EFI X3eTY2 65C-KM User Manual [it]

Fiery X3eTY2 65C-KM Color Server
Stampa a colori
© 2006 Electronics for Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali .
7
7
8
11
12
NDICE
NDICE
I
I
INDICE
NTRODUZIONE
I
Terminologia e convenzioni
Informazioni su questo manuale
Funzioni chiave di ColorWise
OLOR
C
ISE
RO
W
P
Informazioni su questo capitolo
T
OOLS
3
9
Installazione di ColorWise Pro Tools su un computer Windows
Installazione di ColorWise Pro Tools 13
Installazione dei profili ICC 13
Configurazione del collegamento 15
Modifica della configurazione 16
Installazione di ColorWise Pro Tools su un computer Mac OS
Installazione di ColorWise Pro Tools su un computer Mac OS 17
Installazione dei profili ColorSync 18
Configurazione del collegamento 20
Modifica della configurazione 22
Uso di ColorWise Pro Tools
Uso di Calibrator 23
Uso di Color Editor 23
Uso di Profile Manager 28
Uso di Spot-On 33
Uso di Color Setup 34
13
17
23
36
37
63
INDICE
ALIBRAZIONE
C
Informazioni su questo capitolo
Calibrazione con Calibrator di ColorWise Pro Tools
Avvio di Calibrator 38
Modo Esperto 39
Applicazione delle misurazioni a più set di calibrazione 41
Ripristino delle misurazioni predefinite di calibrazione 41
Calibrazione con ColorCal 42
Calibrazione con DTP32o DTP32 Series II 46
Calibrazione con DTP41 48
Calibrazione con ED-100 50
Calibrazione con ES-1000 54
4
38
Calibrazione di Fiery X3eTY2 dal pannello a sfioramento della fotocopiatrice
Calibrazione con ColorCal 57
Che cos’è la calibrazione
Informazioni generali sulla calibrazione 59
Come funziona la calibrazione 59
Frequenza della calibrazione 61
Controllo dello stato della calibrazione 62
POT
S
N
-O
Uso di Spot-On
Avvio di Spot-On 64
Finestra principale di Spot-On 65
Uso dei colori esistenti 66
Creazione di colori personalizzati 68
Scaricamento dei gruppi di colori personalizzati 69
Trasferimento dei gruppi di colori personalizzati 70
Modifica dei valori cromatici 70
57
59
63
Uso di uno strumento di misurazione per individuare i colori 75
Ripristino dei valori predefiniti dei colori 76
Salvataggio delle modifiche e chiusura di Spot-On 76
87
87
88
INDICE
Spot-On e colori sostitutivi
Creazione di un colore per la sostituzione 77
Definizione dei valori cromatici per un colore sostitutivo 79
Stampa di un lavoro con un colore sostitutivo 81
Finestra di dialogo per i colori sostitutivi 82
Regole relative ai colori sostitutivi 83
Trasferimento e scaricamento di un gruppo di colori sostitutivi 86
PZIONI
O
DI
STAMPA
Informazioni su questo capitolo
Gestione del colore su Fiery X3eTY2
Opzioni di stampa ColorWise
C
OLOR
W
5
77
ISE
89
Trapping automatico 89
Rilevamento nero 89
Sovrastampa nero 90
Testo/grafica in nero 91
Profilo di simulazione CMYK 93
Metodo di simulazione CMYK 93
Combina separazioni 94
Sovrastampa composita 94
Profilo di destinazione 95
Stampa grigi solo con il nero 96
Stile di rendering 97
Separazione RGB 98
Profilo origine RGB 98
Corrispondenza tinte piatte 100
Sostituzione colori 101
Driver e opzioni di stampa
Impostazione delle opzioni di stampa per Windows 102
102
Impostazione delle opzioni di stampa per la gestione del colore per Mac OS 104
Uso della finestra Impostazioni colore Expert per abilitare i profili Device Link 106
INDICE
MPORTAZIONE
I
Formato file di importazione ASCII semplice (Simple ASCII Import File Format - SAIFF)
Esempio di densità 1D Status T per la pagina dei 21 campioni EFI 109
Esempio di densità 1D Status T per la pagina dei 34 campioni EFI 109
Esempio di densità 1D Status T per una pagina definita dall’utente 110
NDICE
I
ANALITICO
DELLE
MISURAZIONI
TRAMITE
DENSITOMETRO
6
108
108
111
NTRODUZIONE
I

Terminologia e convenzioni

INTRODUZIONE

Questo manuale spiega come gestire l’output a colori sull’unità
Server
e fornisce informazioni sulla calibrazione e sui profili dei colori.
Il presente manuale fa parte della documentazione che include i manuali per gli utenti e gli amministratori di sistema. Per una descrizione completa dell’unità Fiery X3eTY2 65C-KM Color Server, fare riferimento agli altri manuali disponibili presso la propria installazione.
Per ulteriori informazioni sui sistemi operativi supportati e sui requisiti di sistema, vedere la
Guida introduttiva .
Fiery X3eTY2 65C-KM Color
7
In questo manuale vengono utilizzate la terminologia e le convenzioni seguenti.
Termine o convenzione Si riferisce a
Aero Fiery X3eTY2 (nelle illustrazioni e negli esempi)
Command WorkStation Command WorkStation, Windows Edition e Command
WorkStation, Macintosh Edition
Fiery X3eTY2 Fiery X3eTY2 65C-KM Color Server
Fotocopiatrice Fotocopiatrice 65C-KM
Mac OS Apple Mac OS X
Titoli in
Windows Microsoft Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003
corsivo
Altri
manuali
Argomenti per i quali è disponibile la Guida del software che fornisce delle informazioni aggiuntive
Suggerimenti e informazioni
Informazione importante
Informazione importante su azioni che potrebbero causare danni fisici all’utente o a terzi
della documentazione
:
INTRODUZIONE

