Dell OptiPlex 5250 User Manual [in]

Page 1
Dell OptiPlex 5250 All-In-One
Manuale d'uso
Modello normativo: W14B Tipo normativo: W14B002
Page 2
Identifier GUID-5B8DE7B7-879F-45A4-88E0-732155904029 Version 13 Status Translation Validated
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza
prodotto.
ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita
di dati ed indica come evitare il problema.
AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o
morte.
© 2017 2020 Dell Inc. o sue sussidiarie. Tutti i diritti riservati. Dell, EMC e gli altri marchi sono marchi commerciali di Dell Inc. o delle
sue sussidiarie. Gli altri marchi possono essere marchi dei rispettivi proprietari.
May 2020
Rev. A04
Page 3
Sommario
1 Interventi sui componenti del computer..........................................................................................7
Prima di intervenire sui componenti interni del computer................................................................................................ 7
Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................ 7
Strumenti consigliati..............................................................................................................................................................8
Spegnimento del computer.................................................................................................................................................. 8
Spegnimento del computer — Windows 7.................................................................................................................. 8
Spegnimento del computer - Windows 10....................................................................................................................8
Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer........................................................................... 9
Informazioni importanti......................................................................................................................................................... 9
2 Rimozione e installazione dei componenti......................................................................................10
Supporto................................................................................................................................................................................10
Rimozione del piedistallo................................................................................................................................................10
installazione del piedistallo.............................................................................................................................................12
Coperchio del cavo...............................................................................................................................................................12
Rimozione della copertura del cavo..............................................................................................................................12
Installare la copertura del cavo..................................................................................................................................... 13
Coperchio posteriore........................................................................................................................................................... 13
Rimozione del coperchio posteriore.............................................................................................................................13
Installazione del coperchio posteriore..........................................................................................................................15
Copertura dell'altoparlante..................................................................................................................................................15
Rimozione del coperchio degli altoparlanti.................................................................................................................. 15
Installazione del coperchio dell'altoparlante................................................................................................................ 16
Disco rigido............................................................................................................................................................................16
Rimozione del gruppo del disco rigido..........................................................................................................................16
Installazione del gruppo del disco rigido.......................................................................................................................17
Unità ottica............................................................................................................................................................................18
Rimozione del gruppo dell'unità ottica.........................................................................................................................18
Installazione del gruppo dell'unità ottica......................................................................................................................19
Protezione della scheda di sistema.................................................................................................................................... 19
Rimozione della protezione della scheda di sistema...................................................................................................19
Installazione della protezione della scheda di sistema...............................................................................................20
Moduli di memoria............................................................................................................................................................... 20
Rimozione del modulo di memoria............................................................................................................................... 20
Installazione del modulo di memoria.............................................................................................................................21
Unità SSD (opzionale)......................................................................................................................................................... 21
Rimozione della scheda SSD.........................................................................................................................................21
Installazione della scheda SSD..................................................................................................................................... 22
Batteria a bottone............................................................................................................................................................... 23
Rimozione della batteria a bottone..............................................................................................................................23
Installazione della batteria a bottone...........................................................................................................................23
scheda WLAN...................................................................................................................................................................... 24
Rimozione della scheda WLAN.................................................................................................................................... 24
Installazione della scheda WLAN................................................................................................................................. 24
Sommario 3
Page 4
Dissipatore di calore............................................................................................................................................................ 25
Rimozione del dissipatore di calore..............................................................................................................................25
Installazione del dissipatore di calore...........................................................................................................................25
Altoparlante..........................................................................................................................................................................26
Rimozione del modulo altoparlante..............................................................................................................................26
Installazione del modulo degli altoparlanti................................................................................................................... 27
Pannello dello schermo........................................................................................................................................................27
Rimozione del pannello dello schermo.........................................................................................................................27
Installazione del pannello dello schermo..................................................................................................................... 29
Cornice dello chassis...........................................................................................................................................................29
Rimozione della cornice dello chassis..........................................................................................................................29
Installazione della cornice dello chassis........................................................................................................................31
Alimentatore.........................................................................................................................................................................32
Rimozione dell'unità di alimentazione (PSU)..............................................................................................................32
Installazione dell'unità di alimentazione (PSU)...........................................................................................................34
staffa di montaggio VESA.................................................................................................................................................. 34
Rimozione del supporto di montaggio VESA..............................................................................................................34
Installazione del supporto di montaggio VESA...........................................................................................................35
Scheda del convertitore..................................................................................................................................................... 35
Rimozione della scheda del convertitore.................................................................................................................... 35
Installazione della scheda del convertitore................................................................................................................. 36
Ventola di sistema................................................................................................................................................................37
Rimozione della ventola del sistema............................................................................................................................ 37
Installazione della ventola del sistema.........................................................................................................................38
Interruttore di intrusione.....................................................................................................................................................38
Rimozione dell'interruttore di intrusione..................................................................................................................... 38
Installazione dell'interruttore di intrusione.................................................................................................................. 39
Scheda di alimentazione e scheda pulsanti a schermo...................................................................................................40
Rimozione della scheda di alimentazione e della scheda pulsanti OSD (On-Screen Display)..............................40
Installazione della scheda di alimentazione e pulsanti OSD......................................................................................40
Processore............................................................................................................................................................................ 41
Rimozione del processore..............................................................................................................................................41
Installazione del processore..........................................................................................................................................42
Scheda di sistema................................................................................................................................................................42
Rimozione della scheda di sistema...............................................................................................................................42
Installazione della scheda di sistema........................................................................................................................... 45
Layout della scheda di sistema.....................................................................................................................................46
3 Modulo di memoria Intel Optane M.2 da 16 GB...............................................................................47
Panoramica...........................................................................................................................................................................47
Requisiti dei driver del modulo di memoria Intel®OptaneTM..........................................................................................47
Installazione del modulo di memoria Intel Optane M.2 da 16 GB...................................................................................48
Specifiche del prodotto...................................................................................................................................................... 49
Condizioni ambientali.......................................................................................................................................................... 50
Risoluzione dei problemi...................................................................................................................................................... 51
4 Tecnologia e componenti.............................................................................................................52
Opzioni di storage................................................................................................................................................................52
Identificazione del disco rigido in Windows 10........................................................................................................... 53
4
Sommario
Page 5
Accesso al programma di installazione del BIOS....................................................................................................... 53
Configurazioni di memoria..................................................................................................................................................53
Verifica della memoria di sistema in Windows 10 e Windows 7 .............................................................................. 53
DDR4.....................................................................................................................................................................................54
5 Installazione di sistema...............................................................................................................56
Sequenza di avvio................................................................................................................................................................56
Tasti di navigazione............................................................................................................................................................. 57
Opzioni di installazione del sistema....................................................................................................................................57
Opzioni di installazione del sistema....................................................................................................................................57
Opzioni della schermata General (Generale)..............................................................................................................57
Opzioni della schermata di configurazione del sistema.............................................................................................58
Opzioni della schermata Security (Sicurezza)...........................................................................................................60
Opzioni della schermata di avvio sicuro.......................................................................................................................61
Opzioni di estensione della protezione del software Intel.........................................................................................62
Opzioni della schermata Performance (Prestazioni)................................................................................................ 62
Opzioni della schermata di gestione del risparmio di energia...................................................................................63
Opzioni della schermata di funzionamento del POST...............................................................................................64
Opzioni della schermata del supporto di virtualizzazione......................................................................................... 64
Opzioni della schermata Maintenance (Manutenzione)...........................................................................................65
Opzioni della schermata del registro di sistema.........................................................................................................65
Aggiornamento del BIOS.................................................................................................................................................... 65
Aggiornamento del BIOS di sistema utilizzando un'unità di memoria flash USB.........................................................66
Password di sistema e password di installazione.............................................................................................................67
Assegnazione di una password di sistema e di una password di configurazione...................................................67
Eliminazione o modifica di una password di installazione o di sistema....................................................................68
6 Risoluzione dei problemi del computer......................................................................................... 69
Diagnostica avanzata della valutazione del sistema di pre-avvio (ePSA).................................................................... 69
Esecuzione diagnostica ePSA......................................................................................................................................69
Diagnostica........................................................................................................................................................................... 70
Test automatico integrato (BIST) dell'unità PSU............................................................................................................70
Alimentatore..........................................................................................................................................................................71
Test automatico integrato dell'LCD (BIST).......................................................................................................................71
7 Specifiche tecniche.................................................................................................................... 74
Processori.............................................................................................................................................................................74
Specifiche della memoria.................................................................................................................................................... 75
Specifiche video...................................................................................................................................................................75
Specifiche dell'audio............................................................................................................................................................75
Specifiche di comunicazione.............................................................................................................................................. 76
Specifiche delle schede.......................................................................................................................................................76
Specifiche dello schermo....................................................................................................................................................76
Specifiche unità....................................................................................................................................................................76
Specifiche di porte e connettori.........................................................................................................................................77
Specifiche di alimentazione.................................................................................................................................................77
Specifiche della fotocamera - opzionale........................................................................................................................... 77
Specifiche del piedistallo.....................................................................................................................................................78
Specifiche fisiche.................................................................................................................................................................78
Sommario
5
Page 6
Specifiche ambientali...........................................................................................................................................................78
8 Come contattare Dell..................................................................................................................80
6 Sommario
Page 7
Identifier GUID-9CCD6D90-C1D1-427F-9E77-D4F83F3AD2B6 Version 3 Status Translation Validated

Interventi sui componenti del computer

Identifier GUID-CEF5001C-74CA-41CA-8C75-25E2A80E8909 Version 17 Status Translation approved

Prima di intervenire sui componenti interni del computer

Per evitare di danneggiare il computer, effettuare la seguente procedura prima di cominciare ad intervenire sui componenti interni del computer.
1. Assicurarsi di seguire le Istruzioni di sicurezza.
2. Assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana e pulita per prevenire eventuali graffi al coperchio del computer.
3. Accertarsi di seguire le istruzioni in Spegnimento del computer.
4. Scollegare dal computer tutti i cavi di rete.
1
ATTENZIONE: Per disconnettere un cavo di rete, scollegare prima il cavo dal computer, quindi dal dispositivo di rete.
5. Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalle rispettive prese elettriche.
6. Tenere premuto il pulsante di alimentazione mentre il computer è scollegato, per mettere a terra la scheda di sistema.
7. Rimuovere il coperchio.
N.B.:
Per evitare possibili scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando di tanto in tanto una superficie metallica non verniciata contemporaneamente a un connettore sul retro del computer.
Identifier GUID-9821EDD0-9810-4752-8B3C-AF89B67C2DB0 Version 5 Status Translation approved

Istruzioni di sicurezza

Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale. Salvo altresì indicato, ogni procedura descritta in questo documento presume che esistano le seguenti condizioni:
sono state lette le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer.
Un componente può essere sostituito o, se acquistato separatamente, installato prima di eseguire la procedura di rimozione seguendo l'ordine inverso.
Scollegare tutte le fonti di alimentazione prima di aprire il coperchio o i pannelli del computer. Dopo aver terminato
N.B.:
gli interventi sui componenti interni del computer, ricollocare tutti i coperchi, i pannelli e le viti prima di collegare la fonte di alimentazione.
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al
computer. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate, consultare l'home page sulla conformità alle normative all'indirizzo Web www.Dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Molte riparazioni possono essere eseguite solo da un tecnico di assistenza qualificato. Eseguire la
risoluzione dei problemi e riparazioni semplici autorizzate nella documentazione del prodotto Dell o come indicato dal team di supporto e assistenza telefonica o in linea della Dell. I danni dovuti alla manutenzione non autorizzata da Dell non sono coperti dalla garanzia. Leggere e seguire le istruzioni di sicurezza fornite insieme al prodotto.
Interventi sui componenti del computer 7
Page 8
ATTENZIONE: Per evitare eventuali scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità statica del corpo utilizzando
una fascetta da polso per la messa a terra o toccando a intervalli regolari una superficie metallica non verniciata contemporaneamente a un connettore sul retro del computer.
ATTENZIONE: Maneggiare con cura componenti e schede. Non toccare i componenti o i contatti sulle schede.
Manipolare una scheda dai bordi o dalla staffa metallica di montaggio. Maneggiare un componente, ad esempio un processore, dai bordi, non dai piedini.
ATTENZIONE: Per scollegare un cavo, afferrare il connettore o la linguetta, non il cavo stesso. Alcuni cavi sono dotati di
connettore con linguette di blocco. Per scollegare questo tipo di cavo, fare pressione sulle linguette di blocco prima di estrarre il cavo. Nel separare i connettori, mantenerli allineati per evitare di piegare un eventuale piedino. Inoltre, prima di collegare un cavo accertarsi che entrambi i connettori siano allineati e orientati in modo corretto.
N.B.: Il colore del computer e di alcuni componenti potrebbe apparire diverso da quello mostrato in questo documento.
Identifier GUID-CC927E5A-E514-4067-B6FA-84EC064F85E9 Version 6 Status Translation Validated

Strumenti consigliati

Le procedure in questo documento possono richiedere i seguenti strumenti:
Cacciavite a lama piatta piccolo
Cacciavite a croce n. 1
Graffietto piccolo in plastica
Identifier Version 9 Status Translation Validated
GUID-52C8386F-7013-4A8E-912D-2DF589CA6CA4

Spegnimento del computer

Identifier Version 1 Status Translation Validated

Spegnimento del computer — Windows 7

ATTENZIONE:
spegnere il computer.
1. Fare clic su Start.
2. Fare clic su Arresta il sistema.
N.B.:
non si spengono automaticamente quando si arresta il sistema operativo, premere e tenere premuto il pulsante di accensione per circa 6 secondi.
Identifier GUID-B70C8BD7-328C-424F-8DF4-80728A0080AB Version 3 Status Translation Validated
Per evitare la perdita di dati, salvare e chiudere i file aperti e uscire dai programmi in esecuzione prima di
Assicurarsi che il computer e tutte le periferiche collegate siano spenti. Se il computer e le periferiche collegate
GUID-8CC3ED6C-E9FF-44B2-B71A-231B2D871043

Spegnimento del computer - Windows 10

ATTENZIONE:
spegnere il computer.
1. Toccare o fare clic sull' .
8
Interventi sui componenti del computer
Per evitare la perdita di dati, salvare e chiudere i file aperti e uscire dai programmi in esecuzione prima di
Page 9
2. Toccare o fare clic sull' , quindi toccare o fare clic su Shut down (Arresta il sistema).
N.B.: Assicurarsi che il computer e tutte le periferiche collegate siano spenti. Se il computer e le periferiche collegate
non si spengono automaticamente quando si arresta il sistema operativo, premere e tenere premuto il pulsante di accensione per circa 6 secondi.
Identifier GUID-F99E5E0D-8C96-4B55-A6C9-5722A035E20C Version 8 Status Translation approved

Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer

Una volta completate le procedure di ricollocamento, assicurarsi di aver collegato tutti i dispositivi esterni, le schede e i cavi prima di accendere il computer.
1. Ricollocare il coperchio.
2. Collegare al computer tutti i cavi telefonici o di rete.
ATTENZIONE: Per collegare un cavo di rete, prima inserire il cavo nella periferica di rete, poi collegarlo al computer.
3. Collegare il computer e tutte le periferiche collegate alle rispettive prese elettriche.
4. Accendere il computer.
5. Se richiesto, verificare il corretto funzionamento del computer eseguendo la Diagnostica ePSA.
Identifier Version 1 Status Translation approved
GUID-75068AC1-4997-4728-8C15-2A9B138C7BFD

Informazioni importanti

N.B.: Evitare di utilizzare il touchscreen in ambienti polverosi, caldi o umidi.
N.B.: Un'improvvisa variazione della temperatura può causare condensa sulla superficie interna dello schermo in vetro,
che scompare dopo breve e non compromette il normale utilizzo.
Interventi sui componenti del computer 9
Page 10
Identifier GUID-7AAAE6E7-9D06-4C20-82BF-728ABC2DF3EF Version 4 Status Translation approved

Rimozione e installazione dei componenti

Identifier GUID-8C1F5E66-1E60-4FCD-A91B-7CF35B61EE5F Version 1 Status Translation approved

Supporto

2
Identifier Version 7 Status Translation approved
GUID-1ABD59E3-D701-481B-8D38-B295F96E5F20

Rimozione del piedistallo

N.B.: Il sistema è fornito con tre diversi tipi di supporto:
• Supporto ad altezza regolabile
• Supporto di base
• Supporto articolato
La procedura di rimozione è la stessa per tutti e tre i supporti.
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Posizionare il computer su una superficie piana e pulita con lo schermo rivolto verso il basso.
3. Per rimuovere il supporto: a) Premere la linguetta sul coperchio per rimuovere il piedistallo [1].
b) Sollevare il supporto verso l'alto [2].
N.B.: Ognuno dei tre supporti si collega e scolegga alla stessa maniera.
10 Rimozione e installazione dei componenti
Page 11
Figura 1. Supporto ad altezza regolabile
Figura 2. Supporto fisso
Rimozione e installazione dei componenti
11
Page 12
Figura 3. Supporto articolato
Identifier Version 3 Status Translation approved
GUID-A82988C4-8726-4E6A-9D9F-0D0AC35CB32E

installazione del piedistallo

1. Collocare il computer su una superficie piana e pulita e allineare il piedistallo, quindi farlo scorrere sul retro del computer.
2. Premere il supporto verso il basso finché non scatta in posizione.
3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier Version 1 Status Translation approved
GUID-56AEF6F7-F81F-4702-A5E9-C87C98D5BD4F

Coperchio del cavo

Identifier Version 2 Status Translation approved

Rimozione della copertura del cavo

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il piedistallo.
3. Rimuovere il coperchio del cavo: a) Rimuovere la vite che fissa il copricavi al computer [1].
b) Spingere le linguette di sbloccaggio per rilasciare il coperchio del cavo [2]. c) Sollevare il copricavi per rimuoverlo dal computer [3].
GUID-47FD06C0-86FC-4E37-B99C-C6EC44D873C5
12
Rimozione e installazione dei componenti
Page 13
Identifier GUID-2E1F1515-B7D9-4480-B827-707CAFF73E05 Version 3 Status Translation approved

Installare la copertura del cavo

1. Allineare le tacche sul coperchio del cavo ai fori sul computer e premere il copricavi fino a farlo scattare in posizione.
2. Serrare la vite che fissa la copertura del cavo al computer.
3. Installare il piedistallo.
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier Version 1 Status Translation approved
GUID-DB05E4C2-3322-4EDA-B0A7-196A94EB33C7

Coperchio posteriore

Identifier Version 2 Status Translation approved

Rimozione del coperchio posteriore

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) copertura del cavo
3. Fare leva dal basso sui bordi del coperchio posteriore per sganciarlo dal computer.
GUID-FBCB15C9-48C1-4036-BF6B-79DA40173C7D
Rimozione e installazione dei componenti
13
Page 14
4. Estrarre il coperchio posteriore dal computer.
14
Rimozione e installazione dei componenti
Page 15
Identifier GUID-3A81F973-49B2-48C7-BC06-F72586B2190F Version 3 Status Translation approved

Installazione del coperchio posteriore

1. Allineare le tacche sul coperchio posteriore ai fori sul computer e premere il coperchio fino a farlo scattare in posizione.
2. Installare: a) copertura del cavo
b) sostegno
3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier GUID-6957AFB9-31CC-4F48-82F7-BC214091C9FF Version 1 Status Translation approved

Copertura dell'altoparlante

Identifier Version 3 Status Translation approved
GUID-4F173EC7-6549-4C9E-AD95-9B8F5039A957

Rimozione del coperchio degli altoparlanti

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) copertura del cavo c) coperchio posteriore
3. Rimuovere le viti che fissano il coperchio dell'altoparlante al computer.
4. Tirare il coperchio dell'altoparlante per rimuoverlo dal computer.
N.B.: Per evitare di danneggiare il coperchio posteriore, sganciarlo dalle linguette.
Rimozione e installazione dei componenti 15
Page 16
Identifier GUID-2359918A-F262-4C2D-BF8D-24C018033579 Version 4 Status Translation approved

Installazione del coperchio dell'altoparlante

1. Allineare e spingere il coperchio dell'altoparlante in posizione sul retro del computer.
2. Serrare le viti che fissano il coperchio dell'altoparlante al computer.
3. Installare: a) coperchio posteriore
b) copertura del cavo c) sostegno
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier Version 1 Status Translation approved
GUID-DA236FEA-AA29-400C-89C3-C25D4B9DE6F3

Disco rigido

Identifier Version 3 Status Translation approved

Rimozione del gruppo del disco rigido

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore
3. Per rimuovere il gruppo del disco rigido:
16
Rimozione e installazione dei componenti
GUID-28DE9945-2701-465C-A538-8C584A7A2528
Page 17
a) Premere la linguetta sulla staffa e far scorrere il gruppo del disco rigido finché le linguette non vengono rilasciate da entrambi i lati
del gruppo [1].
b) Far scorrere il gruppo del disco rigido verso l'alto per rimuoverlo dal computer [2].
4. Per rimuovere il supporto del disco rigido: a) Far leva sui bordi del supporto per sbloccare il disco rigido [1].
b) Far scorrere il disco rigido e sollevarlo dalla staffa [2].
Identifier Version 4 Status Translation approved
GUID-F8E0D7DF-28C1-49ED-A797-8C0F4D632585

Installazione del gruppo del disco rigido

1. Allineare il disco rigido fino a quando le tacche non sono allineate e il disco rigido è fissato nel relativo supporto.
Rimozione e installazione dei componenti
17
Page 18
2. Posizionare il disco rigido nella gabbia apposita fino ad allineare le tacche, quindi far scorrere il gruppo del disco rigido finché la scheda non scatta nella gabbia.
3. Installare: a) coperchio posteriore
b) sostegno
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier GUID-78527CE0-7E4A-4B32-A077-A2DAA34B0418 Version 1 Status Translation Validated

Unità ottica

Identifier Version 2 Status Translation approved
GUID-73CE457C-A1CD-40DA-BDB7-187EEA0E2CC9

Rimozione del gruppo dell'unità ottica

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore
3. Per rimuovere il gruppo dell'unità ottica: a) Premere la linguetta di fissaggio alla base dell'unità per sbloccare il gruppo dell'unità ottica [1].
b) Far scorrere il gruppo dell'unità ottica per rimuoverlo dal computer [2].
4. Per rimuovere il supporto dell'unità ottica: a) Rimuovere le viti che fissano il supporto dell'unità ottica [1].
b) Rimuovere il supporto dall'unità ottica [2].
18
Rimozione e installazione dei componenti
Page 19
Identifier GUID-52C81C40-7D4B-48C8-95CD-011AB917E2CA Version 2 Status Translation approved

Installazione del gruppo dell'unità ottica

1. Collocare la staffa in modo da allinearla ai fori delle viti sull'unità ottica.
2. Serrare le viti che fissano il supporto all'unità ottica.
3. Inserire il gruppo unità ottica nel relativo alloggiamento fino a farlo scattare.
4. Installare: a) coperchio posteriore
b) sostegno
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier Version 1 Status Translation approved
GUID-33DB4570-1B11-40E9-9382-360DA839B91A

Protezione della scheda di sistema

Identifier Version 2 Status Translation approved

Rimozione della protezione della scheda di sistema

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore
3. Rimuovere lo schermo della scheda di sistema: a) Premere sulla linguetta di fissaggio per sbloccare la protezione della scheda di sistema dagli alloggiamenti sul computer [1].
b) Far scorrere e rimuovere la protezione della scheda di sistema dal computer [2].
GUID-63DB88A1-D144-428B-9466-BDC3C7ACCA1A
Rimozione e installazione dei componenti
19
Page 20
Identifier GUID-C05DE44D-1BAF-4F65-865B-7E056E267EB2 Version 2 Status Translation approved

Installazione della protezione della scheda di sistema

1. Allineare e far scorrere la protezione della scheda di sistema fino a farla scattare.
2. Installare: a) coperchio posteriore
b) sostegno
3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier Version 2 Status Translation approved
GUID-B4BFAFB3-4A6A-47FD-A777-9CA7EF95C20B

Moduli di memoria

Identifier Version 2 Status Translation approved

Rimozione del modulo di memoria

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore c) protezione della scheda di sistema
20
Rimozione e installazione dei componenti
GUID-25F1E2CA-FA5B-4883-911B-9A305DBA0195
Page 21
3. Per rimuovere il modulo di memoria: a) Far leva sulle clip di contenimento dal modulo di memoria finché non scatta [1].
b) Estrarre il modulo di memoria dal connettore [2].
Identifier GUID-B6441BB3-C3B6-4362-8311-3A49B2E14D77 Version 3 Status Translation approved

Installazione del modulo di memoria

1. Inserire il modulo di memoria nel relativo connettore finché non viene bloccato dai fermagli.
2. Installare: a) protezione della scheda di sistema
b) coperchio posteriore c) sostegno
3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier Version 3 Status Translation approved
GUID-BD5DA6BF-1EAB-4EAE-8294-A1AEE6C1C907

Unità SSD (opzionale)

Identifier Version 1 Status Translation approved

Rimozione della scheda SSD

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere:
GUID-A78C6DBC-6B92-4FB5-AF47-B2ACDB544847
Rimozione e installazione dei componenti
21
Page 22
a) sostegno b) coperchio posteriore c) protezione della scheda di sistema
3. Rimuovere la scheda SSD: a) Rimuovere la vite che assicura la scheda SSD al computer [1].
b) Estrarre la scheda SSD dal connettore [2].
Identifier GUID-ACEA12E1-6B7F-4578-A477-434D9B5ED241 Version 1 Status Translation approved

Installazione della scheda SSD

1. Inserire la scheda SSD nel connettore.
2. Serrare la vite per fissare la scheda SSD alla scheda di sistema.
3. Installare: a) protezione della scheda di sistema
b) coperchio posteriore c) sostegno
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
22
Rimozione e installazione dei componenti
Page 23
Identifier GUID-B369D04D-3080-4AE8-912A-8F95B80E032D Version 2 Status Translation Validated

Batteria a bottone

Identifier GUID-CF7165BA-8419-4F14-8CC8-351AEF21562E Version 2 Status Translation approved

Rimozione della batteria a bottone

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore c) protezione della scheda di sistema
3. Premere il dispositivo di chiusura della batteria pulsante e rimuoverlo dal computer.
Identifier Version 2 Status Translation approved
GUID-ABA261B2-0286-439D-998E-9E9737666AD9

Installazione della batteria a bottone

1. Inserire la batteria pulsante nel relativo alloggiamento sulla scheda di sistema fino a posizionarla correttamente.
2. Installare: a) protezione della scheda di sistema
b) coperchio posteriore c) sostegno
3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione e installazione dei componenti
23
Page 24
Identifier GUID-CCAA203F-6E60-4861-BC9C-1EED5672FD0D Version 1 Status Translation Validated

scheda WLAN

Identifier GUID-512DE943-51D2-4CE2-AA39-E2984B812C69 Version 2 Status Translation approved

Rimozione della scheda WLAN

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore c) protezione della scheda di sistema
3. Rimuovere la scheda micro WLAN: a) Scollegare i cavi dell'antenna dai connettori sulla scheda WLAN [1].
b) Rimuovere la vite che fissa la scheda WLAN alla scheda di sistema [2]. c) Tenere la scheda WLAN ed estrarla dal connettore sulla scheda di sistema [3].
Identifier Version 2 Status Translation approved
GUID-B106BFA3-360B-42A7-A6E8-21450A351A9F

Installazione della scheda WLAN

1. Allineare la scheda WLAN al connettore sulla scheda di sistema.
2. Serrare la vite per fissare la scheda WLAN alla scheda di sistema.
3. Collegare i cavi dell'antenna ai relativi connettori sulla scheda WLAN.
4. Installare: a) protezione della scheda di sistema
24
Rimozione e installazione dei componenti
Page 25
b) coperchio posteriore c) sostegno
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier GUID-ED545F68-B25E-4947-9311-B6FAC5952525 Version 1 Status Translation Validated

Dissipatore di calore

Identifier GUID-2C297163-E266-402D-B261-86764485F04D Version 2 Status Translation approved

Rimozione del dissipatore di calore

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore c) protezione della scheda di sistema
3. Per rimuovere il dissipatore di calore: a) Rimuovere le viti che fissano il dissipatore di calore allo chassis [1, 2].
b) Sollevare il dissipatore di calore per estrarlo dal computer [3].
Identifier Version 2 Status Translation approved
GUID-28AB4D68-85F3-4DAB-97E0-9994D8A7F16A

Installazione del dissipatore di calore

1. Allineare e posizionare il dissipatore di calore nello slot.
2. Serrare le viti per fissare il dissipatore di calore al computer.
Rimozione e installazione dei componenti
25
Page 26
3. Installare: a) protezione della scheda di sistema
b) coperchio posteriore c) sostegno
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier GUID-A72BE8BB-F2EE-4C6A-A2FE-38F3BD47692A Version 1 Status Translation Validated

Altoparlante

Identifier GUID-267A91A2-E76B-4203-B4F6-8CCDD31EE6FE Version 2 Status Translation approved

Rimozione del modulo altoparlante

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore c) copertura del cavo d) copertura dell'altoparlante e) protezione della scheda di sistema
3. Sbloccare il modulo dell'altoparlante: a) Scollegare il cavo dell'altoparlante dal connettore sulla scheda di sistema [1].
b) Sfilare i cavi dell'altoparlante dalle linguette di contenimento [2].
4. Rimuovere il modulo dell'altoparlante: a) Rimuovere le viti che fissano il modulo altoparlante al telaio [1].
b) Sollevare il modulo altoparlanti e rimuoverlo dal telaio [2].
26
Rimozione e installazione dei componenti
Page 27
Identifier GUID-98AD66B7-DABF-41AF-B732-709364AAA887 Version 2 Status Translation approved

