Clarion DXZ748RMP User Manual [it]

Grazie per avere acquistato questo prodotto Clarion.
Prima di utilizzare questo apparecchio, leggere il manuale di istruzioni per intero.Dopo aver letto il manuale, accertarsi di conservarlo a portata di mano (per esempio, nel comparto
porta-guanti).
Verificare il contenuto della cartolina di garanzia acclusa e conservarla con cura insieme a questo
manuale.
Questo manuale comprende le procedure operative per il funzionamento degli scambiatori CD, del
sistema DAB e del sintonizzatore TV collegati all’apparecchio per mezzo del cavo CeNET. Gli scambiatori CD, ed il sintonizzatore TV dispongono di un proprio manuale di istruzioni, che però non contiene istruzioni per il loro funzionamento.
Indice
1. PRECAUZIONI ............................................................................................................................ 134
Console inclinata ......................................................................................................................... 134
Modo di impiego dei compact disc .............................................................................................. 135
2. CONTROLLI .................................................................................................................................... 5
3. NOMENCLATURA ...................................................................................................................... 136
Principali operazioni con i tasti quando un apparecchio esterno è collegato a questa unità ....... 137
Voci del Display ........................................................................................................................... 138
Schermo LCD .............................................................................................................................. 138
4. FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP) ............................................................................................ 139
5. TELECOMANDO ........................................................................................................................ 140
Inserimento delle batterie ............................................................................................................ 140
Funzioni dei tasti del telecomando .............................................................................................. 141
6. OPERAZIONI .............................................................................................................................. 142
Operazioni di base ....................................................................................................................... 142
Operazioni radio .......................................................................................................................... 144
Operazioni RDS ........................................................................................................................... 146
Operazioni CD/MP3/WMA ........................................................................................................... 149
Brani diversi di musica per più ascoltatori (funzione 2-ZONE) .................................................... 155
Operazioni comuni in entrambe le modalità ................................................................................ 156
7. OPERAZIONI CON GLI ACCESSORI ........................................................................................ 162
Operazioni con il cambiadischi CD .............................................................................................. 162
Operazioni con la TV ................................................................................................................... 164
Operazioni radio digitale/DAB...................................................................................................... 166
Collegare ad un decodificatore surround a 5.1 canali (DVH923/DVH943) .................................. 170
8. IN CASO DI DIFFICOLTÀ ........................................................................................................... 172
9. CODICI D’ERRORE .................................................................................................................... 174
10. SPECIFICHE ............................................................................................................................... 175
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM133
DXZ748RMP 133
280-8001-01
1. PRECAUZIONI
1. Questa unità è applicabile solo per veicoli da
strada a 4 ruote. L’uso per trattori, camion popolari, bulldozer, veicoli fuoristrada, biciclette a motore a 2 o 3 ruote, motoscafi o altri veicoli per scopi speciali non è appropriato.
2. Quando l’interno dell’auto è molto freddo e il
lettore viene utilizzato subito dopo l’accensione, può formarsi umidità dovuta al riscaldamento sul disco o sui componenti ottici del lettore e può essere impossibile una riproduzione corretta. Se si forma dell’umidità sul disco, toglierla con un panno morbido. Se si forma umidità sui componenti ottici del lettore, non utilizzare il lettore per almeno un’ora. La condensa sparirà da sola,
Italiano
consentendo il funzionamento normale.
3. La guida su strade molto sconnesse, che causa parecchie vibrazioni, può causare dei salti nella riproduzione.
INFORMAZIONI PER GLI UTENTI:.
MODIFICHE O CAMBIAMENTI A QUESTO PRODOTTO NON APPROVATI DAL PRODUTTORE ANNULLERANNO LA GARANZIA.
Console inclinata
Questa unità utilizza console inclinate per rendere possibile un display su schermo ampio. Quando si usa la console inclinata, assicurarsi di chiuderla.
PRECAUZIONE
ATTENZIONE A NON FARSI INTRAPPOLARE LE DITA QUANDO SI APRE O SI CHIUDE LA CONSOLE INCLINATA.
1. Per motivi di sicurezza, chiudere sempre la CONSOLE INCLINATA prima di lasciare l’unità spenta per un periodo prolungato oppure spegnere l’interruttore di accensione.
Se si spegne l’interruttore di accensione con la CONSOLE INCLINATA, la CONSOLE INCLINATA non si chiude.
2. Prima che la CONSOLE INCLINATA si chiuda, si potrebbe udire un suono di frenata proveniente dal meccanismo di sicurezza. Questo è normale.
3. Se si sposta la CONSOLE INCLINATA a mano, questo potrebbe creare gioco. Per correggere questo gioco, con l’unità accesa, premere il tasto [Q] per chiudere la CONSOLE INCLINATA.
4. Dopo aver espulso un disco, la CONSOLE INCLINATA torna automaticamente allo stato di inclinazione o di chiusura. Se, quando la CONSOLE INCLINATA tenta di chiudersi, incontra qualche ostacolo, viene attivato il meccanismo di sicurezza e la CONSOLE INCLINATA torna allo stato aperto. In questo caso, rimuovere l’ostacolo, quindi premere il tasto [Q].
5. Per evitare di graffiare i compact disc, tenere i dischi da 12 o 8 cm diritti durante l’inserimento e l’estrazione.
134 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM134
280-8001-01
Modo di impiego dei compact disc
Usare solamente compact disc riportanti il marchio o . Non utilizzare in riproduzione dischi a forma di
cuore, ottagonali o di altre forme particolari. Certi compact disc registrati con la modalità CD-
R/CD-RW possono risultare non utilizzabili.
Modo di impiego
Rispetto ai normali CD di musica, i dischi CD-R e CD-RW sono facilmente influenzati da temperatura o umidità elevate e alcuni dischi CD-R o CD-RW possono non essere riprodotti.
Non lasciarli dunque per lungo tempo in auto.
• I dischi nuovi potrebbero presentare qualche asperità intorno ai bordi. Se si usa questo tipo di disco, il lettore potrebbe non funzionare o ci potrebbero essere dei salti nella riproduzione. Utilizzare una penna a sfera o un oggetto simile per rimuovere qualsiasi asperità dai bordi del disco.
Penna a sfera
Asperità
• Non attaccare mai etichette sulla superficie del compact disc e non scrivere mai sulla superficie con una matita o una penna.
• Non eseguire mai la riproduzione di un compact disc chiuso in una confezione di plastica o con colla sopra di esso o con indicatori per l’apertura della confezione. Se si tenta di riprodurre un disco del genere, si potrebbe non riuscire più a estrarlo dal lettore CD o potrebbe danneggiare il lettore CD.
• Non utilizzare compact disc che hanno grandi graffiature, che sono deformati, incrinati, ecc. L’uso di dischi del genere può causare un cattivo funzionamento o dei danni del lettore.
• Per rimuovere un compact disc dalla custodia, premere il centro della custodia e sollevare fuori il disco, tenendolo con attenzione per i bordi.
• Non utilizzare fogli di protezione per CD disponibili sul mercato o dischi attrezzati con stabilizzatori, ecc. Queste cose potrebbero danneggiare il disco o causare una rottura del meccanismo interno.
Conservazione
• Non esporre i compact disc alla luce diretta del sole o a nessuna fonte di calore.
• Non esporre i compact disc a eccessiva umidità o alla polvere.
• Non esporre i compact disc al calore diretto prodotto da apparecchi per il riscaldamento.
Pulizia
• Per rimuovere le impronte delle dita e la polvere, utilizzare un panno morbido e pulire in linea retta partendo dal centro del compact disc per arrivare al bordo.
• Non utilizzare nessun solvente, come i liquidi per la pulizia disponibili sul mercato, nessuno spray antistatico e nessun diluente per pulire i compact disc.
• Dopo l’uso di dispositivi di pulizia speciali per compact disc, lasciare che il compact disc si asciughi per bene prima di utilizzarlo di nuovo.
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM135
DXZ748RMP 135
280-8001-01
3. NOMENCLATURA
Nota:
• Accertarsi di leggere questo capitolo facendo riferimento ai diagrammi in prospettiva del capitolo “2. CON­TROLLI”, a pagina 5 (aprire).
Nomi dei tasti e loro funzioni
Tasto [RELEASE]
• Premere a fondo il tasto per sbloccare il DCP
(Detachable Control Panel = Pannello di co­mando estraibile).
Manopola [ROTARY]
• Regolare il volume girando la manopola in
senso orario o antiorario.
• Usare la manopola per eseguire varie
impostazioni.
Tasto [Q]
Italiano
• Premerlo per l’espulsione di un CD contenuto
nell’apparecchio.
• Premerlo per aprire il piatto porta CD per l’in-
serimento di un disco.
Tasto [ADF]
• Per la selezione di una delle 4 caratteristiche
del suono prememorizzate.
Tasto [TA]
• Per l’attivazione della modalità TA (annunci
concernenti il traffico).
• Tenere premuto il tasto per 1 secondo o più
per alternare tra le fonti sonore della zona principale e secondaria (solo quando il modo 2-ZONE è attivato).
Tasto [COLOR]
• Il colore dei tasti passa a multicolori.
Tasto [AF]
• Azionarlo per attivare o disattivare la funzione
AF (frequenza alternativa).
• Tenendo premuto il tasto si può selezionare la
posizione ON o OFF per la funzione regiona­le.
Tasto [D]
• Per la commutazione delle indicazioni del
quadrante (quadrante principale e dell’orolo­gio).
Tasto [T]
• Consente l’inserimento di un titolo in modalità
CD.
• Per passare alla modalità di regolazione tene-
re il tasto premuto per almeno 1 secondo.
Tasto [P/A]
• Esegue la scansione delle preselezioni nel
mode radio. Tenendo premuto il tasto viene eseguita la memorizzazione automatica.
136 DXZ748RMP
Tasti [UP] o [DN]
• Per la selezione della cartella se in modalità MP3/WMA.
Tasti [DIRECT]
• Per la memorizzazione di una stazione o il ri­chiamo diretto della stessa, se in modalità di radio.
Tasto [PLAY LIST]
• Tenerlo premuto per almeno 1 secondo per attivare o disattivare la modalità della lista di lettura (solo per dischi del tipo MP3 e WMA).
Tasto [RDM]
• Consente la lettura dei brani in ordine casua­le, se in modalità del CD/MP3/WMA.
• Premerlo e tenerlo premuto per almeno 1 se­condo per la lettura in ordine casuale delle cartelle, se in modalità MP3/WMA.
Tasto [RPT]
• Per la ripetizione della riproduzione, se in mo­dalità del CD/MP3/WMA.
• Premerlo e tenerlo premuto per almeno 1 se­condo per la ripetizione della lettura delle car­telle, se in modalità MP3/WMA.
Tasto [SCN]
• In modalità del CD/MP3/WMA, consente la lettura dei primi 10 secondi di ciascun brano.
• Premerlo e tenerlo premuto per almeno 1 se­condo per la lettura dei primi 10 secondi delle cartelle, se in modalità MP3/WMA.
Tasto [ ]
• Utilizzare questo tasto per predisporre la mo­dalità di attesa PTY (Programme Type = tipo di programma) o le voci della modalità stessa.
• Serve ad avviare, o ad interrompere momen­taneamente, la riproduzione del disco, in mo­dalità del CD/MP3/WMA.
Tasti [a] e [d]
• Per la selezione di una stazione, se in modali­tà della radio, o per la selezione di un brano, se in modalità del CD. I tasti servono anche per l’effettuazione di varie predisposizioni.
• Tenendo il tasto premuto per almeno 1 secon­do si passa alla modalità di avanzamento o retrocessione veloce.
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM136
280-8001-01
Nomi dei tasti e loro funzioni
Tasto [ ]
• Tenere premuto per 1 secondo o più per atti­vare o disattivare il modo 2-ZONE.
• Premere per alternare la zona di controllo tra zona principale e zona secondaria quando il modo 2-ZONE è attivato.
Tasto [BND]
• In modalità della radio, commutazione della banda, o ricerca della sintonizzazione, o effet­tuazione della sintonizzazione manuale.
• Lettura del primo brano, se in modalità del CD/MP3/WMA.
Tasto [A-M]
• Per la commutazione della modalità audio (bassi, MID, acuti, bilanciamento destra/dietro, ADF, regolazione dell’estensione dei bassi).
Tasto [FNC]
• Per l’accensione dell’apparecchio. Tenerlo premuto per almeno 1 secondo per spegnere l’apparecchio.
• Per la commutazione della modalità operativa fra le varie funzioni (radio, CD, ecc.).
[CD SLOT]
• Fessura di inserimento per il CD.
Principali operazioni con i tasti quando un apparecchio esterno è collegato a questa unità
Quando è collegato il cambiadischi CD/DVD
Per dettagli, vedere la sezione “Operazioni
con il cambiadischi CD”. Per il cambiadischi
DVD, fare riferimento al manuale di istruzioni allegato al cambiadischi DVD.
Tasto [D]
• Se si tiene premuto il tasto, alterna tra titoli
utilizzatore e titoli brano, ecc. nel modo cambiadischi CD.
Tasto [T]
• In modalità dello scambiatore CD, serve per
l’inserimento dei titoli.
• Serve per lo scorrimento dei titoli nel corso
della lettura di CD con testo.
Tasti [UP] o [DN]
• Per la selezione del disco.
Tasto [RDM]
• Esegue la riproduzione casuale. Esegue an-
che la riproduzione casuale disco se si tiene premuto il tasto.
Tasto [RPT]
• Esegue la riproduzione a ripetizione. Se si
tiene premuto il tasto, viene eseguita la riproduzione a ripetizione disco.
Tasto [BND]
• Passa al disco successivo in ordine ascendente.
Tasto [SCN]
• Esegue la riproduzione delle introduzioni per
10 secondi per ciascun brano. La riproduzione delle introduzioni disco viene eseguita se si tiene premuto il tasto.
Tasto [ ]
• Riproduce o mette in pausa un CD o DVD.
Tasti [a] e [d]
Seleziona un brano durante l’ascolto di un disco.
• Tenere premuto il tasto per 1 secondo o più per passare all’avanzamento rapido/ritorno rapido.
In caso di collegamento del sistema DTS/DOLBY DIGITAL (DVH943)
Tasto [ADF]
• Premerlo per attivare la modalità DSF.
• Con la modalità DSF attivata, premere questo tasto per attivare la modalità PLII.
Tasti [a] e [d]
• Con la modalità DSF attivata, agire su uno di questi tasti per modificare la modalità DSF.
• Con la modalità PLII attivata, agire su uno di questi tasti per modificare la modalità PLII .
Quando è collegato il
sintonizzatore TV/DAB
Per dettagli, vedere la sezione “Operazioni con la TV” o “Operazioni radio digitale / DAB”.
Tasto [TA]
• Usare il tasto per impostare il modo di attesa TA (bollettini sul traffico) nel modo DAB. (Questa funzione è solo per il sintonizzatore DAB.)
Tasto [AF]
Premere il tasto per attivare o disattivare la funzione AF (frequenza alternativa) nel modo DAB. (Questa funzione è solo per il sintonizzatore DAB.)
Tasto [P/A]
• Esegue lo scorrimento delle preselezioni nel modo TV. Se si tiene premuto il tasto, viene eseguita la memorizzazione automatica. (Que­sta funzione è solo per il sintonizzatore TV.)
DXZ748RMP 137
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM137
280-8001-01
Principali operazioni con i tasti quando un apparecchio esterno è collegato a questa unità
Tasti [DIRECT]
• Memorizza una stazione o la richiama diretta­mente.
Tasto [ ]
• Usare il tasto per impostare il modo di attesa PTY (tipo di programma) o le voci PTY nel modo DAB.
• Alterna tra modo immagine TV e modo immagine VTR (esterna).
Voci del Display
Indicazione delle condizioni operative Vengono visualizzati i titoli, le denominazioni PS e PTY, l’orologio (CT),
Italiano
ecc.
