Quando si premono
contemporaneamente i tasti Font e
Pitch, la stampa cancella il buffer e
ripristina le impostazioni di default.
FontPitchPaper SourcePause
10 cpi
12 cpi
15 cpi
17 cpi
20 cpi
PS
Tear Off
/
Special Paper
Tear Off
Envelope
Card
Tractor
Manual/CSF
3sec
LF/FFResetLoad/Eject
4Tasto Tear Off/Special Paper
❏ Consente di far avanzare la carta
❏ Fa retrocedere il modulo
❏ Seleziona la carta speciale (busta
Indicatori Tear Off/Special Paper
Paper Out
Micro Adjust
su modulo continuo fino alla
posizione di strappo.
continuo dalla posizione di
strappo alla posizione di inizio
stampa.
o cartolina) come tipo di carta.
3Tasto Pitch
Consente di selezionare uno dei
passi disponibili.
Indicatori Pitch
Segnalano il passo selezionato.
❏ Lampeggia quando la carta su
modulo continuo è in posizione
di strappo.
❏ Solo l’indicatore destro rimane
acceso quando si selezionano le
buste come tipo di carta.
❏ Solo l’indicatore sinistro rimane
acceso quando si selezionano le
cartoline come tipo di carta.
Tasti e indicatori luminosi (1/2)
Page 2
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
5Tasto Paper Source
Consente di selezionare un metodo
di alimentazione.
Indicatore Tractor
Si accende quando si seleziona la
carta su modulo continuo.
Indicatore Manual/CSF
Si accende quando si seleziona la
carta con fogli singoli.
6Tasto LF/FF
❏ Consente di far avanzare la carta
riga per riga ad ogni singola
pressione sul tasto.
❏ Espelle un foglio singolo o fa
avanzare il modulo continuo
nella successiva posizione di
inizio stampa se viene tenuto
premuto per alcuni secondi.
8Micro Adjust
Quando si tiene premuto il tasto
Pause per tre secondi, la stampante
entra in modalità di
microregolazione. In questa
modalità, è possibile regolare le
posizioni di inizio forma e di strappo
premendo i tasti LF/FF D e
Load/Eject U. Vedere “Funzione di
microregolazione.”
9Indicatore Paper Out
❏ È acceso quando non è presente
della carta nel dispositivo di
alimentazione selezionato o se la
carta non è caricata in modo
corretto.
❏ Lampeggia quando la carta non
è stata completamente espulsa o
se si è verificato un
inceppamento della carta.
10Tasto Pause
7Tasto Load/Eject
❏ Carica un singolo foglio di carta.
❏ Espelle un singolo foglio di carta
se vi è della carta caricata.
❏ Carica il modulo continuo dalla
posizione di attesa.
❏ Riporta il modulo continuo in
posizione di attesa se il modulo è
già caricato.
❏ Interrompe temporaneamente la
stampa e quindi la riprende se
viene premuto ancora.
❏ Quando viene tenuto premuto
per tre secondi, imposta la
modalità di microregolazione. Se
viene premuto successivamente,
esce dalla modalità di
microregolazione.
Indicatore Pause
❏ È acceso quando la stampante è
in pausa.
❏ Lampeggia quando la stampante
è in modalità di
microregolazione.
Tasti e indicatori luminosi (2/2)
Page 3
Impostazioni di default
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Apprendimento delle
impostazioni di default
In questa sezione vengono descritte le
impostazioni e le opzioni disponibili nella
modalità impostazioni di default. Tali
impostazioni vengono riportate nella tabella
che segue e quindi descritte in dettaglio
successivamente.
Modalità impostazioni di default
ImpostazioneOpzioni
Lunghezza pagina per
trattore
Salta perforazioneOff, On
Strappo automaticoOff, On
Avanzamento riga
automatico
Direzione di stampaBi-D, Uni-D, Auto
SoftwareESC/P2, IBM PPDS
0 barrato0, (il carattere zero con
High Speed Draft (HSD)Off, On
Modalità I/FAuto, Parallela, USB,
Auto I/F (interface)
wait time
Modalità bidirezionale
I/F parallela
Modalità a PacchettoAuto, Off
Auto CR (ritorno a
capo)*
Lunghezza in pollici: 3,
3.5, 4, 5.5, 6, 7, 8, 8.5, 11,
70/6, 12, 14, 17
Off, On
/
0
un barra trasversale)
Opzionale
10 secondi, 30 secondi
Off, On
Off, On
ImpostazioneOpzioni
Tabella caratteriModello standard:
Serie di caratteri
internazionali per
tabella corsivi **
FontOCR-B, Orator, Orator-S,
Tempo attesa
alimentazione
manuale
Segnale acusticoOff, On
Moduli sovrappostiOff, On
* Questa impostazione è disponibile soltanto in
modalità emulazione IBM PPDS.
** Le opzioni disponibili per questa impostazione
variano a seconda del Paese di acquisto.
corsivo, PC437, PC850,
PC860, PC863, PC865,
PC861, BRASCII,
Abicomp, Roman8,
ISO Latin 1, PC858,
ISO 8859-15
Tutti gli altri modelli:
Corsivo, PC437, PC850,
PC437 Greco, PC853,
PC855, PC852, PC857,
PC864, PC866, PC869,
MAZOWIA, Code MJK,
ISO 8859-7, ISO Latin 1T,
Bulgaria, PC 774, Estonia,
ISO 8859-2, PC 866 LAT.,
PC 866UKR, PC APTEC,
PC708, PC720, PCAR 864,
PC860, PC865, PC861,
PC863, BRASCII,
Abicomp, Roman8,
ISO Latin 1, PC858,
ISO8859-15, PC 771
Corsivo U.S.A., Corsivo
Francia, Corsivo
Germania, Corsivo
Regno Unito, Corsivo
Danimarca 1, Corsivo
Svezia, Corsivo Italia,
Corsivo Spagna 1
Script C, Roman T, Sans
Serif H
0,5 second, 1 second, 1,5
seconds, 2 seconds
A.G.M*Off, On
Impostazioni di default (1/5)
Page 4
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Lunghezza pagina per trattore
Questa impostazione consente di impostare
la lunghezza della pagina (in pollici) per il
modulo continuo caricato sul trattore.
Salta perforazione
Questa funzione è disponibile soltanto
quando è selezionato il modulo continuo
come metodo di alimentazione. Quando
viene attivata questa funzione (On), la
stampante lascia un margine di un pollice
(25.4 mm) tra l’ultima riga stampata su una
pagina e la prima riga stampata sulla pagina
successiva. Poiché le impostazioni del
margine della maggior parte dei programmi
applicativi hanno la precedenza sulle
impostazioni del margine eseguite dal
pannello di controllo, utilizzare questa
funzione soltanto se non è possibile
impostare i margini superiore e inferiore
tramite l’applicazione in uso.
Avanzamento riga automatico
Quando questa funzione è attiva (On), ogni
codice di ritorno a capo (CR) ricevuto dalla
stampante è accompagnato da un codice di
avanzamento riga (LF).
Direzione di stampa
È possibile selezionare la direzione di
stampa automatica, la direzione
bidirezionale (Bi-D) o la direzione
monodirezionale (Uni-D). La stampa è di
regola bidirezionale; tuttavia, la stampa
monodirezionale consente un
posizionamento verticale più preciso.
Software
Quando si seleziona ESC/P2, la stampante
opera in modalità ESC/P2 EPSON. Quando
si seleziona IBM PPDS, la stampante emula
una stampante IBM.
Strappo automatico
Quando il sistema di strappo automatico è
attivo e si utilizza carta su modulo continuo
con il trattore, la stampante fa avanzare
automaticamente la perforazione della carta
fino alla posizione di strappo, dove risulta
agevole strappare la pagina o le pagine
stampate. Quando la stampante riceve
nuovamente i dati, fa arretrare
automaticamente il modulo fino alla
posizione di inizio stampa e inizia a
stampare; in tal modo, è possibile utilizzare
tutta la pagina successiva.