Informazioni su questo manuale

Questo manuale è strutturato in modo da fornire informazioni chiave per la gestione del colore sulla propria unità Fiery X3eTY2.
Questo manuale comprende i seguenti argomenti:
•Installazione e configurazione di ColorWise Pro Tools.
•Uso di Color Editor, Profile Manager e Color Setup.
•Informazioni generali sulla calibrazione e descrizione delle procedure di calibrazione di Fiery X3eTY2 con i diversi metodi di Calibrator di ColorWise Pro Tools.
•Uso di Spot-On per gestire le tinte piatte.
•Impostazione delle opzioni di stampa di ColorWise da computer Windows e Mac OS.
•Descrizione del formato file semplice ASCII (SAIFF) che può essere utilizzato per importare le misurazioni di densità del toner effettuate con i densitometri.
N
OTA
Il Glossario definisce alcuni termini e concetti relativi al colore, come “spazio colore”, “tinta piatta”, “gamut” e “profilo origine”, che vengono riportati in grassetto in tutto il manuale. Se si è neofiti dell’editoria a colori o non si conoscono alcuni termini, fare riferimento al Glossario .
8
INTRODUZIONE

Funzioni chiave di ColorWise

ColorWise è il sistema di gestione del colore ( CMS ) incorporato in Fiery X3eTY2 ed ideato
per fornire sia a utenti esperti che occasionali il risultato cromatico migliore per scopi diversi. ColorWise viene fornito con alcune impostazioni predefinite che consentono di ottenere subito un colore di ottima qualità da molte applicazioni Windows e Mac OS. In questo modo, gli utenti meno esperti possono ottenere un output a colori di qualità senza dover necessariamente conoscere o modificare alcuna impostazione relativa al colore su Fiery X3eTY2.
Per ottenere un colore coerente, è necessario calibrare Fiery X3eTY2 regolarmente. ColorWise Pro Tools comprende un programma per la calibrazione di facile utilizzo, che consente di eseguire la calibrazione utilizzando l’unità per la scansione, che è parte della fotocopiatrice, oppure uno spettrofotometro o un densitometro opzionale (vedere “Calibrazione” a pagina 36).
Le funzioni di ColorWise consentono all’utente di modificare il risultato di stampa. A seconda delle diverse esigenze, è possibile:
9
•Impostare il comportamento della stampa CMYK in modo che possa emulare gli standard
tipografici DIC , Euroscale , SWOP e altri standard tipografici offset.
•Ottenere la migliore corrispondenza con i colori PANTONE ed altre tinte piatte quando
vengono stampati in quadricromia o utilizzando macchine tipografiche con lastre particolari.
•Selezionare un CRD (color rendering dictionary) , anche detto stile di rendering, per la
stampa RGB . I CRD consentono di ottenere colori ricchi e saturi per la grafica di
presentazione , la riproduzione accurata di fotografie ed un rendering colorimetrico
assoluto o relativo per esigenze particolari.
•Definire l’origine dei dati relativi ai colori RGB in entrata per una migliore conversione del
colore dei dati RGB senza alcuna informazione sull’origine.
•Definire se i dati RGB devono essere convertiti nell’intero gamut della fotocopiatrice o se
devono essere prima convertiti nel gamut di un’altra unità di stampa, come, ad esempio, uno standard tipografico. Tale funzione risulta utile quando si vuole che una determinata unità di stampa si comporti come un’altra unità per i dati RGB. Consente inoltre di valutare l’aspetto del file RGB ottenuto in condizioni di stampa diverse senza dover convertire prima i dati RGB in CMYK.
INTRODUZIONE
La gestione del colore ColorWise ( ColorWise ) offre un’architettura aperta per il colore che consente agli utenti di personalizzare Fiery X3eTY2 in modo che possa adattarsi alle nuove esigenze di stampa che possono presentarsi. ColorWise supporta i profili ICC , profili per il colore standard industriali che definiscono il comportamento cromatico di una particolare unità. Si noti che i profili con specifica ICC versione 4 (profilo versione 4.2.0.0) sono supportati proprio come la versione 2. Il trasferimento dei profili ICC su Fiery X3eTY2 consente di simulare una macchina tipografica particolare (o un’altra fotocopiatrice), nonché stampare i colori in maniera accurata in base a un monitor o ad uno scanner particolare. È inoltre possibile creare dei profili ICC personalizzati per la fotocopiatrice.
ColorWise consente inoltre all’utente di utilizzare un qualunque densitometro Status T importando i dati in un formato file standard (vedere “Importazione delle misurazioni tramite
densitometro” a pagina 108). In tal caso, è importante notare che la qualità dello strumento
utilizzato determina la qualità della calibrazione .
10
OLOR
C
W
ISE
P