Indicazione di canale preselezionato (da 1 a 6) Indicazione di numero disco (da 1 a 12)
: Sistema DAB
: Frequenza alternativa
: Regione
Annunci concernenti le condizioni del traffico
:
: Stazione con bollettini sul traffico
: Tipo di programma
: Indicazione di informazioni per DAB
: Indicazione 2-ZONE
: Indicazione principale
: Indicazione sotto
: Indicazione della modalità MP3
: Indicazione della modalità WMA
Tasti [a] e [d]
• Seleziona una stazione.
Tasto [BND]
• Cambia la banda.
• Se si tiene premuto il tasto, si alterna tra sintonia automatica e modo manuale.
Indicazione della modalità delle funzioni Vengono visualizzate le denominazioni delle modalità selezionate
: Indicazione ADF (Anti Distortion Filter)
: Indicazione AUTO VOL : Indicazione DTS : Indicazione DSF : Indicazione P.EQ
: Indicazione DOLBY PL II : Indicazione DOLBY DIGITAL : Indicazione LINEAR PCM
MAGNA BASS EXTEND (estensione dei bassi)
: : Funzionamento manuale : Indicazione di stereo per DAB : Indicazione di Cartella : Indicazione di disco : Indicazione di scorrimento : Indicazione di ripetizione : Indicazione di riproduzione casuale
: Silenziamento
Schermo LCD
In condizioni di freddo estremo, il movimento dello schermo potrebbe rallentare e lo schermo potrebbe scurirsi, ma questo è normale. Lo scherno tornerà alle condizioni normali quando sarà riportato a una temperatura normale.
138 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM138
280-8001-01
4. FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP)
Il pannello dei comandi può essere rimosso per prevenire furti. Quando si rimuove il FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP), conservarlo nella custodia apposita, per evitare graffiature.
Si raccomanda di portarsi con sé il frontalino quando si lascia l’automobile.
Rimozione del DCP
1. Con la CONSOLE INCLINATA chiusa, spegnere l’apparecchio.
2. Premere a fondo il tasto [RELEASE] per aprire il DCP.
Tasto [RELEASE]
3. Tirare il DCP verso di sé e rimuoverlo.
DCP
PRECAUZIONE
• Chiudere sempre il la CONSOLE
INCLINATA prima di rimuovere il DCP.
• Se si rimuove il DCP con la CONSOLE
INCLINATA aperta, la console inclinata si chiude immediatamente. Attenzione a non farsi incastrare le dita.
Montaggio del frontalino
1. Inserire il DCP in modo che la sezione A sul lato destro del DCP si inserisca nel gancio B dell’unità.
2. Premere con attenzione il lato sinistro C del DCP per montarlo al suo posto.
PRECAUZIONE
• Il DCP può essere facilmente danneggiato
dagli urti. Dopo averlo rimosso, accertarsi di non farlo cadere o di non assoggettarlo a forti urti.
• Se il tasto di [RELEASE] è premuto e il
DCP non è bloccato al suo posto, il DCP potrebbe cadere a causa delle vibrazioni dell’auto. Ciò provocherebbe dei danni al DCP, per cui dopo averlo rimosso installarlo sull’unità oppure conservarlo nella relativa custodia.
• Il connettore che collega l’unità al DCP è
un componente estremamente importante. Fare attenzione a non danneggiarlo premendo su di esso con le unghie, con un cacciavite, ecc.
Nota:
• Se il DCP è sporco, pulirlo solamente con un
panno morbido e asciutto.
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM139
DXZ748RMP 139
280-8001-01
5. TELECOMANDO
Unità telecomando
[
]
Italiano
FUNC
[
[
MUTE
[
PS/AS
],[ ]
[TA]
]
]
[AF]
Ricevitore per l’unità telecomando
Gamma operativa: 30° in tutte le direzioni
Trasmettitore di segnale
[ [
[ [
[
[
2-ZONE
]
],[ ]
BAND
]
DISP
]
PTY
]
]
Inserimento delle batterie
1. Girare l’unità telecomando, quindi far scivolare il coperchio posteriore in direzione della freccia.
2. Inserire le batterie AA (SUM-3, IECR-6/1,5 V) in dotazione con il telecomando di fronte, nella direzione indicata in figura, quindi chiudere il coperchio posteriore.
Note:
Un uso improprio delle batterie può provocare la loro esplosione. Prendere nota dei punti seguenti:
• Quando si sostituiscono le batterie, sostituire
entrambe le batterie con batterie nuove.
• Non cortocircuitare, disassemblare o
riscaldare le batterie.
• Non gettare le batterie in fuoco o fiamme.
• Gestire lo smaltimento delle batterie scariche
nel modo corretto.
140 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM140
Lato posteriore
Batterie AA (SUM-3, IECR-6/1,5 V)
Coperchio posteriore
280-8001-01
Funzioni dei tasti del telecomando
Modalità
Tasto
[FUNC]
[BAND]
[ ] , [ ]
[ ] , [ ]
[ ]
[MUTE]
[TA]
[DISP]
[PS/AS]
[AF]
[PTY]
[2-ZONE]
Radio (RDS)/DAB
Per la commutazione fra le varie funzioni: radio, sistema DAB, lettura di un CD, modalità MP3 e WMA, piastra DVD, scambiatori CD, scambiatore DVD, e televisore.
Alterna le bande di ri­cezione.
Aumenta e diminuisce il volume (in tutte le modalità).
Sposta i canali prese­lezionati in alto e in basso.
Nessuna funzione.
Abilita e disabilita la funzione mute.
Abilita e disabilita la funzione TA. Tenere premuto il tasto per 1 secondo o più per alternare tra le fonti sonore della zona princi­pale e secondaria (solo quando il modo 2-ZONE è attivato).
Per la commutazione fra la visualizzazione delle informazioni principali, e dell’orologio (CT).
Scansione canali pre­selezionati. Quando viene tenuto premuto per 2 secon­di: Memorizzazione automatica.
Abilita e disabilita la funzione AF. Quando viene tenuto premuto per 1 secon­do: Abilita e disabilita la funzione REG.
Abilità e disabilita la funzione di modalità PTY.
Tenere premuto per 1 secondo o più per attivare o disattivare il modo 2-ZONE. Premere per alternare la zona di controllo tra zona principale e zona secondaria quando il modo 2-ZONE è attivato.
CD/MP3/WMA
Riproduce la prima traccia, del disco più in alto.
Sposta le tracce in su e in giù. Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Avanzamento veloce/retrocessione veloce.
Alterna riproduzione e pausa.
Riproduzione a scan­sione. Tenere premuto il ta­sto per almeno 1 se­condo per effettuare la lettura a scansione del­le cartelle, con l’apparecchio in moda­lità MP3/WMA.
Riproduzione ripetu­ta. Tenere premuto il ta­sto per almeno 1 se­condo per effettuare la ripetizione della let­tura delle cartelle, con l’apparecchio in modalità MP3/WMA.
Riproduzione in ordine casuale. Tenere premuto il ta­sto per almeno 1 se­condo per effettuare la lettura in ordine casua­le delle cartelle, con l’apparecchio in moda­lità MP3/WMA.
Cambiadischi CD
Cambiadischi DVD
Si sposta al disco successivo, in ordine crescente.
Lettura con scansio­ne. Quando viene tenuto premuto per 1 secon­do: Lettura disco con scansione.
Ripetizione riprodu­zione. quando viene tenuto premuto per 1 secon­do: Ripetizione ripro­duzione disco.
Esecuzione casuale. Quando viene tenuto premuto per 1 secon­do: Riproduzione ca­suale disco.
TV
Alterna le bande di ri­cezione.
Sposta i canali prese­lezionati in alto e in basso.
Nessuna funzione.
Scansione canali pre­selezionati. Quando viene tenuto premuto per 2 secon­di: Memorizzazione automatica.
Nessuna funzione.
Alterna TV e VTR.
Italiano
Alcuni tasti corrispondenti sull’unità centrale e sul telecomando hanno funzioni diverse. Ingresso telecomando da sterzo OEM
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM141
DXZ748RMP 141
280-8001-01
6. OPERAZIONI
Operazioni di base
Nota: Accertarsi di leggere questo capitolo facendo riferimento al dia-
grammi frontali del capitolo “2. CONTROLLI”, a pagina 5 (aprire).
PRECAUZIONE
Accertarsi di abbassare il volume prima di spegnere l’unità o l’automobile. L’unità ricorda l’ultima impostazione del volume. Se si spegne con il volume al massimo, quando si riaccende il volume immediatamente alto potrebbe urtare le orecchie o danneggiare l’unità.
Accensione/spegnimento
Nota:
• Fare attenzione all’uso prolungato dell’unità a motore spento. Se si sfrutta troppo a lungo
Italiano
l’energia della batteria dell’auto, si potrebbe non essere più in grado di avviare l’auto e inoltre questo potrebbe ridurre la durata della batteria.
1. Premere il tasto [FNC].
2. Il display dell’unità si accende. L’unità ricorda
automaticamente la sua ultima modalità operativa e passerà subito alla visualizzazione di quella modalità.
3. Premere e tenere premuto il tasto [FNC] per
1 secondo o più a lungo per spegnere l’unità.
Nota:
• Controllo del sistema Quando si accende questa unità per la prima volta
dopo aver completato i collegamenti, è necessario che controlli quali apparecchi sono stati collegati. Quando si accende l’unità, “SYSTEM CHCK” e “Push POWER” appaiono alternatamente sul display, per cui premere il tasto [FNC]. Il controllo del sistema inizia all’interno dell’unità. Quando il controllo del sistema è stato completato, premere di nuovo il tasto [FNC].
Selezione di una modalità
1. Premere il tasto [FNC] per cambiare la
modalità operativa.
2. Ogni volta che si premere il tasto [FNC], la
modalità operativa cambia, nell’ordine seguente: Modalità della radio Modalità del sistema
DAB Modalità del CD/MP3/WMA Modalità dello scambiatore CD Modalità dello scambiatore DVD Modalità TV Modalità AUX Modalità della radio...
Gli apparecchi esterni non collegati con
CeNET non vengono visualizzati.
Se è impostato AUX per AUX/TEL, è possibile
selezionare il modo AUX.
Regolazione del volume
1. Premere il davanti della manopola [ROTARY]. La manopola scatta in fuori.
2. Ruotando la manopola [ROTARY] in senso orario il volume aumenta; girandola in senso antiorario il volume diminuisce.
Il livello del volume va da 0 (minimo) a 33 (massi-
mo).
Alternanza dei display
Premere il tasto [D] per selezionare il display desiderato.
Ogni volta che si preme il tasto [D], il display cambia, nell’ordine seguente:
Quadrante principale Quadrante dell’orologio (CT) Quadrante principale
Non appena è stato selezionato, il display
preferito diventa il display predefinito. Quando viene eseguita la regolazione di una funzione, come ad esempio la regolazione del volume, lo schermo passa momentaneamente al display di quella funzione e poi ritorna al display predefinito alcuni secondi dopo la regolazione.
Per informazioni su come inserire un titolo,
fare rfiermento alla sottosezione “Immissione
di titoli” della sezione “Operazioni comuni in entrambe le modalità”.
Se non si ricevono dati CT, nel display del
titolo appare “CT––:– –”.
Impostazione del ADF (Anti Distortion Filter)
Le funzioni “Filtro di potenziamento vivacità” e “Compensazione tono sonoro” adottate per- mettono di ottenere una riproduzione musicale ben modulata senza influenzare le caratteristi­che del tono sonoro originale.
Questa unità è dotata di 3 tipi di effetti di tono sonoro memorizzati. Selezionare quello preferi­to.
L’impostazione iniziale di fabbrica è “ADF-OFF”. A ciascuna pressione del tasto [ADF], l’effetto di
tono cambia come segue. “ADF-1ADF-2ADF-3ADF-OFF”…
• ADF-1 : adatto a diffusori genuini
• ADF-2 : adatto a diffusori separati
142 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM142
280-8001-01
Operazioni di base
• ADF-3 : adatto a diffusori coassiali
• ADF-OFF : nessun effetto sonoro
Note:
• Il volume cambia ogni volta che si cambi l’impostazione ADF. Abbassare il volume e il volu­me del subwoofer prima di cambiare il modo.
• Non è possibile ottenere un effetto sufficiente con alcuni sistemi diffusori. In questo caso, regolare il volume.
Regolazione del tono
Premere il tasto [A-M] e selezionare la voce da regolare. Ogni volta che si preme il tasto [A-M], le voci cambiano nell’ordine seguente:
Quando è impostato ADF-1 (ADF-2, ADF-3)
“SUB-W VOL” ➜ “BALANCE” ➜ “FADER” Modo dell‘ultima funzione ...
Quando è impostato ADF-OFF
“SUB-W VOL” ➜ “BASSÅGAINΔ “TREBÅGAINΔ “BALANCE” “FADER” Modalità funzione...
Se la funzione subwoofer è “ON”, è possibile se-
lezionare “SUB-W VOL”.
Regolazione del volume in uscita dal subwoofer
Il volume in uscita dal terminale del subwoofer puòessere regolato come desiderato.
1. Premere il tasto [A-M] e selezionare
SUB-W VOL”.
2. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso
orario per aumentare il volume in uscita e ruotarla in senso antiorario per diminuire il volume in uscita.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è
0”. (Gamma di impostazione: da –6 a 6)
3. Quando si è completata la regolazione, pre-
mere il tasto [A-M] diverse volte fino a che si raggiunge la modalità funzione.
Regolazione di BASS
È possibile regolare il guadagno dei bassi, FREQ (frequenza centrale) dei bassi e Q dei bassi.
1. Premere il tasto [A-M] e selezionare
BASS ÅGAINΔ.
2. Premere il tasto [a] o [d] e selezionare tra
BASS ÅGAINΔ BASS Å FREQ Δ BASS Å Q Δ BASS ÅGAINΔ ...
3. Girare la manopola [ROTARY] in senso ora- rio o antiorario come necessario e regolare guadagno, FREQ (frequenza centrale) e Q.
BASS GAIN: –6 a 8 (L’impostazione
BASS FREQ: 50Hz/80Hz/120Hz
BASS Q: 1/1.25/1.5/2 (L’impostazione
4. Quando si è completata la regolazione, pre­mere il tasto [A-M] diverse volte fino a che si raggiunge la modalità funzione.
predefinita alla fabbrica è “0”)
(L’impostazione predefinita alla fabbrica è “50”)
predefinita alla fabbrica è “1”)
Regolazione di TREBLE
È possibile regolare il guadagno degli alti e FREQ (frequenza centrale) degli altri come se­gue.
1. Premere il tasto [A-M] e selezionare “TREB
Å
GAINΔ.
2. Premere il tasto [a] o [d] e selezionare tra “TREB ÅGAINΔ TREB Å FREQ Δ TREB ÅGAINΔ ...
3. Girare la manopola [ROTARY] in senso ora- rio o antiorario come necessario e regolare guadagno e FREQ (frequenza centrale).
TREB GAIN: –6 a 6 (L’impostazione
TREB FREQ: 8kHz/12kHz (L’impostazione
4. Quando si è completata la regolazione, pre­mere il tasto [A-M] diverse volte fino a che si raggiunge la modalità funzione.
predefinita alla fabbrica è “0”)
predefinita alla fabbrica è “12K”)
Regolare il bilanciamento
1. Premere il tasto [A-M] e selezionareBALANCE”.
2. Ruotando la manopola [ROTARY] in senso orario si aumenta il volume dell’altoparlante destro, mentre se si ruota in senso antiorario si aumenta il volume dell’altoparlante sini­stro.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è
0”. (Gamma di regolazione: da L13 a R13)
3. Quando si è completata la regolazione, pre­mere il tasto [A-M] diverse volte fino a che si raggiunge la funzione modalità.
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM143
DXZ748RMP 143
280-8001-01
Operazioni di base
Operazioni radio
Regolazione della dissolvenza
1. Premere il tasto [A-M] e selezionareFADER”.
2. Ruotando la manopola [ROTARY] in senso orario si aumenta il volume degli altoparlanti anteriori, mentre ruotandola in senso antiorario si aumenta il volume degli altopar­lanti posteriori
L’impostazione predefinita alla fabbrica è
0”. (Gamma di regolazione: da F12 a R12)
3. Quando si è completata la regolazione, pre­mere il tasto [A-M] diverse volte fino a che si raggiunge la funzione modalità.
