È severamente vietata la riproduzione di questi materiali, con qualsiasi strumento,
senza l’autorizzazione scritta di Dell Inc.
Marchi utilizzati in questo testo: Dell ed il logo DELL sono marchi della Dell Inc.; DLP
ed il logo DLP sono marchi della T
sono marchi o marchi registrati della Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri
Paesi.
Altri marchi di fabbrica e nomi commerciali possono essere utilizzati in questo
documento sia in riferimento alle aziende che rivendicano il marchio e i nomi sia in
riferimento ai prodotti stessi. Dell Inc. nega qualsiasi partecipazione di proprietà
relativa a marchi di fabbrica e nomi commerciali diversi da quelli di sua proprietà.
Modello: Proiettore interattivo Dell S510/S510n
EXAS INSTRUMENTS INCORPORATED; Microsoft e Windows
Pulizia dello specchio del proiettore . . . . . . . . . . . . 9
Regolazione della messa a fuoco del proiettore
Regolazione delle dimensioni dell'immagine
Regolazione della forma dell'immagine
Utilizzo del telecomando
Collegamenti del proiettore
Uso di Display wirel./LAN (DoWiFi/DoLAN)
Uso del display USB (DoUSB)
Uso di Presentazione senza PC
Uso di Proiezione audio
Gestione del proiettore con browser web
. . . . . . . . . . . . . . . . . 31
. . . . . . . . . . . . . . . . 91
. . . . . . . . . . . . . . 94
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
. . . . . . . . . 7
. . . . . . . . . 11
. . . . . . . 51
. . . . . . . 74
. . . . . . . 111
. . . . 9
. . . . . 10
4Risoluzione dei problemi del proiettore . . . 130
1Tasto alimentazione
2LED Temp (Temperatura)
3LED Lamp (Lampada)
4Ricevitori infrarossi
5Coperchio lampada
6Videocamera (solo per S510)
7Diffusore da 10 W
8Obiettivo
9Ghiera di messa a fuoco
10Fori di montaggio per installazione su parete: Foro per vite M4 x
8 mm di profondità. Coppia raccomandata <10 kgf-cm
112 ,5038,80
151,30
Informazioni sul proiettore Dell7
Page 8
ATTENZIONE: Istruzioni per la sicurezza
1
Non usare il proiettore accanto ad apparecchi che generano molto calore.
2
Non usare il proiettore in aree dove è presente molta polvere. La polvere
potrebbe causare guasti al sistema e il proiettore potrebbe chiudersi
automaticamente.
3
Accertarsi che il proiettore sia montato in un’area ben ventilata.
4
Non bloccare le prese d’aria e le aperture del proiettore.
5
Accertarsi che il proiettore operi a temperatura ambiente (fra 5° C e 35° C).
6
Non toccare la presa di ventilazione in quanto potrebbe essere
estremamente calda all’accensione del proiettore o subito dopo averlo
spento.
7
Non guardare l’obiettivo con il proiettore acceso per evitare lesioni agli
occhi.
8
Non posizionare alcun oggetto in prossimità o davanti al proiettore e non
coprire l’obiettivo quando il proiettore è acceso in quanto il calore
potrebbe fondere o bruciare l’oggetto.
9
Non usare il proiettore wireless vicino a persone con pacemaker cardiaco.
10
Non usare il proiettore wireless vicino ad attrezzature mediche.
11
Non usare il proiettore wireless vicino a forni microonde.
NOTA:
•
Non tentare di installare da sé il proiettore sulla parete. L’installazione
deve essere eseguita da un tecnico qualificato.
•
Kit raccomandato per l’installazione su parete del proiettore (numero
parte: 7XY53). Per altre informazioni fare riferimento al sito del
supporto Dell all’indirizzo:
•
Fare riferimento alle Informazioni sulla sicurezza, in dotazione al
dell.com/support
.
proiettore, per altre informazioni.
•
Il proiettore S510/S510n può essere usato solo in interni.
8Informazioni sul proiettore Dell
Page 9
Impostazione del proiettore
1
2
Pulizia dello specchio del proiettore
1
Spegnere il proiettore e scollegare il cavo d’alimentazione.
2
Lasciare che il proiettore si raffreddi per almeno 30 minuti.
3
Usare un soffiatore per eliminare la polvere dallo specchio, oppure pulirlo
delicatamente usando un panno di microfibra. Non sfregare la superficie
dello specchio. Diversamente si può graffiare lo specchio.
ATTENZIONE: Non spruzzare detergenti o solventi direttamente
sullo specchio.
AVVISO: La pulizia dei proiettori installati a soffitto può risultare in
cadute o lesioni. Rimuovere il proiettore dal supporto a soffitto per
pulire lo specchio del proiettore.
Regolazione della messa a fuoco del proiettore
1
Ruotare la ghiera di messa a fuoco fin quando l'immagine non è chiara. Il
proiettore può essere messo a fuoco su distanze da 0,517 m fino a 0,759 m
± 0,01 m.
1Ghiera di messa a fuoco
Impostazione del proiettore9
Page 10
Regolazione delle dimensioni dell'immagine
70" (177,8 cm)
0,597’ (18,2 cm)
0,872’ (26,6 cm)
1,05’ (32 cm)
1,122’ (34,2 cm)
1,391’ (42,4 cm)
80" (203,2 cm)
87,2" (221,49 cm)
90" (228,6 cm)
100" (254 cm)
Distanza dal proiettore allo schermo (d)
10Impostazione del proiettore
Page 11
Regolazione della forma dell'immagine
[E]
Diagonale
immagine
[C]
Distanza di proiezione [A]
Distanza di proiezione [B]
Altezza
[D]
Altezza
immagine
[H]
33,5 cm
Distanza di
proiezione
(cm)
60,126,680"/203,2 cm17210713932
65,53287,2"/221,4 cm18711715134
75,942,4100"/254 cm21713617539
* Questo grafico viene fornito solo a titolo di riferimento per l’utente.
* Compensazione: 125±5%
Distanza di
proiezione
(cm)
[A]
51,718,270"/177,8 cm1489212028
67,734,290"/228,6 cm19312115635
[B]
Dimensioni dell'immagine
Diagonale
(pollici/cm)
[C]
Larghezza
(cm)
Altezza
(cm) [H]
Dalla base del
proiettore alla
sommità
dell’immagine
(cm)
[D]
NOTA: Distanza dallo specchio alla parte posteriore del proiettore:
33,5 cm
Dalla base del
proiettore alla
parte inferiore
dell’immagine
(cm)
[E]
Impostazione del proiettore11
Page 12
Utilizzo del telecomando
Freeze
Source
Auto
Adjust
Blank
Screen
Blank
Screen
Video
Mode
VGAVideo
Page Down
HDMI
Page Up
Aspect
Ratio
1
2
316
20
22
24
26
15
17
18
19
21
23
25
4
5
6
7
9
8
11
10
12
13
14
1
Alimentazione
Accende o spegne il proiettore. Fare
riferimento alla sezione "Accensione del
proiettore" a pagina 31 e "Spegnimento del
proiettore" a pagina 31 per altre
informazioni.
Premere per spostarsi all’interno delle voci
del menu OSD (visualizzazione su schermo).
Premere per spostarsi all’interno delle voci
del menu OSD (visualizzazione su schermo).
2
3
Su
Destra
12Impostazione del proiettore
Page 13
4
Page Down
Video
Giù
Premere per spostarsi all’interno delle voci
del menu OSD (visualizzazione su schermo).
5
Laser
Puntare il telecomando verso lo schermo e
tenere premuto il tasto del laser per attivarlo.
ATTENZIONE: Non guardare
direttamente il puntatore Laser
quando è attivo. Evitare di dirigere la
luce agli occhi.
6
Proporzioni
Aspect
Ratio
Premere per modificare le proporzioni di
una immagine selezionata.
7
Volume su
Page Up
Premere questo pulsante per passare alla
pagina precedente.
NOTA: Il cavo USB mini deve essere
collegato se si vuole usare la funzione
Pagina su.
8Correzione
distorsione +
Premere per regolare la distorsione
dell’immagine causata dall’inclinazione del
proiettore (-15/+15 gradi).
9
Pagina giù
Premere questo pulsante per passare alla
pagina successiva.
NOTA: Il cavo USB mini deve essere
collegato se si vuole usare la funzione
Pagina giù.
10Regolazione
distorsione -
Premere per regolare la distorsione
dell’immagine causata dall’inclinazione del
proiettore (-15/+15 gradi).
11
HDMI
HDMI
Premere per scegliere l’origine HDMI.
12Video Premere per scegliere l’origine Video
composito.
Impostazione del proiettore13
Page 14
13Mod. VideoIl proiettore è dotato di configurazioni
Freeze
VGA
preimpostate ottimizzate per la
visualizzazione di dati (slide di
presentazione) o video (filmati, giochi, ecc.).
Premere il tasto Mod. Video per passare fra
Modalità Presentazione, Modalità Luminoso,
Modalità Film, sRGB o Modalità Pers.
Premendo una volta il tasto Mod. Video sarà
mostrata la modalità video corrente.
Premendo di nuovo il tasto Mod. Video si
passerà fra le modalità.
14Schermata in biancoPremere per nascondere/visualizzare
l’immagine.
15
16
17
18
19
Enter
Sinistra
Menu
Mute
Volume su
Premere per confermare la selezione
effettuata.
Premere per spostarsi all’interno delle voci
del menu OSD (visualizzazione su schermo).
Premere per attivare l’OSD.
