Dell 1430X User Manual [in]

Page 1
Proiettore Dell™ 1420X/1430X
Guida all’uso
Page 2
Note, attenzioni e avvertenze
NOTA: La dicitura NOTA indica informazioni importanti che
contribuiscono a migliorare l'utilizzo del proiettore.
ATTENZIONE: La dicitura ATTENZIONE indica un danno
potenziale all'hardware o perdita di dati e spiega come evitare il problema.
AVVERTENZA: La dicitura AVVERTENZA indica un rischio di
danni materiali, lesioni personali o morte.
____________________
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso. © 2011 Dell Inc. Tutti i diritti riservati.
È severamente vietata la riproduzione di questi materiali, con qualsiasi strumento, senza l'autorizzazione scritta di Dell Inc.
Marchi utilizzati in questo testo: Dell ed il logo DELL sono marchi della Dell Inc.; DLP ed il logo DLP sono marchi della T Microsoft e Windows sono marchi o marchi registrati della Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Altri marchi di fabbrica e nomi commerciali possono essere utilizzati in questo documento sia in riferimento alle aziende che rivendicano il marchio e i nomi sia in riferimento ai prodotti stessi. Dell Inc. nega qualsiasi partecipazione di proprietà relativa a marchi di fabbrica e nomi commerciali diversi da quelli di sua proprietà.
Modello 1420X/1430X
EXAS INSTRUMENTS I NCORPORATED;
Febbraio 2012 Revisione A00
Page 3

Sommario

1 Descrizione del proiettore Dell . . . . . . . . 5
Informazioni sul proiettore . . . . . . . . . . . . . . 6
2 Collegamento del proiettore . . . . . . . . . . 8
Collegamento al computer . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Collegamento ad un computer mediante cavo VGA
Collegamento al monitor con cavi VGA
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
. . . . . . . 10
Collegamento a un lettore DVD
. . . . . . . . . . . . . 11
Collegamento ad un lettore DVD mediante cavo S-video
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Collegamento ad un lettore DVD mediante cavo video composito
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Collegamento ad un lettore DVD mediante cavo video component
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
3 Uso del proiettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Accensione del proiettore . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Spegnimento del proiettore
Regolazione dell'immagine proiettata
Regolazione dell'altezza del proiettore
Ridurre l'altezza del proiettore
Regolazione della messa a fuoco del proiettore
. . . . . . . . . . . . . . . 14
. . . . . . . . . 15
. . . . . . . 15
. . . . . . . . . . . 15
. . . . 16
Sommario 3
Page 4
Regolazione delle dimensioni dell'immagine . . . . . 17
Uso del pannello di controllo
Usare il telecomando
Installare le batterie del telecomando
Raggio d'azione del telecomando
Uso dei menu OSD (On-Screen Display)
Sorgente di input
Regolazione automatica
Luminosità/Contrasto
Modalità video
Volume
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Impostazioni avanzate
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Lingua
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Guida
. . . . . . . . . . . . . . 19
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
. . . . . . . . . 23
. . . . . . . . . . . . 24
. . . . . . . . 25
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
. . . . . . . . . . . . . . 26
. . . . . . . . . . . . . . . . 27
. . . . . . . . . . . . . . . 28
4 Risoluzione dei problemi del proiettore . 44
Segnali guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Sostituzione della lampada
. . . . . . . . . . . . . . . 50
5 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . 52
6 Contattare Dell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
7 Appendice: Glossario . . . . . . . . . . . . . . . 59
4 Sommario
Page 5
1

Descrizione del proiettore Dell

Il proiettore viene fornito con gli elementi indicati di seguito. Assicurarsi che la fornitura sia completa e rivolgersi a Dell se manca qualcosa.
Contenuto della confezione
Cavo di alimentazione Cavo VGA da 1,8 m (VGA-VGA)
Telecomando con batteria CD con Guida all’uso e
VGA Video
S-Video
Source
Auto
Volume
MuteMenu
Freeze
Up
Page Zoom
Blank
Down
Rimuovere l'etichetta prima di utilizzare il telecomando
documentazione
S-Video
Volume
MuteMenu
Auto
VGA Video
Up
Page Zoom
Source
Down
Freeze
Blank
Descrizione del proiettore Dell 5
Page 6

Informazioni sul proiettore

Veduta superiore

Veduta inferiore
1
4
7
8
9
2
10
6
1 Pannello di controllo
2 Linguetta dello zoome e ghiera di messa a fuoco
3 Obiettivo
4 Ricevitori IR
5 Copriobiettivo
6 Tasto di sgancio rapido
7 Copertura lampada
8 Fori per montaggio a soffitto: Foro per vite M3 x 4,6mm di profondità.
Coppia consigliata <8kgf-cm
9 Supporto di regolazione anteriore
10 Foro di aggancio treppiede: dado di inserimento 1/4"*20 UNC
11 Rotellina di regolazione dell'inclinazione
AVVERTENZA: Istruzioni per la sicurezza
1
Non usare il proiettore accanto ad apparecchi che generano molto calore.
2
Non usare il proiettore in aree dove è presente molta polvere. La polvere potrebbe causare guasti al sistema e il proiettore potrebbe chiudersi automaticamente.
3
Accertarsi che il proiettore sia montato in un'area ben ventilata.
4
Non bloccare le prese d'aria e le aperture del proiettore.
5
Accertarsi che il proiettore funzioni nell'intervallo di temperatura ambiente (da 0 °C a 35 °C).
6
Non toccare la presa di ventilazione in quanto potrebbe essere estremamente calda all'accensione del proiettore o subito dopo averlo spento.
3
5
11
6 Descrizione del proiettore Dell
Page 7
7
Non guardare l'obiettivo con il proiettore acceso per evitare lesioni agli occhi.
8
Non posizionare alcun oggetto in prossimità o davanti al proiettore e non coprire l'obiettivo quando il proiettore è acceso in quanto il calore potrebbe fondere o bruciare l'oggetto.
NOTA:
•Non tentare di montare il proiettore al soffitto da soli. L'installazione deve essere eseguita da un tecnico qualificato.
•Kit consigliato per il montaggio a soffitto del proiettore (P/N: C4504). Per altre informazioni fare riferimento al sito del supporto Dell all'indirizzo:
support.dell.com
•Fare riferimento alle
.
Informazioni sulla sicurezza
, in dotazione al proiettore,
per altre informazioni.
Descrizione del proiettore Dell 7
Page 8

Collegamento del proiettore

3 4 51 2 6 7
2
11
1 Telecomando mini USB
(di tipo B)
2 Uscita VGA-A
(collegamento al monitor)
3 Connettore ingresso VGA-A
(D-sub)
4 Connettore ingresso VGA-B
(D-sub)
5 Porta di controllo RS232 11 Connettore cavo d'alimentazione 6 Connettore S-video
AVVERTENZA: Attenersi alle istruzioni per la sicurezza prima di iniziare una
qualsiasi delle procedure di questa sezione, come descritto a pagina 6.
8 Collegamento del proiettore
7 Connettore di ingresso audio
8 Fessura di sicurezza per cavi
9 Connettore uscita audio
10 Connettore ingresso video
composito
8
910
Page 9

Collegamento al computer

Collegamento ad un computer mediante cavo VGA

1
23
1 Cavo d'alimentazione 2 Cavo VGA a VGA 3 Cavo USB-A a Mini USB-B
NOTA: Il cavo Mini USB-B non viene fornito insieme al proiettore.
NOTA: Il cavo Mini USB-B deve essere collegato se si desidera usare le
funzioni Pagina su e Pagina giù sul telecomando.
Collegamento del proiettore 9
Page 10

Collegamento al monitor con cavi VGA

1
22
1 Cavo d'alimentazione 2 Cavo VGA a VGA
NOTA: Con il proiettore viene consegnato un solo cavo VGA. Sul sito Dell,
all’indirizzo: www.dell.com si può acquistare un cavo VGA aggiuntivo.
10 Collegamento del proiettore
Page 11

Collegamento a un lettore DVD

Collegamento ad un lettore DVD mediante cavo S-video

1
2
1 Cavo d'alimentazione 2 Cavo S-video
NOTA: Il cavo S-video non viene consegnato con il proiettore. Sul sito Dell,
all’indirizzo: www.dell.com si può acquistare un cavo di prolunga S-Video (50 ft/100 ft).
Collegamento del proiettore 11
Page 12

Collegamento ad un lettore DVD mediante cavo video composito

1
2
1 Cavo d'alimentazione 2 Cavo video composito
NOTA: Il cavo video composito non viene consegnato con il proiettore. Sul sito
Dell, all'indirizzo: www.dell.com si può acquistare un cavo di prolunga video composito (50 ft/100 ft).
12 Collegamento del proiettore
Page 13

Collegamento ad un lettore DVD mediante cavo video component

1
2
1 Cavo d'alimentazione 2 Cavo da VGA a video component
NOTA: Il cavo da VGA a video component non viene consegnato con il
proiettore. Sul sito Dell, all'indirizzo: www.dell.com si può acquistare un cavo di prolunga VGA a video componente (50 ft/100 ft).
Collegamento del proiettore 13
Page 14
3

Uso del proiettore

Accensione del proiettore

NOTA: Accendere il proiettore prima di accendere l’origine (computer, lettore
DVD, ecc.). La spia di colore blu sul pulsante Alimentazione lampeggia finché non viene premuto.
1
Rimuovere il copriobiettivo.
2
Collegare il cavo di alimentazione e i cavi del segnale appropriati al tipo di collegamento. Per informazioni sul collegamento del proiettore, consultare "Collegamento del proiettore" a pagina 8.
3
Premere il tasto a pagina 19 per trovare il tasto
4
Accendere l’origine video (computer, lettore DVD, ecc.).
5
Collegare l’origine al proiettore con il cavo appropriato. Per le istruzioni su come effettuare il collegamenti dell’origine al proiettore, consultare "Collegamento del proiettore" a pagina 8.
6
Per impostazione predefinita, l’origine di ingresso del proiettore è impostata su VGA-A. Se necessario, modificare l’origine del proiettore.
7
Se al proiettore sono collegate più origini, premere il tasto telecomando o sul pannello di controllo per selezionare l’origine desiderata. Fare riferimento a "Uso del pannello di controllo" a pagina 19 e "Usare il telecomando" a pagina 21 per trovare il tasto
Alimentazione
(fare riferimento a "Uso del pannello di controllo"
Alimentazione
Origine
).
Origine
sul
.