Quando il sistema di strappo automatico
non è attivo (Off) e si utilizza carta su
modulo continuo con il trattore, occorre
spostare manualmente la perforazione fino
alla posizione di strappo premendo il tasto
Tear Off/Special Paper. Per ulteriori
informazioni, vedere “Uso della funzione di
strappo.”
0 barrato
Consente di selezionare il carattere zero con
()
/
un barra trasversale (funzione attivata) o
senza barra trasversale (0) (funzione
disattivata). La barratura consente di
distinguere facilmente la “O” maiuscola
dallo zero.
0
High Speed Draft (HSD)
Quando la stampa in modalità bozza ad alta
velocità è attivata, la stampante stampa fino
a 550 cps (caratteri al secondo) con 10 cpi
(caratteri per pollice). Quando tale funzione
è disattivata, la stampante stampa a 495 cps
con 10cpi.
Impostazioni di default (2/5)
Page 5
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Modalità I/F
La stampante dispone di un alloggiamento
per interfaccia opzionale oltre ad essere
dotata di interfaccia parallela e interfaccia
USB incorporate. Come modalità di
interfaccia, è possibile scegliere tra Auto
(Automatico), Parallel, USB o Option.
Quando si seleziona Auto, la stampante
seleziona automaticamente l’interfaccia da
adibire alla ricezione dei dati e utilizza tale
interfaccia fino al termine del lavoro di
stampa. L’impostazione Auto consente di
condividere la stampante tra molteplici
computer senza dover cambiare la modalità
di interfaccia.
Se la stampante è connessa a un solo
computer, è possibile selezionare Parallel,
USB o Option, a seconda dell’interfaccia
utilizzata per la connessione al computer.
Auto I/F (interface) wait time
Quando la stampante è in modalità di
interfaccia automatica e non riceve dati
dall’interfaccia correntemente selezionata
per il periodo di tempo specificato da questa
impostazione, viene rilevata l’interfaccia che
riceve i dati e la stampante si commuterà su
tale interfaccia. Come tempo di attesa di
rilevazione automatica dell’interfaccia, è
possibile specificare 10 seconds o 30 seconds.
Modalità a Pacchetto
Assicurarsi di selezionare Auto quando si
stampa da applicazioni Windows
utilizzando il driver di stampante incluso nel
CD fornito con la stampante. Nel caso si
riscontrino problemi di comunicazione
quando si stampa da applicazioni basate su
altri sistemi operativi quali il DOS,
disattivare questa modalità.
Auto CR (ritorno a capo)
Questa impostazione è disponibile soltanto
in modalità emulazione IBM PPDS. Quando è attivo il ritorno a capo, ogni codice di
avanzamento riga (LF) o ESC J ricevuto dalla
stampante è accompagnato da un codice di
ritorno a capo; in tal modo, la posizione di
stampa si porta all’inizio della successiva
riga sul margine sinistro. Quando questa
impostazione è disattivata, occorre inviare
un codice CR dopo il codice di avanzamento
riga in modo da spostare la posizione di
stampa sul margine sinistro.
A.G.M. (IBM)
Attivare la modalità grafica alternativa
(A.G.M., Alternate Graphic Mode) affinché i
comandi in modalità di emulazione IBM
PPDS ESC 3, ESC A, ESC J, ESC K, ESC L,
ESC Y, ESC Z e ESC * funzionino in modo
equivalente alla modalità ESC/P 2.
Modalità bidirezionale I/F parallela
Quando questa funzione è attiva, la
stampante utilizza la modalità di
trasferimento bidirezionale dall’interfaccia
parallela. Se la modalità di trasferimento
bidirezionale non è necessaria, disattivare
questa funzione.
La funzione A.G.M. è disponibile soltanto in
modalità emulazione IBM PPDS.
Tabella caratteri
È possibile selezionare da un numero
compreso tra 13 a 36 tabelle di caratteri
standard, a seconda del Paese di acquisto.
Per ulteriori informazioni, vedere “Modalità
impostazioni di default.”
Impostazioni di default (3/5)
Page 6
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Serie di caratteri internazionali per tabella
corsivi
È possibile scegliere tra diverse serie di
caratteri internazionali per la tabella dei
caratteri corsivi. Ogni serie di caratteri
contiene otto caratteri che variano a seconda
della lingua o del Paese, in modo che sia
possibile personalizzare la tabella dei corsivi
a seconda delle particolari esigenze di
stampa.
Font
Uno di tali font selezionato nelle
impostazioni di default corrisponde
all’opzione Others nel pannello di controllo.
È possibile selezionare i font che seguono
direttamente dal pannello di controllo:
Draft, Roman, Sans Serif, Courier, Prestige e
Script.
Tempo attesa alimentazione manuale
Questa impostazione consente di impostare
la durata del tempo di attesa tra il
caricamento della carta nel guidacarta e la
successiva alimentazione nella stampante.
Se la carta viene alimentata nella stampante
prima di poterne regolare la posizione in
modo appropriato, occorre aumentare il
tempo di attesa.
Segnale acustico (buzzer)
La stampante emette un segnale acustico in
caso di errore. Per ulteriori informazioni
sugli errori della stampante, vedere
“Indicatori di errore.” Se non si desidera che
la stampante emetta il segnale acustico in
caso di errore, disattivare questa funzione.
Moduli sovrapposti
Questa impostazione risulta operativa
soltanto quando l’opzione Salta
perforazione è attivata. Quando l’opzione
Moduli sovrapposti è attivata, la stampante
solleva la testina di stampa ogni volta che
crea un margine di un pollice con la funzione
Salta perforazione. Quando si utilizzano i
moduli sovrapposti, è necessario attivare sia
l’opzione Moduli sovrapposti che l’opzione
Salta perforazione.
Modifica delle impostazioni di
default
Nota:
❏ Per stampare la selezione della lingua e le
istruzioni per la modalità impostazioni di
default, è necessario dotarsi di tre fogli
singoli formato A4 o Letter oppure di tre
pagine di carta su modulo continuo con fogli
lunghi almeno 279 mm (11 pollici) e larghi
210 mm (8,3 pollici). Per istruzioni sul
caricamento di carta su modulo continuo e di
fogli singoli, vedere “Carta su modulo
continuo” e “Fogli singoli con il
guidacarta.”
❏ Se si utilizzano fogli singoli senza
l’alimentatore opzionale, occorre caricare un
nuovo foglio ogni volta che la stampante
espelle un foglio stampato dal guidacarta.
1. Assicurarsi che la carta sia caricata e che
la stampante sia spenta.
Attenzione:
c
Ogni volta che la stampante viene
spenta, attendere almeno cinque
secondi prima di riaccenderla per
evitare di danneggiarla.
Impostazioni di default (4/5)
Page 7
2. Tenendo premuto il tasto Font,
accendere la stampante.
La stampante entra in modalità
impostazioni di default e stampa le
istruzioni per la selezione della lingua
(una pagina).
3. Premere il tasto Font fino a quando gli
indicatori Font e Pitch non indicano la
lingua desiderata, come descritto nelle
istruzioni di selezione della lingua.
4. Premere il tasto Tear Off/Special Paper per stampare le istruzioni della
modalità impostazioni di default (due
pagine) nella lingua selezionata.
Le istruzioni stampate elencano le
impostazioni di default che si possono
modificare, descrivono come effettuare
le modifiche e mostrano la funzione
degli indicatori luminosi del pannello di
controllo per l’esecuzione delle
impostazioni. Seguire tali istruzioni per
modificare le impostazioni di default
utilizzando i tasti del pannello di
controllo della stampante.
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Nota:
Le freccette nelle istruzioni indicano le
impostazioni di default correnti della
stampante.
5. Una volta terminate le modifiche,
spegnere la stampante per uscire dalla
modalità impostazioni di default.
Nota:
È possibile uscire in qualsiasi momento dalla
modalità di impostazione di default
spegnendo la stampante. Tutte le
impostazioni eseguite rimangono valide fino
alla successiva modifica.