Premere per azzerare/ripristinare il volume
dell’altoparlante del proiettore.
Premere per alzare il volume.
20 Zoom + Premere per ingrandire l’immagine.
21
Volume giù
Premere per abbassare il volume.
22 Zoom - Premere per ridurre l’immagine.
23
Blocco
Premere per mettere in pausa l’immagine su
schermo, poi premere di nuovo "Blocco" per
sbloccare l’immagine.
24 VGA Premere per scegliere l’origine VGA.
25 OriginePremere per passare tra le origini VGA-A,
VGA-B, Composito, HDMI-A, HDMI-B,
Display wireless, Display USB, Visualizzatore
®
USB, Intel
WiDi e Memoria interna.
26 Reg. autom.Premere per sincronizzare il proiettore con
l’origine di ingresso. La Reg. Autom. non
funziona se viene visualizzato l'OSD.
14Impostazione del proiettore
Page 15
Inserimento delle batterie del telecomando
1
AAA
AAA
2
NOTA: Rimuovere le batterie dal telecomando quando non viene
utilizzato.
1
Premere la linguetta per sollevare il coperchio del vano
batterie.
2
Controllare la polarità (+/-) sulle batterie.
3
Inserire le batterie e allineare correttamente la polarità
in base all’indicazione nel vano batterie.
3
NOTA: Non mischiare batterie di tipo diverso e
non usare insieme batterie nuove e vecchie.
AAA
AAA
4
Posizionare di nuovo il coperchio batterie.
4
Impostazione del proiettore15
Page 16
Portata operativa del telecomando
Freeze
Source
Auto
Adjust
Blank
Screen
Blank
Screen
Video
Mode
VGA Video
Page Down
HDMI
Page Up
Aspect
Ratio
Freeze
Source
Auto
Adjust
Blank
Screen
Blank
Screen
Video
Mode
VGA
Video
Page Down
HDMI
Page Up
Aspect
Ratio
Angolo
Distância
Angolo
Distância
Distanza operativa
Angolo±40°
Distância 7 m/22,97 ft
NOTA: La distanza operativa attuale potrebbe differire leggermente
da quella dell’illustrazione. Le batterie scariche impediscono inoltre
al telecomando di azionare correttamente il proiettore.
16Impostazione del proiettore
Page 17
Collegamenti del proiettore
1Connettore mini USB (tipo
mini B) per telecomando,
penna interattiva (solo per
S510) e aggiornamento del
firmware
2Connettore HDMI-B11Connettore ingresso canale
3Connettore HDMI-A/MHL per
supporto funzione MHL
4Connettore USB tipo A per
visualizzatore USB
5Connettore USB tipo B
(DoUSB) per display USB
6Connettore uscita VGA (loop
through monitor)
7Connettore RJ-4516Connettore di ingresso
8Connettore di ingresso VGA-A
(D-sub)
9Connettore di ingresso
Audio-A
ATTENZIONE: Attenersi alle istruzioni per la sicurezza prima di
iniziare una qualsiasi delle procedure di questa sezione, come
descritto a pagina 8.
10Connettore ingresso canale
destro audio
sinistro audio
12Connettore di uscita audio
13Connettore d’alimentazione
14Connettore microfono
15Connettore video composito
Audio-B
17Connettore ingresso VGA-B
(D-sub)
18Connettore RS232
Impostazione del proiettore17
Page 18
NOTA: La funzione videocamera è disponibile solo per il proiettore
S510.
Collegamento al computer
Collegamento al computer per video VGA
1Cavo d’alimentazione
2Cavo da VGA a VGA
3Cavo USB-A a USB-B mini
NOTA: Il cavo USB mini deve essere collegato se si vuole usare la
funzione Pagina su e Pagina giù del telecomando.
18Impostazione del proiettore
Page 19
Collegamento al computer per video e audio HDMI
1Cavo d’alimentazione
2Cavo HDMI
NOTA: Il cavo HDMI non viene consegnato con il proiettore. Sul sito
Dell, all’indirizzo
www.dell.com
, si può acquistare il cavo HDMI.
Impostazione del proiettore19
Page 20
Collegamento al computer per video e audio USB
1Cavo d’alimentazione
2Cavo da USB-A a USB-B
NOTA: Plug and Play. Un solo cavo USB è fornito in dotazione al
proiettore. Un cavo USB supplementare può essere acquistato sul sito
Dell all’indirizzo
20Impostazione del proiettore
www.dell.com
.
Page 21
Collegamento al computer per video RS232
1Cavo d’alimentazione
2Cavo RS232 (9 pin D-sub femmina a
femmina pin 2-3)
NOTA: Il cavo RS232 (9 pin D-sub femmina a femmina pin 2-3) non è
fornito in dotazione con il proiettore. Per il cavo e per il software del
telecomando RS232, chiedere ad un installatore professionista.
Impostazione del proiettore21
Page 22
Collegamento al computer per Intel® WiDi o display wireless
(DoWiFi)
NOTA: Il computer deve essere dotato di un adattatore wireless e
configurato in modo appropriato per rilevare un’altra connessione
wireless. Fare riferimento alla documentazione del computer per
informazioni su come configurare una connessione wireless.
NOTA: Per connettere un computer tramite Intel® WiDi, il computer
deve essere compatibile Intel® WiDi.
Fare riferimento alla sezione "Uso di Intel® WiDi" a pagina 59 e "Uso di
Display wirel./LAN (DoWiFi/DoLAN)" a pagina 74 per altre
informazioni.
22Impostazione del proiettore
Page 23
Collegamento a tablet e smartphone per video e audio MHL
1Cavo d’alimentazione
2Cavo MHL
NOTA: Il cavo MHL non viene consegnato con il proiettore.
NOTA:
a Lo smartphone o il tablet deve supportare la funzione MHL.
b Alcuni smartphone o tablet devono collegare l'adattatore MHL
supplementare o il cavo adattatore. Contattare il rivenditore di
dispositivi.
Impostazione del proiettore23
Page 24
Collegamento a tablet e smartphone per presentazione wireless
tramite WiFi-Doc e MobiShow
NOTA: Dell S510/S510n supporta presentazione wireless da
dispositivi Android e iOS. Scaricare le mobile app MobiShow e WiFiDoc (versione bundle) da Google Play o App Store. Queste
applicazioni consentono di trasmettere in modo wireless il contenuto
supportato da dispositivi Android o iOS. Dopo aver installato e avviato
l’applicazione sul dispositivo mobile, abilitare Wi-Fi sul dispositivo
mobile e connettersi alla rete del proiettore, Dell S510 o S510n. I file
supportati sono:
Mobi Show Fotojpeg / jpg
MS Powerpoint
WiFi-DocFotojpeg / jpg
MS Powerpoint / Word /
Excel / Text / PDF
Per informazioni sull'uso di MobiShow e WiFi-Doc, andare al sito di assistenza
Dell dell.com/support e cercare i manuali per Dell S510/S510n.
* Installare PtG2 Converter sul PC per la conversione di file PPT in formato
PtG2. PtG2 Converter può essere scaricato dal sito dell.com/support.
24Impostazione del proiettore
PtG2 (conversione da ppt)*
ppt / pptx / doc / docx / xls /
xlsx / txt / pdf
Page 25
Collegamento a tablet e smartphone per streaming wireless di
video e audio tramite Miracast
Fare riferimento a "Uso di Miracast" a pagina 68 per altre informazioni.
Impostazione del proiettore25
Page 26
Collegamento a sorgenti video
Collegamento ad un monitor esterno per video VGA loop-through
1Cavo d’alimentazione
2Cavo da VGA a VGA
NOTA: Con il proiettore viene consegnato un solo cavo VGA. Sul sito
Dell, all’indirizzo
26Impostazione del proiettore
www.dell.com
, si può acquistare un altro cavo VGA.
Page 27
Collegamento ad altoparlanti esterni
1Cavo d’alimentazione
2Cavo audio
NOTA: Il cavo audio non viene fornito con il proiettore.
Impostazione del proiettore27
Page 28
Collegamento a dispositivi USB esterni
Dispositivo di memoria USB
1Cavo d’alimentazione
2Disco flash USB
NOTA: Il disco flash USB non è fornito in dotazione con il proiettore.
Fare riferimento a "Uso di Presentazione senza PC" a pagina 94 per
altre informazioni.
28Impostazione del proiettore
Page 29
Collegamento alla rete locale (LAN)
Rete locale (LAN)
Per proiettare un’immagine e controllare il proiettore collegato alla rete
usando il cavo RJ45.
Fare riferimento a "Impostazione rete" a pagina 116 per configurare le
impostazioni di rete.
1Cavo d’alimentazione
2Cavo RJ45
NOTA: Il cavo RJ45 non viene consegnato con il proiettore. Sul sito
Dell, all’indirizzo
www.dell.com
, si può acquistare il cavo RJ45.
Impostazione del proiettore29
Page 30
Collegamento ad una scatola di comando RS232 commerciale
1Cavo d’alimentazione
2Cavo RS232 (9 pin D-sub femmina a
femmina pin 2-3)
3Scatola di comando RS232
commerciale
NOTA: Il cavo RS232 (9 pin D-sub femmina a femmina pin 2-3) non è
fornito in dotazione con il proiettore. Per ottenere il cavo, chiedere ad
un installatore professionista.
30Impostazione del proiettore
Page 31
Uso del proiettore
3
Accensione del proiettore
NOTA: Accendere il proiettore prima di accendere l’origine
(computer, lettore DVD, ecc.). La spia di colore bianco sul pulsante
di Alimentatore lampeggia finché lo stesso non viene premuto.
