Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
pompa di calore aria-acqua
Italiano
Page 2
Directivelor, cu amendamentele respective.
<A>
<B>
<C>
DEKRA (NB0344)
2192529.0551-EMC
DAIKIN.TCF.034/09-2017
Direktive z vsemi spremembami.
Direktiivid koos muudatustega.
Директиви, с техните изменения.
Direktyvose su papildymais.
Direktīvās un to papildinājumos.
Smernice, v platnom znení.
18192021222324
Direktiver, med senere ændringer.
Direktiv, med företagna ändringar.
Direktiver, med foretatte endringer.
10111213141516
Directives, as amended.
Direktiven, gemäß Änderung.
deklaruje na własną i wyłączną odpowiedzialność, że urządzenia, których ta deklaracja dotyczy:
declară pe proprie răspundere că echipamentele la care se referă această declaraţie:
z vso odgovornostjo izjavlja, da je oprema naprav, na katero se izjava nanaša:
kinnitab oma täielikul vastutusel, et käesoleva deklaratsiooni alla kuuluv varustus:
декларира на своя отговорност, че оборудването, за коeто се отнася тази декларация:
visiška savo atsakomybe skelbia, kad įranga, kuriai taikoma ši deklaracija:
ar pilnu atbildību apliecina, ka tālāk aprakstītās iekārtas, uz kurām attiecas šī deklarācija:
vyhlasuje na vlastnú zodpovednosť, že zariadenie, na ktoré sa vzťahuje toto vyhlásenie:
tamamen kendi sorumluluǧunda olmak üzere bu bildirinin ilgili olduǧu donanımının aşaǧıdaki gibi olduǧunu beyan eder:
17
18
19
20
21
22
23
24
25
megfelelnek az alábbi szabvány(ok)nak vagy egyéb irányadó dokumentum(ok)nak, ha azokat előírás szerint használják:
spełniają wymogi następujących norm i innych dokumentów normalizacyjnych, pod warunkiem że używane są zgodnie z naszymi instrukcjami:
sunt în conformitate cu următorul (următoarele) standard(e) sau alt(e) document(e) normativ(e), cu condiţia ca acestea să fie utilizate în conformitate cu
instrucţiunile noastre:
skladni z naslednjimi standardi in drugimi normativi, pod pogojem, da se uporabljajo v skladu z našimi navodili:
on vastavuses järgmis(t)e standardi(te)ga või teiste normatiivsete dokumentidega, kui neid kasutatakse vastavalt meie juhenditele:
съответстват на следните стандарти или други нормативни документи, при условие, че се използват съгласно нашите инструкции:
atitinka žemiau nurodytus standartus ir (arba) kitus norminius dokumentus su sąlyga, kad yra naudojami pagal mūsų nurodymus:
tad, ja lietoti atbilstoši ražotāja norādījumiem, atbilst sekojošiem standartiem un citiem normatīviem dokumentiem:
sú v zhode s nasledovnou(ými) normou(ami) alebo iným(i) normatívnym(i) dokumentom(ami), za predpokladu, že sa používajú v súlade snašim
návodom:
161718192021222324
ürünün, talimatlarımıza göre kullanılması koşuluyla aşağıdaki standartlar ve norm belirten belgelerle uyumludur:
25
Directives, telles que modifiées.
010203040506070809
Değiştirilmiş halleriyle Yönetmelikler.
25
Direktiivejä, sellaisina kuin ne ovat muutettuina.
v platném znění.
Smjernice, kako je izmijenjeno.
irányelv(ek) és módosításaik rendelkezéseit.
z późniejszymi poprawkami.
17
Richtlijnen, zoals geamendeerd.
Directivas, según lo enmendado.
Direttive, come da modifica.
Οδηγιών, όπως έχουν τροποποιηθεί.
Directivas, conforme alteração em.
*
**
както е изложено в <A> и оценено положително от <B>
съгласно Сертификата<C>.
kaip nustatyta <A> ir kaip teigiamai nuspręsta <B> pagal
Sertifikatą<C>.
kā norādīts <A> un atbilstoši <B> pozitīvajam vērtējumam
saskaņā ar sertifikātu<C>.
ako bolo uvedené v <A> a pozitívne zistené <B> vsúlade
s osvedčením<C>.
<A>’da belirtildiği gibi ve <C>Sertifikasına göre <B>
tarafından olumlu olarak değerlendirildiği gibi.
Директив со всеми поправками.
21Забележка*
22Pastaba*
23Piezīmes*
24Poznámka*
25Not*
Daikin Europe N.V. je pooblaščen za sestavo datoteke s tehnično mapo.
Daikin Europe N.V. on volitatud koostama tehnilist dokumentatsiooni.
Daikin Europe N.V. е оторизирана да състави Акта за техническа конструкция.
Daikin Europe N.V. yra įgaliota sudaryti šį techninės konstrukcijos failą.
Daikin Europe N.V. ir autorizēts sastādīt tehnisko dokumentāciju.
Spoločnosť Daikin Europe N.V. je oprávnená vytvoriť súbor technickej konštrukcie.
Daikin Europe N.V. Teknik Yapı Dosyasını derlemeye yetkilidir.
19**
20**
21**
22**
23**
24**
25**
a(z) <A> alapján, a(z) <B> igazolta a megfelelést, a(z)
<C>tanúsítvány szerint.
zgodnie z dokumentacją <A>, pozytywną
opinią <B> i Świadectwem<C>.
aşa cum este stabilit în <A> şi apreciat pozitiv de<B>
în conformitate cu Certificatul<C>.
kot je določeno v <A> in odobreno s strani <B>
vskladu scertifikatom<C>.
nagu on näidatud dokumendis <A> ja heaks kiidetud
<B> järgi vastavalt sertifikaadile<C>.
16Megjegyzés*
17Uwaga*
18Notă*
19Opomba*
20Märkus*
Machinery 2006/42/EC
Low Voltage 2014/35/EU
enligt <A> och godkänts av <B> enligt
Certifikatet<C>.
som det fremkommer i <A> og gjennom positiv
bedømmelse av <B> ifølge Sertifikat<C>.
jotka on esitetty asiakirjassa <A> ja jotka <B>
on hyväksynyt Sertifikaatin<C> mukaisesti.
jak bylo uvedeno v <A> a pozitivně zjištěno
<B> vsouladu sosvědčením<C>.
kako je izloženo u <A> i pozitivno ocijenjeno odstrane
Electromagnetic Compatibility 2014/30/EU
заявляет, исключительно под свою ответственность, что оборудование, к которому относится настоящее заявление:
erklærer under eneansvarlig, at udstyret, som er omfattet af denne erklæring:
deklarerar i egenskap av huvudansvarig, att utrustningen som berörs av denna deklaration innebär att:
erklærer et fullstendig ansvar for at det utstyr som berøres av denne deklarasjon innebærer at:
ilmoittaa yksinomaan omalla vastuullaan, että tämän ilmoituksen tarkoittamat laitteet:
prohlašuje ve své plné odpovědnosti, že zařízení, k němuž se toto prohlášení vztahuje:
izjavljuje pod isključivo vlastitom odgovornošću da oprema na koju se ova izjava odnosi:
teljes felelőssége tudatában kijelenti, hogy a berendezések, melyekre e nyilatkozat vonatkozik:
09
10
11
12
13
14
15
16
estão em conformidade com a(s) seguinte(s) norma(s) ou outro(s) documento(s) normativo(s), desde que estes sejam utilizados de
acordo com as nossas instruções:
соответствуют следующим стандартам или другим нормативным документам, при условии их использования согласно нашим инструкциям:
overholder følgende standard(er) eller andet/andre retningsgivende dokument(er), forudsat at disse anvendes i henhold til vore instrukser:
respektive utrustning är utförd i överensstämmelse med och följer följande standard(er) eller andra normgivande dokument, under förutsättning att
användning sker i överensstämmelse med våra instruktioner:
respektive utstyr er i overensstemmelse med følgende standard(er) eller andre normgivende dokument(er), under forutssetning av at disse brukes i
henhold til våre instrukser:
vastaavat seuraavien standardien ja muiden ohjeellisten dokumenttien vaatimuksia edellyttäen, että niitä käytetään ohjeidemme mukaisesti:
za předpokladu, že jsou využívány v souladu s našimi pokyny, odpovídají následujícím normám nebo normativním dokumentům:
08091011121314
u skladu sa slijedećim standardom(ima) ili drugim normativnim dokumentom(ima), uz uvjet da se oni koriste u skladu s našim uputama:
15
ob upoštevanju določb:
vastavalt nõuetele:
следвайки клаузите на:
laikantis nuostatų, pateikiamų:
ievērojot prasības, kas noteiktas:
19202122232425
održiavajúc ustanovenia:
11Information*
12Merk*
13Huom*
bunun koşullarına uygun olarak:
delineato nel <A> e giudicato positivamente da<B>
secondo il Certificato<C>.
