Contiene informazioni sul montaggio della stampante e
sull'installazione del software di stampa.
Guida di riferimento (questo manuale)
Contiene informazioni dettagliate sulle funzioni della stampante,
gli accessori, la manutenzione, la risoluzione degli errori e le
specifiche tecniche.
Guida in linea
Contiene informazioni dettagliate e istruzioni relative all'utilizzo
del software della stampante. La Guida in linea viene installata
automaticamente insieme al software della stampante.
Page 2
ii
Page 3
Stampante laser
Tutti i diritti riservati. L'utente non potrà riprodurre, memorizzare in un sistema di
archiviazione o trasmettere in alcuna forma o con alcun mezzo, quale un sistema meccanico,
di fotocopiatura, registrazione o altro, alcuna parte della presente pubblicazione, senza
previo consenso scritto di SEIKO EPSON CORPORATION.
Non viene riconosciuta alcuna responsabilità esplicita relativamente alle informazioni qui
contenute, né alcuna responsabilità per danni derivanti dall'uso di tali informazioni.
Né SEIKO EPSON CORPORATION né le società affiliate saranno responsabili nei confronti
dell'acquirente di questo prodotto o di terzi per danni, perdite, costi o spese sostenute
dall'acquirente o da terzi in seguito a incidente, uso non corretto o non idoneo del prodotto,
modifiche, riparazioni o alterazioni non autorizzate del prodotto oppure (ad eccezione degli
Stati Uniti) alla mancata osservanza delle istruzioni per l'utilizzo e la manutenzione fornite
da SEIKO EPSON CORPORATION.
SEIKO EPSON CORPORATION non sarà ritenuta responsabile di alcun danno o problema
derivante dall'uso di qualsiasi opzione o materiale di consumo diverso da quelli indicati come
prodotti EPSON originali o autorizzati da SEIKO EPSON CORPORATION.
EPSON e EPSON ESC/P sono marchi registrati ed EPSON ESC/P 2 è un marchio di SEIKO
EPSON CORPORATION.
L'interprete compatibile PCL6 è una versione personalizzata di IPS-PRINT SIX (c) sviluppata
da Xionics Document Technologies, Inc., una consociata di Oak Technology, Inc.
Avviso generale: altri nomi di prodotti inclusi nella presente documentazione sono utilizzati a solo
scopo identificativo e possono essere marchi dei rispettivi proprietari. EPSON non riconosce alcun
altro diritto relativamente a tali marchi.
Le informazioni contenute negli Avvisi devono essere seguite
w
attentamente per evitare danni fisici.
Attenzione
Le informazioni contenute nei messaggi preceduti dall'icona
c
Attenzione devono essere osservate per evitare danni alle
attrezzature.
Note
Le note contengono importanti informazioni e utili consigli sull'utilizzo
della stampante.
Precauzioni di sicurezza
Per garantire la massima efficienza e sicurezza, seguire
attentamente le istruzioni riportate di seguito.
1
Page 14
❏ Fare attenzione a non toccare il fusore, contrassegnato
dall'etichetta
circostanti. Se la stampante è in funzione da un certo periodo
di tempo, il fusore e queste aree possono raggiungere
temperature molto elevate.
❏ Non toccare i componenti interni della stampante, salvo
quando diversamente specificato nelle istruzioni riportate in
questa guida.
CAUTION Hot Surface Avoid Contact
, né le aree
❏ Non forzare mai i componenti nelle operazioni di montaggio.
Sebbene sia costituita da materiali molto resistenti, la
stampante può comunque subire dei danni se maneggiata
impropriamente.
2
Page 15
❏ Durante la rimozione della cartuccia developer, non toccare
mai il rullo di sviluppo posto sotto l'aletta per evitare di
compromettere la qualità di stampa.
❏ Quando occorre maneggiare la cartuccia developer, collocarla
sempre su una superficie piana pulita.
❏ Non capovolgere la cartuccia developer né poggiarla
verticalmente.
❏ Non tentare di alterare o estrarre la cartuccia developer.
Questa cartuccia non può essere ricaricata.
❏ Non toccare il toner ed evitare in ogni caso il contatto con gli
occhi.
3
Page 16
❏ Durante l'installazione o la rimozione dell'unità
fotoconduttore, evitare di esporre alla luce il tamburo
fotosensibile oltre il tempo necessario per l'operazione. Il
tamburo fotosensibile è il cilindro di colore verde visibile
attraverso le aperture dell'unità. La sovraesposizine del
tamburo può causare la comparsa di aree scure o chiare sulla
pagina stampata, nonché ridurre la durata del tamburo stesso.
❏ Fare attenzione a non graffiare la superficie del tamburo.
Quando si rimuove l'unità fotoconduttore dalla stampante,
collocarla sempre su una superficie piana pulita. Evitare di
toccare il tamburo. Le eventuali sostanze oleose presenti sulla
cute potrebbero danneggiare la superficie del tamburo in
modo permanente, compromettendo così la qualità di
stampa.
❏ Per ottenere la migliore qualità di stampa, evitare di esporre
l'unità fotoconduttore alla luce diretta del sole, a polvere,
salsedine o gas corrosivi (es. ammoniaca). Non collocare
l'unità in luoghi soggetti a rapidi sbalzi di temperatura o
umidità.
4
Page 17
❏ Se una cartuccia developer o un'unità fotoconduttore viene
spostata da un ambiente freddo a uno riscaldato, attendere
almeno un'ora prima di utilizzarla al fine di evitare danni
dovuti a condensa.
Avviso
Non gettare nel fuoco cartucce developer o unità
w
fotoconduttore in quanto possono esplodere e provocare
lesioni. Lo smaltimento deve essere effettuato in conformità
alle norme vigenti.
❏ Tenere i materiali di consumo fuori dalla portata dei bambini.
❏ Rimuovere sempre la carta inceppata dalla stampante per
evitare un potenziale surriscaldamento.
❏ Evitare di collegare la stampante a prese di corrente a cui sono
collegati altri dispositivi.
❏ Utilizzare esclusivamente prese conformi ai requisiti di
alimentazione della stampante.
Importanti norme di sicurezza
❏ Collegare la stampante a una presa elettrica conforme ai
requisiti di alimentazione della periferica. Tali requisiti sono
specificati in un'etichetta applicata sulla stampante. Se non si
è certi delle specifiche di alimentazione locali, rivolgersi alla
società erogatrice o al proprio rivenditore.
❏ Se non è possibile inserire la spina CA nella presa elettrica,
rivolgersi a un elettricista.
5
Page 18
❏ Per evitare di danneggiare la stampante, effettuare
unicamente le regolazioni per le quali vengono fornite le
istruzioni. In caso contrario, per ripristinare il normale
funzionamento della stampante sarà necessario l'intervento
da parte di personale qualificato.
Conformità ENERGY STAR
In qualità di partner ENERGY STAR®, EPSON ha stabilito che
questo prodotto è conforme alle disposizioni dell'International
E
NERGY STAR® Program per il risparmio energetico.
®
E
L'International
Office Equipment Program è
un'associazione di produttori di
apparecchiature informatiche e di
telecomunicazioni volta a
promuovere l'introduzione di PC,
monitor, stampanti, fax, copiatrici
e scanner a basso consumo,
nell'intento di ridurre
l'inquinamento atmosferico
causato dalla produzione di
energia elettrica.
NERGY STAR®
Precauzioni per l'accensione/spegnimento
Attenzione
Non spegnere la stampante nei seguenti casi:
c
Fino a quando la spia (verde)
❏
non lampeggi.
Quando la spia (gialla)
❏
Durante la stampa.
❏
6
lampeggia.
Dati
Pronta
non si accende, purché
Page 19
Capitolo 1
Informazioni sul prodotto
Componenti principali della stampante
7
6
1
1
1
1
1
1
2
1
1
1
345
1. Pannello di controllo
2. Coperchio della stampante
3. Cassetto MF (multifunzione)
4. Alloggiamento alimentazione manuale
5. Interruttore
6. Fermo
7. Vassoio per la stampa rivolta verso il basso
Informazioni sul prodotto
1
1
1
1
7
Page 20
5
4
3
2
1. Ingresso CA
2. Connettore di interfaccia USB
3. Connettore di interfaccia parallela
4. Alloggiamento della scheda di interfaccia Tipo B
5. Pulsante di selezione del percorso carta
1
Pannello di controllo
Sul pannello di controllo della stampante si trovano sei spie
luminose e tre pulsanti. Le spie luminose indicano lo stato di base
della stampante, condizioni di errore e avvertenze. I pulsanti
consentono di controllare tutta una serie di operazioni principali
della stampante.
8
Informazioni sul prodotto
Page 21
Spie luminose
1
65 4
1
1
1
1
1Errore
2Pronta
3Dati
23
È accesa o lampeggia quando viene
rilevato un errore.
È accesa quando la stampante è pronta a
ricevere e stampare dati.
Se la stampante non è pronta, la spia è
spenta.
È accesa quando i dati sono stati ricevuti
e memorizzati nel buffer della
stampante (la sezione di memoria
riservata alla ricezione dei dati), ma non
sono ancora stati stampati. Se la spia
lampeggia significa che la stampante è in
fase di elaborazione dei dati. Se nel
buffer di stampa non è memorizzato
alcun dato, la spia è spenta.
1
1
1
1
1
1
1
1
Informazioni sul prodotto
9
Page 22
4Carta
Quando si accende o comincia a
lampeggiare insieme alla spia
Errore
,
significa generalmente che si è verificato
un problema relativo alla carta. Quando
è accesa indica in genere un
inceppamento della carta, mentre
quando lampeggia indica in genere un
errore o un avviso relativo alla carta, ad
esempio quando l'alimentatore è vuoto.
5 Toner
6 Memoria
Pulsanti
È accesa quando la cartuccia developer
della stampante ha esaurito il toner.
Lampeggia quando la quantità di toner
residua è scarsa. Quando lampeggia,
tenere a disposizione una nuova
cartuccia.
In genere, si accende o lampeggia
insieme ad altre spie per indicare un
errore o un avviso relativo alla memoria.
2
3
1
10
Informazioni sul prodotto
Page 23
1 Avvia/Interrompi
Consente di attivare o disattivare la
stampante.