Regolazione dell’estensione dei bassi MAGNA BASS EXTEND
Italiano
La funzione MAGNA BASS EXTEND non modifica la zona dei suoni bassi come una normale funzione di regolazione del suono, ma accentua la zona sonora dei bassi profondi per fornire un suono di carattere molto dinamico.
La predisposizione automatica all’uscita di fabbri-
ca è quella di funzione disattivata.
1. Tenere premuto il tasto [A-M] per almeno 1 secondo per attivare l’effetto MAGNA BASS EXTEND, se disattivato.
Sul quadrante compare l’indicazione “M-B EX”.
2. Per disattivare l’effetto MAGNA BASS EXTEND, se attivato, tenere premuto il tasto [A-M] per almeno 1 secondo.
L’indicazione “M-B EX” scompare dal quadrante.
Funzione CT (Tempo orologio)
La funzione CT riceve i dati temporali inviati da una stazione RDS e visualizza l’ora. Per passare al display CT, premere il tasto [D].
Se non viene ricevuto alcun segnale temporale,
nel display appare la dicitura: “CT––:– –”.
Nota:
• I dati temporali non vengono trasmessi in alcune
nazioni e da alcune stazioni emittenti. Inoltre, in lacune zone i dati temporali potrebbero non essere visualizzati correttamente.
Ascolto della radio
1. Premere il tasto [FNC] e selezionare la modalità radio. La frequenza o PS/PTY appariranno sul display.
PS: Nome servizio programmaPTY: Tipo programma
2. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda radio. Ogni volta che si preme questo tasto, la banda di ricezione radio cambia, nell’ordine seguente:
FM1 FM2 FM3 AM (MW/LW) FM1...
3. Premere il tasto [a] o [d] per sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
Sintonizzazione
Ci sono 3 tipi di modalità di sintonizzazione disponibili: sintonizzazione automatica, sintonizzazione manuale e sintonizzazione delle preselezioni.
Sintonizzazione automatica
Ci sono 2 tipi di sintonizzazione automatica: DX SEEK e LOCAL SEEK.
La funzione DX SEEK può sintonizzarsi automaticamente sulle stazioni emittenti ricevibili; LOCAL SEEK, invece, può sintonizzarsi solo sulle stazioni emittenti con una buona sensibilità di ricezione.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda desiderata (FM o AM (MW, LW)).
2. Sintonizzarsi su una stazione.
Se sul display appare il messaggio “MANU”,
premere e tenere premuto il tasto [BND] per 1 secondo o più a lungo. Il messaggio “MANU” scompare dal display ed è subito disponibile la sintonizzazione automatica.
Se sul display appare il messaggio “TA”, vengono ricercate automaticamente le stazioni TP.
DX SEEK
Premere il tasto [a] o [d] per ricercare automaticamente una stazione.
Quando si preme il tasto [d], la stazione viene ricercata in direzione delle frequenze più alte, mentre se si preme il tasto [a], la stazione viene ricercata in direzione delle frequenze più basse.
Quando si avvia la ricerca automatica, nel display
appare il messaggio “DX SEEK”.
144 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM144
280-8001-01
Operazioni radio
LOCAL SEEK
Se si preme e si tiene premuto il tasto [a] o [d] per 1 secondo o più a lungo, viene eseguita una ricerca per la sintonizzazione locale. Vengono selezionate solo le stazioni radio con buona sensibilità di ricezione.
Quando si avvia la ricerca locale, nel display
appare il messaggio “LO SEEK”.
Sintonizzazione manuale
Ci sono 2 modalità disponibili: sintonizzazione rapida e sintonizzazione a passo.
Quando ci si trova in modalità di sintonizzazione a passo, la frequenza cambia di un passo per volta. In modalità di ricerca rapida, è possibile sintonizzarsi rapidamente sulla frequenza desiderata.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda desiderata (FM o AM (MW, LW)).
Se nel display non appare il messaggio
MANU”, premere e tenere premuto il tasto [BND] per 1 secondo o più a lungo. Nel display appare il messaggio “MANU” ed è subito disponibile la sintonizzazione manuale.
2. Sintonizzarsi su una stazione.
Sintonizzazione rapida:
Per sintonizzarsi su una stazione, premere e tenere premuto il tasto [a] o [d] per 1 secondo o più a lungo.
Sintonizzazione a passo:
Per sintonizzarsi manualmente su una stazione, premere il tasto [a] o [d].
Se per più di 7 secondi non viene eseguita
nessuna operazione, la sintonia manuale viene annullata e il display ritorna alla modalità precedente.
Richiamare una stazione preselezionata
Per immagazzinare singole stazioni radio in memoria sono disponibili 24 stazioni preselezionate (6-FM1, 6-FM2, 6-FM3, 6-AM). Premendo il tasto [DIRECT] corrispondente si richiama automaticamente la frequenza radio memorizzata.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda desiderata (FM o AM (MW, LW)).
2. Per richiamare la stazione memorizzata, premere il tasto di [DIRECT] corrispondente.
Premere e tenere premuto uno dei tasti
[DIRECT] per 2 secondi o più a lungo per
immagazzinare la stazione nella memoria delle preselezioni.
Memoria manuale
1. Selezionare la stazione desiderata con la ricerca automatica, la ricerca manuale o la ricerca delle preselezioni.
2. Premere e tenere premuto uno dei tasti [DIRECT] per 2 secondi o più a lungo per immagazzinare la stazione corrente nella memoria delle preselezioni.
Memorizzazione automatica
La memorizzazione automatica è una funzione che serve per memorizzare fino a 6 stazioni sintonizzate automaticamente in sequenza. Se non possono essere ricevute 6 stazioni in sequenza, una stazione precedentemente memorizzata rimane inalterata nella sua posizione in memoria.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda desiderata (FM o AM (MW/LW)).
2. Premere e tenere premuto il tasto [P/A] per 2 secondi o più a lungo. Le stazioni che sono ricevute bene vengono memorizzate automaticamente nei canali preselezionati.
Se la memorizzazione automatica viene
eseguita nelle bande FM, le stazioni vengono memorizzate in FM3 anche se si è scelto FM1 o FM2 per memorizzarle.
Scansione preselezioni
La scansione preselezioni riceve le stazioni immagazzinate nella memoria preselezioni in ordine. Questa funzione è utile quando si ricerca la stazione desiderata nella memoria.
1. Premere il tasto [P/A].
2. Quando si è sintonizzata la stazione desiderata, premere di nuovo il tasto [P/A] per continuare a ricevere quella stazione.
Nota:
• Attenzione a non premere e tenere premuto il
tasto [P/A] per 2 secondi o più a lungo, altrimenti si attiverebbe la funzione di memorizzazione automatica e l’unità inizierebbe a memorizzare stazioni.
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM145
DXZ748RMP 145
280-8001-01
Operazioni RDS
RDS (Sistema dati radio)
L’unità dispone di un sistema di decodifica RDS incorporato che supporta le stazioni emittenti che trasmettono dati RDS.
Questo sistema può visualizzare il nome della stazione emittente in corso di ricezione (PS) e può agganciarsi automaticamente alla stazione ricevente con la ricezione migliore quando ci si sposta a lunghe distanze (Alternanza AF).
Inoltre, se da una stazione emittente RDS vengono trasmessi annunci sul traffico o un certo tipo di pro­gramma, questa trasmissione viene ricevuta indi­pendentemente dalla modalità in cui ci si trova.
In aggiunta, se si ricevono informazioni EON, que­ste informazioni abilitano il passaggio automatico ad altre stazioni preselezionate della stessa rete e l’in­terruzione delle trasmissioni in corso da parte dei
Italiano
notiziari sul traffico trasmessi da altre stazioni (TP). Questa funzione non è disponibile in alcune zone.
Quando si usa la funzione RDS, impostare sem­pre la radio sulla modalità FM.
• AF : Frequenza alternativa
• PS : Nome servizio programma
• PTY : Tipo programma
• EON : Rete avanzata
• TP : Programma sul traffico
Le interruzioni RDS non funzionano durante la
ricezione radio in AM o in modalità TV.
Nel corso della ricezione di segnali RDS, se
l’apparecchio è in grado di leggere i dati PS, sul quadrante compare l’indicazione PS.
Funzione AF
La funzione AF passa a un’altra frequenza della stessa rete per mantenere una ricezione ottimale.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è “ON”
(Attivata).
Disattivazione della funzione AF
Premere il pulsante [AF]. Nel display scompare il messaggio “AF” e la funzione AF viene disattivata.
Attivazione della funzione AF
Premere il pulsante [AF]. Nel display appare il messaggio “AF” e la funzione AF viene attivata.
Se la ricezione della stazione corrente si deteriora, nel display appare il messaggio “PI SEARCH” e la radio ri­cerca lo stesso programma su un’altra frequenza.
La funzione AF tra RDS e DAB
Se uno stesso programma è trasmesso sia da RDS che da DAB e questa funzione è attivata, l’unità seleziona automaticamente la trasmissione che offre la ricezione migliore.
146 DXZ748RMP
Questa funzione agisce quando è collegata l’unità
DAB DAH913 o DAH923, venduta separatamente.
L’impostazione originale di fabbrica è “ON”.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di regolazione della selezione.
2. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
LINK ACT Δ.
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario per “ON” (Attivato) o in senso antiorario per “OFF” (Disattivato).
ON:
L’alternanza tra DAB ed RDS è attivata.
OFF:
L’alternanza tra DAB ed RDS è disattivata.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Funzione REG (Programma regionale)
Quando la funzione REG è attivata, è possibile ricevere le migliori stazioni regionali. Quando questa funzione è disattivata, se mentre si guida si cambia area di stazioni regionali, viene rice­vuta una stazione della nuova regione.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è “OFF”
(Disattivata).
Note:
• Questa funzione viene disabilitata quando è in
corso di ricezione una stazione nazionale, coma la BBC 2-FM.
• L’impostazione della funzione REG su ON/OFF è
valida quando è attivata (ON) la funzione AF.
Attivazione della funzione REG
Premere e tenere premuto il tasto [AF] per 1 secondo o più a lungo.
Nel display appare il messaggio “REG” e viene attivata la funzione REG.
Disattivazione della funzione REG
Premere e tenere premuto il tasto [AF] per 1 secondo o più a lungo.
Nel display scompare il messaggio “REG” e viene disattivata la funzione REG.
Sintonizzazione manuale di una stazione regionale della stessa rete
1.
Questa funzione è valida quando la funzione AF è attivata (ON) e la funzione REG è disattivata (OFF).
Nota:
• Questa funzione può essere utilizzata quando si
riceve una trasmissione regionale della stessa rete.
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM146
280-8001-01
Operazioni RDS
2. Premere uno qualsiasi dei tasti [DIRECT] per richiamare la stazione regionale.
3. Se le condizioni di ricezione della stazione ri­chiamata sono cattive, premere il tasto [DIRECT] dello stesso numero. L’unità riceve­rà una stazione locale della stessa rete.
TA (Notiziario sul traffico)
Nella modalità di attesa della funzione TA, quando viene avviato un notiziario sul traffico, esso viene ri­cevuto con priorità assoluta, indipendentemente dal­la modalità di funzionamento, in modo che sia possi­bile ascoltarlo. È anche possibile la sintonizzazione automatica su un programma sul traffico (TP).
Questa funzione può essere utilizzata solo quando
nel display appare il messaggio “TP”, che significa che la stazione emittente RDS che si sta ricevendo è dotata di programmi di notiziari sul traffico.
Impostazione della modalità di attesa della
funzione TA
Se si preme il tasto [TA] quando nel display appare solo il messaggio “TP”, nel display iniziano a lampeggiare le scritte “TP” e “TA ” e l’unità viene posta in modalità di atte­sa fino a che viene trasmesso un notiziario sul traffico. Quando viene avviato un notiziario sul traffico, nel display appare il messaggio “TRA INFO”. Se si preme il tasto [TA], mentre è in corso la ricezione di un notiziario sul traf­fico, la ricezione del notiziario sul traffico viene interrotta e l’unità passa in modalità di attesa TA.
Annullamento della modalità di attesa
della funzione TA
Non appena sul quadrante sono presenti le due indicazioni “TP” e “TA ”, agire sul tasto [TA]. L’indicazione “TA ” si spegne e la modalità TA di attesa di informazioni sul traffico viene disattivata.
Se non appare il messaggio “TP”, la pressione
del tasto [TA] avvia la ricerca di una stazione TP.
Ricerca di una stazione TP
Quando sul display non compare il messaggio “TP”, se si preme il tasto [TA ], nel display appare il messaggio “TA” e l’unità inizia a ricevere automaticamente una stazione TP.
Nota:
• Se non si riceve una stazione TP, l’unità continua
l’operazione di ricerca. Se si preme di nuovo il tasto [TA], il messaggio “TA ” sparisce dal display e si interrompe la ricerca delle stazioni TP.
Funzione di memorizzazione automatica per le stazioni TP
Nella memoria a predesignazione si possono memorizza­re sino a sei stazioni TP. Se il numero di stazioni TP ricevibili è inferiore a 6, le rimanenti stazioni trasmittenti già memorizzate rimangono memorizzate come erano.
Non appena l’indicazione “TA” si illumina sul quadran­te, agire sul tasto [P/A] per almeno 2 secondi. Le sta­zioni TP con una buona sensibilità ricettiva vengono memorizzate nella memoria di predesignazione.
Anche se si seleziona FM1 o FM2, una stazione
TP viene memorizzata nell’area FM3.
PTY
Questa funzione consente di ascoltare la trasmissione di un certo tipo di programma radio, anche se l’apparecchio si tro­va predisposto su una modalità diversa da quella della radio.
Alcune nazioni non sono ancora dotate di
trasmissioni PTY.
In modalità di attesa TA, una stazione TP ha la
priorità su una stazione emittente PTY.
Impostazione della modalità di attesa PTY
Quando si preme il tasto [ ] nel display si accende il messaggio “PTY” e viene attivata la modalità di attesa PTY. Quando ha inizio la trasmissione PTY selezionata, il nome della trasmissione PTY viene visualizzato nel display.
Annullamento della modalità di attesa PTY
Quando si preme e si tiene premuto il tasto [ ], per 1 secondo, o più a lungo, “PTY” si spegne nel display e la modalità di attesa PTY è anullata.
Annullamento di trasmissione interrotta PTY
Premere il tasto [ ] durante la trasmissione interrotta PTY, l’interruzione PTY viene cancellata e l’unità ritorna in modalità di attesa PTY.
Selezione PTY
1. Quando si preme il tasto [ ], l’unità passa nella modalità di selezione PTY.
2. Premere uno qualsiasi dei tasti [DIRECT]. Alternativamente, ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario per selezionare la trasmissione PTY desiderata.
Di seguito vengono indicate le impostazioni predefinite alla fabbrica per quanto riguarda i tasti di [DIRECT].
Numero preselezione
3. La modalità di selezione PTY viene cancellata automaticamente 7 secondi dopo che viene se­lezionato una trasmissione PTY.
1 2 3 4 5 6
ENGLISH News Info Pop M Sport Classics Easy M
Voce PTY
Contenuto
Notizie Informazioni Musica Pop Sport Musica classica seria Musica di facile ascolto
DXZ748RMP 147
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM147
280-8001-01
Operazioni RDS
Ricerca PTY
1. Quando si preme il tasto [ ], viene attivata la modalità di selezione PTY.
2. Selezionare la trasmissione PTY.
3.
Premere il tasto [a] o [d]. Se si preme il ta­sto [d], l’unità ricerca una trasmissione PTY in direzione delle frequenze più alte; se si pre­me il tasto [a], l’unità ricerca la trasmissione PTY in direzione delle frequenze più basse.
Se non risulta possible la ricezione di alcuna stazio­ne che emetta il tipo di programma PTY selezionato, l’apparecchio ritorna alla modalità precedente.
