I dispositivi di avviamento MCI sono stati
progettati per ottenere partenze e frenate morbide
di motori elettrici trifase, riducendo la corrente di
spunto ed eliminando gli effetti negativi dei
picchi che si verificano durante eventuali
partenze brusche.
I dispositivi per avviamento progressivo sono di
facile installazione e programmazione.
Il regolatore permette di impostare separatamente
i tempi di accelerazione e decelerazione. Grazie
al momento iniziale regolabile e all’esclusiva
funzione di spunto (kick start), il regolatore
è adatto per quasi tutte le applicazioni.
I dispositivi di avviamento progressivo MCI sono
ideali in quelle applicazioni che richiedono avvio
e/o fermata morbida, come nastri trasporatori,
ventilatori, pompe, compressori e carichi ad
inerzia elevata. Possono inoltre sostituire gli
avviatori a stella-triangolo.
Tensione principale L1, L2, L3
Tensione di controllo (A1, A2)
Tensione del motore (T1, T2, T3)
LED 1
LED 2
Contatti ausiliari:
23 – 24 bypass
13 – 14 I-O
Esemplo 1: Esemplo 2:
Avvio fermata morbidi Avvio morbido con kick start e fermata morbida
Descrizione del
funzionamento
Indicazione LED
Accelerazione
Durante l’accelerazione, il regolatore aumenterà gradualmente la tensione diretta al motore fino a raggiungere
la tensione di linea. La velocità del motore dipende dal
carico che in quel momento pesa sull’albero del motore.
Un motore con un carico ridotto o assente raggiunge
la massima velocità prima che la tensione raggiunga
il suo valore massimo. Il tempo di accelerazione viene
calcolato digitalmente e non sarà influenzato da altre
impostazioni, frequenze di rete o variazioni del carico.
Coppia iniziale
La coppia iniziale definisce la tensione iniziale
d’avviamento. In questo modo è possibile adattare il
regolatore ad applicazioni che richiedano un alto
momento di avviamento. In alcuni casi, in applicazioni
che hanno bisogno di coppie di spunto, il momento
iniziale può essere combinato con un impulso
d’avviamento. L’impulso di avviamento è un periodo di
200 ms durante il quale il motore riceve piena tensione.
Fermata morbida
Durante la fase di discesa il regolatore riduce gradualmente
la tensione diretta al motore, riducendo così il momento
e la corrente. Di conseguenza la velocità del motore si
ridurrà. La fermata morbida evita il colpo d’ariete e la
Indicazione LED:
LED 1
LED 2
cavitazione nelle pompe, nonché il ribaltamento di merci
sui nastri trasportatori. I contatti ausiliari sono disponibili
su richiesta.
Contatti ausiliari, optional
I contatti ausiliari sono possibili grazie alla tecnologia
SCR si attiveranno correttamente solo con corrente
alternata.
Contatto I-0(13 – 14):
Il contatto resterà chiuso mentre il regolatore riceve la
tensione di controllo, si veda diagramma di
funzionamento.
Contatto di by-pass (23 – 24):
Il contatto serve per azionare un contattore di derivazione
esterno. Il contatto si chiude quando il regolatore si trova
in stato di stabilità. Vedere diagramma di funzionamento.
Riposo Accelerazione Pieno Rallenta- Errore di
regime mento linea o carico
IC.PD.C50.A7.06 | 4
Cablaggio
MCI 15, MCI 25MCI 30 I-OMCI 50-3
Protezione da sovraccarichi
e corto circuiti
La protezione da corto circuiti e sovraccarichi si ottiene
facilmente installando un interruttore di sicurezza
sulla linea del regolatore del motore. Selezionare
l’interruttore di sicurezza dalla tabella, in base alla
corrente assorbita dal motore a pieno regime.
¹) Type 2 co-ordination can only be achieved with MCI 25
Motore a pieno
regime in
[A][A2s][kA]
Soft starter
Tipo
Fare molta attenzione alla massima capacità di
interruzione della corrente di corto circuito. Per ulteriori
informazioni, si veda la scheda tecnica dell’interruttore.