COLORWISE PRO TOOLS

RO
OOLS
T
ColorWise viene fornito con alcune impostazioni predefinite che consentono di ottenere subito un colore di ottima qualità da molte applicazioni Windows e Mac OS. In questo modo gli utenti meno esperti possono ottenere un output di qualità senza dover necessariamente conoscere o modificare alcuna impostazione relativa al colore su Fiery X3eTY2. Il sistema per la gestione del colore (CMS) ColorWise consente inoltre agli utenti esperti di ottenere il miglior output a colori possibile. ColorWise Pro Tools consente agli utenti di personalizzare le impostazioni per ottenere l’output migliore in base ai diversi obiettivi.
Ideato per consentire all’utente di controllare la stampa a colori in modo flessibile, ColorWise Pro Tools include i seguenti strumenti per la gestione del colore:
• Calibrator (consente di calibrare Fiery X3eTY2 in diversi modi)
11
• Color Editor (fornisce profili di simulazione e di destinazione personalizzati)
•Profile Manager (consente di gestire i profili)
•Spot-On (consente di definire gli equivalenti CMYK per le tinte piatte)
• Color Setup (consente di impostare i valori predefiniti per le opzioni di stampa di
ColorWise)
COLORWISE PRO TOOLS

Informazioni su questo capitolo

Questo capitolo descrive le procedure per l’installazione, la configurazione e l’uso di ColorWise Pro Tools su computer Windows e Mac OS.
Piattaforma Per Vedere
Windows Installare ColorWise Pro Tools pagina 13
Installare i profili ICC pagina 13
Configurare il collegamento pagina 15
Modificare la configurazione pagina 16
Mac OS Installare ColorWise Pro Tools pagina 17
Installare i profili ColorSync pagina 18
Configurare il collegamento pagina 20
Modificare la configurazione pagina 22
12
Windows e Mac OS Usare Calibrator pagina 23
Usare Color Editor pagina 23
Usare Profile Manager pagina 28
Usare Spot-On pagina 33
Usare Color Setup pagina 34
COLORWISE PRO TOOLS
Installazione di ColorWise Pro Tools su un computer Windows
Le sezioni seguenti descrivono come installare ColorWise Pro Tools e altri file, nonché come configurare il collegamento su un computer Windows.

