Casio LK-100 User manual

Page 1
MODE D’EMPLOI GEBRUIKSAANWIJZING GUIDA DELL’UTILIZZATORE
FDI
LK100FDI1A
Page 2
Importante!
Tenere presente le seguenti importanti informazioni prima di usare questo prodotto.
• Non tentare mai di ricaricare le pile.
• Non usare pile ricaricabili.
• Non usare mai insieme pile vecchie e pile nuove.
• Usare le pile consigliate o pile di tipo equivalente.
• Accertarsi sempre che il polo positivo (+) e il polo negativo (–) delle pile siano orientati correttamente come indicato all’interno del comparto pile.
• Sostituire le pile il più presto possibile ai primi segni di scaricamento.
• Non cortocircuitare i terminali delle pile.
• Il prodotto non è idoneo all’uso da parte di bambini di età inferiore ai 3 anni.
• Usare esclusivamente il trasformatore CA AD-5 CASIO.
• Il trasformatore CA non è un giocattolo.
• Accertarsi di scollegare il trasformatore CA prima di pulire il prodotto.
Questo marchio vale soltanto nei paesi dell’UE.
CASIO Europe GmbH Bornbarch 10, 22848 Norderstedt, Germany
662A-F-066A
Page 3
Avvertenze sulla sicurezza
Congratulazioni per avere scelto questo strumento musicale elettronico CASIO.
Prima di usare lo strumento, accertarsi di leggere attentamente le istruzioni contenute in questo manuale.
Conservare lintera documentazione dellutente a portata di mano per riferimenti futuri.
Simboli
Vari simboli e indicazioni sono usati in questa guida dellutilizzatore e sul prodotto stesso per assicurare che il prodotto venga usato in maniera sicura e corretta, e per evitare lesioni allutente e ad altre persone e danni alla proprietà. Questi simboli e queste indicazioni e i loro significati sono indicati di seguito.
PERICOLO
Questa indicazione indica informazioni che, se ignorate o applicate in maniera errata, potrebbero comportare il rischio di morte o di gravi lesioni fisiche.
Esempi di simboli
Questo simbolo di triangolo ( ) significa che lutente deve fare attenzione. (Lesempio a sinistra indica il pericolo di scosse elettriche.)
Questo cerchio sbarrato da una linea ( indicata non deve essere eseguita. Le indicazioni allinterno o accanto a questo simbolo rappresentano le azioni che sono specificamente proibite. (Lesempio a sinistra indica che è proibito smontare.)
Il punto nero ( lazione indicata deve essere eseguita. Le indicazioni allinterno di questo simbolo rappresentano le azioni che devono essere specificamente eseguite come descritto nelle istruzioni. (Lesempio a sinistra indica che la spina del cavo di alimentazione deve essere scollegata dalla presa di corrente.)
) significa che l’azione
) significa che
AVVERTIMENTO
Questa indicazione denota il rischio di morte o di gravi lesioni nel caso in cui il prodotto sia usato nella maniera sbagliata ignorando questa indicazione.
ATTENZIONE
Questa indicazione denota il rischio di lesioni fisiche e la possibilità di eventuali danni materiali soltanto nel caso in cui il prodotto venga usato in maniera errata ignorando questa indicazione.
662A-F-067A
I-1
Page 4
PERICOLO
Pile alcaline
Eseguire immediatamente i seguenti punti nel caso in cui il liquido fuoriuscito da pile alcaline dovesse penetrare negli occhi.
1. Non strofinare gli occhi! Lavarli con acqua.
2. Rivolgersi immediatamente ad un medico.
Se si lascia il liquido di pile alcaline negli occhi si può perdere la vista.
AVVERTIMENTO
Fumo, strani odori, surriscaldamento
Luso continuato del prodotto quando da esso fuoriescono fumo o strani odori, o mentre esso è surriscaldato, può essere causa di incendi e scosse elettriche. Eseguire immediatamente i seguenti punti.
1. Spegnere il prodotto.
2.
Se si sta usando il trasformatore CA per alimentare il prodotto, scollegare il trasformatore dalla presa a muro.
3. Rivolgersi al rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto o ad un centro di assistenza CASIO autorizzato.
Trasformatore CA
Un uso improprio del trasformatore CA può essere causa di incendi e scosse elettriche. Fare sempre attenzione ad osservare le seguenti avvertenze.
Accertarsi di usare soltanto il
trasformatore CA specificato per questo prodotto.
Usare esclusivamente una fonte di alimentazione la cui tensione sia compresa nei limiti di impiego indicati sul trasformatore CA.
