Epson EB-1735W User's Guide [it]

Manuale dell'utente
1

Indicazioni utilizzate in questo manuale

f Indicazioni sulla sicurezza
Al fine di utilizzare il prodotto in modo sicuro e corretto, nel Manuale dell'utente e sul proiettore sono riportati simboli che indicano possibili rischi per l'utente o terzi e rischi di danni materiali. Le indicazioni e il relativo significato sono riportate di seguito. Assicurarsi di comprendere in modo appropriato tali indicazioni prima di leggere la guida.
2
Precauzione
f Indicazioni di informazioni generali
Attenzione
Questo simbolo segnala informazioni che, se ignorate, possono causare decesso o lesioni personali dovuti a maneggiamento non corretto.
Questo simbolo segnala informazioni che, se ignorate, possono causare lesioni personali o danni fisici dovuti a maneggiamento non corretto.
Segnala le procedure che, se eseguite con poca cautela, potrebbero causare danni o lesioni.
Segnala le informazioni e i punti utili relativi a un determinato argomento.
q
s
g
Procedura
[ (Name) ]
Segnala una pagina contenente informazioni dettagliate su un determinato argomento.
Segnala la presenza di una descrizione della parola o delle parole sottolineate davanti a questo simbolo nel glossario dei termini. Vedere la sezione "Glossario" in "Appendice". s p.114
Segnala i metodi operativi e l’ordine delle procedure. La procedura indicata deve essere eseguita seguendo l’ordine dei passaggi numerati.
Indica il nome dei tasti del telecomando o del pannello di controllo. Esempio: tasto [Esc]
"(Nome menu)"
Indica le voci del menu di configurazione. Esempio: "Immagine" - "Luminosità"

Indice

3
Caratteristiche del proiettore ....................................................................5
Caratteristiche comuni a ciascun modello............................................................ 5
Caratteristiche di EB-1735W/1725....................................................................... 6
Nomi e funzioni delle parti.........................................................................7
Vista anteriore/Superiore ..................................................................................... 7
Retro .................................................................................................................... 9
Base...................................................................................................................10
Pannello di controllo...........................................................................................11
Telecomando ..................................................................................................... 13
Funzioni utili
Cambio dell’immagine proiettata ............................................................16
Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine
proiettata (Ricerca sorgente)..............................................................................16
Cambio diretto mediante telecomando ..............................................................17
Funzioni per il miglioramento della proiezione .....................................18
Selezione della qualità della proiezione(Selezione del modo colore) ................18
Impostazione di Diaframma autom. ...................................................................19
Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio (A/V Mute)...................... 19
Blocco dell’immagine (Blocco) ........................................................................... 20
Cambio del rapporto dell’aspetto .......................................................................21
Funzione del puntatore (Puntatore) ...................................................................25
Ingrandimento di una parte dell’immagine (E-Zoom).........................................26
Utilizzo del telecomando per azionare il puntatore del mouse
(Mouse wireless) ................................................................................................ 28
Limitazioni nel proiettore di destinazione quando si utilizzano più
proiettori....................................................................................................30
Impostazione dell'ID del proiettore..................................................................... 31
Impostazione dell’ID proiettore sul telecomando ............................................... 31
Correzione del colore per più proiettori (Regolazione colore
Multischermo) ...........................................................................................32
Riepilogo della procedura di correzione............................................................. 32
Metodo di correzione..........................................................................................32
Funzioni di sicurezza ...............................................................................34
Gestione degli utenti (Protetto da password) ..................................................... 34
Limitazione delle funzioni (Blocco funzionamento) ............................................36
Menu di configurazione
Uso del menu di configurazione.............................................................39
Elenco delle funzioni ............................................................................... 40
Menu Immagine ................................................................................................. 40
Menu Segnale.................................................................................................... 42
Menu Impostazioni............................................................................................. 44
Menu Avanzate.................................................................................................. 46
Protetto da network (solo EB-1735W/1725) ...................................................... 48
Menu Informazioni (solo Schermo).................................................................... 62
Menu Reset ....................................................................................................... 63
Risoluzione dei problemi
Utilizzo della Guida .................................................................................. 65
Soluzione dei problemi............................................................................66
Lettura degli indicatori........................................................................................ 66
Problemi non segnalati dagli indicatori .............................................................. 70
Appendici
Metodi di installazione.............................................................................80
Pulizia........................................................................................................81
Pulizia della superficie del proiettore ................................................................. 81
Pulizia dell’obiettivo ........................................................................................... 81
Pulizia del filtro dell’aria ..................................................................................... 81
Sostituzione dei materiali di consumo................................................... 82
Sostituzione delle batterie del telecomando ...................................................... 82
Sostituzione della lampada................................................................................ 83
Sostituzione del filtro dell’aria ............................................................................ 87
Accessori opzionali e materiali di consumo .........................................88
Salvataggio di un logo utente .................................................................89
Esecuzione di una connessione WPS (Wi-Fi Protected Setup) con un
punto di accesso di una LAN wireless (solo EB-1735W/1725) ............ 91
Metodo di configurazione della connessione..................................................... 91
Distanza e dimensioni dello schermo .................................................... 95
Distanza di proiezione per EB-1725/1720 ......................................................... 95
Distanza di proiezione per EB-1735W/1730W .................................................. 96
Indice
Collegamento e rimozione di dispositivi USB
(solo EB-1735W/1725) ..............................................................................97
Collegamento di dispositivi USB ........................................................................ 97
Rimozione di dispositivi USB .............................................................................97
Collegamento con un cavo USB e proiezione
(USB Display solo EB-1735W/1725).......................................................98
Collegamenti ...................................................................................................... 98
Lettura della notifiche via e-mail di problemi
(solo EB-1735W/1725) ............................................................................101
Comandi ESC/VP21 ................................................................................102
Elenco dei comandi.......................................................................................... 102
orma dei cavi....................................................................................................102
Installazione del collegamento USB................................................................. 103
Proiettore di rete (solo EB-1735W/1725) ..............................................104
PJLink......................................................................................................105
Elenco degli schermi dei monitor supportati ......................................106
Schermi dei monitor supportati per EB-1725/1720 .......................................... 106
Schermi dei monitor supportati per EB-1735W/1730W ................................... 108
Specifiche................................................................................................110
Specifiche generiche del proiettore.................................................................. 110
Requisiti software............................................................................................. 112
Aspetto ....................................................................................................113
Glossario ................................................................................................114
Index ........................................................................................................116
4

Caratteristiche del proiettore

5

Caratteristiche comuni a ciascun modello

Facilità d’uso
f Compatto e leggero
Facile da trasportare grazie al corpo compatto dal formato B5 (202 mm (P) x 284 (L) x 65 mm (A)) e leggero (1.7 kg ~ 1.8 kg). *EB-1725/1735W: Circa 1,8kg
EB-1720/1730W: Circa 1,7kg
f La guida di A/V Mute facilita la proiezione e lo stoccaggio
La proiezione può essere interrotta e ripresa semplicemente aprendo e chiudendo la guida di A/V Mute. Questa funzione semplifica le presentazioni eseguite utilizzando il proiettore.
f La presenza di un unico piedino facilita la regolazione della
posizione
È possibile regolare facilmente l'altezza con una mano.
s Guida di avvio rapido
Funzioni di sicurezza migliorate
f La funzione Protetto da password consente di limitare e gestire il
numero di utenti.
L'impostazione di una password consente di limitare il numero di utenti del proiettore.
s p.34
f La funzione Blocco funzionamento limita il funzionamento dei
tasti sul pannello di controllo.
Questa opzione consente di evitare che persone senza autorizzazione cambino le impostazioni del proiettore in occasione di eventi, incontri scolastici e così via. s p.36
Facile da maneggiare
f Proiezione a breve distanza
La minore distanza di proiezione consigliata con WXGA è 62 cm* e 65 cm con XGA in modo da poter posizionare il proiettore vicino allo schermo. Pertanto, anche in una piccola sala riunioni è possibile configurare il proiettore con facilità. *Ad esempio, le dimensioni dello schermo per la proiezione a questa
distanza con uno schermo 16:10 sono di circa 66 x 41 cm.
f Nessuna fase di raffreddamento
Dopo aver disattivato l'alimentazione del proiettore, è possibile scollegare il cavo di alimentazione del proiettore senza dover attendere che il proiettore si raffreddi innanzitutto.
f Schermo per la proiezione per WXGA (solo EB-1735W/1730W)
Grazie a un computer con display LCD da 16:10, è possibile proiettare l'immagine con lo stesso aspetto; è possibile utilizzare lavagne bianche e schermi con formato orizzontale.
Caratteristiche del proiettore

Caratteristiche di EB-1735W/1725

Grazie al "Software per proiettori EPSON per riunioni e presentazioni" è possibile utilizzare efficacemente la rete di computer per tenere presentazioni e riunioni ancora più professionali e interessanti.
Connessione multipla
f Collegare un computer al proiettore tramite una rete
Collegando il proiettore a un sistema di rete già esistente tramite un’unità LAN wireless fornita in dotazione, è possibile organizzare efficaci riunioni e altri eventi nel modo seguente.
• Da una sala congressi, è possibile aprire e proiettare su un file memorizzato su un computer o un file server situato in un'altra stanza.
• È possibile connettersi a Internet.
• È possibile monitorare e controllare i proiettori collegati in rete da un computer.
Quando si installa l’unità LAN cablata opzionale nel proiettore, è possibile eseguire la connessione a un computer tramite un cavo di rete.
s Guida operativa di EasyMP
f Proiezione con connessione di rete
Il proiettore può essere utilizzato nei seguenti tre modi.
• Quick Wireless Connection
Se si utilizza la chiave USB in dotazione per la Quick Wireless Connection, è possibile connettere rapidamente un computer a un proiettore al fine di eseguire la proiezione. s Guida operativa di
EasyMP s Guida di avvio rapido
• Connessione rapida/Connessione avanzata
Con EMP NS Connection, il computer e il proiettore vengono connessi tramite una rete. s Guida operativa di EasyMP
f
Collegamento mediante un cavo USB (USB Display)
Collegando semplicemente un cavo USB disponibile in commercio ad un computer Windows, è possibile proiettare immagini dallo schermo del computer. È possibile inoltre ascoltare l’audio senza connettere un cavo audio. s Guida di avvio
rapido s p.98
Presentazioni senza computer
Senza i computer è possibile eseguire le presentazioni che utilizzano immagini JPEG, filmati e scenari memorizzati su dispositivi USB come fotocamere digitali o dischi rigidi. s Guida operativa di EasyMP
Proiezione del secondo e del terzo schermo (Multischermo)
È possibile proiettare più immagini provenienti da un computer usando fino a quattro proiettori. Ciò consente di proiettare un report e altre immagini come in uno schermo panoramico. s Guida operativa di
EasyMP
Internet
6
Connessione tramite "Proiettore di rete" in Windows Vista
f
Collegando il proiettore a una rete e utilizzando la funzione "Proiettore di rete" in Windows Vista, più utenti della rete possono condividere il proiettore.

Nomi e funzioni delle parti

7

Vista anteriore/Superiore

Nome Funzione
Sfiatatoio dell'aria
A
Pomello della
B
guida di A/V Mute
Precauzione
Non collocare oggetti che possono subire distorsioni o altri tipi di alterazione a causa del calore proveniente dallo sfiatatoio dell'aria e non avvicinarvi il viso o le mani durante la proiezione.
Fare scivolare il pomello per aprire e chiudere la guida di A/V Mute.
Nome Funzione
Guida di A/V Mute Chiudere la guida quando il proiettore non è in
C
uso per proteggere l'obiettivo. Se la guida viene chiusa durante la proiezione, l'immagine verrà nascosta e l'audio silenziato (A/V Mute).
s Guida di avvio rapido, s p.19
Leva di
D
regolazione del piedino
Piedino anteriore
E
regolabile
Ricevitore
F
telecomando
Filtro dell'aria
G
(presa dell'aria)
Coperchio
H
dell’unità LAN wireless (solo EB-1735W/
1725)
Anello di
I
regolazione della messa a fuoco
Anello di
J
regolazione dello zoom
Estrarre la leva per allungare e accorciare il piedino frontale. s Guida di avvio rapido
Alzare e regolare la posizione dell'immagine proiettata quando il proiettore viene collocato su una superficie come una scrivania.
s Guida di avvio rapido
Riceve segnali dal telecomando. s Guida di avvio rapido
Il filtro evita che polvere e altri agenti estranei penetrino all'interno del proiettore durante l'aspirazione dell'aria. Il proiettore visualizza un messaggio di allarme che segnala quando è arrivato il momento di eseguire la pulizia o la sostituzione del filtro dell'aria. s p.81, p.87
Quando si esegue una connessione wireless tra il proiettore e il computer, rimuovere il coperchio per installare l’unità LAN wireless.
s Guida di avvio rapido
Anello di regolazione della messa a fuoco Regola la messa a fuoco dell'immagine.
s Guida di avvio rapido
Regola le dimensioni dell'immagine. s Guida di avvio rapido
Nomi e funzioni delle parti
Nome Funzione
8
Indicatore USB
K
(solo EB-1735W/
1725)
Pannello di
L
controllo
Coperchio della
M
lampada
Indica lo stato di accesso di Tipo A della porta USB. OFF: il dispositivo USB non è collegato Spia arancione accesa: il dispositivo USB è collegato Spia verde accesa: PC Free è attivo Spia rossa accesa: Errore
s p.11
Aprire questo coperchio per sostituire la lampada del proiettore. s p.83
Nomi e funzioni delle parti
9

Retro

Nome Funzione
Porta di ingresso
A
S-Video
Ingresso
B
alimentazione
Porta di ingresso
C
Video
Ricevitore
D
telecomando
Per i segnali S-video provenienti dalle sorgenti video.
Consente di collegare il cavo di alimentazione.
s Guida di avvio rapido
Per i segnali video composito provenienti dalle sorgenti video.
Riceve segnali dal telecomando. s Guida di
avvio rapido
Nome Funzione
Foro della vite per
F
coprilampada
Porta USB (Tipo A)
G
(solo EB-1735W/
1725)
Porta USB (Tipo B)
H
Porta di ingresso
I
Audio-L/R
Porta di ingresso
J
(Video component) del computer
Foro della vite per fissare in posizione il coprilampada. s p.83
Collega la memoria per fotocamere digitali compatibili e USB e proietta i file e gli scenari di immagini/filmati mediante la funzione PC Free di EasyMP. s p.97
Collega il proiettore al computer mediante un cavo USB consentendo la proiezione dell'immagine sul computer. (solo EB-1735W/
1725) s Guida di avvio rapido Utilizzare questa porta anche per collegare il dispositivo a un computer per utilizzare la funzione del mouse wireless. s p.28
Per segnale audio dell’apparecchiatura collegata. Quando la proiezione viene eseguita con la funzione PC Free di EasyMP, è possible trasmettere l’audio da un diffusore esterno impostando "Uscita audio EasyMP" dal menu di configurazione. (solo EB-1735W/1725)
Per segnali video provenienti da un computer e segnali video component provenienti da altre sorgenti video.
Slot di sicurezza Lo slot di sicurezza è compatibile con il
E
sistema di sicurezza Microsaver prodotto da Kensington. È possibile ottenere ulteriori dettagli sul sistema di sicurezza Microsaver sulla home page della Kensington all'indirizzo
http://www.kensington.com/
.
Nomi e funzioni delle parti
10

Base

Nome Funzione
Foro della vite per
C
coperchio dell’unità LAN wireless
Foro della vite per fissare il coperchio dell’unità LAN wireless. s Guida di avvio rapido
Nome Funzione
Punti di fissaggio
A
del montaggio a soffitto (3 punti)
Piedino
B
posteriore
Fissare il kit di montaggio a soffitto a questi punti se si desidera installare il proiettore al soffitto. s p.80, 88
Quando si installa il proiettore su una scrivania, ruotarlo per allungare e accorciare il piedino per regolare l'inclinazione orizzontale.
s Guida di avvio rapido
Nomi e funzioni delle parti
11

Pannello di controllo

Nome Funzione
Indicatori di stato Il colore degli indicatori, l'intermittenza o
A
l'illuminazione indicano lo stato del proiettore.
s p.66
Tasto [t] Consente di accendere e di spegnere il
B
proiettore. s Guida di avvio rapido
Tasto [Source
C
Search]
Passa alla sorgente di ingresso successiva collegata al proiettore e che trasmette un'immagine. s p.16
Nome Funzione
Tasto [Enter] Se si preme questo tasto durante la proiezione
D
di segnali di immagini del computer, Tracking, Sync e Posizione verranno regolati automaticamente in modo da ottenere una proiezione delle immagini ottimale. Quando viene visualizzato un menu di configurazione o una schermata della guida, verrà confermata la selezione corrente e si passerà al livello successivo. s p.39
E
Tasti [ ] []
Tasto [Help] Visualizza e chiude la schermata della guida
F
Tasto [Esc] Interrompe la funzione corrente.
G
Correggono la distorsione del keystone. Nei casi seguenti, questi tasti hanno solo le
funzioni [ ] e [ ].
• Quando l'immagine proiettata viene inviata tramite una connessione di rete
• Quando si utilizza la funzione PC Free per la proiezione
Se premuti quando viene visualizzato il menu di configurazione o una schermata della guida, questi tasti consentono di selezionare le voci del menu e i valori di impostazione. s Guida di avvio rapido, p.39
che contiene informazioni sulla risoluzione di eventuali problemi. s p.65
Se si preme questo tasto quando viene visualizzato il menu di configurazione, questo passerà al livello del menu precedente.
s p.39
Nomi e funzioni delle parti
Nome Funzione
12
H
Tasti [ ] []
Tasto [Menu] Visualizza e chiude il menu di
I
Regola il volume. Se premuto mentre si visualizza un menu di configurazione o una schermata di aiuto, questi tasti hanno solo le
funzioni [ ] e [ ] che selezionano le voci di menu e i valori di impostazione. s Guida di avvio rapido, p.39
configurazione.s p.39
Nomi e funzioni delle parti
13