Installazione del modulo degli altoparlanti

1. Inserire il modulo degli altoparlanti nell'alloggiamento sullo chassis.
2. Serrare le viti che assicurano l'altoparlante al telaio.
3. Instradare i cavi dell'altoparlante nelle clip di contenimento.
4. Collegare il cavo dell'altoparlante al connettore sulla scheda di sistema.
5. Installare: a) protezione della scheda di sistema
b) copertura dell'altoparlante c) coperchio posteriore d) copertura del cavo e) sostegno
6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier Version 1 Status Translation Validated
GUID-E0788C61-C654-46B3-8D36-621573FA8111

Pannello dello schermo

Identifier Version 2 Status Translation approved

Rimozione del pannello dello schermo

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere:
GUID-DC5E29B1-16C9-4396-84E5-68EA5FCFEF00
Rimozione e installazione dei componenti
27
Page 28
a) sostegno b) coperchio posteriore c) copertura del cavo d) copertura dell'altoparlante e) altoparlante f) Disco rigido g) Unità ottica h) staffa di montaggio VESA i) protezione della scheda di sistema j) scheda SSD k) Scheda WLAN l) memoria m) dissipatore di calore n) ventola di sistema o) processore p) batteria a bottone q) alimentatore r) scheda di sistema s) cornice dello chassis
3. Rimuovere il pannello dello schermo: a) Rimuovere le viti che fissano il pannello del display alla cornice.[1].
b) Sollevare il pannello del display dalla cornice. [ 2].
28
Rimozione e installazione dei componenti
Page 29
Identifier GUID-EB8B66B0-8E6E-4B84-9388-8EF9913ADE07 Version 1 Status Translation approved

Installazione del pannello dello schermo

1. Allineare il pannello del display ai fori delle viti sul computer.
2. Serrare le viti per fissare il gruppo del display al computer.
3. Installare: a) cornice dello chassis
b) scheda di sistema c) alimentatore d) batteria a bottone e) ventola di sistema f) processore g) dissipatore di calore h) memoria i) Scheda WLAN j) protezione della scheda di sistema k) scheda SSD l) staffa di montaggio VESA m) Unità ottica n) Disco rigido o) copertura del cavo p) altoparlante q) copertura dell'altoparlante r) coperchio posteriore s) sostegno
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier Version 1 Status Translation approved
GUID-601569C4-86D1-401A-898E-93892F4CA209

Cornice dello chassis

Identifier Version 4 Status Translation approved

Rimozione della cornice dello chassis

N.B.: Queste istruzioni sono applicabili solo per i sistemi dotati di schermo non touch.
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore c) copertura del cavo d) copertura dell'altoparlante e) altoparlante f) Disco rigido g) Unità ottica h) staffa di montaggio VESA i) protezione della scheda di sistema j) scheda SSD k) Scheda WLAN l) memoria
GUID-49060A80-0E25-43F8-84A0-E97A98EAD335
Rimozione e installazione dei componenti
29
Page 30
m) dissipatore di calore n) ventola di sistema o) processore p) batteria a bottone q) alimentatore r) scheda di sistema
3. Liberare i cavi dai fermagli di contenimento.
Per rimuovere la cornice dello chassis:
4.
a) Rimuovere le viti che fissano la cornice dello chassis al computer. [1].
b) Rimuovere i cavi dalla cornice dello chassis e sollevare quest'ultima per estrarla dal computer. [2].
N.B.:
C'è un cavo che è fissato/incollato alla cornice dello chassis. Questo cavo corre dall'OSD (On-Screen Display) fino a un connettore sulla cornice del display per la scheda del pulsante di accensione sotto la scheda del pulsante OSD. Se si tenta di sollevare la cornice dello chassis senza prima scollegare questo cavo, il connettore potrebbe danneggiarsi.
N.B.: Le viti della cornice dello chassis presentano la dicitura M3 stampata accanto.
30
Rimozione e installazione dei componenti
Page 31
Identifier GUID-DB6FFF7C-8D9B-41CD-8813-419E7DCD8F3B Version 1 Status Translation approved

Installazione della cornice dello chassis

1. Posizionare la cornice dello chassis sul computer.
2. Serrare le viti che fissano la cornice dello chassis al computer.
3. Instradare i cavi nei fermagli di contenimento.
4. Installare: a) scheda di sistema
b) alimentatore c) batteria a bottone d) ventola di sistema e) processore f) dissipatore di calore g) memoria h) Scheda WLAN i) protezione della scheda di sistema j) scheda SSD k) staffa di montaggio VESA l) Unità ottica m) Disco rigido n) copertura del cavo o) altoparlante p) copertura dell'altoparlante q) coperchio posteriore r) sostegno
Rimozione e installazione dei componenti
31
Page 32
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier GUID-F8164337-4D5F-47F7-AEB2-E426D33BEB4B Version 1 Status Translation approved

Alimentatore

Identifier GUID-FB4571CF-2D98-4E1F-A47B-C374D1B01F2B Version 6 Status Translation approved

Rimozione dell'unità di alimentazione (PSU)

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore c) copertura del cavo d) copertura dell'altoparlante e) protezione della scheda di sistema
3. Per rilasciare il cavo dell'unità PSU: a) Sfilare i cavi di alimentazione dai fermagli di contenimento nello chassis [1].
b) Scollegare il cavo dell'alimentatore dal connettore sulla scheda di sistema [2].
N.B.: Premere il fermaglio di blocco per rilasciare il cavo dell'alimentatore dalla scheda di sistema.
4. Per rimuovere la PSU:
a) Rimuovere la vite che fissa il socket dell'alimentatore allo chassis [1]. b) Far scorrere la presa per rimuoverla dal computer [2].
32
Rimozione e installazione dei componenti
Sul lato della staffa di montaggio VESA è presente un ulteriore fermaglio fermacavi. L'unità PSU non visibile
N.B.:
nell'immagine che mostra la rimozione dei cavi dai fermagli di fissaggio.
Page 33
5. Rimuovere la PSU: a) Rimuovere le viti che fissano la PSU al telaio [1].
b) Far scorrere la PSU e rimuoverla dal telaio [2].
Rimozione e installazione dei componenti
33
Page 34
Identifier GUID-0CC882A3-849A-468D-BB91-6343EDF0B3E1 Version 3 Status Translation approved

Installazione dell'unità di alimentazione (PSU)

1. Posizionare la PSU sul telaio.
2. Serrare la vite che fissa l'alimentatore al telaio.
3. Posizionare il socket dell'alimentatore nello slot sullo chassis.
4. Serrare le viti che fissano la presa di alimentazione al telaio.
5. Assicurare il cavo di alimentazione nei fermagli di contenimento dello chassis.
6. Connettere i cavi di alimentazione ai connettori sulla scheda di sistema.
7. Installare: a) protezione della scheda di sistema
b) copertura dell'altoparlante c) copertura del cavo d) coperchio posteriore e) sostegno
8. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier Version 1 Status Translation approved
GUID-3CFE3C27-96D6-4B00-A177-F06092612F7D

staffa di montaggio VESA

Identifier Version 2 Status Translation approved

Rimozione del supporto di montaggio VESA

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore c) copertura del cavo d) copertura dell'altoparlante e) protezione della scheda di sistema f) alimentatore
3. Rimuovere il supporto di montaggio VESA: a) Rimuovere le viti che fissano il supporto di montaggio VESA al computer [1].
b) Estrarre il supporto dal computer [2].
GUID-923A0CF3-1A3C-4004-A2EE-023E2E8AE8BD
34
Rimozione e installazione dei componenti
Page 35
Identifier GUID-C1C7CE73-5F96-4436-839D-0B3D537336CB Version 2 Status Translation approved

Installazione del supporto di montaggio VESA

1. Allineare e posizionare il supporto nello slot sul computer.
2. Serrare le viti che fissano l'incastellatura di sostegno VESA al computer.
3. Installare: a) alimentatore
b) protezione della scheda di sistema c) copertura dell'altoparlante d) copertura del cavo e) coperchio posteriore f) sostegno
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier Version 1 Status Translation approved
GUID-57BD7B98-B742-48FA-97CC-CCFDF52ECAD6

Scheda del convertitore

Identifier Version 2 Status Translation approved

Rimozione della scheda del convertitore

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore
GUID-84F56EAA-56A7-449B-9734-A93C215EC860
Rimozione e installazione dei componenti
35
Page 36
c) copertura del cavo d) copertura dell'altoparlante e) protezione della scheda di sistema f) alimentatore g) staffa di montaggio VESA
3. Rimuovere la scheda del convertitore: a) Scollegare il cavo della scheda del convertitore dalla scheda del convertitore [1].
b) Scollegare il cavo di retroilluminazione dello schermo dalla scheda del convertitore [2]. c) Rimuovere le viti che assicurano la scheda del convertitore al computer [3]. d) Sollevare la scheda del convertitore ed estrarla dal computer [4].
Identifier GUID-2CC50476-83D7-4DB1-9A7B-1AEB090D3EDC Version 2 Status Translation approved

Installazione della scheda del convertitore

1. Posizionare la scheda del convertitore nell'alloggiamento.
2. Serrare le viti che fissano la scheda del convertitore al telaio.
3. Collegare il cavo della scheda del convertitore e il cavo di retroilluminazione dello schermo ai connettori sulla scheda del convertitore.
4. Installare: a) staffa di montaggio VESA
b) alimentatore c) protezione della scheda di sistema d) copertura dell'altoparlante e) copertura del cavo f) coperchio posteriore
36
Rimozione e installazione dei componenti
Page 37
g) sostegno
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier GUID-881CBCDC-CB4E-43B2-A1E2-8D3738554435 Version 1 Status Translation Validated

Ventola di sistema

Identifier GUID-9C91714E-ACEF-43FB-AF24-207881CC19CE Version 2 Status Translation approved

Rimozione della ventola del sistema

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore c) copertura del cavo d) copertura dell'altoparlante e) protezione della scheda di sistema f) alimentatore g) staffa di montaggio VESA
3. Per rimuovere la ventola del sistema: a) Scollegare il cavo della ventola di sistema dal connettore sulla scheda di sistema [1].
b) Rimuovere le viti che fissano la ventola di sistema al computer [2]. c) Sollevare la ventola di sistema dal computer [3].
Rimozione e installazione dei componenti
37
Page 38
Identifier GUID-9955FE5D-F1FD-4E08-B420-0D823A6F1614 Version 2 Status Translation approved

Installazione della ventola del sistema

1. Allineare e posizionare la ventola del sistema nell'alloggiamento sullo chassis.
2. Serrare le viti per fissare la ventola alla scheda di sistema.
3. Collegare il cavo della ventola di sistema al connettore sulla scheda di sistema.
4. Installare: a) staffa di montaggio VESA
b) alimentatore c) protezione della scheda di sistema d) copertura dell'altoparlante e) copertura del cavo f) coperchio posteriore g) sostegno
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier Version 1 Status Translation approved
GUID-694EC81C-614E-4563-BD6E-01DA74F00BAE

Interruttore di intrusione

Identifier Version 2 Status Translation approved

Rimozione dell'interruttore di intrusione

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore c) copertura del cavo d) copertura dell'altoparlante e) protezione della scheda di sistema f) alimentatore g) staffa di montaggio VESA
3. Per rimuovere l'interruttore di apertura: a) Scollegare il cavo dell'interruttore di apertura dal connettore sulla scheda di sistema [1].
b) Sfilare il cavo dell'interruttore di apertura dai fermagli di contenimento sul computer [2]. c) Rimuovere la vite che assicura l'interruttore di intusione al computer [3]. d) Sollevare e far scorrere l'interruttore di apertura per estrarlo dal computer [4].
GUID-3F84552A-8128-4DBD-A92A-159484299A74
38
Rimozione e installazione dei componenti
Page 39
Identifier GUID-1834E4CA-EE77-4FDA-926C-860F29F9F8AE Version 2 Status Translation approved

Installazione dell'interruttore di intrusione

1. Posizionare l'interruttore di apertura nello slot sul computer.
2. Serrare la vite che fissa l'interruttore di apertura al telaio.
3. Instradare il cavo dell'interruttore di apertura nei fermagli di contenimento sullo chassis.
4. Collegare il cavo dell'interruttore di intrusione al connettore sulla scheda di sistema.
5. Installare: a) staffa di montaggio VESA
b) alimentatore c) protezione della scheda di sistema d) copertura dell'altoparlante e) copertura del cavo f) coperchio posteriore g) sostegno
6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione e installazione dei componenti
39
Page 40
Identifier GUID-4771C6A9-8CAA-471D-A1E2-B80511A5305F Version 4 Status Translation approved

Scheda di alimentazione e scheda pulsanti a schermo

Identifier GUID-03BAE635-313E-4FD5-B3D1-504CEB62863A Version 7 Status Translation approved

Rimozione della scheda di alimentazione e della scheda pulsanti OSD (On-Screen Display)

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore c) Unità ottica
3. Per rimuovere la scheda di alimentazione e i pulsanti OSD: a) Rimuovere la vite per rimuovere la piastra di metallo che fissa la scheda pulsanti OSD e scheda di alimentazione al computer [1].
b) Staccare il nastro dalla scheda pulsanti OSD [2]. c) Sollevare la scheda di alimentazione e la scheda pulsanti OSD dallo chassis. d) Scollegare i cavi dalla scheda di alimentazione e la scheda pulsanti OSD per sbloccare la scheda dal computer [3].
Identifier Version 3 Status Translation approved
GUID-708FF201-610D-426C-9CAF-D08B716685BB

Installazione della scheda di alimentazione e pulsanti OSD

1. Collegare il cavo alla scheda di alimentazione e alla scheda pulsanti OSD.
40
Rimozione e installazione dei componenti
Page 41
2. Applicare il nastro sulla scheda pulsanti OSD.
3. Inserire la scheda di alimentazione e pulsanti OSD nello slot.
4. Allineare la piastra metallica sulla scheda alimentazione e pulsanti OSD.
5. Serrare la vite per fissare la scheda alimentazione e pulsanti OSD.
6. Installare: a) Unità ottica
b) coperchio posteriore c) sostegno
7. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier GUID-6D80D2E4-6FDC-4158-B13A-DD044EFA533C Version 1 Status Translation Validated

Processore

Identifier Version 2 Status Translation approved
GUID-35439E7C-89AD-4D81-994B-7FFB075DDEC1

Rimozione del processore

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore c) copertura del cavo d) copertura dell'altoparlante e) altoparlante f) staffa di montaggio VESA g) protezione della scheda di sistema h) scheda SSD i) Scheda WLAN j) memoria k) dissipatore di calore l) ventola di sistema
3. Per rimuovere il processore: a) Rilasciare la leva della presa premendo la leva verso il basso e verso l'esterno da sotto la linguetta sulla protezione del processore
[1].
b) Sollevare la leva verso l'alto e sollevare la protezione del processore [2].
ATTENZIONE:
permanente. Nel rimuovere il processore dal socket, fare attenzione a non piegarne i piedini.
c) Sollevare il processore ed estrarlo dallo zoccolo [3].
Dopo aver rimosso il processore, riporlo in un contenitore antistatico per riutilizzarlo, restituirlo o
N.B.:
conservarlo temporaneamente. Non toccare la parte inferiore del processore per evitare di danneggiarne i contatti. Toccare solo i bordi laterali del processore.
I piedini del socket del processore sono fragili e potrebbero venire danneggiati in modo
Rimozione e installazione dei componenti 41
Page 42
Identifier GUID-B13207A4-228B-4FA9-BAFB-57044FC1ED20 Version 2 Status Translation approved

