14.6. Tabella delle specifiche tecniche.................................................. 45
14.7. Tabella delle specifiche elettriche................................................. 45
15. Istruzioni per lo smaltimento ....................................................45
Il testo in inglese corrisponde alle istruzioni originali. Le altre lingue
sono traduzioni delle istruzioni originali.
HXY080+125A8V1BF
Unità interna del sistema VRV IV
4P405267-1C – 2021.04
Manuale d'installazione e d'uso
1
1.Note relative alla documentazione
1.1.Note relative al presente documento
Le unità sono contrassegnate con il simbolo seguente:
Il presente documento è un manuale d'installazione. Esso è destinato
agli installatori autorizzati di questo prodotto. Esso descrive le
procedure di installazione, messa in esercizio e manutenzione
dell'unità e offre supporto qualora si dovessero verificare dei
problemi. Leggere attentamente le parti corrispondenti del manuale.
Il presente documento è anche un manuale d'uso. Esso è destinato
all'installatore e all'utente di questo prodotto. Il documento descrive le
procedure di funzionamento e manutenzione dell'unità e offre
supporto qualora si dovessero verificare dei problemi. Leggere
attentamente le parti corrispondenti del manuale.
1.2.Portata applicativa del manuale
Il presente manuale NON include la procedura di selezione e la
procedura per la progettazione dell'impianto idraulico. In un capitolo
separato vengono fornite solo alcune precauzioni, suggerimenti
e accorgimenti sulla progettazione del circuito idraulico.
Una volta effettuata la selezione e progettato l'impianto idraulico,
questo manuale descrive le procedure per gestire, installare
e collegare le unità HXY080/125. Questo manuale è stato redatto per
assicurare una manutenzione adeguata dell'unità e può essere
consultato in caso di problemi.
1.3.Serie di documenti
Questo documento fa parte di una serie di documentazioni. La serie
completa è composta da:
DocumentoContenente...Formato
Manuale
d'installazione/d'uso
dell'unità interna
Manuale d'installazione
dell'unità esterna
Sul sito web Daikin locale o tramite il proprio rivenditore potrebbero
essere disponibili delle revisioni più aggiornate della documentazione
fornita.
Istruzioni per
l'installazione e l'uso
Vedere le informazioni
fornite insieme all'unità
esterna.
Manuale
d'installazione/d'uso
dell'unità interna
Ciò significa che i prodotti elettrici ed elettronici non possono
essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici non differenziati. NON
cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio del
sistema, nonché il trattamento del refrigerante, dell'olio e di
qualsiasi altra parte devono essere eseguiti da un installatore
qualificato in conformità alla legislazione applicabile.
Le unità devono essere trattate presso una struttura
specializzata nel riutilizzo, riciclaggio e recupero dei materiali. Il
corretto smaltimento del prodotto eviterà le possibili
conseguenze negative sull'ambiente e sulla salute dell'uomo.
Per maggiori informazioni, contattare il proprio installatore
o l'ente locale preposto.
2.2.Per l'installatore
2.2.1.Generale
In caso di dubbi su come installare o usare l'unità, contattare il
proprio rivenditore.
AVVISO
L'installazione o il montaggio impropri dell'apparecchiatura
o di un suo accessorio potrebbero dar luogo a scossa
elettrica, cortocircuito, perdite, incendio oppure altri danni
dell'apparecchiatura. Utilizzare esclusivamente accessori,
apparecchiature opzionali e ricambi fabbricati od omologati
da Daikin.
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, il collaudo e i materiali
applicati siano conformi alla legislazione applicabile (oltre
alle istruzioni descritte nella documentazione Daikin).
ATTENZIONE
Indossare un equipaggiamento personale di protezione
adeguato (guanti di protezione, occhiali di sicurezza,…)
durante i lavori di installazione, manutenzione
o riparazione del sistema.
2.Norme generali di sicurezza
2.1.Per l'utente
In caso di dubbi su come usare l'unità, contattare il proprio
installatore.
Il presente apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone,
inclusi bambini, con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
o senza la dovuta esperienza e conoscenza, a meno che non
siano poste sotto la supervisione di una persona responsabile della
loro sicurezza o che tale persona fornisca loro le istruzioni per l'uso
dell'apparecchio. I bambini hanno bisogno di essere sorvegliati per
evitare che giochino con il prodotto.
ATTENZIONE
NON pulire l'unità con acqua. Ciò potrebbe provocare
scosse elettriche o incendi.
AVVISO
NON posizionare oggetti o apparecchiature sulla
parte superiore dell'unità.
NON sedersi, non arrampicarsi né sostare in piedi
sopra l'unità.
Manuale d'installazione e d'uso
2
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI
NON toccare le tubazioni del refrigerante, le tubazioni
idrauliche o i componenti interni durante
e immediatamente dopo il funzionamento. Questi
potrebbero essere troppo caldi o troppo freddi.
Lasciare loro il tempo di tornare alla normale
temperatura. Non toccare questi componenti,
indossare i guanti di protezione.
NON toccare direttamente il refrigerante fuoriuscito
accidentalmente.
Secondo la legislazione applicabile, potrebbe essere necessario
fornire un registro insieme al prodotto, contenente almeno: le
informazioni sulla manutenzione, sui lavori di riparazione, i risultati
delle prove, i periodi di stand-by,...
Inoltre, dovranno essere tenute a disposizione le seguenti
informazioni, in un luogo accessibile presso il prodotto:
Istruzioni per l'arresto del sistema in caso di emergenza.
Nome e indirizzo della stazione dei Vigili del Fuoco, della Polizia
e dell'ospedale.
Nome, indirizzo e numeri telefonici sia diurni che notturni per
chiamare l'assistenza.
In Europa, la norma EN378 offre le necessarie istruzioni per redigere
questo registro.
Unità interna del sistema VRV IV
HXY080+125A8V1BF
4P405267-1C – 2021.04
2.2.2.Luogo d'installazione
Prevedere uno spazio intorno all'unità sufficiente per gli
interventi di riparazione e la circolazione dell'aria.
Assicurarsi che il luogo d'installazione possa sopportare il peso
e la vibrazione dell'unità.
Assicurarsi che l'area sia ben ventilata.
Assicurarsi che l'unità sia in piano.
NON installare l'unità in luoghi in cui siano presenti le condizioni
seguenti:
In atmosfere potenzialmente esplosive.
In presenza di macchine che emettono onde elettromagnetiche.
Le onde elettromagnetiche potrebbero disturbare il sistema di
controllo e causare un difetto dell'apparecchiatura.
