Epson EB-1410Wi User's Guide [it]

Manuale dell'utente

Indicazioni Utilizzate in Questo Manuale

Indicazioni sulla sicurezza
Nella documentazione e sul proiettore viene fatto uso di simboli grafici per segnalare le procedure di utilizzo corretto del proiettore. Le indicazioni e i relativi significati vengono illustrati di seguito. Assicurarsi di avere acquisito familiarità con queste indicazioni prima di leggere la guida.
Avvertenza
Indicazioni di informazioni generali
Attenzione
a
s Segnala una pagina contenente informazioni dettagliate su un determinato argomento.
g
[Nome] Indica il nome dei tasti del telecomando o del pannello di controllo.
Nome menu Indica le voci del menu Configurazione.
Questo simbolo indica informazioni relative all'uso corretto del prodotto, che, se ignorate, potrebbero provocare lesioni personali o il decesso dell'utente.
Questo simbolo indica informazioni per un uso corretto del prodotto, che, se ignorate, potrebbero provocare lesioni personali o danni fisici.
Segnala le procedure che, se eseguite con poca cautela, potrebbero causare danni o lesioni.
Segnala le informazioni e i punti utili relativi a un determinato argomento.
Segnala la presenza di una descrizione della parola o delle parole sottolineate davanti a questo simbolo nel glossario dei termini. Vedere la sezione "Glossario" in "Appendice".
s "Glossario" p.214
Esempio: tasto [Esc]
Esempio: Selezionare Luminosità dal menu Immagine. Immagine - Luminosità

Indice

3
Indicazioni Utilizzate in Questo Manuale ........... 2
Introduzione
Caratteristiche del Proiettore ................................ 9
Funzione interattiva (Easy Interactive Function) ..........................9
Eseguire facilmente operazioni usando Control Pad .......................9
Connessione ad una rete e proiezione delle immagini dallo schermo del computer
...........................................................9
Proiezione contemporanea di due immagini (Split Screen).................10
Nomi e funzioni delle parti ................................. 11
Vista Anteriore/Superiore........................................11
Lato.......................................................12
Interfaccia..................................................13
Base ...................................................... 15
Fissaggio dei piedini (Solo modelli con piedini in dotazione)..............15
Pannello di controllo ...........................................16
Telecomando................................................17
Sostituzione delle batterie del telecomando......................... 20
Portata di funzionamento del telecomando..........................21
Easy Interactive Pen............................................ 22
Sostituzione delle batterie di Easy Interactive Pen ..................... 22
Sostituzione della punta di Easy Interactive Pen.......................23
Scomparto della penna.........................................24
Control Pad................................................. 24
Sostituzione delle batterie di Control Pad...........................25
Preparazione del proiettore
Installazione del proiettore ................................. 29
Metodi di Installazione.......................................... 29
Collegamento di apparecchiature ........................... 31
Collegamento al proiettore....................................... 33
Collegamento di un computer ...................................33
Collegamento di origini di immagini ..............................35
Collegamento di dispositivi USB................................. 37
Collegamento di attrezzature esterne..............................39
Collegamento di un cavo LAN ...................................41
Installazione dell'unità WLAN...................................42
Collegamento a Control Pad......................................43
Collegamento quando si usa la funzione PC Interattivo ..................43
Collegamento usando USB Display ................................ 44
Collegamento usando PC Free...................................45
Collegamento di una stampante................................. 46
Metodi di proiezione di base
Proiezione delle immagini .................................. 48
Dall'installazione alla proiezione...................................48
Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine proiettata
(Ricerca sorgente) .............................................49
Proiezione con USB Display.......................................50
Impostazioni necessarie .......................................50
Requisiti di sistema ..........................................50
Primo collegamento .........................................51
Disinstallazione............................................. 52
Regolazione delle immagini proiettate ...................... 53
Correzione della distorsione del keystone............................. 53
H/V-Keystone..............................................53
Quick Corner...............................................54
Regolazione delle dimensioni dell'immagine...........................56
Regolazione della posizione dell'immagine (Scorr. immagine)...............56
Regolazione della posizione verticale dell'immagine (solo modelli provvisti di
piedini) .................................................... 57
Aumento dell'altezza dell'immagine............................... 57
Riduzione dell'altezza dell'immagine ..............................58
Regolazione della posizione orizzontale dell'immagine (solo modelli provvisti di
piedini) .................................................... 58
Correzione della messa a fuoco....................................58
Indice
4
Regolazione del volume......................................... 59
Regolazione dell'immagine....................................... 59
Regolazione Sfumatura, Saturazione e Luminosità .....................59
Regolazione Gamma......................................... 60
Selezione della qualità di proiezione (Selezione del Modo colore).............60
Impostazione di Diaframma autom..................................61
Modifica del Rapporto aspetto dell'immagine proiettata...................62
Metodi di cambio........................................... 62
Modifica del modo proporzioni..................................62
Funzione interattiva
Sintesi della funzione interattiva ............................ 65
Esecuzione di una serie di attività con la funzione interattiva................65
Tre modalità.................................................66
Prima di usare la funzione interattiva ........................ 67
Autocalibrazione.............................................. 67
Calibrazione manuale...........................................68
Quando è necessario calibrare la penna.............................. 69
Usando la penna..............................................69
Disegno ................................................... 71
Disegnare sulla lavagna (Modalità Lavagna)...........................71
Avviare la Modalità Lavagna ....................................71
Funzioni della barra degli strumenti ...............................73
Funzioni della barra degli strumenti inferiore.........................75
Leggere documenti cartacei da uno scanner.........................76
Apertura dei file e loro lettura in Modalità Lavagna .....................77
Disegnare sull'immagine proiettata (Note PC Free).......................77
Avviare Note PC Free.........................................77
Funzioni della barra degli strumenti ...............................79
Funzioni della barra degli strumenti inferiore.........................81
Uso dei contenuti disegnati ................................. 82
Salvataggio.................................................82
Per la Modalità Lavagna .......................................82
Per Note PC Free............................................82
Stampa ....................................................83
Per la Modalità Lavagna .......................................83
Per Note PC Free............................................84
Invio di e-mail (solo Modalità Lavagna) ...............................84
Usare il computer dalla schermata proiettata (PC Interattivo)
........................................................... 86
Preparazione del proiettore...................................... 86
Installare Easy Interactive Driver (solo Mac OS X) ......................87
Passare a PC Interattivo.........................................88
Regolazione dell’area operativa della penna........................... 89
Regolazione manuale dell’area della penna.......................... 89
Funzioni Utili
Funzioni di proiezione ..................................... 92
Proiezione di due immagini contemporaneamente (Split Screen) .............92
Sorgenti di ingresso per la proiezione Split Screen.....................92
Procedure operative.........................................93
Quando si usa la funzione interattiva..............................95
Limitazioni durante la proiezione Split Screen........................97
Proiezione di immagini archiviate in un dispositivo d’archiviazione USB (PC Free)
.......................................................... 97
Specifiche per i file che possono essere proiettati usando PC Free ...........97
Esempi PC Free.............................................99
Metodi operativi PC Free ......................................99
Proiezione delle immagini o dei filmati selezionati.................... 102
Proiezione di file PDF........................................ 103
Proiezione in sequenza dei file di immagini contenuti in una cartella (Slideshow)
........................................................105
Riproduzione di uno scenario.................................. 105
Operazioni durante la riproduzione di uno scenario ................... 106
Impostazioni di visualizzazione dei file di immagini e impostazioni operative di
Slideshow................................................106
Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio (A/V Mute)............ 107
Blocco dell’immagine (Blocco).................................... 108
Indice
5
Funzione puntatore (Puntatore)................................... 108
Ingrandimento di una parte dell’immagine (E-Zoom).................... 109
Uso del telecomando per azionare il puntatore del mouse (MouseWireless) . . . . . 110
Salvataggio di un Logo Utente....................................112
Salvataggio del Pattern utente....................................113
Funzioni di Sicurezza ..................................... 115
Gestione degli utenti (Protetto da password) .......................... 115
Tipi di opzioni Protetto da password..............................115
Impostazione dell'opzione Protetto da password..................... 115
Immissione della password.................................... 116
Limitazione delle funzioni (Blocco funzionamento)......................117
Blocco di sicurezza............................................ 119
Installazione del blocco del cavo ................................ 119
Funzioni di rete .......................................... 120
Uso della funzione interattiva sulla rete.............................. 120
Avvio................................................... 120
Limitazioni............................................... 120
Proiezione con "Connessione a un proiettore di rete".................... 120
Esecuzione di una connessione WPS (Wi-Fi Protected Setup) con un punto di accesso
di una LAN wireless ........................................... 122
Metodo di configurazione della connessione........................122
Monitoraggio e controllo . ................................. 124
Informazioni su EasyMP Monitor.................................. 124
Modifica delle impostazioni con un browser Web (Controllo Web) ........... 124
Configurazione del proiettore .................................. 124
Visualizzazione della schermata Controllo Web...................... 125
Visualizzazione della schermata Web Remote....................... 125
Impostazione dei certificati.................................... 127
Note su Secure HTTP ........................................ 127
Elenco dei certificati supportati................................. 128
Utilizzo della funzione Notifica Mail per la segnalazione di problemi .......... 128
Lettura delle notifiche via e-mail degli errori ........................ 129
Gestione Tramite SNMP ........................................ 129
Comandi ESC/VP21........................................... 130
Elenco dei comandi......................................... 130
Caratteristiche del cavo ...................................... 130
Informazioni su PJLink......................................... 131
Informazioni su Crestron RoomView
Uso del proiettore da un computer ...............................132
Impostazione del programma.................................... 136
Metodi di impostazione ...................................... 136
Orologio.................................................137
Programma ............................................... 137
...............................132
®
Menu Configurazione
Uso del menu Configurazione ............................. 139
Elenco delle Funzioni ..................................... 140
Tabella del menu Configurazione.................................. 140
Menu Rete............................................... 141
Menu Immagine............................................. 142
Menu Segnale............................................... 144
Menu Impostazioni ........................................... 146
Menu Avanzate.............................................. 147
Voci d’impostazione di Easy Interactive Function ..................... 150
Schermata Impostazioni lavagna ................................ 150
Menu Rete................................................. 154
Note sulle funzioni del menu Rete ............................... 155
Funzionamento della tastiera software ............................ 155
Menu Basilari............................................. 156
Menu LAN wireless ..........................................157
Menu Sicurezza ............................................ 159
Menu LAN cablata.......................................... 161
Menu Impostaz. amministratore ................................. 162
Menu Reset...............................................166
Menu Informazioni (solo visualizzazione).............................166
Menu Reset.................................................168
Indice
6
Risoluzione dei Problemi
Utilizzo della Guida ....................................... 170
Soluzione dei problemi ................................... 171
Lettura degli indicatori......................................... 171
Problemi non segnalati dagli indicatori.............................. 175
Problemi relativi alle immagini....................................176
Nessuna immagine visualizzata................................. 176
Non vengono visualizzate le immagini in movimento (la sola parte che contiene le
immagini in movimento diventa nera)............................ 177
La proiezione si interrompe automaticamente .......................177
Viene visualizzato il messaggio Non Supportato ......................177
Viene visualizzato il messaggio Nessun segnale...................... 178
Le immagini sono disturbate, sfocate o distorte ...................... 178
Le immagini sono interessate da interferenze o distorsioni .............. 179
Il cursore del mouse produce sfarfallii (solo durante la proiezione di USB Display)
........................................................180
Una parte grande o piccola dell'immagine risulta tagliata, il formato non è corretto
oppure l'immagine risulta invertita ...............................180
I colori delle immagini non sono corretti........................... 181
Le immagini risultano scure....................................182
Problemi che si verificano all'avvio della proiezione ..................... 182
Il proiettore non si accende .................................... 182
Problemi con la funzione interattiva................................ 183
Impossibile usare la funzione di disegno del proiettore................. 183
Impossibile attivare il funzionamento come mouse e disegnare collegandosi a un
computer................................................ 183
Viene visualizzato il messaggio Errore in Easy Interactive Function. . . . . . . . . . 184
Il mouse del computer non funziona correttamente ................... 184
La penna Easy Interactive Pen non funziona.........................184
Il tempo di risposta di Easy Interactive Pen è lento.................... 185
Il punto non si sposta nella posizione successiva..................... 185
Il punto si sposta automaticamente.............................. 185
Impossibile eseguire operazioni durante l'acquisizione, la stampa o il salvataggio
........................................................186
Impossibile incollare correttamente l’acquisizione della schermata proiettata
........................................................186
Impossibile stampare normalmente.............................. 186
Impossibile eseguire la scansione normalmente......................186
Il tempo non è sincronizzato, le impostazioni della memoria interna non sono
applicate correttamente...................................... 187
Impossibile cambiare l’origine.................................. 187
Problemi di altro tipo.......................................... 187
Non viene emesso alcun suono o il suono emesso è debole .............. 187
L’audio è disturbato (solo quando si proietta USB Display) ...............188
Il telecomando non funziona................................... 188
Se si desidera cambiare la lingua usata nei messaggi e nei menu .......... 189
L'impostazione di autenticazione per la LAN wireless non ha successo . . . . . . . 189
Non si ricevono messaggi di posta anche quando si verificano errori con il
proiettore................................................189
È visualizzato il messaggio La batteria dell'orologio è in esaurimento........ 190
I nomi dei file immagine non sono visualizzati correttamente in PC Free . . . . . 190
Impossibile modificare impostazioni mediante un browser Web........... 190
Informazioni su Event ID .................................. 191
Manutenzione
Pulizia ................................................... 194
Pulizia della superficie del proiettore ............................... 194
Pulizia della finestra di proiezione ................................. 194
Pulizia del sensore di ostacoli .....................................194
Pulizia del filtro dell'aria........................................ 195
Sostituzione dei Materiali di Consumo ..................... 196
Sostituzione della lampada...................................... 196
Periodo di sostituzione della lampada.............................196
Procedura di sostituzione della lampada ........................... 197
Azzeramento delle Ore della Lampada ............................ 199
Sostituzione del filtro dell'aria.................................... 200
Periodo di sostituzione del filtro dell'aria...........................200
Procedura di sostituzione del filtro dell'aria......................... 200
Indice
Appendice
Accessori Opzionali e Materiali di Consumo ................. 204
Accessori opzionali ........................................... 204
Materiali di Consumo.......................................... 204
Dimensioni dello Schermo e Distanza di Proiezione ......... 205
Schermi dei monitor supportati ............................ 207
Risoluzioni Supportate......................................... 207
Segnali del computer (RGB analogico)............................ 207
Video Component.......................................... 207
Video composito........................................... 207
Segnale di ingresso dalla porta HDMI e DisplayPort....................207
Specifiche ................................................ 209
Specifiche Generiche del Proiettore ................................ 209
Aspetto .................................................. 212
7
Glossario ................................................ 214
Note Generali ............................................ 216
Normative della legge in materia di telegrafia senza fili (Wireless Telegraphy Act)
..........................................................216
Informazioni sulle indicazioni.................................... 216
Avviso generale:............................................. 217
Indice ................................................... 218

Introduzione

Questo capitolo illustra le caratteristiche del proiettore e i nomi delle parti.

