La mancata osservanza di queste avvertenze può essere
causa di lesioni da scossa elettrica con pericolo per la vita.
- Prima di collegare l’apparecchio alla presa di corrente,
vericare che:
● La tensione di rete indicata sulla targhetta
dell’apparecchio corrisponda a quella del vostro
impianto elettrico;
● La presa di corrente abbia una portata di 16A e sia
dotata di lo di terra.
● Un uso professionale del prodotto, non appropriato
o non conforme alle istruzioni per l'uso solleva il
costruttore da qualsiasi responsabilità.
- Assicurarsi che il cavo di alimentazione
non venga a contatto con parti
dell'apparecchio che si riscaldano
durante l'uso. Se il cavo di
alimentazione è danneggiato deve
essere sostituito dal costruttore, o dal
suo servizio di assistenza tecnica, in
modo da prevenire ogni rischio.
- Prima di riporre l’apparecchio o rimuovere le piastre
di cottura e prima di ogni operazione di pulizia e
manutenzione spegnere l’apparecchio ed estrarre la
spina dalla presa di corrente. Accertarsi che l’apparecchio
si sia rareddato completamente.
- Non usare l’apparecchio all’esterno.
- Non immergere l’apparecchio in acqua.
- L’apparecchio non deve essere fatto
funzionare per mezzo di un timer
esterno o con un sistema di comando
a distanza.
- Utilizzare soltanto prolunghe conformi alle vigenti
norme di sicurezza. Vericare che siano in buono stato
e di sezione adeguata.
- Non disinserire mai la spina dalla presa di corrente
tirando il cavo.
Attenzione!
La mancata osservanza di queste avvertenze può essere
causa di lesioni personali o danni all’apparecchio.
- Questo apparecchio è adatto alla cottura dei cibi. Non
deve quindi essere utilizzato per altri ni né modicato
o manomesso in alcun modo.
- Questo apparecchio è destinato
esclusivamente all’uso domestico. Non
è previsto l’uso in: ambienti adibiti
a cucina per il personale di negozi,
uci e altre aree di lavoro, agriturismi,
hotel, atta camere, motel e altre
strutture ricettive.
- Questo apparecchio può essere
utilizzato da bambini da 8 anni in su e
da persone con ridotte capacità siche,
sensoriali o mentali, o con mancanza di
esperienza e conoscenza, a condizione
che siano attentamente sorvegliate
e istruite riguardo l’uso in sicurezza
dell’apparecchio e siano consapevoli
dei rischi connessi.
I bambini non devono giocare con
l’apparecchio.
- La pulizia e manutenzione da parte dell’utente non deve
essere eseguita da bambini a meno che non siano di età
superiore a 8 anni e siano sorvegliati.
Tenere l’apparecchio e il cavo lontano dalla portata dei
bambini sotto gli 8 anni di età.
- Tenere l’apparecchio lontano dalla portata dei bambini e
non lasciarlo in funzione senza sorveglianza.
- Non utilizzare mai l’apparecchio senza piastre di cottura.
- Riporre l’apparecchio solo quando si è rareddato
completamente.
- Non spostare l’apparecchio durante l'uso.
Pericolo Scottature!
In caso di mancata osservanza, possibili ustioni o scottature.
- Quando l’apparecchio è in funzione la
temperatura delle superci esterne
potrebbe essere elevata.
Utilizzare sempre l’impugnatura (2) o
dei guanti da forno se necessario.
- Rimuovere o sostituire le piastre di cottura quando
l’apparecchio si è rareddato completamente.
Nota Bene :
Questo simbolo segnala raccomandazioni e informazioni
importanti per l’utente.
4
- Non cuocere alimenti avvolti in pellicole di plastica,
di alluminio o in sacchetti di polietilene per evitare il
rischio di incendio.
Questo prodotto è conforme al Regolamento (CE) N.
1935/2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a
venire a contatto con i prodotti alimentari.
Smaltimento dell’apparecchio
Non smaltire l’apparecchio insieme ai riuti domestici
ma consegnarlo ad un centro di raccolta dierenziata
uciale.
