Epson EPL-6100L User Manual [it]

Guide disponibili

Guida di installazione
Contiene informazioni sul montaggio dei componenti della stampante e sull'installazione del software di stampa.
Guida di riferimento (il presente manuale)
Contiene informazioni dettagliate sulle funzioni della stampante, gli accessori, la manutenzione, la risoluzione dei problemi e le specifiche tecniche.
Contiene informazioni dettagliate e istruzioni sul driver che controlla la stampante. La Guida in linea viene installata automaticamente quando si installa il software della stampante.
2
Stampante laser
Tutti i diritti riservati. L'utente non potrà riprodurre, memorizzare in un sistema di archiviazione o trasmettere in alcuna forma o mediante alcun mezzo, quale un sistema meccanico, di fotocopiatura, registrazione o altro, alcuna parte della presente pubblicazione, senza previo consenso scritto di SEIKO EPSON CORPORATION. Non viene riconosciuta alcuna responsabilità esplicita relativamente alle informazioni qui contenute, né alcuna responsabilità per danni derivanti dall'uso di tali informazioni.
Né SEIKO EPSON CORPORATION né le società affiliate saranno responsabili nei confronti dell'acquirente di questo prodotto o di terzi per danni, perdite, costi o spese sostenuti dall'acquirente o da terzi in seguito a incidente, uso non corretto o non idoneo del prodotto, modifiche, riparazioni o alterazioni non autorizzate del prodotto oppure (ad eccezione degli Stati Uniti) mancata osservanza delle istruzioni per l'utilizzo e la manutenzione fornite da SEIKO EPSON CORPORATION.
SEIKO EPSON CORPORATION non sarà ritenuta responsabile di alcun danno o problema derivante dall'uso di qualsiasi opzione o materiale di consumo diverso da quelli indicati come prodotti EPSON originali o autorizzati da SEIKO EPSON CORPORATION.
Avviso generale: altri nomi di prodotti inclusi nella presente documentazione sono utilizzati a solo scopo identificativo e possono essere marchi dei rispettivi proprietari. EPSON non riconosce alcun altro diritto relativamente a tali marchi.
Copyright © 2002 di SEIKO EPSON CORPORATION, Nagano, Giappone
Guida di riferimento
4

Sommario

Sommario
Informazioni sulla sicurezza
Precauzioni di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Norme di sicurezza importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Precauzioni per l'accensione/spegnimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Messaggi di avviso, di attenzione e note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Capitolo 1 Informazioni sul prodotto
Componenti principali della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Indicatori luminosi del pannello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Informazioni sulla stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Caratteristiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Unità opzionali e materiali di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Unità opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Materiali di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Capitolo 2 Gestione della carta
Origini carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Cassetto MF. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Caricamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Caricamento del cassetto MF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Stampa su carta speciale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Carta spessa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Lucidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Caricamento di carta di formato speciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Sommario 5
Capitolo 3 Uso del driver della stampante
In Windows. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Informazioni sul driver della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Accesso al driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Modifica delle impostazioni della stampante. . . . . . . . . . . . . 34
Controllo della stampante mediante EPSON
Status Monitor 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Annullamento della stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Disinstallazione del software della stampante . . . . . . . . . . . . 51
In Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Informazioni sul driver della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Accesso al driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Modifica delle impostazioni della stampante. . . . . . . . . . . . . 55
Controllo della stampante mediante EPSON
Status Monitor 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Annullamento della stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Disinstallazione del software della stampante . . . . . . . . . . . . 68
Capitolo 4 Configurazione della stampante in rete
In Windows. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Condivisione della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Configurazione della stampante come stampante
condivisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Utilizzo di un driver aggiuntivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Nota per gli utenti di Windows XP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Impostazione dei client. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Installazione del driver della stampante dal CD-ROM. . . . . 97
In Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Condivisione della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Configurazione della stampante come stampante
condivisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Accesso alla stampante condivisa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
6 Sommario
Capitolo 5 Installazione e rimozione delle unità opzionali
Vassoio faccia in su . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .103
Installazione del vassoio faccia in su. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .104
Utilizzo del vassoio faccia in su . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .105
Rimozione del vassoio faccia in su. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .106
Capitolo 6 Sostituzione dei materiali di consumo
Precauzioni da osservare durante la sostituzione . . . . . . . . . . . . .107
Sostituzione della cartuccia developer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .108
Sostituzione dell'unità fotoconduttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .116
Capitolo 7 Pulizia e trasporto
Pulizia della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123
Pulizia dei componenti interni della stampante . . . . . . . . . .123
Pulizia dei rulli del percorso della carta . . . . . . . . . . . . . . . . .125
Pulizia del telaio della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .128
Rimozione del toner fuoriuscito. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .128
Trasporto della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .129
Capitolo 8 Risoluzione dei problemi
Spie di attività e di errore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .131
Stampa di un foglio di stato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .132
Rimozione della carta inceppata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133
Precauzioni per la rimozione della carta inceppata . . . . . . .134
Prevenzione dei problemi di alimentazione e
inceppamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .135
Inceppamento della carta: all'interno della stampante. . . . .136
Inceppamento della carta: cassetto MF . . . . . . . . . . . . . . . . . .141
Problemi di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .144
Problemi di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .145
Problemi relativi alla qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .147
Problemi di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .153
Sommario 7
Appendice A Specifiche tecniche
Carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Tipi di carta disponibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
Area di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Specifiche generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Specifiche ambientali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
Omologazioni per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
Specifiche meccaniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Specifiche elettriche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Interfacce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Interfaccia parallela. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Interfaccia USB. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Unità opzionali e materiali di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Vassoio faccia in su (C12C813801) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Cartuccia developer (S050087) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
Cartuccia developer (S050095) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
Unità fotoconduttore (S051055). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
Appendice B Utilizzo dei font
Font EPSON BarCode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Requisiti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Installazione di EPSON BarCode Font. . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Stampa con font EPSON BarCode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
Specifiche per i font EPSON BarCode . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Appendice C Servizio di assistenza clienti
Per gli utenti in Nord America. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
Per gli utenti in America latina. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
Per gli utenti in Europa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
Per gli utenti in Gran Bretagna e Irlanda. . . . . . . . . . . . . . . . 190
Per gli utenti in Germania . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
Francia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
8 Sommario
Spagna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .192
Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .193
Portogallo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .193
Austria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .193
Paesi Bassi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .193
Belgium & Luxemburg . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .194
Svizzera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .194
Glossario
Indice analitico
Sommario 9
10 Sommario

Informazioni sulla sicurezza

Precauzioni di sicurezza

Per garantire la massima efficienza e sicurezza, seguire attentamente le istruzioni riportate di seguito.
Fare attenzione a non toccare il fusore, contrassegnato
dall'etichetta CAUTION Hot Surface Avoid Contact (ATTENZIONE - Superficie a temperatura elevata, non toccare), né le aree circostanti. Se la stampante è in funzione da un certo periodo di tempo, il fusore e le aree circostanti possono raggiungere temperature molto elevate.
*
* CAUTION Hot Surface Avoid Contact (ATTENZIONE ­Superficie a temperatura elevata, non toccare).
Informazioni sulla sicurezza 11
Non toccare i componenti interni della stampante, salvo
quando diversamente specificato nelle istruzioni riportate in questa guida.
Non forzare mai i componenti nelle operazioni di montaggio.
Sebbene sia costituita da materiali molto resistenti, la stampante può comunque subire dei danni se maneggiata in modo improprio.
Non toccare il rullo della cartuccia developer sotto lo
sportellino durante la rimozione della cartuccia; in caso contrario la qualità di stampa risulterà compromessa.
Quando occorre maneggiare le cartucce developer, collocarle
sempre su una superficie piana pulita.
Non capovolgere la cartuccia developer o farla appoggiare su
una delle estremità.
Non tentare di alterare o estrarre la cartuccia developer. Tale
cartuccia non può essere ricaricata.
Non toccare il toner ed evitare qualsiasi contatto con gli occhi.
12 Informazioni sulla sicurezza
Durante la rimozione o l'installazione di un'unità
fotoconduttore, non esporre alla luce il tamburo fotosensibile più a lungo del necessario. Il tamburo fotosensibile è il cilindro verde visibile attraverso le aperture nell'unità. La sovraesposizione del tamburo può causare la presenza di aree troppo scure o troppo chiare sulla pagina stampata e può ridurre la durata dell'unità.
Fare attenzione a non graffiare la superficie del tamburo.
Quando si rimuove l'unità fotoconduttore dalla stampante, collocarla sempre su una superficie piana e pulita. Evitare di toccare il tamburo in quanto le sostanze grasse presenti sulla cute potrebbero danneggiarne la superficie in modo permanente compromettendo la qualità di stampa.
Per ottenere una qualità di stampa ottimale, evitare di esporre
l'unità fotoconduttore alla luce diretta del sole, alla polvere, alla salsedine o a gas corrosivi, ad esempio ammoniaca. Non collocare l'unità in luoghi soggetti a repentini sbalzi di temperatura o umidità.
Informazioni sulla sicurezza 13
Se una cartuccia developer o un'unità fotoconduttore viene
spostata da un ambiente freddo a uno riscaldato, attendere almeno un'ora prima di utilizzarla al fine di evitare danni dovuti alla condensa.
Avviso:
Non gettare nel fuoco le cartucce developer o le unità
w
fotoconduttore usate in quanto possono esplodere e provocare lesioni. Lo smaltimento deve essere effettuato in conformità alle norme vigenti.
Tenere i materiali di consumo fuori dalla portata dei bambini.
Rimuovere sempre la carta inceppata dalla stampante per
evitare un surriscaldamento.
Evitare di collegare la stampante a prese di corrente a cui sono
collegati altri dispositivi.
Utilizzare esclusivamente prese conformi ai requisiti di
alimentazione della stampante.