Installazione di ColorWise Pro Tools

Tutte le installazioni del software utente su un computer Windows vengono eseguite con il programma di installazione del software utente di Fiery. Le procedure contenute nel manuale
Programmi di utilità descrivono l’installazione dal DVD Software utente o dalla rete.
Per usare ColorWise Pro Tools su un computer Windows, è necessario installare il file Sun Java 5. Se questo file non è già installato sul computer, il programma di installazione di ColorWise Pro Tools avvia automaticamente la procedura di installazione. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Installazione dei profili ICC
13
È possibile copiare altri profili ICC da Fiery X3eTY2 sul computer. Usare i profili ICC con le applicazioni che supportano gli standard ICC, come Adobe Photoshop. Per la maggior parte delle applicazioni compatibili con i profili ICC, i file devono essere installati in una cartella denominata Color. Per utilizzare ColorWise Pro Tools, copiare i file in una cartella di propria scelta.
PER INSTALLARE I PROFILI ICC SU UN COMPUTER WINDOWS
1Accedere a Fiery X3eTY2 sulla rete utilizzando l’indirizzo IP o il nome del server DNS.
2 Immettere il nome e la password dell’utente, se necessario.
Verificare con l’amministratore di sistema se questa operazione è necessaria.
3Fare doppio clic sulla directory User Software.
4 Aprire la cartella ICC.
5Fare clic con il pulsante destro del mouse sul profilo desiderato, quindi fare clic su Installa
profilo.
I profili vengono installati automaticamente nella cartella Windows\System32\spool\drivers\ color (Windows XP) o WINNT\System32\spool\drivers\color (Windows 2000) sul computer.
COLORWISE PRO TOOLS
14
File dei colori
È possibile copiare altri file da Fiery X3eTY2. Molti file sono file PostScript che possono essere trasferiti e stampati tramite Command WorkStation.
Cartella Windows Color Files
Cartella Color Bars (all’interno della cartella Windows Color Files)
Cartella PS File (all’interno della cartella Windows Color Files\ Calibration Files)
CMYK Color Reference.ps: un file PostScript formato A4 di 11
pagine da utilizzare come riferimento al momento della definizione dei colori CMYK nelle applicazioni.
PANTONE Book.ps: un file PostScript formato A4 di 20 pagine che
fornisce l’equivalente più simile ai colori patinati PANTONE che Fiery X3eTY2 e la fotocopiatrice possono produrre. Il metodo utilizzato per la stampa del file PANTONE Book.ps differisce a seconda dell’impostazione dell’opzione Corrispondenza tinte piatte. Per ulteriori informazioni, vedere
“Opzioni di stampa ColorWise” a pagina 87.
RGB page 01.doc: un file che è possibile stampare da Microsoft
Word 97 o versioni successive per visualizzare i colori RGB disponibili.
RGB page 02.ppt: un file che è possibile stampare da PowerPoint
6.0 o versioni successive per visualizzare i colori RGB disponibili.
FieryColorBar.eps: può essere utilizzato per stampare una barra di
controllo dei colori.
Custom21.ps, Custom34.ps, Standard21.ps, Standard34.ps: file
PostScript di campioni dei colori per eseguire le misurazioni.
I numeri nei nomi dei file si riferiscono al numero di campioni dei colori presenti sulla pagina. I file personalizzati consentono il trasferimento dei campioni di misurazione che incorporano le impostazioni di calibrazione correnti della fotocopiatrice. I file standard consentono il trasferimento dei campioni di misurazione standard che ignorano le impostazioni di calibrazione correnti della fotocopiatrice.
Cartella Halftone Calibration Files (all’interno della cartella Windows Color Files\ Calibration Files)
NOTA: Questi file devono essere usati da utenti esperti e non
devono essere utilizzati per la calibrazione giornaliera. Immagini delle pagine di misurazione per vari strumenti di
calibrazione e formati pagina, utilizzati per calibrare Fiery X3eTY2 per diversi retini mezzitoni. I file sono forniti per Photoshop e altre applicazioni.
NOTA: Per il densitometro X-Rite DTP32 Series II, utilizzare il
file relativo alla calibrazione del densitometro X-Rite DTP32.
COLORWISE PRO TOOLS
Configurazione del collegamento
La prima volta che viene avviato ColorWise Pro Tools, è necessario configurare il collegamento a Fiery X3eTY2.
PRIMA DI INIZIARE
• Stampare la pagina di configurazione dal pannello a sfioramento della fotocopiatrice di Fiery X3eTY2 e prendere nota dell’indirizzo IP di Fiery X3eTY2.
o
Stampare la pagina di configurazione da Command WorkStation e prendere nota dell’indirizzo IP di Fiery X3eTY2.
Questa pagina contiene informazioni necessarie per la configurazione del collegamento, come ad esempio l’indirizzo IP. Per le installazioni TCP/IP, è possibile utilizzare il nome DNS (Domain Name Server) di Fiery X3eTY2 al posto dell’indirizzo IP. Accertarsi che Fiery X3eTY2 appaia nell’elenco dei nomi DNS usati nella propria rete. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione fornita con il sistema Windows.
15
PER CONFIGURARE IL COLLEGAMENTO PER COLORWISE PRO TOOLS
1Avviare ColorWise Pro Tools.
2 Se viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona unità di stampa, fare clic su Aggiungi.
3 Immettere le informazioni appropriate per Fiery X3eTY2.
Nome: digitare un nome per Fiery X3eTY2. Non è necessario che questo nome corrisponda al
nome server effettivo di Fiery X3eTY2.
NOTA: Il nome non deve contenere nessuno dei seguenti caratteri:
[ ] _ " ’ <spazio> <tabulazione>
Nome server o indirizzo IP server: immettere l’indirizzo IP (o il nome DNS) di Fiery X3eTY2.
Nuova unità: immettere il nome dell’unità a cui Fiery X3eTY2 è collegato: 65C-KM.
COLORWISE PRO TOOLS
4 Una volta immesse tutte le informazioni, fare clic su Aggiungi.
5 Dopo aver selezionato il nome dell’unità (65C-KM) nell’elenco Unità, fare clic su OK.
Fiery X3eTY2 appare nell’elenco dei server disponibili. Sulla prima riga verrà visualizzato il nome che è stato assegnato a Fiery X3eTY2, seguito dal protocollo. Sulla seconda riga verrà visualizzato il nome dell’unità.
6 Dopo aver selezionato il nome nell’elenco Server disponibili, fare clic su Seleziona.
16
Viene visualizzata la finestra principale di ColorWise Pro Tools.
Modifica della configurazione
È necessario modificare la configurazione ogni volta che si modificano le informazioni relative alla configurazione della rete o di Fiery X3eTY2, come ad esempio il nome del server o l’indirizzo IP. Modificare le informazioni specifiche nei menu di configurazione di Fiery X3eTY2 prima di configurare il collegamento.
PER MODIFICARE LA CONFIGURAZIONE
1Per aggiungere una nuova unità Fiery X3eTY2, fare clic su Aggiungi. Configurare la finestra di
dialogo Aggiungi server come descritto dal passo 3 al passo 5 nella precedente procedura.
2Per eliminare un’unità Fiery X3eTY2, selezionare Fiery X3eTY2 tramite il nome e fare clic
su
Rimuovi.
3Per modificare le informazioni, selezionare Fiery X3eTY2 tramite il nome e fare clic su
Modifica. Modificare le informazioni nella finestra di dialogo Modifica impostazioni server e fare clic su OK.
L’elenco dei server disponibili visualizzerà le modifiche apportate.
COLORWISE PRO TOOLS

Installazione di ColorWise Pro Tools su un computer Mac OS

Le sezioni seguenti descrivono come installare ColorWise Pro Tools e altri file, nonché come configurare il collegamento su computer Mac OS.