In luoghi in cui esiste il rischio d'incendio dovuto alla perdita di
gas infiammabili (esempio: diluenti o benzina), fibre di carbonio,
polvere incendiabile.
In luoghi in cui si producono gas corrosivi (esempio: gas di acido
solforico). La corrosione delle tubazioni di rame o delle parti
saldate può causare perdite di refrigerante.
2.2.3.Refrigerante
AVVISO
Assicurarsi che l'installazione delle tubazioni di refrigerante
sia conforme alla legislazione applicabile. In Europa, la
normativa applicabile è la EN378.
AVVISO
Assicurarsi che le tubazioni e i collegamenti in loco non
siano soggetti a sollecitazioni.
2.2.4.Acqua
AVVISO
Assicurarsi che la qualità dell'acqua sia conforme alla
direttiva UE 98/83 EC.
2.2.5.Circuiti elettrici
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
Portare su DISATTIVATO tutte le sorgenti di
alimentazione prima di rimuovere il coperchio del
quadro elettrico, prima di collegare cavi elettrici o di
toccare parti elettriche.
Scollegare la sorgente di alimentazione per più di
1 minuto e misurare la tensione ai terminali dei
condensatori del circuito principale o dei componenti
elettrici prima di intervenire. La tensione deve essere
minore di 50 V CC prima che sia possibile toccare
i componenti elettrici. Per quanto riguarda
l'ubicazione dei terminali, vedere lo schema elettrico.
NON toccare i componenti elettrici con le mani
bagnate.
NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il
coperchio di servizio.
AVVERTENZA
A meno che non sia già stato installato allo stabilimento,
sarà necessario installare nel cablaggio fisso un
interruttore generale o altri mezzi per la sconnessione,
aventi una separazione dei contatti per tutti i poli, che
provveda alla completa sconnessione nella condizione di
sovratensione categoria III.
AVVERTENZA
Durante le prove, NON portare MAI il prodotto ad una
pressione più alta della pressione massima ammessa
(come indicato sulla piastra informativa dell'unità).
AVVERTENZA
Prendere sufficienti precauzioni in caso di perdita di
refrigerante. In presenza di perdite di gas refrigerante,
ventilare immediatamente l'area. Rischi possibili:
Concentrazioni eccessive di refrigerante in un
ambiente chiuso possono causare la riduzione
dell'ossigeno nell'ambiente.
Se il gas refrigerante entra in contatto con una fiamma
può generare gas tossico.
AVVERTENZA
Recuperare sempre il refrigerante. NON disperderlo
direttamente nell'ambiente. Usare una pompa per il
recupero del refrigerante per evacuare l'impianto.
Usare esclusivamente rame senza giunzioni disossidato con
acido fosforico con qualità della tempra ricotta.
AVVERTENZA
Utilizzare solo fili di rame.
I collegamenti elettrici in loco devono essere eseguiti
conformemente allo schema elettrico fornito insieme
al prodotto.
NON stringere MAI assieme i fasci di cavi ed
assicurarsi che questi non entrino in contatto con
tubazioni e bordi taglienti. Assicurarsi che sui
collegamenti dei terminali non gravi alcuna pressione
esterna.
Non dimenticare di installare il cablaggio di terra.
NON effettuare la messa a terra dell'unità tramite tubi
accessori, assorbitori di sovratensione o la messa
a terra del telefono. Una messa a terra incompleta
può provocare scosse elettriche.
Accertarsi che venga usata un circuito
d'alimentazione dedicato. NON alimentare MAI
l'apparecchio attraverso una sorgente di
alimentazione alla quale sono collegate anche altre
utenze.
Accertarsi di installare i fusibili o gli interruttori
magnetotermici richiesti.
Non dimenticare di installare un interruttore di
dispersione a terra. Il mancato rispetto di questa
precauzione può causare scosse elettriche o incendi.
Installare i cavi di alimentazione ad una distanza di almeno 1 metro
da televisori o radio, per prevenire le interferenze. A seconda del tipo
di onde radio, la distanza di 1 metro potrebbe non essere sufficiente.
HXY080+125A8V1BF
Unità interna del sistema VRV IV
4P405267-1C – 2021.04
AVVERTENZA
Dopo aver completato i collegamenti elettrici, accertarsi
che ogni componente elettrico e terminale all'interno del
quadro elettrico siano saldamente connessi.
Assicurarsi che tutti i coperchi siano stati chiusi prima
di avviare l'unità.
Manuale d'installazione e d'uso
3
2.2.6.Significato dei termini utilizzati
21
Rivenditore:
Distributore addetto alla vendita del prodotto.
Installatore autorizzato:
Tecnico addestrato in possesso delle dovute qualifiche per
l'installazione del prodotto.
Utente:
Persona che possiede il prodotto e/o lo fa funzionare.
Legislazione applicabile:
Tutte le direttive, leggi, normative e/o prescrizioni locali,
nazionali, europee e internazionali attinenti e applicabili a un
determinato prodotto o ambito d'installazione.
Società di assistenza:
Società qualificata che può eseguire o coordinare l'intervento di
assistenza richiesto sul prodotto.
Manuale d'installazione:
Manuale di istruzioni specifico per un determinato prodotto
o applicazione che illustra le modalità d'installazione,
configurazione e manutenzione.
Manuale d'uso:
Manuale di istruzioni specifico per un determinato prodotto
o applicazione che illustra le modalità di funzionamento.
Accessori:
Etichette, manuali, schede informative ed apparecchiature che
sono forniti insieme al prodotto e devono essere installati
secondo le istruzioni riportate sulla documentazione di
accompagnamento.
Apparecchiature opzionali:
Apparecchiature fabbricate o approvate da Daikin che possono
essere combinate con il prodotto in base alle istruzioni della
documentazione di accompagnamento.
Da reperire in loco:
Apparecchiature non fabbricate da Daikin che possono essere
combinate con il prodotto in base alle istruzioni della
documentazione di accompagnamento.
a
a Manuale d'installazione e d'uso
INFORMAZIONI
NON gettare via il coperchio di cartone superiore. Sulla
parte interna del coperchio di cartone è stampato
lo schema d'installazione.
3.1.2.Rimozione degli accessori dall'unità interna
Il manuale d'installazione e d'uso dell'unità interna si trova nella parte
superiore della scatola. Seguire la procedura sotto per rimuovere gli
altri accessori.
1 Togliere i fissaggi che bloccano il pannello anteriore.
2 Inclinare il lato inferiore del pannello anteriore verso l'alto
e rimuoverlo.