Spegnimento del proiettore

ATTENZIONE: Scollegare il proiettore dalla corrente dopo averlo spento
eseguendo correttamente i seguenti passaggi.
1
Premere il tasto
NOTA: Sullo schermo appare il messaggio "Premere il pulsante di
accensione per spegnere il proiettore". Il messaggio scompare dopo 5
secondi oppure premere il tasto Menu per cancellarlo.
2
Premere nuovamente il tasto continuano a funzionare per 60 secondi.
14 Uso del proiettore
Alimentazione
Alimentazione
.
. Le ventole di raffreddamento
Page 15
3
PUSH
Per spegnere rapidamente il proiettore, tenere premuto per 1 secondo il tasto Power (Alimentazione) mentre le ventole di raffreddamento del proiettore sono ancora in funzione.
NOTA: Prima di riaccendere il proiettore, attendere 60 secondi per consentire
alla temperatura interna di stabilizzarsi.
4
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e dal proiettore.

Regolazione dell'immagine proiettata

Regolazione dell'altezza del proiettore

1 Sollevare il proiettore all’altezza voluta e premere il pulsante di rilascio rapido. 2 Usare la rotella di regolazione dell'inclinazione per regolare l'angolazione.

Ridurre l'altezza del proiettore

1 Tenere sollevato il proiettore mentre si preme il tasto di sgancio rapido, quindi
abbassare lentamente il proiettore e utilizzare la rotella di regolazione dell'inclinazione per regolare l'angolo di visualizzazione.
PUSH
1
1
2
1 Supporto di regolazione anteriore
(Angolo dell’inclinazione: da 0 a 6 gradi)
2 Rotella di regolazione dell'inclinazione
Uso del proiettore 15
Page 16

Regolazione della messa a fuoco del proiettore

AVVERTENZA: Prima di rimuovere o riporre il proiettore nella sua custodia,
per evitare di danneggiarlo, assicurarsi che le lenti dello zoom e il piedino di elevazione siano completamente rientrati.
1
Ruotare la linguetta dello zoom per ingrandire o ridurre la visualizzazione.
2
Ruotare la ghiera di messa a fuoco fin quando l'immagine non è chiara. Il proiettore può essere messo a fuoco su distanze da 1 m fino a 8 m (da 3,28 ft fino a 26,24 ft).
1
2
Linguetta dello zoom
1
Ghiera di messa a fuoco
2
16 Uso del proiettore
Page 17

Regolazione delle dimensioni dell'immagine

180" (457.2 cm)
150"
(381 cm)
150" (381 cm)
125"
(317.5 cm)
100" (254 cm)
120" (304.8 cm)
90" (228.6 cm)
Projector to screen distance
19.68'(6.0 m)
16.40'(5.0 m)
13.12'(4.0 m)
75"
(190.5 cm)
50"
(127 cm)
37.5"
(95.25 cm)
9.84'(3.0 m)
6.56'(2.0 m)
4.92'(1.5 m)
Uso del proiettore 17
60" (152.4 cm)
45" (114.3 cm)
Page 18
45"
Max.
Schermo (diagonale)
Dimensioni schermo
Hd
Distanza
* Questo grafico viene fornito solo a titolo di riferimento per l'utente.
(114,3 cm) 37,5"
Min.
(95,25 cm) 36" X 27" 48" X 36" 72" X 54" 96" X 72" 120" X 90" 144" X 108"
Max.
(91,44 cm X
(L x A)
68,58 cm) 30" X 22,5" 40" X 30" 60" X 45" 80" X 60" 100" X 75" 120" X 90"
Min.
(76,2 cm X
(L x A)
57,15cm) 29,7"
Max.
(75,44 cm) 24,75"
Min.
(62,87 cm) 4,92'
(1,5 m)
60" (152,4 cm)
50" (127 cm) 75"
(121,92 cm X 91,44 cm)
( 101,6cm X 76,2cm)
39,6" (100,58 cm)
33" (83,82 cm)
6,56' (2,0 m)
90" (228,6 cm)
(190,5 cm)
(182,88 cm X 137,16 cm)
(152,4 cm X 114,3 cm)
59,4" (150,88 cm)
49,5" (125,73 cm)
9,84' (3,0 m)
120" (304,8 cm)
100" (254 cm)
(243,84 cm X 182,88 cm)
(203,2 cm X 152,2 cm)
79" (201,17 cm)
66" (167,64 cm)
13,12' (4,0 m)
150" (381 cm)
125" (317,5 cm)
(304,8 cm X 228,6 cm)
(254 cm X 190,5 cm)
99" (251,46 cm)
82,5" (209,55 cm)
16,40' (5,0 m)
180" (457,2 cm)
150" (381 cm)
(365,76 cm X 274,32 cm)
(304,8 cm X 228,6 cm)
118,8" (301,75 cm)
99" (251,46 cm)
19,68' (6,0 m)
18 Uso del proiettore
Page 19

Uso del pannello di controllo

2
1
12
11
10 9
43
5 6
7
8
1 Alimentazione Accende o spegne il proiettore. Fare riferimento
alla sezione "Accensione del proiettore" a pagina 14 e "Spegnimento del proiettore" a pagina 14 per altre informazioni
2 Ricevitore IR Puntare il telecomando verso il ricevitore a
infrarossi e premere un tasto.
3 Spia di avviso LAMP Se l'indicatore giallo LAMP è acceso o
lampeggiante, potrebbe essersi verificato uno dei seguenti problemi:
• La lampada sta per esaurirsi
• Il modulo lampada non è installato correttamente
• Guasto del driver lampada
• Ruota dei colori guasta
Fare riferimento alla sezione "Risoluzione dei problemi del proiettore" a pagina 44 e "Segnali guida" a pagina 48 per altre informazioni.
Uso del proiettore 19
Page 20
4 Spia di avviso TEMP Se l'indicatore giallo TEMP è acceso o
lampeggiante, potrebbe essersi verificato uno dei seguenti problemi:
• Temperatura interna del proiettore eccessivamente elevata
• Ruota dei colori guasta
Fare riferimento alla sezione "Risoluzione dei problemi del proiettore" a pagina 44 e "Segnali guida" a pagina 48 per altre informazioni.
5 Su / Regolazione
distorsione
6 Volume su Premere per aumentare il volume. 7 Destra /
Regolazione automatica
8 Volume giù Premere per ridurre il volume. 9 Enter Premere per confermare la selezione effettuata. 10 Tasto Gi ù /
Regolazione distorsione
11 Menu Premere per attivare l'OSD. Utilizzare i tasti
12 Sinistra / Origine Premere per spostarsi all'interno delle voci del
Premere per spostarsi all'interno delle voci del menu OSD (visualizzazione su schermo).
Premere per regolare la distorsione dell'immagine causata dall'inclinazione del proiettore (+40/-40 gradi).
Premere per spostarsi all'interno delle voci del menu OSD (visualizzazione su schermo).
Premere per sincronizzare il proiettore con l’origine di ingresso.
NOTA: La Regolazione automatica non
funziona quando è visualizzato il menu OSD (On-Screen Display).
Premere per spostarsi all'interno delle voci del menu OSD (visualizzazione su schermo).
Premere per regolare la distorsione dell'immagine causata dall'inclinazione del proiettore (+40/-40 gradi).
direzionali e il tasto Menu per spostarsi all'interno dell'OSD.
menu OSD (visualizzazione su schermo). Premere questo tasto per passare fra le origini
RGB Analogico, Composito, Componente (YPbPr, via VGA) e S-video quando al proiettore sono collegate più origini.
20 Uso del proiettore
Page 21

Usare il telecomando

1 2
13 14
15
VGA Video
Source
S-Video
Auto
Volu me
16 17 18
MuteMenu
19
20
21
Freeze
Blank
Up
Page Zoom
Down
22 23
1 Alimentazione Per accendere e spegnere il proiettore. Per
ulteriori informazioni, vedere "Accensione del proiettore" a pagina 14 e "Spegnimento del proiettore" a pagina 14.
2 Video Premere per scegliere la sorgente Video
composito.
3 S-Video Premere per scegliere la sorgente S-Video. 4 Regolazione
automatica
Premere per sincronizzare il proiettore con la sorgente di input. La funzione di regolazione automatica non funziona quando viene visualizzato l’OSD.
5 Volume su Premere per aumentare il volume. 6 Volume giù Premere per ridurre il volume. 7 Mute Premere per disattivare o riattivare l'audio
dell'altoparlante del proiettore.
8 Destra Premere per navigare tra gli elementi del menu
OSD (On-screen display).
9 Zoom + Premere per ingrandire l'immagine. 10 Zoom - Premere per rimpicciolire l'immagine.
3
4 5
6
7
8
9
10 11
12
Uso del proiettore 21
Page 22
11 Pagina su Premere per passare alla pagina precedente.
NOTA: Il cavo mini USB-B deve essere
collegato per utilizzare la funzione Pagina su.
12 Pagina giù Premere per passare alla pagina successiva.
NOTA: Il cavo mini USB-B deve essere
collegato per utilizzare la funzione pagina giù.
13 VGA Premere per scegliere la sorgente VGA. 14 Sorgente Premere per cambiare sorgente: Analogica RGB,
Composita, Componente (YPbPr tramite VGA) e S-Video.
15 Su Premere per navigare tra gli elementi del menu
OSD (On-screen display).
16 Sinistra Premere per navigare tra gli elementi del menu
OSD (On-screen display).
17 Invia Premere per confermare la selezione. 18 Menu Premere per attivare l'OSD. 19 Giù Premere per navigare tra gli elementi del menu
OSD (On-screen display).
20 Fermo immagine Premere per mettere in pausa l'immagine sullo
schermo.
21 Inattività Premere per nascondere/mostrare l'immagine. 22 Regolazione
keystone :
23 Regolazione
keystone :
Premere per regolare la distorsione dell'immagine causata dall'inclinazione del proiettore (+40/-40 gradi).
Premere per regolare la distorsione dell'immagine causata dall'inclinazione del proiettore (+40/-40 gradi).
22 Uso del proiettore
Page 23

