Epson EF-1 Videoproiettore 11000 ANSI lumen 1080p (1920x1080) User guide

Manuale dell'utente
Sommario
2
Indicazioni Utilizzate in Questo Manuale 5
Presentazione del proiettore 8
Parti e funzioni del proiettore .......................................................... 9
Parti del proiettore - Parte anteriore/superiore ................................................................... 9
Parti del proiettore - Parte posteriore ................................................................................... 10
Parti del proiettore - Base........................................................................................................... 10
Configurazione del proiettore 13
Posizionamento del proiettore....................................................... 14
Configurazione del proiettore e opzioni di installazione............................................... 15
Precauzioni sull'installazione............................................................................................... 16
Distanza di proiezione ................................................................................................................. 16
Installazione del proiettore su un supporto compatibile VESA o un treppiede ... 17
Collegamenti del proiettore ........................................................... 20
Collegamento a dispositivi USB esterni ................................................................................ 20
Scollegamento di un dispositivo USB.............................................................................. 21
Connessione di cuffie................................................................................................................... 21
Modi di proiezione........................................................................... 29
Regolazione dell'altezza dell'immagine ........................................ 30
Forma dell'immagine....................................................................... 31
Correzione della forma dell'immagine con il tasto Keystone....................................... 31
Messa a fuoco dell'immagine usando la leva di regolazione
della messa a fuoco.......................................................................... 34
Ridimensionamento dell'immagine con lo zoom ......................... 35
Selezione di una sorgente immagine............................................. 36
Regolazione della qualità dell’immagine (Modo colore)............. 37
Cambio del modo colore............................................................................................................ 37
Modi colore disponibili ............................................................................................................... 37
Attivazione della regolazione automatica della luminanza .......................................... 37
Regolazione della nitidezza ............................................................ 39
Regolazione del colore dell'immagine........................................... 40
Regolazione della temperatura colore.................................................................................. 40
Regolazione della gamma.......................................................................................................... 42
Installazione delle batterie nel telecomando ............................... 22
Utilizzo delle funzioni base del proiettore 24
Accensione del proiettore............................................................... 25
Spegnimento del proiettore ........................................................... 27
Selezionare la Lingua dei menu del proiettore............................. 28
Regolazione della luminosità della sorgente luminosa ............... 45
Salvataggio delle impostazioni in memoria e uso delle
impostazioni salvate ....................................................................... 46
Controllo del volume con i tasti Volume ....................................... 47
Modifica della modalità audio........................................................ 48
Modalità audio disponibili ......................................................................................................... 48
Sommario
3
Regolazione delle funzioni del proiettore 49
Funzioni Link HDMI ......................................................................... 50
Proiezione di una presentazione PC Free...................................... 52
Precauzioni relative alla proiezione PC Free ....................................................................... 52
Avvio di una presentazione PC Free ...................................................................................... 53
Proiezione di rete wireless da un dispositivo mobile (Screen
Mirroring).......................................................................................... 57
Selezione delle impostazioni di Screen Mirroring ............................................................ 57
Spegnimento temporaneo dell'immagine e dell'audio (A/V
Mute) ................................................................................................. 59
Installazione di un codice di sicurezza........................................... 60
Regolazione del menu Impostazioni 61
Copia delle impostazioni del menu tra proiettori
(Configurazione di gruppo) ............................................................ 72
Trasferimento delle impostazioni da un'unità flash USB ............................................... 72
Notifica errore configurazione di gruppo ...................................................................... 74
Manutenzione del proiettore 75
Manutenzione del proiettore.......................................................... 76
Pulizia dell'obiettivo ........................................................................ 77
Pulizia dell'alloggiamento del proiettore...................................... 78
Manutenzione del filtro dell'aria e delle prese d'aria .................. 79
Pulizia del filtro dell'aria e delle prese d'aria....................................................................... 79
Risoluzione dei problemi 81
Problemi di proiezione .................................................................... 82
Stato dell'indicatore sul proiettore ................................................ 83
Utilizzo dei menu del proiettore .................................................... 62
Utilizzo della tastiera su schermo .................................................. 63
Testo disponibile utilizzando la tastiera a schermo......................................................... 63
Impostazioni della qualità dell'immagine - Menu Immagine...... 64
Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni .... 66
Menu Impostazioni - Impostazioni di Screen Mirroring................................................. 67
Visualizzazione delle informazioni sul proiettore - Menu
Informazioni ..................................................................................... 69
Menu Informazioni - Menu informazioni proiettore........................................................ 69
Opzioni di reset del proiettore - Menu Reset ................................ 71
Risoluzione di problemi di accensione o spegnimento del
proiettore.......................................................................................... 84
Soluzione dei problemi di immagine............................................. 85
Soluzione dei problemi di immagine mancante ............................................................... 85
Regolazione di un’immagine non rettangolare................................................................. 85
Regolazione di un’immagine che presenta rumore o interferenze
Sommario
Risoluzione di problemi di audio mancante o basso ................... 88
Risolvere i problemi operativi del telecomando........................... 89
Risoluzione dei problemi di Link HDMI ......................................... 90
Risoluzione dei problemi di Screen Mirroring .............................. 91
Risoluzione dei problemi di connessione con lo Screen Mirroring............................ 91
Regolazione di un’immagine che presenta rumore o interferenze
Appendice 93
Accessori opzionali e parti di ricambio.......................................... 94
Supporti ............................................................................................................................................ 94
Dimensioni dello schermo e distanza di proiezione .................... 95
Risoluzioni di visualizzazione supportate dal monitor................ 97
4
Specifiche del proiettore................................................................. 98
Specifiche connettore.................................................................................................................. 98
Dimensioni esterne .......................................................................... 99
Elenco dei simboli e istruzioni per la sicurezza .......................... 100
Informazioni sulla sicurezza del laser.......................................... 102
Etichette di avvertenza del laser ........................................................................................... 102
Glossario ......................................................................................... 104
Avvisi............................................................................................... 105
Indication of the manufacturer and the importer in accordance with
requirements of EU directive.................................................................................................. 105
Limitazioni di impiego .............................................................................................................. 105
Marchi di fabbrica ....................................................................................................................... 105
Nota sul copyright ...................................................................................................................... 105
Attribuzione del copyright ...................................................................................................... 106

Indicazioni Utilizzate in Questo Manuale

Simboli di sicurezza
Il proiettore e i relativi manuali usano simboli grafici ed etichette a indicare contenuti che spiegano come usare il proiettore in sicurezza. Leggere e seguire attentamente le istruzioni contrassegnate con tali simboli ed etichette per evitare infortuni o danni materiali.
Questo simbolo indica informazioni per un uso corretto del prodotto, che, se ignorate, potrebbero provocare infortuni o il decesso dell'utente.
Avvertenza
Questo simbolo indica informazioni per un uso corretto del prodotto, che, se ignorate, potrebbero provocare lesioni personali o danni fisici.
Attenzione
Indicazioni di informazione generale
Questa etichetta indica procedure che, se eseguite con poca cautela, potrebbero causare danni o infortuni.
Attenzione
Questa etichetta indica informazioni aggiuntive che potrebbero essere utili da conoscere.
Tasto
Menu/Nome impostazione Indica il menu del proiettore e i nomi delle impostazioni.
s
Uso del manuale per la ricerca di informazioni
Il manuale PDF consente di cercare informazioni tramite parola chiave o di saltare direttamente a sezioni specifiche tramite segnalibri. È inoltre possibile stampare solo le pagine necessarie. Questa sezione spiega come utilizzare un manuale PDF aperto con Adobe Reader X sul computer.
Indica i tasti del telecomando o del pannello di controllo.
Esempio: tasto
Esempio: Selezionare il menu Immagine s Immagine > Colore
Questa etichetta indica i link alle pagine correlate.
Questa etichetta indica il livello di menu corrente del proiettore.
Ricerca per parola chiave
Fare clic su Modifica > Ricerca avanzata. Inserire la parola chiave (testo) dell’informazione da trovare nella finestra di ricerca, quindi fare clic su Cerca. I risultati sono visualizzati in un elenco. Fare clic su uno dei risultati visualizzati per saltare a quella pagina.
Saltare direttamente dai segnalibri
Fare clic su un titolo per saltare a quella pagina. Fare clic su + o > per visualizzare i titoli del livello inferiore in quella sezione. Per tornare alla pagina precedente, eseguire la seguente operazione sulla tastiera.
• Windows: tenere premuto Alt, quindi premere .
• Mac OS: tenere premuto il tasto di comando, quindi premere .
Stampa delle sole pagine necessarie È inoltre possibile estrarre e stampare solo le pagine necessarie. Fare clic su Stampa nel menu File, quindi specificare le pagine da stampare in Pagine in Pagine da
stampare.
• Per specificare una serie di pagine, inserire un trattino tra la pagina di inizio e la pagina di fine.
Esempio: 20-25
• Per specificare pagine non incluse nella serie, dividere le pagine con una virgola. Esempio: 5, 10, 15

Presentazione del proiettore

Consultare queste sezioni per ulteriori informazioni sul proiettore.
gg Link correlati
• "Parti e funzioni del proiettore" p.9

Parti e funzioni del proiettore

9
Le seguenti sezioni descrivono le parti del proiettore e le relativi funzioni.
gg Link correlati
• "Parti del proiettore - Parte anteriore/superiore" p.9
• "Parti del proiettore - Parte posteriore" p.10
• "Parti del proiettore - Base" p.10
• "Parti del proiettore - Telecomando" p.11

Parti del proiettore - Parte anteriore/superiore

Nome Funzione
Porta
F
dell’alimentatore CA
Porta HDMI Riceve i segnali video da apparecchiature video e
G
Porta USB-A Consente di collegare una periferica di memorizzazione
H
Porta Service La porta non è normalmente in uso.
I
Porta Audio Out Trasmette l'audio dalla sorgente in ingresso corrente
J
Indicatore di stato Indica lo stato del proiettore.
K
Interruttore Accende e spegne il proiettore.
L
Leva di regolazione
M
della messa a fuoco
Consente di collegare l'alimentatore CA.
computer compatibili HDMI. Il proiettore è compatibile con HDCP.
USB o una fotocamera digitale e di proiettare filmati o immagini tramite PC Free.
Eroga l'alimentazione al dispositivo connesso. (5 V/2 A)
Non è possibile utilizzare
a
alle cuffie.
Regola la messa a fuoco dell'immagine.
contemporaneamente la proiezione PC Free e la funzione di alimentazione.
Nome Funzione
Ricevitore remoto Riceve i segnali dal telecomando.
A
Presa dell'aria Cattura l'aria per raffreddare l'interno del proiettore.
B
Obiettivo Sorgente di proiezione delle immagini.
C
Presa dell'aria (filtro
D
dell'aria)
Slot di sicurezza Lo slot di sicurezza è compatibile con il sistema di
E
Cattura l'aria per raffreddare l'interno del proiettore.
sicurezza Microsaver prodotto da Kensington.
gg Link correlati
• "Funzionamento del telecomando" p.22
• "Stato dell'indicatore sul proiettore" p.83
• "Messa a fuoco dell'immagine usando la leva di regolazione della messa a fuoco" p.34
• "Collegamento a sorgenti video" p.20
• "Collegamento a dispositivi USB esterni" p.20
• "Connessione di cuffie" p.21
• "Installazione di un codice di sicurezza" p.60
Parti e funzioni del proiettore
10

Parti del proiettore - Parte posteriore

Nome Funzione
Altoparlante Emette l'audio.
A
Uscite di ventilazione
B
dell'aria
Uscite di ventilazione dell'aria utilizzate per raffreddare l'interno del proiettore.
Attenzione

Parti del proiettore - Base

Durante la proiezione, non avvicinare il viso o le mani all'uscita di ventilazione dell'aria. Allo stesso modo, non avvicinarvi oggetti che possano deformarsi o danneggiarsi. L'aria calda che fuoriesce dall'uscita di ventilazione dell'aria può causare ustioni, deformazioni ai materiali o incidenti.
Nome Funzione
Leva di rilascio del
A
piedino
Presa dell'aria Cattura l'aria per raffreddare l'interno del proiettore.
B
Punto di fissaggio
C
della piastra di supporto
Altoparlante Emette l'audio.
D
Piedino posteriore
E
(punti di fissaggio della piastra di supporto)
Premere la leva di rilascio per allungare e accorciare il piedino anteriore regolabile.
Fissare qui la piastra di supporto opzionale o in dotazione.
Allentare questi piedini ruotandoli in senso antiorario, quindi rimuoverli per fissare la piastra di fissaggio opzionale o in dotazione.
Parti e funzioni del proiettore
11
Nome Funzione
Coperchio del filtro
F
dell'aria
Piedino anteriore
G
regolabile
gg Link correlati
• "Manutenzione del filtro dell'aria e delle prese d'aria" p.79
• "Installazione del proiettore su un supporto compatibile VESA o un treppiede" p.17
• "Regolazione dell'altezza dell'immagine" p.30
Aprire per accedere al filtro dell’aria.
Quando il proiettore viene appoggiato su una superficie, per esempio una scrivania, allungare il piedino per regolare la posizione dell’immagine.

Parti del proiettore - Telecomando

Parti e funzioni del proiettore
12
Nome Funzione
Interruttore Accende e spegne il proiettore.
A
Tasti freccia Seleziona gli elementi del menu mentre è visualizzato il
B
Tasto Enter Immette la selezione corrente e passa al livello
C
Tasti di controllo di
D
riproduzione
Tasto Menu Visualizza e chiude il menu del proiettore. I menu del
E
Tasto A/V Mute Attiva o disattiva il video e l'audio temporaneamente.
F
menu del proiettore.
successivo visualizzando il menu del proiettore.
Controllano la riproduzione dell’attrezzatura video collegata che supporta lo standard HDMI CEC.
proiettore possono essere usati per regolare le impostazioni che controllano il modo in cui funziona il proiettore.
Nome Funzione
Area di emissione
K
della luce del telecomando
Trasmette i segnali del telecomando.
gg Link correlati
• "Regolazione della qualità dell’immagine (Modo colore)" p.37
• "Correzione della forma dell'immagine con il tasto Keystone" p.31
• "Correzione della forma dell'immagine con Quick Corner" p.32
• "Accensione del proiettore" p.25
• "Controllo del volume con i tasti Volume" p.47
• "Spegnimento temporaneo dell'immagine e dell'audio (A/V Mute)" p.59
• "Utilizzo dei menu del proiettore" p.62
Tasti Volume su/giù Regolano il volume di altoparlante e cuffie.
G
Tasto Keystone Visualizza la schermata di regolazione Keystone o la
H
Tasto Source Search Passa alla sorgente di ingresso successiva.
I
Tasto Esc Interrompe la funzione corrente.
J
schermata Quick Corner.
Torna al livello precedente del menu mentre visualizza il menu del proiettore.