Non sovraccaricare prese di
corrente e prolunghe.
Un uso improprio del cavo elettrico del trasformatore CA può danneggiare o far spezzare il cavo, ed essere causa di incendi e scosse elettriche. Fare sempre attenzione ad osservare le seguenti avvertenze.
Non collocare mai oggetti pesanti sopra il cavo e non esporre il cavo al calore.
Non tentare mai di modificare il cavo e non sottoporlo a piegature eccessive.
Non torcere e non tirare mai il cavo.
Se il cavo elettrico o la spina dovessero subire danni, rivolgersi al rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto o ad un centro di assistenza CASIO autorizzato.
Non toccare mai il trasformatore CA con le mani bagnate. Tale azione può essere causa di scosse elettriche.
Usare il trasformatore CA in
luoghi al riparo da schizzi dacqua. Lacqua comporta il rischio di incendi e scosse elettriche.
Non collocare vasi da fiori o
altri recipienti contenenti liquidi sopra il trasformatore CA. Lacqua comporta il rischio di incendi e scosse elettriche.
Pile
Un uso improprio delle pile può essere causa di perdite di liquido dalle pile con conseguenti danni agli oggetti circostanti, o può essere causa dellesplosione delle pile stesse con il conseguente pericolo di incendi e lesioni fisiche. Fare sempre attenzione ad osservare le seguenti avvertenze.
Non tentare mai di smontare le pile ed evitare che siano cortocircuitate.
Non esporre mai le pile al calore e non disfarsi mai delle pile ricorrendo allincenerimento.
Non usare mai insieme pile vecchie e pile nuove.
Non usare mai insieme pile di tipo diverso.
Non caricare le pile.
Accertarsi che il polo positivo (+)
e il polo negativo (–) delle pile siano orientati correttamente.
I-2
662A-F-068A
Page 5
Non incenerire il prodotto.
Non gettare mai il prodotto nel fuoco. Tale azione può provocare lesplosione del prodotto, causando incendi e lesioni fisiche.
Acqua e altri oggetti o sostanze estranei
La penetrazione di acqua, altri liquidi e oggetti estranei (come pezzi di metallo) allinterno del prodotto può essere causa di incendi e scosse elettriche. Eseguire immediatamente i seguenti punti.
1. Spegnere il prodotto.
2. Se si sta usando il trasformatore CA per alimentare il prodotto, scollegare il trasformatore dalla presa a muro.
3. Rivolgersi al rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto o ad un centro di assistenza CASIO autorizzato.
3. Rivolgersi al rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto o ad un centro di assistenza CASIO autorizzato.
Buste di plastica
Non mettersi mai in testa o in bocca la busta di plastica in cui è inserito il prodotto. Tali azioni possono essere causa di soffocamento. È necessario fare particolare attenzione riguardo a questo punto nelle case in cui ci sono bambini piccoli.
Non salire mai sul prodotto o sul supporto.*
Se si sale sul prodotto o sul supporto, questi possono rovesciarsi o subire danni. È necessario fare particolare attenzione riguardo a questo punto nelle case in cui ci sono bambini piccoli.
Smontaggio e modifiche
Non tentare mai di smontare o di modificare in alcun modo questo prodotto. Tali azioni possono essere causa di scosse elettriche, ustioni e altre lesioni fisiche. Per lispezione, la regolazione e la riparazione dei componenti interni, rivolgersi al rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto o ad un centro di assistenza CASIO autorizzato.
Cadute e impatti
Luso continuato di questo prodotto dopo che esso ha riportato danni in seguito a cadute o ha subito forti impatti può essere causa di incendi e scosse elettriche. Eseguire immediatamente i seguenti punti.
1. Spegnere il prodotto.
2. Se si sta usando il trasformatore CA per alimentare il prodotto, scollegare il trasformatore dalla presa a muro.
Collocazione
Evitare di collocare il prodotto su un supporto instabile, su una superficie irregolare, o su qualsiasi altra superficie instabile. Una superficie instabile può far cadere il prodotto, comportando il pericolo di lesioni fisiche alle persone.
662A-F-069A
I-3
Page 6
ATTENZIONE
Trasformatore CA
Un uso improprio del trasformatore CA può essere causa di incendi e scosse elettriche. Fare sempre attenzione ad osservare le seguenti avvertenze.
Non collocare mai il cavo
elettrico nei pressi di stufe o di altri apparecchi per il riscaldamento.
Quando si scollega il cavo da
una presa di corrente, non tirare mai il cavo direttamente. Afferrare sempre il trasformatore CA quando si scollega il cavo.