Norme di sicurezza importanti

Collegare la stampante a una presa elettrica conforme ai
requisiti di alimentazione della periferica. Tali requisiti sono specificati in un'etichetta applicata sulla stampante. Se non si è certi delle specifiche di alimentazione locali, rivolgersi alla società erogatrice o al proprio rivenditore.
Se non è possibile inserire la spina CA in una presa elettrica,
rivolgersi a un elettricista.
Effettuare solo le regolazioni dei controlli per cui vengono
fornite le istruzioni, la regolazione impropria di altri controlli può causare danni alla stampante e richiedere l'intervento di personale di assistenza qualificato.
14 Informazioni sulla sicurezza
Conformità ENERGY STAR
In qualità di partner ENERGY STAR®, EPSON ha stabilito che questo prodotto è conforme alle disposizioni dell'International
ENERGY STAR
®
per il risparmio energetico.
®
L'International Office Equipment Program è un'associazione di produttori di apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni volta a promuovere l'introduzione di PC, monitor, stampanti, fax, copiatrici e scanner a basso consumo, nell'intento di ridurre l'inquinamento atmosferico causato dalla generazione di energia elettrica.
ENERGY STAR

Precauzioni per l'accensione/spegnimento

Attenzione:
Non spegnere la stampante:
c
Attendere fino a quando la spia Pronta (verde) si accende e
smette di lampeggiare.
®
Mentre la spia Pronta (verde) lampeggia.
Durante la stampa.
Informazioni sulla sicurezza 15

Messaggi di avviso, di attenzione e note

Seguire attentamente le informazioni contenute negli Avvisi per evitare danni fisici.
w
Osservare le indicazioni contenute nei messaggi di Attenzione per evitare danni alle attrezzature.
c
Consultare le Note per ottenere informazioni importanti e consigli utili sull'utilizzo della stampante.
16 Informazioni sulla sicurezza
Capitolo 1

Informazioni sul prodotto

Componenti principali della stampante

1 1 1 1 1 1 1 1
1. Indicatori luminosi del pannello
2. Coperchio della stampante
3. Cassetto MF (vassoio multifunzione)
4. Interruttore di alimentazione
5. Fermo
6. Vassoio faccia in giù
Informazioni sul prodotto 17
1 1 1 1
1. Ingresso CA
2. Connettore per interfaccia USB
3. Connettore per interfaccia parallela
4. Meccanismo di selezione del percorso della carta
18 Informazioni sul prodotto

Indicatori luminosi del pannello

1 1 1 1
1. Spia Pronta (verde)
2. Spia di errore (rosso)
Spia Pronta (verde) Spia di errore (rosso) Stato della stampante
Spenta Spenta La stampante è spenta.
Accesa Spenta La stampante è pronta
per la stampa.
Lampeggiante Spenta La stampante è in fase di
riscaldamento o di ricezione dei dati.
Spenta Lampeggiante La stampante ha esaurito
la carta o si è verificato un errore facilmente risolvibile. Per ulteriori dettagli, fare riferimento all'utility EPSON Status Monitor 3.
1 1 1 1 1 1 1 1
Informazioni sul prodotto 19
Lampeggiante Accesa Si è verificato un errore.
Spenta Accesa
Lampeggiamento alternato
Spegnere la stampante, attendere qualche minuto, quindi riaccenderla. Se l'errore persiste, rivolgersi al rivenditore o a personale di assistenza qualificato.

Informazioni sulla stampante

La stampante è di facile installazione e utilizzo. È sufficiente configurarla, collegarla al computer e installare il driver della stampante nel modo descritto nella Guida di installazione.
La stampante supporta la modalità ECP in Microsoft
®
Me, 98, 95, XP, 2000 ed NT
4.0. La modalità ECP supporta il
®
trasferimento di dati ad alta velocità e la comunicazione bidirezionale con il computer.

Caratteristiche

La stampante è dotata di un insieme completo di funzioni che contribuiscono a semplificare le operazioni di stampa e ottimizzare la qualità. Di seguito vengono descritte le funzioni principali.
Stampa di alta qualità
Quando si utilizza il driver fornito, la stampante consente di eseguire stampe a 600-dpi ad una velocità massima di 16 pagine al minuto su fogli in formato A4. La qualità di stampa professionale e la velocità di elaborazione elevata sono le caratteristiche principali di questa stampante.
20 Informazioni sul prodotto
Windows®
Modalità Salva toner
Per ridurre la quantità di toner utilizzata nella stampa dei documenti, è possibile stampare bozze utilizzando la modalità Salva toner.

Unità opzionali e materiali di consumo

Per acquistare unità opzionali e materiali di consumo, rivolgersi al rivenditore o al responsabile dell'assistenza clienti locale.

Unità opzionali

Vassoio faccia in su (C12C813801)
Si consiglia l'utilizzo del vassoio faccia in su per la stampa su supporti che richiedono un percorso della carta lineare, quali etichette e lucidi.

Materiali di consumo

1 1 1 1 1 1 1 1
Cartuccia developer (S050087)
Questa cartuccia contiene il toner utilizzato per creare l'immagine sulla carta. La durata della cartuccia è di circa 6.000 pagine.
Cartuccia developer (S050095)
Questa cartuccia contiene il toner utilizzato per creare l'immagine sulla carta. La stampante viene fornita con la cartuccia developer già installata. La durata della cartuccia è di circa 3.000 pagine.
Informazioni sul prodotto 21
1 1 1 1
Unità fotoconduttore (S051055)
L'unità fotoconduttore contiene un tamburo fotosensibile che fissa il toner sulla carta in modo permanente. La stampante viene fornita con l'unità già installata. Tale unità deve essere sostituita dopo circa 20.000 pagine.
22 Informazioni sul prodotto
Capitolo 2

Gestione della carta

Origini carta

In questa sezione vengono indicati i tipi di carta che è possibile caricare in ciascuna origine disponibile.

Cassetto MF

Tipo di carta Capacità Formato carta
Carta comune Fino a 150 fogli di carta
Carta intestata
Etichette Fino a 10 fogli
Carta spessa
Lucidi Fino a 5 fogli
da 75 g/m² (Peso: da 60 a 90 g/m²)
A4, A5, B5, Letter (LT), Legal (LGL), Half-Letter (HLT), Executive (EXE), Government Letter (GLT), Government Legal (GLG), F4, Formato personalizzato: 76 × 127 mm minimo 216 × 356 mm massimo
2 2 2 2 2 2 2 2
Buste Fino a 10 fogli
(Peso: da 85 a 105 g/m²)
Commercial 10 (C10), DL, C6, C5, Monarch (MON), ISO B5 (IB5)
Gestione della carta 23
2 2 2 2

Caricamento della carta

La stampante può prelevare la carta dal cassetto MF.
Nella scelta della carta, tenere presente quanto segue:
La carta deve essere di alta qualità e relativamente liscia, con
un peso compreso tra 60 e 90 g/m².
Poiché la stampante è estremamente sensibile all'umidità, si
consiglia di conservare la carta in un luogo asciutto.
L'utilizzo di carta colorata è consentito, ma è preferibile
evitare la carta patinata.
È possibile utilizzare carta intestata, purché carta e inchiostro
siano compatibili con le stampanti laser.
24 Gestione della carta

Caricamento del cassetto MF

È possibile caricare fino a 150 fogli di carta comune nel cassetto MF.
Per caricare la carta nel cassetto MF, effettuare le operazioni descritte di seguito.
1. Aprire il cassetto MF tirando dalla fessura al centro del
coperchio, quindi sollevare leggermente la guida della carta per spostarla e sistemare la carta da caricare.
2 2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 25
2 2 2 2
2. Flettere avanti e indietro una risma di carta e allineare i bordi battendola su una superficie piana; sistemare la carta nel vassoio MF con la superficie da stampare rivolta verso l'alto. Regolare quindi la guida della carta in base alla dimensione dei supporti da caricare.
Nota:
Assicurarsi di caricare la carta fino a quando non viene inserita completamente nel cassetto MF.
26 Gestione della carta
3. Sollevare il vassoio faccia in giù.
2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 27
2 2 2 2 2
Se è stata installata l'unità opzionale vassoio faccia in su e si desidera che i fogli vengano espulsi con il lato di stampa rivolto verso l'alto, sollevare il vassoio faccia in su e abbassare il meccanismo di selezione del percorso della carta.
Nota:
Prima della stampa, assicurarsi che l'impostazione Formato carta
nel driver della stampante corrisponda al formato della carta caricata.
Se si desidera stampare su carta più pesante di 90g/m² o su carta
speciale (ad esempio buste, etichette, lucidi o carta spessa), fare riferimento alla sezione "Stampa su carta speciale" a pagina 29.
28 Gestione della carta

Stampa su carta speciale

EPL-6100L può stampare su tipi di carta speciali quali buste, etichette, lucidi e carta spessa.
Nota:
Poiché la qualità di una marca o di un tipo particolare di carta può essere modificata dal produttore in qualsiasi momento, EPSON non può garantire la qualità di alcun tipo di carta. Prima di acquistare grandi quantità di carta o stampare lavori di grandi dimensioni, è consigliabile eseguire sempre una prova con dei campioni di carta.
2 2 2 2