1
2 Informazioni
3 Annulla stampa
Per ulteriori informazioni sugli errori indicati dalle spie, fare
riferimento alla sezione “Spie di stato e spie di errore” a
pagina 197.
Consente di stampare un foglio di stato
quando la spia
visualizzato alcun messaggio di avviso.
Consente di annullare l'avviso visualizzato.
Consente di eliminare dalla stampante il
lavoro di stampa meno recente. Se premuto
una volta, consente di eliminare un lavoro di
stampa.
Se premuto per oltre due secondi, consente di
eliminare tutti i dati dal buffer di stampa, i
lavori e i dati in fase di ricezione e i dati in fase
di stampa.
è spenta e non viene
Errore
Informazioni sulla stampante
Questa stampante costituisce l'ultima novità della linea avanzata
di stampanti laser EPSON.
È facile da installare e utilizzare: è sufficiente montare la
stampante, collegarla al computer e installare il driver
seguendo le procedure descritta nella
La stampante supporta la modalità ECP in Microsoft
Windows
ECP supporta il trasferimento dati ad alta velocità e la
comunicazione bidirezionale con il computer.
®
Me, 98, 95, XP, 2000 e NT® 4.0. La modalità
Guida di installazione
1
1
1
1
1
1
1
1
1
.
®
1
1
Informazioni sul prodotto
11
Page 24
Funzioni
La stampante è dotata di un insieme completo di funzioni che
contribuiscono a semplificare e ottimizzare le operazioni di
stampa. Di seguito sono descritte le funzioni principali.
Stampa di alta qualità
Quando si utilizza il driver in dotazione, la stampante è in grado
di stampare a 1200 dpi a una velocità che raggiunge le 8 pagine
al minuto nel caso di stampa su carta di formato A4. Garantisce
inoltre una qualità di stampa professionale e un'elevata velocità
di elaborazione.
Nota
Quando si esegue la stampa a 1200 dpi con una stampante dotata
unicamente di una memoria predefinita, è possibile che si verifichi un
errore di overflow perché la stampa a 1200 dpi richiede una considerevole
quantità di memoria. Per evitare questo errore, quando si esegue la
stampa a 1200 dpi installare altra memoria oltre ai 16 MB predefiniti.
Modalità Salva toner
Per ridurre la quantità di toner utilizzata nella stampa dei
documenti, è possibile stampare delle bozze impostando la
modalità di risparmio toner (Salva toner).
Tecnologia RITech e tecnologia Enhanced MicroGray
La tecnologia RITech (Resolution Improvement Technology) è
una tecnologia di stampa EPSON che elimina la scalettatura dei
contorni dalle linee diagonali e curve sia nel testo che nelle
immagini. La tecnologia Enhanced MicroGray migliora la qualità
dei mezzitoni delle immagini. Se si utilizza il driver in dotazione,
la tecnologia RITech e la tecnologia Enhanced MicroGray
consentono di ottimizzare la risoluzione a 600 dpi (punti per
pollice) della stampante.
12
Informazioni sul prodotto
Page 25
Unità opzionali e materiali di consumo
Per l'acquisto di unità opzionali o materiali di consumo, rivolgersi
al proprio rivenditore oppure al centro di assistenza tecnica
competente.
1
1
Unità opzionali
Cassetto carta inferiore da 500 fogli A4 (C12C813791)
Questa unità opzionale consente di aumentare la capacità di
alimentazione della carta (fino a 500 fogli di formato A4). Per
informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione “Cassetto
carta inferiore da 500 fogli A4” a pagina101.
Vassoio faccia su (C12C813801)
Questo vassoio per la stampa rivolta verso l'alto è particolarmente
indicato per la stampa su tipi di carta che richiedono un percorso
carta diretto, ad esempio la carta spessa, le etichette e i lucidi. Per
informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione “Vassoio
per la stampa rivolta verso l'alto” a pagina107.
Moduli di memoria
La stampante è dotata di 8 MB di memoria, espandibili fino a
136 MB. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione
“Modulo di memoria” a pagina110.
Nota
Assicurarsi che il modulo DIMM acquistato sia compatibile con i
prodotti EPSON. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al punto vendita
in cui è stata acquistata la stampante oppure al servizio di assistenza
tecnica EPSON.
1
1
1
1
1
1
1
1
1
Informazioni sul prodotto
1
13
Page 26
Modulo ROM (C12C832521)
Il modulo ROM opzionale Adobe® PostScript® 3™ Kit
(C12C832521) consente di ottenere stampe di alta qualità. Per
informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione “Modulo
ROM” a pagina120.
Scheda di interfaccia
Le schede di interfaccia e i moduli opzionali fornisco un'ampia
varietà di interfacce, che consentono di utilizzare la stampante
EPL-6100 con reti Ethernet, sistemi Macintosh e mainframe IBM,
nonché altre interfacce specifiche. Per informazioni dettagliate,
fare riferimento alla sezione “Schede di interfaccia” a pagina 130.
Materiali di consumo
Cartuccia developer (S050087)
Questa cartuccia contiene il toner utilizzato per creare l'immagine
sulla carta. La vita utile della cartuccia corrisponde a circa
6.000 pagine stampate.
Cartuccia developer (S050095)
Questa cartuccia contiene il toner utilizzato per creare l'immagine
sulla carta. È in dotazione con la stampante. La vita utile della
cartuccia corrisponde a circa 3.000 pagine stampate.
Unità fotoconduttore (S051055)
L'unità fotoconduttore contiene un tamburo fotosensibile che
fissa il toner sulla carta in modo permanente. È in dotazione con
la stampante e deve essere sostituita dopo circa 20.000 pagine di
stampa.
14
Informazioni sul prodotto
Page 27
Capitolo 2
Gestione della carta
Alimentatori carta
In questa sezione vengono descritte le combinazioni di
alimentatori e tipi di carta che è possibile utilizzare.
Cassetto MF
Tipo di cartaCapacitàFormato carta
Carta comuneFino a 250 fog li da 75g/m²
Carta intestata
EtichetteFino a 10 fogli
Carta spessa
LucidiFino a 5 fogli
(Peso: da 60 a 90 g/m²)
(Peso: da 90 a 163 g/m²)
A4, A5, B5, Letter (LT),
Legal (LGL), F4,
Half-Letter (HLT),
Executive (EXE),
Government Letter (GLT),
Government Legal (GLG),
Carta di formato
personalizzato:
76 × 127 mm (minimo)
216× 356 mm (massimo)
In base all'impostazione predefinita, la stampante carica la carta
dal cassetto MF.
Per scegliere il tipo di carta su cui stampare, tenere presenti le
seguenti indicazioni:
❏ La carta deve essere di buona qualità e relativamente liscia,
con un peso compreso tra 60 e 90 g/m².
❏ Poiché la stampante è estremamente sensibile all'umidità, si
consiglia di conservare la carta in un luogo asciutto.
❏ È consentito l'uso di carta colorata, ma è preferibile evitare di
utilizzare carta patinata.
❏ È possibile utilizzare carta intestata, purché la carta e
l'inchiostro siano specifici per stampanti laser.
16
Gestione della carta
Page 29
Caricamento del cassetto MF
Nel cassetto MF è possibile caricare fino a 250 fogli di carta
comune.
Per caricare la carta nel cassetto MF, effettuare le seguenti
operazioni:
1. Sollevare il coperchio del cassetto, quindi far scorrere la guida
per adattarla al formato di carta in uso.
2
2
2
2
2
2
2
2
Nota
Per spostare la guida, sollevarla leggermente.
Gestione della carta
2
2
2
2
17
Page 30
2. Flettere avanti e indietro una risma di carta e allineare i bordi
contro una superficie piana, quindi inserire la carta nel
cassetto MF con il lato stampabile rivolto verso l'alto. Regolare
la guida in base al formato della carta, quindi rimettere il
coperchio del cassetto MF.
Nota
Caricare la carta facendola scorrere fino in fondo al cassetto.
18
Gestione della carta
Page 31
3. Sollevare il vassoio per la stampa verso il basso per evitare
che la carta scivoli lateralmente.
2
2
2
2
2
Se è stato installato il vassoio opzionale per la stampa verso l'alto
e si desidera che le pagine vengano restituite con il lato stampato
verso l'alto, sollevare il vassoio per la stampa verso l'alto, quindi
impostare il pulsante per la selezione del percorso carta.
2
2
2
2
2
2
2
Gestione della carta
19
Page 32
Nota
Prima di stampare, assicurarsi che il Formato carta impostato nel
❏
driver della stampante corrisponda a quello della carta utilizzata.
Se si desidera stampare su carta di peso superiore a 90 g/m² oppur
❏
su carta speciale, quali buste, etichette, lucidi o carta spessa, fare
riferimento alla sezione “Stampa su carta speciale” a pa gina22.
Caricamento della carta dall'alloggiamento per
l'alimentazione manuale
Quando si utilizza l'alloggiamento per l'alimentazione manuale,
è possibile utilizzare carta di formato 76-216 × 148-356 mm.
Per caricare un singolo foglio dall'alloggiamento per
l'alimentazione manuale, effettuare le operazioni descritte di
seguito.
20
Gestione della carta
Page 33
1. Assicurarsi che il coperchio del cassetto MF sia chiuso.
2. Inserire un singolo foglio di carta, con il lato di stampa
rivolto verso l'alto, fino in fondo all'alloggiamento per
l'alimentazione manuale, sopra il coperchio del cassetto MF.
Regolare le guide della carta in modo da adattarle al formato
di carta utilizzato.
Nota
Caricare la carta intestata con la superficie di stampa rivolta verso
l'alto e l'intestazione verso la stampante.
2
2
2
2
2
2
2
2
3. Verificare che sia selezionata la casella di controllo
del menu Impostazioni di base (Windows) o nella finestra di
dialogo Impostazioni di base (Macintosh) del driver della
stampante.
Nota
Se si esegue la stampa da un'applicazione DOS, selezionare
l'impostazione
remoto. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione
“Pulsante Imposta pagina” a pagina14 2 .