όπως καθορίζεται στο <A> και κρίνεται θετικά
από το <B> σύμφωνα με το Πιστοποιητικό<C>.
tal como estabelecido em <A> e com o parecer positivo
<B> prema Certifikatu<C>.
14Poznámka*
15Napomena*
de <B> de acordo com o Certificado<C>.
как указано в <A> и в соответствии сположительным
решением <B> согласно Свидетельству<C>.
som anført i <A> og positivt vurderet af <B> ihenhold til
Certifikat<C>.
Daikin Europe N.V. on valtuutettu laatimaan Teknisen asiakirjan.
Společnost Daikin Europe N.V. má oprávnění ke kompilaci souboru technické konstrukce.
Daikin Europe N.V. je ovlašten za izradu Datoteke o tehničkoj konstrukciji.
A Daikin Europe N.V. jogosult a műszaki konstrukciós dokumentáció összeállítására.
Daikin Europe N.V. ma upoważnienie do zbierania i opracowywania dokumentacji konstrukcyjnej.
Daikin Europe N.V. este autorizat să compileze Dosarul tehnic de construcţie.
13**
14**
15**
16**
17**
18**
Shigeki Morita
Director
Ostend, 2nd of November 2017
Η Daikin Europe N.V. είναι εξουσιοδοτημένη να συντάξει τον Τεχνικό φάκελο κατασκευής.
A Daikin Europe N.V. está autorizada a compilar a documentação técnica de fabrico.
Компания Daikin Europe N.V. уполномочена составить Комплект технической документации.
Daikin Europe N.V. er autoriseret til at udarbejde de tekniske konstruktionsdata.
Daikin Europe N.V. är bemyndigade att sammanställa den tekniska konstruktionsfilen.
Daikin Europe N.V. har tillatelse til å kompilere den Tekniske konstruksjonsfilen.
07**
08**
09**
10**
11**
12**
declares under its sole responsibility that the equipment to which this declaration relates:
erklärt auf seine alleinige Verantwortung daß die Ausrüstung für die diese Erklärung bestimmt ist:
CE - DECLARATION-OF-CONFORMITYCE - DECLARACION-DE-CONFORMIDADCE - DECLARAÇÃO-DE-CONFORMIDADECE - ERKLÆRING OM-SAMSVARCE - IZJAVA-O-USKLAĐENOSTICE - IZJAVA O SKLADNOSTICE - ATITIKTIES-DEKLARACIJA
are in conformity with the following standard(s) or other normative document(s), provided that these are used in accordance with our instructions:
der/den folgenden Norm(en) oder einem anderen Normdokument oder -dokumenten entspricht/entsprechen, unter der Voraussetzung, daß sie gemäß
unseren Anweisungen eingesetzt werden:
sont conformes à la/aux norme(s) ou autre(s) document(s) normatif(s), pour autant qu'ils soient utilisés conformément à nos instructions:
conform de volgende norm(en) of één of meer andere bindende documenten zijn, op voorwaarde dat ze worden gebruikt overeenkomstig onze
instructies:
están en conformidad con la(s) siguiente(s) norma(s) u otro(s) documento(s) normativo(s), siempre que sean utilizados de acuerdo con nuestras
instrucciones:
sono conformi al(i) seguente(i) standard(s) o altro(i) documento(i) a carattere normativo, a patto che vengano usati in conformità alle nostre istruzioni:
είναι σύμφωνα με το(α) ακόλουθο(α) πρότυπο(α) ή άλλο έγγραφο(α) κανονισμών, υπό την προϋπόθεση ότι χρησιμοποιούνται
(1)=04, 08,
(2)=6V, 9W,
01020304050607
σύμφωνα με τις οδηγίες μας:
following the provisions of:
gemäß den Vorschriften der:
conformément aux stipulations des:
EN60335-2-40,
overeenkomstig de bepalingen van:
010203040506070809
în urma prevederilor:
as set out in <A> and judged positively by <B>
according to the Certificate<C>.
wie in <A> aufgeführt und von <B> positiv
beurteilt gemäß Zertifikat<C>.
tel que défini dans <A> et évalué positivement par <B>
conformément au Certificat<C>.
zoals vermeld in <A> en positief beoordeeld door <B>
siguiendo las disposiciones de:
secondo le prescrizioni per:
με τήρηση των διατάξεων των:
de acordo com o previsto em:
в соответствии с положениями:
01Note*
02Hinweis*
03Remarque*
04Bemerk*
overeenkomstig Certificaat<C>.
como se establece en <A> y es valorado
positivamente por <B> de acuerdo con el
05Nota*
Certificado<C>.
Daikin Europe N.V. is authorised to compile the Technical Construction File.
Daikin Europe N.V. hat die Berechtigung die Technische Konstruktionsakte zusammenzustellen.
Daikin Europe N.V. est autorisé à compiler le Dossier de Construction Technique.
Daikin Europe N.V. is bevoegd om het Technisch Constructiedossier samen te stellen.
Daikin Europe N.V. está autorizado a compilar el Archivo de Construcción Técnica.
Daikin Europe N.V. è autorizzata a redigere il File Tecnico di Costruzione.
01**
02**
03**
04**
05**
06**
3P509087-1
Page 3
Sommario
Sommario
1 Precauzioni generali di sicurezza3
1.1Note relative alla documentazione ............................................3
1.1.1Significato delle avvertenze e dei simboli ...................3
6.6.1Chiusura del serbatoio dell'acqua calda sanitaria....... 13
7 Messa in funzione13
7.1Panoramica: Messa in funzione ................................................ 13
7.2Lista di controllo prima della messa in funzione........................ 13
1Precauzioni generali di
sicurezza
1.1Note relative alla documentazione
▪ La documentazione originale è scritta in inglese. La
documentazione in tutte le altre lingue è stata tradotta.
▪ Le precauzioni descritte nel presente documento trattano
argomenti molto importanti, si raccomanda di attenervisi
scrupolosamente.
▪ L'installazione del sistema e tutte le attività descritte nel manuale
d'installazione e nella guida di riferimento per l'installatore
DEVONO essere eseguite da un installatore autorizzato.
1.1.1Significato delle avvertenze e dei simboli
PERICOLO
Indica una situazione che provoca lesioni gravi o letali.
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
Indica una situaizone che potrebbe provocare la scossa
elettrica.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI
Indica una situaizone che potrebbe provocare ustioni a
causa delle temperature estremamente alte o basse.
PERICOLO: RISCHIO DI ESPLOSIONE
Indica una situazione che potrebbe dare luogo ad
un'esplosione.
AVVERTENZA
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni gravi
o letali.
AVVERTENZA: MATERIALE INFIAMMABILE
EKHWS150~300D3V3
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
Manuale d'installazione
3
Page 4
1 Precauzioni generali di sicurezza
ATTENZIONE
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni
secondarie o moderate.
NOTA
Indica una situazione che potrebbe provocare danni alle
apparecchiature o alla proprietà.
INFORMAZIONI
Indica suggerimenti utili o informazioni aggiuntive.
SimboloSpiegazione
Prima dell'installazione, leggere il manuale di
installazione e d'uso e il foglio illustrativo del
cablaggio.
Prima di eseguire interventi di manutenzione e
riparazione, leggere il manuale di manutenzione.
Per ulteriori informazioni, consultare la guida di
riferimento per l'installatore e l'utente.
1.2Per l'installatore
1.2.1Generale
In caso di dubbi su come installare o usare l'unità, contattare il
rivenditore.
NOTA
L'installazione o il montaggio impropri dell'apparecchio o
dei relativi accessori potrebbero dar luogo a folgorazioni,
cortocircuiti, perdite, incendi oppure altri danni
all'apparecchio. Utilizzare esclusivamente accessori,
apparecchiature opzionali e ricambi approvati da Daikin.
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, il collaudo e i materiali
applicati siano conformi alla legislazione applicabile (oltre
alle istruzioni descritte nella documentazione Daikin).