Installare le batterie del telecomando

NOTA: Rimuovere le batterie dal telecomando quando non è in uso.
1
Tenere premuto il braccio di blocco mentre si estrae il porta batteria.
2
Controllare la polarità (+/-) sulla batteria.
3
Inserire la batteria e allineare la polarità correttamente secondo i segni presenti sullo scomparto batteria.
1
2
3
4
Premere il porta batteria all'indietro.
4
Uso del proiettore 23
Page 24

Raggio d'azione del telecomando

Blank
Down
Page Zoom
Freeze
Up
MuteMenu
Volume
Source
Auto
VGA Video
S-Video
Angolo
Raggio d'azione
a
Angolo
Distanza
+30°
7 m/22,5 piedi
z
n
a
t
s
i
D
Angolo
a
z
n
a
t
s
i
D
VGA
Source
Video
S-Video
Auto
Menu
Volume
Mute
Freeze
Blank
Up
Page Zoom
Down
NOTA: Il raggio d'azione effettivo potrebbe differire leggermente rispetto al
diagramma. Il livello di carica basso delle batterie potrebbe compromettere il corretto funzionamento del telecomando sul proiettore.
24 Uso del proiettore
Page 25

Uso dei menu OSD (On-Screen Display)

• Il proiettore presenta un menu OSD (On-screen display) multi lingue che può essere visualizzato con e senza sorgente di input.
• Per navigare nelle schede del menu principale, premere il pulsante o il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o dal telecomando.
• Per selezionare un sottomenu, premere il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o dal telecomando.
• Per selezionare un'opzione, premere il pulsante o il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o dal telecomando. Il colore cambia e diventa blu scuro. Quando viene selezionato un elemento, il colore cambia e diventa blu scuro.
• Utilizzare il pulsante o il pulsante sul pannello di controllo o dal telecomando per regolare le impostazioni.
• Per tornare al menu principale premere il pulsante sul pannello di controllo o sul telecomando.
• Per uscire dall'OSD premere il pulsante o premere il pulsante direttamente dal pannello di controllo o dal telecomando.
NOTA: La struttura dell'OSD e le impostazioni sono le stesse per i modelli
1420X e 1430X.

Sorgente di input

Il menu sorgente di input consente di selezionare la sorgente di input del proiettore.
Menu
Menu
Sorgente di input
Regolazione automatica
Luminosità/Contrasto
Modalità video
Volume
Impostazioni avanzate
Lingua
Guida
Risoluzione: 1400x1050
Sorgente automatica
VGA-A
VGA-B
Composite
S-Video
1420X
Dell
Uso del proiettore 25
Page 26
SORGENTE AUTOMATICASelezionare Off (predefinito) per bloccare il segnale di input attuale. Nel caso in cui venga premuto il pulsante Sorgente quando la modalità Sorgente automatica è impostata su Off, è possibile selezionare manualmente il segnale di input. Selezionare On per rilevare automaticamente i sengali di input disponibili. Nel caso in cui venga premuto il pulsante Sorgente quando il proiettore è acceso, sarà trovato automaticamente il primo segnale input disponibile.
VGA-A—Premere per rilevare un segnale VGA-A. VGA-B—Premere per rilevare un segnale VGA-B. C
OMPOSITEPremere per rilevare un segnale video composito.
IDEOPremere per rilevare un segnale S-video.
S-V

Regolazione automatica

Regolazione automatica regola automaticamente la Frequenza e la Tra cci a del proiettore in modalità PC.
Menu
Sorgente di input
Regolazione automatica
Luminosità/Contrasto
Modalità video
Volume
Impostazioni avanzate
Lingua
Guida
Risoluzione: 1400x1050
26 Uso del proiettore
Premere
Dell
per regolare il proiettore
1420X
Page 27

Luminosità/Contrasto

Il menu luminosità/contrasto consente di regolare le impostazioni di luminosità/contrasto del proiettore.
Menu
Sorgente di input
Regolazione automatica
Luminosità/Contrasto

Modalità video

Volume
Impostazioni avanzate
Lingua
Guida
Risoluzione: 1400x1050
Luminosità
50
Dell
Contrasto
1420X
50
LUMINOSITÀUtilizzare
ONTRASTOUtilizzare
C
e
per
regolare la luminosità dell'immagine.
e
per regolare il contrasto del display.
Modalità video
Il menu Modalità video consente di ottimizzare l'immagine del display: Presentazione, Luminoso, Film, sRGB (consente di ottenere una rappresentazione dei colori più accurata), e Personalizza (imposta le impostazioni preferite dall'utente).
Menu
Sorgente di input
Regolazione automatica
Luminosità/Contrasto
Modalità video
Volume
Impostazioni avanzate
Lingua
Guida
Risoluzione: 1400x1050
Presentazione
Luminoso
Film
sRGB
Personalizza
Uso del proiettore 27
Dell
1420X
Page 28

Volume

Il menu Volume consente di regolare le impostazioni del volume del proiettore.
Menu
Sorgente di input
Regolazione automatica
Luminosità/Contrasto
Modalità video
Volume