ENGLISH DEUTSCH SVENSKA FRANCAIS Contenuto News Nachrich Nyheter Infos Notizie
Italiano
Affairs Aktuell Aktuellt Magazine Attualità Info Service Info Services Informazioni Sport Sport Sport Sport Sport Educate Bildung Utbildn Educatif Educazione Drama Hör + Lit Teater Fiction Teatro Culture Kultur Kultur Culture Cultura Science Wissen Vetenskp Sciences Scienza Varied Unterh Underh Divers Varietà Pop M Pop Pop M Pop Musica Pop Rock M Rock Rock M Rock Musica Rock Easy M U-Musik Lättlyss Chansons Musica di facile ascolto Light M L-Musik L klass M Cl Lég Musica classica leggera Classics E-Musik Klassisk Classiq Musica classica seria Other M - - Musik Övrig m Autre M Altra musica Weather Wetter Väder Météo Previsioni del tempo Finance Wirtsch Ekonomi Economie Informazioni finanziarie Children Kinder För barn Enfants Programmi per i bambini Social Soziales Socialt Société Questioni sociali Religion Religion Andligt Religion Religione Phone In Anruf Telefon Forum Telefonate in diretta Travel Reise Resor Voyages Viaggi Leisure Freizeit Fritid Loisirs Tempo libero Jazz Jazz Jazz Jazz Musica Jazz Country Country Country Country Musica Country Nation M Landes M Nation m Ch pays Musica nazionale Oldies Oldies Oldies Rétro Vecchi successi Folk M Folklore Folkm Folklore Musica folk Document Feature Dokument Document Documentari
Memoria di preselezione PTY
1. Quando si preme il tasto [ ], viene attivata la modalità di selezione PTY.
2. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario per selezionare la trasmis­sione PTY desiderata.
Si possono selezionare i segunti 29 PTY.
3. Se si preme e si tiene premuto uno qualsiasi dei tasti [DIRECT] per 2 secondi o più a lungo, la tra­smissione PTY selezionata viene immagazzina­ta nella memoria di quel canale preselezionato.
Voce PTY
148 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM148
280-8001-01
Operazioni RDS
Operazioni CD/MP3/WMA
Trasmissione di emergenza
Se si riceve una trasmissione di emergenza, tutte le operazioni della modalità funzioni vengono interrotte. Nel display appare il messaggio “ALARM” ed è possibile ascoltare la trasmissione di emergenza.
Annullamento di una trasmissione di emergenza
Se si preme il tasto [AF], la ricezione della trasmissione di emergenza viene annullata.
Cambiamento della lingua del display PTY
Per i messaggi visualizzati nel display PTY, è possibile selezionare una delle 4 lingue disponibili (Inglese, Tedesco, Svedese o Francese).
L’impostazione predefinita alla fabbrica è
ENGLISH” (Inglese).
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1
secondo o più a lungo per passare alla modalità di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] e selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
LANGUAGE
3.
Ruotare la
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
manopola
[ROTARY] in senso orario o antiorario per selezionare la lingua desiderata.
4.
Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Regolazione del volume delle trasmissioni TA, emergenza (ALARM) e PTY
È possibile impostare il volume delle interruzioni TA, ALARM e PTY durante le interruzioni stesse.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è “15”.
Durante un’interruzione TA, ALARM o PTY, ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario per regolare il volume al livello desiderato (da 0 a 33).
Quando le interruzioni TA, ALARM o PTY
finiscono, il volume ritorna al livello che aveva prima delle interruzioni.
MP3/WMA
Che cosa è il sistema MP3?
Il sistema MP3 è un metodo di compressione audio classificato nello strato audio 3 degli standard MPEG.
Questo metodo di compressione audio si è talmente diffuso fra gli utenti di personal computer, da essere considerato ormai un formato standard.
Il sistema MP3 presenta i dati dell’audio originale compressi sino a circa il 10% della dimensione originale, con un’alta qualità sonora. Questo significa che 10 CD di musica possono venire registrati su un unico disco del tipo CD-R o CD-RW, per consentire un lungo tempo di ascolto senza dover continuamente procedere alla sostituzione dei CD.
Che cosa è il sistema WMA?
WMA è l’acronimo di Windows Media Audio, un formato di file audio sviluppato dalla Microsoft Corporation.
Note:
• Riproducendo un file con il metodo DRM (Digital Rights Management = Gestione dei diritti digitali) mentre il sistema WMA è attivato (ON) non viene emesso alcun suono audio (L’indicatore WMA lampeggia).
• Il termine “Windows Media™” ed il logo “Windows®” sono marchi di fabbrica, o marchi di fabbrica della Microsoft Corporation registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
Disattivazione del sistema DRM (Digital
Rights Management = Gestione dei diritti digitali):
1. Quando si usa Windows Media Player 8, fare
clic su TOOLS OPTIONS scheda COPY MUSIC, poi in COPY SETTING toglie­re la spunta dalla casella PROTECT CON­TENT. Poi ricostruire i file.
2. Quando si usa Windows Media Player 9, fare
clic su TOOL OPTIONS scheda MUSIC RECORD, poi nelle impostazioni Recording togliere la spunta dalla casella RECORD PROTECTED MUSIC. Poi ricostruire i file. I file WMA realizzati su base personale sono utilizzati sotto la diretta responsabilità del­l’utente.
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM149
DXZ748RMP 149
280-8001-01
Operazioni CD/MP3/WMA
Precauzioni per la creazione di dischi MP3 e WMA
Valori di campionamento e di bit utilizzabili:
1. MP3: Valori di campionamento: da 11,025 a 48 kHz
Valori bit: da 8 a 32 kbps (VBR)
2. WMA: Valori bit: da48 a 192 kbps
Estensione del nome del file
1. Aggiungere sempre l’estensione “.MP3” o “.WMA” ai file MP3 o WMA creati, utilizzando lettere a un solo byte. Se si aggiunge al file una estensione diversa da quella specificata, o si dimentica di aggiungere l’estensione, il file non può venire riprodotto.
2. I file senza dati MP3 o WMA non vengono
Italiano
riprodotti. Se si tenta di riprodurre dei file che non contengono dati MP3 o WMA sul quadrante dell’ora compare l’indicazione “––:––”.
Formato logico (sistema dei file)
1. Stampando un file MP3 o WMA su un disco del tipo CD-R o CD-RW, selezionare sempre, come formato del software di iscrizione, “ISO9660 livello 1, 2”, “JOLIET” o “Romeo”. La normale riproduzione può non risultare possibile se il disco viene registrato con altri formati.
2. Il nome della cartella ed il nome del file possono venire visualizzati come titolo nel corso della riproduzione, ma il titolo deve essere costituito da lettere alfabetiche e da numeri a singolo byte, in numero inferiore a 128 (e senza contenere estensioni).
3. Non assegnare ad un file che si trova dentro una cartella lo stesso nome della cartella.
Struttura della cartella
1. Non è possibile registrare dischi con cartelle costituite da oltre 8 livelli gerarchici.
Numero dei file o delle cartelle
1. Possono essere riconosciuti sino a 255 file per cartella. Possono venire riprodotti sino a 500 file.
2.
I brani vengono riprodotti nell’ordine di registrazione sul disco (e quindi non necessariamente nell’ordine in cui sono visualizzati sul computer).
3.
Possono prodursi dei rumori, a seconda del tipo di software di codificazione utilizzato per la registrazione.
Funzione multisessioni
Se un disco contiene, mescolati, sia normali brani del tipo per CD, sia brani registrati con i sistemi MP3 o WMA, si può selezionare il tipo di brani registrati che si desiderano riprodurre.
Il valore ottenuto automaticamente è “CD”.
Ogni volta che si tiene premuto il tasto [BND] per 1 secondo o più, il modo misto si alterna tra modo CD e modo MP3/WMA. Commutando la tipologia dei brani che si intendono riprodurre, sul quadrante del titolo compaiono le seguenti indicazioni.
Visualizzazione in caso di selezione dei brani di tipologia CD:
Visualizzazione in caso di selezione dei brani di tipologia MP3/WMA:
1. Le tipologie di registrazione riproducibili sono
le seguenti:
Predisposizione
Disco
Brani di tipo CD e MP3/WMA mescolati
Brani solo di tipo CD
Brani solo di tipo MP3/WMA
2. Dopo aver effettuato le predisposizioni
estrarre il disco e reinserirlo.
3. Inserendo un CD in modalità mista, se
l’apparecchio si trova predisposto per la lettura di brani di tipo CD, il brano che viene riprodotto per primo è quello contenente i dati dei file MP3/WMA, dal quale non viene percepito alcun suono.
Nota:
• Quando si riproduce un CCCD (Copy Control
CD), selezionare il tipo CD. Se è impostato il tipo MP3/WWA, in alcuni casi non è possibile ripro­durre normalmente il CD.
Predisposto su CD
Riproduce i brani CD
Riproduce i brani CD
Riproduce i brani MP3/ WMA
Predisposto su MP3/WMA
Riproduce i brani MP3/ WMA
Riproduce i brani CD
Riproduce i brani MP3/ WMA
150 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM150
280-8001-01
Operazioni CD/MP3/WMA
Funzione di sostegno dell’espulsione
1. Premere il tasto [Q]. La CONSOLE INCLI- NATA si apre e il CD viene espulso. Nel display appare il messaggio “EJECT”.
PRECAUZIONE
Quando si apre e si chiude la CONSOLE IN­CLINATA occorre fare attenzione a non la­sciarsi incastrare le dita.
2. Per chiudere la CONSOLE INCLINATA, ri­muovere il CD e premere il tasto [Q].
Note:
• Dopo aver rimosso il CD, accertarsi di chiudere la
CONSOLE INCLINATA.
• La CONSOLE INCLINATA si chiude automatica-
mente 30 secondi dopo che si è rimosso il CD.
Se un CD (12 cm) viene lasciato nella posizione
di espulsione per 15 secondi, il CD viene ricaricato automaticamente. (ricarica automatica)
I CD da 8 cm non vengono ricaricati automatica-
mente. Accertarsi di rimuoverli quando si sono espulsi.
Se prima della ricarica automatica si spinge un
CD verso l’interno, questo gesto potrebbe dan­neggiare il CD.
Ascolto di un disco già inserito nell’apparecchio
Agire sul tasto [FNC] sino a selezionare la modalità CD/MP3/WMA.
Attivando questa modalità la riproduzione ha automaticamente inizio.
Se non vi sono dischi contenuti nell’apparecchio, sul quadrante del titolo compare il messaggio “NO DISC” (“nessun disco”).
La modalità cambia ad ogni successiva pressione
del tasto [FNC]. Le modalità (indicate fra parentesi) concernenti dispositivi eventualmente non collegati a questo apparecchio non vengono visualizzate.
Radio (DAB)
AUX
(TV)
CD/MP3/WMA
(Scambiatore CD)
(Scambiatore DVD)
Inserimento di un CD
1. Premere il tasto [Q]. La CONSOLE INCLINATA si apre.
2. Inserire il CD al centro della fessura per il CD, con il lato etichettato rivolto verso l’alto. Terminato l’inserimento la lettura del CD ha inizio automaticamente.
Note:
• Non inserire mai oggetti estranei nella fessura di
inserimento.
• Se l’inserimento del CD risulta difficoltoso, può
essere che nella fessura si trovi già inserito un altro disco, o che l’apparecchio non funzioni perfettamente e richieda una revisione.
• I dischi che non riportano i contrassegni o
, e i CD-ROM non possono essere riprodotti
con questo apparecchio.
• Certi tipi di CD, registrati secondo le modalità CD-
R o CD-RW, possono risultare non riproducibili.
Inserimento di compact disc da 8 cm
Per la riproduzione di CD da 8 cm non è
necessario alcun tipo di adattatore.
Inserire il CD da 8 cm al centro della fessura di
inserimento.
PRECAUZIONE
Fare attenzione a non lasciarsi prendere la mano o le dita mentre si richiude la CONSOLE INCLINATA.
3. Dopo aver caricato un CD, la CONSOLE IN­CLINATA si chiude automaticamente.
Note:
• Si noti che la CONSOLE INCLINATA si chiude im-
mediatamente dopo che un CD è stato inserito nel vano CD.
• Se nessun CD viene caricato nella CONSOLE IN-
CLINATA, essa si chiude dopo 30 secondi.
Arresto temporaneo della riproduzione
1. Per arrestare temporaneamente la riproduzione agire sul tasto [ ]. Sul quadrante compare
l’indicazione “PAUSE” (“pausa”).
2. Per riprendere la lettura del CD, dalla posizione di pausa, agire di nuovo sullo
stesso tasto [ ].
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM151
DXZ748RMP 151
280-8001-01
Operazioni CD/MP3/WMA
Visualizzazione dei titoli dei CD
L’apparecchio può visualizzare i dati dei titoli, per i CD che contengono un testo, ed i titoli inseriti sul disco dall’utente per mezzo di questo apparecchio.
1. Per visualizzare il titolo agire sul tasto [D].
2. Ad ogni successiva pressione esercitata sul tasto [D] per almeno 1 secondo, la visualizzazione dei titoli cambia nell’ordine seguente:
Disco CD CON TESTO
Titolo dell’utente (disco)
(Nessun)
Nome dell’artista
Titolo del CD con testo (brano)
Titolo dell’utente (disco)
Italiano
Disco MP3/WMA
Note:
• Se il CD in corso di riproduzione non è del tipo
• Se il disco del tipo MP3/WMA non contiene alcun
• Per l’MP3, sono utilizzabili le etichette ID3 del tipo
• La visualizzazione dell’etichetta dà la priorità a
• Nel caso di etichette per album del sistema WMA,
• Nelle etichette possono essere visualizzati solo i
(Nessun)
Cartella
File
Etichetta dell’Album Etichetta dell’artista
Etichetta del titolo
Cartella
contenente un testo, o se non sono stati inseriti titoli da parte dell’utente, sul quadrante compare il messaggio “NO-TITLE” (“nessun titolo”).
titolo di etichettatura, sul quadrante compare il messaggio “NO-TAG” (“nessuna etichetta”).
V2.3, V2.2, V1.1 e V1.0.
V2.3 e V2.2.
viene visualizzata l’informazione contenuta nell’estensione.
caratteri del tipo ASCII.
Titolo del CD con testo (disco)
Nome dell’artista
Titolo del CD con testo (brano) Titolo del CD con testo (disco)
File
Etichetta dell’Album
Etichetta dell’artista
Etichetta del titolo
Cartella
File
Selezione dei brani all’indietro
1. Per tornare all’inizio del brano in corso di lettura agire sul tasto [a].
2. Ad ogni successiva pressione del tasto [a] l’apparecchio retrocede sino all’inizio del brano precedente.
Avanzamento e retrocessione veloce
Avanzamento veloce
Premere e tenere premuto il tasto [d] per almeno un secondo.
Retrocessione veloce
Premere e tenere premuto il tasto [a] per almeno un secondo.
Per i dischi dei tipi MP3 e WMA, occorre un certo
tempo prima che la ricerca abbia inizio, e per lo spostamento da un brano all’altro. Inoltre, il tempo di riproduzione può venire indicato con un lieve margine di errore.
Selezione delle cartelle
Questa funzione consente di ricercare e selezionare una cartella contenente dei file del tipo MP3 e WMA e di iniziare la riproduzione dal primo brano della cartella stessa.
1. Agire sui tasti [DN] o [UP]. Per passare alla lista di lettura precedente
agire sul tasto [DN]. Per passare alla lista di lettura successiva
agire sul tasto [UP].
1
Cartella di base
2
3
Selezione di un brano
Selezione dei brani in avanti
1. Per passare all’inizio del brano successivo agire sul tasto [d].
2. Ad ogni successiva pressione del tasto [d] l’apparecchio avanza sino all’inizio del brano successivo.
152 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM152
4
5
280-8001-01
Operazioni CD/MP3/WMA
Per ritornare dalla cartella finale alla prima
cartella della serie agire sul tasto [UP].
Le cartelle che non contengono file del tipo
MP3 o WMA non sono selezionabili.
2. Per selezionare un brano agire opportunamente sui tasti [a] o [d].
Funzione di ritorno all’inizio
La funzione di ritorno all’inizio riporta il lettore CD in corrispondenza del primo brano del disco. Per passare alla riproduzione del primo brano del disco (brano No. 1) agire sul tasto [BND].
Nel caso della riproduzione di brani del tipo MP3
o WMA, si ritorna all’inizio del primo brano della cartella in corso di lettura.
