Scan the QR code and select the Manuals and Support quick links
from the product page for the most up-to-date manual information.
Scannen Sie den QR-Code und wählen Sie auf der Produktseite
Instruction Manual
Bedienungsanleitung
Manuel d’utilisation
Manuale di Istruzioni
die Quicklinks Handbücher und Unterstützung, um die aktuellsten
Scannez le code QR et sélectionnez les liens rapides Manuals and
Support sur la page du produit pour obtenir les informations les
Scannerizzare il codice QR e selezionare i Link veloci Manuali e
Supporto dalla pagina del prodotto per le informazioni manuali più
Informationen zu Handbücher.
plus récentes sur le manuel.
aggiornate.
EFLU8950
EFLU8950
Created 11/22
Page 2
AVVISO
Tutte le istruzioni, le garanzie e altri documenti pertinenti sono soggetti a modiche a totale discrezione di Horizon
Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito www.horizonhobby.com o towerhobbies.
com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
CONVENZIONI TERMINOLOGICHE
I seguenti termini vengono utilizzati in tutta la documentazione relativa al prodotto per indicare il livello di eventuali danni
connessi all’utilizzo di questo prodotto:
AVVERTENZA: indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano la probabilità di danni alle cose, danni
collaterali e gravi lesioni alle persone OPPURE una probabilità elevata di lesioni superciali alle persone.
ATTENZIONE: indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano la probabilità di danni alle cose E la
possibilità di gravi lesioni alle persone.
AVVISO: indica procedure che, se non debitamente seguite, possono determinare la possibilità di danni alle cose E la
possibilità minima o nulla di lesioni alle persone.
AVVERTENZA: leggere PER INTERO il manuale di istruzioni per acquisire dimestichezza con le caratteristiche
del prodotto prima di metterlo in funzione. Un uso improprio del prodotto può causare danni al prodotto stesso
e ai beni personali e provocare gravi lesioni alle persone.
Questo è un prodotto sosticato per appassionati di modellismo. Deve essere utilizzato in modo attento e responsabile
e richiede alcune conoscenze basilari di meccanica. L’uso improprio o irresponsabile di questo prodotto potrebbe
causare lesioni alle persone o danni al prodotto stesso o ad altre cose. Questo prodotto non deve essere utilizzato dai
bambini senza la diretta supervisione di un adulto. Non utilizzare componenti incompatibili o modicare il prodotto in
maniera diversa da quanto riportato nelle istruzioni fornite da Horizon Hobby, LLC. Il presente manuale contiene le
istruzioni per la sicurezza, l’uso e la manutenzione del prodotto. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e
le avvertenze riportate nel manuale prima di montare, impostare o usare il prodotto per poterlo utilizzare correttamente
ed evitare di causare danni alle cose o gravi lesioni alle persone.
ETÀ CONSIGLIATA:almeno 14 anni. Questo non è un giocattolo.
IT
Precauzioni e avvertenze sulla sicurezza
L’utente di questo prodotto è l’unico responsabile del corretto utilizzo del medesimo in modo tale da non risultare pericoloso per sé stesso e gli altri e da non danneggiare il prodotto stesso o i beni altrui.
• Mantenere sempre la distanza di sicurezza in tutte le
direzioni attorno al modello per evitare collisioni o danni. Questo modello è controllato da un segnale radio
soggetto a interferenze provenienti da diverse sorgenti
non controllabili dall’utilizzatore. Tali interferenze possono provocare perdite momentanee di controllo.
• Utilizzare sempre il modello in spazi liberi da veicoli,
trafco e persone.
• Seguire sempre scrupolosamente le istruzioni e le
avvertenze sia per il modello che per tutti gli accessori
(caricabatteria, pacchi batteria ricaricabili, ecc.).
• Tenere sempre le sostanze chimiche, le parti piccole e i
componenti elettrici fuori dalla portata dei bambini.
• Evitare sempre il contatto con l’acqua di tutte le
apparecchiature che non sono state appositamente
progettate a tale scopo. L’umidità danneggia i componenti elettronici.
• Non mettere in bocca le parti del modello. Potrebbe
essere pericoloso e persino mortale.
ATTENZIONE AI PRODOTTI CONTRAFFATTI: se è necessario sostituire la ricevente Spektrum in dotazione con
uno dei prodotti Horizon Hobby, si raccomanda di acquistare sempre da Horizon Hobby, LLC o da un suo
rivenditore autorizzato per essere certi dell’autenticità e della qualità del prodotto Spektrum. Horizon Hobby, LLC nega
ogni assistenza tecnica e garanzia a titolo esemplicativo, ma non esaustivo in merito alla compatibilità e alle
prestazioni di prodotti contraffatti o dichiarati compatibili con la tecnologia DSM o Spektrum.
• Non utilizzare il modello se le batterie della trasmittente sono poco cariche.
• Tenere sempre il velivolo in vista e sotto controllo.
• Usare sempre batterie completamente cariche.
• Tenere sempre la trasmittente accesa quando il
velivolo viene alimentato.
• Rimuovere sempre le batterie prima dello smontaggio.
• Tenere sempre pulite le parti mobili.
• Tenere sempre i componenti asciutti.
• Lasciare sempre che i componenti si raffreddino dopo
l’uso prima di toccarli.
• Rimuovere sempre le batterie dopo l’uso.
• Accertarsi sempre che il failsafe sia impostato correttamente prima del volo.
• Non utilizzare mai velivoli con cablaggi danneggiati.
• Non toccare mai le parti in movimento.
