2. AVVERTENZE DI SICUREZZA
Leggere attentamente e conservare le seguenti istruzioni!
- Prima dell’utilizzo verificare che la tensione della rete corrisponda a quella indicata nella targa dell’apparecchio.
Collegare l’apparecchio solo ad una presa di corrente
avente una portata minima di 10A e dotata di efficiente
messa a terra.
- In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, fare sostituire la presa con altra di tipo adatto,
da personale professionalmente qualificato.
- La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata
soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un
efficace impianto di messa a terra come previsto dalle
vigenti norme di sicurezza elettrica. Il costruttore non può
essere considerato responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto. In
caso di dubbio, rivolgersi ad una persona professionalmente qualificata.
- Non mettere in funzione l’apparecchio senza acqua o
senza caffè!
- Questa macchina è costruita per “fare caffè” e per
“riscaldare bevande”: fate attenzione a non scottarvi con
getti d’acqua o di vapore o con un uso improprio della
stessa.
- Non toccare parti calde (tubo vapore, acqua, zona di
erogazione).
- Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio. In caso di dubbio, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
- Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, ecc.) non devono essere lasciati alla portata
dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
- Estrarre dall’imballaggio la manopola per il gruppo erogatore e conservarla accuratamente per l’uso a cui è destinata.
-Questo apparecchio dovrà essere impiegato solo per uso
domestico. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e
quindi pericoloso.
- Il costruttore non può essere considerato responsabile per
eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
- Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o
umidi.
- Non usare in locali adibiti a bagno o doccia.
- Non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini o
da incapaci, senza sorveglianza.
- Non immergere l’apparecchio in acqua.
- Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di
manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica, staccando la spina.
- In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo. Per eventuali riparazioni, rivolgersi solamente ad un Centro di Assistenza
Tecnica autorizzato dal costruttore e richiedere l’utilizzo di
ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può
compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
-L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni
del costruttore.
- Il cavo di alimentazione di questo apparecchio non deve
essere sostituito dall’utente in quanto la sostituzione
richiede l’impiego di utensili speciali. In caso di danneggiamento del cavo, o per la sua sostituzione, rivolgersi
esclusivamente ad un Centro di Assistenza autorizzato
dal costruttore.
- Staccare la spina dalla rete di alimentazione e spegnere
l’interruttore generale quando l’apparecchio non è utilizzato. Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito.
Questo apparecchio è conforme alla direttiva CEE 87/308
(D.M. 13/04/89) sulla soppressione dei radiodisturbi.
3. INSTALLAZIONE
• La macchina va sistemata su un piano stabile
e orizzontale; evitare le superfici calde.
Scegliere un posto fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
Lasciare uno spazio di
almeno 10 cm dalla
parete o da altri oggetti.
• Non installare mai la macchina in un ambiente che può raggiungere una temperatura inferiore o uguale a 0°C (se l’acqua si ghiaccia,
l’apparecchio può danneggiarsi).
• Svolgere il cavo di alimentazione (
17) per la
lunghezza desiderata (alloggiamento del cavo
nel corpo della
macchina) e collegare la macchina a una
presa munita di
messa a terra.
• Estrarre il serbatoio dell’acqua
e riempirlo
(attraverso l’apposita apertura oppure togliendo il coperchio)
con acqua fresca (max 1,5 l). Nel reinserre il
serbatoio, premere energicamente, in modo
che la val vola posteriore si apra.
• Si consiglia di personalizzare da subito la
durezza dell’acqua, seguendo la procedura
illustrata al par. 5.4.
•Procedere poi alla preparazione del caffè
come indicato nel paragrafo successivo.
Per motivi di igiene, consigliamo di gettare via il
primo caffè e bere solo i successivi.
ISTRUZIONI PER L’USO
6
AVVERTENZE DI SICUREZZA • INSTALLAZIONE
1,5lt.
1,5lt.