Riproduzione a scansione
Questa funzione consente di individuare e riprodurre i primi 10 secondi di tutti i brani contenuti nel disco.
1. Per eseguire la riproduzione a scansione agire sul tasto [SCN]. Sul quadrante compare l’indicazione “SCN”, mentre sul quadrante del titolo compare per circa 2 secondi l’indicazione “TRK SCAN” (o “ -SCAN”, in caso di ricerca di un brano contenuto in un file MP3 o WMA) dopodiche la riproduzione a scansione ha inizio.
La riproduzione a scansione ha inizio dal brano
successivo a quello in corso di riproduzione.
2. Per disattivare la funzione di riproduzione a scansione premere di nuovo il tasto [SCN].
L’indicazione di stato di riproduzione, come “SCN”, scompare dal display e il brano attuale continua la riproduzione.
Riproduzione a scansione delle cartelle
Questa funzione consente di individuare e riprodurre i primi 10 secondi del primo brano di tutte le cartelle contenute in un disco del tipo MP3 o WMA.
1. Tenere premuto il tasto [SCN] per 1 secondo o più per eseguire la riproduzione a scansione delle cartelle.
Sul quadrante compaiono le indicazioni “FOLDER” e “SCN”, mentre sul quadrante del titolo compare per circa 2 secondi l’indicazione “ -SCAN”, dopodiche la ripro­duzione a scansione delle cartelle ha inizio.
La riproduzione a scansione delle cartelle ha
inizio dal brano successivo a quello in corso di riproduzione.
2. Per disattivare la funzione di riproduzione a scansione delle cartelle premere di nuovo il tasto [SCN].
Gli indicatori di stato di riproduzione come “FOLDER” e “SCN” scompaiono dal display e il brano attuale continua la riproduzione.
Riproduzione ripetuta
Questa funzione consente di riprodurre ripetutamente il brano in corso di lettura.
1. Per effettuare la ripetizione della riproduzione premere il tasto [RPT].
Sul quadrante compare l’indicazione “RPT”, mentre sul quadrante del titolo compare per circa 2 secondi l’indicazione “TRK REPEAT” (o “ -REPEAT”, in caso di ripetizione della riproduzione di un brano contenuto in un file MP3 o WMA) dopodiche la riproduzione a ripetizione ha inizio.
2. Per disattivare la funzione di riproduzione a ripetizione premere di nuovo il tasto [RPT].
L’indicazione di stato della riproduzione (“RPT”) scompare dal quadrante e l’apparec­chio riprende la riproduzione normale a partire dal brano in corso di lettura.
Riproduzione ripetuta delle cartelle
Questa funzione consente di riprodurre ripetutamente il brano, in corso di lettura, contenuto in una cartella del tipo MP3 o WMA.
1. Tenere premuto il tasto [RPT] per 1 secondo o più per eseguire la riproduzione ripetuta delle cartelle.
Sul quadrante compaiono le indicazioni “FOLDER” e “RPT”, mentre sul quadrante del titolo compare per circa 2 secondi l’indicazione “ -REPEAT”, dopodiche la riproduzione a ripetizione delle cartelle ha inizio.
2. Per disattivare la funzione di riproduzione a ripetizione delle cartelle premere di nuovo il tasto [RPT].
Le indicazioni di stato della riproduzione (“FOLDER” e “RPT”) scompaiono dal quadrante e l’apparecchio riprende la riproduzione normale a partire dal brano in corso di lettura.
DXZ748RMP 153
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM153
280-8001-01
Operazioni CD/MP3/WMA
Riproduzione in ordine casuale
Questa funzione consente di riprodurre in un ordine casuale tutti i brani contenuti sul disco.
1. Per eseguire la riproduzione in ordine casuale agire sul tasto [RDM].
Sul quadrante compare l’indicazione “RDM”, mentre sul quadrante del titolo compare per circa 2 secondi l’indicazione “TRK RANDOM” (o “ -RANDOM”, in caso di riproduzione in ordine casuale dei brani contenuti in un file MP3 o WMA) dopodiche la riproduzione in ordine casuale ha inizio.
2. Per disattivare la funzione di riproduzione in ordine casuale premere di nuovo il tasto [RDM].
L’indicazione di stato della riproduzione (“RDM”) scompare dal quadrante e l’apparecchio riprende la riproduzione
Italiano
normale a partire dal brano in corso di lettura.
Riproduzione in ordine casuale delle cartelle
Questa funzione consente di riprodurre in un ordine casuale tutti i brani di tutte le cartelle contenute su un disco registrato con le modalità MP3 o WMA.
1. Tenere premuto il tasto [RDM] per 1 secondo o più per eseguire la riproduzione in ordine casuale delle cartelle.
Sul quadrante compaiono le indicazioni “FOLDER” e “RDM”, mentre sul quadrante del titolo compare per circa 2 secondi l’indicazione “ -RANDOM”, dopodiche la riproduzione delle cartelle in ordine casuale ha inizio.
2. Per disattivare la funzione di riproduzione delle cartelle in ordine casuale premere di nuovo il tasto [RDM].
Le indicazioni di stato della riproduzione (“FOLDER” e “RDM”) scompaiono dal quadrante e l’apparecchio riprende la riproduzione normale a partire dal brano in corso di lettura.
La riproduzione da lista è possibile solamente
se esiste un file con estensione “.M3U” sul disco CD-R o CD-RW.
Possono essere riconosciute sino a 5 liste di
riproduzione, e possono essere riconosciuti sino a 255 brani per lista.
2. Per cambiare brano agire opportunamente sui tasti [a] o [d].
3. Per passare alla lista di lettura precedente agire sul tasto [DN].
Per passare alla lista di lettura successiva agire sul tasto [UP].
Note:
• Le funzioni di scansione (SCN), di ripetizione
(RPT) e di riproduzione casuale (RDM) non possono essere utilizzate in modalità di lista di lettura.
• La visualizzazione del titolo passa da quella del nome
della cartella a quella del nome della lista di lettura.
Costituzione di una lista di lettura
1. Memorizzare su un disco CD-R o CD-RW i brani desiderati. Per tutti i nomi dei files si devono usare solamente caratteri alfanumerici o dello standard ASCII.
2. Costituire una lista di lettura facendo uso di un lettore multimediale, o simili, e memorizzare i dati relativi. Il formato del file deve essere del tipo M3U.
3. Memorizzare poi la lista sul disco CD-R o CD-RW che si sta usando.
Note:
• Per la memorizzazione su dischi CD-R o CD-RW
usare solamente caratteri alfanumerici o dello standard ASCII.
• Possono essere riconosciuti come liste sino a 5
strati. Per liste di lettura memorizzate, vengono riconosciute nell’ordine in cui sono state memorizzate le ultime 5 liste.
• Durante la memorizzazione sul disco CD-R o CD-
RW, disattivare la funzione Disc At Once.
• Si consiglia di effettuare l’aggiunta di una lista
nella cartella di base “Root”.
Modalità di lettura di una lista
Questa funzione consente di riprodurre dei brani, sino alle ultime 5 volte, tramite la lettura delle informazioni contenute sulla lista di riproduzione del disco.
1. Premere e tenere premuto per almeno 1 secondo il tasto [PLAY LIST] per attivare o disattivare la modalità di riproduzione da lista.
154 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM154
280-8001-01
Brani diversi di musica per più ascoltatori (funzione 2-ZONE)
Funzione 2-ZONE
La funzione 2-ZONE è una funzione che emette suoni separati per la zona MAIN e la zona SUB impiegando automaticamente due fonti in una sola unità centrale, permettendo dunque a più ascoltatori di ascoltare fonti musicali separate.
Questa unità può controllare le sue fonti interne (radio, CD, MP3, ecc.) per la riproduzione e inol­tre può riprodurre simultaneamente fonti da ap­parecchi esterni collegati tramite CeNET (per esempio, cambiadischi CD, ecc.).
Le fonti della zona MAIN sono riprodotte dai dif­fusori del veicolo e quelle della zona SUB trami­te il sistema cuffie (WH143/WH143H).
Note:
• Tranne per AUX, le zone MAIN e SUB non posso-
no usare simultaneamente fonti interne dell’unità. Inoltre non è possibile usare simultaneamente ap­parecchi esterni collegati tramite CeNET.
• Mentre la funzione 2-ZONE è attivata il modo TV
cambia forzatamente nel modo “riproduzione VTR”.
• Il modo audio e la funzione ADF (Anti Distortion
Filter) non possono essere impostati per le fonti della zona SUB.
• Se è collegato uno dei seguenti apparecchi ester-
ni, questa funzione è disabilitata.
• Decodificatore surround a 5.1 canali (DVH923/
DVH943)
• DAB (DAH913/923)
• Se si verifica un’interruzione (TA, PTY o ALARM)
durante il modo RDS, questa funzione può essere disattivata. In questo caso riattivare la funzione 2­ZONE.
È possibile impostare la funzione di interruzio-
ne RDS su “ON/OFF”. Per dettagli, vedere “Impostazione dell’interruzione RDS” inOperazioni comuni a ciascun modo”.
• L’esecuzione di un’interruzione TEL disattiva que-
sta funzione.
• Un’interruzione del suono con il collegamento di
navigazione eseguito tramite CeNET viene ese­guita per la zona MAIN.
Cambiamento della fonte
1. Premere il tasto [ ] per selezionare la zona da controllare (“MAIN” o “SUB”).
A ciascuna pressione del tasto, “MAIN ZONE” diventa “SUB ZONE” o viceversa.
MAIN” o “SUB” si illumina sul display a que­sto punto, per indicare la zona pornta per l’utilizzo.
2. Premere il tasto [FNC] per selezionare la fonte per la zona controllata.
A ciascuna pressione del tasto, appare in successione quanto segue.
Per un gruppo di fonte interno dell’unità: Radio CD/MP3 AUX Radio
Per un gruppo di fonte di apparecchi
esterni:
AUX Cambiadischi CD Cambiadischi DVD TV AUX
I nomi degli apparecchi che non sono collegati
all’unità non appaiono.
• Per agire su una fonte musicale in ascolto, ecc.
premere il tasto corrispondente alla funzione se­lezionata (tasto [SCN], ecc.).
Esempio di cambiamento di fonte
Operazione
2-ZONE disattivata
2-ZONE attivata
2-ZONE disattivata
Cambia­mento di fonte
2-ZONE attivata
Zona MAIN
Riproduzione radio
Riproduzione radio
Riproduzione radio
Apparecchio esterno (cambiadischi CD)
Apparecchio esterno (cambiadischi CD)
Zona SUB
Riproduzione radio
AUX
Riproduzione radio
Apparecchio esterno (cambiadischi CD)
Riproduzione radio
Italiano
Impostazione della funzione 2-ZONE
L’impostazione iniziale è “OFF”. Quando la funzione 2-ZONE è inizialmente im-
postata su “ON”, la zona MAIN riceve le fonti in­terne di questa unità e la zona SUB riceve AUX. Se si cambia la fonte nell’uso successivo, sarà selezionata la fonte ascoltata per ultima.
Tenere premuto il tasto [ ] per 1 secondo o più per attivare o disattivare. Quando la funzione 2­ZONE è attivata, “2-ZONE ON” appare sul display.
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM155
Regolazione del livello del suono per la zona MAIN
Si può regolare il livello del suono solo per la zona MAIN. Per regolare il livello del suono della zona SUB, regolarlo sul sistema cuffie (WH143/ WH143H).
Girare la manopola [ROTARY] per regolare il li- vello del suono per la zona MAIN.
DXZ748RMP 155
280-8001-01
Brani diversi di musica per più ascoltatori (funzione 2-ZONE)
Operazioni comuni in en­trambe le modalità
Scambio delle fonti delle zone MAIN e SUB
Si possono scambiare le fonti delle zone MAIN e SUB.
Tenere premuto il tasto [TA] per 1 secondo o più per scambiare le fonti delle zone MAIN e SUB.
REVERSE” appare per 2 secondi sul display.
Italiano
Attivazione e disattivazione della funzione salvaschermo
Questa unità è dotata di una funzione salvaschermo che permette di visualizzare vari tipi di schermi e caratteri nell’area di stato operativo del display in ordine casuale. Si può attivare e disattivare questa funzione.
Se si esegue un’operazione con i tasti mentre è attivata la funzione salvaschermo, la visualizzazione operativa corrispondente all’operazione con i tasti appare per circa 30 secondi e quindi riappare la visualizzazione del salvaschermo.
La predisposizione effettuata in fabbrica è quella
di risparmio dell’energia dello schermo (“RANDOM”).
1. Tenere premuto il tasto [T] per almeno 1 secondo per passare allo schermo di selezione della regolazione.
2. Agendo opportunamente sui tasti [a] o [d], selezionare la posizione
ÅÅ
Å
ÅÅ
SCRN SVR
PUSH ENT”.
3. Agire sul tasto di riproduzione e pausa [ ].
4. Selezionare la predisposizione desiderata ruotando opportunamente la manopola [ROTAY] in senso orario o antiorario. Ad ogni successiva rotazione della manopola, i valori predesignati cambiano nell’ordine seguente:
ÅÅ
Å
ÅÅ
OFF
ÅÅ
Å
ÅÅ
Pattern-2
ÅÅ
Å
ÅÅ
MESSAGE
5. Agire sul tasto [ ] per memorizzare il valore così ottenuto.
6. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
ÎÎ
Î
ÎÎ
ÎÎ
Î
ÎÎ
ÎÎ
Î
ÎÎ
ÎÎ
Î
ÎÎ
ÅÅ
Å
ÅÅ
Pattern-3
ÅÅ
Å
ÅÅ
Pattern-1
ÅÅ
Å
ÅÅ
RANDOM
ÎÎ
Î
ÎÎ
ÎÎ
Î
ÎÎ
ÎÎ
Î
ÎÎ
” ...
156 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM156
Inserimento di informazioni e messaggi (MESSAGE INFORMATION)
Possono essere memorizzati, e visualizzati a partire da qualsiasi modalità, messaggi di sino a 30 caratteri di lunghezza.
La predisposizione automatica di fabbrica è
Welcome to Clarion”.
1. Tenere premuto il tasto [T] per almeno 1 secondo per passare al quadrante di selezione delle regolazioni.
280-8001-01
Operazioni comuni in entrambe le modalità
2. Agire opportunamente sui tasti [a] o [d] sino a raggiungere la voce
ÅÅ
Å
ÅÅ
MSG INPUT
ÎÎ
Î
ÎÎ
PUSH ENT”.
3. Premere il tasto [ ].
4. Per spostare il cursore agire sui tasti [a] o [d].
5. Agire sul tasto [D] per inserire il tipo di carattere. Ad ogni successiva pressione del tasto [D] il tipo di caratteri cambia nell’ordine seguente:
Lettere maiuscole Lettere minuscole Numeri/Simboli Umlaut Lettere maiuscole...
6. Agire sulla manopola [ROTARY] sino a selezionare il carattere desiderato.
7. Ripetere le operazioni dei punti da 4 a 6 per inserire sino ad un massimo di 30 caratteri.
8. Tenere premuto il tasto [ ] per 2 secondi o più per memorizzare il messaggio e disattivare il modo di inserimento messaggio.
Premendo il tasto [BAND] si può cancellare il
messaggio inserito. Poi tenere premuto il tasto [ ] per 2 secondi o più per memorizzare il messaggio e riportare il messaggio all’impostazione iniziale.
9. Premere il tasto [T] per tornare al modo precedente.
Visualizzazione di messaggi
Quando l’unità viene accesa o spenta, viene visualizzato un messaggio. L’utente può attivare (ON) o disattivare (OFF) la visualizzazione di questo messaggio.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è “ON”.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
MESSAGE
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario per impostare la visualizzazione del messaggio su ON o OFF.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Impostazione del metodo di scorrimento titolo
Impostare come eseguire lo scorrimento per CD-TEXT, MP3/WMA.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è “ON”.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] e selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
AUTO SCRL
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario come necessario e selezionare tra “ON” e “OFF”.
ON:
Per scorrere automaticamente.
OFF:
Per scorrere 1 sola volta quando il titolo cambia o il tasto di titolo viene premuto.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Nota:
• I titoli utilizzatore non possono scorrere.
