricare in ciascuna origine disponibile.
cassetto MF
Tipo di carta Capacità Formato carta
Carta comune EPL-6200
Carta intestata
Etichette Fino a 10 fogli
Carta spessa
Fino a 250 fogli di carta da 75 g/m² (Peso: da 60 a 90 g/m², 16-24 lb)
EPL-6200L
Fino a 150 fogli di carta da 75 g/m² (Peso: da 60 a 90 g/m², 16-24 lb)
(Peso: da 90 a 163 g/m², 24-43 lb)
A4, A5, B5, Letter (LT), Legal (LGL), F4, Half-Letter (HLT), Executive (EXE), ISO-B5 (IB5) Government Letter (GLT), Government Legal (GLG), Formato personalizzato: 76,2 × 127 mm (3 × 5 in.) minimo 216 × 355,6 mm (8,5 × 14 in.) massimo
2 2 2 2 2 2 2 2 2
Lucidi Fino a 5 fogli
Buste Fino a 10 fogli
(Peso: da 85 a 105 g/m², 23-28 lb)
Monarch (MON), Commercial 10 (C10), DL, C6, C5, ISO-B5 (IB5)
Gestione della carta 36
2 2 2
Page 37
Unità Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4 (solo EPL-6200)
Con l’unità opzionale Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4 si ha a disposizione una seconda origine carta supplementare oltre al cassetto MF. Per ulteriori informazioni sulle specifiche tecniche dell’unità Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4, fare riferimento alla sezione “Unità Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4 (C12C802042) (solo EPL-6200)” a pagina 440.
Alloggiamento per alimentazione manuale (solo EPL-6200)
2 2 2 2
Con l’alloggiamento per alimentazione manuale è possibile inserire la carta manualmente, un foglio alla volta. Utilizzare l’alloggiamento per alimentazione manuale se si presenta la necessità di eseguire stampe su supporti speciali non convenzionali. In questo modo, si evita l’inconveniente di dover rimuovere la carta caricata nel cassetto MF e sostituirla con la carta su cui si desidera stampare. Ciò risulta particolarmente utile nel caso si presenti la necessità di stampare una quantità minima di pagine.

Caricamento della carta

In questa sezione viene descritto come caricare la carta nelle origini carta standard e opzionale.
Tenere presente quanto segue per la scelta della carta:
La carta deve essere necessariamente di qualità elevata e
sufficientemente liscia, con un peso compreso tra 60 e 90 g/m² (16-24 lb).
La stampante è estremamente sensibile al tasso di umidità.
Conservare la carta in un luogo asciutto.
È consentito l’utilizzo di carta colorata mentre è da evitare la
carta patinata.
2 2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 37
Page 38
È possibile utilizzare carta intestata prestampata, purché la
carta e l’inchiostro siano compatibili con le stampanti laser.
2
Cassetto MF
Il cassetto MF costituisce l’origine carta standard per le stampanti EPL-6200 ed EPL-6200L.
EPL-6200
È possibile caricare fino a 250 fogli di carta comune nel cassetto MF della stampante EPL-6200.
Per caricare la carta nel cassetto MF, effettuare le operazioni descritte di seguito:
1. Sollevare il coperchio del cassetto, quindi afferrare la
linguetta della guida della carta e scorrerla verso l’esterno per sistemare la carta che si sta caricando.
2 2 2 2 2 2 2 2
Nota:
Per spostare la guida della carta, sollevarla con delicatezza.
Gestione della carta 38
2 2 2
Page 39
2. Smazzare una risma di carta, batterla leggermente su una
superficie piana per pareggiare i bordi, quindi caricarla nel cassetto MF con il lato stampabile rivolto verso l’alto. Regolare infine la guida in base al formato della carta.
Nota:
Assicurarsi di caricare la carta fino al completo inserimento nel
cassetto MF.
Assicurarsi di non caricare la carta oltre il limite.
2 2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 39
2 2 2 2
Page 40
3. Riposizionare il coperchio del cassetto MF.
2 2 2 2
4. Sollevare il vassoio di uscita.
Nota:
Prima di stampare, assicurarsi che l’impostazione Paper size (Formato
carta) nel driver della stampante corrisponda al tipo di carta caricata.
Se si desidera stampare su carta con un peso superiore a 90 g/m² (24 lb) o su carta speciale (ad esempio, buste, etichette, lucidi o carta spessa), fare riferimento alla sezione “Stampa su carta speciale” a pagina 51.
2 2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 40
Page 41
EPL-6200L
È possibile caricare fino a 150 fogli di carta comune nel cassetto MF della stampante EPL-6200L.
Per caricare la carta nel cassetto MF, effettuare le operazioni descritte di seguito:
1. Aprire il cassetto MF.
2. Afferrare la linguetta della guida della carta e scorrerla verso
l’esterno per sistemare la carta che si sta caricando.
2 2 2 2 2 2 2 2
Nota:
Per spostare la guida della carta, sollevarla con delicatezza.
Gestione della carta 41
2 2 2 2
Page 42
3. Smazzare una risma di carta, batterla leggermente su una
superficie piana per pareggiare i bordi, quindi caricarla nel cassetto MF con il lato stampabile rivolto verso l’alto. Regolare infine la guida in base al formato della carta.
2 2 2 2 2
Nota:
Assicurarsi di caricare la carta fino al completo inserimento nel
cassetto MF.
Assicurarsi di non caricare la carta oltre il limite.
2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 42
Page 43
4. Sollevare il vassoio di uscita.
Nota:
Prima di stampare, assicurarsi che l’impostazione Paper size
(Formato carta) nel driver della stampante corrisponda al tipo di carta caricata.
Se si desidera stampare su carta con un peso superiore a 90 g/m² (24
lb) o su carta speciale (ad esempio, buste, etichette, lucidi o carta spessa), fare riferimento alla sezione “Stampa su carta speciale” a pagina 51.
2 2 2 2 2 2 2 2
Unità Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4 (solo EPL-6200)
È possibile caricare fino a 500 fogli di carta comune nell’unità Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4.
Per caricare la carta nell’unità opzionale Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4, effettuare le operazioni riportate di seguito:
Gestione della carta 43
2 2 2 2
Page 44
1. Estrarre il cassetto carta dall’unità cassetto.
2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 44
2 2 2 2 2
Page 45
2. Sollevare il coperchio del cassetto.
3. Premere sulla lamina all’interno del cassetto carta finché non
scatta in posizione.
2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 45
2 2 2 2 2
Page 46
4. Aprire a ventaglio una risma di carta, batterla leggermente su
una superficie piana per pareggiare i bordi, quindi caricarla nel cassetto carta.
2 2 2 2
Nota:
Assicurarsi di non caricare la carta oltre il limite.
Caricare la carta intestata con il lato di stampa e le intestazioni
rivolte verso l’alto.
2 2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 46
Page 47
5. Riporre il coperchio superiore.
2 2 2 2 2
6. Reinserire il cassetto carta così caricato nell’unità.
2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 47
Page 48
7. Sollevare il vassoio di uscita.
2 2 2 2 2 2
Nota:
Prima di stampare, assicurarsi che l’impostazione Paper size
(Formato carta) nel driver della stampante corrisponda al tipo di carta caricata.
Se si desidera stampare su carta con un peso superiore a 90 g/m² (24 lb) o su carta speciale (ad esempio, buste, etichette, lucidi o carta spessa), fare riferimento alla sezione “Stampa su carta speciale” a pagina 51.
Alloggiamento per alimentazione manuale ( solo EPL-6200)
È possibile caricare carta in formato compreso tra 76-216 × 148-356 mm (3,0-8,5 × 5,8-14,0 in.) nell’alloggiamento di alimentazione manuale.
Seguire le istruzioni riportate di seguito per caricare un foglio singolo di carta nell’alloggiamento di alimentazione manuale.
Gestione della carta 48
2 2 2 2 2 2
Page 49
1. Assicurarsi che il coperchio sia riposto sul cassetto MF, quindi
spostare la guida verso l’esterno per sistema la carta che si sta caricando.
2. Inserire un foglio singolo di carta, con il lato di stampa rivolto
verso l’altro, fino al completo inserimento nell’alloggiamento di alimentazione manuale al di sopra del coperchio del cassetto. Regolare le guide della carta in modo da adattarle al formato della carta utilizzato.
2 2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 49
2 2 2 2
Page 50
Nota:
Caricare la carta intestata con il lato di stampa e le intestazioni rivolte verso l’alto in direzione della stampante.
3. Assicurarsi che sia selezionata l’opzione Manual Feed
(Alimentazione manuale) nelle impostazioni del driver della stampante.
Nota:
Se si sta eseguendo una stampa da un’applicazione DOS, attivare l’opzione Manual Feed (Alimentazione manuale) mediante l’utility Remote Control Panel (Pannello di controllo remoto). Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione “Pulsante Page Setup (Imposta pagina)” a pagina 266.
4. Inviare i dati di stampa dal computer. Le spie Error (Errore),
Ready (Pronta) e Paper (Carta) sul pannello di controllo
inizieranno a lampeggiare lentamente.
2 2 2 2 2
5. Premere il pulsante N
nella stampante dall’alloggiamento di alimentazione manuale.
Nota:
Quando non è più necessario utilizzare la modalità di alimentazione manuale della carta, assicurarsi di disattivare l’impostazione Manual Feed (Alimentazione manuale) nel driver della stampante prima di eseguire stampe dal cassetto MF o dall’unità opzionale Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4.
Avvia/Interrompi
. La carta viene caricata
Caricamento di un formato di carta personalizzato
È possibile caricare qualsiasi formato di carta personalizzato nel cassetto MF purché rientri in dimensioni comprese tra 76,2 × 127,0 mm (3,0 × 5,0 in.) e 216,0 × 355,6 mm (8,5 × 14,0 in.).
Nell’alloggiamento di alimentazione manuale è possibile sistemare qualsiasi formato di carta personalizzato che rientri in dimensioni comprese tra 76,2 × 148,0 mm (3,0 × 5,8 in.) e 216,0 × 355,6 mm (8,5 × 14,0 in.).
Nota:
Quando si esegue una stampa in un formato carta personalizzato, nel driver della stampate alla voce Paper Type (Tipo carta), assicurarsi di selezionare le opzioni Thick Wide (Spessore massimo) o Thick[W]
(Spessore Max.), Thick Narrow (Spessore minimo) o Thick[N] (Spessore Min.) oppure Transparency (Lucido).
2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 50
Page 51

Stampa su carta speciale

Nota:
Poiché la qualità di una marca o un tipo particolare di carta può essere modificato dal produttore in qualsiasi momento, EPSON non può garantire la qualità di alcun tipo di carta. Prima di acquistare grandi quantità di carta o stampare lavori di grandi dimensioni, si raccomanda di eseguire sempre una prova con dei campioni.