Caratteristiche del Proiettore

9

Funzione interattiva (Easy Interactive Function)

È possibile eseguire le seguenti operazioni con la penna elettronica (Easy Interactive Pen).
Disegnare su schermi bianchi come lavagne
Disegnare sui documenti proiettati
Eseguire operazioni mouse del computer sulla schermata proiettata
Leggere documenti cartacei da uno scanner
Salvare la schermata proiettata
Stampare la schermata proiettata
Allegare la schermata proiettata ad un messaggio di posta elettronica ed
inviarlo
s
"Funzione interattiva" p.64
proiettore ed il cambio di origine. È inoltre possibile collegare un dispositivo d’archiviazione USB, oppure dei cavi USB per stampanti e così via.
s
"Control Pad" p.24
s
"Collegamento a Control Pad" p.43

Connessione ad una rete e proiezione delle immagini dallo schermo del computer

Quando è stabilita la connessione alla rete, è possibile eseguire le operazioni che seguono.
È possibile collegare il proiettore a un computer di una rete e proiettare lo schermo del computer utilizzando EasyMP Network Projection in dotazione (software applicativo).
s Guida operativa di EasyMP Network
Projection
Il disegno di contenuti, usando la funzione interattiva, può anche essere proiettato da proiettori situati in altre sale.
"Uso della funzione interattiva sulla rete"
s
p.120

Eseguire facilmente operazioni usando Control Pad

Installando Control Pad, fornito in dotazione, è possibile eseguire facilmente operazioni usate di frequente come all'accensione o lo spegnimento del
Caratteristiche del Proiettore

Proiezione contemporanea di due immagini (Split Screen)

Questa funzione consente di dividere lo schermo di proiezione in due parti e di proiettare due immagini di diverso tipo l'una accanto all'altra. Proiettando simultaneamente immagini da due sorgenti diverse su uno schermo, è possibile ottenere messaggi o descrizioni di maggiore effetto durante le videoconferenze o le presentazioni.
s "Proiezione di due immagini contemporaneamente (Split Screen)" p.92
10

Nomi e funzioni delle parti

11

Vista Anteriore/Superiore

Nome Funzione
Ricevitore remoto
A
Coperchio della
B
lampada
Riceve i segnali dal telecomando.
Aprire per sostituire la lampada del proiettore. s "Sostituzione della lampada" p.196
Nome Funzione
Viti di fissaggio del
E
copricavo
Copricavo
F
Pannello di Controllo
G
Diffusore
H
Viti per fissare bene il copricavo.
Si apre allentando entrambe le viti in caso di collegamento a una porta di ingresso o di installazione dell'unità LAN wireless.
Permette di comandare il proiettore. s "Pannello di controllo" p.16
Emette l'audio.
Vite di fissaggio del
C
coprilampada
Sfiatatoio dell’aria
D
Avvitare per fissare bene il coperchio della lampada. s "Sostituzione della lampada" p.196
Sfiatatoio per l'aria utilizzato per raffreddare l'interno del proiettore.
Attenzione
Durante la proiezione, non avvicinare il viso o le mani allo sfiatatoio dell’aria. Allo stesso modo, non avvicinarvi oggetti che possano deformarsi o danneggiarsi. L'aria calda che fuoriesce dallo sfia‐ tatoio dell'aria può causare ustioni, deformazioni ai materiali o incidenti.
Nomi e funzioni delle parti
12

Lato

Nome Funzione
Punto di installazione
B
del cavo di sicurezza
Indicatore LAN
C
wireless
Ricevitore Easy
D
Interactive Function
Sensore ostacoli
E
Ricevitore remoto
F
Finestra di proiezione
G
Fare passare un blocco del cavo disponibile in commercio attraverso questo punto e fissarlo in posizione.
s "Installazione del blocco del cavo" p.119
Indica lo stato di accesso all’unità WLAN fornita in dotazione.
Riceve segnali da Easy Interactive Pen. s "Funzione interattiva" p.64
Rileva gli ostacoli che interferiscono con l'area di proiezione.
s "Pulizia del sensore di ostacoli" p.194
Riceve i segnali dal telecomando.
Progetta le immagini.
Avvertenza
Non guardare nella finestra di proiezione du‐ rante la proiezione.
Non posare oggetti né la mano in prossimità del‐ la finestra di proiezione. È possibile incorrere in scottature o incendi, oppure gli oggetti potreb‐ bero deformarsi a causa dell'elevata temperatura in quest'area dovuta all'intensità della luce di proiezione.
Nome Funzione
Leva di
A
apertura/chiusura del coperchio del filtro dell'aria
Apre e chiude il coperchio del filtro dell'aria.
Slot di sicurezza
H
Coperchio del filtro
I
dell'aria
Presa dell'aria
J
(filtro dell’aria)
Lo slot di sicurezza è compatibile con il sistema di sicurezza Microsaver prodotto da Kensington.
s "Blocco di sicurezza" p.119
Si apre in caso di sostituzione del filtro dell'aria o di azionamento della leva di regolazione della messa a fuoco.
Cattura l'aria per raffreddare l'interno del proiettore.
s "Pulizia del filtro dell'aria" p.195 s "Sostituzione del filtro dell'aria" p.200
Nomi e funzioni delle parti
13
Nome Funzione
Leva di regolazione
K
della messa a fuoco
Regola la messa a fuoco dell'immagine. Per attivare il funzionamento, aprire il coperchio del filtro
dell'aria.

Interfaccia

Sotto il copricavo si trovano le seguenti porte.
Nome Funzione
Sezione
A
dell'installazione dell'Unità LAN wireless
Porta Audio1
B
Installare qui l’unità WLAN fornita in dotazione. s "Installazione dell'unità WLAN" p.42
Ingresso audio da attrezzature collegate alla porta Computer.
Riceve l'audio da altri dispositivi quando si proiettano le immagini dal dispositivo collegato alla porta USB-A.
Porta Computer
C
Porta Audio Out
D
Immette i segnali delle immagini provenienti da un computer e i segnali video component provenienti da altre sorgenti video.
Trasmette l'audio dall'immagine attualmente proiettata a un altoparlante esterno.
Nomi e funzioni delle parti
14
Nome Funzione
porta USB-B
E
Porta Monitor Out
F
Porta LAN
G
Porta HDMI
H
DisplayPort
I
Porta Audio3
J
Permette di collegare il proiettore ad un computer usando il cavo USB fornito in dotazione, e di proiettare le sul computer. s "Proiezione con USB Display" p.50
Permette di collegare il proiettore ad un computer usando il cavo USB fornito in dotazione, e di usare la funzione MouseWireless. s "Uso del telecomando per azionare il puntatore del mouse (MouseWireless)" p.110
Collega il proiettore a un computer mediante il cavo USB in dotazione per utilizzare Easy Interactive Pen come mouse o come penna per disegnare sullo schermo proiettato. s "Usare il computer dalla schermata proiettata (PC Interattivo)" p.86
Collegando il proiettore a Control Pad usando il cavo USB fornito in dotazione, è possibile connettersi ad un computer da Control Pad.
"Collegamento a Control Pad" p.43
s
Uscita di segnali d’ingresso analogico RGB dalla porta Computer ad un monitor esterno. Non è possibile trasmettere ingressi di segnali da altre porte o da altri segnali video Component.
Consente di collegare un cavo LAN per connettersi a una rete.
Consente l'ingresso dei segnali video da apparecchiature video e computer compatibili HDMI. Il proiettore è compatibile con
s "Collegamento di apparecchiature" p.31
Consente l'ingresso dei segnali video dai computer compatibili con DisplayPort. Il proiettore è compatibile con
HDCPg.
Ingresso audio per l’origine specifica impostata su Avanzate - Imp. ingresso audio.
HDCPg.
Porta RS-232C
K
Ingresso
L
alimentazione
porta USB-A
M
porta USB-A
N
Porta Video
O
Porta Audio2
P
Porta Remote
Q
Nome Funzione
Quando il proiettore viene controllato da un computer, collegare il computer utilizzando il cavo RS-232C. Questa porta deve venire utilizzata per il controllo e non deve essere utilizzata per operazioni ordinarie.
s "Comandi ESC/VP21" p.130
Consente di collegare il cavo di alimentazione al proiettore.
s "Dall'installazione alla proiezione" p.48
Permette di collegare un dispositivo d’archiviazione USB o una fotocamera digitale, e di proiettare file PDF, video o immagini usando PC Free. s "Proiezione di immagini archiviate in un dispositivo d’archiviazione USB (PC Free)" p.97
Collegando un dispositivo d’archiviazione USB, è possibile archiviare e visualizzare i contenuti disegnato usando la funzione interattiva. s "Uso dei contenuti disegnati" p.82
È possibile collegare stampanti USB.
Collegando il proiettore a Control Pad usando il cavo
USB fornito in dotazione, è possibile connettersi ad un dispositivo d’archiviazione o stampante USB da Control Pad. s "Collegamento a Control Pad" p.43
Proietta le immagini dalla Telecamera documenti optional. Non è possibile proiettare con altri dispositivi attraverso questa porta.
Riceve i segnali video composito provenienti dalle sorgenti video.
Riceve l'audio dalle apparecchiature collegate alla porta Video.
Permette di eseguire il collegamento a Control Pad. s "Control Pad" p.24
Nomi e funzioni delle parti
15

Base

Nome Funzione
Punti di fissaggio del
C
piedino posteriore (due punti)
Punti di fissaggio del
D
montaggio a parete (quattro punti)
Punto di fissaggio del
E
piedino anteriore
Fissare i piedini in caso di utilizzo del proiettore su una superficie come ad esempio una scrivania. (Solo modelli con piedini in dotazione)
s "Fissaggio dei piedini (Solo modelli con piedini in dotazione)" p.15
Fissare la piastra di installazione in caso di montaggio a parete. (Solo modelli con piastra di installazione in dotazione)
s Guida di installazione s "Accessori opzionali" p.204
In caso di utilizzo del proiettore su una superficie come ad esempio una scrivania, fissare il piedino con un distanziatore. (Solo modelli con piedini in dotazione)
s "Fissaggio dei piedini (Solo modelli con piedini in dotazione)" p.15
Fissaggio dei piedini (Solo modelli con piedini in dotazione)
Inserire i piedini nei punti di fissaggio del piedino.
Nome Funzione
Punti di fissaggio del
A
montaggio a soffitto (cinque punti)
Punto di installazione
B
del cavo di sicurezza
Fissare il Montaggio a soffitto opzionale a questi punti per installare il proiettore al soffitto.
s "Installazione del proiettore" p.29 s "Accessori opzionali" p.204
Fare passare un blocco del cavo disponibile in commercio attraverso questo punto e fissarlo in posizione.
s "Installazione del blocco del cavo" p.119
Nomi e funzioni delle parti
Inserire il piedino con il distanziatore nel punto di fissaggio del piedino anteriore.
A
Inserire i piedini posteriori (x2) nei punti di fissaggio del piedino.
B
È possibile installare il proiettore verticalmente su una scrivania.
a
s "Metodi di Installazione" p.29

Pannello di controllo

Nome Funzione
Indicatori di stato
A
Indicano lo stato del proiettore con l'uso del colore e accendendosi o lampeggiando.
s "Lettura degli indicatori" p.171
16
Tasto [Source Search]
B
Tasto [Enter]
C
[
]
Passa all'immagine sulla porta di ingresso dove vengono trasmessi segnali video.
s "Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)"
p.49
Quando è visualizzato il menu Configurazione o una schermata della Guida, consente di confermare la selezione corrente e di passare al livello successivo.
Se premuto durante la proiezione di segnali analogici RGB dalla porta Computer, è possibile ottimizzare automaticamente Tracking, Sync. e Posizione.
Nomi e funzioni delle parti
17
Nome Funzione
Tasto [w][v]
D
Tasto [Help]
E
Tasto [Esc]
F
Tasti [Tele]/[Wide]
G
Consente di visualizzare la schermata Keystone.

Telecomando

s "H/V-Keystone" p.53
Se premuti durante la visualizzazione del menu Configurazione o di una schermata della Guida, consentono di selezionare le voci di menu e i valori di impostazione.
s "Uso del menu Configurazione" p.139 s "Utilizzo della Guida" p.170
Visualizza e chiude la schermata della guida che contiene informazioni sulla risoluzione di eventuali problemi.
s "Utilizzo della Guida" p.170
Interrompe la funzione corrente.
Se premuto durante la visualizzazione del menu
Configurazione, passa al livello del menu precedente. s "Uso del menu Configurazione" p.139
Regola le dimensioni dello schermo di proiezione. Premere il tasto [Tele] per ridurre le dimensioni dello schermo di proiezione, mentre premere il tasto [Wide] per aumentare le dimensioni dello schermo di proiezione.
Corregge la distorsione del keystone in direzione orizzontale quando è visualizzata la schermata Keystone. s "H/V-Keystone" p.53
Se premuti durante la visualizzazione del menu Configurazione o di una schermata della Guida, consentono di selezionare le voci di menu e i valori di impostazione.
s "Uso del menu Configurazione" p.139 s "Utilizzo della Guida" p.170
Tasto [Menu]
H
Tasto [t]
I
Visualizza e chiude il menu Configurazione. s "Uso del menu Configurazione" p.139
Consente di accendere e di spegnere il proiettore. s "Dall'installazione alla proiezione" p.48
Nomi e funzioni delle parti
18
Tasto [t]
A
Tasto [Capture]
B
Tasto [Print]
C
Tasti numerici
D
Tasto [Auto]
E
Tasto [Aspect]
F
Tasto [Num]
G
Tasto [Menu]
H
Nome Funzione
Consente di accendere e di spegnere il proiettore. s "Dall'installazione alla proiezione" p.48
Acquisisce un'istantanea della schermata proiettata. Dopo avere acquisito l’istantanea, l'immagine è incollata su una nuova pagina in Modalità Lavagna. (Questo tasto non può essere usato in Modalità Lavagna.)
s "Uso dei contenuti disegnati" p.82
Stampa la schermata proiettata. s "Uso dei contenuti disegnati" p.82
Inserimento della password. s "Impostazione dell'opzione Protetto da password" p.115
Utilizzare il tasto per inserire i numeri nelle impostazioni Rete dal menu Configurazione.
Se premuto durante la proiezione di segnali analogici RGB dalla porta Computer, è possibile ottimizzare automaticamente Tracking, Sync. e Posizione.
Ogni volta che si preme il tasto, viene modificata la modalità delle proporzioni.
s "Modifica del Rapporto aspetto dell'immagine proiettata" p.62
Tenere premuto questo tasto e premere i tasti numerici per inserire password e numeri.
s "Impostazione dell'opzione Protetto da password"
p.115
Visualizza e chiude il menu Configurazione. s "Uso del menu Configurazione" p.139
Nome Funzione
I
Tasto [ ][ ][ ]
]
[
J
Tasto [ ]
Tasto [User]
K
Se premuti durante la visualizzazione del menu Configurazione o di una schermata della Guida, consentono di selezionare le voci di menu e i valori di impostazione. s "Uso del menu Configurazione" p.139
Durante la proiezione di un PC Free, la pressione di questi tasti permette di visualizzare l'immagine precedente/successiva, ruotare l'immagine, e così via. s "Proiezione di immagini archiviate in un dispositivo d’archiviazione USB (PC Free)" p.97
Quando è attivata la funzione MouseWireless, il puntatore del mouse si sposta nella direzione del tasto premuto. s "Uso del telecomando per azionare il puntatore del mouse (MouseWireless)" p.110
Quando è visualizzato il menu Configurazione o una schermata della Guida, consente di confermare la selezione corrente e di passare al livello successivo. s "Uso del menu Configurazione" p.139
Funge da tasto sinistro del mouse quando si utilizza la funzione MouseWireless. s "Uso del telecomando per azionare il puntatore del mouse (MouseWireless)" p.110
Selezionare una opzione qualsiasi usata di frequente tra le sette voci a disposizione del menu Configurazione, ed assegnarla a questo tasto. Premendo il tasto [User], viene visualizzata la schermata di selezione/regolazione della voce di menu assegnata, che permette di effettuare rapidamente impostazioni/regolazioni con una semplice operazione.
s "Menu Impostazioni" p.146 L’opzione Autocalibrazione è assegnata per
impostazione predefinita.
Nomi e funzioni delle parti
19
Nome Funzione
Tasti [Page]
L
[[][]]
Tasti [E-Zoom]
M
[z][x]
Tasto [A/V Mute]
N
Tasto [Split]
O
Cambiano le pagine dei file, per esempio file PowerPoint, quando si utilizzano i seguenti metodi di proiezione.
(Questo tasto non può essere usato in Modalità Lavagna.)
Quando si utilizza la funzione MouseWireless
s "Uso del telecomando per azionare il puntatore del mouse (MouseWireless)" p.110
Quando si utilizza USB Display
s "Proiezione con USB Display" p.50
Collegamento a una rete
Durante la proiezione di immagini usando PC Free, la pressione di questi tasti visualizza la schermata precedente/successiva.
Ingrandiscono o riducono l'immagine senza modificare le dimensioni di proiezione.
(Questo tasto non può essere usato in Modalità Lavagna.) s "Ingrandimento di una parte dell’immagine (E-
Zoom)" p.109
Attiva o disattiva il video e l'audio.
s "Sospensione temporanea dell’immagine e dell’audio (A/V Mute)" p.107
È possibile modificare il modo di Proiezione come segue premendo il tasto per circa cinque secondi.
Front.WFront./Capovolto RetroWRetro/Capovolto
A ogni pressione del tasto, vengono alternate la proiezione simultanea di due immagini sullo schermo ripartito e la proiezione normale di un'immagine.
(Questo tasto non può essere usato in Modalità Lavagna.) s "Proiezione di due immagini contemporaneamente
(Split Screen)" p.92
Nome Funzione
Tasto [Help]
Q
Tasto [Freeze]
R
Tasti [Volume]
S
[a][b]
Tasto [Pointer]
T
Tasto [Esc]
U
Tasto [Pen Mode]
V
Tasto [Color Mode]
W
Visualizza e chiude la schermata della guida che contiene informazioni sulla risoluzione di eventuali problemi.
s "Utilizzo della Guida" p.170
Interrompe o riprende la riproduzione delle immagini. s "Blocco dell’immagine (Blocco)" p.108
[a] Abbassa il volume. [b] Alza il volume.
"Regolazione del volume" p.59
s
Visualizza il puntatore a schermo. s "Funzione puntatore (Puntatore)" p.108
Interrompe la funzione corrente.
Se premuto durante la visualizzazione del menu
Configurazione, consente di passare al livello precedente.
"Uso del menu Configurazione" p.139
s
Funge da tasto destro del mouse quando si utilizza la funzione MouseWireless. s "Uso del telecomando per azionare il puntatore del mouse (MouseWireless)" p.110
Differenze tra l’uso della funzione PC Interattivo e della funzione disegno per Easy Interactive Pen. (Questo tasto non può essere usato in Modalità Lavagna.)
s "Sintesi della funzione interattiva" p.65
A ogni pressione del tasto, cambia il modo colore. s "Selezione della qualità di proiezione (Selezione del
Modo colore)" p.60
Foro per fissaggio
P
cordicella
Consente di fissare una cordicella disponibile in commercio al telecomando.
Nomi e funzioni delle parti
20
Nome Funzione
Tasto [Whiteboard]
X
Tasto [Save]
Y
Tasto [Source Search]
Z
Area di emissione
a
della luce del telecomando
Premere questo tasto quando il proiettore è spento per accenderlo ed avviare la funzione interattiva in Modalità Lavagna.
Premere questo tasto quando il proiettore è acceso per passare alla Modalità Lavagna. Se il tasto è premuto mentre si è in Modalità Lavagna, l'immagine passa all'origine dell'immagine precedente.
s "Prima di usare la funzione interattiva" p.67
Salva la schermata proiettata. s "Uso dei contenuti disegnati" p.82
Passa all'immagine sulla porta di ingresso dove vengono trasmessi segnali video.
s "Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)"
p.49
Trasmette i segnali del telecomando.
Sostituzione delle batterie del telecomando
Se il telecomando non risponde ai comandi o non è operativo dopo che è stato usato per un certo periodo, è possibile che occorra sostituire le batterie. In questo caso, sostituirle con batterie nuove. Procurarsi due batterie AA al manganese o alcaline. Non è possibile utilizzare altre batterie a eccezione di quelle AA al manganese o alcaline.
Attenzione
Leggere le seguenti istruzioni prima di maneggiare le batterie. s Istruzioni sulla sicurezza
a
Rimuovere il coperchio della batteria.
Tenendo premuto il gancio del coperchio della batteria, spingere il coperchio verso l'alto.
b
Sostituire le batterie usate con batterie nuove.
Nomi e funzioni delle parti
Attenzione
Verificare la posizione dei simboli (+) e (-) all’interno del vano batterie per accertarsi che siano inserite correttamente.
21
Portata di funzionamento del telecomando
c
Riposizionare il coperchio della batteria.
Premere il coperchio della batteria finché non rimane bloccato in posizione con uno scatto.
Nomi e funzioni delle parti
22