1
Collegare il cavo d’alimentazione e gli appropriati cavi segnale al
proiettore. Per informazioni sul collegamento del proiettore, consultare
"Impostazione del proiettore" a pagina 9.
2
Premere il tasto
telecomando" a pagina 12 per trovare il tasto
3
Accendere l’origine video (computer, lettore DVD, ecc.).
4
Collegare l’origine al proiettore con il cavo appropriato. Per le istruzioni su
come effettuare il collegamenti dell’origine al proiettore, consultare
"Impostazione del proiettore" a pagina 9.
5
Per impostazione predefinita, l’origine di ingresso del proiettore è
impostata su VGA-A. Se necessario, modificare l’origine del proiettore.
6
Se al proiettore sono collegate più origini, premere il tasto
telecomando per selezionare l'origine desiderata. Fare riferimento a
"Utilizzo del telecomando" a pagina 12 per trovare il tasto
Spegnimento del proiettore
Alimentazione
(fare riferimento a "Utilizzo del
Alimentazione
).
Source
Source
sul
.
ATTENZIONE: Scollegare il proiettore dalla corrente dopo averlo
spento eseguendo correttamente i seguenti passaggi.
1
Premere il tasto
schermo per spegnere in modo appropriato il proiettore.
NOTA: Sullo schermo apparirà il messaggio "Premere il tasto
Alimentazione per spegnere il proiettore.". Il messaggio scompare dopo 5 secondi oppure premere il tasto Menu per cancellarlo.
2
Premere nuovamente il tasto
raffreddamento continuano a funzionare per 120 secondi.
3
Per spegnere rapidamente il proiettore, tenere premuto per 1 secondo il
tasto Alimentazione mentre le ventole di raffreddamento del proiettore
sono ancora in funzione.
Alimentazione
. Attenersi alle istruzioni mostrate su
Alimentazione
. Le ventole di
Uso del proiettore31
Page 32
NOTA: Prima di riaccendere il proiettore, attendere 60 secondi per
consentire alla temperatura interna di stabilizzarsi.
4
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e dal proiettore.
Impostazioni menu
•
Il proiettore dispone di un menu OSD multilingue che può essere
visualizzato con o senza la presenza di un’origine di ingresso.
•
Premere il tasto Menu del telecomando per accedere al menu principale.
•
Per spostarsi all'interno delle schede del menu principale, premere il tasto
o sul telecomando.
•
Per selezionare un menu secondario, premere il tasto o sul
telecomando.
•
Per selezionare un'opzione, premere il tasto o sul telecomando.
Quando una voce di menu è selezionata assume un colore blu scuro.
•
Usare il tasto o sul pannello di controllo o sul telecomando per
regolare le impostazioni.
•
Per tornare al menu principale, premere il tasto del telecomando.
•
Per uscire dall'OSD, premere direttamente il tasto Menu sul telecomando.
SELEZ. INPUT
Il menu Selez. Input permette di selezionare l’origine dell’ingresso del
proiettore.
VGA-A—Premere per rilevare il segnale VGA-A.
VGA-B—Premere per rilevare il segnale VGA-B.
HDMI-A/MHL—Premere per rilevare il segnale HDMI-A/MHL.
HDMI-B—Premere per rilevare il segnale HDMI-B.
WIRELESS/LAN—Premere per attivare il menu Selez. Input -
Wireless/LAN.
NOTA: La funzione Wireless/LAN può essere usata dopo avere
attivato la funzione "Wireless e LAN".
32Uso del proiettore
Page 33
USB—Premere per attivare il menu Origine d’input - USB.
NOTA: La funzione USB può essere usata dopo avere attivato la
funzione "Wireless e LAN".
VIDEOCOMP.—Premere per rilevare il segnale video composito.
MEMORIAINTERNA—Consente di riprodurre le foto, brani video o musicali
e file di MS Word, Excel, Powerpoint e PDF dalla memoria interna del
proiettore.
NOTA: La memoria interna può essere usata dopo avere attivato la
funzione "Wireless e LAN".
NOTA:
MODALITÀD’ARCHIVIAZIONE—
USB della memoria interna per eseguire la copia,
l'eliminazione, lo spostamento e altre istruzioni dal computer
alla memoria interna del proiettore.
Quando vengono collegati il proiettore e il computer mediante
il cavo USB, verrà visualizzato il messaggio USB collegato e
sarà possibile selezionare
È inoltre possibile collegare il cavo
DoUSB
o
Modalità d’archiviazione
.
SELEZ. INPUT WIRELESS/LAN
Il menu Selez. Input Wireless/LAN permette di attivare Intel® WiDi/Miracast e
Display wirel./LAN.
INTEL® WIDI/MIRACAST—Premere per accedere alla schermata Guida
Intel® WiDi o Miracast del proiettore.
Uso del proiettore33
Page 34
DISPLAYWIREL./LAN—Premere per accedere alla schermata Guida
Wireless o LAN del proiettore. Fare riferimento a "Schermata Guida Wireless
o LAN" a pagina 75.
SELEZ. INPUT USB
Il menu Selez. Input USB permette di attivare Display USB e Visualizzatore
USB.
DISPLAY USB—Permette di visualizzare lo schermo del proiettore sul
computer/notebook usando il cavo USB.
NOTA: Se non è possibile visualizzare DoUSB, consultare
"Risoluzione dei problemi del proiettore" a pagina 130.
VISUALIZZATORE USB—
e file di MS Word, Excel, Powerpoint e PDF dalla propria chiavetta USB.
Consente di riprodurre le foto, brani video o musicali
REG. AUTOM.
La funzione Reg. Autom. regola automaticamente Posizione orizz., Posizione
vert., Frequenza e Allineamento del proiettore in modalità PC.
34Uso del proiettore
Page 35
LUMIN./CONTR.
Il menu Lumin./Contr. permette di regolare le impostazioni di
luminosità/contrasto del proiettore.
LUMINOSITÀ—Utilizzare e per regolare la luminosità dell'immagine.
CONTRASTO—Usare e per regolare il contrasto dello schermo.
NOTA: Se si regolano le impostazioni di Luminosità e Contrasto ed il
proiettore passa automaticamente alla modalità Pers.
MOD. VIDEO
Il menu Mod. Video permette di ottimizzare l’immagine:
Luminoso, FILM, sRGB
PERS.
e
(configura le impostazioni preferite).
(fornisce una presentazione del colore più accurata)
Presentazione
,
Uso del proiettore35
Page 36
Volume audio
Il menu Volume audio consente di regolare le impostazioni del volume
Audio, Microfono, Principale
del proiettore.
VOLUMEAUDIO—Premere per aumentare il volume audio e per
diminuirlo.
VOL. MIC—Premere per aumentare il volume del microfono e per
diminuirlo.
Vol. master—Premere per aumentare il volume audio e del microfono
e per diminuirlo.
EQ audio
Il menu EQ audio consente di regolare l'audio per incrementare o ridurre
(attenuazione) i livelli di diverse frequenze in un segnale.
36Uso del proiettore
Page 37
AVANZATE
Il menu Avanzate permette di modificare le impostazioni di
IMP. IMMAGINE (INMODALITÀ PC)—Selezionare e premere per attivare
le impostazioni immagine. Il menu Imp. immagine fornisce le seguenti
opzioni:
EMP. COLORE—
T
Consente di regolare la temperatura colore. La
schermata appare più fredda a temperature colore più alte e più calda
a temperature più basse. Quando si regolano i valori nel menu
colore
, viene attivata la modalità Pers. I valori vengono salvati nella
Regol.
modalità Pers.
REG. COL. PER.—
Consente di regolare manualmente i colori rosso,
verde e blu.
INTENSITÀBIANCO—
Premere ed usare e per visualizzare
l’intensità del bianco.
SPAZIOCOLORE—
Permette si selezionare lo spazio colore. Le opzioni
sono: RGB, YCbCr e YPbPr.
USCITA VGA—
Selezionare ATTIVA o DISATT. per attivare/disattivare la
funzione d’uscita VGA quando il proiettore è in stato di standby.
L’impostazione predefinita è DISATT.
NOTA: Se si regolano le impostazioni di Temp. colore e Reg. col.
per. e Intensità bianco, il proiettore passa automaticamente alla
modalità PERS.
Uso del proiettore37
Page 38
IMP. IMMAGINE (IN MOD. VIDEO)—Selezionare e premere per attivare le
impostazioni immagine. Il menu Imp. immagine fornisce le seguenti
opzioni:
EMP. COLORE—
T
Consente di regolare la temperatura colore. La
schermata appare più fredda a temperature colore più alte e più calda
a temperature più basse. Quando si regolano i valori nel menu
colore
, viene attivata la modalità Pers. I valori vengono salvati nella
modalità Pers.
REG. COL. PER.—
Consente di regolare manualmente i colori rosso,
verde e blu.
SATURAZIONE—
Consente di regolare l’origine video da bianco e nero a
colori. Premere per aumentare la quantità di colore nell’immagine
e per diminuire la quantità di colore nell’immagine.
NITIDEZZA—
Premere per aumentare la nitidezza e per diminuire
la nitidezza.
TINTA—
Premere per aumentare la quantità di verde nell’immagine
e per diminuire la quantità di verde nell’immagine.
INTENSITÀBIANCO—
Premere ed usare e per visualizzare
l’intensità del bianco.