Installazione del processore

1. Allineare il processore alle chiavi dello zoccolo.
ATTENZIONE: non forzare per inserire il processore. Se il processore è posizionato correttamente, si incastrerà con
facilità nel supporto.
2. Allineare l'indicatore del piedino 1 del processore al triangolo sullo zoccolo.
3. Posizionare il processore sullo zoccolo in modo tale che gli slot sul processore siano allineati alle chiavi dello zoccolo.
4. Chiudere la protezione del processore facendola scorrere sotto la vite di contenimento.
5. Abbassare la leva dello zoccolo e spingerla sotto la linguetta per bloccarla.
6. Installare: a) ventola di sistema
b) dissipatore di calore c) memoria d) Scheda WLAN e) scheda SSD f) protezione della scheda di sistema g) staffa di montaggio VESA h) copertura del cavo i) altoparlante j) copertura dell'altoparlante k) coperchio posteriore l) sostegno
7. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Identifier Version 1 Status Translation Validated
GUID-57A55927-6E1E-400D-8732-224AC53A7435

Scheda di sistema

Identifier Version 2 Status Translation approved

Rimozione della scheda di sistema

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore c) copertura del cavo d) copertura dell'altoparlante e) altoparlante f) Disco rigido g) Unità ottica h) staffa di montaggio VESA i) protezione della scheda di sistema j) scheda SSD k) Scheda WLAN l) memoria m) dissipatore di calore n) ventola di sistema o) processore
GUID-36A3244B-6AFF-4EF1-A45D-28696BA520FA
42
Rimozione e installazione dei componenti
Page 43
p) batteria a bottone q) alimentatore
3. Scollegare i cavi seguenti dalla scheda di sistema: a) display [1]
b) ventola di sistema [2] c) SATA [3] d) cavo del pulsante laterale [4] e) interruttore di apertura, disco rigido e unità ottica [5] f) altoparlante [6] g) videocamera e microfono [7]
4. Rimuovere le viti che fissano la scheda di sistema al telaio.
Rimozione e installazione dei componenti
43
Page 44
5. Far scorrere e sollevare la scheda di sistema per rimuoverla dal computer.
44
Rimozione e installazione dei componenti
Page 45
Identifier GUID-6E6ECF6F-DAA3-41C8-9BF0-2EEE0D3917EF Version 1 Status Translation approved

Installazione della scheda di sistema

1. Collocare la scheda di sistema sul computer.
2. Collegare tutti i cavi alla scheda di sistema.
3. Serrare le viti che assicurano la scheda di sistema al pannello di base.
4. Installare: a) alimentatore
b) batteria a bottone c) ventola di sistema d) processore e) dissipatore di calore f) memoria g) Scheda WLAN h) scheda SSD i) protezione della scheda di sistema j) staffa di montaggio VESA k) Unità ottica l) Disco rigido m) copertura del cavo n) altoparlante o) copertura dell'altoparlante p) coperchio posteriore q) sostegno
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione e installazione dei componenti
45
Page 46
Identifier GUID-129E3D8A-13F4-4284-8481-6C4735CFC136 Version 2 Status Translation approved

Layout della scheda di sistema

1. connettore LVDS 2. Connettore della fotocamera
3. Fermaglio del filo dell'antenna 4. connettore WLAN
5. Connettore del ponticello 6. Batteria a bottone
7. Connettore degli altoparlanti 8. Connettore dei moduli di memoria
9. Connettore del ponticello 10. slot SSD M.2
11. Connettore dell'unità ottica 12. Connettore dell'interruttore di intrusione
13. Connettore del disco rigido 14. Connettore dei pulsanti laterali
15. Connettore del touchpad 16. Connettore CAC/PIV (riservato)
17. Convertitore del connettore della scheda 18. connettore del debugging seriale di Windows
19. connettore di alimentazione HDD/ODD 20. Connettore di debug LPC
21. Connettore di debug APS 22. Connettore dell'alimentatore
23. Connettore ventola CPU 24. Supporto della CPU
46 Rimozione e installazione dei componenti
Page 47
3
Identifier GUID-B513768D-F95C-437F-AA90-2836209C83E3 Version 1 Status Translation approved

Modulo di memoria Intel Optane M.2 da 16 GB

Identifier GUID-A7C389C6-9842-47B5-9362-A8EEDB4F62B0 Version 1 Status Translation approved

Panoramica

Questo documento descrive le specifiche e le funzionalità del modulo di memoria Intel® OptaneTM. La memoria Intel® OptaneTM è una soluzione di accelerazione del sistema sviluppata per le piattaforme basate su processori Intel® CoreTM di settima generazione. Il modulo di memoria Intel® OptaneTM è progettato con l'interfaccia di controller ad alte prestazioni Non-Volatile Memory Express (NVMe*), che garantisce prestazioni eccellenti, bassa latenza e qualità del servizio. La tecnologia NVMe utilizza un'interfaccia standardizzata che consente prestazioni più elevate e una minore latenza rispetto alle interfacce precedenti. Il modulo di memoria Intel® OptaneTM offre capacità di 16 GB e 32 GB in fattori di forma M.2 di piccole dimensioni.
Il modulo di memoria Intel® OptaneTM offre una soluzione di accelerazione del sistema utilizzando la più recente tecnologia Intel® Rapid Storage Technology (Intel® RST) 15.5X.
Il modulo di memoria Intel® OptaneTM presenta le seguenti caratteristiche principali:
PCIe 3.0x2 con interfaccia NVMe
Nuova, rivoluzionaria tecnologia di storage Intel, supporti di memoria 3D Xpoint
Latenza bassissima; reattività eccezionale
Saturazione delle prestazioni a una profondità di coda da 4 in giù
Caratteristiche di resistenza molto elevata
TM
Identifier Version 2 Status Translation approved
GUID-601D85E5-46D4-4E3E-AACD-8215A3A70D20
Requisiti dei driver del modulo di memoria Intel®Optane
La seguente tabella descrive i requisiti dei driver per l'accelerazione del sistema di memoria Intel OptaneTM, un componente di Intel Rapid Storage Technology 15.5 o versione successiva il cui funzionamento richiede piattaforme basate su processori Intel Core TM di settima generazione.
Tabella 1. Supporto per driver
Livello di supporto Descrizione del sistema operativo
Driver per memoria Intel ® OptaneTM con System Acceleration Configuration tramite Rapid Storage Technology
NOTE:
1. Il driver per Intel® RST richiede che il dispositivo sia collegato a corsie PCIe abilitate per RST su Intel® CoreTM di settima generazione.
TM
Windows 10* a 64 bit
1
Modulo di memoria Intel Optane M.2 da 16 GB 47
Page 48
Identifier GUID-21038BC8-46F9-438B-A8B8-95F4CAB96B92 Version 2 Status Translation approved

Installazione del modulo di memoria Intel Optane M.2 da 16 GB

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere: a) sostegno
b) coperchio posteriore c) protezione della scheda di sistema
3. Per rimuovere il modulo di memoria Intel Optane Intel M.2: a) Rimuovere il nastro adesivo bianco dalla scatola.
b) Posizionare il modulo di memoria Intel Optane M.2 nello slot sul computer.
c) Serrare la vite che assicura il modulo Intel Optane M.2 al computer.
48
Modulo di memoria Intel Optane M.2 da 16 GB
Page 49
Identifier GUID-3F8C3327-1F70-4F56-BBC9-774B0D2D6CCC Version 2 Status Translation approved

Specifiche del prodotto

Tabella 2. Specifiche del prodotto
Caratteristiche Specifiche
Capacità 16 GB, 32 GB
Schede di espansione PCIe 3.0 x 2
Fattori di forma M.2 (tutte le densità) 2280–S3–B-M
Prestazioni
Riscrittura sequenza: fino a 1.350/290 MS/s
Lettura casuale QD4 4HB: 240K + IOPs
Lettura casuale QD4 4HB: 240K + IOPs
Latenza (sequenziale media)
Componenti
Supporto sistema operativo Windows 10 64 bit
Piattaforme supportate Piattaforme basate su processore Intel Core di settima generazione
Alimentazione
Conformità
Certificazione e dichiarazioniµ UL, CE, C-Tick, BSMI, KCC, Microsoft WHQL, Microsoft WHCK,
Resistenza
Lettura 8,25 µ
Scrittura 30 µ
Supporti memoria Intel 3D XPoint
Controller e firmware Intel
PCIe 3.0x2 con interfaccia NVMe
Intel Rapid Storage Technology 15.2 o versione successiva
o successiva
Alimentazione 3,3 V
Attivo: 3,5 W
Unità Idel: da 900 mW a 1,2 W
NVMe Express 1.1
Specifica PCI Express Base 3.0
Specifica PCI M.2 HS
VCCI
100 GB di scrittura al giorno
Fino a 182,3 TBW (terabyte scritti)
Specifiche di temperatura
Esercizio: da 0 a 70 °C
Modulo di memoria Intel Optane M.2 da 16 GB 49
Page 50
Non di esercizio: da 10 a 85 °C
Monitoraggio della temperatura
Scossa 1.500 G/0,5 msec
Vibrazione
Esercizio: 2,17 G
Non di esercizio: 3,13 G
(5-800 Hz)
RMs
(5-800 Hz)
RMS
Altitudine (simulazione)
Esercizio: da -1.000 e 10.000 piedi
Non di esercizio: da -1.000 e 40.000 piedi
Conformità ecologica del prodotto RoHS
Affidabilità
Uncorrectable Bit Error Rate (UBER): 1 settore per 1015 bit letti
Mean Time Between Failure (MTBF): 1,6 milioni di ore
Identifier GUID-60F40CBA-1F9E-4CCF-AC14-3E64F4E43EF8 Version 3 Status Translation approved

Condizioni ambientali

Tabella 3. Temperatura, urti e vibrazioni
Temperature Fattore di forma M.2 2280
Esercizio
Non di esercizio
Temperatura
In funzione
A riposo
Umidità
In funzione
A riposo
1
2
3
0-70 ºC
-10-85 ºC
30 ºC/ora (tipico)
30 ºC/ora (tipico)
5-95%
5-95%
Urti e vibrazioni Intervallo
4
Urti
In funzione
A riposo
Vibrazione casuale
In funzione
A riposo
5
1.500 G/0.5 ms
230 G/3 msec
2,17 G
3,13 G
(5-800 Hz) Max
RMS
(5-800 Hz) Max
RMS
NOTE:
1. La temperatura di esercizio è tarata sui 70 °C.
2. Contattare il rappresentante Intel per ulteriori dettagli sull'intervallo di temperatura non di esercizio.
3. La temperatura è misurata senza condensa.
4. Per le specifiche elettriche si presume che il dispositivo sia montato in modo sicuro con la vibrazione di input applicata alle viti di montaggio dell'unità. È possibile applicare l'incentivazione e misurare la specifica degli urti sull'asse X, Y o Z utilizzando il valore RMS (Root Mean Square).
5. Per le specifiche di vibrazione si presume che il dispositivo sia montato in modo sicuro con la vibrazione di input applicata alle viti di montaggio dell'unità. È possibile applicare l'incentivazione all'asse X, Y o Z. La specificità di vibrazione viene misurata utilizzando il valore RMS.
50
Modulo di memoria Intel Optane M.2 da 16 GB
Page 51
Identifier GUID-EDAF47C9-1DAE-4571-BDCA-93386B236A3A Version 2 Status Translation approved

Risoluzione dei problemi

1. Il nome del modello di memoria Intel Optane "NVME INTEL MEMPEK1W01" in Gestione periferiche non corrisponde a quello dell'interfaccia utente di Intel Rapid Storage Technology, ma indica solo una parte delle informazioni sul numero di serie. Questo è un problema noto e non influisce sul funzionamento della memoria Intel Optane.
Gestione dispositivi: NVME INTEL MEMPEK1W01
IRST UI: INTEL MEMPEK1W016GA
2. Al primo avvio, il sistema eseguirà la scansione dello stato di accoppiamento, come mostra la schermata di seguito dopo l'arresto. Funziona come previsto e il messaggio non viene più visualizzato agli avvii successivi.
Modulo di memoria Intel Optane M.2 da 16 GB 51
Page 52
Identifier GUID-ED20F234-C5C4-4103-926C-774E57821BF4 Version 5 Status Translation approved

Tecnologia e componenti

Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema.
Argomenti:
Opzioni di storage
Configurazioni di memoria
DDR4
4
Identifier Version 1 Status Translation approved
GUID-55A1EB46-6E47-4262-835B-BF47671190EF

Opzioni di storage

Questo argomento descrive le opzioni di storage supportate.
Dischi rigidi
Tabella 4. Disco rigido
Unità disco rigido SATA da 2,5", 500 GB, 5.400 RPM
Unità disco rigido SATA da 2,5", 500 GB, 7.200 RPM
Unità ibrida a stato solido SATA da 2,5", 500 GB, 5.400 RPM con 8 GB di memoria Flash
Unità SATA con crittografia automatica (OPAL FIPS) da 2,5", 500 GB, 7.200 RPM
Unità disco rigido SATA da 2,5", 1 TB, 7.200 RPM
Unità ibrida a stato solido SATA da 2,5", 1 TB, 5.400 RPM con 8 GB di memoria Flash
Unità disco rigido SATA da 2,5", 2 TB, 5400 RPM
Unità a stato solido (SSD)
Tabella 5. SSD
Unità a stato solido SATA Class 20 da 2,5", 256 GB
Unità a stato solido SATA Class 20 da 2,5", 512 GB
Unità a stato solido SATA M.2 Class 20, 128 GB
Unità a stato solido PCIe M.2 NVMe Class 40, 256 GB
Unità a stato solido con crittografia automatica PCIe M.2 NVMe Class 40, 256 GB
Unità a stato solido PCIe M.2 NVMe Class 40, 512 GB
Unità a stato solido PCIe M.2 NVMe Class 40, 1 TB
52 Tecnologia e componenti
Page 53
Identifier GUID-3A4C3D4A-CAF6-4C25-97C3-17B63F861333 Version 2 Status Translation approved

Identificazione del disco rigido in Windows 10

1. Fare clic nella casella di ricerca di Cortana e digitare Pannello di controllo, quindi fare clic su o premere INVIO sulla tastiera per visualizzare i risultati della ricerca.
2. Fare clic su Pannello di controllo, selezionare Gestione dispositivi ed espandere Unità disco. Il disco rigido si trova nell'elenco Unità disco.
Identifier GUID-F5A96007-F1B5-43C8-B600-490371C5C801 Version 3 Status Translation approved