Con le stampanti EPL-6200 ed EPL-6200L è possibile stampare su carta speciale, ad esempio etichette, buste, carta spessa e lucidi.
2 2 2 2
Etichette
Per impedire che l’adesivo entri in contatto con parti della stampante, utilizzare sempr e etichette che ricoprono completamente il foglio di supporto, senza spazi tra le singole etichette.
Sarebbe opportuno verificare un’eventuale perdita di adesivo esercitando una leggera pressione su un foglio di carta posto al di sopra del foglio di etichette. Se sollevandolo il foglio di carta si attacca al foglio di etichette, è preferibile non utilizzare tali etichette.
Durante la stampa su etichette, assicurarsi di scegliere Labels (Etichette) (EPL-6200) o Thick Wide (Spessore massimo) (EPL-6200L) dall’elenco a discesa Paper Type (Tipo carta) all’interno del driver della stampante.
Buste
È possibile caricare fino a 10 buste nel cassetto MF, a seconda dello spessore delle buste (da 85 a 105 g/m²). Caricare le buste con la linguetta rivolta verso il basso e dal bordo più corto.
2 2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 51
Page 52
EPL-6200
2 2 2 2 2
EPL-6200L
Per stampare su buste, scegliere l’opzione Thick Narrow (Spessore minimo) (Windows) oppure Thick[N] (Spessore Min.) (Macintosh) dall’elenco a discesa Paper Type (Tipo carta) all’interno del driver della stampante.
2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 52
Page 53
La qualità di stampa delle buste potrebbe risultare irregolare a causa dello spessore non uniforme delle diverse parti della busta. Stampare una o due buste per verificare la qualità di stampa. Se le stampe risultano troppo chiare, regolare la densità di stampa come descritto nella sezione “Problemi relativi alla qualità di stampa” a pagina 405.
Non utilizzare buste con finestre, tranne quelle speciali per stampanti laser. Quando entra in contatto con il fusore, la plastica della maggior parte delle buste con finestre potrebbe fondere.
2 2 2
Carta spessa
È possibile caricare fino a 10 fogli di carta spessa nel cassetto MF. Per alcuni tipi di carta spessa potrebbe essere necessario tuttavia inserire un foglio alla volta. Utilizzare carta spessa con peso compreso tra 90 e 163 g/m² (24-43 lb).
Per stampare su carta spessa, assicurarsi di modificare l’impostazione Paper Type (Tipo carta) nelle impostazioni del driver della stampante. Sceg liere (Windows) oppure spessa con dimensioni inferiori a 160 mm di larghezza. Scegliere
Thick Wide
(Spessore Max.) (Macintosh) per la stampa su carta spessa con dimensioni di 188 mm di larghezza o oltre.
(Spessore massimo) (Windows) oppure
Thick[N]
Thick Narrow
(Spessore Min.) (Macintosh) per carta
(Spessore minimo)
Thick[W]
Lucidi
È possibile caricare fino a 5 lucidi nel cassetto MF. Per alcuni tipi di lucidi potrebbe essere necessario tuttavia inserire un foglio alla volta.
È possibile utilizzare solo lucidi per proiettori e pellicola adesiva adatte all’uso con stampanti laser o fotocopiatrici alimentate con carta comune.
2 2 2 2 2 2 2 2
Durante l’esecuzione di stampe su lucidi, assicurarsi di selezionare l’opzione Transparency (Lucido) dall’elenco a discesa Paper Type (Tipo carta) del driver della stampante.
Gestione della carta 53
2
Page 54
Capitolo 3
Utilizzo del driver della stampante in
Windows

Informazioni sul software della stampante

Nel CD-ROM fornito con la stampante è incluso il software necessario per l’utilizzo delle funzioni della stampante. Il driver della stampante consente di scegliere tra un’ampia varietà di impostazioni per ottenere risultati di stampa ottimali e grazie all’utility EPSON Status Monitor 3 è possibile controllare lo stato della stampante. Il modello EPL-6200 dispone inoltre di un driver di stampante PostScript per la stampa di file formattati in PostScript 3.

Requisiti di sistema

Per utilizzare il software della stampante, sul computer è necessario sia installato uno dei seguenti sistemi operativi:
3 3 3 3 3 3 3 3
Microsoft Windows 98/95 Microsoft Windows Millennium Edition Microsoft Windows NT 4.0 Microsoft Windows 2000 Microsoft Windows XP

Utilizzo del driver della stampante in Windows 54

3 3 3 3
Page 55

Installazione del software della stampante

Installazione del driver della stampante
Il driver della stampante è incluso nel CD-ROM fornito con la stampante. Per istruzioni sull’installazione del driver della stampante, consultare la Guida di installazione.
Installazione di EPSON Status Monitor 3 (solo EPL-6200)
Nota:
L’utility EPSON Status Monitor 3 viene installata automaticamente insieme al driver della stampante EPL-6200L.
3 3 3 3 3
In caso contrario, effettuare l’installazione di EPSON Status Monitor 3 seguendo le operazioni descritte di seguito.
1. Assicurarsi che la stampante sia spenta e che Windows sia in
esecuzione sul computer.
2. Inserire il CD-ROM del software della stampante
nell’apposita unità.
Nota:
Se viene visualizzata la finestra relativa alla lingua, selezionare
il proprio Paese.
Se la schermata principale del programma di installazione
EPSON non viene visualizzata automaticamente, fare doppio clic sull’icona My Computer (Risorse del computer), fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona CD-ROM, quindi scegliere OPEN (APRI) nel menu visualizzato. Successivamente fare doppio clic su Epsetup.exe.
3. Fare clic su Continue (Continua). Quando viene visualizzata
la schermata relativa al contratto di licenza del software, leggere i termini e le condizioni, quindi scegliere Agree (Accetta).
3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 55
Page 56
4. Nella finestra di dialogo visualizzata, fare clic su Custom
(Personalizza/Impostazioni personalizzate).
3 3 3 3 3
5. Selezionare la casella di controllo EPSON Status Monitor 3 e
fare clic su Install (Installa).
3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 56
Page 57
6. Viene visualizzata una finestra di dialogo. Assicurarsi che
l’icona della stampante sia selezionata, quindi fare clic su OK. Seguire le istruzioni visualizzate.
7. Al termine dell’installazione, fare clic su OK.
Installazione del driver PostScript della stampante (solo EPL-6200)
Per stampare i file in formato Adobe PostScript 3 in Windows Me/98/95, Windows NT 4.0 o Windows XP/2000, è necessario installare il driver PostScript della stampante incluso nel CD-ROM fornito con la stampante. Per le istruzioni sull’installazione adatte al sistema operativo utilizzato, fare riferimento alle corrispondenti sezioni qui di seguito.
3 3 3 3 3 3 3 3 3
Utenti di Windows Me, Windows 98 e Windows 95
Seguire le istruzioni sull’installazione relative all’interfaccia utilizzata per la stampa.
Nota:
L’interfaccia USB non è disponibile in Windows 95.
Utilizzo del driver della stampante in Windows 57
3 3 3
Page 58
Installazione del driver PostScript della stampante per l’interfaccia parallela
Seguire le istruzioni descritte di seguito per installare il driver PostScript della stampante per l’interfaccia parallela:
Nota:
Per installare il driver PostScript della stampante, è necessario disporre di almeno 6 MB di spazio libero sul disco rigido.
1. Inserire il CD-ROM fornito con la stampante nell’apposita unità.
3 3 3
2. Fare clic su Start/Avvio, scegliere Settings (Impostazioni),
quindi Printers (Stampanti).
3. Fare doppio clic sull’icona Add Printer (Aggiungi
stampante).
4. Verrà visualizzata la procedura Add Printer Wizard
(Installazione guidata stampante). Seguire le istruzioni visualizzate fino alla visualizzazione della richiesta di selezione del modello della stampante.
5. Fare clic su
percorso del file INF necessario per l’installazione. Se la lettera assegnata all’unità CD-ROM è D:, il percorso sarà
D:\AdobePS\english\win9x\ps_setup
dell’unità in base alla configurazione del sistema utilizzato).
6. Selezionare il file INF corrispondente alla versione del sistema
operativo Windows utilizzato, quindi procedere con l’installazione in base alle istruzioni visualizzate fino alla visualizzazione della richiesta di selezione della porta alla quale è connessa la stampante.
7. Selezionare LPT1 quale porta alla quale è connessa la
stampante, quindi fare clic su Next (Avanti). Seguire le istruzioni visualizzate per completare l’installazione.
Have Disk
(Disco driver), quindi specificare il
(modificare la lettera
3 3 3 3 3 3 3 3 3
8. Al termine, fare clic su Finish (Fine).
Utilizzo del driver della stampante in Windows 58
Page 59
Installazione del driver della stampante per l’interfaccia USB
Seguire le istruzioni descritte di seguito per installare il driver PostScript della stampante per l’interfaccia USB.
Nota:
L’interfaccia USB non è disponibile in Windows 95.
Se nel computer sono stati già installati i driver Windows e Adobe
PS per stampanti Epson con connessione USB, seguire la procedura di installazione descritta nella sezione precedente relativa all’installazione del driver per la connessione dell’interfaccia parallela; assicurarsi inoltre di selezionare la porta USB al punto 7. Se non è stato ancora installato un driver Epson USB della stampante, seguire la procedura di installazione descritta di seguito.
Per installare il driver PostScript della stampante, è necessario
disporre di almeno 6 MB di spazio libero sul disco rigido.
1. Accendere la stampante e il computer prima del
collegamento.
2. Dopo l’avvio di Windows, collegare il computer alla
stampante mediante un cavo USB.
3. Verrà avviata automaticamente la procedura Add New
Hardware Wizard (Installazione guidata nuovo hardware). Fare clic su Next (Avanti) per avviare l’installazione del driver USB della stampante.
4. Selezionare Search for best driver for your device
(Recommended) (Cerca il miglior driver per la periferica (scelta consigliata)), quindi fare clic su Next (Avanti).
5. Inserire il CD-ROM fornito con la stampante nell’apposita unità.
3 3 3 3 3 3 3 3 3 3
6. Selezionare solo la casella di controllo
(Specificare un percorso), quindi indicare il seguente percorso sul CD-ROM. Per selezionare il percorso, è inoltre possibile scegliere l’opzione all’unità CD-ROM è D:, il percorso sarà
D:\AdobePS\english\win9x\ps_setup
dell’unità in base alla configurazione del sistema utilizzato).