Configurazione del proiettore

Per configurare il proiettore, seguire le istruzioni contenute nelle sezioni successive.
gg Link correlati
• "Posizionamento del proiettore" p.14
• "Collegamenti del proiettore" p.20
• "Installazione delle batterie nel telecomando" p.22

Posizionamento del proiettore

14
Il proiettore, per funzionare, può essere posizionato praticamente su qualsiasi superficie piana.
Può anche essere installato su un supporto se si desidera usarlo in una posizione fissa. È necessaria una piastra di supporto opzionale o in dotazione per l’installazione del proiettore su un treppiede disponibile in commercio o su un supporto compatibile VESA.
Il proiettore può essere installato su diverse angolazioni. Non esiste un limite verticale o orizzontale per l’installazione del proiettore.
Quando si sceglie una posizione per il proiettore, fare attenzione ai seguenti punti:
• Posizionare il proiettore su una superficie piana e solida, oppure installarlo usando un montaggio compatibile.
• Lasciare abbondante spazio attorno e sotto il proiettore per consentire la ventilazione, e non collocare sopra di esso alcun oggetto che possa bloccarla.
• Posizionare il proiettore in modo che sia rivolto di fronte allo schermo perpendicolarmente e non ad angolo.
Se il proiettore non può essere installato perpendicolarmente allo
a
schermo, correggere eventuali distorsioni del keystone usandone i controlli. Per ottenere immagini di ottima qualità, si consiglia di regolare la posizione di installazione del proiettore per ottenere le dimensioni e la forma dell’immagine corrette.
Posizionamento del proiettore
15
Avvertenza
• Quando si monta il proiettore al soffitto, è necessario installare un apposito montaggio. Se il proiettore non viene installato correttamente, potrebbe cadere e causare danni o infortuni.
• Non usare nastri adesivi sui punti di fissaggio della piastra di supporto per evitare che le viti si allentino, né applicare lubrificanti, grassi o sostanze similari sul proiettore; è possibile che il telaio si crepi e che si stacchi dal montaggio a soffitto. Ciò potrebbe causare gravi lesioni alle persone che si trovano sotto di esso e potrebbe danneggiare il proiettore.
• La mancata installazione della piastra di supporto, delle viti di supporto e del proiettore potrebbe causare la caduta del proiettore. Una volta installato il proiettore su un supporto compatibile VESA (75 x 75 mm) tramite la piastra di montaggio ELPMB65 opzionale o in dotazione, assicurarsi di fissare il supporto a tutti i punti di fissaggio della piastra di supporto del proiettore. Inoltre, fissare il proiettore e il supporto con un cavo sufficientemente robusto in grado di sostenerne il peso.
• Non installare il proiettore in un luogo soggetto a livelli elevati di polvere o umidità o in un luogo soggetto a fumo o vapore. In caso contrario, si potrebbero provocare incendi o scosse elettriche. Anche l’involucro del proiettore potrebbe deteriorarsi e danneggiarsi, causando la caduta del proiettore dal supporto.
Esempi di ambienti che potrebbero causare la caduta del proiettore a causa del deterioramento dell’involucro
• Luoghi soggetti a fumo eccessivo o particelle di olio nell'aria, come fabbriche o
cucine
• Luoghi contenenti solventi o prodotti chimici volatili, come fabbriche o
laboratori
• Luoghi in cui il proiettore potrebbe essere sottoposto a detergenti o prodotti
chimici, come fabbriche o cucine
• Luoghi in cui vengono spesso utilizzati oli aromatici, come le sale relax
• Accanto a dispositivi che producono fumo eccessivo, particelle di olio nell'aria
o schiuma durante gli eventi
Avvertenza
• Non coprire l'uscita di ventilazione o le prese d'aria del proiettore. Se le aperture vengono coperte, la temperatura interna potrebbe aumentare e provocare un incendio.
• Non utilizzare o riporre il proiettore in luoghi soggetti a polvere o sporcizia. In caso contrario, la qualità dell’immagine proiettata potrebbe ridursi o il filtro dell'aria potrebbe ostruirsi, provocando guasti o incendi.
• Non installare il proiettore su una superficie instabile o in un luogo inadatto a sorreggerne il peso. In caso contrario, il proiettore può cadere o ribaltarsi causando danni e lesioni.
• Quando lo si installa in una posizione elevata, prendere provvedimenti per evitare che cada, utilizzando cavi per garantire la sicurezza in casi di emergenza, ad esempio nell'evento di un sisma, ed evitare incidenti. Se non viene installato correttamente, il proiettore potrebbe cadere causando danni e lesioni.
• Non installare in luoghi in cui potrebbero verificarsi danni dovuti alla salsedine o in luoghi soggetti a gas corrosivi, come gas solforico proveniente da sorgenti termali. In caso contrario, la corrosione potrebbe causare la caduta del proiettore. Potrebbe anche causare il malfunzionamento del proiettore.
gg Link correlati
• "Configurazione del proiettore e opzioni di installazione" p.15
• "Distanza di proiezione" p.16
• "Installazione del proiettore su un supporto compatibile VESA o un treppiede" p.17
• "Forma dell'immagine" p.31
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66
• "Regolazione dell'altezza dell'immagine" p.30
• "Ridimensionamento dell'immagine con lo zoom" p.35
• "Messa a fuoco dell'immagine usando la leva di regolazione della messa a fuoco" p.34

Configurazione del proiettore e opzioni di installazione

Il proiettore può essere configurato o installato nei seguenti modi:
Posizionamento del proiettore
16
Front./Retro
Frontale, Frontale Capovolto/Retro, Retro Capovolto
Spazio di installazione
Attenzione
Assicurarsi di lasciare il seguente spazio intorno al proiettore, in modo da non ostruire lo sfiatatoio dell’aria e la presa dell'aria.
10 cm
A
20 cm
B
30 cm
C
Quando la proiezione avviene dal soffitto o è posteriore, selezionare
a
gg Link correlati
• "Precauzioni sull'installazione" p.16
• "Modi di proiezione" p.29
l’impostazione Proiezione corretta e, se necessario, regolare l’impostazione Rotazione OSD.
s Impostazioni > Installazione > Rotazione OSD
Precauzioni sull'installazione
Tenere presente le precauzioni seguenti quando si installa il proiettore.
Attenzione
Installare l’alimentatore CA in dotazione a una distanza maggiore di 30 cm dal proiettore. Se la temperatura dell'alimentatore CA si alza per il calore proveniente dal proiettore, questo potrebbe non funzionare correttamente.

Distanza di proiezione

La distanza a cui si posiziona il proiettore dallo schermo determina la dimensione approssimativa dell'immagine. La dimensione dell'immagine aumenta più il proiettore si allontana dallo schermo ma può variare in base al rapporto aspetto e ad altre impostazioni.
Posizionamento del proiettore
17
Consultare l'Appendice per i dettagli per determinare approssimativamente a quale distanza collocare il proiettore dallo schermo in base alla dimensione dell'immagine proiettata.
Quando si corregge la correzione del keystone, l'immagine diminuisce
a
gg Link correlati
• "Dimensioni dello schermo e distanza di proiezione" p.95
leggermente.
• È possibile installare il proiettore su un supporto compatibile VESA
a
Capovolgere il proiettore.
a
Allentare i piedini posteriori ruotandoli in senso antiorario e quindi
b
rimuovendoli.
(75 x 75 mm).
• È possibile installare il proiettore su un treppiede per cui siano utilizzabili viti formato 1/4-20UNC.
• Quando si installa il proiettore in un luogo elevato, assicurarsi di installare il set di cavi di sicurezza opzionale (ELPWR01) per motivi di sicurezza.

Installazione del proiettore su un supporto compatibile VESA o un treppiede

È possibile installare il proiettore su un supporto compatibile VESA o un treppiede tramite la piastra di montaggio ELPMB65 opzionale o in dotazione.
Posizionamento del proiettore
18
Quando si installa il proiettore in un luogo elevato, avvolgere il set di
c
cavi di sicurezza opzionale (ELPWR01) attraverso la piastra di montaggio.
Fissare la piastra di supporto al proiettore e fissarla in posizione con le
d
viti in dotazione con la piastra di montaggio.
Attenzione
Non utilizzare i piedini posteriori rimossi al passaggio 2 per fissare la piastra di montaggio. Potrebbero allentarsi e far cadere il proiettore.
Installare il proiettore su un supporto compatibile VESA o un
e
treppiede. Per i dettagli, fare riferimento alla documentazione fornita in dotazione con il supporto o il treppiede.
Attenzione
Quando si installa il proiettore sul treppiede, assicurarsi di fissarne saldamente le viti. Se si posiziona il proiettore capovolto, le viti potrebbero allentarsi e far cadere il proiettore dal treppiede.
Posizionamento del proiettore
Quando si installa il proiettore in un luogo elevato come un
a
Se necessario, fissare l’alimentatore CA alla parete o al soffitto tramite
f
l'alimentatore CA in dotazione con la piastra di supporto.
soffitto, assicurarsi di agganciare il moschettone del set di cavi di sicurezza opzionale (ELPWR01) a un punto sufficientemente robusto per sostenere il peso di proiettore e supporto.
19
a
Quando si fissa l'alimentatore CA alla parete o al soffitto, utilizzare viti (M4 x 8-10) adatte al materiale della parete o soffitto.

Collegamenti del proiettore

20
Fare riferimento a queste sezioni per collegare il proiettore a una serie di sorgenti di proiezione.
Attenzione
Controllare la forma e l'orientamento dei connettori o di eventuali cavi che si prevede di collegare. Non forzare i connettori nelle porte se non entrano. Il dispositivo o il proiettore potrebbero risultarne danneggiati o potrebbero non funzionare correttamente.
Fare riferimento alla Guida di avvio rapido per un elenco dei cavi
a
gg Link correlati
• "Collegamento a sorgenti video" p.20
• "Collegamento a dispositivi USB esterni" p.20
• "Connessione di cuffie" p.21
forniti con il proiettore. Acquistare cavi opzionali o disponibili in commercio quando necessario.

Collegamento a sorgenti video

Se la sorgente video ha una porta HDMI, è possibile collegarla al proiettore usando un cavo HDMI e inviare l'audio della sorgente immagine con l'immagine proiettata.
Attenzione
Non accendere la sorgente video prima di collegarla al proiettore. Ciò potrebbe provocare danni al proiettore.
• Se la porta del dispositivo che si collega ha una forma insolita,
a
utilizzare il cavo in dotazione con il dispositivo o un cavo opzionale per collegarlo al proiettore.
• Alcuni tipi di attrezzatura video sono in grado di emettere diversi tipi di segnale. Leggere il manuale dell'utente fornito con l'attrezzatura video per verificare quali tipi di segnali possono essere emessi.
Collegare il cavo HDMI alla porta HDMI della sorgente video.
a
Collegare l'altra estremità alla porta HDMI del proiettore.
b

Collegamento a dispositivi USB esterni

Possono essere proiettate immagini e altri contenuti senza usare un dispositivo video, collegando uno di questi dispositivi al proiettore:
• Unità flash USB
• Fotocamera digitale o smartphone
• Disco rigido USB
• Le fotocamere digitali o smartphone devono essere dispositivi
a
Se il dispositivo USB ha in dotazione un alimentatore, inserire il
a
dispositivo in una presa elettrica.
predisposti per il collegamento USB e non dispositivi compatibili TWAIN. Inoltre devono essere conformi alla classe di archiviazione di massa USB.
• I dischi rigidi USB devono soddisfare i seguenti requisiti:
• Conformità alla classe di archiviazione di massa USB (non sono supportati tutti i dispositivi di classe di archiviazione di massa USB)
• Formattato in FAT16/32
• Autoalimentati dal proprio alimentatore CA (i dischi rigidi alimentati tramite bus non sono consigliati)
• Evitare di usare dischi rigidi con più partizioni
Collegamenti del proiettore
21
Collegare il cavo USB o l'unità flash USB alla porta USB-A del
b
proiettore come mostrato.
Attenzione
• Usare il cavo USB in dotazione oppure specificato per l'uso con il dispositivo.
• Non collegare un hub USB o un cavo USB più lungo di 3 metri, o il dispositivo non potrà funzionare correttamente.
Se necessario, collegare l'altra estremità al dispositivo.
c
gg Link correlati
• "Scollegamento di un dispositivo USB" p.21
• "Proiezione di una presentazione PC Free" p.52
Scollegamento di un dispositivo USB
Una volta terminata la proiezione effettuata con un dispositivo USB, scollegare il dispositivo dal proiettore.

Connessione di cuffie

È possibile collegare delle cuffie alla porta Audio Out del proiettore. È possibile controllare il volume tramite il telecomando del proiettore.
Attenzione
La porta Audio Out del proiettore supporta solo cuffie a 3 poli. Se si utilizzano cuffie diverse, l'audio potrebbe non essere emesso normalmente.
Collegare il cavo mini-jack delle cuffie stereo alla porta Audio Out del
a
proiettore.
Attenzione
Non avviare la riproduzione con un'alta impostazione del volume. Rumori forti improvvisi possono provocare la perdita dell'udito.
Abbassare sempre il volume prima di spegnere il proiettore. In questo modo sarà possibile aumentare gradualmente il volume dopo l'accensione.
Se necessario, spegnere e scollegare il dispositivo.
a
Scollegare il dispositivo USB dal proiettore.
b

Installazione delle batterie nel telecomando

Il telecomando usa due batterie AAA in dotazione con il proiettore.
22
Avvertenza
Attenzione
Leggere le seguenti Istruzioni sulla sicurezza prima di maneggiare le batterie.
Rimuovere il coperchio della batteria come mostrato.
a
Rimuovere le vecchie batterie, se necessario.
b
Smaltire le batterie esauste in conformità ai regolamenti locali.
a
Inserire le batterie con le estremità + e – rivolte come mostrato.
c
Verificare la posizione dei simboli (+) e (-) all’interno del vano batterie per accertarsi che siano inserite correttamente. Se le batterie non vengono utilizzate correttamente, possono esplodere o perdere liquido, causando incendi, infortuni o danni al prodotto.
Chiudere il coperchio della batteria e premere verso il basso finché non
d
si sentirà uno scatto.
gg Link correlati
• "Funzionamento del telecomando" p.22

Funzionamento del telecomando

Il telecomando consente di controllare il proiettore da praticamente qualsiasi punto della stanza.
Installazione delle batterie nel telecomando
Si consiglia di puntare il telecomando verso i ricevitori del proiettore entro la distanza e le angolazioni qui elencate.
Evitare di usare il telecomando in condizioni con luci fluorescenti
a
brillanti o sotto la luce solare diretta, oppure il proiettore non risponderà ai comandi. Se si prevede di non usare il telecomando per un periodo di tempo prolungato, togliere le batterie.
23

Utilizzo delle funzioni base del proiettore

Seguire le istruzioni contenute in queste sezioni per usare le funzioni di base del proiettore.
gg Link correlati
• "Accensione del proiettore" p.25
• "Spegnimento del proiettore" p.27
• "Selezionare la Lingua dei menu del proiettore" p.28
• "Modi di proiezione" p.29
• "Regolazione dell'altezza dell'immagine" p.30
• "Forma dell'immagine" p.31
• "Messa a fuoco dell'immagine usando la leva di regolazione della messa a fuoco" p.34
• "Ridimensionamento dell'immagine con lo zoom" p.35
• "Selezione di una sorgente immagine" p.36
• "Regolazione della qualità dell’immagine (Modo colore)" p.37
• "Regolazione della nitidezza" p.39
• "Regolazione del colore dell'immagine" p.40
• "Regolazione della luminosità della sorgente luminosa" p.45
• "Salvataggio delle impostazioni in memoria e uso delle impostazioni salvate" p.46
• "Controllo del volume con i tasti Volume" p.47
• "Modifica della modalità audio" p.48

Accensione del proiettore

25
Accendere gli apparecchi video che si desidera usare una volta acceso il proiettore.
Collegare l’alimentatore CA alla porta dell'alimentatore CA del
a
proiettore.
Consente di collegare il cavo di alimentazione all’alimentatore CA.
b
Inserire il cavo di alimentazione nella presa elettrica.
c
Se si desidera visualizzare di nuovo la schermata Guida iniziale,
a
selezionare Guida iniziale nel menu Impostazioni del proiettore.
s Impostazioni > Schermo > Guida iniziale
Avvertenza
• Non guardare mai nella lente del proiettore quando la sorgente luminosa è accesa. Questo potrebbe danneggiare gli occhi ed è pericoloso, in particolare, per i bambini.
• Quando si accende il proiettore a distanza mediante il telecomando, assicurarsi che nessuno guardi nell'obiettivo.
• Durante la proiezione, non ostruire la luce proveniente dal proiettore con un libro o altri oggetti. Se si ostruisce la luce proveniente dal proiettore, l'area su cui si riflette la luce diventa calda, causando la fusione, ustioni o incendi. Inoltre, l'obiettivo potrebbe surriscaldarsi a causa della luce riflessa, causando anomalie del proiettore. Per arrestare la proiezione, utilizzare la funzione A/V Mute o spegnere il proiettore.
gg Link correlati
• "Istruzioni sulla sicurezza dell’alimentatore CA" p.25
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66
Il proiettore entra in modalità standby. Ciò indica che il proiettore è alimentato, ma non è ancora acceso.
Premere l'interruttore di alimentazione sul proiettore o sul telecomando
d
per accendere il proiettore. L'indicatore di stato lampeggia in blu mentre il proiettore si sta
riscaldando. Una volta riscaldato il proiettore, l'indicatore di stato smette di lampeggiare e diventa blu.
La prima volta che il proiettore viene acceso, sarà visualizzata la schermata Guida iniziale. La Guida iniziale presenta le funzionalità del prodotto e fornisce suggerimenti su come utilizzare il proiettore.