Accesso al programma di installazione del BIOS

1. Accendere o riavviare il portatile.
2. Quando viene visualizzato il logo Dell, eseguire l'operazione seguente per accedere al programma di configurazione del BIOS:
Premere F2 finché non viene visualizzato il messaggio di configurazione Entering BIOS (Accesso al BIOS).
Il disco rigido si trova nell'elenco Informazioni di sistema sotto il gruppo Generali.
3. Nel riquadro di sinistra selezionare Settings (Impostazioni) > General (Generale) > System Information (Informazioni di sistema). Le informazioni di memoria vengono visualizzate nel riquadro di destra.
Identifier Version 2 Status Translation approved
GUID-6270DF41-44D7-4821-B116-6FFA074EAA97

Configurazioni di memoria

Le configurazioni di memoria supportate per sono le seguenti:
DDR4 da 4 GB (1 x 4 GB) a 2.400 MHz
DDR4 da 8 GB (1 x 8 GB) a 2.400 MHz
DDR4 da 8 GB (2 x 4 GB) a 2.400 MHz
DDR4 da 16 GB (2 x 8 GB) a 2.400 MHz
DDR4 da 32 GB (2 x 16 GB) a 2.400 MHz
N.B.: Se il computer è dotato di CPU Intel di sesta generazione, potrà raggiungere il valore massimo di 2.133 MHz.
Identifier GUID-CD36DFC2-B5F2-4C45-8D5F-27730D4CBB65 Version 2 Status Translation Validated

Verifica della memoria di sistema in Windows 10 e Windows 7

Windows 10
1. Fare clic sul pulsante Windows e selezionare Tutte le impostazioni
2. In Sistema fare clic su Informazioni su.
Windows 7
1. Fare clic su StartPannello di controlloSistema
> Sistema.
Tecnologia e componenti
53
Page 54
Identifier GUID-79C00129-FDD1-48F1-885E-C5E0383F68A9 Version 2 Status Translation Validated

DDR4

La memoria DDR4 (Double Data Rate di quarta generazione) succede alle tecnologie DDR2 e DDR3 con un processore più veloce e una capacità massima di 512 GB, rispetto ai 128 GB per DIMM della memoria DDR3. La memoria dinamica sincrona ad accesso casuale DDR4 è formulata in modo diverso rispetto alla memoria DDR e SDRAM, per impedire agli utenti di installare nel sistema il tipo di memoria sbagliato.
La memoria DDR4 richiede il 20% di energia in meno, o solo 1,2 volt, rispetto alla memoria DDR3, che richiede 1,5 Volt di corrente elettrica per funzionare. La memoria DDR4 supporta anche una nuova modalità di spegnimento, che consente al dispositivo host di andare in standby senza dover aggiornare la memoria. La modalità spegnimento ridurrà il consumo di energia in standby del 40-50%.
Specifiche principali
La tabella seguente confronta le specifiche delle tecnologie DDR3 e DDR4:
Tabella 6. DDR3 e DDR4
Funzione/Opzione DDR3 DDR4 Vantaggi di DDR4
Densità chip 512 Mb - 8 Gb 4 Gb -16 Gb Maggiori capacità DIMM
Velocità dati 800 Mb/s - 2.133 Mb/s 1.600 Mb/s - 3.200 Mb/s Migrazione a una velocità I/O più
elevata
Tensione 1,5 V 1,2 V Ridotta richiesta di alimentazione
della memoria
Standard a bassa tensione Sì (DDR3L a 1,35 V) Anticipato a 1,05 V Riduzioni nella potenza della
memoria
Banchi interni 8 16 Elevati tassi di dati
Gruppi banchi (BG, Bank Group) 0 4 Accessi burst più rapidi
Input VREF 2 - DQ e CMD/ADDR. 1 - CMD/ADDR Ora VREFDQ interna
tCK - DLL abilitato 300 MHz - 800 MHz 667 MHz - 1,6 GHz Elevati tassi di dati
tCK - DLL disabilitato 10 MHz - 125 MHz (opzionale) Non definito a 125 MHz Supporto completo per DLL-off
Latenza di lettura AL+CL AL+CL Valori estesi
Latenza di scrittura AL+CWL AL+CWL Valori estesi
Driver DQ (ALT) 40&Omega 48&Omega Ottimale per le applicazioni PtP
Bus DQ SSTL15 POD12 Meno rumore e alimentazione
I/O
Valori RTT (in &Omega) 120, 60, 40, 30, 20 240, 120, 80, 60, 48, 40, 34 Supporto per tassi di dati più
elevati
RTT non consentito Burst in LETTURA Si disattiva durante i burst in
LETTURA
Modalità ODT Nominale, Dynamic Nominale, Dynamic, Park Modalità controllo aggiuntiva,
ODT Control Segnalazione ODT richiesta Segnalazione ODT non richiesta Facilità di controllo ODT;
Registro per più scopi Quattro registri - 1 definito, 3
RFU
Tipi di DIMM RDIMM LRDIMM, UDIMM,
SODIMM
Piedini DIMM 240 (R, LR, U); 204 (SODIMM) 288 (R, LR, U); 260 (SODIMM)
Quattro registri - 3 definiti, 1 RFU
RDIMM LRDIMM, UDIMM, SODIMM
Facilità d'uso
modifica valore OTF
consente instradamento non ODT, app PtP
Fornisce ulteriori letture specifiche
54 Tecnologia e componenti
Page 55
Funzione/Opzione DDR3 DDR4 Vantaggi di DDR4
RAS ECC CRC, Parity, Addressability,
GDM
Più funzioni RAS, migliore integrità dei dati
Dettagli sulla memoria DDR4
I moduli di memoria DDR3 e DDR4 presentano le lievi differenze descritte di seguito.
Differenza nella posizione della tacca
La posizione della tacca su un modulo DDR4 è diversa rispetto a un modulo DDR3. Entrambe le tacche si trovano sul bordo, ma sulla DDR4 la tacca è in una posizione leggermente diversa, per evitare che il modulo venga installato su una scheda o una piattaforma incompatibile.
Figura 4. Differenza nella posizione della tacca
Spessore superiore
I moduli DDR4 sono leggermente più spessi rispetto ai moduli DDR3, per alloggiare più livelli di segnale.
Figura 5. Differenza di Spessore
Bordo incurvato
I moduli DDR4 hanno un bordo incurvato indicano che facilita l'inserimento e allevia la pressione sul PCB durante l'installazione della memoria.
Figura 6. Bordo incurvato
Tecnologia e componenti
55
Page 56
5
Identifier GUID-A0100BF3-30E3-471A-8D1A-A77C0E46345F Version 8 Status Translation approved

Installazione di sistema

La configurazione del sistema consente di gestire l'hardware del e specificare le opzioni a livello del BIOS. Dalla configurazione del sistema, è possibile:
Modificare le configurazioni di NVRAM dopo aver aggiunto o rimosso hardware
Visualizzare la configurazione dell'hardware di sistema
Abilitare o disabilitare i dispositivi integrati
Configurare i limiti delle prestazioni e della gestione del risparmio energetico
Gestire la sicurezza del computer
Argomenti:
Sequenza di avvio
Tasti di navigazione
Opzioni di installazione del sistema
Opzioni di installazione del sistema
Aggiornamento del BIOS
Aggiornamento del BIOS di sistema utilizzando un'unità di memoria flash USB
Password di sistema e password di installazione
Identifier Version 6 Status Translation Validated
GUID-39EA0288-9174-49B6-ABA2-37C542A11FC5

Sequenza di avvio

La sequenza di avvio consente di bypassare l'avvio definito dalla configurazione del sistema e di avviare direttamente su un dispositivo specifico (ad esempio, un'unità ottica o un disco rigido). Durante il POST (Power-on Self Test), quando appare il logo Dell, è possibile:
Accedere al programma di installazione del sistema premendo il tasto F2
Attivare il menu di avvio temporaneo premendo il tasto F12
Il menu di avvio temporaneo visualizza i dispositivi da cui è possibile procedere all'avvio, inclusa l'opzione di diagnostica. Le opzioni di avvio sono:
Unità estraibile (se disponibile)
Unità STXXXX
N.B.: XXX denota il numero dell'unità SATA.
Unità ottica (se disponibile)
Disco rigido SATA (se disponibile)
Diagnostica
N.B.: Scegliendo Diagnostica, verrà mostrata la schermata ePSA diagnostics (diagnostica ePSA).
Lo schermo della sequenza di avvio mostra inoltre le opzioni per l'accesso allo schermo della configurazione del sistema.
56 Installazione di sistema
Page 57
Identifier GUID-7A7EB30A-4A48-422B-AE30-B8DC236A1790 Version 8 Status Translation Validated

Tasti di navigazione

N.B.: Per la maggior parte delle opzioni di configurazione del sistema, le modifiche effettuate sono registrate ma non
hanno effetto fino al riavvio del computer.
Tasti Esplorazione
Freccia SU Consente di tornare al campo precedente.
Freccia GIÙ Consente di passare al campo successivo.
Invio Permette di selezionare un valore nel campo prescelto (se applicabile) o di seguire il collegamento nel campo.
BARRA SPAZIATRICE
Linguetta Porta all'area successiva.
Esc Passa alla pagina precedente finché non viene visualizzata la schermata principale. Premento ESC nella schermata
Identifier GUID-9BD2760F-B031-40C7-A727-18180F7E2C57 Version 1 Status Translation Validated
Espande o riduce una lista a scorrimento, se applicabile.
N.B.: Solo per browser con grafica normale.
principale viene visualizzato un messaggio che chiede se si desidera salvare le modifiche prima di riavviare il sistema.

Opzioni di installazione del sistema

N.B.:
A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere
visualizzati o meno.
Identifier GUID-C0B6998F-EFAC-4D0B-93C6-EC55A64E0F81 Version 3 Status Translation approved

Opzioni di installazione del sistema

N.B.:
A seconda del e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o
meno.
Identifier GUID-0829EB44-3C53-4715-9CDE-E1A4F75860CD Version 1 Status Translation approved

Opzioni della schermata General (Generale)

Questa sezione elenca le funzionalità principali dell'hardware del computer.
Opzione
System Information
Descrizione
Questa sezione elenca le funzionalità principali dell'hardware del computer.
Informazioni sul sistema: visualizza la versione del BIOS, il numero di servizio, il tag dell'asset, il tag di proprietà, la data di proprietà, la data di produzione e il codice di servizio rapido.
Informazioni di memoria: mostra Memory Installed, Memory Available, Memory Speed, Memory Channels Mode, Memory Technology, DIMM 1 Size (Memoria installata, Memoria disponibile, Velocità di memoria, Modalità canali di memoria, Tecnologia di memoria, Dimensioni DIMM 1) e DIMM 2 Size (Dimensione DIMM 2).
Informazioni PCI: visualizza SLOT 1 e SLOT_M.2
Installazione di sistema 57
Page 58
Opzione Descrizione
Informazioni processore: mostra Processor Type, Core Count, Processor ID, Current Clock Speed, Minimum Clock Speed, Maximum Clock Speed, Processor L2 Cache, Processor L3 Cache, HT Capable e 64-Bit Technology.
Informazioni sul dispositivo: visualizza il disco rigido principale, le unità SATA2 M.2, SATA M.2, SSD-0 PCIe M.2, l'indirizzo MAC LOM, il controller video, la versione del BIOS video, la memoria video, il tipo di pannello, la risoluzione nativa, il controller audio, i dispositivi wireless, WiGig, cellulare e Bluetooth.
Battery Information
Boot Sequence Consente di modificare l'ordine in cui il computer tenta di trovare un sistema operativo.
Advanced Boot Options
UEFI Booth Path Security
Date/Time Consente di modificare la data e l'ora.
Identifier GUID-DCC81DA8-781F-449B-AD4D-B86A906BACC2 Version 1 Status Translation approved
Visualizza lo stato della batteria e il tipo di adattatore c.a. collegato al computer.
unità disco floppy
disco rigido interno
periferica di memorizzazione USB
Unità CD/DVD/CD-RW
NIC integrato
Questa opzione consente il caricamento della ROM delle opzioni legacy. Per impostazione predefinita, l'opzione Enable Legacy Option ROMs (Abilita ROM delle opzioni legacy) è disabilitata.
Questa opzione consente di stabilire se il sistema debba richiedere all'utente di immettere la password di amministratore all'avvio di un percorso di avvio UEFI dal menu F12.
Sempre, tranne HDD interno
Sempre
Mai: questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.

Opzioni della schermata di configurazione del sistema

Opzione
Integrated NIC
SATA Operation Consente di configurare il controller del disco rigido SATA interno. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
Drives Consente di configurare le unità SATA sulla scheda. Tutte le unità sono abilitate per impostazione predefinita. Le
Descrizione
Se si attiva uno stack di rete UEFI saranno disponibili i protocolli di rete UEFI. La rete UEFI permette alle funzioni di rete in pre-avvio e poco dopo l'avvio di utilizzare le schede di rete abilitate. Ciò può avvenire senza abilitare PXE. Quando si abilita Enabled w/PXE (Abilitato con PXE), il tipo di avvio PXE (Legacy o UEFI) dipende dalla modalità di avvio corrente e il tipo di ROM di opzione in uso. UEFI Network Stack è necessario per sfruttare tutte le funzionalità di UEFI PXE.
Enabled UEFI Network Stack (UEFI Network Stack abilitato): questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Consente di configurare il controller di rete integrato. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
Disabled (Disattivato)
Enabled (Attivato)
Enabled w/PXE (Abilitata con PXE): questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
N.B.: A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione
potrebbero essere visualizzati o meno.
Disabled (Disattivato)
AHCI: questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
opzioni disponibili sono le seguenti:
SATA-0
58 Installazione di sistema
Page 59
Opzione Descrizione
SATA-1
SATA-2
SATA-3
SATA-4
SMART Reporting Questo campo controlla se durante l'avvio del sistema siano riportati errori del disco rigido per le unità integrate.
Questa tecnologia fa parte della specifica SMART (Self-Monitoring Analysis and Reporting Technology). Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Enable SMART Reporting (Abilita creazione di report SMART)
USB Configuration Questo campo configura il controller USB integrato. Se la funzione Boot Support (Supporto avvio) è abilitata, al
sistema è consentito avviare qualsiasi tipo di dispositivo di archiviazione di massa USB (HDD, chiavetta USB, unità floppy).
Se la porta USB è abilitata, il dispositivo collegato a questa porta è abilitato e disponibile per il sistema operativo.
Se la porta USB è disabilitata, il sistema operativo non riesce a rilevare alcun dispositivo collegato a questa porta.
Le opzioni disponibili sono le seguenti:
Enable Boot Support (Abilita supporto di avvio)
Porte USB posteriori: includono le opzioni con 6 porte
Porte USB anteriori: includono le opzioni con 2 porte
Tutte le opzioni sono abilitate per impostazione predefinita.
N.B.: Tastiera e mouse USB funzionano sempre nella configurazione del BIOS indipendentemente
da queste impostazioni.
Configurazione USB laterale
Rear USB Configuration
Audio Questo campo abilita o disabilita il controller audio integrato. L'opzione Enable Audio (Abilita audio) è
OSD Button Management
Touchscreen
Miscellaneous Devices
Questo campo consente di abilitare o disabilitare le porte USB laterali.
Porta laterale 1 (in alto)
Porta laterale 2 (in basso)
Questo campo consente di abilitare o disabilitare le porte USB posteriori.
Porta posteriore (dietro a destra)
Porta posteriore 2 (davanti a destra)
Porta posteriore 3 (dietro a sinistra) (Porta posteriore 4 (davanti a sinistra))
selezionata. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
Enable Microphone (by default enable) (Abilita microfono (abilita per impostazione predefinita))
Enable Internal Speaker (by default enable) (Abilita altoparlante interno (abilita per impostazione predefinita))
Consente di abilitare o disabilitare i pulsanti OSD (On-Screen Display) sul sistema All-In-One.
Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Questa opzione consente di abilitare o disabilitare lo schermo a sfioramento.
Consente di abilitare o disabilitare i seguenti dispositivi:
Enable PCI Slot (Abilita alloggiamento PCI, impostazione predefinita)
Enable Secure Digital (SD) Card (Abilita scheda SD, impostazione predefinita)
Secure Digital (SD) Card Boot
Installazione di sistema 59
Page 60
Identifier GUID-7ED15629-06B2-42CF-B671-94115F968A60 Version 1 Status Translation approved