Utilizzo del driver della stampante in Windows 59
Browse
(Sfoglia). Se la lettera assegnata
Specify a location
(modificare la lettera
3 3
Page 60
7. Fare clic su Next (Avanti) per continuare l’installazione.
8. Se il file del driver USB PostScript della stampante viene
individuato correttamente, verrà visualizzato il messaggio “EPSON USB Printer” (Stampante USB EPSON. Fare clic su Next (Avanti) per continuare l’installazione.
9. Al termine dell’installazione del driver USB PostScript della
stampante, fare clic su Finish (Fine).
10. Una volta completata l’installazione, verrà avviata
automaticamente la procedura Add Printer Wizard (Installazione guidata stampante). Seguire le istruzioni visualizzate per procedere con l’installazione fino alla visualizzazione della richiesta di selezione del modello della stampante.
11. Fare clic su
percorso del file INF necessario per l’installazione. Se la lettera assegnata all’unità CD-ROM è D:, il percorso sarà
D:\AdobePS\english\win9x\ps_setup
dell’unità in base alla configurazione del sistema utilizzato).
12. Selezionare il file INF relativo alla versione del sistema
operativo Windows utilizzato, quindi procedere con l’installazione seguendo le istruzioni visualizzate.
13. Al termine, fare clic su Finish (Fine).
Have Disk
(Disco driver), quindi specificare il
(modificare la lettera
3 3 3 3 3 3 3 3
Installazione del driver PostScript della stampante per l’interfaccia di rete
Seguire le istruzioni descritte di seguito per installare il driver PostScript della stampante per l’interfaccia di rete:
Nota:
Per collegarsi mediante un’interfaccia di rete, è necessario installare
nella stampante la scheda di interfaccia opzionale.
Per installare il driver PostScript della stampante, è necessario
disporre di almeno 6 MB di spazio libero sul disco rigido.
1. Inserire il CD-ROM fornito con la stampante nell’apposita unità.
Utilizzo del driver della stampante in Windows 60
3 3 3 3
Page 61
2. Fare clic su Start/Avvio, scegliere Settings (Impostazioni),
quindi Printers (Stampanti).
3. Fare doppio clic sull’icona
4. Verrà visualizzata la procedura Add Printer Wizard
(Installazione guidata stampante). Fare clic su Next (Avanti).
5. Scegliere l’opzione Network Printer (Stampante di rete)
quando viene visualizzato il messaggio How is this printer attached to your computer? (Modalità di collegamento della stampante).
Add Printer
(Aggiungi stampante).
3 3 3
6. Immettere il percorso di rete della stampante nel campo
Network path or queue name (Percorso di rete o nome della coda). Per selezionare la stampante di rete, è possibile inoltre fare clic su Browse (Sfoglia).
7. Quando viene richiesto di selezionare il modello della
stampante, fare clic su Have Disk (Disco driver), quindi specificare il percorso del file INF necessario per l’installazione. Se la lettera assegnata all’unità CD-ROM è D:, il percorso sarà D:\AdobePS\english\win9x\ps_setup (modificare la lettera dell’unità in base alla configurazione del sistema utilizzato).
8. Selezionare il file INF relativo alla versione del sistema
operativo Windows utilizzato, quindi procedere con l’installazione seguendo le istruzioni visualizzate.
9. Al termine, fare clic su Finish (Fine).
Avviso per gli utenti di Windows Me/98/95
La stampante potrebbe non funzionare correttamente se il computer viene collegato alla stampante mediante l’interfaccia parallela e se è impostata la modalità ECP. In questo caso, disabilitare il supporto bidirezionale nel driver PostScript della stampante. Per eseguire questa operazione, visualizzare la finestra di dialogo Properties (Proprietà) della stampante, selezionare la scheda Details (Dettagli), quindi scegliere il pulsante Spool Settings (Imposta spooler). Nella finestra di dialogo visualizzata, scegliere Disable bi-directional support for this printer (Disattiva il supporto bidirezionale per la stampante), quindi fare clic sul pulsante OK.
3 3 3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 61
Page 62
Utenti di Windows NT 4.0
Seguire le istruzioni sull’installazione relative all’interfaccia utilizzata per la stampa.
Nota:
L’interfaccia USB non è disponibile in Windows NT 4.0.
Installazione del driver della stampante per l’interfaccia parallela
Seguire le istruzioni descritte di seguito per installare il driver PostScript della stampante per l’interfaccia parallela:
Nota:
Per installare il driver PostScript della stampante, è necessario disporre di almeno 6 MB di spazio libero sul disco rigido.
1. Inserire il CD-ROM fornito con la stampante nell’apposita unità.
2. Fare clic su Start/Avvio, scegliere Settings (Impostazioni),
quindi Printers (Stampanti).
3. Fare doppio clic sull’icona
4. Verrà visualizzata la procedura Add Printer Wizard
(Installazione guidata stampante). Seguire le istruzioni visualizzate fino alla visualizzazione della richiesta di selezione del modello della stampante.
Add Printer
(Aggiungi stampante).
3 3 3 3 3 3 3 3 3
5. Fare clic su
percorso del file INF necessario per l’installazione. Se la lettera assegnata all’unità CD-ROM è D:, il percorso sarà
D:\AdobePS\english\winnt4\ps_setup
dell’unità in base alla configurazione del sistema utilizzato).
6. Selezionare il file INF relativo alla versione del sistema
operativo Windows utilizzato, quindi procedere con l’installazione seguendo le istruzioni visualizzate.
7. Al termine, fare clic su Finish (Fine).
Have Disk
Utilizzo del driver della stampante in Windows 62
(Disco driver), quindi specificare il
(modificare la lettera
3 3 3
Page 63
Installazione del driver della stampante per l’interfaccia di rete
Seguire le istruzioni descritte di seguito per installare il driver PostScript della stampante per l’interfaccia di rete.
Nota:
Per collegarsi mediante un’interfaccia di rete, è necessario installare
nella stampante la scheda di interfaccia opzionale.
Per installare il driver della stampante, è necessario disporre di
almeno 6 MB di spazio libero sul disco rigido.
1. Inserire il CD-ROM fornito con la stampante nell’apposita unità.
2. Fare clic su Start/Avvio, scegliere Settings (Impostazioni),
quindi Printers (Stampanti).
3. Fare doppio clic sull’icona
4. Verrà visualizzata la procedura Add Printer Wizard
(Installazione guidata stampante). Scegliere Network printer
server (Server della stampante di rete), quindi fare clic su Next (Avanti).
5. Immettere il nome della stampante oppure selezionare la
stampante dall’elenco delle stampanti disponibili in rete, quindi fare clic su OK.
6. Fare clic su OK quando viene visualizzato il seguente messaggio:
Add Printer
(Aggiungi stampante).
3 3 3 3 3 3 3 3
“The server on which the XXX printer resides does not have the correct printer driver installed” (Nel server in cui si trova la stampante XXX non è stato installato il driver corrispondente).
7. Fare clic su Have Disk (Disco driver), quindi specificare il
percorso del file INF necessario per l’installazione. Se la lettera assegnata all’unità CD-ROM è D:, il percorso sarà D:\AdobePS\english\winnt4\ps_setup (modificare la lettera dell’unità in base alla configurazione del sistema utilizzato).
8. Selezionare il file INF relativo alla versione del sistema
operativo Windows utilizzato, quindi procedere con l’installazione seguendo le istruzioni visualizzate.
9. Al termine, fare clic su Finish (Fine).
Utilizzo del driver della stampante in Windows 63
3 3 3 3
Page 64
Avviso per gli utenti di Windows NT 4.0
È possibile vengano visualizzati formati carta non disponibili nell’elenco corrispondente per l’origine carta selezionata. Per verificare i formati carta disponibili, fare riferimento alla sezione “Carta” a pagina 429.
Utenti di Windows XP e Windows 2000
Seguire le istruzioni sull’installazione relative all’interfaccia utilizzata per la stampa.
Installazione del driver della stampante per l’nterfaccia parallela
Seguire le istruzioni descritte di seguito per installare il driver PostScript della stampante per l’interfaccia parallela:
Nota:
Per installare il driver della stampante, è necessario disporre di almeno 6 MB di spazio libero sul disco rigido.
1. Inserire il CD-ROM fornito con la stampante nell’apposita unità.
2. Fare clic su Start/Avvio, scegliere Settings (Impostazioni),
quindi Printers (Stampanti).
Nota:
In Windows XP, fare clic su Start/Avvio, quindi scegliere Printers and Faxes (Stampanti e fax).
3 3 3 3 3 3 3 3 3
3. Fare doppio clic sull’icona
Nota:
In Windows XP, fare clic su nel menu
4. Verrà visualizzata la procedura Add Printer Wizard
(Installazione guidata stampante). Seguire le istruzioni visualizzate fino alla visualizzazione della richiesta di selezione del modello della stampante.
Printer Tasks
Utilizzo del driver della stampante in Windows 64
Add Printer
Add a printer
(Operazioni stampante)
(Aggiungi stampante).
(Aggiungi stampante)
.
3 3 3
Page 65
5. Fare clic su Have Disk (Disco driver), quindi specificare il
percorso del file INF necessario per l’installazione. Se la lettera assegnata all’unità CD-ROM è D:, il percorso sarà D:\AdobePS\english\win2k-xp\ps_setup (modificare la lettera dell’unità in base alla configurazione del sistema utilizzato).
6. Selezionare il file INF relativo alla versione del sistema
operativo Windows utilizzato, quindi procedere con l’installazione seguendo le istruzioni visualizzate.
7. Al termine, fare clic su Finish (Fine).
3 3 3
Installazione del driver della stampante per l’interfaccia USB
Seguire le istruzioni descritte di seguito per installare il driver PostScript della stampante per l’interfaccia USB.
Nota:
Per installare il driver della stampante, è necessario disporre di almeno 6 MB di spazio libero sul disco rigido.
1. Accendere la stampante e il computer prima del collegamento.
2. Dopo l’avvio di Windows, collegare il computer alla
stampante mediante un cavo USB.
3. Verrà avviata automaticamente la procedura Add New
Hardware Wizard (Installazione guidata nuovo hardware). Fare clic su Next (Avanti) per avviare l’installazione del driver USB della stampante.
4. Una volta completata l’installazione, verrà avviata
automaticamente la procedura Add Printer Wizard (Installazione guidata stampante). Seguire le istruzioni visualizzate per procedere con l’installazione fino alla visualizzazione della richiesta di selezione del modello della stampante.
5. Fare clic su Have Disk (Disco driver), quindi specificare il
percorso del file INF necessario per l’installazione. Se la lettera assegnata all’unità CD-ROM è D:, il percorso sarà D:\AdobePS\english\win2k-xp\ps_setup (modificare la lettera dell’unità in base alla configurazione del sistema utilizzato).