3.Note relative alla scatola
dell'imballaggio
Alla consegna, l'unità deve essere controllata per verificare
l'eventuale presenza di danni. Eventuali danni debbono essere
segnalati immediatamente all'agente addetto ai reclami del
trasportatore.
Per evitare danni durante il trasporto, portare l'unità ancora
imballata il più vicino possibile al luogo d'installazione definitivo.
3.1.Unità interna
3.1.1.Per disimballare l'unità interna
AVVERTENZA
Lacerare e gettare via i sacchetti degli imballaggi di
plastica, in modo che i bambini non li possano usare per
giocare. Impossessandosi dei sacchetti di plastica per
giocare, i bambini rischierebbero la morte per
soffocamento.
Capacità di raffreddamento di 080 kW x 10
Capacità di raffreddamento di 125 kW x 10
a Manuale HXY(080/125)
b Kit dell'interfaccia utente: interfaccia utente, 4 viti di
fissaggio, 2 tappi
c Valvola di intercettazione
d Coperchio dell'interfaccia utente
e 2 viti di fissaggio per il pannello anteriore
f Piastra inferiore
g 4 viti di fissaggio per la piastra inferiore
h Piastra superiore
4.2.1.Elenco di opzioni per l'unità interna
Interfaccia utente (EKRUAHT)
L'interfaccia utente viene fornita come accessorio insieme all'unità.
Come optional, è disponibile un'interfaccia utente aggiuntiva.
L'interfaccia utente aggiuntiva può essere collegata per avere:
Il comando vicino all'unità interna.
La funzione termostato ambiente nell'ambiente principale da
riscaldare.
Termostato ambiente (EKRTWA, EKRTR1)
4.Note sulle unità ed opzioni
Si può collegare un termostato ambiente opzionale all'unità interna.
Questo termostato può essere cablato (EKRTWA) oppure wireless
(EKRTR1).
4.1.Informazioni generali
Il presente manuale d'installazione descrive le unità a pompa di
calore con inverter aria-acqua delle unità interne VRV IV della serie
Daikin HXY080/125.
Queste unità sono destinate all'installazione in interni e per un
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione del
termostato ambiente.
AVVISO
Per il termostato ambiente EKRTR1 è necessaria una linea
di alimentazione aggiuntiva da 230 V CA.
impiego in edifici commerciali e pubblici.
L'unità è stata appositamente progettata per il montaggio a parete.
Le unità HXY080/125 hanno una capacità di riscaldamento di
9 kW/14 kW e una capacità di raffreddamento di 8,2 KW/12,5 kW.
Le unità interne sono progettate per funzionare a temperature
dell'ambiente interno comprese fra 5°C e 30°C.
Quando è in funzione il riscaldamento, l'unità può riscaldare l'acqua
a temperature comprese tra 25°C e 45°C, mentre durante il
raffreddamento possono raggiungere una gamma di temperature di
5°C a 20°C.
Queste unità sono progettate per l'installazione in interni (temperature
esterne: raffreddamento tra 10°C e 43°C, riscaldamento: tra -20°C
e 24°C) (per i dettagli tecnici, vedere il relativo manuale).
4.1.Identificazione
AVVISO
Se si devono installare o riparare varie unità
contemporaneamente, assicurarsi di NON scambiare
i coperchi di servizio tra un modello e l'altro.
HXY080+125A8V1BF
Unità interna del sistema VRV IV
4P405267-1C – 2021.04
Sensore remoto per termostato wireless (EKRTETS)
Si può utilizzare un sensore della temperatura interna wireless
(EKRTETS) solo in combinazione con il termostato wireless (EKRTR1).
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione del
termostato ambiente.
Scheda a richiesta (EKRP1AHTA)
È possibile collegare una scheda a richiesta EKRP1AHTA opzionale
all'unità interna. Questa scheda è necessaria quando si installa un
termostato ambiente esterno, che provvede alla comunicazione con
l'unità interna.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale d'installazione
della scheda a richiesta.
Consultare lo schema elettrico o quello dei collegamenti per il
collegamento di questa scheda all'unità e "7.3.5. Collegamento del
cablaggio elettrico all'unità interna" a pagina 14.
Convettore con pompa di calore (FWXV)
A questa unità interna è possibile collegare un convettore FWXV
opzionale per il riscaldamento/raffreddamento.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale d'installazione
del convettore con pompa di calore.
Manuale d'installazione e d'uso
5
Kit della bacinella di drenaggio (EKHBDPCA2)
C
B
A
d
B
A
d
b
e
c
ff
ii
j
a
g
h
La bacinella di drenaggio serve a raccogliere la condensa
accumulata dall'unità interna. Essa è necessaria durante il
funzionamento del raffreddamento a bassa temperatura dell'unità
interna e quando la temperatura manuale è <18°C.
Per l'installazione di questa opzione nell'unità interna, consultare il
manuale d'installazione fornito con questo kit opzionale.
Kit riscaldatore (EKBUH)
L'opzione del kit riscaldatore può essere installata per offrire
assistenza alla pompa di calore durante il funzionamento del
riscaldamento o per fornire il riscaldamento principale durante le
situazioni d'emergenza
(1)
.
4.2.2.Possibili combinazioni dell'unità interna e dell'unità
esterna
Unità esterna
Unità internaRYYQ8~20RYYQ22~54RXYQ8~20RXYQ22~54
HXY080A8V1BOXOX
HXY125A8V1BOXOX
O= consentito
X= non consentito
INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni, consultare la tabella di
combinazioni delle pompe di calore VRV IV al capitolo Dati
tecnici. Le combinazioni sono spiegate in base al layout
sistema della serie di pompe di calore VRV IV.
5.2.Impostazione del sistema di
riscaldamento/raffreddamento ambiente
Il sistema a pompa di calore Daikin fornisce acqua in uscita ai
trasmettitori di calore in uno o più ambienti.
Dato che il sistema offre un'ampia flessibilità per controllare la
temperatura in ciascun ambiente, è necessario innanzitutto dare una
risposta alle domande seguenti:
Quanti ambienti vengono riscaldati (o raffreddati) dal sistema
a pompa di calore Daikin?
Che tipi di trasmettitori di calore sono utilizzati in ciascun
ambiente e qual è la loro temperatura manuale di progetto?
Una volta chiariti i requisiti di riscaldamento/raffreddamento
ambiente, Daikin raccomanda di seguire le linee guida
d'impostazione riportate sotto.