Livello del dimmer
È possibile regolare il livello ridotto di illumina­zione del varialuce.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è “LV3 ”.
(Gamma di regolazione: da LV1 a LV5)
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare “ÅDIMMER LVΔ.
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario per regolare il livello ridot­to di illuminazione del varialuce.
da LV1 a LV5:
Il livello del varialuce viene mantenuto sul li­vello impostato (da LV1 a LV5).
OFF:
Il varialuce non viene utilizzato.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Comando della luminosità
Il comando della luminosità ha due posizioni: AUTO o ILLUMI.
L’impostazione originale di fabbrica è “AUTO”.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
DIMMER IN
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
DXZ748RMP 157
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM157
280-8001-01
Operazioni comuni in entrambe le modalità
orario o antiorario per selezionare “AUTO” o “ILLM”.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Selezionare la modalità CONTRAST
La predisposizione automatica di fabbrica è “8”.
1. Tenere premuto il tasto [T] per almeno 1 secondo per passare al quadrante di selezione delle regolazioni.
2. Agire opportunamente sui tasti [a] o [d]
ÅÅ
Å
sino a raggiungere la voce “
ÅÅ
CONTRAST
3. Agendo sulla manopola di rotazione [ROTARY] selezionare la posizione desiderata, da 1 a 18.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità
Italiano
precedente.
Indicatore antifurto
L’indicatore rosso antifurto è una funzione atta a prevenire i furti. Quando il DCP viene rimosso dall’unità, l’indicatore lampeggia.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è “OFF”.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per visualizzare il display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] e selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
BLINK LED
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario per impostare la funzione su “ON” (Attivato) o ruotarla in senso antiorario per impostare la funzione su “OFF” (Disattivato).
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Impostazione dell’interruzione RDS
Si può impostare l’interruzione di modo RDS (TA, PTY) per la funzione 2-ZONE.
L’impostazione iniziale di fabbrica è “ON”.
1. Tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più per passare alla visualizzazione di sele­zione regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
RDS-INT2Z
3. Girare la manopola [ROTARY] in senso ora- rio o antiorario per selezionare “ON” o “OFF”.
ON: L’interruzione RDS è attivata.
OFF: L’interruzione RDS è disattivata.
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
Nota:
• Se è selezionato il modo Radio quando TA (Traffic
Announcement) e PTY sono posizionati su “ON”, le interruzioni vengono ricevute anche se l’impostazione dell’interruzione RDS è posiziona­ta su “OFF”.
4. Premere il tasto [T] per tornare al modo pre- cedente.
Impostazione dell’amplificatore esterno
L’impostazione iniziale di fabbrica è “OFF”.
1. Tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
più per passare alla visualizzazione di sele­zione regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
AMP-CANCL
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
3. Girare la manopola [ROTARY] in senso ora- rio o antiorario per selezionare “ON” o “OFF”.
ON: Per l’uso con l’amplificatore collegato.
OFF: Per l’uso con l’amplificatore interno.
4. Premere il tasto [T] per tornare al modo pre- cedente.
Impostazione del subwoofer
L’impostazione predefinita alla fabbrica è “ON”.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] e selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
SUB-W
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario come necessario e selezionare tra “ON” e “OFF”.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Predisposizione del filtro passabasso (LOW PASS FILTER)
La predisposizione automatica di fabbrica è
THRGH” (attraverso).
1. Tenere premuto il tasto [T] per almeno 1 secondo per passare al quadrante di selezione delle regolazioni.
2. Agire opportunamente sui tasti [a] o [d] sino a raggiungere la voce “
3. Agire sulla manopola di rotazione [ROTARY] selezionare la predisposizione desiderata. Ad ogni successiva rotazione della manopola i valori cambiano nel seguente ordine:
ÅÅ
Å
ÅÅ
SUB-W LPF
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
158 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM158
280-8001-01
Operazioni comuni in entrambe le modalità
THRGH 50Hz 80Hz 120Hz
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Funzione ausiliaria [AUX]
Il sistema dispone di una presa di ingresso esterno che consente l’ascolto di musica da dispositivi esterni collegati a questo apparecchio.
Selezione di AUX/TEL
Si possono ascoltare i suoni e la musica di apparecchi esterni o delle telefonate dai diffusori quando tali dispositivi sono collegati a questa unità.
Quando un TEL INT o dispositivo esterno è collegato a questa unità, si può selezionare il modo TEL o il modo AUX.
L’impostazione default di fabbrica è “AUX”.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] e selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
AUX/TEL
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario come necessario e selezionare tra “AUX” e “TEL”.
AUX:
Cavo di ingresso AUX/TEL per ingresso audio esterno.
TEL:
Cavo di ingresso AUX/TEL per ingresso audio telefono cellulare.
Se 2-ZONE è attivata, il modo può passare
automaticamente ad AUX.
Se 2-ZONE è attivato e collegato con TEL-
002, si può usare TEL.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Selezionare della sensibilità di AUX IN
Eseguire le seguenti impostazioni per selezio­nare la sensibilità quando il suono di dispositivi esterni collegati a questa unità è udibile a mala­pena anche regolando il volume.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è “MID”.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] e selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
AUX SENS
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario come necessario e sele­zionare tra “HIGH”, “MID” e “LOW”.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Impostazione dell’uscita degli altoparlanti dell’automobile per il telefono cellulare
L’impostazione predefinita alla fabbrica è “RIGHT”
(Destro).
Per inviare le chiamate telefoniche in uscita,
impostare l’interruttore del telefono cellulare su ON.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
TEL-SP
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario per selezionare “RIGHT” (Destro) o antiorario per selezionare “LEFT” (Sinistro).
RIGHT:
Le telefonate sono udibili dal diffusore anteriore destro collegato a questa unità.
LEFT:
Le telefonate sono udibili dal diffusore anteriore sinistro collegato a questa unità.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Impostazione dell’interruzione del telefono cellulare
Se si collega quest’unità con il telefono cellulare tramite un cavo venduto separatamente, è possibile ascoltare le chiamate telefoniche tramite gli altoparlanti dell’automobile.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è “OFF”.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
TEL-SW
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in in senso orario o antiorario per selezionare l’impostazione. Ogni volta che si ruota la manopola [ROTARY], l’impostazione cambia nell’ordine seguente:
OFF ON MUTE OFF...
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM159
DXZ748RMP 159
280-8001-01
Operazioni comuni in entrambe le modalità
OFF:
L’unità continua il funzionamento normale anche quando si utilizza il telefono cellulare.
Nota:
• Se si collega un corredo viva-voce, assicurarsi che l’impostazione sia ON per poter ricevere l’audio delle telefonate tramite il sistema.
ON:
È possibile ascoltare le chiamate telefoniche sugli altoparlanti collegati a questa unità.
Quando si ascoltano le chiamate sugli
altoparlanti, è possibile regolare il volume ruotando la manopola [ROTARY].
MUTE:
L’audio dell’unità viene disattivato durante le chiamate telefoniche.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità
Italiano
precedente.
Predisposizione dell’illuminazione dei tasti
Per selezionare uno dei tipi di colori a disposizione agire sul tasto [COLOR]. Ad ogni successiva pressione del tasto [COLOR] i colori a disposizione ruotano nell’ordine seguente:
COLOR SCAN Indigo Blue (Blu indaco) Surf Blue (Blu risacca) Silky White (Bianco seta) Aqua Green (Verde acqua) Fresh Green (Verde fresco) Leaf Green (Verde foglia) Warm Amber (Ambra calda) Passion Red (Rosso passione) Vivid Pink (Rosa vivido) Pale Pink (Rosa pallido) Dark Violet (Violetto scuro) Pure Purple (Viola puro) USER COLOR 1 (“colore selezionato dall’utente”) USER COLOR 2
USER COLOR 3 COLOR SCAN ...
Predisposizione della modalità di ricerca
colori (COLOR SCAN)
Selezionando la posizione “COLOR SCAN” il colore cambia automaticamente.
La predisposizione automatica di fabbrica per
questa funzione è “COLOR SCAN”.
Dopo due secondi il colore cambia nell’altro colo-
re.
Predisposizione della modalità dell’utente
(USER)
La predisposizione automatica di fabbrica per questa funzione è “RÎ8 GÎ8 BÎ8” (R: rosso, G: verde, B: blu).
Dopo aver selezionato la posizione “USER COLOR 1, 2, 3”, premere il tasto [COLOR] per
160 DXZ748RMP
almeno 1 secondo, sino a quando sul quadrante compare l’indicazione “RÎ8 GÎ8 BÎ8”.
1. Spostare opportunamente il cursore agendo sui tasti [a] o [d].
2. Agendo sulla manopola di rotazione [ROTARY] selezionare la posizione desiderata, da 0 a 8.
3. Tenere premuto il tasto [ ] per almeno 2 secondi per memorizzare il colore e disattivare la modalità di predisposizione.
COLORE
Blu indaco Blu risacca Bianco seta Verde acqua Verde fresco Verde foglia Ambra calda Rosso passione Rosa vivido Rosa pallido Violetto scuro Viola puro USER COLOR 1 USER COLOR 2 USER COLOR 3
R
G
B
0
1
8
0
4
8
6
8
8
0
8
2
0
8
0
4
8
0
8
3
0
8
0
0
8
0
3
8
1
3
3
0
8
8
0
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
Impostazione del volume automatico
1. Premere il tasto [T] per 1 secondo o più per passare al modo “ADJ”.
2. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
CALIBRATE
PUSH ENT”.
3. Premere il tasto [ ] e appare “START”.
4. Mantenere una velocità di guida di 50 km/h e premere il tasto [ ].
5. “CALIBRATION” lampeggia per 2 secondi sul display.
6. Se la calibrazione riesce “SUCCESSFUL” appare sul display. Se invece la calibrazione non riesce, sul display appare “FAILED”.
7. Se non si è riusciti, ripetere i punti da 3 a 6.
8. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Nota:
• Quando si installa questo dispositivo o lo si
trasferisce ad un altro veicolo, per ragioni di
ÎÎ
Î
ÎÎ
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM160
280-8001-01
Operazioni comuni in entrambe le modalità
sicurezza far sempre eseguire questa operazione dal negozio di acquisto o da un concessionario Clarion, perché l’installazione richiede tecniche particolari e esperienza.
Impostazione della sensibilità del volume automatico
1. Premere il tasto [T] per 1 secondo o più per passare al modo “ADJ”.
2. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
A-VL SENS
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
3. Girare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario per eseguire la regolazione. I passi di regolazione sono i seguenti 6 passi: Off Low MID-L Mid MID-H High.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
Nota:
• Se la calibrazione è riuscita e “SUCCESSFUL”
appare sul display, è possibile selezionare “A-VL
SENS”.
Immissione di titoli
È possibile memorizzare e visualizzare titoli di 10 caratteri al massimo per CD, cambiadischi CD e stazioni TV. Il numero di titoli inseribili per ciascun modo è come segue.
Modalità Numero di titoli
Modalità CD 50 titoli Modalità TV 20 titoli Modalità TUNER 30 titoli
6. Premere il tasto [D] per selezionare un carattere desiderato. Ogni volta che si preme il tasto [D], i caratteri cambiano nell’ordine seguente:
Lettere maiuscole Lettere minuscole Numeri/Simboli Umlaut Lettere maiuscole...
7. Ruotare la manopola [ROTARY] per selezionare il carattere desiderato.
8. Ripetere i passaggi da 5 a 7 per immettere i 10 caratteri del titolo.
9. Premere e tenere premuto il tasto [ ] per 2 secondi o più a lungo per immagazzinare il titolo in memoria e annullare la modalità di immissione.
Cancellazione di titoli
1. Selezionare e riprodurre un CD nel cambiadischi CD o sintonizzarsi su una stazione TV per la quale si desidera cancellare un titolo.
2. Premere il tasto [D] per visualizzare il quadrante principale.
3. Premendo il tasto [T] le indicazioni passano a quelle di inserimento del titolo.
4. Premere il tasto [BND].
5. Premere e tenere premuto il tasto [ ] per 2 secondo o più a lungo per cancellare il titolo e annullare la modalità di immissione titoli.
Italiano
Modalità cambiadischi CD
Connesso a DCZ628 Connesso a CDC655Tz Connesso a CDC1255z
Numero di titoli
100 titoli 100 titoli
50 titoli
1. Premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità nella quale si desidera inserire il titolo (CD, Cambiadischi CD o TV).
2. Selezionare e riprodurre un CD nel cambiadischi CD o sintonizzarsi su una stazione TV per la quale si desidera immettere un titolo.
3. Premere il tasto [D] e visualizzare il display principale.
4. Premere il tasto [T].
5. Premere il tasto [a] o [d] per spostare il cursore.
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM161
DXZ748RMP 161
280-8001-01
7. OPERAZIONI CON GLI ACCESSORI
Operazioni con il cambiadischi CD
Funzioni del cambiadischi CD
Quando un cambiadischi CD opzionale è collegato tramite il cavo CeNET, quest’unità controlla tutte le funzioni del cambiadischi CD. Questa unità può controllare un totale di 2 cambiadischi.
Premere il tasto [FNC] e selezionare la modalità del cambiadischi CD per avviare la riproduzione. Se sono collegati 2 cambiadischi CD, premere il tasto [FNC] per selezionare il cambiadischi CD per la riproduzione.
Se nel display appare il messaggio “NO
MAGAZINE”, inserire il caricatore nel
Italiano
cambiadischi CD. Sul display apparirà il messaggio “DISC CHECK” mentre il lettore carica (verifica) il caricatore.
Se sul display appare il messaggio “NO DISC
espellere il caricatore e inserire dischi in ogni vano. Quindi, reinserire di nuovo il caricatore nel cambiadischi CD.
Note:
• Certi compact disc registrati con la modalità CD-
R/CD-RW possono risultare non utilizzabili.
PRECAUZIONE
I dischi CD-ROM possono non essere riprodotti da tutti i cambiadischi CD: dipende dal modello.
Pausa di riproduzione
1. Premere il tasto [ ] per fare una pausa nella riproduzione. Sul display appare il messaggio “PAUSE”.
2. Per riprendere la riproduzione, premere di nuovo il tasto [ ].
Visualizzazione dei titoli dei CD
L’apparecchio può visualizzare i dati dei titoli per i CD contenenti un testo, e per i titoli memorizzati dall’utente.
I dati dei titoli dei CD possono essere visualizzati
sul quadrante solo se l’apparecchio si trova collegato al lettore CDC655Tz.
In caso di collegamento agli apparecchi DCZ628 o CDC1255z.
Per visualizzare il titolo agire sul tasto [D].
In caso di collegamento agli apparecchi CDC655Tz.
1. Per visualizzare il titolo agire sul tasto [D].
2. Ad ogni successiva pressione del tasto [D]
per almeno 1 secondo, la visualizzazione dei titoli cambia nell’ordine seguente:
Titolo dell’utente (disco)
(Nessun)
Nome dell’artista
Titolo del CD con testo (brano)
Titolo dell’utente (disco)
(Nessun)
Note:
• Se il CD in corso di lettura non è un CD
contenente testo, o se non sono stati inseriti titoli da parte dell’utente, sul quadrante compare il messaggio “NO-TITLE” (“nessun titolo”).
• Se il CD con testo non contiene il proprio titolo
del disco o dei brani, sul quadrante compare il messaggio “NO-TITLE” (“nessun titolo”).
Titolo del CD con testo (disco)
Nome dell’artista
Titolo del CD con testo (brano) Titolo del CD con testo (disco)
Procedura per lo scorrimento del titolo
Disporre la voce “AUTO SCROLL” su “ON” oOFF”.
(La posizione automatica di fabbrica è “ON” (“attivata”). Vedere la sottosezione “Attivazione
e disattivazione della funzione salvaschermo” alla sezione “Operazioni comuni in entrambe le modalità”.)
In caso di predisposizione su “ON”:
Il titolo si mette a scorrere automaticamente.
In caso di predisposizione su “OFF”:
Per scorrere solo 1 volta quando il file viene cambiato o quando si preme il tasto [T].