SPAZIOCOLORE—
Permette si selezionare lo spazio colore. Le opzioni
sono: RGB, YCbCr e YPbPr.
USCITA VGA—
Selezionare ATTIVA o DISATT. per attivare/disattivare la
funzione d’uscita VGA quando il proiettore è in stato di standby.
L’impostazione predefinita è DISATT..
NOTA:
1
Se si regolano le impostazioni di
Saturazione, Nitidezza, Tint a
Temp . colo re, Reg. col. per.
e
Intensità bianco
, il proiettore passa
automaticamente alla modalità PERS.
Regol.
,
38Uso del proiettore
Page 39
2Saturazione, Nitidezza e Tint a sono disponibili solo quando l’origine
dell’ingresso è Composito.
IMP. IMMAGINE (NESSUNAORIGINED’INGRESSO)—Selezionare e premere
per attivare le impostazioni immagine. Il menu Imp. immagine fornisce
le seguenti opzioni:
SCITA VGA—
U
Selezionare ATTIVA o DISATT. per attivare/disattivare la
funzione d’uscita VGA quando il proiettore è in stato di standby.
L’impostazione predefinita è DISATT..
IMP. VISUALIZZ. (INMODALITÀ PC)—Selezionare e premere per attivare
le impostazioni immagine. Il menu Imp. immagine fornisce le seguenti
opzioni:
OSIZIONEORIZZ.—
P
per spostare l’immagine verso sinistra.
POSIZIONEVERT.—
premere per spostare l’immagine verso il basso.
FREQUENZA—
visualizzazione per farla corrispondere a quella della scheda video del
computer. Se si vede uno sfarfallio verticale, usare il comando
Frequenza per minimizzare le barre. Questa funzione consente una
regolazione approssimativa del segnale.
Premere per spostare l’immagine verso destra e
Premere per spostare l’immagine verso l’alto e
Permette di cambiare la frequenza dei dati di
Uso del proiettore39
Page 40
ALLINEAMENTO—
Sincronizza la fase del segnale visualizzato con la
scheda video. Se l’immagine su schermo è instabile o sfarfalla, usare
Allineamento per correggere il problema. Questa funzione consente
una regolazione ottimale del segnale.
PROPORZIONI—
Permette di selezionare le proporzioni per regolare
come appare l’immagine. Le opzioni sono: Origine, 16:10 e 4:3.
•Origine — Selezionare Origine per mantenere le proporzioni
dell’immagine del proiettore in base all’origine dell’ingresso.
•16:10 — L’origine dell’ingresso è proporzionata per adattarsi alla
larghezza dello schermo e proiettare un’immagine 16:10.
•4:3 — L’origine dell’ingresso scala per adattarsi allo schermo proietta
un’immagine 4:3.
ZOOM—
Premere e per ingrandire e visualizzare l’immagine.
Regolare la scala dell’immagine premendo
o e premere per visualizzare,
solo sul telecomando.
NAVIGAZIONEZOOM—
Navigazione zoom
menu
Premere per attivare il
.
Usare per navigare nello schermo di
proiezione.
FORMATO 3D—
Consente di selezionare il formato 3D. Le opzioni sono:
Side by Side, Side by Side int., Top/Bottom e Top/Bottom Full.
SINCRONIZZAZIONEINVERSA 3D—
Se, mentre si indossano gli
occhiali DLP 3D, si vedono immagini mediocri o sovrapposte,
eseguire il comando "Inverti" per ottenere la migliore
corrispondenza sinistra/destra della sequenza immagini ed
ottenere le immagini corrette. (Per occhiali DLP 3D)
NOTA:
1
Per creare un’esperienza 3D saranno necessari degli altri
componenti, includendo:
a
Occhiali 3D "Active" con DLP Link™.
b
Contenuti 3D. Fare riferimento alla "Nota 2".
c
Lettore 3D.
2
Il supporto HDMI 1.4a 3D e la frequenza d’aggiornamento
sono i seguenti:
a
1280x720p a 50 Hz Frame Packing
b
1280x720p a 59,94/60 Hz Frame Packing
c
1920x1080p a 23,98/24 Hz Frame Packing
d
1920x1080i a 50 Hz Side by Side Half
40Uso del proiettore
Page 41
e
1920x1080i a 59,94/60 Hz Side by Side Half
f
1280x720p a 50 Hz Top and Bottom
g
1280x720p a 59,94/60 Hz Top and Bottom
h
1920x1080p a 23,98/24 Hz Top and Bottom
IMP. VISUALIZZ. (IN MOD. VIDEO)—Selezionare e premere per attivare le
impostazioni immagine. Il menu Imp. immagine fornisce le seguenti
opzioni:
ROPORZIONI—
P
Permette di selezionare le proporzioni per regolare
come appare l’immagine. Le opzioni sono: Origine, 16:10 e 4:3.
•Origine — Selezionare Origine per mantenere le proporzioni
dell’immagine del proiettore in base all’origine dell’ingresso.
•16:10 — L’origine dell’ingresso è proporzionata per adattarsi alla
larghezza dello schermo e proiettare un’immagine 16:10.
•4:3 — L’origine dell’ingresso scala per adattarsi allo schermo proietta
un’immagine 4:3.
ZOOM—
Premere e per ingrandire e visualizzare l’immagine.
Regolare la scala dell’immagine premendo
o e premere per visualizzare,
solo sul telecomando.
NAVIGAZIONEZOOM—
Premere per attivare il
menu Navigazione zoom.
Usare per navigare nello schermo di
proiezione.
FORMATO 3D—
Consente di selezionare il formato 3D. Le opzioni sono:
Side by Side, Side by Side int., Top/Bottom e Top/Bottom Full.
SINCRONIZZAZIONEINVERSA 3D—
Se, mentre si indossano gli
occhiali DLP 3D, si vedono immagini mediocri o sovrapposte,
eseguire il comando "Inverti" per ottenere la migliore
corrispondenza sinistra/destra della sequenza immagini ed
ottenere le immagini corrette. (Per occhiali DLP 3D)
Uso del proiettore41
Page 42
NOTA:
1
Per creare un’esperienza 3D saranno necessari degli altri
componenti, includendo:
a
Occhiali 3D "Active" con DLP Link™.
b
Contenuti 3D. Fare riferimento alla "Nota 2".
c
Lettore 3D.
2
Il supporto HDMI 1.4a 3D e la frequenza d’aggiornamento
sono i seguenti:
a
1280x720p a 50 Hz Frame Packing
b
1280x720p a 59,94/60 Hz Frame Packing
c
1920x1080p a 23,98/24 Hz Frame Packing
d
1920x1080i a 50 Hz Side by Side Half
e
1920x1080i a 59,94/60 Hz Side by Side Half
f
1280x720p a 50 Hz Top and Bottom
g
1280x720p a 59,94/60 Hz Top and Bottom
h
1920x1080p a 23,98/24 Hz Top and Bottom
IMP. PROIETTORE—Selezionare e premere per attivare le impostazioni
del proiettore. Il menu Imp. proiettore fornisce le seguenti opzioni:
ORIGINEAUT.—
Selezionare DISATT. (impostazione predefinita) per
bloccare il segnale d’ingresso corrente. Se si premere il tasto Source
quando la modalità Origine aut. è impostata su DISATT. si può
selezionare manualmente il segnale d’ingresso. Selezionare ATTIVA
per rilevare automaticamente i segnali d’ingresso disponibili. Se si
preme il tasto Source quando il proiettore è acceso, questo trova
automaticamente il successivo segnale d’ingresso disponibile.
MOD. PROIETTORE—
consente di selezionare la modalità del proiettore,
in base a come è montato l’apparecchio.
•Proiezione posteriore-Supporto da parete — Il proiettore inverte e
capovolge l’immagine. La proiezione può essere eseguita da dietro
uno schermo trasparente con proiettori installati su soffitto (per
proiezione regolare).
•Proiezione frontale-Supporto da parete — Il proiettore capovolge
l’immagine di proiettori installati su parete.
42Uso del proiettore
Page 43
DIDASCALIE—
Mod. di prova 1:
Mod. di prova 2:
Selezionare
ATTIVA
per abilitare le didascalie ed attivare il
menu delle didascalie. Selezionare le opzioni appropriate per le
didascalie: CC1, CC2, CC3 e CC4.
NOTA:
1
L’opzione Didascalie è disponibile solo per NTSC.
2
Le didascalie possono essere abilitate solo tramite ingresso
Video composito.
ACQUISIZIONESCHERMO—
L’impostazione predefinita è il logo Dell come
sfondo. Si può anche selezionare l’opzione Acquisizione schermo per
acquisire la schermata. Sullo schermo appare il seguente messaggio.
NOTA: Per acquisire un’immagine intera, assicurarsi che il
segnale d’ingresso collegato al proiettore abbia una
risoluzione di 1280 x 800.
M
OD. DIPROVA—Mod. di prova viene utilizzato per testare messa a
fuoco e risoluzione.
La funzione Mod. di prova può essere abilitata o disabilitata
selezionando DISATT., 1 o 2.
F
UNZIONEMINI USB—Permette di selezionare Penna interat. o Ctrl
Pg remoto.
NOTA: La funzione mini USB è disponibile solo per il proiettore
S510.
Uso del proiettore43
Page 44
RIPR. PRED.—Selezionare Conferma e premere per ripristinare
tutte le impostazioni sui valori predefiniti. Appare il seguente
messaggio d’avviso:
Le voci ripristinate includono le impostazioni sia delle origini PC, sia
delle origini Video.