Istruzioni sulla sicurezza dell’alimentatore CA

Attenersi a queste istruzioni sulla sicurezza quando si utilizza l’adattatore CA in dotazione.
Accensione del proiettore
Avvertenza
• Nelle seguenti condizioni, scollegare il proiettore dalla presa e per qualsiasi riparazione rivolgersi a personale qualificato. L’uso continuato in queste condizioni potrebbe provocare incendi o folgorazione.
• Se l'alimentatore CA emette fumo.
• Se l'alimentatore CA emette strani odori o strani rumori.
• Se è stato danneggiato l’alimentatore CA.
• Se liquidi o oggetti estranei penetrano nell'alimentatore CA.
Avvertenza
• Un uso non corretto dell’alimentatore CA può provocare malfunzionamenti, incendi o scosse elettriche. Adottare le seguenti precauzioni durante l’uso dell'alimentatore CA.
• Non utilizzare un alimentatore CA diverso da quello fornito con il proiettore.
• L'alimentatore CA in dotazione è stato appositamente progettato per questo
modello di proiettore. Non utilizzarlo con altri modelli.
• Non sottoporre l'alimentatore CA a pressione o urti forti.
• Non afferrare l’alimentatore CA con le mani bagnate.
• Non installare l’alimentatore CA in uno spazio angusto e non coprirlo con un
panno.
• Non toccare l’alimentatore CA a lungo mentre è sotto tensione. Potrebbe
provocare ustioni a bassa temperatura.
• Non spruzzare gas infiammabili come insetticidi sull’alimentatore CA.
• Non collocare l'alimentatore CA in un contenitore ad alta pressione o un
elettrodomestico per cucinare come un forno a microonde.
• Non collocare l'alimentatore CA in prossimità dello sfiatatoio dell'aria del
proiettore.
• Non avvolgere il cavo di alimentazione attorno all’alimentatore CA.
26

Spegnimento del proiettore

Spegnere il proiettore dopo l'uso.
• Spegnere il prodotto quando non è in uso per prolungarne la vita
a
Premere l'interruttore di alimentazione sul proiettore o sul
a
telecomando. Il proiettore visualizza una schermata di conferma dello spegnimento.
utile. La vita utile della sorgente luminosa varia in base alle condizioni ambientali e all'uso. La luminosità diminuisce con il tempo.
27
Premere di nuovo l'interruttore. (Per lasciarlo acceso, premere un tasto
b
qualsiasi.) La sorgente luminosa si spegne e l'indicatore di stato si spegne.
Per trasportare o conservare il proiettore, assicurarsi che l’indicatore di
c
stato sul proiettore sia spento, quindi scollegare il cavo di alimentazione.
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66

Selezionare la Lingua dei menu del proiettore

Se si desidera visualizzare i menu e i messaggi del proiettore in un'altra lingua, è possibile modificare l'impostazione Lingua.
Accendere il proiettore.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
Selezionare il menu Impostazioni e premere .
c
28
Selezionare il menu Lingua e premere .
d
Selezionare la lingua che si desidera usare e premere .
e
Premere o per uscire dai menu.
f

Modi di proiezione

29
In base a come è stato posizionato il proiettore, potrebbe essere necessario modificare il modo di proiezione in modo che l'immagine sia proiettata correttamente.
Front. consente di proiettare da un tavolo di fronte allo schermo.
Front./Capovolto inverte l'immagine sottosopra per proiettare in modo rovesciato da un soffitto o un supporto da parete.
Retro inverte l'immagine orizzontalmente per proiettare da dietro uno schermo trasparente.
Retro/Capovolto inverte l'immagine sottosopra e orizzontalmente per proiettare dal soffitto o un supporto da parete e dietro uno schermo trasparente.
gg Link correlati
• "Cambio del modo di proiezione usando i menu" p.29
• "Configurazione del proiettore e opzioni di installazione" p.15

Cambio del modo di proiezione usando i menu

Il modo di proiezione può essere cambiato in modo tale da invertire l'immagine sottosopra e/o da sinistra a destra usando i menu del proiettore.
Selezionare il menu Impostazioni e premere .
c
Selezionare Installazione > Proiezione e premere .
d
Selezionare un modo di proiezione e premere .
e
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
Premere o per uscire dai menu.
f

Regolazione dell'altezza dell'immagine

Se si sta proiettando da un tavolo o altra superficie piana e l'immagine è troppo alta o bassa, è possibile regolare l'altezza usando il piedino del proiettore.
Maggiore è l'angolo di inclinazione, più difficile risulta la regolazione della messa a fuoco. Posizionare il proiettore in modo che necessiti solo di variazioni minime dell'inclinazione.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere la leva di rilascio per allungare e accorciare il piedino anteriore
b
regolabile.
30
Il piedino si allunga dal proiettore. La posizione può essere regolata per un massimo di 9 gradi.
Rilasciare la leva per bloccare il piedino.
c
Se l'immagine proiettata è rettangolare irregolare, è necessario aggiustare la forma della stessa.
gg Link correlati
• "Forma dell'immagine" p.31

Forma dell'immagine

31
Posizionando il proiettore direttamente davanti al centro dello schermo e mantenendolo in piano è possibile proiettare un'immagine regolare e rettangolare. Se si posiziona il proiettore non perpendicolarmente rispetto allo schermo, oppure inclinato verso l'alto o il basso, potrebbe essere necessario correggere la forma dell'immagine.
Dopo la correzione, l'immagine è leggermente più piccola. Per ottenere immagini di ottima qualità, si consiglia di regolare la posizione di
installazione del proiettore per ottenere le dimensioni e la forma dell’immagine corrette.
gg Link correlati
• "V-Keystone auto." p.31
• "Correzione della forma dell'immagine con il tasto Keystone" p.31
• "Correzione della forma dell'immagine con Quick Corner" p.32

V-Keystone auto.

Se il proiettore viene spostato o inclinato, V-Keystone auto. corregge automaticamente qualsiasi distorsione trapezoidale verticale.
V-Keystone auto. può correggere la distorsione dell'immagine proiettata in queste condizioni:
• L'impostazione Rotazione OSD è impostata su Off nel menu Impostazioni del proiettore.
s Impostazioni > Installazione > Rotazione OSD
V-Keystone auto. è in grado di correggere verticalmente la forma di
a
un’immagine in un angolo di proiezione di 360 gradi. Se si desidera correggere in modo più preciso la forma dell’immagine, utilizzare il
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66
• "Correzione della forma dell'immagine con il tasto Keystone" p.31

Correzione della forma dell'immagine con il tasto Keystone

È possibile correggere la forma di un’immagine irregolarmente rettangolare. Per correggere indipendentemente la distorsione nelle direzioni orizzontale e
verticale, utilizzare il tasto sul telecomando.
• Non è possibile combinare la correzione H/V-Keystone con altri
a
metodi di correzione della forma dell’immagine.
• È possibile correggere la distorsione trapezoidale verticale fino a 34º in alto o in basso.
• È possibile correggere la distorsione keystone orizzontale fino a 40º a destra o a sinistra.
tasto sul telecomando per correggere manualmente le immagini.
• Se non si desidera utilizzare la funzione V-Keystone auto., impostare V-Keystone auto. su Off nel menu del proiettore.
s Impostazioni > Installazione > Keystone > H/V-Keystone > V- Keystone auto.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
Forma dell'immagine
32
Verrà visualizzata la schermata di regolazione Keystone:
Utilizzare i tasti freccia sul telecomando per selezionare correzione
c
keystone verticale e orizzontale e per regolare la forma dell’immagine se necessario.
V-Keystone
H-Keystone

Correzione della forma dell'immagine con Quick Corner

Per correggere la forma e la dimensione di un'immagine rettangolare non uniforme è possibile usare l'impostazione Quick Corner del proiettore.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
Selezionare il menu Impostazioni e premere .
c
Una volta terminato, premere .
d
Dopo la correzione, l'immagine è leggermente più piccola.
Forma dell'immagine
33
Selezionare Installazione > Keystone e premere .
d
Selezionare Quick Corner e premere . Quindi premere nuovamente
e
se necessario.
Sarà visualizzata la schermata di selezione dell'area.
Usare le frecce per selezionare l'angolo dell'immagine che si desidera
f
regolare. Quindi premere .
Premere i tasti freccia per regolare la forma dell'immagine come
g
necessario.
Per tornare alla schermata di selezione dell'area, premere .
• Se appare tale schermata, non è possibile regolare
a
ulteriormente la forma nella direzione indicata dal triangolo grigio.
a
Per ripristinare le correzioni Quick Corner, tenere premuto per circa due secondi mentre viene visualizzata la schermata di selezione dell'area, quindi selezionare .
Ripetere le procedure 6 e 7 in base alle necessità per regolare i restanti
h
angoli.
Una volta terminato, premere .
i
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66

Messa a fuoco dell'immagine usando la leva di regolazione della messa a fuoco

È possibile correggere la messa a fuoco tramite la leva di regolazione della messa a fuoco.
34

Ridimensionamento dell'immagine con lo zoom

35
È possibile ridimensionare l'immagine utilizzando il menu del proiettore.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
Selezionare il menu Impostazioni e premere .
c
Premere i tasti freccia sinistra o destra per regolare l’impostazione dello
e
zoom e premere .
Premere o per uscire dai menu.
f
Selezionare Installazione > Zoom e premere .
d

Selezione di una sorgente immagine

Quando al proiettore sono collegate più sorgenti immagini, come un computer e un lettore DVD, è possibile passare dall'una all'altra.
Accertarsi che la sorgente immagine collegata che si desidera utilizzare
a
sia accesa.
Per le sorgenti immagine video, inserire un DVD o altro supporto video
b
e premere play.
Premere il tasto sul telecomando finché non viene visualizzata
c
l’immagine della sorgente desiderata.
Quando non viene rilevato il segnale dell’immagine, verificare i
a
collegamenti tra il proiettore e la sorgente dell’immagine.
36

Regolazione della qualità dell’immagine (Modo colore)

37
Il proiettore offre differenti Modi colore per fornire luminosità, contrasto e colore ottimali per diversi ambienti di visualizzazione e tipi di immagine. È possibile selezionare il modo che corrisponda all'immagine e all'ambiente o provare i modi disponibili.
gg Link correlati
• "Cambio del modo colore" p.37
• "Modi colore disponibili" p.37
• "Attivazione della regolazione automatica della luminanza" p.37

Cambio del modo colore

Il Modo colore del proiettore può essere cambiato usando il telecomando per ottimizzare l'immagine per il proprio ambiente di visualizzazione.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
Selezionare il menu Immagine e premere .
c
Selezionare Modo colore e premere .
d
Selezionare la modalità colore da utilizzare dall’elenco e premere .
e
Premere o per uscire dai menu.
f
gg Link correlati
• "Impostazioni della qualità dell'immagine - Menu Immagine" p.64

Modi colore disponibili

Il proiettore potrà essere impostato in modo che usi questi Modi colore in base all’ambiente e ai tipi di immagine.
Modo colore Descrizione
Dinamico È la modalità con maggiore luminosità. Ottimo se la
priorità è la luminosità.
Vivido Ottimo per visualizzare vari contenuti in un ambiente
luminoso.
Cinema luminoso Ottimo per visualizzare contenuti come i film in un
ambiente luminoso.
Cinema Ottimo per visualizzare contenuti come i film in un
ambiente poco luminoso.
Naturale Ottimo per regolare il colore dell'immagine.

Attivazione della regolazione automatica della luminanza

È possibile attivare il Contrasto dinamico per ottimizzare automaticamente la luminanza dell'immagine. In questo modo si migliora il contrasto dell'immagine sulla luminosità dei contenuti proiettati.
Regolazione della qualità dell’immagine (Modo colore)
38
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
Selezionare il menu Immagine e premere .
c
Selezionare Luminosità > Contrasto dinamico e premere .
d
Premere o per uscire dai menu.
f
Scegliere una delle seguenti opzioni e premere :
e
Normale per una regolazione standard della luminosità.
Alta velocità per regolare la luminosità non appena cambia la scena.

Regolazione della nitidezza

39
È possibile regolare i vari aspetti della qualità delle immagini proiettate.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
Selezionare il menu Immagine e premere .
c
• Per creare una texture più accentuata e un effetto materico dell'immagine, regolare l’impostazione Migliora dettagli.
Premere o per uscire dai menu.
f
Selezionare Nitidezza e premere .
d
Eseguire quanto segue, se necessario, per ciascuna impostazione:
e
• Per regolare il contorno dell’immagine, regolare l'impostazione Nitidezza.
• Per ridurre lo sfarfallio delle immagini, regolare l’impostazione Riduzione rumore.
• Per ridurre lo sfarfallio delle immagini MPEG, regolare l’impostazione Riduz. rumore MPEG.

Regolazione del colore dell'immagine

40
È possibile regolare i vari aspetti della visualizzazione dei colori delle immagini proiettate.
gg Link correlati
• "Regolazione della temperatura colore" p.40
• "Regolazione dell’offset RGB e del Guadagno." p.40
• "Regolazione di sfumatura, saturazione e luminosità" p.41
• "Regolazione della gamma" p.42

Regolazione della temperatura colore

È possibile impostare la tonalità generale del colore regolando l’impostazione Temp. colore se l’immagine tende troppo al blu o al rosso.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
Selezionare il menu Immagine e premere .
c
Selezionare Colore > Bilanciamento bianco > Temp. colore e premere
d
.
Premere i tasti freccia sinistra o destra per regolare la tonalità della
e
colore dell'immagine.
Valori più elevati rendono l'immagine più blu mentre valori più bassi la rendono rossa.
Premere o per uscire dai menu.
f

Regolazione dell’offset RGB e del Guadagno.