3 3 3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 65
Page 66
6. Selezionare il file INF relativo alla versione del sistema
operativo Windows utilizzato, quindi procedere con l’installazione seguendo le istruzioni visualizzate.
7. Al termine, fare clic su Finish (Fine).
Installazione del driver della stampante per l’interfaccia di rete
3 3
Seguire le istruzioni descritte di seguito per installare il driver PostScript della stampante per l’interfaccia di rete.
Nota:
Per collegarsi mediante un’interfaccia di rete, è necessario installare
nella stampante la scheda di interfaccia opzionale.
Per installare il driver della stampante, è necessario disporre di
almeno 6 MB di spazio libero sul disco rigido.
1. Inserire il CD-ROM fornito con la stampante nell’apposita unità.
2. Fare clic su Start/Avvio, scegliere Settings (Impostazioni),
quindi Printers (Stampanti).
Nota:
In Windows XP, fare clic su Start/Avvio, quindi scegliere Printers and Faxes (Stampanti e fax).
3. Fare doppio clic sull’icona
Nota:
In Windows XP, fare clic su nel menu
4. Verrà visualizzata la procedura Add Printer Wizard
(Installazione guidata stampante). Fare clic su Next (Avanti).
Printer Tasks
Add Printer
Add a printer
(Operazioni stampante)
(Aggiungi stampante).
(Aggiungi stampante)
.
3 3 3 3 3 3 3 3
5. Selezionare Network printer (Stampante di rete) nella
schermata visualizzata.
Nota:
In Windows XP, fare clic su A network printer, or a printer attached to another computer (Stampante di rete o
stampante collegata a un altro computer).
Utilizzo del driver della stampante in Windows 66
3 3
Page 67
6. Fare clic su Next (Avanti) per cercare e selezionare la
stampante collegata in rete.
7. Fare clic su OK quando viene visualizzato il seguente messaggio:
3
The server on which the XXX printer resides does not have the correct printer driver installed la stampante XXX non è stato installato il driver corrispondente).
8. Quando viene richiesto di selezionare il modello della
stampante, fare clic su Have Disk (Disco driver), quindi specificare il percorso del file INF necessario per l’installazione. Se la lettera assegnata all’unità CD-ROM è D:, il percorso sarà D:\AdobePS\english\win2k-xp\ps_setup (modificare la lettera dell’unità in base alla configurazione del sistema utilizzato).
9. Selezionare il file INF relativo alla versione del sistema operativo Windows utilizzato, quindi procedere con l’installazione seguendo le istruzioni visualizzate.
10. Al termine, fare clic su Finish (Fine).
Avviso per gli utenti di Windows XP/2000
È possibile vengano visualizzati formati carta non disponibili nell’elenco Paper Size (Formato carta) incluso nel driver della stampante. Per verificare i formati carta disponibili, fare riferimento alla sezione “Carta” a pagina 429.
(Nel server in cui si trova
3 3 3 3 3 3 3 3

Utilizzo del driver della stampante

Il driver della stampante consente di scegliere tra un’ampia varietà di impostazioni per ottenere risultati di stampa ottimali.
Utilizzo del driver della stampante in Windows 67
3 3 3
Page 68
Nota:
Per garantire un corretto funzionamento, è necessario immettere il
nome del computer nelle impostazioni corrispondenti. Assicurarsi che nel nome non siano contenuti caratteri non validi. Se la stampante è condivisa, il nome del computer deve essere univoco. Per informazioni sull’impostazione del nome del computer, consultare la documentazione del sistema operativo.
Le schermate illustrate in questa sezione fanno riferimento alla
stampante EPL-6200. Per la stampante EPL-6200L, potrebbero esserci delle leggere differenze.
3 3 3
L’utility EPSON Status Monitor 3 viene installata
automaticamente insieme al driver della stampante EPL-6200L.
Accesso al driver della stampante
È possibile accedere al driver della stampante da qualsiasi applicazione o direttamente dal sistema operativo Windows.
Poiché le impostazioni della stampante effettuate da numerose applicazioni Windows annullano quelle selezionate accedendo al driver dal sistema operativo, per ottenere i risultati desiderati è necessario accedere al driver della stampante dall’applicazione.
Nota:
Per ulteriori dettagli sulle impostazioni del driver della stampante, consultare la Guida in linea.
Per accedere al driver della stampante dall’applicazione in
uso, fare clic su Print (Stampa) oppure su Page Setup (Imposta pagina) nel menu File. È necessario inoltre fare clic su Setup (Imposta), Options (Opzioni) o Properties (Proprietà) o utilizzare una combinazione di questi pulsanti.
Per accedere al driver della stampante da Windows, fare clic
su Start/Avvio, scegliere Settings (Impostazioni), quindi Printers (Stampanti). Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona EPSON EPL-6200L Advanced, quindi scegliere
Properties (Proprietà) in Windows Me, 98 o 95, Printing Preferences (Preferenze di stampa) in Windows XP o 2000,
o Document Defaults (Impostazioni predefinite documento) in Windows NT 4.0.
3 3 3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 68
Page 69
Driver della stampante
Scelta della qualità di stampa (solo per il modello EPL-6200)
3
Nota:
L’impostazione della qualità di stampa per il modello EPL-6200L non può essere modificata. Stampa solo a 600 dpi.
È possibile modificare la qualità di stampa o la risoluzione dei documenti per aumentare la velocità di stampa oppure la risoluzione. Per generare stampe di alta qualità, scegliere un valore superiore; in tal modo si riduce però la velocità di stampa.
Sono disponibili tre livelli di definizione della stampa: 600 dpi, Class 1200 dpi e True 1200 dpi. Il livello Class 1200 dpi garantisce una stampa di elevata qualità rispetto ai 1200 dpi ottenibili mediante l’utilizzo delle funzioni Enhanced MG e RITech (con risoluzioni inferiori a 600 dpi).
1. Selezionare la scheda Basic Settings (Impostazioni di base).
3 3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 69
3 3 3
Page 70
2. Selezionare la risoluzione di stampa desiderata dall’elenco a discesa Print Quality (Qualità stampa).
3. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
3 3 3 3 3 3 3
Nota:
Per informazioni dettagliate sulle funzioni MG o RITech,
consultare la Guida in linea.
Se si verificano problemi di stampa o se viene visualizzato un
messaggio di errore relativo alla memoria, è possibile risolvere il problema selezionando una risoluzione inferiore.
Ridimensionamento dei documenti
È possibile aumentare o ridurre automaticamente le dimensioni dei documenti in fase di stampa.
Utilizzo del driver della stampante in Windows 70
3 3 3 3 3
Page 71
Adattamento automatico delle pagine al formato della carta
1. Fare clic sulla scheda Layout.
2. Selezionare la casella di controllo Zoom Options (Opzioni zoom).
3. Selezionare il formato di carta desiderato dall’elenco a discesa Output Paper (Formato carta). Le dimensioni della pagina stampata verranno automaticamente adattate al formato di carta selezionato.
3 3 3 3 3 3 3 3 3
4. Scegliere l’opzione Upper Left (In alto a sinistra) per allineare l’immagine della pagina ingrandita o ridotta da stampare all’angolo superiore sinistro del formato di carta. Scegliere l’opzione Center (Al centro) per stampare l’immagine della pagina ingrandita o ridotta con allineamento centrale.
5. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
Ridimensionamento delle pagine in base a una percentuale specificata.
1. Fare clic sulla scheda Layout.
Utilizzo del driver della stampante in Windows 71
3 3 3
Page 72
2. Selezionare la casella di controllo Zoom Options (Opzioni zoom).
3. Selezionare la casella di controllo Zoom To (Zoom al).
3 3 3 3 3 3 3
4. Questa opzione consente di specificare la percentuale di ingrandimento nella casella appropriata, quindi fare clic su OK. Il valore percentuale può essere compreso tra 50% e 200%, con incrementi dell’1%.
Se necessario, selezionare il formato del foglio di stampa nell’elenco a discesa Output Paper (Formato carta).
Modifica del layout di stampa
Il layout di stampa consente di impostare la stampa di due o quattro pagine su un unico foglio e di specificare l’ordine di stampa, ridimensionando automaticamente ciascuna pagina in base al formato carta specificato. È inoltre possibile stampare i documenti con una cornice.
1. Fare clic sulla scheda Layout.
Utilizzo del driver della stampante in Windows 72
3 3 3 3 3
Page 73
2. Selezionare la casella di controllo Print Layout (Layout di stampa), quindi fare clic su Print Layout Settings (Imposta layout). Viene visualizzata la finestra di dialogo Print Layout Settings (Imposta layout).
1
2
3 3 3 3 3 3 3
3. Selezionare il numero di pagine da stampare su un singolo foglio.
Utilizzo del driver della stampante in Windows 73
3 3 3 3 3
Page 74
4. Selezionare l’ordine di stampa delle pagine su ciascun foglio.
Nota:
Il numero di opzioni disponibili nel riquadro Page Order (Ordine di stampa) dipende dal numero di pagine selezionate nel riquadro superiore e dall’orientamento della carta, Portrait (Verticale) o Landscape (Orizzontale), specificato nella scheda Basic Settings (Impostazioni di base).
5. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Print Layout Settings (Imposta layout).
6. Nel menu Layout fare clic su OK per confermare le impostazioni.
Utilizzo della filigrana
Se si desidera utilizzare una filigrana nella stampa di un documento, effettuare le operazioni descritte di seguito. Nella finestra di dialogo Watermark (Filigrana) è possibile selezionare il tipo di filigrana da un elenco di filigrane predefinite oppure crearne una personalizzata utilizzando un file bitmap (BMP) o un file di testo (TXT). In questa finestra è possibile inoltre definire tutta una serie di impostazioni specifiche relative alla filigrana, ad esempio le dimensioni, la densità e la posizione.
3 3 3 3 3 3 3 3
1. Fare clic sulla scheda Special (Speciale).
Utilizzo del driver della stampante in Windows 74
3 3 3 3
Page 75
2. Selezionare la casella di controllo Watermark (Filigrana).
3 3 3 3 3 3
3. Fare clic su Watermark Settings (Imposta filigrana). Viene visualizzata la finestra di dialogo Watermark (Filigrana).
Utilizzo del driver della stampante in Windows 75
3 3 3 3 3 3
Page 76
4. Selezionare una filigrana dall’elenco a discesa Watermark Name (Nome filigrana).
3 3 3 3 3
5. Dalla casella di riepilogo Location (Posizione) selezionare l’area della pagina in cui si desidera stampare la filigrana.