Installazione di ColorWise Pro Tools su un computer Mac OS

Prima di iniziare ogni procedura d’installazione, è necessario stabilire dove si desidera che venga installata ciascuna applicazione sul disco fisso. In caso contrario, il software viene installato automaticamente nella cartella “Fiery”.
PER INSTALLARE COLORWISE PRO TOOLS SU UN COMPUTER MAC OS DAL DVD SOFTWARE UTENTE
1 Inserire il DVD Software utente nell’unità DVD.
2 Aprire la cartella relativa al proprio sistema operativo.
3Fare doppio clic sull’icona del programma di installazione di ColorWise Pro Tools.
4 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
17
5 Se richiesto, fare clic su Esci per chiudere il programma di installazione.
PER INSTALLARE COLORWISE PRO TOOLS SU UN COMPUTER MAC OS SULLA RETE
1 Selezionare Connessione al server dal menu Vai.
2 Immettere smb:// seguito dall’indirizzo IP di Fiery X3eTY2 e fare clic su Connetti.
Se non si conosce l’indirizzo IP di Fiery X3eTY2, contattare l’amministratore della rete.
3 Immettere il nome e la password dell’utente, se necessario.
Verificare con l’amministratore di sistema se questa operazione è necessaria.
4Fare doppio clic sull’icona User Software.
5 Aprire la cartella OSX.
6Fare doppio clic sull’icona del programma di installazione di ColorWise Pro Tools.
7 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
8 Se richiesto, fare clic su Esci per chiudere il programma di installazione.
COLORWISE PRO TOOLS
Installazione dei profili ColorSync
Se si desidera, è possibile copiare altri profili ICC da Fiery X3eTY2 sul computer. Usare i profili ICC con le applicazioni che supportano gli standard ICC, come Photoshop. Per la maggior parte delle applicazioni compatibili con ICC, è necessario installare i file in una cartella denominata Profiles nella cartella Libreria: ColorSync. Per utilizzare ColorWise Pro Tools, è possibile copiare i file in una cartella di propria scelta.
PER INSTALLARE I PROFILI COLORSYNC SU UN COMPUTER MAC OS
1 Selezionare Connessione al server dal menu Vai.
2 Immettere smb:// seguito dall’indirizzo IP di Fiery X3eTY2 e fare clic su Connetti.
Se non si conosce l’indirizzo IP di Fiery X3eTY2, contattare l’amministratore della rete.
3 Immettere il nome e la password dell’utente, se necessario.
Contattare l’amministratore della rete per verificare se è necessario eseguire questa operazione.
4Fare doppio clic su User Software.
18
5 Aprire la cartella ColorSync.
6 Installare i profili nella cartella Libreria: ColorSync: Profiles.
Dopo aver installato i file ColorSync, consultare la documentazione fornita con ColorSync per ulteriori informazioni sull’impostazione dei relativi profili, come, ad esempio, EFIRGB.
COLORWISE PRO TOOLS
File dei colori
È possibile copiare altri file dal DVD Software utente. Molti file sono file PostScript che possono essere trasferiti e stampati tramite Command WorkStation.
19
Cartella Mac Color Files
Cartella Color Bars (all’interno della cartella Mac Color Files)
Cartella PS Files (all’interno della cartella Mac Color Files: Calibration Files)
CMYK Color Reference.ps: un file PostScript formato A4 di 11 pagine
da utilizzare come riferimento al momento della definizione dei colori CMYK nelle applicazioni.
PANTONE Book.ps: un file PostScript formato A4 di 20 pagine che
fornisce l’equivalente più simile ai colori patinati PANTONE che Fiery X3eTY2 e la fotocopiatrice possono produrre. Il metodo usato per la stampa del file PANTONE Book.ps differisce a seconda dell’impostazione dell’opzione Corrispondenza tinte piatte. Per ulteriori informazioni, vedere “Opzioni di stampa ColorWise” a pagina 87.
RGB page 01.doc: un file che è possibile stampare da Microsoft
Word 97 o versioni successive per visualizzare i colori RGB
disponibili.
RGB page 02.ppt: un file che è possibile stampare da PowerPoint 6.0
o versioni successive per visualizzare i colori RGB disponibili.
FieryColorBar.eps: può essere utilizzato per stampare una barra di
controllo dei colori.
Custom21.ps, Custom34.ps, Standard21.ps, Standard34.ps: file
PostScript di campioni dei colori per eseguire le misurazioni.