Etichette

È possibile caricare fino a dieci fogli di etichette nel cassetto MF. Tuttavia, per alcuni tipi di etichette può essere necessario inserire i fogli uno alla volta.
Per impedire che l'adesivo delle etichette entri in contatto con le parti interne della stampante, utilizzare sempre fogli di supporto completamente ricoperti da etichette, senza spazi tra le singole etichette.
Per verificare l'eventuale presenza di adesivo non ricoperto da etichette, sovrapporre un foglio di carta al foglio delle etichette e premere i fogli uno contro l'altro. Se quando si solleva il foglio la carta è attaccata al foglio di etichette, non utilizzare le etichette.
2 2 2 2 2 2 2 2
Gestione della carta 29

Buste

È possibile caricare fino a dieci buste nel cassotto MF, in base allo spessore della busta (da 85 a 105 g/m²). Caricare le buste con la linguetta rivolta verso il basso e in senso verticale.
*
* lato di stampa rivolto verso l'alto
Per stampare sulle buste, scegliere Thick Narrow come impostazione del tipo di carta nel driver della stampante (menu Impostazioni di base).
La qualità di stampa delle buste può risultare irregolare a causa dello spessore non uniforme delle diverse parti della busta. Stampare una o due buste per verificare la qualità di stampa. Se la stampa è troppo chiara, regolare la densità di stampa nel driver della stampante di Windows e Macintosh.
Non utilizzare buste con finestre, ad eccezione di quelle speciali per stampanti laser. Quando entra in contatto con il fusore, la plastica della maggior parte delle buste con finestre può fondere.
30 Gestione della carta

Carta spessa

È possibile caricare fino a dieci fogli di carta spessa nel cassetto MF. Tuttavia, per alcuni tipi di carta spessa può essere necessario inserire i fogli uno alla volta. Utilizzare carta spessa con peso compreso tra 90 e 163 g/m².
Per stampare su carta spessa, assicurarsi di modificare il tipo di carta impostato nel menu Impostazioni di base. Scegliere Thick Narrow quando si stampa su carta di spessore inferiore a 188 mm. Scegliere Thick Wide quando si stampa su carta di spessore uguale o superiore a 188 mm.

Lucidi

È possibile caricare fino a cinque lucidi nel cassetto MF. Tuttavia, per alcuni tipi di lucidi può essere necessario inserire i fogli uno alla volta.
È possibile utilizzare solo lucidi per proiettori e pellicola adesiva per la stampa di bozze specifici per stampanti laser o copiatrici a carta comune.
Per stampare sui lucidi, assicurarsi di modificare il tipo di carta impostato nel menu Impostazioni di base in Lucido.
2 2 2 2 2 2 2 2 2

Caricamento di carta di formato speciale

È possibile utilizzare un tipo di carta speciale o personalizzato di dimensioni pari a 76 × 127 mm (3,0 × 5,0 poll.) - 216 × 356 mm (8,5 × 14,0 poll.)
Gestione della carta 31
2 2 2
32 Gestione della carta
Capitolo 3

Uso del driver della stampante

In Windows

Informazioni sul driver della stampante

Il driver della stampante consente di scegliere tra un'ampia varietà di impostazioni per ottenere risultati di stampa ottimali. Il driver della stampante comprende anche l'utility EPSON Status Monitor 3, accessibile dal menu Utility, che consente di verificare lo stato della stampante. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione "Controllo della stampante mediante EPSON Status Monitor 3" a pagina 43.
Nota:
Per garantire un corretto funzionamento, è necessario inserire il nome di un computer nelle impostazioni relative al computer. Assicurarsi che tale nome non contenga caratteri non validi. Se la stampante è condivisa in rete, accertarsi che il nome del computer sia univoco. Per informazioni sull'impostazione del nome del computer, consultare la documentazione relativa al sistema operativo in uso.
3 3 3 3 3 3 3 3 3

Accesso al driver della stampante

È possibile accedere direttamente al driver della stampante da qualsiasi applicazione o dal sistema operativo Windows.
Poiché le impostazioni della stampante selezionate da diverse applicazioni Windows annullano quelle definite al momento dell'accesso al driver dal sistema operativo, per ottenere i risultati desiderati è necessario accedere al driver della stampante dall'applicazione.
Uso del driver della stampante 33
3 3 3
Nota:
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del driver della stampante, consultare la Guida in linea.
Per accedere al driver della stampante dall'applicazione in
uso, fare clic su Stampa oppure Imposta pagina nel menu File. È necessario inoltre fare clic su Imposta, Opzioni o Proprietà o utilizzare una combinazione di questi pulsanti.
Per accedere al driver della stampante da Windows, fare clic
su Start/Avvio, scegliere Impostazioni, quindi Stampanti. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona EPSON EPL-6100L Advanced, quindi scegliere Proprietà (in Windows Me, 98 o 95), Preferenze stampa (in Windows XP o 2000) o Impostazioni predefinite documento (in Windows NT 4.0).

Modifica delle impostazioni della stampante

Ridimensionamento dei documenti
È possibile aumentare o ridurre le dimensioni dei documenti da stampare.
Adattamento automatico delle pagine al formato della carta
1. Fare clic sulla scheda Layout.
34 Uso del driver della stampante
2. Selezionare la casella di controllo Opzioni zoom.
3 3 3 3 3 3 3
3. Selezionare il formato della carta desiderato dall'elenco a discesa Formato carta. Le dimensioni della pagina stampata vengono automaticamente adattate al formato di carta selezionato.
4. Selezionare Alto sx nell'area relativa alla posizione per stampare un'immagine ridotta della pagina nell'angolo superiore sinistro del foglio. Selezionare Centro per stampare l'immagine ridotta al centro della pagina.
5. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
Uso del driver della stampante 35
3 3 3 3 3
Per ridimensionare le pagine in base a una percentuale specificata, effettuare le seguenti operazioni:
1. Fare clic sulla scheda Layout.
2. Selezionare la casella di controllo Opzioni zoom.
3. Selezionare la casella di controllo Zoom al.
4. Specificare la percentuale di ingrandimento nella casella,
quindi fare clic su OK. Il valore percentuale può essere compreso tra 50% e 200%, con incrementi dell'1%.
Se necessario, selezionare il formato del foglio di stampa nell'elenco a discesa Formato carta.
36 Uso del driver della stampante
Modifica del layout di stampa
L'opzione Imposta layout consente di stampare due o quattro pagine su un unico foglio e specificare l'ordine di stampa, ridimensionando automaticamente ciascuna pagina in base al formato di carta specificato. È inoltre possibile stampare i documenti con una cornice.
1. Fare clic sulla scheda Layout.
2. Selezionare la casella di controllo Layout di stampa , quindi fare clic su Imposta layout. Viene visualizzata la finestra di dialogo Imposta layout.
1
2
3 3 3 3 3 3 3 3
Uso del driver della stampante 37
3 3 3 3
3. Selezionare il numero di pagine da stampare su un singolo foglio.
4. Selezionare l'ordine di stampa delle pagine su ciascun foglio.
Nota:
Il numero di opzioni disponibili nel riquadro Ordine di stampa dipende dal numero di pagine selezionate nel riquadro superiore e dall'orientamento della carta (Verticale o Orizzontale) specificato nella scheda Impostazioni di base.
5. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Imposta layout.
6. Fare clic su OK nella scheda Layout per confermare le impostazioni.
38 Uso del driver della stampante
Utilizzo di una filigrana
Se si desidera utilizzare una filigrana nella stampa di un documento, effettuare le operazioni descritte di seguito. Nella finestra di dialogo Filigrana è possibile selezionare il tipo di filigrana da un elenco di filigrane predefinite e crearne una nuova utilizzando del testo o un'immagine bitmap (.BMP). In questa finestra è possibile inoltre definire tutta una serie di impostazioni specifiche relative alla filigrana, ad esempio le dimensioni, la densità e la posizione.
1. Fare clic sulla scheda Speciale (Windows Me/98/95) oppure sulla scheda Miglioramenti (Windows XP/2000/NT 4.0).
2. Selezionare la casella di controllo Filigrana.
3 3 3 3 3 3 3 3
Uso del driver della stampante 39
3 3 3 3
3. Fare clic su Imposta filigrana. Viene visualizzata la finestra di
dialogo Filigrana.
4. Selezionare una filigrana dall'elenco a discesa Nome filigrana.
5. Nell'elenco di riepilogo Posizione selezionare l'area della pagina in cui si desidera stampare la filigrana.
6. Regolare la posizione del margine verticale e orizzontale.
7. Regolare la densità dell'immagine della filigrana utilizzando la barra di scorrimento Densità.
8. Regolare la dimensione della filigrana utilizzando la barra di scorrimento Dimensione.
40 Uso del driver della stampante
9. Nell'area relativa alla posizione è possibile selezionare Fronte,
per stampare la filigrana in primo piano rispetto al documento, oppure Retro, per stamparla sullo sfondo del documento.
3
10. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
Creazione di una nuova filigrana
Per creare una nuova filigrana, effettuare le operazioni descritte di seguito.
1. Fare clic sulla scheda Speciale.
2. Selezionare la casella di controllo Filigrana.
3. Fare clic su Imposta filigrana. Viene visualizzata la finestra di
dialogo Filigrana.
4. Fare clic su Nuovo/Elimina. Viene visualizzata la finestra di
dialogo Filigrana personalizzata.
5. Selezionare Testo o BMP e digitare il nome della nuova
filigrana nella casella Nome.
6. Se si seleziona Testo, digitare il testo della filigrana nella casella corrispondente. Se si seleziona BMP, fare clic su Sfoglia, quindi selezionare il file BMP da utilizzare e fare clic su OK.
3 3 3 3 3 3 3 3
Nota:
Prima di creare una filigrana personalizzata, preparare un file bitmap (.bmp).
Uso del driver della stampante 41
3 3 3
7. Fare clic su Salva per salvare la nuova filigrana e selezionare OK per chiudere la finestra di dialogo della filigrana personalizzata. La nuova filigrana viene visualizzata nella casella di riepilogo.
8. Fare clic su OK per salvare le impostazioni della nuova filigrana.
Come impedire che si verifichi l'errore di memoria insufficiente
Quando si esegue la stampa di immagini grafiche o grandi quantità di dati, la stampante potrebbe interrompere le operazioni di stampa a causa della memoria insufficiente. Per evitare che si verifichino errori di memoria insufficiente e continuare a stampare, effettuare le seguenti operazioni.
Nota:
Quando si utilizza questa funzione, la qualità di stampa diminuisce.
1. Selezionare la scheda Impostazioni opzionali.
2. Fare clic su Impostazioni estese . Viene visualizzata la seguente finestra di dialogo.
42 Uso del driver della stampante
Nota:
La schermata riportata nella figura si riferisce a Windows XP, 2000 e NT 4.0.
3. Selezionare la casella di controllo Evita errore di memoria insufficiente.
4. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.