ATTENZIONE
Indossare un equipaggiamento personale di protezione
adeguato (guanti di protezione, occhiali di sicurezza,…)
durante i lavori di installazione, manutenzione o
riparazione del sistema.
AVVERTENZA
Lacerare e gettare via i sacchetti degli imballaggi di
plastica, in modo che nessuno, in particolare i bambini, li
possa utilizzare per giocare. Rischio possibile:
soffocamento.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI
▪ NON toccare le tubazioni del refrigerante, le tubazioni
idrauliche o i componenti interni durante e
immediatamente dopo il funzionamento. Questi
potrebbero essere troppo caldi o troppo freddi. Lasciare
loro il tempo di tornare alla normale temperatura. Non
toccare questi componenti, indossare i guanti di
protezione.
▪ NON toccare direttamente il refrigerante fuoriuscito
accidentalmente.
AVVERTENZA
Prevedere misure adeguate per impedire che l'unità possa
essere usata come riparo da piccoli animali. I piccoli
animali che dovessero entrare in contatto con le parti
elettriche possono causare malfunzionamenti, fumo o
incendi.
ATTENZIONE
NON toccare la presa d'aria o le alette di alluminio
dell'unità.
NOTA
▪ NON posizionare oggetti o apparecchiature sulla parte
superiore dell'unità.
▪ NON sedersi, non arrampicarsi né sostare in piedi
sopra l'unità.
NOTA
I lavori eseguiti sull'unità esterna risultano migliori in
condizioni di tempo asciutto, per evitare infiltrazioni di
umidità.
Secondo la legislazione applicabile, potrebbe essere necessario
fornire un registro insieme al prodotto, contenente almeno le
informazioni sulla manutenzione e sugli interventi di riparazione, i
risultati delle prove, i periodi di standby e così via.
Inoltre, DEVONO essere tenute a disposizione, in un luogo
accessibile presso il prodotto, le seguenti informazioni:
▪ Istruzioni per l'arresto del sistema in caso di emergenza
▪ Nome e indirizzo della stazione dei Vigili del Fuoco, della Polizia e
dell'ospedale
▪ Nome, indirizzo e numeri telefonici diurni e notturni per chiamare
l'assistenza
In Europa, la norma EN378 offre le necessarie istruzioni per redigere
questo registro.
1.2.2Luogo d'installazione
▪ Prevedere uno spazio intorno all'unità sufficiente per gli interventi
di riparazione e la circolazione dell'aria.
▪ Assicurarsi che il luogo d'installazione possa sopportare il peso e
la vibrazione dell'unità.
▪ Assicurarsi che l'area sia ben ventilata. NON ostruire le aperture
di ventilazione.
▪ Assicurarsi che l'unità sia in piano.
NON installare l'unità in luoghi in cui siano presenti le condizioni
seguenti:
▪ In atmosfere potenzialmente esplosive.
▪ In presenza di macchine che emettono onde elettromagnetiche.
Le onde elettromagnetiche potrebbero disturbare il sistema di
controllo e causare un difetto dell'apparecchiatura.
▪ In luoghi in cui esiste il rischio d'incendio dovuto alla perdita di gas
infiammabili (esempio: diluenti o benzina), fibre di carbonio,
polvere incendiabile.
▪ In luoghi in cui si producono gas corrosivi (esempio: gas di acido
solforico). La corrosione delle tubazioni di rame o delle parti
saldate può causare perdite di refrigerante.
1.2.3Acqua
Se applicabile. Per maggiori informazioni, vedere il manuale di
installazione o la guida di riferimento dell'installatore relativa alla
propria applicazione.
Manuale d'installazione
4
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
EKHWS150~300D3V3
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
Page 5
2 Note relative alla documentazione
NOTA
Assicurarsi che la qualità dell'acqua sia conforme alla
direttiva UE 98/83EC.
1.2.4Circuiti elettrici
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
▪ Portare su DISATTIVATO tutte le sorgenti di
alimentazione prima di rimuovere il coperchio del
quadro elettrico, prima di collegare cavi elettrici o di
toccare parti elettriche.
▪ Scollegare la sorgente di alimentazione per più di
1 minuto e misurare la tensione ai terminali dei
condensatori del circuito principale o dei componenti
elettrici prima di intervenire. La tensione DEVE essere
minore di 50 V CC prima che sia possibile toccare i
componenti elettrici. Per quanto riguarda l'ubicazione
dei terminali, vedere lo schema elettrico.
▪ NON toccare i componenti elettrici con le mani
bagnate.
▪ NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il
coperchio di servizio.
AVVERTENZA
Se NON è già stato installato in fabbrica, è NECESSARIO
installare nel cablaggio fisso un interruttore generale o altri
mezzi per la disconnessione, aventi una separazione dei
contatti in tutti i poli che provveda alla completa
disconnessione nella condizione di sovratensione di
categoriaIII.
AVVERTENZA
▪ Utilizzare SOLO fili di rame.
▪ Assicurarsi i collegamenti da effettuarsi in loco siano
conformi alla legislazione applicabile.
▪ Tutti i collegamenti in loco DEVONO essere eseguiti in
conformità allo schema dell'impianto elettrico fornito
con il prodotto.
▪ Non stringere MAI assieme i fasci di cavi e assicurarsi
che NON entrino in contatto con tubazioni e bordi
taglienti. Assicurarsi che sui collegamenti dei morsetti
non gravi alcuna pressione esterna.
▪ Assicurarsi di installare il cablaggio di terra. NON
effettuare la messa a terra dell'unità tramite tubi
accessori, assorbitori di sovratensione o la messa a
terra del telefono. Una messa a terra incompleta può
provocare scosse elettriche.
▪ Accertarsi che venga usato un circuito di alimentazione
dedicato. NON utilizzare mai una fonte di alimentazione
alla quale sono collegate anche altre utenze.
▪ Accertarsi di installare i fusibili o gli interruttori di
circuito richiesti.
▪ Non dimenticare di installare un interruttore di
dispersione a terra. Il mancato rispetto di questa
precauzione può causare scosse elettriche o incendi.
▪ Durante l'installazione del differenziale di terra,
accertarsi che sia compatibile con l'inverter (resistente
ai disturbi elettrici ad alta frequenza) per evitare inutili
aperture del differenziale di terra.
NOTA
Precauzioni per la posa del cablaggio di alimentazione:
▪ NON collegare cablaggi di spessori differenti alla
morsettiera di alimentazione (un allentamento del
cablaggio di alimentazione potrebbe causare un calore
anormale).
▪ Se si collegano cablaggi aventi lo stesso spessore,
procedere come illustrato nella figura sopra.
▪ Per il cablaggio, utilizzare il filo di alimentazione
designato e collegarlo saldamente, quindi fissarlo per
evitare che sulla morsettiera venga esercitata una
pressione esterna.
▪ Utilizzare un cacciavite appropriato per serrare le viti
dei terminali. Se la lama del cacciavite è troppo piccola,
si danneggerà la testa delle viti e diventerà impossibile
serrarle correttamente.
▪ Serrando eccessivamente le viti, si possono rompere i
terminali.
AVVERTENZA
▪ Dopo aver completato i collegamenti elettrici, accertarsi
che ogni componente elettrico e terminale all'interno
del quadro elettrico siano saldamente connessi.
▪ Assicurarsi che tutti i coperchi siano stati chiusi prima
di avviare l'unità.
NOTA
Valido in presenza di alimentazione trifase e di
compressore dotato di metodo di avviamento ATTIVATO/
DISATTIVATO.
Se esiste la possibilità di fase invertita dopo un black-out
momentaneo e l'alimentazione passa da ATTIVATO a
DISATTIVATO e viceversa mentre il prodotto è in funzione,
attaccare localmente un circuito di protezione da fase
invertita. Facendo funzionare il prodotto in fase invertita, il
compressore ed altre parti potrebbero danneggiarsi.
2Note relative alla
documentazione
2.1Informazioni su questo documento
Pubblico di destinazione
Installatori autorizzati
Serie di documentazioni
Questo documento fa parte di una serie di documentazioni. La serie
completa è composta da:
▪ Manuale d'installazione del serbatoio dell'acqua calda
Potrebbe essere disponibile una revisione più recente della
documentazione fornita andando sul sito web regionale Daikin
oppure chiedendo al proprio rivenditore.
La documentazione originale è scritta in inglese. La documentazione
in tutte le altre lingue è stata tradotta.
