• Vi ringraziamo per aver acquistato questo comando a distanza cablato.
• Questo manuale presenta le precauzioni per la sicurezza necessarie
per l'uso del prodotto.
Leggere il presente manuale attentamente ed assicurarsi
di comprendere le informazioni fornite prima di iniziare
ad usare il prodotto.
Dopo averlo letto integralmente, conservare il presente manuale
in un luogo di pratico accesso.
Se in futuro il prodotto dovesse essere usato da un altro utente,
assicurarsi di consegnare il presente manuale al nuovo utente.
Indice
Avvertenze
Metodo di funzionamento di
base (Uso di pulsanti diretti)
Guida Rapida delle Voci
del Menu Principale
Gestione del Menu
Precauzioni per la sicurezza..................................... 2
– Voci da osservare scrupolosamente –..................3
Nomi e Funzioni........................................................ 7
Le istruzioni originali sono scritte in inglese. Tutte le altre lingue sono traduzioni delle istruzioni originali.
Il presente apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone, inclusi bambini, con ridotte
capacità siche, sensoriali o mentali, o senza la dovuta esperienza e conoscenza, a meno che
vengano poste sotto la supervisione di una persona responsabile della loro sicurezza o che tale
persona fornisca loro le istruzioni per l'uso dell'apparecchio.
I bambini hanno bisogno di essere sorvegliati per evitare che giochino con l'apparecchio.
Leggere attentamente le precauzioni per la sicurezza necessarie per un uso
corretto del prodotto.
• Le precauzioni descritte di seguito vengono classificate in PERICOLO e ATTENZIONE.
Entrambe presentano informazioni importanti riguardanti la sicurezza. Assicurarsi di attenersi
a tutte le precauzioni senza eccezioni.
PERICOLO
ATTENZIONE
• In questo manuale vengono usate le seguenti immagini.
Non fare mai.Seguire sempre le istruzioni.
La mancata corretta osservazione delle istruzioni potrebbe
comportare lesioni siche o morte.
La mancata corretta osservanza delle istruzioni potrebbe
comportare danni materiali o lesioni siche che potrebbero
rivelarsi gravi a seconda delle circostanze.
Assicurarsi di eseguire la messa a terra
dell'unità.
Tenere lontano il prodotto da acqua
e umidità.
Non toccare a mani umide per nessuna
ragione.
Comando a distanza
PERICOLO
• Non installare il comando a distanza da soli.
Un'installazione errata può comportare elettrocuzione o incendi.
Consultare il rivenditore Daikin di zona.
• Non modicare o riparare il comando a distanza.
Si potrebbero provocare incendi ed elettrocuzione.
Consultare il rivenditore Daikin di zona.
• Non spostare né reinstallare il comando a distanza da soli.
Un'installazione errata può comportare elettrocuzione o incendi.
Consultare il rivenditore Daikin di zona.
• Non utilizzare materiali inammabili (come spray per capelli o insetticidi)
in prossimità del prodotto.
Non pulire il prodotto con solventi organici come, ad esempio, diluenti per vernici.
L'uso di solventi organici potrebbe causare al prodotto danni da fessurazione,
elettrocuzione o incendi.
BRC1E52A7 Manuale d'uso
4PW71265-6B – 2013.10
2
– Voci da osservare scrupolosamente –
ATTENZIONE
• Non giocare con l'unità o con il relativo comando a distanza.
Un uso improprio da parte di bambini potrebbe compromettere le funzioni siche
e nuocere alla salute.
• Non disassemblare il comando a distanza.
Toccare le parti interne potrebbe provocare incendi ed elettrocuzione.
Per le ispezioni interne e le regolazioni, consultare il rivenditore Daikin di zona o un
installatore autorizzato.
• Per evitare scosse elettriche, non azionare con le mani bagnate.
• Non lavare il comando a distanza.
Questo potrebbe causare fughe elettriche e comportare elettrocuzione o incendi.
• Non lasciare il comando a distanza in luoghi in cui potrebbe bagnarsi.
La penetrazione di acqua all'interno del comando a distanza comporta il rischio di
cortocircuito e danni ai componenti elettronici.
Unità Interna ed Unità Esterna
PERICOLO
• Si noti che l'esposizione diretta e prolungata all'aria fredda o calda
emessa dal condizionatore d'aria o un getto troppo freddo o troppo
caldo possono compromettere le vostre condizioni siche e costituire
un danno per la salute.
• Non inserire oggetti, inclusi quelli lunghi, le dita ecc., nelle bocchette di
aerazione.
La ventola gira ad alta velocità e potrebbe causare gravi lesioni.
• Per il collegamento degli accessori, contattare personale specializzato
ed assicurarsi di usare esclusivamente gli accessori specicati dal
produttore.
Se l'intervento da parte dell'utente dovesse comportare dei difetti, potrebbero vericarsi
perdite d'acqua, scosse elettriche o incendi.