Nota:
• I titoli utilizzatore non possono scorrere.
Selezione di un CD
I tasti di avanzamento verso il basso [DN] o verso l’alto [UP] servono ad operare la scelta all’interno del caricatore.
162 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM162
280-8001-01
Operazioni con il cambiadischi CD
Agire opportunamente sui tasti [DN] o [UP] per effettuare la scelta.
Se nel caricatore non sono contenuti dischi, sul
quadrante compare il messaggio “NO DISC” (“nessun disco”).
Selezione di una traccia
Tracce successive
1. Premere il tasto [d] per spostarsi in avanti fino all’inizio della traccia successiva.
2. Ogni volta che si preme il tasto [d], la traccia avanza fino all’inizio della traccia successiva.
Tracce precedenti
1. Premere il tasto [a] per spostarsi all’indietro fino all’inizio della traccia corrente.
2. Premendo due volte il tasto [a], si arriva fino all’inizio della traccia precedente.
Avanzamento rapido/Ritorno rapido
Avanzamento rapido
Premere e tenere premuto il tasto [d] per 1 secondo o più a lungo.
Ritorno rapido
Premere e tenere premuto il tasto [a] per 1 secondo o più a lungo.
Lettura con scansione
La lettura con scansione localizza e riproduce automaticamente i primi 10 secondi di ogni traccia sul disco. Questa funzione continua fino a quando non viene annullata.
La lettura con scansione è utile quando si vuole
selezionare una traccia desiderata.
1. Premere il tasto [SCN] per avviare la lettura con scansione. Nel display appare il messaggio “SCN”.
2. Per annullare la lettura con scansione, premere di nuovo il tasto [SCN]. Il messaggio “SCN” scompare dal display mentre continua la riproduzione della traccia corrente.
Lettura di dischi con scansione
La lettura di dischi con scansione localizza e riproduce automaticamente i primi 10 secondi di ogni traccia di ogni disco che si trova nel cambiadischi CD correntemente selezionato. Questa funzione continua automaticamente fino a quando non viene annullata.
La lettura di dischi con scansione è utile quando
si vuole selezionare un CD desiderato.
1. Premere e tenere premuto il tasto [SCN] per 1 secondo o più a lungo. Nel display appaiono i messaggi “DISC” e “SCN” e viene avviata la lettura di dischi con scansione.
2. Per annullare la lettura di dischi con scansione, premere di nuovo il tasto [SCN]. I messaggi “DISC” e “SCN” scompaiono dal display mentre continua la riproduzione della traccia corrente.
Ripetizione riproduzione
La ripetizione riproduzione riproduce continuamente la traccia corrente. Questa funzione continua automaticamente fino a che non viene annullata.
1. Premere il tasto [RPT]. Nel display compare il messaggio “RPT” e la traccia corrente viene ripetuta.
2. Per annullare la ripetizione della riproduzione, premere di nuovo il tasto [RPT]. Il messaggio “RPT” scompare dal display e si ritorna alla riproduzione normale.
Ripetizione riproduzione di dischi
Dopo che sono state riprodotte tutte le tracce del disco corrente, la funzione di ripetizione riproduzione di dischi riproduce di nuovo il disco corrente a partire dalla prima traccia. Questa funzione continua automaticamente fino a che non viene annullata.
1. Premere il tasto [RPT] per 1 secondo o più a lungo. Nel display compaiono i messaggi “DISC” e “RPT” e si avvia la ripetizione della riproduzione del disco.
2. Per disattivare la riproduzione ripetuta del disco, premere di nuovo il tasto [RPT]. I messaggi “DISC” e “RPT” scompaiono dal display e si ritorna alla riproduzione normale della traccia corrente.
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM163
DXZ748RMP 163
280-8001-01
Operazioni con il cambiadischi CD
Operazioni con la TV
Riproduzione casuale
La riproduzione casuale seleziona e riproduce tracce singole del disco senza nessun ordine particolare. Questa funzione continua fino a che non viene annullata.
1. Premere il tasto [RDM]. Nel display appare il messaggio “RDM”, viene selezionata una traccia singola e inizia la riproduzione.
2. Per annullare la riproduzione casuale, premere di nuovo il tasto [RDM]. Il messaggio “RDM” scompare dal display e si ritorna alla riproduzione normale.
Riproduzione casuale di dischi
La riproduzione casuale di dischi seleziona e riproduce tracce singole dei dischi
Italiano
automaticamente, senza nessun ordine particolare. Questa funzione continua automaticamente fino a che non viene annullata.
1. Premere e tenere premuto il tasto [RDM] per 1 secondo o più a lungo. Nel display appaiono i messaggi “DISC” e “RDM” e si avvia la riproduzione causale dei dischi.
2.
Per disattivare la riproduzione in ordine casuale del disco, premere di nuovo il tasto [RDM]. I messaggi “DISC” e “RDM” scompaiono dal display e si ritorna alla riproduzione normale a partire dalla traccia corrente.
Funzioni del sintonizzatore TV
Quando un sintonizzatore TV opzionale è collegato tramite un cavo CeNET, questa unità controlla le funzioni del sintonizzatore TV. Per vedere la TV sono necessari un sintonizzatore TV e un monitor.
Vedere la TV
1. Premere il tasto [FNC] e selezionare la modalità TV.
2. Premere il tasto [BND] per selezionare la banda TV desiderata (TV1 o TV2). Ogni volta che si preme il tasto, la selezione passa da TV1 a TV2 e viceversa.
3. Premere il tasto [a] o [d] per sintonizzarsi sulla stazione TV desiderata.
Uso del video
Il sintonizzatore TV è dotato di una porta di ingresso VTR, alla quale può essere collegato un dispositivo esterno. Collegare un riproduttore di videocassette (VCP) a 12 V o un videoregistratore (VCR) alla porta di ingresso del sintonizzatore TV.
1. Premere il tasto [ ] per selezionare VTR.
2. Per tornare alla trasmissione TV, premere di nuovo il tasto [ ].
Sintonizzazione
Sono disponibili 3 modalità di sintonizzazione: Sintonizzazione automatica, sintonizzazione manuale e sintonizzazione preselezionata.
164 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM164
Sintonizzazione automatica
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda TV desiderata (TV1 o TV2).
Se sul display appare il messaggio “MANU”,
premere e tenere premuto il tasto [BND] per un secondo o più a lungo. Il messaggio “MANU” scompare dal display ed è subito disponibile la sintonizzazione automatica.
2. Premere il tasto [a] o [d] per sintonizzare automaticamente una stazione. Premere il tasto [d] per sintonizzare automaticamente la banda di frequenza sulla successiva stazione TV disponibile; premere il tasto [a] per sintonizzare la stazione in direzione delle frequenze più basse.
280-8001-01
Operazioni con la TV
Sintonizzazione manuale
Ci sono 2 modalità disponibili: sintonizzazione rapida e sintonizzazione a passo.
Quando ci si trova in modalità di sintonizzazione a passo, la frequenza cambia di un passo per volta. In modalità di ricerca rapida, è possibile sintonizzarsi rapidamente sulla frequenza desiderata.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda desiderata (TV1 o TV2).
Se nel display non appare il messaggio
MANU”, premere e tenere premuto il tasto [BND] per 1 secondo o più a lungo. Nel display appare il messaggio “MANU” ed è subito disponibile la sintonizzazione manuale.
2. Sintonizzarsi su una stazione.
Sintonizzazione rapida:
Per sintonizzarsi su una stazione, premere e tenere premuto il tasto [a] o [d] per 1 secondo o più a lungo.
Sintonizzazione a passo:
Per sintonizzarsi manualmente su una stazione, premere il tasto [a] o [d].
Se per più di 7 secondi non viene eseguita
nessuna operazione, la sintonia manuale viene annullata e il display ritorna alla modalità precedente.
Richiamare una stazione preselezionata
È possibile memorizzare un totale di 12 stazioni TV (6-TV1 e 6 TV-2). Ciò consente di selezionare le stazioni TV preferite e memorizzarle per poterle richiamare in seguito.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda TV desiderata (TV1 o TV2).
2. Per richiamare la stazione memorizzata, premere il tasto [DIRECT] corrispondente.
Premere e tenere premuto uno dei tasti
[DIRECT] per 2 secondi o più a lungo per immagazzinare la stazione nella memoria delle preselezioni.
Memoria manuale
1. Selezionare la stazione desiderata con la ricerca automatica, la ricerca manuale o la ricerca delle preselezioni.
2. Premere e tenere premuto uno dei tasti [DIRECT] per 2 secondi o più a lungo per immagazzinare la stazione corrente nella memoria delle preselezioni.
Memorizzazione automatica
La memorizzazione automatica seleziona automaticamente 6 stazioni TV e le memorizza nella memoria delle preselezioni.
Se non possono essere ricevute 6 stazioni, le stazioni precedentemente memorizzate rimangono inalterate e vengono memorizzate solo le stazioni con forte ricezione.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la banda TV desiderata (TV1 o TV2).
2. Premere e tenere premuto il tasto [P/A] per 2 secondi o più a lungo. Le stazioni che sono ricevute bene vengono memorizzate automaticamente nei canali preselezionati.
Scansione delle preselezioni
La Scansione delle preselezioni consente all’utente di visualizzare ogni posizione preselezionata prima di avanzare automaticamente alla successiva. Questa funzione si rivela utile per cercare una stazione TV in memoria.
1. Premere il tasto [P/A].
2. Quando si trova la stazione desiderata, premere di nuovo il tasto [P/A] per restare sintonizzati su quella stazione.
Nota:
• Non premere e tenere premuto il tasto [P/A] per 2
secondi o più a lungo. in questo modo si attiverebbe la funzione di memorizzazione automatica e si inizierebbe a immagazzinare stazioni in memoria.
Impostazione dell’area TV
Quando si seleziona l’area TV (l’area di ricezione della TV), l’impostazione dell’area del sintonizzatore TV cambia.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
TV AREA
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario per selezionare l’area di ricezione.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM165
DXZ748RMP 165
280-8001-01
Operazioni con la TV
Operazioni radio digitale/DAB
Impostazione dell’amplificatore TV
È possibile modificare le impostazioni dell’antenna TV connessa al sintonizzatore TV.
1. Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo per passare al display di selezione della regolazione.
2. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
TV DIVER
3. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario per l’impostazione su “ON” (Attivato) e in senso antiorario per l’impostazione su “OFF” (Disattivato).
ON:
Imposta la ricezione in modo da potenziare la visualizzazione.
OFF:
Italiano
Disattiva l’amplificatore.
4. Premere il tasto [T] per tornare alla modalità precedente.
ÎÎ
Î
ÎÎ
”.
Funzione di comando DAB
Quando si usa un cavo CeNET per collegare un’unità DAB (DAH913 o DAH923, venduta separatamente), possono essere controllate tutte le funzioni.
Ascolto di una stazione DAB
1. Premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità DAB.
2. Quando l’unità riceve il segnale di una stazione, il display cambia nell’ordine seguente:
Frequenza canale Nome servizio
Commutazione dei quadranti di visualizzazione
Per selezionare la visualizzazione desiderata agire sul tasto [D].
Ad ogni successiva pressione del tasto [D], la visualizzazione cambia nell’ordine seguente:
Quadrante principale Quadrante dell’orologio (CT) Quadrante principale
Note:
• Il numero dei programmi e dei tempi di trasmissione dipende dalle stazioni DAB.
• Quando il segnale DAB è debole, l’uscita audio viene silenziata.
Ricerca della sintonia
1. Premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità DAB.
2. Premere e tenere premuto per 1 secondo o più a lungo il tasto [a] o [d].
3. Quando l’unità principale riceve il segnale di una stazione DAB, sul display si accende il messaggio “DAB”.
Quando non riesce a trovare una stazione
DAB, l’unità principale interrompe la ricerca della sintonia.
166 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM166
Sintonizzazione manuale
1. Premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità DAB.
2. Premere e tenere premuto il tasto [BND] per 1 secondo o più a lungo. Sul display appare il messaggio “MANU”.
3. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare una stazione.
Se per più di 7 secondi non viene eseguita
nessuna operazione, la sintonia manuale viene annullata e il display ritorna alla modalità precedente.
280-8001-01
Operazioni radio digitale/DAB
Cambio di programma
1. Premere il tasto [FNC] per ricevere una stazione DAB.
2. Premere il tasto [a] o [d] per cambiare i programmi nella stazione DAB.
Nota:
• Il nome del programma può essere lo stesso, a
seconda dei programmi DAB.
Scansione programmi
Questa funzione esegue una scansione di tutti i programmi ricevibili da una stazione DAB in modo che ogni programma venga ricevuto in sequenza per una durata di 10 secondi. Questa funzione è utile quando si vuole cercare un programma desiderato.
1. Premere il tasto [FNC] per ricevere una stazione DAB.
2. Eseguire le operazioni seguenti, a seconda del modello collegato.
Premere il tasto di [P/A]. Appare il messaggio “S-SCAN” e l’unità principale inizia a scansionare ogni programma in sequenza per 10 secondi. Mentre l’unità principale esegue la scansione, sul display appare il nome del programma scansionato e il nome PTY.
3. Per interrompere la scansione dei programmi quando si è sintonizzato il programma desiderato.
Premere il tasto [P/A].
Memorizzazione manuale
L’unità è dotata di una funzione di memorizzazione manuale per i programmi DAB. È possibile preselezionare fino a 18 programmi nei tasti delle preselezioni (6 programmi per ogni tasto).
[M1], [M2] e [M3]
1. Premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità DAB.
2. Premere il tasto [BND] per selezionare una delle voci mostrate sopra.
3. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare il programma desiderato.
4. Premere e tenere premuto uno dei tasti [DIRECT] (da 1 a 6) per 2 secondi o più a lungo per memorizzare il programma.
Nota:
• Non è possibile scrivere nella memoria manuale
le interruzioni dei programmi (PTY o INFO).
Richiamo di un programma preselezionato
1. Premere il tasto [FNC] per selezionare la modalità DAB.
2. Premere il tasto [BND]. Ogni volta che si preme il tasto [BND], il display cambia nell’ordine seguente:
[M1] [M2] [M3] [M1]...
3. Premere uno dei tasti di preselezione [DIRECT] per richiamare un programma preselezionato.
Nota:
• Per memorizzare il programma in corso di
ricezione (Memorizzazione manuale), premere e tenere premuto il tasto [DIRECT] per 2 secondi o più a lungo.
Italiano
Funzione AF
La funzione AF passa a una frequenza diversa della stessa rete per mantenere la ricezione migliore.
L’impostazione predefinita in fabbrica è “ON”
(Attivata)
Se la ricezione della stazione corrente si
deteriora, “SEARCH” appare sul display e la radio cerca lo stesso programma su un’altra frequenza.
Per ulteriori dettagli sulla “Funzione AF”,
consultare la sezione “Operazioni RDS” di ogni manuale dell’utente.
Disattivazione della funzione AF
Attivazione della funzione AF
La funzione AF tra RDS e DAB
Se uno stesso programma è trasmesso sia da RDS che da DAB e questa funzione è attivata, l’unità seleziona automaticamente la trasmissione che offre la ricezione migliore.
TA (Annunci sul traffico)
In modalità di attesa TA, quando inizia la trasmissione di un annuncio sul traffico, la trasmissione dell’annuncio sul traffico viene ricevuta con priorità principale indipendentemente dalla modalità di funzione. È anche possibile la sintonizzazione automatica dei programmi sul traffico (TP).
Questa funzione può essere utilizzata solo
quando la scritta “TP” è illuminata sul display. Se la scritta “TP” è illuminata, significa che le stazioni di trasmissione RDS o DAB in corso di ricezione sono dotate di programmi di annunci sul traffico.
DXZ748RMP 167
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM167
280-8001-01
Operazioni radio digitale/DAB
Per ulteriori dettagli su “TA ”, consultare la sezione
Operazioni RDS” di uno qualsiasi dei manuali dell’utente.
Impostazione della modalità di attesa della funzione TA
Annullamento della modalità di attesa della funzione TA
Ricerca di una stazione TP
Note:
• Se non viene ricevuta nessuna stazione TP, l’unità
principale interrompe l’operazione di ricerca.
