Fenomeno Punti di controllo
Tutte le spie del VENTILATORE
(
(Silenzioso), (Basso), (Standard),
e
(Turbo)) lampeggiano
contemporaneamente
• Il preltro, la griglia di uscita e il ltro raccoglipolvere sono ssati?
Queste spie possono lampeggiare se l’unità viene utilizzata quando una parte
non è ssata.
[Se una o più parti non sono ssate]
¼Scollegare l’alimentazione elettrica, fissare nuovamente le parti, quindi
riaccendere l’unità.
[Se tutte le parti sono ssate]
Un componente elettrico è difettoso.
¼Contattare il luogo di acquisto.
• C’è polvere accumulata sul preltro?
[Se c’è accumulo di polvere]
►Pagina 19
¼Scollegare l’alimentazione elettrica, pulire il prefiltro, quindi riaccendere l’unità.
[Se non c’è accumulo di polvere]
Un componente elettrico è difettoso.
¼Contattare il luogo di acquisto.
• L’uscita aria è bloccata?
[Se l’uscita aria è bloccata]
¼
Eliminare gli eventuali ostacoli che bloccano l’uscita aria, quindi riaccendere l’unità.
[Se l’uscita aria non è bloccata]
Un componente elettrico è difettoso.
¼Contattare il luogo di acquisto.
• Queste spie possono lampeggiare in caso di una improvvisa uttuazione di tensione.
Le spie ritornano alla condizione precedente non appena viene ripristinata la
tensione normale.
Intervallo di tensione protetto: 180V-264V
La spia del sensore di polvere rimane di
colore arancione o rosso
La spia di INDICAZIONE PM2,5 rimane
rossa, viola o marrone
•
C’è polvere accumulata dentro o intorno alla presa d’aria del sensore di polvere/PM2,5?
¼Eliminare la polvere dalla presa d’aria con un aspirapolvere.
►Pagina 19
• Il coperchio è staccato dalla presa d’aria del sensore di polvere/PM2,5?
¼Fissare saldamente il coperchio.
►Pagina 19
• La lente del sensore di polvere/PM2,5 è sporca?
¼Eliminare lo sporco dalla lente con un bastoncino ovattato asciutto o simile.
►Pagina 19
• Il preltro è sporco?
►Pagina 19
¼Pulire queste parti.
Una volta pulita, l’unità riprende a funzionare normalmente pochi istanti dopo la
riaccensione.
C’è odore ma la spia del sensore di odori
rimane di colore verde
• Era già presente un odore nel momento in cui è stata inserita la spina di
alimentazione?
¼La sensibilità di base del sensore di odori dipende dai livelli di odore nel primo
minuto (circa) dopo ogni volta che la spina di alimentazione viene inserita.
►Pagina 7
Per regolare la sensibilità di base del sensore di odori, scollegare l’alimentazione
elettrica quando l’aria è pulita (priva di odori), attendere almeno 5secondi e
reinserire la spina di alimentazione, quindi riaccendere l’unità.
A volte la spia dello streamer non si
accende
• In base al grado di impurità dell’aria, il funzionamento dello streamer potrebbe
DISATTIVARSI.
La spia dello streamer si spegne quando la funzione streamer è DISATTIVATA.
►Pagina 16
• L’uscita dello streamer è impostata su Basso?
¼Se l’uscita dello streamer è impostata su Basso, lo streamer funzionerà per un
lasso di tempo più breve rispetto a quando è impostata su Medio.
►Pagina 16
• L’unità sta funzionando in MODALITÀ ECO?
¼La spia dello streamer non si accende quando l’unità è in modalità Monitoraggio.
►Pagina 14
La spia dello streamer lampeggia anche
se l’unità streamer è stata sostituita
• Dopo la sostituzione, la spina di alimentazione è stata inserita durante la
pressione di
sull’unità?
►Pagina 21
• Il connettore dell’unità streamer è installato correttamente?
[In caso di installazione errata]
¼Scollegare l’alimentazione elettrica, fissare nuovamente il connettore e riprovare
a mettere in funzione l’unità.
►Pagina 21
[In caso di installazione corretta]
Un componente elettrico è difettoso.
¼Contattare il luogo di acquisto.
La spia del sensore di odori lampeggia
• L’unità di ltrazione e deodorizzazione è ssata?
¼Fissare l’unità di ltrazione e deodorizzazione.
►Pagina 20
Ricerca e soluzione dei guasti