DESCRIZIONE
1. Base e coperchio: struttura solida in acciaio inox con
coperchio autoregolante.
2. Impugnatura: impugnatura robusta in metallo
pressofuso per regolare il coperchio in base allo spessore
dei cibi.
3. Pulsanti di sgancio della piastra: premere per
sbloccare e rimuovere la piastra
4. Dispositivo di blocco/sblocco delle piastre grill
5. Leva di sblocco cerniera: consente di aprire
completamente l'apparecchio per cuocere in posizione
piana
6. Manopola di regolazione dell'altezza: per bloccare
la piastra/coperchio superiore all'altezza desiderata, per
la cottura di cibi che non necessitano di essere pressati.
7. Spia di accensione.
8. Tasto Sart/Stop
9. Tasto Timet: per regolare (diminuire) il tempo di
cottura.
10. Tasto Times: per regolare (aumentare) il tempo di
cottura.
11. Tasto "sear" (sigillatura) della piastra inferiore.
12. Manopola termostato della piastra inferiore: per
regolare la temperatura da 60°C a 230°C o per spegnere
la piastra inferiore.
13. Tasto "sear" della piastra superiore.
14. Manopola termostato della piastra superiore: per
regolare la temperatura da 60°C a 230°C o per spegnere
la piastra superiore.
15. Piastre removibili: antiaderenti, lavabili in
lavastoviglie, facili da pulire. IL NUMERO E IL TIPO DI
PIASTRE VARIA SECONDO IL MODELLO.
15a.Piastre Grill: perfette per grigliare bistecche,
hamburger, pollo e verdure.
15b. Piastre lisce: per preparare crespelle, uova, pancetta
e crostacei in modo impeccabile.
15c.Piastra superiore per wae (cialde) (disponibile
solo su alcuni modellli o come accessorio separato)
15d.Piastra inferiore per wae (cialde) (disponibile
solo su alcuni modelli o come accessorio separato): per
preparare cialde perfette.
16. Vassoio raccogligrasso: integrato nell'apparecchio e
rimovibile per una facile pulizia.
17. Utensile per la pulizia: aiuta a pulire le piastre dopo
l’uso.
18. Dosatore per wae (cialde) (solo in alcuni
modelli).
PRIMO UTILIZZO
Rimuovere tutto il materiale di imballaggio e le etichette
promozionali dalla piastra.
Prima di cestinare il materiale di imballaggio, assicurarsi di
aver estratto tutte le parti del nuovo apparecchio. Si consiglia
di conservare la scatola e il materiale di imballaggio per usi
successivi.
Nota Bene : Prima dell’uso, pulire la base, il coperchio
e le manopole di controllo con un panno umido per rimuovere
la polvere accumulatasi durante il trasporto.
Pulire accuratamente le piastre di cottura, il vassoio
raccogligrasso e l’utensile di pulizia. Le piastre, il vassoio
raccogligrasso e la spatola possono essere lavati in
lavastoviglie.
Nota Bene: Al primo utilizzo l’apparecchio può
emanare un leggero odore e un po’ di fumo.
Questo è normale e comune a tutti gli apparecchi con
superci antiaderenti.
L’apparecchio è corredato di un utensile per la pulizia, che può
essere utilizzato per pulire le piastre dopo l’uso una volta che
l’apparecchio si sia completamente rareddato (occorrono
almeno 30 minuti). L'utensile può essere utilizzato per alcuni
secondi durante la cottura per rimuovere residui di cibo e
grasso.
Se si utilizza a lungo l’utensile sulle piastre ancora calde, si
rischia di fondere la plastica di cui è fatto.
Nota bene: le piastre removibili (grill e lisce) sono
perfettamente intercambiabili.
Inserimento delle piastre di cottura
- Sistemare l’apparecchio in posizione piana (gura 1).
Inserire una piastra alla volta.
5
- Ogni piastra può essere inserita indierentemente
CLICK
nell‘alloggiamento superiore o in quello inferiore
(gura 2).