(65% ciclo di lavoro)25(65% ciclo di lavoro)25(65% ciclo di lavoro)43(40% ciclo di lavoro)50(45% ciclo di lavoro)
MCI 25MCI 25MCI 30 I-OMCI 40-3D I-OMCI 50-3 I-O
[A][A][A][A][A]
25
(100% ciclo di lavoro)25(100% ciclo di lavoro)43(65% ciclo di lavoro)50(65% ciclo di lavoro)
25
(80% ciclo di lavoro)25(80% ciclo di lavoro)
Corrente continua
Ciclo di lavoro utile (15 mm max.)
(50% ciclo di lavoro)50(55% ciclo di lavoro)
Corrente continua
43
Protezione
anti-surriscaldamento
Istruzioni di montaggio
Su richiesta, il regolatore può essere protetto dai
surriscaldamenti, mediante l’inserimento di un
termostato nella sede situata sul lato destro del
regolatore stesso.
Codice: UP 62 termostato 037N0050
Il termostato è collegato in serie con il circuito di
controllo del contattore principale. Quando la
temperatura del termodispersore oltrepassa i 90°C, il
contattore principale verrà disattivato. Per riavviare il
circuito è necessario l’intervento manuale.
Per i collegamenti, vedere gli esempi di applica-zione,
pagina 8.
Il regolatore è stato progettato per essere montato
verticalmente. Se montato orizzontalmente, la corrente
di carico deve essere ridotta del 50%.
Il regolatore non ha bisogno di spazio laterale.
La distanza tra due regolatori montati verticalmente
deve essere minimo di 80mm (3.15”).
La distanza del regolatore dalle pareti superiore e inferi-
Il termostato può essere collegato in serie con l’ingresso
di controllo del regolatore per avvio progressivo.
Quando la temperatura del termodispersore supera
i 90 °C, il regolatore per motore verrà disattivato.
NOTA:
quando la temperatura scende di circa 30 °C, il
regolatore si attiverà di nuovo automaticamente.
Questa funzione non è adatta per tutte le applicazioni.
Avvio progressivo controllato in linea
Se il contattore C1 viene attivato, il dispositivo avvia il
motore, in base alle impostazioni di accelerazione e di
momento iniziale.
Disattivando il contattore C1 si disattiva immediatamente
anche il motore.
In questa applicazione il contattore non ha nessun
carico durante la fase di chiusura dei contatti. Il
contattore sopporta e interrompe la corrente
nominale del motore.
Esempio 2
Il termostato viene collegato in serie con il circuito di
controllo del contattore principale. Quando la
temperatura del termodispersore supera i 90 °C, il
contattore principale verrà disattivato. Questo circuito
deve essere riavviato manualmente.
Quando la tensione di controllo viene applicata a
A1 – A2, il dispositivo MCI avvia il motore, in base ai
valori del tempo di accelerazione e del momento
iniziale.
Quando si disattiva la tensione di controllo, il motore si
ferma morbidamente secondo i valori impostati per il
tempo di rallentamento.
Per disattivare istantaneamente, impostare il tempo di
rallentamento a 0.
Invertitore RCI abbinato a regolatore per avviamento
progressivo MCI
Avvio e fermata morbidi
L’inversione morbida di un motore si può ottenere
collegando un invertitore al dispositivo per avviamento
progressivo.
L’invertitore RCI determina la direzione della rotazione,
in avanti o indietro. Il dispositivo MCI realizza le funzioni
di avvio progressivo e fermata morbida del motore.
Solo partenza progressiva
Se non è necessaria la fermata morbida, l’applicazione
può essere semplificata collegando il circuito di controllo
del dispositivo di avviamento progressivo ai terminali
principali come si mostra nell’appendice “
Avvio progressivo controllato in linea”
È necessario impostare un ritardo di circa 0,5 sec. tra
i segnali di controllo di avanzamento e inversione per
evitare l’effetto della tensione generata dal motore
durante lo spegnimento.
Al posto dell’invertitore elettronico RCI, si può utilizzare
un contattore di inversione elettromeccanico. A causa
del dispositivo di avviamento, il contattore di inversione
non verrà esposto a forti correnti di spunto, con il
risultato di una durata maggiore.