Impostazioni di default (5/5)
Page 8
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Indicatori di errore
È possibile identificare numerosi problemi della stampante comuni tramite gli indicatori luminosi
del pannello di controllo della stampante. Se la stampa si interrompe e uno o più indicatori del
pannello di controllo è acceso o lampeggiante oppure viene emesso un segnale acustico, utilizzare
la tabella che segue per individuare e correggere il problema.
Stato
indicatori
n Paper Out
n Pause
f Paper Out
n Pause
o Paper Out
n Pause
f Paper Out
f Pause
ff Tear Off/
Special Paper
fff Font
fff Pitch
o Paper Out
f Pause
Serie di
segnali
acustici
•••Nell’alimentatore selezionato non è caricata carta.
•••La carta non è caricata correttamente.
•••La carta si è inceppata nella stampante.
•••La carta non è stata espulsa completamente.
•••Non è selezionato il metodo di alimentazione corretto nel pannello di controllo.
•••Il coperchio della stampante è aperto.
•••••Si è verificato un errore della stampante sconosciuto.
–La testina di stampa è surriscaldata.
Problema
Soluzione
Caricare della carta tramite il metodo di alimentazione selezionato; gli indicatori Paper
Out e Pause si spengono e la stampante riprende la stampa.
Rimuovere la carta e ricaricarla in modo corretto; quindi, premere il tasto Pause.
Per istruzioni sul caricamento della carta, vedere “Carta su modulo continuo,” “Fogli
singoli con il guidacarta” o “Carta speciale.”
Per rimuovere gli inceppamenti della carta, vedere “Rimozione di un inceppamento della
carta” nella Guida di riferimento.
Premere il tasto Load/Eject per espellere il foglio.
Selezionare il metodo di alimentazione corretto; quindi, premere il tasto Pause.
Chiudere il coperchio della stampante e premere il tasto Pause.
Spegnere la stampante e lasciarla spenta per diversi minuti; quindi, riaccenderla.
Se l’errore persiste, contattare il rivenditore locale.
Attendere qualche minuto; la stampa riprenderà automaticamente quando la testina si
sarà raffreddata.
n = acceso, o = spento, f = lampeggiante
••• = serie corta di segnali acustici (tre segnali), ••••• = serie lunga di segnali acustici (cinque segnali)
Nota:
La stampante emette un singolo segnale acustico se si preme un tasto del pannello di controllo quando la
funzione corrispondente non è disponibile.
Indicatori di errore (1/1)
Page 9
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
-1
1
0
2
3
4
5
6
7
8
9
AUTO
Impostazioni dello spessore della carta
Generalmente, impostare la leva dello
spessore carta su AUTO come mostrato sotto;
la stampante si regola automaticamente in
base allo spessore della carta caricata nella
stampante.
Tipo cartaPosizione leva di
Carta comune (fogli singoli o
modulo continuo)
Moduli multistrato (senza carta
carbone)
spessore carta
Da -1 a 1
Se non si è soddisfatti della qualità di
stampa, in special modo quando si utilizza
carta speciale come i moduli multistrato, è
possibile impostare manualmente la leva
dello spessore carta sulla posizione
appropriata.
Maggiore il numero impostato sulla leva
dello spessore carta, maggiore lo spazio tra
la platina e la testina di stampa. Se la stampa
appare sbiadita o dei caratteri non vengono
stampati, questa impostazione potrebbe
essere su un numero troppo alto. Se invece
l’impostazione è su un numero troppo basso,
la stampa potrebbe apparire macchiata, la
carta potrebbe non venire alimentata in
modo corretto o il nastro potrebbe
danneggiarsi.
Nelle tabella che segue sono fornite delle
linee guida per la selezione della posizione
appropriata della leva in base al tipo di carta
in uso.
2 pagine (originale + 1
copia)
3 pagine (originale + 2
copie)
4 pagine (originale + 3
copie)
5 pagine (originale + 4
copie)
6 pagine (originale + 5
copie)
7 pagine (originale + 6
copie)
8 pagine (originale + 7
copie)
Etichette2 o 3
BusteDa 2 a 7
Cartoline2
Moduli continui con etichetteAuto
Moduli multistrato sovrappostiAuto
Moduli multistrato sovrapposti
con etichette
0 o 1
1 o 2
Da 2 a 4
Da 3 a 5
Da 4 a 6
Da 5 a 8
Da 6 a 9
Auto
Attenzione:
c
Non impostare la leva dello spessore carta
su AUTO quando si utilizzano etichette
con foglio di rivestimento esposto.
Impostare la posizione appropriata in base
alla tabella sopra riportata.
Auto
Impostazioni dello spessore della carta (1/2)
Page 10
Nota:
❏ Quando è attivata la funzione Moduli
sovrapposti nella modalità impostazioni di
default, la stampante funziona
automaticamente con l’impostazione AUTO
anche se la leva dello spessore carta è
impostata diversamente.
❏ Si consiglia di impostare la leva dello
spessore carta su AUTO quando si stampa su
moduli multistrato, in quanto lo spessore
totale dei moduli multistrato può variare a
seconda del tipo di carta anche in presenza di
un numero uguale di strati. Tuttavia, se la
stampa appare sbiadita, impostare la leva
dello spessore carta su una posizione
inferiore all’interno del rispettivo intervallo
specificato nella tabella sopra riportata. In
modo simile, se la stampa appare macchiata,
impostare la leva su una posizione maggiore.
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
❏ Se la stampa appare sbiadita o dei caratteri
non vengono stampati, questa impostazione
potrebbe essere su un numero troppo alto. Se
invece l’impostazione è su un numero troppo
basso, la stampa può apparire macchiata.
Impostazioni dello spessore della carta (2/2)
Page 11
Carta su modulo continuo
Paper Source Paus
3se
M
LF/F
ff
f
e
Manual/CSF
Tractor
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Posizionamento della carta su
modulo continuo
Quando si carica della carta su modulo
continuo, assicurarsi di allineare la carta al
trattore come mostrato di seguito, in
maniera che l’alimentazione nella stampante
avvenga in modo uniforme.
Caricamento della carta su
modulo continuo
1. Assicurarsi che nel pannello di controllo
sia selezionato Tractor come metodo di
alimentazione della carta. In caso
contrario, selezionarlo premendo il tasto
Paper Source.
2. Far scorrere la guida laterale
completamente verso sinistra.
3. Dietro la stampante, rilasciare le leve di
blocco trascinatore spingendole verso
l’alto.
* leva di blocco trascinatore
Carta su modulo continuo (1/5)
Page 12
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
4. Posizionare il trascinatore sinistro in
modo che i denti del trascinatore siano a
sinistra della freccia di contrassegno sul
retro della stampante. Quindi, premere
verso il basso la leva di blocco per
arrestare in posizione il trascinatore.
Nota:
La stampa inizia in corrispondenza della
freccia di contrassegno sul retro della
stampante; l’area non stampabile è a sinistra
della freccia.
6. Far scorrere il supporto centrale della
carta a metà strada tra i due trascinatori.
7. Aprire i coperchi dei trascinatori.
5. Far scorrere il trascinatore destro in
modo che si adatti all’incirca alla
larghezza della carta, senza bloccarlo in
posizione.
* coperchio del trascinatore
8. Collocare i primi tre fori del modulo
continuo sui denti dei trascinatori su
entrambi i lati. Assicurarsi di
posizionare la carta in modo che il lato
stampabile sia rivolto verso l’alto.
Carta su modulo continuo (2/5)
Page 13
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Attenzione:
c
9. Chiudere i coperchi dei trascinatori.
10. Far scorrere il trascinatore destro per
tendere in modo appropriato la carta.
Quindi, premere verso il basso la leva di
blocco trascinatore per arrestare in
posizione il trascinatore.
Accertarsi che il primo fogli del
modulo continuo presenti un bordo
pulito e diritto, in modo che la carta
venga alimentata in modo uniforme
nella stampante.
Nota:
Assicurarsi sempre che vi sia almeno un foglio in
più del necessario; la carta su modulo continuo
potrebbe non venire alimentata in modo corretto
se non viene mossa dai trascinatori.