6. Regolare la posizione del margine verticale e orizzontale.
7. Regolare la densità dell’immagine della filigrana utilizzando la barra di scorrimento Intensity (Densità).
8. Regolare la dimensione della filigrana utilizzando la barra di scorrimento Size (Dimensione).
9. Nel riquadro Position (Posizione) è possibile selezionare Front (Fronte) per stampare la filigrana in primo piano rispetto al documento oppure Back (Retro) per stamparla sullo sfondo del documento.
10. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
Creazione di una nuova filigrana
Per creare una nuova filigrana, effettuare le operazioni descritte di seguito.
1. Fare clic sulla scheda Special (Speciale).
3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 76
Page 77
2. Selezionare la casella di controllo Watermark (Filigrana).
3. Fare clic su Watermark Settings (Imposta filigrana). Viene visualizzata la finestra di dialogo Watermark (Filigrana).
4. Fare clic su New/Delete (Nuovo/Elimina). Viene visualizzata la finestra di dialogo User Defined Watermarks (Filigrana personalizzata).
5. Selezionare Text (Testo) o BMP e digitare il nome della nuova filigrana nella casella Name (Nome).
6. Se si seleziona Text (Testo), digitare il testo della filigrana nella casella Text (Testo). Se si seleziona BMP, fare clic su Browse (Sfoglia), quindi selezionare il file BMP da utilizzare e scegliere OK.
Nota:
Prima di creare una filigrana personalizzata, preparare un file bitmap (BMP).
7. Fare clic su Save (Salva) per chiudere la finestra di dialogo User Defined Watermarks (Filigrana personalizzata). La nuova filigrana verrà visualizzata nella casella di riepilogo.
8. Fare clic su OK per salvare le impostazioni della nuova filigrana.
3 3 3 3 3 3 3 3
Nota:
È possibile registrare fino a 10 filigrane.
Utilizzo di un overlay (solo EPL-6200)
La finestra di dialogo Overlay Settings (Impostazioni overlay) consente di stampare dati creati tramite un’altra applicazione dati sovrapposti a dati modulo.
Nota:
La funzione di overlay (sovrapposizione) è disponibile solo quando la modalità grafica selezionata nella finestra di dialogo Extended Settings (Impostazioni estese), cui si accede dalla scheda Optional Settings (Impostazioni opzionali), è High Quality (Printer) (Alta qualità (stampante)).
Utilizzo del driver della stampante in Windows 77
3 3 3 3
Page 78
Creazione di un overlay
È possibile creare dati modulo e salvarli in un file.
1. Aprire l’applicazione in cui verrà creato l’overlay.
2. Accedere al driver della stampante dall’applicazione. Dal menu File scegliere Print (Stampa) o Print Setup (Imposta stampante), quindi fare clic su Printer (Stampante), Setup (Imposta), Options (Opzioni) o Properties (Proprietà) oppure scegliere una combinazione di questi pulsanti, in base all’applicazione in uso.
3. Selezionare la scheda Special (Speciale).
4. Selezionare la casella di controllo Form Overlay (Overlay modulo), quindi fare clic su Overlay Settings (Impostazioni overlay) per aprire la finestra di dialogo corrispondente.
1 2
3 3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 78
3 3 3 3
Page 79
5. Fare clic su Create Overlay Data (Crea dati di overlay).
3 3 3 3
6. Fare clic su Settings (Impostazioni).
7. Selezionare la casella di controllo Use Form Name (Usa nome modulo), quindi fare clic su Add Form Name (Aggiungi nome modulo). Viene visualizzata la finestra di dialogo Add Form (Aggiungi modulo).
8. Nella finestra di dialogo Add Form (Aggiungi modulo) digitare il nome del modulo nella casella Form Name (Nome modulo) e la relativa descrizione nella casella Description (Descrizione).
3 3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 79
Page 80
9. Fare clic su To Front (In primo piano), per stampare l’overlay in primo piano rispetto al documento oppure su To Back (In secondo piano), per stamparlo sullo sfondo del documento.
10. Nella finestra di dialogo Add Form (Aggiungi modulo) fare clic su Register (Registra).
11. Nella finestra di dialogo Form Settings (Impostazioni modulo) fare clic su OK.
3 3
12. Nella finestra di dialogo Overlay Settings (Impostazioni overlay) fare clic su OK. Se si desidera interrompere la procedura, fare clic su Cancel (Annulla).
Nota:
Il file inviato alla stampa dopo aver eseguito il punto 10, utilizzando ad esempio l’applicazione Windows Notepad o Word, verrà salvato come overlay con il nome del modulo specificato al punto 8.
13. Stampare il file salvato come dati di overlay. È possibile salvare qualsiasi tipo di file come overlay. Vengono creati i dati di overlay.
Stampa con un overlay
Per stampare un documento con dati di overlay, effettuare le operazioni descritte di seguito.
1. Aprire il file da stampare con i dati di overlay.
2. Accedere al driver della stampante dall’applicazione. Dal menu File scegliere Print (Stampa) o Print Setup (Imposta stampante), quindi fare clic su Printer (Stampante), Setup (Imposta), Options (Opzioni) o Properties (Proprietà) oppure scegliere una combinazione di questi pulsanti, in base all’applicazione in uso.
3. Selezionare la scheda Special (Speciale).
3 3 3 3 3 3 3 3
4. Selezionare la casella di controllo Form Overlay (Overlay modulo), quindi fare clic su Overlay Settings (Impostazioni overlay) per aprire la finestra di dialogo corrispondente.
5. Nella finestra di dialogo Overlay Settings (Impostazioni overlay) scegliere il modulo dall’elenco corrispondente, quindi fare clic su OK.
6. Fare clic su OK per avviare la stampa.
Utilizzo del driver della stampante in Windows 80
3 3
Page 81
Creazione di dati di overlay con diverse impostazioni della stampante
I dati di overlay vengono creati in base alle impostazioni correnti della stampante, ad esempio Resolution (Risoluzione): 600 dpi. Se si desidera creare lo stesso tipo di overlay utilizzando diverse impostazioni, ad esempio 1200 dpi, effettuare le operazioni descritte di seguito.
3 3
1. Accedere nuovamente al driver della stampante, come descritto al punto 2 della sezione “Creazione di un overlay” a pagina 78.
2. Definire le impostazioni della stampante e uscire dal driver.
3. Inviare alla stampante gli stessi dati creati tramite l’applicazione, come descritto al punto 12 della sezione “Creazione di un overlay” a pagina 78.
Questa impostazione è disponibile solo per i dati specificati per il nome del modulo.
Azzeramento del contatore dellunità fotoconduttore
Dopo avere sostituito un’unità fotoconduttore,azzerare il contatore corrispondente utilizzando il driver della stampante. Una volta terminata l’installazione di una nuova unità fotoconduttore, fare riferimento alla sezione “Azzeramento del contatore del fotoconduttore” a pagina 81.
Azzeramento del contatore del fotoconduttore
1. Selezionare la scheda Optional Settings (Impostazioni opzionali) e fare clic su Printer Settings (Impostazioni stampante). Viene visualizzata la finestra di dialogo Printer Settings (Impostazioni stampante).
3 3 3 3 3 3 3 3 3
2. Fare clic su Reset OPC Level (Azzera livello OPC). Viene visualizzata la finestra di dialogo per l’azzeramento del contatore dell’unità fotoconduttore.
Utilizzo del driver della stampante in Windows 81
3
Page 82
EPL-6200
3 3 3 3 3
EPL-6200L
3. Fare clic su OK per azzerare il contatore di livello OPC.
3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 82
Page 83
Stampa con lunità fronte/retro (solo EPL-6200)
La stampa fronte/retro consente di stampante su entrambi i lati della carta. Quando si stampa per la rilegatura, il lato di rilegatura può essere specificato in base alle esigenze per generare l’ordine delle pagine desiderato.
1. Fare clic sulla scheda Layout.
2. Selezionare la casella di controllo Fronte/retro. Quindi, selezionare il pulsante Sinistro, Superiore o Destro come posizione di rilegatura.
3. Fare clic su Impostazioni fronte/retro per aprire la finestra Impostazioni fronte/retro.
4. Specificare il margine di rilegatura per i lati anteriore e posteriore della carta. Quindi, selezionare se stampare come pagina iniziale il lato anteriore o il lato posteriore della carta.
5. Quando si stampa per la rilegatura sotto forma di fascicoletto, fare clic sulla casella di controllo le impostazioni appropriate. Per informazioni dettagliate su ciascuna impostazione, consultare la guida in linea.
6. Fare clic su OK per confermare le impostazioni e tornare al menu Layout.
Metodo rilegatura
e definire
3 3 3 3 3 3 3 3
Come evitare errori per insufficienza di memoria (solo EPL-6200L)
Durante la stampa di immagini o una grande quantità di dati, la stampante potrebbe arrestarsi per insufficienza di memoria. Seguire le istruzioni descritte di seguito per evitare errori per insufficienza di memoria e continuare la stampa.
Nota:
Se si utilizza questa funzione, ne risentirà la qualità della stampa.
1. Selezionare la scheda Optional Settings (Impostazioni opzionali).
Utilizzo del driver della stampante in Windows 83
3 3 3 3
Page 84
2. Fare clic su Extended Settings (Impostazioni estese). Viene visualizzata la finestra di dialogo seguente.
3 3 3 3 3
Nota:
La schermata illustrata nella figura si riferisce a Windows XP, 2000 e NT 4.0.
3. Selezionare la casella di controllo Avoid Insufficient Memory Error (Evitare errori per insufficienza di memoria).
4. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
Accesso al driver PostScript della stampante (solo EPL-6200)
Per stampare file in formato PostScript, utilizzare il driver PostScript della stampante. Per istruzioni sull’installazione del driver PostScript incluso con la stampante, fare riferimento alla sezione “Installazione del driver PostScript della stampante (solo EPL-6200)” a pagina 57.
3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 84
Page 85
È possibile accedere al driver PostScript della stampante dall’applicazione da cui si effettua la stampa o direttamente dal sistema operativo in uso. Se si accede mediante un’applicazione, le modifiche apportate alle impostazioni di stampa vengono applicate solo al lavoro in fase di stampa. Per rendere invece definitive le modifiche, è necessario accedere al driver PostScript della stampante direttamente dal sistema operativo.
3 3
Impostazioni del driver PostScript della stampante (solo EPL-6200)
Il driver PostScript della stampante consente di modificare le impostazioni relative al lavoro di stampa in formato PostScript. Le impostazioni sono raggruppate in diverse categorie a cui è possibile accedere selezionando la scheda appropriata dalla finestra di dialogo Properties (Proprietà) della stampante.