Per rimuovere le piastre
Sistemare l’apparecchio in posizione piana.
Individuare sul lato destro i pulsanti di sblocco (3) delle
piastre. Premendo con decisione il pulsante la piastra scatterà
fuori dalla base. Aerrare la piastra a due mani, farla scorrere
lungo i supporti metallici ed estrarla dalla base. Premere
anche l’altro pulsante di sblocco per rimuovere la seconda
piastra, eseguendo le stesse operazioni.
Per aprire l’apparecchio, aerrare l’impugnatura che
rimane fredda. Al contrario, le parti in alluminio pressofuso
diventano molto calde, evitare di toccarle durante o subito
dopo la cottura.
Prima di eseguire qualunque operazione sull’apparecchio,
lasciarlo rareddare (per almeno 30 minuti).
Cucinare esclusivamente con il vassoio raccogligrasso inserito.
Svuotare il vassoio raccogligrasso solo quanto l’apparecchio
si è rareddato completamente. Fare attenzione quando si
estrae il vassoio per evitare di versare liquidi.
POSIZIONI DI COTTURA DELL’APPARECCHIO
Griglia a contatto (posizione chiusa)
- La piastra superiore poggia sulla piastra inferiore.
È la posizione iniziale di cottura, quando si utilizza
l’apparecchio come griglia a contatto. La piastra
superiore si adatta automaticamente allo spessore del
cibo sistemato sulla piastra inferiore.
In questo modo, il cibo viene cotto uniformemente su
entrambi i lati.
La griglia a contatto è ideale per cucinare hamburger,
carne disossata e a fette sottili, verdure e panini. La
funzione “a contatto” è perfetta per preparare i cibi
in poco tempo o in modo salutare. Utilizzando la
griglia a contatto il cibo si cuoce rapidamente, proprio
perché a contatto delle piastre con entrambi i lati
contemporaneamente (gura 3).
Pericolo di scottature! Rimuovere o sostituire le
piastre di cottura quanto l’apparecchio si è rareddato.
Posizionare il vassoio raccogligrasso
Durante la cottura il vassoio raccogligrasso va inserito nella
relativa sede sul retro dell'apparecchio. Il grasso proveniente
dal cibo viene drenato attraverso l’apertura sulla piastra e
raccolto nel vassoio.
Nota Bene : Durante la cottura, controllare
frequentemente il vassoio raccogligrassi.
Dopo la cottura, smaltire opportunamente il grasso raccolto.
Il vassoio raccogligrasso può essere lavato in lavastoviglie.
Attenzione! Durante la cottura prestare sempre la
massima attenzione.
Le scanalature della piastra e l’apertura sul lato
posteriore dell'apparecchio consentono il drenaggio e la
raccolta del grasso nell'apposito vassoio.
L’apparecchio è dotato di un’impugnatura particolare
e di una cerniera che consentono di regolare la piastra
superiore in base allo spessore degli alimenti. Se si
desidera preparare più cibi contemporaneamente con
la griglia a contatto, è opportuno che i vari alimenti
abbiamo lo stesso spessore per consentire la chiusura
uniforme del coperchio (piastra superiore).
Posizione piana (completamente aperta)
- La piastra superiore è allineata allo stesso livello della
6
piastra inferiore. La piastra inferiore e quella superiore
si trovano sullo stesso piano, formando un’ampia
supercie di cottura. In questa posizione l’apparecchio
può essere utilizzato in modalità barbecue con piastra
grill o piastra liscia. Per regolare l’apparecchio in questa
posizione, occorre innanzitutto individuare la leva di
sblocco della cerniera, posta sulla destra. Aerrare
l’impugnatura con la mano sinistra e con la destra fare
scorrere verso l'alto la leva di sblocco (gura 4).
Spingere all’indietro l’impugnatura no a ribaltare
completamente la piastra superiore in posizione piana
(gura 5).
senza mischiare i sapori, oppure cucinare una maggiore
quantità dello stesso cibo.