5.2.1.Ambiente singolo
Riscaldamento a pavimento o convettori a pompa di calore –
Termostato ambiente cablato
Le linee guida relative all'applicazione hanno lo scopo di offrire una
panoramica delle possibilità del sistema a pompa di calore Daikin.
AVVISO
Le figure presenti nelle linee guida relative
all'applicazione servono solo come riferimento e NON
devono essere utilizzate come schemi idraulici
dettagliati. Il dimensionamento e bilanciamento
idraulico dettagliati NON figurano, e sono
responsabilità dell'installatore.
Per maggiori informazioni sulle impostazioni di
configurazione per ottimizzare il funzionamento della
pompa di calore, vedere il capitolo relativo alla
configurazione.
Questo capitolo contiene le linee guida relative all'applicazione per:
Impostazione del sistema di riscaldamento/raffreddamento ambiente
Impostazione di una fonte di calore ausiliaria per il
riscaldamento ambiente
A Zona temperatura manuale principale
B Un ambiente singolo
C Un ambiente singolo
a Pompa di calore VRV IV esterna
b Cassetta unità interna a espansione diretta (DX) VRV
c HXY(080/125)
d Interfaccia utente EKRUAHT opzionale (master)
e Tubazioni del refrigerante
f Tubazioni idrauliche
g Anello di riscaldamento a pavimento
h Ventilconvettore
i Valvola by-pass (da reperire in loco)
j Interfaccia utente (asservita)
Il riscaldamento a pavimento o la pompa di calore sono collegati
direttamente all'unità interna.
La temperatura ambiente è controllata dall'interfaccia utente,
che viene usata come termostato ambiente. Installazioni
possibili:
nell'ambiente e utilizzata come termostato ambiente
Interfaccia utente (apparecchiatura standard) installata in
corrispondenza dell'unità interna e usata per il controllo in
prossimità dell'unità interna + interfaccia utente
(apparecchiatura opzionale EKRUAHT) installata
nell'ambiente e utilizzata come termostato ambiente
(1) Per maggiori informazioni, vedere il manuale del kit riscaldatore
e consultare la pagina "9. Installazione del kit riscaldatore opzionale
EKBUHAA(6V3/6W1)" a pagina 27 del presente manuale.
Manuale d'installazione e d'uso
6
Unità interna del sistema VRV IV
HXY080+125A8V1BF
4P405267-1C – 2021.04
Benefici
C
B
A
d
B
A
d
b
e
c
ff
ii
a
g
h
g
a
cbd
e
f
e
Efficace nell'abbattimento dei costi. NON è necessario un
termostato ambiente esterno aggiuntivo.
Massimo comfort ed efficienza. La funzionalità del termostato
ambiente intelligente può diminuire o aumentare la temperatura
manuale richiesta in base alla temperatura ambiente effettiva
(modulazione). Questo porta ad ottenere:
Una temperatura ambiente stabile corrispondente alla
temperatura desiderata (comfort più elevato)
Meno cicli ATTIVATO/DISATTIVATO (minore rumorosità,
maggiore comfort e maggiore efficienza)
Temperatura manuale più bassa possibile (maggiore
efficienza)
Facilità di utilizzo. Si può impostare facilmente la temperatura
ambiente desiderata attraverso l'interfaccia utente:
Per le proprie esigenze quotidiane, si possono utilizzare
i valori e programmi preimpostati.
Per passare a un utilizzo al di fuori delle esigenze quotidiane,
è possibile bypassare temporaneamente i valori
e i programmi preimpostati.
Riscaldamento a pavimento o convettori a pompa di calore –
Termostato esterno cablato
Impostazione
5.3.Uso di una fonte di calore ausiliaria
a Pompa di calore VRV IV esterna
b Anello di riscaldamento a pavimento (da reperire in loco)
c Collettore (da reperire in loco)
d Fonte di calore ausiliaria (da reperire in loco)
e Valvola di intercettazione
f Valvola di regolazione dell'acqua (da reperire in loco)
g Valvola by-pass (da reperire in loco)
AVVISO
Assicurarsi che la caldaia ausiliaria e la sua
integrazione nel sistema siano conformi con le leggi
applicabili.
DAIKIN NON può essere ritenuta responsabile di
situazioni errate o non sicure che dovessero insorgere
nel sistema della caldaia ausiliaria.
Assicurarsi che l'acqua di ritorno alla pompa di calore NON
superi i 45°C. Per fare ciò:
Impostare la temperatura desiderata dell'acqua tramite il
sistema di comando della caldaia ausiliaria su 45°C
massimo.
Installare una valvola di regolazione dell'acqua nella portata
acqua di ritorno della pompa di calore.
Impostare la valvola di regolazione dell'acqua in modo che si
chiuda al di sopra di 45°C e si apra al di sotto di 45°C.
Installare delle valvole di ritegno.
Accertarsi di avere solo un serbatoio di espansione nel circuito
idraulico. Un serbatoio di espansione è già premontato nell'unità
A Zona temperatura manuale principale
B Un ambiente singolo
C Un ambiente singolo
a Pompa di calore VRV IV esterna
b Cassetta unità interna a espansione diretta (DX) VRV
c HXY(080/125)
d Termostato ambiente esterno
e Tubazioni del refrigerante
f Tubazioni idrauliche
g Anello di riscaldamento a pavimento
h Ventilconvettore
i Valvola by-pass (da reperire in loco)
interna.
Come opzione alternativa, si può prendere in considerazione l'unità
EKBUH. L'opzione del kit riscaldatore offrirà una capacità aggiuntiva
alla pompa di calore nel caso questa non riesca ad offrire una
capacità sufficiente. Per ulteriori informazioni, vedere
"9. Installazione del kit riscaldatore opzionale EKBUHAA(6V3/6W1)"
a pagina 27.
6.Preparazione
Il riscaldamento a pavimento o i convettori a pompa di calore
sono collegati direttamente all'unità interna.
La temperatura ambiente è controllata dal termostato ambiente
esterno (per quest'opzione è necessaria la scheda a richiesta).
6.1.Preparazione del luogo d'installazione
NON installare l'unità in luoghi che vengono utilizzati spesso come
luoghi di lavoro. In caso di lavori di costruzione (ad es. molatura) in
cui si genera una grande quantità di polvere, l'unità deve essere
coperta.
Scegliere un luogo d'installazione con spazio a sufficienza per
trasportare l'unità dentro e fuori da questo.