Easy Interactive Pen

Esistono due tipi di Easy Interactive Pen con la parte inferiore di colore diverso. Non è possibile utilizzare contemporaneamente Easy Interactive Pen con le parti inferiori dello stesso colore.
s
"Accessori opzionali" p.204
Nome Funzione
Pulsante punta penna
A
Foro per fissaggio
B
cordicella
Tenere la penna vicino allo schermo di proiezione, e premere per usarla.
s "Usando la penna" p.69 s "Accessori opzionali" p.204
Consente di fissare una cordicella disponibile in commercio.
Nome Funzione
Indicatore della
C
batteria
Interruttore a slitta
D
Coperchio della
E
batteria
Se non viene utilizzata per un lungo periodo di tempo, la Easy
a
Interactive Pen si spegne automaticamente. Utilizzare l'interruttore a slitta per riaccendere la Easy Interactive Pen
ed utilizzare la penna.
Indica la carica residua della batteria quando l'alimentazione è accesa.
Diventa verde per alcuni secondi se la batteria è carica.
Lampeggia in verde per alcuni secondi se la batteria è
scarica.
Non lampeggia se la batteria è esausta. Sostituire la batteria.
s "Sostituzione delle batterie di Easy Interactive Pen"
p.22
Consente di accendere e spegnere Easy Interactive Pen. Dopo l'accensione, e trascorso qualche secondo, la Easy
Interactive Pen è operativa.
Aprire questo coperchio in caso di sostituzione della batteria.
s "Sostituzione delle batterie di Easy Interactive Pen"
p.22
Sostituzione delle batterie di Easy Interactive Pen
Quando l'alimentazione è accesa, l'indicatore della batteria di Easy Interactive Pen si illumina o lampeggia. Non si illumina né lampeggia se la batteria è esausta. Quando l'indicatore non si illumina o non lampeggia più, sostituire la batteria. Utilizzare uno dei seguenti tipi di batteria. Non è possibile utilizzare altre batterie ricaricabili.
Batteria AA al manganese
Batteria AA alcalino-manganese
SANYO Eneloop
*
(HR-3UTG/HR-3UTGA/HR-3UTGB)
®
Nomi e funzioni delle parti
Attenzione
Leggere le seguenti istruzioni prima di maneggiare le batterie. s Istruzioni sulla sicurezza
23
a
b
Rimuovere il coperchio della batteria.
Tenendo premuto il gancio del coperchio della batteria, spingere il coperchio verso l'alto.
Sostituire la batteria usata con una batteria nuova.
Sostituzione della punta di Easy Interactive Pen
Sostituire la punta di Easy Interactive Pen quando è consumata.
s
"Accessori opzionali" p.204
Ruotare la punta della penna per rimuoverla.
a
b
Ruotare la punta nuova per fissarla.
c
Attenzione
Verificare la posizione dei simboli (+) e (-) all’interno del vano batterie per accertarsi che siano inserite correttamente.
Riposizionare il coperchio delle batterie.
Premere il coperchio della batteria finché non rimane bloccato in posizione con uno scatto.
Nomi e funzioni delle parti
24

Scomparto della penna

Nome Funzione
Punti di fissaggio
A
Foro di sicurezza
B
a
Si consiglia di fissare l'astuccio delle penne con due bulloni M5 disponibili in commercio.
Applicare l'astuccio delle penne a una lavagna o a una parete.
Inserirvi un lucchetto disponibile in commercio.

Control Pad

Nome Funzione
Tasto [t]
A
Tasto [Whiteboard]
B
Consente di accendere e di spegnere il proiettore. s "Dall'installazione alla proiezione" p.48
Premere questo tasto quando il proiettore è spento per accenderlo ed avviare la funzione interattiva in Modalità Lavagna.
Premere questo tasto quando il proiettore è acceso per passare alla Modalità Lavagna. Se il tasto è premuto mentre si è in Modalità Lavagna, l'immagine passa all'origine dell'immagine precedente.
"Disegno" p.71
s
Nomi e funzioni delle parti
25
Nome Funzione
Tasto [Source Search]
C
Tasto [Capture]
D
Tasto [Print]
E
Tasto [Save]
F
Porta USB-B (per
G
collegare un computer)
Porta USB-A (per
H
collegare un dispositivo d’archiviazione USB)
Porta USB-A (per
I
collegare una stampante)
Porta USB-B (per
J
collegare un proiettore)
Porta USB-A (per
K
collegare un proiettore)
Passa all'immagine sulla porta di ingresso dove vengono trasmessi segnali video.
s "Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)"
p.49
Acquisisce un'istantanea della schermata proiettata. Dopo avere acquisito l’istantanea, l'immagine è incollata su una nuova pagina in Modalità Lavagna. (Questo tasto non può essere usato in Modalità Lavagna.)
s "Funzione interattiva" p.64
Stampa la schermata proiettata. s "Uso dei contenuti disegnati" p.82
Salva la schermata proiettata. s "Uso dei contenuti disegnati" p.82
Permette di eseguire il collegamento ad un computer usando un cavo USB per usare la funzione interattiva o la funzione USB Display.
s "Collegamento a Control Pad" p.43
Permette di collegare un dispositivo d’archiviazione USB. s "Collegamento a Control Pad" p.43
Permette di collegare una stampante usando un cavo USB. s "Collegamento a Control Pad" p.43
Permette di eseguire il collegamento al proiettore usando un cavo USB quando un dispositivo d’archiviazione USB o una stampante è collegata a Control Pad.
s "Collegamento a Control Pad" p.43
Permette di eseguire il collegamento ad un proiettore usando un cavo USB per usare la funzione interattiva o la funzione USB Display.
s "Collegamento a Control Pad" p.43
Nome Funzione
Porta Remote
L
Area di emissione
M
della luce del telecomando
Coperchio inferiore
N
Coperchio superiore
O
Coperchio dei cavi
P
L'alimentazione è fornita a Control Pad dal proiettore quando i due dispositivi sono collegati tra loro usando il set di cavi per telecomando optional. Quando sono collegati, i segnali di telecomando sono anche inviati al proiettore tramite il cavo.
Quando non sono collegati usando il set
a
Trasmette i segnali del telecomando.
Aprire per collegare un dispositivo d’archiviazione USB.
Aprire per collegare i cavi e sostituire le batterie.
Aprire questo coperchio quando i cavi sono collegati lungo una parete.
di cavi per telecomando, l'alimentazione è fornita dalle batterie. I segnali di con‐ trollo remoto sono inviati al proiettore tramite raggi infrarossi.
Sostituzione delle batterie di Control Pad
Se Control Pad non risponde o non funziona dopo che è stata usata per qualche tempo, le batterie potrebbero avere raggiunto la fine della loro durata utile. In questo caso, sostituirle con batterie nuove. Procurarsi due batterie AA al manganese o alcaline. Si raccomanda di usare batterie alcaline per Control Pad. Non è possibile utilizzare altre batterie a eccezione di quelle AA al manganese o alcaline.
Attenzione
Leggere le seguenti istruzioni prima di maneggiare le batterie. s Istruzioni sulla sicurezza
Nomi e funzioni delle parti
Poiché Control Pad è alimentata quando è collegata al proiettore
a
usando il set di cavi per telecomando, non sono necessarie le batterie.
26
a
b
Rimuovere il coperchio superiore.
Mettere il dito nella scanalatura del coperchio superiore e poi sollevarlo ed estrarlo.
Attenzione
Verificare la posizione dei simboli (+) e (-) all’interno del vano batterie per accertarsi che siano inserite correttamente.
Rimettere il coperchio superiore.
c
Premere il coperchio della batteria finché non rimane bloccato in posizione con uno scatto.
Sostituire le batterie usate con batterie nuove.
Nomi e funzioni delle parti
Fare riferimento a quanto segue per il campo d’azione di Control
a
Pad.
Guida di installazione del Control Pad
s
27

Preparazione del proiettore

Questo capitolo spiega come installare il proiettore e collegare le sorgenti di proiezione.

Installazione del proiettore

29

Metodi di Installazione

Il proiettore supporta i sei seguenti metodi di proiezione. Installare il proiettore a seconda del luogo di installazione.
Spegnere il proiettore in caso di modifica del metodo di installazione. Riaccendere il proiettore dopo aver modificato il metodo di installazione.
Per il montaggio di un proiettore a parete o a soffitto, o per
a
collocare il proiettore in posizione verticale, verificare che gli strumenti utilizzati siano adatti al metodo di installazione.
s "Accessori opzionali" p.204
L'impostazione predefinita di Proiezione è Front./Capovolto È
possibile passare ad altre impostazioni di Proiezione dal menu Configurazione.
s Avanzate - Proiezione p.147
È possibile cambiare l'impostazione di Proiezione come segue premendo il tasto [A/V Mute] sul telecomando per circa cinque secondi.
Front.WFront./Capovolto RetroWRetro/Capovolto
Quando si usa la funzione interattiva, installare il dispositivo in modo che la schermata proiettata sia un rettangolo senza alcuna distorsione.
Non è possibile usare la funzione interattiva mentre l'impostazione Proiezione è configurata su Retro/Capovolto o Retro.
s "Funzione interattiva" p.64
Quando si installano più proiettori nella stessa stanza, impostare la Distanza proiettori in base alla distanza tra i proiettori.
s Avanzate - Easy Interactive Function - Distanza proiettori p.147
Installare il proiettore a parete o al soffitto e proiettare immagini frontalmente sullo schermo. (proiezione Front/Capovolto)
Montare il proiettore su una pa‐ rete o un soffitto e proiettare le immagini da dietro uno scher‐ mo traslucido. (proiezione Re‐ tro/Capovolto)
Installazione del proiettore
30
Proiezione delle immagini dalla parte frontale dello schermo. (proiezione Front.)
Fissare i piedini in caso di utilizzo del proiettore su una superficie
a
come ad esempio una scrivania. s "Fissaggio dei piedini (Solo modelli con piedini in dotazione)"
p.15
Proiezione delle immagini da dietro uno schermo traslucido. (proiezione Retro)
Collocare il proiettore in posi‐ zione verticale e proiettare le immagini dalla parte frontale dello schermo. (proiezione Front/Capovolto)
Collocare il proiettore in posi‐ zione verticale e proiettare le immagini da dietro lo schermo (proiezione Retro/Capovolto)
Avvertenza
Se si desidera installare il proiettore su una parete o un soffitto, occorre servirsi di un metodo di installazione particolare. Se non viene installato correttamente, il proiettore potrebbe cadere causando danni e lesioni.
Se si utilizzano sostanze adesive per prevenire l'allentamento delle viti dei punti di fissaggio della piastra per il montaggio a parete o dei punti di fissaggio del montaggio a soffitto oppure se sul proiettore si applicano sostanze quali lubrificanti o grassi, è possibile che il telaio si crepi e che si stacchi dal supporto di montaggio. Ciò potrebbe causare gravi lesioni alle persone che si trovano sotto di esso e potrebbe danneggiare il proiettore. Per l'installazione o la regolazione del supporto di montaggio, non utilizzare sostanze adesive per prevenire l'allentamento delle viti e non utilizzare grassi, lubrificanti e simili.
Non coprire la presa o lo sfiatatoio dell’aria del proiettore. Se la presa o lo sfiatatoio vengono coperti, la temperatura interna potrebbe aumentare e causare un incendio.
xxx
xxx
xxx
xxx
xxx
xxx
xxx
xxx
xxx
xxx
xxx
80000
▲300
90000
80000
▲300
90000
80000
▲300
▲300
▲200
1000
1000
180000
▲50
90000
80000
▲300
200000
80000
▲300
▲300
▲150
1000
1000
80000
▲50
90000
▲150
1000
1000
90000
9800
6000
80000
▲100
90000
80000
▲300
7000
8000
80000
700
900
▲30
100000
▲200
1000
1000
90000
9800
6000
80000
▲100
90000
80000
▲300
19000
▲200
1000
1000
000
100
180000
△△△
△△△
△△△
△△△
△△
△△△
△△△
xxx
xxx
xxx
90000
80000
90000
90000
80000
▲300
▲200
▲300
▲200
80000

Collegamento di apparecchiature

Questo capitolo spiega come collegare il proiettore alle periferiche.
È possibile collegare i dispositivi direttamente al proiettore, oppure collegarsi al proiettore via Control Pad.
Quando si collegano cavi USB, o dispositivi d’archiviazione USB, si raccomanda di usare Control Pad.
s
"Collegamento a Control Pad" p.43
Quando si collegano i dispositivi diversi da cavi USB o dispositivi d’archiviazione USB, eseguire il collegamento direttamente al proiettore.
s
"Collegamento al proiettore" p.33
31
xxx
xxx xxx
xxx
xxx
xxx xxx
xxx
△△△
△△△
xxx
xxx xxx
xxx
90000
90000
xxx
xxx
80000
80000
xxx
xxx
△△△
△△△ ▲300
▲300
xxx
xxx
▲200
▲200
xxx
xxx
90000
90000
1000
1000
xxx
xxx
180000
180000
1000
1000
xxx
xxx
90000
90000
△△△
△△△
xxx
xxx
▲50
▲50 80000
80000
150
150
▲300
▲300
300
300
1000
1000 90000
90000
▲200
▲200
1000
1000 80000
80000
90000
90000
△△△
△△△
6000
6000 ▲300
▲300
80000
80000
9800
9800 ▲300
▲300
▲300
▲300
90000
90000 200000
200000
90000
90000 80000
80000
80000
80000 80000
80000
100
▲100
△△
△△ 100000
100000
▲300
▲300
▲50
▲50 150
▲150
▲300
▲300
▲300
▲300 1000
1000
1000
1000
▲200
▲200 1000
1000
1000
1000 90000
90000
6000
6000 90000
90000
80000
80000
9800
9800 7000
7000
90000
90000 300
▲300
80000
80000
80000
80000
▲700
▲700
100
▲100 900
▲900
19000
19000 ▲30
▲30
1000
1000 8000
8000
1000
1000 90000
90000
80000
80000 ▲300
▲300
Attenzione
Se si utilizza un hub USB, l'operazione potrebbe non venire eseguita correttamente. Collegare direttamente al proiettore o a Control Pad.
Collegamento di apparecchiature
È possibile eseguire la connessione alla rete usando la comunicazione cablata o wireless.
a
Per eseguire la connessione alla rete usando un cavo, collegare un cavo LAN al proiettore. s "Collegamento di un cavo LAN" p.41 Per eseguire la connessione wireless alla rete, installare sul proiettore l'unità WLAN. s "Installazione dell'unità WLAN" p.42
Il nome della porta, l’ubicazione e l’orientamento dei connettori dipendono dalla sorgente collegata.
32
Collegamento di apparecchiature