Opzioni della schermata Security (Sicurezza)

Opzione Descrizione
Admin Password Consente di impostare, modificare o eliminare la password amministratore (admin).
N.B.: È necessario impostare la password amministratore prima di impostare la password di
sistema o del disco rigido. L'eliminazione della password amministratore elimina automaticamente la password di sistema e del disco rigido.
N.B.: Le modifiche delle password eseguite correttamente entrano in vigore immediatamente.
Impostazione predefinita: Not set (Non impostata)
System Password Consente di impostare, modificare o eliminare la password di sistema.
N.B.: Le modifiche delle password eseguite correttamente entrano in vigore immediatamente.
Impostazione predefinita: Not set (Non impostata)
Strong Password Consente di attivare l'opzione in base alla quale è sempre necessario impostare password complesse.
Impostazione predefinita: Enable Strong Password (Abilita password complessa) non è selezionata.
N.B.: Se l'opzione Strong Password (Password complessa) è abilitata, le password amministratore
e di sistema devono contenere almeno un carattere maiuscolo, un carattere minuscolo e un minimo di 8 caratteri.
Password Configuration
Password Bypass Consente di attivare o disattivare l'autorizzazione a ignorare la password di sistema e dell'HDD interno, se
Password Change Consente di abilitare l'autorizzazione alla disabilitazione delle password di sistema e del disco rigido quando è
UEFI Capsule Firmware Updates
TPM 2.0 Security Consente di abilitare il Trusted Platform Module (Modulo di piattaforma fidata, TPM) durante il POST. Questa
Consente di determinare la lunghezza massima e minima delle password amministratore e di sistema.
impostate. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
Disabled (Disattivato)
Reboot bypass (Ignora riavvio)
Impostazione predefinita: Disabled (Disabilitata)
impostata la password amministratore.
Impostazione predefinita: Allow Non-Admin Password Change (Consenti modifica password non amministratore) selezionata.
Questa opzione verifica se il sistema consente aggiornamenti del BIOS tramite i pacchetti di aggiornamento di capsule UEFI.
N.B.: Disabilitando questa opzione, vengono bloccati gli aggiornamenti del BIOS da servizi come
Microsoft Windows Update e Linux Vendor Firmware Service (LVFS).
Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
opzione è abilitata per impostazione predefinita. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
TPM
Clear (Cancella)
PPI Bypass for Enabled Commands (Ignora PPI per i comandi abilitati)
PPI Bypass for Disabled Commands (Ignora PPI per i comandi disabilitati)
N.B.: Le opzioni di attivazione, disattivazione e cancellazione non sono influenzate se si caricano i
valori predefiniti del programma di configurazione. Le modifiche apportate a questa opzione entrano immediatamente in vigore.
Computrace Consente di attivare o disattivare il software opzionale Computrace. Le opzioni disponibili sono:
60 Installazione di sistema
Page 61
Opzione Descrizione
Deactivate (Disattiva)
Disable (Disabilita)
Activate (Attiva)
N.B.: Le opzioni Activate (Attiva) e Disable (Disabilita) attiveranno e disattiveranno
permanentemente la funzione e non saranno consentite ulteriori modifiche.
Impostazione predefinita: Deactivate (Disattivata)
Chassis Intrusion
OROM Keyboard Access
Admin Setup Lockout
Master Password Lockout
Identifier GUID-A83B327E-B3C3-4CE5-BEF9-954C4C7930E0 Version 1 Status Translation approved
Questo campo controlla l'opzione Chassis Intrusion. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
Enabled (Attivato)
Disabled (Disattivato)
On-silent (Attivato silenzioso)
Impostazione predefinita: Disabled (Disabilitata)
Consente di impostare un'opzione per accedere alle schermate di configurazione ROM usando i tasti di scelta rapida durante l'avvio. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
Enabled (Attivato)
One Time Enable (Abilita una tantum)
Disabled (Disattivato)
Impostazione predefinita: Enabled (Attivato)
Consente di abilitare o disabilitare l'opzione per avviare una configurazione quando una password admin è impostata
Enable Admin Setup Lockout (Abilita blocco impostazione amministratore) - Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Se abilitata, questa opzione consente di disabilitare il supporto per le password master. Per poter modificare questa impostazione, è necessario cancellare la password del disco rigido. Impostazione predefinita: Disabled (Disabilitata)

Opzioni della schermata di avvio sicuro

Opzione
Secure Boot Enable
Expert Key Management
Descrizione
Questa opzione abilita o disabilita la Secure Boot (funzione di avvio protetto).
Disabled (Disattivato)
Enabled (Attivato)
Impostazione predefinita: Enabled (Attivato)
Consente di manipolare il database delle chiavi di sicurezza solo se il sistema è in modalità personalizzata. L'opzione Abilita modalità personalizzata non è impostata per impostazione predefinita. Le opzioni sono:
PK
KEK
db
dbx
Se si attiva la Custom mode (Modalità personalizzata) le rilevanti opzioni per PK, KEK, db, e dbx vengono visualizzate. Le opzioni sono:
Save to File (Salva in file): salva la chiave su un file selezionato dall'utente.
Replace from File (Sostituisci da file): sostituisce la chiave corrente con una chiave di un file selezionato dall'utente.
Installazione di sistema 61
Page 62
Opzione Descrizione
Append from File (Aggiungi da file): aggiunge una chiave al database corrente da un file selezionato dall'utente.
Delete (Elimina): elimina il tasto selezionato
Reset All Keys (Reimposta tutte le chiavi): reimposta per impostazione predefinita
Delete All Keys (Elimina tutte le chiavi): elimina tutte le chiavi
N.B.: Se si disabilita la Custom mode (Modalità personalizzata), tutte le modifiche verranno
cancellate e le chiavi ripristinate alle impostazioni iniziali.
Identifier GUID-EE6C25A2-52E4-4A09-991E-D3D73B1A1520 Version 1 Status Translation approved

Opzioni di estensione della protezione del software Intel

Opzione
Intel SGX Enable Consente di abilitare o disabilitare le estensioni di protezione del software Intel per fornire un ambiente protetto
Enclave Memory Size
Identifier GUID-CF342921-471A-46FD-9CA4-E6FAEA722104 Version 2 Status Translation approved
Descrizione
per l'esecuzione delle informazioni sensibili di codice/memorizzazione nel contesto del sistema operativo principale.
Disabled (Disabilitata, impostazione predefinita)
Enabled (Attivato)
Consente di impostare la dimensione della memoria riservata Intel SGX Enclave.
32 MB
64 MB
128 MB

Opzioni della schermata Performance (Prestazioni)

Opzione
Multi Core Support
Descrizione
Specifica se per il processo sono abilitati tutti i core o solo uno. Le prestazioni di alcune applicazioni migliorano con dei core supplementari.
All (Tutti) - Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
1
2
3
Intel SpeedStep Consente di abilitare o disabilitare la funzione Intel SpeedStep.
Enable Intel SpeedStep (Abilita Intel SpeedStep)
Impostazione predefinita: l'opzione è abilitata.
C-States Control Consente di abilitare o disabilitare gli stati di sospensione aggiuntivi del processore.
C states (Stati C)
Impostazione predefinita: l'opzione è abilitata.
Limit CPUID Value Consente di limitare il valore massimo supportato dalla funzione Standard CPUID. Alcuni sistemi operativi non
completano l'installazione quando il valore massimo supportato per la funzione CPUID è superiore a 3.
Enable CPUID Limit (Attiva limite CPUID): questa opzione è disattivata per impostazione predefinita.
Intel TurboBoost Consente di abilitare o disabilitare la modalità Intel TurboBoost del processore.
62 Installazione di sistema
Page 63
Opzione Descrizione
Enable Intel TurboBoost (Abilita Intel TurboBoost)
Impostazione predefinita: l'opzione è abilitata.
Identifier GUID-B316FA04-40A7-485E-8C8C-6A778DF3DCF4 Version 1 Status Translation approved

Opzioni della schermata di gestione del risparmio di energia

Opzione
AC Recovery Specifica il comportamento del computer quando l'alimentazione c.a. viene applicata in seguito ad una interruzione
Auto On Time Consente di impostare l'ora in cui il computer deve accendersi automaticamente. Le opzioni disponibili sono le
Deep Sleep Control
USB Wake Support
Descrizione
di alimentazione c.a. Le impostazioni disponibili sono:
Spento (impostazione predefinita)
Acceso
Ultimo stato di alimentazione
seguenti:
Disabled (Disattivato)
Every Day (Ogni giorno)
Weekdays (Giorni feriali)
Select Days (Seleziona giorni)
Impostazione predefinita: Disabled (Disabilitata)
N.B.: Questa funzionalità non funziona se il computer viene spento con una multipresa o un
limitatore di sovratensione o se l'opzione Auto Power è impostata su disabilitato.
Consente di definire i controlli quando è abilitata la modalità Deep Sleep.
Disabled (Disattivato)
Abilitato solo in S5
Enabled in S4 e S5 (Abilitato in S4 e S5): Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Consente di abilitare i dispositivi USB alla riattivazione del sistema dallo standby.
N.B.: Questa funzione è utile soltanto quando l'adattatore c.a. è collegato. Se un adattatore di
alimentazione CA viene rimosso in fase di standby, il sistema interromperà l'alimentazione di tutte le porte USB per preservare la carica della batteria.
Enable USB Wake Support (Abilita supporto riattivazione USB)
Impostazione predefinita: l'opzione è disabilitata.
Wake on LAN/ WLAN
Block Sleep Questa opzione consente di bloccare l'accesso allo stato di sospensione (stato S3) in un ambiente del sistema
Consente di abilitare o disabilitare la funzione che riattiva il computer dallo stato di spegnimento attraverso un segnale LAN.
Disabled (Disattivato)
LAN Only (Solo LAN)
WLAN Only (Solo WLAN)
LAN or WLAN (LAN o WLAN)
LAN con avvio PXE
Impostazione predefinita: Disabled (Disabilitata)
operativo.
Block Sleep - S3 state (Blocca sospensione - stato S3)
Installazione di sistema 63
Page 64
Opzione Descrizione
Impostazione predefinita: l'opzione è disabilitata
Intel Ready Mode Questa opzione consente di abilitare la funzionalità della tecnologia Intel Ready Mode.
Identifier GUID-531EBD11-3A6C-448A-A8F4-9BE1F230EC09 Version 1 Status Translation approved

Opzioni della schermata di funzionamento del POST

Opzione Descrizione
Numlock LED Specifica se l'opzione Bloc Num può essere abilitata all'avvio del sistema. Questa opzione è abilitata per
impostazione predefinita.
Keyboard Errors Questo campo specifica se eventuali errori relativi alla tastiera sono riportati o meno al suo avvio. Questa opzione è
abilitata per impostazione predefinita.
Fastboot Consente di accelerare il processo di avvio ignorando alcune fasi di compatibilità. Le opzioni disponibili sono le
seguenti:
Minimal (Minimo)
tramite (impostazione predefinita)
Auto (Automatico)
Extended BIOS POST Time
Full Screen Logo Questa opzione visualizza il logo a schermo intero se l'immagine corrisponde alla risoluzione dello schermo. Questa
Warnings and Errors
Identifier GUID-D0C7E262-EFA3-4418-B03C-39EEAA0F9C58 Version 1 Status Translation approved
Questa opzione crea un ritardo di preavvio supplementare che permette di visualizzare i messaggi di stato POST. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
0 seconds (impostazione predefinita)
5 seconds (5 secondi)
10 seconds (10 secondi)
opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Questa opzione fa sì che il processo di avvio si interrompa solo quando vengono rilevati errori o avvisi. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
Prompt on Warnings and Errors (Avverti in caso di avvisi o errori)
Continua su avvisi
Continue on Warnings and Errors

Opzioni della schermata del supporto di virtualizzazione

Opzione
Virtualization Consente di abilitare o disabilitare la tecnologia Intel Virtualization.
Descrizione
Enable Intel Virtualization Technology (Abilita Intel Virtualization Technology) (impostazione predefinita)
VT for Direct I/O Abilita o disabilita l'utilizzo da parte di VMM (monitor della macchina virtuale) delle funzionalità hardware
aggiuntive fornite dalla tecnologia Intel® Virtualization per l'I/O diretto.
Enable Intel VT for Direct I/O (Abilita Intel VT per I/O diretta): abilitata per impostazione predefinita
64 Installazione di sistema
Page 65
Identifier GUID-5E45E6EB-46D2-4F02-AA3B-26377A1372A9 Version 1 Status Translation approved

Opzioni della schermata Maintenance (Manutenzione)

Opzione Descrizione
Service Tag Visualizza il numero di servizio del computer.
Asset Tag Consente di creare un tag asset di sistema, se non è già impostato. Questa opzione non è impostata per
impostazione predefinita.
SERR Messages Controlla il meccanismo del messaggio SERR. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. Alcune
schede grafiche richiedono la disattivazione del meccanismo del messaggio SERR.
BIOS Downgrade Questo campo controlla il lampeggiamento del firmware del sistema alle revisioni precedenti.
Data Wipe
Pulire all'avvio successivo
Ripristino del BIOS
Ripristino del BIOS dal disco rigido
Seguire la procedura di ripristino del BIOS dal disco rigido.
1. Accendere il sistema.
2. Quando è visualizzabile il logo blu Dell, premere il tasto F2 per accedere all'installazione di sistema.
3. Premere il tasto Bloc Num e verificare che il Bloc Num sia acceso.
4. Premere il tasto Bloc Maiusc e verificare che l'indicatore Bloc Maiusc sia acceso.
5. Premere il tasto Bloc Scorr e verificare che il Bloc Scorr sia acceso.
6. Premere contemporaneamente i tasti Alt + F. Il sistema emetterà un suono durante il ripristino della configurazione predefinita.
7. Premere contemporaneamente i tasti Alt + F per riavviare il sistema. Le modifiche vengono salvate automaticamente.
Data Wipe Questo campo consente agli utenti di cancellare in modo sicuro i dati da tutti i dispositivi di archiviazione interni. Di
seguito sono elencati i dispositivi interessati da questa operazione:
disco rigido interno
Unità SSD interna
mSATA interna
eMMC interna
AVVERTENZA: Questa operazione eliminerà in modo permanente tutti i dati dai dispositivi.
BIOS Recovery Consente all'utente il ripristino in seguito a determinate condizioni corrotte del BIOS da un file di recupero sul disco
rigido primario o su una chiave USB esterna. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Identifier GUID-50E74F50-DBCE-4D9D-8866-2A7B6B01F6B5 Version 1 Status Translation approved