Controllo della stampante mediante EPSON Status Monitor 3

3 3 3 3
Informazioni su EPSON Status Monitor 3
EPSON Status Monitor 3 è un'utility che consente di monitorare la stampante e ricevere informazioni sul relativo stato. Ad esempio, tale utility consente di individuare la quantità di toner residua. Inoltre, ogni volta che si verifica un errore di stampa, l'utility restituisce un messaggio con la descrizione dell'errore. È possibile eseguire EPSON Status Monitor 3 direttamente dal driver della stampante. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione seguente.
Prima di utilizzare EPSON Status Monitor 3, si consiglia di leggere il file README del driver della stampante, contenente le informazioni più aggiornate sul driver e sull'utility.
Nota per gli utenti di Windows XP:
L'utility EPSON Status Monitor 3 non è disponibile se la stampa viene eseguita mediante la connessione a un computer desktop remoto.
3 3 3 3 3 3 3 3
Uso del driver della stampante 43
Avvio di EPSON Status Monitor 3
È possibile avviare direttamente EPSON Status Monitor 3 da una qualsiasi applicazione oppure dal sistema operativo Windows.
L'utility EPSON Status Monitor 3 viene visualizzata
automaticamente quando si verifica un errore.
Per accedere a EPSON Status Monitor 3 dall'applicazione, fare
clic sul comando Stampa o Imposta pagina nel menu File, fare clic su Proprietà, quindi sulla scheda Utility e fare clic sull'icona EPSON Status Monitor 3 per accedere a EPSON Status Monitor 3.
Per accedere a EPSON Status Monitor 3 da Windows, fare clic
su Start/Avvio, scegliere Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona EPSON EPL-6100L Advanced, quindi scegliere Proprietà (in Windows Me, 98 o 95), Preferenze stampa (in Windows XP o 2000) o Impostazioni predefinite documento (in Windows NT 4.0). Selezionare la scheda Utility, quindi fare clic sull'icona EPSON Status Monitor 3 per avviare il programma.
44 Uso del driver della stampante
Informazioni sullo stato della stampante
La finestra di dialogo EPSON Status Monitor 3 consente di controllare lo stato della stampante e di visualizzare informazioni sui materiali di consumo.
12
3
4 5
6
7
8
3 3 3 3 3 3 3 3
1. Icona/Messaggio Indica lo stato della stampante.
2. Immagine della stampante L'immagine mostra
graficamente lo stato della stampante.
3. Casella di testo Nella casella di testo viene
visualizzato lo stato corrente della stampante. Se si verifica un errore, viene visualizzata la possibile soluzione.
Uso del driver della stampante 45
3 3 3 3
4Pulsante Annulla stampa Fare clic su questo pulsante per
annullare il lavoro di stampa corrente.
5. Pulsante Chiudi Fare clic su questo pulsante per
chiudere la finestra di dialogo.
6. Carta In questo riquadro vengono visualizzate informazioni sulle origini e sul formato della carta utilizzati e sulla quantità approssimativa di carta residua nel cassetto.
7. Riquadro Toner Indica la quantità di toner residua. Se la quantità di toner è bassa (10% o inferiore) o il toner è esaurito, l'icona corrispondente inizia a lampeggiare.
8. Durata unità fotoconduttore Indica la vita utile residua dell'unità fotoconduttore.
46 Uso del driver della stampante
Impostazione delle preferenze di controllo
Per definire impostazioni di controllo specifiche, fare clic su Preferenze di controllo nella scheda Utility del driver della stampante. Viene visualizzata la finestra di dialogo Preferenze di controllo.
1
2
3
4 5
3 3 3 3 3 3 3 3
6
1. Seleziona notifica Selezionare i tipi di errore di cui si
2. Pulsante Default Consente di ripristinare le impostazioni
7
desidera ricevere notifica.
predefinite.
Uso del driver della stampante 47
8
3 3 3 3
3. Seleziona icona di
collegamento
Per utilizzare l'icona di collegamento, selezionare la casella di controllo Icona di collegamento e scegliere un'icona. L'icona selezionata viene visualizzata sul lato destro della barra delle attività. Per aprire la finestra di dialogo EPSON Status Monitor 3, fare doppio clic sull'icona di collegamento visualizzata sulla barra delle attività. In alternativa, è possibile fare clic sull'icona con il pulsante destro del mouse e scegliere Preferenze di controllo per visualizzare la finestra di dialogo corrispondente oppure EPSON EPL-6100L Advanced per aprire la finestra di dialogo EPSON Status Monitor 3.
4. Casella di controllo
Consenti controllo delle stampanti condivise
5. Casella di controllo
Consenti a più utenti di controllare le stampanti
(solo per gli utenti di Windows XP)
6. Pulsante OK Consente di salvare le modifiche
7. Pulsante Annulla Consente di annullare tutte le modifiche
Selezionare questa casella per eseguire il controllo di una stampante condivisa. Questa impostazione deve essere definita sul server.
Se le impostazioni delle stampanti controllate non sono disponibili su un computer configurato per più utenti, assicurarsi che la casella di controllo
Consenti a più utenti di controllare le stampanti sia selezionata nella finestra
di dialogo Preferenze di controllo.
apportate.
apportate.
48 Uso del driver della stampante
8. Pulsante Aiuto Consente di visualizzare le
informazioni della Guida in linea relative alla finestra di dialogo Preferenze di controllo.
Finestra del messaggio di stato
3 3
La finestra del messaggio di stato viene visualizzata automaticamente quando si verifica un errore e fornisce informazioni sul tipo di errore e sulle possibili soluzioni. Una volta risolto il problema, la finestra si chiude automaticamente.
Se si desidera visualizzare informazioni relative ai materiali di consumo della stampante, fare clic su Dettagli sui prodotti di consumo. In questo caso, la finestra del messaggio di stato rimane visualizzata anche dopo la risoluzione del problema. Per chiudere la casella è necessario fare clic su Chiudi.
3 3 3 3 3 3 3 3
Uso del driver della stampante 49
3 3
Impostazione delle stampanti controllate
Per modificare il tipo di stampanti controllate da EPSON Status Monitor 3, è possibile utilizzare la funzione Stampanti controllate, installata automaticamente insieme a EPSON Status Monitor 3. Generalmente, non è necessario modificare l'impostazione esistente. Utilizzare questa funzione quando si desidera modificare le impostazioni.
1. Fare clic su Start/Avvio, scegliere Programmi, EPSON, quindi
fare clic su Stampanti controllate.
2. Deselezionare le caselle di controllo relative alle stampanti
non controllate.
3. Fare clic su OK.
50 Uso del driver della stampante

Annullamento della stampa

1. Fare doppio clic sull'icona della stampante nella barra delle
applicazioni.
2. Accedere al menu Stampante e selezionare Elimina documenti
in stampa (per gli utenti di Windows XP/2000, selezionare Elimina tutti i documenti).

Disinstallazione del software della stampante

Se si desidera reinstallare o aggiornare il driver della stampante, è necessario disinstallare il driver attualmente in uso.
1. Chiudere tutte le applicazioni.
2. Fare clic su Start/Avvio, scegliere Impostazioni, quindi fare clic su Pannello di controllo.
3. Fare doppio clic sull'icona Installazione applicazioni.
3 3 3 3 3 3 3 3
Uso del driver della stampante 51
3 3 3 3
4. Selezionare Software per stampante EPSON, quindi fare clic su Aggiungi/Rimuovi.
1
2
Nota:
Se si utilizza Windows XP/2000, fare clic su Cambia/Rimuovi programmi, selezionare Software per stampante EPSON, quindi fare clic su Cambia/Rimuovi.
52 Uso del driver della stampante
5. Fare clic sulla scheda Modello stampante, selezionare l'icona della stampante, quindi fare clic su OK.
3 3 3 3
Nota:
È possibile scegliere di disinstallare solo l'utility per le stampanti controllate di EPSON Status Monitor 3. Tenere tuttavia presente che, una volta disinstallata questa utility, non sarà possibile modificare le impostazioni di altre stampanti controllate da EPSON Status Monitor 3.
Selezionare la casella di controllo EPSON Status Monitor 3: Stampanti controllate, quindi fare clic su OK.
1
2
3
3 3 3 3 3 3 3 3
6. Seguire le istruzioni visualizzate.
Uso del driver della stampante 53
Nota:
Quando viene visualizzato il messaggio che richiede di rimuovere il file correlato, fare clic su Sì.

In Macintosh

Informazioni sul driver della stampante

Il driver della stampante consente di scegliere tra un'ampia varietà di impostazioni per ottenere risultati di stampa ottimali. Il driver della stampante comprende anche l'utility EPSON Status Monitor 3, accessibile mediante il menu Apple, che consente di verificare lo stato della stampante. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione "Controllo della stampante mediante EPSON Status Monitor 3" a pagina 64.