Utenti di Windows Me, Windows 98 e Windows 95
Per istruzioni su tali impostazioni, è possibile consultare la Guida in linea, in cui sono disponibili due opzioni. Fare clic sul pulsante Help (Guida in linea) per informazioni su come eseguire tali impostazioni. Per informazioni su un’impostazione specifica, fare clic sull’icona “?” nell’angolo superiore destro della barra del titolo della finestra di dialogo, quindi fare clic sul nome dell’impostazione desiderata. Verrà fornita una descrizione dell’impostazione e delle opzioni disponibili.
Impostazioni della scheda Paper (Carta)
Paper size (Formato carta)
Questa opzione consente di selezionare il formato della carta desiderato. Questa impostazione deve corrispondere al formato della carta caricato nella stampante. I formati della carta disponibili variano in base alla stampante. L’impostazione predefinita è A4 o Letter, a seconda del paese in cui è stato effettuato l’acquisto.
3 3 3 3 3 3 3 3 3
Orientation (Orient.)
Questa opzione consente di specificare la posizione del documento sul foglio. Le opzioni disponibili sono Portrait (Verticale) e Landscape (Orizzontale).
Utilizzo del driver della stampante in Windows 85
3
Page 86
Collate (Fascicola)
Selezionare questa casella di controllo per stampare più copie del documento nell’ordine di stampa. Se la casella non è selezionata, ogni pagina viene stampata per il numero di volte specificato prima di proseguire con la stampa della pagina successiva.
Nota:
Se si sceglie l’opzione Collate (Fascicola) nel driver della stampante, non impostare la stessa opzione anche nell’applicazione.
Duplex (Fronte/retro)
Questa opzione consente di selezionare la modalità di stampa fronte/retro. L’opzione Flip on long edge (Lato lungo) consente di effettuare stampe fronte/retro in modalità libro, mentre l’opzione Flip on short edge (Lato corto) consente di effettuare stampe fronte/retro in modalità calendario. Questa funzione è disponibile solo se è installata l’unità fronte/retro opzionale.
3 3 3 3 3
Paper source (Origine carta)
Selezionare l’origine carta per il lavoro di stampa. Le opzioni disponibili sono AutoSelect Tray (Cassetto selezione automatica), MP Tray (Cassetto MF), Cassette 1 (Cassetto 1),
Manual Feed 1st Page (Alim. man. prima pag.) e Manual Feed EachPage (Alim. man. ogni pagina). Tuttavia, le effettive origini
carta disponibili varieranno in base alla stampante e alle opzioni installate.
Paper Type (Tipo di carta)
Selezionare il tipo di carta su cui stampare. Le opzioni disponibili sono Normal (Normale), Thick W (Spessore Max.), Thick N (Spessore Min.) e Transparency (Lucido). Selezionare il tipo di carta corretto per evitare macchie o spreco di inchiostro.
Margins (Margini)
Selezionare questo pulsante per impostare i margini dei documenti da stampare. È possibile scegliere l’unità di misura in Inches (Pollici) o Millimeters (Millimetri).
Restore Defaults (Ripristina impostazioni predefinite)
Scegliere questo pulsante per ripristinare le impostazioni predefinite per il foglio.
3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 86
Page 87
Impostazioni della scheda Graphics (Immagini)
Resolution (Risoluzione)
Selezionare la risoluzione desiderata per la stampa. Le opzioni disponibili sono Fast (Veloce), Quality (Qualità) e Super. Le opzioni Quality (Qualità) e Super consentono di stampare con una risoluzione più alta, ma a una velocità inferiore.
Print as a negative image (Stampa come immagine in negativo)
Selezionare questa casella di controllo se si desidera stampare il documento come immagine in negativo. Questa opzione consente la stampa mediante l’inversione dei valori RGB o in bianco e nero dell’immagine; risulta pertanto utile per la stampa di immagini in bianco e nero o RGB.
Print as a mirror image (Stampa come immagine speculare)
Selezionare questa casella di controllo se si desidera stampare il documento come immagine speculare. Questa opzione consente la stampa mediante l’inversione delle coordinate orizzontali dell’immagine.
Layout
Specificare il numero di pagine del documento da stampare su un foglio di carta. Le opzioni disponibili sono 1-up (Fino a 1), 2-up (Fino a 2), 4-up (Fino a 4), 6-up (Fino a 6), 9-up (Fino a 9) e 16-up (Fino a 16).
3 3 3 3 3 3 3 3
Print page border (Stampa bordo pagina)
Selezionare questa casella di controllo se si desidera stampare i bordi delle pagine durante la stampa di più pagine del documento su un singolo foglio.
Scaling (Proporzioni)
Questa impostazione consente di ridurre o ingrandire l’immagine da stampare. È possibile immettere qualsiasi percentuale da 25 a 400%. Per ridurre l’immagine, specificare una percentuale che sia inferiore a 100%. Per ingrandire l’immagine, specificare una percentuale che sia superiore a 100%. Tuttavia, se possibile, ridurre o ingrandire l’immagine da stampare nell’applicazione da cui si stampa e non tramite il driver della stampante.
Utilizzo del driver della stampante in Windows 87
3 3 3 3
Page 88
Restore Defaults (Ripristina impostazioni predefinite)
Scegliere questo pulsante per ripristinare le impostazioni predefinite per il foglio.
Impostazioni della scheda Fonts (Font)
Send TrueType fonts to printer according to the Font Substitution Table (Inviare alla stampante i font TrueType in base alle impostazioni della tabella di sostituzione font)
Selezionare questo pulsante di opzione per scaricare dal computer alla stampante i font TrueType in base alle impostazioni della Font Substitution Table (Tabella sostituzione font). Questa opzione consente di accelerare il processo di stampa.
Edit the Table (Modifica tabella)
Scegliere questo pulsante per modificare la tabella Font Substitution Table (Tabella sostituzione font).
Always use TrueType fonts (Usa sempre font TrueType)
Selezionare questo pulsante di opzione per scaricare dal computer alla stampante tutti i font TrueType del documento da stampare. In questo modo il processo di stampa viene rallentato, tuttavia i font del documento stampato saranno identici a quelli visualizzati sullo schermo.
3 3 3 3 3 3 3 3
Add Euro Currency Symbol to PostScript Fonts (Aggiungi simbolo di valuta Euro a font PostScript)
Selezionare questa casella di controllo per aggiungere il simbolo di valuta Euro al set di font PostScript disponibili nella stampante.
Update Soft Fonts (Aggiorna font trasferibili)
Scegliere questo pulsante per aggiornare l’elenco dei font PostScript Tipo 1 installati affinché vengano stampati correttamente.
Send Fonts As (Invia font come)
Scegliere questo pulsante per specificare le impostazioni avanzate per scaricare i font nella stampante. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni disponibili, consultare la Guida in linea.
Utilizzo del driver della stampante in Windows 88
3 3 3 3
Page 89
Restore Defaults (Ripristina impostazioni predefinite)
Scegliere questo pulsante per ripristinare le impostazioni predefinite per il foglio.
Impostazioni della scheda Device Options (Opzioni periferica)
Available printer memory (in KB) (Memoria stampante disponibile (in KB))
Questa opzione consente di specificare la quantità di memoria disponibile nella stampante. Se il valore immesso non corrisponde alla quantità effettiva di memoria della stampante e si verificano problemi di stampa, è necessario modificare l’impostazione.
Available font cache (in KB) (Memoria cache font disponibile (in KB))
Questa opzione consente di visualizzare la quantità di memoria cache disponibile per i font Tipo 32. Il driver della stampante consente di regolare automaticamente la dimensione della memoria cache dei font in base alle impostazioni della memoria specificate in Installable Options (Unità opzionali installabili).
Density (Densità)
Questa opzione consente di specificare la densità di stampa. Le opzioni disponibili sono Lightest (Molto chiara), Light (Chiara), Medium (Media), Dark (Scura) e Darkest (Molto scura).
RITech
Questa opzione consente di scegliere se utilizzare la funzione RITech durante la stampa. RITech migliora l’aspetto delle linee, del testo e della grafica stampati. Le opzioni disponibili sono On (Attiva) e Off (Disattiva).
Toner Save Mode (Modalità di risparmio toner)
Questa opzione consente di scegliere se utilizzare la modalità di risparmio toner durante la stampa. Se viene selezionata questa modalità, la stampante utilizza circa il 50% in meno di toner rispetto alla funzionalità usuale. Le opzioni disponibili sono On (Attiva) e Off (Disattiva).
Image Protect (Protez. immagine)
Questa opzione consente di specificare se utilizzare la compressione con perdita di qualità in caso di memoria insufficiente durante la stampa. Le opzioni disponibili sono On (Attiva) e Off (Disattiva). Quando l’opzione Image Protect (Protez. Immagine) è impostata su On (Attiva), non viene utilizzata la compressione con perdita di qualità. Se è impostata su Off (Disattiva), la compressione con perdita di qualità viene utilizzata quando la memoria è insufficiente.
3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 89
Page 90
Start Page (Pag. iniz.)
Questa opzione consente di specificare se iniziare la stampa dalla prima o dalla seconda (retro) pagina. Le opzioni disponibili sono Front (Fronte) e Back (Retro). Se viene selezionata l’opzione Back (Retro), la prima pagina rimane vuota. Questa opzione viene attivata solo quando è selezionata l’opzione Print on Both Sides (Stampa su entrambi lati).
Separations (Separazioni)
Questa impostazione consente di selezionare il colore per la stampa con separazione dei colori. Sono disponibili le opzioni None (Nessuna), Cyan (Ciano), Magenta (Magenta), Yellow (Giallo) e Black (Nero).
Installable options (Unità opzionali installabili)
Con Installable Options (Unità opzionali disponibili) è possibile specificare se sono installate determinate unità opzionali nella stampante. Utilizzare l’elenco a discesa Change setting for (Modifica impostazioni per) per specificare i dettagli relativi alle opzioni installate.
Restore Defaults (Ripristina impostazioni predefinite)
Scegliere questo pulsante per ripristinare le impostazioni predefinite per il foglio.
Impostazioni della scheda PostScript
PostScript output format (Formato output PostScript)
Questa opzione consente di specificare il formato dei file PostScript. Le opzioni disponibili sono PostScript (optimize for speed) (PostScript (ottimizza per velocità)), PostScript (optimize for portability-ADSC) (PostScript (ottimizza per portabilità-ADSC)), Encapsulated PostScript (EPS) (Formato EPS (Encapsulated PostScript)) e Archive format (Formato archivio). Per informazioni dettagliate su questi formati, consultare la Guida in linea.