Collegamento al proiettore

Questa sezione spiega come collegare le periferiche direttamente al proiettore.
Collegamento di un computer
Per proiettare le immagini da un computer, collegare il computer con uno dei seguenti metodi.
Quando si utilizza un cavo del computer disponibile in commercio
A
Collegare la porta di uscita del display del computer alla porta Computer del proiettore. L'audio può essere riprodotto dalle casse del proiettore collegando la porta di uscita audio del computer alla porta Audio1 del proiettore usando un comune cavo audio.
Quando si usa il cavo USB fornito in dotazione
B
Collegare la porta USB del computer alla porta USB-B del proiettore. È possibile inviare l'audio del computer con l'immagine proiettata.
Quando si utilizza un cavo HDMI disponibile in commercio
C
Collegare la porta HDMI del computer alla porta HDMI del proiettore. È possibile inviare l'audio del computer con l'immagine proiettata.
Quando si utilizza un cavo DisplayPort disponibile in commercio
D
Collegare la porta DisplayPort del computer alla porta DisplayPort del proiettore. È possibile inviare l'audio del computer con l'immagine proiettata.
33
Collegamento di apparecchiature
34
a
4
Quando si esegue il collegamento alla porta Audio1, Audio Out e Computer, si raccomanda di collegare i cavi alle porte nell’ordine che segue: Porta Audio1, Audio Out e poi Computer.
È possibile cambiare l’origine di ingresso audio usando Ingresso audio.
Avanzate - Imp. ingresso audio - Ingresso audio p.147
s
È possibile utilizzare un cavo USB per collegare il proiettore a un computer e proiettare le immagini dal computer. Questa funzione è chiamata USB Display.
s "Proiezione con USB Display" p.50
Alcuni cavi DisplayPort disponibili in commercio sono dotati di un blocco. Per rimuovere il cavo, premere il pulsante sulla parte del connettore ed estrarre il cavo.
DisplayPort
Collegamento di apparecchiature
Collegamento di origini di immagini
Per proiettare le immagini da lettori DVD, videoregistratori e simili, collegare il proiettore con uno dei seguenti metodi.
Quando si utilizza un cavo video disponibile in commercio
A
Collegare la porta di uscita video della sorgente di immagine alla porta Video del proiettore con un cavo video disponibile in commercio. L'audio può essere riprodotto dalle casse del proiettore collegando la porta di uscita audio del dispositivo d’origine alla porta Audio2 del proiettore usando un comune cavo
audio.
Quando si utilizza il cavo video component opzionale
B
s "Accessori Opzionali e Materiali di Consumo" p.204 Collegare la porta di uscita component della sorgente di immagini alla porta Computer del proiettore. L'audio può essere riprodotto dalle casse del proiettore collegando la porta di uscita audio del dispositivo d’origine alla porta Audio1 del proiettore usando un comune cavo
audio.
Quando si utilizza un cavo HDMI disponibile in commercio
C
Collegare la porta HDMI della sorgente di immagine alla porta HDMI del proiettore con un cavo HDMI disponibile in commercio. È possibile inviare l'audio della sorgente di immagini con l'immagine proiettata.
35
Collegamento di apparecchiature
Attenzione
Se la sorgente di ingresso è accesa quando viene collegata al proiettore, potrebbero verificarsi malfunzionamenti.
Se l’orientamento la forma della spina sono diversi, non forzare il collegamento. In caso contrario, il dispositivo potrebbe danneggiarsi o funzionare scorrettamente.
È possibile cambiare l’origine di ingresso audio usando Ingresso audio.
a
s Avanzate - Imp. ingresso audio - Ingresso audio p.147
Se la sorgente da collegare è dotata di una porta dalla forma insolita, utilizzare il cavo in dotazione con il dispositivo o un cavo opzionale per collegare il proiettore.
Quando si utilizza un cavo audio 2RCA(L/R)/stereo mini-pin disponibile in commercio, accertarsi che sia caratterizzato da "assenza di resistenza".
36
Collegamento di apparecchiature
Collegamento di dispositivi USB
È possibile collegare dispositivi come una memoria USB, la Telecamera documenti opzionale e dischi rigidi o fotocamere digitali compatibili USB.
Quando si utilizza la Telecamera documenti opzionale
A
Collegare la Telecamera documenti alla porta
Quando si utilizza un periferica USB, per esempio una memoria USB o una fotocamera digitale
B
Collegare il dispositivo USB alla porta USB-A del proiettore usando un cavo USB.
Quando si usa PC Interattivo per la funzione interattiva
C
s "Funzione interattiva" p.64 Collegare l'uscita monitor del computer alla porta Computer del proiettore usando un cavo per computer. Collegare la porta USB del computer alla porta USB-B del proiettore usando un cavo USB.
del proiettore usando un cavo USB.
37
-
Collegamento di apparecchiature
Quando il dispositivo USB è collegato, è possibile proiettare i file immagine archiviati nel dispositivo d’archiviazione USB o nella fotocamera digitale usando PC Free.
s
"Proiezione di immagini archiviate in un dispositivo d’archiviazione USB (PC Free)" p.97
Se è collegata la Telecamera documenti durante la proiezione di immagini da un'altra porta di ingresso, premere il tasto [Source Search] del telecomando, pannello di controllo o Control Pad per passare alla immagini della Telecamera documenti.
s
"Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)" p.49
Durante la proiezione di immagini di una Telecamera documenti, se si vuole collegare un dispositivo d’uscita audio, collegarlo alla porta Audio1.
a
Attenzione
Quando si collega e si utilizza un disco rigido compatibile USB, accertarsi di collegare l'adattatore CA fornito con il disco rigido.
Collegare una fotocamera digitale o un disco rigido al proiettore mediante un cavo USB in dotazione con la periferica o indicato specificamente per il suo utilizzo.
Rimozione di dispositivi USB
38
Terminata la proiezione, scollegare il dispositivo USB dal proiettore. Per dispositivi come fotocamere digitali o dischi rigidi, spegnere il dispositivo e rimuoverlo dal proiettore.
Collegamento di apparecchiature
Collegamento di attrezzature esterne
È inoltre possibile trasmettere immagini e audio collegando un monitor o un altoparlante esterno.
Durante la trasmissione di immagini a un monitor esterno
A
Collegare il monitor esterno alla porta Monitor Out utilizzando il cavo in dotazione al monitor esterno.
Durante la trasmissione di audio su altoparlanti esterni
B
Collegare gli altoparlanti esterni ala porta Audio Out del proiettore con un cavo audio disponibile in commercio.
39
Collegamento di apparecchiature
Se si imposta Modo stand by su Standby A/V, è possibile inviare immagini ad un monitor esterno anche se il proiettore è in modalità standby. È anche possibile
a
trasmettere l'audio a un altoparlante esterno. L’ingresso audio di DisplayPort, HDMI, USB Display, USB1, USB2 o LAN non può essere riprodotto. s Avanzate - Modo stand by p.147
Dalla porta Computer possono essere inviati ad un monitor esterno solo segnali RGB analogico. Non è possibile trasmettere ingressi di segnali da altre porte o da altri segnali video Component.
I calibratori di impostazione per le funzioni quali Keystone, il menu Configurazione e le schermate della Guida non vengono trasmessi al monitor esterno.
Quando il jack del cavo audio viene inserito nella porta Audio Out, l'audio viene trasmesso dall'uscita esterna e non più dai diffusori incorporati del
proiettore.
40
Collegamento di apparecchiature
Collegamento di un cavo LAN
Collegare una porta LAN degli hub di rete o di altre apparecchiature alla porta LAN del proiettore tramite un cavo LAN 100BASE-TX o 10BASE-T disponibile in commercio.
41
a
Per evitare anomalie durante il funzionamento, utilizzare un cavo LAN schermato di categoria 5.
Collegamento di apparecchiature
42
Installazione dell'unità WLAN
a
Per aprire il copricavo, rimuovere entrambe le viti di fissaggio del copricavo.
b
È stata installata l'unità LAN wireless.
Collegamento di apparecchiature

Collegamento a Control Pad

Questa sezione spiega come collegare le periferiche al proiettore usando Control Pad.
Collegamento quando si usa la funzione PC Interattivo
s
"Usare il computer dalla schermata proiettata (PC Interattivo)" p.86
Collegare la porta USB-B del proiettore alla porta USB-A di Control Pad usando un cavo USB.
A
Collegare la porta USB-B di Control Pad alla porta USB-A del computer usando un cavo USB.
B
43
a
A
A
Per proiettare lo schermo del computer, è necessario collegare il computer al proiettore con un cavo per computer. s "Collegamento di un computer" p.33
Collegamento di apparecchiature
Collegamento usando USB Display
s
"Proiezione con USB Display" p.50
Collegare la porta USB-B del proiettore alla porta USB-A di Control Pad usando un cavo USB.
A
Collegare la porta USB-B di Control Pad alla porta USB-A del computer usando un cavo USB.
B
44
A
A
Collegamento di apparecchiature
Collegamento usando PC Free
s
"Proiezione di immagini archiviate in un dispositivo d’archiviazione USB (PC Free)" p.97
Collegare la porta USB-A del proiettore alla porta USB-B di Control Pad usando un cavo USB.
A
Collegare il dispositivo d’archiviazione USB alla porta USB-A (per l’archiviazione USB) di Control Pad.
B
45
Collegamento di apparecchiature
Collegamento di una stampante
s
"Uso dei contenuti disegnati" p.82
Collegare la porta USB-A del proiettore alla porta USB-B di Control Pad usando un cavo USB.
A
Collegare la stampante alla porta USB-A (per stampanti) di Control Pad usando un cavo USB.
B
46
a
Non è possibile collegare una document camera a Control Pad.
Attaccare gli adesivi di protezione delle porte, forniti in dotazione, sulle porte di Control Pad che non sono utilizzate.

Metodi di proiezione di base

Questo capitolo spiega come proiettare e regolare le immagini.

Proiezione delle immagini

48

Dall'installazione alla proiezione

Questa sezione illustra la procedura per collegare il proiettore ad un computer usando un cavo per computer e proiettare di immagini.
ON
d
Accendere il computer.
e
Se non è proiettata alcuna immagine, premere il tasto [Source Search] del telecomando, pannello di controllo o di Control Pad. Quando non c'è alcun segnale in ingresso è visualizzata la Modalità Lavagna.
s
proiettata (Ricerca sorgente)" p.49
Cambiare l'uscita video del computer.
Se si utilizza un computer laptop, è necessario cambiare l'uscita video dal computer.
Tenere premuto il tasto Fn (tasto funzione), quindi premere il tasto b.
Il metodo per cambiare l'uscita video dipende dal computer in
a
"Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine
Dopo la proiezione dell'immagine, regolare l’immagine se necessario.
a
s "Correzione della distorsione del keystone" p.53 s "Correzione della messa a fuoco" p.58
uso. Vedere la documentazione del computer.
Premere due volte il tasto [t] per spegnere il proiettore.
a
b c
Collegare il proiettore a una presa elettrica con il cavo di alimentazione.
Collegare il proiettore al computer con il cavo del computer.
Accendere il proiettore.
Proiezione delle immagini
49

Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)

Premere il tasto [Source Search] per proiettare le immagini dalla porta che riceve un’immagine.
Utilizzo del telecomando Utilizzo del pannello di controllo
Usando Control Pad
L’origine dell’ingresso cambia nell’ordine che segue.
Computer
LAN USBDisplay
Se sono collegate due o più sorgenti di immagine, premere il tasto [Source Search] finché non viene proiettata l’immagine desiderata.
Dopo avere collegato l'apparecchiatura video, avviare la riproduzione prima di iniziare questa operazione.
Se non è inviato alcun segnale d'ingresso, è visualizzata la schermata
a
che segue quando si preme il tasto [Source Search] del telecomando o del pannello di controllo.
Passa a Lavagna chiara quando non c’è segnale d’ingresso.
DisplayPort
USB2
Video HDMI
USB1
Proiezione delle immagini
50

Proiezione con USB Display

È possibile usare il cavo USB fornito in dotazione per collegare il proiettore ad un computer e proiettare le immagini dal computer.
È possibile inviare l'audio del computer con l'immagine proiettata.
Impostazioni necessarie
Impostare USB Type B su USB Display/Easy Interactive Function oppure su MouseWireless/USB Display per usare la funzione USB Display.
s
Avanzate - USB Type B p.147
Requisiti di sistema
Per utenti Windows
Sistema operati‐ vo
Windows 2000
Windows XP
Windows Vista Ultimate 32 bit
*1
*2
Professional 32 bit Home Edition 32 bit Tablet PC Edition 32 bit
Enterprise 32 bit Business 32 bit Home Premium 32 bit Home Basic 32 bit
CPU
Memoria
Spazio su disco
Mobile Pentium III 1,2 GHz o superiore Consigliato: Pentium M 1,6 GHz o superiore
256 MB o superiore Consigliato: 512 MB o superiore
20 MB o superiore
rigido
Schermo
*1 Solo Service Pack 4 *2 Il Service Pack 1 non è supportato
Per utenti Mac OS X
Sistema operativo
CPU
Memoria
Spazio su disco ri‐
Risoluzione non inferiore a 640x480 e non superiore a 1600x1200.
Schermo a colori a 16 bit o superiore
Mac OS X 10.5.x 32 bit Mac OS X 10.6.x 32/64 bit Mac OS X 10.7.x 32/64 bit
Power PC G4 1 GHz o superiore Consigliato: Core Duo 1,83 GHz o superiore
512 MB o superiore
20 MB o superiore
gido
Schermo
Risoluzione non inferiore a 640x480 e non superiore a 1680x1200.
Schermo a colori a 16 bit o superiore
Windows 7 Ultimate 32/64 bit
Enterprise 32/64 bit Professional 32/64 bit Home Premium 32/64 bit Home Basic 32 bit Starter 32 bit
Proiezione delle immagini
51
Primo collegamento
Al primo collegamento tra proiettore e computer con il cavo USB, è necessario installare il driver. La procedura è diversa per Windows e Mac OS X.
Ai collegamenti successivi non occorre installare il driver.
a
Per utenti Windows
a
Quando si ricevono immagini da più sorgenti, cambiare la sorgente di ingresso impostandola su USB Display.
Se si utilizza un hub USB, le operazioni potrebbero non venire eseguite correttamente. Collegare direttamente al proiettore o a Control Pad.
Non è possibile modificare le impostazioni delle opzioni mentre si utilizza USB Display.
Collegare la porta USB del computer alla porta USB-B del proiettore usando il cavo USB fornito in dotazione.
Per Windows 2000 o Windows XP, può essere visualizzato un
a
Per Windows 2000
Fare clic due volte su Computer, EPSON PJ_UD, quindi su EMP_UDSE.EXE.
messaggio che chiede se riavviare il computer. Selezionare No.
b
c
d
Quando viene visualizzata la schermata del contratto di licenza, fare clic su Accetto.
Le immagini del computer vengono proiettate.
È possibile che le immagini del computer non vengano proiettate immediatamente. Finché le immagini del computer non vengono proiettate, lasciare l'apparecchiatura nello stato in cui si trova e non scollegare il cavo USB o spegnere il proiettore.
Al termine, scollegare il cavo USB.
Per scollegare il cavo USB non è necessario utilizzare la funzione Rimozione sicura dell'hardware.
Se non viene installato automaticamente, fare doppio clic su
a
Risorse del computer - EPSON_PJ_UD - EMP_UDSE.EXE sul computer.
Se non viene proiettata alcuna immagine per qualche motivo,
fare clic su Tutti i programmi - EPSON Projector - Epson USB Display - Epson USB Display Vx.xx sul computer.
Se si utilizza un computer con Windows 2000 con privilegi di utente, Windows visualizza un messaggio di errore che potrebbe impedire l’installazione del software. In questo caso, scaricare e installare gli aggiornamenti più recenti di Windows, riavviarlo e provare a ricollegarsi.
Per ulteriori dettagli, contattare il rivenditore locale o il recapito più vicino indicato nel seguente documento.
s Indirizzi utili per il proiettore Epson
Per Windows XP
L'installazione del driver si avvia automaticamente.
Per Windows Vista/Windows 7
Quando compare la finestra di dialogo, fare clic su Eseguire EMP_UDSE.exe.
Per utenti Mac OS X
a
Collegare la porta USB del computer alla porta USB-B del proiettore usando il cavo USB fornito in dotazione.
La cartella Setup di USB Display viene visualizzata in Finder.
Fare doppio clic sull’icona Installazione di USB Display.
b
Proiezione delle immagini
52
c d
e
f
Per l'installazione, seguire le istruzioni a schermo.
Quando viene visualizzata la schermata del contratto di licenza, fare clic su Accetto.
Inserire la password di autorizzazione da amministratore e avviare l'installazione.
Al termine dell'installazione, l'icona USB Display viene visualizzata sul Dock e sulla barra dei menu.
Le immagini del computer vengono proiettate.
È possibile che le immagini del computer non vengano proiettate immediatamente. Finché le immagini del computer non vengono proiettate, lasciare l'apparecchiatura nello stato in cui si trova e non scollegare il cavo USB o spegnere il proiettore.
Al termine dell'operazione, selezionare Disconnetti dalla barra dei menu o dall'icona USB Display su Dock. A questo punto è possibile scollegare il cavo USB.
Se la cartella USB Display Setup non viene visualizzata
a
automaticamente in Finder, fare doppio clic su EPSON PJ_UD - Installazione di USB Display sul computer.
Se per qualche motivo non viene proiettata alcuna immagine,
fare clic sull'icona USB Display sul Dock.
Se l'icona USB Display non è presente sul Dock, fare clic due volte su USB Display dalla cartella Applicazioni.
Se si seleziona Esci dal menu delle icone USB Display sul Dock, USB Display non viene avviato automaticamente quando si collega il cavo USB.
b
Fare clic due volte su Installazione applicazioni.
c
Fare clic su Cambia/Rimuovi programmi.
d
Selezionare Epson USB Display, quindi fare clic su Cambia/Rimuovi.
Per Windows XP
Fare clic su Start, quindi su Pannello di controllo.
a b
Fare clic due volte su Installazione applicazioni.
c
Selezionare Epson USB Display, quindi fare clic su Rimuovi.
Per Windows Vista/Windows 7
Fare clic su Start, quindi su Pannello di controllo.
a b
Fare clic su Disinstalla un programma sotto a Programmi.
c
Selezionare Epson USB Display, quindi fare clic su Disinstalla.
Per utenti Mac OS X
a
Aprire la cartella Applicazioni, fare doppio clic su USB Display, quindi fare doppio clic su Strumento.
Eseguire la Disinstallazione di USB Display.
b
Disinstallazione
Per Windows 2000
a
Fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su Pannello di controllo.

