Danfoss MCI 3, MCI 15, MCI 25, MCI 30 I-O, MCI 40-3D I-O Data sheet [it]

...
Opuscolo tecnico
CI-tronic™ Regolatore per avviamento progressivo
MCI 3, MCI 15, MCI 25, MCI 30 I-O, MCI 40-3D I-O e MCI 50-3 I-O
I dispositivi di avviamento MCI sono stati progettati per ottenere partenze e frenate morbide di motori elettrici trifase, riducendo la corrente di spunto ed eliminando gli effetti negativi dei picchi che si verificano durante eventuali partenze brusche.
I dispositivi per avviamento progressivo sono di facile installazione e programmazione.
Il regolatore permette di impostare separatamente i tempi di accelerazione e decelerazione. Grazie al momento iniziale regolabile e all’esclusiva funzione di spunto (kick start), il regolatore è adatto per quasi tutte le applicazioni.
I dispositivi di avviamento progressivo MCI sono ideali in quelle applicazioni che richiedono avvio e/o fermata morbida, come nastri trasporatori, ventilatori, pompe, compressori e carichi ad inerzia elevata. Possono inoltre sostituire gli avviatori a stella-triangolo.
Caratteristiche • Carico al motore max. 50 A
• Rampa di accelerazione regolabile: 0 – 10 secondi, MCI 3, MCI 15 e MCI 25 0 – 20 secondi MCI 30 I-O 0 – 30 secondi, MCI 40-3D I-O, MCI 50-3 I-O
• Rampa di decelerazione regolabile: 0 – 10 secondi MCI 3, MCI 15 e MCI 25 0 – 20 secondi MCI 30 I-O 0 – 60 secondi, MCI 40-3D I-O, MCI 50-3 I-O
• Coppia iniziale regolabile fino allo 0 – 85%
• Funzione di spunto (kick-start)
• Tensione di controllo universale: 24 – 480 V CA / CC
• Rilevamento automatico di fasi mancanti
• Adattamento automatico ai 50/60 Hz
• Contatti ausiliari su richiesta
• Indicazione LED
• Numero illimitato di fermate e avvii per ora
• Varistori di protezione incorporati
• Design compatto modulare
• Montage sur rails DIN
• Adatto per il montaggio su barra DIN
• EN 60947-4-2
• CE e CULUS (UL 508)
• Omologazione EAC e LLC
© Danfoss | DCS (rm) | 2019.09
IC.PD.C50.A7.06 | 1
Opuscolo tecnico | CI-tronic™ Regolatore per avviamento progressivo MCI 3, MCI 15, MCI 25, MCI 30 I-O, MCI 40-3D I-O e MCI 50-3 I-O
Regolazioni
Coppia motore (tensione)
Impulso d’avviamento selezionabile
Rampa di accelerazione
Coppia iniziale regolabile
Rampa di discesa
Tempo
Guida alla scelta
Tipo
Tensione
d’esercizio
Max. corrente
motore
Max. potenza
motore
Dimensioni
Contatti aus. Codice
[V CA] [A] [kW / CV] [mm]
MCI 15 208 – 240 15 4.0 / 5.5 45 037N0037 MCI 25 208 – 240 25 (30) 1) 11 / 15 1) 90 I–O, bypass 037N0069 MCI 50–3 I–O 208 – 240 35 (50) 1) 15 / 20 1) 180 I–O, bypass 037N0089 MCI 3 380 – 415 3 1.5 / 2 22.5 037N0074 MCI 3 440 – 480 3 1.5 / 2 22.5 037N0084 MCI 15 380 – 480 15 7.5 / 10 45 037N0039 MCI 25 380 – 480 25 11 / 15 90 037N0040 MCI 30 I–O 380 – 480 25 (30) 1) 15 / 20 1) 90 I–O, bypass 037N0070 MCI 40–3D I–O 380 – 480 29 (43) 1) 21 / 28 1) 90 I–O, bypass 037N0092 MCI 50–3 I–O 380 – 480 35 (50) 1) 22 / 30 1) 180 I–O, bypass 037N0090 MCI 15 500 – 600 15 7.5 / 10 45 037N0041 MCI 25 500 – 600 25 15 / 20 90 037N0042
1
) Se utilizzato con il contattore di bypass
© Danfoss | DCS (rm) | 2019.09