3 3 3 3 3 3 3 3 3 3
PostScript header (Intestazione PostScript)
Questa opzione consente di specificare la modalità di invio delle informazioni di intestazione alla stampante. Le opzioni disponibili sono Download header with each print job (Scarica intestazione da ogni lavoro di stampa) e Assume header is downloaded and retained (Considera intestazione scaricata e conservata).
Utilizzo del driver della stampante in Windows 90
3 3
Page 91
Send Header Now (Invia intestazione ora)
Scegliere questo pulsante per inviare immediatamente le informazioni sull’intestazione PostScript alla stampante. Questo pulsante è disponibile solo quando è selezionato il pulsante di opzione Download header with each print job (Scarica intestazione da ogni lavoro di stampa). Se si sceglie il pulsante Send Header Now (Invia intestazione adesso) e quindi OK, il pulsante di opzione Assume header is downloaded and retained (Considera intestazione scaricata e conservata) viene selezionato automaticamente.
3 3 3
Stampa informazioni errori PostScript
Selezionare questa casella di controllo per stampare automaticamente una pagina con i messaggi di errore PostScript quando si verifica un errore di stampa. Attivare l’opzione in caso di problemi durante la stampa.
Job timeout (Timeout lavoro)
Questa opzione consente di specificare il numero massimo di secondi di attesa per l’esecuzione di un lavoro di stampa prima di annullare automaticamente la stampa del documento. Se si immette il valore “0” (zero), il tempo di attesa sarà indefinito.
Wait timeout (Timeout di attesa)
Questa opzione consente di specificare il numero massimo di secondi di attesa per la ricezione di ulteriori informazioni PostScript dal computer prima di annullare automaticamente il lavoro di stampa. Una volta trascorso il tempo specificato, la stampa del documento verrà annullata e verrà stampato un messaggio di errore. Se si immette il valore “0” (zero), il tempo di attesa della stampante sarà indefinito. È possibile aumentare questo valore per la stampa di documenti complessi.
Questa opzione consente di evitare il blocco della stampante in caso di arresto del computer, dal quale è stato inviato il lavoro di stampa.
3 3 3 3 3 3 3 3
Advanced (Avanzate)
Scegliere questo pulsante per specificare le seguenti opzioni PostScript avanzate:
Utilizzo del driver della stampante in Windows 91
3
Page 92
PostScript language level (Livello linguaggio PostScript)
Questa opzione consente di specificare il livello del linguaggio PostScript da utilizzare. Per ottimizzare la funzionalità della stampante, selezionare il livello massimo supportato. Utilizzare un livello di linguaggio PostScript inferiore solo in caso di problemi di stampa o se si desidera stampare il file mediante un’altra stampante.
Data format (Formato dati)
Questa opzione consente di selezionare il formato dati da utilizzare. Le opzioni disponibili sono ASCII data (Dati in formato ASCII), Binary communications protocol (Protocollo di comunicazione binaria), Tagged binary communications protocol (Protocollo TBCP) e Pure binary data (Solo dati binari). Tuttavia, se si utilizza Windows Me/98/95, è possibile selezionare solo le opzioni ASCII data (Dati in formato ASCII) e Tagged binary communications protocol (Protocollo TBCP).
Se si sceglie l’opzione ASCII data (Dati in formato ASCII), i dati di stampa vengono inviati in formato ASCII (a 7 bit), pertanto anche se la stampa risultasse rallentata, è possibile inviare i dati mediante qualsiasi canale I/O, incluse le porte seriali, parallele ed Ethernet.
Se si sceglie l’opzione Tagged binary communications protocol (Protocollo TBCP), tutti i dati ad eccezione dei caratteri di controllo speciali vengono inviati in formato binario (a 8 bit). È possibile inviare dati in formato binario tramite porte di comunicazione parallele o seriali, più veloci rispetto all’invio di dati in formato ASCII.
Nota:
Non è possibile utilizzare il protocollo TBCP in una rete AppleTalk.
Send CTRL+D before job (Invia CTRL+D prima di ogni lavoro)
Selezionare questa casella di controllo per attivare l’invio del carattere CTRL+D all’inizio di ogni documento in formato PostScript. Il carattere CTRL+D all’inizio del file consentirà di ripristinare le impostazioni predefinite della stampante affinché il lavoro di stampa corrente non venga influenzato da quelli precedenti. Tuttavia, l’attivazione di questa opzione potrebbe impedire la stampa, se la connessione avviene mediante una rete piuttosto che una porta parallela o seriale.
3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 92
Page 93
Send CTRL+D after job (Invia CTRL+D dopo ogni lavoro)
Selezionare questa casella di controllo per attivare l’invio del carattere CTRL+D al termine di ogni documento in formato PostScript. Il carattere CTRL+D alla fine del file consentirà di ripristinare le impostazioni predefinite per la stampante affinché il lavoro di stampa corrente non influenzi quelli successivi. Tuttavia, l’attivazione di questa opzione potrebbe impedire la stampa, se la connessione avviene mediante una rete piuttosto che una porta parallela o seriale.
Display alert for applications incompatible with driver features (Visualizza avviso in caso di applicazioni incompatibili con i driver)
Selezionare questa casella di controllo se si desidera ricevere mediante il driver della stampante un avviso in caso di incompatibilità tra le funzionalità della stampante e quelle dell’applicazione utilizzata per la stampa.
Restore Defaults (Ripristina impostazioni predefinite)
3 3 3 3 3
Scegliere questo pulsante per ripristinare le impostazioni predefinite per il foglio.
Impostazioni della scheda Filigrana
Select a watermark (Seleziona filigrana)
Questa opzione consente di specificare se utilizzare una filigrana durante la stampa. Le opzioni disponibili sono
CONFIDENTIAL
Edit (Modifica)
Scegliere questo pulsante per modificare la filigrana selezionata. Il pulsante non è disponibile se si seleziona l’opzione (Nessuna) in
New (Nuova)
Scegliere questo pulsante per creare una nuova filigrana.
Delete (Elimina)
Scegliere questo pulsante per eliminare la filigrana selezionata. Il pulsante non è disponibile se si seleziona l’opzione None (Nessuna) in Select a watermark (Seleziona filigrana).
(RISERVATO),
Select a watermark
COPY
(COPIA) e
(Seleziona filigrana).
None
DRAFT
(Nessuna),
None
3 3 3
(BOZZA).
3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 93
Page 94
Print watermark (Stampa filigrana)
Questa opzione consente di specificare la modalità di stampa della filigrana selezionata. Le opzioni disponibili sono On first page only (Solo sulla prima pagina), In background (Sfondo) e As outline only (Solo vettoriale).
Impostazioni della scheda Job Settings (Impostazioni lavoro)
Quick Print Job (Stampa veloce)
Re-Print Job (Ristampa)
Questa opzione consente di specificare se si desidera eseguire la ristampa di un lavoro. Le opzioni disponibili sono On (Attiva) e Off (Disattiva).
Verify Job (Verifica)
Questa opzione consente di specificare se si desidera eseguire la verifica di un lavoro. Le opzioni disponibili sono On (Attiva) e Off (Disattiva).
Stored Job (Memorizzato)
Questa opzione consente di specificare se si desidera memorizzare un lavoro. Le opzioni disponibili sono On (Attiva) e Off (Disattiva).
Confidential Job (Confidenziale)
Questa opzione consente di specificare se il lavoro è confidenziale.
On
Le opzioni disponibili sono
Password
Se il lavoro è confidenziale, è necessario impostare una password specifica. Questa impostazione è disponibile solo se è selezionata l’opzione On (Attiva) per il lavoro confidenziale.
(Attiva) e
Off
(Disattiva).
3 3 3 3 3 3 3 3 3
User Name (Nome utente)
Questa opzione consente di specificare un nome utente per il lavoro.
Job Name (Nome lavoro)
Questa opzione consente di specificare un nome per il lavoro riservato.
Preview (Anteprima)
Questa opzione consente di scegliere se si desidera utilizzare la funzione di anteprima. Questa impostazione è disponibile solo se si seleziona l’opzione Quick Print Job (Stampa veloce). Le opzioni disponibili sono On (Attiva) e Off (Disattiva).
Utilizzo del driver della stampante in Windows 94
3 3 3
Page 95
Job Management On (Gestione lavori)
Questa opzione consente di scegliere se si desidera utilizzare la funzione di gestione dei lavori. Le opzioni disponibili sono On (Attiva) e Off (Disattiva). Se la casella di controllo Job Management On (Gestione lavori) è selezionata, alla stampante vengono inviate le informazioni sul lavoro.
Utenti di Windows NT 4.0
La finestra di dialogo Print (Stampa), alla quale si accede
Print
selezionando l’opzione dell’applicazione in uso, consente di specificare le impostazioni di stampa per il documento corrente. Le impostazioni disponibili sono incluse nelle schede
Advanced
stampante sono inoltre disponibili nella scheda (Impostazioni periferica) della finestra di dialogo Properties (Proprietà) della stampante. Fare riferimento alle sezioni descritte di seguito per una breve descrizione delle impostazioni disponibili.
(Avanzate). Le impostazioni specifiche per la
(Stampa) nel menu File
Page Setup
(Imposta pagina) e
Device Settings
3 3 3 3 3
Per istruzioni su tali impostazioni, è possibile consultare la Guida in linea. Per informazioni su un’impostazione specifica, fare clic sull’icona “?” nell’angolo superiore destro della barra del titolo della finestra di dialogo, quindi fare clic sul nome dell’impostazione desiderata. Verrà fornita una descrizione dell’impostazione e delle opzioni disponibili.
Impostazioni della scheda Page Setup (Imposta pagina)
Paper Size (Formato carta)
Questa opzione consente di selezionare il formato della carta desiderato. Questa impostazione deve corrispondere al formato della carta caricato nella stampante. I formati della carta disponibili variano in base alla stampante. L’impostazione predefinita è
Letter
, a seconda del paese in cui è stato effettuato l’acquisto.
Paper Source (Origine carta)
Selezionare l’origine carta per il lavoro di stampa. Le opzioni disponibili sono
(Cassetto MF),
Tray
(Alim. man. prima pag.) e ogni pag.). Tuttavia, le effettive origini carta disponibili varieranno in base alla stampante e alle opzioni installate.
Copy Count (Numero copie)
Questa opzione consente di specificare il numero di copie da stampare.
Automatically Select
Cassette 1
(Cassetto 1),
Manual Feed EachPage
(Selezione automatica),
Manual Feed 1st Page
(Alim. man.