La posizione grill/barbecue permette di grigliare diversi
tagli di carne di vario spessore, ciascuno con il grado di
cottura che preferite. In questa posizione è necessario
girare i cibi durante la cottura.
L’apparecchio può essere utilizzato anche con le piastre
lisce per preparare crespelle, formaggio, uova e bacon
per colazione (gura 7).
L’ampia supercie di cottura consente di preparare
contemporaneamente diversi alimenti, oppure una
maggiore quantità dello stesso cibo.
Grill forno
Questa posizione (gura 8) è perfetta per grigliare senza
contatto cibi di grosso spessore che richiedono una cottura
lenta e uniforme.
Se si solleva leggermente l’impugnatura prima di tirare
la leva di sblocco, si alleggerisce la pressione sulla
cerniera e l’operazione di apertura risulta più agevole.
L’apparecchio può essere utilizzato come un grill/
barbecue per preparare hamburger, bistecche, pollo
e pesce. La modalità grill/barbecue è il modo più
versatile di utilizzare l’apparecchio. Le piastre si trovano
in posizione aperta ed è quindi disponibile una doppia
supercie di cottura (gura 6).
S i possono preparare diversi alimenti su piastre separate
Ideale per la preparazione di verdure con elevato contenuto di
acqua in quanto l'acqua può evaporare.
Potete usare questa posizione di cottura per preparare
morbidi sandwich e cibi che non richiedono di essere pressati
- Posizionare gli alimenti sulla piastra inferiore.
- Aerrandola per l'impugnatura, abbassare la piastra
superiore vicino al cibo (g. A).
7
- Ruotare la manopola di regolazione dell'altezza (6) su
(g. B).
- La piastra superiore si blocca in posizione. Vi sono 4
diverse regolazioni in altezza.
- Sollevando la piastra superiore si sblocca
automaticamente il sistema di regolazione (g. C).
UTILIZZO
Funzionamento
Una volta preparato correttamente l’apparecchio e quando si
è pronti per cucinare, selezionare una temperatura da 60 °C
a 230°C per ciascuna delle due piastre (superiore e inferiore)
utilizzando le manopole 12 e 14).
Premere il tasto start/stop. Si accende la spia ON.
A seconda della temperatura selezionata, possono essere
necessari alcuni minuti anché l’apparecchio si riscaldi.
Quando il termostato raggiunge la temperatura richiesta,
l'apparecchio emette un segnale acustico per indicare che è
pronto all'uso. Il display visualizza "READY".
È possibile variare la regolazione della temperatura in
qualunque momento durante la cottura, in funzione del tipo
di cibo in preparazione.
Funzione timer
Quando il display visualizza "READY", selezionare la
posizione di cottura (vedi paragrafo "posizioni di cottura
dell’apparecchio"), quindi sistemare il cibo sulle piastre. E'
possibile selezionare il tempo di cottura premendo i pulsanti
(9 e 10) del timer; in tal caso, al termine del tempo di
cottura l'apparecchio si spegne automaticamente (il display
visualizzerà "END").
Premendo il tasto start/stop (8) l’apparecchio si accende
di nuovo. Quando il cibo è cotto, se non avete selezionato
un tempo di cottura, per spegnere l'apparecchio premete
il pulsante start/stop o ruotate la manopola (12 e 14) sulla
posizione OFF.
- Una volta impostata l'altezza, è possibile variare la
regolazione tirando in fuori la manopola e selezionando
una nuova posizione (g. D).
Nota Bene : • Se non viene impostato un tempo sul
timer, l'apparecchio si spegne dopo 90 minuti.
Funzione "Sear" (sigillatura)
Questa funzione riscalda la piastra superiore e/o inferiore
ad una temperatura più elevata per alcuni minuti. Ottima
per una rapida sigillatura dei cibi a inizio cottura (ideale
per carni di grosso spessore). Una volta premuto il pulsante
start/stop, per preriscaldare le piastre premere il pulsante
"sear" (11 e 13). Durante il preriscaldamento, "SEAR"
lampeggia sul display. Quando il termostato raggiunge la
temperatura desiderata, l'apparecchio emette un segnale
acustico e "sear" appare sso sul display. Posizionare
immediatamente gli alimenti sulle piastre. Il ciclo sarà
completato in pochi minuti, e "sear" scompare dal display.