IMPOSTAZIONI LAN—
Selezionare e premere per attivare le Impostazioni
LAN. Il menu Impostazioni LAN fornisce le seguenti opzioni:
WIRELESSE LAN—
e LAN. Selezionare
DHCP—
Se sulla rete c’è un server DHCP, al quale il proiettore è
Selezionare
Disattiva
ABILITA
per attivare la funzione Wireless
per disattivare la funzione Wireless e LAN.
collegato, l’indirizzo IP sarà acquisito automaticamente quando DHCP
è impostato su Attiva. Se DHCP è impostato su Disattiva, impostare
manualmente indirizzo IP, Subnet Mask e Gateway. Usare e per
selezionare il numero di indirizzo IP, Subnet Mask, e Gateway. Inserire
e premere Enter per confermare ciascun numero e poi usare e
per impostare la voce successiva.
INDIRIZZO IP—
Assegnare automaticamente o manualmente l’indirizzo
IP al proiettore connesso alla rete.
SUBNET MASK—
GATEWAY—
Configurare la Subnet Mask della connessione di rete.
Verificare l’indirizzo del Gateway con l’amministratore di
rete/di sistema se viene configurato manualmente.
DNS—
Verificare l’indirizzo IP del server DNS con l’amministratore di
rete/di sistema se viene configurato manualmente.
MEMORIZZA—
Premere per salvare le modifiche apportate alla
configurazione della rete.
NOTA:
1
Usare i tasti e per selezionare Indirizzo IP, Subnet
Mask, Gateway, DNS e Memorizza.
44Uso del proiettore
Page 45
2
Premere il tasto per accedere a Indirizzo IP, Subnet Mask,
Gateway o DNS ed impostare il valore. (L’opzione selezionata
è evidenziata di colore blu)
a
Usare il tasto e per selezionare l’opzione.
b
Usare il tasto e per impostare il valore.
c
Al termine della configurazione, premere il tasto per
uscire.
3
Dopo avere configurato
e
DNS
, selezionare
Indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway
Memorizza
e premere il tasto per
archiviare le impostazioni.
4
Se si seleziona
Memorizza
senza premere il tasto
sistema manterrà le impostazioni originali.
RIPRISTINA—
IMP. WIRELESS—
Premere per ripristinare la configurazione di rete.
Selezionare e premere per attivare le impostazioni
Wireless. Il menu Imp. Wireless fornisce le seguenti opzioni:
Enter
, il
SERVER DHCP—
INIZIOINDIRIZZO IP—
Permette di abilitare il server DHCP della rete wireless.
Assegna automaticamente o manualmente
l’indirizzo IP iniziale del server DHCP al proiettore collegato alla rete
wireless.
FINEINDIRIZZO IP—
Assegna automaticamente o manualmente
l’indirizzo IP finale del server DHCP al proiettore collegato alla rete
wireless.
SUBNET MASK—
GATEWAY—
Configura la Subnet Mask della connessione wireless.
Verificare l’indirizzo del Gateway con l’amministratore di
rete/di sistema se viene configurato manualmente.
DNS—
Verificare l’indirizzo IP del server DNS con l’amministratore di
rete/di sistema se viene configurato manualmente.
MEMORIZZA—
Premere per salvare le modifiche eseguite alle
impostazioni della configurazione wireless.
Uso del proiettore45
Page 46
NOTA:
1
Usare i tasti e per selezionare Indirizzo IP, Subnet
Mask, Gateway, DNS e Memorizza.
2
Premere il tasto per accedere a Indirizzo IP, Subnet Mask,
Gateway o DNS ed impostare il valore. (L’opzione selezionata
è evidenziata di colore blu)
a
Usare il tasto e per selezionare l’opzione.
b
Usare il tasto e per impostare il valore.
c
Al termine della configurazione, premere il tasto per
uscire.
3
Dopo avere configurato
DNS
, selezionare
e
Indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway
Memorizza
e premere il tasto per
archiviare le impostazioni.
4
Se si seleziona
Memorizza
senza premere il tasto
sistema manterrà le impostazioni originali.
RIPRISTINA—
IMPOSTAZIONIMENU—
Premere per ripristinare la configurazione wireless.
Selezionare e premere per attivare le impostazioni
del menu. Impostazioni menu è costituito dalle seguenti opzioni:
Enter
, il
POSIZ. MENU—
Consente di modificare la posizione dell’OSD sullo
schermo.
TIMEOUTMENU—
Consente di regolare l’ora per un timeout OSD. Come
impostazione predefinita, l’OSD scompare dopo 20 secondi di
inattività.
TRASPARENZAMENU—
Selezionare per modificare il livello di trasparenza
dello sfondo dell’OSD.
PASSWORD—
Quando è abilitata la protezione password, sarà
visualizzata una schermata protezione password che richiede di
inserire una password, quando la spina è inserita nella presa di
corrente ed il proiettore è acceso. Per impostazione predefinita,
questa funzione è disabilitata. Questa funzione si abilita selezionando
46Uso del proiettore
Page 47
ABILITA
quindi selezionare la funzione. Questa funzione di protezione tramite
password verrà attivata la volta successiva che verrà acceso il
proiettore. Se si abilita questa funzione, sarà richiesto di inserire la
password del proiettore subito dopo l’accensione:
1
Richiesta di prima immissione della password:
a
b
. Se la password è preimpostata, digitare prima la password,
Andare a
Password
Abilitando la funzione Password apparirà una schermata di
modifica. Nella schermata inserire un numero di 4 cifre e poi
premere .
Impostazioni menu
per abilitare le impostazioni password.
, premere e poi selezionare
c
Per confermare, immettere di nuovo la password.
d
Se la verifica della password ha esito positivo, è possibile riprendere
ad accedere alle funzioni del proiettore e alle relative utilità.
2
Se la password inserita non è corretta, si avranno altre due possibilità di
inserimento. Dopo tre tentativi non validi il proiettore si spegnerà
automaticamente.
NOTA: Se si dimentica la password, contattare DELL o
personale di assistenza qualificato.
3 Per disabilitare la funzione password, selezionare l’opzione Disattiva
per chiudere la funzione.
4 Selezionare l’opzione Elimina per eliminare la password.
Uso del proiettore47
Page 48
CAMBIAPASSWORD—
nuova password ed inserirla di nuovo per confermarla.
Inserire la password originale. Poi, inserire una
IMPOSTAZIONIALIMENTAZIONE—
impostazioni di alimentazione. Il menu Impostazioni alimentazione fornisce
le seguenti opzioni:
48Uso del proiettore
Selezionare e premere per attivare le
Page 49
SPEGNIMENTORAPIDO—
Selezionare ATTIVA per spegnere il proiettore
con una singola pressione del tasto d’alimentazione. Questa funzione
permette al proiettore di spegnersi rapidamente con una velocità
accelerata della ventola. Durante lo spegnimento potrebbe avvertirsi
un rumore a volume leggermente più alto.
NOTA: Prima di riaccendere il proiettore, attendere 60
secondi per consentire alla temperatura interna di stabilizzarsi.
Il proiettore impiega più tempo ad accendersi se si prova ad
accenderlo immediatamente. La ventola di raffreddamento
funziona a piena velocità per circa 30 secondi al fine di
stabilizzare la temperatura interna.
R
ISPARMIOENERGETICO—
Per impostazione predefinita, il proiettore è
impostato per entrare in modalità Risparmio energetico dopo 20
minuti di inattività. Prima di passare alla modalità di risparmio
energetico, sullo schermo appare un messaggio d’avviso che mostra
un conto alla rovescia di 60 secondi. Premere un tasto qualsiasi
durante il conto alla rovescia per arrestare l’accesso alla modalità di
risparmio energetico.
È inoltre possibile impostare un altro ritardo per entrare in modalità
Risp. Energia. Il ritardo è il tempo che dovrà attendere il proiettore in
assenza di segnale affinché entri in modalità Risparmio energetico.
Se durante l’intervallo non è rilevato un segnale d’ingresso, il proiettore
si spegne. Per accendere il proiettore, premere il pulsante
Alimentazione.
DURANTELOSTANDBY—
Selezionare Wireless attiva o disattiva per
attivare/disattivare il modulo Wireless/LAN mentre il proiettore è in
stato di standby (l’impostazione predefinita è Wireless Off).
MODALITÀLAMPADA—
Permette di selezionare tra la modalità Normale,
Eco, Dinam. o Riduzione illumin..
La modalità Normale funziona a piena potenza. La modalità ECO
funziona ad un livello di potenza inferiore, che può allungare la durata
della lampada, di disturbo inferiore e di luminosità inferiore proiettata
sullo schermo.
DINAM.—
RIDUZIONEILLUMIN.—
Selezionare e premere per attivare la funzione Dinamico.
Selezionare e premere per attivare la funzione
Attenuazione estrema.
RESET ORELAMPADA—
Premere e selezionare l’opzione Conferma
per ripristinare le ore della lampada.
Uso del proiettore49
Page 50
INFOPROIETTORE—
del proiettore S510 o S510n.
Il menu Informazioni visualizza le impostazioni correnti
LINGUA
Consente di impostare la lingua dell’OSD. Premere per attivare il menu
Lingua.
GUIDA
Se si riscontrano problemi col proiettore, accedere al menu Guida per
risolverli.