Accesso al driver della stampante

Il driver della stampante consente di controllare lo stato della stampante, modificare le impostazioni e definire facilmente tutte le impostazioni di stampa, tra cui l'origine, il formato e l'orientamento della carta. Per accedere ai menu del driver, effettuare le seguenti operazioni.
54 Uso del driver della stampante
Per accedere al driver della stampante da Macintosh, selezionare Scelta risorse nel menu Apple. Fare clic sull'icona EPL-6100L, quindi su Setup.
Per aprire la finestra di dialogo di impostazione della carta,
selezionare Formato di stampa nel menu Archivio di una qualsiasi applicazione.
3 3
Per aprire la finestra di dialogo Impostazioni di base,
selezionare Stampa nel menu Archivio di una qualsiasi applicazione.
Per aprire la finestra di dialogo delle impostazioni del formato
di stampa, fare clic sull'icona Formato di stampa nella finestra di dialogo Impostazioni di base.
Accesso alla Guida in linea
È possibile accedere alla Guida in linea dal driver della stampante. Nella Guida in linea sono disponibili informazioni dettagliate e istruzioni sul driver che controlla la stampante. Tale guida viene installata automaticamente quando viene installato il driver della stampante.

Modifica delle impostazioni della stampante

Ridimensionamento dei documenti
La funzione Pagina disponibile nella finestra di dialogo delle impostazioni del formato di stampa consente di ingrandire o ridurre il documento durante la stampa in base al formato di carta specificato.
3 3 3 3 3 3 3 3 3
Uso del driver della stampante 55
3
Nota:
La percentuale di ingrandimento o di riduzione viene specificata
automaticamente in base al formato di carta selezionato nella finestra di dialogo Imposta carta.
Nella finestra di dialogo Imposta carta non è possibile modificare la
percentuale di ingrandimento o riduzione selezionata.
1. Aprire la finestra di dialogo Imposta layout.
2. Selezionare la casella di controllo Pagina.
56 Uso del driver della stampante
3. Selezionare il formato della carta desiderato dall'elenco di riepilogo a discesa Formato carta. Le dimensioni della pagina stampata vengono automaticamente adattate al formato di carta selezionato.
3 3 3 3 3
4. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
Modifica del layout di stampa
L'opzione Imposta layout consente di stampare due o quattro pagine su un unico foglio e specificare l'ordine di stampa, ridimensionando automaticamente ciascuna pagina in base al formato di carta specificato. È inoltre possibile stampare i documenti con una cornice.
3 3 3 3 3 3 3
Uso del driver della stampante 57
1. Aprire la finestra di dialogo Imposta layout.
2. Selezionare la casella di controllo Layout di stampa, quindi fare clic su Imposta layout. Viene visualizzata la finestra di dialogo Imposta layout.
1
2
3. Selezionare il numero di pagine da stampare su un singolo foglio.
4. Selezionare l'ordine di stampa delle pagine su ciascun foglio.
Nota:
Il numero di opzioni disponibili nel riquadro Ordine di stampa dipende dalle pagine selezionate e dall'orientamento della carta.
5. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Imposta layout.
6. Se si desidera stampare le pagine con una cornice, selezionare la casella di controllo Metodo rilegatura nella finestra di dialogo delle impostazioni del formato di stampa.
7. Fare clic su OK nella finestra di dialogo delle impostazioni del formato di stampa per confermare le impostazioni.
58 Uso del driver della stampante
Uso delle filigrane
Se si desidera utilizzare una filigrana nella stampa di un documento, effettuare le operazioni descritte di seguito. Nella finestra di dialogo delle impostazioni del formato di stampa è possibile selezionare il tipo di filigrana da un elenco di filigrane predefinite e crearne una nuova utilizzando del testo o un file bitmap (PICT). In questa finestra è possibile inoltre definire diverse impostazioni specifiche relative alla filigrana, ad esempio le dimensioni, la densità e la posizione.
1. Aprire la finestra di dialogo Imposta layout.
2. Selezionare la casella di controllo Imposta filigrana e scegliere
una filigrana dall'elenco di riepilogo a discesa Filigrana.
3 3 3 3 3 3 3 3
3. Selezionare l'area della pagina in cui si desidera stampare la filigrana trascinando l'immagine della filigrana nella finestra di anteprima. Inoltre, se si desidera modificare le dimensioni della filigrana, trascinare gli angoli di ridimensionamento.
4. Regolare la densità dell'immagine della filigrana utilizzando la barra di scorrimento Densità.
Uso del driver della stampante 59
3 3 3 3
5. È possibile ruotare una filigrana di testo specificando il valore in gradi nella casella Angolo. In alternativa, selezionare la casella di controllo Rotazione e utilizzare il cursore del mouse nella finestra di anteprima per ruotare la filigrana.
6. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
Creazione di una nuova filigrana
Per creare una filigrana di testo, effettuare le operazioni riportate di seguito.
1. Aprire la finestra di dialogo Imposta layout.
2. Selezionare la casella di controllo Imposta filigrana e fare clic sul pulsante Nuovo/Elimina.
3. Fare clic su Agg. testo.
60 Uso del driver della stampante
12
4. Digitare il testo della filigrana nella casella Testo e selezionare
Carattere e Stile, quindi fare clic su OK.
3 3 3 3
5. Digitare il nome del file nella casella Nome, quindi fare clic
su Salva.
Nota:
Per modificare la filigrana di testo salvata, selezionarla nella
casella Elenco, quindi fare clic sul pulsante Modif. testo. Dopo aver apportato le modifiche desiderate, fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.
Per eliminare la filigrana di testo salvata, selezionarla nella
casella Elenco, quindi fare clic sul pulsante Elimina. Dopo aver apportato le modifiche desiderate, fare clic su Salva per chiudere la finestra di dialogo.
6. Fare clic su OK nella finestra di dialogo Imposta layout. La
filigrana salvata viene visualizzata nella finestra precedente.
Per creare una filigrana bitmap, effettuare le operazioni riportate di seguito.
Nota:
Prima di creare una filigrana personalizzata, preparare un file bitmap (PICT).
3 3 3 3 3 3 3 3
Uso del driver della stampante 61
1. Aprire la finestra di dialogo Imposta layout.
2. Selezionare la casella di controllo Imposta filigrana e fare clic sul pulsante Nuovo/Elimina.
s
12
3. Fare clic su Aggiungi PICT.
4. Selezionare il file .PICT, quindi fare clic su Apri. Quando si fa clic su Crea, la filigrana viene visualizzata nella finestra precedente.
62 Uso del driver della stampante
5. Digitare il nome del file nella casella Nome, quindi fare clic
su Salva.
Nota:
Per eliminare la filigrana salvata, selezionarla nella casella Elenco, quindi fare clic sul pulsante Elimina. Al termine, fare clic sul pulsante Salva per chiudere la finestra di dialogo.
3 3
6. Fare clic su OK nella finestra di dialogo Imposta layout. La
filigrana salvata viene visualizzata nella finestra precedente.
Come evitare che si verifichi l'errore di memoria insufficiente
Quando si esegue la stampa di immagini grafiche o grandi quantità di dati, la stampante potrebbe interrompere le operazioni di stampa a causa della memoria insufficiente. Per evitare che si verifichino errori di memoria insufficiente e continuare a stampare, effettuare le seguenti operazioni.
Nota:
Quando si utilizza questa funzione, la qualità di stampa diminuisce.
1. Fare clic sull'icona Impostazioni estese nella finestra di
dialogo Impostazioni di base. Viene visualizzata la seguente finestra di dialogo.
3 3 3 3 3 3 3 3
Uso del driver della stampante 63
3 3
2. Selezionare la casella di controllo Evita errore di memoria insufficiente.
3. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.