A4
3 3 3 3
o
3
MP
3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 95
Page 96
Collate Copies (Fascicola copie)
Questa casella di controllo viene visualizzata solo se vengono selezionate più copie nella casella Copy Count (Numero copie). Selezionare questa casella di controllo per stampare più copie del documento nell’ordine di stampa. Se la casella non è selezionata, ogni pagina viene stampata per il numero di volte specificato prima di proseguire con la stampa della pagina successiva.
Nota:
Se si sceglie l’opzione Collate (Fascicola) nel driver della stampante, non impostare la stessa opzione anche nell’applicazione.
Orientation (Orient.)
Questa opzione consente di specificare la posizione del documento sul foglio. Le opzioni disponibili sono Portrait (Verticale), Landscape (Orizzontale) e Rotated (Ruotato)(ruotato di 90° in senso antiorario).
Color Appearance (Colore)
Questa opzione consente di specificare se si desidera stampare il documento in scala di grigi o a colori. Le opzioni disponibili sono Monochrome (Monocromatico) e Color (Colore).
Impostazioni della scheda Advanced (Avanzate)
3 3 3 3 3 3 3 3
Impostazioni dei documenti in modalità PS3 della stampante EPSON EPL-6200
Undo Changed Option/s (Annulla opzioni modificate)
Scegliere questo pulsante per annullare tutte le modifiche apportate alle impostazioni selezionate. Verranno ripristinate le impostazioni predefinite. Questo pulsante viene attivato solo se sono stati modificati uno o più valori predefiniti.
About Adobe PostScript Printer Driver (Informazioni sul driver della stampante Adobe PostScript)
Scegliere questo pulsante per visualizzare le informazioni sul driver della stampante PostScript attualmente installato.
Utilizzo del driver della stampante in Windows 96
3 3 3 3
Page 97
Carta/Uscita
Paper Size (Formato carta)
Se in Page Setup (Imposta pagina) è stata selezionata l’opzione Paper Size (Formata carta), la stessa impostazione è valida anche per questa opzione. Per modificare tale impostazione, selezionare il formato carta desiderato dalle opzioni visualizzate nella parte inferiore della finestra di dialogo. Per ulteriori informazioni su questa opzione, fare riferimento alla sezione “Paper Size (Formato carta)” a pagina 95.
Orientation (Orient.)
Se in Page Setup (Imposta pagina) è stata selezionata l’opzione Orientation (Orient.), la stessa impostazione è valida anche per questa opzione. Per modificare tale impostazione, selezionare l’orientamento desiderato dalle opzioni visualizzate nella parte inferiore della finestra di dialogo. Per ulteriori informazioni su questa opzione, fare riferimento alla sezione “Orientation (Orient.)” a pagina 96.
3 3 3 3 3
Paper Source (Origine carta)
Se in Page Setup (Imposta pagina) è stata selezionata l’opzione Paper Source (Origine carta), la stessa impostazione è valida anche per questa opzione. Per modificare tale impostazione, selezionare l’origine carta desiderata dalle opzioni visualizzate nella parte inferiore della finestra di dialogo. Per ulteriori informazioni su questa opzione, fare riferimento alla sezione “Paper Source (Origine carta)” a pagina 95.
Media (Carta)
Questa opzione consente di selezionare il tipo di carta desiderato da utilizzare per la stampa. Sono disponibili le opzioni seguenti:
Normal (Normale), Thick (Spessa), Extra Thick (Ultraspessa) e Transparency (Lucido). Selezionare il tipo di carta corretto per
evitare macchie o spreco di inchiostro.
Copy Count (Numero copie)
Se in Page Setup (Imposta pagina) è stata selezionata l’opzione Copy Count (Numero copie), la stessa impostazione è valida anche per questa opzione. Per modificare tale impostazione, immettere il numero di pagine desiderato che si desidera stampare nella casella di testo visualizzata nella parte inferiore della finestra di dialogo. Per ulteriori informazioni su questa opzione, fare riferimento alla sezione “Copy Count (Numero copie)” a pagina 95.
3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 97
Page 98
Grafica
Resolution (Risoluzione)
Questa opzione consente di scegliere la risoluzione desiderata per la stampa. Le opzioni disponibili sono Fast (Veloce) e Quality (Qualità). L’impostazione Quality (Qualità) stampa a una risoluzione più elevata, ma il tempo impiegato sarà maggiore.
Color Appearance (Colore)
Se in Page Setup (Imposta pagina) è stata selezionata l’opzione
Color Appearance
anche per questa opzione. Per modificare tale impostazione, selezionare l’opzione desiderata nella parte inferiore della finestra di dialogo. Per ulteriori informazioni su questa opzione, fare riferimento alla sezione “Color Appearance (Colore)” a pagina 96.
Scaling (Proporzioni)
Questa opzione consente di ridurre o ingrandire l’immagine da stampare. È possibile immettere qualsiasi percentuale da 1 a 1000%. Per ridurre l’immagine, specificare una percentuale che sia inferiore a 100%. Per ingrandire l’immagine, specificare una percentuale che sia superiore a 100%. Quando si ingrandisce un documento, verrà stampata solo la parte del documento che si adatta al formato carta selezionato. Se è possibile ridurre o ingrandire l’immagine da stampare, eseguire tale operazione nell’applicazione in cui è in corso la stampa.
(Colore), la stessa impostazione è valida
3 3 3 3 3 3 3 3
TrueType Font (Font TrueType)
Questa opzione consente di specificare la modalità di stampa dei font TrueType nel documento. Selezionare l’opzione Substitute with Device Font (Sostituisci con font di periferica) per utilizzare gli stessi font per la stampa di documenti che contengono font TrueType. Selezionare Download as Softfont (Scarica come font trasferibile) per scaricare font TrueType nella stampante invece di utilizzare font PostScript.
Se il documento contiene testo e immagini in sovrapposizione, selezionare l’opzione Substitute with Device Font (Sostituisci con font di periferica). Se in fase di stampa si utilizzano font TrueType scaricati in caso di testo e immagini sovrapposte, possono verificarsi errori di output.
Utilizzo del driver della stampante in Windows 98
3 3 3 3
Page 99
Opzioni documento
Opzione Page Layout (N-up) Option (Opzione di layout pagina (fino a n. volte))
Questa opzione consente di selezionare il numero di pagine del documento da stampare su un singolo foglio. Le opzioni disponibili sono Normal (one-up) (Normale (fino a una)), Two-up (fino a due) (1x2), Four-up (fino a quattro) (2x2), Six-up (fino a sei) (2x3), Nine-up (fino a nove) (3x3) e Sixteen-up (fino a sedici) (4x4).
PostScript Options (Opzioni PostScript)
PostScript Output Option (Opzione output PostScript)
Questa opzione consente di specificare il formato dei file PostScript. Le opzioni disponibili sono Optimize for Speed (Ottimizza per velocità), Optimize for Portability (Ottimizza per portabilità), Encapsulated PostScript (EPS) (Formato EPS (Encapsulated PostScript)) e Archive Format (Formato archivio). Per informazioni dettagliate su questi formati, consultare la Guida in linea.
TrueType Font Download Option (Opzione scaricamento font TrueType)
Questa opzione consente di specificare la modalità di download dei font TrueType nella stampante. Le opzioni disponibili sono Automatic (Automatica), Outline (Vettoriale), font vettoriale scalabile, Bitmap, font bitmap e Native TrueType (TrueType nativo), font vettoriale.
PostScript language level (Livello linguaggio PostScript)
Questa opzione consente di specificare il livello del linguaggio PostScript da utilizzare. Le opzioni disponibili sono 2 e 3.
Send PostScript Error Handler (Invia gestore errori PostScript)
Questa opzione consente di specificare se si desidera stampare automaticamente una pagina con i messaggi di errore PostScript quando si verifica un errore di stampa. Le opzioni disponibili sono Yes (Sì) e No.
Mirrored Output (Output speculare)
Questa opzione consente di specificare se il documento è stampato come immagine speculare invertendo le coordinate orizzontali
Yes
dell’immagine. Le opzioni disponibili sono
Funzioni della stampante
Density (Densità)
Questa opzione consente di specificare la densità di stampa. Le opzioni disponibili sono Lightest (Molto chiara), Light (Chiara), Medium (Media), Dark (Scura) e Darkest (Molto scura).
(Sì) e No.
3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 99
Page 100
RITech
Questa opzione consente di scegliere se utilizzare la funzione RITech durante la stampa. RITech migliora l’aspetto delle linee, del testo e della grafica stampati. Le opzioni disponibili sono On (Attiva) e Off (Disattiva).
Toner Save Mode (Modalità di risparmio toner)
Questa opzione consente di scegliere se utilizzare la modalità di risparmio toner durante la stampa. Se viene selezionata questa modalità, la stampante utilizza circa il 50% in meno di toner rispetto alla funzionalità
On
usuale. Le opzioni disponibili sono
Image Protect (Protez. immagine)
Questa opzione consente di specificare se utilizzare la compressione con perdita di qualità in caso di memoria insufficiente durante la stampa. Le opzioni disponibili sono On (Attiva) e Off (Disattiva). Quando l’opzione Image Protect (Protez. Immagine) è impostata su On (Attiva), non viene utilizzata la compressione con perdita di qualità. Se è impostata su Off (Disattiva), la compressione con perdita di qualità viene utilizzata quando la memoria è insufficiente.
Start Page (Pag. iniz.)
Questa opzione consente di specificare se iniziare la stampa dalla prima o dalla seconda (retro) pagina. Le opzioni disponibili sono Front (Fronte) e Back (Retro). Se viene selezionata l’opzione Back (Retro), la prima pagina rimane vuota. Questa opzione viene attivata solo quando è selezionata l’opzione Print on Both Sides (Stampa su entrambi lati).
Separations (Separazioni)
Questa opzione consente di selezionare il colore per la stampa delle separazioni. Sono disponibili le opzioni (Ciano),
Impostazioni della scheda Device Settings (Impostazioni periferica)
Impostazioni della periferica in modalità PS 3 per la stampante EPSON EPL-6200
Undo Changed Option/s (Annulla opzioni modificate)
Scegliere questo pulsante per annullare tutte le modifiche apportate alle impostazioni selezionate. Verranno ripristinate le impostazioni predefinite. Questo pulsante viene attivato solo se sono stati modificati uno o più valori predefiniti.
About Adobe PostScript Printer Driver (Informazioni sul driver della stampante Adobe PostScript)
Scegliere questo pulsante per visualizzare le informazioni sul driver della stampante PostScript attualmente installato.
Magenta
(Magenta),
(Attiva) e
Yellow
Off
None
(Giallo) e
(Disattiva).
(Nessuna),
Black
(Nero).
Cyan
3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3
Utilizzo del driver della stampante in Windows 100
Loading...