EKHWS150~300D3V3
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
Manuale d'installazione
5
Page 6
3 Informazioni relative all'involucro
21
1×2×1×
1×
2×
ace
b
d
1×
1×
1×
g
h
f
Dati tecnici
▪ Un sottogruppo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito
internet regionale Daikin (accessibile al pubblico).
▪ L’insieme completo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito
extranet Daikin (è richiesta l’autenticazione).
3Informazioni relative
all'involucro
3.1Panoramica: operazioni sulla
scatola di consegna
Le informazioni disponibili riguardano:
▪ Disimballaggio e movimentazione delle unità
▪ Rimozione degli accessori dalle unità
Tenere presente quanto segue:
▪ Alla consegna, l'unità DEVE essere controllata per verificare
l'eventuale presenza di danni. Eventuali danni DEVONO essere
segnalati immediatamente all'agente addetto ai reclami del
trasportatore.
▪ Per evitare danni durante il trasporto, portare l'unità ancora
imballata il più vicino possibile al luogo d'installazione definitivo.
▪ Preparare anticipatamente il percorso lungo il quale si intende
trasportare l'unità.
3.2.1Rimozione dell'imballaggio del serbatoio
dell'acqua calda sanitaria
3.2Serbatoio dell'acqua calda
sanitaria
INFORMAZIONI
Questa unità è stata provata e omologata secondo la
norma BSEN12897:2016
3.2.2Rimozione degli accessori dal serbatoio
dell'acqua calda sanitaria per usi
domestici
1 Rimuovere gli accessori forniti con il serbatoio dell'acqua calda
sanitaria.
a Termistore + filo di connessione (12m)
b Assemblaggio del contattore K3M - terminale X7M/X4M
c Vite di fissaggio del contattore
d Vite autofilettante
e Valvola a 3vie + motore
f Manuale d'installazione
g Adesivo relativo all'alimentazione del surriscaldatore
h Filo jumper
2 Rimuovere gli accessori forniti con il kit opzionale EKEXPVES
per il serbatoio dell'acqua calda sanitaria (opzionale)
Manuale d'installazione
6
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
EKHWS150~300D3V3
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
Page 7
1×
a
b
1×
a Serbatoio d'espansione da 18litri 3/4" maschio BSP
5.2.1Requisiti del luogo d'installazione per il
serbatoio dell'acqua calda sanitaria
▪ Tenere conto delle seguenti linee guida relative allo spazio per
l'installazione:
Identificazione del modello
Esempio: EKHWS150D3V3
CodiceDescrizione
EKKit europeo
HWSSerbatoio di acciaio inossidabile per acqua calda
150Indicazione della capienza in litri
DSerie
3Capacità del surriscaldatore in kW
V3Alimentazione: 1~, 220~240V, 50Hz
5Preparazione
5.1Panoramica: preparazione
In questo capitolo sono descritte le operazioni da eseguire e le
informazioni da conoscere prima del trasferimento in sede.
Le informazioni disponibili riguardano:
▪ Preparazione del luogo di installazione
▪ Preparazione delle tubazioni idrauliche
▪ Preparazione del cablaggio elettrico
▪ Il serbatoio dell'acqua calda sanitaria è progettato solo per
l'installazione in interni e per temperature ambiente comprese tra
0~35°C.
▪ In caso di perdite d'acqua, è bene ricordarsi che l'acqua non deve
causare danni allo spazio d'installazione e all'area circostante.
5.3Preparazione delle tubazioni
idrauliche
5.3.1Requisiti per il circuito idraulico
NOTA
Nel caso di tubi di plastica, verificare che siano
assolutamente resistenti alla diffusione dell'ossigeno
secondo DIN 4726. La diffusione dell'ossigeno nelle
tubazioni può dare luogo ad una corrosione eccessiva.
NOTA
NON usare la connessione della valvola di sicurezza per
altri scopi.
EKHWS150~300D3V3
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
Manuale d'installazione
7
Page 8
5 Preparazione
a
b
c
d
b
a
▪ Collegamento delle tubazioni – Legislazione. I collegamenti di
tutte le tubazioni devono essere eseguiti in conformità con le leggi
applicabili e con le istruzioni riportate al capitolo “Installazione”,
rispettando le indicazioni di entrata e di uscita acqua.
▪ Collegamento delle tubazioni – Forza. NON esercitare una
forza eccessiva per collegare la tubazione. La deformazione della
tubazione può provocare difetti all’unità.
▪ Collegamento delle tubazioni – Attrezzi. Usare solo attrezzi
appropriati per manipolare l’ottone, che è un materiale tenero.
ALTRIMENTI, si danneggeranno i tubi.
▪ Collegamento delle tubazioni – Aria, umidità, polvere.
Possono insorgere dei problemi in caso di entrata di aria, umidità
o polvere nel circuito. Per evitare questo problema:
▪ Usare solo tubi puliti
▪ Tenere l’estremità del tubo rivolta verso il basso quando si
rimuove la bava.
▪ Coprire l’estremità del tubo prima di inserirlo attraverso una
parete, in modo da evitare l’entrata nel tubo di polvere e/o
particelle.
▪ Usare un sigillante per filettature adatto per sigillare i
collegamenti.
▪ Glicole. Per ragioni di sicurezza, è VIETATA l'aggiunta di
qualsiasi genere di glicole nel circuito idraulico.
▪ Componenti da reperire in loco – Pressione acqua e
temperatura. Accertarsi che tutti i componenti nelle tubazioni in
loco siano in grado di resistere alla pressione acqua e alla
temperatura dell'acqua.
▪ Scarico –Punti bassi. Prevedere dei rubinetti di scarico in tutti i
punti bassi del sistema, per consentire il drenaggio completo del
circuito idraulico.
▪ Tubazioni metalliche non di ottone. Se si impiegano tubazioni
metalliche non di ottone, isolare adeguatamente quelle di ottone e
quelle non di ottone, in modo che NON possano venire a contatto
le une con le altre. Questo serve a prevenire la corrosione
galvanica.
▪ Serbatoio dell’acqua calda sanitaria –Capacità. Per evitare la
stagnazione dell’acqua, è importante che la capacità di
conservazione del serbatoio dell’acqua calda sanitaria
corrisponda al consumo giornaliero di acqua calda sanitaria.
▪ Serbatoio dell’acqua calda sanitaria – Dopo l’installazione.
Subito dopo l’installazione, è necessario lavare con getti
abbondanti di acqua dolce il serbatoio dell’acqua calda sanitaria.
Questa procedura deve essere ripetuta almeno una volta al giorno
per i primi 5giorni consecutivi dopo l’installazione.
▪ Serbatoio dell’acqua calda sanitaria – Tempi di inutilizzo più
lunghi. Nei casi in cui l’acqua calda dovesse restare inutilizzata
per periodi di tempo più lunghi, si DEVE lavare l’apparecchiatura
con acqua dolce prima dell’uso.
▪ Serbatoio dell'acqua calda sanitaria – Disinfezione. In caso di
consumo limitato di acqua calda sanitaria, per esempio nelle
residenze estive o in abitazioni che occasionalmente rimangono
vuote, l'impianto del serbatoio dell'acqua calda sanitaria deve
essere dotato di una pompa ACS per la disinfezione.
La funzione di disinfezione è prevista come operazione di
impostazione installatore nell'unità Altherma. Vedere la guida di
riferimento dell'installatore relativa all'unità per maggiori
informazioni.
La pompa di disinfezione deve fare circolare l'intero volume del
serbatoio dell'acqua calda sanitaria 1,5volte per ora e funzionare
per almeno 2ore ininterrotte al giorno.
a Collegamento dell'acqua fredda
b Collegamento dell'acqua calda
c Pompa ACS per disinfezione (da reperire in loco)
d Valvola di ritegno (da reperire in loco)
istantanea. In caso di presenza sul posto di tratti molto lunghi di
tubazioni idrauliche tra il serbatoio dell'acqua calda sanitaria e il
punto finale di uscita dell'acqua calda (doccia, bagno, ecc.)
l'acqua calda proveniente dal serbatoio dell'acqua calda sanitaria
può impiegare più tempo a raggiungere il punto terminale di uscita
dell'acqua calda. Se richiesto, collegare una pompa di ricircolo tra
il punto finale di uscita dell'acqua calda e il foro di ricircolo del
serbatoio dell'acqua calda sanitaria.