4. Inviare i dati da stampare dal computer. Le spie
e
lentamente.
nel pannello di controllo iniziano a lampeggiare
Carta
Alim. manuale
dall'utility Pannello di controllo
Gestione della carta
Alim. man.
Errore, Pronta
2
2
2
2
21
Page 34
5. Premere il pulsante
verranno caricati dall'alloggiamento per l'alimentazione
manuale.
Nota
Quando non occorre più effettuare l'alimentazione manuale, prima
di stampare dal cassetto MF o dal cassetto inferiore opzionale da
500 fogli A4 deselezionare la casella di controllo
scheda Impostazioni di base del driver della stampante (Windows)
o nella finestra di dialogo Impostazioni di base (Macintosh).
N
Avvia/Interrompi
. A questo punto i fogli
Alim. manual
Stampa su carta speciale
Nota
Poiché la qualità di una marca o un tipo particolare di carta può essere
modificata dal produttore in qualsiasi momento, EPSON non può
garantire la qualità di alcun tipo di carta. Prima di acquistare grandi
quantità di carta o stampare lavori di grandi dimensioni, si raccomanda
di eseguire sempre una prova con dei campioni.
La stampante laser EPL-6100 consente di stampare su carta
speciale, ad esempio buste, etichette, lucidi e carta spessa.
nella
Etichette
Nel cassetto MF è possibile caricare fino a 10 fogli di etichette, ad
eccezione di alcuni tipi di etichette per le quali è necessario
caricare un foglio alla volta.
Per impedire che l'adesivo delle etichette entri in contatto con
parti della stampante, utilizzare sempre etichette che ricoprono
completamente il foglio di supporto (senza spazi tra le singole
etichette).
22
Gestione della carta
Page 35
Per verificare la presenza di eventuale adesivo non ricoperto da
etichette, sovrapporre un foglio di carta al foglio delle etichette e
premere i fogli uno contro l'altro. Se il foglio di carta rimane
attaccato al foglio delle etichette, quest'ultimo non dovrà essere
utilizzato.
Buste
Nel cassetto MF è possibile caricare fino a 10 buste, a seconda dello
spessore delle buste (da 85 a 105 g/m²). Caricare le buste per il
verso della lunghezza con il lembo di apertura rivolto verso il
basso.
2
2
2
2
2
2
2
Per stampare su delle buste, selezionare
o
Thick[N]
scheda Impostazioni di base (Windows) o nella finestra di dialogo
Impostazioni di base (Macintosh).
La qualità di stampa delle buste può risultare irregolare a causa
dello spessore non uniforme delle diverse parti della busta.
Stampare una o due buste per verificare la qualità di stampa. Se
la stampa risulta troppo chiara, regolare la densità come descritto
nella sezione “Problemi relativi alla qualità di stampa” a
pagina 229.
(Macintosh) dall'elenco a discesa Tipo di carta nella
Thick Narrow
Gestione della carta
(Windows)
23
2
2
2
2
2
Page 36
Non utilizzare buste con finestra, tranne quelle specificamente
destinate alle stampanti laser. Quando entra in contatto con il
fusore caldo, la plastica di queste buste può sciogliersi.
Carta spessa
Nel cassetto MF è possibile caricare da 5 a 10 fogli di carta spessa,
ad eccezione di alcuni tipi per i quali è necessario caricare un
foglio alla volta. Utilizzare carta spessa di perso compreso tra
90 e 163 g/m².
Per stampare su carta spessa, modificare l'impostazione relativa
al tipo di carta nella scheda Impostazioni di base (Windows) o
nella finestra di dialogo Impostazioni di base (Macintosh) del
driver della stampante. Scegliere
Thick[N]
inferiore a 188 mm. Scegliere
(Macintosh) per la stampa su carta spessa di larghezza pari o
superiore a 188 mm.
(Macintosh) nel caso di carta spessa di larghezza
Thick Narrow
Thick Wide
(Windows) o
(Windows) o
Lucidi
Thick[W]
Nel cassetto MF è possibile caricare fino a cinque lucidi, ad
eccezione di alcuni tipi per i quali è necessario caricare un foglio
alla volta.
È possibile utilizzare esclusivamente lucidi per lavagne luminose
e fogli adesivi trasparenti per stampanti laser o copiatrice a carta
comune.
Per stampare su lucidi, selezionare
Tipo di carta nella scheda Impostazioni di base (Windows) o nella
finestra di dialogo Impostazioni di base (Macintosh).
24
Gestione della carta
Lucido
dall'elenco a discesa
Page 37
Caricamento di carta di formato non standard
È possibile utilizzare della carta di formato non standard, o
personalizzato, di dimensioni comprese tra 76 × 127mm e
216×356 mm.
Quando si imposta la modalità di alimentazione manuale, è
possibile utilizzare un formato di carta non standard di
dimensioni comprese tra 76 × 148 mm e 216 × 356 mm.
2
2
2
Nota
Nella scheda Impostazioni di base (Windows) o nella finestra di dialogo
Impostazioni di base (Macintosh) del driver della stampante, scegliere il
tipo di carta (ad esempio,
Thick[N]
o
Transparency
Thick Wide
) a seconda del tipo di carta utilizzato.
o
Thick[W], Thick Narrow
o
2
2
2
2
2
2
2
2
Gestione della carta
2
25
Page 38
26
Gestione della carta
Page 39
Capitolo 3
Utilizzo del driver della stampante con
Windows
Informazioni sul driver della stampante
Il driver della stampante consente di scegliere tra un'ampia
varietà di impostazioni per ottenere risultati di stampa ottimali.
Il driver della stampante include anche l'utility EPSON Statu
Monitor 3, accessibile dalla scheda
stato della stampante. Per ulteriori informazioni, fare riferimento
alla sezione “Monitoraggio della stampante (EPSON Status
Monitor 3)” a pagina44.
Accesso al driver della stampante
È possibile accedere direttamente al driver della stampante da
qualsiasi applicazione, dal sistema operativo Windows.
, consente di verificare lo
Utility
3
3
3
3
3
3
3
3
Poiché le impostazioni della stampante effettuate da numerose
applicazioni Windows annullano quelle definite accedendo al
driver dal sistema operativo, per ottenere i risultati desiderati è
necessario accedere al driver della stampante dall'applicazione.
Utilizzo del driver della stampante con Windows
27
3
3
3
3
Page 40
Nota
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del driver della stampante,
consultare la Guida in linea.
❏ Per accedere al driver della stampante dall'applicazione
utilizzata, selezionare
menu File. È necessario inoltre fare clic su
Proprietà
❏ Per accedere al driver della stampante da Windows, fare clic
su
Start
con il pulsante destro del mouse sull'icona
Advanced
o95),
Impostazioni predefinite documento
o utilizzare una combinazione di questi pulsanti.
, scegliere
, quindi scegliere
Preferenze stampa
Stampa
Impostazioni
oppure
, quindi
Proprietà
(in Windows XP o 2000) oppure
Imposta pagina
Imposta, Opzioni
Stampanti
EPSON EPL-6100
(in Windows Me, 98
(in Windows NT 4.0).
dal
. Fare clic
Modifica delle impostazioni della stampante
Selezione della qualità di stampa
,
Per aumentare la velocità di stampa o la precisione dei dettagli è
possibile modificare la qualità o la risoluzione di stampa. Se si
desidera ottenere una stampa di alta qualità, selezionare un
valore elevato. Tenere presente che in questo caso la velocità di
stampa risulterà ridotta.
Sono disponibili tre livelli di definizione della stampa: 600 dpi,
Classe 1200 dpi e 1200 dpi. Con le funzioni Enh.MG e RITech
attivate (a 600 dpi), la risoluzione Classe 1200 dpi consente di
ottenere risultati di stampa equivalenti a 1200 dpi.
28
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Page 41
1. Selezionare la scheda
Impostazioni di base
.
2. Selezionare la risoluzione di stampa desiderata dall'elenco a
discesa Qualità.
3. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
Nota
Per ulteriori informazioni sulle funzioni Enh. MG e RITech,
❏
consultare la Guida in linea.
3
3
3
3
3
3
3
3
3
Se si verificano problemi di stampa o se viene visualizzato un
❏
messaggio di errore relativo alla memoria, è possibile risolvere
il problema selezionando una risoluzione inferiore.
Utilizzo del driver della stampante con Windows
3
3
3
29
Page 42
Ridimensionamento dei documenti
È possibile aumentare o ridurre le dimensioni dei documenti
automaticamente durante la stampa.
Adattamento automatico delle pagine al formato della carta
1. Fare clic sulla scheda
2. Selezionare la casella di controllo
3. Selezionare il formato di carta desiderato dall'elenco a discesa
Formato carta. Le dimensioni della pagina stampata verranno
automaticamente adattate al formato di carta selezionato.
Layout
.
Opzioni zoom
.
4. Per stampare l'immagine ingrandita o ridotta nell'angolo
superiore sinistro della pagina, come posizione selezionare
Alto s
della pagina, selezionare
5. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
30
Utilizzo del driver della stampante con Windows
. Per stampare l'immagine ingrandita o ridotta al centro
Centro
.
Page 43
Ridimensionamento delle pagine in base a una percentuale
specificata
1. Fare clic sulla scheda
Layout
.
3
2. Selezionare la casella di controllo
3. Selezionare la casella di controllo
4. Specificare la percentuale di ingrandimento nella casella,
quindi fare clic su OK. Il valore percentuale può essere
compreso tra 50% e 200%, con incrementi dell'1%.
Se necessario, selezionare il formato del foglio di stampa
nell'elenco a discesa Formato carta.
Opzioni zoom
Zoom al
.
.
3
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del driver della stampante con Windows
3
3
31
Page 44
Modifica del layout di stampa
Utilizzando l'opzione “Imposta layout” è possibile impostare la
stampa di due o quattro pagine su un unico foglio e specificare
l'ordine di stampa, ridimensionando automaticamente ciascuna
pagina in base al formato di carta specificato. È inoltre possibile
stampare i documenti con una cornice.
1. Fare clic sulla scheda
Layout
.
2. Selezionare la casella d icontrollo
fare clic su
Imposta layout
. Viene visualizzata la finestra di
dialogo Imposta layout.