Opzioni della schermata del registro di sistema

Opzione
BIOS Events Consente di visualizzare e cancellare gli eventi POST dell'installazione del sistema (BIOS).
Identifier GUID-7ACFE653-0898-495D-8971-A33B08DF524F Version 3 Status Translation approved
Descrizione

Aggiornamento del BIOS

Si raccomanda di aggiornare il BIOS (configurazione del sistema) durante la sostituzione della scheda di sistema o se è disponibile un aggiornamento.
Installazione di sistema
65
Page 66
1. Riavviare il computer.
2. Accedere all'indirizzo Web dell.com/support.
3. Inserire il Numero di servizio oppure Codice di servizio rapido e fare clic su Submit (Invia). a) Per individuare il Numero di servizio, fare clic su Where is my Service Tag? (Dove trovo il mio numero di servizio?)
b) Se non è possibile trovare il numero di servizio, fare clic su Detect My Product (Rileva prodotto). Seguire le istruzioni visualizzate
sullo schermo.
4. Se non si riesce a individuare il numero di servizio, fare clic su Choose from all products (Scegli fra tutti i prodotti).
5. Selezionare la categoria Products (Prodotti) dall'elenco.
N.B.: Scegliere la categoria appropriata per raggiungere la pagina del prodotto.
6. Selezionare il modello del computer per visualizzare la pagina di Supporto del prodotto.
7. Fare clic su Get drivers (Ottieni driver) e quindi su Drivers and Downloads (Driver e download). Viene visualizzata la pagina Driver e download.
8. Nella schermata Drivers and downloads (Driver e download) fare clic su Find it myself (Provvederò da solo).
9. Fare clic su BIOS per visualizzare le versioni del BIOS.
10. Identificare l'ultimo file del BIOS e fare clic su Download File (Scarica file). È anche possibile analizzare i driver che necessitano di un aggiornamento. Per farlo, fare clic su Analyze System for Updates
(Analizza il sistema in cerca di aggiornamenti) e seguire le istruzioni sullo schermo.
11. Selezionare la modalità di download desiderata nella finestra Please select your download method below (Selezionare di seguito la modalità di download desiderata), quindi fare clic su Download file (Scarica file). Viene visualizzata la finestra File Download (Scarica file).
12. Fare clic su Save (Salva) per salvare il file sul desktop.
13. Fare clic su Run (Esegui) per installare le impostazioni del BIOS aggiornate sul computer.
N.B.: Seguire le istruzioni sulla schermata.
Identifier GUID-08844976-AE7C-4757-B3AD-E54CA0CCAA20 Version 4 Status Translation approved

Aggiornamento del BIOS di sistema utilizzando un'unità di memoria flash USB

Se il sistema non può avviare Windows ma è comunque necessario aggiornare il BIOS, scaricare il file del BIOS da un altro sistema e salvarlo in un'unità flash USB di avvio.
N.B.:
Sarà necessario utilizzare un'unità flash USB di avvio. Consultare l'articolo seguente per ulteriori dettagli. http://
www.dell.com/support/article/us/en/19/SLN143196/how-to-create-a-bootable-usb-flash-drive-using-dell-diagnostic­deployment-package--dddp-?lang=EN
1. Scaricare il file .EXE di aggiornamento del BIOS su un altro sistemo.
2. Copiare il file, ad esempio O9010A12.EXE, sull'unità flash USB di avvio.
3. Inserire l'unità flash USB nel sistema con il BIOS da aggiornare.
4. Riavviare il sistema e premere F12 quando viene visualizzato il logo Dell iniziale per visualizzare il menu di avvio temporaneo.
5. Utilizzando i tasti freccia, selezionare USB Storage Device (Dispositivo di storage USB) e fare clic su Return (Torna).
6. Il sistema si avvierà e mostrerà un dialogo C:\>.
7. Eseguire il file digitando il nome completo, ad esempio O9010A12.exe, e premere Invio.
8. Verrà caricata l'utilità di aggiornamento del BIOS. Seguire le istruzioni a schermo.
66
Installazione di sistema
Page 67
Figura 7. Schermata di aggiornamento del BIOS in DOS
Identifier Version 8 Status Translation Validated
GUID-859887F0-B1B4-4530-855E-100D4FDE930A

Password di sistema e password di installazione

È possibile creare una password del sistema e una password della configurazione per proteggere il computer.
Tipo di password
Password del sistema
Password della configurazione
ATTENZIONE: Le funzionalità della password forniscono un livello di sicurezza di base per i dati sul computer.
ATTENZIONE: Chiunque può accedere ai dati memorizzati sul computer se non è bloccato o se lasciato incustodito.
N.B.: L'opzione della password di sistema e configurazione è disattivata.
Identifier GUID-D91DBF33-F0AB-477E-A22D-D6CD2D066BBE Version 8 Status Translation Validated
Descrizione
La password da inserire per accedere al sistema.
La password da inserire per accedere ed effettuare modifiche alle impostazioni del BIOS del computer.

Assegnazione di una password di sistema e di una password di configurazione

È possibile assegnare una nuova Password di sistema solo se lo stato è Non impostato.
Per immettere una configurazione del sistema, premere F2 subito dopo l'accensione o il riavvio.
1. Nella schermata System BIOS (BIOS di sistema) o System Setup (Installazione del sistema), selezionare Security (Protezione) e premere Invio. La schermata Security (Protezione) viene visualizzata.
2. Selezionare System Password (Password di sistema) e creare una password nel campo Enter the new password (Immettere la nuova password).
Utilizzare le seguenti linee guida per assegnare la password del sistema:
Una password può contenere fino a 32 caratteri.
Installazione di sistema
67
Page 68
La password può contenere numeri tra 0 e 9.
Sono consentite solo lettere minuscole, lettere maiuscole non sono consentite.
Sono consentiti solo i seguenti caratteri speciali: spazio, (”), (+), (,), (-), (.), (/), (;), ([), (\), (]), (`).
3. Digitare la password di sistema inserita in precedenza nel campo Confirm new password (Conferma nuova password) e fare clic su OK.
4. Premere Esc e un messaggio richiede di salvare le modifiche.
5. Premere Y per salvare le modifiche. Il computer si riavvia.
Identifier GUID-3D32F643-EE78-4538-9D89-34BDFB68E9F1 Version 3 Status Translation Validated

Eliminazione o modifica di una password di installazione o di sistema

Assicurarsi che Password Status (Stato password) sia sbloccato (nella configurazione del sistema) prima di provare ad eliminare o modificare la password di sistema o di installazione esistente. Non è possibile eliminare o modificare una password di sistema o di installazione esistente se Password Status (Stato password) è bloccato.
Per entrare nell'installazione del sistema, premere F2 immediatamente dopo l'accensione o il riavvio.
1. Nellla schermata System BIOS (BIOS di sistema) o System Setup (Installazione del sistema), selezionare System Security (Protezione del sistema) e premere Enter. La schermata System Security (Protezione del sistema) viene mostrata.
2. Nella schermata System Security (Protezione del sistema), verificare che Password Status (Sato password) sia Unlocked (Sbloccato).
3. Selezionare System Password (Password del sistema), alterare o eliminare la password del sistema esistente e premere Invio o Tab.
4. Selezionare System Password (Password del sistema), alterare o eliminare la password dell'installazione esistente e premere Invio o Tab.
N.B.:
Se si modifica la password di sistema e/o di installazione, reinserire la nuova password quando richiesto. Se si
elimina la password di sistema e/o di installazione, confermare l'eliminazione quando richiesto.
5. Premere Esc e un messaggio richiede di salvare le modifiche.
6. Premere Y per salvare le modifiche e uscire dall'installazione del sistema. Il computer si riavvia.
68
Installazione di sistema
Page 69
6
Identifier GUID-500AE1E8-7F5D-4D62-AA86-04D1358B0E4A Version 4 Status Translation approved

Risoluzione dei problemi del computer

Identifier GUID-3A3576E1-EF1B-46DB-906F-9A07B70DACE5 Version 10 Status Translation approved

Diagnostica avanzata della valutazione del sistema di pre-avvio (ePSA)

La diagnostica ePSA (o diagnostica di sistema) esegue un controllo completo dell'hardware. Integrata nel BIOS, viene avviata dal BIOS internamente. La diagnostica di sistema integrata offre una serie di opzioni per determinati dispositivi o gruppi di dispositivi che consentono di:
Eseguire i test automaticamente oppure in modalità interattiva.
Ripetere i test.
Mostrare o salvare i risultati dei test.
Scorrere i test in modo da familiarizzare con opzioni di test aggiuntive per fornire ulteriori informazioni sui dispositivi.
Visualizzare i messaggi di stato che informano se i test sono stati completati con successo.
Visualizzare i messaggi di errore che informano dei problemi incontrati durante l'esecuzione del test.
ATTENZIONE:
programma con altri computer potrebbe causare risultati non validi oppure messaggi di errore.
N.B.: Alcuni test per determinati dispositivi richiedono l'interazione dell'utente. Durante l'esecuzione del test di
diagnostica, rimanere al computer.
Identifier GUID-5FC0D943-B848-4BDC-9A26-78A5E88FDA45 Version 8 Status Translation approved
Utilizzare la diagnostica di sistema per testare esclusivamente il computer personale. L'utilizzo di questo

Esecuzione diagnostica ePSA

1. Accendere il computer.
2. Per quando riguarda l'avvio del computer, premere il tasto F12 quando viene visualizzato il logo Dell.
3. Sullo schermo del menu di avvio, selezionare l'opzione Diagnostica (Diagnostica).
4. Fare clic sul tasto freccia nell'angolo in basso a sinistra. Viene visualizzata la pagina iniziale della diagnostica.
5. Premere la freccia nell'angolo in basso a destra per passare all'elenco delle pagine. Vengono elencati gli elementi rilevati.
6. Se si desidera eseguire un test di diagnostica su un dispositivo specifico, premere Esc e fare clic su Yes (Sì) per fermare il test di diagnostica.
7. Selezionare il dispositivo dal pannello sinistro e fare clic su Run Tests (Esegui i test).
8. In caso di problemi, viene visualizzato un messaggio di errore. Annotare il codice di errore e il numero di convalida, quindi contattare Dell.
Risoluzione dei problemi del computer 69
Page 70
Identifier GUID-6C8261B6-EE61-4B8B-AA38-5D29C61459CE Version 2 Status Translation Validated

Diagnostica

Indicatore dello stato di alimentazione: indica lo stato di alimentazione.
Arancione fisso: il computer non è in grado di avviare il sistema operativo. Ciò indica che l'alimentatore o un altro dispositivo nel computer
non funziona correttamente.
Arancione lampeggiante: il computer non è in grado di avviare il sistema operativo. Ciò indica che l'alimentatore funziona correttamente, ma che un altro dispositivo nel computer ha un problema o non è installato correttamente.
N.B.: Per individuare il dispositivo che non funziona correttamente, consultare gli indicatori.
Spento: il computer è in stato di ibernazione o spento.
L'indicatore di stato dell'alimentazione lampeggia in giallo e vengono emessi dei codici sonori che segnalano la presenza di errori.
Ad esempio, l'indicatore di stato di alimentazione lampeggia per due volte in arancione, si ferma, lampeggia per tre volte in bianco e si ferma nuovamente. Questa sequenza 2-3 continua fino allo spegnimento del computer ed indica che non è stata rilevata alcuna immagine di ripristino.
La seguente tabella visualizza le diverse combinazioni di indicatori e ciò che indicano.
Tabella 7. Codici LED diagnostici
Numero di lampeggiamenti del LED
2.1 Errori della scheda di sistema Errori della scheda di sistema
2.2 Errori a livello di scheda di sistema, unità di
2.3 Errori a livello di scheda di sistema, CPU o
2.4 Batteria a bottone danneggiata Batteria a bottone danneggiata
2.5 BIOS Recovery Ripristino immagine AutoRecovery, immagine di ripristino
2.6 CPU Errore CPU
2.7 Memoria Errore SPD memoria
3.3 Memoria Nessuna memoria rilevata
3.5 Memoria Moduli incompatibili o configurazione non valida
3.6 BIOS Recovery Attivazione su richiesta, immagine di ripristino non trovata
3.7 BIOS Recovery Attivazione su richiesta, immagine di ripristino non valida
Se non è possibile visualizzare eventuali gli errori o i problemi, il sistema emette una serie di segnali acustici in fase di avvio. Questi codici ripetuti aiutano l'utente a risolvere i problemi del computer.
Identifier Version 2 Status Translation approved
Descrizione del problema Guasti
Errori a livello di scheda di sistema, unità di alimentazione
alimentazione (PSU) o cavi
moduli DIMM
GUID-3EAC4151-A64F-4901-898C-33456D1053ED
(PSU) o cavi
Errori a livello di scheda di sistema, PSU o moduli DIMM
non trovata o non valida

Test automatico integrato (BIST) dell'unità PSU

Dell OptiPlex e i desktop AIO presentano un nuovo test automatico dell'unità di alimentazione (PSU), il cosiddetto Built -in Self Test (BIST). Ora BIST può essere eseguito semplicemente collegando il cavo di alimentazione CA all'unità PSU.
1. Spegnere il computer.
2. Scollegare il cavo di alimentazione dall'alimentatore e attendere 15 secondi.
3. Dopo 15 secondi, collegare nuovamente il cavo di alimentazione all'alimentatore.
70
Risoluzione dei problemi del computer
Page 71
a. Se il LED rimane acceso per 3 secondi per poi spegnersi, significa che l'unità PSU funziona. Eseguire la procedura di risoluzione dei
problemi per gli altri dispositivi.
b. Se il LED non si accende, significa che è presente un guasto hardware. Il componente danneggiato può essere l'unità PSU, la
scheda di sistema o qualsiasi dispositivo.
Come verificare che l'unità PSU è difettosa
ATTENZIONE: Adottare le opportune precauzioni di sicurezza prima di accedere ai componenti interni del sistema.
Consultare il Manuale di servizio per sapere come accedere all'unità PSU e ai relativi cavi.
1. Scollegare il cavo di alimentazione dall'unità PSU.
2. Scollegare i cavi dell'unità PSU dalla scheda di sistema.
3. Collegare il cavo di alimentazione all'unità PSU.
a. Se il LED rimane acceso per 3 secondi per poi spegnersi, significa che l'unità PSU funziona. Eseguire la procedura di risoluzione dei
problemi per gli altri dispositivi.
b. Se il LED non si accende, significa che è presente un guasto dell'unità PSU. Invio limitato all'unità PSU
Identifier Version 4 Status Translation approved
GUID-2ECFBF64-5C0C-4BE0-BB0E-D4F4DFA6A21E