La funzione acqua calda istantanea è prevista come operazione di
impostazione installatore nell'unità Altherma. Vedere la guida di
riferimento dell'installatore relativa all'unità per maggiori
informazioni.
a Doccia
b Pompa ACS per ricircolo (da reperire in loco)
▪ Serbatoio dell'acqua calda sanitaria –Tubo di scarico. Se un
tubo di scarico viene collegato al dispositivo di sfogo della
pressione, è necessario installarlo in direzione continua verso il
basso e in un ambiente non soggetto alla formazione di ghiaccio.
È necessario lasciarlo aperto all'aria.
▪ Serbatoio dell'acqua calda sanitaria – Valvola di sicurezza.
Una valvola di sicurezza (da reperire in loco) secondo le norme
locali e nazionali e con una pressione di apertura di 10 bar
massimo deve essere collegata alla relativa connessione.
5.4Preparazione del cablaggio
elettrico
5.4.1Note relative alla preparazione del
cablaggio elettrico
AVVERTENZA
▪ Tutti i cablaggi DEVONO essere posati da un
elettricista autorizzato e DEVONO essere conformi con
le leggi applicabili.
▪ Eseguire i collegamenti elettrici con il cablaggio fisso.
▪ Tutti i componenti reperiti in loco e tutti gli impianti
elettrici DEVONO essere conformi alle leggi applicabili.
AVVERTENZA
Per i cavi di alimentazione utilizzare SEMPRE cavi del tipo
a più trefoli.
Manuale d'installazione
8
5.4.2Requisiti dei dispositivi di sicurezza
Il surriscaldatore nel serbatoio dell'acqua calda sanitaria è dotato di
una protezione termica (impostazione su 85°C).
EKHWS150~300D3V3
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
Page 9
6 Installazione
AVVERTENZA
Il coperchio del quadro elettrico deve essere aperto solo
da un elettricista qualificato. Togliere l'alimentazione prima
di aprire il coperchio del quadro elettrico.
NOTA
NON installare riscaldatori senza disgiuntore termico.
Per resettare la protezione termica: verificare innanzitutto le possibili
ragioni che hanno provocato lo scatto del pulsante del disgiuntore
termico e, una volta risolto il problema, premere il pulsante di
resettaggio ubicato sulla protezione termica.
L'alimentazione deve essere protetta con i dispositivi di sicurezza
necessari, ossia un interruttore generale, un fusibile a intervento
ritardato su ogni fase e un differenziale di terra in conformità alla
legge in vigore.
Il tipo e le dimensioni del cablaggio devono essere conformi alla
legge in vigore sulla base delle informazioni indicate nella tabella in
basso.
Assicurarsi di prevedere per questa unità un circuito di
alimentazione dedicato e che tutti i collegamenti elettrici vengano
eseguiti da personale tecnico specializzato in conformità con le
leggi, le norme locali e questo manuale. Un sovraccarico dei circuiti
di alimentazione o una realizzazione non corretta dei collegamenti
elettrici potrebbe causare scosse elettriche o incendi.
FusibileAmperaggio
minimo del
circuito
F2B (da
reperire in
loco)
13A20A1~50Hz
Fusibili
raccomandati
Alimentazione
220-240V
6Installazione
6.2Apertura delle unità
6.2.1Apertura del coperchio del quadro
elettrico del serbatoio dell'acqua calda
sanitaria
6.3Montaggio del serbatoio dell'acqua
calda sanitaria
6.3.1Precauzioni da osservare durante il
montaggio dell'unità interna
INFORMAZIONI
Leggere inoltre le precauzioni e i requisiti nei seguenti
capitoli:
▪ Precauzioni generali per la sicurezza
▪ Preparazione
6.3.2Installazione del serbatoio dell'acqua
calda sanitaria
1 Controllare che siano inclusi tutti gli accessori del serbatoio
dell'acqua calda sanitaria.
2 Posizionare il serbatoio dell'acqua calda sanitaria su una
superficie piana. Assicurarsi che il serbatoio sia montato in
piano.
6.1Panoramica: installazione
In questo capitolo sono descritte le operazioni da eseguire in sede e
le informazioni da conoscere per installare il sistema.
Flusso di lavoro tipico
L'installazione, tipicamente, si compone delle fasi seguenti:
1Montaggio del serbatoio dell'acqua calda sanitaria.
2Collegamento della tubazione dell'acqua.
3Collegamento del cablaggio elettrico.
4Conclusione dell'installazione del serbatoio dell'acqua calda
sanitaria.
EKHWS150~300D3V3
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
6.4Collegamento della tubazione
dell'acqua
6.4.1Note relative al collegamento della
tubazione dell’acqua
Flusso di lavoro tipico
Il collegamento della tubazione dell'acqua si compone tipicamente
delle fasi seguenti:
1Collegamento della tubazione dell'acqua.
2Riempimento del serbatoio dell'acqua calda sanitaria.
3Isolamento della tubazione dell'acqua.
4Collegamento della valvola a 3vie.
6.4.2Precauzioni da osservare al momento di
collegare la tubazione dell'acqua
INFORMAZIONI
Leggere inoltre le precauzioni e i requisiti nei seguenti
capitoli:
▪ Precauzioni generali per la sicurezza
▪ Preparazione
Manuale d'installazione
9
Page 10
6 Installazione
abc
d
1
2
3
1
3
2
1
2
3
1
3
2
E3
E1E2
E4
E1+E3E2+E4
DIR
2P
Y
N
L
6.4.3Per collegare la tubazione dell'acqua
Fare riferimento al capitolo "Linee guida per l'applicazione" nella
guida di riferimento dell'installatore relativa all'unità per i dettagli in
merito al collegamento dei circuiti idraulici e della valvola a 3 vie
motorizzata.
6.4.4Riempimento del serbatoio dell'acqua
calda sanitaria
1 Aprire ciascun rubinetto dell'acqua calda a turno, per spurgare
l'aria dalle tubazioni del sistema.
2 Aprire la valvola di alimentazione dell'acqua fredda.
3 Chiudere tutti i rubinetti dell'acqua una volta spurgata tutta
l'aria.
4 Controllare che non ci siano perdite d'acqua.
5 Azionare manualmente la valvola della temperatura e la valvola
di sicurezza del serbatoio dell'acqua calda sanitaria per
assicurare la portata acqua libera attraverso il tubo di scarico.
NOTA
Per azionare il sistema, è necessario che il serbatoio
dell'acqua calda sanitaria sia riempito completamente.
Portando il sistema su ATTIVATO con il serbatoio non
completamente riempito si può danneggiare il
surriscaldatore integrato e si possono originare dei guasti
elettrici.
6.4.5Isolamento della tubazione dell'acqua
La tubazione nell'intero circuito idraulico DEVE essere isolata per
prevenire una riduzione della capacità di riscaldamento.
1 Dall'unità esterna
2 Al bypass
3 Al riscaldatore di riserva
3 Disporre il manicotto sulla valvola e ruotare quest'ultima fino a
posizionarla come illustrato nella figura sotto. Essa deve
bloccare il collegamento di uscita verso il bypass per il 50% e il
collegamento di uscita verso il riscaldatore di riserva per il 50%.
6.4.6Collegamento della valvola a 3vie
1 Liberare il corpo della valvola a 3vie e il motore della valvola a
3 vie dall'imballaggio e verificare che il motore sia
accompagnato dai seguenti accessori.
a Manicotto
b Coperchio del motore della valvola
c Vite
d Elemento graduato
2 Collegare il corpo della valvola a 3 vie all'entrata dell'acqua del
riscaldatore di riserva, secondo una delle quattro configurazioni
illustrate sotto. Posizionare l'albero in modo tale che sia
possibile montare e sostituire il motore.
4 In caso di installazione secondo le configurazioni E3 oppure E4,
aprire il coperchio del motore della valvola allentando la vite e
modificare la posizione del ponticello in modo da cambiare il
senso di rotazione della valvola.
Posizione del ponticello in caso di installazione secondo le
configurazioni E1 ed E2.
Posizione del ponticello in caso di installazione secondo le
configurazioni E3 ed E4.
INFORMAZIONI
Il ponticello viene impostato alla fabbrica per l'installazione
secondo le configurazioni E1 ed E2.
5 Portare il pomello sul motore in posizione ore 12 e spingere
quest'ultimo sul manicotto. NON ruotare il manicotto durante
quest'operazione, in modo da mantenere la posizione della
valvola così come impostata durante la fase 4.
6 Posare l'elemento graduato sulla valvola in base alla
configurazione applicabile.