Layout di stampa
1
2
, quindi
32
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Page 45
3. Selezionare il numero di pagine da stampare su un singolo
foglio.
4. Selezionare l'ordine di stampa delle pagine su ciascun foglio.
3
3
3
3
3
Nota
Il numero di opzioni disponibili nel riquadro Ordine di stampa
dipende dal numero di pagine selezionate nel riquadro superiore e
dall'orientamento del foglio
specificato nella scheda Impostazioni di base.
5. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Imposta
layout.
6. Fare clic su OK nella scheda Layout per confermare le
impostazioni.
(Verticale
oppure
Orizzontale)
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del driver della stampante con Windows
33
Page 46
Utilizzo di filigrane
Se si desidera utilizzare una filigrana nella stampa di un
documento, effettuare le operazioni descritte di seguito. Nella
finestra di dialogo Filigrana è possibile selezionare il tipo di
filigrana da un elenco di filigrane predefinite oppure crearne una
personalizzata selezionando un file bitmap (.BMP) o un file di
testo (.TXT). In questa finestra è possibile inoltre definire tutta una
serie di impostazioni specifiche relative alla filigrana, ad esempio
le dimensioni, l'intensità e la posizione.
1. Fare clic sulla scheda
2. Selezionare la casella di controllo
3. Fare clic su
finestra di dialogo Filigrana.
Impostazioni filigrana
Speciale
.
Filigrana
. Viene visualizzata la
.
34
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Page 47
4. Selezionare una filigrana dall'elenco a discesa Nome filigrana.
5. Dall'elenco a discesa Posizione, selezionare l'area della pagina
in cui si desidera stampare la filigrana.
6. Regolare la posizione dei margini verticale e orizzontale.
3
3
3
3
3
3
7. Regolare la densità dell'immagine della filigrana utilizzando
la barra di scorrimento Densità.
8. Regolare la dimensione della filigrana utilizzando la barra di
scorrimento Dimensione.
9. Nel riquadro Posizione, selezionare
filigrana in primo piano rispetto al documento) oppure
(per stampare la filigrana in secondo piano rispetto al
documento).
10. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Fronte
(per stampare la
Retro
35
3
3
3
3
3
3
Page 48
Creazione di una nuova filigrana
Per creare una nuova filigrana, effettuare le seguenti operazioni:
1. Fare clic sulla scheda
2. Selezionare la casella di controllo
3. Fare clic su
finestra di dialogo Filigrana.
4. Fare clic su
dialogo Filigrana personalizzata.
5. Selezionare il pulsante di opzione
nome della nuova filigrana nella casella Nome.
6. Se si seleziona
casella corrispondente. Se si seleziona
Sfoglia
su OK.
Nota
Prima di creare una filigrana personalizzata, preparare un file
bitmap (.bmp).
7. Fare clic su
personalizzata. La filigrana verrà visualizzata nella casella di
riepilogo.
Impostazioni filigrana
Nuovo/Elimina
Testo
, quindi selezionare il file BMP da utilizzare e fare clic
Salva
Speciale
, digitare il testo della filigrana nella
per chiudere la finestra di dialogo Filigrana
.
Filigrana
. Viene visualizzata la
. Viene visualizzata la finestra di
Testo
.
o
BMP
, fare clic su
BMP
e digitare il
8. Fare clic su OK per salvare le impostazioni della nuova
filigrana.
36
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Page 49
Utilizzo di un modulo di sovrapposizione
(overlay)
Nella finestra di dialogo Impostazione overlay è possibile
impostare la stampa di dati di moduli di sovrapposizione insieme
a dati creati con un'altra applicazione.
3
3
Nota
La funzione di sovrapposizione moduli è disponibile solo quando la
modalità grafica selezionata nella finestra di dialogo Impostazioni estese
è Alta qualità (stampante).
Creazione di un modulo di sovrapposizione
È possibile creare dati di sovrapposizione moduli e salvarli in
un file.
1. Aprire l'applicazione che verrà utilizzata per creare il modulo
di sovrapposizione.
2. Accedere al driver della stampante dall'applicazione. Dal
menu File scegliere
clic su
dell'applicazione, può essere necessario fare clic su una
combinazione di questi pulsanti).
3. Fare clic sulla scheda
Stampante, Imposta, Opzioni
Stampa
o
Speciale
Imposta stampante
o
Proprietà
.
, quindi fare
(a seconda
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del driver della stampante con Windows
3
3
37
Page 50
4. Selezionare la casella di controllo
clic su
Impostazioni overlay
per aprire la finestra di dialogo
omonima.
Overlay modulo
1
2
, quindi fare
5. Selezionare il pulsante di opzione
6. Fare clic su
38
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Impostazione
Crea dati overlay
.
.
Page 51
7. Selezionare la casella di controllo
quindi fare clic su
visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi modulo.
8. Nella finestra di dialogo Aggiungi modulo, digitare il nome
del modulo nella casella Nome modulo e la relativa
descrizione nella casella Descrizione.
9. Selezionare il pulsante di opzione
modulo sul lato frontale del documento oppure
stamparlo sul lato posteriore.
Aggiungi nome maschera
Usa nome maschera
. Viene
Davanti
per stampare il
Dietro
,
per
3
3
3
3
3
3
3
3
10. Fare clic su
modulo.
11. Fare clic su OK nella finestra di dialogo Impostazioni modulo.
12. Fare clic su OK nella finestra di dialogo Impostazioni overlay.
Se si desidera interrompere la procedura, fare clic su
Nota
Il file inviato alla stampante (dopo il punto 10) da un'applicazion
quale Windows Notepad o Word, verrà salvato come un modulo
overlay con il nome immesso al punto 8.
Registra
Utilizzo del driver della stampante con Windows
nella finestra di dialogo Aggiungi
Annulla
39
3
3
.
3
3
Page 52
13. Stampare il file salvato come modulo di sovrapposizione.
Qualsiasi file può essere salvato come modulo di
sovrapposizione. A questo punto i dati di sovrapposizione
sono stati creati.
Stampa con un modulo di sovrapposizione
Per stampare un documento con dati di sovrapposizione,
effettuare le operazioni descritte di seguito.
1. Aprire il file da stampare con i dati di sovrapposizione.
2. Accedere al driver della stampante dall'applicazione. Dal
menu File scegliere
clic su
dell'applicazione, può essere necessario fare clic su una
combinazione di questi pulsanti).
Stampante, Imposta, Opzioni
Stampa
o
Imposta stampante
o
Proprietà
, quindi fare
(a seconda
3. Fare clic sulla scheda
4. Selezionare la casella di controllo
clic su
omonima.
5. Scegliere il modulo desiderato dall'elenco a discesa Modulo
nella finestra di dialogo Impostazioni overlay, quindi fare clic
su OK.
6. Fare clic su OK per avviare la stampa.
40
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Impostazioni overlay
Speciale
.
Overlay modulo
per aprire la finestra di dialogo
, quindi fare
Page 53
Creazione di dati di sovrapposizione con diverse
impostazioni della stampante
I dati di sovrapposizione vengono creati sulla base delle
impostazioni correnti della stampante (ad esempio, Risoluzione:
600 dpi). Se si desidera creare lo stesso tipo di sovrapposizione
ma utilizzando diverse impostazioni, ad esempio 1200 dpi,
effettuare le seguenti operazioni:
1. Accedere nuovamente al driver della stampante, come
descritto al punto 2 della sezione “Creazione di un modulo di
sovrapposizione” a pagina 37.
2. Definire le impostazioni della stampante e uscire dal driver.
3
3
3
3
3. Inviare alla stampante gli stessi dati creati tramite
l'applicazione, come descritto al punto 12 della sezione
“Creazione di un modulo di sovrapposizione” a pagina37.
Questa impostazione è disponibile solo per i dati specificati per il
nome modulo.
Reimpostazione dei contatori del toner e del
fotoconduttore
Dopo aver sostituito una cartuccia developer o un'unità
fotoconduttore, è necessario reimpostare il rispettivo contatore
dal driver della stampante o dal pannello di controllo della
stampante. Nel caso di sostituzione di un'unità fotoconduttore,
fare riferimento alla sezione “Reimpostazione del contatore del
fotoconduttore” a pagina43. Nel caso di sostituzione di una
cartuccia developer, fare riferimento alla sezione
“Reimpostazione del contatore del toner” a pagin a42.
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del driver della stampante con Windows
41
Page 54
Reimpostazione del contatore del toner
1. Selezionare la scheda
su
Impostazioni stampante
dialogo Impostazioni stampante.
2. Se è stata installata una cartuccia developer (S050087), fare clic
su
S050087
developer (S050095), fare clic su
la finestra di dialogo per l'azzeramento del livello toner.
3. Fare clic su OK per reimpostare il contatore del livello del
toner.
. Se invece è stata installata una cartuccia
Impostazioni opzionali
. Viene visualizzata la finestra di
S050095
, quindi fare clic
. Viene visualizzata
42
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Page 55
Reimpostazione del contatore del fotoconduttore
1. Selezionare la scheda
su
Impostazioni stampante
dialogo Impostazioni stampante.
2. Fare clic su
di dialogo corrispondente.
3. Fare clic su OK per reimpostare il contatore del livello
dell'unità fotoconduttore.
Azzera livello OPC
Impostazioni opzionali
. Viene visualizzata la finestra di
. Viene visualizzata la finestra
, quindi fare clic
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del driver della stampante con Windows
3
3
3
3
43
Page 56
Monitoraggio della stampante (EPSON Status
Monitor 3)
Informazioni su EPSON Status Monitor 3
EPSON Status Monitor 3 è un'utility che consente di monitorare
la stampante e ricevere informazioni sul relativo stato. Ad
esempio, è possibile ottenere informazioni sulla quantità di toner
residua. Inoltre, ogni volta che si verifica un errore di stampa,
l'utility restituisce un messaggio con la descrizione dell'errore.
È possibile eseguire EPSON Status Monitor 3 direttamente dal
driver della stampante. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento alla sezione seguente.
Prima di eseguire EPSON Status Monitor 3, si consiglia di leggere
il file README del driver della stampante, contenente le
informazioni più aggiornate sul driver e sull'utility.