Regolazione delle immagini proiettate

53

Correzione della distorsione del keystone

È possibile correggere la distorsione del keystone con uno dei seguenti metodi.
H/V-Keystone Corregge manualmente la distorsione orizzontale e verticale in modo
indipendente.
Quick Corner Corregge manualmente i quattro angoli in modo indipendente.
H/V-Keystone
Corregge manualmente la distorsione orizzontale e verticale in modo indipendente. La correzione H/V-Keystone è ideale per eseguire una regolazione fine della distorsione del keystone.
È possibile utilizzare H/V-Keystone per correggere l'immagine proiettata alle seguenti condizioni.
Angolo di correzione: circa 3˚ verso destra e sinistra/circa 3˚ verso l'alto e il basso
Regolazione precisa della distorsione O/V: fino a ±6
a
Premere i tasti [w] o [v] sul pannello di controllo durante la proiezione per visualizzare la schermata Keystone.
a
Quando si corregge la distorsione del keystone, l’immagine proiettata potrebbe essere ridotta.
b
Premere i seguenti tasti per correggere la distorsione del keystone.
w
Premere i tasti [
] o [v] per correggere la distorsione verticale.
Regolazione delle immagini proiettate
54
Quick Corner
Quick Corner consente di correggere manualmente ciascuno dei quattro angoli dell’immagine proiettata.
Premere i tasti [Tele] o [Wide] per correggere la distorsione orizzontale.
a
Premere il tasto [Menu] durante la proiezione.
s
"Uso del menu Configurazione" p.139
Utilizzo del telecomando Utilizzo del pannello di controllo
Selezionare Keystone da Impostazioni.
b
a
È possibile impostare la funzione H/V-Keystone dal menu Configurazione.
s Impostazioni - Keystone - H/V-Keystone p.146
Selezionare Quick Corner, quindi premere il tasto [ ].
c
Regolazione delle immagini proiettate
55
d
Utilizzando i tasti [ ], [ ], [ ], e [ ] sul telecomando, o i
w
tasti [ l'angolo da correggere, quindi premere il tasto [
], [v], [Wide], e [Tele] sul pannello di controllo, selezionare
].
e
f
Utilizzando i tasti [ ], [ ], [ ], e [ ] sul telecomando o i
w
tasti [ la posizione dell'angolo.
Premendo il tasto [ punto 4.
Se compare il messaggio "Non si può più muovere." durante la regolazione, non è possibile regolare ulteriormente la forma nella direzione indicata dal triangolo grigio.
Ripetere le procedure 4 e 5 in base alle necessità per regolare i restanti angoli.
], [v], [Wide], e [Tele] sul pannello di controllo, correggere
], viene visualizzata la schermata illustrata al
g
Al termine dell'operazione, premere il tasto [Esc] per uscire dal menu di correzione.
Poiché Keystone è stato impostato su Quick Corner, alla successiva pressione dei tasti [ visualizzata la schermata di selezione dell'angolo illustrata al punto 4. Impostare Keystone su H/V-Keystone se si desidera eseguire la correzione orizzontale e verticale utilizzando i tasti [ pannello di controllo.
s
Impostazioni - Keystone - H/V-Keystone p.146
w
] o [v] sul pannello di controllo viene
w
] e [v] sul
Regolazione delle immagini proiettate
56
Tenendo premuto il tasto [Esc] per circa due secondi mentre è
a
visualizzata la schermata di selezione dell'angolo illustrata al punto 4, viene visualizzata la seguente schermata.
Reset Quick Corner: reimposta il risultato delle correzioni di Quick Corner.
Passa a H/V-Keystone: passa il metodo di correzione a H/V- Keystone.
s "Menu Impostazioni" p.146

Regolazione delle dimensioni dell'immagine

Premere i tasti [Wide] e [Tele] sul pannello di controllo per regolare le dimensioni dell'immagine proiettata.

Regolazione della posizione dell'immagine (Scorr. immagine)

È possibile eseguire una regolazione fine della posizione dell'immagine senza spostare il proiettore.
a
Eseguire l'operazione Regola Zoom o Keystone.
s
"Regolazione delle dimensioni dell'immagine" p.56
s
"Correzione della distorsione del keystone" p.53
Dopo aver eseguito le regolazioni, viene visualizzata la schermata Scorr. immagine.
a
b
Regolare la posizione dell'immagine proiettata.
È inoltre possibile effettuare le regolazioni dal menu di configurazione. s Impostazioni - Zoom p.146
Regolazione delle immagini proiettate
Utilizzo del telecomando Utilizzo del pannello di controllo
Non è possibile regolare la posizione dell'immagine se lo Zoom è
a
impostato al massimo di Wide.
L'impostazione Scorrimento immagine resta invariata anche se il proiettore è spento. Se si cambia il luogo di installazione o l'angolo del proiettore è necessario regolare di nuovo la posizione.
Per regolare la posizione dell'immagine è inoltre possibile utilizzare il menu Configurazione.
s Impostazioni - Scorr. immagine p.146

Regolazione della posizione verticale dell'immagine (solo modelli provvisti di piedini)

Allungare i piedini. È possibile regolare la posizione verticale dell'immagine inclinando il proiettore fino a 1,5˚.
Maggiore è l'angolo di inclinazione, più difficile risulta la regolazione
a
della messa a fuoco. Installare il proiettore in modo che necessiti solo di variazioni minime dell'inclinazione.
57
c
È possibile far scorrere l'immagine diagonalmente premendo insieme
due tasti [
combinazione di tasti [
Per chiudere la schermata di regolazione, premere il tasto [Esc].
Se non si eseguono operazioni dopo circa 10 secondi non viene più visualizzata la schermata di regolazione.
], [ ], [ ] adiacenti, e i tasti [ ], o una
w
], [v], [Wide] e [Tele].
Aumento dell'altezza dell'immagine
È possibile aumentare l'altezza dell'immagine allungando i piedini posteriori.
A
Regolazione delle immagini proiettate
Accorciare i piedini posteriori per riportare l'immagine all'altezza originaria.
B
Riduzione dell'altezza dell'immagine
È possibile ridurre l'altezza dell'immagine allungando il piedino anteriore.
A
Accorciare il piedino anteriore per riportare l'immagine all'altezza originaria.
B
Allungare il piedino posteriore.
A
Accorciare il piedino posteriore.
B
58

Regolazione della posizione orizzontale dell'immagine (solo modelli provvisti di piedini)

Allungare e accorciare i piedini posteriori per regolare l'inclinazione orizzontale del proiettore.

Correzione della messa a fuoco

È possibile correggere la messa a fuoco con la leva di regolazione della messa a fuoco.
Regolazione delle immagini proiettate

Regolazione del volume

Regolare il volume dal menu Configurazione.
s
Impostazioni - Volume p.146
Attenzione
Non iniziare quando il volume è troppo elevato. Un aumento improvviso del volume può causare perdite di udito. Abbassare sempre il volume prima di spegnere il proiettore. In questo modo sarà possibile aumentare gradualmente il volume dopo l'accensione.

Regolazione dell'immagine

Regolazione Sfumatura, Saturazione e Luminosità
È possibile regolare la Sfumatura, Saturazione e Luminosità di ciascun colore, ovvero R (Rosso), G (Verde), B (Blu), C (Ciano), M (Magenta) e Y (Giallo).
Configurare le impostazioni dal menu di configurazione.
59
È possibile regolare il volume con uno dei seguenti metodi.
Premere i tasti [Volume] sul telecomando per regolare il volume. [
a
] Abbassa il volume.
[
b
] Alza il volume.
Telecomando
s
Immagine - Avanzate - RGBCMY p.142
Sfumatura Regola la tonalità complessiva dell'immagine, blu - verde - rosso.
Saturazione Consente di regolare l'intensità globale dell'immagine.
Regolazione delle immagini proiettate
60
Luminosità Consente di regolare la luminosità globale del colore
dell'immagine.
Regolazione Gamma
Regola le differenze di colore per l'immagine proiettata che si verificano a seconda della periferica collegata.
Configurare le impostazioni dal menu di configurazione.
s
Immagine - Avanzate - Gamma p.142
Selezionare e regolare il valore di correzione
Immagine - Avanzate - Gamma p.142
s
Se le dimensioni di proiezione sono maggiori o uguali a 80 pollici, selezionare un valore piccolo.
Le immagini mediche potrebbero non venire riprodotte correttamente
a
a seconda delle impostazioni e delle specifiche dello schermo.

Selezione della qualità di proiezione (Selezione del Modo colore)

È possibile ottenere facilmente una qualità dell'immagine ottimale selezionando le impostazioni che meglio si addicono all'ambiente in cui verrà eseguita la proiezione. La luminosità dell'immagine varia a seconda del modo selezionato.
Modo Applicazione
Dinamico
Presentazione
Questo modo è ideale per l'utilizzo in ambienti luminosi. È il modo più luminoso, in grado di riprodurre efficacemente le tonalità delle ombre.
Questo modo è ideale per eseguire presentazioni con documentazione a colori in ambienti luminosi.
Selezionando un valore inferiore, le aree scure dell'immagine diventano più luminose, ma la saturazione del colore nelle aree più chiare potrebbe diminuire. Quando viene selezionato un valore superiore, è possibile ridurre la luminosità complessiva dell'immagine per rendere l'immagine più nitida.
Se si seleziona DICOM SIM o Personalizzato per l'opzione Modo colore nel menu Immagine, selezionare il valore di regolazione in base alle dimensioni di proiezione.
Se le dimensioni di proiezione sono minori o uguali a 80 pollici, selezionare un valore grande.
Teatro
*1
Foto
Sport
sRGB
Questo è il modo ideale per la visione di film in una stanza non illuminata. Conferisce una tonalità naturale alle immagini.
Questo è il modo ideale per la proiezione di immagini fisse, ad esempio le fotografie, in una stanza luminosa. Le immagini sono intense e contrastate.
*2
Questo è il modo ideale per guardare trasmissioni televisive in una stanza luminosa. Le immagini sono intense e vivaci.
Questo è il modo ideale per la resa ottimale dello standard dei colori
sRGBg.
Regolazione delle immagini proiettate
61
Modo Applicazione
Lavagna chiara
DICOM SIM
Personalizzato
*1 Questa selezione è disponibile solo quando il segnale di ingresso è RGB o
quando l’origine è USB Display, USB1, USB2 o LAN.
*2 Questa selezione è possibile solo quando il segnale di ingresso è video
component o quando la sorgente è Video.
A ogni pressione del tasto [Color Mode], il nome del Modo colore viene visualizzato sullo schermo e il Modo colore cambia.
*1
Telecomando
Ideale per eseguire presentazioni mediante una lavagna chiara.
Ideale per proiettare radiografie e altre immagini mediche. Produce immagini con ombre chiare. Il proiettore non è un dispositivo medico e non può essere impiegato per diagnosi mediche.
Regola il valore di RGBCMY. s "Regolazione dell'immagine" p.59

Impostazione di Diaframma autom.

Impostando automaticamente la luminanza in base alla luminosità dell'immagine visualizzata, è possibile vedere immagini profonde e dettagliate.
a
Premere il tasto [Menu].
s
"Uso del menu Configurazione" p.139
Utilizzo del telecomando Utilizzo del pannello di controllo
Selezionare Diaframma autom. da Immagine.
b
a
È possibile impostare Modo colore dal menu Configurazione. s Immagine - Modo colore p.142
Regolazione delle immagini proiettate
62
c
Selezionare On.
L'impostazione viene memorizzata per ogni Modo colore.
Premere il tasto [Menu] per terminare le impostazioni.
d
L’opzione Diaframma autom. può essere impostata solo quando
a

Modifica del Rapporto aspetto dell'immagine proiettata

È possibile modificare il Rapporto aspettog dell'immagine proiettata adattandolo al tipo, al rapporto tra altezza e larghezza e alla risoluzione dei segnali di ingresso.
I rapporti aspetto disponibili variano a seconda del segnale di immagine proiettato.
Modo colore è configurato su Dinamico, Teatro o Personalizzato.
È possibile impostare il rapporto aspetto dal menu Configurazione.
a
Modifica del modo proporzioni
Proiezione di immagini da attrezzature video o dalle porte HDMI o DisplayPort
Ogni volta che sul telecomando viene premuto il tasto [Aspect], l'impostazione passa nell'ordine al formato Normale o Automatico, 16:9, Schermo intero, Zoom e Nativo.
Esempio: ingresso segnale 1080p (risoluzione: 1920x1080, formato: 16:9)
s Segnale - Formato p.144
Metodi di cambio
A ogni pressione del tasto [Aspect], sul telecomando, il nome del modo proporzioni viene visualizzato sullo schermo e il rapporto aspetto cambia.
Telecomando
Normale o Automatico
A
16:9
B
Schermo intero
C
Zoom
D
Nativo
E
Regolazione delle immagini proiettate
63
Proiezione di immagini da un computer
Quanto segue mostra esempi di proiezione per ogni modo proporzioni.
Formato Segnale ingresso
XGA 1024X768(4:3) WXGA 1280X800(16:10)
Normale
16:9
Schermo in‐ tero
Zoom
a
Se alcune parti dell'immagine non vengono visualizzate, impostare Risoluzione su Panoramico o Normale dal menu Configurazione, a seconda delle dimensioni del pannello del computer.
s Segnale - Risoluzione p.144
Nativo

Funzione interattiva

Questo capitolo spiega la funzione interattiva (Easy Interactive Function).
▲300
▲300
▲300

Sintesi della funzione interattiva

Esecuzione di una serie di attività con la funzione interattiva

65
Disegnare su schermi bianchi come lavagne
s
"Disegnare sulla lavagna (Modalità Lavagna)"
p.71
Salvare la schermata proiettata
s
"Salvataggio" p.82
Stampare la schermata proiettata
s
"Stampa" p.83
Leggere documenti cartacei da uno scanner
s
"Leggere documenti cartacei da uno scanner"
p.76
Allegare la schermata proiettata ad un messag‐ gio di posta elettronica ed inviarlo
s
"Invio di e-mail (solo Modalità Lavagna)"
p.84
Disegnare sui documenti proiettati
s
"Disegnare sull'immagine proiettata (Note PC
Free)" p.77
Salvare la schermata proiettata
s
"Salvataggio" p.82
Stampare la schermata proiettata
s
"Stampa" p.83
Eseguire le operazioni del mouse del computer con la penna
s
"Usare il computer dalla schermata proiettata
(PC Interattivo)" p.86
80000
6000
▲300 ▲200
▲50
150
Sintesi della funzione interattiva

Tre modalità

La funzione interattiva dispone di tre modalità.
Nome della funzione Tipo di funzione Descrizione
Modalità Lavagna
A
Funzione di disegno Proietta una superficie bianca che sembra una lavagna. Usando Easy Interactive Pen è possibile
disegnare lettere e forme sullo schermo. Questa funzione è utile durante le riunioni come un sostituto per una lavagna. s "Disegnare sulla lavagna (Modalità Lavagna)" p.71
In Modalità Lavagna lo schermo è trattato come una pagina di blocco note. È possibile
a
creare fino a 50 pagine.
66
Note PC Free
B
PC Interattivo
C
△△△ △△△ △△△ △△△ △△△
△△△ △△△ △△△ △△△ △△△
90000
90000
90000
90000
180000
180000
xxx
xxx
80000
80000
▲50
50
xxx
xxx
▲300
▲300
▲150
▲150
xxx
xxx
▲200
▲200
1000
1000
xxx
xxx
1000
1000
1000
1000
xxx
xxx
1000
1000
90000
90000
xxx
xxx
90000
90000
80000
80000
xxx
xxx
80000
80000
▲300
▲300
xxx
xxx
▲300
▲300
200000
200000
xxx
xxx
90000
90000
80000
80000
xxx
xxx
80000
80000
Funzione di disegno Usando Easy Interactive Pen è possibile disegnare lettere e forme sulla schermata proiettata.
Questa funzione è utile quando è necessario sottolineare un punto importante nel corso di una riunione,
▲300
▲300
90000
90000
▲200
▲200 ▲300
▲300
80000
80000
6000
6000 ▲200
▲200
9800
9800
19000
19000
1000
1000
▲900
▲900
80000
80000 90000
90000
▲30
30
▲300
▲300 80000
80000
8000
8000
Funzione operazioni computer
oppure per fornire ulteriori note. s "Disegnare sull'immagine proiettata (Note PC Free)" p.77
Usando Easy Interactive Pen è possibile eseguire le operazioni mouse del computer sullo schermo di proiezione.
Questa funzione permette di disegnare e di eseguire le funzioni PC Interattivo dallo schermo di proiezione, permettendo di svolgere riunioni e presentazioni senza problemi.
s "Usare il computer dalla schermata proiettata (PC Interattivo)" p.86