Telecomando

Nome Funzione
Tasto [t] Consente di accendere e di spegnere il
A
proiettore. s Guida di avvio rapido
Tasto [Computer] Passa alle immagini ricevute dalla porta di
B
ingresso del computer. s p.17
Tasto [S-Video] Passa alle immagini ricevute dalla porta di
C
ingresso S-Video. s p.17
Tasti numerici Utilizzare quando si specifica l’immissione
D
della password o l’ID del telecomando.
s p.34, p.31
Tasto [A/V Mute] Attiva o disattiva il video e l'audio. s p.19
E
Tasto [Freeze] La visualizzazione delle immagini viene
F
interrotta o ripresa. s p.20
Tasto [Auto Setup]
G
Se si preme questo tasto durante la proiezione di segnali di immagini del computer, Tracking, Sync e Posizione verranno regolati automaticamente in modo da ottenere una proiezione delle immagini ottimale.
Tasto [Aspect] Il rapporto aspetto viene modificato ogni volta
H
che si preme questo tasto. s p.21
Tasti [Page]
I
([) (])
Tasti [E-zoom]
J
(z) (x)
Passa alla diapositiva successiva/precedente quando si utilizza la funzione del mouse wireless o proietta un file di PowerPoint o uno scenario da EasyMP quale sorgente di ingresso. (solo EB-1735W/1725)
operativa di EasyMP
(z) Ingrandisce l'immagine senza modificare le dimensioni di proiezione. (x) Riduce le dimensioni delle parti dell'immagine allargate mediante il tasto [z].
s Guida
Nomi e funzioni delle parti
14
Nome Funzione
Tasto [Menu] Visualizza e chiude il menu di configurazione.
K
s p.39
L
Tasto [ ]
Tasto [Enter] Quando viene visualizzato un menu di
M
Tasto [Esc] Interrompe la funzione corrente. Se si preme
N
Tasti [Volume]
O
(a) (b)
Quando viene visualizzato il menu di configurazione o una schermata della guida, verranno selezionate le voci del menu e i valori di impostazione. s p.39, p.65
configurazione o una schermata della guida, verrà confermata la selezione corrente e si passerà al livello successivo. s p.39, p.65 Funge da tasto sinistro del mouse quando si utilizza il mouse wireless.
questo tasto quando viene visualizzato il menu di configurazione, questo passerà al livello precedente. s p.39, p.65 Funge da tasto destro del mouse quando si utilizza il mouse wireless.
(a) Abbassa il volume. (b) Alza il volume.
s Guida di avvio rapido
Nome Funzione
Tasto [User] Premere per assegnare a una voce usata
T
frequentemente le sei voci del menu di configurazione disponibili. Premendo il tasto viene visualizzata la schermata di selezione/ regolazione della voce di menu assegnata, consentendo così di effettuare rapidamente impostazioni/regolazioni con una semplice operazione. s p.44 "Controllo luminosità" viene assegnato come impostazione predefinita.
Tasto [ID] Premerlo per impostare l'ID del telecomando.
U
s p.31
Tasto [Video] Passa alle immagini ricevute dalla porta di
V
ingresso video. s p.17
Tasto [EasyMP] Passa all'immagine EasyMP. (solo EB-1735W/
W
1725) s p.17
Se si utilizza EB-1730W/1720, non funziona anche premendo il tasto.
Tasto [Source
X
Search]
Passa alla sorgente di ingresso successiva collegata al proiettore e che trasmette un'immagine. s p.16
Tasto [Pointer] Premere questo tasto per attivare il puntatore
P
su schermo. s p.25
Tasto [Help] Visualizza e chiude la schermata della guida
Q
che contiene informazioni sulla risoluzione di eventuali problemi. s p.65
Tasto [Color Mode]
R
Tasto [Num] Utilizzare quando si inserisce una password.
S
Ogni volta che si preme il tasto, viene modificato il modo colore. s p.18
s p.34
Area di emissione
Y
della luce del telecomando
Trasmette i segnali del telecomando.

Funzioni utili

In questo capitolo vengono illustrate le funzioni utili da utilizzare durante le presentazioni o in simili occasioni e le funzioni di sicurezza.
Cambio dell’immagine proiettata ......................16
• Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e
cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente).....16
• Cambio diretto mediante telecomando ...........................17
Funzioni per il miglioramento della
proiezione............................................................18
• Selezione della qualità della proiezione
(Selezione del modo colore) ..............................................18
• Impostazione di Diaframma autom.................................19
• Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio
(A/V Mute) .........................................................................19
• Blocco dell’immagine (Blocco).........................................20
• Cambio del rapporto dell’aspetto....................................21
Cambio di metodo ..........................................................................21
Cambio dell’aspetto per immagini da apparecchiature video ........21
Modifica dell’aspetto per le immagini da computer
(Per EB-1725/1720)...................................................................22
Modifica dell’aspetto per le immagini da computer
(Per EB-1735W/1730W) ...........................................................23
Limitazioni nel proiettore di destinazione
quando si utilizzano più proiettori.....................30
• Impostazione dell'ID del proiettore ................................ 31
• Impostazione dell’ID proiettore sul telecomando.......... 31
Correzione del colore per più proiettori
(Regolazione colore Multischermo) ..................32
• Riepilogo della procedura di correzione ........................ 32
• Metodo di correzione........................................................ 32
Funzioni di sicurezza..........................................34
• Gestione degli utenti (Protetto da password)................. 34
Tipi di protezione mediante password ........................................... 34
Impostazione della protezione mediante password........................ 34
Immissione della password............................................................ 36
• Limitazione delle funzioni (Blocco funzionamento) ...... 36
• Funzione del puntatore (Puntatore) ................................25
• Ingrandimento di una parte dell’immagine
(E-Zoom) ............................................................................26
• Utilizzo del telecomando per azionare il puntatore del
mouse (Mouse wireless) ....................................................28

Cambio dell’immagine proiettata

16
È possibile cambiare l’immagine proiettata nei due modi seguenti.
• Cambio mediante la ricerca della sorgente Il proiettore rileva automaticamente i segnali ricevuti dall’apparecchiatura collegata proiettando l’immagine.
• Cambio diretto È possibile utilizzare i tasti del telecomando per passare alla porta d’ingresso di destinazione.

Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)

È possibile proiettare velocemente l’immagine di destinazione eseguendo il cambio mediante il tasto [Source Search] dato che vengono ignorate le porte di ingresso che non ricevono segnali.
Computer Video
Viene ignorata la porta di ingresso che non riceve segnali d’immagine.
S-Video
Procedura
Dopo avere collegato l’apparecchiatura video, avviare la riproduzione prima di iniziare questa operazione.
Utilizzo del telecomando Utilizzo del pannello di controllo
Quando due o più parti dell’apparecchiatura sono collegate, premere il tasto [Source Search] finché non viene proiettata l’immagine di destinazione.
La schermata seguente relativa allo stato dei segnali
q
dell’immagine appare quando è disponibile solo l’immagine visualizzata correntemente dal proiettore oppure quando non è possibile rilevare segnali dell’immagine. È possibile selezionare la porta di ingresso utilizzata dall’apparecchiatura collegata per eseguire la proiezione. Se non viene eseguita alcuna operazione per circa 10 secondi, la schermata scompare.
*Solo EB-1735W/1725 passa a EasyMP.
EasyMP
*
Cambio dell’immagine proiettata
e

Cambio diretto mediante telecomando

È possibile passare direttamente all’immagine di destinazione premendo i seguenti tasti sul telecomando.
Telecomando
17
Passa alle immagini ricevute dalla porta di ingresso del computer.
Passa alle immagini ricevute dalla porta di ingresso S-Video.
Passa all'immagine EasyMP. (solo EB-1735W/
1725). Se si utilizza EB-1730W/ 1720, non funziona anche premendo il tasto.
Passa alle immagini ricevut dalla porta di ingresso video

Funzioni per il miglioramento della proiezione

18

Selezione della qualità della proiezione(Selezione del modo colore)

È possibile ottenere facilmente una qualità dell’immagine ottimale selezionando le impostazioni che meglio si addicono all’ambiente in cui verrà eseguita la proiezione. La luminosità dell’immagine varia a seconda del modo selezionato.
Modo Applicazione
Giochi Questo modo è ideale per l'utilizzo in ambienti
luminosi. È la modalità più luminosa e riproduce in modo efficace le tonalità delle ombre. Se si riscontrano ritardi nella proiezione di immagini di giochi ad alta velocità, provare ad impostare "Progressivo" su "Off" nel menu di configurazione.
s p.42
Presentazione Questo modo è ideale per eseguire presentazioni con
documentazione a colori in ambienti luminosi.
Testo Questo modo è ideale per eseguire presentazioni con
documentazione in bianco e nero in ambienti luminosi.
Teatro Questo è il modo ideale per la visione di film in una
stanza non illuminata. Conferisce una tonalità naturale alle immagini.
Foto (Quando vengono ricevute le immagini del
computer.) Questo è il modo ideale per la proiezione di immagini fisse, ad esempio le fotografie, in una stanza luminosa. Le immagini sono intense e contrastate.
Sport (Quando vengono ricevute le immagini del video
component, S-video o del video composito.) Questo è il modo ideale per guardare trasmissioni televisive in una stanza luminosa. Le immagini sono intense e vivaci.
Modo Applicazione
sRGBg Questo è il modo ideale per la resa ottimale dello
standard dei colori sRGB.
Lavagna Anche se la proiezione avviene su una superficie
scura (tipo lavagna), questa impostazione conferisce una tonalità naturale alle immagini, proprio come se l’immagine venisse proiettata su uno schermo.
Personalizzato Selezionare "Personalizzato" per regolare
"R,G,B,C,M,Y" da "Regolaz. colore" del menu di configurazione. s p.40
Procedura
Telecomando
Ogni volta che si preme il tasto, il modo colore visualizzato sullo schermo e il modo colore cambiano.
Se il tasto viene premuto quando il nome del modo colore è visualizzato sullo schermo, si passa al modo colore successivo.
È anche possibile impostare il modo colore utilizzando
q
l’opzione "Modo colore" nel menu "Immagine" del menu di configurazione.
s
p.40
Funzioni per il miglioramento della proiezione
19

Impostazione di Diaframma autom.

Impostando automaticamente la luminanza in base alla luminosità dell’immagine visualizzata, consente di vedere immagini profonde e ricche.
Procedura
A
Premere il tasto [Menu] e selezionare "Immagine" ­"Diaframma autom." dal menu di configurazione. s "Uso del menu di configurazione" p.39
Utilizzo del telecomando Utilizzo del pannello di controllo

Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio (A/V Mute)

È possibile utilizzare questa opzione quando si desidera concentrare l’attenzione del pubblico sulla presentazione orale o se non si desidera visualizzare alcuni dettagli, come ad esempio il cambio dei file durante una presentazione su computer.
Procedura
Telecomando
B C
q
Selezionare "On".
L’impostazione viene memorizzata per ogni modo colore.
Premere il tasto [Menu] per chiudere il menu di configurazione.
È possibile impostare Diaframma autom. solo quando modo colore è Giochi, Teatro o Personalizzato.
Ogni volta che si preme il tasto, viene attivata o disattivata l'opzione A/V Mute.
Funzioni per il miglioramento della proiezione
20
• Se questa funzione viene utilizzata durante la proiezione
q
di immagini in movimento, la riproduzione delle immagini e dell’audio non verrà interrotta e non sarà possibile ritornare al punto in cui era stato attivato A/V Mute.
• Dal menu di configurazione, è possibile selezionare Nero, Blu o Logo per la schermata A/V Mute utilizzando l’impostazione "Avanzate" - "Schermo" - "A/V Mute".
s
p.46
• È possibile impostare in modo che il proiettore si spenga 30 minuti dopo sia chiusa la guida di A/V Mute e abbia inizio la modalità A/V mute. Per eseguire l’impostazione, utilizzare "Avanzate" - "Autospegnimento" del menu di
s
configurazione.
p.47

Blocco dell’immagine (Blocco)

Quando un filmato viene bloccato, il fermo immagine continuerà a essere proiettato sullo schermo in modo che sia possibile proiettare un’immagine in movimento un fotogramma alla volta come se si trattasse di un’immagine fissa. Inoltre, se si attiva la funzione di blocco in precedenza, è possibile eseguire operazioni come il cambio dei file durante una presentazione da un computer senza dovere proiettare alcuna immagine.
Procedura
Telecomando
Ogni volta che si preme il tasto, l’opzione Blocco viene attivata o disattivata.
• L’audio non verrà interrotto.
q
• Anche se lo schermo è bloccato, l’immagine sorgente continua a riprodurre le immagini in movimento, quindi non è possibile riprendere la proiezione dal punto in cui era stata sospesa.
• Se il tasto [Freeze] viene premuto quando vengono visualizzati il menu di configurazione o una schermata della guida, il menu o la schermata della guida scompariranno.
• L’opzione Blocco funziona anche quando viene utilizzata la funzione E-Zoom.
Funzioni per il miglioramento della proiezione
21

Cambio del rapporto dell’aspetto

Cambiare il rapporto dell’aspettog quando l’apparecchiatura video è collegata in modo da poter visualizzare le immagini registrate su video digitale o su un DVD nel formato a schermo panoramico 16:9. Cambiare il rapporto dell’aspetto durante la proiezione di immagini del computer a schermo intero. Di seguito sono riportati i metodi di cambiamento e i tipi di rapporto dell’aspetto.
f Cambio di metodo
Procedura
Telecomando
f Cambio dell’aspetto per immagini da apparecchiature
video
Per EB-1725/1720
4:3
Per EB-1735W/1730W
Normale 16:9 Completo
16:9
Through
Zoom
Ogni volta che si preme il tasto, viene cambiato il nome dell’aspetto visualizzato sullo schermo.
Se il tasto viene premuto quando il nome dell’aspetto è visualizzato sullo schermo, si passa al modo dell’aspetto successivo.
È anche possibile impostare il rapporto di aspetto
q
utilizzando l’opzione "Proporzioni" nel menu "Segnale" del menu di configurazione.
s
p.42
Funzioni per il miglioramento della proiezione
f Modifica dell’aspetto per le immagini da computer (Per EB-1725/1720)
Quando si proiettano immagini in ingresso da una porta di ingresso delle immagini da computer, è possibile modificarne l’aspetto come segue.
Valori impostati Funzionamento Esempio di proiezione
Normale Quando le
immagini vengono ricevute dalla porta di ingresso del computer
4:3 Proietta alla dimensione completa con un aspetto
Proietta alla dimensione completa mantenendo l'aspetto dell'immagine in ingresso.
Quando viene ricevuto un segnale da 1280 ^ 1024 di 4:3. Questa opzione è ideale quando si desidera proiettare immagini con un aspetto 5:4 (1280 ^ 1024) alla dimensione di proiezione completa.
22
16:9 Proietta con un aspetto 16:9. Questa opzione è
ideale per proiettare a schermo intero quando si utilizza uno schermo 16:9.
Durante la proiezione di immagini del computer, se parti dell'immagini sono mancanti o non si riesce a proiettare l'intera immagine,
q
impostare "Panoramico" o "Normale" in "Risoluzione" nel menu di configurazione a seconda delle dimensioni del pannello del computer.
s
p.42
Normale
Quando viene ricevuto un segnale da 1280 ^ 1024
4:3
Funzioni per il miglioramento della proiezione
f Modifica dell’aspetto per le immagini da computer (Per EB-1735W/1730W)
Quando si proiettano immagini in ingresso da una porta di ingresso delle immagini da computer, è possibile modificarne l’aspetto come segue. EB-1735W/ 1730W offre la risoluzione WXGA 1280 x 800 (rapporto di aspetto 16:10). Durante la proiezione su schermi 16:9, impostare l'aspetto su "16:9".
Valori impostati Funzionamento Esempio di proiezione
Normale Quando le
immagini vengono ricevute dalla porta di ingresso del computer
Proietta alla dimensione completa mantenendo l'aspetto dell'immagine in ingresso.
Quando viene ricevuto un segnale da 1024 ^ 768
23
16:9 Proietta alla dimensione completa con un aspetto
di 16:9.
Complet o
Zoom Proietta l'immagine in ingresso alla dimensione di
Proietta a schermo intero. Quando viene ricevuto un segnale da 1024 ^ 768
aspetto nella direzione laterale in cui si trova. Le parti che si estendono oltre la dimensione di proiezione non vengono proiettate.
Quando viene ricevuto un segnale da 1024 ^ 768
Quando viene ricevuto un segnale da 1024 ^ 768
Funzioni per il miglioramento della proiezione
Valori impostati Funzionamento Esempio di proiezione
Through Proietta alla risoluzione della dimensione
dell'immagine in ingresso al centro dello schermo. Questa opzione è ideale per proiettare immagini nitide. Se la risoluzione dell'immagine supera 1280 ^ 800, i bordi del'immagini non vengono proiettati.
Durante la proiezione di immagini del computer, se parti dell'immagini sono mancanti o non si riesce a proiettare l'intera immagine,
q
impostare "Panoramico" o "Normale" in "Risoluzione" nel menu di configurazione a seconda delle dimensioni del pannello del computer.
s
p.42
Quando viene ricevuto un
segnale da 800 ^ 600
24
Quando viene ricevuto un
segnale da 1400 ^ 1050
Funzioni per il miglioramento della proiezione
25

Funzione del puntatore (Puntatore)

Questa funzione consente di spostare l’icona del puntatore sull’immagine proiettata in modo da focalizzare l’attenzione sull’area desiderata.
Procedura
A
Visualizzare il puntatore.
Telecomando
B
Quando è premuto insieme al tasto [ ] adiacente, il puntatore può essere spostato diagonalmente oltre che verso l’alto/il basso e verso
sinistra/destra.
Spostare l’icona del puntatore.
Telecomando
Icona del puntatore
Ogni volta che si preme il tasto, il puntatore apparirà o scomparirà.
q
È possibile scegliere tra tre diversi tipi di forma del puntatore "Forma del puntatore" nel menu di configurazione.
s
p.44
( · · ) selezionandoli da "
Impostazioni" -
Funzioni per il miglioramento della proiezione
26