Attenzione:
c
Nota:
Se la prima riga della pagina viene stampata
troppo alta o bassa, è possibile regolare la
posizione di inizio stampa tramite la funzione di
microregolazione, come descritto in
“Regolazione della posizione di inizio stampa.”
❏ Utilizzare la manopola sul lato destro
della stampante per rimuovere
inceppamenti soltanto quando la
stampante è spenta. In caso contrario,
la stampante potrebbe danneggiarsi o
perdere la posizione di inizio stampa.
❏ Non aprire il coperchio della
stampante durante l’alimentazione
della carta; in caso contrario,
l’alimentazione non può avvenire in
modo corretto.
11. Se spenta, accendere la stampante. La
stampante è ora pronta per la stampa.
Quando si utilizza la carta su modulo
continuo, è possibile utilizzare la funzione di
strappo per staccare le pagine stampate e
risparmiare i fogli bianchi che solitamente
vengono consumati tra lavori di stampa. Per
ulteriori informazioni, vedere “Uso della
funzione di strappo.”
Uso della funzione di strappo
È possibile utilizzare la funzione di strappo
per far avanzare il modulo continuo fino al
bordo di strappo della stampante al termine
della stampa. È quindi possibile strappare in
modo agevole i fogli stampati. Quando si
riprende la stampa, la carta viene
automaticamente portata indietro in
posizione di inizio stampa; ciò consente di
salvare carta che non verrebbe sfruttata.
Uso del tasto Tear Off/Special Paper
Attenersi ai seguenti passaggi per far
avanzare la carta su modulo continuo fino
alla posizione di strappo utilizzando il tasto
Tear Off/Special Paper:
Carta su modulo continuo (3/5)
Page 14
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
1. Al termine della stampa del documento,
verificare che gli indicatori luminosi
Tear Off/Special Paper non stiano
lampeggiando.
Nota:
Se la carta si trova in posizione di strappo,
gli indicatori Tear Off/Special Paper
lampeggiano. Se si preme nuovamente il
tasto Tear Off/Special Paper, la
stampante alimenterà la carta fino alla
successiva posizione di inizio stampa.
2. Premere il tasto Tear Off/Special
Paper. La carta avanza fino al bordo di
strappo.
Nota:
Se la perforazione della carta non è allineata
in modo corretto al bordo di strappo, è
possibile regolare la posizione di strappo
tramite la funzione di microregolazione,
come descritto in “Regolazione della
posizione di strappo.”
Attenzione:
c
Non utilizzare mai la manopola per
regolare la posizione di strappo; ciò
può causare danneggiamenti alla
stampante o comportare la perdita
della posizione di inizio stampa.
Quando si riprende la stampa, la
stampante riporta la carta in posizione di
inizio stampa e inizia a stampare. (È
anche possibile riportare manualmente
la carta in posizione di inizio stampa
premendo il tasto Tear Off/Special Paper.)
Avanzamento automatico della carta in
posizione di strappo
Per far avanzare automaticamente i
documenti stampanti alla posizione di
strappo, attivare la modalità di strappo
automatico e selezionare la lunghezza di
pagina relativa al modulo continuo in uso
accedendo alla modalità impostazioni di
default. Per istruzioni sulla modifica delle
impostazioni di default, vedere “Modifica
delle impostazioni di default.”
Nei passaggi sotto riportati viene descritta la
modalità di utilizzo dello strappo
automatico.
1. Al termine della stampa, la stampante fa
avanzare la perforazione dell’ultima
pagina stampata in posizione di strappo.
2. Strappare le pagine stampate
utilizzando il bordo di strappo del
coperchio della stampante.
3. Strappare le pagine stampate
utilizzando il bordo di strappo del
coperchio della stampante.
* bordo di strappo
Nota:
Se la perforazione della carta non è allineata
in modo corretto al bordo di strappo, è
possibile regolare la posizione di strappo
tramite la funzione di microregolazione,
come descritto in “Regolazione della
posizione di strappo.”
3. Quando si riprende la stampa, la
stampante riporta la carta in posizione di
inizio stampa e inizia a stampare. (È
anche possibile riportare manualmente
la carta in posizione di inizio stampa
premendo il tasto Tear Off/Special Paper.)
Carta su modulo continuo (4/5)
Page 15
Rimozione della carta su modulo
continuo
Per rimuovere il modulo continuo dalla
stampante, attenersi ai seguenti passaggi:
1. Premere il tasto Tear Off/Special Paper dopo che la stampante ha
terminato di stampare il documento. La
carta avanza fino alla posizione di
strappo.
Nota:
Quando la funzione di strappo automatico è
attivata, la perforazione della carta avanza
automaticamente fino alla posizione di
strappo. È possibile attivare tale funzione
modificando le impostazioni di default. Per
istruzioni, vedere “Modifica delle
impostazioni di default.”
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
2. Strappare le pagine stampate.
3. Premere il tasto Load/Eject per portare
indietro il modulo continuo facendolo
fuoriuscire dalla stampante in posizione
di attesa.
4. Per rimuovere completamente il modulo
continuo dalla stampante, aprire i
coperchi dei trascinatori. Rimuovere la
carta dal trattore e quindi chiudere i
coperchi dei trascinatori.
Carta su modulo continuo (5/5)
Page 16
Fogli singoli con il guidacarta
Paper Source Pau
3s
LF/F
al Paper
ff
pe
Manual/CSF
Tractor
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Per caricare dei fogli singoli dal guidacarta,
attenersi ai seguenti passaggi:
1. Assicurarsi che il guidacarta sia montato
come descritto nella Guida di installazione. Quindi, chiudere i coperchi
dei trascinatori del trattore situati sul
retro della stampante e premere verso il
basso le leve di blocco trascinatore per
arrestare in posizione i trascinatori.
2. Accendere la stampante.
3. Assicurarsi che nel pannello di controllo
sia selezionato Manual/CSF come
metodo di alimentazione della carta. In
caso contrario, selezionarlo premendo il
tasto Paper Source.
4. Far scorrere la guida laterale fino a
portarla sulla freccia di contrassegno.
5. Mentre si procede ad allineare il lato
sinistro di un foglio di carta alla guida
laterale, inserire il foglio fino a
incontrare una certa resistenza.
Assicurarsi di caricare la carta con il lato
stampabile rivolto verso l’alto.
Dopo alcuni secondi, la stampante fa
automaticamente avanzare la carta in
posizione di caricamento. La stampante è
ora pronta per la stampa.
Attenzione:
c
❏ Utilizzare la manopola sul lato destro
della stampante per rimuovere
inceppamenti soltanto quando la
stampante è spenta. In caso contrario,
la stampante potrebbe danneggiarsi o
perdere la posizione di inizio stampa.
❏ Non aprire il coperchio della
stampante durante l’alimentazione
della carta; in caso contrario,
l’alimentazione non può avvenire in
modo corretto.
Nota:
❏ Se la platina ruota ma non viene caricata la
carta, rimuovere completamente la carta e
inserirla nuovamente e fino in fondo nella
stampante.
* freccia di contrassegno
Fogli singoli con il guidacarta (1/2)
Page 17
❏ Se la carta viene caricata prima di poterne
regolare la posizione in modo appropriato,
aumentare l’impostazione del Tempo attesa alimentazione manuale nella
modalità impostazioni di default. Per
ulteriori informazioni, vedere “Modifica
delle impostazioni di default.”
❏ Se risulta necessario regolare la posizione
della carta dopo il caricamento, vedere la
sezione “Regolazione della posizione di
inizio stampa” e seguire le istruzioni fornite.
Dopo aver stampato un foglio, la stampante
lo espelle nel guidacarta e gli indicatori
Paper Out e Pause si accendono. Se si sta
stampando un documento con molteplici
pagine, rimuovere il foglio stampato e
inserire un nuovo foglio nel guidacarta. La
stampante fa automaticamente avanzare la
carta e riprende la stampa.
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Nota:
Se la stampante non espelle il foglio stampato,
premere il tasto Load/Eject.