Prima di usare la funzione interattiva

Assicurarsi di eseguire la calibrazione della penna al primo utilizzo della Easy Interactive Pen in modo che il proiettore riconosca correttamente la posizione della penna.
Sono anche disponibili le funzioni Autocalibrazione e Calibrazione manuale.
Durante la calibrazione della penna, se la Easy Interactive Pen non
a

Autocalibrazione

Questa funzione calibra automaticamente la penna.
viene utilizzata, spegnerla o allontanarla dallo schermo di proiezione.
s
"Correzione della messa a fuoco" p.58
67
a
b
Impostare Avanzate - Easy Interactive Function su Autocalibrazione dal menu di configurazione.
Regolare la messa a fuoco seguendo le istruzioni a schermo.
c
d
a
Selezionare "Sì".
Utilizzare il tasto [ per selezionare "Sì".
Viene proiettata l'immagine del motivo e viene avviata la calibrazione.
Attendere il termine della calibrazione. Durante la proiezione dell'immagine del motivo, non ostruire la luce
proiettata.
Al momento dell'acquisto la funzione Autocalibrazione è assegnata al tasto [User] del telecomando. Premendo il tasto [User] del telecomando, si può iniziare dal punto 2.
s "Telecomando" p.17
Se si avvia il posizionamento penna usando il telecomando, eseguire tutte le operazioni usando il telecomando. Se si avvia il posizionamento penna usando Easy Interactive Pen eseguire tutte le operazioni usando Easy Interactive Pen.
] sul telecomando o sul pannello di controllo
Prima di usare la funzione interattiva
È visualizzato un errore se la funzione Autocalibrazione non va a buon fine. Eseguire la Calibrazione manuale.
s
"Calibrazione manuale" p.68

Calibrazione manuale

Questa funzione consente di calibrare la penna manualmente.
68
a
b
Impostare Avanzate - Easy Interactive Function su Calibrazione manuale dal menu di configurazione.
Regolare la messa a fuoco seguendo le istruzioni a schermo.
c
d
Utilizzare il tasto [ ] sul telecomando o sul pannello di controllo per selezionare "Sì".
Sullo schermo proiettato viene visualizzato un punto.
Toccarne il centro con la punta di Easy Interactive Pen. Il punto scompare e viene in seguito visualizzato nella posizione successiva.
Prima di usare la funzione interattiva
69
e
Assicurarsi di toccare il centro del punto. Diversamente, questo
a
Il punto viene prima visualizzato in alto a sinistra, per poi spostarsi in basso a destra.
Ripetere la procedura descritta al punto 4 fino a non visualizzare più nessun punto.
potrebbe non essere posizionato correttamente.
Se si tocca la posizione errata, premere il tasto [Esc] sul
a
telecomando o sul pannello di controllo per tornare al punto precedente. Non è possibile tornare ancora più indietro del punto precedente.
Tenere premuto il tasto [Esc] per annullare la calibrazione.
È possibile che trascorrano diversi secondi dopo la scomparsa
di tutti i punti fino al termine della calibrazione.

Quando è necessario calibrare la penna

La posizione in cui vengono eseguiti i disegni mediante Easy Interactive Pen e quella in cui vengono visualizzati i disegni potrebbero non combaciare nelle situazioni seguenti.
Dopo aver eseguito la correzione del Keystone.
Dopo aver regolato le dimensioni dell'immagine.
Dopo aver eseguito la funzione Scorr. immagine.
Dopo aver modificato la posizione del proiettore.
Se si riscontrano delle discrepanze nel posizionamento, ricalibrare la penna.

Usando la penna

Controllare che la batteria sia installata, e poi accendere Easy Interactive Pen.
s
"Easy Interactive Pen" p.22
Puntare la penna sullo schermo e toccare il tasto della punta della penna per selezionare un elemento come un’icona.
Prima di usare la funzione interattiva
70
Toccare lo schermo ed eseguire degli spostamenti per disegnare sullo schermo proiettato.
Spostarsi sullo schermo senza toccare per muovere il puntatore. Questa procedura è nota come "hovering".
Attenzione
La funzione interattiva opera tramite comunicazione a infrarossi. Per l'utilizzo di questa funzione, prendere nota dei seguenti punti rilevanti.
Assicurarsi che il ricevitore Easy Interactive Function oppure lo schermo di proiezione non siano illuminati da luci forti o luce del sole.
Se c’è della polvere sul ricevitore Easy Interactive Function, questa può interferire con la comunicazione a infrarossi e potrebbe non essere possibile usare la funzione normalmente.
Non verniciare né attaccare adesivi sul coperchio del ricevitore Easy Interactive Function.
Installare il proiettore in modo che il ricevitore Easy Interactive Function non sia troppo vicino a luci fluorescenti.
Non utilizzare un telecomando a infrarossi o un microfono a infrarossi nella stessa stanza per evitare problemi di funzionamento di Easy Interactive Pen.
La funzione Easy Interactive Function può essere ostacolata dalle interferenze elettromagnetiche provenienti da apparecchiature non distanti (ad esempio motori elettrici o trasformatori).
L'Easy Interactive Pen non è impermeabile. Non utilizzarla con le mani bagnate o in ambienti in cui potrebbe bagnarsi.
Non tenere sezione (a) della punta della penna di Easy Interactive Pen ed assicurarsi che questa sezione non si sporchi né subisca danni. In caso contrario, la Easy Interactive Pen potrebbe non funzionare.

Disegno

71
Sono disponibili le funzioni di disegno che seguono.
Cambiare la modalità in base alle proprie esigenze.
s
"Disegnare sulla lavagna (Modalità Lavagna)" p.71
s
"Disegnare sull'immagine proiettata (Note PC Free)" p.77
È possibile usare due Easy Interactive Pen contemporaneamente.
a

Disegnare sulla lavagna (Modalità Lavagna)

Questa funzione è utile durante le riunioni come un sostituto per una lavagna.
Avviare la Modalità Lavagna
Accendere Easy Interactive Pen.
a b
Premere il tasto [Whiteboard] di Control Pad o del telecomando.
Sulla schermata proiettata sono visualizzate la barra degli strumenti e la barra degli strumenti inferiore.
Proietta una superficie bianca che sembra una lavagna. Usando Easy Interactive Pen è possibile disegnare lettere e forme sullo schermo.
Barra degli strumenti
A
Disegno
a
Barra degli strumenti
B
inferiore
Quando sono visualizzate le barre degli strumenti, è possibile scrivere sull'immagine proiettata usando Easy Interactive Pen.
La barra degli strumenti fornisce funzioni di disegno come una penna, strumenti di disegno e così via.
La barra degli strumenti inferiore fornisce funzioni come la scansione di documenti ed il salvataggio della schermata.
s "Funzioni della barra degli strumenti" p.73 s "Funzioni della barra degli strumenti inferiore" p.75
È anche possibile passare alla Modalità Lavagna usando uno dei metodi che seguono.
72
Attenzione
Se l'alimentazione è spenta accidentalmente mentre si disegna, i disegni sono salvati, ma saranno rimossi dopo un certo lasso di tempo.
Nella schermata Impostazioni lavagna è possibile eseguire le impostazioni per prevenire la perdita dei dati. Eseguire le impostazioni in base al proprio ambiente.
s Avanzate - Impostazioni lavagna p.147
- Fare clic su [
Note PC Free)
- Selezionare Lavagna chiara come impostazione dell’origine Telecomando web
s "Visualizzazione della schermata Web Remote" p.125
Per passare a Note PC Free, od a PC Interattivo dalla Modalità Lavagna, premere il tasto [Whiteboard] del telecomando o di
Control Pad, oppure fare clic su [
I disegni che si fanno in Modalità Lavagna sono conservati se si passa a Note PC Free.
] nella barra degli strumenti (solo quando si usa
] nella barra degli strumenti.
Disegno
73
Funzioni della barra degli strumenti
D
E
F
Annulla
Annulla l'operazione precedente.
Ripeti
Annulla un'operazione di annullamento e ripristina lo stato precedente.
Modello
È possibile scegliere lo sfondo per la Modalità Lavagna da un insieme di modelli disponibili.
[
]: Visualizza un righello.
]: Visualizza le linee della griglia.
[
]: Visualizza un elenco in cui si possono selezionare dei modelli
[ predefiniti e dei modelli personalizzati che sono stati registrati. È
possibile impostare i modelli personalizzati usando un browser web. s "Modifica delle impostazioni con un browser Web (Controllo
Web)" p.124
È possibile modificare lo spessore della linea facendo
a
clic sull'icona del righello o sull'icona delle linee della griglia.
A
B
C
Scheda Strumenti
Mostra o nasconde la barra degli strumenti. La scheda può essere spostata in alto e in basso.
Modalità Annotazione
Passa a Note PC Free o a PC Interattivo.
Modalità Lavagna
Permette di passare alla Modalità Lavagna.
G
Zoom
]: ingrandisce l'immagine. È possibile disegnare sull’immagine
[ ingrandita.
]: riduce l'immagine. Non è possibile ridurre più di una volta.
[
]: aumenta l'ingrandimento di un grado.
[
]: L'area ingrandita può essere spostata verso sinistra, destra, l'alto
[ o il basso.
Disegno
74
H
I
J
K
L
Ritaglia
Ritaglia l'immagine nella forma dell'area specificata. È possibile modificare l'area che si vuole tagliare trascinando l'angolo dell'immagine. È anche possibile spostare l'immagine trascinando la parte interna dell'immagine selezionata. L'obiettivo dell’operazione è
l'immagine incollata da [ su questa icona, l'immagine è scelta automaticamente.
Seleziona
Sposta, ridimensiona e gira l'immagine. L'obiettivo dell’operazione è l'immagine incollata da [ su questa icona, l'immagine è scelta automaticamente.
Spostare l'immagine: Toccare la parte interna dell'immagine selezionata con Easy Interactive Pen e trascinare per spostare.
Ridimensionare l’immagine: Toccare il bordo dell'immagine selezionata con Easy Interactive Pen e trascinare per ridimensionare.
Ruotare l’immagine: Toccare la parte superiore dell'immagine selezionata con Easy Interactive Pen e trascinare nella direzione in cui si vuole ruotare.
Inserisci immagine
È possibile selezionare le immagini dal dispositivo d’archiviazione USB o da una cartella di rete. È possibile selezionare i file che seguono.
Formato: PNG, JPEG Risoluzione: 2048 x 2048 massima Le immagini più grandi di una pagina sono ridotte per adattarle. Quando si inserisce un'immagine, l'immagine precedente è rimossa.
Forme
È possibile selezionare le forme tra quelle disponibili. È possibile selezionare il colore della forma e lo spessore delle linee.
Penna
Passa alla penna per disegnare liberamente. Fare clic su [ dell'icona per modificare colore e larghezza della linea della penna.
], [ ], [ ] o [ ]. Quando si fa clic
], [ ], [ ] o [ ]. Quando si fa clic
] a sinistra
M
N
O
P
Q
R
S
T
Evidenziatore
Passa a un evidenziatore in grado di tracciare linee traslucide. Fare clic su [ dell'evidenziatore.
Penna nera
Passa alla penna nera per disegnare liberamente. Fare clic a destra dell'icona per tracciare linee spesse, fare invece clic a sinistra dell'icona per tracciare linee sottili.
Penna rossa
Passa alla penna rossa per disegnare liberamente. Fare clic a destra dell'icona per tracciare linee spesse, fare invece clic a sinistra dell'icona per tracciare linee sottili.
Penna blu
Passa alla penna blu per disegnare liberamente. Fare clic a destra dell'icona per tracciare linee spesse, fare invece clic a sinistra dell'icona per tracciare linee sottili.
Gomma
Passa a una gomma. Fare clic a destra dell'icona per cancellare aree più estese, fare invece clic a sinistra dell'icona per cancellare aree più ristrette.
Cancella schermo
Cancella ogni traccia dei disegni presenti nella pagina visualizzata.
Mostra sempre barra strumenti
Fare clic per nascondere la barra degli strumenti ogni volta che si disegna qualcosa. Per impostazione predefinita, la barra degli strumenti viene visualizzata sempre.
Chiudi
Nasconde la barra degli strumenti.
] a sinistra dell'icona per modificare colore e larghezza
Disegno
75
Funzioni della barra degli strumenti inferiore
A
B
C
D
E
Scheda Strumenti inferiori
Mostra o nasconde la barra degli strumenti inferiore.
Nuova riunione
Salva o annulla i correnti contenuti di modifica e riporta la Modalità Lavagna al suo stato predefinito.
Apri
Permette di selezionare un file e di incollarlo in una nuova pagina. s "Apertura dei file e loro lettura in Modalità Lavagna" p.77
Scansione
È possibile acquisire immagini da uno scanner ed incollarle su una nuova pagina.
s "Leggere documenti cartacei da uno scanner" p.76
Nuova pagina
Apre una nuova pagina.
F
G
H
I
J
K
L
Miniatura
Permette di visualizzare un elenco dei pagine di miniature in corso di modifica.
È possibile eseguire lo scorrimento trascinando Easy Interactive Pen. Passa alla pagina della miniatura selezionata. Quando si seleziona una pagina usando Easy Interactive Pen e si attende un po', è possibile trascinare per cambiare pagina.
Fare clic su [
Fare clic su [
Duplica pagina
Duplica la pagina corrente e la aggiunge dopo l'ultima pagina.
Elimina pagina
Elimina la pagina corrente.
Stampa
Invia la schermata proiettata alla stampante. s "Stampa" p.83
Salva
Salva la schermata proiettata sul dispositivo d’archiviazione USB o nella cartella di rete.
s "Salvataggio" p.82
Posta
Invia la schermata proiettata per posta elettronica. Prima è necessario configurare le impostazioni del server di posta.
s "Invio di e-mail (solo Modalità Lavagna)" p.84
Guida
Permette di visualizzare la schermata della guida della barra degli strumenti e delle funzioni della barra degli strumenti inferiore. Fare clic su un punto qualsiasi della schermata proiettata con Easy Interactive Pen per nascondere la schermata della guida.
] per tornare alla pagina precedente.
] per passare alla pagina successiva.
Disegno
76
È possibile eseguire impostazioni dettagliate per la Modalità Lavagna
a
Leggere documenti cartacei da uno scanner
Eseguire la scansione di dati come documenti cartacei ed incollarli in una nuova pagina come immagine in Modalità Lavagna. Questa funzione supporta la funzione scanner per le stampanti collegate usando un cavo USB o collegare alla rete.
Prima è necessario configurare le impostazioni delle stampanti di rete.
s
" Schermata Impostazioni lavagna" p.150
Sono supportate stampanti controllo stampante che seguono. Gli scanner autonomi non sono supportati.
ESC/P-R
Non tutte le stampanti sono supportate. Per altre informazioni sui modelli
*
supportati, contattare il rivenditore o l’indirizzo più vicino indicato negli Indirizzi utili per il proiettore Epson.
s Indirizzi utili per il proiettore Epson
nella schermata Impostazioni lavagna del menu Configurazione. s Avanzate - Impostazioni lavagna p.147
Le funzioni che seguono non possono essere utilizzate in Modalità Lavagna.
E-Zoom
Pagina Su/Giù
Split Screen
*
con funzioni di scansione ed i comandi di
a
Caricare la carta nello scanner.
b
Fare clic su [ ] nella barra degli strumenti inferiore.
È visualizzata la schermata Scansione.
c
Eseguire le impostazioni necessarie nella schermata Scansione
Fare clic su Avanzate per aprire il menu dettagliato.
Voce Descrizione
Colore
Orientamento
ADF
Scanner
Selezionare Colore o Monocromatico.
Selezionare l'orientamento del documento acquisito.
Selezionare il Dispositivo importazione. Per gli scanner che non supportano l’ADF, il documento è sottoposto a scansione dal piano di lettura, indipendentemente da questa impostazione.
Selezionare lo scanner che si vuole usare.
a
Non è possibile eseguire la scansione usando il tasto della stampante.
È sempre letta l'intera area dello scanner.
Doppia scansione fronte retro con l'unità ADF (Automatic
Document Feeder) non è supportata.
d
e
Fare clic su [Scansione].
È visualizzata la schermata Scansione.
Dopo avere eseguito la scansione, l'immagine è incollata su una nuova pagina in Modalità Lavagna.
▲300
90000
80000
▲300
▲300
▲300
80000
▲300
▲300
90000
80000
▲300
8000
80000
▲700
▲900
▲30
90000
8
▲300
0
Disegno
77
Quando si usa uno scanner con ADF integrato, possono essere
a
letti fino a 10 fogli. Ripetere la procedura se è necessario acquisire documenti di più di 10 fogli.
Apertura dei file e loro lettura in Modalità Lavagna
Premere [ ] per aprire un file e leggerlo in Modalità Lavagna. Il file
aperto è aggiunto come una nuova pagina.
In Modalità Lavagna possono essere letti i tipi di file che seguono. Le immagini più grandi di una pagina sono ridotte per adattarle.
Tipo Tipo di file
(estensione)
Immagine .jpg Quanto segue non può essere letto.
.png Impossibile leggere le immagini con risoluzione
PDF .pdf È possibile aprire file PDF di versione 1.7 o
Note
Immagini con una risoluzione superiore a 2048 x 2048
File con estensione ".jpeg"
Formati di modo colore CMYK
Formati progressivi
superiore a 2048 x 2048.
precedente. Impostare il numero di pagine quando si apre un file
PDF. Inserire la password se il file è protetto da password.