44
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Page 57
Installazione di EPSON Status Monitor 3
Se EPSON Status Monitor 3 non è stato installato dopo
l'installazione del driver della stampante, effettuare le seguenti
operazioni:
1. Inserire il CD-ROM del software della stampante nell'unità
CD-ROM del computer. Viene visualizzata la schermata
iniziale del programma di installazione, riportata nella
seguente figura.
3
3
3
3
3
3
3
3
Nota
Se la schermata principale del programma di installazione EPSON
non viene visualizzata automaticamente, fare doppio clic sull'icona
Risorse del computer
mouse sull'icona
Fare doppio clic su
2. Nella schermata iniziale del programma di installazione, fare
doppio clic su
selezionare
freccia in alto a destra.
Installa EPSON Status Monitor 3
Installa EPSON Status Monitor 3
Utilizzo del driver della stampante con Windows
, quindi fare clic con il pulsante destro del
CD-ROM
Setup.exe
e scegliere
.
nel menu visualizzato.
Apri
e fare clic sulla
oppure
45
3
3
3
3
Page 58
3. Nella finestra di dialogo visualizzata, verificare che l'icona
della stampante sia selezionata, quindi fare clic su OK.
L'utility viene installata automaticamente.
4. Al termine dell'installazione, fare clic su OK.
Accesso a EPSON Status Monitor 3
È possibile accedere direttamente a EPSON Status Monitor 3 da
una qualsiasi applicazione, dal sistema operativo Windows.
❏ La finestra di EPSON Status Monitor 3 viene visualizzata
automaticamente non appena si verifica un errore.
❏ Per accedere a EPSON Status Monitor 3 dall'applicazione,
46
scegliere
Proprietà
di
EPSON Status Monitor 3
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Stampa
, quindi sulla scheda
o
Imposta pagina
per avviare il programma.
dal menu File, fare clic su
, infine fare clic sull'icona
Utility
Page 59
❏ Per accedere a EPSON Status Monitor 3 da Windows, fare clic
su
con il pulsante destro del mouse sull'icona
advanced
o 95),
Impostazioni predefinite documento
Selezionare la scheda
Status Monitor 3
, scegliere
Start
, quindi scegliere
Preferenze stampa
per avviare il programma.
Impostazioni
Proprietà
(in Windows XP o 2000) oppure
e fare clic sul l'icona di
Utility
, quindi
Stampanti
EPL-6100
(in Windows Me, 98
(in Windows NT 4.0).
. Fare clic
EPSON
3
3
3
3
3
3
3
Nota
Non deselezionare la casella di controllo
In caso contrario, nel caso in cui si verifichi un errore che richiede un
intervento esterno, la finestra con il messaggio di avviso corrispondent
non verrà visualizzata.
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Controlla stato della stampa
3
3
.
3
3
3
47
Page 60
Informazioni sullo stato della stampante
La finestra di dialogo EPSON Status Monitor 3 consente di
monitorare lo stato della stampante e di visualizzare informazioni
sui materiali di consumo.
12
3
4
5
6
7
1. Icona/MessaggioIndica lo stato della stampante.
2. Immagine della stampanteRiportata nella parte superiore
sinistra della finestra di dialogo,
indica graficamente lo stato
della stampante.
3. Casella di testoLa casella di testo a destra
dell'immagine della stampante
fornisce informazioni sullo stato
corrente della stampante. Se si
verifica un errore, viene
visualizzata la possibile
soluzione.
48
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Page 61
4. Pulsante
Chiudi
Chiude la finestra di dialogo.
5. Riquadro CartaIn questo riquadro sono
visualizzate informazioni sul
formato e sul tipo di carta
utilizzati e sulla quantità
approssimativa di carta residua
nel cassetto. Le informazioni
relative al cassetto opzionale
vengono visualizzate solo se è
stata installata l'unità.
6. Riquadro TonerIndica la quantità di toner
residua. Se la quantità di toner è
bassa (10% o inferiore) o se il
7. Durata unità
fotoconduttrice
toner è esaurito, l'icona
lampeggia.
Indica la vita utile residua del
fotoconduttore.
toner
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del driver della stampante con Windows
3
3
3
3
49
Page 62
Impostazione delle preferenze di monitoraggio
Per definire delle impostazioni di monitoraggio specifiche, fare
clic su
Stampanti controllate
stampante. Viene visualizzata la finestra di dialogo Stampanti
controllate.
1
3
4
nella scheda Utility del driver della
2
567
Di seguito è fornita una descrizione delle impostazioni e dei
pulsanti visualizzati nella finestra di dialogo.
1. Seleziona notificaUtilizzare le caselle di controllo di
questo riquadro per selezionare i tipi
di errore di cui si desidera ricevere
notifica.
2. Pulsante
Default
Consente di ripristinare le
impostazioni predefinite.
50
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Page 63
3. Seleziona icona di
collegamento
4. Casella di controllo
Consenti controllo delle
stampanti condivise
5. Pulsante
OK
Per utilizzare l'icona di collegamento,
selezionare la casella di controllo
Icona di collegamento
un'icona. L'icona selezionata viene
visualizzata sul lato destro della barra
delle attività.
Per aprire la finestra di dialogo
EPSON Status Monitor 3, fare doppio
clic sull'icona di collegamento
visualizzata sulla barra delle attività.
In alternativa, è possibile fare clic
sull'icona con il pulsante destro del
mouse e scegliere
controllate
di dialogo corrispondente oppure
EPSON EPL-6100 Advanced
aprire la finestra di dialogo di EPSON
Status Monitor 3.
Selezionare questa casella di controllo
per eseguire il monitoraggio di una
stampante condivisa. Questa
impostazione deve essere definita nel
server.
Salva le modifiche apportate.
per visualizzare la finestra
e scegliere
Stampanti
per
3
3
3
3
3
3
3
3
6. Pulsante
7. Pulsante
Annulla
Aiuto
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Annulla tutte le modifiche apportate.
Visualizza le informazioni della
Guida in linea relative alla finestra di
dialogo Stampanti controllate.
3
3
3
3
51
Page 64
Finestra del messaggio di stato
La finestra del messaggio di stato viene visualizzata
automaticamente quando si verifica un errore e fornisce
informazioni sul tipo di errore e sulle possibili soluzioni. Una
volta risolto il problema, la finestra si chiude automaticamente.
Viene visualizzata quando si verifica un errore. Non viene
visualizzata nel caso di errori per i quali non è stato richiesto
l'invio di una notifica nella finestra di dialogo Stampanti
controllate.
Se si desidera visualizzare informazioni relative ai materiali di
consumo della stampante, fare clic su
consumo
visualizzata anche dopo la risoluzione del problema. Per chiudere
la finestra sarà necessario fare clic su
. In questo caso, la finestra del messaggio di stato rimarrà
Dettagli sui prodotti di
.
Chiudi
Interruzione del monitoraggio
Se non si desidera controllare costantemente lo stato della
stampante, è possibile interrompere il monitoraggio
deselezionando la casella di controllo
nella scheda Utility del driver della stampante.
52
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Controlla stato della stampa
Page 65
Nota
La casella di controllo
❏
visualizzata nella scheda Utility della finestra Impostazioni
predefinite documento in Windows NT 4.0 oppure nella scheda
Utility della finestra Preferenze stampa in Windows XP o 2000.
Per ottenere informazioni sullo stato attuale della stampante, fare
❏
clic sull'icona di EPSON Status Monitor 3 nella scheda Utility del
driver della stampante.
Controlla stato della stampa
viene
3
3
3
Impostazione delle stampanti monitorate
Per cambiare il tipo di stampanti monitorate da EPSON Status
Monitor 3, è possibile utilizzare l'utility “Stampanti monitorate”,
installata automaticamente insieme a EPSON Status Monitor 3.
Sebbene non sia in genere necessario modificare la configurazione
corrente, utilizzare questa utility se si desidera modificare le
impostazioni.
1. Fare clic su
quindi fare clic su
2. Deselezionare le caselle di controllo relative alle stampanti
non monitorate.
Start
, scegliere
Stampanti controllate
Programmi, EPSON Stampanti
.
3
3
3
,
3
3
3
3
3
3. Fare clic su OK.
Utilizzo del driver della stampante con Windows
3
53
Page 66
Annullamento della stampa
Se la stampa non è soddisfacente e le immagini o i caratteri
risultano imprecisi o alterati, è possibile annullare l'operazione di
stampa. Per annullare la stampa, premere il pulsante
stampa
annullato.
Nota
❏
❏
sul pannello di controllo. Il lavoro di stampa viene
Per annullare tutti i lavori di stampa, tenere premuto il pulsante
q
Annulla stampa
È possibile annullare la stampa anche dal computer. Fare doppio clic
sull'icona della
scegliere
Windows XP o 2000, selezionare
Elimina documenti in stampa
per oltre 2 secondi.
stampante
nella barra delle applicazioni, quindi
dal menu Stampante (in
Elimina tutti i documenti
q
Annulla
).
54
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Page 67
Disinstallazione del software della stampante
3
Disinstallazione del driver della stampante e di
EPSON Status Monitor 3
1. Chiudere tutte le applicazioni.
2. Fare clic su
controllo
3. Fare doppio clic sull'icona
.
Start
, scegliere
Impostazioni
Installazione applicazioni
, quindi
Pannello di
.
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del driver della stampante con Windows
3
3
3
55
Page 68
4. Selezionare
Aggiungi/Rimuovi
EPSON Printer Software
.
1
2
Nota
Se si utilizza Windows XP o 2000, fare clic su
programmi
su
Cambia/Rimuovi
, selezionare
.
EPSON Printer Software
, quindi fare clic su
Cambia/Rimuovi
, quindi fare clic
5. Selezionare la scheda
sull'icona della stampante.
56
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Modello stampante
, quindi fare clic
Page 69
6. Selezionare la scheda
controllo
Nota
Selezionare la casella di controllo
quando si esegue la disinstallazione di EPSON Status Monitor 3.
7. Se si desidera disinstallare l'utility Stampanti controllate,
selezionare la casella di controllo
Stampanti controllate
EPSON Status Monitor 3
e accertarsi che la casella di
Utility
sia selezionata.