• Non utilizzare il prodotto in ambienti in cui è presente vapore oleoso
come quello di cucina o industriale.
Il vapore oleoso potrebbe causare rotture, scosse elettriche o incendi.
• Non utilizzare il prodotto in luoghi con eccessivo fumo oleoso come,
ad esempio, cucine, o in luoghi con gas inammabili, corrosivi
o polveri metalliche.
L'utilizzo del prodotto nei luoghi di cui sopra potrebbe causare incendi
o malfunzionamenti.
Manuale d'uso BRC1E52A7
4PW71265-6B – 2013.10
3
Precauzioni per la sicurezza
PERICOLO
• Pericolo d'incendio in caso di fuga di refrigerante.
Se il condizionatore d'aria non sta funzionando correttamente, ad esempio non genera aria
fresca o calda, la causa potrebbe essere una fuga di refrigerante. Contattare il proprio
rivenditore per l'eventuale assistenza. Il refrigerante utilizzato nel condizionatore d'aria
è sicuro e di norma non dovrebbe presentare fughe. Tuttavia, in caso di fuoriuscita di liquido,
il contatto con stufe a bruciatore, apparecchi di riscaldamento o fornelli scoperti potrebbe
comportare la formazione di gas nocivi. Non continuare ad utilizzare il condizionatore d'aria
nché un manutentore qualicato non conferma che la fuoriuscita di liquido è stata riparata.
• In caso di uso di sezionatore fornito con un fusibile, assicurarsi che la
capacità del fusibile sia adeguata.
Usando un normale lo conduttore si possono causare malfunzionamenti o incendi.
• Non avviare, né interrompere il funzionamento del condizionatore d'aria
se l'interruttore dell'alimentazione è su ATTIVATO o DISATTIVATO.
In caso contrario, potrebbe originarsi un incendio o una perdita d'acqua.
Inoltre, il ventilatore potrebbe ruotare inaspettatamente se si abilita la compensazione
per la mancanza di alimentazione, il che potrebbe portare a lesioni personali.
• Assicurarsi di collegare l'unità a terra.
Non collegare l'unità a terra con tubature, parafulmini o cavi telefonici sotterranei. Un
collegamento a terra difettoso potrebbe provocare scosse elettriche o incendi. Una potente
sovracorrente dovuta a fulmini o altre cause potrebbe danneggiare il condizionatore d'aria.
•
In caso di malfunzionamento del condizionatore (odore di bruciato, ecc.),
interrompere l'alimentazione dell'unità e contattare il rivenditore di zona.
L'uso prolungato in tali circostanze potrebbe comportare malfunzionamenti, scosse
elettriche o incendi.
• In caso di fuoriuscita di refrigerante, contattare il rivenditore di zona per
istruzioni sul da farsi.
Se il condizionatore viene installato in un locale piccolo, è necessario adottare le misure
necessarie afnché, in presenza di perdite, la quantità di refrigerante fuoriuscito non
superi il limite massimo di concentrazione.
In caso contrario, si potrebbe vericare un impoverimento di ossigeno.
• Non mancare di installare un interruttore di collegamento a terra.
Non installando un interruttore di collegamento a terra si corre il rischio di scosse
elettriche, o incendio.
• Consultare il rivenditore qualora il condizionatore d'aria venga sommerso
a causa di un disastro naturale, come un'inondazione o un tifone.
In tal caso, non far funzionare il condizionatore d'aria, altrimenti si potrebbero originare
anomalie, scosse elettriche o incendi.
• Assicurarsi che l'alimentazione utilizzata sia riservata esclusivamente al
condizionatore d'aria.
L'uso di ogni altra alimentazione potrebbe causare surriscaldamento, incendio
o malfunzionamenti del prodotto.
BRC1E52A7 Manuale d'uso
4PW71265-6B – 2013.10
4
– Voci da osservare scrupolosamente –
ATTENZIONE
• Dopo un uso prolungato, controllare eventuali danni al sostegno
e ai supporti dell'unità.
Se lasciati in condizioni non ottimali, l'unità potrebbe cadere provocando danni o lesioni.
•
Impedire ai bambini di salire sull'unità esterna ed evitare di mettervi oggetti.
Eventuali cadute potrebbero comportare lesioni.
• Non bloccare le bocchette per l'immissione e l'emissione d'aria.
Un usso d'aria non equilibrato potrebbe comportare un funzionamento insufciente
o problemi operativi.
• Per evitare danni o lesioni, non toccare la bocchetta per l'immissione
d'aria né le alette in alluminio dell'unità.
• Non rimuovere la protezione del ventilatore dell'unità esterna.
La protezione serve a proteggere l'utente dall'elevata velocità raggiunta dal ventilatore
dell'unità, che potrebbe causare lesioni.
• Non posizionare direttamente sotto l'unità interna o esterna oggetti
che sono sensibili all'azione dell'umidità.