45
Page 3
IT
Elementi inclusi / consigliati
Motore:
Brushless Outrunner, 2150 Kv, 12 poli
(SPMXAM1208B)
Servo:
(2) servo lineare 2,3 g corsa lunga (SPMSA200);
(1) 2,9-Gram Long-Throw Linear Servo
(SPMSA202)
Garanzia e Assistenza - Informazioni per i contatti .........58
Dichiarazione di conformità per l’Unione europea ...........58
Consigli generali per binding e failsafe BNF
• Il ricevitore incluso è stato programmato specicamente per questo aeromodello. In caso di sostituzione
del ricevitore, consultare il manuale del ricevitore per
impostarlo correttamente.
• Tenersi lontani da grandi oggetti metallici durante il
binding.
• Non puntare l’antenna della trasmittente direttamente
al ricevitore durante la connessione.
• Il LED arancione sul ricevitore inizia a lampeggiare
rapidamente quando il ricevitore entra in modalità di
binding.
46
UMX Turbo Timber Evolution BNF Basic
• Una volta collegato, il ricevitore mantiene le impostazioni di binding per la trasmittente a cui è stato associato
no a quando non si ripete al procedura di binding.
• Il failsafe si attiva se il ricevitore perde la comunicazione con la trasmittente. Il failsafe sposta il canale
del gas in posizione di gas basso. I canali di rollio e
beccheggio si muovono per stabilizzare il modello in
una virata discendente.
• In caso di problemi, consultare la guida alla risoluzione
dei problemi o, se necessario, contattare il servizio di
assistenza di Horizon Hobby.
Page 4
Spegnimento per bassa tensione (LVC)
Se si scarica una batteria LiPo al di sotto di 3 V per cella,
in seguito non riuscirà più a mantenere la carica. Per
proteggere la batteria di bordo dalla sovrascarica questo
modello adotta il sistema LVC che toglie alimentazione
al motore qualora la tensione della batteria scendesse
troppo. Considerando che una parte dell’energia contenuta
nella batteria serve ad alimentare il sistema di controllo
del modello.
Quando il regime del motore scende e sale velocente vuol
dire che il sistema LVC avvisa che la tensione della batteria è scesa sotto il livello minimo, quindi bisogna atterrare
nel modo più rapido e sicuro possibile.
Scollegare sempre e togliere le batterie LiPo dall’aereo
dopo ogni volo. Prima di riporle bisogna caricarle a metà,
vericando che ogni cella non scenda sotto i 3V. Se non
si scolle-gano le batterie LiPo dal regolatore, si scaricano
lentamente no alla scarica completa, danneggiandosi.
Per i primi voli impostare il timer del trasmettitore o di
un altro contatempo, a 5 minuti. Nei voli successivi si
aumenterà o diminuirà questo tempo basandosi su quanto
rilevato nei primi voli del modello.
AVVISO: continuare a volare dopo l’avviso LVC potrebbe
danneggiare le batterie.
Congurazione del trasmettitore
IMPORTANTE: Dopo avere impostato il modello, ripetere
sempre il collegamento tra trasmittente e ricevitore per
determinare le posizioni failsafe desiderate.
Se la trasmittente lo consente, attivare la funzione di taglio
gas. Attivare sempre il taglio del gas prima di avvicinarsi
all’aeromodello.
Dual Rates (riduttori di corsa)
Per i voli iniziali si consiglia una bassa velocità.
AVVISO: Per accertarsi che la tecnologia AS3X funzioni
correttamente, non abbassare i valori della velocità al di
sotto del 50%.
AVVISO: Se si vericano oscillazioni ad alta velocità,
consultare la guida alla risoluzione dei problemi per
maggiori informazioni.
Expo
Dopo i voli iniziali, è possibile regolare il valore Expo per
un migliore adattamento al proprio stile di volo.
Impostazione trasmittente digitale
Iniziare la programmazione della trasmittente con una
memoria vuota di un modello ACRO (eseguire un reset),
Inversione di corsaTutto nella norma
Dual Rates
(riduttori di corsa)
Expo
Corsa del servo100%
Timer5 minuti
Taglio gas impostato a -100%
Impostare FLAP SYSTEM (SISTEMA FLAP)
Il binding è il processo di programmazione del ricevitore dell’unità di controllo per il riconoscimento del codice GUID
(Globally Unique Identier) di una particolare trasmittente. Per un corretto funzionamento si dovrà effettuare il ‘binding’
dell’areo selezionato con tecnologia Spektrum DSM2/DSMX al trasmettitore.
Qualsiasi trasmettitore DSM2/DSMX Spektrum può connettersi con il ricevitore DSM2/DSMX.
Procedura di connessione (binding)
1. Consultare il manuale della trasmittente per il binding a un ricevitore (posizione della funzione di binding della
trasmittente).
2. Vericare che la batteria di bordo sia scollegata.
3. Spegnere il trasmettitore.
4. Posizionare l’aeromodello su una supercie piana e al riparo dal vento.
5. Collegare la batteria a bordo dell’aereo. Il LED del ricevitore inizia a lampeggiare rapidamente (normalmente dopo 5
secondi).
6. Accertarsi che i comandi del trasmettitore siano centrati a parte quello del motore che deve essere completamente
in basso (al minimo) come pure il suo trim.
7. Mettere il trasmettitore in modalità connessione (binding). Fare riferimento alle sue istruzioni.
8. Dopo 5–10 secondi il LED di stato del ricevitore diventa sso, indicando che il ricevitore è connesso al trasmettitore. Se
il LED non dovesse diventare sso, fare riferimento alla Guida per la risoluzione dei problemi in fondo a questo manuale.