Fogli singoli con il guidacarta (2/2)
Page 18
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Fogli singoli con alimentatore per fogli singoli
Caricamento della carta
nell’alimentatore per fogli singoli
Per i moduli multistrato singoli, utilizzare
esclusivamente il tipo di moduli con
incollatura nella parte superiore.
Per evitare inceppamenti della carta, evitare
l’impilamento di troppi fogli stampati alla
volta nel guidacarta. Rimuovere la pila di
fogli quando raggiunge il livello mediano
del limite di caricamento carta
contrassegnato sull’alimentatore.
Per caricare della carta nell’alimentatore per
fogli singoli, attenersi ai passaggi che
seguono:
1. Tirare in avanti la leva di fissaggio carta
in modo da retrarre le guide per carta e
consentire il caricamento della carta.
3. Spostare la guida per carta destra in
modo che il bordo coincida con la freccia
sull’alimentatore per fogli singoli e
spingere indietro la leva per bloccare in
posizione la guida per carta. Quindi, far
scorrere la guida sinistra in modo che
corrisponda approssimativamente alla
larghezza della carta in uso.
4. Far scorrere il supporto centrale a metà
strada tra le guide per carta.
2. Rilasciare le leve di bloccaggio delle
guide per carta tirandole in avanti.
5. Smazzare una pila di fogli e battere i lati
della pila su una superficie piana per
allinearne i bordi.
Attenzione:
c
Fogli singoli con alimentatore per fogli singoli (1/3)
Non caricare etichette
nell’alimentatore per fogli singoli.
Page 19
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
6. Inserire la carta lungo la guida per carta
destra e regolare la posizione della guida
per carta sinistra in modo che coincida
con la larghezza della carta. Assicurarsi
che la posizione della guida consenta
alla carta di muoversi liberamente verso
l’alto e verso il basso. Quindi, bloccare in
posizione la guida sinistra.
Nota:
Caricare la carta con il lato stampabile rivolto
verso l’alto. Se si stanno utilizzando moduli
prestampati, caricarli capovolti.
7. Spingere indietro le leve di fissaggio
carta in modo da premere la carta sui
rulli di guida.
8. Prima di stampare, assicurarsi che nel
pannello di controllo sia selezionato
Manual/CSF come metodo di
alimentazione della carta. In caso
contrario, selezionarlo premendo il tasto
Paper Source. Impostare inoltre la leva
dello spessore carta nella posizione
appropriata in base alla carta caricata
nell’alimentatore per fogli singoli, come
descritto in “Impostazioni dello
spessore della carta.” Nel software del
driver della stampante, selezionare il
formato della carta dall’apposito elenco.
L’alimentatore per fogli singoli carica la
carta quando si inviano dati alla
stampante. È inoltre possibile far
avanzare la carta premendo il tasto
Load/Eject.
Nota:
❏ Se la platina ruota senza caricare la carta,
rimuovere completamente la carta e quindi
inserirla nuovamente e fino in fondo nella
stampante.
❏ Se risulta necessario regolare la posizione
della carta dopo il caricamento, vedere la
sezione “Regolazione della posizione di
inizio stampa” e seguire le istruzioni fornite.
Caricamento manuale della
carta tramite il guidacarta
anteriore
La funzione di caricamento fogli singoli
dell’alimentatore consente di passare
all’utilizzo di un tipo o di un formato diverso
di carta senza dover sostituire la carta già
caricata nell’alimentatore o senza doverlo
rimuovere.
Per caricare manualmente della carta
utilizzando il guidacarta, attenersi ai
seguenti passaggi:
Fogli singoli con alimentatore per fogli singoli (2/3)
Page 20
1. Assicurarsi che nel pannello di controllo
sia selezionato Manual/CSF come
metodo di alimentazione della carta. In
caso contrario, selezionarlo premendo il
tasto Paper Source.
2. Spingere completamente all’interno il
guidacarta e l’estensione del guidacarta.
3. Regolare la guida laterale in modo che
risulti allineata alla freccia della guida
sul guidacarta.
4. Mentre si procede ad allineare il lato
sinistro della carta alla guida laterale,
inserire la carta fino a incontrare una
certa resistenza. Assicurarsi di caricare
la carta con il lato stampabile rivolto
verso l’alto. Dopo alcuni secondi, la
stampante fa automaticamente avanzare
la carta in posizione di caricamento. La
stampante è ora pronta per ricevere i dati
dal computer e quindi per stampare.
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Dopo aver stampato una pagina del
documento in stampa, la stampante espelle
tale pagina nel guidacarta e gli indicatori
Paper Out e Pause si accendono. Se si sta
stampando un documento con molteplici
pagine, rimuovere il foglio stampato e
inserire un nuovo foglio nel guidacarta. La
stampante fa automaticamente avanzare la
carta e riprende la stampa.
Fogli singoli con alimentatore per fogli singoli (3/3)
Page 21
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Fogli singoli con unità di allineamento automatico fogli
Per caricare della carta tramite l’unità di
allineamento automatico fogli, attenersi ai
passaggi che seguono:
1. Assicurarsi che nel pannello di controllo
sia selezionato Manual/CSF come
metodo di alimentazione della carta. In
caso contrario, selezionarlo premendo il
tasto Paper Source.
2. Impostare la leva dello spessore carta
nella posizione appropriata per il tipo di
foglio singolo in uso, facendo uso della
tabella riportata alla sezione
“Impostazioni dello spessore della
carta.” Di norma, impostare la leva su AUTO.
AUTO
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
-1
3. Inserire della carta nell’unità di
allineamento automatico fogli in modo
che la punta della carta oltrepassi i rulli
dell’unità. La stampante allinea
automaticamente la carta, riconosce i
bordi destro e sinistro (larghezza) della
carta e avvia il caricamento.
1. Posizione inserita
2. Posizione allineata
3. Frecce di contrassegno
Nota:
Assicurarsi di inserire la carta tra le due
frecce di contrassegno dell’unità.
* Leva dello spessore carta
Attenzione:
c
Utilizzare la manopola sul lato destro
della stampante per rimuovere
inceppamenti soltanto quando la
stampante è spenta.
Fogli singoli con unità di allineamento automatico fogli (1/2)
Page 22
4. La stampante inizia a stampare quando
riceve i dati di stampa. La posizione di
stampa (la posizione della prima lettera
della prima riga) è impostata di default
su 3 mm (0,12 pollici) dal lato sinistro
della carta. Per ulteriori informazioni
sulla posizione di stampa, vedere
“Regolazione della posizione di stampa”
nella Guida di riferimento.
A
A. 3 mm
* posizione di stampa
5. La stampante espelle automaticamente
la carta al termine della stampa. Se un
foglio stampato rimane nella stampante,
premere il tasto Load/Eject per
espellerlo.
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Fogli singoli con unità di allineamento automatico fogli (2/2)
Page 23
Carta speciale
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Moduli multistrato
La stampante è in grado di stampare su
moduli multistrato sia singoli che continui.
È possibile utilizzare moduli multistrato
composti da un numero di strati fino a 8,
incluso l’originale.
Attenzione:
c
Prima di stampare, impostare la leva dello
spessore carta nella posizione appropriata
per i moduli multistrato consultando la
tabella in “Impostazioni dello spessore della
carta.”
È possibile caricare moduli singoli
multistrato dal guidacarta oppure tramite
l’alimentatore per fogli singoli o l’unità di
allineamento automatico opzionali. Per
istruzioni, vedere “Fogli singoli con il
guidacarta,” “Caricamento della carta
nell’alimentatore per fogli singoli” o “Fogli
singoli con unità di allineamento automatico
fogli.” È possibile caricare moduli
multistrato continui nello stesso modo in cui
si carica la carta comune su modulo
continuo. Per istruzioni, vedere “Carta su
modulo continuo.”
Utilizzare soltanto moduli multistrato
privi di carta carbone.
Attenzione:
c
❏ Quando si stampa su moduli
multistrato, assicurarsi che le
impostazioni del software
mantengano la stampa interamente
all’interno dell’area stampabile dei
moduli. La stampa sul bordo di un
modulo multistrato può danneggiare
la testina di stampa. Per informazioni
sull’area stampabile, vedere “Area
stampabile” nella Guida di
riferimento.