IC.PD.C50.A7.06 | 2
Dati tecnici
Caratteristiche dell’uscita
Max. corrente d’esercizio
208 – 240 V CA
380 – 480 V CA
500 – 600 V CA
Max. dispers. di corrente 5 mA
Min. corrente d’esercizio 50 mA
Protezione da sovraccarico Classe 10
Fusibile di protezione semicond
Coordinaczione tipo 1 Coordinaczione tipo 2 I2 t (t = 10ms)
AC-53a Motori asincroni
AC-53b Motori asincroni con bypass
AC-58a Compressori ermetici di raffreddamento
Caratteristiche del circuito di controllo
Tensione di controllo 24 – 480 V CA / CC
Max. tensione di innesco 20.4 V CA / CC
Min. tensione di arresto 5 V CA / CC
Max. corrente di controllo in stato di inattivit-
Corrente di controllo / Max. potenza
Max. tempo di risposta 70 ms
Rampa di accelerazione Regolabile da 0 – 10 secondi 0 – 20 secondi 0 – 30 secondi
Rampa di decelerazione Regolabile da 0 – 10 secondi 0 – 20 secondi 0 – 60 secondi
Coppia iniziale Regolabile da 0 – 85% della coppia nominale con impulso iniziale di avviamento Contatti ausil. SCR (su
richiesta) Max. corrente / tensione (AC-14, AC-15)
Fuse max. I2t (t = 10ms) 10 A gL/gG, I2t max. 72 A2s
Immunità EMC ed emissione A norma EN 60947-4-2
Isolement
RTension nominale d’isolement, Ui
Tensione nom. di resistenza agli impulsi, U
V
imp
Categoria di installazione III
Caratteristiche termiche
Potenza dissipata 1), funzionamento continuo max.
Potenza dissipata 1), funzion­amento intermittenete max.
Temperatura ambiente -5 °C – 40 °C
Metodo di raffreddamento Convezione naturale
Montaggio Verticale +/- 30°
Max. temp. ambiente con potenza nominale limitata
Temperatura di immagazzinamento
Grado di protezione/ grado di contaminazione
Materiali
Sede PPO UL94V1 autoestinguente
Dissipatore di calore Alluminio nero anodizzato
Base Acciaio placcato per elettrolisi
1
) Se utilizzato senza il contattore di bypass
MCI 3 MCI 15 MCI 25 MCI 30 I-O MCI 40-3D I-O MCI 50-3 I-O
3A 15A 25A
30A (se bypassato
durante fase di piena
conduzione)
43A (se bypassato
durante fase di piena
conduzione)
50A(se bypassato
durante fase di piena
Potenza motore:
0.1 – 0.7 kW (0.18 – 1 CV)
0.1 – 1.5 kW (0.18 – 2 CV)
0.1 – 2.2 kW (0.18 – 3 CV)
0.1 – 4.0 kW (0.18 – 5.5 CV)
0.1 – 7.5 kW (0.18 – 10 CV)
0.1 – 7.5 kW (0.18 – 10 CV)
0.1 – 7.5 kW (0.18 – 10 CV)
0.1 – 11 kW (0.18 – 15 CV) 0.1 – 15 kW (0.18 – 20 CV)
0.1 – 11 kW (0.18 – 15 CV) 0.1 – 15 kW (0.18 – 20 CV ) 0.1 – 21 kW (0.18 – 28 CV) 0.1 – 22 kW (0.18 – 30 CV )
0.1 – 15 kW (0.18 – 20 CV)
0.1 – 18.5 kW (0.18 – 25 CV)
0.1 – 30 kW (0.18 – 40 CV)
25A gL/gG 72 A2s 50 A gL/gG 1800 A2s 80 A gL/gG 6300 A2s 80 A gL/gG 6300 A2s 80 A gL/gG 6300 A2s 125 A gL/gG 25300 A2s
Indice di potenza nominale:
15A: AC-53a: 8-3:
100-3000
3A: AC-53b: 5-5: 10 30A: AC-53b: 5-5: 30
15A: AC-58a: 6-6:
100-3000
25A: A-53a: 6-5:
100-480
25A: AC-58a: 6-6:
100-480
25A: AC-53a: 6-5:
100-480
25A: AC-58a: 6-6:
100-480
29A: AC-53a: 6-5:
100-120
43A: AC-53b: 5-5: 30 50A: AC-53b: 6-6: 30
1 mA
15 mA / 2 VA
24 – 480 V CA / 0.5 A 24 – 480 V CA / 1.0 A
660 V CA
4 k
MCI 3 MCI 15 MCI 25 MCI 30 I-O MCI 40-3D I-O MCI 50-3 I-O
4 W 2 W/A 3 W/A