50Uso del proiettore
Page 51
Uso della penna interattiva (solo per S510)
Requisiti di sistema
NOTA: Il computer deve soddisfare i seguenti requisiti minimi del
sistema:
Sistema operativo:
•
Windows
Windows XP Professional Service Pack 3 32 bit, Windows 7 32 bit/
64 bit e Windows 8 32 bit/64 bit e Windows 8.1 32 bit/64 bit
È richiesta l'installazione di Windows .NET Framework 4.0 (è possibile
scaricarlo dal sito Microsoft)
•
Mac
MacOS 10.6 e superiore
Requisiti minimi dell’hardware:
a
Tipo di processore Windows: Intel Core i3 o superiore
b
Tipo di processore Mac: Intel Core i2 duo o superiore
c
RAM Windows/Mac: 2 GB di RAM necessari o più raccomandati
d
Spazio minimo su HDD Windows/Mac: 110 MB di spazio disponibile
su disco
Uso del proiettore51
Page 52
Informazioni sulla penna interattiva (solo per S510)
1
2
4
3
5
Consente di navigare, selezionare e interagire con i programmi del computer
dallo schermo di proiezione utilizzando le penne interattive come se fossero
mouse.
1Interruttore d’alimentazione
2Indicatore di alimentazione
Quando si accende la penna, l'indicatore di alimentazione
lampeggia per qualche secondo e si spegne.
Verde: Funzionamento normale
Rosso: Batteria in fase di esaurimento
Nessuna spia: Batteria scarica
3Passante cinghietta
4Accesso al vano batterie. Ruotare per aprire e sostituire le batterie.
5Punta della penna
52Uso del proiettore
Page 53
Sostituzione delle punte della penna interattiva (solo per S510)
NOTA: In caso di danni alla penna o se questa non funzione bene, è
necessario sostituire le punte.
Uso del proiettore53
Page 54
Sostituzione delle batterie della penna interattiva (solo per S510)
NOTA: Se la batteria è in fase di esaurimento, l'indicatore LED inizia
a lampeggiare in rosso quando si accende la penna. In questo caso,
sostituire con due nuove batterie AAA.
1
È possibile accedere al vano batterie ruotando la testa della penna per
aprirla.
2
Controllare la polarità (+/-) sulle batterie.
3
Inserire le batterie e allineare correttamente la polarità in base
all'indicazione nella testa della penna.
NOTA: Non mischiare batterie di tipo diverso e non usare insieme
batterie nuove e vecchie.
4
Riposizionare la testa della penna e ruotarla finché l'accesso al vano
batterie non è completamente chiuso.
54Uso del proiettore
Page 55
Uso della penna interattiva con Windows
Dell S510
MOLEX
1
Collegare i cavi di alimentazione, VGA, mini USB al proiettore.
2
Accendere il proiettore premendo il tasto di alimentazione sul
telecomando.
3
Collegare i cavi VGA e mini USB al computer.
Uso del proiettore55
Page 56
4
Il messaggio di installazione del driver della penna appare
automaticamente dopo aver collegato il cavo USB al computer.
Seguire le istruzioni su schermo per completare l’installazione.
L'icona del driver viene visualizzata nell’area di notifica del
computer se il driver viene installato correttamente.
Se il driver della penna non viene installato automaticamente,
andare su
NOTA: Potrebbe essere necessario possedere il livello di accesso
amministratore per installare il driver. Per assistenza, contattare
l’amministratore di rete.
Uso della penna interattiva con Mac
5
Ripetere i
Computer
punti 1 - 3
ed eseguire "PenDriver.exe".
per accendere il proiettore e collegare i
cavi VGA e USB.
6
Cercare sul CD-ROM il driver della penna del computer.
7
Fare doppio clic sul file PenDriver.zip dalla cartella Mac.
8
Eseguire PenDriver.app nella cartella Download.
9
Fare riferimenti ai
punti 5 - 7
per eseguire l'inizializzazione della
funzione di controllo e iniziare ad utilizzare la penna IR.
56Uso del proiettore
Page 57
Calibrazione della penna
1
3
4
2
10
Fare clic sull'icona del driver della penna , selezionare
Calibra penna
, quindi selezionare
Auto
nel menu secondario.
Se viene visualizzato il messaggio "
non riuscita
", effettuare le procedure di seguito per la
calibrazione automatica
risoluzione dei problemi, quindi effettuare di nuovo la
calibrazione automatica.
a
Spegnere le luci o ridurre la luce diretta sulla lavagna
b
Non camminare davanti al proiettore e non spostarlo
c
Regolare la messa a fuoco per rendere più nitida l'immagine
proiettata
Se sullo schermo viene visualizzato il messaggio "calibrazione automatica ancora non riuscita", passare alla calibrazione
manuale.
Calibrazione manuale:
Fare clic sull'icona del diver della penna , selezionare
Calibra penna, quindi selezionare calibrazione automatica
ancora non riuscita nel menu secondario.
Uso del proiettore57
Page 58
Toccare i contrassegni target sullo schermo (premere il tasto
"ESC" per uscire dalla procedura di calibrazione). Al termine
del 4ª punto di calibrazione, attendere 2 secondi mentre i dati
di calibrazione vengono salvati.
11
Accendere l'interruttore di alimentazione della penna IR.
12
Puntare la penna IR verso lo schermo ed iniziare ad utilizzare la
penna IR.
58Uso del proiettore
Page 59
Uso di Intel® WiDi
Requisiti di sistema
NOTA: Il computer deve soddisfare i seguenti requisiti minimi del
sistema Intel
Componenti del
®
Wireless Display:
Requisiti
sistema
ProcessoreÈ necessario uno dei seguenti processori:
(Intel® MWT) e
Wireless Display Intel® devono essere preinstallati
e abilitati.
Sistema operativoÈ necessario uno dei seguenti sistemi operativi:
Microsoft Windows 7
Microsoft Windows 8
Microsoft Windows 8.1
Abilitare la funzione Intel® WiDi sul proiettore
1
Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro e premere il tasto di
alimentazione.
2 Premere il tasto Menu sul telecomando.
NOTA: Usare i tasti , , e per navigare ed il tasto per
selezionare.
Uso del proiettore61
Page 62
3 Accedere al menu SELEZ. INPUT, selezionare Wireless/LAN e poi
selezionare Intel® WiDi/Miracast nel menu secondario.
Appare la schermata
4 Annotare NOME ADATTATORE e CODICE PIN. Queste informazioni
saranno necessarie in un secondo tempo per accedere.
Guida Intel® WiDi
, come mostrato di seguito:
Uso di Intel® WiDi con Microsoft Windows 7 e Windows 8
NOTA: Scaricare il software Intel® WiDi più recente per assicurarsi
un'esperienza ottimale. Andare al sito
http://www.intel.com/go/wirelessdisplayupdate.
1
Digitare WiDi nella barra di ricerca di Windows. Se il computer dispone
di Intel® WiDi integrato, nei risultati della ricerca viene visualizzata
l'applicazione "Intel® WiDi".
62Uso del proiettore
Page 63
2 Collegare il computer al proiettore Dell.
3 Inserire il codice di protezione come indicato al punto 4 di Abilitare la
funzione Intel® WiDi sul proiettore per confermare l'associazione.
Uso di Intel® WiDi con Microsoft Windows 8.1
NOTA: È possibile accedere alle funzioni di Intel® WiDi in vari modi
su Windows 8.1 e non è necessario il software Intel® WiDi.
1
Far apparire
Devices (Dispositivi)
.
Uso del proiettore63
Page 64
2 Selezionare "Project (Proietta)".
3 Selezionare "Add a wireless display (Aggiungi uno schermo
wireless)".
4 Selezionare il Dell Projector (Proiettore Dell) rilevato.
64Uso del proiettore
Page 65
5 Inserire il PIN come indicato al punto 4 di Abilitare la funzione Intel®
WiDi sul proiettore per confermare l'associazione.
6 Lo schermo viene proiettato.
7 Per regolare le modalità di proiezione o disconnettersi, far apparire
Devices (Dispositivi) e selezionare "Project (Proietta)". In alternativa,
utilizzare la scelta rapida "Win + P" per passare direttamente.
Uso del proiettore65
Page 66
Assegnazione di un nuovo nome all'adattatore Intel® WiDi
1
Selezionare "
2
Selezionare "
Settings (Impostazioni)
Current Display Settings (Imp. visualizz. attuali)
".
".
3
Si può digitare un nuovo nome descrittivo per l'adattatore.
66Uso del proiettore
Page 67
Supporto Intel® WiDi
Per informazioni più aggiornate, consultare il sito web Intel® WiDi all'indirizzo
www.intel.com/go/widi
Uso del proiettore67
Page 68
Uso di Miracast
Page Down
Page Up
Aspect
Ratio
Abilitare Miracast sul proiettore
1
Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro e premere il tasto di
alimentazione.
2 Premere il tasto Menu sul telecomando.
NOTA: Usare i tasti , , e per navigare ed il tasto per
selezionare.
3 Accedere al menu SELEZ. INPUT, selezionare Wireless/LAN e poi
selezionare Intel® WiDi/Miracast nel menu secondario.
68Uso del proiettore
Page 69
Appare la schermata
4 Annotare NOME ADATTATORE e CODICE PIN. Queste informazioni
saranno necessarie in un secondo tempo per accedere.
Guida schermo
, come segue:
Uso di Miracast con Windows 8.1
5 Far apparire Devices (Dispositivi).
6 Selezionare "Project (Proietta)".
Uso del proiettore69
Page 70
7 Selezionare "Add a wireless display (Aggiungi uno schermo
wireless)".