Per i voli successivi bisogna accendere il trasmettitore 5 secondi prima di connettere la batteria di volo.
IT
47
Page 5
IT
Telemetria integrata
Questo modello fornisce telemetria tra ESC e ricevitore,
trasmettendo dati come giri/motore, tensione, corrente
motore, impostazione manetta (%), temperatura FET (regolatore di velocità) e temperatura BEC (alimentazione servo).
Per vedere la telemetria
1. La trasmittente deve già essere associata al ricevitore.
2. Accendere la trasmittente.
3. Accendere l’aeromodello.
4. Una barra indicatrice appare nell’angolo superiore
a sinistra dello schermo a segnalare la ricezione del
segnale telemetrico.
5. Scorrere oltre il monitor dei servo per accedere alle
schermate della telemetria.
Per maggiori informazioni sulle trasmittenti compatibili, gli
aggiornamenti rmware e l’utilizzo della tecnologia telemetrica della trasmittente,
visitare www.SpektrumRC.com.
Tecnologia SAFE® Select
Il
UMX Turbo Timber Evolution
rollato sul Canale 5, SAFE e AS3X. L’interruttore A è quello
di default Spektrum per il canale 5. La Posizione 0 è SAFE,
la Posizione 1 è AS3X solo.
In modalità SAFE, il modello torna a volare in volo livellato
ogni volta che i comandi di equilibratore e alettoni sono in
posizione neutra. L’azionamento di equilibratore o alettoni
porta il velivolo a inclinarsi, cabrare o picchiare. La corsa
dello stick determina l’assetto di volo assunto dal velivolo.
Dando pieno comando, l’aereo viene spinto verso i limiti
preimpostati di inclinazione e oscillazione, senza superare
però tali angoli.
In modalità SAFE, è normale tenere lo stick di comando
deesso con applicazione moderata degli alettoni in
Differenze tra le modalità SAFE e AS3X
Questa sezione è in linea di massima accurata, ma non tiene conto della velocità di volo, del livello di carica della batteria e
di molti altri fattori limitanti.
Stick di comando a
punto neutro
Applicazione
minima dei comandi
Input di
comando
Piena applicazione
dei comandi
ha due modalità di volo cont-
virata. Per volare senza problemi con SAFE, evitare cambi
frequenti negli input di controllo e non provare a correggere le deviazioni minori. Mantenere un input di controllo
dei comandi intenzionale porta il modello a volare con un
angolo specico e a eseguire tutte le correzioni necessarie
per mantenere tale assetto di volo.
Quando si passa dalla modalità SAFE alla modalità AS3X,
è necessario prima riportare equilibratore e alettoni in posizione neutra. Se i comandi di equilibratore e alettoni non
sono in posizione neutra quando si passa alla modalità
AS3X, gli input di comando utilizzati per la modalità SAFE
risulteranno eccessivi per la modalità AS3X e il modello
reagirà immediatamente.
SAFE SelectAS3X
Il velivolo torna automaticamente in volo livellato
Il velivolo applica angoli moderati di rollio e
beccheggio e mantiene l’assetto
Il velivolo si inclina od oscilla ai limiti predeterminati
mantenendo l’assetto
Il velivolo mantiene l’assetto
corrente
Il velivolo continua una lenta
manovra di rollio o beccheggio
Il velivolo continua una rapida
manovra di rollio o beccheggio
Disattivazione e attivazione di SAFE Select
Per default, la funzione SAFE Select del modello UMX è
abilitata e assegnata all’interruttore del canale Carrello
(canale 5). Se non si desidera avere accesso a SAFE Select
durante il volo, è possibile disabilitarlo. AS3X continua a
funzionare anche quando SAFE Select è disabilitato.
IMPORTANTE: prima di disabilitare o abilitare SAFE
Select, assicurarsi che i canali di alettoni, equilibratore,
timone, manetta e carrello siano tutti su corsa lunga
con corsa impostata al 100%. Disattivare il blocco
manetta se questo è programmato nella trasmittente.
ATTENZIONE: tenersi lontani dall’elica e
assicurarsi che il velivolo sia ben trattenuto in
caso di attivazione accidentale della manetta.
1. Accendere la trasmittente.
2. Accendere l’aeromodello.
3. Tenere entrambi gli stick della trasmittente
rivolti verso il basso e verso l’interno e commutare l’interruttore del Carrello per 5 volte
48
UMX Turbo Timber Evolution BNF Basic
(1 commutazione = una corsa completa in su e giù).
Le superci di controllo del velivolo si muoveranno, indicando che SAFE Select è stato attivato o disabilitato.
Ripetere di nuovo la procedura per riattivare o disabilitare
SAFE Select.
Trasmittenti DXe e DXS
Su queste trasmittenti l’Interruttore A è l’interruttore
FMODE e va commutato tra la posizione 0 e 2 quando si
disattiva/attiva la funzione SAFE Select.
Trasmittente in modo 1 e modo 2
100%
5
100%
Page 6
Attivazione del ricevitore/ESC e installazione della batteria
ATTENZIONE: tenere sempre le mani lontano
dall’elica. Quando il motore è armato, l’elica si
potrebbe avviare ad ogni minimo movimento dello stick
motore.
Il ricevitore/ESC si arma anche dopo la connessione
precedentemente descritta, ma quando si collega successivamente la batteria di bordo, è necessario osservare i
passaggi seguenti.