Ingrandimento di una parte dell’immagine (E-Zoom)

Questa funzione si rivela utile se si desidera allargare le immagini in modo da visualizzarne i dettagli, quali i grafici e le tabelle.
Procedura
A
Avviare l’E-Zoom.
Telecomando
B
Quando è premuto insieme al tasto [ ] adiacente, il puntatore può essere spostato diagonalmente oltre che verso l’alto/il basso e verso sinistra/destra.
Spostare l’icona a forma di croce sull’area dell’immagine da ingrandire.
Telecomando
Croce
Funzioni per il miglioramento della proiezione
27
C
q
Eseguire l’ingrandimento.
Telecomando
Ogni volta che si preme il tasto, l’area viene ingrandita. È possibile ingrandire velocemente l’area interessata tenendo il tasto premuto. Per ridurre le dimensioni dell’immagine ingrandita, premere il tasto [x]. Premere il tasto [Esc] per annullare l’operazione.
• Il rapporto di ingrandimento viene visualizzato sullo schermo. L’area selezionata può essere ingrandita da 1 fino a 4 volte in incrementi da 25.
• Premere il tasto [ ] per scorrere l’immagine.
• Se E-Zoom viene selezionato durante l’esecuzione progressiva, queste operazioni verranno temporaneamente annullate.
Funzioni per il miglioramento della proiezione

Utilizzo del telecomando per azionare il puntatore del mouse (Mouse wireless)

Collegare la porta USB di un computer e la porta USB (TypeB) sul retro del proiettore mediante un cavo USB* disponibile in commercio*. Se
l'opzione "Avanzate"- "USB TypeB" nel menu di configurazione è impostata su "Mouse Wireless", è possibile utilizzare il puntatore del mouse del computer dal telecomando come se fosse un mouse wireless.
s p.47
Computer
Windows:98/98SE/2000/Me/XP Home Edition/ XP Professional/Vista Home Basic/Vista Home Premium/ Vista Business/Vista Enterprise/Vista Ultimate
Macintosh:OS8.6-9.2/10.0-10.5
* In dotazione con il modello EB-1735W/1725.
q
28
• Su alcune versioni dei sistemi operativi Windows e Macintosh, potrebbe non essere possibile utilizzare la funzione del mouse.
• Per utilizzare questa funzione, potrebbe essere necessario modificare alcune impostazioni del computer. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla documentazione relativa al computer.
Alla porta USB
Cavo USB
Alla porta USB (Tipo B)
Funzioni per il miglioramento della proiezione
Una volta stabilito il collegamento, è possibile azionare il puntatore del mouse seguendo il metodo illustrato di seguito.
Spostamento del puntatore
Clic del mouse
del mouse
Clic sinistro Clic destro
Quando è premuto insieme al tasto [ ] adiacente, il puntatore può essere spostato diagonalmente oltre che verso l’alto/il basso e verso sinistra/destra.
Doppio clic: premere due volte in rapida successione.
Selezione e trascinamento Questa opzione si rivela utile
per visualizzare la pagina precedente o successiva di una presentazione PowerPoint.
q
29
• Se le opzioni dei tasti del mouse sono state impostate al contrario sul computer, anche i tasti del telecomando funzioneranno al contrario.
• Non è possibile utilizzare la funzione di mouse wireless nelle situazioni seguenti.
· Durante la visualizzazione di un menu di configurazione
· Durante la visualizzazione di un menu della guida
· Durante l’utilizzo della funzione E-Zoom
· Durante l’acquisizione di un logo utente
· Mentre si utilizza la funzione puntatore
· Durante la regolazione del volume
Quando è premuto insieme al tasto [ ] adiacente, il puntatore può essere spostato diagonalmente oltre che verso l’alto/il basso e verso sinistra/destra.
1. Mentre si tiene premuto il tasto [Enter], premere il pulsante [ ].
2. Rilasciare il tasto [Enter] quando è stata raggiunta la posizione desiderata.
Alla pagina precedente
Alla pagina successiva

Limitazioni nel proiettore di destinazione quando si utilizzano più proiettori

30
Se è impostato un ID per il proiettore e il telecomando, è possibile utilizzare il telecomando per azionare solo il proiettore avente un ID corrispondente. Questa funzione è molto utile quando si gestiscono più proiettori. È possibile impostare un ID per il proiettore nell'intervallo da "1" a "9". Quando l’impostazione ID del proiettore è "OFF" (impostazione predefinita), è possibile utilizzare il telecomando a prescindere dall’ID che vi è impostato. Si può impostare un ID proiettore sul telecomando nell'intervallo da "0" a "9". Quando l’impostazione ID è "0" (impostazione predefinita), è possibile utilizzare il telecomando a prescindere dall’ID del proiettore impostato. L’impostazione ID sul telecomando viene reimpostata su "0" ogni qual volta si spegne il proiettore.
Telecomando: On (attivato) Telecomando: Off (disabilitato) Telecomando: On (attivato) Telecomando: On (attivato)
ID del proiettore: 1
ID del telecomando: 1
C’è corrispondenza di ID tra il proiettore e il telecomando
ID del proiettore: 1
ID del telecomando: 3
Non c’è corrispondenza di ID tra il proiettore e il telecomando
ID del proiettore: disattivato
ID del telecomando: 1
Quando l'ID del proiettore è impostato su Off
ID proiettore: qualsiasi compreso tra 1 e 9.
ID del telecomando: 0
Quando l’impostazione ID sul telecomando è "0"
Limitazioni nel proiettore di destinazione quando si utilizzano più proiettori
31

Impostazione dell'ID del proiettore

Procedura
A
Durante la proiezione, premere il tasto [Menu] sul proiettore e selezionare "Avanzate" - "ID del proiettore" nel menu di configurazione. s "Uso del menu di configurazione" p.39
Utilizzo del telecomando Utilizzo del pannello di controllo

Impostazione dell’ID proiettore sul telecomando

Impostare l’ID sul telecomando ogni qual volta si accende il proiettore.
Procedura
Durante la proiezione, puntare il telecomando al ricevitore telecomando del proiettore di destinazione. Quando si preme il tasto [ID] sul telecomando, viene visualizzato il display con On/Off dell’ID proiettore e del telecomando in alto a destra dello schermo di proiezione.
Quando sono attivate le funzioni sul
telecomando:
Quando il display legge Off
Tenendo premuto il tasto [ID], premere un tasto numerico per selezionare un numero corrispondente all'ID del proiettore che si desidera utilizzare.
B C
Scegliere l'ID da impostare e premere il tasto [Enter].
Premere il tasto [Menu] per chiudere il menu di configurazione.
Mantenere premuto
Dopo aver applicato questa impostazione, l'utilizzo del telecomando è limitato al proiettore specificato.

Correzione del colore per più proiettori (Regolazione colore Multischermo)

32
Se vengono allineati più proiettori per la visualizzazione delle immagini, è possibile correggere la luminosità e il tono del colore dell’immagine di ogni proiettore con la regolazione del colore multischermo in modo che i colori delle immagini di ogni proiettore corrispondano il più possibile. In alcuni casi, non sarà possibile ottenere una corrispondenza esatta della luminosità e del tono del colore anche in seguito alla correzione.

Riepilogo della procedura di correzione

Se sono installati più proiettori ed è necessario effettuare correzioni, eseguire la procedura indicata di seguito per correggere un proiettore per volta.
1. Impostare l'ID del proiettore e l'ID del telecomando
Per limitare l'utilizzo su un proiettore di destinazione, impostare un ID del proiettore per il proiettore di destinazione e lo stesso ID per il telecomando. s p.30
2. Correggere la differenza di colore
È possibile eseguire la correzione del colore durante la proiezione da più proiettori. È possibile regolare dal nero al bianco in cinque passaggi contraddistinti da livelli che vanno da 1 a 5. In ognuno di questi 5 livelli è possibile regolare i due punti seguenti.
• Correzione della luminosità È possibile correggere la luminosità dell’immagine in modo che risultino uguali.
• Correzione del colore È possibile regolare il colore dell'immagine in modo che corrisponda il più possibile utilizzando "Correz. colore (G/R)" e "Correz. colore (B/Y)".

Metodo di correzione

Una volta installati i proiettori, correggere la luminosità e il tono per ciascun proiettore per ridurre le differenze.
Procedura
A
B
C
Premere il tasto [Menu], quindi selezionare "Avanzate" - "Multischermo" dal menu di configurazione. s "Uso del menu di configurazione" p.39
Selezionare il livello da correggere in "Livello regolazione".
• Ogni volta che viene selezionato un livello, viene visualizzato il monoscopio relativo al livello selezionato.
• È possibile iniziare ad eseguire la correzione da qualsiasi livello, di solito rendendolo più scuro o più luminoso effettuando la correzione da 1 a 5 o da 5 a 1.
Correggere la luminosità utilizzando "Correz. Luminosità".
• Se si seleziona il livello 5, verrà impostato il livello più scuro per l’immagine di più proiettori.
• Se si seleziona il livello 1, verrà impostato il livello più luminoso per l’immagine di più proiettori.
• Se si seleziona un livello da 2 a 4, verrà impostato un livello di luminosità medio per l’immagine di più proiettori.
• Ogni volta che si preme il tasto [Enter], l’immagine visualizzata passa dallo schermo del monoscopio all’immagine vera e propria ed è possibile verificare i risultati della correzione e apportare le dovute correzioni all’immagine.
Correzione del colore per più proiettori (Regolazione colore Multischermo)
33
D
E F
Regolare "Correz. colore (G/R)" e "Correz. colore (B/ Y)".
Ogni volta che si preme il tasto [Enter], l’immagine visualizzata passa dallo schermo del monoscopio all’immagine vera e propria ed è possibile verificare i risultati della correzione e apportare le dovute correzioni all’immagine.
Ripetere le procedure dal punto 2 al punto 4 finché non vengono eseguite le correzioni.
Una volta terminate tutte le correzioni, premere il tasto [Menu] per chiudere il menu di configurazione.

Funzioni di sicurezza

34
Il proiettore presenta le funzioni di sicurezza seguenti.
• Protetto da password Consente di limitare il numero di utenti che ha accesso al proiettore.
• Blocco funzionamento Consente di prevenire la modifica delle impostazioni del proiettore senza autorizzazione.
• Blocco di sicurezza Il proiettore è dotato di diversi tipi di dispositivi di sicurezza antifurto.
s p.9

Gestione degli utenti (Protetto da password)

Quando viene attivata la protezione mediante password, gli utenti che non dispongono della password non potranno utilizzare il proiettore di immagini anche se è acceso. Inoltre, non sarà possibile modificare il logo dell’utente visualizzato quando si accende il proiettore. Si tratta di un dispositivo antifurto che non consentirà di utilizzare il proiettore nel caso venisse rubato. Al momento dell’acquisto, la protezione mediante password non è attivata.
f Tipi di protezione mediante password
È possibile scegliere tra tre tipi di impostazione della protezione con password in base all'utilizzo che si farà del proiettore.
2. Logo protetto
Se si tenta di modificare il logo utente impostato dal proprietario del proiettore, questa operazione viene inibita. Quando l’opzione "Logo protetto" è impostata su "On", non è consentito apportare le seguenti modifiche alle impostazioni del logo utente.
• L’acquisizione di un logo utente
• Le impostazioni "Colore sfondo", "Schermo iniziale" e "A/V Mute" da "Schermo" nel menu di configurazione.
3. Protetto da network (solo EB-1735W/1725)
Quando l’opzione "Protetto da network" è impostata su "On", non è possibile apportare modifiche all’opzione "Network" nel menu di configurazione.
f Impostazione della protezione mediante password
Eseguire la procedura indicata di seguito per impostare la protezione mediante password.
Procedura
A
Durante la proiezione, tenere premuto il tasto [Blocco] per cinque secondi circa.
Viene visualizzato il menu di impostazione relativo alla protezione mediante password.
1. Accensione protetta
Quando l’opzione "Accensione protetta" è impostata su "On", occorre immettere la password ogni volta che il proiettore viene acceso dopo essere stato scollegato dall’alimentazione a cui era collegato l’ultima volta in cui era stata immessa la password. Per avviare la proiezione, occorre inserire la password corretta.
Telecomando
Funzioni di sicurezza
35
q
B
C
D
• Se l’opzione Protetto da password è già attivata, occorre immettere la password. Se la password viene immessa in modo corretto, viene visualizzato il menu di impostazione relativo alla protezione mediante password. password" p.36
• Una volta impostata la password, collocare l’etichetta di protezione mediante password in una posizione visibile sul proiettore come ulteriore deterrente contro i furti.
Attivare "Accensione protetta".
(1) Selezionare "Accensione protetta", quindi premere il tasto
[Enter]. (2) Selezionare "On", quindi premere il tasto [Enter]. (3) Premere il tasto [Esc].
Attivare "Logo protetto".
(1) Selezionare "Logo protetto", quindi premere il tasto [Enter]. (2) Selezionare "On", quindi premere il tasto [Enter]. (3) Premere il tasto [Esc].
Attivare "Protetto da network". (solo EB-1735W/
1725)
(1) Selezionare "Protetto da network", quindi premere il tasto
[Enter]. (2) Selezionare "On", quindi premere il tasto [Enter]. (3) Premere il tasto [Esc].
s
"Immissione della
E
Tasti numerici
Impostare la password.
(1) Selezionare "Password", quindi premere il tasto [Enter]. (2) Quando viene visualizzato il messaggio "Vuoi cambiare la
password?", selezionare "Sì", quindi premere il tasto [Enter]. L’impostazione predefinita per la password è "0000". Modificare la password impostandone una personalizzata. Se si seleziona "No", viene visualizzato di nuovo lo schermo apparso durante il punto 1.
(3) Tenendo premuto il tasto [Num], immettere un numero di
quattro cifre utilizzando i tasti numerici. Il numero immesso viene visualizzato nel formato "* * * *". All’immissione della quarta cifra, viene visualizzata una schermata di conferma.
Telecomando
Mantenere premuto
(4) Immettere di nuovo la password.
Viene visualizzato il messaggio "Password accettata". Se la password immessa non è valida, viene visualizzato un messaggio che richiede di immettere di nuovo la password.
Funzioni di sicurezza
36
f Immissione della password
Quando viene visualizzata la schermata di immissione della password, inserire la password utilizzando i tasti numerici del telecomando.
Procedura
Tenendo premuto il tasto [Num], immettere la password premendo i tasti numerici.
Una volta inserita la password corretta, viene avviata la proiezione.
Attenzione
• Se viene immessa una password non valida per tre volte consecutive, viene visualizzato il messaggio "Il proiettore sarà bloccato." per circa cinque minuti, quindi il proiettore entra in modo stand by. In questo caso, scollegare la spina di alimentazione dalla presa elettrica, reinserirla e riaccendere il proiettore. Il proiettore visualizza di nuovo la schermata di immissione della password in modo da potere inserire quella corretta.
• Se non si ricorda la password, prendere nota del numero di "Codice di richiesta: xxxxx" visualizzato sullo schermo e contattare l’indirizzo più vicino indicato nella Guida al supporto
s
tecnico e ai servizi.
• Se l’operazione precedente viene ripetuta e per trenta volte successive viene immessa una password non valida, verrà visualizzato il seguente messaggio e il proiettore non accetterà ulteriori immissioni di password. Il proiettore sarà bloccato. Contattare Epson come indicato nella documentazione fornita.
s
Indirizzi utili per il proiettore Epson
Indirizzi utili per il proiettore Epson

Limitazione delle funzioni (Blocco funzionamento)

Per bloccare i tasti operativi sul pannello di controllo, eseguire una delle operazioni seguenti.
• Blocco totale Vengono bloccati tutti i tasti del pannello di controllo. Non è possibile eseguire alcuna operazione utilizzando il pannello di controllo, inclusi accensione e spegnimento.
• Blocco parziale Vengono bloccati tutti i tasti del pannello di controllo, ad eccezione del tasto [t].
Questa funzione si rivela utile in occasione di eventi o presentazioni durante i quali si desidera disattivare tutti i tasti ed effettuare esclusivamente la proiezione o nelle scuole quando si desidera limitare il funzionamento dei tasti. È tuttavia possibile azionare il proiettore utilizzando il telecomando.
Procedura
A
Durante la proiezione, premere il tasto [Menu] e selezionare "Impostazioni" - "Blocco funzionamento" nel menu di configurazione. s "Uso del menu di configurazione" p.39
Utilizzo del telecomando Utilizzo del pannello di controllo
Funzioni di sicurezza
37
B
C
q
Selezionare "Blocco totale" o "Blocco parziale".
Selezionare "Sì" quando viene visualizzato il messaggio di conferma.
I tasti del pannello di controllo vengono bloccati in base alle impostazioni selezionate.
È possibile disattivare il blocco del pannello di controllo utilizzando uno dei due metodi seguenti.
• Utilizzando il telecomando, dal menu di configurazione, selezionare "Off" in "Impostazioni" - "Blocco funzionamento".
• Tenendo premuto il tasto [Enter] sul pannello di controllo per circa sette secondi, viene visualizzato un messaggio e viene disattivato il blocco.