8 Selezionare il Dell Projector (Proiettore Dell) rilevato.
9 Inserire il PIN come indicato al punto 4 di Abilitare Miracast sul
proiettore per confermare l'associazione.
70Uso del proiettore
Page 71
10 Lo schermo viene proiettato.
11 Per regolare le modalità di proiezione o disconnettersi, far apparire
Devices (Dispositivi) e selezionare "Project (Proietta)". In alternativa,
utilizzare la scelta rapida "Win + P" per passare direttamente.
Uso di Miracast con Android 4.4 o superiore
12 Andare al menu "Settings (Impostazioni) ".
13 Andare al menu "Display".
Uso del proiettore71
Page 72
14 Attivare "Cast Screen (Schermo Miracast)".
15 Selezionare il display wireless, ad esempio Dell Projector-Dell.
16 Lo schermo viene proiettato.
17 Accedere direttamente a "Cast Screen (Schermo Miracast)" da
Impostazioni rapide se "Cast Screen (Schermo Miracast)" è su ON.
72Uso del proiettore
Page 73
18 Scorrere verso il basso su "Disconnect (Disconnetti)" dall'area di
notifica.
19 Toccare "Settings (Impostazioni)" in Schermo Miracast per rinominare
o dimenticare il dispositivo.
Supporto Miracast
Per utilizzare Miracast, è necessario un dispositivo con Android 4.4 o
superiore. Se il dispositivo dispone della versione 4.4 o inferiore, l'icona Menu
appare come segue . Se il dispositivo dispone della versione 4.3 o inferiore,
l'icona Impostazioni appare come segue .
Per ulteriori informazioni su Miracast, visitare il sito
https://support.google.com/nexus/answer/2865484?hl=en
Uso del proiettore73
Page 74
Uso di Display wirel./LAN (DoWiFi/DoLAN)
Requisiti di sistema
NOTA: Il computer deve soddisfare i seguenti requisiti minimi del
sistema:
Sistema operativo:
•
Windows
Microsoft Windows XP Home o Professional Service Pack 2 (32 bit
raccomandato), Windows Vista 32 bit e Windows 7 Home o Professional
32 bit o 64 bit, Windows 8 32 bit o 64 bit
•
MAC
MacBook o versione più recente, MacOS 10.5 o versione più recente
Requisiti minimi dell’hardware:
a
Intel Dual Core 1,4 MHz o superiore
b
256 MB di RAM necessari, 512 MB o più raccomandati
c
10 MB di spazio disponibile su disco
d
Scheda video nViDIA o ATI con VRAM di 64 MB o più
e
Scheda Ethernet (10 / 100 bps) per la connessione Ethernet
f
Una scheda WLAN supportata per la connessione WLAN (qualsiasi
dispositivo compatibile NDIS 802.11b o 802.11g o 802.11n Wi-Fi)
Browser Web
Microsoft Internet Explorer 6.0 o 7.0 (raccomandato) o 8.0, Firefox 2.0,
Safari 3.0 o versione più recente
Abilitare la funzione Wireless o LAN sul proiettore
1
Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro e premere il tasto di
alimentazione.
74Uso del proiettore
Page 75
2 Premere il tasto Menu sul telecomando.
Page Down
Page Up
Aspect
Ratio
NOTA: Usare i tasti , , e per navigare ed il tasto per
selezionare.
3 Accedere al menu SELEZ. INPUT, selezionare Wireless/LAN e poi
selezionare Display wirel./LAN nel menu secondario.
Appare la
schermata Guida wireless
, come mostrato di seguito:
4 Annotare Rete wireless (SSID), Indirizzo IP e Codice di accesso.
Queste informazioni saranno necessarie in un secondo tempo per
accedere.
Uso del proiettore75
Page 76
Uso del display wireless o LAN con Windows
Installazione di Dell Projector Connection Manager sul computer tramite
wireless
5 Collegare il computer alla rete wireless Dell Projector abcd.
NOTA:
• Il computer deve essere dotato della funzione di rete wireless per
rilevare la connessione.
• Quando ci si collegare alla rete wireless Dell Projector abcd, si
perderà la connettività wireless con le altre reti wireless.
76Uso del proiettore
Page 77
NOTA: Ricordare di spegnere tutti i Proxy. (Microsoft® Windows
Vista: Fare clic su Pannello di controllo Opzioni Internet
Connessioni Impostazioni LAN)
6 Aprire il browser Internet. Si sarà diretti automaticamente alla pagina
Servizio Gestione Web S510 o S510n.
NOTA: Se la pagina web non si carica automaticamente, nella barra
dell’indirizzo del browser web inserire l’indirizzo IP annotato dallo
schermo del proiettore (l’indirizzo IP predefinito è 192.168.100.10) .
Uso del proiettore77
Page 78
7
Si apre la pagina Servizio Gestione Web S510 o S510n. La prima volta,
fare clic su
8 Selezionare il sistema operativo appropriato e poi fare clic su Scarica.
Scarica.
78Uso del proiettore
Page 79
9 Fare clic su Esegui per
procedere con
l’installazione del software.
NOTA: Si può scegliere
di salvare il file e di
eseguire l’installazione in
un secondo tempo. Per
farlo, fare clic su Salva.
NOTA: La funzione Proiezione audio richiede l'installazione di un
driver supplementare solo su Windows XP. Se il computer non
dispone del driver installato, sullo schermo viene visualizzato un
messaggio a comparsa che richiede l'installazione del driver
necessario. È possibile scaricare il "Driver Proiezione Audio" dal sito
di assistenza Dell all'indirizzo dell.com/support.
NOTA: Se non è possibile installare l’applicazione perché non si
possiedono i diritti adeguati per farlo, rivolgersi all’amministratore
della rete.
10 Il software d’installazione si avvierà. Seguire le istruzioni su schermo
per completare l’installazione.
Uso del proiettore79
Page 80
Avvio di Dell Projector Connection Manager
Il programma sarà avviato e cercato automaticamente al termine
dell’installazione. Se il programma non si avvia automaticamente, fare
doppio clic sull'icona del desktop per avviare l'applicazione.
Entra
Accedere con il codice di accesso fornito al punto 4 di Uso di Display
wirel./LAN (DoWiFi/DoLAN), quindi fare clic su OK.
80Uso del proiettore
Page 81
Installazione di Dell Projector Connection Manager sul computer tramite
(Fig. 1)(Fig. 2)(Fig. 3)
LAN
11 Il software d’installazione si avvierà. Seguire le istruzioni su schermo
per completare l’installazione.
12 Ripetere i punti 6 - 10 per installare Dell Projector Connection
Manager.
Avvio e accesso a Dell Projector Connection Manager
Il programma sarà avviato e cercato automaticamente al termine
dell’installazione. Se il programma non si avvia automaticamente, fare
doppio clic sull'icona del desktop per avviare l'applicazione.
a
Fare clic su "
b
Immettere
192.168.100.10).
c
Immettere
Connessione di rete manuale
Indirizzo IP
Codice di accesso
(Fig.2, indirizzo IP predefinito:
(Fig. 3).
" (Fig.1).
Uso del proiettore81
Page 82
Capire la funzione dei tasti
2
1
Dopo avere eseguito l’accesso, appare la schermata che segue:
ElementoDescrizione
1 Barra di stato
ImpostazioniFare clic per attivare le impostazioni
dell'applicazione.
Tasto riduci a
icona
Tasto ChiudiFare clic su per uscire dall’applicazione.
2 Barra degli strumenti di controllo
Info proiettoreFare clic per visualizzare le informazioni
Modalità di
condivisione
Modalità di
visualizzazione
AvvioFare clic per avviare la proiezione.
PausaFare clic per sospendere la proiezione.
StopFare clic per arrestare la proiezione.
AudioFare clic per attivare/disattivare
Fare clic per ridurre a icona
l’applicazione.
relative a SSID, IP e Codice di accesso.
Fare clic per attivare la modalità di
condivisione.
Fare clic per cambiare la modalità di
visualizzazione.
Proiezione audio.
82Uso del proiettore
Page 83
Uso di Impostazioni
Fare clic su per visualizzare il menu Impostazioni.
RESOLUTION (RISOLUZ.)—Consente di impostare la risoluzione.
DISPLAY MODE (MODALITÀDIVISUALIZZAZ.)—Consente di impostare la
modalità di proiezione predefinita.
Uso del proiettore83
Page 84
AUDIO—Consente di modificare le impostazioni audio.
USB DONGLE (DONGLE USB)—Consente di creare il dongle USB. Fare
riferimento alla sezione "Creare un token USB per proiezione Plug and
Show" a pagina 86.
84Uso del proiettore
Page 85
ABOUT (INFO)—Visualizza la versione dell'applicazione.
Uso del proiettore85
Page 86
Creare un token USB per proiezione Plug and Show
Application Token permette di eseguire la funzione Plug and Show usando un
token USB.
1 Dal software applicativo, fare clic su > USB Dongle (Dongle USB).
2 Appare la seguente schermata. Fare clic su Next (Avanti).
3 Inserire l’unità Flash in una porta USB del computer. Selezionare
l’unità dall’elenco e poi fare clic su Next (Avanti).
4 Fare clic su Finish (Fine) per chiudere la procedura guidata.
86Uso del proiettore
Page 87
Uso del display wireless o LAN con Mac
Avvio del software Dell Wireless Application sul computer tramite
wireless
5 Collegare il computer alla rete wireless Dell Projector abcd.
6 Aprire il browser Safari. Si sarà diretti automaticamente alla pagina
Gestione web di S510.