AS3X
Il sistema AS3X® non si attiva nché lo stick del motore
non supera il 25% per la prima volta. Una volta attivo,
è possibile che le superci di controllo sul modello si
muovano in modo rapido e rumoroso. Ciò è normale. La
tecnologia AS3X rimane attiva no a quando la batteria
non viene scollegata.
1. Aprire il vano batteria.
2. Fissare la batteria con la fascetta a strappo in modo
da centrarla nell’alloggiamento.
3. Abbassare la manetta e accendere la trasmittente.
Attivare l’interruttore del taglio gas.
4. Collegare la batteria all’ESC, rispettando la polarità.
Tenere l’aereo immobile e al riparo dal vento per 5
secondi per consentire l’inizializzazione del sistema
AS3X. Una serie di toni e un LED accesso in modo
continuo (questo LED può essere difcile da vedere
perché si trova all’interno dell’aereo) indicano che la
connessione è riuscita.
Un LED blu acceso sso indica che il modello è in
modalità di volo SAFE e un LED rosso sso indica che
il modello è in modalità di volo AS3X. Quando l’aereo
è in modalità SAFE, i servo si muovono senza dover
portare la manetta oltre il 25%.
Le batterie 2S con connettore PH richiedono un cavo
adattatore. (SPMXCA327).
ATTENZIONE: quando non si vola, scollegare
sempre la batteria LiPo dall’ESC per non
alimentare il motore. L’ESC non ha un interruttore per
armarlo e quindi risponde subito ad ogni comando del
trasmettitore.
ATTENZIONE: quando non si usa l’aereo,
scollegare sempre la batteria LiPo dall’impianto
ricevente, per evitare la sua sovrascarica. Se queste
batterie venissero scaricate al di sotto della loro
tensione minima, si potrebbero danneggiare perdendo
la capacità e rischiando di provocare un incendio
quando si tentasse di caricarle.
1
2
3
4
1-2-3-4-5 Sec.
IT
Baricentro (CG)
La posizione del CG è a 28 mm +/- 4 mm dietro il bordo di
attacco alare. La posizione del CG viene determinata dopo
aver installato la batteria consigliata. Regolare la posizione
della batteria in avanti o indietro in modo da portare il
modello in equilibrio nel punto raccomandato.
28mm±4mm
49
Page 7
IT
Verica della direzione dei comandi
Accendere la trasmittente, abilitare il taglio gas e collegare
la batteria. Usare la trasmittente per azionare i comandi di
alettoni, equilibratore e timone. Controllare il movimento
delle superci di controllo guardando il velivolo dal retro.
Equilibratori
1. Tirare lo stick a sé. L’equilibratore deve muoversi
verso l’alto, manovra che induce beccheggio verso
l’alto.
2. Spingere lo stick dell’equilibratore in avanti.
L’equilibratore deve muoversi verso il basso, manovra
che induce beccheggio verso il basso.
Alettoni
3. Muovere lo stick degli alettoni a sinistra. L’alettone di
Sinistra deve muoversi verso l’alto e quello di Destra
verso il basso, portando l’aereo a inclinarsi a sinistra.
4. Muovere lo stick degli alettoni a destra. Gli alettoni
destri devono muoversi verso l’alto e quelli di sinistra
verso il basso, manovra che induce il velivolo a
inclinarsi a destra.
Timone
5. Muovere lo stick del timone a sinistra. Il timone deve
spostarsi a sinistra, manovra che induce l’imbardata
del velivolo a sinistra.
6. Spostare lo stick del timone a destra. Il timone deve
spostarsi a destra, manovra che induce l’imbardata
del velivolo a destra.
Comando
trasmittente
EquilibratoriAlettoniTimone
Risposta della supercie
di controllo
Centraggio dei comandi
Prima di iniziare i voli, o nel caso di un incidente,
accertarsi che le superci di comando siano centrate.
Per ottenere ciò, regolare meccanicamente le barrette di
comando. Non è corretto usare i sub trim del trasmettitore a questo scopo, per via dei limiti meccanici dei servi
lineari.
1. Vericare che le superci di controllo siano centrate
quando anche gli stick e i relativi trim sono centrati. I
sub trim del trasmettitore devono essere a zero.
2. Rimuovere l’attacco a sfera dalla squadretta di
controllo.
3. Regolare l’attacco a sfera in plastica avvitandolo o
svitandolo, quindi rimontarlo sulla squadretta.
50
UMX Turbo Timber Evolution BNF Basic
Centrare i controlli dopo i primi voli
Per avere le migliori prestazioni con il sistema AS3X
è importante non fare troppe correzioni con i trim.
Se fossero necessarie delle correzioni superiori ai 4 click
del trim, allora bisogna riportare i trim a zero e regolare
i comandi meccanicamente in modo che le superci di
comando restino nelle posizioni trovate con il trimmaggio
in volo.
Page 8
Montaggio del set galleggianti opzionale
Rimozione del carrello d’atterraggio
1. Capovolgere con attenzione il modello.
2. Rimuovere le 4 viti e le 2 piastre che ssano il carrello
d’atterraggio.
3. Rimuovere le 4 viti e le 2 piastre che ssano il sup-
porto galleggiante posteriore. Conservare tutte le viti e
le piastre per l’installazione del galleggiante.
4. Rimuovere il carrello d’atterraggio.
Installazione dei galleggianti
Fare riferimento alle istruzioni fornite con il set dei
galleggianti (EFLU1190).
1. Installare i distanziali dietro i montanti anteriori e
posteriori.