❏ I moduli multistrato singoli con
incollatura laterale devono essere
caricati esclusivamente dal
guidacarta e non dall’alimentatore
per fogli singoli opzionale.
Moduli multistrato sovrapposti
I moduli multistrato sovrapposti sono un
tipo di carta su modulo continuo con moduli
multistrato. La lunghezza pagina dei moduli
multistrato è superiore alla lunghezza del
modulo continuo di rivestimento. Pertanto,
in estensione, i moduli multistrato di una
pagina si sovrappongono ai moduli
multistrato della pagina successiva, come
mostrato sotto. L’area di sovrapposizione
risulta più spessa dell’area stampabile.
Carta speciale (1/8)
Page 24
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Per caricare i moduli multistrato
sovrapposti, attenersi ai seguenti passaggi:
Attenzione:
c
1. Verificare i seguenti punti:
2. Attivare le impostazioni Moduli
Utilizzare i moduli multistrato
sovrapposti esclusivamente in condizioni
normali di funzionamento.
❏ Le impostazioni del software
devono mantenere la stampa
interamente all’interno dell’area
stampabile. Per ulteriori
informazioni, vedere “Area
stampabile” nella Guida di
riferimento.
❏ Nel pannello di controllo è
selezionato Tractor come metodo di
alimentazione della carta.
❏ L’impostazione della Lunghezza
pagina per trattore nelle
impostazioni di default deve
corrispondere alla lunghezza pagina
del modulo in uso. Per ulteriori
informazioni, vedere “Modifica
delle impostazioni di default.”
sovrapposti e Salta perforazione nella
modalità impostazioni di default.
Nota:
Quando è attivata la funzione Moduli
sovrapposti nella modalità impostazioni di
default, la stampante attiva
automaticamente la funzione di spessore
carta automatico anche se la leva dello
spessore carta è impostata diversamente.
Attenzione:
c
3. Seguire le istruzioni in “Caricamento
della carta su modulo continuo.”
❏ La stampa sul bordo di un
modulo multistrato sovrapposto
può danneggiare la testina di
stampa.
❏ Assicurarsi di attivare le
impostazioni Moduli
sovrapposti e Salta
perforazione nella modalità
impostazioni di default quando si
utilizza questo tipo di carta; in
caso contrario, la stampante
potrebbe danneggiarsi.
Per strappare ed espellere i moduli
multistrato sovrapposti
Sempre strappare ed espellere i moduli
multistrato sovrapposti seguendo le
istruzioni sotto riportate.
Nota:
Quando nella modalità impostazioni di default
l’impostazione Moduli sovrapposti è attivata,
il tasto Tear Off/Special Paper è disabilitato
e il tasto Load/Eject fa avanzare i moduli
esclusivamente in avanti.
1. Sul retro della stampante, strappare
l’ultimo modulo multistrato
sovrapposto in ingresso nella
stampante.
2. Premere il tasto LF/FF per espellere in
avanti gli ultimi moduli multistrato
sovrapposti.
Carta speciale (2/8)
Page 25
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Etichette
Quando si selezionano le etichette per la
stampa, scegliere sempre le etichette su fogli
di rivestimento continui con fori di
trascinamento previsti per l’uso con un
trattore. Non utilizzare etichette su
rivestimenti lucidi a foglio singolo, in quanto
il foglio di rivestimento tende a scivolare e
potrebbe non venire caricato in modo
corretto.
Per caricare le etichette, attenersi ai seguenti
passaggi:
Attenzione:
c
1. Verificare i seguenti punti:
Utilizzare le etichette esclusivamente in
condizioni normali di funzionamento, in
quanto le etichette sono particolarmente
sensibili alla temperatura e all’umidità.
2. Caricare le etichette come descritto in
“Carta su modulo continuo.”
Per strappare ed espellere le etichette
Sempre strappare ed espellere le etichette
come descritto di seguito.
Attenzione:
c
1. Sul retro della stampante, strappare
Non far retrocedere le etichette tramite il
tasto Load/Eject, il tasto Tear Off/Special Paper o la manopola sul
lato destro della stampante. Le etichette
possono staccarsi facilmente dal
rivestimento e inceppare la stampante.
l’ultimo modulo con etichette in ingresso
nella stampante; tuttavia, non premere il
tasto Tear Off/Special Paper. Vedere la
figura sotto riportata.
❏ Le impostazioni del software
devono mantenere la stampa
interamente all’interno dell’area
stampabile. Per informazioni
sull’area stampabile, vedere “Area
stampabile” nella Guida di
riferimento.
Attenzione:
c
❏ La funzione di strappo automatico
❏ Se si utilizzano etichette con foglio di
La stampa sul bordo di un’etichetta
può danneggiare la testina di stampa.
deve essere disattivata nella
modalità impostazioni di default.
rivestimento esposto, assicurarsi che
la leva dello spessore carta non sia
impostata su AUTO. Impostare
manualmente la leva sulla posizione
appropriata. Per ulteriori
informazioni, vedere “Impostazioni
dello spessore della carta.”
2. Premere il tasto LF/FF per espellere in
avanti l’ultimo modulo con etichette.
Attenzione:
c
Non lasciare le etichette caricate nella
stampante tra un lavoro di stampa e
l’altro; le etichette possono incurvarsi e
staccarsi dal rivestimento e quindi
inceppare la stampante quando si
riprende la stampa.
Carta speciale (3/8)
Page 26
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Moduli continui con etichette
I moduli continui con etichette sono un tipo
di carta su modulo continuo con un’etichetta
per ciascuna pagina. Da distinguersi dalla
carta con etichette, composta interamente da
etichette. Quando si stampa su questo tipo
di carta, la stampante deve regolare l’altezza
della testina di stampa in rapporto
all’ulteriore spessore delle etichette.
Per caricare i moduli continui con etichette,
attenersi ai seguenti passaggi:
Attenzione:
c
1. Verificare i seguenti punti:
Utilizzare i moduli continui con etichette
esclusivamente in condizioni normali di
funzionamento.
Nota:
Quando è attivata la funzione Moduli
sovrapposti nella modalità impostazioni di
default, la stampante attiva
automaticamente la funzione di spessore
carta automatico anche se la leva dello
spessore carta è impostata diversamente.
3. Seguire le istruzioni in “Caricamento
della carta su modulo continuo.”
Attenzione:
c
❏ La stampa sul bordo di un modulo
continuo con etichette può
danneggiare la testina di stampa.
❏ Quando si caricano moduli continui
con etichette, assicurarsi che il bordo
sinistro del modulo non oltrepassi di
più di 3 cm a sinistra la freccia di
contrassegno (quando si è rivolti
verso il retro della stampante).
Per strappare ed espellere i moduli
continui con etichette
Sempre strappare ed espellere i moduli
continui con etichette tramite la procedura
che segue.
❏ Le impostazioni del software
devono mantenere la stampa
interamente all’interno dell’area
stampabile. Per ulteriori
informazioni, vedere “Area
stampabile” nella Guida di
riferimento.
❏ Nel pannello di controllo è
selezionato Tractor come metodo di
alimentazione della carta.
2. Attivare le impostazioni Moduli sovrapposti e Salta perforazione nella
modalità impostazioni di default.
Nota:
Quando nella modalità impostazioni di default
l’impostazione Moduli sovrapposti è attivata,
il tasto Tear Off/Special Paper è disabilitato
e il tasto Load/Eject fa avanzare i moduli
esclusivamente in avanti.
Carta speciale (4/8)
Page 27
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
1. Sul retro della stampante, strappare
l’ultimo modulo continuo con etichette
in ingresso nella stampante.
2. Premere il tasto LF/FF per espellere in
avanti l’ultimo modulo.
3. Per stampare un altro tipo di carta,
disattivare le impostazioni Moduli sovrapposti e Salta perforazione nella
modalità impostazioni di default.