Un uso improprio del trasformatore CA può essere causa di incendi e scosse elettriche. Fare sempre attenzione ad osservare le seguenti avvertenze.
Inserire completamente il
trasformatore CA nella presa di corrente fino in fondo.
Scollegare il trasformatore CA
dalla presa di corrente durante temporali, prima di partire per un viaggio, e quando si ha in programma una lunga assenza.
Almeno una volta allanno,
scollegare il trasformatore CA dalla presa di corrente e pulire larea attorno ai poli della spina in modo da eliminare un eventuale accumulo di polvere.
Spostamento del prodotto
Prima di spostare il prodotto, scollegare sempre il trasformatore CA dalla presa a muro e scollegare tutti gli altri cavi e cavi di collegamento. Se si lasciano i cavi collegati, questi possono riportare danni, o essere causa di incendi e scosse elettriche.
Pulizia
Prima di pulire il prodotto, innanzitutto scollegare sempre il trasformatore CA dalla presa a muro. Se si lascia il trasformatore CA collegato, questo può riportare danni, o essere causa di incendi e scosse elettriche.
Pile
Un uso improprio delle pile può essere causa di perdite di liquido dalle pile con conseguenti danni agli oggetti circostanti, o può essere causa dellesplosione delle pile stesse con il conseguente pericolo di incendi e lesioni fisiche. Fare sempre attenzione ad osservare le seguenti avvertenze.
Usare esclusivamente le pile specificate per luso con questo prodotto.
Estrarre sempre le pile dal prodotto se non si intende usare il prodotto per un lungo periodo.
Connettori
Collegare soltanto i dispositivi e gli apparecchi specificati ai connettori del prodotto. Il collegamento di un dispositivo o di un apparecchio non specificato può essere causa di incendi e scosse elettriche.
Collocazione
Evitare i seguenti luoghi per questo prodotto. Tali luoghi possono essere causa di incendi e scosse elettriche.
Luoghi soggetti ad elevata umidità
o a notevole accumulo di polvere
Luoghi per la preparazione di cibi e altri luoghi soggetti ad esalazioni oleose Nei pressi di condizionatori daria,
su tappeti elettrici, in luoghi esposti alla luce solare diretta, allinterno di un veicolo parcheggiato al sole, e in qualsiasi altro luogo in cui il prodotto possa essere soggetto ad alte temperature
I-4
662A-F-070A
Page 7
Schermo del display
Non premere mai sul pannello LCD dello schermo del display e non sottoporlo mai a forti impatti. Tali azioni possono causare incrinature del vetro del pannello LCD con il conseguente pericolo di lesioni fisiche.
Se il pannello LCD dovesse incrinarsi o rompersi, non toccare mai il liquido contenuto allinterno del pannello. Il liquido del pannello LCD può causare irritazioni cutanee.
Se il liquido del pannello LCD dovesse penetrare in bocca, sciacquare immediatamente la bocca con acqua e consultare un medico.
Se il liquido del pannello LCD dovesse penetrare negli occhi o venire a contatto con la pelle, sciacquare immediatamente con acqua per almeno 15 minuti e quindi consultare un medico.
Volume del suono
Non ascoltare la musica a livelli di volume molto alti per periodi prolungati. Questa precauzione è particolarmente importante quando si usano le cuffie. Limpostazione del volume su livelli alti può danneggiare ludito.
Avvertenza riguardante la salute
In casi estremamente rari, lesposizione ad una forte luce improvvisa o ad una luce lampeggiante può causare momentaneamente in alcuni individui spasmi muscolari, perdita di coscienza o altri problemi fisici.
Se si sospetta di poter andare soggetti ad una qualsiasi di tali condizioni, consultare il proprio medico prima di usare questo prodotto.
Usare questo prodotto in un luogo ben illuminato.
Nel caso in cui si dovessero accusare sintomi simili a quelli sopra descritti durante luso di questo prodotto, smettere immediatamente di usare il prodotto e rivolgersi al proprio medico.
Oggetti pesanti
Non collocare mai oggetti pesanti sopra il prodotto. Tale azione può appesantire la parte superiore del prodotto, causando il rovesciamento del prodotto o la caduta dell’oggetto collocato sopra di esso, comportando il pericolo di lesioni fisiche alle persone.
Montaggio corretto del supporto*
Un supporto montato in maniera errata può rovesciarsi, causando la caduta del prodotto e comportando il pericolo di lesioni fisiche alle persone. Accertarsi di montare il supporto correttamente, seguendo le istruzioni per il montaggio ad esso allegate. Accertarsi di installare il prodotto sul supporto correttamente.