Manuale d'installazione
10
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
EKHWS150~300D3V3
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
Page 11
aabb
E1+E2E3+E4
a Bypass
1×
1 4
2
X7M
L
NY
X5M
A8P
A4P
X1M
YC Y1 Y2 Y3 Y4
1 2 3 4 5
X801M
X13A
X9A
X1M
X2M
X7M
K3M
X3 X4
X2M
X1 X2
1210
11a1314a
>50 mm
b Riscaldatore di riserva
7 Per predisporre un punto di scarico delle sollecitazioni, fissare il
cavo dell'alimentazione al corpo della valvola a 3 vie con una
fascetta (da reperire in loco). Fissarlo in modo che l'eventuale
condensa non riesca a penetrare nel motore della valvola a
3vie attraverso il cavo.
6 Installazione
5 Collegare il filo di terra del cavo di alimentazione del
surriscaldatore alla vite di terra del quadro elettrico (ubicata
accanto al contattore K3M).
6 Collegare i fili N e L del cavo di alimentazione del
surriscaldatore ai terminali inferiori del contattore di K3M.
7 Collegare i terminali superiori di X7M/1 e X7M/2 ai terminali
superiori del contattore di K3M.
8 Inserire il connettore del contattore K3M nella presa X13A
(ROSSA) della scheda principale.
9 Inserire il connettore del cavo del termistore nella presa X9A
della scheda.
10 Collegare il filo di terra della morsettiera X7M alla vite di terra
del quadro elettrico (ubicata sopra al terminale).
11 Collegare il cavo di alimentazione del surriscaldatore (da
reperire in loco) ai terminali del contattore X7M/1+2+terra.
12 Collegare il cavo della valvola a 3 vie X2M/12, X2M/13 e
X2M/14a.
13 Fissare i cavi agli appositi supporti utilizzando le fascette per
garantire la resistenza alle sollecitazioni.
14 Durante l'instradamento dei cavi, verificare che questi non
ostacolino il montaggio del coperchio dell'unità.
INFORMAZIONI
Le figure mostrano solo i collegamenti in loco rilevanti.
6.5Collegamento del cablaggio
6.5.1Note relative al collegamento del
Prima di collegare il cablaggio elettrico
Assicurarsi che le tubazioni idrauliche siano collegate.
Flusso di lavoro tipico
Il collegamento dell'impianto elettrico si compone tipicamente delle
fasi seguenti:
1Connessione del cablaggio elettrico sull'unità interna (o scatola
di controllo).
2Collegamento del cablaggio elettrico al serbatoio dell'acqua
calda sanitaria.
6.5.2Collegamento del cablaggio elettrico
Solo per EHBH/X:
1 Installare l'adesivo relativo all'alimentazione del surriscaldatore
nel quadro elettrico dell'unità nella posizione mostrata nella
figura sotto.
2 Montare il contattore K3M e la morsettiera X7M. Fissare il
contattore con le 2viti di fissaggio apposite fornite in dotazione.
Fissare la morsettiera con le 2 viti autofilettanti fornite in
dotazione.
3 Installare il filo jumper preso nel sacchetto degli accessori tra i
terminali X2M/10 e X2M/11a (vedere la figura sotto).
4 Instradare il cavo di alimentazione del surriscaldatore
(proveniente da K3M) e il cavo del termistore attraverso la
scheda del quadro elettrico come mostrato nella figura sotto.
EKHWS150~300D3V3
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
elettrico
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
AVVERTENZA
Per i cavi di alimentazione utilizzare SEMPRE cavi del tipo
a più trefoli.
cablaggio elettrico
all'unità interna
Manuale d'installazione
11
Page 12
6 Installazione
X2MX1M
X5M
cb
a
b+c+d
d
a
5432 1
X8M
X1M
X4M
K3M
X2M
A1P
L
NY
1 2
2
X4M
>50 mm
4387
a Cavo del termistore
b Cavo di alimentazione del surriscaldatore
c Cavo della valvola a 3vie
d Cavo del surriscaldatore
6.5.3Collegamento del cablaggio elettrico
all'unità esterna
Solo per EBLQ/EDLQ05+07CAV3:
1 Installare l'adesivo relativo all'alimentazione del surriscaldatore
nel quadro elettrico dell'unità nella posizione mostrata nella
figura sotto.
2 Montare il contattore K3M e la morsettiera X4M. Fissare il
contattore con le 2viti di fissaggio apposite fornite in dotazione.
Fissare la morsettiera con le 2 viti autofilettanti fornite in
dotazione.
3 Installare il filo jumper preso nel sacchetto degli accessori tra i
terminali X2M/7 e X2M/8.
4 Collegare il filo di terra del cavo di alimentazione del
surriscaldatore alla vite di terra del quadro elettrico.
5 Collegare i fili N e L del cavo di alimentazione del
surriscaldatore ai terminali inferiori del contattore di K3M.
6 Collegare i terminali superiori di X4M/1 e X4M/2 ai terminali
superiori del contattore di K3M.
7 Collegare i fili del segnale del contattore K3M (gettare via il
connettore) ai terminali della scatola di controllo X8M/1 e
X8M/2.
8 Collegare i fili del cavo del termistore ai terminali della scatola di
controllo X2M/3 e X8M/4.
9 Collegare il filo di terra del terminale della scatola di controllo
X4M alla vite di terra del quadro elettrico (ubicata sopra al
terminale).
10 Collegare il cavo del surriscaldatore (da reperire in loco) ai
terminali della scatola di controllo X4M/1+2+terra.
11 Collegare il cavo della valvola a 3vie ai terminali della scatola
di controllo X8M/3, X8M/4 e X8M/5.
12 Fissare i cavi agli appositi supporti utilizzando le fascette per
garantire la resistenza alle sollecitazioni.
13 Durante l'instradamento dei cavi, verificare che questi non
ostacolino il montaggio del coperchio dell'unità.
INFORMAZIONI
Le figure mostrano solo i collegamenti in loco rilevanti.
6.5.4Collegamento del cablaggio elettrico al
serbatoio dell'acqua calda sanitaria
AVVERTENZA
Accertarsi che tutti i cablaggi presenti in loco siano isolati
dalla superficie del foro d'ispezione o possano resistere a
temperature di 90°C.
1Rimuovere il coperchio del quadro elettrico dal serbatoio.
2Instradare il cavo di alimentazione del surriscaldatore e il cavo
del termistore (per EKHWS200: SOLO il cavo di alimentazione
del surriscaldatore) facendolo passare attraverso una delle
rientranze sul fondo del serbatoio e quindi attraverso il
manicotto di protezione del cavo che porta al quadro elettrico
del serbatoio.
Manuale d'installazione
12
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
EKHWS150~300D3V3
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
Page 13
7 Messa in funzione
A
B
N L
3In casa di EKHWS200,
instradare il cavo del
termistore in un manicotto
di protezione fino al tubo di
inserimento del termistore
ubicato sopra al quadro
elettrico del serbatoio.
4Inserire il termistore nel
tubo di inserimento del
termistore e fissarlo con il
serracavo PG.
5Tirare con cautela la protezione termica per disimpegnarla e
rimuoverla temporaneamente dal serbatoio.
6Collegare il filo di terra del cavo di alimentazione del
surriscaldatore all'elemento di surriscaldamento.
Per tutti gli altri modelli, inserire
il termistore nell'apertura.
Fissare il termistore con nastro
isolante. Nota: Assicurarsi che il
termistore sia in contatto
termico con la parete metallica
del serbatoio.
10 Installare il coperchio del quadro elettrico
6.6Per concludere l'installazione del
serbatoio dell'acqua calda
sanitaria
6.6.1Chiusura del serbatoio dell'acqua calda
sanitaria
1 Chiudere il coperchio del quadro elettrico.
7Rimontare la protezione termica sul serbatoio.
8Collegare il cavo di alimentazione del surriscaldatore (vedere
anche l'adesivo dello schema elettrico sulla superficie interna
del coperchio del quadro elettrico).
9Fissare il cavo/i usando il morsetto al fondo del serbatoio per
garantire la resistenza alle sollecitazioni.
EKHWS150~300D3V3
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
7Messa in funzione
7.1Panoramica: Messa in funzione
Flusso di lavoro tipico
La messa in esercizio, tipicamente, si compone delle fasi seguenti:
1Consultazione della sezione "Elenco di controllo prima della
messa in esercizio".
2Esecuzione di una prova di funzionamento per il sistema.
3Controllare la "Lista di controllo prima della messa in funzione".
7.2Lista di controllo prima della
messa in funzione
NON mettere in funzione il sistema prima di avere soddisfatto i
requisiti dei controlli seguenti:
Dovete aver letto tutte le istruzioni d'installazione, come
descritto nella guida di consultazione per l'installatore.