2. Installare i galleggianti come illustrato, utilizzando
il montanti anteriore e posteriore inclusi nel set di
galleggianti.
3. Montare e serrare le 4 piastre e le 6 viti rimosse al
punto 3, sopra.
IT
Impostazione originale delle squadrette
La gura mostra la posizione dei comandi adatta per una
risposta più acrobatica. Questa posizione inuisce sulla
risposta dell’aereo.
ATTENZIONE: se le squadrette fossero collegate
nel modo sbagliato rispetto al livello di abilità
del pilota, si avrebbero delle risposte ai comandi
inaspettate causando manovre incontrollabili e
conseguente incidente.
Alettoni Elevatore Timone
51
Page 9
IT
Consigli per il volo e riparazioni
AVVERTENZA: Attivare sempre il taglio del gas
prima di avvicinarsi all’aeromodello.
Prova di portata del radiocomando
Vericare la portata della radio insieme con il modello.
Per maggiori informazioni si rimanda al manuale della
trasmittente.
Volo
Si raccomanda di far involare l’aeromodello in ambienti
all’aperto con vento moderato oppure al coperto, in una
palestra di grandi dimensioni. Evitare sempre di volare
vicino a case, alberi, edici e cavi. Fare inoltre attenzione
ad evitare aree molto frequentate come parchi affollati, cortili di scuole o campi sportivi. Vedere le leggi e le
normative locali prima di scegliere il luogo dove far volare
l’aeromodello.
Decollo
Posizionare l’aeromodello in posizione di decollo (rivolto
contro vento se si vola all’aperto). Impostare i dual rate su
ratei bassi e portare gradualmente la manetta a ¾ e piena
manetta e mantenere la direzione con il timone. Tirare
indietro delicatamente l’equilibratore e salire di quota
per controllare il trimmaggio. Regolato il trim, è possibile
iniziare ad esplorare l’inviluppo di volo dell’aeromodello.
Lancio a mano
Per il lancio a mano, afferrare delicatamente la parte
inferiore della fusoliera, proprio dietro l’ala. Consigliamo il
lancio in modalità di volo SAFE. Portare tutta la manetta in
avanti e rilasciare il velivolo con un tocco delicato in avan-
ti, leggermente verso l’alto (5-10 gradi sopra all’orizzonte)
e direttamente nell’aria. Attendere che il modello abbia
guadagnato quota e velocità prima di ridurre la manetta
come si desidera.
Atterraggio
Atterrare sempre controvento. Durante la richiamata, mantenere le ali livellate e l’aeromodello rivolto controvento.
Ridurre lentamente il motore mentre si riabbassa con
dolcezza l’equilibratore per portare l’aereo ad appoggiarsi
delicatamente sulle tre ruote.
AVVISO: abbassare completamente la manetta quando
le ruote toccano terra per evitare danni a elica e a
motore.
Se si verica uno schianto al suolo e gli stick di gas e trim
non sono in posizione completamente abbassata, si corre
il rischio di provocare danni all’ESC nell’unità ricevente.
Protezione da sovra-corrente (OCP)
Il modello è equipaggiato con una funzione di protezione
della sovra-corrente. Il sistema OCP protegge il regolatore
ESC dal surriscaldamento e arresta il motore quando la
manetta della trasmittente è impostata troppo in alta e
l’elica non può ruotare. L’OCP si attiva solo quando la manetta è posizionata appena sopra la metà della sua corsa.
Quando l’ESC arresta il motore, abbassare completamente
la manetta per riarmare l’ESC.
Riparazioni
La garanzia non copre i danni causati dallo schianto al suolo.
Riparare l’aeromodello usando nastro adesivo trasparente
o colla cianoacrilica. Utilizzare solo colla cianoacrilica
compatibile con la schiuma, poiché gli altri tipi di colla possono danneggiarla. Se la riparazione non è possibile, vedere
nell’elenco dei ricambi il codice del pezzo da ordinare.
Lancio a mano
AVVISO: si consiglia il lancio a mano in modalità SAFE,
controvento, al 100% della potenza, con ratei alti.
Quando si lancia a mano in modalità SAFE, il controller rileva la forza del lancio, attivando in automatico la funzione
di lancio a mano assistito. In questa modalità, il controller
applica l’equilibratore in modo da far salire l’aereo ad un
angolo maggiore per alcuni secondi. Per poi tornare subito
dopo alla modalità SAFE standard.
Presa
Si consiglia di tenere l’aereo dal fondo della fusoliera,
appena dietro le ali, come mostrato.
52
UMX Turbo Timber Evolution BNF Basic
Lancio
Lanciare ruotando il braccio sopra la spalla, con le ali
livellate e il muso del modello leggermente verso l’alto.
Accompagnare la traiettoria di lancio puntando le dita
verso l’aereo dopo il lancio. Evitare le traiettorie di lancio
ad arco che possono spingere il muso del modello verso il
basso al momento del rilascio.
Page 10
Elenco di controllo dopo il volo
IT
1. Scollegare la batteria di volo dal controllo
elettronico di velocità (ESC) (operazione obbligatoria per la sicurezza e la durata della batteria).
a non schiacciarla, per poi tirarla via scuotendola
avanti e indietro per rompere l’adesivo.
Elica e ogiva sono incollate insieme e i residui di colla
dovranno essere rimossi dall’elica e dall’ogiva quando
queste parti saranno rimontate.
2. Rimuovere con attenzione la vite autolettante 2x6
mm (B) con un cacciavite a stella #1.