* Il supporto è disponibile come
accessorio opzionale.
IMPORTANTE!
Quando si usa la tastiera con le pile, provvedere a sostituire le pile o passare ad un’altra fonte di alimentazione ogni volta che si nota uno dei seguenti sintomi:
• Indicatore di alimentazione fioco
• Mancata accensione dello strumento
• Visualizzazione tremolante, fioca o di difficile visione
• Volume dei diffusori o delle cuffie stranamente basso
• Distorsione dell’emissione sonora
• Interruzione occasionale del suono durante esecuzioni ad alto volume
• Improvvisa interruzione dell’alimentazione durante esecuzioni ad alto volume
• Tremolio o affievolimento della visualizzazione durante l’esecuzione ad alti livelli di volume
• Emissione sonora continuata anche dopo che un tasto della tastiera è stato rilasciato
• Tono prodotto totalmente diverso dal tono selezionato
• Riproduzione anormale dei pattern di ritmo e dei brani della banca di brani
• Perdita di potenza, distorsione del suono o volume basso quando si effettuano esecuzioni da un computer o da un dispositivo MIDI collegato
• Volume del microfono stranamente basso
• Distorsione dell’ingresso dal microfono
Indicatore di alimentazione fioco durante l’uso di un microfono
662A-F-071A
I-5
Page 8
Caratteristiche principali
Indicatori su schermo per le diteggiature e il momento di
esecuzione delle note
• Degli indicatori sullo schermo di facile comprensione aiutano a semplificare l’esecuzione sulla tastiera, anche per i principianti.
100 toni straordinariamente realistici
Funzione di accompagnamento automatico migliorata per una
maggiore versatilità
• 50 pattern di accompagnamento automatico incorporati
100 brani incorporati della banca di brani
• Sono incorporati 100 brani della banca di brani in totale per la riproduzione o per consentire di esercitarsi suonando insieme ad essi.
Sistema di lezione in 3 fasi
• Sviluppare le proprie capacità musicali seguendo i tasti man mano che si illuminano. Innanzitutto, prendere dimestichezza con il tempo delle note osservando i tasti che si illuminano mentre si riproduce uno dei 100 brani incorporati della banca di brani. Quindi, esercitarsi suonando insieme ai brani con la velocità più idonea a sé. Infine, provare a suonare insieme ai brani secondo il tempo normale del brano della banca di brani.
• Una voce umana simulata viene utilizzata durante l’esecuzione della Fase 1 o della Fase 2 per scandire i numeri delle dita da usare per suonare le note richieste (guida vocale alla diteggiatura). Inoltre, il momento di esecuzione delle note viene indicato sullo schermo del display.
Accompagnamento automatico
• Basta specificare un accordo e la tastiera produce automaticamente i pattern di ritmo, dei bassi e di accordo corrispondenti. Riempimenti a tocco singolo rendono il suono degli accompagnamenti interessante e naturale.
Funzione di trasporto chiave
• Una semplice operazione cambia istantaneamente la chiave della tastiera.
Compatibilità MIDI
• Il collegamento ad un altro dispositivo MIDI consente di far suonare le note sia su questa tastiera che sul dispositivo collegato suonando su questa tastiera.
Presa per microfono
• Collegarvi un microfono disponibile in commercio e sarà possibile cantare insieme ai brani della banca di brani.
I-6
662A-F-072A
Page 9
Indice
Avvertenze sulla sicurezza .... I-1
Caratteristiche principali ....... I-6
Guida generale ....................... I-8
Applicazione del leggio per spartiti ............. I-9
Riferimento rapido ............... I-10
Alimentazione ....................... I-11
Uso delle pile ............................................ I-11
Uso del trasformatore CA ......................... I-11
Spegnimento automatico .......................... I-12
Avvertenza di stato di accensione ............ I-12
Cura dello strumento ........... I-12
Uso dell’accompagnamento
automatico ................................................ I-18
Improvvisazione con i pattern
preselezionati............................................ I-20
Sistema di lezione in 3 fasi ...