HXY080+125A8V1BF
Unità interna del sistema VRV IV
4P405267-1C – 2021.04
Manuale d'installazione e d'uso
7
6.1.1.Requisiti del luogo d'installazione per l'unità interna
(mm)
AVVERTENZA
Assicurarsi di adottare delle misure adeguate al fine di
evitare che l'unità diventi un rifugio per piccoli animali
I piccoli animali che dovessero entrare in contatto con le
parti elettriche possono causare malfunzionamenti, fumo
o incendi. Dare istruzioni al cliente di tenere pulita l'area
intorno all'unità.
Selezionare una posizione d'installazione che soddisfi i seguenti
requisiti:
Sono state prese in considerazione le lunghezze e le distanze di
tutte le tubazioni (per i requisiti relativi alla lunghezza delle
tubazioni del refrigerante, fare riferimento al manuale
d'installazione dell'unità esterna):
Tenere a mente le linee guida per le misure:
Requisito Valore
Lunghezza massima delle tubazioni del refrigerante
tra unità interna ed unità esterna.
Differenza di altezza massima tra unità interna ed
unità esterna.
(a) Vedere le restrizioni relative alla lunghezza delle tubazioni dell'unità VRV IV per
valutare la completa integrazione del sistema VRV.
<135 m
<15 m
(a)
(a)
AVVISO
Tenere conto delle seguenti linee guida relative allo spazio
per l'installazione.
Non arrampicarsi, sedersi o stare in piedi sopra l'unità.
Non posizionare oggetti o apparecchiature sopra l'unità
(pannello superiore).
NON installare l'unità in luoghi in cui siano presenti le condizioni
seguenti:
In presenza di oli minerali, nebbia d'olio o altri vapori.
Le parti in plastica possono deteriorarsi e, di conseguenza,
cadere o provocare perdite d'acqua.
NON installare l'unità in aree che richiedono silenzio (per
esempio nelle vicinanze di una camera da letto e simili), onde
evitare che il rumore del funzionamento possa causare disagio
alle persone.
Nota: Se il livello del suono viene misurato nelle condizioni
d'installazione effettive, il valore misurato sarà superiore al
livello di pressione del suono riportato nella sezione Spettro del
suono a causa del rumore ambientale e delle riflessioni
acustiche.
La fondazione deve essere abbastanza resistente da sostenere
il peso dell'unità.
In caso di perdite d'acqua, è bene assicurarsi che l'acqua non
possa causare danni allo spazio d'installazione e all'area
circostante.
Nei luoghi con un'umidità elevata (max. UR=85%), per esempio,
in un bagno.
Nei luoghi in cui è possibile la formazione di ghiaccio. La
temperatura ambiente attorno all'unità interna deve essere
>5°C.
L'unità interna è progettata solo per l'installazione in interni e per
temperature ambiente comprese nel range 5~35°C nel modo
raffreddamento e 5~30°C nel modo riscaldamento.
Lo spazio intorno all'unità consente una circolazione dell'aria
sufficiente.
Non sussiste il pericolo d'incendio derivante da perdite di gas
infiammabili.
L'apparecchio non deve essere utilizzato in atmosfere
potenzialmente esplosive.
In caso di perdite d'acqua, è bene ricordarsi che l'acqua non
deve causare danni allo spazio d'installazione e all'area
circostante.
In caso di perdita del refrigerante, assicurarsi di prendere le
dovute precauzioni, in conformità alla legislazione applicabile.
Quando l'unità viene installata in ambienti piccoli, occorre
adottare le misure necessarie affinché la concentrazione del
refrigerante non superi i limiti di sicurezza consentiti in caso di
fuoriuscita.
AVVERTENZA
Concentrazioni eccessive di refrigerante in un ambiente
chiuso possono causare la riduzione dell'ossigeno
nell'ambiente.
6.2.Preparazione del circuito idraulico
6.2.1.Selezione del tipo di emettitori di calore
La scelta dell'emettitore di calore è a discrezione del cliente finale.
La scelta dell'emettitore di calore definirà la temperatura necessaria
dell'acqua proveniente dall'unità.
In funzione della temperatura necessaria dell'acqua per gli emettitori
di calore, è possibile definire i seguenti intervalli:
1 Bassa temperatura (gamma della temperatura manuale di
riscaldamento tra 25°C e 40°C, gamma della temperatura
manuale di raffreddamento tra 25°C e 18°C).
Esempio tipico: riscaldamento a pavimento.
2 Temperatura media (gamma della temperatura manuale tra
40°C e 45°C), gamma della temperatura manuale di
raffreddamento tra 12°C e 7°C.
Esempio tipico: radiatori a bassa temperatura (riscaldamento)
e convettori (riscaldamento e raffreddamento).
Una volta scelti gli emettitori di calore, è necessario definirne la
capacità, quindi dimensionarli e posizionarli nelle varie stanze.
Un parametro importante degli emettitori di calore è la differenza
di temperatura tra l'acqua in ingresso e l'acqua in uscita.
Questo parametro determinerà il flusso dell'acqua nel sistema.
Infine, è necessario tracciare lo schema delle tubazioni dalla fonte
di calore ai vari emettitori di calore.
A questo punto verranno definiti i seguenti parametri importanti:
Volume d'acqua minimo nel sistema.
Volume d'acqua massimo nel sistema.
Flusso d'acqua minimo e massimo nel sistema.
Calo di pressione massimo nel sistema.
Manuale d'installazione e d'uso
8
Unità interna del sistema VRV IV
HXY080+125A8V1BF
4P405267-1C – 2021.04
6.2.2.Requisiti per il circuito idraulico
M
T
FCU2
FCU3
FHL1
FHL2
FHL3
abc
de
ef
g
g
g
g
65°C
Usare l'unità interna solo in un sistema idraulico chiuso.
L'uso del sistema in un sistema idraulico aperto comporterà una
corrosione eccessiva.
La temperatura massima dell'acqua è 45°C (riscaldamento) e la
temperatura minima dell'acqua è 5°C (raffreddamento).
La pressione acqua massima è 3 bar.
Prevedere delle protezioni di sicurezza adeguate nel circuito
idraulico per assicurare che NON venga superata la pressione
massima.
Tutte le tubazioni e i relativi accessori installati (valvola,
collegamenti,…) devono sopportare le seguenti temperature.
Le valvole di intercettazione fornite con l'unità devono essere
installate in modo tale che sia possibile eseguire la
manutenzione ordinaria senza dover scaricare il sistema.