EPSON Status Monitor 3
EPSON Status Monitor 3:
e fare clic su OK.
solo
3
3
3
3
3
3
3
Nota
È possibile scegliere di disinstallare solo l'utility Stampanti
controllate di EPSON Status Monitor 3. Tenere tuttavia presente
che, una volta disinstallata questa utility, non sarà possibil
modificare le impostazioni di altre stampanti controllate da EPSO
Status Monitor 3.
8. Seguire le istruzioni visualizzate.
Utilizzo del driver della stampante con Windows
3
3
3
3
3
57
Page 70
Disinstallazione di EPSON Status Monitor 3
1. Chiudere tutte le applicazioni.
2. Fare clic su
Pannello di controllo
Start
, scegliere
.
3. Fare doppio clic sull'icona
4. Selezionare
Aggiungi/Rimuovi
EPSON Printer Software
.
Impostazioni
, quindi fare clic su
Installazione applicazioni
, quindi fare clic su
.
58
1
2
Nota
Se si utilizza Windows XP o 2000, fare clic su
programmi
su
Cambia/Rimuovi
, selezionare
.
EPSON Printer Software
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Cambia/Rimuovi
, quindi fare clic
Page 71
5. Per non disinstallare il driver della stampante, fare clic sullo
spazio bianco per non selezionare alcuna icona nella scheda
Modello stampante.
3
3
3
3
6. Selezionare la scheda
EPSON Status Monitor 3
Nota
Selezionare la casella di controllo
quando si esegue la disinstallazione di EPSON Status Monitor 3.
7. e si desidera disinstallare l'utility Stampanti controllate,
selezionare la casella di controllo
Stampanti controllate
, quindi la casella di controllo
Utility
e fare clic su OK.
EPSON Status Monitor 3
EPSON Status Monitor 3:
e fare clic su OK.
3
3
3
3
solo
3
3
3
Utilizzo del driver della stampante con Windows
3
59
Page 72
Nota
È possibile scegliere di disinstallare solo l'utility Stampanti
controllate di EPSON Status Monitor 3. Tenere tuttavia presente
che, una volta disinstallata questa utility, non sarà possibile
modificare le impostazioni di altre stampanti controllate da EPSO
Status Monitor 3.
8. Seguire le istruzioni visualizzate.
60
Utilizzo del driver della stampante con Windows
Page 73
Capitolo 4
Configurazione della stampante in rete
Informazioni sulla stampante condivisa
In questa sezione vengono fornite le istruzioni per la condivisione
della stampante in un ambiente di rete Windows standard.
Se la stampante è collegata direttamente a un computer connesso
a una rete, tutti gli altri computer della rete possono condividerne
l’utilizzo. Il computer collegato direttamente alla stampante è il
server della stampante, mentre gli altri computer sono i client. Per
condividere la stampante con il server, i client devono disporre
di un'apposita autorizzazione. I client condividono la stampante
tramite il server.
In base alla versione del sistema operativo Windows e ai diritti di
accesso alla rete, definire le impostazioni appropriate al server
della stampante e ai client.
Impostazione del server della stampante
❏ Per Windows Me, 98 o 95, fare riferimento alla sezione
“Configurazione della stampante come stampante condivisa”
a pagina 62
4
4
4
4
4
4
4
4
4
❏ Per Windows XP, 2000 o NT 4.0, fare riferimento alla sezione
“Utilizzo di un driver aggiuntivo” a pagina 64
Impostazione dei client
❏ Per Windows Me, 98 o 95, fare riferimento alla sezione
“Windows Me, 98 o 95” a pagina 72
❏ Per Windows XP o 2000, fare riferimento alla sezione
“Windows XP o 2000” a pagina 74
Configurazione della stampante in ret
61
4
4
4
Page 74
❏ Per Windows NT 4.0, fare riferimento alla sezione “Windows
NT 4.0” a pagina 78
Nota
Per una corretta condivisione della stampante, accertarsi che
❏
EPSON Status Monitor 3 sia impostato in modo da monitorare la
stampante condivisa dal server della stampante. Fare riferimento
alla sezione “Impostazione delle preferenze di monitoraggio” a
pagina 50.
Prima di eseguire la configurazione, accertarsi che il server e i client
❏
della stampante siano impostati sullo stesso sistema di rete e che si
trovino nello stesso segmento di rete.
Le schermate illustrate nelle pagine seguenti possono variare in bas
❏
alla versione del sistema operativo Windows utilizzata.
Configurazione della stampante come
stampante condivisa
Se il sistema operativo del server è Windows Me, 98 o 95,
effettuare le seguenti operazioni per impostare il server della
stampante:
1. Fare clic su
Panne llodi controllo
2. Fare doppio clic sull'icona
3. Fare clic su
Configurazione.
4. Selezionare la casella di controllo
stampanti locali
5. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
62
Configurazione della stampante in rete
, scegliere
Start
.
Condivisione di file e stampanti
, quindi fare clic su OK.
Impostazioni
.
Rete
Attiva la condivisione delle
e fare clic su
nella scheda
Page 75
Nota
Se viene visualizzato il messaggio “Inserire il disco”, inserire il
❏
CD-ROM di Windows Me, 98 o 95 nell'apposita unità del
computer. Fare clic su OK e seguire le istruzioni visualizzate
sullo schermo.
Quando viene chiesto, riavviare il computer e proseguire quindi
❏
con la configurazione. Fare riferimento alla sezione “Dopo il
riavvio del computer” a pagina 63.
Dopo il riavvio del computer
1. Fare doppio clic sull'icona
controllo.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona
EPL-6100 Advanced
di scelta rapida.
Stampanti
, quindi scegliere
nel Pannello di
Condivisione
4
4
4
4
4
EPSON
dal menu
4
3. Selezionare l'opzione
nella casella di testo Nome condivisione, quindi fare clic su
. Se si desidera, immettere un commento e una password.
OK
Condividi con nome
Configurazione della stampante in ret
, digitare il nome
4
4
4
4
4
4
63
Page 76
Nota
Non utilizzare spazi o trattini nel nome di condivisione poich
❏
potrebbe verificarsi un errore.
Per una corretta condivisione della stampante, accertarsi che
❏
EPSON Status Monitor 3 sia impostato in modo da monitorare
la stampante condivisa dal server della stampante. Fare
riferimento alla sezione “Impostazione delle preferenze di
monitoraggio” a pagina 50.
Per consentire ai client di utilizzare la stampante in rete è
necessario definire una serie di impostazioni. Per informazioni
specifiche, fare riferimento alle sezioni seguenti:
❏ “Windows Me, 98 o 95” a pagina 72
❏ “Windows XP o 2000” a pagina 74
❏ “Windows NT 4.0” a pagina 78
Utilizzo di un driver aggiuntivo
Se il sistema operativo del server della stampante è Windows XP,
2000 o NT 4.0, è possibile installare i driver aggiuntivi
direttamente sul server. Per driver aggiuntivi si intendono i driver
per i computer client i cui sistemi operativi sono diversi da quello
in esecuzione sul server.
Per impostare un sistema Windows XP, 2000 o Windows NT 4.0
come server della stampante e quindi installare i driver
aggiuntivi, effettuare le operazioni descritte di seguito.
Nota
È necessario eseguire l'accesso a Windows XP, 2000 o NT 4.0 come
amministratore del computer locale.
64
Configurazione della stampante in rete
Page 77
1. Se si utilizza un server di stampa Windows 2000 o NT 4.0, fare
clic su
Stampanti
fare clic su
Windows XP Home edition, fare clic direttamente su
di controllo
, scegliere
Start
. Se si utilizza un server di stampa Windows XP,
Start
, quindi scegliere
Impostazioni
e scegliere
Stampanti e fax
, quindi fare clic su
Stampanti e fax
. Per i client
.
Pannello
4
4
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona
EPL-6100 Advanced
di scelta rapida.
In Windows XP, se viene visualizzata la scheda illustrata nella
figura seguente, fare clic su
termini di protezione si desidera condividere la stampante
senza eseguire la procedura guidata, fare clic qui
3. Se si utilizza un server di stampa Windows 2000 o NT 4.0,
selezionare
con nome
casella di testo Nome condivisione.
Condivisa
(in Windows NT 4.0), quindi digitare il nome nella
, quindi scegliere
Se pur comprendendo i rischi in
(in Windows 2000) oppure
Condivisione
EPSON
dal menu
.
Condividi
4
4
4
4
4
4
4
4
Configurazione della stampante in ret
4
4
65
Page 78
Se si utilizza un server di stampa Windows XP, selezionare il
pulsante di opzione Condividi la stampante, quindi digitare
il nome nella casella di testo Nome condivisione.
Nota
Non utilizzare spazi o trattini nel nome di condivisione poiché
potrebbe verificarsi un errore.
4. Selezionare i driver aggiuntivi.
Nota
Se i computer client utilizzano lo stesso sistema operativo del server,
non è necessario installare i driver aggiuntivi. È sufficiente fare clic
su OK dopo avere eseguito le operazioni descritte al punto 3.
66
Configurazione della stampante in rete
Page 79
Se si utilizza un server di stampa Windows NT 4.0
Selezionare la versione di Windows utilizzata nei client. Ad
esempio, selezionare
aggiuntivo su client Windows Me, 98 o 95. Fare clic su OK.
1
Nota
Non è necessario selezionare
❏
driver è già installato.
Non selezionare driver aggiuntivi diversi da
❏
Gli a ltri driver aggiuntivi visualizzati non sono disponibili.
Windows 95
2
per installare il driver
Windows NT 4.0x86
Windows 95
poiché il
.
4
4
4
4
4
4
4
4
Configurazione della stampante in ret
4
4
4
4
67
Page 80
Sul server della stampante Windows XP o 2000
Fare clic su
Selezionare la versione di Windows utilizzata dai client,
quindi fare clic su OK.
Per i client Windows Me, 98
o 95
Client Windows NT 4.0Selezionare
Per i client Windows XP o
2000
Driver aggiuntivi
.