In alcuni casi, eventuale condensa sull'unità principale o sui tubi di refrigerazione,
sporcizia nel ltro dell'aria o il blocco del deusso potrebbero causare gocciolamento
e conseguente intasamento o danno all'oggetto in questione.
• Non collocare contenitori con acqua (vasi con ori ecc.) sull'unità in
quanto possibile causa di scosse elettriche o incendi.
• Non utilizzare il condizionatore d'aria per scopi diversi da quelli previsti.
Non utilizzare il condizionatore d'aria per raffreddare strumenti di precisione, cibo,
piante, animali o opere artistiche: le prestazioni, la qualità e/o la longevità dell'oggetto
esposto potrebbero risentirne negativamente.
• Non posizionare apparecchi che producono amme vive nei punti
esposti al usso d'aria proveniente dall'unità in quanto questa potrebbe
comprometterne la combustione.
• Non posizionare apparecchi di riscaldamento direttamente sotto l'unità
in quanto il calore può causare deformazioni.
• Assicurarsi che bambini, piante o animali non siano esposti direttamente
al usso d'aria proveniente dall'unità per evitare eventuali effetti negativi.
• Non collocare contenitori inammabili, ad esempio bombolette spray, nel
raggio di 1 metro dalla bocchetta di emissione d'aria.
Colpiti dal getto di aria calda emesso dall'unità interna o esterna, i contenitori potrebbero
esplodere.
• Non installare il condizionatore d'aria in luoghi in cui c'è pericolo di
fuoriuscita di gas inammabile.
In caso di fuoriuscita di gas, l'accumulo di quest'ultimo in prossimità del condizionatore
d'aria potrebbe causare incendi.
Manuale d'uso BRC1E52A7
4PW71265-6B – 2013.10
5
Precauzioni per la sicurezza
ATTENZIONE
• Non sedere né poggiare su basi instabili mentre si fa funzionare o si
esegue la manutenzione del condizionatore d'aria.
La base potrebbe ribaltarsi e provocare ferite.
• Non toccare il motore durante la sostituzione del ltro.
Il motore in funzionamento raggiunge temperature elevate e può provocare bruciature.
• Non lavare il condizionatore d'aria né il comando a distanza con acqua in
quanto possibile causa di scosse elettriche o incendi.
• Attivare la ventilazione di tanto in tanto.
Prestare particolare attenzione in caso di uso simultaneo del condizionatore d'aria ed
altri apparecchi per il riscaldamento.
Una ventilazione insufciente può provocare mancanza d'ossigeno.
• Al momento della pulizia, arrestare il funzionamento del condizionatore
d'aria e SPEGNERE l'interruttore.
In caso contrario, si potrebbero provocare lesioni ed elettrocuzione.
• Non lavare l'interno delle unità esterne ed interne da soli. Consultare
il rivenditore Daikin di zona.
Un metodo di lavaggio errato o l'uso di un detergente errato possono danneggiare le parti
in resina dell'unità interna o causare fuoriuscita di acqua.
Inoltre, possono vericarsi malfunzionamenti, emissione di fumo, o ignizione se le parti
elettriche o il motore che si trovano nell'unità interna vengono bagnate con del detergente.
• Non collocare oggetti vicino all'unità esterna e impedire l'accumulo di
foglie o altri detriti intorno.
Le foglie rappresentano un giaciglio per i piccoli animali che potrebbero penetrare
all'interno dell'unità. All'interno dell'unità, questi piccoli animali posso essere causa di
malfunzionamenti, fumo o incendi se entrano in contatto con le parti elettriche.
• Fissare le unità saldamente.
Se le unità non vengono montate saldamente, potrebbero cadere o ribaltarsi
e provocare ferite.
• Posare i tubi dello scarico in modo da assicurare uno scarico completo.
Se durante il funzionamento del condizionatore d'aria lo scarico dal tubo di scarico
esterno non è adeguato, potrebbe vericarsi un blocco dovuto all'accumulo di sporcizia
e detriti nel tubo.
In tal caso si potrebbe vericare una fuoriuscita di acqua dall'unità interna. In tali
circostanze, arrestare il funzionamento del condizionatore d'aria e consultare il
rivenditore di zona per assistenza.
BRC1E52A7 Manuale d'uso
4PW71265-6B – 2013.10
6
Nomi e Funzioni
2. Pulsante di impostazione
11. Display a cristalli liquidi
1. Tasto selettore della
modalità di funzionamento
(con retroilluminazione)
4. Pulsante su
5. Pulsante giù
6. Pulsante destra
7. Pulsante sinistra
9. Spia funzionamento
8. Tasto Accensione/
Spegnimento
3. Tasto Menu/Conferma
10. Tasto Annulla
della velocità ventilatore/
direzione usso d'aria
Le funzioni diverse da quelle di base (ossia Accensione/Spegnimento,
Selettore modalità di funzionamento, Direzione della velocità della
ventola/del usso d'aria e impostazioni della temperatura) vengono
impostate dalla schermata del menu.