I collegamenti di tutte le tubazioni idrauliche devono essere
eseguiti in conformità con le leggi applicabili e con lo schema
d'assieme fornito con l'unità, rispettando le indicazioni di entrata
e di uscita acqua.
NON esercitare una forza eccessiva per collegare la tubazione.
La deformazione della tubazione può provocare difetti all'unità.
Prevedere dei rubinetti di scarico in tutti i punti bassi del
sistema, per consentire il drenaggio completo del circuito
idraulico.
Prevedere uno scarico adeguato per la valvola di sicurezza, per
evitare che l'acqua possa entrare in contatto con le parti
elettriche.
Prevedere degli sfiati per l'aria in tutti i punti alti del sistema,
i quali dovranno anche essere facilmente accessibili per la
manutenzione. È previsto uno spurgo aria automatico nell'unità
interna. Verificare che la valvola di spurgo aria NON sia troppo
serrata, in modo da garantire l'evacuazione automatica dell'aria
nel circuito idraulico.
Utilizzare solo materiali compatibili con l'acqua utilizzata nel
sistema e con i materiali utilizzati nell'unità interna.
Accertarsi che tutti i componenti nelle tubazioni in loco siano in
grado di resistere alla pressione acqua e alla temperatura
dell'acqua.
INFORMAZIONI
La figura che segue è un esempio e potrebbe
NON corrispondere al layout sistema in questione.
a Unità esterna (pompa di calore VRV IV)
b Unità interna HXY(080/125)
c Scambiatore di calore
d Pompa
e Valvola di intercettazione
f Valvola a 2 vie motorizzata (da reperire in loco)
g Collettore
FCU1...3 Unità ventilcovettore (opzionale)
FHL1...3 Anello di riscaldamento a pavimento (opzionale)
T Termostato ambiente (opzionale)
Se si impiegano tubazioni metalliche non di ottone, isolare
adeguatamente quelle di ottone e quelle non di ottone, in modo
che NON possano venire a contatto le une con le altre. Questo
serve a prevenire la corrosione galvanica.
Non utilizzare mai componenti rivestiti in zinco nel circuito
idraulico. Dato che il circuito idraulico interno dell'unità utilizza
tubazioni di rame, si potrebbe verificare una corrosione
eccessiva.
Usare solo attrezzi appropriati per manipolare l'ottone, che è un
materiale tenero. In caso contrario, si danneggeranno i tubi.
Selezionare il diametro della tubazione idraulica in relazione alla
portata acqua richiesta e alla pressione statica esterna
disponibile della pompa. Vedere "14. Dati tecnici" a pagina 42
per le curve della pressione statica esterna dell'unità interna.
I dati relativi alla portata acqua minima richiesta per il
funzionamento dell'unità interna si trovano nella tabella
seguente. Se la portata acqua fosse inferiore, sarà visualizzato il
difetto di flusso A6 e l'unità interna si arresterà.
ModelloMinima portata acqua (l/min)
HXY080A8V1B15
HXY125A8V1B15
Si consiglia vivamente di installare un filtro supplementare sul
circuito idraulico di riscaldamento. In particolare, per rimuovere
le particelle metalliche dalla tubazione di riscaldamento
installata in loco, si consiglia di utilizzare un filtro magnetico
o a ciclone in grado di rimuovere le particelle di piccole
dimensioni. Le particelle di piccole dimensioni possono
danneggiare l'unità e NON vengono rimosse dal filtro standard
del sistema della pompa di calore.
Possono insorgere dei problemi in caso di presenza di aria
o polvere nel circuito idraulico. Per evitare questo problema:
Usare solo tubi puliti
Tenere l'estremità del tubo rivolta verso il basso quando
si rimuove la bava.
Coprire l'estremità del tubo prima di inserirlo attraverso una
parete, in modo da evitare l'entrata nel tubo di polvere e/o
particelle.
Usare un sigillante per filettature adatto per sigillare
i collegamenti.
Per ragioni di sicurezza, è VIETATA l'aggiunta di qualsiasi
genere di glicole nel circuito idraulico.
L'impianto deve essere conforme alle leggi applicabili
e potrebbe richiedere delle misure igieniche aggiuntive per
l'installazione.
Secondo le leggi applicabili, potrebbe essere necessario
installare delle valvole di miscelazione termostatiche.
6.2.3.Formula per calcolare la pre-pressione del serbatoio
d'espansione
La pre-pressione (Pg) del serbatoio dipende dalla differenza
d'altezza dell'impianto (H):
Pg=0,3+(H/10) (bar)
6.2.4.Controllo del volume d'acqua
L'unità interna ha un serbatoio d'espansione di 10 litri con una prepressione impostata alla fabbrica di 1 bar.
Per assicurarsi che l'unità funzioni correttamente:
Si deve controllare il volume d'acqua minimo e massimo.
Potrebbe essere necessario regolare la pre-pressione
del serbatoio d'espansione.
HXY080+125A8V1BF
Unità interna del sistema VRV IV
4P405267-1C – 2021.04
Manuale d'installazione e d'uso
9
Volume d'acqua minimo
FHL1
FHL2
FHL3
M1
T1
M2T2M3
T3
fecbag
de
.3
.5
1
.5
2
.5
10050
0
20
150200250300350400450
b
a
Controllare che il volume totale di acqua nell'installazione, ESCLUSO
il volume d'acqua interno dell'unità interna, sia di 20 litri minimo.
INFORMAZIONI
In caso di processi difficili o negli ambienti che comportano
un elevato carico in termini di calore, potrebbe essere
necessario un volume di acqua aggiuntivo
AVVISO
Quando la circolazione in ciascun anello di riscaldamento
ambiente è controllata da valvole ad azionamento remoto,
è importante che sia garantito il volume d'acqua minimo,
anche se tutte le valvole sono chiuse.
a Unità esterna (pompa di calore VRV IV)
b Unità interna HXY(080/125)
c Scambiatore di calore
d Pompa
e Valvola di intercettazione
f Collettore (da reperire in loco)
g Valvola by-pass (da reperire in loco)
FHL1...3 Anello di riscaldamento a pavimento (da reperire in loco)
M1...3 Valvola motorizzata individuale per controllare l'anello
FHL1...3 (da reperire in loco)
Volume d'acqua massimo
Usare il grafico qui di seguito per stabilire il volume d'acqua massimo
per la pre-pressione calcolata.
a
2
Esempio: Volume d'acqua massimo e pre-pressione del serbatoio d'espansione
Differenza di altezza
dell'installazione
≤7 mNon è richiesta la
>7 m
(a) Questa è la differenza di altezza (m) tra il punto più alto del circuito idraulico
e l'unità interna. Se l'unità interna si trova nel punto più alto dell'impianto,
l'altezza di installazione è considerata 0 m.