NOTA: Se la pagina web non si carica automaticamente, nella barra
dell’indirizzo del browser web inserire l’indirizzo IP annotato dallo
schermo del proiettore (l’indirizzo IP predefinito è 192.168.100.10).
7 Si apre la pagina Gestione web di S510. La prima volta, fare clic su
Scarica.
8 Selezionare il sistema operativo appropriato e poi fare clic su Scarica.
9 Eseguire il file Dell_S510.dmg dalla cartella scaricata.
10 Eseguire Dell S510 Wireless Application dalla cartell Dell S510.
Uso del proiettore87
Page 88
Entra
Accedere con il codice di accesso fornito al punto 4 di Uso di Display
wirel./LAN (DoWiFi/DoLAN), quindi fare clic su Connetti.
Avvio del software Dell Wireless Application sul computer tramite LAN
11 Collegare il cavo LAN al proiettore ed al computer.
12 Ripetere i punti 6 - 10 per avviare Dell Wireless Application.
Entra
Accedere con il codice di accesso fornito al punto 4 di Uso di Display
wirel./LAN (DoWiFi/DoLAN), quindi fare clic su Connetti.
88Uso del proiettore
Page 89
Capire la funzione dei tasti
1
2
3
Dopo avere eseguito l’accesso, appare la schermata che segue:
ElementoDescrizione
1Barra di statoVisualizza le informazioni IP e CODICE
Menu Fare clic per attivare il menu
Tasto riduci a
icona
Tasto ChiudiFare clic su per uscire dall’applicazione.
2Barra degli strumenti di controllo
Schermo interoFare clic per proiettare l’immagine a
Divisione 1Fare clic per proiettare l’immagine
Divisione 2Fare clic per proiettare l’immagine
Divisione 3Fare clic per proiettare l’immagine
Divisione 4Fare clic per proiettare l’immagine
StopFare clic per arrestare la proiezione.
PausaFare clic per sospendere la proiezione.
Proiezione audio Fare clic per abilitare la proiezione audio.
3Stato connessione
Icona
connessione
D’ACCESSO.
dell’applicazione.
Fare clic per ridurre a icona
l’applicazione.
schermo intero.
nell’angolo in alto a sinistra dello
schermo.
nell’angolo in alto a destra dello schermo.
nell’angolo in basso a sinistra dello
schermo.
nell’angolo in basso a destra dello
schermo.
Lampeggia quando è in corso la
connessione.
Uso del proiettore89
Page 90
Proiettare una presentazione
•
Per proiettare la presentazione, fare clic su un qualsiasi dei tasti di
proiezione .
•
Fare clic su per sospendere la proiezione. L’icona diventa di colore
verde.
•
Fare di nuovo clic su per continuare con la presentazione.
•
Per la proiezione audio della presentazione, fare clic su.
•
Fare clic su per arrestare la presentazione.
NOTA: Ambiente WLAN con connessione 802.11g e nessun
allungamento dello schermo.
Utilizzare il menu
Fare clic su per visualizzare il menu.
SERVIZIO GESTIONE WEB—Fare clic per aprire la pagina Web Management
(Gestione web). Fare riferimento a "Uso della penna interattiva (solo per
S510)" a pagina 51.
SERVERDIRICERCA—Fare clic per cercare il proiettore ed eseguire la
connessione wireless.
QUALITÀDIPROIEZIONE—Permette di impostare la qualità del proiettore su
Sfuocato ma più veloce o Nitido ma più lento.
INFORMAZIONI—Fare clic per visualizzare le informazioni del sistema.
INFO—Fare clic per visualizzare la versione dell’applicazione.
ESCI—Fare clic su questo pulsante per chiudere l’applicazione.
90Uso del proiettore
Page 91
Uso del display USB (DoUSB)
DoUSB con Windows
1
Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro e premere il tasto di
alimentazione.
2 Collegare il cavo USB (tipo A-B) al proiettore e al computer.
3 Quando vengono collegati il proiettore e il computer mediante il cavo
USB, verrà visualizzato il messaggio USB collegato e sarà possibile
selezionare DoUSB o Modalità d’archiviazione. Selezionare "DoUSB"
per passare all'origine Display USB.
NOTA: Se non è possibile visualizzare DoUSB, consultare
"Risoluzione dei problemi del proiettore" a pagina 130.
Uso del proiettore91
Page 92
DoUSB con Mac
1
Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro e premere il tasto di
alimentazione.
2 Collegare il cavo USB (tipo A-B) al proiettore e al computer.
3 Quando vengono collegati il proiettore e il computer mediante il cavo
USB, verrà visualizzato il messaggio USB collegato e sarà possibile
selezionare DoUSB o Modalità d’archiviazione. Selezionare "DoUSB"
per passare all'origine Display USB.
NOTA: La funzione DoUSB richiede l'installazione del driver nel
sistema operativo Mac. Se il Mac non dispone del driver installato,
sullo schermo viene visualizzato un messaggio a comparsa che
richiede l'installazione del driver necessario. Fare riferimento a
"Installazione del driver DoUSB" a pagina 93.
92Uso del proiettore
Page 93
Installazione del driver DoUSB
1
Fare doppio clic sull'icona "
2
Eseguire il file "
MAC_USB_Display.pkg
USB_DISPLAY
" del desktop.
" dalla cartella
USB_DISPLAY.
3
Il software d’installazione si avvierà. Seguire le istruzioni su
schermo per completare l’installazione.
4
Al termine dell'installazione, riavviare il computer.
Uso del proiettore93
Page 94
Uso di Presentazione senza PC
Supporto tipo di file multimediali
Foto
Tipo immag ine (n ome
estensione)
GIF8000 x 8000
PNG8000 x 8000
BMP8000 x 8000
JPEG/JPGBaselineYUV4208000 x 8000
Video
Formato
file
Motion
JPEG
AVI1920 x 1080, 30fps20 Mbps1080p, 60 Hz
MPEG-41920 x 1080, 30fps20 Mbps1080p, 60 Hz
MOV1920 x 1080, 30fps20 Mbps1080p, 60 Hz
ASF1920 x 1080, 30fps20 Mbps1080p, 60 Hz
MKV1920 x 1080, 30fps20 Mbps1080p, 60 Hz
WMV1920 x 1080, 30fps20 Mbps1080p, 60 HzWMA
Risoluzione
massima
1920 x 1080, 30fps20 Mbps1080p, 60 Hz LPCM
Tipo sub
Progressivo YUV4208000 x 8000
Tipo codificaPixel massimi
YUV422
YUV440
YUV444
YUV422
YUV440
YUV444
Bitrate
massimi
(bps)
Display
massimo
Formati
audio
MPEG-1
Layer 3
94Uso del proiettore
Page 95
Musica
Tipo musica (nome
estensione)
LPCM48 KHz320 Kbps
MPEG-1 Layer 348 KHz320 Kbps
WMA48 KHz320 Kbps
WAV48 KHz320 Kbps
OGG48 KHz320 Kbps
Frequenza di
campionamento
massima (KHz)
Bitrate massimi
(Kbps)
Uso del proiettore95
Page 96
Supporto tipo di file Office Viewer
La funzione Office Viewer consente di utilizzare file MS Excel, MS Word, MS
PowerPoint e PDF.
Introduzione ai tasti
Usare i tasti su, giù, sinistra e destra per navigare ed il tasto del
telecomando per selezionare.
Tasto Su Giù Sinistra Destra Invio Menu
Nessuna
funzione
Nessuna
funzione
Pagina
precedente
Pagina
successiva
Nessuna
funzione
Ritorna al
menu
precedente
96Uso del proiettore
Page 97
Impostazione di presentazione tramite dispositivo esterno di
Page Down
Page Up
Aspect
Ratio
archiviazione USB
NOTA: Deve essere inserito un disco flash USB nel proiettore se si
desidera usare la funzione USB multimediale.
Seguire queste istruzioni per riprodurre file di foto, video o musica sul
proiettore:
1
Collegare il cavo d’alimentazione ed accendere il proiettore premendo
il tasto d’alimentazione.
2 Collegare un disco flash USB al proiettore.
3 Premere il tasto Menu sul telecomando.
Uso del proiettore97
Page 98
4 Accedere al menu SELEZ. INPUT, selezionare USB e poi selezionare
Visualizzatore USB nel menu secondario.
Appare la schermata
5 Selezionare i file multimediali: Foto, Video, Musica o Office Viewer, e
quindi premere per avviare la riproduzione. Oppure selezione
l’opzione Configurazione per modificare le impostazioni
multimediali. Vedere "Configurazione multimediale" su pagina 101.
Schermo USB
, come segue:
98Uso del proiettore
Page 99
Impostazione di presentazione tramite memoria interna
Page Down
Page Up
Aspect
Ratio
Seguire queste istruzioni per riprodurre file di foto, video o musica sul
proiettore:
1
Collegare il cavo d’alimentazione ed accendere il proiettore premendo
il tasto d’alimentazione.
2 Premere il tasto Menu sul telecomando.
3 Accedere al menu SELEZ. INPUT e selezionare la sorgente Memoria
interna.
Uso del proiettore99
Page 100
La
Schermata Memoria interna
4 Selezionare i file multimediali: Foto, Video, Musica o Office Viewer, e
quindi premere per avviare la riproduzione. Oppure selezione
l’opzione Configurazione per modificare le impostazioni
multimediali. Vedere "Configurazione multimediale" su pagina 101.
viene visualizzata in basso:
100Uso del proiettore
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.