NOTA
• Non installare il comando a distanza in luoghi esposti alla luce diretta del sole.
In caso contrario, il display a cristalli liquidi potrebbe scolorirsi ed impedire così
qualsiasi visualizzazione.
• Non tirare né torcere il cavo del comando a distanza.
In caso contrario, il comando a distanza potrebbe presentare malfunzionamenti.
• Non premere i pulsanti posti sul comando a distanza con oggetti appuntiti.
In caso contrario, il comando a distanza potrebbe restare danneggiato o presentare
malfunzionamenti.
Manuale d'uso BRC1E52A7
4PW71265-6B – 2013.10
7
1. Tasto selettore della modalità di
funzionamento
• Premere questo pulsante per selezionare
la modalità di funzionamento desiderata.
(Vedere pagina 23).
* Le modalità disponibili variano in base al
modello collegato.
2. Pulsante di impostazione della
velocità ventilatore/direzione
usso d'aria
• Usato per indicare la schermata
d'impostazione del volume d'aria/direzione
del usso d'aria. (Vedere pagina 15).
* La velocità del ventilatore e la direzione
del usso d'aria disponibili variano
a seconda del modello di collegamento.
3. Tasto Menu/Conferma
•
Usato per indicare il menu principale.
(Vedere pagin
menu).
• Usato per confermare la voce
dell'impostazione selezionata.
a 27
per le voci del
4. Pulsante su (Assicurarsi di
premere la parte con il simbolo )
• Usato per aumentare la temperatura
impostata.
• Le voci successive che appaiono in alto
verranno evidenziate.
(Tenendo premuto il pulsante, le voci
evidenziate scorreranno ripetutamente).
• Usato per modicare la voce selezionata.
5. Pulsante giù (Assicurarsi di
premere la parte con il simbolo )
•
Usato per diminuire la temperatura impostata.
• Le voci successive che appaiono nella
parte inferiore verranno evidenziate.
(Tenendo premuto il pulsante, le voci
evidenziate scorreranno ripetutamente).
• Usato per modicare la voce selezionata.
6. Pulsante destro (Assicurarsi di
premere la parte con il simbolo )
• Usato per evidenziare le voci successive
sul lato destro.
• Ogni schermata viene fatta scorrere verso
destra.
7. Pulsante sinistro (Assicurarsi
di premere la parte con il
simbolo )
• Usato per evidenziare le voci successive
sul lato sinistro.
• Ogni schermata viene fatta scorrere verso
sinistra.
8. Tasto Accensione/Spegnimento
• Premere questo pulsante per avviare il
sistema.
• Premere nuovamente questo pulsante
per arrestare il sistema.
9. Spia funzionamento (Verde)
• La spia rimane accesa durante il
funzionamento.
• Questa spia lampeggia in caso di errore.
10. Tasto Annulla
• Usato per tornare alla schermata
precedente.
11. Display a cristalli liquidi
(con retroilluminazione)
• La retroilluminazione si accenderà per circa
30 secondi premendo un qualsivoglia
pulsante di funzionamento. Usare
i pulsanti, ad eccezione del pulsante
Accensione/Spegnimento, mentre la
retroilluminazione è accesa.
• Se per controllare un'unica unità interna
viene utilizzato un 2° comando a distanza,
si accenderà la retroilluminazione del
comando a distanza utilizzato per primo.
BRC1E52A7 Manuale d'uso
4PW71265-6B – 2013.10
8
3.Display della temperatura
13.Orologio (orologio con
13.Display con l'orologio
Nomi e Funzioni
Display a cristalli liquidi
• Sono disponibili due tipi di Display a cristalli liquidi (LCD). Per default è impostata la
visualizzazione standard.
•
Per andare ai dettagli, selezionarli dal menu principale. (Vedere pagina 53).
• I contenuti visualizzati sullo schermo variano in base alla modalità di funzionamento
dell'apparecchio collegato. (La seguente visualizzazione appare quando il
condizionatore d'aria funziona in modalità di riscaldamento automatico).
Visualizzazione standard
10.Commutazione sotto controllo
9.Sotto controllo
11.Set-back
8.Display con ( )
centralizzato
1.Modalità
2.Vel. Vent.
6.Ventilazione/
depurazione
Dettagli
Auto
Questa funz non è disponibile
<Esempio di display standard>
Imposta
Fred
Cald
28°C
20°C
7.Display con ( )
3.Display della
temperatura
4.Sbrinamento/Avviam
ento a caldo
5.Messaggio
Nella schermata dei dettagli, oltre alle voci che appaiono nella
visualizzazione standard, appaiono la direzione del getto, l'orologio
e le voci della selezione in dettaglio.
l'ora in tempo reale
formato 12/24 ore)
impostata/di set-back
14.Selezione dettagliata
(con impostazioni della
temperatura ambiente)
12.Direzione del
flusso d'aria
(Visualizzata solo
quando è in funzione il
condizionatore d'aria).