4 W 2 W/A x ciclo di lavoro utile 3 W/A x ciclo di lavoro utile
60 °C, si veda correzione di potenza per alte temperatura nella tabella pagina 7
-20 °C – 80 °C
IP20 / IP3 IP10 / IP3
conduzione)
35A: AC-53a: 6-6:
100-120
© Danfoss | DCS (rm) | 2019.09
IC.PD.C50.A7.06 | 3
Opuscolo tecnico | CI-tronic™ Regolatore per avviamento progressivo MCI 3, MCI 15, MCI 25, MCI 30 I-O, MCI 40-3D I-O e MCI 50-3 I-O
Diagramma di funzionamento
Tensione principale L1, L2, L3 Tensione di controllo (A1, A2) Tensione del motore (T1, T2, T3) LED 1 LED 2 Contatti ausiliari: 23 – 24 bypass 13 – 14 I-O
Esemplo 1: Esemplo 2: Avvio fermata morbidi Avvio morbido con kick start e fermata morbida
Descrizione del funzionamento
Indicazione LED
Accelerazione Durante l’accelerazione, il regolatore aumenterà gradual­mente la tensione diretta al motore fino a raggiungere la tensione di linea. La velocità del motore dipende dal carico che in quel momento pesa sull’albero del motore. Un motore con un carico ridotto o assente raggiunge la massima velocità prima che la tensione raggiunga il suo valore massimo. Il tempo di accelerazione viene calcolato digitalmente e non sarà influenzato da altre impostazioni, frequenze di rete o variazioni del carico.
Coppia iniziale La coppia iniziale definisce la tensione iniziale d’avviamento. In questo modo è possibile adattare il regolatore ad applicazioni che richiedano un alto momento di avviamento. In alcuni casi, in applicazioni che hanno bisogno di coppie di spunto, il momento iniziale può essere combinato con un impulso d’avviamento. L’impulso di avviamento è un periodo di 200 ms durante il quale il motore riceve piena tensione.
Fermata morbida Durante la fase di discesa il regolatore riduce gradualmente la tensione diretta al motore, riducendo così il momento e la corrente. Di conseguenza la velocità del motore si ridurrà. La fermata morbida evita il colpo d’ariete e la
Indicazione LED: LED 1 LED 2
cavitazione nelle pompe, nonché il ribaltamento di merci sui nastri trasportatori. I contatti ausiliari sono disponibili su richiesta.
Contatti ausiliari, optional I contatti ausiliari sono possibili grazie alla tecnologia SCR si attiveranno correttamente solo con corrente alternata.
Contatto I-0(13 – 14): Il contatto resterà chiuso mentre il regolatore riceve la tensione di controllo, si veda diagramma di funzionamento.
Contatto di by-pass (23 – 24): Il contatto serve per azionare un contattore di derivazione esterno. Il contatto si chiude quando il regolatore si trova in stato di stabilità. Vedere diagramma di funziona­mento.
© Danfoss | DCS (rm) | 2019.09
Riposo Accelerazione Pieno Rallenta- Errore di regime mento linea o carico
IC.PD.C50.A7.06 | 4
Cablaggio
MCI 15, MCI 25 MCI 30 I-O MCI 50-3
Protezione da sovraccarichi e corto circuiti
La protezione da corto circuiti e sovraccarichi si ottiene facilmente installando un interruttore di sicurezza sulla linea del regolatore del motore. Selezionare l’interruttore di sicurezza dalla tabella, in base alla corrente assorbita dal motore a pieno regime.