I numeri nei nomi dei file si riferiscono al numero di campioni dei colori presenti sulla pagina. I file personalizzati consentono il trasferimento dei campioni di misurazione che incorporano le impostazioni di calibrazione correnti. I file standard consentono il trasferimento dei campioni di misurazione standard che ignorano le impostazioni di calibrazione correnti.
Cartella Halftone Calibration Files (all’interno della cartella Mac Color Files: Calibration Files)
NOTA: Questi file devono essere usati da utenti esperti e non devono
essere utilizzati per la calibrazione giornaliera.
Immagini delle pagine di misurazione per vari strumenti di calibrazione e formati pagina, usati per calibrare Fiery X3eTY2 per diversi retini mezzitoni. I file sono forniti per Photoshop e altre applicazioni.
NOTA: Per il densitometro X-Rite DTP32 Series II, utilizzare il file
relativo alla calibrazione del densitometro X-Rite DTP32.
COLORWISE PRO TOOLS
Configurazione del collegamento
La prima volta che viene avviato ColorWise Pro Tools, è necessario configurare il collegamento a Fiery X3eTY2.
NOTA: ColorWise Pro Tools è supportato solo sulle reti TCP/IP.
PRIMA DI INIZIARE
• Stampare la pagina di configurazione dal pannello a sfioramento della fotocopiatrice di Fiery X3eTY2 e prendere nota dell’indirizzo IP di Fiery X3eTY2.
o
• Stampare la pagina di configurazione da Command WorkStation e prendere nota dell’indirizzo IP di Fiery X3eTY2.
Questa pagina contiene informazioni necessarie per la configurazione del collegamento. Per le installazioni TCP/IP, è possibile utilizzare il nome DNS (Domain Name Server) di Fiery X3eTY2 al posto dell’indirizzo IP. Accertarsi che Fiery X3eTY2 appaia nell’elenco dei nomi DNS usati dalla rete. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione fornita con il sistema Macintosh.
20
PER CONFIGURARE IL COLLEGAMENTO PER COLORWISE PRO TOOLS
1Fare doppio clic sull’icona di ColorWise Pro Tools.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona unità di stampa.
COLORWISE PRO TOOLS
2 Se viene visualizzata la finestra di dialogo Nessun server configurato, fare clic su OK. Se viene
visualizzata la finestra di dialogo Seleziona unità di stampa, fare clic su Aggiungi.
3 Immettere le informazioni appropriate per Fiery X3eTY2.
21
Nome: digitare un nome per Fiery X3eTY2. Non è necessario che il nome corrisponda al
nome server effettivo di Fiery X3eTY2.
NOTA: Il nome non deve contenere nessuno dei seguenti caratteri:
[ ] _ " ’ <spazio> <tabulazione>
Nome server o indirizzo IP server: immettere l’indirizzo IP (o il nome DNS o il nome host) di
Fiery X3eTY2.
Nuova unità: immettere il nome dell’unità a cui Fiery X3eTY2 è collegato: 65C-KM. Questo è
il nome dell’unità che compare nella sezione relativa alla configurazione della stampante della pagina di configurazione.
4 Una volta immesse tutte le informazioni, fare clic su Aggiungi.
COLORWISE PRO TOOLS
5 Dopo aver selezionato il nome dell’unità nell’elenco Unità, fare clic su OK.
Fiery X3eTY2 appare nell’elenco dei server disponibili. Sulla prima riga verrà visualizzato il nome che è stato assegnato a Fiery X3eTY2, seguito dal protocollo. Sulla seconda riga verrà visualizzato il nome dell’unità.
6 Dopo aver selezionato il nome nell’elenco Server disponibili, fare clic su Seleziona.
Viene visualizzata la finestra principale di ColorWise Pro Tools.
22
Modifica della configurazione
È necessario modificare la configurazione ogni volta che si modificano le informazioni relative alla configurazione della rete o di Fiery X3eTY2, come ad esempio il nome del server o l’indirizzo IP. Modificare le informazioni specifiche nei menu di configurazione di Fiery X3eTY2 prima di configurare il collegamento.
PER MODIFICARE LA CONFIGURAZIONE
1Per aggiungere una nuova unità Fiery X3eTY2, fare clic su Aggiungi. Configurare la finestra di
dialogo Aggiungi server come indicato dal passo 3 al passo 5 della procedura precedente.
2Per eliminare un’unità Fiery X3eTY2, selezionare Fiery X3eTY2 tramite il nome e fare clic
su
Rimuovi.
3Per modificare le informazioni, selezionare Fiery X3eTY2 tramite il nome e fare clic su
Modifica. Modificare le informazioni nella finestra di dialogo Modifica impostazioni server e fare clic su OK.
L’elenco dei server disponibili visualizzerà le modifiche apportate.
COLORWISE PRO TOOLS