Controllo della stampante mediante EPSON Status Monitor 3

Informazioni su EPSON Status Monitor 3
EPSON Status Monitor 3 è un'utility che consente di controllare la stampante e ricevere informazioni sul relativo stato. Ad esempio, tale utility consente di individuare la quantità di toner residua. Inoltre, ogni volta che si verifica un errore di stampa, l'utility restituisce un messaggio con la descrizione dell'errore. È possibile eseguire EPSON Status Monitor 3 direttamente dal driver della stampante. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione seguente.
Avvio di EPSON Status Monitor 3
Per avviare EPSON Status Monitor 3, selezionare l'alias EPSON Status Monitor 3 nel menu Apple.
Nota:
L'utility EPSON Status Monitor 3 viene visualizzata
automaticamente quando si verifica un errore.
Quando EPSON Status Monitor 3 viene avviato, le informazioni
necessarie vengono ricevute dal driver della stampante selezionato solo se la porta della stampante è stata selezionata correttamente. Se non è stata specificata la porta appropriata viene restituito un errore.
64 Uso del driver della stampante
Se si apportano modifiche alle impostazioni del driver della
stampante nella finestra Scelta Risorse mentre il file di spooling sta eseguendo un processo di stampa in background, la stampa potrebbe risultare compromessa.
3
Le informazioni sullo stato della stampante e sui materiali di
consumo vengono visualizzate nella finestra relativa allo stato solo se non vengono rilevate irregolarità durante l'acquisizione di tali informazioni.
Informazioni sullo stato della stampante
La finestra di dialogo EPSON Status Monitor 3 consente di controllare lo stato della stampante e di visualizzare informazioni sui materiali di consumo.
12
67
3 3 3 3 3
3
4 5
3 3 3
8
Uso del driver della stampante 65
3 3 3
1. Icona/Messaggio Indica lo stato della stampante.
2. Immagine della
stampante
3. Casella di testo Nella casella di testo viene visualizzato lo
4. Pulsante Annulla
stampa
5. Pulsante Chiudi Fare clic su questo pulsante per chiudere
6. Carta In questo riquadro vengono visualizzate
7. Riquadro Toner Indica la quantità di toner residua. Se la
L'immagine mostra graficamente lo stato della stampante.
stato corrente della stampante. Se si verifica un errore, viene visualizzata la possibile soluzione.
Fare clic su questo pulsante per annullare il lavoro di stampa corrente.
la finestra di dialogo.
informazioni sulle origini e sul formato della carta utilizzati e sulla quantità approssimativa di carta residua nel cassetto.
quantità di toner è bassa (10% o inferiore) o il toner è esaurito, l'icona corrispondente inizia a lampeggiare.
8. Durata unità
fotoconduttore
Indica la vita utile residua dell'unità fotoconduttore.
66 Uso del driver della stampante
Impostazione del controllo
Per definire impostazioni di controllo specifiche, selezionare Monitor Setup nel menu Archivio. Viene visualizzata la finestra di dialogo Monitor Setup.
1
2
34
1. Selezione notifica errore
Selezionare i tipi di errore di cui si desidera ricevere notifica.
3 3 3 3 3 3 3 3
2. Pulsante Default Consente di ripristinare le impostazioni
predefinite.
3. Pulsante Annulla Consente di annullare tutte le
modifiche apportate.
4. Pulsante OK Consente di salvare le modifiche
apportate.
Uso del driver della stampante 67
3 3 3 3
Finestra del messaggio di stato
La finestra del messaggio di stato viene visualizzata automaticamente quando si verifica un errore e fornisce informazioni sul tipo di errore e sulle possibili soluzioni. Una volta risolto il problema, la finestra si chiude automaticamente.
Se si desidera visualizzare informazioni relative ai materiali di consumo della stampante, fare clic su Mostra dettagli. Quando si seleziona questo pulsante, la finestra del messaggio di stato rimane visualizzata anche dopo la risoluzione del problema. Per chiudere la casella è necessario fare clic su OKo Chiudi.

Annullamento della stampa

1. Premere contemporaneamente il tasto del punto (.) e quello associato al comando di annullamento della stampa. In base all'applicazione utilizzata, viene visualizzato un messaggio per indicare la procedura da seguire per annullare la stampa in esecuzione. In questo caso, seguire le istruzioni riportate nel messaggio.
2. Mentre il processo di stampa in background è in esecuzione, avviare EPSON Status Monitor 3 dal Menu delle applicazioni. Interrompere la stampa da EPSON Status Monitor 3 oppure eliminare il file in modalità di attesa.

Disinstallazione del software della stampante

Se si desidera reinstallare o aggiornare il driver della stampante, è necessario disinstallare il software corrente.
1. Chiudere tutte le applicazioni e riavviare Macintosh.
2. Inserire il CD-ROM del software della stampante EPSON nell'apposita unità del computer.
68 Uso del driver della stampante
3. Fare doppio clic sulla cartella English, quindi fare doppio clic sulla cartella Disk 1 all'interno della cartella Disk Package.
4. Fare doppio clic sull'icona Installer.
5. Fare clic su Continua. Quando viene visualizzata la schermata relativa al contratto di licenza del software, leggere i termini e le condizioni, quindi scegliere Accetta.
3 3 3 3
6. Selezionare Rimuovi nel menu situato nella parte superiore sinistra della finestra, quindi fare clic su Rimuovi.
Seguire le istruzioni visualizzate.
3 3 3 3 3 3 3 3
Uso del driver della stampante 69
70 Uso del driver della stampante
Capitolo 4

Configurazione della stampante in rete

In Windows

Condivisione della stampante

In questa sezione vengono fornite le istruzioni per la condivisione della stampante in un ambiente di rete Windows standard.
Se la stampante è collegata direttamente a un computer connesso a una rete, tutti gli altri computer della rete possono condividerne l'utilizzo. Il computer collegato direttamente alla stampante è il server della stampante, mentre gli altri computer sono i client. Per condividere la stampante con il server, i client devono disporre di un'apposita autorizzazione. I client condividono la stampante tramite il server.
In base alla versione del sistema operativo Windows e ai diritti di accesso alla rete, definire le impostazioni appropriate per il server della stampante e i client.
4 4 4 4 4 4 4 4
Impostazione del server della stampante
Per Windows Me/98/95, fare riferimento alla sezione
"Configurazione della stampante come stampante condivisa" a pagina 73.
Per Windows XP/2000/NT 4.0, fare riferimento alla sezione
"Utilizzo di un driver aggiuntivo" a pagina 75.
Configurazione della stampante in rete 71
4 4 4 4
Impostazione dei client
Per Windows Me/98/95, fare riferimento alla sezione
"Windows Me/98/95" a pagina 88.
Per Windows XP/2000, fare riferimento alla sezione
"Windows XP/2000" a pagina 90.
Per Windows NT 4.0, fare riferimento alla sezione "Windows
NT 4.0" a pagina 95.
Nota:
Per una corretta condivisione della stampante, assicurarsi che
EPSON Status Monitor 3 sia impostato in modo da consentire il controllo della stampante condivisa dal server della stampante. Fare riferimento alla sezione "Impostazione delle preferenze di controllo" a pagina 47.
Se si utilizza una stampante condivisa in un ambiente Windows
Me/98/95, nel server fare doppio clic sull'icona Rete nel Pannello di controllo e assicurarsi che il componente "Condivisione di file e stampanti per reti Microsoft" sia installato. Quindi, verificare sul server e sui client che il "Protocollo compatibile IPX/SPX" o il "Protocollo TCP/IP" sia installato.
Prima di eseguire la configurazione, assicurarsi che il server e i client
della stampante siano impostati sullo stesso sistema di rete e si trovino nello stesso segmento di rete.
Le schermate riportate nelle pagine seguenti possono variare in base
alla versione del sistema operativo Windows utilizzata.
72 Configurazione della stampante in rete

Configurazione della stampante come stampante condivisa

Se il sistema operativo del server della stampante è Windows Me/98/95, effettuare le operazioni descritte di seguito per impostare il server di stampa.
1. Fare clic su Start/Avvio, scegliere Impostazioni e fare clic su Pannello di controllo.
2. Fare doppio clic sull'icona Rete.
3. Fare clic su Condivisione di file e stampanti nella scheda Configurazione.
4. Selezionare la casella di controllo Attiva la condivisione delle stampanti locali, quindi fare clic su OK.
5. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
Nota:
Se viene richiesto di inserire il disco, inserire il CD-ROM di
Windows Me/98/95 nell'apposita unità del computer. Fare clic su OK e seguire le istruzioni visualizzate.
4 4 4 4 4 4 4 4
Quando viene richiesto, riavviare il computer e proseguire con
la configurazione delle impostazioni. Fare riferimento alla sezione "Dopo il riavvio del computer" a pagina 73.
Dopo il riavvio del computer
1. Fare doppio clic sull'icona Stampanti nel Pannello di controllo.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante, quindi fare clic su Condivisione nel menu visualizzato.
Configurazione della stampante in rete 73
4 4 4 4
3. Selezionare l'opzione Condividi con nome, digitare il nome
nella casella di testo Nome condivisione, quindi fare clic su OK. Se si desidera, immettere un commento e una password.
Nota:
Non utilizzare spazi o trattini nel nome della condivisione
poiché potrebbero verificarsi degli errori.
Per una corretta condivisione della stampante, assicurarsi che
EPSON Status Monitor 3 sia impostato in modo da poter controllare la stampante condivisa dal server della stampante. Fare riferimento alla sezione "Impostazione delle preferenze di controllo" a pagina 47.
74 Configurazione della stampante in rete
È necessario impostare i client per l'uso della stampante in rete. Per informazioni specifiche, fare riferimento alle sezioni seguenti:
"Windows Me/98/95" a pagina 88
4
"Windows XP/2000" a pagina 90
"Windows NT 4.0" a pagina 95