Moduli multistrato sovrapposti con
etichette
Questo tipo di carta su modulo continuo è
costituito dall’unione di due tipi di moduli:
moduli multistrato sovrapposti e moduli
continui con etichette. Assicurarsi di seguire
ogni tipo di istruzione speciale applicabile
ad entrambi i tipi di modulo.
Attenzione:
c
Utilizzare i moduli multistrato
sovrapposti con etichette esclusivamente
in condizioni normali di funzionamento,
in quanto le etichette sono
particolarmente sensibili alla
temperatura e all’umidità.
c
Attenzione:
Non lasciare i moduli continui con
etichette caricati nella stampante tra un
lavoro di stampa e l’altro; le etichette
possono incurvarsi e staccarsi dal
rivestimento e quindi inceppare la
stampante quando si riprende la stampa.
Per caricare i moduli multistrato sovrapposti
con etichette, attenersi ai seguenti passaggi:
1. Verificare i seguenti punti:
❏ Le impostazioni del software
devono mantenere la stampa
interamente all’interno dell’area
stampabile. Per ulteriori
informazioni, vedere “Area
stampabile” nella Guida di
riferimento.
❏ Nel pannello di controllo è
selezionato Tractor come metodo di
alimentazione della carta.
Carta speciale (5/8)
Page 28
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
❏ L’impostazione della Lunghezza
pagina per trattore nelle
impostazioni di default deve
corrispondere alla lunghezza pagina
del modulo in uso. Per ulteriori
informazioni, vedere “Modifica
delle impostazioni di default.”
2. Attivare le impostazioni Moduli sovrapposti e Salta perforazione nella
modalità impostazioni di default.
Nota:
Quando è attivata la funzione Moduli
sovrapposti nella modalità impostazioni di
default, la stampante attiva
automaticamente la funzione di spessore
carta automatico anche se la leva dello
spessore carta è impostata diversamente.
3. Seguire le istruzioni in “Caricamento
della carta su modulo continuo.”
Attenzione:
c
❏ La stampa sul bordo di un modulo
multistrato sovrapposto con etichette
può danneggiare la testina di stampa.
❏ Quando si caricano moduli
multistrato sovrapposti con etichette,
assicurarsi che il bordo sinistro del
modulo non oltrepassi di più di 3 cm
a sinistra la freccia di contrassegno
(quando si è rivolti verso il retro della
stampante).
Per strappare ed espellere i moduli
multistrato sovrapposti con etichette
Sempre strappare ed espellere i moduli
multistrato sovrapposti con etichette tramite
la procedura che segue.
Nota:
Quando nella modalità impostazioni di default
l’impostazione Moduli sovrapposti è attivata,
il tasto Tear Off/Special Paper è disabilitato
e il tasto Load/Eject fa avanzare i moduli
esclusivamente in avanti.
1. Sul retro della stampante, strappare
l’ultimo modulo multistrato
sovrapposto con etichette in ingresso
nella stampante.
2. Premere il tasto LF/FF per espellere in
avanti l’ultimo modulo.
3. Per stampare un altro tipo di carta,
disattivare le impostazioni Moduli sovrapposti e Salta perforazione nella
modalità impostazioni di default.
Attenzione:
c
Non lasciare i moduli multistrato
sovrapposti con etichette caricati nella
stampante tra un lavoro di stampa e
l’altro; le etichette possono incurvarsi e
staccarsi dal rivestimento e quindi
inceppare la stampante quando si
riprende la stampa.
Buste
È possibile stampare su una vasta gamma di
buste caricandole allo stesso modo dei fogli
singoli, ossia dal guidacarta oppure tramite
l’alimentatore per fogli singoli o l’unità di
allineamento automatico opzionali.
Per caricare le buste, attenersi ai seguenti
passaggi:
Attenzione:
c
Utilizzare le buste esclusivamente in
condizioni normali di funzionamento.
Carta speciale (6/8)
Page 29
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
1. Assicurarsi che le impostazioni del
software mantengano la stampa
interamente all’interno dell’area
stampabile. Per ulteriori informazioni,
vedere “Area stampabile” nella Guida di
riferimento.
Attenzione:
c
2. Assicurarsi che nel pannello di controllo
sia selezionato Manual/CSF come
metodo di alimentazione della carta. In
caso contrario, selezionarlo premendo il
tasto Paper Source.
3. Selezionare Envelope nel pannello di
controllo premendo il tasto Tear Off/Special Paper.
4. Caricare le buste seguendo le istruzioni
fornite in “Fogli singoli con il
guidacarta,”“Fogli singoli con
alimentatore per fogli singoli” o “Fogli
singoli con unità di allineamento
automatico fogli.” Assicurarsi di piegare
il lembo e verificarne l’orientamento.
dal guidacarta
La stampa sul bordo di una busta può
danneggiare la testina di stampa.
Cartoline
È possibile stampare su una vasta gamma di
cartoline caricandole allo stesso modo dei
fogli singoli, ossia dal guidacarta oppure
tramite l’alimentatore per fogli singoli o
l’unità di allineamento automatico
opzionali.
Per caricare le cartoline, attenersi ai seguenti
passaggi:
Attenzione:
c
1. Assicurarsi che le impostazioni del
2. Assicurarsi che nel pannello di controllo
Utilizzare le cartoline esclusivamente in
condizioni normali di funzionamento.
software mantengano la stampa
interamente all’interno dell’area
stampabile. Per ulteriori informazioni,
vedere “Area stampabile” nella Guida di
riferimento.
Attenzione:
c
sia selezionato Manual/CSF come
metodo di alimentazione della carta. In
caso contrario, selezionarlo premendo il
tasto Paper Source.
La stampa sul bordo di una cartolina
può danneggiare la testina di stampa.
* bordo superiore per primo e lato del
lembo in basso
3. Selezionare Card nel pannello di
controllo premendo il tasto Tear Off/Special Paper.
4. Caricare le cartoline seguendo le
istruzioni fornite in “Fogli singoli con il
guidacarta,”“Fogli singoli con
alimentatore per fogli singoli” o “Fogli
singoli con unità di allineamento
automatico fogli.”
Carta speciale (7/8)
Page 30
dal guidacarta
* freccia di contrassegno
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Carta speciale (8/8)
Page 31
Passaggio tra tipi di carta
Paper Source Pau
3s
LF/F
al Paper
ff
pe
Manual/CSF
Tractor
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Quando si utilizza il trattore, è possibile
passare facilmente dal modulo continuo ai
fogli singoli (incluse le buste o le cartoline)
senza dover rimuovere il modulo continuo
dal trattore.
Passaggio ai fogli singoli
Per passare dal modulo continuo ai fogli
singoli, attenersi ai seguenti passaggi:
1. Una volta terminata la stampa sul
modulo continuo, premere il tasto Tear Off/Special Paper per portare la carta
nella posizione di strappo.
Nota:
Se la funzione di strappo automatico è
attivata, la perforazione della carta avanza
automaticamente fino alla posizione di
strappo.
2. Strappare le pagine stampate.
3. Premere il tasto Load/Eject per portare
indietro il modulo continuo alla
posizione di attesa. La carta è ancora
collegata al trattore ma non si trova
ulteriormente nel percorso della carta.
4. Selezionare Manual/CSF come metodo
di alimentazione nel pannello di
controllo premendo il tasto Paper Source.
È ora possibile caricare dei fogli singoli dal
guidacarta. Per ulteriori informazioni,
vedere “Fogli singoli con il guidacarta.”
c
Attenzione:
❏ Strappare sempre la carta prima
di farla retrocedere; se si fanno
retrocedere troppi fogli, può
verificarsi un inceppamento
della carta.
❏ Non far retrocedere le etichette
tramite il tasto Load/Eject, il
tasto Tear Off/Special Paper
o la manopola sul lato destro della
stampante. Le etichette possono
staccarsi facilmente dal
rivestimento e inceppare la
stampante. Per informazioni
sulla rimozione di etichette dal
percorso della carta, vedere
“Carta speciale.”
Passaggio alla carta su modulo
continuo
Per passare dai fogli singoli al modulo
continuo, attenersi ai seguenti passaggi:
1. Se necessario, premere il tasto
Load/Eject per espellere l’ultimo foglio
singolo stampato.
