202 203
magnetico, una chiusura magnetica dello sportello del frigorifero o di una borsa, o il
ricevitore di un telefono portatile. Se accade ciò, spostare l’orologio lontano dal
campo magnetico e reimpostare l’orario.
• Non collocare l’orologio nelle vicinanze di apparecchi domestici che generano
elettricità statica. La misurazione dell’orario potrà divenire imprecisa se l’orologio
viene esposto ad una forte elettricità statica, come ad esempio quella emessa da uno
schermo televisivo.
• Non sottoporre l’orologio a forti urti, come ad esempio lasciandolo cadere sul
pavimento.
• Evitare di utilizzare l’orologio in ambienti dove possa essere esposto ad agenti
chimici o gas corrosivi.
Se solventi, come ad esempio diluente e benzina, oppure sostanze contenenti simili
solventi vengono a contatto con l’orologio, possono provocare scolorimento, fusione,
rottura, ecc… Se l’orologio viene a contatto con il mercurio utilizzato nei termometri,
la cassa, il cinturino o le altre parti possono divenire scolorite.
Ispezioni periodiche
Il vostro orologio, per sicurezza ed uso prolungato, richiede un controllo ogni due o tre
anni. Per mantenere la capacità di resistenza all’acqua, è necessario sostituire
regolarmente le guarnizioni. Se necessario, si richiede l’ispezione e la sostituzione di
altre parti.
Durante la sostituzione chiedere parti di ricambio originali Citizen.
• Per pulire il cinturino dell’orologio in metallo, plastica o gomma, lavare lo sporco con
acqua. Usare uno spazzolino morbido per la rimozione di polvere e sporco inseriti
negli interstizi del cinturino di metallo.
NOTE: Evitare l’uso di solventi (diluente, benzina, ecc..), poichè essi possono
danneggiare le finiture dell’orologio.
ATTENZIONE: Condizioni d’impiego
• Utilizzare l’orologio all’interno della gamma di temperatura operativa specificata nel
manuale di istruzioni.
L’uso dell’orologio al di fuori della gamma di temperatura specificata, può
danneggiare il corretto funzionamento, o a pari tempo provocare l’arresto
dell’orologio.
• Non utilizzare l’orologio in posti dove esso è esposto ad elevata temperatura, come ad
esempio in una sauna. In questo modo può provocare scottature.
• Non lasciare l’orologio in posti dove può essere esposto ad elevata temperatura, come
ad esempio nel vano portaoggetti del cruscotto di un’automobile. In questa maniera si
può deteriorare l’orologio, come ad esempio si possono verificare deformazioni delle
parti in plastica.
• Non mettere l’orologio nelle vicinanze di campi magnetici.
La misurazione dell’orario potrà divenire imprecisa se collocate l’orologio nelle
vicinanze di apparecchiature sanitarie magnetiche, come ad esempio un collare