Selezionare
95 o 98 (e Windows Me)
NT 4.0 o 2000
Intel Windows 2000 (o XP)
potrebbe essere già
selezionato
Intel Windows
Intel Windows
68
Configurazione della stampante in rete
Page 81
4
4
4
4
4
Nota
Il driver aggiuntivo per Intel Windows 2000 (o XP) non deve
❏
essere installato in quanto installato con il sistema.
Non selezionare altri driver aggiuntivi oltre a Intel Windows95
❏
o 98 (e Windows Me) e Intel Windows NT 4.0 o 2000. Gli altri
driver aggiuntivi visualizzati non sono disponibili.
5. Quando viene visualizzato un messaggio di avviso, inserire
il CD-ROM fornito insieme alla stampante nell'unità
CD-ROM, quindi fare clic su OK.
4
4
4
4
4
4
4
Configurazione della stampante in ret
69
Page 82
6. In base al messaggio visualizzato, digitare i nomi dell'unità e
della cartella in cui è ubicato il driver della stampante relativo
ai client, quindi fare clic su OK. Il messaggio visualizzato può
variare in base al sistema operativo del client.
Il nome della cartella varia in base al sistema operativo
utilizzato.
Sistema operativo del clientNome della cartella
Windows Me, 98 o 95\<Lingua>\WIN9X
Windows NT 4.0\<Lingua>\WINNT40
Quando si esegue l'installazione dei driver in Windows XP
o 2000, è possibile che venga visualizzato il messaggio “Firma
digitale non trovata”. Fare clic su Sì (in Windows 2000)
oppure su
Continua
(in Windows XP), quindi proseguire con
l'installazione.
7. Quando si esegue l'installazione dei driver in Windows XP
o 2000, fare clic su
. Se si esegue l'installazione in
Chiudi
Windows NT 4.0, la finestra si chiude automaticamente.
70
Configurazione della stampante in rete
Page 83
Nota
Prima di eseguire la condivisione della stampante, effettuare le
operazioni descritte di seguito.
Accertarsi che EPSON Status Monitor 3 sia impostato in modo
❏
da monitorare la stampante condivisa dal server della
stampante. Per informazioni, fare riferimento alla sezione
“Impostazione delle preferenze di monitoraggio” a pagina 50.
Accertarsi di aver definito le impostazioni di sicurezza relativ
❏
alla stampante condivisa (diritti d'accesso per i client). I client
non possono accedere alla stampante condivisa senza i diritti
necessari. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in
linea di Windows.
4
4
4
4
Per consentire ai client di utilizzare la stampante in rete è
necessario definire una serie di impostazioni. Per informazioni
specifiche, fare riferimento alle sezioni seguenti:
❏ “Windows Me, 98 o 95” a pagina 72
❏ “Windows XP o 2000” a pagina 74
❏ “Windows NT 4.0” a pagina 78
Impostazione dei client
In questa sezione vengono fornite le istruzioni per l'installazione
del driver della stampante mediante l'accesso alla stampante
condivisa in rete.
4
4
4
4
4
4
4
4
Configurazione della stampante in ret
71
Page 84
Nota
Per eseguire la condivisione della stampante in un ambiente di rete
❏
Windows, è necessario impostare il server della stampante. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione “Configurazione
della stampante come stampante condivisa” a pagina 62
(Windows Me, 98 o 95) o “Utilizzo di un driver aggiuntivo” a
pagina 64 (Windows XP, 2000 o NT 4.0).
In questa sezione vengono fornite le istruzioni per eseguire l'accesso
❏
tramite server alla stampante condivisa in un ambiente di rete
standard (gruppo di lavoro Microsoft). Se non è possibile eseguire
l'accesso alla stampante condivisa a causa di un problema relativo
all'ambiente di rete, rivolgersi all'amministratore di rete.
In questa sezione vengono fornite le istruzioni per l'installazione
❏
del driver della stampante mediante l'accesso alla stampant
condivisa dalla cartella
stampante condivisa anche dal desktop di Windows selezionando
Risorse di rete o Rete.
Per utilizzare EPSON Status Monitor 3 sui client, sia il driver della
❏
stampante che EPSON Status Monitor 3 devono essere installati
dal CD-ROM su ciascun client.
Stampanti
. È possibile accedere alla
Windows Me, 98 o 95
Per impostare i client Windows Me, 98 o 95, effettuare le seguenti
operazioni:
1. Fare clic su
2. Fare doppio clic sull'icona
clic su
3. Selezionare
72
Configurazione della stampante in rete
Avanti
, scegliere
Start
.
Stampante di rete
Impostazioni
Aggiungi stampante
, quindi
, quindi fare
, quindi fare clic su
Stampanti
Avanti
.
.
Page 85
4. Fare clic su
Ricerca la stampante.
Nota
È anche possibile digitare “
localmente alla stampante condivisa)\(nome della stampante
condivisa)
Sfoglia
” nel campo Percorso di rete o nome della coda.
. Viene visualizzata la finestra di dialogo
\\(nome del computer collegato
4
4
5. Fare clic sull'icona del computer o del server collegato alla
stampante condivisa, quindi fare clic sul nome della
stampante. Fare clic su OK.
Nota
Il nome della stampante condivisa potrebbe essere stato modificato
dal computer o dal server collegato alla stampante. Per verificare
il nome della stampante condivisa, rivolgersi all'amministratore
di rete.
6. Fare clic su
Avanti
.
4
4
4
4
4
4
4
4
Nota
Se il driver della stampante è stato precedentemente installato
❏
sul client, è necessario specificare se si desidera selezionare il
nuovo driver o il driver corrente. Quando viene chiesto di
selezionare il driver della stampante, selezionare il driver in base
al messaggio visualizzato.
Configurazione della stampante in ret
4
4
73
Page 86
Se il sistema operativo del server è Windows Me, 98 o 95 o se il
❏
driver aggiuntivo per Windows Me, 98 o 95 è installato su un
server di stampa Windows XP, 2000 o NT 4.0, passare al punto
successivo.
Se il driver aggiuntivo per Windows Me, 98 o 95 non è installato
❏
sul server di stampa Windows XP, 2000 o NT 4.0, passare alla
sezione “Installazione del driver della stampante dal
CD-ROM” a pagina 80.
7. Verificare il nome della stampante condivisa, quindi
specificare se si desidera o meno impostare la stampante come
periferica predefinita. Fare clic su OK e seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo.
Nota
È possibile modificare il nome della stampante condivisa in modo
che venga visualizzato solo sul computer client.
Windows XP o 2000
Per impostare i client Windows XP o 2000, effettuare le seguenti
operazioni:
Se non si dispone dei diritti di amministratore, è comunque
possibile installare il driver della stampante condivisa con diritti
di accesso Power Users o superiori.
Se il sistema operativo del server è Windows NT 4.0, verificare
quanto segue:
❏ Nel server di stampa Windows NT 4.0, il driver aggiuntivo
per i client Windows XP o 2000 è il driver “Windows NT 4.0
x86”, ovvero il driver della stampante che viene installato con
il sistema operativo Windows NT 4.0. Se si installa il driver
della stampante su client Windows XP o 2000 da un server di
stampa Windows NT 4.0, viene installato il driver per
Windows NT 4.0.
74
Configurazione della stampante in rete
Page 87
❏ Non è possibile installare il driver della stampante per
Windows XP o 2000 come driver aggiuntivo in un server
di stampa Windows NT 4.0. Per installare il driver della
stampante per Windows XP o 2000 su client Windows XP
o 2000, l'amministratore dovrà installare il driver della
stampante locale sui client utilizzando il CD-ROM fornito
con la stampante, quindi effettuare la procedura riportata
di seguito.
1. Per i client Windows 2000, fare clic su
Impostazioni
clic su
XP Home edition, fare clic direttamente su
controllo
, quindi
e scegliere
Start
, quindi scegliere
Stampanti
Stampanti e fax
. Per i client Windows XP, fare
Stampanti e fax
, scegliere
Start
. Per i client Windows
Pannello di
.
4
4
4
4
2. In Windows 2000, fare doppio clic sull'icona
stampante
In Windows XP, fare clic su
Operazioni stampante.
3. Selezionare
Stampante di rete o stampante collegata a un altro computer
(in Windows XP), quindi fare clic su
, quindi fare clic su
Aggiungi stampante
Stampante di rete
(in Windows 2000) oppure
Avanti
.
Avanti
Aggiungi
nel menu
.
4
4
4
4
4
4
4
4
Configurazione della stampante in ret
75
Page 88
4. In Windows 2000, digitare il nome della stampante condivisa,
quindi fare clic su
Nota
È anche possibile digitare “
❏
localmente alla stampante condivisa)\(nome della
stampante condivisa)
della coda.
Non è obbligatorio digitare il nome della stampante condivisa.
❏
Avanti
.
\\(nome del computer collegato
” nel campo Percorso di rete o nome
76
In Windows XP, selezionare
Configurazione della stampante in rete
Ricerca la stampante
.
Page 89
5. Fare clic sull'icona del computer o del server collegato alla
stampante condivisa, quindi fare clic sul nome della
stampante. Fare clic su OK.
Nota
Il nome della stampante condivisa potrebbe essere stato
❏
modificato dal computer o dal server collegato alla stampante.
Per verificare il nome della stampante condivisa, rivolgersi
all'amministratore di rete.
Se il driver della stampante è stato precedentemente installato
❏
sul client, è necessario specificare se si desidera selezionare il
nuovo driver o il driver corrente. Quando viene chiesto di
selezionare il driver della stampante, selezionare il driver in base
al messaggio visualizzato. Quando il driver della stampante
locale per Windows XP o 2000 è già installato, il driver della
stampante per Windows XP o 2000 può essere selezionato com
driver corrente in sostituzione del driver alternativo installato
sul server Windows NT 4.0.
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
Se il driver aggiuntivo per Windows XP o 2000 (NT 4.0) è
❏
installato sul server di stampa Windows XP, 2000 o NT 4.0,
passare al punto successivo.
Configurazione della stampante in ret
4
4
77
Page 90
Se il driver aggiuntivo non è installato sul server di stampa
❏
Windows NT 4.0 o se il sistema operativo del server della
stampante è Windows Me, 98 o 95, passare alla sezione
“Installazione del driver della stampante dal CD-ROM” a
pagina 80.