Uso di ColorWise Pro Tools

ColorWise Pro Tools garantisce un controllo flessibile sulla stampa a colori in quanto consente all’utente di calibrare Fiery X3eTY2, creare profili di simulazione e destinazione personalizzati, gestire i profili su Fiery X3eTY2, gestire le tinte piatte e impostare i valori predefiniti per le opzioni di stampa di ColorWise.

Uso di Calibrator

Calibrator di ColorWise Pro Tools consente di calibrare Fiery X3eTY2 usando uno dei vari metodi per la misurazione. Per informazioni relative alla calibrazione di Fiery X3eTY2, vedere pagina 36.

Uso di Color Editor

Color Editor di ColorWise Pro Tools consente di creare profili personalizzati modificando i profili di simulazione o di destinazione esistenti e salvando le modifiche in modo da ottenere un nuovo profilo. Usare Color Editor per mettere a punto un profilo su Fiery X3eTY2 in base alle richieste specifiche del cliente. È possibile accedere a Color Editor direttamente facendo clic sull’icona corrispondente nella finestra principale di ColorWise Pro Tools oppure indirettamente mediante Profile Manager.
23
NOTA: Non è possibile modificare i profili origine. Solo i profili di simulazione e di
destinazione possono essere personalizzati.
PER USARE COLOR EDITOR
1Avviare ColorWise Pro Tools e collegarsi a Fiery X3eTY2.
COLORWISE PRO TOOLS
2Fare clic su Color Editor.
Simulazione elenca i profili di simulazione residenti su Fiery X3eTY2. Uscita elenca i profili di destinazione residenti su Fiery X3eTY2.
3 Scegliere un profilo e fare clic su Seleziona.
24
Per ulteriori informazioni su Color Editor, vedere la Guida di ColorWise Pro Tools.
Correzione del bilanciamento del grigio
La funzione AutoGray consente all’utente di usare lo scanner incorporato della fotocopiatrice come dispositivo per la misurazione utilizzato per correggere il bilanciamento del grigio dei profili di destinazione. Il termine bilanciamento del grigio si riferisce alla qualità dei toni di grigio neutro in un profilo. In molti casi, le tonalità di grigio possono essere caratterizzate da sfumature bluastre o rossastre. AutoGray consente di riportare queste tonalità sul grigio neutro. Se il bilanciamento del grigio della fotocopiatrice è soddisfacente, non è necessario usare AutoGray.
COLORWISE PRO TOOLS
PER CORREGGERE IL BILANCIAMENTO DEL GRIGIO DI UN PROFILO DI DESTINAZIONE
1Avviare ColorWise Pro Tools e fare clic su Color Editor.
2 Selezionare Uscita dall’elenco Visualizza.
3 Scegliere il profilo che si desidera modificare e fare clic su Seleziona.
In alternativa, è possibile aprire Profile Manager, selezionare un profilo, quindi fare clic su Modifica, in modo da avviare Color Editor.
25
4 Selezionare Personalizzata dal menu Modo Modifica.
5Fare clic su AutoGray.
6 Se il profilo di destinazione non contiene punti di modifica, continuare con il passo 8. Se il
profilo di destinazione contiene punti di modifica da una precedente sessione AutoGray, selezionare Rifinisci o Nuovo.
COLORWISE PRO TOOLS
Rifinisci riutilizza i punti di modifica da una sessione precedente nel tentativo di renderli più
accurati. Il comando Rifinisci è opzionale; usarlo solo se il bilanciamento del grigio nel documento di prova deve essere migliorato dopo la prima sessione AutoGray. Se applicando due volte Rifinisci non si risolve il problema, è probabile che il documento di prova non punti in modo corretto al profilo di destinazione o che il profilo di destinazione che si sta modificando non descriva in modo adeguato le effettive condizioni della fotocopiatrice e di stampa. Si consiglia di non selezionare l’opzione Rifinisci più di due volte.
Nuovo avvia una nuova sessione AutoGray rimuovendo prima tutti i punti di modifica di una
sessione precedente. Si raccomanda di usare il comando Nuovo dopo aver applicato più di due volte il comando Rifinisci.
7 Se il profilo di destinazione contiene punti di modifica immessi da un utente, selezionare
Procedi per eliminare i punti e continuare con la regolazione AutoGray.
Il comando Procedi avvia una nuova sessione AutoGray rimuovendo prima tutti i punti di modifica immessi da un utente. Questo è dovuto al fatto che AutoGray non può modificare i punti immessi da un utente.
26
8 Nella finestra di dialogo Opzioni di stampa che appare, selezionare il cassetto di
alimentazione da utilizzare per la pagina delle misurazioni e fare clic su Stampa.
Il menu Tipo pagina si imposta automaticamente sulla pagina delle misurazioni AutoGray.
Il menu Formato carta si imposta automaticamente su LTR/A4.
COLORWISE PRO TOOLS
9Fare clic su OK per confermare la stampa della pagina delle misurazioni.
10 Prendere la pagina delle misurazioni dalla fotocopiatrice.
11 Seguire le indicazioni che appaiono nella finestra di dialogo per posizionare la striscia della
scala dei grigi Kodak e la pagina delle misurazioni AutoGray sul piano di copiatura della fotocopiatrice, quindi fare clic su Continua.
27
I messaggi visualizzano lo stato di regolazione del bilanciamento del grigio.
12 Quando la regolazione è terminata, fare clic su OK.
Color Editor visualizza la curva del profilo di destinazione dopo la regolazione. AutoGray ha inserito i nuovi punti di modifica per modificare il bilanciamento del grigio, proprio come farebbe un utente esperto manualmente.
13 Per apportare modifiche alla curva del profilo di destinazione, fare di nuovo clic su AutoGray.
14 Selezionare Rifinisci per rifinire la curva oppure Nuovo per acquisire una nuova curva da
modificare.
Per ulteriori informazioni su queste procedure, vedere pagina 26.
COLORWISE PRO TOOLS
Uso di Profile Manager
Profile Manager di ColorWise Pro Tools consente di gestire e modificare i profili ICC.