È possibile regolare la luminosità delle aree scure e chiare regolando le impostazioni di Offset e Guadagno per i singoli colori dell’immagine.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
Regolazione del colore dell'immagine
41
Selezionare il menu Immagine e premere .
c
Selezionare Colore > Bilanciamento bianco > Personalizzato e
d
premere .
Eseguire quanto segue se necessario per R (rosso), G (verde), B (blu):
e
• Per regolare la luminosità delle aree scure, regolare l'impostazione Offset.
Nell’impostazione Offset, l’ombreggiatura delle aree più scure viene espressa più vivacemente quando si seleziona un valore elevato. Quando si seleziona un valore basso, l’immagine appare più corposa ma l’ombreggiatura delle aree più scure è più difficile da distinguere.
Nell’impostazione Guadagno, quando si seleziona un valore elevato, le aree chiare diventano più bianche e l’ombreggiatura si perde. Quando si seleziona un valore basso, l’ombreggiatura delle aree chiare viene espressa più vivacemente.
Premere o per uscire dai menu.
f

Regolazione di sfumatura, saturazione e luminosità

È possibile regolare le impostazioni per Sfumatura, Saturazione, e Luminosità per i colori delle singole immagini.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
• Per regolare la luminosità delle aree chiare, regolare l'impostazione Guadagno.
Valori più elevati rendono l'immagine più chiara mentre valori più bassi la rendono più scura.
Regolazione del colore dell'immagine
42
Selezionare il menu Immagine e premere .
c
Selezionare Colore > RGBCMY e premere .
d
Selezionare il colore da regolare, e premere .
e
• Per regolare la luminosità generale del colore, regolare l'impostazione Luminosità.
Premere o per uscire dai menu.
g

Regolazione della gamma

È possibile correggere le differenze dei colori dell'immagine proiettata che si verificano tra sorgenti di immagine diverse regolando l'impostazione Gamma.
Per ottimizzare la tonalità colore in base alla scena e ottenere
a
un’immagine più vivace, correggere l’immagine regolando l’impostazione Gamma scena adattiva.
s Immagine > Luminosità > Gamma scena adattiva
Eseguire quanto segue, se necessario, per ciascuna impostazione:
f
• Per regolare la sfumatura generale del colore, bluastro - giallastro ­rossastro, regolare l'impostazione Sfumatura.
• Per regolare l'intensità generale del colore, regolare l'impostazione Saturazione.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
Regolazione del colore dell'immagine
43
Selezionare il menu Immagine e premere .
c
Selezionare Luminosità > Gamma e premere .
d
Selezionare e regolare il valore della correzione.
e
luminose, ma la saturazione di colore per le aree più chiare potrebbe diventare più leggera.
Se si desidera eseguire regolazioni più precise, selezionare
f
Personalizzato e premere .
Premere i tasti freccia sinistra o destra per selezionare la tonalità
g
cromatica da regolare sul grafico di regolazione gamma. Successivamente premere il tasto freccia su o giù per regolare il valore e
premere .
Quando si seleziona un valore minore, è possibile ridurre la luminosità globale dell'immagine per rendere l'immagine più nitida. Quando si seleziona un valore maggiore, le aree scure dell'immagine saranno più
Regolazione del colore dell'immagine
Premere o per uscire dai menu.
h
44

Regolazione della luminosità della sorgente luminosa

È possibile regolare la luminosità della sorgente luminosa del proiettore.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
Selezionare il menu Immagine e premere .
c
45
Selezionare Emissione luminosa e premere .
d
Premere i tasti freccia sinistra e destra per selezionare la luminosità.
e
Premere o per uscire dai menu.
f

Salvataggio delle impostazioni in memoria e uso delle impostazioni salvate

46
È possibile salvare le impostazioni personalizzate del menu Immagine per gli ingressi video e selezionare le impostazioni salvate in qualsiasi momento per utilizzarle.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
Selezionare il menu Impostazioni e premere .
c
Un nome di memoria già in uso viene indicato con un
a
Cancellare memoria consente di eliminare le impostazioni della memoria selezionata.
Rinomina memoria consente di rinominare la memoria salvata.
contrassegno blu. Il salvataggio su una memoria salvata in precedenza sovrascrive le impostazioni con quelle correnti.
Selezionare il menu Memoria e premere .
d
Selezionare una delle opzioni seguenti:
e
Richiamare memoria consente di sovrascrivere le impostazioni correnti del menu Immagine con le impostazioni salvate.
Salvare memoria consente di salvare le impostazioni correnti del menu Immagine in memoria (sono disponibili 10 memorie con nomi diversi).
Premere o per uscire dai menu.
f
• Il Modo colore salvato è visualizzato sulla destra del nome della
a
memoria.
• Per eliminare tutte le memorie salvate, selezionare Reset della memoria nel menu Reset del proiettore.

Controllo del volume con i tasti Volume

I tasti del volume regolano il sistema di altoparlanti interno del proiettore.
Accendere il proiettore e avviare un video.
a
Per abbassare o alzare il volume, premere i tasti o sul
b
telecomando. Viene visualizzato un misuratore del volume.
Attenzione
Non avviare la riproduzione con un'alta impostazione del volume. Rumori forti improvvisi possono provocare la perdita dell'udito.
Abbassare sempre il volume prima di spegnere il proiettore. In questo modo sarà possibile aumentare gradualmente il volume dopo l'accensione.
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66
47

Modifica della modalità audio

48
Il proiettore offre differenti modalità sonore per fornire un audio ottimale per diversi tipi di immagine.
È possibile selezionare il modo che corrisponda all'immagine o provare i modi disponibili.
Accendere il proiettore e avviare un video.
a
Premere il tasto sul telecomando.
b
Selezionare il menu Impostazioni e premere .
c
Selezionare la modalità audio e premere .
e
Premere o per uscire dai menu.
f
gg Link correlati
• "Modalità audio disponibili" p.48

Modalità audio disponibili

Il proiettore potrà essere impostato in modo che usi queste modalità audio in base alla sorgente di ingresso utilizzata:
Selezionare Suono > Modo Suono e premere .
d
Modo suono Descrizione
Standard Emette l’audio utilizzando la normale qualità del
suono.
Vocale Ottimo per ascoltare voci e parlato.
Musica Ottimo per la musica. I picchi audio bassi e alti sono
più chiari.
Filmato Ottimo per l'audio di video o film. I picchi audio bassi
e alti sono enfatizzati.

Regolazione delle funzioni del proiettore

Seguire le istruzioni contenute in queste sezioni per usare le funzioni di regolazione del proiettore.
gg Link correlati
• "Funzioni Link HDMI" p.50
• "Proiezione di una presentazione PC Free" p.52
• "Proiezione di rete wireless da un dispositivo mobile (Screen Mirroring)" p.57
• "Spegnimento temporaneo dell'immagine e dell'audio (A/V Mute)" p.59
• "Installazione di un codice di sicurezza" p.60

Funzioni Link HDMI

50
Quando si collega una sorgente audio/video che soddisfa lo standard HDMI CEC alla porta HDMI del proiettore, è possibile utilizzare il telecomando del proiettore per controllare alcune funzioni del dispositivo collegato.
gg Link correlati
• "Uso dei dispositivi connessi tramite le funzionalità Link HDMI" p.50

Uso dei dispositivi connessi tramite le funzionalità Link HDMI

È possibile selezionare il dispositivo connesso disponibile per Link HDMI e controllare il dispositivo selezionato tramite le funzionalità Link HDMI.
• Occorre configurare anche il dispositivo connesso. Per ulteriori
a
informazioni, vedere la documentazione fornita con il dispositivo.
• Alcuni dispositivi collegati o alcune funzioni di tali dispositivi potrebbero non risultare completamente operativi anche in caso di conformità con gli standard CEC HDMI. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione fornita con il dispositivo.
• Utilizzare un cavo che supporti lo standard HDMI.
Selezionare il menu Impostazioni e premere .
b
Selezionare Funzionamento > Link HDMI e premere .
c
Selezionare On come impostazione Link HDMI e premere .
d
Premere il tasto sul telecomando.
a
Funzioni Link HDMI
51
Selezionare Connes. periferica e premere .
e
Viene visualizzato l'elenco Connes. periferica.
Selezionare il dispositivo da controllare e da cui proiettare l'immagine,
f
quindi premere .
• Un dispositivo collegato viene indicato da un contrassegno blu.
a
• Il nome del dispositivo è in bianco se non può essere acquisito.
Link Spegn. funziona solo quando è attivata la funzione di
a
Premere per uscire dai menu.
h
collegamento alimentazione CEC del dispositivo collegato.
• Tenere presente che, a seconda dello stato del dispositivo collegato (ad esempio, se in fase di registrazione), il dispositivo potrebbe non spegnersi.
Premere per selezionare le opzioni Link HDMI se necessario.
g
Link Accens. consente di controllare cosa succede quando si accende il proiettore o un dispositivo collegato. Selezionare PJ->Periferica o Bidirezionale per attivare il dispositivo collegato quando si accende il proiettore. Selezionare Periferica->PJ o Bidirezionale per accendere il proiettore quando il dispositivo collegato viene attivato.
Link Spegn. consente di controllare se i dispositivi collegati si spengono allo spegnimento del proiettore.
È possibile utilizzare il telecomando del proiettore per controllare il dispositivo collegato come ad esempio avviare la riproduzione, arrestarla o regolarne il volume.
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66

Proiezione di una presentazione PC Free

52
La funzione PC Free del proiettore può essere usata ogni volta che si collega un dispositivo USB che contiene i file di presentazione compatibili. Consente di visualizzare in modo rapido e veloce una presentazione e di controllarla usando il telecomando del proiettore.
gg Link correlati
• "Tipi di file PC Free supportati" p.52
• "Precauzioni relative alla proiezione PC Free" p.52
• "Avvio di una presentazione PC Free" p.53
• "Avvio di un filmato PC Free" p.54
• "Opzioni di visualizzazione di PC Free" p.55

Tipi di file PC Free supportati

Questi tipi di file possono essere proiettati usando la funzione PC Free del proiettore.
Contenuti dei file
Immagine .jpg Accertarsi che il file non sia:
Filmato .avi Supporta solo AVI 1.0.
Tipo di file (estensione )
.bmp Accertarsi che il file non sia:
.gif Accertarsi che il file non sia:
.png Accertarsi che il file non sia:
Dettagli
• Formato CMYK
• Formati progressivi
• Altamente compresso
• Con risoluzione superiore a 8192 × 8192
• Con risoluzione superiore a 1280 × 800
• Con risoluzione superiore a 1280 × 800
• Animato
• Interlacciato
• Con risoluzione superiore a 1920 × 1080
• Interlacciato
Accertarsi che il file non sia:
• Salvato con un codec video diverso da Motion JPEG
• Salvato con un codec audio diverso da PCM o ADPCM
• Con risoluzione superiore a 1280 × 720
• Più grande di 2 GB
a
• Per ottenere risultati migliori, mettere i file su un supporto formattato in FAT 16/32.
• In caso di problemi nel proiettare da supporti formattati per file system non Windows, provare a formattare il supporto per Windows.

Precauzioni relative alla proiezione PC Free

Fare attenzione alle seguenti precauzioni quando si usano le funzioni PC Free.
• Non scollegare il dispositivo di archiviazione USB mentre si sta effettuando l'accesso ad esso, altrimenti PC Free potrebbe non funzionare correttamente.
Proiezione di una presentazione PC Free
53
• Si potrebbe non essere in grado di usare le funzioni di sicurezza su alcuni dispositivi di archiviazione USB con funzioni PC Free.
• Quando si collega un dispositivo USB che include un trasformatore CA, collegare il trasformatore a una presa elettrica quando si usa tale dispositivo con il proiettore.
• Alcuni lettori di schede USB disponibili in commercio potrebbero non essere compatibili.
• Non è possibile correggere la distorsione del keystone durante la proiezione con PC Free, quindi correggere la forma dell'immagine prima di iniziare la presentazione.

Avvio di una presentazione PC Free

Una volta collegato un dispositivo USB al proiettore, è possibile passare alla sorgente in ingresso USB e avviare la presentazione.
È possibile modificare le opzioni di funzionamento PC Free o
a
aggiungere effetti speciali evidenziando Opzione nello schermo in
basso e premendo .
Viene visualizzata la schermata con l'elenco dei file PC Free.
• Se viene visualizzata la schermata Seleziona unità premere i
a
tasti freccia per selezionare l'unità e premere .
• Per visualizzare le immagini sull'altra unità USB, evidenziare Seleziona unità in alto sulla schermata dell'elenco dei file e
premere .
Premere il tasto sul telecomando per cambiare la sorgente USB.
a
Effettuare una delle seguenti operazioni per individuare i file:
b
• Se è necessario visualizzare i file all'interno di una sottocartella nel proprio dispositivo, premere i tasti freccia per evidenziare la cartella
e premere .
• Per tornare indietro di un livello cartelle sul dispositivo, evidenziare
Torna all'inizio e premere .
Effettuare una delle seguenti operazioni:
c
• Per visualizzare un'immagine singola, premere i tasti freccia per
evidenziare l'immagine e premere . (Premere il tasto per tornare alla schermata con l'elenco dei file.)
Proiezione di una presentazione PC Free
54
• Per visualizzare una presentazione di tutte le immagini presenti in una cartella, premere i tasti freccia per evidenziare l'opzione
Slideshow sullo schermo in basso e premere .
• È possibile modificare l'intervallo di tempo per il cambio
a
Durante la proiezione, usare i seguenti comandi per controllare lo
d
schermo:
• Per ruotare un'immagine visualizzata, premere il tasto freccia su o giù.
immagine evidenziando Opzione nello schermo in basso e
premendo .
• Se ci sono nomi file più lunghi dell'area di visualizzazione o includono simboli non supportati, possono essere accorciati o cambiati solo nella schermata.
Per arrestare la visualizzazione, seguire le istruzioni a schermo o
e
premere il tasto . Si torna alla schermata con l'elenco file.
Disattivare il dispositivo USB, se necessario, quindi scollegare il
f
dispositivo dal proiettore.

Avvio di un filmato PC Free

Una volta collegato un dispositivo USB al proiettore, è possibile passare alla sorgente in ingresso USB e avviare il film.
È possibile modificare le opzioni di funzionamento PC Free
a
a
evidenziando Opzione nello schermo in basso e premendo .
Premere il tasto sul telecomando per cambiare la sorgente USB. Viene visualizzata la schermata con l'elenco dei file PC Free.
• Per passare all'immagine precedente o successiva, premere il tasto freccia a destra o sinistra.
Proiezione di una presentazione PC Free
55
• Se viene visualizzata la schermata Seleziona unità premere i
a
Effettuare una delle seguenti operazioni per individuare i file:
b
• Se è necessario visualizzare i file all'interno di una sottocartella nel proprio dispositivo, premere i tasti freccia per evidenziare la cartella
e premere .
• Per tornare indietro di un livello cartelle sul dispositivo, evidenziare
Torna all'inizio e premere .
Per riprodurre un film, premere i tasti freccia per selezionare il file e
c
premere .
a
tasti freccia per selezionare l'unità e premere .
• Per visualizzare i file video sull'altra unità USB, evidenziare Seleziona unità in alto sulla schermata dell'elenco dei file e
premere .
• Se ci sono nomi file più lunghi dell'area di visualizzazione o includono simboli non supportati, possono essere accorciati o cambiati solo nella schermata.
• Se si desidera riprodurre tutti i film di una cartella in sequenza, selezionare l'opzione Slideshow in basso sullo schermo.