6. In Windows 2000, specificare se si desidera o meno impostare
la stampante come periferica predefinita, quindi fare clic
suOK.
7. Verificare le impostazioni effettuate, quindi fare clic su
Windows NT 4.0
Per impostare i client Windows NT 4.0, effettuare le seguenti
operazioni:
Se non si dispone dei diritti di amministratore, è comunque
possibile installare il driver della stampante condivisa con diritti
di accesso Power Users o superiori.
Fine
.
1. Fare clic su
2. Fare doppio clic sull'icona
78
Configurazione della stampante in rete
Start
, scegliere
Impostazioni
Aggiungi stampante
, quindi
Stampanti
.
.
Page 91
3. Selezionare
Avanti
4. Fare clic sull'icona del computer o del server collegato alla
stampante condivisa, quindi fare clic sul nome della
stampante. Fare clic su OK.
Server della stampante di rete
.
, quindi fare clic su
4
4
4
4
4
4
Nota
È anche possibile digitare “
❏
localmente alla stampante condivisa)\(nome della
stampante condivisa)
della coda.
Il nome della stampante condivisa potrebbe essere stato
❏
modificato dal computer o dal server collegato alla stampante.
Per verificare il nome della stampante condivisa, rivolgersi
all'amministratore di rete.
Se il driver della stampante è stato precedentemente installato
❏
sul client, è necessario specificare se si desidera selezionare il
nuovo driver o il driver corrente. Quando viene chiesto di
selezionare il driver della stampante, selezionare il driver in base
al messaggio visualizzato.
Configurazione della stampante in ret
\\(nome del computer collegato
” nel campo Percorso di rete o nome
4
4
4
4
4
4
79
Page 92
Se il driver aggiuntivo per Windows NT 4.0 è installato sul
❏
server di stampa Windows XP o 2000, passare al punto
successivo.
Se il driver aggiuntivo per Windows NT 4.0 non è installato
❏
sul server di stampa Windows XP o 2000 oppure se il sistema
operativo del server della stampante è Windows Me, 98 o 95,
passare alla sezione “Installazione del driver della stampante
dal CD-ROM” a pagina 80.
5. Specificare se si desidera o meno impostare la stampante
come periferica predefinita, quindi fare clic su OK.
6. Fare clic su
Fine
.
Installazione del driver della stampante dal
CD-ROM
In questa sezione vengono fornite le istruzioni per l'installazione
del driver della stampante sui client quando la configurazione
dell'ambiente di rete è la seguente:
❏ I driver aggiuntivi non sono installati sul server di stampa
Windows XP, 2000 o NT 4.0.
❏ Il sistema operativo del server è Windows Me, 98 o 95, mentre
il sistema operativo dei client è Windows XP, 2000 o NT 4.0.
Le schermate illustrate nelle pagine seguenti possono variare in
base alla versione del sistema operativo Windows utilizzata.
Nota
Se si esegue l'installazione su client Windows XP, 2000 o NT 4.0,
❏
è necessario eseguire l'accesso a Windows XP, 2000 o NT 4.0 con
diritti di amministratore.
80
Configurazione della stampante in rete
Page 93
Quando vengono installati i driver aggiuntivi oppure quando i
❏
computer server e client utilizzano lo stesso sistema operativo, non
è necessario installare i driver della stampante dal CD-ROM.
1. Eseguire l'accesso alla stampante condivisa. Se viene
visualizzato un messaggio di avviso, fare clic su OK, quindi
seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per eseguire
l'installazione del driver della stampante dal CD-ROM.
2. Inserire il CD-ROM, quindi digitare i nomi dell'unità e della
cartella in cui è ubicato il driver della stampante relativo ai
client, quindi fare clic su OK.
4
4
4
4
4
4
Quando si esegue l'installazione dei driver in Windows XP
o 2000, è possibile che venga visualizzato il messaggio “Firma
digitale non trovata”. Fare clic su Sì (in Windows 2000)
oppure su
l'installazione.
Il nome della cartella varia in base al sistema operativo
utilizzato.
Sistema operativo del clientNome della cartella
Windows Me, 98 o 95\<Lingua>\WIN9X
Windows XP o 2000\<Lingua>\WIN2000
Windows NT 4.0\<Lingua>\WINNT40
3. Selezionare il nome del modello di stampante, quindi fare clic
su OK. Seguire le istruzioni visualizzate.
Continua
(in Windows XP), quindi proseguire con
Configurazione della stampante in ret
81
4
4
4
4
4
4
Page 94
82
Configurazione della stampante in rete
Page 95
Capitolo 5
Utilizzo del driver della stampante con
Macintosh
Informazioni sul driver della stampante
Il driver della stampante consente di scegliere tra un'ampia
varietà di impostazioni per ottenere risultati di stampa ottimali.
Il driver include inoltre l'utility EPSON Status Monitor 3,
accessibile dal menu mela, che consente di verificare lo stato della
stampante. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla
sezione “Monitoraggio della stampante (EPSON Status
Monitor 3)” a pagina94.
Alcune impostazioni, ad esempio la reimpostazione del contatore
del toner e del fotoconduttore, non possono in genere essere
effettuate dal driver della stampante. Per effettuare queste
impostazioni è possibile invece utilizzare l'utility Pannello di
controllo remoto. Per la procedura di installazione dell'utility
Pannello di controllo remoto, fare riferimento alla sezione
“Installazione dell'utility Pannello di controllo remoto” a
pagina 166.
5
5
5
5
5
5
5
5
Accesso al driver della stampante
Il driver della stampante consente di monitorare lo stato della
stampante, modificare le impostazioni della stampante e
specificare rapidamente tutte le impostazioni di stampa, tra cui
l'origine, il formato e l'orientamento della carta. Per accedere ai
menu del driver, fare riferimento alle istruzioni riportate più
avanti.
Utilizzo del driver della stampante con Macintosh
5
5
5
5
83
Page 96
Per accedere al driver della stampante da Macintosh, selezionare
Scelta risorse
quindi su
❏ Per aprire la finestra di dialogo Imposta carta, selezionare
Formato di stampa
applicazione.
❏ Per aprire la finestra di dialogo Impostazioni di base,
selezionare
applicazione.
❏ Per aprire la finestra di dialogo Layout, fare clic sull'icona
layout
dal menu mela. Fare clic sull'icona
.
Setup
dal menu File di una qualsiasi
Stampa
nella finestra di dialogo Impostazioni di base.
dal menu File di una qualsiasi
EPL-6100
Accesso alla Guida in linea
Dal driver della stampante è possibile accedere alla Guida in linea,
nella quale è possibile trovare informazioni dettagliate e
istruzioni relative al driver della stampante. La Guida viene
installata automaticamente insieme al driver della stampante.
,
Modifica delle impostazioni della stampante
Selezione della qualità di stampa
Per aumentare la velocità di stampa o la precisione dei dettagli è
possibile modificare la qualità o la risoluzione di stampa. Se si
desidera ottenere una stampa di alta qualità, selezionare un
valore elevato. Tenere presente che in questo caso la velocità di
stampa risulterà ridotta.
84
Utilizzo del driver della stampante con Macintosh
Page 97
Sono disponibili tre livelli di definizione della stampa: 600 dpi,
Classe 1200 dpi e 1200 dpi. Con le funzioni Enh.MG e RITech
attivate (a 600 dpi), la risoluzione Classe 1200 dpi consente di
ottenere risultati di stampa equivalenti a 1200 dpi.
5
1. Aprire la finestra di dialogo Impostazioni di base.
2. Impostare la qualità di stampa su
selezionare la risoluzione di stampa desiderata dall'elenco a
discesa Risoluzione.
Nota
Se si verificano problemi di stampa o se viene visualizzato un
❏
messaggio di errore relativo alla memoria, è possibile risolvere
il problema selezionando una risoluzione inferiore.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni Enh.MG e RITech,
❏
consultare la Guida in linea.
Automatico
, quindi
5
5
5
5
5
5
5
5
Ridimensionamento dei documenti
La funzione Pagina nella finestra di dialogo Layout consente di
aumentare o ridurre le dimensioni dei documenti durante la
stampa in base al formato di carta specificato.
Utilizzo del driver della stampante con Macintosh
5
5
5
85
Page 98
Nota
La percentuale di ingrandimento o di riduzione viene specificata
❏
automaticamente in base al formato di carta selezionato nella
finestra di dialogo Imposta carta.
Nella finestra di dialogo Imposta carta non è possibile modificare la
❏
percentuale di ingrandimento o riduzione selezionata.
1. Aprire la finestra di dialogo Layout.
2. Selezionare la casella di controllo
3. Selezionare il formato di carta desiderato dall'elenco a discesa
Formato carta. Le dimensioni della pagina stampata verranno
automaticamente adattate al formato di carta selezionato.
Pagina
.
4. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
86
Utilizzo del driver della stampante con Macintosh
Page 99
Modifica del layout di stampa
Utilizzando l'opzione “Imposta layout” è possibile impostare la
stampa di due o quattro pagine su un unico foglio e specificare
l'ordine di stampa, ridimensionando automaticamente ciascuna
pagina in base al formato di carta specificato. È inoltre possibile
stampare i documenti con una cornice.
1. Aprire la finestra di dialogo Layout.
2. Selezionare la casella di controllo
fare clic su
dialogo Imposta layout.
Imposta layout
. Viene visualizzata la finestra di
Layout di stampa
, quindi
1
2
5
5
5
5
5
5
5
5
Utilizzo del driver della stampante con Macintosh
5
5
5
5
87
Page 100
3. Selezionare il numero di pagine da stampare su un singolo
foglio.
4. Selezionare l'ordine di stampa delle pagine su ciascun foglio.
Nota
Il numero di opzioni disponibili nel riquadro Ordine di stampa
dipende dal numero di pagine selezionate in Orientamento.
5. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Imposta
layout.
6. Se si desidera stampare le pagine con una cornice, selezionare
la casella di controllo
dialogo Layout.
7. Fare clic su OK nella finestra di dialogo Layout per
confermare le impostazioni.
88
Utilizzo del driver della stampante con Macintosh
Metodo rilegatura
nella finestra di
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.