Utilizzo di un driver aggiuntivo

È possibile installare driver aggiuntivi sul server della stampante solo se il sistema operativo del server è Windows 2000, XP o NT
4.0. I driver aggiuntivi vengono utilizzati dai computer client i cui
sistemi operativi sono diversi da quello in esecuzione sul server.
Per impostare un sistema Windows XP, 2000 o NT 4.0 come server della stampante e installare i driver aggiuntivi, effettuare le operazioni descritte di seguito.
Nota:
È necessario eseguire l'accesso a Windows XP, 2000 o NT 4.0 come
amministratore del computer locale.
Se il sistema operativo del server della stampante è Windows NT
4.0, è possibile utilizzare il driver aggiuntivo solo se è installato Service Pack 4 o versione successiva.
4 4 4 4 4 4 4 4
1. Se si utilizza un server di stampa Windows 2000 o NT 4.0, fare clic su Start/Avvio, scegliere Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti. Se si utilizza un server di stampa Windows XP, fare clic su Start e scegliere Stampanti e fax. Per i client Windows XP Home edition, fare clic direttamente su Pannello di controllo, quindi scegliere Stampanti e fax.
Configurazione della stampante in rete 75
4 4 4
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della
stampante, quindi fare clic su Condivisione nel menu visualizzato.
Se in Windows XP viene visualizzata la scheda illustrata nella figura seguente, fare clic su Installazione guidata rete o Se pur
comprendendo i rischi in termini di protezione si desidera condividere la stampante senza eseguire la procedura guidata, fare clic qui.
In entrambi i casi, seguire le istruzioni visualizzate.
76 Configurazione della stampante in rete
3. Se si utilizza un server di stampa Windows 2000 o NT 4.0, selezionare Condivisa (in Windows 2000) oppure Condividi con nome (in Windows NT 4.0), quindi digitare il nome nella casella di testo Nome condivisione.
4 4 4 4 4 4 4
Configurazione della stampante in rete 77
4 4 4 4 4
Se si utilizza un server di stampa Windows XP, selezionare il pulsante di opzione Condividi la stampante, quindi digitare il nome nella casella di testo Nome condivisione.
Nota:
Non utilizzare spazi o trattini nel nome della condivisione poiché potrebbero verificarsi degli errori.
4. Selezionare i driver aggiuntivi.
Nota:
Se i computer client utilizzano lo stesso sistema operativo del server, non è necessario installare i driver aggiuntivi. È sufficiente fare clic su OK dopo avere eseguito le operazioni descritte al punto 3.
78 Configurazione della stampante in rete
Uso di un server di stampa Windows NT 4.0
Selezionare la versione di Windows utilizzata nei client. Ad esempio, selezionare Windows 95 per installare il driver aggiuntivo sui client Windows Me/98/95, quindi fare clic su OK.
1
2
4 4 4 4 4 4 4 4
Nota:
Non è necessario selezionare Windows NT 4.0x86 poiché il
driver è già installato.
Non selezionare driver aggiuntivi diversi da Windows 95. Gli
altri driver aggiuntivi visualizzati non sono disponibili.
Configurazione della stampante in rete 79
4 4 4 4
Uso di un server di stampa Windows XP/2000
Fare clic su Driver aggiuntivi.
80 Configurazione della stampante in rete
Selezionare la versione di Windows utilizzata dai client, quindi fare clic su OK.
Client Windows Me/98/95 Selezionare Intel Windows
95 o 98 e Windows Me
Client Windows NT 4.0 Selezionare Intel Windows
NT 4.0 o 2000
Client Windows XP/2000 Intel Windows XP o 2000
potrebbe essere già selezionato.
4 4 4 4 4 4 4
Nota:
Il driver aggiuntivo per Intel Windows 2000 o XP non deve
essere installato, in quanto preinstallato.
Non selezionare driver aggiuntivi diversi da Intel Windows 95
o 98 e Windows Me, Intel Windows NT 4.0 o 2000. Gli altri driver aggiuntivi non sono disponibili.
5. Quando viene richiesto, inserire il CD-ROM fornito insieme alla stampante nell'unità CD-ROM, quindi fare clic su OK.
Configurazione della stampante in rete 81
4 4 4 4 4
6. In base al messaggio visualizzato, digitare i nomi dell'unità e della cartella in cui è presente il driver della stampante relativo ai client, quindi fare clic su OK. Il messaggio visualizzato può variare in base al sistema operativo del client.
Il nome della cartella varia in base al sistema operativo utilizzato.
Sistema operativo del client
Windows Me/98/95 \<Lingua>\WIN9X
Windows NT 4.0 \<Lingua>\WINNT40
Nome della cartella
Quando si esegue l'installazione dei driver in Windows XP/2000, è possibile che venga visualizzato il messaggio "Firma digitale non trovata". Fare clic su (in Windows 2000) oppure su Continua (in Windows XP), quindi proseguire con l'installazione.
7. Se si esegue l'installazione in Windows XP/2000, fare clic su Chiudi. Se si esegue l'installazione in Windows NT 4.0, la finestra delle proprietà viene chiusa automaticamente.
82 Configurazione della stampante in rete
Nota:
Prima di eseguire la condivisione della stampante, effettuare le operazioni descritte di seguito.
Accertarsi di aver impostato EPSON Status Monitor 3 in modo
da consentire il controllo della stampante condivisa dal server della stampante. Fare riferimento alla sezione "Impostazione delle preferenze di controllo" a pagina 47.
Accertarsi di aver definito le impostazioni di protezione per la
stampante condivisa (diritti d'accesso per i client). I client non possono accedere alla stampante condivisa se non dispongono dei necessari diritti. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea di Windows.
4 4 4 4
È necessario impostare i client per l'uso della stampante in rete. Per informazioni specifiche, fare riferimento alle sezioni seguenti:
"Windows Me/98/95" a pagina 88
"Windows XP/2000" a pagina 90
"Windows NT 4.0" a pagina 95
4 4 4 4 4 4 4 4
Configurazione della stampante in rete 83

Nota per gli utenti di Windows XP

Non è possibile stampare utilizzando un collegamento a un
computer desktop remoto.
Stampante condivisa: quando si esegue una stampa da un
client m edia nte u n se rver s u cu i è in esecu zio ne Wi ndo ws XP , è possibile che EPSON Status Monitor 3 segnali un errore di comunicazione o che l'operazione di stampa non sia consentita. In tali casi, riavviare il server.
Stampante condivisa: se non è possibile stampare da un client
mediante un server su cui è in esecuzione Windows XP, verificare che il server sia stato configurato nel modo indicato di seguito.
Per gli utenti di Windows XP Professional
1. Fare clic su Start, scegliere Pannello di controllo, fare clic su Stampanti e altro hardware, quindi su Stampanti e fax.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante, quindi scegliere Proprietà.
3. Selezionare la scheda Impostazioni opzionali e fare clic su Impostazioni driver.
4. Specificare il percorso della cartella di spooling.
5. Fare clic su Start, quindi selezionare Risorse del computer.
6. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella impostata come cartella di spooling, quindi fare clic su Proprietà.
84 Configurazione della stampante in rete
7. Fare clic sulla scheda Protezione, quindi fare clic su Aggiungi Fare clic su Avanzate nella finestra di dialogo Selezione utenti o gruppi.
Nota:
Se la scheda Protezione non viene visualizzata, fare clic su Opzioni cartella nel menu Strumenti. Fare clic sulla scheda Visualizza, quindi deselezionare la casella di controllo Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata).
8. Fare clic su Trova, selezionare Tutti nell'elenco Nome (RDN), quindi fare clic su OK.
9. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Selezione utenti o gruppi.
10. Selezionare Tutti nell'elenco dei nomi di utenti o gruppi. Selezionare quindi Consenti per le autorizzazioni in lettura e scrittura disponibili nell'elenco di autorizzazioni per tutti gli utenti.
4 4 4 4 4 4
11. Fare clic su OK.
Per gli utenti di Windows XP Home Edition
1. Fare clic su Start, scegliere Pannello di controllo, fare clic su Stampanti e altro hardware, quindi su Stampanti e fax.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante, quindi scegliere Proprietà.
Configurazione della stampante in rete 85
4 4 4 4 4 4
3. Selezionare la scheda Impostazioni opzionali e fare clic su Impostazioni driver.
4. Assicurarsi che il percorso della cartella di spooling sia quello indicato di seguito:
C:\documenti e impostazioni\tutti gli utenti\Documenti
86 Configurazione della stampante in rete
5. Fare clic su OK.
Se le impostazioni delle stampanti controllate non sono
disponibili su un computer configurato per più utenti, assicurarsi che la casella di controllo Consenti a più utenti di controllare le stampanti sia selezionata nella finestra di dialogo Preferenze di controllo.
4 4 4 4 4 4 4 4
Configurazione della stampante in rete 87
4 4 4 4