Opzioni di visualizzazione di PC Free

Quando si utilizza PC Free, è possibile selezionare queste opzioni di visualizzazione. Per accedere a questa schermata, selezionare Opzione in
basso sulla schermata con l'elenco dei file PC Free e premere .
Impostazione Opzioni Descrizione
Ordine visualizzazione
Ordinamento Crescente Ordina i file dal primo all'ultimo
Ordina per nome Ordina i file visualizzati per nome
Ordina per data Ordina i file visualizzati per data
Per arrestare la riproduzione del filmato, premere evidenziare Esci,
d
quindi premere . Si torna alla schermata con l'elenco file.
Disattivare il dispositivo USB, se necessario, quindi scollegare il
e
dispositivo dal proiettore.
Decrescente Ordina i file all'ultimo al primo
Riesegui On Visualizza una presentazione in modo
continuativo
Off Visualizza una presentazione una sola
volta
Proiezione di una presentazione PC Free
Impostazione Opzioni Descrizione
Tempo cambio schermo
Effetto No Nessun effetto
No Non visualizza automaticamente il
file successivo
Da 1 Secondo a 60 Secondi
Comparsa Transizioni tra le immagini usando
Dissolvenza Transizioni tra le immagini usando
Casuale Transizioni tra le immagini usando
Visualizza i file per il periodo selezionato e passa al file successivo automaticamente; le immagini ad alta risoluzione potrebbero impiegare un tempo leggermente più lungo
un effetto a comparsa
un effetto di dissolvenza
una varietà casuale di effetti
56

Proiezione di rete wireless da un dispositivo mobile (Screen Mirroring)

57
È possibile inviare l'immagine al proiettore da dispositivi mobili quali laptop, smartphone e tablet tramite la tecnologia Miracast.
Se il dispositivo supporta Miracast, non sarà necessario installare software aggiuntivi. Quando si utilizza un computer Windows, accertarsi che sia disponibile l'adattatore necessario alla connessione Miracast.
Durante l'utilizzo delle funzioni Screen Mirroring, tenere conto delle seguenti limitazioni:
• Non è possibile riprodurre un'immagine interlacciata.
• Non è possibile riprodurre audio multi canale su 3ch (canale 3).
• Non è possibile proiettare immagini con risoluzione superiore a 1920 x 1080 e una velocità di trasmissione superiore a 30 fps.
• Non è possibile riprodurre video 3D.
• Con una connessione Miracast, potrebbe non essere possibile visualizzare i contenuti con protezione del copyright a seconda del dispositivo in uso.
• Non modificare Imp. di Screen Mirroring del proiettore durante la proiezione in screen mirroring. In caso contrario il proiettore potrebbe scollegarsi e potrebbe occorrere del tempo per ricollegarsi.
s Impostazioni > Funzionamento > Imp. di Screen Mirroring
I dispositivi mobili su cui è installato Android o Windows 8.1 o
a
superiore, supportano principalmente Miracast. Il supporto per Miracast varia in base al dispositivo mobile. Per i
dettagli, vedere il manuale del dispositivo mobile.
Premere il tasto , selezionare il menu Impostazioni, e premere .
a
Selezionare Funzionamento > Screen Mirroring e premere .
b
Selezionare On come impostazione per Screen Mirroring.
c
gg Link correlati
• "Selezione delle impostazioni di Screen Mirroring" p.57
• "Collegamento usando Screen Mirroring con la funzione Miracast" p.58

Selezione delle impostazioni di Screen Mirroring

È necessario selezionare le impostazioni di Screen Mirroring per il proiettore in modo che proietti le immagini dal dispositivo mobile.
Selezionare il menu Imp. di Screen Mirroring e premere .
d
Proiezione di rete wireless da un dispositivo mobile (Screen Mirroring)
58
Impostare Nome display se necessario.
e
Selezionare l'impostazione Modalità operativa.
f
Base permette di connettersi con opzioni di base.
Estesa permette di connettersi con opzioni avanzate.
Selezionare le opzioni Regola prestazioni se necessario.
g
È possibile regolare la velocità/qualità dello Screen Mirroring. Selezionare un numero basso per migliorare la qualità e un numero alto per aumentare la velocità.
Per la modalità operativa Estesa, selezionare l'impostazione Avanzate.
h
Interrompi connes. consente di selezionare il tipo di riunione. Selezionare On per connettere un altro dispositivo mobile durante la proiezione Screen Mirroring o Off per connettere esclusivamente un solo dispositivo.
Canale consente di selezionare il canale wireless utilizzato da Screen Mirroring.
Una volta terminato di selezionare le impostazioni, selezionare Applica
i
e seguire le istruzioni a schermo per salvare le impostazioni e uscire dai menu.

Collegamento usando Screen Mirroring con la funzione Miracast

Se il proprio dispositivo mobile, come lo smartphone, supporta Miracast, è possibile effettuare la connessione al proiettore in modalità wireless e proiettare le immagini. L'audio può essere riprodotto attraverso il sistema di altoparlanti del proiettore effettuando la connessione tramite Screen Mirroring.
Selezionare Imp. di Screen Mirroring sul proiettore.
a
Premere il tasto sul telecomando per cambiare la sorgente Screen
b
Mirroring. Sarà visualizzata la schermata di standby Screen Mirroring.
Sul proprio dispositivo, usare la funzione Miracast per cercare il
c
proiettore. Sarà visualizzato un elenco di dispositivi disponibili.
Selezionare dall'elenco il Nome display del proiettore.
d
Se viene visualizzata la schermata di inserimento PIN sul dispositivo
e
mobile, inserire il codice PIN visualizzato sulla schermata di standby Screen Mirroring o nella parte in basso a destra dell'immagine proiettata.
Il proiettore visualizza l'immagine del dispositivo portatile.
Potrebbe volerci un po' di tempo prima di stabilire una
a
connessione. Durante la connessione, non scollegare il cavo elettrico del proiettore. Diversamente, si potrebbe far bloccare il dispositivo o provocarne il malfunzionamento.
In base al dispositivo mobile, potrebbe essere necessario eliminare un dispositivo durante la connessione. Per la disinstallazione, seguire le istruzioni sul dispositivo.

Spegnimento temporaneo dell'immagine e dell'audio (A/V Mute)

È possibile spegnere temporaneamente l’immagine proiettata e l’audio. Qualsiasi azione audio o video prosegue tuttavia, quindi non è possibile riprendere la proiezione dal punto in cui si è interrotta.
Premere il tasto sul telecomando.
a
La sorgente luminosa si spegne e l’immagine proiettata e l'audio si interrompono.
Per riattivare l'immagine e l'audio, premere nuovamente .
b
59

Installazione di un codice di sicurezza

Come antifurto, è possibile utilizzare lo slot di sicurezza sul proiettore per fissare un sistema Kensington Microsaver Security.
Per maggiori informazioni sul sistema Microsaver Security, vedere
a
gg Link correlati
• "Parti del proiettore - Parte anteriore/superiore" p.9
http://www.kensington.com/.
60

Regolazione del menu Impostazioni

Seguire le istruzioni in queste sezioni per accedere al sistema di menu del proiettore e modificare le impostazioni del proiettore.
gg Link correlati
• "Utilizzo dei menu del proiettore" p.62
• "Utilizzo della tastiera su schermo" p.63
• "Impostazioni della qualità dell'immagine - Menu Immagine" p.64
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66
• "Visualizzazione delle informazioni sul proiettore - Menu Informazioni" p.69
• "Opzioni di reset del proiettore - Menu Reset" p.71
• "Copia delle impostazioni del menu tra proiettori (Configurazione di gruppo)" p.72

Utilizzo dei menu del proiettore

62
I menu del proiettore possono essere usati per regolare le impostazioni che controllano il modo in cui funziona il proiettore. Il proiettore visualizza i menu a schermo.
Premere il tasto sul telecomando.
a
Sarà visualizzata la schermata dei menu con la visualizzazione delle impostazioni menu Immagine.
Una volta terminato di modificare le impostazioni su un menu,
g
premere .
Premere o per uscire dai menu.
h
Premere le frecce in alto o in basso per spostarsi attraverso i menu
b
elencati a sinistra. Le impostazioni per ciascun menu sono visualizzate a destra.
Per modificare le impostazioni nel menu visualizzato, premere .
c
Premere il tasto freccia su o giù per spostarsi attraverso le impostazioni.
d
Modificare le impostazioni usando i pulsanti elencati nella schermata
e
sotto i menu.
Per riportare tutte le impostazioni del menu ai loro valori predefiniti,
f
selezionare Reset.

Utilizzo della tastiera su schermo

63
È possibile utilizzare la tastiera su schermo per inserire numeri e caratteri.
Usare le frecce sul telecomando per evidenziare il numero o il carattere
a
che si desidera inserire e premere il pulsante .
Ogni volta che viene selezionato il tasto CAPS, i caratteri
a
Una volta inserito il testo, selezionare Finish sulla tastiera per
b
confermare gli inserimenti. Selezionare Cancel per annullare l'immissione di testo.
cambiano tra maiuscoli e minuscoli. Ogni volta che viene selezionato il tasto SYM1/2, i simboli racchiusi nella cornice cambiano.
Tipo di testo Dettagli
Lettere ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXY
Z abcdefghijklmnopqrstuvwxyz
Simboli ! " # $ % & ' ( ) * + , - . / : ; < = > ? @ [ \ ]
^ _ ` { | } ~
gg Link correlati
• "Testo disponibile utilizzando la tastiera a schermo" p.63

Testo disponibile utilizzando la tastiera a schermo

È possibile immettere il seguente testo quando si utilizza la tastiera a schermo.
Tipo di testo Dettagli
Numeri 0123456789

Impostazioni della qualità dell'immagine - Menu Immagine

64
Le impostazioni sul menu Immagine consentono di regolare la qualità dell'immagine per l'inserimento della sorgente in ingresso che si sta utilizzando.
Impostazione Opzioni Descrizione
Modo colore Vedere l'elenco di
modi colore disponibili
Emissione luminosa
Luminosità Luminosità Illumina o scurisce tutta l'immagine.
Disponibilità di vari livelli
Contrasto Regola la differenza tra le zone di luce e
Gamma scena adattiva
Gamma Regola la colorazione selezionando uno
Regolare l'intensità dei colori dell'immagine per diversi tipi di immagine e ambienti.
Regola la luminosità della sorgente luminosa.
di ombra nelle immagini.
Consente di regolare la colorazione in base alla scena e ottenere un’immagine più vivace. Selezionare un numero maggiore per aumentare il contrasto.
dei valori di correzione della gamma o facendo riferimento al grafico della gamma.
Impostazione Opzioni Descrizione
Contrasto dinamico Regola la luminanza proiettata sulla base
della luminosità immagine.
Colore Intensità colore Regola l'intensità dei colori
dell'immagine.
Tinta Regola il bilanciamento del verde verso
toni magenta nell'immagine.
Bilanciamento bianco
RGBCMY Regola la sfumatura, la saturazione e la
Nitidezza Nitidezza Regola la nitidezza o la morbidezza dei
Riduzione rumore Riduce lo sfarfallio nelle immagini
Riduz. rumore MPEG
Migliora dettagli Crea una texture più accentuata e un
Intervallo video Automatico
Limitato (16-235) Intero (0-255)
Reset Ripristina le impostazioni predefinite di
Temp. colore: imposta la temperatura colore a seconda del modo colore selezionato. Valori più elevati rendono l'immagine più blu mentre valori più bassi la rendono rossa.
Personalizzato: regola i componenti individuali R (rosso), G (verde) e B (blu) dell'offset e del guadagno.
luminosità di ciascun colore R (rosso), G (verde), B (blu), C (ciano), M (magenta), Y (giallo) singolarmente.
dettagli dell'immagine.
analogiche.
Riduce il rumore o le distorsioni nei video MPEG.
effetto materico dell'immagine.
Imposta la gamma video in modo che corrisponda all'impostazione del dispositivo collegato alla porta HDMI.
tutti i valori di regolazione della modalità colore selezionata delle funzioni del menu Immagine.
Impostazioni della qualità dell'immagine - Menu Immagine
gg Link correlati
• "Modi colore disponibili" p.37
• "Regolazione della luminosità della sorgente luminosa" p.45
• "Regolazione della nitidezza" p.39
• "Regolazione del colore dell'immagine" p.40
65

Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni

66
Le opzioni sul menu Impostazioni consentono di ottimizzare diverse funzioni del proiettore.
Impostazione Opzioni Descrizione
Suono Volume Regola il volume del sistema di
altoparlanti del proiettore.
Modo Suono Selezionare la modalità preferita
dell’uscita audio dal sistema di altoparlanti del proiettore a seconda dei contenuti riprodotti.
Installazione Keystone H/V-Keystone: selezionare per
correggere manualmente i lati orizzontale e verticale.
Quick Corner: selezionare per correggere la forma e l'allineamento dell'immagine usando una visualizzazione a schermo.
Zoom Regola le dimensioni dell'immagine.
Proiezione Seleziona il modo in cui il proiettore è
rivolto rispetto allo schermo in modo che l'immagine sia orientata correttamente.
Rotazione OSD Ruota la visualizzazione del menu di 90°.
Impostazione Opzioni Descrizione
Schermo Guida iniziale Mostra la Guida iniziale che presenta le
funzionalità del prodotto e fornisce suggerimenti su come utilizzare il proiettore.
Messaggi Impostare su On per visualizzare
messaggi come il nome modo colore, il rapporto d'aspetto o l’avviso alta temperatura sull'immagine proiettata. Impostare su Off se non di desidera visualizzare i messaggi.
Schermo iniziale Impostare su On per visualizzare il logo
Epson all'avvio del proiettore.
Conferma stand by Impostare su Off per spegnere il
proiettore senza visualizzare la schermata di conferma dello spegnimento quando si preme l'interruttore sul pannello di controllo o sul telecomando.
Funzionamento Link HDMI Connes. periferica: elenca i dispositivi
collegati alle porte HDMI. Link HDMI: consente di abilitare o
disabilitare la funzione Link HDMI. Link Accens.: controlla cosa succede
quando si accende il proiettore o un dispositivo collegato.
Bidirezionale: accende automaticamente il dispositivo collegato quando si accende il proiettore, e viceversa.
Periferica->PJ: accende automaticamente il proiettore quando si accende il dispositivo collegato.
PJ->Periferica: accende automaticamente il dispositivo collegato quando si accende il proiettore.
Link Spegn.: controlla se i dispositivi collegati si spengono quando si spegne il proiettore.
Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni
67
Impostazione Opzioni Descrizione
Screen Mirroring Selezionare On per proiettare con le
funzioni di Screen Mirroring.
Imp. di Screen Mirroring
Autospegnimento Spegne automaticamente il proiettore
Tempo autospegnim
Illuminazione Consente di spegnere l’indicatore di stato
Standby risp. ener. Impostare su Off per accendere il
Impost. HDMI EQ Regolare il livello di segnale di ingresso
Memoria Richiamare
memoria Salvare memoria Cancellare
memoria Rinomina memoria
Lingua Diverse lingue
disponibili
Configura le impostazioni di Screen Mirroring.
dopo un intervallo di inattività (se On).
Imposta l'intervallo di Autospegnimento.
sul proiettore.
dispositivo collegato alla porta USB-A del proiettore anche quando il proiettore è in modo stand by (quando l’alimentazione è spenta).
HDMI sui dispositivi collegati alla porta HDMI. In caso di varie interferenze nell'immagine o se nessuna immagine viene proiettata, modificare l'impostazione.
Se non viene visualizzata alcuna immagine utilizzando un dispositivo di streaming multimediale delle dimensioni di un pollice, selezionare 1.
Salvare le impostazioni personalizzate nella memoria.
Selezionare la lingua del menu proiettore e le visualizzazioni dei messaggi.
Impostazione Opzioni Descrizione
Reset Ripristina le impostazioni predefinite per
tutti i valori di regolazione del menu Impostazioni, ad eccezione di quanto segue:
Zoom
Proiezione
Link Accens.
Link Spegn.
Screen Mirroring
Standby risp. ener.
Impost. HDMI EQ
Memoria
Lingua
gg Link correlati
• "Menu Impostazioni - Impostazioni di Screen Mirroring" p.67
• "Proiezione di rete wireless da un dispositivo mobile (Screen Mirroring)"
p.57
• "Forma dell'immagine" p.31
• "Funzioni Link HDMI" p.50
• "Salvataggio delle impostazioni in memoria e uso delle impostazioni salvate"
p.46
• "Controllo del volume con i tasti Volume" p.47
• "Modifica della modalità audio" p.48