Impostazioni avanzate

Lingua
Guida
Risoluzione: 1400x1050
VOLUMEPremere
Volume
per aumentare il volume e
per ridurlo.
Dell
1420X
Impostazioni avanzate
Il menu Impostazioni avanzate consente di modificare le impostazioni di Immagine, Display, Proiettore, Menu, Alimentazione, e Informazioni.
Menu
Sorgente di input
Regolazione automatica
Luminosità/Contrasto
Modalità video
Volume
Impostazioni avanzate
Lingua
Guida
Premere
Impostazioni immagine
Impostazioni di visualizzazione
Impostazioni proiettore
Impostazioni Menu
Impostazioni alimentazione
INFORMAZIONI
per modificare le impostazioni in basso
Dell
1420X
Risoluzione: 1400x1050
28 Uso del proiettore
Page 29
Impostazioni immagine (In modalità PC)
Selezionare e premere per attivare le impostazioni dell'immagine. Il menu impostazioni immagine offre le seguenti opzioni:
Impostazioni avanzate
Impostazioni immagine
Impostazioni di visualizzazione
Impostazioni proiettore
Impostazioni Menu
Impostazioni alimentazione
INFORMAZIONI
Risoluzione: 1400x1050
EMPERATURA COLOREConsente di regolare la temperatura del colore. Lo schermo
T
Temperatura colore
Regolazione colore RGB
Intensità bianco
Spazio di colore
Uscita VGA
Medio
R: 50 G:50 B:50
10
RGB
Off
Dell
1420X
sembra essere più freddo con colori con alte temperature e più caldo con colori a basse temperature. Quando si regolano i valori nel menu Regolazione colore RGB, viene attivata la modalità Personalizza. I valori vengono salvati in modalità Personalizza.
R
EGOLAZIONE COLORE RGB—Consente di regolare manualmente il rosso, il verde e il
blu.
NTENSITÀ BIANCOUtilizzare
I
e
per regolare l'intensità del bianco del
display.
PAZIO DI COLOREConsente di selezionare lo spazio di colore, le opzioni sono:
S
RGB, YCbCr, e YPbPr.
U
SCITA VGA—Selezionare On o Off per attivare o disattivare la funzione di output
VGA con proiettore in standby. Le impostazioni predefinite sono Off.
NOTA: Regolando le impostazioni per Temperatura colore, Regolazione colore
RGB e Intensità bianco, il proiettore passa automaticamente su Personalizza.
Uso del proiettore 29
Page 30
Impostazioni immagine (In modalità video)
Selezionare e premere per attivare le impostazioni dell'immagine. Il menu impostazioni immagine offre le seguenti opzioni:
Impostazioni avanzate
Impostazioni immagine
Impostazioni di visualizzazione
Impostazioni proiettore
Impostazioni Menu
Impostazioni alimentazione
INFORMAZIONI
Risoluzione: 720x480
EMPERATURA COLOREConsente di regolare la temperatura del colore. Lo schermo
T
Temperatura colore
Regolazione colore RGB
Saturazione
Nitidezza
Tinta
Intensità bianco
Spazio di colore
Uscita VGA
Medio
R: 50 G:50 B:50
50
16
50
10
YCbCr
Off
Dell
1420X
sembra essere più freddo con colori con alte temperature e più caldo con colori a basse temperature. Quando si regolano i valore nel menu Regolazione colore RGB, viene attivata la modalità Personalizza. I valori vengono salvati in modalità Personalizza.
R
EGOLAZIONE COLORE RGB—Consente di regolare manualmente il rosso, il verde e il
blu.
ATURAZIONEConsente di regolare la sorgente video da bianco e nero a colori a
S
piena saturazione. Premere per far diminuire la quantità di colore nell'immagine e per aumentarla.
N
ITIDEZZAPremere per diminuire la nitidezza e per aumentarla.
INTAPremere per far diminuire il verde nell'immagine e per aumentare il
T
rosso (disponibile solo per NTSC).
NTENSITÀ BIANCOUtilizzare
I
e
per regolare l'intensità del bianco del
display.
PAZIO DI COLOREConsente di selezionare lo spazio di colore, le opzioni sono:
S
RGB, YCbCr, e YPbPr. USCITA VGA—Selezionare On o Off per attivare o disattivare la funzione di output
VGA con proiettore in standby. Le impostazioni predefinite sono Off.
30 Uso del proiettore
Page 31
NOTA: Regolando le impostazioni per Temperatura colore, Regolazione colore
RGB, Saturazione, Nitidezza, Tinta e Intensità bianco il proiettore passa automaticamente su Personalizza.
Impostazioni immagine (nessuna sorgente di input)
Selezionare e premere per attivare le impostazioni dell'immagine. Il menu impostazioni immagine offre le seguenti opzioni:
Impostazioni avanzate
Impostazioni immagine
Impostazioni di visualizzazione
Impostazioni proiettore
Impostazioni Menu
Impostazioni alimentazione
INFORMAZIONI
Risoluzione: 1440x1050
U
SCITA VGA—Selezionare On o Off per attivare o disattivare la funzione di output
Uscita VGA Off
Dell
1420X
VGA con proiettore in standby. Le impostazioni predefinite sono Off.
Uso del proiettore 31
Page 32
Impostazioni di visualizzazione (In modalità PC)
Selezionare e premere per attivare le Impostazioni di visualizzazione. Il menu Impostazioni di visualizzazione offre le seguenti opzioni:
Impostazioni avanzate
Impostazioni immagine
Impostazioni di visualizzazione
Impostazioni proiettore
Impostazioni Menu
Impostazioni alimentazione
INFORMAZIONI
Risoluzione: 1440x1050
OSIZIONE ORIZZONTALEPremere per spostare l'immagine a sinistra e per
P
Posizione orizzontale
Posizione verticale
Frequenza
Traccia
Rapporto
Zoom
Navigazione zoom
50
0
0
7
Originale
X1
Premere
Dell
1420X
spostarla a destra.
OSIZIONE VERTICALEPremere per spostare l'immagine verso il basso e per
P
spostarla verso l'alto. FREQUENZAConsente di cambiare la frequenza clock dati del display per renderla
corrispondente alla frequenza della scheda grafica del computer. Nel caso in cui si presenti una linea verticale tremolante, utilizzare il controllo Frequenza per una regolazione grossolana.
T
RACCIAConsente di sincronizzare la fase del segnale del display con la scheda
grafica. In caso di immagine instabile o tremolante, usare Traccia per correggerla. È una regolazione accurata.
R
APPORTOConsente di selezionare il formato per regolare l'aspetto dell'immagine.
• Originale — Selezionare Originale per conservare il formato dell'immagine proiettata in relazione alla sorgente di input.
• 16:9 — La sorgente di input viene ridotta per adattare la larghezza dello schermo e proiettare un'immagine su schermo di 16:9.
• 4:3 — La sorgente di input viene ridotta per adattare la schermata e proiettare un'immagine 4:3.
ZOOMPremere
e
per eseguire lo zoom dell'immagine.
32 Uso del proiettore
Page 33
Zoom
AVIGAZIONE ZOOMPremere per attivare il menu
N
Regolare la scala dell'immagine premendo Zoom+ o Zoom- sul telecomando.
Navigazione zoom. Usare per scorrere l'immagine di proiezione.
Impostazioni di visualizzazione (In modalità video)
Selezionare e premere per attivare le Impostazioni proiettore. Il menu Impostazioni proiettore offre le seguenti opzioni:
Impostazioni avanzate
Impostazioni immagine
Impostazioni di visualizzazione
Impostazioni proiettore
Impostazioni Menu
Impostazioni alimentazione
INFORMAZIONI
Risoluzione: 720x480
APPORTOConsente di selezionare il formato per regolare l'aspetto dell'immagine.
R
Rapporto
Zoom
Navigazione zoom
Schermo 3D
Inverti sincronizzazione 3D
Originale
X1
Premere
Off
Off
Dell
1420X
• Originale — Selezionare Originale per conservare il formato dell'immagine proiettata in relazione alla sorgente di input.
• 16:9 — La sorgente di input viene ridotta per adattare la larghezza dello schermo e proiettare un'immagine su schermo di 16:9.
• 4:3 — La sorgente di input viene ridotta per adattare la schermata e proiettare un'immagine 4:3.
ZOOMPremere
e
per eseguire lo zoom dell'immagine.
Uso del proiettore 33
Page 34
Zoom
Regolare la scala dell'immagine premendo Zoom+ o Zoom- sul telecomando.
NAVIGAZIONE ZOOMPremere per attivare il menu Navigazione zoom.
Usare per scorrere l'immagine di proiezione.
CHERMO 3D —Selezionare On per avviare la funzione Schermo 3D (predefinito:
S
Off).
NOTA:
1
Per creare un'esperienza 3D, saranno necessari altri componenti tra cui: a. Computer/Laptop con una scheda grafica quad-buffer con uscita di segnale
120 Hz. b. Occhiali 3D "Active" con DLP Link. c. Contenuti 3D. Vedere la "Nota 4". d. Lettore 3D. (Esempio: Lettore stereoscopico...)
2
Attivare la funzione 3D quando sono soddisfatte tutte le condizioni elencate di seguito:
a. Computer/Laptop con una scheda grafica in grado di trasmettere un segnale 120 Hz tramite un cavo VGA.
b. Serie di contenuti 3D inviati tramite Video e S-Video.
3
"La selezione Schermo 3D" sarà attiva solo nel menu "Impostazioni visualizzazione delle Impostazioni avanzate" quando il proiettore rileva uno degli input citati in precedenza.
4
Supporto 3D e frequenza di aggiornamento devono essere le seguenti: a. VGA 1280 x 720 120 Hz, 1024 x 768 120 Hz, e 800 x 600 120 Hz b. Composite/S-Video 60 Hz c. Component 480i
5
Il segnale VGA consigliato per i laptop è un uscita a modalità singola (Modalità doppia non consigliata).
INVERTI SINCRONIZZAZIONE 3D —Indossando gli occhiali DLP 3D, se si vede un'immagine separata o sovrapposta, potrebbe essere necessario eseguire 'Inverti' per ottenere la miglior corrispondenza di sequenza immagine destra/sinistra per visualizzare correttamente l'immagine. (Per occhiali DLP 3D)
34 Uso del proiettore
Page 35
Impostazioni proiettore
Selezionare e premere per attivare le Impostazioni proiettore. Il menu Impostazioni proiettore offre le seguenti opzioni:
Impostazioni avanzate
Impostazioni immagine
Impostazioni di visualizzazione
Impostazioni proiettore
Impostazioni Menu
Impostazioni alimentazione
INFORMAZIONI
Risoluzione: 1440x1050
Sorgente automatica
Modalità proiettore
Altoparlante
Sottotitoli
Scher. avvio
Modalità altitudine elevata