3. Rimuovere con cautela l’elica (C) dall’albero motore.
Motore
1. Scollegare il connettore del lo del motore dal connettore ricevitore/ESC.
2. Rimuovere la vite M2x10 mm (D) con un cacciavite a
stella #1.
3. Rimuovere il motore (E) dal supporto del motore.
4. Rimuovere le 3 viti M1.5x3 mm (F) con un cacciavite
a stella #0.
5. Rimuovere l’adattatore dell’elica (G) dal motore. Il
magnete del motore può attrarre le viti al motore.
Montaggio
Montare in ordine inverso.
• Collegare il connettore del lo motore al ricevitore/ESC.
• Le due fossette nel mozzo dell’elica devono essere
rivolte in avanti per assicurare un funzionamento corretto dell’elica.
• Assicurarsi che l’adattatore dell’elica e il supporto del
motore siano completamente collegati al motore.
• Assemblare la fusoliera usando del nastro adesivo
trasparente.
3. Rimuovere la batteria di volo dall’aereo.
4. Conservare la batteria di volo separatamente dal
velivolo e monitorare la carica della batteria.
A
C
B
D
E
F
G
53
Page 11
IT
Guida alla risoluzione dei problemi del sistema AS3X
ProblemaPossibile causaSoluzione
Le superfici di controllo
non sono in posizione
neutra quando i
controlli del trasmettitore sono in posizione
neutra
Le superfici di controllo possono non essere
state centrate meccanicamente dalla fabbrica
L’aereo è stato mosso dopo che la batteria
era connessa e prima dell'inizializzazione dei
sensori
Centrare le superfici di controllo meccanicamente
impostando i tubi a U sui giunti di controllo
Disconnettere e riconnettere la batteria di volo
mantenendo l'aereo fermo per 5 secondi
Il modello vola in
maniera diversa
durante i vari voli
I controlli oscillano
durante il volo
(il modello salta o si
muove a scatti)
Il modello non era immobile per 5 secondi
dopo l’inserimento della batteria
I trim sono posizionati troppo lontani dalla
posizione neutra
L’elica è sbilanciata, causando eccessive
vibrazioni
La vite dell’elica è allentata e provoca
vibrazioni
Mantenere il modello immobile per 5 secondi
dopo aver inserito la batteria
Neutralizzare i trim è regolare meccanicamente i
giunti per centrare le superfici di controllo
Rimuovere l’elica e bilanciarla, oppure sostituirla
se è danneggiata
Stringere la vite dell'elica
Guida alla risoluzione dei problemi
ProblemaPossibile causaSoluzione
Il velivolo non
risponde al throttle,
ma risponde ad altri
comandi
Rumore e vibrazioni
eccessive dell'elica
Riduzione del tempo
di volo o della potenza del velivolo
Barra del throttle o trim del throttle troppo alta
Il canale del throttle è invertitoInvertite il canale del throttle sul trasmettitore
Motore disconnesso dal ricevitore
Elica, ogiva dell’elica o motore danneggiatiSostituisci i componenti danneggiati
La vite dell’elica è allentataStringere la vite dell'elica
L’elica non è bilanciataBilanciare l’elica
La carica della batteria di volo è bassaRicaricare completamente la batteria di volo
L’elica è montata a rovescio
La batteria di volo è danneggiata
Il volo potrebbe effettuarsi in condizioni di
freddo eccessivo
La capacità della batteria troppo bassa per le
condizioni di volo
Ripristinare i comandi tenendo lo stick del throttle
e il trim del throttle nella posizione più bassa
Aprire la fusoliera ed assicurarsi che il motore sia
connesso al ricevitore
Montare l’elica con la superficie con i numeri
rivolta in avanti
Sostituire la batteria di volo e seguire le istruzioni
per la batteria di volo
Assicurarsi che la batteria sia tiepida prima
dell'uso
Sostituire la batteria o utilizzare una batteria con
capacità maggiori
54
UMX Turbo Timber Evolution BNF Basic
Page 12
Guida alla risoluzione dei problemi
ProblemaPossibile causaSoluzione
Meno di 5 secondi di attesa fra la prima recensione del trasmettitore e il collegamento della
batteria di volo al velivolo
Il LED sul ricevitore
lampeggia velocemente e il velivolo
non si collega al
trasmettitore (dopo il
binding)
La superficie di controllo non si muove
Comandi invertitiLe impostazioni del trasmettitore sono invertite
Il motore perde
potenza
La potenza del
motore diminuisce
eaumenta rapidamente, poi il motore
perde potenza
Il motore/ESC non
èattivato dopo
l'atterraggio
Servo lock o freezes
alla massima corsa
È stato effettuato il binding del velivolo alla
memoria di un modello differente (solo radio
ModelMatch)
La carica della batteria di volo o del trasmettitore è troppo bassa
La trasmittente potrebbe essere stata Bindata
ad un modello differente (o con un protocollo
DSM differente)
Il velivolo o il trasmettitore sono troppo vicini ad
atri trasmettitori o fonti wireless
La superficie di controllo, il giunto o il servo
sono danneggiati
Il cavo è danneggiato o i connettori sono
allentati
La carica della batteria di volo è bassaRicaricare completamente la batteria di volo
I giunti di controllo non si muovonoAccertarsi che i giunti si muovano liberamente
Danno al motore o ai componenti di alimentazione
L’alimentazione della batteria è sotto il livello del
ricevitore /ESC taglio a bassa tensione (LVC)
La protezione da sovracorrente (OCP) arresta il motore se il throttle del trasmettitore