Menu Impostazioni - Impostazioni di Screen Mirroring

Le impostazioni del menu Imp. di Screen Mirroring consentono di selezionare le impostazioni di Screen Mirroring.
Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni
68
s Impostazioni > Funzionamento > Imp. di Screen Mirroring
Impostazione Opzioni Descrizione
Nome display È possibile inserire
fino a 32 caratteri alfanumerici
Modalità operativa Base
Estesa
Regola prestazioni Da 1 a 4 Regola la velocità/qualità dello Screen
Avanzate Disponibile quando si imposta Modalità
Interrompi connes. Impostare su On per consentire a un
Canale Seleziona il canale wireless utilizzato da
Inserire un nome per identificare il proiettore quando viene cercato usando la funzione di Screen Mirroring.
Selezionare Estesa per collegarsi con le opzioni avanzate.
Mirroring. Quando si desidera aumentare la qualità
dell'immagine, selezionare un numero più piccolo. Quando si desidera aumentare la velocità di elaborazione, selezionare un numero più grande.
operativa su Estesa.
altro dispositivo di interrompere la proiezione dell’immagine.
Impostare su Off per consentire a un dispositivo di collegarsi al proiettore senza interruzioni.
Screen Mirroring.
Impostazione Opzioni Descrizione
Reset Ripristina le impostazioni predefinite di
tutti i valori di regolazione delle funzioni del menu Imp. di Screen Mirroring.

Visualizzazione delle informazioni sul proiettore - Menu Informazioni

69
Le informazioni sul proiettore e la relativa versione possono essere visualizzate attraverso il menu Informazioni. Tuttavia, non è possibile cambiare le impostazioni del menu.
Informazione Descrizione
Info proiettore Visualizza le informazioni sul proiettore.
Info laser Visualizza il numero di ore d'uso per la sorgente
luminosa del proiettore.
Info di Screen Mirroring Consente di visualizzare le informazioni di
connessione quando si proietta da una sorgente di Screen Mirroring.
Versione Visualizza la versione del firmware del proiettore.
gg Link correlati
• "Menu Informazioni - Menu informazioni proiettore" p.69

Menu Informazioni - Menu informazioni proiettore

È possibile visualizzare le informazioni sul proiettore e le sorgenti in ingresso visualizzando il menu Info proiettore nel menu Informazioni.
Informazione Descrizione
Ore di funz. Visualizza il numero di ore in cui il proiettore è stato
utilizzato dall'accensione.
Sorgente Visualizza il nome della porta a cui viene connessa la
sorgente in ingresso corrente.
Segnale ingresso Visualizza le impostazioni del segnale in ingresso della
sorgente in ingresso corrente.
Risoluzione Visualizza la risoluzione della sorgente in ingresso
corrente.
Freq. refresh Visualizza la frequenza di refresh della sorgente in
ingresso corrente.
Info sinc Visualizza le informazioni che potrebbero essere
necessarie per un addetto all'assistenza.
Stato Visualizza le informazioni sui problemi del proiettore
che potrebbero essere necessarie per un addetto all'assistenza.
Visualizzazione delle informazioni sul proiettore - Menu Informazioni
Informazione Descrizione
Nome prodotto Visualizza il nome prodotto del proiettore.
Numero di serie Visualizza il numero di serie del proiettore.
70

Opzioni di reset del proiettore - Menu Reset

È possibile ripristinare la maggior parte delle impostazioni del proiettore ai valori predefiniti usando il menu Reset.
Impostazione Opzioni Descrizione
Reset della memoria
Azzera tutto Ripristina la maggior parte delle
Ripristina il nome e le impostazioni di
una memoria salvata.
impostazioni del proiettore ai valori predefiniti.
71
Non è possibile azzerare le seguenti impostazioni usando l'opzione Azzera tutto:
• Zoom
• Imp. di Screen Mirroring
• Memoria
• Lingua

Copia delle impostazioni del menu tra proiettori (Configurazione di gruppo)

72
Dopo la selezione delle impostazioni del menu del proiettore per un proiettore, è possibile utilizzare i seguenti metodi per copiare le impostazioni ad altri proiettori se si tratta dello stesso modello.
• con una unità flash USB
• collegando un computer e il proiettore con un cavo USB Non è possibile copiare informazioni esclusive di un particolare proiettore,
come Imp. di Screen Mirroring o Informazioni.
• Effettuare la configurazione di gruppo prima di regolare le
a
impostazioni immagine come la distorsione dell’immagine Keystone. Poiché i valori di regolazione dell'immagine vengono copiati su un altro proiettore, le regolazioni effettuate prima di eseguire la configurazione di gruppo vengono sovrascritte e lo schermo di proiezione regolato potrebbe cambiare.
Attenzione
Epson non si assume responsabilità per guasti dovuti alla configurazione di gruppo e per i costi di riparazione associati a causa di cali di corrente, errori di comunicazione o altri problemi che possano provocare guasti.
gg Link correlati
• "Trasferimento delle impostazioni da un'unità flash USB" p.72
• "Trasferimento delle impostazioni da un computer" p.73

Trasferimento delle impostazioni da un'unità flash USB

Scollegare il cavo elettrico dal proiettore e controllare che tutti gli
a
indicatori dello stesso siano stati spenti.
Collegare una unità flash USB vuota direttamente alla porta USB-A del
b
proiettore.
Tenere premuto il tasto sul telecomando e collegare il cavo elettrico
c
al proiettore.
Quando si accendono tutti gli indicatori del proiettore, rilasciare il tasto
d
.
Gli indicatori iniziano a lampeggiare e il file di configurazione di gruppo viene scritto sull'unità flash USB. Una volta terminata la scrittura, il proiettore si spegne.
Attenzione
Non scollegare il cavo elettrico o l'unità flash USB dal proiettore mentre il file viene scritto. Se viene scollegato il cavo elettrico o l'unità flash USB, il proiettore potrebbe non riavviarsi correttamente.
Togliere l'unità flash USB.
e
Il nome del file di configurazione di gruppo è
a
PJCONFDATA.bin. Per modificare il nome file, aggiungere testo dopo PJCONFDATA usando solo caratteri alfanumerici. Se viene modificata la sezione del nome file PJCONFDATA, il proiettore potrebbe non essere in grado di riconoscere il file correttamente.
È possibile copiare le impostazioni del menu da un proiettore a un altro dello stesso modello usando l'unità flash USB.
L'unità flash USB deve usare un formato FAT e non incorporare
a
nessuna funzione di sicurezza. Eliminare tutti i file sull'unità prima di usarlo per la configurazione di gruppo, oppure le impostazioni potrebbero non essere salvate correttamente.
Scollegare il cavo elettrico dal proiettore su cui si desidera copiare le
f
impostazioni e controllare che tutti gli indicatori luminosi sul proiettore si siano spenti.
Collegare l'unità flash USB contenente il file con la configurazione di
g
gruppo salvata nella porta USB-A del proiettore.
Copia delle impostazioni del menu tra proiettori (Configurazione di gruppo)
73
Tenere premuto il tasto sul telecomando e collegare il cavo elettrico
h
al proiettore.
Quando si accendono tutti gli indicatori del proiettore, rilasciare il tasto
i
.
Quando tutti gli indicatori iniziano a lampeggiare, le impostazioni sono in fase di scrittura. Una volta terminata la scrittura, il proiettore si spegne.
Attenzione
Non scollegare il cavo elettrico o l'unità flash USB dal proiettore mentre il file viene scritto. Se viene scollegato il cavo elettrico o l'unità flash USB, il proiettore potrebbe non riavviarsi correttamente.
Togliere l'unità flash USB.
j

Trasferimento delle impostazioni da un computer

È possibile copiare le impostazioni del menu da un proiettore a un altro dello stesso modello collegando il computer e il proiettore usando un cavo USB.
Tenere premuto il tasto sul telecomando e collegare il cavo elettrico
c
al proiettore.
Quando si accendono tutti gli indicatori del proiettore, rilasciare il tasto
d
.
Il computer riconosce il proiettore come disco rimovibile.
Aprire l'icona o la cartella del disco rimovibile e salvare il file di
e
configurazione di gruppo sul computer.
Il nome del file di configurazione di gruppo è
a
Espellere il dispositivo USB (Windows) o trascinare l'icona del disco
f
rimovibile nel cestino (Mac).
Scollegare il cavo USB.
g
Il proiettore si spegne.
PJCONFDATA.bin. Per modificare il nome file, aggiungere testo dopo PJCONFDATA usando solo caratteri alfanumerici. Se viene modificata la sezione del nome file PJCONFDATA, il proiettore potrebbe non essere in grado di riconoscere il file correttamente.
È possibile utilizzare questo metodo di configurazione di gruppo con le
a
a b
seguenti versioni del sistema operativo:
• Windows 7 e successivi
• OS X 10.11.x e successivo
Scollegare il cavo elettrico dal proiettore e controllare che tutti gli indicatori dello stesso siano stati spenti.
Collegare un cavo USB alla porta USB del computer e alla porta Service (USB Mini-B) del proiettore.
Scollegare il cavo elettrico dal proiettore su cui si desidera copiare le
h
impostazioni e controllare che tutti gli indicatori luminosi sul proiettore si siano spenti.
Collegare il cavo USB alla porta USB del computer e alla porta Service
i
(USB Mini-B) del proiettore.
Tenere premuto il tasto sul telecomando e collegare il cavo elettrico
j
al proiettore.
Quando si accendono tutti gli indicatori del proiettore, rilasciare il tasto
k
.
Copia delle impostazioni del menu tra proiettori (Configurazione di gruppo)
74
Il computer riconosce il proiettore come disco rimovibile.
Copiare il file di configurazione di gruppo (PJCONFDATA.bin) salvato
l
sul computer nella cartella di livello superiore del disco rimovibile.
Non copiare file o cartelle diversi da quelli del file di
a
Espellere il dispositivo USB (Windows) o trascinare l'icona del disco
m
rimovibile nel cestino (Mac).
Scollegare il cavo USB.
n
Quando tutti gli indicatori iniziano a lampeggiare, le impostazioni sono in fase di scrittura. Una volta terminata la scrittura, il proiettore si spegne.
configurazione di gruppo sul disco rimovibile.
Attenzione
Non scollegare il cavo elettrico dal proiettore mentre viene scritto il file. Se viene scollegato il cavo elettrico, il proiettore potrebbe non riavviarsi correttamente.
Stato indicazione Problema e soluzioni
Lampeggiante in arancione
Il file impostazione batch potrebbe essere corrotto, oppure l'unità flash USB o il cavo USB potrebbero non essere collegati correttamente.
Scollegare l'unità flash USB o il cavo USB, scollegare e ricollegare il cavo elettrico del proiettore e riprovare.
Se il problema persiste, scollegare il proiettore e contattare Epson per ottenere assistenza.
gg Link correlati
• "Notifica errore configurazione di gruppo" p.74
Notifica errore configurazione di gruppo
Gli indicatori del proiettore avvisano l'utente in caso di errore durante la configurazione di gruppo. Controllare lo stato degli indicatori del proiettore e attenersi alle istruzioni descritte nella presente tabella.

Manutenzione del proiettore

Per la manutenzione del proiettore, seguire le istruzioni contenute nelle sezioni successive.
gg Link correlati
• "Manutenzione del proiettore" p.76
• "Pulizia dell'obiettivo" p.77
• "Pulizia dell'alloggiamento del proiettore" p.78
• "Manutenzione del filtro dell'aria e delle prese d'aria" p.79

Manutenzione del proiettore

Potrebbe essere necessario pulire la lente del proiettore periodicamente, come anche il filtro e le prese d'aria per evitarne il surriscaldamento dovuto a ventilazione bloccata.
Le uniche parti che è necessario sostituire sono il filtro dell'aria e le batterie del telecomando. Qualora altre parti dovessero necessitare di sostituzione, contattare Epson o l'assistenza autorizzata Epson.
Avvertenza
Prima di pulire le parti del proiettore, spegnerlo e scollegare il cavo elettrico. Non aprire il coperchio del proiettore, a meno che non sia specificatamente spiegato nel presente manuale. Le tensioni elettriche pericolose del proiettore potrebbero causare gravi infortuni.
76

Pulizia dell'obiettivo

Pulire la lente del proiettore periodicamente, o quando si nota sporcizia o polvere sulla superficie.
• Per togliere lo sporco o la polvere, passare sulla lente della carta di pulizia apposita.
• Per rimuovere le macchie ostinate, inumidire un panno soffice e senza pelucchi con un detergente per lenti e pulire con delicatezza. Non spruzzare liquidi direttamente sulla lente.
Avvertenza
Non usare un detergente per lenti contenente gas infiammabili. L’elevato calore generato dal proiettore potrebbe provocare incendi.
Attenzione
Non usare detergenti per vetri o altri materiali aggressivi per pulire la lente e non sottoporre la lente a impatti, altrimenti potrebbe risultarne danneggiata. Non usare aria compressa, o i gas potrebbero lasciare residui infiammabili.
77

Pulizia dell'alloggiamento del proiettore

Prima di pulire l'alloggiamento del proiettore, spegnerlo e scollegarne il cavo elettrico.
• Per rimuovere la polvere o lo sporco, usare un panno morbido, asciutto e senza pelucchi.
• Per rimuovere lo sporco difficile, usare un panno morbido inumidito con acqua e sapone neutro. Non spruzzare liquidi direttamente sul proiettore.
Attenzione
Non usare cera, alcol, benzene, acquaragia, o altre sostanze chimiche per pulire l'alloggiamento del proiettore. Essi potrebbero danneggiare l'alloggiamento. Non usare aria compressa, o i gas potrebbero lasciare residui infiammabili.
78

Manutenzione del filtro dell'aria e delle prese d'aria

79
Per la manutenzione del proiettore, è importante pulire regolarmente il filtro. Pulire il filtro dell'aria quando viene visualizzato un messaggio in cui è indicato che la temperatura all'interno del proiettore ha raggiunto un alto livello. Si consiglia di pulire queste parti dopo un periodo di 5.000 ore. Se il proiettore viene utilizzato in un ambiente più polveroso del previsto. (Presumendo che il proiettore sia in uso in un’atmosfera dove le particelle volativi siano inferiori a valori da 0,04 a 0,2 mg/m3.)
Attenzione
Se non viene effettuata una manutenzione regolare, il proiettore Epson avviserà quando la temperatura all'interno del proiettore ha raggiunto un alto livello. Non attendere che appaia questo avviso per mantenere pulito il filtro del proiettore in quanto l'esposizione prolungata alle alte temperature può ridurre la vita utile del proiettore.
gg Link correlati
• "Pulizia del filtro dell'aria e delle prese d'aria" p.79
• "Sostituzione del filtro dell'aria" p.79

Pulizia del filtro dell'aria e delle prese d'aria

Pulire il filtro dell'aria e le prese d'aria del proiettore quando diventano impolverate, o viene visualizzato un messaggio in cui si consiglia di pulirle.
Togliere delicatamente la polvere usando un piccolo aspiratore specifico
b
per computer o una spazzola molto morbida (come un pennello).
Il filtro dell'aria può essere rimosso per pulirne entrambi i lati.
a
Attenzione
Non usare bombole di aria compressa. I gas potrebbero lasciare un residuo infiammabile o spingere polvere e sporcizia nelle ottiche del proiettore o in altre aree sensibili.
Non sciacquare il filtro dell'aria sotto l'acqua né usare detergenti o solventi per pulirlo.
Spegnere il proiettore e scollegare il cavo elettrico.
a
Se è difficile rimuovere la polvere o il filtro dell'aria è danneggiato,
c
sostituire quest'ultimo.