Volume d'acqua
(a)
≤ 280 l>280 l
regolazione della
pre-pressione.
Procedere come segue:
• Aumentare la
pre-pressione.
• Controllare se il
volume d'acqua
NON supera il
volume d'acqua
massimo ammesso.
Procedere come
segue:
• Diminuire la
pre-pressione.
• Controllare se il
volume d'acqua
NON supera il
volume d'acqua
massimo ammesso.
Il serbatoio
di espansione
dell'unità interna
è troppo piccolo per
l'impianto.
6.2.5.Modifica della pre-pressione del serbatoio di espansione
AVVISO
La pre-pressione del serbatoio di espansione può essere
regolata solo da un installatore autorizzato.
Quando è necessario modificare la pre-pressione preimpostata del
serbatoio di espansione (1 bar), tenere conto delle linee guida sotto
riportate:
Utilizzare solo azoto secco per impostare la pre-pressione del
serbatoio di espansione.
Un'impostazione inadeguata della pre-pressione del serbatoio di
espansione può provocare un difetto del sistema.
La modifica della pre-pressione del serbatoio di espansione deve
essere eseguita scaricando o aumentando la pressione dell'azoto
attraverso la valvola Schräder del serbatoio di espansione.
1
a Valvola Schräder
6.2.6.Controllo del volume d'acqua: Esempi
Esempio 1
0
0
a Pre-pressione (bar)
b Volume d'acqua massimo (l)
L'unità interna è installata 5 m al di sotto del punto più alto nel circuito
idraulico. Il volume di acqua totale nel circuito idraulico è 100 l.
Non sono necessari interventi o regolazioni.
Esempio 2
L'unità interna è installata nel punto più alto del circuito idraulico.
Il volume di acqua totale nel circuito idraulico è 350 l.
Interventi:
Dato che il volume di acqua totale (350 l) è maggiore del volume
di acqua predefinito (280 l), si deve ridurre la pre-pressione.
La pre-pressione richiesta è la seguente:
Pg= (0,3+(H/10)) bar = (0,3+(0/10)) bar=0,3 bar.
Il volume dell'acqua massimo corrispondente a 0,3 bar è 410 l.
(Vedere il grafico nel capitolo sopra).
Manuale d'installazione e d'uso
10
Dal momento che 350 l è minore di 410 l, il serbatoio
di espansione è adatto per l'impianto.
Unità interna del sistema VRV IV
HXY080+125A8V1BF
4P405267-1C – 2021.04
6.3.Preparazione del cablaggio elettrico
5
8
0
1
5
0
0
0
a
b
1
6
b
a
e
f
d
c
10
11
8
2
3
4
5
9
17
g
h
14
12
13
6.3.1.Informazioni sulla preparazione del cablaggio elettrico
AVVERTENZA
Determinazione della messa a terra adeguata. NON
effettuare la messa a terra dell'unità tramite tubi
accessori, assorbitori di sovratensione o la messa
a terra del telefono. Una messa a terra incompleta
può provocare scosse elettriche.
Installare i fusibili o gli interruttori di dispersione
a terra necessari.
Assicurare il cablaggio elettrico con delle fascette in
modo tale che i cavi NON entrino in contatto con le
tubazioni o con spigoli vivi, in particolare dal lato alta
pressione
NON usare fili nastrati, fili con conduttori a trefolo, cavi
di prolunga o connessioni da un sistema a stella. Essi
possono provocare surriscaldamento, scosse
elettriche o incendi.
Tutti i cablaggi devono essere eseguiti da un
elettricista autorizzato e devono essere conformi con
le leggi applicabili.
Eseguire i collegamenti elettrici con il cablaggio fisso.
Tutti i componenti reperiti in loco e tutti i collegamenti
elettrici effettuati devono essere conformi alle leggi
applicabili.
AVVERTENZA
L'unità interna deve avere un'alimentazione dedicata.
a Alimentazione normale
b Fusibile
1 Alimentazione per l'unità
Il kit riscaldatore opzionale (EKBUH) deve avere
un'alimentazione dedicata.
6.3.2.Panoramica dei collegamenti elettrici sull'unità interna
La figura seguente mostra i collegamenti in loco necessari.
INFORMAZIONI
La figura che segue è un esempio e potrebbe NON
corrispondere al layout sistema in questione.
Per maggiori dettagli, vedere "14.2. Schema elettrico"
a pagina 43.
a Alimentazione dedicata per l'unità interna
b HXY(080/125)
c Interfaccia utente
d Interfaccia utente opzionale
e Kit riscaldatore opzionale
f Alimentazione dedicata per il kit riscaldatore di riserva
esterno
g Termostato ambiente opzionale
h Alimentazione a 230 V CA
Corrente di
assorbimento
Voce DescrizioneCablaggio
Cablaggio per alta tensione (fascio cavi per alta tensione)
1Alimentazione unità interna2+GND
2uscita difetto20,3 A
3Uscita funzionamento
ATTIVATO/DISATTIVATO
4Uscita
raffreddamento/riscaldamento
5Uscita fase 1/2 kit riscaldatore3
6Alimentazione kit riscaldatore
esterno
Cablaggio per bassa tensione (fascio cavi per bassa tensione)
7Trasmissione per unità
interna/esterna
8Trasmissione per interfaccia utente2
9Sicurezza del kit riscaldatore
esterno
10Ingresso 1 termostato2
11Ingresso 2 termostato2
12Segnale funzionamento ATTIVATO2
13Segnale funzionamento
DISATTIVATO
14Alimentazione a 230 V CA (solo per
termostato ambiente wireless
EKRTR1)
(a) Vedere la targhetta informativa sull'unità interna.
(b) Sezione minima del cavo 0,75 mm².
(c) Sezione dei cavi compresa tra 0,75 mm² e 1,25 mm².
20,3 A
20,3 A
Per ulteriori informazioni,
consultare il manuale
d'installazione fornito insieme
al kit opzionale.
2
2
2
2<1 A
massima
(a)
(b)
(b)
(b)
(b)
(c)
(c)
(b)
(b)
(b)
(b)
(b)
HXY080+125A8V1BF
Unità interna del sistema VRV IV
4P405267-1C – 2021.04
Manuale d'installazione e d'uso
11
7.Installazione
60kg
1
2
4x
1
2
3
3
2x
4356
87
2x
9
2x
10
11
1
2
2
2
4x
1213
b
a
Prima di procedere con l'installazione, leggere le istruzioni del
capitolo precedente.