Uso del sistema di lezione in 3 fasi .......... I-21
Guida vocale alla diteggiatura .................. I-23
Indicatore di momento di esecuzione
delle note .................................................. I-23
Fase 1: Imparare il tempo......................... I-24
Fase 2: Imparare la melodia. .................... I-25
Fase 3: Suonare a velocità normale......... I-25
Per esercitarsi a suonare la parte per
la mano sinistra......................................... I-26
I-21
MIDI........................................ I-27
Collegamenti ......................... I-13
Presa PHONES/OUTPUT ........................ I-13
Presa SUSTAIN ........................................ I-13
Uso della presa per microfono.................. I-13
Accessori in dotazione e accessori
opzionali .................................................... I-14
Funzionamento di base ....... I-15
Per accendere e spegnere la tastiera ...... I-15
Per cambiare tono .................................... I-15
Altre utili funzioni....................................... I-16
Riproduzione dei brani di
dimostrazione ........................................... I-17
Riproduzione dei ritmi ............................... I-18
Che cos’è il MIDI?..................................... I-27
General MIDI ............................................ I-27
Riferimento tecnico .............. I-29
Soluzione di problemi ............................... I-29
Caratteristiche tecniche ............................ I-31
Appendice ............................. A-1
Lista delle mappe dei toni GM ...................A-1
Lista dei ritmi.............................................. A-2
Tavole degli accordi a diteggiatura
normale ......................................................A-3
MIDI Implementation Chart
662A-F-073A
I-7
Page 10
Guida generale
**
1 2 3
E
4 65
7 8 0 A B9
*
G
**
EDC F H I
I-8
J
LK
M N O P Q R
662A-F-074A
Page 11
1
Comando del volume del microfono (MIC VOLUME)
2
Selettore di alimentazione/modo (POWER/MODE)
3
Indicatore di alimentazione
4
Comando del volume principale (MAIN VOLUME)
5
Pulsante di dimostrazione (DEMO)
6
Pulsante di illuminazione guida dei pulsanti (KEY LIGHT)
Sezione dispositivi di controllo ritmi
RHYTHM CONTROLLER)
(
7
Pulsante di sincronismo/riempimento (SYNCHRO/FILL-IN)
8
Pulsante di avvio/interruzione (START/STOP)
9
Pulsanti di tempo (TEMPO)
0
Pulsante di selezione brano della banca di brani (SONG BANK)
A
Pulsante di selezione ritmo (RHYTHM)
B
Pulsante di selezione tono (TONE)
C
Lista degli strumenti a percussione
D
Nomi delle note fondamentali degli accordi
E
Diffusori
F
Lista dei brani della banca di brani (100 SONG BANK)
G
Display
H
Lista dei ritmi (50 RHYTHMS)
Per i dettagli, fare riferimento a Lista dei ritmi a pagina A-2.
I
Lista dei toni (100 TONES)
Per i dettagli, fare riferimento a Lista delle mappe dei toni GM a pagina A-1.
J
Voci da 1 a 5
K
Guida operativa per trasporto chiave/ intonazione/controllo locale (TRANSPOSE/TUNE/LOCAL CONTROL)
L
Tasti numerici
Sezione sistema di lezione in 3 fasi
3-STEP LESSON)
(
M
Pulsante di Fase 1 (STEP 1)
N
Pulsante di Fase 2 (STEP 2)
O
Pulsante di Fase 3 (STEP 3)
P
Pulsante di selezione parte per la mano destra/mano sinistra (PART SELECT)
Q
Pulsanti di esecuzione con un solo pulsante (ONE KEY PLAY)
R
Pulsante di guida vocale alla diteggiatura (SPEAK)
* Pannello posteriore
U VTS W X
** Applicazione del leggio per spartiti
Inserire entrambe le estremità del leggio per spartiti in dotazione alla tastiera nei due fori sulla superficie superiore.
662A-F-075A
S
Terminale di uscita MIDI (MIDI OUT)
T
Terminale di ingresso MIDI (MIDI IN)
U
Presa per pedale di sustain (SUSTAIN)
V
Presa di ingresso alimentazione (DC 9V)
W
Presa cuffie/uscita (PHONES/OUTPUT)
Per il collegamento di cuffie reperibili in commercio. Quando sono collegate le cuffie, lemissione del suono dai diffusori viene interrotta automaticamente.
X
Presa di ingresso microfono (MIC IN)
I-9
Page 12
Riferimento rapido
Questa sezione fornisce una rapida descrizione del funzionamento della tastiera usando le fasi uno e due della funzione di lezione in 3 fasi. Fare riferimento a pagina I-21 per spiegazioni dettagliate su queste fasi.
1 3
4 52 5
1
Regolare il selettore POWER/MODE su NORMAL.
2
Premere il pulsante SONG BANK.
Lindicatore SONG BANK appare.
3
Localizzare il brano che si desidera riprodurre nella lista dei brani della banca di brani e quindi usare i tasti numerici per introdurre il relativo numero di due cifre.