Sostituzione del filtro dell'aria

Il filtro dell'aria non deve essere sostituito nelle seguenti situazioni:
• Il filtro dell'aria è rotto o danneggiato. Il filtro dell'aria può essere sostituito mentre il proiettore è montato a soffitto
o posizionato su un tavolo.
Manutenzione del filtro dell'aria e delle prese d'aria
80
Spegnere il proiettore e scollegare il cavo elettrico.
a
Capovolgere il proiettore.
b
Aprire il coperchio del filtro dell'aria.
c
Estrarre il filtro dell'aria dal proiettore.
d
Smaltire i filtri dell'aria in conformità ai regolamenti locali.
a
Collocare il nuovo filtro dell'aria nel proiettore come mostrato e
e
premere delicatamente finché non va nella sua posizione con uno scatto.
• Telaio filtro: ABS
• Filtro: schiuma di poliuretano
Chiudere il coperchio del filtro dell'aria.
f
gg Link correlati
• "Parti di ricambio" p.94

Risoluzione dei problemi

Controllare le soluzioni di queste azioni in caso di problemi nell'utilizzo del proiettore.
gg Link correlati
• "Problemi di proiezione" p.82
• "Stato dell'indicatore sul proiettore" p.83
• "Risoluzione di problemi di accensione o spegnimento del proiettore" p.84
• "Soluzione dei problemi di immagine" p.85
• "Risoluzione di problemi di audio mancante o basso" p.88
• "Risolvere i problemi operativi del telecomando" p.89
• "Risoluzione dei problemi di Link HDMI" p.90
• "Risoluzione dei problemi di Screen Mirroring" p.91

Problemi di proiezione

Se il proiettore non funziona correttamente, spegnerlo, scollegarlo e poi ricollegarlo e riaccenderlo.
Se questo non risolve il problema, controllare quanto segue:
• Gli indicatori sul proiettore potrebbero indicare il problema.
• Le soluzioni riportate in questo manuale possono aiutare a risolvere molti problemi.
Se nessuna di queste soluzioni può essere d'aiuto, contattate Epson per ottenere assistenza tecnica.
82

Stato dell'indicatore sul proiettore

83
Gli indicatori sul proiettore indicano lo stato del proiettore e consentono di sapere quando si verifica un problema. Controllare lo stato e il colore degli indicatori, quindi fare riferimento a questa tabella per trovare una soluzione.
Se gli indicatori visualizzano un lampeggiamento non elencato nella
a
A
tabella qui sotto, spegnere il proiettore, scollegarlo e contattare Epson per richiedere assistenza.
Indicatore di stato
Stato indicazione Problema e soluzioni
Acceso in arancione Il proiettore si è surriscaldato e si è spento. Lasciarlo
spento per farlo raffreddare per 5 minuti.
• Accertarsi che le prese d'aria e il filtro non siano intasati dalla polvere o ostruiti da oggetti vicini.
• Accertarsi che la temperatura ambiente non sia troppo alta.
• Pulire o sostituire il filtro dell'aria.
• Se il problema persiste, scollegare il proiettore e contattare Epson per ottenere assistenza.
Avviso laser. Spegnere il proiettore, scollegarlo e contattare Epson per
richiedere assistenza.
Lampeggiante in arancione
Il laser ha un problema. Spegnere il proiettore, scollegarlo e contattare Epson per
richiedere assistenza.
Una ventola o il sensore hanno un problema. Spegnere il proiettore, scollegarlo e contattare Epson per
richiedere assistenza.
Errore interno del proiettore. Spegnere il proiettore, scollegarlo e contattare Epson per
richiedere assistenza.
Stato del proiettore
Stato indicazione Problema e soluzioni
Acceso in blu Normale funzionamento.
Lampeggiante in blu Riscaldamento, spegnimento o raffreddamento.
Durante il riscaldamento, attendere circa 30 secondi prima che appaia un'immagine.
Le operazioni con il telecomando potrebbero essere disabilitate quando l’indicatore lampeggia in blu.
Off Modalità standby o autospegnimento.
Quando si preme l'interruttore, si avvia la proiezione.
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66
• "Pulizia del filtro dell'aria e delle prese d'aria" p.79
• "Sostituzione del filtro dell'aria" p.79

Risoluzione di problemi di accensione o spegnimento del proiettore

84
Se il proiettore non si accende quando si preme l'interruttore o si spegne inaspettatamente, provare le seguenti soluzioni.
gg Link correlati
• "Risoluzione dei problemi di alimentazione del proiettore" p.84
• "Risoluzione dei problemi di spegnimento del proiettore" p.84

Risoluzione dei problemi di alimentazione del proiettore

Se il proiettore non si accende quando si preme il tasto di alimentazione, provare le seguenti soluzioni finché non si risolve il problema.
Accertarsi che il cavo elettrico sia collegato in sicurezza al proiettore e a
a
una presa di corrente funzionante.
Se si utilizza il telecomando, controllarne le batterie.
b
Il cavo elettrico potrebbe essere difettoso. Scollegare il cavo e contattare
c
Epson per richiedere assistenza.
Per disattivare l'autospegnimento, selezionare Off come impostazione di Autospegnimento.
s Impostazioni > Funzionamento > Autospegnimento
Quando l’indicatore di stato si illumina in arancione, il proiettore è
b
surriscaldato e si spegne.
Le ventole di raffreddamento possono essere in funzione in
a
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66
standby a seconda delle impostazioni del proiettore. Inoltre, quando il proiettore si riattiva dallo standby, le ventole potrebbero provocare rumori insoliti. Non si tratta di un guasto.
gg Link correlati
• "Accensione del proiettore" p.25
• "Installazione delle batterie nel telecomando" p.22

Risoluzione dei problemi di spegnimento del proiettore

Se la sorgente luminosa del proiettore si spegne improvvisamente, provare le seguenti soluzioni finché non si risolve il problema.
Il proiettore potrebbe essere entrato in autospegnimento dopo un
a
periodo di inattività. Effettuare una qualsiasi operazione per riattivarlo.

Soluzione dei problemi di immagine

85
Controllare le soluzioni in queste sezioni in caso di problemi con le immagini proiettate.
gg Link correlati
• "Soluzione dei problemi di immagine mancante" p.85
• "Regolazione di un’immagine non rettangolare" p.85
• "Regolazione di un’immagine sfocata o disturbata" p.86
• "Risoluzione di problemi di immagine parziale" p.86
• "Regolazione di un’immagine che presenta rumore o interferenze elettrostatiche" p.86
• "Regolazione di un’immagine con luminosità o colori non corretti" p.87
• "Regolazione di un’immagine capovolta" p.87

Soluzione dei problemi di immagine mancante

Se non viene proiettata alcuna immagine, provare le seguenti soluzioni finché non si risolve il problema.
Verificare lo stato del proiettore:
a
• Premere il tasto sul telecomando per vedere se l'immagine è stata temporaneamente disattivata.
• Controllare l’indicatore di stato per confermare che il proiettore si trovi in un normale stato di funzionamento.
• Premere l'interruttore del proiettore per riattivarlo dalla modalità stand by o dalla sospensione.
Verificare lo stato della sorgente video:
c
• Accendere la sorgente video collegata e premere il tasto di riproduzione per avviare il video, se necessario.
• Accertarsi che il dispositivo connesso soddisfi lo standard HDMI CEC. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione fornita con il dispositivo.
• Se si sta proiettando da un computer notebook, accertarsi che sia configurato per la visualizzazione su un monitor esterno.
Controllare quanto segue:
d
• Spegnere il proiettore o la sorgente video connessa e poi riaccenderli.
• Impostare di nuovo la funzione CEC del dispositivo connesso e riavviare il dispositivo.
• Accertarsi che la risoluzione dello schermo del computer non superi quella del proiettore e i limiti di frequenza. Se necessario, selezionare una differente risoluzione per lo schermo del computer. (Per i dettagli, vedere il manuale del computer.)
• Ripristina tutte le impostazioni del proiettore ai valori predefiniti.
s Reset > Azzera tutto
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66
• "Opzioni di reset del proiettore - Menu Reset" p.71
s Impostazioni > Funzionamento > Autospegnimento
Controllare il collegamento del cavo:
b
• accertarsi che tutti i cavi necessari siano stati collegati e che l'interruttore sul proiettore sia acceso.
• Collegare la sorgente video direttamente al proiettore.
• Sostituire il cavo HDMI con uno più corto.

Regolazione di un’immagine non rettangolare

Se l'immagine proiettata non è omogeneamente rettangolare, provare le seguenti soluzioni finché non si risolve il problema.
Collocare il proiettore direttamente di fronte al centro dello schermo,
a
rivolto perpendicolarmente ad esso, se possibile.
Regolare la forma dell’immagine tramite le impostazioni Keystone.
b
Soluzione dei problemi di immagine
86
s Impostazioni > Keystone > H/V-Keystone s Impostazioni > Keystone > Quick Corner
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66
• "Correzione della forma dell'immagine con il tasto Keystone" p.31
• "Correzione della forma dell'immagine con Quick Corner" p.32

Regolazione di un’immagine sfocata o disturbata

Se l'immagine proiettata è sfocata o disturbata, provare le seguenti soluzioni finché non si risolve il problema.
Regolare la messa a fuoco dell'immagine tramite la leva di regolazione
a
della messa a fuoco.
Controllare quanto segue:
b
• Collocare il proiettore abbastanza vicino allo schermo.
• Posizionare il proiettore in modo che l'angolo di regolazione del keystone non sia ampio al punto da distorcere l'immagine.
Pulire la lente del proiettore.
c
gg Link correlati
• "Impostazioni della qualità dell'immagine - Menu Immagine" p.64
• "Messa a fuoco dell'immagine usando la leva di regolazione della messa a fuoco" p.34
• "Pulizia dell'obiettivo" p.77

Risoluzione di problemi di immagine parziale

Se viene proiettata solo un’immagine parziale dal computer, provare le seguenti soluzioni finché non si risolve il problema.
Se l'immagine viene ingrandita o rimpicciolita con l’impostazione
a
Zoom, premere il tasto finché il proiettore torna a una visualizzazione completa.
Accertarsi di aver selezionato il modo di proiezione corretto. È possibile
b
selezionarlo tramite l'impostazione Proiezione nel menu Impostazioni del proiettore.
s Impostazioni > Installazione > Proiezione
Controllare le impostazioni di visualizzazione del computer per
c
disabilitare e impostare la risoluzione entro i limiti del proiettore. (Per i dettagli, vedere il manuale del computer.)
Per evitare che si formi condensa sulla lente dopo aver spostato il
a
Regolare l'impostazione Nitidezza nel menu Immagine del proiettore
d
per migliorare la qualità immagine.
Se si sta proiettando da un computer, usare una risoluzione inferiore o
e
selezionare una risoluzione corrispondente alla risoluzione nativa del proiettore.
proiettore da un ambiente freddo a uno caldo, lasciare che quest'ultimo si riscaldi a temperatura ambiente prima di usarlo.
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66

Regolazione di un’immagine che presenta rumore o interferenze elettrostatiche

Se l'immagine proiettata presenta rumore o interferenze elettrostatiche, provare le seguenti soluzioni finché non si risolve il problema.
Soluzione dei problemi di immagine
87
Controllare i cavi che collegano la sorgente video al proiettore. Essi
a
devono essere:
• Separati dal cavo elettrico per evitare interferenze
• Connessi saldamente ad entrambe le estremità
• Non collegati a una prolunga
Se la forma dell'immagine è stata regolata usando i controlli del
b
proiettore, provare a diminuire l'impostazione Nitidezza nel menu Immagine del proiettore per migliorare la qualità dell'immagine.
Se viene collegata una prolunga, provare a proiettare senza di essa per
c
vedere se è la causa delle interferenze nel segnale.
Selezionare una risoluzione video per il computer e una frequenza di
d
refresh compatibili con il computer.
gg Link correlati
• "Impostazioni della qualità dell'immagine - Menu Immagine" p.64

Regolazione di un’immagine con luminosità o colori non corretti

Se l'immagine proiettata è troppo scura o chiara, oppure se i colori non sono corretti, provare le seguenti soluzioni finché non si risolve il problema.
s Immagine > Colore
Accertarsi di aver selezionato l'impostazione corretta di Intervallo
d
video nel menu Immagine del proiettore, se disponibile per la sorgente immagine.
s Immagine > Intervallo video
Accertarsi che tutti i cavi siano collegati saldamente al proiettore e
e
all’attrezzatura video. Se vengono collegati cavi lunghi, provare a collegare cavi più corti.
Collocare il proiettore abbastanza vicino allo schermo.
f
gg Link correlati
• "Impostazioni della qualità dell'immagine - Menu Immagine" p.64

Regolazione di un’immagine capovolta

Se l’immagine proiettata è capovolta, selezionare la modalità di proiezione corretta.
s Impostazioni > Installazione > Proiezione
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66
Provare modalità colore diverse per immagine e ambiente selezionando
a
l’impostazione Modo colore nel menu Immagine del proiettore.
Controllare le impostazioni della sorgente video.
b
Regolare le impostazioni disponibili nel menu Immagine del proiettore
c
per la sorgente in ingresso corrente, come Luminosità, Contrasto, Tinta, e Intensità colore.
s Immagine > Luminosità

Risoluzione di problemi di audio mancante o basso

Se non viene emesso alcun audio o il volume è troppo basso, provare le seguenti soluzioni finché non si risolve il problema.
Regolare le impostazioni di volume del proiettore tramite il tasto o
a
sul telecomando.
Controllare il collegamento dei cavi tra il proiettore e la sorgente video.
b
Premere il tasto sul telecomando per riprendere il video e l'audio,
c
qualora fossero stati temporaneamente arrestati.
Controllare le seguenti impostazioni sull’attrezzatura video:
d
• Controllare la sorgente video per accertarsi che il volume sia alto e che l'uscita audio sia impostata per la sorgente corretta.
• Impostare il dispositivo connesso sull’uscita PCM.
• Quando si collega il proiettore a un Mac tramite cavo HDMI, assicurarsi che il Mac supporti l'audio tramite la porta HDMI.
88
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66