Il serbatoio dell'acqua calda sanitaria è riempito
correttamente.
Il sistema è correttamente messo a terra e i terminali di
terra sono serrati.
I fusibili o i dispositivi di protezione installati localmente
sono stati installati conformemente al presente
documento e NON sono stati bypassati.
La tensione di alimentazione deve corrispondere alla
tensione indicata sulla targhetta d'identificazione
dell'unità.
Non è presente NESSUN collegamento allentato o
componente elettrico danneggiato nel quadroelettrico.
L'interruttore di dispersione a terra del surriscaldatore
F2B sul quadroelettrico è ATTIVATO.
Manuale d'installazione
13
Page 14
8 Consegna all'utente
Non vi è NESSUNA perdita d'acqua dai collegamenti del
serbatoio dell'acqua calda sanitaria.
Le valvole di intercettazione sono correttamente
installate e completamente aperte.
La valvola di sicurezza deve spurgare acqua quando è
aperta.
Il volume minimo di acqua deve essere garantito in tutte
le condizioni. Vedere “Controllo del volume d'acqua” al
paragrafo "5.3 Preparazione delle tubazioni idrauliche"a
pagina7.
Collegamenti in loco
Accertarsi che i collegamenti in loco siano stati effettuati
secondo le istruzioni indicate nel capitolo
"6.5 Collegamento del cablaggio elettrico" a pagina 11,
conformemente agli schemi elettrici e in base alla
legislazione vigente.
7.3Lista di controllo durante la messa
in funzione
Eseguire un controllo del cablaggio.
8Consegna all'utente
Una volta terminata la prova di funzionamento e appurato che l'unità
funziona correttamente, assicurarsi che per l'utente siano ben chiari i
punti seguenti:
▪ Assicurarsi che l'utente sia in possesso della documentazione
stampata e chiedergli/le di conservarla per consultazioni future.
Informare l'utente che può trovare la documentazione completa
andando sull'url riportato più in alto in questo manuale.
▪ Spiegare all'utente come far funzionare correttamente il sistema e
che cosa fare in caso di problemi.
▪ Mostrare all'utente quali interventi deve fare per la manutenzione
dell'unità.
9Manutenzione e assistenza
NOTA
La manutenzione DEVE essere eseguita da un installatore
autorizzato o da un tecnico dell'assistenza.
Si consiglia di eseguire la manutenzione almeno una volta
l'anno. Tuttavia, le leggi vigenti potrebbero imporre
intervalli di manutenzione più brevi.
9.1Panoramica: Manutenzione e
assistenza
In questo capitolo vengono fornite informazioni su:
▪ Manutenzione annuale del serbatoio dell'acqua calda sanitaria
9.2Precauzioni generali di sicurezza
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI
NOTA:Rischio di scariche elettrostatiche
Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione o
assistenza, toccare una parte metallica dell'unità per
eliminare l'elettricità statica e proteggere il PCB.
AVVERTENZA
▪ Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione
o di riparazione, è indispensabile portare SEMPRE su
DISATTIVATO l'interruttore di protezione del pannello
d'alimentazione, togliere i fusibili o provocare l'apertura
dei dispositivi di protezione dell'unità.
▪ Assicurarsi di NON toccare una sezione conduttiva.
▪ NON risciacquare l'esterno dell'unità. Ciò potrebbe
provocare scosse elettriche o incendi.
9.3Lista di controllo della
manutenzione annuale del
serbatoio dell'acqua calda
sanitaria
Controllare quanto segue almeno una volta all'anno:
▪ Pressione acqua
▪ Tubo flessibile della valvola di sicurezza
▪ Valvola della temperatura e valvola di sicurezza
▪ Gruppo di controllo in entrata (da reperire in loco)
▪ Valvola di sicurezza del serbatoio dell'acqua calda sanitaria
▪ Riscaldatore anti-legionella del serbatoio dell'acqua calda
sanitaria
▪ Rimozione del calcare
▪ Disinfezione chimica
▪ Scatola di commutazione
Valvola della temperatura e valvola di sicurezza (da reperire in
loco)
Verificare il corretto funzionamento della valvola della temperatura e
della valvola di sicurezza. Azionare manualmente la valvola della
temperatura e la valvola di sicurezza per assicurare la portata acqua
libera attraverso il tubo di scarico. Ruotare verso sinistra la
manopola.
Gruppo di controllo in entrata (da reperire in loco)
Il gruppo di controllo in entrata è una valvola di riduzione della
pressione con valvola di ritegno e filtrino del circuito integrati. A
seconda delle condizioni locali dell'acqua, potrebbe essere
necessario effettuare un'ispezione annuale del filtrino del circuito,
della cartuccia della valvola di sicurezza integrati e della relativa
sede.
Valvola di sicurezza del serbatoio dell'acqua calda sanitaria (da
reperire in loco)
Aprire la valvola e controllarne il corretto funzionamento. L'acqua
potrebbe essere molto calda!
Ecco i punti da controllare:
▪ La portata di acqua proveniente dalla valvola di sicurezza è
sufficientemente alto, non si sospetta nessun blocco della valvola
o nella tubazione.
▪ Dalla valvola di sicurezza esce acqua sporca:
▪ aprire la valvola fino a quando l'acqua scaricata non contiene
più sporcizia
▪ sciacquare e pulire l'intero serbatoio, compresa la tubazione tra
la valvola di sicurezza e l'ingresso dell'acqua fredda.
Manuale d'installazione
14
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
EKHWS150~300D3V3
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
Page 15
10 Individuazione e risoluzione dei problemi
Per essere sicuri che quest'acqua provenga effettivamente dal
serbatoio, eseguire il controllo dopo un ciclo di riscaldamento del
serbatoio.
Si consiglia di eseguire questa manutenzione più frequentemente.
Rimozione del calcare
A seconda della qualità dell'acqua e della temperatura impostata,
sullo scambiatore di calore all'interno del serbatoio dell'acqua calda
sanitaria si potrebbero formare dei depositi di calcare che
potrebbero ostacolare la trasmissione del calore. Per questa
ragione, a determinati intervalli potrebbe essere necessario
provvedere alla rimozione del calcare dallo scambiatore di calore.
Disinfezione chimica
Se le leggi applicabili richiedono una disinfezione chimica in
situazioni specifiche, che interessano il serbatoio dell'acqua calda
sanitaria, si raccomanda di tenere presente che il serbatoio
dell'acqua calda sanitaria è un cilindro in acciaio inossidabile
contenente un anodo in alluminio. Consigliamo di usare un
disinfettante non contenente cloruro, approvato per l'uso con acqua
destinata al consumo umano.
NOTA
Se si usano mezzi per la rimozione del calcare o la
disinfezione chimica, ci si deve assicurare che la qualità
dell'acqua rimanga conforme ai requisiti indicati dalla
direttiva UE 98/83CE.
Quadro elettrico
▪ Eseguire un'approfondita ispezione visiva del quadro elettrico per
controllare che non esistano difetti evidenti, ad esempio
allentamenti dei collegamenti o difetti dei collegamenti elettrici.
▪ Verificare il corretto funzionamento del contattore K3M usando un
ohmmetro. Tutti i contatti di questo contattore devono trovarsi in
posizione aperta.
Tubo flessibile della valvola di sicurezza
Verificare che il tubo flessibile della valvola di sicurezza sia
posizionato in modo appropriato per il drenaggio.
Prima della risoluzione dei problemi
Eseguire un'approfondita ispezione visiva dell'unità per controllare
che non esistano difetti evidenti, ad esempio collegamenti allentati o
fili difettosi.
10.2Precauzioni durante la risoluzione
dei problemi
AVVERTENZA
▪ Prima di eseguire un'ispezione del quadro elettrico
dell'unità, accertarsi SEMPRE che l'unità sia scollegata
dalla rete di alimentazione. Spegnere il rispettivo
interruttore di protezione.
▪ In caso d'intervento di un dispositivo di sicurezza,
arrestare l'unità ed individuare il motivo dell'attivazione
di tale dispositivo prima di resettarlo. NON collegare
MAI i dispositivi di sicurezza con un ponte né
modificarne i valori impostandoli su un valore diverso
dall'impostazione predefinita dalla fabbrica. Qualora
non si riuscisse a individuare la causa del problema,
rivolgersi al rivenditore.