Menu di configurazione

In questo capitolo viene illustrato l’utilizzo del menu di configurazione e delle relative funzioni.
Uso del menu di configurazione .......................39
Elenco delle funzioni..........................................40
• Menu Immagine ................................................................40
• Menu Segnale.....................................................................42
• Menu Impostazioni ...........................................................44
• Menu Avanzate..................................................................46
• Protetto da network (solo EB-1735W/1725) ...................48
Note sulle funzioni del menu Network...........................................49
Funzionamenti della tastiera software............................................49
Menu Basilari .................................................................................50
Menu LAN senza fili......................................................................51
Menu Sicurezza ..............................................................................53
Menu LAN cablata .........................................................................58
Menu Posta.....................................................................................59
Menu Altro .....................................................................................60
Menu Reset.....................................................................................61
• Menu Informazioni (solo Schermo) ................................ 62
• Menu Reset........................................................................ 63

Uso del menu di configurazione

A
C
B
D
39
Selezione dal menu principale
Menu principale
Guida
Selezione dal sottomenu
Sottomenu (Impostazioni)
Modifica della voce selezionata
Esci
Tasti utilizzati
Utilizzo del pannello di controllo
Utilizzo del telecomando
Selezione dell’impostazione da modificare

Elenco delle funzioni

Menu Immagine

Gli elementi che è possibile impostare variano a seconda del segnale dell’immagine in corso di proiezione come illustrato dalle schermate seguenti. I dettagli di impostazione vengono salvati per ciascun segnale dell’immagine.
40
Immagine del computer/EasyMP (solo per EB-1735W/1725)
Sottomenu Funzione
Modo colore È possibile selezionare la qualità dell’immagine che meglio si addice all’ambiente di utilizzo. s p.18 Luminosità È possibile regolare la luminosità dell’immagine. Contrastog È possibile regolare la differenza tra le zone di luce e di ombra nelle immagini. Intensità colore È possibile regolare l’intensità del colore delle immagini. Tinta (È possibile eseguire questa regolazione solo se si ricevono segnali NTSC quando si utilizza il video composito o S-Video.)
È possibile regolare la tinta dell’immagine.
Nitidezza È possibile regolare la nitidezza dell’immagine. Tem p. ass . c o lor i (Non è possibile selezionare questa voce se per l’impostazione "Modo colore" del menu "Immagine" è stato selezionato "sRGBg").
È possibile regolare l’inclinazione dell’intera immagine. Questa operazione può essere eseguita in 10 passaggi, a partire da 5.000 K fino ad arrivare a 10.000 K. Quando viene selezionato un valore elevato, la tinta dell’immagine vira sul blu, mentre quando viene selezionato un valore basso la tinta dell’immagine vira sul rosso.
Regolaz. colore È possibile eseguire le regolazioni utilizzando una delle opzioni seguenti (Non è possibile selezionare questa voce se per l’impostazione "Modo
colore" del menu "Immagine" è stato selezionato "sRGB Rosso, Verde, Blu: è possibile regolare la saturazione di ogni singolo colore.
(Non è possibile visualizzare questa voce se per l’impostazione "Modo colore" del menu "Immagine" è stato selezionato "Personalizzato").
R, G, B, C, M, Y: è possibile regolare la sfumatura e la saturazione di ogni singolo colore R (rosso), G (verde), B (blu), C (ciano), M (magenta),
Y (giallo). (Questa voce viene visualizzata solo se per l’impostazione "Modo colore" del menu "Immagine" è stato selezionato "Personalizzato").
Video Component
g").
g/Video compositog/S-videog
Elenco delle funzioni
Sottomenu Funzione
Diaframma autom. (Questa voce viene visualizzata solo se per l’impostazione "Modo colore" del menu "Immagine" è stato selezionato "Giochi", "Teatro" o
"Personalizzato"). Per regolare in modo ottimale la luminanza in modo che corrisponda all’immagine, impostare On, altrimenti Off. s p.19
Reset È possibile ripristinare le impostazioni predefinite per tutti i valori di regolazione delle funzioni del menu "Immagine". Per ripristinare tutte le
impostazioni predefinite delle voci di menu, vedere s p.63.
41
Elenco delle funzioni

Menu Segnale

Gli elementi che è possibile impostare variano a seconda del segnale dell’immagine in corso di proiezione come illustrato dalle schermate seguenti. I dettagli di impostazione vengono salvati per ciascun segnale dell’immagine. Se la sorgente è EasyMP, non è possibile effettuare impostazioni nel menu "Segnale". (solo EB-1735W/1725)
42
Immagine del computer
Sottomenu Funzione
Setup Automatico Quando cambia il segnale di ingresso, è possibile selezionare se attivare la regolazione automatica dell’immagine sullo stato ottimale (On) o se
disattivarla (Off). s p.73
Risoluzione Se impostata su "Automatico", la risoluzione del segnale di ingresso viene identificata automaticamente. Se le immagini non vengono proiettate
correttamente quando questa opzione è impostata su "Automatico" (ad esempio parte dell'immagine è mancante), impostare su "Panoramico" a seconda del computer collegato per schermi panoramici oppure impostare su "Normale" per schermi formato 4:3 o 5:4.
Trackingg È possibile regolare le immagini del computer quando vengono disturbate da righe verticali. s p.73 Sync.g È possibile regolare le immagini del computer in caso vengano disturbate da sfarfallio, sfocature o interferenze. s p.73 Posizione È possibile spostare la posizione dello schermo verso l’alto, il basso, sinistra e destra in modo che l’immagine proiettata non presenti parti
mancanti.
Progressivog (Con video component, solo l’ingresso di segnale 480i/576i può impostarlo.)
Off: la conversione IP viene eseguita per ogni campo visualizzato sullo schermo. Questa opzione è ideale per la visione di immagini con un’alta
percentuale di movimento.
On: i segnali interlacciatig (i) vengono convertiti in segnali progressivig (p). Si applica alle immagini fisse.
Segnale ingresso È possibile selezionare il segnale di ingresso dalla porta di ingresso del computer.
Se è impostato su "Auto", il segnale di ingresso viene impostato automaticamente in base all’apparecchiatura collegata.
Segnale video È possibile selezionare il segnale di ingresso dalla porta di ingresso video. Se è impostata l’opzione "Auto", i segnali video vengono riconosciuti
automaticamente. Se è impostata l’opzione "Auto", l’immagine è interessata da interferenze o si verificano problemi come la scomparsa dell’immagine dallo schermo, selezionare il segnale adatto all’apparecchiatura collegata.
Video Component
g Video compositog/S-videog
Elenco delle funzioni
Sottomenu Funzione
Proporzioni È possibile impostare il rapporto aspettog per le immagini proiettate. s p.21 Reset È possibile ripristinare le impostazioni predefinite per tutti i valori di regolazione nel menu "Segnale", ad eccezione di "Segnale ingresso".
Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite delle voci di menu, vedere s p.63.
43
Elenco delle funzioni

Menu Impostazioni

EB-1735W/1725 EB-1730W/1720
Sottomenu Funzione
Keystone È possibile correggere la distorsione del keystone nelle direzioni verticali. s Guida di avvio rapido Keystone auto. Passare a "On" per eseguire la funzione Keystone automatica. (Eseguita solo quando è selezionato "Front." nel menu "Avanzate" - "Proiezione".)
44
Blocco funzionamento
Forma del puntatore È possibile selezionare la forma del puntatore. s p.25
Controllo luminosità È possibile impostare la luminosità della lampada in base a due opzioni diverse.
Volume È possibile regolare il volume. I dettagli di impostazione vengono salvati per ciascun segnale dell’immagine. Uscita audio
EasyMP (solo EB­1735W/1725)
Ricevitore telecomando
È possibile utilizzare questa opzione per restringe l’ambito operativo del pannello di controllo del proiettore. s p.36
Puntatore 1: Puntatore 2: Puntatore 3:
Selezionare "Bassa" se le immagini proiettate risultano troppo luminose, come nel caso della proiezione di immagini in una stanza buia o su uno schermo di piccole dimensioni. Quando è selezionata l’opzione "Bassa", il consumo di elettricità e la durata di funzionamento della lampada variano in base alle indicazioni seguenti e viene ridotto il rumore causato dal movimento della ventola durante la proiezione. Consumo di elettricità: circa 25% in meno aumentando la durata della lampada di 1,3 volte.
Quando la sorgente di ingresso è EasyMP, è possibile passare la porta di ingresso audio alla porta di uscita audio. Interna: ingresso audio Esterna: uscita audio
È possibile limitare la ricezione del segnale operativo dal telecomando. Se si desidera disattivare il funzionamento mediante il telecomando o se nei pressi del ricevitore telecomando è presente una luce fluorescente, è possibile disattivare il ricevitore remoto che non si desidera utilizzare o che è interessato da interferenze.
Elenco delle funzioni
Sottomenu Funzione
Tasto Utente È possibile selezionare la voce assegnata dal menu di configurazione tramite il tasto [User] del telecomando. Premendo il tasto viene visualizzata
la schermata di selezione/regolazione della voce di menu assegnata, consentendo così di effettuare rapidamente impostazioni/regolazioni con una semplice operazione. È possibile assegnare al tasto [User] una delle seguenti sei voci. Controllo luminosità, Informazioni, Progressivo, Monoscopio, Multischermo o Risoluzione
Monoscopio Una volta installato il proiettore, viene visualizzato un monoscopio in modo da potere regolare la proiezione senza dovere collegare
apparecchiatura aggiuntiva. Durante la visualizzazione del monoscopio, è possibile eseguire le regolazioni di zoom, messa a fuoco e correzione keystone. Per annullare il monoscopio, premere il tasto [Esc] sul telecomando o sul pannello di controllo.
Reset È possibile ripristinare le impostazioni predefinite per tutti i valori di regolazione nel menu "Impostazioni", ad eccezione di "Tasto Utente".
Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite delle voci di menu, vedere s p.63.
45
Elenco delle funzioni

Menu Avanzate

EB-1735W/1725 EB-1730W/1720
Sottomenu Funzione
Schermo È possibile effettuare impostazioni relative allo schermo del proiettore.
Messaggio: è possibile attivare (On) o disattivare (Off) la visualizzazione del nome della sorgente quando viene modificata la sorgente di
ingresso, del nome del modo colore quando viene modificato il modo colore, di un messaggio quando non si riceve alcun segnale dell’immagine e così via.
Colore sfondo*: è possibile impostare lo stato dello schermo quando non sono disponibili segnali dell’immagine su "Nero", "Blu" o"Logo". Schermo iniziale*:: è possibile scegliere se attivare (On) o disattivare (Off) la visualizzazione dello schermo iniziale (l’immagine proiettata
all’avvio del proiettore).
A/V Mute*: è possibile impostare lo stato dello schermo visualizzato durante A/V Mute come "Nero", "Blu" o "Logo".
Logo utente
*
È possibile modificare il logo utente visualizzato sullo sfondo e durante A/V Mute. s p.89
46
Proiezione È possibile eseguire l’installazione a seconda della configurazione del proiettore utilizzando le opzioni seguenti. s p.80
Front." "Front./Soffitto" "Retro" "Retro/Soffitto" È possibile modificare l’impostazione nel modo seguente premendo per circa cinque secondi il tasto [A/V Mute] sul telecomando. Front." W "Front./Soffitto" Retro" W "Retro/Soffitto"
* Quando "Logo protetto" è impostato su "On" in "Protetto da password", non è possibile modificare le impostazioni relative al logo utente. È possibile apportare le
modifiche dopo avere impostato "Logo protetto" su "Off". s p.34
Elenco delle funzioni
Sottomenu Funzione
Funzionamento Direct Power On: è possibile impostare l’attivazione (On) o la disattivazione (Off) di Direct Power On.
Se viene selezionata l’opzione "On" e il cavo di alimentazione del proiettore è collegato ad una presa elettrica, durante picchi di elettricità improvvisi in seguito al ritorno dell’alimentazione dopo un calo di corrente, è possibile che il proiettore si accenda automaticamente.
Autospegnimento: se impostato su "On", interrompe automaticamente la proiezione se non viene emesso alcun segnale di immagine e non
vengono eseguite operazioni.
Tempo autospegnim: se Autospegnimento è impostato su "On", è possibile impostare il tempo prima che il proiettore si spegna
automaticamente entro un intervallo compreso tra 1 e 30 minuti.
Timer coprilenti: quando è impostata su "On", questa opzione consente di spegnere automaticamente il proiettore trascorsi 30 minuti dopo la
chiusura del coprilenti. Al momento dell’acquisto la funzione Timer coprilenti è impostata su "On".
Modo alta quota: impostare questa opzione su "On" se il proiettore viene utilizzato ad un’altitudine di 1.500 m.
47
Modo stand by
(solo EB-1735W/1725)
USB Type B
(solo EB-1735W/1725)
Link 21L Impostare "USB Type B" su "Link 21L". Quando si imposta su "On", è possibile utilizzare l’utilità software Link 21L. ID del proiettore Impostare l'ID entro un intervallo compreso tra "1" e "9". "Off" indica che non è impostato alcun ID. s p.31 Multischermo Quando sono stati installati più proiettori, è possibile regolare la sfumatura e la luminosità di ogni singola immagine proiettata. s p.32
Lingua È possibile impostare la lingua di visualizzazione dei messaggi. Reset È possibile ripristinare le impostazioni predefinite delle opzioni "Schermo*1" e "Funzionamento*2" nel menu "Avanzate".
*1 Quando "Logo protetto" è impostato su "On" in "Protetto da password", non è possibile modificare le impostazioni relative al logo utente. È possibile apportare le
modifiche dopo avere impostato "Logo protetto" su "Off". s p.34
*2 Ad eccezione di "Modo alta quota".
Se il proiettore si trova in modo stand by ed è stata impostata l’opzione "Rete on", è possibile utilizzare le funzioni di monitoraggio e controllo della network. Per monitorare e controllare lo stato del proiettore sulla rete, è possibile utilizzare SNMP questo prodotto.
Impostarla su "USB Display" quando il proiettore è collegato al computer mediante un cavo USB e le immagini vengono proiettate sul computer.
s Guida di avvio rapido Impostare il "Link 21L" quando si intende utilizzare il puntatore del mouse come un telecomando. s p.28
Livello regolazione: è possibile eseguire la regolazione dal nero al bianco in cinque passaggi contraddistinti da livelli che vanno da 1 al 5. In
ognuno di questi 5 livelli è possibile regolare "Correz. Luminosità" e "Correz. colore".
Correz. Luminosità: corregge le differenze di luminosità di ogni prodotto. Correz. colore (G/R) / Correz. colore (B/Y): è possibile correggere le differenze di colore di ogni prodotto.
Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite delle voci di menu, vedere s p.63.
g oppure il
software
"EMP Monitor" in dotazione con
Elenco delle funzioni

Protetto da network (solo EB-1735W/1725)