Ven
Auto
tornaImpostaz.
<Display dettagliato, esempio 1>
11:03
Ripristina
Fred
28
Cald
20
°C
°C
Tint
20°C
2.Vel. Vent.
(senza funzione di
regolazione velocità
ventola)
Auto
12.Direzione del flusso
d'aria
(senza funzione della
direzione del flusso d'aria)
Manuale d'uso BRC1E52A7
4PW71265-6B – 2013.10
9
tornaImpostaz.
<Display dettagliato, esempio 2>
--:--
Imposta
Fred
28
Cald
20
°C
°C
(senza impostazioni
dell'orologio)
15.Display con ( )
14.Selezione dettagliata
(senza voci dettagliate
selezionate)
1. Modalità di funzionamento
• Usata per visualizzare la modalità di
funzionamento in corso Freddo, Caldo,
Ventilaz., Ventola, Deumidif. o Auto.
2. Velocità ventola
•
Usata per visualizzare la velocità della
ventola impostata per il condizionatore d'aria.
• La velocità della ventola non verrà
visualizzata se il condizionatore d'aria non
dispone della funzione di regolazione della
velocità della ventola.
3. Visualizzazione temperatura
impostata/Ripristina
• Quando viene accesa l'unità, Imposta su
indica le temperature che sono impostate
per il condizionatore d'aria.
• Quando viene accesa l'unità, Ripristina
indica le temperature che sono impostate
per il condizionatore d'aria.
4. Sbrinamento/Avviamento
a caldo "
(Vedere pagina 17).
Se appare " " relativo al funzionamento
della ventilazione:
• Funzione visualizzata quando è collegato
un recuperatore di calore totale, come il
Ventiair.
Per ulteriori dettagli, fare riferimento al
Manuale d'Uso del Ventiair.
"
5. Messaggio
Vengono visualizzati i seguenti messaggi.
"Questa funz non è disponibile."
• Messaggio visualizzato per alcuni secondi
quando viene premuto un pulsante di
funzionamento qualora l'unità interna non
disponga della funzione corrispondente.
•
Se sono in funzione varie unità interne, questo
messaggio apparirà solamente se nessuna
delle unità interne dispone della funzione
corrispondente, ossia il messaggio non
apparirà se almeno una delle unità interne
dispone della funzione corrispondente.
• Visualizzato se viene rilevato un errore
o una segnalazione (vedere pagina 63).
"Avvio rapido" (solo SkyAir)
• Visualizzato se è attivata la funzione di
raffreddamento/riscaldamento rapido
(vedere pagina 34).
"Necessario pulire ltro".
"Necessario pulire elemento".
"Necessario pulire ltro e elemento".
• Visualizzato quando è giunta l'ora di pulire
il ltro o la cartuccia (vedere pagina 61).
6. Ventilazione/Depurazione
• Funzione visualizzata quando è collegato
un recuperatore di calore totale, come
il Ventiair.
• Icona della modalità di ventilazione.
"
"
Queste icone indicano la modalità di
ventilazione attuale (solo HRV)
(AUTOMATICA, SCAMBIATORE DI
CALORE, BY-PASS).
• ICONA Depurazione ARIA " "
Quest'icona indica che l'unità di pulizia
dell'aria (opzione) è operativa.
7. display (Vedere pagina 25).
• Icona visualizzata quando è impostato il
blocco pulsanti.
8. display (Vedere pagina 43 e 50).
• Visualizzato se il timer di programmazione
o il timer di spegnimento sono abilitati.
9. Sotto controllo centralizzato " "
• Icona visualizzata se il sistema è gestito da
un apparecchio per il controllo centrale
(accessori opzionali) e il funzionamento del
sistema mediante il comando a distanza
non è consentito.
BRC1E52A7 Manuale d'uso
4PW71265-6B – 2013.10
10
Nomi e Funzioni
10. Commutazione sotto controllo
"" (solo VRV)
• Icona visualizzata sul comando a distanza
se quest'ultimo non ha alcuna modalità
idonea per la selezione del raffreddamento/
riscaldamento (vedere pagina 22).
11. Ripristina " " (Vedere pagina 20).
• L'icona set-back lampeggia quando l'unità
è accesa sotto il controllo di set-back.
12. Direzione del usso d'aria " "
• Icona visualizzata quando sono impostate
la direzione del usso d'aria e l'oscillazione
(vedere pagina 16).
• Questa voce non viene visualizzata se il
sistema non dispone della funzione per
l'impostazione delle direzioni del getto.
13. Orologio (orologio con l'ora in
tempo reale formato 12/24 ore)
• Visualizzato se è impostato l'orologio (vedere pagina 57).
• Se l'orologio non è impostato, verrà
visualizzato " -- : -- ".
14. Selezione dettagliata
• Visualizzato se è selezionata la modalità di
visualizzazione dettagliata (vedere pagina 54).