PER USARE PROFILE MANAGER
1Avviare ColorWise Pro Tools e collegarsi a Fiery X3eTY2.
2Fare clic su Profile Manager.
Viene visualizzata la finestra di Profile Manager.
28
1Profili di destinazione
1
3Fare clic su un profilo per selezionarlo.
Le informazioni relative al profilo (ad esempio, la sua data di creazione e la versione della specifica ICC) vengono visualizzate nella parte inferiore della finestra. Si noti che i profili con specifica ICC versione 4 (profilo versione 4.2.0.0) sono supportati proprio come la versione 2.
Per ulteriori informazioni su Profile Manager, vedere la Guida di ColorWise Pro Tools.
Per informazioni sull’opzione Usa profilo del supporto, vedere la sezione seguente.
Per ulteriori informazioni sull’uso dei profili Device Link, vedere pagina 29.
COLORWISE PRO TOOLS
29
Impostazione dei profili predefiniti
È possibile utilizzare Profile Manager per impostare un profilo di simulazione, un profilo di destinazione o un profilo di origine RGB predefinito. I profili di simulazione e origine RGB predefiniti vengono applicati a tutti i lavori di stampa inviati su Fiery X3eTY2, a meno che l’utente non li modifichi utilizzando le opzioni di stampa. Lo stesso vale per il profilo di destinazione, a meno che non si selezioni l’opzione Usa profilo del supporto.
L’opzione Usa profilo del supporto indica se il profilo di destinazione relativo al tipo di supporto del lavoro di stampa deve essere applicato automaticamente o meno. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione seguente.
Uso dei profili di destinazione definiti dal supporto
Per applicare un profilo di destinazione predefinito a tutti i lavori di stampa, è possibile selezionare l’opzione Usa profilo del supporto invece che utilizzare Profile Manager. Questa opzione applica automaticamente il profilo di destinazione predefinito per il tipo di supporto selezionato per il lavoro di stampa. Se il lavoro contiene supporti misti, questa opzione consente di applicare diversi profili di destinazione predefiniti per i vari tipi di supporto.
L’opzione Usa profilo del supporto è selezionata in Profile Manager per impostazione predefinita. Tale opzione viene applicata a tutti i lavori di stampa inviati a Fiery X3eTY2, a meno che l’utente non decida di modificarla temporaneamente per un singolo lavoro dal driver di stampa.
PER USARE I PROFILI DI DESTINAZIONE DEFINITI DAL SUPPORTO
1Avviare ColorWise Pro Tools e fare clic su Profile Manager.
2 Selezionare Usa profilo del supporto nella barra Uscita di Profile Manager.
Se si modifica l’impostazione dell’opzione Usa profilo del supporto in Profile Manager, viene automaticamente modificata la stessa impostazione in Color Setup. Per ulteriori informazioni, vedere “Uso di Color Setup” a pagina 34.
Informazioni sui profili Device Link
Fiery X3eTY2 supporta l’uso dei profili Device Link. Un profilo Device Link descrive la conversione da uno spazio colore ad un altro. I profili Device Link presentano delle restrizioni poiché essi definiscono il processo di conversione completa da una unità di origine ad una di destinazione. Quando si stampa mediante un profilo Device Link, non si impostano i profili origine e di destinazione perché questi vengono entrambi specificati dal profilo Device Link. ColorWise supporta due tipi di profili Device Link: da origine RGB a destinazione CMYK e da origine CMYK a destinazione CMYK.
Un profilo Device Link ignora la maggior parte delle impostazioni della gestione del colore di ColorWise poiché le informazioni necessarie per passare dall’origine alla destinazione sono contenute tutte in un profilo Device Link.
NOTA: In base al flusso di lavoro che si sta svolgendo, potrebbe non essere necessario usare i
profili Device Link.
COLORWISE PRO TOOLS
30
Installazione dei profili Device Link
Se l’utente è un amministratore, può trasferire i profili Device Link su Fiery X3eTY2 usando Profile Manager. È necessario associare un profilo Device Link alle seguenti impostazioni:
•Un profilo origine RGB oppure un profilo di simulazione CMYK
•L’impostazione di un profilo di destinazione
Il profilo Device Link è abilitato quando queste due impostazioni sono selezionate.
È possibile abilitare i profili Device Link in tre modi:
•In Color Setup di ColorWise Pro Tools, selezionare le impostazioni predefinite per il
profilo di origine RGB, il profilo di simulazione CMYK e il profilo di destinazione. Queste impostazioni vengono applicate a tutti i lavori a meno che non vengano sostituite per un particolare lavoro.
•Usando le opzioni in Impostazioni colore Expert nel driver di stampa di Fiery X3eTY2 per
definire le impostazioni per il profilo origine RGB, il profilo di simulazione CMYK e il profilo di destinazione.
•Usando le proprietà del lavoro in Command WorkStation per modificare le impostazioni
per il profilo di origine RGB, il profilo di simulazione CMYK e il profilo di destinazione per un determinato lavoro.
Per ulteriori informazioni sull’abilitazione dei profili Device Link mediante Color Setup, vedere pagina 35. Per ulteriori informazioni sull’abilitazione dei profili Device Link usando Impostazioni colore Expert nel driver di stampa Fiery X3eTY2, vedere pagina 106.
PER TRASFERIRE I PROFILI DEVICE LINK USANDO PROFILE MANAGER
1 In Profile Manager, se il profilo Device Link non compare nell’elenco Descrizione, selezionare
la cartella che contiene tale profilo facendo clic su Sfoglia in alto a sinistra.
2Fare clic su OK per aggiungere il contenuto della cartella all’elenco dei profili.
Il profilo Device Link viene aggiunto nell’elenco Descrizione.
Loading...
+ 84 hidden pages