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
AVVERTENZA
Prevenire i rischi dovuti all'involontario resettaggio del
disgiuntore termico: questo apparecchio NON DEVE
essere alimentato attraverso un dispositivo di
commutazione esterno, ad esempio un timer, né collegato
a un circuito portato regolarmente su ATTIVATO e
DISATTIVATO dall'impianto.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI
10.3Risoluzione dei problemi in base ai
sintomi
9.3.1Drenaggio del serbatoio dell'acqua calda
sanitaria
1 Collegare un tubo flessibile di scarico alla valvola di scarico (da
reperire in loco).
2 Aprire la valvola di scarico.
INFORMAZIONI
Per scaricare il serbatoio, è necessario che tutti i punti di
prelievo dell'acqua calda siano aperti per consentire all'aria
di entrare nell'impianto.
10Individuazione e risoluzione
dei problemi
10.1Panoramica: Individuazione e
risoluzione dei problemi
In questo capitolo è descritto ciò che è necessario fare in caso di
problemi.
Ecco contiene informazioni sulla risoluzione dei problemi in base ai
sintomi.
10.3.1Sintomo: Non c'è portata acqua dai
rubinetti dell'acqua calda
Cause probabiliAzione correttiva
L'alimentazione principale
dell'acqua è in posizione
DISATTIVATO.
Il filtrino è ostruito.Portare in posizione
La valvola di sicurezza all'entrata
dell'acqua fredda non è stata
montata correttamente.
La valvola di sicurezza all'entrata
dell'acqua fredda non è stata
montata correttamente
DISATTIVATO l'alimentazione
dell'acqua, rimuovere e pulire il
filtrino del gruppo di controllo in
entrata (da reperire in loco).
Controllare e rimontarla secondo
necessità.
10.3.2Sintomo: L'acqua che esce dai rubinetti
dell'acqua calda è fredda
Cause probabiliAzione correttiva
Sono stati azionati i disgiuntori
termici.
L'unità NON funziona.Controllare il funzionamento
Controllare e resettare i pulsanti.
dell'unità. Fare riferimento al
manuale fornito insieme all'unità.
Se si sospetta la presenza di un
guasto, contattare il rivenditore.
EKHWS150~300D3V3
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
Manuale d'installazione
15
Page 16
11 Smaltimento
10.3.3Sintomo: Scarico intermittente di acqua
Cause probabiliAzione correttiva
Guasto del controllo termico
(l'acqua sarà calda).
Il serbatoio di espansione è rotto. Sostituire il vaso di espansione.
10.3.4Sintomo: Scarico continuo di acqua
Cause probabiliAzione correttiva
Pressione di entrata dell'acqua
fredda.
Valvola della temperatura e
valvola di sicurezza.
La valvola di sicurezza ad
espansione non funziona
correttamente.
▪ DISATTIVARE l'alimentazione
dell'unità.
▪ Una volta che si sarà arrestato
lo scarico, verificare i controlli
termici e sostituirli se difettosi.
▪ Contattare il proprio rivenditore
di zona.
Controllare la valvola di
sicurezza. Sostituire la valvola di
sicurezza se la pressione
misurata è >2,1bar.
Controllare e resettare il
pulsante.
Controllare il corretto
funzionamento della valvola di
sfogo dell'alta pressione
ruotando in senso antiorario la
manopola rossa sulla valvola:
▪ Se non si sente un rumore
secco, rivolgersi al Servizio
d'Assistenza di zona.
▪ Nel caso l'acqua fuoriesca
dall'unità, chiudere le valvole
di chiusura dell'ingresso e
dell'uscita dell'acqua, quindi
rivolgersi al Servizio
d'Assistenza di zona.
11Smaltimento
NOTA
NON cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio
del sistema, nonché il trattamento del refrigerante, dell'olio
e di qualsiasi altra parte, DEVONO essere eseguiti in
conformità alla legislazione applicabile. Le unità DEVONO
essere trattate presso una struttura specializzata per il
riutilizzo, il riciclaggio e il recupero dei materiali.
Manuale d'installazione
16
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
EKHWS150~300D3V3
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
Page 17
12 Dati tecnici
a
b
c
e
d
f
g
h
H
F
R
C
42
31
10 11a 12 13 14aL N
X2M
K3M
F2B
X6M
Q2L
E4H
124
3
unit switch box
R5T
field supply
domestic hot
water tank
electrical box
3 way valve
domestic hot water
tank
L N
X8M
NL
Y
L
N
M3S
X7M
X13A
X9A
A1P
12Dati tecnici
Un sottogruppo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito internet regionale Daikin (accessibile al pubblico). L’insieme completo degli ultimi
dati tecnici è disponibile sul sito extranet Daikin (è richiesta l’autenticazione).
c Acqua in entrata dalla pompa di calore, 3/4" BSP
d Acqua di ritorno alla pompa di calore, 3/4" BSP
e Collegamento della valvola di sicurezza, 3/4" BSP
f Scatola dei collegamenti elettrici
g Foro di ricircolo, 3/4" BSP
h Tubo di inserimento termistore (SOLO per EKHWS200*)
A1P PCB principale
E4H Surriscaldatore
F2B Surriscaldatore con fusibile (da reperire in loco)
K3M Surriscaldatore a contattore
L Fase
M3S Valvola a 3vie
N Neutro
Q2L Surriscaldatore con protezione termica
R5T Termistore per acqua calda sanitaria
X2M Morsettiera
X6M Morsettiera sul surriscaldatore
X7M Morsettiera
X8M Morsettiera (da reperire in loco)
Massa di protezione
Collegamenti in loco
EKHWS150~300D3V3
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
Manuale d'installazione
17
Page 18
13 Glossario
42
31
7 8L N
X2M
K3M
F2B
X6M
Q2L
E4H
124
3
EKCB07CAV3
control box
field supply
domestic hot
water tank
electrical box
L N
X8M
NL
X4M
R5T
domestic hot water
tank
3 4
X8M
3 41 25
3-way valve
Y
L
N
M3S
Solo per le unità EBLQ/EDLQ05+07CAV3:
Istruzioni di manutenzione
Manuale di istruzioni specifico per un determinato prodotto
o applicazione che illustra (se rilevante) le modalità di
installazione, configurazione, funzionamento e/o
manutenzione del prodotto o dell'applicazione.
Accessori
Etichette, manuali, schede informative ed apparecchiature
che sono forniti insieme al prodotto e devono essere
installati secondo le istruzioni riportate sulla
documentazione di accompagnamento.
Apparecchiatura opzionale
Apparecchiature fabbricate o approvate da Daikin che
possono essere combinate con il prodotto in base alle
istruzioni della documentazione di accompagnamento.
Non in dotazione
Apparecchiature NON fabbricate da Daikin che possono
essere combinate con il prodotto in base alle istruzioni della
documentazione di accompagnamento.
E4H Surriscaldatore
F2B Surriscaldatore con fusibile (da reperire in loco)
K3M Surriscaldatore a contattore
L Fase
M3S Valvola a 3vie
N Neutro
Q2L Surriscaldatore con protezione termica
R5T Termistore per acqua calda sanitaria
X2M Morsettiera
X4M Morsettiera
X6M Morsettiera sul surriscaldatore
X8M Morsettiera (ubicata nella scatola di controllo)
X8M Morsettiera (da reperire in loco)
Massa di protezione
Collegamenti in loco
13Glossario
Rivenditore
Distributore addetto alla vendita del prodotto.
Installatore autorizzato
Utente
Legislazione applicabile
Società di assistenza
Manuale d'installazione
Manuale d'uso
Manuale d'installazione
18
Tecnico addestrato in possesso delle dovute qualifiche per
l'installazione del prodotto.
Persona che possiede il prodotto e/o lo fa funzionare.
Tutte le direttive, leggi, normative e/o prescrizioni locali,
nazionali, europee e internazionali attinenti e applicabili a
un determinato prodotto o ambito d'installazione.
Società qualificata che può eseguire o coordinare
l'intervento di assistenza richiesto sul prodotto.
Manuale di istruzioni specifico per un determinato prodotto
o applicazione che illustra le modalità d'installazione,
configurazione e manutenzione.
Manuale di istruzioni specifico per un determinato prodotto
o applicazione che illustra le modalità di funzionamento.
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria con kit opzionale per sistema a
EKHWS150~300D3V3
pompa di calore aria-acqua
4P510672-1 – 2017.10
Page 19
Page 20
4P510672-1 0000000J
Copyright 2017 Daikin
4P510672-1 2017.10
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.