Per selezionare 13 TWINKLE TWINKLE LITTLE STAR, introdurre 1 e quindi 3.
Tw i nk l e
4
Premere il pulsante STEP 1 o il pulsante STEP 2.
Quando si esegue questa operazione, appare lindicatore STEP 1 o lindicatore STEP 2.
La tastiera suona una battuta di conteggio e attende che lutente suoni qualcosa sulla tastiera. I tasti da premere allinizio lampeggiano.
Suonare conformemente alle diteggiature che appaiono sul display.
kTw i n l e
5
Suonare la parte della melodia sulla tastiera. <Se si è premuto il pulsante STEP 1 al punto
Suonare le note con i
Il tempo dellaccompagnamento viene regolato automaticamente in modo che laccompagnamento suoni insieme alla melodia suonata.
pulsanti
ONE KEY PLAY.
Suonare le note sulla tastiera.
Una melodia secondaria (obbligato) viene suonata a tempo con la melodia.
Nella fase 1, la nota corretta per la melodia viene suonata indipendentemente da quale pulsante della tastiera viene premuto.
<Se si è premuto il pulsante STEP 2 al punto Suonare le note sulla tastiera, premendo i tasti quando si illuminano.
Tenere il tasto premuto per tutto il tempo per cui esso rimane illuminato.
Se si è selezionato un qualsiasi brano compreso fra il numero
84 e il 99, il tasto illuminato si spegne appena lo si preme.
Il pulsante che corrisponde alla nota da suonare successivamente lampeggia.
Dopo aver premuto il tasto di melodia corretto, laccompagnamento passa alla nota successiva.
4
...>
4
...>
I-10
Diteggiatura
662A-F-076A
Page 13
Alimentazione
Questa tastiera può essere alimentata con la corrente da una normale presa a muro di corrente domestica (usando il trasformatore CA specificato) o con le pile. Accertarsi di spegnere sempre la tastiera quando non la si usa.
Uso delle pile
Accertarsi di spegnere sempre la tastiera prima di inserire o di sostituire le pile.
Per inserire le pile
1.
Rimuovere il coperchio del comparto pile.
2.
Inserire 6 pile formato AA nel comparto pile.
Accertarsi che il polo positivo (+) e il polo negativo (–) siano rivolti nella direzione corretta.
3.
Inserire le linguette sul coperchio del comparto pile negli appositi fori e chiudere il coperchio.
NOTA
La tastiera potrebbe non funzionare correttamente se si inseriscono o si sostituiscono le pile a tastiera accesa. Se ciò dovesse accadere, spegnere la tastiera e quindi riaccenderla; ciò dovrebbe riportare le funzioni alla normalità.
AVVERTIMENTO
Un uso improprio delle pile può essere causa di perdite di liquido dalle pile con conseguenti danni agli oggetti circostanti, o può essere causa dellesplosione delle pile stesse con il conseguente pericolo di incendi e lesioni fisiche. Fare sempre attenzione ad osservare le seguenti avvertenze.
Non tentare mai di smontare le pile ed evitare che siano cortocircuitate.
Non esporre mai le pile al calore e non disfarsi mai delle pile ricorrendo allincenerimento.
Non usare mai insieme pile vecchie e pile nuove.
Non usare mai insieme pile di tipo diverso.
Non caricare le pile.
Accertarsi che il polo positivo (+) e il polo negativo (–)
delle pile siano orientati correttamente.
ATTENZIONE
Un uso improprio delle pile può essere causa di perdite di liquido dalle pile con conseguenti danni agli oggetti circostanti, o può essere causa dellesplosione delle pile stesse con il conseguente pericolo di incendi e lesioni fisiche. Fare sempre attenzione ad osservare le seguenti avvertenze.
Usare esclusivamente le pile specificate per luso con questo prodotto.
Estrarre sempre le pile dal prodotto se non si intende usare il prodotto per un lungo periodo.
Uso del trasformatore CA
Accertarsi di usare soltanto il trasformatore CA specificato per questa tastiera.
Trasformatore CA specificato: AD-5
Informazioni importanti sulle pile
Quanto segue indica la durata approssimativa delle pile.
Pile alcaline ............................................. 4 ore
Pile al manganese .................................. 1 ora
Il valore sopra riportato indica la durata delle pile a temperatura normale, con il volume della tastiera regolato su un livello medio. Temperature eccessive o lesecuzione con il volume impostato su un livello molto alto possono ridurre la durata delle pile.