Alimentatore

Tutti gli alimentatori includono una funzionalità di test automatico in modalità di isolamento.
consentono ai clienti di verificare l'integrità del sistema di alimentazione. Il pulsante si accende con un segnale dell'alimentatore denominato Power Good (PG). Quando i binari +3,3v, +5v, and +12v sono attivi e conformi alle specifiche, il segnale PG si accende e il LED del test automatico si illumina. Rimuovendo il cablaggio dalle unità che non superano il test, il cliente, o il tecnico può isolare la causa del malfunzionamento in un dispositivo collegato all'alimentatore.
Identifier Version 2 Status Translation approved
GUID-084ACB7F-7FB1-49CD-A9E9-6C0CACE0883D

Test automatico integrato dell'LCD (BIST)

I sistemi All-In-One (AIO) supportano il test BIST dell'LCD, analogamente a qualsiasi altro sistema di Dell in cui è implementato il test BIST. L'utente può isolare l'LCD in fase di risoluzione dei problemi per determinare il sottosistema che presenta errori. La differenza principale è la mancanza di un controller integrato per l'identificazione della tastiera nel modello AIO. All'avvio di BIST, viene emesso un modello generato a livello interno dal display LCD da sottoporre all'osservazione dell'utente. Il modello funzionerà in sequenza: nero-bianco-rosso-verde-blu o bianco-nero-rosso-verde-blu. Ogni modello viene emesso per 2-3 secondi. Le seguenti immagini mostrano il modello di colori sull'LCD.
Risoluzione dei problemi del computer
71
Page 72
72 Risoluzione dei problemi del computer
Page 73
Richiamare BIST con le modalità utente
Vi sono due metodi per richiamare il BIST dell'LCD.
Attiva/disattiva OSD
ePSA
Attiva/disattiva OSD
Il primo metodo di avvio da parte dell'utente è quello dell'utilizzo del tasto di attivazione/disattivazione OSD. L'utente deve tenere premuto il pulsante di attivazione/disattivazione OSD mentre con il pulsante di alimentazione si accende il computer AIO. Questo è il metodo di inizializzazione tramite l'hardware che non richiede l'interazione di CPU e BIOS. Lo schermo rimarrà in modalità BIST finché il BIOS non riavvia il sistema. La durata del test è di circa 20 secondi, ovvero il tempo necessario per 2 cicli di schemi di colori.
Per richiamare il test BIST tramite attivazione/disattivazione OSD:
1. Tenere premuto il pulsante di attivazione/disattivazione OSD.
2. Premere il pulsante di alimentazione per accendere il computer tenendo premuto il pulsante di attivazione/disattivazione OSD.
N.B.:
Il pulsante di attivazione/disattivazione OSD si trova sul lato destro dello chassis, appena sopra la luce
dell'indicatore del disco rigido.
ePSA
Il secondo metodo per risolvere i problemi è tramite ePSA. L'utente esegue il preavvio POST tramite il tasto funzione F12 e il sistema entra in ePSA. Nel menu ePSA, sarà possibile selezionare il test BIST dell'LCD per inviare i segnali appropriati tramite i comandi del BIOS. La modalità BIST si ripeterà per circa 20 secondi, eseguendo 2 cicli di schemi di colori ossevabili dall'utente. Il periodo di tempo è controllato dal BIOS. Trascorso il tempo previsto, il BIOS riporta il sistema al menu ePSA.
Risoluzione dei problemi del computer
73
Page 74
Identifier GUID-0A7316E6-829D-4032-A895-78F2E17A2B7F Version 3 Status Translation approved

Specifiche tecniche

N.B.: Le offerte variano da paese a paese. Per ulteriori informazioni sulla configurazione del computer in:
• In Windows 10 fare clic su o toccare Start > Impostazioni > Sistema > Informazioni su.
• Nella barra laterale delle icone promemoria di Windows 8.1 e Windows 8, toccare o fare clic su Impostazioni > Modifica impostazioni PC. Nella finestra Impostazioni PC selezionare PC e dispositivi > Info del PC.
• In Windows 7 fare clic su Start , fare clic con il pulsante destro del mouse su Il mio computer, quindi scegliere Proprietà.
Argomenti:
Processori
Specifiche della memoria
Specifiche video
Specifiche dell'audio
Specifiche di comunicazione
Specifiche delle schede
Specifiche dello schermo
Specifiche unità
Specifiche di porte e connettori
Specifiche di alimentazione
Specifiche della fotocamera - opzionale
Specifiche del piedistallo
Specifiche fisiche
Specifiche ambientali
7
Identifier Version 3 Status Translation approved
GUID-159033E0-CA16-41D8-827A-3A816F5C98D9

Processori

I numeri del processore non sono indicativi delle prestazioni. La disponibilità del processore è soggetta a modifiche e può variare in base alla regione o al paese. La seguente tabella elenca i processori supportati in OptiPlex 5250 AIO:
Funzione
Tipo di processore
74 Specifiche tecniche
Specifiche
N.B.: I processori Intel di settima generazione supportano solo Windows 10/Linux. I processori
Intel di sesta generazione supportano solo Windows 7/8.1/10/Linux.
Processore Intel Core i3-6100 (dual-core/3 MB/4T/3,7 GHz/47 W)
Processore Intel Core i5-6400 (quad-core/ 6 MB/4T/2,7 GHz/65 W)
Processore Intel Core i5-6500 (quad-core/ 6 MB/4T/3,2 GHz/65 W)
Processore Intel Core i5-6600 (quad-core/ 6 MB/4T/3,3GHz/65 W)
Processore Intel Core i7-6700 (quad-core/ 8 MB/8T/3,4 GHz/65 W)
Processore Intel Pentium G4500 (dual-core/3 MB/2T/3,5 GHz/51 W)
Processore Intel Core i3-7100 (dual-core/3 MB/4T/3,9 GHz/51 W)
Page 75
Funzione Specifiche
Processore Intel Core i3-7300 (dual-core/4 MB/4T/4 GHz/51 W)
Processore Intel Core i5-7400 (quad-core/6 MB/4T/3 GHz/65 W)
Processore Intel Core i5-7500 (quad-core/6 MB/4T/3,4 GHz/65 W)
Processore Intel Core i5-7600 (quad-core/6 MB/4T/3,5 GHz/65 W)
Processore Intel Core i7-7700 (quad-core/8 MB/8T/3,6 GHz/65 W)
Processore Intel Pentium G4560 (dual-core/3 MB/2T/3.5 GHz/54 W)
Cache totale
Chipset
Identifier GUID-097CEC3B-F752-4E66-9D76-362A615CBB93 Version 2 Status Translation approved
Fino a 8 MB di cache in base al tipo di processore
Chipset Intel Q270

Specifiche della memoria

Funzione
Tipo di memoria DDR4 2133 fino a 2.400 MHz senza buffering, non ECC, a doppio canale (2.133 MHz su 6 processori Intel di nuova
Capacità della memoria
Connettori della memoria
Memoria minima 2 GB
Memoria massima 32 GB
Identifier GUID-C674DEE7-1174-41BE-852E-A6C7080A5123 Version 2 Status Translation approved
Specifiche
generazione)
4 GB, 8 GB e 16 GB
due connettori DDR4 SODIMM accessibili dall'interno

Specifiche video

Funzione
Video Controller
Video Memory memoria condivisa
Supporto schermo esterno
Identifier GUID-6CE2B469-DA83-462D-9BEF-D2AD6BA26C06 Version 2 Status Translation approved
Specifiche
Scheda grafica integrata Intel HD 630/610/530/510
AMD Radeon M465 opzionale, 2 GB
DisplayPort, HDMI-in e HDMI-out (opzionale solo sul modello 7450 AIO FHD)

Specifiche dell'audio

Funzione
Controller audio Intel ad alta definizione con Waves MaxxVoice Pro
Altoparlante altoparlanti da 4 ohm l'uno nel gruppo altoparlanti destro e sinistro (in media 4 W per canale)
Amplificatore stereo interno
Specifiche
fino a 7,6 W a 4-ohm per canale
Specifiche tecniche 75
Page 76
Funzione Specifiche
Supporto microfono interno
Controlli volume Menu di programmazione e tasti di controllo multimediale della tastiera
Identifier GUID-4C3035D7-0831-4EAD-A4E6-90B3F1A49D01 Version 2 Status Translation approved
doppio microfono digitale
AVVERTENZA: Un'eccessiva pressione acustica dagli auricolari o dalle cuffie potrebbe provocare
danni o la perdita totale dell'udito. Regolare il volume e l'equalizzatore su posizioni diverse da quella centrale potrebbe aumentare la tensione in uscita dagli auricolari o dalle cuffie e di conseguenza il livello della pressione acustica. L'uso di fattori che influenzano l'output delle cuffie o degli auricolari diversi da quelli specificati dai produttori (ad esempio, sistema operativo, software dell'equalizzatore, firmware, driver, ecc) potrebbe aumentare la tensione in uscita degli auricolari o delle cuffie e pertanto il livello della pressione acustica. L'utilizzo di auricolari o cuffie diversi da quelli specificati dal produttore può portare a un maggiore livello di pressione acustica.

Specifiche di comunicazione

Caratteristiche
Adattatore di rete Intel 10 /100/1000 Mbps Ethernet RJ-45
Wireless Scheda combinata M.2 (scheda WLAN PCIe Intel Wireless 8260 M.2 (802.11n/ac) con Bluetooth)
Identifier GUID-4AA0F227-3FDE-4419-9CDD-D549ADB3907D Version 2 Status Translation approved
Specifiche

Specifiche delle schede

Funzione
Slot M.2
Identifier GUID-92EA1045-3F20-4750-BF03-8EFF1C657D10 Version 2 Status Translation approved
Specifiche
1 unità SSD, 256 GB, Opal 2 con crittografia automatica, SATA3, M.2, 22 mm/80 mm/2,38 mm, 512 MB, cella multilivello, Hynix
Unità SSD, 256 GB, SATA3, M.2, 22 mm/80 mm/2,38 mm, LiteOn

Specifiche dello schermo

Identifier Version 2 Status Translation approved
GUID-CF8C9072-2A54-485E-A3FB-292CBE2A2377

Specifiche unità

Funzione
Disco rigido 1 unità SATA da 2,5" con staffa di adattamento, 1 unità SATA da 2,5" (opzionale) e SSD M.2 (opzionale)
Unità ottica (opzionale)
Specifiche
Una unità DVD-ROM SATA o DVD+/ -RW SATA
76 Specifiche tecniche
Page 77
Identifier GUID-97A86FEE-BC22-47B7-A671-6493931EDDE1 Version 3 Status Translation approved

Specifiche di porte e connettori

Funzione Specifiche
Audio
Adattatore di rete Un connettore RJ-45
USB 2.0 (posteriore)
USB 3.0 (posteriore)
Porta USB con supporto PowerShare
Video una porta schermo
HDMI
Lettore di scheda multimediale
Identifier GUID-6573B9B4-4EA9-47E7-B2DE-FBC241F312A7 Version 1 Status Translation approved
un connettore della linea di uscita posteriore
una porta per cuffie universale laterale
0 (lato) /2
2 (lato)/4
1 connettore USB 3.0 Type-C (laterale)
Una porta di uscita a 19 piedini
Una porta di ingresso a 19 piedini
Uno slot 4-in-1

Specifiche di alimentazione

Caratteristica
PSU da 155 Watt per UMA
dGPU e UHD (4K) da 200 Watt
Frequenza Da 47 Hz a 63 Hz
Tensione Da 90 V C.A. a 264 V C.A.
Corrente di ingresso
Identifier GUID-FC09DE56-5FA8-4E98-8894-101206283FA0 Version 2 Status Translation approved
Specifiche
Massimo 2,6 A (gamma C.A. bassa)
Massimo 1,3 A (gamma C.A. alta)

Specifiche della fotocamera - opzionale

Funzione
Risoluzione immagine
Risoluzione video FHD (1080p)
Specifiche
2,0 megapixel
Specifiche tecniche 77
Page 78
Funzione Specifiche
Angolo di visualizzazione diagonale
Identifier GUID-59941233-D487-473A-9E16-C6C452C46071 Version 1 Status Translation approved
74 gradi

Specifiche del piedistallo

Caratteristica Specifiche
Inclinazione Da –5 a 30 gradi
Identifier GUID-1C595A76-2F8E-40CA-91CB-92DB7474D89B Version 2 Status Translation approved

Specifiche fisiche

Funzione
Larghezza 575,24 mm (22,65 pollici)
Altezza 392,90 mm (15,47 pollici)
Profondità:
Non a sfioramento 63,5 mm (2,5")
Touch 62,79 mm (2,47 pollici)
Peso:
Non a sfioramento 9,76 Kg con piedistallo (21,52 libbre)
Touch 11,00 Kg con piedistallo (24,25 libbre)
Specifiche
N.B.: il peso del computer potrebbe cambiare in base alle differenze di configurazione ordinata e di produzione.
Identifier GUID-577BFD10-7D50-47CE-A183-CD4016847A52 Version 2 Status Translation approved

Specifiche ambientali

Temperature
In funzione Da 0 °C a 35 °C (da 32 °F a 95 °F)
Archiviazione Da –40 °C a 65 °C (da –40 °F a 149 °F)
Umidità relativa (massima)
In funzione Dal 20% all' 80% (senza condensa)
Archiviazione Dal 20% all' 80% (senza condensa)
Vibrazione massima
In funzione 0,26 Grms da 5 a 350 Hz
Specifiche
Specifiche
Specifiche
78 Specifiche tecniche
Page 79
Vibrazione
Specifiche
massima
Archiviazione 1,37 Grms da 5 a 200 Hz
Urto massimo Specifiche
In funzione 40 G
Archiviazione 105 G
Altitudine
Specifiche
(massima):
In funzione Da 0 a 5.000 m (da 0 a 16.404 piedi)
A riposo Da 0 a 5.000 m (da 0 a 16.404 piedi)
Livello di sostanze contaminanti via aria
G2 o inferiore secondo quanto definito dalla normativa ANSI/ISA-S71.04-1985
Specifiche tecniche 79
Page 80
8
Identifier GUID-7A3627F9-0363-4515-A1D4-1B7878F4B8C4 Version 13 Status Translation Validated

Come contattare Dell

N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla
distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell.
Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona. Per contattare Dell per problemi relativi alla vendita, all'assistenza tecnica o all'assistenza clienti:
1. Accedere all'indirizzo Web Dell.com/support.
2. Selezionare la categoria di assistenza.
3. Verificare il proprio Paese nel menu a discesa Scegli un Paese nella parte inferiore della pagina.
4. Selezionare l'appropriato collegamento al servizio o all'assistenza in funzione delle specifiche esigenze.
80 Come contattare Dell
Loading...