Disegnare sull'immagine proiettata (Note PC Free)

Usando Easy Interactive Pen è possibile disegnare lettere e forme sulla schermata proiettata.
Questa funzione è utile quando è necessario sottolineare un punto importante nel corso di una riunione, oppure per fornire ulteriori note.
Avviare Note PC Free
a
s
"Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio
dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)" p.49
Proiettare un'immagine da un dispositivo collegato.
Disegno
78
b
c
Impostare la Modalità Penna su Note PC Free dal menu Configurazione.
s
Avanzate - Easy Interactive Function - Modalità
Penna p.147
Accendere Easy Interactive Pen e tenerla vicina alla schermata proiettata.
Sulla schermata proiettata sono visualizzate la barra degli strumenti e la barra degli strumenti inferiore.
Barra degli strumenti
B
inferiore
Quando sono visualizzate le barre degli strumenti, è possibile scrivere sull'immagine proiettata usando Easy Interactive Pen.
La barra degli strumenti fornisce funzioni di disegno come una penna, strumenti di disegno e così via.
La barra degli strumenti inferiore fornisce funzioni come il salvataggio della schermata.
s
"Funzioni della barra degli strumenti" p.79
s
"Funzioni della barra degli strumenti inferiore" p.81
Per passare da Note PC Free alla Modalità Lavagna, premere
a
il tasto [Whiteboard] del telecomando o di Control Pad,
oppure fare clic su [
Fare riferimento alle informazioni che seguono per cambiare da PC Interattivo a Note PC Free.
s "Passare a PC Interattivo" p.88
] nella barra degli strumenti.
Barra degli strumenti
A
Disegno
79
Funzioni della barra degli strumenti
C
D
E
F
G
Modalità Lavagna
Permette di passare alla Modalità Lavagna.
Annulla
Annulla l'operazione precedente.
Ripeti
Annulla un'operazione di annullamento e ripristina lo stato precedente.
Freeze
Mette in pausa l'immagine proiettata. Ogni volta che si tocca l'icona, l’opzione Blocco viene attivata o disattivata.
È inoltre possibile utilizzare il tasto [Freeze] del tele‐
a
E-Zoom
Mostra un bersaglio che consente di ingrandire l'immagine al centro del bersaglio. È possibile impostare il bersaglio mediante Easy Interactive Pen. Non è possibile disegnare sulla schermata quando è ingrandita.
comando.
"Blocco dell’immagine (Blocco)" p.108
s
A
B
Scheda Strumenti
Mostra o nasconde la barra degli strumenti. La scheda può essere spostata in alto e in basso.
Modalità Annotazione
Passa a Note PC Free.
a
È possibile far scorrere l'immagine ingrandita tra‐ scinandola mediante Easy Interactive Pen.
Non è possibile utilizzare E-Zoom da telecomando, telecamera documenti, o Crestron RoomView mentre è in funzione Easy Interactive Pen in E­Zoom.
s "Ingrandimento di una parte dell’immagine (E­Zoom)" p.109
s "Informazioni su Crestron RoomView
p.132
®
"
®
Disegno
80
H
I
J
K
L
Penna
Passa alla penna per disegnare liberamente. Fare clic su [ dell'icona per modificare colore e larghezza della linea della penna.
Evidenziatore
Passa a un evidenziatore in grado di tracciare linee traslucide. Fare clic su [ dell'evidenziatore.
Penna nera
Passa alla penna nera per disegnare liberamente. Fare clic a destra dell'icona per tracciare linee spesse, fare invece clic a sinistra dell'icona per tracciare linee sottili.
Penna rossa
Passa alla penna rossa per disegnare liberamente. Fare clic a destra dell'icona per tracciare linee spesse, fare invece clic a sinistra dell'icona per tracciare linee sottili.
Penna blu
Passa alla penna blu per disegnare liberamente. Fare clic a destra dell'icona per tracciare linee spesse, fare invece clic a sinistra dell'icona per tracciare linee sottili.
] a sinistra dell'icona per modificare colore e larghezza
] a sinistra
P
Q
Chiudi
Nasconde la barra degli strumenti.
Modalità Penna
Questa icona permette di passare facilmente tra Note PC Free e PC Interattivo se si vuole usare il computer mentre si disegna.
Per passare da Note PC Free a PC Interattivo, premere [
selezionare [ Dopo essere passati a PC Interattivo, i contenuti disegnati
usando Note PC Free sono conservati.
Per passare da PC Interattivo a Note PC Free, premere [
selezionare [
"Passare a PC Interattivo" p.88
s
a
].
].
L’icona Modalità Penna è visualizzata quando l’Icona Mod. Penna è impostata su Destra o su Sinistra.
s Avanzate - Schermo - Icona Mod. Penna
p.147
] e poi
] e poi
M
N
O
Gomma
Passa a una gomma. Fare clic a destra dell'icona per cancellare aree più estese, fare invece clic a sinistra dell'icona per cancellare aree più ristrette.
Cancella schermo
Cancella ogni traccia dei disegni presenti nella pagina visualizzata.
Mostra sempre barra strumenti
Fare clic per nascondere la barra degli strumenti ogni volta che si disegna qualcosa. Per impostazione predefinita, la barra degli strumenti viene visualizzata sempre.
Disegno
81
Funzioni della barra degli strumenti inferiore
A
B
Scheda Strumenti inferiori
Mostra o nasconde la barra degli strumenti inferiore.
Acquisisci
Acquisisce un'istantanea della schermata proiettata. Dopo avere acquisito l’istantanea, l'immagine è incollata su una nuova pagina in Modalità Lavagna.
E
Split Screen
A ogni pressione del tasto, vengono alternate la proiezione simultanea di due immagini sullo schermo ripartito e la proiezione normale di un'immagine.
s "Proiezione di due immagini contemporaneamente (Split Screen)"
p.92
C
D
Stampa
Invia la schermata proiettata alla stampante. s "Stampa" p.83 Le voci che possono essere impostate sono diverse dalla funzione di
stampa della Modalità Lavagna.
Salva
Salva la schermata proiettata in formato PNG. s "Salvataggio" p.82 Le voci che possono essere impostate sono diverse dalla funzione di
salvataggio della Modalità Lavagna.

Uso dei contenuti disegnati

Salvataggio

È possibile salvare la schermata proiettata su un dispositivo d’archiviazione USB o su una cartella di rete.
Le funzioni e le procedure sono diverse per la Modalità Lavagna e le Note PC Free. È possibile eseguire impostazioni più dettagliate in Modalità Lavagna.
Attenzione
Se si usa un lettore multischeda o un hub USB, le operazioni potrebbero non essere eseguite correttamente. Collegare direttamente al proiettore o a Control Pad.
Voce Descrizione
Nome file
Inserire il nome del file. Fare clic sulla casella di testo per visualizzare la tastiera virtuale, e poi inserire il nome del file.
82
Potrebbe non essere possibile utilizzare dispositivi di memorizzazione
a
Per la Modalità Lavagna
È possibile salvare nei formati di file che seguono.
PNG (risoluzione: 1280 x 800)
PDF (impostare una password se necessario)
USB che integrano funzioni di sicurezza.
Premere il tasto [Save] di Control Pad o del telecomando.
a
È inoltre possibile salvare usando [ ] sulla barra degli
strumenti inferiore.
b
a
Eseguire le impostazioni necessarie nella schermata Salva visualizzata.
Intervallo
Posizione
Formato salva‐ taggio
Fare clic su Salva.
Impostare l'intervallo di pagine che si vuole salvare. Non è possibile selezionare Tutto se il formato di salvataggio è PNG.
Quando è premuto, è visualizzata una finestra di dialogo che permette di selezionare la cartella in cui salvare l'immagine.
Selezionare il formato di salvataggio (PDF o PNG). Per i PDF, è possibile impostare se crittografare il file. Inserire una password quando si vuole crittografare il file.
c
Attenzione
Quando si inserisce la password, è visualizzata nella schermata.
Quando si crittografa un file, assicurarsi di non dimenticare la password.
Per Note PC Free
È possibile salvare in formato PNG. La posizione di salvataggio è la posizione impostata nella schermata Impostazioni lavagna del menu
Uso dei contenuti disegnati
83
Configurazione. Si verifica un errore se non è possibile usare la posizione impostata. Inoltre, il nome del file è impostato automaticamente.
Premere il tasto [Save] di Control Pad o del telecomando.
a
a
Il file è salvato automaticamente.
È inoltre possibile salvare usando [ ] sulla barra degli
strumenti inferiore.
b

Stampa

Invia la schermata proiettata alla stampante e stampa i dati.
Prima è necessario configurare le impostazioni delle stampanti di rete.
s
" Schermata Impostazioni lavagna" p.150
*
Sono supportate stampanti seguono. Non è possibile eseguire la connessione usando la scheda di rete di una stampante di rete.
con i comandi di controllo stampante che
Le funzioni e le procedure sono diverse per la Modalità Lavagna e le Note PC Free. È possibile eseguire impostazioni più dettagliate in Modalità Lavagna.
Per la Modalità Lavagna
Premere il tasto [Print] di Control Pad o del telecomando.
a
È inoltre possibile stampare usando [ ] sulla barra degli
strumenti inferiore.
b
a
Eseguire le impostazioni necessarie nella schermata Stampa visualizzata.
Fare clic sul tasto Avanzate per visualizzare il menu d’impostazione dettagliato.
Comandi di controllo Metodo di connessione
ESC/P-R
ESC/Page, ESC/Page-Color
PCL6
* Non tutte le stampanti sono supportate. Per altre informazioni sui modelli
supportati, contattare il rivenditore o l’indirizzo più vicino indicato negli Indirizzi utili per il proiettore Epson.
s Indirizzi utili per il proiettore Epson
USB o su rete
Sulla rete
Voce Descrizione
Numero di copie
Modo colore
Intervallo
Specifica il numero di copie.
Specifica il colore di stampa.
Impostare l'intervallo di pagine che si vuole stampare.
Uso dei contenuti disegnati
84
Voce Descrizione
Stampante
Formato carta
Pagine per foglio
Bordo pagina
Numero pagina
Data & Ora
Fascicola
Fare clic su Stampa.
Visualizza un elenco dei nomi delle stampanti collegate. Selezionare la stampante che si vuole usare.
Impostare il formato carta per la stampa.
Impostare il numero di pagine per foglio.
Impostare se aggiungere un bordo ad ogni pagina.
Specificare se stampare il numero di pagina su ogni pagina.
Specificare se stampare la data e l'ora su ogni pagina.
Impostare se fascicolare le pagine durante la stampa.
c
Per Note PC Free
La stampa è eseguita usando le impostazioni stampante impostate nella schermata Impostazioni lavagna del menu Configurazione. Si verifica un errore se la stampante non è collegata.
Premere il tasto [Print] di Control Pad o del telecomando.
a

Invio di e-mail (solo Modalità Lavagna)

La schermata proiettata disegnata in Modalità Lavagna può essere allegata ed inviata via e-mail.
Per inviare messaggi di posta elettronica, prima è necessario eseguire
a
le impostazioni del server di posta.
L'indirizzo per mittente e destinatario è lo stesso.
Non è possibile specificare più indirizzi allo stesso tempo. Non c’è la
funzione di rubrica.
Non è possibile modificare il testo del messaggio.
Fare clic su [ ] nella barra degli strumenti inferiore.
a b
Eseguire le impostazioni necessarie nella schermata Impostazioni email visualizzata.
b c
a
Specificare il numero di copie nella schermata Stampa visualizzata.
Fare clic su Stampa.
È inoltre possibile stampare usando [ ] sulla barra degli
strumenti inferiore.
Voce Descrizione
Indirizzo email
Oggetto
Inserire l'indirizzo di posta elettronica del mittente. L'indirizzo di posta elettronica impostato è archiviato finché non si esegue Nuova riunione.
Inserire l'oggetto del messaggio.
Uso dei contenuti disegnati
Voce Descrizione
Nome file
Formato file
Inserire il nome del file dell’allegato.
Selezionare il formato del file allegato (PDF o PNG). Per i PDF, è possibile impostare se crittografare il file. Inserire una password quando si vuole crittografare il file.
85
Intervallo
Fare clic su Invia.
Impostare la pagina che si vuole inviare.
c
Attenzione
Quando si inserisce la password, è visualizzata nella schermata.
Quando si crittografa un file, assicurarsi di non dimenticare la password.

Usare il computer dalla schermata proiettata (PC Interattivo)

Clic destro e Clic sinistro possono essere invertiti in Avanzate ­Pulsante Punta penna.
Non è possibile disegnare mentre si usa l’PC Interattivo.
È possibile passare facilmente tra PC Interattivo e Note PC Free.
s
"Passare a PC Interattivo" p.88
Quando è stabilita la connessione alla rete, è possibile eseguire le
a
Quando il proiettore è collegato ad un computer, è possibile usare il computer dalla schermata proiettata.
operazioni che seguono.
Usando Easy Interactive Pen è possibile eseguire le operazioni mouse del computer sulla rete.
Proiettare le immagini da un proiettore situato in un'altra sala e condivisione delle schermate tra più proiettori
Usando Easy Interactive Pen è possibile disegnare su schermate proiettate che sono condivisa con altri proiettori (è necessario un software di disegno dedicato)
s "Uso della funzione interattiva sulla rete" p.120
86
Usando Easy Interactive Pen, è possibile eseguire le operazioni del mouse come il clic, clic tasto destro del mouse, o trascinamento selezione.
Clic
Clic tasto destro
Selezione e trasci‐ namento
s
"Easy Interactive Pen" p.22
Toccare la schermata proiettata con la punta della penna.
Tenere la punta della penna sulla schermata per alcuni secondi, e poi allontanarla.
Tenere la punta della penna sull'icona, o altro elemento che si vuole spostare e poi trascinare la punta della penna sulla schermata proiettata nella posizione in cui si vuole spostare l’elemento, poi rimuovere la punta della penna dalla schermata proiettata.