• Per default non è selezionata alcuna voce
dettagliata.
15. Visualizzazione con
• Icona visualizzata per informare che
è necessario impostare nuovamente
l'orologio.
• La funzione del programma timer non
funzionerà se l'orologio non verrà
impostato nuovamente.
Manuale d'uso BRC1E52A7
4PW71265-6B – 2013.10
11
BRC1E52A7 Manuale d'uso
4PW71265-6B – 2013.10
12
Visualizzazione
Metodo di funzionamento di base (Uso di pulsanti diretti)
Funzionamento di Raffreddamento/Riscaldamento/
Automatico/Ventilatore
Funzioni del comando
a distanza
Metodo di funzionamento
Visualizzazione
della schermata
di funzionamento
Descrive le schermate
che saranno visualizzate
sul comando a distanza
durante il funzionamento.
Spiega la procedura di funzionamento di
un pulsante per il comando a distanza.
Azionare i pulsanti in base alla
procedura.
• Visualizzare la schermata del menu
principale. (Vedere pagina 31).
Premere i pulsanti per selezionare
•
Impostazione sulla schermata del menu
principale. Premere il pulsante Menu/Invio per
visualizzare la schermata del programma.
• Prima di impostare il programma, si deve
regolare l'orologio.
•
Se l'orologio non è stato impostato, apparirà
una schermata come quella riportata a sinistra.
Premere i pulsanti
e premere il pulsante Menu/Invio.
• Apparirà la schermata di Data & Ora.
• Impostare anno, mese, giorno e ora
correnti. (Vedere "Ora & Calendario"
a pagina 57).
per selezionare Sì
dei pulsanti di
funzionamento
Visualizza le posizioni
dei pulsanti da azionare.
Preparazione
• Allo scopo di offrire una protezione meccanica, accendere il sistema almeno 6 ore prima di
avviare il funzionamento del sistema.
• Non SPEGNERE il sistema durante la stagione di utilizzo al ne di garantirne un avvio agevole.
Manuale d'uso BRC1E52A7
4PW71265-6B – 2013.10
13
Metodo di funzionamento
Freddo
1
Imposta
Fred
28°C
2
•
Premere diverse volte il pulsante del Selettore Modalità
di Funzionamento, nché non sarà selezionata la
modalità Raffreddamento, Riscaldamento, Ventilaz.
o Automatica desiderata
* Le modalità di funzionamento non disponibili non sono
visualizzate.
* Se il condizionatore d'aria è un modello progettato per il solo
raffreddamento, potrà essere selezionata esclusivamente la
modalità Freddo o Ventilaz.
* La commutazione sotto controllo apparirà su ogni comando
a distanza, ma in caso di sistema VRV progettato per il solo
raffreddamento, può essere impostata solamente la modalità
Freddo o Ventilaz.
Nota
• Prima di cambiare modalità, assicurarsi che sul comando
a distanza non sia visualizzata la Commutazione sotto controllo.
Le modalità di freddo e caldo non possono essere selezionate
se sul comando a distanza è visualizzata la Commutazione sotto
controllo. Vedere pagina 23 se il display Commutazione sotto
controllo lampeggia.
• Premere il pulsante Accensione/Spegnimento.
La spia di Funzionamento (verde) si accenderà ed
il sistema inizierà a funzionare.
.
• La temperatura impostata aumenterà di 1°C
3
BRC1E52A7 Manuale d'uso
4PW71265-6B – 2013.10
Freddo
Imposta
Fred
28°C
quando si premerà
si premerà il pulsante
* Durante la modalità ventola, non è possibile impostare la
temperatura.
e diminuirà di 1°C quando
.
14
BassoMedio
Metodo di funzionamento di base (Uso di pulsanti diretti)
• Per eseguire il comando Volume Aria e/o direzione
4
5
Freddo
Imposta
Fred
Velocità/direzione aria
Vel ventDirezione
Basso
tornaImpostaz.
tornaI mpostaz.
Auto
Posiz. 0
A
28°C
Alto
del usso d'aria, premere il pulsante di comando
impostazione Velocità ventilatore/direzione usso
d'aria.
• Per selezionare l'impostazione Volume d'aria o direzione del usso d'aria, premere
i pulsanti .
• Con l'impostazione Volume d'aria selezionata,
selezionare la velocità del ventilatore desiderata
tra Basso, Medio, Alto oppure automatica
utilizzando i pulsanti .
* A seconda del tipo di unità interna, possono
essere disponibili due livelli di regolazione della
velocità della ventola (Basso e Alto).
* Per ragioni di protezione meccanica, il sistema
potrebbe essere in modalità di regolazione
automatica della velocità della ventola.
* Il sistema potrebbe essere in modalità di
regolazione automatica della velocità della
ventola in base alla temperatura interna.
La ventola potrebbe smettere di funzionare,
senza pertanto essere guasta.