Risolvere i problemi operativi del telecomando

Se il proiettore non risponde al telecomando, provare le seguenti soluzioni finché non si risolve il problema.
Se viene perso il telecomando, è possibile ordinarne un altro da Epson.
a
Controllare che le batterie del telecomando siano installate
a
correttamente e siano cariche. Se necessario, sostituirle.
Controllare per vedere se un tasto sul telecomando è rimasto incastrato,
b
provocando l'autospegnimento. Rilasciare il tasto per riattivare il telecomando.
Se l’immagine viene proiettata dal proiettore, accertarsi che si stia
c
usando il telecomando entro l'angolo e la portata di ricezione del proiettore.
Controllare l’indicatore di stato per confermare che il proiettore si trovi
d
in un normale stato di funzionamento.
89
Una illuminazione fluorescente forte, la luce solare diretta o i segnali a
e
infrarossi di dispositivi potrebbero interferire con i ricevitori remoti del proiettore. Abbassare le luci o allontanare il proiettore dalla luce del sole o da apparecchi che possano interferire.
gg Link correlati
• "Funzionamento del telecomando" p.22

Risoluzione dei problemi di Link HDMI

Se non è possibile utilizzare i dispositivi connessi tramite le funzionalità di Link HDMI, tentare quanto segue finché non si risolve il problema.
Accertarsi che il cavo soddisfi lo standard HDMI CEC.
a
Accertarsi che il dispositivo connesso soddisfi lo standard HDMI CEC.
b
Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione fornita con il dispositivo.
Verificare se il dispositivo è disponibile nell’elenco Connes. periferica.
c
Se il dispositivo non viene visualizzato nell'elenco Connes. periferica, non soddisfa lo standard HDMI CEC. Connettere un dispositivo diverso.
s Impostazioni > Funzionamento > Link HDMI > Connes.
periferica
Verificare che tutti i cavi richiesti per Link HDMI siano collegati in
d
modo corretto.
90
Accertarsi che i dispositivi connessi siano accesi e in standby. Per
e
ulteriori informazioni, vedere la documentazione fornita con il dispositivo.
Se si collega un nuovo dispositivo o si modifica il collegamento,
f
impostare di nuovo la funzione CEC del dispositivo connesso e riavviare il dispositivo.
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66

Risoluzione dei problemi di Screen Mirroring

91
Controllare le soluzioni in queste sezioni in caso di problemi con la proiezione in Screen Mirroring.
gg Link correlati
• "Risoluzione dei problemi di connessione con lo Screen Mirroring" p.91
• "Regolazione di un’immagine che presenta rumore o interferenze elettrostatiche nella proiezione in Screen Mirroring" p.91

Risoluzione dei problemi di connessione con lo Screen Mirroring

Se non è possibile effettuare il collegamento al proiettore usando Screen Mirroring, provare le seguenti soluzioni:
Controllare le impostazioni del proiettore.
a
• Selezionare On come impostazione per Screen Mirroring.
s Impostazioni > Funzionamento > Screen Mirroring
• Modificare il Nome display in modo che non includa "-" o potrebbe non essere visualizzato correttamente sul dispositivo mobile.
s Impostazioni > Funzionamento > Imp. di Screen Mirroring >
Nome display
• Selezionare Off come impostazione di Screen Mirroring e selezionare di nuovo On.
s Impostazioni > Funzionamento > Imp. di Screen Mirroring >
Avanzate > Canale
Controllare le impostazioni del dispositivo mobile.
b
• Accertarsi che le impostazioni del dispositivo mobile siano corrette.
• Quando si effettua una nuova connessione immediatamente dopo una disconnessione, potrebbe volerci del tempo prima che funzioni. Ricollegare dopo aver atteso un po'.
• Riavviare il dispositivo mobile.
• Una volta effettuato il collegamento usando Screen Mirroring, le informazioni di connessione del proiettore potrebbero essere registrate sul dispositivo mobile. Tuttavia, potrebbe non essere possibile effettuare il collegamento al proiettore dalle informazioni registrate. Selezionare il proiettore dall'elenco di dispositivi disponibili.

Regolazione di un’immagine che presenta rumore o interferenze elettrostatiche nella proiezione in Screen Mirroring

Se l'immagine proiettata o l'audio contengono interferenze elettrostatiche quando si effettua la connessione Screen Mirroring, provare le seguenti soluzioni:
• Modificare l’impostazione Modalità operativa del proiettore e ricollegarsi.
s Impostazioni > Funzionamento > Imp. di Screen Mirroring >
Modalità operativa
• Accertarsi che non ci siano altri dispositivi connessi al proiettore con l'impostazione Interrompi connes..
s Impostazioni > Funzionamento > Imp. di Screen Mirroring >
Avanzate > Interrompi connes.
• Modificare l’impostazione Canale secondo l'ambiente LAN wireless.
Controllare le impostazioni del dispositivo mobile.
a
• Evitare di coprire l'antenna WiFi del dispositivo mobile.
• Se viene usata una connessione Screen Mirroring e contemporaneamente una connessione Internet, l'immagine potrebbe arrestarsi o contenere rumore. Scollegare la connessione internet per espandere la larghezza di banda wireless e migliorare la velocità di connessione del dispositivo mobile.
• In base alle impostazioni del dispositivo mobile, la connessione potrebbe andare persa quando il dispositivo entra in modalità
Risoluzione dei problemi di Screen Mirroring
risparmio energetico. Controllare le impostazioni di risparmio energetico del dispositivo mobile.
• Aggiornare all'ultima versione il driver o il firmware wireless del dispositivo mobile.
Accertarsi che i contenuti della proiezione rispondano ai requisiti di
b
Screen Mirroring.
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.66
92

Appendice

Controllare queste sezioni per le specifiche tecniche e gli avvisi importanti sul proiettore.
gg Link correlati
• "Accessori opzionali e parti di ricambio" p.94
• "Dimensioni dello schermo e distanza di proiezione" p.95
• "Risoluzioni di visualizzazione supportate dal monitor" p.97
• "Specifiche del proiettore" p.98
• "Dimensioni esterne" p.99
• "Elenco dei simboli e istruzioni per la sicurezza" p.100
• "Informazioni sulla sicurezza del laser" p.102
• "Glossario" p.104
• "Avvisi" p.105

Accessori opzionali e parti di ricambio

Sono disponibili i seguenti accessori opzionali e parti di ricambio. Si consiglia di acquistare questi prodotti in base alle necessità.
L'elenco seguente di accessori opzionali e parti di ricambio è valido a partire dal mese di agosto 2020.
I dettagli relativi agli accessori sono soggetti a modifiche senza preavviso e la loro disponibilità può variare a seconda del paese in cui sono stati acquistati.
gg Link correlati
• "Supporti" p.94
• "Parti di ricambio" p.94

Supporti

Piastra di montaggio ELPMB65
Utilizzare per installare il proiettore su un supporto compatibile VESA o un treppiede.
Set cavo di sicurezza ELPWR01
Utilizzare quando si collega il proiettore al supporto per l’installazione in modo da evitare che il proiettore cada.
94
Per questo tipo di installazione del proiettore al soffitto occorrono
a
gg Link correlati
• "Installazione del proiettore su un supporto compatibile VESA o un treppiede" p.17
competenze specifiche. Contattare Epson per richiedere assistenza.

Parti di ricambio

Filtro dell'aria ELPAF61
Utilizzare questi filtri dell’aria per sostituire quelli usati.
gg Link correlati
• "Sostituzione del filtro dell'aria" p.79

Dimensioni dello schermo e distanza di proiezione

95
Controllare la tabella in basso per determinare a quale distanza collocare il proiettore dallo schermo in base alla dimensione dell'immagine proiettata.
Distanza di proiezione (cm)
A
Distanza dal centro della lente sulla base dello schermo (o sulla parte superiore
B
dello schermo, se sospeso al soffitto) (cm)
Centro dell'obiettivo
C
Dimensioni dello schermo 16:9
Da più breve (Wide) a
30" 66 × 37 65 - 89 0
40" 89 × 50 88 - 120 0
50" 111 × 62 110 - 150 0
A B
più lungo (Tele)
Dimensioni dello schermo 16:9
Da più breve (Wide) a
60" 133 × 75 133 - 181 0
70" 155 × 87 156 - 212 0
80" 177 × 100 179 - 243 0
90" 199 × 112 202 - 273 0
100" 221 × 125 224 - 304 0
120" 266 × 149 270 0
150" 332 × 187 338 0
Dimensioni dello schermo 16:10
Da più breve (Wide) a
30" 65 × 40 70 - 96 0
40" 86 × 54 95 - 130 0
50" 108 × 67 120 - 163 0
60" 129 × 81 144 - 196 0
70" 151 × 94 169 - 229 0
80" 172 × 108 194 - 262 0
90" 194 × 121 218 - 296 0
100" 215 × 135 243 - 329 0
120" 258 × 162 292 0
130" 280 × 175 317 0
140" 302 × 188 341 0
A B
più lungo (Tele)
A B
più lungo (Tele)
Dimensioni dello schermo e distanza di proiezione
96
Dimensioni dello schermo 4:3
Da più breve (Wide) a
30" 61 × 46 80 - 109 0
40" 81 × 61 108 - 147 0
50" 102 × 76 136 - 185 0
60" 122 × 91 164 - 222 0
70" 142 × 107 192 - 260 0
80" 163 × 122 220 - 298 0
90" 183 × 137 247 - 335 0
100" 203 × 152 275 0
120" 244 × 183 331 0
A B
più lungo (Tele)

Risoluzioni di visualizzazione supportate dal monitor

Segnale Frequenza di refresh (Hz) Risoluzione (punti)
VGA 60 640 × 480
SDTV (480i/480p) 59,94 720 × 480
SDTV (576i/576p) 50 720 × 576
HDTV (720p) 50/59,94/60 1280 × 720
HDTV (1080i) 50/59,94/60 1920 × 1080
HDTV (1080p) 23,98/24/29,97/30/50/59,94/60 1920 × 1080
97

Specifiche del proiettore

98
Nome del prodotto EF-11
Dimensioni 175 (L) × 58 (A) × 175 (P) mm (sezione sollevata non
inclusa)
Dimensioni del pannello LCD
Metodo di visualizzazione Matrice attiva TFT in polisilicone
Risoluzione 2.073.600 pixel
Regolazione della messa a fuoco
Regolazione dello zoom da 1,0 a 1,35 (Zoom digitale)
Sorgente luminosa Diodo laser
Potenza di uscita sorgente luminosa
Lunghezza d'onda da 449 a 461 nm
Durata sorgente luminosa*Emissione luminosa 100%: fino a circa 12.000 ore
Uscita audio max. 1,5 W
Altoparlante Monoaurale (bidirezionale)
Alimentazione 24V CC 4,1 A
Consumo energia in funzionamento
Consumo energia in standby
Altitudine Altitudine da 0 a 3.000 m
Temperatura d'esercizio Altitudine da 0 a 2.286 m: da 5 a +35°C (senza
Temperatura di conservazione
Massa Circa 1,3kg
0,62"
Full HD (1.920 (L) × 1.080 (A) punti) × 3
Manuale
Fino a 22,5 W
Emissione luminosa 50%: fino a circa 20.000 ore
102 W
0,4 W
condensa) Altitudine da 2.287 a 3.000 m: da 5 a +30°C (umidità dal
20 all’80%, senza condensa)
Da -10 a +60°C (umidità dal 10 all’90%, senza condensa)
* Tempo approssimativo finché la luminosità della sorgente luminosa non si riduce alla metà del suo valore originale. (Presumendo che il proiettore sia in uso in un’atmosfera dove le particelle volativi siano inferiori a valori da 0,04 a 0,2 mg/m3. Il tempo stimato varia in base all’uso del proiettore e alle condizioni operative.)
gg Link correlati
• "Specifiche dell’alimentatore CA" p.98
• "Specifiche connettore" p.98

Specifiche dell’alimentatore CA

Produttore EPSON
Modello AD10370LF
Ingresso alimentazione 100-240V CA ±10% 50/60Hz 1,75A
Uscita corrente 24,0V CC 5,0A 120,0W

Specifiche connettore

Porta Audio Out 1 Mini jack pin stereo
Porta HDMI 1 HDMI
Porta USB-A 1 Connettore USB (Tipo A)
Porta Service 1 Connettore USB (Mini-B)

Dimensioni esterne

Centro dell'obiettivo
A
Distanza dal centro dell'obiettivo al punto di fissaggio della staffa di sospensione
B
99
L'unità di queste illustrazioni è il mm.

Elenco dei simboli e istruzioni per la sicurezza

100
La seguente tabella elenca il significato dei simboli di sicurezza etichettati sull'apparecchio.
No. Simbolo Standard approvati Descrizione
A
B
C
D
E
F
G
H
IEC60417 No. 5007
IEC60417 No. 5008
IEC60417 No. 5009
ISO7000 No. 0434B, IEC3864-B3.1
IEC60417 No. 5041
IEC60417 No. 6042 ISO3864-B3.6
IEC60417 No. 5957
IEC60417 No. 5926
"ON" (alimentazione) Per indicare il collegamento alla rete.
"OFF" (alimentazione) Per indicare la disconnessione dalla
rete.
Standby Per identificare l'interruttore o la
posizione dell'interruttore con il quale si accende parte dell'apparecchiatura per portarla in standby.
Attenzione Per identificare una precauzione
generale quando si usa il prodotto.
Attenzione, superficie calda Per indicare che l'elemento
contrassegnato può essere caldo e deve essere toccato con cautela.
Attenzione, rischio di scosse elettriche Per identificare l'apparecchio che
presenta rischi di scosse elettriche.
Solo per uso interno Per identificare le apparecchiature
elettriche progettate principalmente per uso interno.
Polarità del connettore di alimentazione CC
Per identificare i collegamenti positivi e negativi (la polarità) su parti dell'apparecchiatura a cui è possibile collegare un alimentatore CC.
No. Simbolo Standard approvati Descrizione
I
J
K
L
M
N
O
P
Uguale al No. 8.
IEC60417 No. 5001B
IEC60417 No. 5002
Uguale al No. 11.
IEC60417 No. 5019
IEC60417 No. 5017
IEC60417 No. 5032
IEC60417 No. 5031
Batteria, generale Apparecchio alimentato a batteria. Per
identificare un dispositivo, ad esempio un coperchio del vano batterie, o terminali del connettore.
Posizionamento delle celle Per identificare il vano batterie e il
posizionamento delle celle all'interno del vano batterie.
Messa a terra di protezione Per identificare i terminali da collegare
ad un conduttore esterno per la protezione da scosse elettriche in caso di guasto o il terminale di un elettrodo di messa a terra di protezione.
Terra Per identificare un terminale di terra
(massa), nei casi in cui il simbolo No. 13 non sia esplicitamente richiesto.
Corrente alternata Per indicare sulla targhetta che
l'apparecchio è adatto solo per corrente alternata; per identificare i terminali pertinenti.
Corrente diretta Per indicare sulla targhetta che
l'apparecchio è adatto solo per corrente diretta; per identificare i terminali pertinenti.
Loading...