662A-F-077A
Presa DC 9V
Trasformatore CA AD-5
Presa di corrente alternata
Osservare le seguenti importanti avvertenze per evitare di danneggiare il cavo di alimentazione.
Durante l’uso
Non tirare mai il cavo con forza eccessiva.
Non tirare mai il cavo ripetutamente.
Non torcere mai il cavo alla base della spina o del
connettore.
Il cavo di alimentazione non deve essere eccessivamente teso mentre esso è in uso.
In caso di spostamento
Prima di spostare la tastiera, accertarsi di scollegare il trasformatore CA dalla presa di corrente.
Deposito
Avvolgere e legare il cavo di alimentazione, ma non avvolgerlo mai attorno al trasformatore CA.
I-11
Page 14
Cura dello strumento
IMPORTANTE!
Accertarsi che la tastiera sia spenta prima di collegare o di scollegare il trasformatore CA.
Un uso prolungato del trasformatore CA può far riscaldare il trasformatore. Questo è normale e non è indice di problemi di funzionamento.
Spegnimento automatico
Quando si usano le pile come fonte di alimentazione, la tastiera si spegne automaticamente ogni volta che non si effettuano operazioni di pulsante per 6 minuti circa. Quando ciò accade, spostare il selettore POWER/MODE nella posizione OFF e quindi riportarlo su NORMAL, CASIO CHORD o FINGERED per riaccendere la tastiera.
NOTA
Lo spegnimento automatico è disabilitato (non funziona) quando si usa il trasformatore CA per alimentare la tastiera.
Avvertenza di stato di accensione
I tasti della tastiera si illuminano in segno di avvertenza se si lascia la tastiera accesa e non si esegue alcuna operazione per 6 minuti circa. Notare che si illuminano solo i tasti e non viene prodotto alcun suono. In questo caso, premere un qualsiasi pulsante di funzione o un qualsiasi tasto della tastiera per disattivare lavvertenza di stato di accensione.
Evitare il caldo, lumidità e la luce solare diretta.
Non esporre troppo a lungo lo strumento alla luce solare diretta, non collocarlo vicino a condizionatori daria o in luoghi estremamente caldi.
Non usare lo strumento nei pressi di un televisore o di una radio.
Questo strumento può causare interferenze video o audio nella ricezione televisiva o radio. In questo caso, allontanare lo strumento dal televisore o dalla radio.
Non usare lacche, solventi o sostanze chimiche simili per la pulizia.
Pulire la tastiera con un panno morbido inumidito con una blanda soluzione di acqua e detergente neutro. Immergere il panno nella soluzione e strizzarlo fino a quando è quasi asciutto.
NOTA
Si possono notare delle righe nella finitura del rivestimento di questa tastiera. Queste righe sono il risultato del processo di stampaggio usato per modellare la plastica del rivestimento. Non sono incrinature né spaccature della plastica, e non devono destare preoccupazione.
NOTA
Lavvertenza di stato di accensione si attiva solo quando si alimenta la tastiera con il trasformatore CA. Non si attiva durante il funzionamento a pile.
Per disabilitare lo spegnimento automatico
e lavvertenza di stato di accensione
Tenere premuto il pulsante TONE mentre si accende la tastiera per disabilitare le funzioni di spegnimento automatico e di avvertenza di stato di accensione.
NOTA
Quando queste funzioni sono disattivate, la tastiera non si spegne automaticamente e non viene prodotto alcun avvertimento, indipendentemente da quanto tempo si lascia passare senza eseguire alcuna operazione.
Lo spegnimento automatico e lavvertenza di stato di accensione sono abilitati di nuovo quando si spegne manualmente la tastiera e quindi la si riaccende.
I-12
662A-F-078A
Page 15
Collegamenti
Presa PHONES/OUTPUT
Prima di collegare le cuffie o un altro apparecchio esterno, accertarsi innanzitutto di abbassare limpostazione del livello del volume della tastiera e dellapparecchio collegato. Quindi, è possibile regolare il volume sul livello desiderato dopo aver completato i collegamenti.
[Pannello posteriore]
Collegamento audio
Rossa
DESTRA
1
Spina a piedino
Presa PHONES/OUTPUT
Spina normale stereo
Bianca
2
SINISTRA
Ingresso ausiliario (AUX IN) o
terminale simile di amplificatore audio
3
Amplificatore per chitarra, amplificatore per tastiera, ecc.
Collegamento delle cuffie (Figura 1)
Il collegamento delle cuffie silenzia lemissione del suono dai diffusori incorporati nella tastiera, consentendo così di suonare anche di sera tardi senza la preoccupazione di disturbare gli altri.