380 – 415 V CA
Salvamotore Tipo
CTI 25M 0.40 – 0.63 MCI 15 1800 100 047B3143 CTI 25M 0.63 – 1.0 MCI 15 1800 100 047B3144 CTI 25M 1.0 – 1.6 MCI 15 1800 100 047B3145 CTI 25MB 1.6 – 2.5 MCI 15 1800 100 047B3153 CTI 25MB 2.5 – 4.0 MCI 15 1800 100 047B3154 CTI 25MB 4 – 6.3 MCI 15 1800 4 047B3155 CTI 25MB 6.3 – 10 MCI 15 1800 1.5 047B3156 CTI 25MB 10 – 16 MCI 15 1800 2.5 1) 047B3157 CTI 25MB 14.5 – 20 MCI 25/30 I-O 6300 1.8 047B3158 CTI 25MB 18 – 25 MCI 25/30 I-O 6300 1.5 047B3159 CTI 45MB 18 – 25 MCI 25/30 I-O 6300 1.3 047B3163 CTI 45MB 23 – 32 MCI 50 I-O 25300 6 047B3164 CTI 45MB 32 – 45 MCI 50 I-O 25300 4 047B3165 CTI 100 40 – 63 MCI 50 I-O 25300 5 047B3014
¹) Type 2 co-ordination can only be achieved with MCI 25
Motore a pieno
regime in
[A] [A2s] [kA]
Soft starter
Tipo
Fare molta attenzione alla massima capacità di interruzione della corrente di corto circuito. Per ulteriori informazioni, si veda la scheda tecnica dell’interruttore.
Soft start valore I2t
Max. corrente corto
circuito Icc per la
coordinazione tipo 2
Salvamotore
codice
© Danfoss | DCS (rm) | 2019.09
IC.PD.C50.A7.06 | 5
Opuscolo tecnico | CI-tronic™ Regolatore per avviamento progressivo MCI 3, MCI 15, MCI 25, MCI 30 I-O, MCI 40-3D I-O e MCI 50-3 I-O
Funzionamento ad alte temperature
Se il soft starter viene utilizzato senza il contattore di bypass:
Temperatura ambiente
40 °C 3 15 25 25 29 35 50 °C 2.5 ) 12. 5 20 20 23 30 60 °C 2.0 ) 10 17 17 20 25
) Almeno 10 mm di spazio tra i prodotti
Temperatura ambiente
40 °C
50 °C
60 °C
Se il soft starter viene utilizzato con il contattore di bypass:
Temperatura ambiente
40 °C 15 25 30 43 50 50 °C 15 25 30 43 50 60 °C 15 25 30 43 50
MCI 3 MCI 15 MCI 25 MCI 30 I-O MCI 40-3D I-O MCI 50-3 I-O
[A] [A] [A] [A] [A] [A]
MCI 15 MCI 25 MCI 30 I-O MCI 40-3D I-O MCI 50-3 I-O
[A] [A] [A] [A] [A]
15
(100% ciclo di lavoro)
15
(80% ciclo di lavoro)
15
(65% ciclo di lavoro)25(65% ciclo di lavoro)25(65% ciclo di lavoro) 43(40% ciclo di lavoro)50(45% ciclo di lavoro)
MCI 25 MCI 25 MCI 30 I-O MCI 40-3D I-O MCI 50-3 I-O
[A] [A] [A] [A] [A]
25
(100% ciclo di lavoro)25(100% ciclo di lavoro)43(65% ciclo di lavoro)50(65% ciclo di lavoro)
25
(80% ciclo di lavoro)25(80% ciclo di lavoro)
Corrente continua
Ciclo di lavoro utile (15 mm max.)
(50% ciclo di lavoro)50(55% ciclo di lavoro)
Corrente continua
43
Protezione anti-surriscaldamento
Istruzioni di montaggio
Su richiesta, il regolatore può essere protetto dai surriscaldamenti, mediante l’inserimento di un termostato nella sede situata sul lato destro del regolatore stesso.
Codice: UP 62 termostato 037N0050 Il termostato è collegato in serie con il circuito di
controllo del contattore principale. Quando la temperatura del termodispersore oltrepassa i 90°C, il contattore principale verrà disattivato. Per riavviare il circuito è necessario l’intervento manuale.
Per i collegamenti, vedere gli esempi di applica-zione, pagina 8.
Il regolatore è stato progettato per essere montato verticalmente. Se montato orizzontalmente, la corrente di carico deve essere ridotta del 50%.
Il regolatore non ha bisogno di spazio laterale. La distanza tra due regolatori montati verticalmente
deve essere minimo di 80mm (3.15”). La distanza del regolatore dalle pareti superiore e inferi-
ore deve essere di 30 mm minimo (1.2”).