Modello di test 2
Reimp valori di fabbrica
Off
Anteriore
On
Off
Dell
Off
Off
Premere
Dell
1420X
SORGENTE AUTOMATICASelezionare Off (predefinito) per bloccare il segnale di input attuale. Nel caso in cui si prema il pulsante Sorgente quando la modalità Sorgente automatica è impostata su Off, è possibile selezionare manualmente il segnale di input. Selezionare On per rilevare automaticamente i sengali di input disponibili. Nel caso in cui venga premuto il pulsante Sorgente quando il proiettore è acceso, sarà trovato automaticamente il primo segnale input disponibile.
M
ODALITÀ PROIETTOREConsente di selezionare la modalità del proiettore, in base a
come è montato.
• Anteriore - È l'opzione predefinita.
• Frontale soffitto - Il proiettore capovolge le immagini per proiettarle quando è montato al soffitto.
• Posteriore - Il proiettore ruota le immagini in modo che possano essere proiettate da dietro uno schermo semitrasparente.
• Posteriore soffitto - Il proiettore ruota e capovolge le immagini. Consente di proiettare da dietro uno schermo traslucido con il proiettore montato al soffitto.
ALTOPARLANTESelezionare On per attivare gli altoparlanti. Selezionare Off per disattivare gli altoparlanti.
Uso del proiettore 35
Page 36
SOTTOTITOLISelezionare On per attivare i sottotitoli e il menu dei sottotitoli. Selezionare le opzioni di sottotitoli desiderate: CC1, CC2, CC3, e CC4.
NOTA: L'opzione Sottotitoli è disponibile soltanto per NTSC.
CHER. AVVIOIl logo Dell come sfondo è predefinito.
S
ODALITÀ ALTITUDINE ELEVATASelezionare On quando l'ambiente si trova tra
M
1500 m e 3000 m.
MODELLO DI TEST 2—Il modello di test viene utilizzato per collaudare la messa a
fuoco e la risoluzione. È possibile attivare o disattivare il Modello di test 2 selezionando Off, 1 o 2. È
inoltre possibile richiamare il Modello di test 1 tenendo premuti contemporaneamente i pulsanti e sul pannello di controllo per 2 secondi. È inoltre possibile richiamare il Modello di test 2 tenendo premuti contemporaneamente i pulsanti e sul pannello di controllo per 2 secondi.
Modello di test 1:
Modello di test 2:
Rosso
Verde
Menu esci
36 Uso del proiettore
Modello di test 2
Grigio
Blu
Premere per visualizzare
Bianco
Nero
Page 37
REIMP VALORI DI FABBRICASelezionare e premere per ripristinare tutte le
impostazioni a quelle di fabbrica. Viene visualizzato il seguente messaggio.
Ripristino alle impostazioni predefinite di fabbrica
Il ripristino degli elementi include sia le impostazioni per le sorgenti computer che quelle video.
Impostazioni Menu
Selezionare e premere per attivare le impostazioni del menu. Il menu impostazioni consiste nelle seguenti opzioni:
Impostazioni avanzate
Impostazioni immagine
Impostazioni di visualizzazione
Impostazioni proiettore
Impostazioni Menu
Impostazioni alimentazione
INFORMAZIONI
Risoluzione: 1440x1050
Posizione menu
Time out menu
Trasparenza menu
Blocco menu
Password
Modifica password
Al centro
20 sec.
0
Off
Disattiva
Premere
Dell
1420X
POSIZIONE MENUConsente di cambiare la posizione del menu OSD sullo
schermo.
TIME OUT MENUConsente di regolare il tempo per il timeout dell'OSD.
Per impostazioni predefinite, il menu OSD scompare dopo 20 secondi di inattività.
TRASPARENZA MENUSelezionare per cambiare il livello di trasparenza
dello sfondo dell'OSD.
BLOCCO MENUSelezionare On per attivare il Blocco menu e nascondere il
menu OSD. Selezionare OFF per disattivare il blocco menu. Nel caso in cui l'utente voglia disattivare la funzione blocco menu e far apparire l'OSD, premere il pulsante Menu sul pannello di controllo o sul telecomando per 15 secondi, quindi disattivare la funzione.
Uso del proiettore 37
Page 38
PASSWORDQuando la protezione password è attiva, verrà visualizzata
una schermata protetta da password che richiederà l'inserimento di una password quando viene inserita la spina in una presa elettrica e quando il proiettore viene acceso. Per impostazione predefinita la funzione è disattiva. È possibile attivare questa caratteristica selezionando Attivo. Se la password è stata impostata in precedenza, inserire prima la password quindi selezionare la funzione. Questo sistema di sicurezza mediante password verrà attivato la prossima volta che il proiettore viene acceso. Attivando questa caratteristica, verrà chiesto all'utente di digitare la password del proiettore dopo averlo acceso:
1
Prima richiesta di inserimento della password:
a
Andare nel menu Password per
Impostazioni Menu,
Attivare
le impostazioni password.
premere quindi selezionare
Impostazioni avanzate
Impostazioni immagine
Impostazioni di visualizzazione
Impostazioni proiettore
Impostazioni Menu
Impostazioni alimentazione
INFORMAZIONI
Risoluzione: 1440x1050
Posizione menu
Time out menu
Trasparenza menu
Blocco menu
Password
Modifica password
Dell
Disattiva
Attiva
Elimina
1420X
38 Uso del proiettore
Page 39
b
Attivando la funzione password apparirà una schermata con dei caratteri, digitare un numero di 4 cifre dallo schermo e premere .
Inserire la nuova password.
Password (4 caratteri):
Invio
PPID
CN-0R3KXG-S0081-137-0004
c
Per confermare, digitare nuovamente la password.
d
Se la verifica della password è completa, è possibile riprendere accedendo
Esci
Seleziona
Conferma
alle funzioni e ai programmi del proiettore.
2
Quando si digita una password errata si hanno altre due possibilità. Al terzo tentativo non valido, il proiettore verrà spento automaticamente.
NOTA: Nel caso in cui si dimentichi la password, contattare DELL™ o
personale di servizio qualificato.
Per disattivare la funzione password, selezionare
3 4
Per cancellare la password, selezionare
Elimina.
Disattiva
.
Uso del proiettore 39
Page 40
MODIFICA PASSWORDDigitare la password originale, quindi inserire la nuova password e confermare la nuova.
Inserire la password originale.
Password (4 caratteri):
Esci
Invio
Seleziona
PPID
CN-0R3KXG-S0081-137-0004
Inserire la nuova password.
Password (4 caratteri):
PPID
CN-0R3KXG-S0081-137-0004
Inserire nuovamente la nuova password.
Conferma
Invio
Seleziona
Conferma
Esci
Password (4 caratteri):
PPID
CN-0R3KXG-S0081-137-0004
40 Uso del proiettore
Invio
Seleziona
Conferma
Esci
Page 41
Impostazioni alimentazione
Selezionare e premere per attivare lei impostazioni di alimentazione. Il menu impostazioni alimentazione consiste nelle seguenti opzioni:
Impostazioni avanzate
Impostazioni immagine
Impostazioni di visualizzazione
Impostazioni proiettore
Impostazioni Menu
Impostazioni alimentazione
INFORMAZIONI
Risoluzione: 1440x1050
Spegnimento rapido
Risparmio energetico
Modalità Lampada
Reimp durata lampada
Off
10 Min
Normale
Premere
Dell
1420X
SPEGNIMENTO RAPIDOSelezionare On per spegnere il proiettore con una singola pressione del pulsante Accensione. Questa funzione consente lo spegnimento veloce del proiettore con una velocità accelerata della ventola. Durante lo spegnimento veloce potrebbe udirsi un rumore leggermente più forte.
NOTA: Prima di accendere nuovamente il proiettore, attendere 60 secondi per
permettere la stabilizzazione della temperatura interna. Il proiettore necessiterà di più tempo per accendersi se si tenta di accenderlo immediatamente. La ventola di raffreddamento girerà a velocità massima per circa 30 secondi per stabilizzare la temperatura interna.
RISPARMIO ENERGETICOSelezionare Off per disattivare la modalità
Risparmio energetico. Per impostazioni predefinite, il proiettore è impostato per entrare in modalità risparmio energetico dopo 10 minuti di inattività. Un messaggio di avviso appare sullo schermo mostrando un conto alla rovescia di 60 secondi prima di passare in modalità risparmio energetico. Premere un tasto qualsiasi durante il conto alla rovescia per interrompere la modalità risparmio energetico.
È inoltre possibile impostare un periodo di ritardo diverso prima di entrare in modalità risparmio energetico. Il periodo di ritardo è il tempo di attesa del proiettore che non riceve segnali di input desiderato dall'utente. Il risparmio energetico può essere impostato sui 30, 60, 90 e 120 minuti.
Uso del proiettore 41
Page 42
Se non viene rilevato alcun segnale di input durante il periodo di ritardo, il proiettore spegne la lampada e entra in modalità risparmio energetico. Se un segnale di input viene rilevato nel periodo di ritardo, il proiettore si accende automaticamente. Se un segnale di input non viene rilevato entro due ore durante la modalità di risparmio energetico, il proiettore passa dalla modalità risparmio energetico alla modalità Spento. Per accendere il proiettore premere il pulsante di accensione.
MODALITÀ LAMPADAConsente di scegliere tra la modalità Normale o
ECO.
La modalità Normale funziona a livello massimo di alimentazione. La modalità ECO funziona a livelli di alimentazione più bassi che rendono la lampada più longeva, le operazioni più silenziose e una luminanza in uscita sullo schermo più tenue.
REIMP DURATA LAMPADAPremere quindi selezionare l'opzione
Conferma per reimpostare la durata della lampada.
INFORMAZIONI
Il menu informazioni mostra le impostazioni attuali del proiettore.
Impostazioni avanzate
Impostazioni immagine
Impostazioni di visualizzazione
Impostazioni proiettore
Impostazioni Menu
Impostazioni alimentazione
INFORMAZIONI
Risoluzione: 1440x1050
42 Uso del proiettore
1420X
Dell
Nome modello
Ore funzionamento
PPID : CN-0R3KXG-S0081-137-0004
: 1420X
: 2 ore
Page 43