INFORMAZIONI
L'installazione dev'essere eseguita da un installatore, la
scelta dei materiali e l'installazione devono essere
conformi alla legislazione vigente. In Europa dev'essere
utilizzata la norma EN378.
7.1.Montaggio dell'unità interna
7.1.1.Per installare l'unità interna
1 Rimuovere gli accessori dall'unità, vedere le istruzioni al capitolo
"3.1.2. Rimozione degli accessori dall'unità interna" a pagina 4.
AVVERTENZA
Lacerare e gettare via i sacchetti degli imballaggi di
plastica, in modo che i bambini non li possano usare per
giocare. Impossessandosi dei sacchetti di plastica per
giocare, i bambini rischierebbero la morte per
soffocamento.
2 Installare l'unità interna nel modo seguente.
ATTENZIONE
NON fare presa sulla tubazione per sollevare l'unità
interna.
AVVISO
Eseguire l'installazione attenendosi alle linee guida per lo
spazio di installazione riportate in "6.1.1. Requisiti del
luogo d'installazione per l'unità interna" a pagina 8.
Manuale d'installazione e d'uso
12
7.1.2.Per installare il kit della bacinella di drenaggio
Se è necessario un kit della bacinella di drenaggio (EKHBDPCA2),
installarlo prima di collegare i tubi del refrigerante e dell'acqua e il
cablaggio elettrico.
Per l'installazione, vedere il manuale d'installazione del kit della
bacinella di drenaggio.
7.1.3.Collegamento delle tubazioni del refrigerante all'unità
esterna
a Collegamento per il liquido refrigerante Ø9,52 mm
b Collegamento per il gas refrigerante Ø15,9 mm
1 Collegare la tubazione del liquido tra l'unità esterna e il
collegamento del liquido refrigerante dell'unità interna.
2 Collegare la tubazione del gas tra l'unità esterna e il
collegamento del gas refrigerante dell'unità interna.
Unità interna del sistema VRV IV
HXY080+125A8V1BF
4P405267-1C – 2021.04
Per avere informazioni più dettagliate sulla messa sotto vuoto e sul
ab
12
4x
3
funzionamento dell'unità durante la messa sotto vuoto, vedere il
manuale d'installazione dell'unità esterna.
Per i dettagli relativi alle dimensioni delle tubazioni e alla selezione della
rete di riferimento, vedere il manuale d'installazione dell'unità esterna.
AVVISO
NON mettere sotto tensione l'unità prima che sia stata
completata la messa sotto vuoto. Qualora ciò dovesse
accadere, consultare le istruzioni del manuale
d'installazione dell'unità esterna per evitare che nelle
tubazioni possano restare intrappolati sporco, aria o azoto.
7.2.Collegamento della tubazione dell'acqua
7.2.3.Riempimento del circuito idraulico
1 Collegare il tubo flessibile di alimentazione dell'acqua alla
valvola di scarico e di riempimento.
7.2.1.Collegamento della tubazione dell'acqua
AVVISO
NON esercitare una forza eccessiva per collegare la
tubazione. La deformazione della tubazione può provocare
difetti all'unità.
Per facilitare l'assistenza e la manutenzione, sono previste 2 valvole di
intercettazione. Montare le valvole sull'entrata dell'acqua e sull'uscita
dell'acqua. Fare attenzione alla loro posizione. L'orientamento delle
valvole di drenaggio integrate è importante per l'assistenza.
1 Installare le valvole di intercettazione sui tubi dell'acqua.
a Entrata acqua
b Uscita acqua
2 Avvitare i dadi dell'unità interna sulle valvole di intercettazione.
3 Collegare le tubazioni in loco sulle valvole di intercettazione.
AVVISO
Si consiglia di installare una valvola di riduzione della
pressione sull'entrata dell'acqua fredda nel rispetto delle
leggi applicabili.
7.2.2.Installazione della piastra di fondo e collegamento del
tubo flessibile di scarico della valvola di sicurezza
2 Aprire la valvola di scarico e di riempimento.
3 Assicurarsi che la valvola automatica di spurgo aria sia aperta
(almeno 2 giri).
4 Riempire il circuito con acqua fino a quando il manometro non
indicherà una pressione di circa ±2,0 bar.
5 Spurgare quanto più possibile l'aria dal circuito idraulico.
AVVISO
L'aria presente nel circuito idraulico può causare
difetti all'interruttore flusso. Durante il riempimento,
potrebbe non essere possibile rimuovere tutta l'aria
dal circuito. L'aria rimanente fuoriuscirà dalle valvole
di spurgo aria automatiche durante le prime ore di
funzionamento del sistema. In seguito potrebbe
essere necessario rabboccare l'acqua.
Il funzionamento della sola pompa per scaricare l'aria
del sistema è possibile mediante determinate
impostazioni in loco. Fare riferimento alle impostazioni
in loco di [E-04] al capitolo "[E] Modo di
manutenzione" a pagina 22 per avere ulteriori
informazioni.
L'unità è in grado di smaltire l'acqua in eccesso
tramite la valvola di sicurezza.
La qualità dell'acqua deve soddisfare i requisiti della
direttiva UE 98/83 EC.
6 Chiudere la valvola di scarico e di riempimento.
7 Scollegare il tubo flessibile di alimentazione dell'acqua dalla
valvola di scarico e di riempimento.
AVVISO
La pressione acqua indicata sul manometro varierà in base
alla temperatura dell'acqua (la pressione aumenta con
l'aumentare della temperatura dell'acqua).
Tuttavia, la pressione acqua deve essere sempre rimanere
al di sopra di 1 bar per evitare l'ingresso di aria nel circuito.
HXY080+125A8V1BF
Unità interna del sistema VRV IV
4P405267-1C – 2021.04
7.2.4.Isolamento della tubazione dell'acqua
Le tubazioni dell'intero circuito idraulico devono essere isolate in
modo da prevenire la formazione di condensa durante l'operazione di
raffreddamento e la perdita di capacità durante il funzionamento sia
del riscaldamento che del raffreddamento.
Se la temperatura è più alta di 30°C e l'umidità relativa è maggiore
dell'80%, allora lo spessore dei materiali sigillanti dovrà essere
almeno di 20 mm per evitare la formazione di condensa sulla
superficie della sigillatura.
Manuale d'installazione e d'uso
13
Loading...
+ 33 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.