Preparazione del proiettore

Prima di usare la funzione PC Interattivo è necessario eseguire i preparativi che seguono.
È inoltre necessario eseguire le operazioni che seguono quando si usa il software Easy Interactive Tools fornito in dotazione.
Proietta immagini dal computer.
a
Per Mac OS X è necessario installare Easy Interactive Driver sul
a
computer. s "Installare Easy Interactive Driver (solo Mac OS X)"
p.87
Usare il computer dalla schermata proiettata (PC Interattivo)
87
b
c
Collegare il proiettore al computer usando un cavo USB.
Fare riferimento a quanto segue quando si usa Control Pad.
s
"Collegamento quando si usa la funzione PC Interattivo" p.43
Non è necessario un cavo USB quando si usa PC Interattivo in
a
Impostare Avanzate - USB Type B nel menu Configurazione.
rete.
"Uso della funzione interattiva sulla rete" p.120
s
Nel punto 1 è anche possibile eseguire il collegamento usando USB
a
Display. Le prestazioni di Easy Interactive Pen possono diminuire in base al computer in uso, i contenuti video, e così via.
Per usare due Easy Interactive Pen con la funzione PC Interattivo,
impostare Numero utenti penna su Due utenti nel menu Configurazione.
Avanzate - Easy Interactive Function - Numero utenti
s
penna p.147
Impostare Modo Funzion. penna su Mouse nel menu
Configurazione per eseguire la funzione PC Interattivo. (Questa impostazione può essere eseguita solo se Numero utenti penna è impostato su Un utente)
s Avanzate - Easy Interactive Function - Modo Funzion. penna p.147
Attenzione
L'utilizzo contemporaneo di due Easy Interactive Pen potrebbe causare interferenze in alcuni software applicativi.
Se la Easy Interactive Pen non viene utilizzata, spegnerla o allontanarla dallo schermo di proiezione.
Impostazione Funzioni disponibili
Easy Interactive Function
USB Display/Easy Interactive Function
MouseWireless/USB Display
PC Interattivo
USB Display
PC Interattivo
MouseWireless
USB Display
Installare Easy Interactive Driver (solo Mac OS X)
Requisiti di sistema
Sistema operativo
CPU
Mac OS X 10.3.9 o successivo Mac OS X 10.4.x Mac OS X 10.5.x Mac OS X 10.6.x Mac OS X 10,7.x
Power PC G3 900 MHz o superiore Consigliata: Intel Core Duo 1,5 GHz o superiore
Usare il computer dalla schermata proiettata (PC Interattivo)
88
Memoria
Spazio su disco ri‐ gido
Schermo
Installazione
a
a b
Accendere il computer.
Inserire il CD-ROM "EPSON Projector Software for Easy Interactive Function" nel computer.
256 MB o superiore Consigliato: 512 MB o superiore
100 MB o superiore
Risoluzioni non inferiori a XGA (1024 x 768) e non superiori a WUXGA (1920 x 1200)
Schermo a colori a 16 bit o superiore
È possibile saltare la procedura seguente se l'installazione di Easy Interactive Tools è stata eseguita mediante l'opzione Installazione rapida poiché quest'ultima già installa Easy Interactive Driver.
s Guida operativa di Easy Interactive Tools Ver.2.1
Premere il tasto [Pen Mode] del telecomando
Premere l'icona Modalità Penna sulla schermata proiettata usando Easy
Interactive Pen Per passare da Note PC Free a PC Interattivo, premere [
selezionare [
Per passare da PC Interattivo a Note PC Free, premere [ ] e poi
selezionare [
].
].
] e poi
c
Fare doppio clic sull'icona Install Navi nella finestra EPSON.
d
Selezionare Personalizzata, quindi seguire le istruzioni a schermo per eseguire l'installazione.
Riavviare il computer.
e

Passare a PC Interattivo

È possibile passare tra Note PC Free e PC Interattivo usando uno dei metodi che seguono.
Usare il computer dalla schermata proiettata (PC Interattivo)
89
L’icona Modalità Penna è visualizzata quando l’Icona Mod. Penna è
a
impostata su Destra o su Sinistra. s Avanzate - Schermo - Icona Mod. Penna p.147
Quando l’origine è Lavagna chiara, Video, USB1 o USB2, [
] non sono visualizzati.
[
È possibile passare tra Note PC Free e PC Interattivo nel menu Configurazione.
s Avanzate - Easy Interactive Function - Modalità Penna p.147
Impostare Modo Funzion. penna su Penna per abilitare la funzione penna su Windows Vista/7. (Questa impostazione può essere eseguita solo se Numero utenti penna è impostato su Un utente)

Regolazione dell’area operativa della penna

Quando si usa la funzione interattiva eseguendo il collegamento ad un computer, l'area operativa della penna è regolata automaticamente se la risoluzione del computer cambia. Non è necessario rieseguire l'allineamento della penna.
È possibile attivare questa funzione mediante On o disattivarla
a
mediante Off in Autoreg. area penna dal menu di configurazione. L'impostazione predefinita è On.
s Avanzate - Easy Interactive Function - Avanzate p.147
] e
Regolazione manuale dell’area della penna
a
Selezionare Reg. man. area penna per Easy Interactive Function dal menu di configurazione.
Regolare per adattare l'immagine proiettata all'interno dello
a
Utilizzare il tasto [ ] sul telecomando per selezionare "Sì".
schermo.
Visualizzare la schermata del desktop del computer in modo da poter controllare facilmente la posizione del puntatore del mouse.
b
Se Easy Interactive Pen risulta fuori posto malgrado l'impostazione di Autoreg. area penna su On, si può tentare di eseguire la Reg. man. area penna.
s
"Regolazione manuale dell’area della penna" p.89
Usare il computer dalla schermata proiettata (PC Interattivo)
Il puntatore del mouse si sposta verso l'alto a sinistra.
90
c
d
Quando il puntatore del mouse si ferma in alto a sinistra, toccarne la punta mediante Easy Interactive Pen.
Il puntatore del mouse si sposta verso il basso a destra.
Quando il puntatore del mouse si ferma in basso a destra, toccarne la punta mediante Easy Interactive Pen.

Funzioni Utili

Questo capitolo illustra le funzioni utili da usare durante le presentazioni e operazioni simili e le funzioni di sicurezza.

Funzioni di proiezione

Proiezione di due immagini contemporaneamente (Split Screen)

È possibile proiettare simultaneamente immagini da due sorgenti, una sulla parte destra e una sulla parte sinistra dello schermo.
92
Sorgenti di ingresso per la proiezione Split Screen
Di seguito si riportano le combinazioni di sorgenti di ingresso proiettabili su uno schermo diviso.
Schermo sinistro Schermo destro
Computer DisplayPort Video HDMI USB Display USB1 USB2 LAN Lavagna bianca
Computer -
DisplayPort
Video
HDMI
USB Display
- - -
- -
- - -
-----
-
Funzioni di proiezione
Schermo sinistro Schermo destro
Computer DisplayPort Video HDMI USB Display USB1 USB2 LAN Lavagna bianca
93
USB1
USB2
LAN
Lavagna bianca---------
Procedure operative
Proiezione su uno schermo diviso
a
Premere il tasto [Split] durante la proiezione.
La sorgente di ingresso correntemente selezionata viene proiettata sulla parte sinistra dello schermo.
Telecomando
-----
-----
-----
b
È possibile eseguire le stesse operazioni dal menu
a
Premere il tasto [Menu].
Viene visualizzata la schermata Imposta Split Screen.
Configurazione. s Impostazioni - Split Screen p.146
c
Selezionare la Sorgente, quindi premere il tasto [ ].
Selezionare ciascuna sorgente di ingresso per Sinistra e Destra.
d
Funzioni di proiezione
94
È possibile selezionare solo sorgenti di ingresso combinabili.
s
"Sorgenti di ingresso per la proiezione Split Screen" p.92
La schermata Sorgente è visualizzata anche quando è premuto il
a
tasto [Source Search] durante la proiezione a schermo diviso.
b
Selezionare Commuta schermate e premere il tasto [ ].
Le immagini proiettate sulla parte sinistra e destra dello schermo vengono scambiate.
Commutazione tra le dimensioni delle immagini sinistra e destra
Premere il tasto [Menu] durante la proiezione Split Screen.
a b
Selezionare Dimensioni schermo, quindi premere il tasto [ ].
c
Selezionare le dimensioni dello schermo da visualizzare, quindi premere il tasto [
].
e
Selezionare Esegui, quindi premere il tasto [ ].
Per commutare la sorgente proiettata durante una proiezione Split Screen, avviare la procedura dal punto 2.
Commutazione tra le parti sinistra e destra dello schermo
Utilizzare la seguente procedura per commutare le immagini proiettate e visualizzate sulla parte sinistra e destra dello schermo.
Premere il tasto [Menu] durante la proiezione Split Screen.
a
Funzioni di proiezione
95
Le immagini proiettate appariranno come illustrate di seguito, dopo l'impostazione delle dimensioni dello schermo.
Uguale Sinistra +
Destra +
Premere il tasto [Split] sul telecomando.
Selezionare Esci da Split Screen dal menu di configurazione.
s
Impostazioni - Split Screen - Imposta Split Screen p.146
Quando si usa la funzione interattiva
È possibile usare le funzioni interattive che seguono durante la proiezione a schermo diviso.
Note PC Free
PC Interattivo
Funzioni interattive sulla rete
La Modalità Lavagna non è supportata.
s
"Funzione interattiva" p.64
Usando Note PC Free
Impostare l'intero schermo come destinazione per Note PC Free.
È impossibile ingrandire contemporaneamente le immagini presenti
a
Chiusura dello split screen
Premere il tasto [Esc] per terminare la divisione schermo.
È possibile attenersi anche ai seguenti passaggi per chiudere lo split screen.
sulle parti sinistra e destra dello schermo.
Quando si ingrandisce un'immagine, l'altra si riduce.
In base ai segnali video ricevuti, è possibile che le immagini a
sinistra e a destra non vengano visualizzate con le stesse dimensioni, anche se è stato impostato Uguale.
È possibile usare tutte le origini d’ingresso ad eccezione di Lavagna chiara.
Nell'esempio che segue, configureremo le impostazioni per la schermata di destra. È possibile impostare la schermata sulla sinistra nello stesso modo.
Funzioni di proiezione
96
a
Visualizzare la schermata Imposta Split Screen.
s
"Proiezione su uno schermo diviso" p.93
Impostare Schermo destra come Mod. Penna obiett.
b c
d
Usando PC Interattivo
Impostare una delle divisioni schermo come destinazione di PC Interattivo.
In Sorgente, impostare l’origine che si vuole usare per la schermata di destra.
Impostare la Modalità Penna per l’origine di cui al punto 3 come Note PC Free.
b
Impostare Schermo destra come Mod. Penna obiett.
c
d
Uso della funzione interattiva sulla rete
Impostare una delle divisioni schermo come destinazione della funzione interattiva
In Sorgente, impostare l’origine che si vuole usare per la schermata di destra.
Impostare la Modalità Penna per l’origine di cui al punto 3 come PC Interattivo.
Le origini disponibili sono Computer, DisplayPort, HDMI, USB Display e LAN.
Nell'esempio che segue, configureremo le impostazioni per la schermata di destra. È possibile impostare la schermata sulla sinistra nello stesso modo.
a
Visualizzare la schermata Imposta Split Screen.
s
"Proiezione su uno schermo diviso" p.93
L’origine disponibile è LAN.
Nell'esempio che segue, configureremo le impostazioni per la schermata di destra. È possibile impostare la schermata sulla sinistra nello stesso modo.
a
Visualizzare la schermata Imposta Split Screen.
s
"Proiezione su uno schermo diviso" p.93
Impostare Schermo destra come Mod. Penna obiett.
b c
In Sorgente, impostare LAN come origine per lo Schermo destra. (Non è possibile cambiare la Modalità Penna.)
Funzioni di proiezione
97
Limitazioni durante la proiezione Split Screen
Limitazioni operative
Non è possibile eseguire le seguenti operazioni durante la proiezione split screen.
Impostazione del menu di configurazione
E-Zoom
Commutazione del modo proporzioni (il modo proporzioni viene
impostato su Normale).
Operazioni mediante il tasto [User] sul telecomando
Diaframma autom.
È possibile visualizzare la Guida solo quando i segnali di immagini non sono trasmesse o quando è visualizzato un errore o una notifica di avviso.
Limitazioni relative alle immagini
I valori predefiniti del menu Immagine sono applicati all'immagine sulla
parte destra dello schermo. Tuttavia, le impostazioni dell'immagine proiettata nella schermata di sinistra sono applicate all'immagine nella schermata a destra per quanto riguarda Modo colore, Temperatura. Temp. colore e Avanzate.

Proiezione di immagini archiviate in un dispositivo d’archiviazione USB (PC Free)

Collegando al proiettore una periferica di archiviazione USB, per esempio una memoria USB o un disco rigido USB, è possibile proiettare i file memorizzati sulla periferica senza utilizzare un computer. Questa funzione è chiamata PC Free.
Attenzione
Se si usa un lettore multischeda o un hub USB, le operazioni potrebbero non essere eseguite correttamente. Collegare direttamente al proiettore o a Control Pad.
Potrebbe non essere possibile utilizzare dispositivi di memorizzazione
a
Specifiche per i file che possono essere proiettati usando PC Free
USB che integrano funzioni di sicurezza.
Non è possibile correggere la distorsione durante la proiezione in PC
Free, anche se si premono i tasti [w] e [v] del pannello di controllo.
Il valore Off per Progressivo e Riduzione rumore è applicato
all'immagine sulla parte destra dello schermo.
s
"Menu Segnale" p.144
In assenza di segnali di immagini in ingresso, lo schermo del display apparirà nel colore impostato in Colore sfondo. Quando si seleziona Logo, il colore è Blu.
Quando si esegue A/V Mute, il colore è Nero.
Tipo Tipo di file
(estensione)
File Sce‐ nario
.fse .sit
*
Note
Questo è il formato di file creato da conversione di file PowerPoint usando EasyMP Slide Converter in modo che possano essere riprodotti da PC Free. Nella presente guida, questi file vengono denominati scenari.
Funzioni di proiezione
98
Tipo Tipo di file
(estensione)
Immagine .jpg Non è possibile proiettare i formati seguenti.
.bmp Impossibile proiettare immagini con risoluzione
.gif Impossibile proiettare immagini con risoluzione
.png Impossibile proiettare immagini con risoluzione
PDF .pdf È possibile proiettare file PDF versione 1,7 o
Note
Immagini con una risoluzione superiore a 8.192 x 8.192
Immagini di dimensioni superiori a 12 MB
File con estensione ".jpeg"
Formati di modo colore CMYK
Formati progressivi
A causa delle caratteristiche dei file JPEG, è possibile che le immagini non vengano proiettate nitidamente se il rapporto di compressione è troppo alto.
superiore a 2048 x 2048.
superiore a 2048 x 2048.
Non è possibile proiettare GIF animate.
superiore a 2048 x 2048.
precedente.
Non è possibile proiettare PDF crittografati.
File video supportati
File Tipo (esten‐ sione)
.mpg
.mp4
.wmv WMV9 WMA
.avi Motion JPEG PCM lineare
* Non è possibile proiettare file con estensione .mpeg.
Filmato Codec
*
MPEG-2 MPEG-1 Layer1/2
*
MPEG-4 ASP MPEG-4 AVC
Codec audio Qualità registrazio‐
ne
Bitrate massima: 12
È possibile riprodurre il contenuto dei file MPEG senza audio.
Non è possibile riprodurre i formati PCM lineare e AC-3 audio.
MPEG-4 AAC-LC
ADPCM
Mbps Risoluzione massima:
1280×720
Per maggiori informazioni sulla proiezione di file video, vedere di seguito.
s
"Proiezione delle immagini o dei filmati selezionati" p.102
* È inoltre possibile proiettare presentazioni (file SIT) creati usando il software
applicativo EMP SlideMaker e EMP SlideMaker2.
Per maggiori informazioni sulla proiezione di ogni tipo di file, vedere di seguito.
Proiezione di presentazioni
s
"Riproduzione di uno scenario" p.105
Proiezione di immagini
s
"Proiezione delle immagini o dei filmati selezionati" p.102
Proiezione di file PDF
s
"Proiezione di file PDF" p.103
Funzioni di proiezione
Potrebbe non essere possibile utilizzare dispositivi di memorizzazione
a
Esempi PC Free
Proiettare immagini e filmati memorizzati su una dispositivo di memoria USB
USB che integrano funzioni di sicurezza.
Non è possibile proiettare file a cui viene applicato il DRM (Digital Rights Management).
Se per la riproduzione di filmati si utilizza un dispositivo di memorizzazione USB con velocità di accesso ridotta (quando si trasmette a velocità in bit elevate), i filmati potrebbero non venire riprodotti correttamente e l'audio potrebbe risultare non lineare o interrotto.
Il proiettore non è compatibile con supporti formattati su alcuni file di sistema. Se si riscontrano problemi al momento della proiezione, utilizzare supporti formattati in Windows.
Formattare i supporti utilizzando il file system FAT16/32.
99
s
"Proiezione in sequenza dei file di immagini contenuti in una cartella
(Slideshow)" p.105
Proiettare file PowerPoint convertiti usando EasyMP Slide Converter
Fare riferimento a quanto segue per altre informazioni sulla conversione dei file PowerPoint in presentazioni usando EasyMP Slide Converter.
s
Guida operativa di EasyMP Slide Converter
mpg mp4 wmv avi bmp
È possibile usare PC Free per proiettare file video o immagine individuali, oppure per proiettare in modo continuo Presentazioni usando più di un file.
s
"Proiezione delle immagini o dei filmati selezionati" p.102
gif jpg png pdf
Metodi operativi PC Free
Le operazioni che seguono sono spiegate usando il telecomando come esempio, quando il dispositivo d’archiviazione USB è collegato a Control Pad. I dispositivi d’archiviazione USB possono anche essere collegati direttamente al proiettore. È inoltre possibile eseguire operazioni di controllo remoto usando il pannello di controllo del proiettore.
Avviare PC Free
a
Cambiare l’origine su USB1.
s
"Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e cambio
dell’immagine proiettata (Ricerca sorgente)" p.49
Funzioni di proiezione
100
b
a Control Pad.
s
"Collegamento a Control Pad" p.43
PC Free si avvia ed è visualizzata la schermata con l’elenco dei file.
I seguenti file vengono visualizzati come anteprime (il contenuto dei file viene visualizzato in immagini di dimensioni ridotte).
- File JPEG
- File FSE/SIT (un'immagine della prima diapositiva)
- File PDF (immagine della prima pagina del PDF)
- File MPEG/WMV/AVI (un'immagine a 15 secondi dall'inizio del filmato)
Collegare il dispositivo d’archiviazione USB o la fotocamera digitale
Gli altri file o cartelle vengono visualizzati come icone come illustrato nella tabella seguente.
Icona File Icona File
File FSE
File SIT
File JPEG
File BMP File P12
File GIF File CER
*
*
*
File MPEG
File WMV
File PFX (Certificato client/ Certificato server Web)
(Certificato client/ Certificato server Web)
(certificato CA)
File PNG File DER
(certificato CA)
File AVI (Motion JPEG)
File PDF
* Se non è possibile visualizzare il file come anteprima, viene visualizzato come
icona.
*
*
File PEM (certificato CA)
Loading...