Nota Bene: è possibile utilizzare questa funzione
solamente una volta ogni 30 minuti. Terminato il ciclo, se
premete il tasto "sear" prima che siano trascorsi 30 minuti,
8
"sear" lampeggerà sul display, quindi si spegnerà.
15c
15d
L'apparecchio non accetta il comando.
Modalità wae (cialde) (solo alcuni modelli)
- Inserire le piastre per cialde (15c/15d) come indicato
in g. 1. Da notare che in questo caso le piastre non
sono intercambiabili e la posizione di ciascuna piastra
dev'essere come illustrato in gura 9.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Manutenzione da parte dell’utente
- Non utilizzare utensili metallici che possono graare le
piastre antiaderenti. Utilizzare invece utensili in legno o
in plastica termoresistente.
- Non lasciare utensili in plastica a contatto con le piastre
calde, compreso l’utensile fornito in dotazione.
- Tra una cottura e l’altra, rimuovere i residui di cibo
attraverso l’apertura per il drenaggio dei grassi e
raccoglierli nel vassoio sottostante, ripulire quindi con
un panno di carta e passare alla preparazione successiva.
- Prima di eseguire qualunque operazione di pulizia,
lasciare rareddare l’apparecchio per almeno 30 minuti.
Pulizia e cura
Nota Bene : Prima di pulire l’apparecchio, assicurarsi
che si sia completamente rareddato.
- Una volta inserita la piastra inferiore nell'apparecchio,
verrà visualizzato sul display.
Ruotare le manopole della temperatura
sull'impostazione per wae (cialde) e premere
il tasto START/STOP.
- L'apparecchio inizia la fase di preriscaldamento. Quando
il termostato raggiunge la temperatura necessaria,
l'apparecchio emette un segnale acustico per indicare
che è pronto. Il display visualizza "READY".
- Ungere leggermente le piastre con burro fuso
- Versare un misurino in ciascuna delle formelle
della piastra
- Distribuire l'impasto e chiudere l'apparecchio.
- Cuocere per il tempo indicato nelle ricette.
Se impostate il timer, verranno emessi tre segnali
acustici al termine del ciclo di cottura. Il timer sparirà
dal display mentre verrà visualizzato "END" (ne).
L'apparecchio si spegnerà automaticamente. Se non
impostate il timer, fatta l'ultima cialda premete il
pulsante "START/STOP" per spegnere l'apparecchio.
- Per preparare altre cialde, aggiungere altra pastella alla
piastra inferiore e ripetere le operazioni suesposte.
Attenzione! Non usare utensili metallici per
rimuovere le cialde dalla piastra perché possono danneggiare
il rivestimento antiaderente.
Al termine della cottura, spegnere l'apparecchio e staccare
la spina dalla presa di corrente. Lasciare rareddare
l’apparecchio per almeno 30 minuti. Utilizzare l’apposito
utensile in dotazione per rimuovere eventuali residui di
cibo dalle piastre. L’utensile può essere lavato a mano o in
lavastoviglie. Svuotare il vassoio raccogligrasso. Il vassoio
raccogligrasso si può lavare a mano o in lavastoviglie.
Premere i pulsanti di sblocco (3) per rimuovere le piastre
dall’apparecchio. Prima di toccare le piastre, assicurarsi che
si siano completamente rareddate. Le piastre di cottura si
possono lavare in lavastoviglie. Frequenti lavaggi possono
tuttavia ridurre le proprietà del rivestimento. Si consiglia di
pulire l'esterno delle piastre con una spugna morbida o un
panno inumidito con acqua e un detersivo delicato.
Non utilizzare oggetti metallici per pulire le piastre.
CARATTERTTERISTICHE TECNICHE
Tensione di rete: 220240 V~50/60Hz
Potenza assorbita: 2000W
9
Loading...
+ 11 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.