Impostazione dei client

In questa sezione vengono fornite le istruzioni per l'installazione del driver della stampante mediante l'accesso alla stampante condivisa in rete.
Nota:
Per eseguire la condivisione della stampante in un ambiente di rete
Windows, è necessario impostare il server della stampante. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione "Confi gurazione della stampante come stampante condivisa" a pagina 73 (Windows Me/98/95) oppure alla sezione "Utilizzo di un driver aggiuntivo" a pagina 75 (Windows XP/2000/NT 4.0).
In questa sezione vengono fornite le istruzioni per accedere tramite
server alla stampante condivisa in un ambiente di rete standard (gruppo di lavoro Microsoft). Se non è possibile accedere alla stampante condivisa a causa di un problema relativo all'ambiente di rete, rivolgersi all'amministratore di rete.
In questa sezione vengono fornite le istruzioni per l'installazione
del driver della stampante mediante l'accesso alla stampante condivisa dalla cartella Stampanti. È possibile accedere alla stampante condivisa anche dal desktop di Windows selezionando Risorse di rete o Rete.
Il client non può utilizzare il driver aggiuntivo sul sistema operativo
del server.
Windows Me/98/95
Per impostare i client Windows Me/98/95, effettuare le operazioni descritte di seguito.
1. Fare clic su Start/Avvio, scegliere Impostazioni, quindi Stampanti.
2. Fare doppio clic sull'icona Aggiungi stampante, quindi fare clic su Avanti.
88 Configurazione della stampante in rete
3. Selezionare Stampante di rete, quindi fare clic su Avanti.
4. Fare clic su Sfoglia. Viene visualizzata la finestra di dialogo
Ricerca la stampante.
Nota:
È anche possibile digitare "\\(nome del computer collegato localmente alla stampante condivisa)\(nome della stampante condivisa)" nel campo Percorso di rete o nome della coda.
5. Fare clic sull'icona del computer o del server collegato alla stampante condivisa, selezionare il nome della stampante, quindi fare clic su OK.
4 4 4 4 4 4 4 4
Nota:
Il nome della stampante condivisa potrebbe essere stato modificato dal computer o dal server collegato alla stampante. Per verificare il nome della stampante condivisa, rivolgersi all'amministratore di rete.
Configurazione della stampante in rete 89
4 4 4 4
6. Fare clic su Avanti.
Nota:
Se il driver della stampante è stato precedentemente installato
sul client, è necessario selezionare il nuovo driver della stampante o il driver corrente. Quando viene richiesto di selezionare il driver della stampante, selezionare il driver in base al messaggio visualizzato.
Se il sistema operativo del server è Windows Me/98/95 o se il
driver aggiuntivo per Windows Me/98/95 è installato su un server di stampa Windows XP/2000/NT 4.0, passare al punto successivo.
Se il driver aggiuntivo per Windows Me/98/95 non è installato
sul server di stampa Windows XP/2000/NT 4.0, passare alla sezione "Installazione del driver della stampante dal CD-ROM" a pagina 97.
7. Verificare il nome della stampante condivisa, quindi specificare se si desidera o meno impostare la stampante come predefinita. Fare clic su OK e seguire le istruzioni visualizzate.
Nota:
È possibile modificare il nome della stampante condivisa in modo che venga visualizzato solo sul computer client.
Windows XP/2000
Per impostare i client Windows XP/2000, effettuare le operazioni descritte di seguito.
Se non si dispone dei diritti di amministratore, è comunque possibile installare il driver della stampante condivisa con diritti di accesso Power Users o superiori.
90 Configurazione della stampante in rete
Se il sistema operativo del server è Windows NT 4.0, verificare quanto segue:
In un server di stampa Windows NT 4.0, il driver aggiuntivo
per i client Windows XP/2000 è "Windows NT 4.0 x86", ovvero il driver della stampante installato con il sistema operativo Windows NT 4.0. Quando si installa il driver della stampante su client Windows XP/2000 da un server di stampa Windows NT 4.0, viene installato il driver per Windows NT 4.0.
4 4 4
Non è possibile installare il driver della stampante per
Windows XP/2000 come driver aggiuntivo in un server di stampa Windows NT 4.0. Per installare il driver della stampante per Windows XP/2000 su client Windows XP/2000, l'amministratore deve installare il driver della stampante locale sui client utilizzando il CD-ROM fornito con la stampante, quindi effettuare la procedura riportata di seguito.
1. Per i client Windows 2000, fare clic su Start, scegliere Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti. Per i client Windows XP, fare clic su Start e scegliere Stampanti e fax. Per i client Windows XP Home edition, fare clic direttamente su Pannello di controllo, quindi scegliere Stampanti e fax.
2. In Windows 2000, fare doppio clic sull'icona Aggiungi stampante, quindi fare clic su Avanti.
4 4 4 4 4 4 4 4
Configurazione della stampante in rete 91
4
In Windows XP, fare clic su Aggiungi stampante nel menu Operazioni stampante.
3. Selezionare Stampante di rete (in Windows 2000) oppure Stampante di rete o stampante collegata a un altro computer (in Windows XP), quindi fare clic su Avanti.
4. In Windows 2000, digitare il nome della stampante condivisa, quindi fare clic su Avanti.
92 Configurazione della stampante in rete
Nota:
È anche possibile digitare "\\(nome del computer collegato localmente alla stampante condivisa)\(nome della stampante condivisa)" nel campo Percorso di rete o nome della coda; altrimenti fare clic su Avanti per individuare una stampante.
In Windows XP, selezionare Cerca una stampante.
4 4 4 4 4 4
5. Fare clic sull'icona del computer o del server collegato alla stampante condivisa, selezionare il nome della stampante, quindi, fare clic su Avanti.
Configurazione della stampante in rete 93
4 4 4 4 4 4
Nota:
Il nome della stampante condivisa potrebbe essere stato
modificato dal computer o dal server collegato alla stampante. Per verificare il nome della stampante condivisa, rivolgersi all'amministratore di rete.
Se il driver della stampante è stato precedentemente installato
sul client, è necessario selezionare il nuovo driver della stampante o il driver corrente. Quando viene richiesto di selezionare il driver della stampante, selezionare il driver in base al messaggio visualizzato. Se il driver della stampante locale per Windows XP/2000 è già installato, è possibile selezionare il driver della stampante per Windows XP/2000 come driver corrente in sostituzione del driver alternativo installato sul server Windows NT 4.0.
Se il driver aggiuntivo per Windows XP/2000 (NT 4.0) è
installato sul server di stampa Windows XP/2000/NT 4.0, passare al punto successivo.
Se il driver aggiuntivo non è installato sul server di stampa
Windows NT 4.0 o se il sistema operativo del server della stampante è Windows Me/98/95, passare alla sezione "Installazione del driver della stampante dal CD-ROM" a pagina 97.
94 Configurazione della stampante in rete
6. In Windows 2000, specificare se si desidera o meno impostare la stampante come predefinita, quindi fare clic su OK.
7. Verificare le impostazioni selezionate, quindi fare clic su Fine.
4
.
Windows NT 4.0
Per impostare i client Windows NT 4.0, effettuare le operazioni descritte di seguito.
Se non si dispone dei diritti di amministratore, è comunque possibile installare il driver della stampante condivisa con diritti di accesso Power Users o superiori.
1. Fare clic su Avvio, scegliere Impostazioni, quindi Stampanti.
2. Fare doppio clic sull'icona Aggiungi stampante.
4 4 4 4 4 4 4 4
3. Selezionare Server della stampante di rete, quindi fare clic su Avanti.
Configurazione della stampante in rete 95
4 4 4
4. Fare clic sull'icona del computer o del server collegato alla stampante condivisa, selezionare il nome della stampante, quindi fare clic su OK.
Nota:
È anche possibile digitare "\\(nome del computer collegato
localmente alla stampante condivisa)\(nome della stampante condivisa)" nel campo Percorso di rete o nome
della coda.
Il nome della stampante condivisa potrebbe essere stato
modificato dal computer o dal server collegato alla stampante. Per verificare il nome della stampante condivisa, rivolgersi all'amministratore di rete.
Se il driver della stampante è stato precedentemente installato
sul client, è necessario selezionare il nuovo driver della stampante o il driver corrente. Quando viene richiesto di selezionare il driver della stampante, selezionare il driver in base al messaggio visualizzato.
96 Configurazione della stampante in rete
Se il driver aggiuntivo per Windows NT 4.0 è installato sul
server di stampa Windows XP/2000, passare al punto successivo.
Se il driver aggiuntivo per Windows NT 4.0 non è installato
sul server di stampa Windows XP/2000 o se il sistema operativo del server della stampante è Windows Me/98/95, passare alla sezione "Installazione del driver della stampante dal CD-ROM" a pagina 97.
5. Specificare se si desidera o meno impostare la stampante
come periferica predefinita, quindi fare clic su OK.
6. Fare clic su Fine.
Installazione del driver della stampante dal
4 4 4 4 4
CD-ROM
In questa sezione vengono fornite le istruzioni per l'installazione del driver della stampante sui client quando l'ambiente di rete è configurato come segue:
I driver aggiuntivi non sono installati sul server di stampa
Windows XP/2000/NT 4.0.
Il sistema operativo del server è Windows Me/98/95, mentre
quello del client è Windows XP/2000/NT 4.0.
Le schermate riportate nelle pagine seguenti possono variare in base alla versione del sistema operativo Windows utilizzata.
4 4 4 4 4 4 4
Configurazione della stampante in rete 97
Nota:
Se si esegue l'installazione su client Windows XP/2000/NT 4.0, è
necessario accedere a Windows XP/2000/NT 4.0 con diritti di amministratore.
Se vengono installati i driver aggiuntivi oppure i computer server
e client utilizzano lo stesso sistema operativo, non è necessario installare i driver della stampante dal CD-ROM.
1. Accedere alla stampante condivisa. Se viene richiesto, fare clic su OK, quindi seguire le istruzioni visualizzate per eseguire l'installazione del driver della stampante dal CD-ROM.
2. Inserire il CD-ROM, quindi digitare i nomi dell'unità e della cartella in cui è presente il driver della stampante per i client, quindi fare clic su OK.
Quando si esegue l'installazione dei driver in Windows XP/2000, è possibile che venga visualizzato il messaggio "Firma digitale non trovata". Fare clic su (in Windows 2000) oppure su Continua (in Windows XP), quindi proseguire con l'installazione.
98 Configurazione della stampante in rete
Il nome della cartella varia in base al sistema operativo utilizzato.
Sistema operativo del client Nome della cartella
4
Windows Me/98/95 \<Lingua>\WIN9X
Windows 2000/XP \<Lingua>\WIN2000
Windows NT 4.0 \<Lingua>\WINNT40
3. Selezionare il nome della stampante, quindi fare clic su OK.
Seguire le istruzioni visualizzate.

In Macintosh

Condivisione della stampante

In questa sezione vengono fornite le istruzioni per la condivisione della stampante in un ambiente di rete AppleTalk.
Se la stampante è collegata direttamente a un computer connesso a una rete, tutti gli altri computer della rete possono condividerne l'utilizzo. Il computer collegato direttamente alla stampante è il server della stampante, mentre gli altri computer sono i client. Per condividere la stampante con il server, i client devono disporre di un'apposita autorizzazione. I client condividono la stampante tramite il server.
Nota:
È possibile utilizzare la funzione di condivisione della stampante in
Mac OS (versioni da 8.1 a 9.X).
4 4 4 4 4 4 4 4 4 4
Utilizzare l'interfaccia USB per collegare la stampante al computer.
Configurazione della stampante in rete 99
4

Configurazione della stampante come stampante condivisa

Per condividere una stampante collegata direttamente al computer con altri computer su una rete AppleTalk, effettuare le operazioni descritte di seguito.
1. Accendere la stampante.
2. Selezionare Scelta risorse nel menu Archivio, quindi fare clic sull'icona EPL-6100L. Selezionare la porta USB nella casella "Seleziona una porta stampante" a destra.
Nota:
Assicurarsi che la stampa in background sia impostata su Sì.
3. Fare clic su Setup. Viene visualizzata la seguente finestra di dialogo.
100 Configurazione della stampante in rete
Loading...