eimpostato ad un valore elevato e l'elica non
può ruotare
Il valore di impostazione della corsa e impostato
oltre il 100%, sovraccaricando il servo
Lasciare il trasmettitore acceso, disconnettere e
riconnettere la batteria di volo al velivolo
Selezionare la corretta memoria del modello sul
trasmettitore, disconnettere e riconnettere la batteria di volo al velivolo
Sostituire le batterie
Selezionare il giusto trasmettitore o effettuare
nuovamante il Binding con un trasmettitore diverso
Spostare il modello e la trasmittente in un luogo
diverso e riprovare la procedura di riconoscimento
Sostituire o riparare i componenti danneggiati e
regolare i comandi
Eseguire un controllo dei cavi e dei connettori,
collegare o sostituire se necessario
Impostare i controlli sul trasmettitore in modo
corretto
Eseguire un controllo del motore e de componenti
per vedere se presentano danni (sostituire se
necessario)
Ricaricare la batteria di volo o sostituire la batteria
che non è funziona più correttamente
Abbassa il throttle e il trim del throttle per azionare
l’ESC
Impostare la corsa al 100% o ad un valore
inferiore e/o impostare i sub-trim a zero e regolare
i giunti meccanicamente
IT
55
Page 13
IT
Pezzi di ricambio
Parte #Descrizione
EFLU1168Adattatore elica (lungo)
EFLU15030Supporto motore
EFLU3960Ipersostentatori bordo attacco
EFLU6959Ogiva
EFLU8951Fusoliera
EFLU8952Set ali
EFLU8953Set coda
EFLU8954Sportello batteria
EFLU8955Set aste di comando
EFLU8956Set decalcomanie
EFLU8957Set carrello d’atterraggio
EFLU8958Set LED
EFLUP120703BElica 3 pale 120 x 70 mm
SPMA3194Ricevitore/ESC
SPMSA200A200 servo lineare corsa lunga 2,3 g
SPMSA202A202 servo lineare corsa lunga 2,9 g
SPMXAM1208B
Motore Brushless Outrunner 1208
2150 Kv
Parti consigliate
Parte #Descrizione
SPMR6775NX6 6 canali solo trasmittente
SPMX3003SJ30 Batteria 11,1 V 300 mAh 3S 30C LiPo: JST
EFLUA1190Set galleggianti
SPMR8200NX8 8 canali DSMX solo trasmittente
SPMX3002S30 Batteria 7,4V 300 mAh 2S 30C LiPo: PH
SPMXC2050Caricabatterie Smart S155 G2 AC 1x55 W
SPMXCA326Adattatore: IC3 batteria / 2S UMX D
56
UMX Turbo Timber Evolution BNF Basic
Page 14
Garanzia
Periodo di garanzia—Garanzia esclusiva - Horizon Hobby,
LLC (Horizon) garantisce che il prodotto acquistato (il “Prodotto”) sarà privo di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori
di montaggio alla data di acquisto. Il periodo di garanzia
è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il
prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta
a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
Limiti della garanzia—(a) La garanzia è limitata
all’acquirente originale (Acquirente) e non è cedibile a terzi.
L’acquirente ha il diritto a far riparare o a far sostituire la
merce durante il periodo di questa garanzia. La garanzia
copre solo quei prodotti acquistati presso un rivenditore
autorizzato Horizon. Altre transazioni di terze parti non sono
coperte da questa garanzia. La prova di acquisto è necessaria per far valere il diritto di garanzia. Inoltre, Horizon si
riserva il diritto di cambiare o modificare i termini di questa
garanzia senza alcun preavviso e di escludere tutte le altre
garanzie già esistenti.
(b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la disponibilità del prodotto, per l’adeguatezza o l’idoneità del
prodotto a particolari previsti dall’utente. È sola responsabilità
dell’acquirente il fatto di verificare se il prodotto è adatto agli
scopi da lui previsti.
(c) Richiesta dell’acquirente – spetta soltanto a Horizon, a
propria discrezione riparare o sostituire qualsiasi prodotto
considerato difettoso e che rientra nei termini di garanzia.
Queste sono le uniche rivalse a cui l’acquirente si può appellare, se un prodotto è difettoso.
Horizon si riserva il diritto di controllare qualsiasi componente
utilizzato che viene coinvolto nella rivalsa di garanzia. Le
decisioni relative alla sostituzione o alla riparazione sono a
discrezione di Horizon. Questa garanzia non copre dei danni
superficiali o danni per cause di forza maggiore, uso errato
del prodotto, un utilizzo che viola qualsiasi legge, regolamentazione o disposizione applicabile, negligenza, uso ai fini
commerciali, o una qualsiasi modifica a qualsiasi parte del
prodotto.
Questa garanzia non copre danni dovuti ad un’installazione
errata, ad un funzionamento errato, ad una manutenzione
o un tentativo di riparazione non idonei a cura di soggetti
diversi da Horizon. La restituzione del prodotto a cura
dell’acquirente, o da un suo rappresentante, deve essere
approvata per iscritto dalla Horizon.
Limiti di danno—Horizon non si riterrà responsabile per
danni speciali, diretti, indiretti o consequenziali; perdita di
profitto o di produzione; perdita commerciale connessa al
prodotto, indipendentemente dal fatto che la richiesta si basa
su un contratto o sulla garanzia. Inoltre la responsabilità di
Horizon non supera mai in nessun caso il prezzo di acquisto
del prodotto per il quale si chiede la responsabilità. Horizon
non ha alcun controllo sul montaggio, sull’utilizzo o sulla
manutenzione del prodotto o di combinazioni di vari prodotti.