Lingua

Consente di impostare la lingua dell'OSD. Premere per attivare il menu della Lingua.
Menu
Sorgente di input
Regolazione automatica
Luminosità/Contrasto
Modalità video
Volume
Impostazioni avanzate
Lingua

Guida

Risoluzione: 1400x1050
Dell
1420X
Guida
Nel caso in cui si verifichino problemi con il proiettore è possibile accedere al menu d'aiuto per la risoluzione dei problemi.
Menu
Sorgente di input
Regolazione automatica
Luminosità/Contrasto
Modalità video
Volume
Impostazioni avanzate
Lingua
Guida
Nessuna immagine visualizzata
Immagine visualizzata non corretta
La presentazione non è visualizzata
Immagine non stabile o appare tremolante
L’immagine ha una barra tremolante verticale
L’immagine ha una barra tremolante verticale
Immagine allungata durante la visualizzazione di DVD 16:9
Dell
1420X
Risoluzione: 1400x1050
Uso del proiettore 43
Page 44
4

Risoluzione dei problemi del proiettore

Se si verificano problemi con il proiettore, consultare i seguenti consigli per la risoluzione dei problemi. Se il problema persiste, contattare Dell™ (fare riferimento alla sezione Contattare Dell™ a pagina 58).
Problema Possibile soluzione
Assenza di immagine sullo schermo
F8
CRT/LCD
Fn
Sorgente di ingresso assente. Impossibile passare ad una sorgente di ingresso particolare.
• Assicurarsi che il copriobiettivo sia stato rimosso e che il proiettore sia acceso.
• Assicurarsi che impostato correttamente nel menu dell'OSD.
• Assicurarsi che la porta video esterna sia abilitata. Se non si usa un computer portatile Dell™, premere (Fn+F8). Per altri computer, vedere la documentazione corrispondente. Il segnale di uscita dal computer non è conforme agli standard commerciali. In tal caso, attualizzare il driver video del computer. Per i computer Dell, fare riferimento a
• Assicurarsi che tutti i cavi siano collegati saldamente. Fare riferimento a "Collegamento del proiettore" a pagina 8.
• Assicurarsi che i piedini dei connettori non siano piegati o rotti.
• Assicurarsi che lampada sia installata in modo appropriato (fare riferimento a "Sostituzione della lampada" a pagina 50).
• Usare la funzione
Altro
. Accertarsi che i colori dello schema di
prova siano corretti.
Assicurarsi che quella sorgente di ingresso particolare sia impostata su Abilita.
Sorgente di input
support.dell.com
Modello di test
sia
.
nel menu
44 Risoluzione dei problemi del proiettore
Page 45
Problema
Immagine parziale, in scorrimento o visualizzata parzialmente
Lo schermo non visualizza la presentazione
L'immagine non è stabile o presenta sfarfallii
L'immagine visualizzata ha una barra verticale tremolante
Il colore dell'immagine non è corretto
(continua)
Possibile soluzione
1
Premere il tasto telecomando o del pannello di controllo.
2
Se si usa un computer portatile Dell™, impostare la risoluzione del computer su XGA (1024 x 768):
a
Fare clic col tasto destro del mouse su uno spazio vuoto del desktop di Microsoft Windows®, fare clic su selezionare la scheda
b
Verificare che l'impostazione sia 1024 x
(continua)
Regolazione automatica
Proprietà
Impostazioni
e poi
.
del
®
768 pixel per la porta monitor esterna.
c
Premere (Fn+F8).
Se si incontrano delle difficoltà nel cambiare la risoluzione o il monitor si blocca, riavviare tutte le apparecchiature e il proiettore.
Se non si usa un computer portatile Dell™, fare riferimento alla documentazione del computer. Il segnale di uscita dal computer potrebbe non essere conforme agli standard commerciali. In tal caso, attualizzare il driver video del computer. Per i computer Dell, fare riferimento a support.dell.com.
Se si utilizza un computer portatile, premere
(Fn+F8).
Regolare l'allineamento nel menu secondario Visualiz za dell'OSD (solo in modalità PC).
Regolare la frequenza utilizzando il menu secondario Visu alizza dell'OSD (solo in modalità PC).
• Se lo schermo riceve l’uscita sbagliata del segnale dalla scheda video, impostare il tipo di segnale su menu OSD.
• Usare la funzione
Altro
prova siano corretti.
RGB
nella scheda
Modello di test
. Accertarsi che i colori dello schema di
Schermo
nel menu
del
Risoluzione dei problemi del proiettore 45
Page 46
Problema
L'immagine non è a fuoco 1
L'immagine proiettata è allungata durante la riproduzione di un DVD da 16:9
Immagine rovesciata Selezionare
La lampada è fulminata o emette un rumore di scoppio
L’ i n d i c a t o r e LAMP è illuminato di colore ambra
L’ i n d i c a t o r e LAMP lampeggia di colore ambra
(continua)
Possibile soluzione
Regolare la ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo del proiettore.
2
Accertarsi che lo schermo di proiezione sia alla giusta distanza dal proiettore (da 3,28 ft [1 m] a 39,37 ft [12 m]).
Il proiettore rileva automaticamente il formato del segnale in ingresso. Manterrà il rapporto di visualizzazione dell'immagine proiettato in base al formato del segnale in ingresso con una impostazione originale.
Se l'immagine è ancora allargata, regolare le proporzioni nel menu
e regolare la modalità di proiezione. Al termine della sua vita utile, è possibile che la
lampada provochi un forte rumore di scoppio. In tal caso, il proiettore non si riaccenderà. Per sostituire la lampada fare riferimento a "Sostituzione della lampada" a pagina 50.
Se l’indicatore LAMP è illuminato di colore ambra, sostituire la lampada.
Se l’indicatore LAMP lampeggia di colore ambra, il collegamento del modulo della lampada potrebbe essere interrotto. Controllare il modulo lampada e assicurarsi che sia installato correttamente.
Se l’indicatore LAMP e Alimentazione lampeggiano di colore ambra, il driver della lampada presenta un guasto e il proiettore viene spento automaticamente.
Se l’indicatore LAMP e TEMP lampeggiano di colore ambra e l’indicatore Power è illuminato di colore blu, la ruota dei colori si è guastata ed il proiettore si spegnerà automaticamente.
Per annullare la modalità di protezione, tenere premuto il tasto ALIMENTAZIONE per 10 secondi.
(continua)
Impostaz.
dell'OSD.
Impostazioni proiettore dall'OSD
46 Risoluzione dei problemi del proiettore
Page 47
Problema
L’ i n d i c a t o r e TEMP è di colore ambra
L’ i n d i c a t o r e TEMP lampeggia di colore ambra
L'OSD non viene visualizzato sullo schermo
Il telecomando non funziona regolarmente oppure funziona in un campo molto limitato
(continua)
Possibile soluzione
Proiettore surriscaldato. Lo schermo si spegne automaticamente. Riaccendere lo schermo solo dopo che il proiettore si è raffreddato. Se il problema persiste, contattare Dell™.
Una ventola del proiettore è guasta e il proiettore si spegne automaticamente. Provare ad annullare la modalità di protezione del proiettore tenendo premuto per 15 secondi il tasto Alimentazione. Attendere 5 minuti e accendere di nuovo. Se il problema persiste, rivolgersi a Dell™.
Provare a premere il tasto Menu sul pannello per 15 secondi per sbloccare l'OSD. Controllare il Blocco menu a pagina 37.
Le batterie possono essere scariche. In questo caso, sostituire le batterie con batterie identiche o di tipo equivalente consigliate dal produttore.
(continua)
Risoluzione dei problemi del proiettore 47
Page 48

Segnali guida

Stato proiettore Descrizione
Modalità Standby
Modalità Riscaldamento
Lampada accesa Proiettore in modalità Normale,
Modalità Raffredd.
Modalità Risparmio energetico
Raffreddamento prima della modalità Risparmio energetico
Proie ttore surriscaldato
Driver lampada surriscaldato
Rottura della ventola
Rottura del driver della lampada
Proiettore in modalità Standby. Pronto per l'accensione.
Il proiettore richiede un po' di tempo per riscaldarsi e accendersi.
pronto per visualizzare l'immagine.
Nota: Il menu OSD non è
visualizzato Il proiettore si sta raffreddando
per spegnersi. La modalità Risparmio energetico
è stata attivata. Il proiettore entrerà automaticamente in modalità Standby, se non rileva alcun segnale di ingresso entro due ore.
Il proiettore richiede 60 secondi per raffreddarsi, prima di entrare in modalità Risparmio energetico. AMBRA DISATT. DISATT. DISATT.
Le ventole dell'aria potrebbero essere bloccate o la temperatura ambiente potrebbe essere superiore a 35ºC. Il proiettore si spegne automaticamente. Accertarsi che le ventole dell'aria non siano bloccate e che la temperatura ambiente sia entro i limiti operativi. Se il problema persiste, rivolgersi a Dell.
Il driver della lampada si è surriscaldato. Le ventole dell'aria potrebbero essere bloccate. Il proiettore si spegne automaticamente. Riaccendere lo schermo solo dopo che il proiettore si è raffreddato. Se il problema persiste, rivolgersi a Dell.
Una delle ventole si è rotta. Il proiettore si spegne automaticamente. Se il problema persiste, rivolgersi a Dell.
Il driver della lampada si è rotto. Il proiettore si spegne automaticamente. Scollegare il cavo di alimentazione dopo 3 minuti e riaccendere di nuovo lo schermo. Se il problema persiste, rivolgersi a Dell.
Tasti di controllo Indicatore
Alimentazione Menu
BLU
Lampeggiante
BLU BLU DISATT. DISATT.
BLU BLU DISATT. DISATT.
BLU DISATT. DISATT. DISATT.
AMBRA
Lampeggiante
DISATT. DISATT. AMBRA DISATT.
AMBRA DISATT. AMBRA DISATT.
DISATT. DISATT.
AMBRA
Lampeggiante
DISATT. DISATT. DISATT.
DISATT. DISATT. DISATT.
DISATT. DISATT.
TEMP
(ambra)
AMBRA
Lampeggiante
(ambra)
DISATT.
AMBRA
Lampeggiante
LAMP
48 Risoluzione dei problemi del proiettore
Page 49
Connessione del modulo lampada non riuscita
Rottura ruota dei colori
Errore lampada Lampada non funzionante.
OSD attivo Quando l'OSD del proiettore
Il collegamento del modulo della lampada potrebbe essere interrotto. Controllare il modulo lampada e assicurarsi che sia installato correttamente. Se il problema persiste, rivolgersi a Dell.
La ruota dei colori non si avvia. Errore del proiettore, che si spegne automaticamente. Scollegare il cavo di alimentazione dopo 3 minuti e riaccendere di nuovo il proiettore. Se il problema persiste, rivolgersi a Dell.
Sostituire la lampada. La durata di utilizzo della batteria sta per terminare.
viene richiamato ed è visibile agli utenti.
DISATT. DISATT. DISATT.
BLU DISATT.
DISATT. DISATT. DISATT. AMBRA
BLU BLU DISATT. DISATT.
AMBRA
Lampeggiante
AMBRA
Lampeggiante
AMBRA
Lampeggiante
Risoluzione dei problemi del proiettore 49
Page 50

Sostituzione della lampada

AVVERTENZA: Attenersi alle istruzioni per la sicurezza prima di iniziare una
qualsiasi delle procedure di questa sezione, come descritto a pagina 6.
AVVERTENZA: Utilizzare una lampada originale per garantire condizioni
sicure e ottimali per il funzionamento del proiettore.
AVVERTENZA: Durante l'uso, la lampada diventa molto calda. Non cercare di
sostituire la lampada prima di aver lasciato raffreddare il proiettore per almeno 30 minuti.
AVVERTENZA: Non toccare mai la lampadina o il vetro della lampada. Le
lampade dei proiettori sono molto fragili e possono rompersi se vengono toccate. I pezzi di vetro infranto sono taglienti e possono provocare lesioni.
AVVERTENZA: In caso di rottura della lampada, rimuovere tutti i pezzi rotti
dal proiettore e smaltire o riciclare secondo la legislazione locale vigente. Per ulteriori informazioni, vedere www.dell.com/hg.
1
Spegnere il proiettore e scollegare il cavo di alimentazione.
2
Lasciare che il proiettore si raffreddi per almeno 30 minuti.
3
Allentare le vite che fissa il coperchio della lampada e rimuovere il coperchio.
4
Allentare le vite che fissa la lampada.
5
Sollevare la lampada mediante la sua maniglia di metallo.
NOTA: Dell™ potrebbe richiedere la
restituzione delle lampade sostituite in garanzia. Altrimenti, rivolgersi all'ente locale per i rifiuti per chiedere l'indirizzo del deposito rifiuti più vicino.
6
Sostituire con una nuova lampada.
7
Stringere la vite che fissa la lampada.
8
Sostituire il coperchio della lampada e serrare le due viti.
9
Ripristinare il tempo d’uso della lampada selezionando "
durata lampada
alimentazione"
proiettore lo rileva automaticamente e azzera le ore della lampada.
nelle
Impostazioni alimentazione
a pagina 41). Quando si sostituisce un nuovo modulo lampada, il
Conferma
. (fare
"Impostazioni
" alla voce
Reimp
50 Risoluzione dei problemi del proiettore
Page 51
AVVERTENZA: Smaltimento delle lampade (solo per gli Stati Uniti)
LE LAMPADINE ALL'INTERNO DI QUESTO PRODOTTO CONTENGONO MERCURIO E DEVONO ESSERE RICICLATE O SMALTIRE IN BASE ALLE LEGGI LOCALI, REGIONALI E STATALI. PER ULTERIORI INFORMAZIONI, VISITARE IL SITO WEB ALL'INDIRIZZO WWW.DELL.COM/HG OPPURE CONTATTARE L'ENTE EIAE ACCEDENDO ALL'INDIRIZZO WWW.EIAE.ORG. PER INFORMAZIONI SPECIFICHE SULLO SMALTIMENTO DELLE LAMPADE, VISITARE IL SITO WWW.LAMPRECYCLE.ORG.
Risoluzione dei problemi del proiettore 51
Page 52
5