• La scritta “TP” deve essere illuminata sul display
quando una trasmissione radio TP viene trasmessa da una stazione RDS. In questo caso, premere il tasto [TA] per eseguire la ricerca di sintonizzazione TP. Premere ancora il tasto [TA] per tornare alla modalità precedente.
Italiano
INFO (Annuncio)
In modalità di attesa INFO, quando il programma di annunci ha inizio, l’unità principale commuta automaticamente nel programma di annunci selezionato.
Impostazione della modalità di attesa INFO
Se si preme e si tiene premuto il tasto [TA] per 1 secondo o più a lungo, sul display si illumina la scritta “INFO” e l’unità principale viene impostata nella modalità di attesa INFO fino a quando viene trasmesso l’annuncio selezionato. Quando inizia la trasmissione dell’annuncio selezionato, la voce dell’annuncio appare sul display. Se si preme e si tiene premuto il tasto [TA] per 1 secondo o più a lungo mentre è in corso di ricezione l’annuncio selezionato, la ricezione della trasmissione dell’annuncio selezionato viene annullata e l’unità principale torna in modalità di attesa INFO.
Annullamento della modalità di attesa INFO
Per annullare la modalità di attesa INFO, premere e tenere premuto il tasto [TA] per 1 secondo o più a lungo.
Selezione informazioni
Questa funzione serve per selezionare l’ATTIVAZIONE (ON) o la DISATTIVAZIONE (OFF) delle INFORMAZIONI in modalità di interruzione delle informazioni.
È possibile ATTIVARE fino a 6 elementi di informazione a scelta.
È possibile effettuare la selezione tra gli 6 elementi elencati qui sotto:
Elemento INFORMAZIONE
INGLESE Contenuto Travel Notizie flash sui trasporti Warning Servizio di avvertimento News Notizie flash Weather Notizie flash sul tempo Event Annuncio di eventi Special Evento speciale
1. Eseguire le operazioni seguenti, a seconda del modello collegato.
Premere e tenere premuto il tasto [T] per 1 secondo o più a lungo.
2. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare
ÅÅ
Å
ÅÅ
INFO SEL
ÎÎ
Î
ÎÎ
PUSH ENT”, quindi premere il tasto
[ ] per entrare in modalità “INFO SEL”.
3. Premere il tasto [a] o [d] per selezionare un tipo di informazione. È possibile selezionare uno qualsiasi dei 6 elementi.
Travel Warning News Weather Event Special Travel ...
4. Eseguire le operazioni seguenti, a seconda del modello collegato.
Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario per impostare la voce dell’informazione su ATTIVATA (ON) o DISATTIVATA (OFF).
5. Premere il tasto [ ] per memorizzare l’impostazione.
6. Premere il tasto [T] per tornare al display precedente.
PTY
Questa funzione consente di ascoltare il tipo di programma selezionato, indipendentemente dalla modalità di funzione.
Un PTY comune può essere selezionato per DAB
o RDS.
Tra DAB PTY e RDS PTY il programma PTY
ricevuto per primo assume la priorità sull’altro.
Le trasmissioni PTY non sono ancora disponibili
in tutti i Paesi.
In modalità di attesa INFO, le stazioni INFO
hanno la priorità sulle stazioni PTY.
In modalità di attesa TA, le stazioni TP hanno la
priorità sulle stazioni PTY.
Per ulteriori dettagli su “PTY”, consultare la
sezione “Operazioni RDS” in uno qualsiasi dei manuali dell’utente.
168 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM168
280-8001-01
Impostazione della modalità di attesa PTY
Annullamento della modalità di attesa PTY
Annullamento di trasmissione interrotta
PTY
Selezione PTY
Ricerca PTY
Memoria di preselezione PTY
Trasmissioni di emergenza
Quando è in corso di ricezione una trasmissione di emergenza, tutte le operazioni di modalità di funzione vengono interrotte. Sul display appare il messaggio “ALARM” ed è possibile ascoltare la trasmissione di emergenza.
Per ulteriori dettagli sulle “Trasmissione di
emergenza”, consultare la sezione “Operazioni RDS” in uno qualsiasi dei manuali dell’utente.
Annullamento di una trasmissione di emergenza
Cambiamento della lingua del display per PTY e INFO
È possibile scegliere una delle 4 lingue (inglese, tedesco, svedese o francese) per PTY e per le INFO visualizzate sul display.
L’impostazione predefinita in fabbrica è
ENGLISH” (Inglese).
Non è possibile selezionare l’italiano.Per ulteriori dettagli sul “Cambiamento della
lingua del display PTY”, consultare la sezione “Operazioni RDS” in uno qualsiasi dei manuali dell’utente.
Operazioni radio digitale/DAB
Italiano
Impostazione del volume per TA, INFO, trasmissioni di emergenza (ALARM) e PTY
È possibile impostare il volume delle interruzioni TA, INFO, ALARM e PTY durante le interruzioni TA, INFO, ALARM e PTY. Eseguire le operazioni seguenti, a seconda del modello collegato.
L’impostazione predefinita in fabbrica è “15”.
Durante un’interruzione TA, INFO, ALARM o PTY, ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario per impostare il volume al livello desiderato (da 0 a 33).
Quando finisce l’interruzione TA, INFO, ALARM o
PTY, il volume torna al livello che aveva prima dell’interruzione.
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM169
DXZ748RMP 169
280-8001-01
Collegare ad un decodificatore surround a 5.1 canali (DVH923/DVH943)
DVH923
L'unità e il decodificatore surround a 5.1 canali sono collegati tramite cavi a terminale RCA (venduti separatamente).
Sintonizzatore TV BB
(TTX7502z/
TTX7503z)
Unità centrale 1-DIN
(DXZ748RMP)
Grigio
Italiano
Cambiadischi DVD CeNET
Cavo CeNET (in dotazione al componente da collegare)
Decodificatore
surround a 5.1 canali
(DVC923)
Telecomando con fili
(DVH923)
(VCZ628)
Monitor TV
Fare riferimento al Manuale del proprietario
del DVH923.
Collegare all’amplificatore di potenza a 4 canali
Collegare al diffusore centrale amplificato
Collegare al subwoofer amplificato
NOFADER
Nero
Cavo digitale ottico (venduto separatamente)
DCA-005 (5 m) (in dotazione a DVH923) DCA-008 (1,5 m) l Collegare correttamente secondo il colore dei connettori.
Regolare l’interruttore [STAND- ALONE/SLAVE] del decodificatore surround a 5.1 canali sulla posizione [SLAVE].
SLAVE
170 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM170
Ingresso analogico
STAND ALONE
Cavo a terminali RCA (in dotazione a DVH923)
280-8001-01
Collegare ad un decodificatore surround a 5.1 canali (DVH923/DVH943)
DVH943
L'unità e il decodificatore surround a 5.1 canali sono collegati tramite cavi a terminale RCA (venduti separatamente).
Sintonizzatore TV BB
(TTX7502z/
TTX7503z)
Unità centrale 1-DIN
(DXZ748RMP)
Grigio
Cambiadischi DVD CeNET
(VCZ628)
Cavo CeNET (in dotazione al componente da collegare)
Decodificatore
surround a 5.1 canali
(DVH943)
Monitor TV
Fare riferimento al Manuale del proprietario
del DVH943.
Collegare all’amplificatore di potenza a 4 canali
Collegare al diffusore centrale amplificato
Collegare al subwoofer amplificato
Italiano
NOFADER
Nero
Cavo digitale ottico (venduto separatamente)
DCA-005 (5 m) (in dotazione a DVH943) DCA-008 (1,5 m) l Collegare correttamente secondo il colore dei connettori.
Regolare l’interruttore [STAND- ALONE/SLAVE] del decodificatore surround a 5.1 canali sulla posizione [SLAVE].
SLAVE
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM171
Ingresso analogico
STAND ALONE
Cavo a terminali RCA (in dotazione a DVH943)
DXZ748RMP 171
280-8001-01
8. IN CASO DI DIFFICOLTÀ
Italiano
Generale
Problema
L’apparecchio non si accende (non viene prodotto nessun suono.)
Nessuna uscita audio quando si fa funzionare l’unità con amplificatori o antenna motorizzata collegati.
Quando si premono i tasti non succede niente.
Il display non è accurato.
Causa Misura
È saltato il fusibile.
Incorretto collegamento dei cavi.
Il filo dell’antenna motorizzata è in cortocircuito con la messa a terra o si richiede un’alimentazione eccessiva per gestire gli amplificatori o l’antenna motorizzata.
Il microprocessore non funziona bene a causa del rumore, ecc.
I connettori del DCP o principali sono sporchi.
Sostituire il fusibile con un altro dello stesso amperaggio. Se il fusibile salta nuovamente, consultare il negozio presso il quale si è acquistato l’apparecchio.
Consultare il negozio presso il quale si è acquistato l’apparecchio.
1. Spegnere l’unità
2. Rimuovere tutti i cavi connessi con il filo dell’antenna motorizzata. Per mezzo di un ohmetro, verificare ogni cavo per l’eventuale presenza di un cortocircuito a terra.
3. Riaccendere l’unità.
4. Ricollegare ogni cavo dell’amplificatore al filo dell’antenna motorizzato, uno per volta. Se gli amplificatori si attivano prima che tutti i cavi vengano collegati, utilizzare un relè esterno per fornire il voltaggio remoto (eccessiva richiesta di corrente).
Spegnere l’unità, poi premere il tasto [RELEASE] e rimuovere del FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP). Premere il tasto di reset per circa 2 secondi con un’asta sottile.
Pulire lo sporco con un panno soffice inumidito con alcol per pulizia.
Tasto di reset
Non è udibile alcun suono.
Non è udibile alcun suono.
CD/MP3/WMA
Il circuito di protezione degli altoparlanti è stato attivato.
Non esistono file MP3/WMA sul disco.
I file non sono riconosciuti come file MP3/WMA.
Il sistema file non è corretto.
172 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM172
1. Abbassare il volume sonoro. La funzione può venire ripristinata anche spegnendo l’apparecchio e riaccendendolo (all’attivazione del circuito di protezione degli altoparlanti il volume degli altoparlanti viene automaticamente ridotto).
2. Se il suono risulta di nuovo silenziato, rivolgersi al nostro Centro di assistenza.
Scrivere correttamente i file MP3/WMA sul disco.
Usare file MP3/WMA codificati correttamente.
Usare il sistema di file ISO9660 livelli 1, o 2, o i sistemi “JOLIET” o “Romeo”.
280-8001-01
Problema
Il suono salta o è disturbato.
Il suono si interrompe o “scivola”. Si producono dei rumori, o il suono risulta mescolato con rumori.
Causa Misura
Il disc è sporco.
Il disc è molto graffiato o deformato.
I file MP3/WMA non sono codificati correttamente.
Pulire il disc con un panno morbido.
Sostituire il disc con un altro senza graffi.
Usare file MP3/WMA codificati correttamente.
Appena l’unità viene accesa,
CD/MP3/WMA
l’audio è pessimo.
Nome di file errato.
La riproduzione della lista di lettura non viene effettuata.
Quando l’automobile è stata parcheggiata in un posto umido possono formarsi gocce d’acqua sulla lente interna.
Il sistema file non è corretto.
Il nome del file, o l’estensione, non sono quelli corretti.
Lasciare asciugare l’unità accesa per circa 1 ora.
Usare il sistema di file ISO9660 livelli 1, o 2, o i sistemi “JOLIET” o “Romeo”.
Per il nome del file usare solamente caratteri alfanumerici o ASCII. Come estensione del file di una lista di lettura usare “.M3U”.
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM173
DXZ748RMP 173
280-8001-01
9. CODICI D’ERRORE
In caso di errore di funzionamento viene visualizzato uno dei seguenti display. Per eliminare il problema, attuare la contromisura indicata sotto.
CD/MP3/WMA
Italiano
Cambiadischi CD
Cambiadischi DVD
Generale
ERROR 2
ERROR 3
ERROR 6
ERROR 2
ERROR 3
ERROR 6
ERROR 2
ERROR 3
ERROR 6
ERROR P
ERROR R
AMP GUARD
CausaCodice errore
Un CD è rimasto intrappolato nel vano CD è non viene espulso.
Impossibile riprodurre il CD a causa di graf­fi, ecc.
Nel vano CD è stato caricato un CD rove­sciato che quindi non viene riprodotto.
Un CD all’interno del cambiadischi CD non viene caricato.
Impossibile riprodurre un CD all'interno del cambiadischi CD a causa di graffi, ecc.
Un CD all'interno del cambiadischi CD non può essere riprodotto perché è stato carica­to rovesciato.
Non è possibile riprodurre un disco all’inter­no del cambiadischi DVD.
Non è possibile riprodurre un disco a causa di graffi, ecc.
Non è possibile riprodurre un disco all’inter­no del cambiadischi DVD perché è inserito capovolto.
Errore di livello di controllo genitori.
Errore di codice area.
Si è attivato il circuito di protezione diffusori. Durante questa operazione, se viene eseguita alcuna operazione riguardante il volume, sul display appare “AMP GUARD”.
Misura
Si tratta di un cattivo funzionamento del mec­canismo del vano CD. Consultare il negozio presso cui si è acquistato l’apparecchio.
Sostituirlo con un CD non graffiato, non deformato.
Espellere il CD e poi ricaricarlo correttamente.
Si tratta di un cattivo funzionamento del meccanismo del cambiadischi CD. Consultare il negozio presso cui si è acquistato l’apparecchio.
Sostituirlo con un CD non graffiato, non deformato.
Espellere il CD e poi ricaricarlo correttamente.
Questo è un guasto del meccanismo DVD e consultare il negozio di acquisto.
Riprovare o sostituire con un disco non graffiato, non deformato.
Espellere il DVD e poi ricaricarlo correttamente.
Impostare il livello di controllo genitori corretto.
Estrarre il disco e inserire un disco con il codice area corretto.
1. Abbassare il volume sonoro. La funzione può venire ripristinata anche spegnendo l’apparecchio e riaccendendolo (all’attivazione del circuito di protezione degli altoparlanti il volume degli altoparlanti viene automaticamente ridotto).
2. Se il suono risulta di nuovo silenziato, ri­volgersi al nostro Centro di assistenza.
Se appare un codice di errore diverso da quelli descritti qui sopra, premere il tasto di reset. Se il pro­blema persiste, spegnere l’apparecchio e consultare il negozio presso il quale si è acquistata l’unità.
174 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM174
280-8001-01
10. SPECIFICHE
Sezione Radio
Sistema di sintonizzazione:
sintonizzatore del sintetizzatore PLL
Frequenze di ricezione:
FM : da 87,5 a 108 MHz (fasi 0,05 MHz) MW : da 531 a 1602 kHz (fasi 9 kHz) LW : da 153 a 279 kHz (fasi 3 kHz)
Sezione riproduttore CD
Sistema: sistema di compact disc audiodigitale Risposta in frequenza: da 5 Hz a 20 kHz (± 1 dB) Rapporto segnale-rumore: 100 dB (1 kHz) Gamma dinamica: 95 dB (1 kHz) Distorsione: 0,01%
Cenni generali
Convertitore D/A (digitale analogico):
a 24 bit, sovracampionamento a 128 volte, multibit avanzato
Nota:
• Le specifiche ed il design sono soggetti a modifiche senza preavviso per ulteriori miglioramenti.
Potenza in uscita:
4 31 W (DIN 45324, +B=14,4 V)
Voltaggio di alimentazione:
14,4 V DC (ammesso da 10,8 V a 15,6 V),
massa negativa Consumo di corrente: Meno di 15 A Impedenza altoparlanti:
4 (da 4 a 8 ammessi) Alimentazione nominale antenna auto:
500 mA o meno Peso:
Unità principale: 1,6 kg
Telecomando: 30 g (compresa la batteria) Dimensioni:
Unità principale:
178 (L) 50 (A) 155 (P) mm
Telecomando:
44 (L) 110 (A) 27 (P) mm
Italiano
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM175
DXZ748RMP 175
280-8001-01
176 DXZ748RMP
+DXZ748RMP-133-ITA 1/15/04, 4:53 PM176
280-8001-01
Loading...