Quando l’opzione "Protetto da network" è impostata su "On" in "Protetto da password", viene visualizzato un messaggio e non sarà possibile modificare le impostazioni. È possibile effettuare le modifiche dopo avere impostato "Protetto da network" su "Off". s p.34
Sottomenu Funzione
48
Alla configurazione di rete
Utilizzando il browser Web del computer connesso al proiettore su una rete, è possibile impostare le funzioni del proiettore e controllarlo.
q
Questa funzione è chiamata "Controllo Web". È possibile inserire facilmente del testo utilizzando una tastiera per effettuare impostazioni per il controllo Web, come le impostazioni di sicurezza.
(Controllo Web)"
Per le impostazioni di rete sono disponibili i seguenti menu: "Basilari", "LAN senza fili", "Sicurezza", "LAN cablata", "Posta", "Altro", "Reset" e "Setup completato".
s
Guida operativa di EasyMP "Modifica delle impostazioni tramite browser Web
Elenco delle funzioni
49
f Note sulle funzioni del menu Network
La selezione del menu principale e dei menu secondari e la modifica delle voci selezionate sono uguali ai funzionamenti presenti nel menu di configurazione. Al termine dell'operazione, passare al "menu Setup completato", quindi selezionare "Sì", "No" oppure "Annulla". Se si seleziona "Sì" o "No", lo schermo torna al menu di configurazione.
Sì: salva le impostazioni ed esce dal menu Network.
No: esce dal menu Network senza salvare le impostazioni.
Annulla: continua a visualizzare il menu Network.
f Funzionamenti della tastiera software
Il menu Network contiene voci che necessitano l'inserimento di caratteri alfanumerici durante la configurazione. In tal caso, viene visualizzata la
tastiera software seguente. Usare il tasto [ ] sul telecomando o i tasti [ ], [ ], [ ] e [ ] sul proiettore per spostare il
cursore sul tasto desiderato, quindi premere il tasto [Enter] per inserire il carattere alfanumerico. Inserire le cifre tenendo premuto il tasto [Num] sul telecomando e premendo i tasti numerici. Dopo l'inserimento, premere [Finish] sulla tastiera per confermare. Per annullare l'inserimento, premere [Cancel].
Ogni qual volta viene selezionato questo tasto, si imposta e si passa dai caratteri maiuscoli a quelli minuscoli.
Ogni qual volta viene selezionato questo tasto, si imposta e si passa ai tasti dei simboli per la sezione racchiusa nel fotogramma.
Elenco delle funzioni
f Menu Basilari
Sottomenu Funzione
Nome del proiettore Visualizza il nome del proiettore utilizzato per identificare il proiettore quando questo è collegato ad una rete.
Durante la modifica, è possibile inserire fino a 16 caratteri alfanumerici a un byte.
Password PJLink Specificare una password da utilizzare per accedere al proiettore utilizzando un software compatibile con PJLink. s p.105
È possibile inserire fino a 32 caratteri alfanumerici a un byte.
Password contr. Web Specificare una password da utilizzare durante l'impostazione e il controllo del proiettore utilizzando il Controllo Web.* È possibile inserire fino a
8 caratteri alfanumerici a un byte. Controllo Web è una funzione del computer che consente di configurare e controllare il proiettore mediante il browser Web su un computer collegato a una rete. s Guida operativa di EasyMP "Modifica delle impostazioni tramite browser Web (Controllo
Web)"
50
Keyword del proiettore
Se è impostata su "On", è necessario specificare la keyword se si desidera collegare il proiettore a un computer collegato a una rete. In questo modo, è possibile evitare l'interruzione delle presentazioni tramite la connessione da un computer non programmato. In condizioni normali, questa funzione è impostata su "ON". s Guida operativa di EasyMP "Collegamento di un proiettore a una rete e
proiezione"
Elenco delle funzioni
f Menu LAN senza fili
Sottomenu Funzione
51
Modalità di connessione
Setup con WPS Quando si utilizza un punto di accesso compatibile con WPS (Wi-Fi Protected Setup) mediante una LAN wireless, è possibile collegare
Livello antenna Visualizza l'ampiezza dell'onda della LAN wireless. Sistema LAN
wireless SSIDg Specificare un SSID. È necessario specificare un SSID se viene fornito per il sistema LAN wireless utilizzato per il proiettore.
DHCPg È possibile impostare se utilizzare DHCP (On) o meno (Off).
Indirizzo IPg È possibile inserire l'indirizzo IP assegnato al proiettore.
Mas.Sottoreteg È possibile inserire la maschera di sottorete per il proiettore. È possibile inserire un numero compreso tra 0 e 255 in ciascun campo dell'indirizzo.
Utilizzare EMP NS Connection per impostare la modalità con cui il computer si collega al proiettore. Impostare "Connessione rapida" quando si desidera eseguire una connessione rapida wireless. Impostare "Connessione avanzata" quando si desidera connettersi a un sistema di rete tramite un punto di accesso.
facilmente il proiettore al punto di accesso ed effettuare impostazioni di sicurezza. s p.91
Imposta il sistema della LAN wireless.
È possibile inserire fino a 32 caratteri alfanumerici a un byte.
Se è impostato su "On", non si possono configurare altri indirizzi.
È possibile inserire un numero compreso tra 0 e 255 in ciascun campo dell'indirizzo. Tuttavia, non è possibile utilizzare gli indirizzi IP seguenti.
0.0.0.0, 127.x.x.x, 224.0.0.0 fino a 255.255.255.255 (in cui x rappresenta un numero da 0 a 255)
Tuttavia, non è possibile utilizzare la maschera di sottorete seguente.
0.0.0.0, 255.255.255.255
Elenco delle funzioni
Sottomenu Funzione
Ind. Gatewayg È possibile inserire l'indirizzo IP di gateway per il proiettore.
È possibile inserire un numero compreso tra 0 e 255 in ciascun campo dell'indirizzo. Tuttavia, non è possibile utilizzare l'indirizzo di gateway seguente.
0.0.0.0, 127.x.x.x, 224.0.0.0 fino a 255.255.255.255 (in cui x rappresenta un numero da 0 a 255)
Indirizzo MAC Visualizza l'indirizzo MAC.
52
Visualizzazione SSID
Visualizzazione indirizzo IP
Per evitare la visualizzazione del SSID nella schermata Standby di EasyMP, impostare questa opzione su Off.
Per evitare la visualizzazione dell'indirizzo IP nella schermata Standby di EasyMP, impostare questa opzione su Off.
Elenco delle funzioni
f Menu Sicurezza
Sottomenu Funzione
Sicurezza Selezionare il tipo di sicurezza tra le voci visualizzate.
Quando si configurano le impostazioni di sicurezza, seguire le istruzioni dell'amministratore del sistema di rete a cui si desidera accedere.
Tipo di sicurezza
Quando l'unità LAN wireless in dotazione è installata e utilizzata in modo manuale, si consiglia di impostare la sicurezza. Selezionare uno dei seguenti metodi di sicurezza.
•WEP I dati vengono crittografati con una chiave di codifica (chiave WEP) Questo meccanismo previene qualsiasi forma di comunicazione a meno che la chiave crittografata del punto di accesso e quella del proiettore corrispondano.
•WPA/WPA2 Questo metodo è uno standard di crittografia che consente di ottimizzare la sicurezza, noto punto debole dell'accesso WEP. Anche se esistono diversi metodi di crittografia WPA, in questo proiettore viene utilizzato "TKIPg". TKIP utilizza PSK (Pre-Shared Key) per aggiornare automaticamente la chiave di crittografia ad intervalli regolari, più difficile da violare rispetto a WEP, che impiega una chiave di crittografia costante. WPA include, inoltre, delle funzioni di autenticazione degli utenti. Sono disponibili due metodi di autenticazione WPA: l'uso di un server di autenticazione, o l'autenticazione tra un computer e un punto di accesso senza utilizzare un server. Questo proiettore supporta l'ultimo metodo (senza l'utilizzo di un server).
•EAP EAP è il protocollo utilizzato per la comunicazione tra i client e i server di autenticazione. Sono disponibili diversi protocolli, come EAP-TLS che utilizza la certificazione elettronica per l’autenticazione degli utenti, LEAP che utilizza l’ID dell’utente e la password e EAP-TTLS.
53
Elenco delle funzioni
Sistema Autenticazione
EAP-TLS Certificazione elettronica,
EAP-TTLS ID utente, password PEAP/MS-CHAPv2 ID utente, password PEAP/EAP-GTC ID utente, password LEAP ID utente, password EAP-Fast ID utente, password
• Per i dettagli sull'impostazione, attenersi alle indicazioni dell'amministratore della rete in uso.
q
• Se si utilizza EAP, è necessario configurare le impostazioni del proiettore in modo che corrispondano alle impostazioni del server di autenticazione. Richiedere ulteriori dettagli all'amministratore di rete per le impostazioni RADIUS.
• Registrare un certificato elettronico e un certificato CA sul proiettore. È possibile registrare solo un certificato elettronico e un certificato CA sul proiettore. Tali certificati vengono utilizzati con EAP-TLS.
54
certificazione CA
Elenco delle funzioni
f Quando viene selezionato WEP
Sottomenu Funzione
Codificazione WEP È possibile impostare la crittografia per la codifica WEP.
128Bit: esegue la codifica a 128 (104) bit. 64Bit: esegue la codifica a 64 (40) bit.
Formato Imposta il metodo di immissione per la chiave di codifica WEP.
ASCII: testo di inserimento. Il metodo di inserimento della chiave WEP crittografato con testo varia a seconda del punto di accesso. Rivolgersi
all'amministratore di rete per conoscere la rete utilizzata per il proiettore, quindi impostare su "ASCII". HEX: inserimento in esadecimale.
55
ID di chiave Seleziona la chiave ID di codificazione WEP. Ch. Ch. Codificazione 1/
Ch. Codificazione 2/ Ch. Codificazione 3/ Ch. Codificazione 4
È possibile specificare la chiave utilizzata per la codifica WEP. Inserire la chiave sotto forma di caratteri a un byte seguendo le indicazioni dell'amministratore della rete utilizzata per il proiettore. Il tipo di caratteri e il numero che è possibile inserire variano a seconda delle impostazioni utilizzate per la codifica WEP e per il metodo di immissione. Se il numero di caratteri immessi è inferiore alla lunghezza dei caratteri richiesti, nessun carattere verrà crittografato. Se il numero di caratteri immessi è maggiore della lunghezza dei caratteri richiesti, i caratteri in eccesso al numero non verranno crittografati.
"128 bit" - "ASCII": 13 caratteri alfanumerici a singolo byte. "64 bit" - "ASCII": 5 caratteri alfanumerici a singolo byte. "128 bit" - "HEX": da 0 a 9 e da A a F, 26 caratteri. "64 bit" - "HEX": da 0 a 9 e da A a F, 10 caratteri.
Elenco delle funzioni
f Quando viene selezionato WPA-PSK (TKIP) o WPA2-PSK (AES)
Sottomenu Funzione
56
PSK (Ch. Codificazione)
È possibile inserire una chiave di codificazione Pre-Shared Key utilizzando caratteri alfanumerici a un byte. Il numero di caratteri deve essere compreso tra 8 e 63. Una volta inserita la chiave Pre-Shared Key e premuto il tasto [Enter], il valore viene impostato e visualizzato sotto forma di asterisco (*). Nel menu di configurazione, non è possibile inserire più di 32 caratteri. Se si esegue l’impostazione dal Controllo Web, è possibile inserire più di 32 caratteri.
s Guida operativa di EasyMP "Modifica delle impostazioni tramite browser Web (Controllo Web)"
f Quando viene selezionato EAP-TLS
Sottomenu Funzione
Emesso a favore di/ Emesso da/Periodo di validità
Vengono visualizzate le informazioni contenute nel certificato. Non è possibile eseguire l'inserimento.
f Quando viene selezionato EAP-TTLS/MD5, EAP-TTLS/MS-CHAPv2, PEAP/MS-CHAPv2, PEAP/GTC, LEAP, EAP-Fast/MS-CHAPv2 o EAP-FAST/
GTC
Sottomenu Funzione
Nome utente È possibile inserire un nome utente da utilizzare per l'autenticazione utilizzando caratteri alfanumerici a un byte (senza spazi). È possibile inserire
un massimo di 64 caratteri. Nel menu di configurazione, non è possibile inserire più di 32 caratteri. Se si esegue l’impostazione dal Controllo Web, è possibile inserire più di 32 caratteri. s Guida operativa di EasyMP "Modifica delle impostazioni tramite browser Web (Controllo Web)"
Elenco delle funzioni
Sottomenu Funzione
Password È possibile inserire una password di autenticazione utilizzando caratteri alfanumerici a un byte. È possibile inserire un massimo di 64 caratteri.
Una volta inserita la password e premuto il tasto [Enter], il valore viene impostato e visualizzato sotto forma di asterisco (*). Nel menu di configurazione, non è possibile inserire più di 32 caratteri. Se si esegue l’impostazione dal Controllo Web, è possibile inserire più di 32 caratteri. s Guida operativa di EasyMP "Modifica delle impostazioni tramite browser Web (Controllo Web)"
57
Elenco delle funzioni
f Menu LAN cablata
Sottomenu Funzione
DHCPg È possibile impostare se utilizzare DHCP (On) o meno (Off).
Se è impostato su "On", non si possono configurare altri indirizzi.
Indirizzo IPg È possibile inserire l'indirizzo IP assegnato al proiettore.
È possibile inserire un numero compreso tra 0 e 255 in ciascun campo dell'indirizzo. Tuttavia, non è possibile utilizzare gli indirizzi IP seguenti.
0.0.0.0, 127.x.x.x, 224.0.0.0 fino a 255.255.255.255 (in cui x rappresenta un numero da 0 a 255)
58
Mas.Sottoreteg È possibile inserire la maschera di sottorete per il proiettore. È possibile inserire un numero compreso tra 0 e 255 in ciascun campo dell'indirizzo.
Tuttavia, non è possibile utilizzare la maschera di sottorete seguente.
0.0.0.0, 255.255.255.255
Ind. Gatewayg È possibile inserire l'indirizzo IP di gateway per il proiettore.
È possibile inserire un numero compreso tra 0 e 255 in ciascun campo dell'indirizzo. Tuttavia, non è possibile utilizzare l'indirizzo di gateway seguente.
0.0.0.0, 127.x.x.x, 224.0.0.0 fino a 255.255.255.255 (in cui x rappresenta un numero da 0 a 255)
Indirizzo MAC Visualizza l'indirizzo MAC. Visualizzazione
indirizzo IP
Per evitare la visualizzazione dell'indirizzo IP nella schermata Standby di EasyMP, impostare questa opzione su Off.
Elenco delle funzioni
f Menu Posta
Se viene impostata questa funzione, l'utente riceverà una notifica via e-mail se si verifica un problema o vengono rilevati allarmi nel proiettore. Per informazioni sul contenuto del messaggio e-mail inviato, s "Lettura della notifiche via e-mail di problemi (solo EB-1735W/1725)" p.101
Sottomenu Funzione
59
Funzione Notifica Mail
Server SMTP È possibile inserire l'indirizzo IPg del server SMTP per il proiettore.
Numero di porta È possibile inserire il numero di porta del server SMTP. Il valore predefinito è 25. È possibile inserire un valore numerico compreso tra 1 e 65.535. Indirizzo Email 1/
Indirizzo Email 2/ Indirizzo Email 3
Impostaz. eventonotif.
È possibile attivare (On) o disattivare (Off) la notifica via e-mail.
È possibile inserire un numero compreso tra 0 e 255 in ciascun campo dell'indirizzo. Tuttavia, non è possibile utilizzare gli indirizzi IP seguenti.
127.x.x.x, 224.0.0.0 fino a 255.255.255.255 (in cui x rappresenta un numero da 0 a 255)
È possibile inserire l'indirizzo e-mail del destinatario cui inviare il messaggio e-mail di notifica. Possono essere registrate massimo tre destinazioni. Per gli indirizzi e-mail è possibile inserire massimo 32 caratteri alfanumerici a singolo byte.
È possibile selezionare i problemi o gli allarmi per cui verrà inviata una notifica via e-mail. Se si verifica il problema o l'allarme selezionato nel proiettore, viene inviato un messaggio e-mail di notifica all'"Indirizzo di destinazione" specificato. È possibile selezionare più opzioni dalle voci visualizzate.
Elenco delle funzioni
f Menu Altro
Sottomenu Funzione
60
SNMP Indirizzo IP Tr ap g 1/ SNMP Indirizzo IP Trap 2
AMX Device Discoveryg
È possibile memorizzare fino a due indirizzi per la destinazione di notifica di SNMPg trap. È possibile inserire un numero compreso tra 0 e 255 in ciascun campo dell'indirizzo. Tuttavia, non è possibile utilizzare gli indirizzi IP seguenti.
127.x.x.x, 224.0.0.0 fino a 255.255.255.255 (in cui x rappresenta un numero da 0 a 255) Per utilizzare l'SNMP per il monitoraggio del proiettore, occorre installare il programma di gestione dell'SNMP sul computer in uso. L'SNMP deve essere gestito da un amministratore di rete.
Se il proiettore è collegato a una rete, impostare questa opzione su "On" per consentire il rilevamento del proiettore da AMX Device Discovery. Impostare questa funzione su "Off" se il proiettore non è collegato ad un ambiente controllato con un controller AMX o AMX Device Discovery.
Elenco delle funzioni
f Menu Reset
Reimposta tutte le impostazioni di rete.
Sottomenu Funzione
61
Reset impostazioni rete.
Per reimpostare tutte le impostazioni di rete, selezionare "Sì". Dopo aver reimpostato tutte le impostazioni, viene visualizzato il menu "Basilari".
Elenco delle funzioni

Menu Informazioni (solo Schermo)

Consente di verificare lo stato dei segnali dell’immagine proiettati e lo stato del proiettore. Gli elementi visualizzati variano a seconda del segnale dell’immagine in corso di proiezione come illustrato dalle schermate seguenti.
62
Immagine del computer/Video Componentg Video compositog/S-videog
Sottomenu Funzione
Ore della lampada È possibile visualizzare il tempo di funzionamento complessivo della lampada *.
Quando viene raggiunto il tempo di funzionamento limite della lampada, i caratteri vengono visualizzati in giallo.
Sorgente È possibile visualizzare il nome della porta di ingresso per l’apparecchiatura collegata utilizzata per la proiezione corrente. Segnale ingresso È possibile visualizzare il contenuto di "Segnale ingresso" impostato nel menu "Segnale" in base alla "Sorgente". Risoluzione È possibile visualizzare la risoluzione di ingresso. Segnale video È possibile visualizzare il contenuto di "Segnale video" impostato nel menu "Segnale". Freq. refreshg È possibile visualizzare la frequenza di refresh.
(solo EB-1735W/1725)
Infosincg È possibile visualizzare le informazioni sui segnali dell’immagine.
Queste informazioni potrebbero essere richieste al momento di eseguire la riparazione del prodotto.
Stato Fornisce informazioni riguardanti gli errori verificatisi nel proiettore.
Queste informazioni potrebbero essere richieste al momento di eseguire la riparazione del prodotto.
* Per le prime 10 ore, il tempo di utilizzo complessivo verrà visualizzato come "0H". Oltre le 10 ore, verrà visualizzato come "10H", "11H", e così via.
Elenco delle funzioni

Menu Reset

Sottomenu Funzione
Azzera tutto È possibile ripristinare le impostazioni predefinite di tutte le voci di tutti i menu.
Non vengono ripristinati le impostazioni predefinite delle voci seguenti: "Segnale ingresso", "Logo utente", "Multischermo", tutte le voci dei menu "Network", "Ore della lampada" e "Lingua".
63
Azzera ore lampada È possibile cancellare le ore di utilizzo della lampada e riportarle su "0H". Eseguire l’azzeramento quando si sostituisce la lampada.