* Il completamento della selezione del Volume
d'aria potrebbe richiedere tempo, ma questo
non è sintomo di un guasto.
* Nell'impostazione della modalità automatica,
l'impostazione della velocità del ventilatore
viene regolata automaticamente in base al
punto d'impostazione e alla temperatura interna.
Se è selezionata solo la voce Ventilaz.,
l'impostazione della relativa velocità sarà alta.
Manuale d'uso BRC1E52A7
4PW71265-6B – 2013.10
15
Impostaz.
No specif.
Posiz. 0
Posiz. 1
Posiz. 2
Posiz. 3
Posiz. 4
Oscilla
Auto
4
2
Oscilla
Vel ventDirezione
Basso
Posiz. 0
Impostaz.torna
Impostaz.
Vel ventDirezione
Basso
Oscilla
Impostaz.torna
Impostazione della
direzione del usso
d'aria (su/giù)
Impostaz.
Vel ventDirezione
Basso
Oscilla
Impostaz.torna
Impostazione della
direzione del usso
d'aria (sinistra/destra)
• Con l'impostazione della direzione del usso d'aria
selezionata, selezionare quella desiderata fra
,
,
,
,
e
,
,
usando
i pulsanti .
Nota
• La direzione del getto appare nella schermata come mostrato
sotto.
0
1
2
3
Direzione su/giù
0
1
Direzione sinistra/
4
3
destra
• Selezionando
i deettori del usso d'aria
oscilleranno avanti e indietro.
Solo per l'impostazione dell'oscillazione,
verranno visualizzate tutte le posizioni.
• Quando si seleziona una delle posizioni da 0 a 4,
le alette di direzione del getto rimangono in
posizione ssa.
• Premendo il pulsante Menu/Invio si confermano le
impostazioni e si torna alla schermata di base.
Nelle condizioni di funzionamento mostrate sotto, la direzione del getto è controllata automaticamente.
Il funzionamento effettivo può perciò essere diverso da quanto visualizzato sul comando a distanza.
• La temperatura ambiente è più alta della temperatura impostata dal
comando a distanza (in modalità riscaldamento).
Condizione di
funzionamento
La modalità di riscaldamento include il funzionamento automatico.
BRC1E52A7 Manuale d'uso
4PW71265-6B – 2013.10
• Durante lo sbrinamento (in modalità di riscaldamento).
(Il getto viene emesso in direzione orizzontale, afnché le persone nel
locale non vengano colpite dall'aria fredda).
• Durante il funzionamento continuo con il getto emesso in direzione
orizzontale.
16
Metodo di funzionamento di base (Uso di pulsanti diretti)
• La Spia di funzionamento si SPEGNERÀ ed il
6
Caratteristiche del Riscaldamento
sistema smetterà di funzionare se viene premuto
nuovamente il pulsante Accensione/Spegnimento.
* Mentre il sistema è in modalità di funzionamento
di riscaldamento, entrerà in modalità di
funzionamento ventilatore per circa 1 minuto per
eliminare il calore presente nell'unità interna dopo
che il riscaldamento si sarà fermato.
Nota
•
Non SPEGNERE il sistema subito dopo l'arresto del
funzionamento. Ricordarsi di attendere almeno 5 minuti in modo
che il dispositivo di drenaggio nisca di scaricare i liquidi residui. In
caso contrario, potrebbero presentarsi fuoriuscita di acqua o guasti.
Avvio
funzionamento
• Generalmente, per il funzionamento di riscaldamento è necessario un
maggior tempo per raggiungere la temperatura impostata, rispetto al
funzionamento in modalità di raffreddamento.
Si consiglia di avviare il funzionamento del sistema in anticipo
servendosi del timer.
Eseguire la seguente operazione del sistema per prevenire il degrado della
capacità di riscaldamento o la fuoriuscita di aria fredda.
Sbrinamento
Avviamento
a caldo
(solo VRV)
• La capacità di riscaldamento del sistema diminuisce se l'unità esterna
gela. Pertanto, il sistema accede automaticamente alla modalità di
sbrinamento.
• Il sistema cesserà di sofare aria calda e sul comando a distanza sarà
visualizzato "" (Sbrinamento/Avviamento a caldo).
• Il sistema tornerà al funzionamento normale dopo un tempo di circa
6-8 minuti (ma non superiore a 10 minuti).
• Quando il sistema entra in modalità di funzionamento per il
riscaldamento, il ventilatore passa al funzionamento con un delicato
usso di aria fresca per impedire che durante l'operazione di
sbrinamento possa fuoriuscire dal sistema aria fredda.
(In tal caso, sul comando a distanza apparirà, "" (Sbrinamento/
Avviamento a caldo)).
Manuale d'uso BRC1E52A7
4PW71265-6B – 2013.10
17
Temperatura
esterna
e capacità di
riscaldamento
• La capacità di riscaldamento del sistema cala, se diminuisce la
temperatura esterna.
In tal caso, usare il sistema assieme ad un altro apparecchio per
il riscaldamento.