Specifiche tecniche

Valvola della luce 0,55" XGA S450 DMD, DarkChip3™ Brightness 1420X:
2700 ANSI Lumens (al massimo) 1430X:
3200 ANSI Lumens (al massimo) Rapporto di contrasto Minimo 2400:1 (Full On/Full Off) Uniformità 85% Tipica (standard Giappone - JBMA) Numero di pixel 1024 x 768(XGA)
Formato 4:3 Colori visualizzabili 1,07 miliardi di colori Velocità ruota colore 2X Obiettivo proiettore F-Stop: F/ 2,54~2,73
Lunghezza focale, f=18,18~21,84 mm
Obiettivo zoom manuale 1,2X
Portata =1,64~1,97 grandangolare e teleobiettivo
Offset del 110% Dimensioni dello schermo
proiettato Distanza di proiezione 3,28~26,24 ft (1 m ~ 8 m) Compatibilità video Video composito/S-video: NTSC (M, 3.58, 4.43),
Alimentatore Universale CA 90-264 50/60 Hz con ingresso PFC
38-180 pollici (diagonale)
PAL (B, D, G, H, I, M, N, 4.43), SECAM (B, D, G,
K, K1, L, 4.25/4.4)
Video componente via VGA: 1080i/p, 720p, 576i/p,
480i/p
52 Specifiche tecniche
Page 53
Consumo energetico 1420X:
3.6"(90.82mm)
11.4"(290mm)
9.3"(238mm)
Modalità Normale: 305W ± 10% a 110Vac
Modalità ECO: 265W ± 10% a 110Vac
Modalità Standby: <0,5W
1430X:
Modalità Normale: 368W ± 10% a 110Vac
Modalità ECO: 305W ± 10% a 110Vac
Modalità Standby: <0,5W
Audio 1 casse da 2 Watt RMS
Livello di disturbo 1420X:
Modalità normale: 33 dB(A); Modalità Eco 29 dB(A)
1430X:
Modalità normale: 36 dB(A); Modalità Eco 32 dB(A)
Peso 5,7 lb (2,6 kg)
Dimensioni (larghezza x
11,4 x 3,6 x 9,3 pollici (290 x 90,82 x 238 mm)
altezza x profondità)
Ambiente Temperatura d'esercizio: da 0 ºC a 35 ºC
(da 32 ºF a 95 ºF) Umidità: 90% massimo
Temperatura di immagazzinamento: da -30 ºC a 65ºC (da -22ºF a 149 ºF) Umidità: 90% massimo
Temperatura di spedizione: da -20 ºC a 60 ºC (da -4 ºF a 140 ºF) Umidità: 90% massimo
Specifiche tecniche 53
Page 54
Connettori I/O Alimentazione: Una presa di corrente CA (ingresso
C14 a 3 pin)
Ingresso VGA: due connettori D-sub a 15 pin (Blu),
VGA-A e VGA-B, per segnali di ingresso
RGB/componente analogici.
Uscita VGA: un connettore D-sub a 15 pin (Nero)
per collegamento VGA-A.
Ingresso S-video: un connettore standard S-video
min-DIN a 4 pin per segnale Y/C.
Ingresso video composito: un connettore RCA giallo
per segnale CVBS.
Ingresso audio analogico: un connettore mini audio
stereo da 3,5 mm (Verde).
Uscita audio fissa: un connettore stereo mini da
3,5 mm (blu).
Porta Mini USB (di tipo B): uno slave mini USB per
il supporto remoto.
Porta RS232: Un connettore di tipo D-sub con 9 pin Lampada 1420X:
Lampada Osram 190W sostituibile (durata fino a
4.500 ore in modalità normale/fino a 6.000 ore in
modalità Eco)
1430X:
Lampada Osram 240W sostituibile (durata fino a
3.000 ore in modalità normale/fino a 5.000 ore in
modalità Eco)
NOTA: La classificazione della durata della lampada di un proiettore è solo la
misura della degradazione della luminosità e non una specifica del tempo che occorre alla lampada per guastarsi o cessare di emettere luce. La durata della lampada indica il tempo che occorre al 50% delle lampade prima di subire una riduzione della luminosità di circa il 50% dei lumens. La classificazione della durata della lampada non è garantita. La durata operativa di una lampada per proiettore varia a seconda delle condizioni operative e dell'uso. L'uso di un proiettore sotto condizioni particolari, ovvero ambienti polverosi, temperature elevate, uso giornaliero prolungato ed improvvise interruzioni di corrente potrebbe ridurre la durata operativa della lampada o causare un guasto.
54 Specifiche tecniche
Page 55

Modalità di compatibilità (Analogico/Digitale)

Frequenza di
Risoluzione
Modalità
aggiornamento
(Hz)
720 x 400 720 x 400_70 70,087 31,469 28,3221
VGA_60 59,94 31,469 25,175
640 x 480
800 x 600
1024 x 768
VGA_72 72,809 37,861 31,5
VGA_75 75 37,5 31,5
VGA_85 85,008 43,269 36
SVGA_56 56,25 35,156 36
SVGA_60 60,317 37,879 40
SVGA_72 72,188 48,077 50
SVGA_75 75 46,875 49,5
SVGA_85 85,061 53,674 56,25
SVGA_120*
(Reduce Blanking)
XGA_60 60,004 48,363 65
XGA_70 70,069 56,476 75
XGA_75 75,029 60,023 78,75
XGA_85 84,997 68,667 94,5
119,854 77,425 83
Frequenza di
sincronizzazione
orizzontale
(KHz)
Frequenza
(MHz)
pixel
XGA_120*
(Reduce Blanking)
1152 x 864 1152 x 864_75 75 67,5 108
1024 x 576 60 35,82 46,966
1024 x 600 64,995 41,467 51,419
1280 x 768 1280 x 768_60 59,87 47,776 79,5
119,989 97,551 115,5
Specifiche tecniche 55
Page 56
1280 x 800
WXGA_60 59,81 49,702 83,5
WXGA_75 74,934 62,795 106,5
WXGA_85 84,88 71,554 122,5
WXGA_120*
(Reduce Blanking)
SXGA_60 60,02 63,981 108
1280 x 1024
1280 x 960
1366 x 768 1366 x 768_60 59,79 47,712 85,5
1440 x 900 WXGA+_60 59,887 55,935 106,5
1400 x 1050 SXGA+_60 59,978 65,317 121,75
1600 x 1200 UXGA 60 75 162
1680 x 1050 1680x1050_60 59,954 65,29 146,25
640 x 480@67Hz MAC13 66,667 35 30,24
832 x 624@75Hz MAC16 74,546 49,722 57,28
1024 x 768@75Hz MAC19 74,93 60,241 80
1152 x 870@75Hz MAC21 75,06 68,68 100
SXGA_75 75,025 79,976 135
SXGA_85 85,024 91,146 157,5
1280 x 960_60 60 60 108
1280 x 960_85 85,002 85,938 148,5
119,909 101,563 146,25
NOTA: * Intervallo supportato per il segnale 3D con formato frame sequential.
Modalità di compatibilità (YPbPr)
Frequenza di
Risoluzione
Modalità
aggiornamento
(Hz)
720 x 480 480i 59,94 15,73 13,5
720 x 480 480p 59,94 31,47 27
720 x 576 576i 50 15,63 13,5
720 x 576 576p 50 31,25 27
Frequenza di
sincronizzazione
orizzontale
(KHz)
56 Specifiche tecniche
Frequenza
pixel
(MHz)
Page 57
1280 x 720 720/50p 50 37,5 74,25
1280 x 720 720/60p 60 45 74,25
1920 x 1080 1080/24P 24 27 74,25
1920 x 1080 1080/25P 25 28,13 74,25
1920 x 1080 1080/30P 30 33,75 74,25
1920 x 1080 1080/50i 50 28,13 74,25
1920 x 1080 1080/60i 60 33,75 74,25
1920 x 1080 1080/50P 50 56,25 148,5
1920 x 1080 1080/60P 60 67,5 148,5
Modalità di compatibilità (Video/S-Video)
Modalità video
NTSC 15,73 60 3,58
PAL 15,63 50 4,43
SECAM 15,63 50 4,25 o 4,41
PAL-M 15,73 60 3,58
PAL-N 15,63 50 3,58
PAL-60 15,73 60 4,43
NTSC4,43 15,73 60 4,43
fh(kHz) fv(Hz) fsc(MHz)
Specifiche tecniche 57
Page 58
6