Risoluzione dei problemi

In questo capitolo vengono illustrati i metodi di identificazione dei problemi e le possibili soluzioni.
Utilizzo della Guida.............................................65
Soluzione dei problemi ......................................66
• Lettura degli indicatori.....................................................66
[t] Le luci dell’indicatore di alimentazione sono rosse................67
m o L’indicatore è illuminato o lampeggia con una luce
arancione....................................................................................69
• Problemi non segnalati dagli indicatori ..........................70
Problemi relativi alle immagini......................................................71
Problemi che si verificano all’avvio della proiezione....................75
Problemi di altro tipo......................................................................76

Utilizzo della Guida

Se si verifica un problema con il proiettore, la Guida consente di visualizzare delle schermate che assistono nella risoluzione del problema. È possibile risolvere i problemi rispondendo alle domande.
Procedura
C
65
Confermare la selezione.
Utilizzo del telecomando Utilizzo del pannello di controllo
A
B
Premere il tasto [Help].
Viene visualizzato lo schermo della guida.
Utilizzo del telecomando Utilizzo del pannello di controllo
Selezionare una voce di menu.
Utilizzo del telecomando Utilizzo del pannello di controllo
q
Le domande e le soluzioni vengono visualizzate come mostrato nello schermo seguente. Premere il tasto [Help] per uscire dalla guida.
Se non è stato possibile risolvere il problema utilizzando la Guida, fare riferimento a "Soluzione dei problemi".
s
p.66

Soluzione dei problemi

66
Se si riscontrano problemi con il proiettore, verificare innanzitutto gli indicatori del proiettore e fare riferimento alla sezione "Lettura degli indicatori" illustrata di seguito. Se gli indicatori non indicano chiaramente la natura del problema, fare riferimento alla sezione "Problemi non segnalati dagli indicatori". s p.70

Lettura degli indicatori

Il proiettore è dotato dei tre indicatori seguenti che ne segnalano lo stato operativo.
Indica lo stato operativo.
Arancione:condizione di stand by
Quando si preme il tasto [t] in questa condizione, viene avviata la proiezione.
Verde : riscaldamento in corso
Il riscaldamento dura circa 30 secondi. Una volta completato il riscaldamento, l’indicatore smetterà di lampeggiare.
Verde : proiezione in corso
Indica lo stato della temperatura interna. Indica lo stato della lampada di proiezione.
Fare riferimento alla tabella seguente per il significato degli indicatori e la risoluzione dei problemi segnalati. Se tutti gli indicatori sono spenti, verificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente e che la corrente venga erogata normalmente. Talvolta, quando il cavo di alimentazione è scollegato, l’indicatore [t] rimane acceso per alcuni istanti. Si tratta di una condizione normale.
Soluzione dei problemi
67
f [t] Le luci dell’indicatore di alimentazione sono rosse
Stato Causa Soluzione o stato
Rosso Rosso Rosso
Rosso Rosso
Rosso Rosso
Errore interno Interrompere l’utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore
locale o l’indirizzo più vicino indicato nella Guida al supporto tecnico e ai servizi.
Errore ventilatore Errore sensore
Errore temp. alta (surriscaldamento)
Interrompere l’utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore locale o l’indirizzo più vicino indicato nella Guida al supporto tecnico e ai servizi.
La lampada si spegne automaticamente e la proiezione viene interrotta. Attendere cinque minuti circa. Trascorsi circa cinque minuti, il proiettore passa al modo stand by, quindi verificare i due punti seguenti.
• Verificare che il filtro dell’aria e lo sfiatatoio dell’aria non siano ostruiti e che il proiettore non sia posizionato contro una parete.
• Se il filtro dell’aria è ostruito, pulirlo o sostituirlo. s p.81, 87
Se l'errore persiste dopo la verifica dei punti precedenti, interrompere l’utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore locale o l’indirizzo più vicino indicato nella Guida al supporto
s
tecnico e ai servizi. Se si utilizza il proiettore ad un’altitudine superiore ai 1.500 metri, impostare "Modo alta quota" su "On". s p.47
Indirizzi utili per il proiettore Epson
Presenza di anomalie
: Accesa : Lampeggiante : Spenta
s
Indirizzi utili per il proiettore Epson
s
Indirizzi utili per il proiettore Epson
Soluzione dei problemi
Stato Causa Soluzione o stato
68
: Accesa : Lampeggiante : Spenta
Rosso Rosso
Rosso
Rosso
Errore lampada Anomalia lampada
Rosso
Errore di Diaframma autom.
Verificare i due punti seguenti.
• Estrarre la lampada e verificare se presenta crepature. s p.84
• Pulire il filtro dell’aria. s p.81
Se la lampada non presenta crepature _ Riposizionare la lampada e accendere l’apparecchio.
Se l’errore persiste _ Sostituirla con una lampada nuova e accendere l’apparecchio.
Se l'errore persiste _ Interrompere l’utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e
contattare il rivenditore locale o l’indirizzo più vicino indicato nella Guida al supporto tecnico e ai servizi.
s
Indirizzi utili per il proiettore Epson
Se la lampada presenta crepature _ Sostituirla con una lampada nuova oppure contattare il rivenditore locale per ulteriore
assistenza. Durante l’operazione di sostituzione della lampada, prestare attenzione ai frammenti di vetro rotto. (Non sarà possibile proseguire con la proiezione finché non si sostituirà la lampada).
s
Indirizzi
utili per il proiettore Epson
Se si utilizza il proiettore ad un’altitudine superiore ai 1.500 metri, impostare "Modo alta quota" su "On". s p.47 Interrompere l’utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore
locale o l’indirizzo più vicino indicato nella Guida al supporto tecnico e ai servizi.
s
Indirizzi utili per il proiettore Epson
Soluzione dei problemi
69
f m o L’indicatore è illuminato o lampeggia con una luce arancione
: Accesa : Lampeggiante : Spenta : Varia a seconda dello stato del proiettore.
Stato Causa Soluzione o stato
Rosso
Arancione
Arancione
Avvert. temp. alta (Non si tratta di un’anomalia.Tuttavia, se la temperatura risulterà di nuovo troppo elevata, la proiezione verrà interrotta
automaticamente).
• Verificare che il filtro dell’aria e lo sfiatatoio dell’aria non siano ostruiti e che il proiettore non sia posizionato contro una parete.
• Se il filtro dell’aria è ostruito, pulirlo o sostituirlo. s p.81, 87
Sostituire lampada Sostituire la lampada con una nuova. s p.84
Se si continua ad utilizzare la lampada una volta raggiunto il momento della sostituzione, il rischio di un’esplosione sarà più probabile. Sostituirla con una nuova lampada il prima possibile.
• Se il proiettore non funziona correttamente anche se gli indicatori non rilevano particolari anomalie, fare riferimento a "Problemi non
s
q
segnalati dagli indicatori".
p.70
• Se l'errore non è indicato in questa tabella, interrompere l’utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore locale o l’indirizzo più vicino indicato nella Guida al supporto tecnico e ai servizi.
Epson
Avvertenza
s
Indirizzi utili per il proiettore
Soluzione dei problemi

Problemi non segnalati dagli indicatori

70
Se si verifica uno dei problemi seguenti e gli indicatori non forniscono alcuna soluzione, fare riferimento alla pagina specifica al relativo problema.
Problemi relativi alle immagini
f Nessuna immagine visualizzata s p.71
Non viene avviata la proiezione, l’area di proiezione è completamente oscurata, l’area di proiezione è completamente blu e così via.
f Le immagini in movimento non vengono visualizzate s p.71
Le immagini in movimento proiettate da un computer risultano nere e non viene eseguita la proiezione.
f La proiezione si interrompe automaticamente s p.71 f Viene visualizzato il messaggio "Non Supportato.". s p.72 f Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente.". s p.72 f Le immagini sono sfocate o la messa a fuoco non è stata
eseguita correttamente s p.72
f Le immagini sono interessate da interferenze o distorsioni
s p.73
Si riscontrano problemi quali interferenze, distorsioni, disturbi a forma di quadretti bianchi e neri.
f Una parte grande o piccola dell’ immagine risulta tagliata
oppure l’aspetto non è adatto s p.73
Viene visualizzata solo una parte dell’immagine oppure i rapporti di altezza e larghezza dell’immagine non sono corretti, e così via.
f I colori delle immagini non sono corretti s p.74
L’intera immagine viene visualizzata in tonalità viola o verdi, le immagini sono in bianco e nero, i colori appaiono spenti e così via. (Le prestazioni di riproduzione dei colori dei monitor dei computer e degli schermi a cristalli liquidi variano tra loro, ciò significa che i colori proiettati e i colori visualizzati sul monitor potrebbero non corrispondere. Si tratta di un fenomeno normale e non rappresenta un’anomalia).
f Le immagini risultano scure s p.75
Problemi che si verificano all’avvio della proiezione
f L’alimentazione non funziona s p.75
Problemi di altro tipo
f Non viene emesso alcun suono o
il suono emesso è debole s p.76
f Il telecomando non funziona
s p.76
f Se desidera cambiare la lingue
per i messaggi e i menu s p.77
f Non si ricevono messaggi e-mail
anche quando si verificano problemi nel proiettore s p.77
Soluzione dei problemi
f Problemi relativi alle immagini
f Nessuna immagine visualizzata
Verifica Soluzione
È stato premuto il tasto [t]? Premere il tasto [t] per interrompere l’alimentazione. Gli indicatori sono spenti? Il cavo di alimentazione non è collegato correttamente o l’alimentazione non viene erogata correttamente.
Collegare il cavo di alimentazione del proiettore in modo corretto. s Guida di avvio rapido
Verificare che la presa elettrica o la fonte di alimentazione funzionino correttamente. La funzione A/V Mute è attiva? Premere il tasto [A/V Mute] sul telecomando per annullare A/V Mute. s p.19 La guida di A/V Mute è chiusa? Aprire la guida di A/V Mute. s p.7 Le impostazioni del menu di configurazione sono corrette? Ripristinare tutte le impostazioni sui valori predefiniti. s "Reset" - "Azzera tutto" p.63 L’immagine proiettata risulta completamente nera? Alcune immagini in ingresso, come i salvaschermo, possono risultare completamente nere.
Solo durante la proiezione di immagini del
computer
71
L’impostazione del formato del segnale dell’immagine è corretta?
Solo durante la proiezione da una sorgente video
Modificare l’impostazione in base al segnale per l’apparecchiatura collegata. s "Segnale" - "Segnale
video" p.42
f Le immagini in movimento non vengono visualizzate
Verifica Soluzione
Il segnale dell’immagine del computer viene trasmesso allo schermo a cristalli liquidi e al monitor?
Solo durante la proiezione di immagini da un
computer portatile o un computer dotato di
schermo a cristalli liquidi incorporato.
Modificare il segnale dell’immagine solo sull’uscita esterna. s Verificare la documentazione del computer.
f La proiezione si interrompe automaticamente
Verifica Soluzione
Autospegnimento" è impostato su "On"? Premere il tasto [t] per interrompere l’alimentazione. Se non si desidera utilizzare "Autospegnimento",
selezionare "Off". s "Avanzate" - "Funzionamento" - "Autospegnimento" p.47
Soluzione dei problemi
f Viene visualizzato il messaggio "Non Supportato.".
Verifica Soluzione
72
L’impostazione del formato del segnale dell’immagine è corretta?
Solo durante la proiezione da una sorgente video
La risoluzione del segnale dell’immagine e la frequenza del refresh sono conformi al modo utilizzato?
Solo durante la proiezione di immagini del
computer
Modificare l’impostazione in base al segnale per l’apparecchiatura collegata. s "Segnale" - "Segnale
video" p.42
Per informazioni sulla modifica della risoluzione del segnale dell’immagine e dell’uscita della frequenza di
refresh dal computer, fare riferimento alla documentazione del computer. s "Elenco degli schermi dei
monitor supportati" p.106
f Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente.".
Verifica Soluzione
I cavi sono collegati in modo corretto? Verificare che tutti i cavi richiesti per la proiezione siano collegati in modo corretto. s Guida di avvio
rapido
È stata selezionata la porta di ingresso corretta? Modificare l’immagine premendo il tasto [Source Search] sul telecomando o sul pannello di controllo.
s p.16
Il computer o la sorgente video sono accesi? Accendere l’apparecchiatura. I segnali dell’immagine vengono trasmessi al proiettore? Se i segnali dell’immagine vengono trasmessi solo al monitor a cristalli liquidi del computer o al monitor
Solo durante la proiezione di immagini da un
computer portatile o un computer dotato di
schermo a cristalli liquidi incorporato.
ausiliario, occorre impostare l’uscita su una destinazione esterna e sul monitor del proprio computer. Per
alcuni modelli di computer, se vengono trasmessi esternamente, i segnali delle immagini non vengono
visualizzati sul monitor a cristalli liquidi o sul monitor ausiliario. s Fare riferimento alle sezioni sull’uscita
esterna o sul collegamento del monitor esterno della documentazione del computer.
Se il collegamento viene effettuato quando il proiettore o il computer è già acceso, è possibile che il tasto
funzione [Fn] per l’impostazione del segnale dell’immagine del computer su un’uscita esterna non funzioni.
Spegnere il computer e il proiettore, quindi riaccenderli.
f Le immagini sono sfocate o la messa a fuoco non è stata eseguita correttamente
Verifica Soluzione
La messa a fuoco è stata regolata in modo corretto? Ruotare l’anello della messa a fuoco per eseguirne la regolazione. s Guida di avvio rapido Il proiettore si trova ad una distanza corretta? Viene rispettata la distanza di proiezione consigliata?
Eseguire l’installazione all’interno della gamma consigliata. s p.95
Soluzione dei problemi
Verifica Soluzione
Il valore di regolazione del keystone è troppo elevato? Abbassare l’angolo di proiezione per ridurre la correzione del keystone. s Giuda di avvio rapido
73
Sull’obiettivo si è formata della condensa?
Se il proiettore viene spostato improvvisamente da un ambiente freddo ad uno caldo, oppure se si verificano
sbalzi di temperatura repentini, è possibile che sulla superficie dell’obiettivo si formi della condensa che
causa la sfocatura dell’immagine. Sistemare il proiettore nella stanza un’ora prima dell’utilizzo. Se
sull’obiettivo si forma della condensa, spegnere il proiettore e attendere finché non si asciuga.
f Le immagini sono interessate da interferenze o distorsioni
Verifica Soluzione
L’impostazione del formato del segnale dell’immagine è corretta?
Solo durante la proiezione da una sorgente video
I cavi sono collegati in modo corretto? Verificare che tutti i cavi richiesti per la proiezione siano collegati in modo corretto. s Guida di avvio
Si utilizza un cavo prolunga? Se viene utilizzato un cavo prolunga, le interferenze elettriche potrebbero alterare i segnali. Utilizzare i cavi
È stata selezionata la risoluzione corretta? Impostare il computer in modo che il segnale trasmesso sia compatibile con il proiettore.
Solo durante la proiezione di immagini del
computer
Le impostazioni "Sync.g" e "Trackingg" sono state regolate in modo corretto?
Solo durante la proiezione di immagini del
computer
Modificare l’impostazione in base al segnale per l’apparecchiatura collegata. s "Segnale" - "Segnale
video" p.42
rapido
forniti in dotazione con il proiettore per verificare se il problema è causato dai cavi in uso.
s "Elenco degli schermi dei monitor supportati" p.106 s Documentazione del computer
Premere il tasto [Auto Setup] sul telecomando o il tasto [Enter] sul pannello di controllo per effettuare la
regolazione automatica. Se le immagini non vengono visualizzate correttamente in seguito alla regolazione
automatica, è possibile eseguire le regolazioni utilizzando le funzioni "Sync." e "Tracking" dal menu di
configurazione. s "Segnale" - "Tracking", "Sync." p.42
f Una parte grande o piccola dell’ immagine risulta tagliata oppure l’aspetto non è adatto
Verifica Soluzione
Si sta proiettando l’immagine su un computer con schermo panoramico?
Solo durante la proiezione di immagini del
computer
Modificare l’impostazione in base al segnale per l’apparecchiatura collegata. s "Segnale" - "Risoluzione"
p.42
Soluzione dei problemi
Verifica Soluzione
L’immagine viene ancora ingrandita dall’E-Zoom? Premere il tasto [Esc] sul telecomando per annullare l’E-Zoom. s p.26 L’opzione "Posizione" è stata regolata in modo corretto? Premere il tasto [Auto Setup] sul telecomando o il tasto [Enter] sul pannello di controllo per effettuare la
regolazione automatica dell’immagine del computer proiettata correntemente. Se le immagini non vengono
visualizzate correttamente in seguito alla regolazione automatica, è possibile eseguire le regolazioni
utilizzando "Posizione" dal menu di configurazione.
Ad eccezione dei segnali delle immagini del computer, è possibile regolare altri segnali durante la proiezione
regolando "Posizione" dal menu di configurazione. s "Segnale" - "Posizione" p.42 Il computer è stato impostato per il modo a doppio schermo? Se nel Pannello di controllo, è stato impostato il doppio schermo nelle proprietà di visualizzazione, sullo
Solo durante la proiezione di immagini del
computer
È stata selezionata la risoluzione corretta? Impostare il computer in modo che il segnale trasmesso sia compatibile con il proiettore.
Solo durante la proiezione di immagini del
computer
schermo del computer verrà proiettata solo circa la metà dell’immagine. Per visualizzare l’intera immagine
sullo schermo del computer, disattivare l’impostazione a doppio schermo. s Fare riferimento alla
documentazione del driver video.
s "Elenco degli schermi dei monitor supportati" p.106 s Documentazione del computer
f I colori delle immagini non sono corretti
74
Verifica Soluzione
Le impostazioni del segnale di ingresso corrispondono ai segnali provenienti dal dispositivo collegato?
La luminosità dell’immagine è stata regolata in modo corretto?
I cavi sono collegati in modo corretto? Verificare che tutti i cavi richiesti per la proiezione siano collegati in modo corretto. s Guida di avvio
L’impostazione del "contrastog" è stata regolata in modo corretto?
Il colore è stato regolato in modo corretto?
Modificare le impostazioni seguenti in base al segnale per l’apparecchiatura collegata.
Quando l’immagine proviene da un dispositivo connesso a una porta di ingresso del computer s "Segnale"
- "Segnale ingresso" p.42
Quando l’immagine proviene da un dispositivo connesso a una porta di ingresso Video o S-Video
s "Segnale" - "Segnale video" p.42
Regolare l’impostazione "Luminosità" del menu di configurazione. s "Immagine" - "Luminosità" p.40
rapido
Regolare l’impostazione "Contrasto" del menu di configurazione. s "Immagine" - "Contrasto" p.40
Regolare l’impostazione "Regolaz. colore" del menu di configurazione. s"Immagine" - "Regolaz. colore"
p.40
Soluzione dei problemi
75
Verifica Soluzione
L’intensità del colore e la tinta sono state regolate in modo corretto?
Solo durante la proiezione da una sorgente video
Regolare l’impostazione "Intensità colore" e "Tinta" dal menu di configurazione. s "Immagine" -
"Intensità colore", "Tinta" p.40
f Le immagini risultano scure
Verifica Soluzione
La luminosità e la luminanza dell’immagine sono state regolate in modo corretto?
L’impostazione del "contrastog" è stata regolata in modo corretto?
La lampada deve essere sostituita? Quando si avvicina il momento di sostituire la lampada, le immagini diventano più scure e la qualità del
Regolare le impostazioni "Luminosità" e "Controllo luminosità" dal menu di configurazione.
s "Immagine" - "Luminosità" p.40 s "Impostazioni" - "Controllo luminosità" p.44
Regolare l’impostazione "Contrasto" dal menu di configurazione.
s "Immagine" - "Contrasto" p.40
colore peggiora. Quando ciò si verifica, sostituirla con una nuova lampada. s p.83
f Problemi che si verificano all’avvio della proiezione
f L’alimentazione non funziona
Verifica Soluzione
È stato premuto il tasto [t]? Premere il tasto [t] per interrompere l’alimentazione. Gli indicatori sono spenti? Il cavo di alimentazione non è collegato correttamente o l’alimentazione non viene erogata correttamente.
Scollegare e quindi ricollegare il cavo di alimentazione. s Guida di avvio rapido
Verificare che la presa elettrica o la fonte di alimentazione funzionino correttamente.
Verificare che il coperchio della lampada sia installato in modo sicuro. Gli indicatori si accendono e si spengono quando viene
toccato il cavo di alimentazione?
La funzione Blocco funzionamento è impostata su "Blocco totale"?
È stata selezionata l'impostazione corretta per il ricevitore telecomando?
Si tratta probabilmente di un contatto difettoso all’interno del cavo di alimentazione o di un difetto del cavo
di alimentazione stesso. Reinserire il cavo di alimentazione. Nel caso il problema non venga risolto,
interrompere l’utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il
s
rivenditore locale o l’indirizzo più vicino indicato nella Guida al supporto tecnico e ai servizi.
utili per il proiettore Epson
Premere il tasto [t] sul telecomando. Se non si desidera utilizzare "Blocco funzionamento", modificare
l'impostazione su "Off". s "Impostazioni" - "Blocco funzionamento" p.36
Selezionare "Ricevitore remoto" dal menu di configurazione. s "Impostazioni" - "Ricevitore remoto" p.44
Indirizzi
Soluzione dei problemi
f Problemi di altro tipo
f Non viene emesso alcun suono o il suono emesso è debole
Verifica Soluzione
La sorgente audio è collegata in modo corretto? Scollegare il cavo dalla porta di ingresso audio, quindi ricollegare il cavo. Il volume è stato regolato sull’impostazione minima? Regolare il volume in modo che sia possibile udire il suono. s p.44, s Guida di avvio rapido La funzione A/V Mute è attiva? Premere il tasto [A/V Mute] sul telecomando per annullare A/V Mute. s p.19
76
L’assenza di resistenza fa parte delle specifiche del cavo audio?
L’"Uscita audio EasyMP" è impostata su "Esterna"? (solo per EB-1735W/1725)
Quando si utilizza un cavo audio disponibile in commercio, accertarsi che sia caratterizzato dall’assenza di
resistenza.
Quando si utilizza EB-1735W/1725, se "Uscita audio EasyMP" sul menu di configurazione è impostata su
"Esterna", l’audio non proviene dal diffusore interno del proiettore. Modificare l’impostazione su "Interna".
s p.44
f Il telecomando non funziona
Verifica Soluzione
L’area di emissione della luce del telecomando punta verso il ricevitore telecomando sul proiettore durante il suo funzionamento?
Il telecomando è troppo distante dal proiettore? La distanza operativa del telecomando è di circa 6 m. s Guida di avvio rapido La luce del sole diretta o la luce intensa proveniente da
lampade fluorescenti viene riflessa nel ricevitore telecomando?
È stata selezionata l'impostazione corretta per il ricevitore telecomando?
L’ID del telecomando e l’ID del proiettore corrispondono? Puntare il telecomando al ricevitore telecomando del proiettore che si desidera far funzionare e premere il
Puntare il telecomando verso il ricevitore telecomando.
Distanza operativa s Guida di avvio rapido
Installare il proiettore in una posizione in cui la luce non viene riflessa nel ricevitore telecomando. Oppure
impostare il ricevitore telecomando su "Off" in "Ricevitore remoto" del menu di configurazione.
s "Impostazioni" - "Ricevitore remoto" p.44
Selezionare "Ricevitore remoto" dal menu di configurazione. s "Impostazioni" - "Ricevitore remoto" p.44
tasto [ID] sul telecomando. Se l’operazione eseguita con il telecomando non ha effetto, spegnere il proiettore
e riaccenderlo. s p.30 Le batterie sono esaurite? Sono state inserite in modo
corretto?
Accertarsi che le batterie siano inserite in modo corretto oppure, se necessario, sostituirle con batterie nuove.
s p.82
Soluzione dei problemi
f Se desidera cambiare la lingue per i messaggi e i menu
Verifica Soluzione
Cambiare l'impostazione "Lingua". Regolare l’impostazione "Lingua" dal menu di configurazione. s p.47
f Non si ricevono messaggi e-mail anche quando si verificano problemi nel proiettore
Verifica Soluzione
Modo stand by" è impostato su "Rete on"? Per utilizzare la funzione Notifica Mail quando il proiettore si trova in modo stand by, impostare "Rete on"
in "Modo stand by" dal menu di configurazione. s "Avanzate" - "Modo stand by" p.47
77
Si è verificata una grave anomalia e il proiettore si è arrestato improvvisamente?
Il proiettore è alimentato da corrente elettrica? Verificare che la presa elettrica o la fonte di alimentazione funzionino correttamente. La funzione Notifica Mail è impostata in modo corretto nel
menu di configurazione?
Quando il proiettore si arresta improvvisamente, non verrà inviata alcuna notifica via e-mail.
Se lo stato anomalo persiste, contattare il rivenditore di zona o l'indirizzo più vicino indicato nella Guida al
s
supporto tecnico e ai servizi.
La notifica via e-mail di problemi viene inviata in base alle impostazioni "Posta" del menu di
configurazione. Verificare cha sia impostata correttamente. s "Menu Network" - "Menu Posta" p.59
Indirizzi utili per il proiettore Epson

