27
ATTENZIONE
- Non utilizzare questo termoventilatore nelle immediate vicinanze di docce, vasche da
bagno, piscine, ecc.
- Utilizzare sempre il termoventilatore in posizione verticale.
- Non utilizzare il termoventilatore per asciugare la biancheria. Mai ostruire le griglie delle
prese d’aria e di uscita dell’aria (pericolo di surriscaldamento).
- Il termoventilatore va posizionato ad almeno 50 cm da mobili, pareti, tende o altri oggetti.
- Quando l’apparecchio viene utilizzato come termo portatile, non metterlo mai vicino a
pareti, mobili, tende ecc.
- Si sconsiglia l’uso di prolunghe ma, in caso di necessità, seguire attentamente le istruzioni
della prolunga e, soprattutto, assicurarsi che la prolunga abbia una portata nominale pari
o maggiore al consumo del termoventilatore che si usa e che non possa mai andare in
SOVRACCARICO.
- Se il cavo d’alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, da un
centro assistenza autorizzato o da un elettricista qualificato in modo da evitare qualsiasi
rischio.
- Non utilizzare l’apparecchio in stanze di superficie inferiore a 4 m
2
- L’apparecchio deve essere installato in modo che i tasti e gli altri comandi siano fuori por-
tata di chi è nella vasca o nella doccia.
L’apparecchio è dotato di un interruttore di sicurezza che spegne l’apparecchio se cade. Per
riavviarlo è sufficiente rimetterlo in posizione verticale. L’apparecchio è inoltre dotato di un
dispositivo di sicurezza che lo spegne in caso di surriscaldamento accidentale (per
es.: ostruzione delle griglie dell’aria, motore che gira lentamente o non gira affatto). Per
disinserire la sicurezza, staccare la spina dalla presa di corrente per alcuni minuti, eliminare
la causa del surriscaldamento quindi infilare di nuovo la spina nella presa.
Importante: non coprire mai l’apparecchio mentre è in funzione. Ciò causerebbe un pericoloso aumento della temperatura dell’apparecchio stesso.