Contattare Dell

Negli Stati Uniti, chiamare 800-WWW-DELL (800-999-3355).
NOTA: Se non si possiede una connessione Internet attiva, è possibile trovare
le informazioni di contatto nella fattura di acquisto, nella distinta di spedizione, nella bolla o nel catalogo dei prodotti Dell.
Dell™ fornisce diverse opzioni di assistenza e supporto online. La disponibilità varia in base al paese e al prodotto e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella propria zona. Per contattare Dell per le vendite, il supporto tecnico o per il servizio tecnico:
1
Visitare
2
Verificare il proprio paese o la propria regione nel menu a discesa
Scegliere un paese/regione
3
Fare clic su
4
Selezionare il collegamento al servizio o il supporto adeguato in base alle proprie necessità.
5
Scegliere il metodo più comodo per contattare Dell.
support.dell.com
Contattateci
.
in fondo alla pagina.
sul lato sinistro della pagina.
58 Contattare Dell
Page 59
7

Appendice: Glossario

ANSI Lumens — Uno standard per misurare la luminosità. Viene calcolato dividendo l'immagine di un metro quadrato in nove rettangoli uguali, misurando la lettura della lux (luminosità) al centro di ciascun rettangolo e facendo la media di questi nove punti.
Rapporto proporzioni — Il rapporto proporzioni più comune è 4:3 (4 a 3). I formati video e televisivi precedenti sono in formato 4:3, che significa una larghezza dell'immagine pari a 4/3 volte l'altezza.
Luminosità — La quantità di luce emessa da uno schermo o schermo di proiezione o proiettore. La luminosità di un proiettore è misurata in ANSI lumens.
Temperatura colore — La presenza di luce bianca nel colore. Una bassa temperatura di colore implica una luce calda (più gialla/rossa), mentre una temperatura alta implica una luce più fredda (più blu). L'unità standard per la temperatura colore è il Kelvin (K).
Video componente — Un metodo per fornire video di qualità in un formato che consiste di un segnale luminanza e di due segnali crominanza separati definiti come Y'Pb'Pr' per il componente analogico e come Y'Cb'Cr' per il componente digitale. Il video componente è disponibile sui lettori DVD.
Video composito — Un segnale video che combina luminanza (luminosità), crominanza (colore), sincronismo detto “burst” (riferimento colore) e sincronia (sincronizzazione dei segnali orizzontali e verticali) in un segnale a forma d’onda trasportato da una singola coppia di cavi. Vi sono tre tipi di formati, ovvero NTSC, PAL e SECAM.
Risoluzione compressa — Se le immagini in ingresso hanno una risoluzione superiore a quella originaria del proiettore, le immagini che ne risultano saranno scalate per essere adattate alla risoluzione originaria del proiettore. La compressione di un dispositivo digitale, per natura, comporta la perdita di alcune parti dell'immagine.
Rapporto di contrasto — Rapporto tra i valori chiari e scuri di un’immagine, oppure il rapporto tra i loro valori minimi e massimi. Nell'industria della proiezione sono utilizzati due metodi per misurare il rapporto:
1
Full On/Off
bianca (full on) e di luce emessa di un’immagine completamente nera (full off).
2
ANSI
media emessa dei rettangoli bianchi viene suddivisa per la luce media emessa dei rettangoli neri al fine di determinare il rapporto di contrasto
— Misura il rapporto di luce emessa da un’immagine completamente
— Misura un modello di 16 rettangoli bianchi e neri alternati. La luce
ANSI
.
Glossario 59
Page 60
Il contrasto
Full On/Off
è sempre un numero maggiore del contrasto
ANSI
per lo stesso
proiettore. dB — decibel Una unità usata per esprimere la differenza relativa della potenza o
intensità, solitamente tra due segnali acustici o elettrici, uguale a dieci volte il logaritmo comune del rapporto tra i due livelli.
Diagonale schermo — Un metodo per misurare le dimensioni di uno schermo o di un’immagine proiettata. È la misura da un angolo a quello opposto dello schermo. Uno schermo alto 9 ft e largo 12 ft ha una diagonale di 15 ft. Questo documento assume che le dimensioni della diagonale sono relative al rapporto di formato tradizionale 4:3 di un'immagine di computer, come per l'esempio precedente.
®
DLP
Digital Light Processing™ Tecnologia basata sul principio della riflessione
sviluppata dalla Texas Instruments che usa micro-specchi comandati. La luce che passa attraverso un filtro di colori viene inviata agli specchi DLP, i quali dispongono i colori RGB in un'immagine proiettata sullo schermo (DMD).
DMD - Digital Micro-Mirror Device Ciascun DMD consiste di migliaia di micro­specchi in lega d'alluminio che hanno la capacità di inclinarsi e che sono montati su una testina nascosta.
Lunghezza focale — La distanza dalla superficie di un obiettivo al suo punto focale. Frequenza — È il rapporto di ripetizione in cicli per secondo dei segnali elettrici.
Misurata in Hz (Hertz).
Hz (Hertz) — Unità di frequenza. Correzione distorsione - Dispositivo che corregge la distorsione (solitamente un
effetto a trapezio con la parte superiore dell’immagine più larga della parte inferiore) di n’immagine proiettata provocata da un’angolazione proiettore/schermo inappropriata.
Distanza massima — La distanza dallo schermo alla quale il proiettore può proiettare un’immagine utile (sufficientemente luminosa) in una stanza completamente buia.
Dimensioni massime immagine — L’immagine più grande che il proiettore può proiettare in una stanza buia. Di solito è limitata dalla gamma focale dell'obiettivo.
Distanza minima — La posizione più vicina allo schermo alla quale il proiettore riesce a mettere a fuoco un’immagine.
NTSC — National Television Standards Committee. Standard nordamericano per i video e la trasmissione, con formato video da 525 linee a 30 fotogrammi al secondo.
PAL — Phase Alternating Line. Standard europeo per i video e la trasmissione, con formato video da 625 linee a 25 fotogrammi al secondo.
Inversione immagine — Funzione che permette di capovolgere l’immagine orizzontalmente. Quando utilizzata in un ambiente di proiezione anteriore normale, testo, grafica e il resto viene visualizzato al contrario. L'immagine inversa è utilizzate per la proiezione da dietro.
RGB — Red, Green, Blue solitamente usato per descrivere un monitor che necessita di segnali separati per ciascuno dei tre colori.
60 Glossario
Page 61
S-Video — Uno standard di trasmissione video che usa un connettore mini-DIN 4-pin
per inviare le informazioni video su due cavi di segnale chiamati luminanza (luminosità, Y) e crominanza (colore, C). S-video è definito anche Y/C.
SECAM — Uno standard di trasmissione Francese ed internazione per video e trasmissione, molto simile al PAL ma con metodi diversi d’invio delle informazioni colore.
SSID — Service Set Identifiers Un nome usato per identificare la WLAN particolare alla quale l’utente vuole collegarsi.
SVGA — Super Video Graphics Array 800 x 600 pixel. SXGA — Super Extended Graphics Array, — 1280 x 1024 pixel. UXGA — Ultra Extended Graphics Array 1600 x 1200 pixel. VGA — Video Graphics Array 640 x 480 pixel. XGA — Extended Video Graphics Array 1024 x 768 pixel. Obiettivo zoom — Obiettivo con una lunghezza focale variabile che permette
all’operatore di ingrandire o ridurre la veduta rendendo l’immagine più piccola o più grande.
Rapporto zoom obiettivo — È il rapporto tra l’immagine più piccola e quella più grande che un obiettivo può proiettare da una distanza fissa. Ad esempio, un rapporto obiettivo zoom pari a 1,4:1 significa che un'immagine da 10 ft senza zoom diventa un'immagine da 14 ft con massimo zoom.
Glossario 61
Page 62

Indice

A
Accensione/spegnimento del proiettore
Accensione del proiettore Spegnimento del proiettore
assistenza
contattare Dell
58
14
C
Collegamento del proiettore
al computer 9 Cavo da USB a USB Cavo da VGA a VGA Cavo da VGA a YPbPr 13 Cavo di alimentazione
12, 13
Cavo S-video Cavo video composito Collegamento con un cavo
S-video
Collegamento mediante un cavo
component
Collegamento mediante un cavo
composito
Contattare Dell
11
9
9, 10
9, 10, 11,
11
12
13
12
5, 47
D
Dell
contattare 58
14
I
Impostazioni protezione 42
M
Main Unit
Focus ring 6 Zoom tab
6
N
numeri di telefono 58
O
On-Screen Display 25
Menu principale
25
P
Pannello di controllo 19 Porta di controllo RS232 Porte di collegamento
Connettore di alimentazione Connettore di ingresso
VGA-A (D-sub) Connettore di uscita audio Connettore ingresso
VGA-B (D-sub) Connettore Mini
USB-B remoto
8
8
8
8
8
8
62 Indice
Page 63
Connettore S-video 8 Connettore video composito Uscita VGA-A (collegamento al
monitor)
8
8
R
Regolazione dell'immagine proiet­tata
15
abbassare il proiettore
Piedino di elevazione
Regolazione dell'altezza del
proiettore
Regolazione dell’immagine proiettata
abbassare il proiettore
Pulsante elevatore
Regolazione della messa a fuoco del proiettore
Ghiera di messa a fuoco 16
Linguetta dello zoom Riprist, predef. Risoluzione dei problemi
Contattare Dell Risparmio energetico
15
16
37
44
41
15
15
16
44
53
Audio Colori visualizzabili Compatibilità video 52 Connettori I/O Consumo Dimensione dello schermo di
Dimensioni Distanza di proiezione 52 Livello di disturbo 53 Numero di pixel Obiettivo di proiezione 52 Peso 53 Rapporto di contrasto Uniformità 52 Valvola luminosa Velocità ruota dei colori
Spegnimento rapido
53
proiezione
53
52
54
52
52
52
52
41
T
Telecomando 21
Ricevitore a infrarossi Timeout del menu Trasparenza menu
19
37
37
52
S
Sostituzione della lampada 50 Specifications
Brightness
Specifiche tecniche
Alimentatore Ambiente 53
52
52
U
Unità principale 6
Obiettivo
Pannello di controllo 6
Ricevitore a infrarossi 6
6
Indice 63
Loading...