Appendici

Questo capitolo fornisce informazioni sulle procedure di manutenzione in grado di garantire un livello di prestazioni ottimale che duri nel tempo.
Metodi di installazione .......................................80
Pulizia ..................................................................81
• Pulizia della superficie del proiettore..............................81
• Pulizia dell’obiettivo .........................................................81
• Pulizia del filtro dell’aria..................................................81
Sostituzione dei materiali di consumo .............82
• Sostituzione delle batterie del telecomando ....................82
• Sostituzione della lampada...............................................83
Periodo di sostituzione della lampada............................................83
Procedura di sostituzione della lampada ........................................84
Azzeramento del tempo di funzionamento della lampada .............86
• Sostituzione del filtro dell’aria.........................................87
Periodo di sostituzione del filtro dell’aria ......................................87
Procedura di sostituzione del filtro dell’aria ..................................87
Accessori opzionali e materiali di consumo....88
Accessori opzionali ........................................................................88
Materiali di consumo......................................................................88
Esecuzione di una connessione WPS (Wi-Fi Protected Setup) con un punto di accesso di
una LAN wireless (solo EB-1735W/1725)..........91
• Metodo di configurazione della connessione.................. 91
Esecuzione di una connessione con il Metodo con pulsante .........92
Esecuzione di una connessione con il Metodo con codice PIN..... 93
Distanza e dimensioni dello schermo...............95
• Distanza di proiezione per EB-1725/1720 ...................... 95
• Distanza di proiezione per EB-1735W/1730W .............. 96
Collegamento e rimozione di dispositivi
USB (solo EB-1735W/1725) ................................97
• Collegamento di dispositivi USB ..................................... 97
• Rimozione di dispositivi USB .......................................... 97
Collegamento con un cavo USB e proiezione
(USB Display solo EB-1735W/1725) .................98
• Collegamenti ..................................................................... 98
Salvataggio di un logo utente............................89
Primo collegamento ....................................................................... 99
Secondo collegamento ................................................................. 100
Lettura della notifiche via e-mail di problemi
(solo EB-1735W/1725).......................................101
Comandi ESC/VP21 ..........................................102
Specifiche ..........................................................110
• Elenco dei comandi .........................................................102
• orma dei cavi....................................................................102
Collegamento USB.......................................................................102
• Installazione del collegamento USB...............................103
Proiettore di rete (solo EB-1735W/1725).........104
PJLink................................................................105
Elenco degli schermi dei monitor
supportati ..........................................................106
• Schermi dei monitor supportati per EB-1725/1720 .....106
Segnali del computer (RGB analogico)........................................106
Video Component.........................................................................107
Video composito/S-Video ............................................................107
• Schermi dei monitor supportati per
EB-1735W/1730W...........................................................108
Segnali del computer (RGB analogico)........................................108
Video Component.........................................................................109
Video composito/S-Video ............................................................109
• Specifiche generiche del proiettore ............................... 110
• Requisiti software ........................................................... 112
Aspetto...............................................................113
Glossario............................................................114
Index...................................................................116

Metodi di installazione

80
Il proiettore supporta i quattro seguenti metodi di proiezione. Installare a seconda del luogo in cui verrà posizionato il proiettore.
Precauzione
• Se si desidera installare il proiettore sul soffitto (montaggio a soffitto), occorre utilizzare un metodo di installazione particolare. Se non viene installato correttamente, il proiettore potrebbe cadere causando danni e lesioni.
• Se si utilizzano sostanze adesive per prevenire l’allentamento delle viti del montaggio a soffitto oppure si applicano sostanze quali lubrificanti od oli al proiettore, è possibile che il telaio si crepi e che si stacchi dal montaggio a soffitto. Ciò potrebbe causare gravi lesioni alle persone che si trovano sotto di esso e potrebbe danneggiare il proiettore. Durante l’installazione o la regolazione del montaggio a soffitto, non utilizzare nastri adesivi per prevenire l’allentamento delle viti e non utilizzare grassi, lubrificanti e similari.
Attenzione
Non utilizzare il proiettore appoggiandolo su un lato poiché ciò potrebbe comprometterne il corretto funzionamento.
• Proiezione delle immagini dalla parte frontale dello schermo (proiezione frontale)
• Montaggio del proiettore sul soffitto e proiezione delle immagini dalla parte frontale dello schermo ((proiezione frontale/soffitto)
• Se si desidera montare il proiettore sul soffitto, è
q
necessario disporre di un montaggio a soffitto opzionale.
s
p.88
• È possibile modificare l’impostazione nel modo seguente premendo per circa cinque secondi il tasto [A/V Mute] sul telecomando.
W
"Front." Impostare su "Retro" o "Retro/Soffitto" nel menu di configurazione.
"Front./Soffitto"
s
• Proiezione delle immagini da dietro uno schermo traslucido(proiezione retro)
• Montaggio del proiettore sul soffitto e proiezione delle immagini da dietro uno schermo traslucido ((proiezione retro/soffitto)
p.46

Pulizia

Occorre pulire il proiettore se risulta sporco o se si riscontra un peggioramento della qualità delle immagini proiettate.

Pulizia della superficie del proiettore

Pulire la superficie del proiettore strofinandola delicatamente con un panno morbido. Se il proiettore è particolarmente sporco, inumidire il panno con dell’acqua contenente una piccola quantità di detergente neutro e strizzarlo bene prima di utilizzarlo per strofinare la superficie del proiettore.
Attenzione
Per pulire la superficie del proiettore, non utilizzare sostanze volatili quali cera, alcol o solvente per vernici. Potrebbe verificarsi un’alterazione o uno sbiadimento del telaio.
81
Attenzione
• Se sul filtro dell’aria si accumula polvere, la temperatura interna del proiettore potrebbe salire causando problemi di funzionamento e riducendo la durata di utilizzo del motore ottico. Pulire immediatamente il filtro dell’aria non appena viene visualizzato il messaggio.
• Non lavare il filtro dell'aria in acqua. Non utilizzare detergenti o solventi.

Pulizia dell’obiettivo

Utilizzare un panno per la pulizia dei vetri disponibile in commercio per strofinare delicatamente l’obiettivo.
Attenzione
Non strofinare l’obiettivo con materiale duro e non sottoporre l’obiettivo a urti poiché potrebbe danneggiarsi facilmente.

Pulizia del filtro dell’aria

Pulire il filtro e la presa dell’aria quando viene visualizzato il seguente messaggio. "Il proiettore è surriscaldato. Assicurarsi che niente blocchi il foro di aerazione e pulire o sostituire il filtro".
q
• Se il messaggio viene visualizzato più volte, anche dopo avere eseguito la pulizia, significa che occorre sostituire il filtro dell’aria. Sostituirlo con un filtro dell’aria nuovo.
s
p.87
• Si consiglia di pulire queste parti almeno una volta ogni tre mesi. Se il proiettore viene utilizzato in un ambiente particolarmente polveroso, la pulizia delle parti deve essere eseguita con più frequenza.

Sostituzione dei materiali di consumo

82
In questa sezione viene descritta la procedura di sostituzione delle batterie del telecomando, della lampada e del filtro dell’aria.

Sostituzione delle batterie del telecomando

Se si riscontrano ritardi nella reazione del telecomando o se non funziona più dopo averlo utilizzato per un certo periodo di tempo, è probabile che le batterie si stiano scaricando. In questo caso, sostituirle con batterie nuove. Tenere a disposizione due batterie AA al manganese o alcaline. Non è possibile utilizzare altre batterie a eccezione di quelle AA al manganese o alcaline.
Attenzione
Assicurarsi di leggere le Istruzioni di sicurezza/Guida al supporto tecnico e ai servizi prima di maneggiare le batterie.
sulla sicurezza
Procedura
s
Istruzioni
B
C
Sostituire le batterie usate con batterie nuove.
Precauzione
Verificare la posizione dei simboli (+) e (-) all’interno della custodia delle batterie per accertarsi che siano inserite correttamente.
Riposizionare il coperchio delle batterie.
Premere il coperchio del vano batteria finché non rimane bloccato in posizione con uno scatto.
A
Rimuovere il coperchio della batteria.
Tenendo premuto il gancio del coperchio del vano batteria, spingere il coperchio verso l’alto.
Gancio
Sostituzione dei materiali di consumo

Sostituzione della lampada

f Periodo di sostituzione della lampada
Occorre sostituire la lampada quando:
• All’inizio della proiezione viene visualizzato il messaggio "Sostituire la lampada. Sostituire la lampada.".
Viene visualizzato un messaggio.
• L’indicatore della lampada è illuminato da una luce lampeggiante arancione.
Attenzione
• Il messaggio relativo alla sostituzione della lampada viene visualizzato in seguito ai seguenti periodi di tempo per prevenire la diminuzione della luminosità e della qualità delle immagini
s
proiettate. Se utilizzato sempre con valori di luminosità elevati: circa 2.900 ore Se utilizzato sempre con valori di luminosità ridotti: circa 3.900 ore
• Se si continua ad utilizzare la lampada una volta raggiunto il momento della sostituzione, il rischio di un’esplosione sarà più probabile. Quando viene visualizzato il messaggio relativo alla sostituzione della lampada, sostituire la lampada con una nuova il prima possibile anche se funziona ancora.
• A seconda delle caratteristiche della lampada e del metodo di utilizzo, è possibile che si scurisca o che non funzioni più anche prima che venga visualizzato il messaggio di allarme. Tenere sempre una lampada di riserva a portata di mano in caso di necessità.
"Controllo luminosità" p.44
83
Luce lampeggiante arancione
• L’immagine proiettata risulta più scura o si riscontra un peggioramento della qualità.
Sostituzione dei materiali di consumo
84
f Procedura di sostituzione della lampada
È possibile sostituire la lampada anche quando il proiettore è installato sul soffitto.
Se occorre sostituire la lampada perché non emette più luce, è possibile che sia rotta. Durante la sostituzione di una lampada di un proiettore installato sul soffitto, occorre sempre presumere che la lampada sia rotta posizionandosi quindi a lato del coperchio della lampada e non sotto di esso. Rimuovere delicatamente il coperchio della lampada.
Precauzione
Attendere che la lampada si sia sufficientemente raffreddata prima di rimuoverne il coperchio. Se la lampada emana ancora calore, è possibile incorrere in scottature o altre lesioni. Occorre attendere circa un’ora in seguito allo spegnimento della lampada per il completamento del processo di raffreddamento.
B
Attendere che la lampada si sia raffreddata, quindi rimuoverne il coperchio.
Allentare la vite di fissaggio del coperchio della lampada con il cacciavite fornito in dotazione con la nuova lampada o con un cacciavite a croce. Quindi fare scivolare il coperchio della lampada in avanti ed estrarlo sollevandolo.
Procedura
A
Dopo avere spento il proiettore e udito i due bip di conferma del cicalino, scollegare il cavo di alimentazione.
Sostituzione dei materiali di consumo
85
C
D
Allentare le due viti di fissaggio della lampada.
Estrarre la lampada precedente tirando il manico.
Se la lampada presenta crepature, sostituirla con una nuova oppure contattare il proprio rivenditore locale per ulteriore assistenza.
s
Indirizzi utili per il proiettore Epson
E
Posizionare la nuova lampada.
Inserire la nuova lampada lungo la guida nella direzione corretta in modo da fissarla in posizione, quindi premere con decisione sull'area contrassegnata dalla scritta PUSH. Una volta inserita interamente, serrare le due viti. Spingere la lampada sostitutiva tramite il manico finché non scatta in posizione.
Sostituzione dei materiali di consumo
86
F
Attenzione
• Assicurarsi di avere installato la lampada saldamente. Se viene
• Questo prodotto presenta un componente che contiene mercurio
Riposizionare il coperchio della lampada.
rimosso il coperchio, la lampada si spegnerà automaticamente come misura di sicurezza. In caso di posizionamento non corretto della lampada o del relativo coperchio, la lampada non si accenderà.
(Hg). Fare riferimento alla legislazione locale in materia di smaltimento e riciclaggio. Non smaltire questo prodotto alla stregua dei rifiuti normali.
f Azzeramento del tempo di funzionamento della lampada
Il proiettore registra il tempo in cui la lampada rimane accesa e un messaggio e un indicatore informano quando è arrivato il momento di sostituirla. Una volta sostituita la lampada, accertarsi di avere azzerato il numero delle ore della lampada dal menu di configurazione. s p.63
Riazzerare il tempo di utilizzo della lampada solo dopo
q
averla sostituita. In caso contrario, il periodo della sostituzione non verrà indicato correttamente.
Sostituzione dei materiali di consumo
87