(In tal caso, assicurarsi di ventilare il locale il più frequentemente
possibile).
Non usare l'apparecchio per il riscaldamento in luoghi in cui potrebbe
essere esposto all'aria in uscita dal sistema.
• Il sistema è del tipo a circolazione di aria calda. Pertanto, da quando il
sistema inizia a funzionare, passerà un po' di tempo prima che il locale
si scaldi.
La ventola interna avvierà automaticamente il funzionamento in
modalità brezza, nché la temperatura interna del sistema raggiungerà
un certo livello.
• Se l'aria calda si ferma attorno all'area del softto, mentre si sente
freddo ai piedi, si consiglia l'uso di un circolatore.
Per maggiori dettagli, consultare il rivenditore Daikin di zona.
Operazione di deumidicazione programmata
Preparazione
• Allo scopo di offrire una protezione meccanica, accendere il sistema almeno 6 ore prima di
avviare il funzionamento del sistema.
• Non SPEGNERE il sistema durante la stagione di utilizzo al ne di garantirne un avvio agevole.
• La modalità di deumidicazione potrebbe non essere selezionata se il comando a distanza
non è idoneo alla selezione della modalità di raffreddamento/riscaldamento (vedere pagina
23 per i dettagli).
Metodo di funzionamento
• Premere il pulsante del Selettore della Modalità di
1
Deumidif.
BRC1E52A7 Manuale d'uso
4PW71265-6B – 2013.10
Funzionamento varie volte, nché non viene
selezionata la modalità di Deumidicazione.
* La modalità di deumidicazione potrebbe non essere disponibile
a seconda del tipo di unità interna.
18
Metodo di funzionamento di base (Uso di pulsanti diretti)
• Premere il pulsante Accensione/Spegnimento.
2
3
4
La spia di Funzionamento (verde) si accenderà ed
il sistema inizierà a funzionare.
* Il microcomputer impiega la regolazione automatica della
velocità della ventola e della temperatura. Pertanto, le
impostazioni di temperatura e velocità della ventola non possono
essere eseguite o modicate mentre il condizionatore d'aria è in
funzione.
• Per eseguire le impostazioni della direzione del usso d'aria,
vedere pagina 15.
• La Spia di funzionamento si SPEGNERÀ ed il
sistema smetterà di funzionare se viene premuto
nuovamente il pulsante Accensione/Spegnimento.
Nota
• Non SPEGNERE il sistema subito dopo l'arresto del
funzionamento. Ricordarsi di attendere almeno 5 minuti in modo
che il dispositivo di drenaggio nisca di scaricare i liquidi residui.
In caso contrario, potrebbero presentarsi fuoriuscita di acqua
o guasti.
Manuale d'uso BRC1E52A7
4PW71265-6B – 2013.10
19
Contenuti Funzionamento
Deumidicazione programmata
La funzione del Programma di deumidicazione del sistema ripete il
funzionamento di raffreddamento debole del sistema ad intermittenza
per deumidicare il locale senza far scendere troppo la temperatura
interna, onde evitare un raffreddamento eccessivo.
Operazione di deumidicazione programmata
• Il microcomputer impiega la regolazione automatica della velocità della ventola e della
temperatura. Pertanto, le impostazioni di temperatura e velocità della ventola non possono essere
eseguite o modicate mentre il condizionatore d'aria è in funzione.
Ripristina
La funzione Ripristina mantiene la temperatura nell'ambiente entro una gamma specica durante
i periodi non occupati.
Nota
• Questa funzione avvia temporaneamente un'unità interna che era stata spenta in precedenza
dall'utente oppure che era stata spenta da un evento programmato/timer di spegnimento.
• Questa funzione, per impostazione predenita, è abilitata in modalità Raffreddamento e in
modalità Riscaldamento. Questa funzione può essere abilitata/disabilitata dal tecnico
installatore del sistema.
Ad esempio:
• Se la temperatura dell'ambiente scende al di sotto di 10°C, il riscaldamento parte
automaticamente. Non appena vengono raggiunti i 12°C, l'unità di comando ritorna al suo
stato originale.
• Se la temperatura dell'ambiente sale oltre 35°C, il raffreddamento parte automaticamente.
Non appena vengono raggiunti i 33°C, l'unità di comando ritorna al suo stato originale.
Il differenziale può essere regolato nel menu Congurazione Ripristina (vedere pagina 40).
La temperatura di set-back può essere impostata mentre l'unità è spenta, tramite la schermata
base, quando l'unità viene spenta o impostata nel programma.
Metodo di funzionamento
1
BRC1E52A7 Manuale d'uso
4PW71265-6B – 2013.10
Freddo
Ripristina
Fred
28°C
Il set-back non può essere abilitato se è collegato un comando centralizzato.
L'icona set-back lampeggia quando l'unità
è accesa sotto il controllo di set-back.
20
Loading...
+ 47 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.