6
2/INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIOIT
Attenzione:
controllare che l’apparecchio non abbia
subito avarie durante il trasporto (porta o
guarnizione deformate, ecc...). Se viene riscontrato un qualsiasi danno , prima di utilizzare l’apparecchio, contattare il rivenditore.
Per ritrovare facilmente le referenze dell’apparecchio, si consiglia di riportarle nella
pagina « Servizio post vendita e relazioni
con i consumatori ».
Controllare che:
- la potenza dell’impianto sia sufficiente
- i cavi di alimentazione siano in buono stato
- il diametro dei fili sia conforme alle regole
d’installazione
- l’impianto sia dotato di protezione termica di
10 Ampere.
In caso di dubbio, consultare un
elettricista/impiantista.
Il collegamento elettrico va effettuato prima
della collocazione dell’apparecchio nel mobile.
La sicurezza elettrica va garantita mediante
un incasso correttamente eseguito. Durante
la fase d’incasso e le operazioni di manutenzione, l’apparecchio deve essere scollegato
dalla rete elettrica e i fusibili devono essere
chiusi o rimossi.
La presa di corrente deve rimanere accessibile dopo l’installazione dell’apparecchio.
Nell’impianto elettrico prevedere un dispositivo accessibile per l’utente, che deve avere la
possibilità di scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, va
sostituito dal costruttore, dal suo servizio post
vendita o da una persona qualificata onde evi-
tare pericoli.
Controllare che:
- la potenza dell’impianto sia sufficiente
- i cavi di alimentazione siano in buono stato
- il diametro dei fili sia conforme alle regole d’installazione.
Il forno deve essere collegato con un cavo di alimentazione (a norma) a 3 conduttori di 1,5 mm
2
(1 fase +
1 Neutro + terra) che devono essere collegati a loro
volta ad una rete di 220-240 V
~
monofase tramite
una presa di corrente 1 fase + 1 neutro + terra a norma CEI 60083 o un interruttore onnipolare, conformemente alle regole d’installazione.
Attenzione
In caso di incidente o di anomalia conseguente al mancato collegamento alla terra o
ad un collegamento difettoso o errato, decliniamo ogni responsabilità.
Se il forno presenta un’anomalia, scollegarlo
o togliere il fusibile corrispondente alla linea
di collegamento del forno.
•PRIMA DEL COLLEGAMENTO
• COLLEGAMENTO ELETTRICO
Attenzione
II filo di protezione (verde-giallo)
deve
essere collegato al terminale di terra
dell’apparecchio e al terminale di terra dell’impianto
Dopo l’installazione, è necessario che l’apparecchio possa essere scollegato dalla rete di
alimentazione.
Lo scollegamento si può ottenere prevedendo
una presa di corrente accessibile o incorporando un interruttore nelle canalizzazioni fisse,
conformemente alle regole d’installazione.
Il fusibile dell’impianto deve essere di 10 Ampere.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, va
sostituito dal costruttore, dal suo servizio post
vendita o da una persona avente una qualifica
equivalente, onde evitare pericoli.