Sostituzione del filtro dell’aria

f Periodo di sostituzione del filtro dell’aria
Occorre sostituire il filtro dell’aria quando:
• Il filtro dell'aria è diventato scuro.
• Viene visualizzato il messaggio anche se il filtro dell’aria è stato pulito.
f Procedura di sostituzione del filtro dell’aria
È possibile sostituire il filtro dell’aria anche quando il proiettore è installato sul soffitto.
Procedura
A
B
Dopo avere spento il proiettore e udito i due bip di conferma del cicalino, scollegare il cavo di alimentazione.
Rimuovere il filtro dell’aria.
Afferrare la linguetta del coperchio del filtro dell’aria e tirarla verso l’esterno.
C
q
Installare il nuovo filtro dell’aria.
Far scivolare il filtro dell’aria dall’esterno e premerlo finché non scatta saldamente in posizione.
Smaltire i filtri dell’aria usati in conformità con le leggi locali. Materiale della parte del telaio: etere di polifenilene, polistirene Materiale del filtro: schiuma di poliuretano

Accessori opzionali e materiali di consumo

88
Sono disponibili i seguenti accessori opzionali e materiali di consumo. Si consiglia di acquistare questi prodotti in base alle necessità. L'elenco seguente di accessori opzionali e materiali di consumo è valido fino a: 2008.04. I dettagli relativi agli accessori sono soggetti a modifiche senza preavviso e la loro disponibilità può variare a seconda del paese in cui sono stati acquistati.
f Accessori opzionali
Custodia morbida ELPKS16B
Utilizzare questa custodia per trasportare il proiettore.
Schermo trasportabile da 60 pollici ELPSC07 Schermo trasportabile da 80 pollici ELPSC08 Schermo da 100 pollici ELPSC10
Schermi a rullo trasportabili (Rapporto aspetto
Schermo trasportabile da 50 pollici ELPSC06
Uno schermo compatto facilmente trasportabile (Rapporto aspetto 4:3)
Cavo HD-15 ELPKC02 (1,8 m - Per mini D-Sub a 15 pin/mini D-Sub a 15 pin)
Identico al cavo del computer fornito con il proiettore.
Cavo HD-15 ELPKC09 (3 m - Per mini D-Sub a 15 pin/mini D-Sub a 15 pin) Cavo PC HD-15 ELPKC10 (20 m - Per mini D-Sub a 15 pin/mini D-Sub a 15 pin)
Se il cavo del computer fornito con il proiettore non è sufficientemente lungo, utilizzare uno di questi cavi.
Cavo video component ELPKC19 (3 m - Per mini D-Sub a 15 pin/maschio RCA ^ 3)
Utilizzare questo cavo per collegare una sorgente video component
Unità cavo LAN ELPAP02B
Utilizzare questa unità per eseguire il collegamento a una rete mediante un cavo LAN.
Tubo a soffitto (450 mm/argentato)* ELPFP13 Tubo a soffitto (700 mm/argentato)
Utilizzare questi accessori per installare il proiettore su un soffitto alto.
*
ELPFP14
g4:3)
g.
Montaggio a soffitto* ELPMB23
Utilizzare questo montaggio per installare il proiettore sul soffitto.
* Per questo tipo di installazione del proiettore al soffitto, occorre utilizzare un
metodo speciale. Contattare il rivenditore di zona o l'indirizzo più vicino indicato nella Guida al supporto tecnico e ai servizi se si desidera utilizzare questo metodo di installazione. s Indirizzi utili per il proiettore Epson
f Materiali di consumo
Unità lampada ELPLP48
Utilizzare questa lampada per sostituire quelle usate.
Filtro dell’aria (per 2) ELPAF19
Utilizzare questi filtri dell’aria per sostituire quelli usati.

Salvataggio di un logo utente

89
È possibile salvare l’immagine correntemente proiettata come logo utente.
Quando si salva un logo utente, il logo utente precedente
q
Procedura
A
viene cancellato.
Proiettare l’immagine da utilizzare come logo utente, quindi premere il tasto [Menu].
Utilizzo del telecomando Utilizzo del pannello di controllo
B
q
Dal menu di configurazione, selezionare "Avanzate"
- "Logo utente". s "Uso del menu di configurazione" p.39
Verificare i tasti che è possibile utilizzare e le relative operazioni nella guida sotto il menu.
• Se la funzione "Logo protetto" di "Protetto da password" è impostata su "On", viene visualizzato un messaggio e non è possibile modificare il logo utente. È possibile apportare le modifiche dopo avere impostato "Logo
s
protetto" su "Off".
• Se "Logo utente" viene selezionato durante l’esecuzione di Keystone, E-Zoom, Rapporto o Progressivo, queste operazioni verranno annullate.
p.34
C
q
Quando viene visualizzato "Usare questa immagine come logo utente?", selezionare "Sì".
Quando viene premuto il tasto [Enter] sul telecomando o sul pannello di controllo, le dimensioni dello schermo possono cambiare a seconda del segnale, ossia in base alla risoluzione del segnale dell’immagine. L’immagine viene memorizzata e viene visualizzato un riquadro di selezione scorrevole.
Salvataggio di un logo utente
90
D
Spostare il riquadro per selezionare la parte dell’immagine da utilizzare come logo utente.
Utilizzo del telecomando Utilizzo del pannello di controllo
E F
G
q
Quando viene visualizzato "Si vuole selezionare questa immagine?", selezionare "Sì".
Selezionare il fattore di zoom dalla relativa schermata di impostazione.
Quando viene visualizzato il messaggio "Si vuole salvare questa immagine come logo utente?", selezionare "Sì".
L’immagine viene salvata. Una volta salvata l’immagine, viene visualizzato il messaggio "Completato".
• Una volta salvato, il logo utente non potrà essere ripristinato sui valori predefiniti.
Il salvataggio del logo utente può richiedere circa 15 secondi. Durante il salvataggio, non utilizzare il proiettore o l’apparecchiatura collegata poiché ciò potrebbe causare problemi di funzionamento.
q
È possibile salvare immagini da 400 ^ 300 punti.

Esecuzione di una connessione WPS (Wi-Fi Protected Setup) con un punto di accesso di una LAN wireless (solo EB-1735W/1725)

91
Esistono due metodi per impostare una connessione WPS.
•Metodo con pulsante Le impostazioni SSID e di protezione vengono configurate automaticamente quando viene premuto il tasto [Enter] sul pannello di controllo del proiettore e il tasto dedicato sull'apparecchiatura del punto di accesso. Si consiglia di utilizzare questo metodo quando il proiettore e il punto di accesso sono vicini.
•Metodo con codice PIN Le impostazioni SSID e di protezione vengono configurate automaticamente inserendo un codice a 8 cifre assegnato in precedenza al proiettore dal computer nel punto di accesso. Effettuare precedentemente le impostazioni di connessione tra il computer e il punto di accesso. Per informazioni dettagliate su come eseguire tale connessione, fare riferimento al manuale in dotazione con il punto di accesso. Si consiglia di utilizzare questo metodo quando il proiettore viene montato sul soffitto.

Metodo di configurazione della connessione

Procedura
B
Da "LAN senza fili" selezionare "Setup guidato".
Viene visualizzata la seguente schermata.
A
Premere il tasto [Menu] sul proiettore, quindi selezionare "Network" - "Configurazione di rete" nel menu di configurazione.
Viene visualizzata la schermata Configurazione di rete.
In caso di collegamento utilizzando il Metodo con pulsante, eseguire le operazioni riportate di seguito. Passare a "Esecuzione di una connessione con il Metodo con codice PIN" in caso di collegamento utilizzando il "Metodo con codice PIN". s p.93
Esecuzione di una connessione WPS (Wi-Fi Protected Setup) con un punto di accesso di una LAN wireless (solo EB-1735W/1725)
92
f Esecuzione di una connessione con il Metodo con
pulsante
Procedura
A
B
Selezionare "Metodo con pulsante".
Viene visualizzata la schermata Metodo con pulsante.
Premere il tasto [Enter] sul pannello di controllo del proiettore quando richiesto dalla schermata.
C
D
Quando richiesto dalla schermata, premere il tasto sul punto di accesso.
Questo completa la configurazione.
Premere il tasto [Enter] o [Esc].
Viene quindi visualizzata la schermata Metodo con pulsante.
Si ritorna alla schermata del menu LAN senza fili.
Esecuzione di una connessione WPS (Wi-Fi Protected Setup) con un punto di accesso di una LAN wireless (solo EB-1735W/1725)
93
E
Selezionare"Sì" da "Setup completato".
Questo completa la configurazione della connessione tra il proiettore e il punto di accesso. Premere il tasto [Menu] per chiudere il menu di configurazione.
f Esecuzione di una connessione con il Metodo con codice
PIN
Prima di poter eseguire una connessione con il "Metodo
q
Procedura
A
con codice PIN", è necessario aver già configurato una connessione tra il computer e il punto di accesso.
Selezionare "Metodo con codice PIN".
Viene visualizzata la schermata Metodo con codice PIN.
Esecuzione di una connessione WPS (Wi-Fi Protected Setup) con un punto di accesso di una LAN wireless (solo EB-1735W/1725)
94
B
Inserire il codice PIN visualizzato nella schermata "Metodo con codice PIN" dal computer al punto di accesso, quindi selezionare "Avvia setup".
Viene visualizzato l'avanzamento del processo.
C
D
Viene visualizzato il messaggio "Setup WPS completato.". Premere il tasto [Enter] o [Esc].
Si ritorna alla schermata del menu LAN senza fili.
Selezionare "Sì" da "Setup completato".
Questo completa la configurazione della connessione tra il proiettore e il punto di accesso. Premere il tasto [Menu] per chiudere il menu di configurazione.

Distanza e dimensioni dello schermo

Per trovare la dimensione dello schermo appropriata, consultare la tabella seguente per impostare il proiettore. I valori sono solo di riferimento.

Distanza di proiezione per EB-1725/1720

Unità: cm Unità: cm
95
Dimensioni dello schermo 4:3
Distanza di
proiezione
Più breve Più lunga
Da (grandangolo) a
(telefoto)
Dimensioni dello schermo 16:9
Distanza di
proiezione
Più breve Più lunga
Da (grandangolo) a
(telefoto)
30" 61×46 65 a 80 7 30" 66×37 71 a 88 1 40" 81×61 88 a 108 9 40" 89×50 96 a 118 1 50" 100×76 111 a 136 11 50" 110×62 121 a 148 1 60" 120×90 133 a 163 13 60" 130×75 146 a 178 2
80" 160×120 179 a 218 17 80" 180×100 195 a 238 2 100" 200×150 224 a 274 22 100" 220×120 245 a 298 3 120" 240×180 270 a 329 26 120" 270×150 294 a 358 4 150" 300×230 338 a 412 33 150" 330×190 368 a 449 4 200" 410×300 451 a 550 44 200" 440×250 492 a 599 6 300" 610×460 678 a 826 65 275" 610×340 678 a 826 8
Schermo
90°
Centro dell’obiettivo
90°
Schermo
Centro dell’obiettivo
indica la distanza dal centro dell'obiettivo alla base dello schermo
Distanza e dimensioni dello schermo

Distanza di proiezione per EB-1735W/1730W

Unità: cm Unità: cm Unità: cm
Distanza di
Dimensioni dello
schermo 4:3
proiezione
Da più breve
(grandangolo) a
più lunga (telefoto)
Dimensioni dello
schermo 16:9
30" 61×46 70 a 86 5 30" 66×37 63 a 78 3 30" 66×41 62 a 76 5 40" 81×61 95 a 116 7 40" 89×50 86 a 105 4 40" 89×56 83 a 102 6 50" 100×76 119 a 146 9 50" 110×62 108 a 132 5 50" 110×67 105 a 128 8 60" 120×90 143 a 175 11 60" 130×75 130 a 159 5 60" 130×81 126 a 155 9
80" 160×120 192 a 235 14 80" 180×100 174 a 213 7 80" 180×110 169 a 207 12 100" 200×150 241 a 294 18 100" 220×120 218 a 267 9 100" 220×130 212 a 259 16 120" 240×180 289 a 353 21 120" 270×150 262 a 321 11 120" 270×169 255 a 312 19 150" 300×230 362 a 442 27 150" 330×190 329 a 401 14 150" 330×206 320 a 390 23
Distanza di
proiezione
Da più breve
(grandangolo) a
più lunga (telefoto)
Dimensioni dello schermo
16:10
Distanza di
proiezione
Da più breve
(grandangolo) a
più lunga (telefoto)
96
200" 265"
410×300 540×400
484 a 591 35 200" 440×250 439 a 536 18 200" 642 a 783 47 290"
90°
Centro dell’obiettivo
Schermo
640×360
indica la distanza dal centro dell'obiettivo alla base dello schermo
638 a 778 26 300"
440×275 550×344
427 a 521 31 642 a 781 47
90°
Centro dell’obiettivo
Schermo

Collegamento e rimozione di dispositivi USB (solo EB-1735W/1725)

È possibile collegare al proiettore fotocamere digitali, unità disco rigido e dispositivi di memorizzazione USB compatibili USB 2.0/1.1. È possibile riprodurre con EasyMP PC Free file immagine memorizzati in fotocamere digitali e scenari oppure immagini e filmati memorizzati all'interno di dispositivi di memorizzazione USB.
s Guida operativa di EasyMP "Operazioni di base di PC Free"

Collegamento di dispositivi USB

La procedura seguente descrive come collegare dispositivi USB, utilizzando come esempio una fotocamera digitale. Collegare una fotocamera digitale al proiettore con un cavo USB fornito in dotazione, o indicato specificamente per l'utilizzo della propria fotocamera digitale.
Attenzione
• Se si utilizza un hub USB, il collegamento potrebbe non funzionare correttamente. Collegare le fotocamera digitale e le periferiche di memorizzazione USB direttamente al proiettore.
• Quando si collega e si utilizza un disco rigido compatibile USB, accertarsi di collegare l'adattatore CA fornito con il disco rigido.

Rimozione di dispositivi USB

Al termine della proiezione, eseguire la procedura indicata di seguito per rimuovere i dispositivi USB dal proiettore.
97
Utilizzare un cavo USB di lunghezza non superiore a 3
q
metri. Se la lunghezza del cavo supera 3 metri, è possibile che PC Free non funzioni correttamente.
Alla fotocamera digitale
Porta USB
Cavo USB
Alla porta USB
(Tipo A)
Procedura
A B
Spegnere la fotocamera digitale o il dispositivo di memorizzazione USB.
Rimuoverli dalla porta USB del proiettore (Tipo A).

Collegamento con un cavo USB e proiezione (USB Display solo EB-1735W/1725)

98
Utilizzando un cavo USB disponibile in commercio per collegare il proiettore a un computer Windows, è possibile proiettare immagini dal computer. Questa funzione è chiamata USB Display. Collegando semplicemente un cavo USB, è possibile visualizzare le immagini dal computer.

Collegamenti

Procedura
Attenzione
Collegare il proiettore direttamente al computer e non tramite un hub USB.
Accendere il computer.
Consente di collegare il cavo di alimentazione (fornito).
Collegare alla porta USB.
s "Primo collegamento" p.99 s "Secondo collegamento" p.100
Aprire la guida di A/V Mute.
Accendere il proiettore.
Bip
Utilizzo del pannello
di controllo
q
Utilizzo del
telecomando
L’audio viene emesso anche quando non è collegato un cavo audio. Se non si desidera che l’audio venga emesso dal proiettore, fare clic nel computer su "Epson Projector" "EPSON USB Display" - "Impostazioni di EPSON USB Display Vx.x", quindi deselezionare "Uscita audio dal proiettore".
Collegamento con un cavo USB e proiezione (USB Display solo EB-1735W/1725)
99
f Primo collegamento
Quando si utilizza Windows 2000, fare doppio clic su "Risorse del computer" - "EPSON_PJ_UD" - "EMP_UDSE.EXE" sul computer.
A
L'installazione del driver si avvia automaticamente.
Se si utilizza un computer con Windows 2000, durante l'installazione verrà visualizzato un messaggio di errore Windows che potrebbe impedire l'installazione del software. In questo caso, scaricare e installare gli aggiornamenti più recenti di Windows, riavviarlo, quindi provare a ricollegarsi. Per ulteriori dettagli, contattare l'indirizzo più vicino indicato nella Guida al supporto
tecnico e ai servizi. s
Indirizzi utili per il proiettore Epson
B
C
Fare clic su "Accetto".
Se il driver non è installato, non è possibile avviare USB Display. Selezionare "Accetto". Se si desidera annullare l'installazione, fare clic su "Non accetto".
Inizio...
Le immagini del computer vengono proiettate.
È possibile che le immagini del computer non vengano proiettate immediatamente. Finché le immagini del computer non vengono proiettate, lasciare l'apparecchiatura nello stato in cui si trova e non scollegare il cavo USB o spegnere il proiettore.
Collegamento con un cavo USB e proiezione (USB Display solo EB-1735W/1725)
f Secondo collegamento
q
• Se per qualche motivo non viene proiettata alcuna immagine, fare clic su "Tutti i programmi" - "Proiettore EPSON" - "EPSON USB Display" - "EPSON USB Display Vx.x" sul computer.
• Se non viene installato automaticamente, fare doppio clic su "Risorse del computer" - "EPSON_PJ_UD" ­"EMP_UDSE.EXE" sul computer.
• Per disinstallare il driver, aprire "Pannello di controllo" ­"Installazione applicazioni", quindi disinstallare "EPSON USB Display Vx.x".
• Scollegamento Per scollegare il proiettore, estrarre semplicemente il cavo USB. Non è necessario utilizzare la funzione di Windows "Rimozione sicura dell'hardware".
Le immagini del computer vengono proiettate.
È possibile che le immagini del computer non vengano proiettate immediatamente. Attendere.
100
Loading...