Quindi Horizon non accetta nessuna responsabilità per danni
o lesioni derivanti da tali circostanze. Con l’utilizzo e il montaggio del prodotto l’utente acconsente a tutte le condizioni,
limitazioni e riserve di garanzia citate in questa sede.
Qualora l’utente non fosse pronto ad assumersi tale
responsabilità associata all’uso del prodotto, si suggerisce
IT
di restituire il prodotto intatto, mai usato e immediatamente
presso il venditore.
Indicazioni di sicurezza—Questo è un prodotto
sofisticato di hobbistica e non è un giocattolo. Esso deve
essere manipolato con cautela, con giudizio e richiede delle
conoscenze basilari di meccanica e delle facoltà mentali di
base. Se il prodotto non verrà manipolato in maniera sicura e
responsabile potrebbero risultare delle lesioni, dei gravi danni
a persone, al prodotto o all’ambiente circostante. Questo
prodotto non è concepito per essere usato dai bambini senza
una diretta supervisione di un adulto. Il manuale del prodotto
contiene le istruzioni di sicurezza, di funzionamento e di
manutenzione del prodotto stesso. È fondamentale leggere e
seguire tutte le istruzioni e le avvertenze nel manuale prima
di mettere in funzione il prodotto. Solo così si eviterà un
utilizzo errato e si preverranno incidenti, lesioni o danni.
Domande, assistenza e riparazioni—Il vostro negozio
locale e/o luogo di acquisto non possono fornire garanzie di
assistenza o riparazione senza previo colloquio con Horizon.
Questo vale anche per le riparazioni in garanzia. Quindi in
tale casi bisogna interpellare un rivenditore, che si metterà in
contatto subito con Horizon per prendere una decisione che
vi possa aiutare nel più breve tempo possibile.
Manutenzione e riparazione—Se il prodotto deve essere
ispezionato o riparato, si prega di rivolgersi ad un rivenditore
specializzato o direttamente ad Horizon. Il prodotto deve essere imballato con cura. Bisogna far notare che i box originali
solitamente non sono adatti per effettuare una spedizione
senza subire alcun danno. Bisogna effettuare una spedizione
via corriere che fornisce una tracciabilità e un’assicurazione,
in quanto Horizon non si assume alcuna responsabilità in relazione alla spedizione del prodotto. Inserire il prodotto in una
busta assieme ad una descrizione dettagliata degli errori e ad
una lista di tutti i singoli componenti spediti. Inoltre abbiamo
bisogno di un indirizzo completo, di un numero di telefono
per chiedere ulteriori domande e di un indirizzo e-mail.
Garanzia e riparazione—Le richieste in garanzia verranno
elaborate solo se è presente una prova d’acquisto in originale
proveniente da un rivenditore specializzato autorizzato, nella
quale è ben visibile la data di acquisto. Se la garanzia viene
confermata, allora il prodotto verrà riparato o sostituito.
Questa decisione spetta esclusivamente a Horizon Hobby.
Riparazioni a pagamento—Se bisogna effettuare una
riparazione a pagamento, effettueremo un preventivo che
verrà inoltrato al vostro rivenditore. La riparazione verrà effettuata dopo l’autorizzazione da parte del vostro rivenditore.
La somma per la riparazione dovrà essere pagata al vostro
rivenditore. Le riparazioni a pagamento avranno un costo
minimo di 30 minuti di lavoro e in fattura includeranno le
spese di restituzione. Qualsiasi riparazione non pagata e non
richiesta entro 90 giorni verrà considerata abbandonata e
verrà gestita di conseguenza.
ATTENZIONE: Le riparazioni a pagamento sono disponibili
solo sull’elettronica e sui motori. Le riparazioni a livello
meccanico, soprattutto per gli elicotteri e le vetture RC,
sono molto costose e devono essere effettuate autonomamente dall’acquirente.
10/15
57
Page 15
IT
Garanzia e Assistenza - Informazioni per i contatti
Stato di acquistoHorizon HobbyTelefono/Indirizzo e-mailIndirizzo
Dichiarazione di conformità UE:
EFL UMX Turbo Timber Evolution BNF
Basic (EFLU8950): Con la presente, Horizon
Hobby, LLC dichiara che il dispositivo è conforme a quanto
segue: Direttiva europea sulle apparecchiature radio (RED)
2014/53/UE, Direttiva RoHS 2 2011/65 / UE, Direttiva RoHS
3 - Modifica 2011/65 / UE allegato II 2015/863.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è
disponibile al seguente indirizzo internet: https://www.
horizonhobby.com/content/support-rendercompliance.
Range di frequenze wireless e potenza di uscita
wireless:
Ricevitore:
2402–2478 MHz
1.43dBm
Fabbricante registrato UE:
Horizon Hobby, LLC
2904 Research Road
Champaign, IL 61822 USA
Questo dispositivo è marcato ai sensi della
Direttiva europea 2012/19/UE riguardante i rifiuti
di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE). Il simbolo indica che il prodotto non va
smaltito insieme ai rifiuti domestici. Il prodotto
deve essere consegnato agli appositi centri di
raccolta per consentirne il recupero e il riciclaggio.
58
UMX Turbo Timber Evolution BNF Basic
Page 16
E-ite, Plug-N-Play, Bind-N-Fly, BNF, the BNF logo, DSM, DSM2, DSMX, Spektrum AirWare, EC3, IC3, AS3X, SAFE, the