2. Assicurarsi che la carta su modulo
continuo sia caricata nella stampante
come descritto in “Caricamento della
carta su modulo continuo.”
Passaggio tra tipi di carta (1/2)
Page 32
3. Selezionare Tractor come metodo di
Paper Source Pau
3s
LF/F
al Paper
ff
pe
Manual/CSF
Tractor
alimentazione nel pannello di controllo
premendo il tasto Paper Source.
Quando riceve i dati, la stampante fa
automaticamente avanzare la carta su
modulo continuo dalla posizione di attesa
alla posizione di caricamento.
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Passaggio tra tipi di carta (2/2)
Page 33
Funzione di microregolazione
Paper Out
Pause
3sec
Micro Adjust
LF/FF Load/Eject
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
La funzione di microregolazione
consente di far avanzare o arretrare la
carta con incrementi/decrementi pari a
0,141 mm (1/180 di pollice) in modo che
sia possibile regolare con precisione le
posizioni di inizio stampa e di strappo.
Regolazione della posizione di
strappo
Se la perforazione del modulo continuo non
è allineata al bordo di strappo, è possibile
utilizzare la funzione di microregolazione
per spostarla in tale posizione.
Per regolare la posizione di strappo,
attenersi ai seguenti passaggi:
Attenzione:
c
Nota:
La posizione di strappo rimane valida fino ad una
successiva modifica, anche in caso di
spegnimento della stampante.
1. Se la stampante è in fase di stampa,
2. Assicurarsi che gli indicatori luminosi
Non utilizzare mai la manopola per
regolare la posizione di strappo; ciò può
causare danneggiamenti alla stampante o
comportare la perdita della posizione di
strappo.
premere il tasto Pause.
Tear Off/Special Paper stiano
lampeggiando (carta nella posizione
corrente di strappo). Potrebbe essere
necessario premere il tasto Tear Off/Special Paper per far avanzare la
carta alla posizione di strappo.
3. Tenere premuto il tasto Pause per circa
tre secondi. L’indicatore Pause inizia a
lampeggiare e la stampante attiva la
modalità di microregolazione.
4. Premere il tasto LF/FF D per far arretrare
la carta oppure premere il tasto
Load/EjectU per farla avanzare, finché
la perforazione della carta non è
allineata al bordo di strappo del
coperchio della stampante.
Nota:
La stampante presenta una posizione di
strappo minima e una massima. Se si tenta
di regolare la posizione di strappo oltre tali
limiti, la stampante emette un segnale
acustico e interrompe lo spostamento della
carta.
5. Strappare le pagine stampate.
6. Premere il tasto Pause per uscire dalla
modalità di microregolazione.
Quando si riprende la stampa, la stampante
riporta automaticamente la carta in
posizione di inizio stampa e inizia a
stampare.
Funzione di microregolazione (3/4)
Page 34
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Regolazione della posizione di
inizio stampa
La posizione di inizio stampa è la posizione
sulla pagina da cui la testina di stampa inizia
a stampare. Se la prima riga appare troppo
alta o troppo bassa sulla pagina, è possibile
utilizzare la funzione di microregolazione
per regolare la posizione di inizio stampa.
Per regolare la posizione di inizio stampa,
attenersi ai seguenti passaggi:
Attenzione:
c
Nota:
❏ La posizione di inizio stampa rimane valida
❏ L’impostazione del margine superiore di
Non utilizzare mai la manopola per
regolare la posizione di inizio stampa; ciò
può causare danneggiamenti alla
stampante o comportare la perdita della
posizione di inizio stampa.
fino ad una successiva modifica, anche in
caso di spegnimento della stampante.
alcune applicazioni software ha la
precedenza sull’impostazione di inizio
stampa effettuata tramite la funzione di
microregolazione. Se necessario, regolare la
posizione di inizio stampa nell’applicazione
software in uso.
4. Tenere premuto il tasto Pause per circa
tre secondi. L’indicatore Pause inizia a
lampeggiare e la stampante attiva la
modalità di microregolazione.
5. Premere il tasto LF/FF D per spostare
verso il basso la posizione di inizio
stampa oppure premere il tasto
Load/Eject U per spostare verso l’alto
tale posizione nella pagina.
Nota:
❏ La stampante presenta una posizione di
inizio stampa minima e una massima. Se
si tenta di regolare la posizione oltre tali
limiti, la stampante emette un segnale
acustico e interrompe lo spostamento
della carta.
❏ Quando la carta raggiunge la posizione
di inizio stampa di default, la stampante
emette anche in questo caso un segnale
acustico e interrompe temporaneamente
lo spostamento della carta. È possibile
utilizzare l’impostazione di default come
punto di riferimento per la regolazione
della posizione di inizio stampa.
6. Dopo aver impostato la posizione di
inizio stampa, premere il tasto Pause
per uscire dalla modalità di
microregolazione.
1. Accertarsi che la stampante sia accesa.
2. Premere il tasto Pause per interrompere
la stampa. L’indicatore Pause si
accende.
3. Caricare della carta. Premere il tasto
Load/Eject per far avanzare la carta su
modulo continuo fino alla posizione di
inizio stampa corrente. Se necessario,
sollevare il coperchio della stampante in
modo da vedere la posizione della carta.
Funzione di microregolazione (4/4)
Page 35
Cartuccia del nastro
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Cartuccia del nastro originale
EPSON
Quando la stampa inizia a sbiadire, occorre
sostituire la cartuccia del nastro. Le cartucce
originali EPSON sono studiate e prodotte
per il funzionamento corretto con la
stampante EPSON in uso. Assicurano il
funzionamento appropriato e una lunga
durata della testina di stampa e delle altre
parti della stampante. Altre prodotti non
originali EPSON possono provocare
danneggiamenti alla stampante non coperti
dalle garanzie EPSON.
La stampante utilizza le seguenti cartucce
del nastro:
Cartuccia nastro nero EPSON:
S015139 (cartuccia a lunga durata)
S015066 (cartuccia normale)
Avvertenza:
w
3. La testina di stampa deve trovarsi nella
posizione di sostituzione, come nella
figura sotto riportata.
Se la stampante è appena stata
utilizzata, la testina di stampa
potrebbe essere calda; lasciarla
raffreddare per alcuni minuti prima
di rimuovere la cartuccia del nastro.
Cartuccia nastro a colori EPSON:
S015067
Sostituzione della cartuccia del
nastro
Per sostituire la cartuccia del nastro,
attenersi ai passaggi seguenti:
1. Accertarsi che la stampante sia spenta.
2. Aprire il coperchio della stampante
sollevandolo tramite gli appositi incavi
posti su entrambi i lati. Quindi, aprire il
premicarta.
In caso contrario, chiudere il coperchio e
accendere la stampante per spostare la
testina di stampa in posizione di
sostituzione. Attendere alcuni secondi,
quindi spegnere nuovamente la
stampante e aprire il coperchio.
Cartuccia del nastro (1/2)
Page 36
EPSON DLQ-3500 Guida rapida
Attenzione:
c
4. Premere la linguetta nella parte
superiore destra del supporto per
cartuccia ed estrarre la cartuccia dalla
stampante.
5. Estrarre la nuova cartuccia dalla
confezione e ruotare la manopola di
serraggio nastro nella direzione della
freccia in modo da tendere il nastro.
La stampante potrebbe venire
danneggiata se si effettuano i
passaggi che seguono mentre è accesa.
6. Tenere la cartuccia con la parte esposta
del nastro rivolta verso il basso e con la
manopola di serraggio nastro rivolta
verso la parte anteriore della stampante.
Quindi, guidare il nastro sotto la testina
di stampa e agganciare la cartuccia in
posizione in modo che le linguette su
entrambi i lati della cartuccia si
inseriscano nelle tacche sul supporto per
cartuccia.
7. Ruotare nuovamente la manopola di
serraggio nastro per tendere il nastro e
consentire che scorra liberamente.
8. Chiudere il premicarta e il coperchio
della stampante.
Cartuccia del nastro (2/2)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.