Escluso MCI 3
© Danfoss | DCS (rm) | 2019.09
IC.PD.C50.A7.06 | 6
Esempi di applicazione
Protezione antisurriscaldamento Esempio 1
Il termostato può essere collegato in serie con l’ingresso di controllo del regolatore per avvio progressivo. Quando la temperatura del termodispersore supera i 90 °C, il regolatore per motore verrà disattivato.
NOTA: quando la temperatura scende di circa 30 °C, il regolatore si attiverà di nuovo automaticamente. Questa funzione non è adatta per tutte le applicazioni.
Avvio progressivo controllato in linea
Se il contattore C1 viene attivato, il dispositivo avvia il motore, in base alle impostazioni di accelerazione e di momento iniziale.
Disattivando il contattore C1 si disattiva immediatamente anche il motore.
In questa applicazione il contattore non ha nessun carico durante la fase di chiusura dei contatti. Il contattore sopporta e interrompe la corrente nominale del motore.
Esempio 2 Il termostato viene collegato in serie con il circuito di controllo del contattore principale. Quando la temperatura del termodispersore supera i 90 °C, il contattore principale verrà disattivato. Questo circuito deve essere riavviato manualmente.
© Danfoss | DCS (rm) | 2019.09
IC.PD.C50.A7.06 | 7
Opuscolo tecnico | CI-tronic™ Regolatore per avviamento progressivo MCI 3, MCI 15, MCI 25, MCI 30 I-O, MCI 40-3D I-O e MCI 50-3 I-O
Esempi di applicazione
(continua)
Avvio progressivo controllato da segnale esterno
Quando la tensione di controllo viene applicata a A1 – A2, il dispositivo MCI avvia il motore, in base ai valori del tempo di accelerazione e del momento iniziale.
Quando si disattiva la tensione di controllo, il motore si ferma morbidamente secondo i valori impostati per il tempo di rallentamento.
Per disattivare istantaneamente, impostare il tempo di rallentamento a 0.
Invertitore RCI abbinato a regolatore per avviamento progressivo MCI
Avvio e fermata morbidi
L’inversione morbida di un motore si può ottenere collegando un invertitore al dispositivo per avviamento progressivo.
L’invertitore RCI determina la direzione della rotazione, in avanti o indietro. Il dispositivo MCI realizza le funzioni di avvio progressivo e fermata morbida del motore.
Solo partenza progressiva Se non è necessaria la fermata morbida, l’applicazione può essere semplificata collegando il circuito di controllo del dispositivo di avviamento progressivo ai terminali principali come si mostra nell’appendice “ Avvio progressivo controllato in linea”
È necessario impostare un ritardo di circa 0,5 sec. tra i segnali di controllo di avanzamento e inversione per evitare l’effetto della tensione generata dal motore durante lo spegnimento.
Al posto dell’invertitore elettronico RCI, si può utilizzare un contattore di inversione elettromeccanico. A causa del dispositivo di avviamento, il contattore di inversione non verrà esposto a forti correnti di spunto, con il risultato di una durata maggiore.
© Danfoss | DCS (rm) | 2019.09
IC.PD.C50.A7.06 | 8
Esempi di applicazione
(continua)
MCI con contattore di bypass Se il soft starter viene by passato durante la fase di
piena conduzione non vi è dissipazione di calore. Un MCI by-passato può essere caricato secondo la
tabella a pag. 6, “Esercizio ad elevate temperature”. Utilizzando il contatto ausiliario integrato, la funzione di
by-pass è facilmente attuabile. Vedi schema di cablaggio qui sotto, e il “Diagramma di Funzionamento” a pag. 3.
Siccome il contattore viene inserito sempre alla fine della rampa di avvio, può essere selezionato utilizzando i valori della colonna termica (AC-1).
MCI 30 I-O
MCI 40-3D I-O Applicazione in configurazione a trianglo
Bypass contactor
© Danfoss | DCS (rm) | 2019.09
IC.PD.C50.A7.06 | 9
Dimensioni mm (pollici)
MCI 3 MCI 15
MCI 25, MCI 30 I-O
MCI 40-3D I-O
MCI 50-3 I-O
© Danfoss | DCS (rm) | 2019.09
IC.PD.C50.A7.06 | 10
Loading...