Apparecchio audio (Figura 2)
Collegare la tastiera ad un apparecchio audio usando un cavo di collegamento disponibile in commercio con una spina normale ad un capo e due spine a piedino allaltro capo. In questa configurazione, normalmente regolare il selettore di ingresso dellapparecchio audio nella posizione corrispondente al terminale (di solito contrassegnato da AUX IN o da unindicazione simile) al quale è collegato il cavo dalla tastiera. Per i dettagli, fare riferimento alla documentazione allegata allapparecchio audio.
Amplificatore per strumenti musicali (Figura 3)
Usare un cavo di collegamento disponibile in commercio per collegare la tastiera ad un amplificatore per strumenti musicali.
Presa SUSTAIN
È possibile collegare un pedale di sustain (SP-3 o SP-20) opzionale alla presa SUSTAIN per abilitare le funzioni sotto descritte.
Presa SUSTAIN
SP-20
Pedale di sustain
Con i toni di piano, la pressione del pedale fa sì che le note siano prolungate, proprio come il pedale del forte di un piano.
Con i toni di organo, la pressione del pedale fa sì che le note continuino a suonare fino a quando il pedale viene rilasciato.
Uso della presa per microfono
Collegando un microfono reperibile in commercio alla presa MIC IN è possibile cantare insieme ai brani incorporati della tastiera o insieme allemissione da un dispositivo MIDI. Quando si collega un microfono, accertarsi innanzitutto di regolare MIC VOLUME su unimpostazione relativamente bassa, e quindi regolarlo sul livello desiderato dopo aver collegato il microfono.
1.
Regolare il comando MIC VOLUME su una posizione sul lato MIN”.
2.
Accendere il microfono con il suo interruttore di accensione/spegnimento.
3.
Usare il comando MIC VOLUME per regolare il volume del microfono sul livello desiderato.
[Pannello posteriore]
NOTA
Accertarsi di usare un cavo di collegamento avente spine normali sui capi da collegare alla tastiera e allamplificatore.
[Esempio di collegamento]
alla presa PHONES/OUTPUT della tastiera
662A-F-079A
Spina normale
INPUT
Amplificatore per tastiera o chitarra
Interruttore di accensione/spegnimento del microfono
Microfono
Comando MIC VOLUME
I-13
Page 16
IMPORTANTE!
Accertarsi di usare linterruttore di accensione/ spegnimento del microfono per spegnere il microfono e di scollegare il microfono dalla tastiera ogni volta che si prevede di non usarlo.
Tipo di microfono consigliato
Microfono dinamico (spina normale)
IMPORTANTE!
Accertarsi di scollegare il microfono dalla tastiera ogni volta che si prevede di non usarlo.
Sibilo (retroazione acustica)
Una qualsiasi delle seguenti condizioni può causare sibilo (retroazione acustica).
Quando il microfono viene coperto dalla mano
Quando si colloca il microfono troppo vicino ad un diffusore
In caso di sibilo, provare ad afferrare il microfono più lontano dalla sua capsula, o allontanarlo da eventuali diffusori situati nei pressi.
Disturbi di origine elettrostatica
La luce fluorescente può causare disturbi di origine elettrostatica nel segnale del microfono. Se ciò dovesse accadere, allontanare il microfono dalla luce ritenuta causa dei disturbi.
Accessori in dotazione e accessori opzionali
Usare soltanto gli accessori in dotazione e gli accessori opzionali specificati per questa tastiera. Luso di accessori non autorizzati può comportare il pericolo di incendi, scosse elettriche e lesioni fisiche alle persone.
I-14
662A-F-080A
Page 17
Funzionamento di base
POWER/MODE
DEMOMAIN VOLUME
RHYTHM
TONE
Tasti numerici
Number buttons
SYNCHRO/FILL-IN
Questa parte del manuale fornisce le informazioni fondamentali necessarie per poter usare la tastiera.
START/STOP
TEMPO
Per accendere e spegnere la tastiera
1.
Regolare il selettore POWER/MODE su NORMAL.
2.
Premere i tasti della tastiera.
3.
Usare il comando MAIN VOLUME per regolare il volume su un livello relativamente basso.
4.
Per spegnere la tastiera, regolare il selettore POWER/MODE nella posizione OFF.
Per cambiare tono
1.
Osservare la lista dei toni* stampata sulla console della tastiera e localizzare il tono desiderato.
* Per i dettagli, fare riferimento a “Lista delle mappe
dei toni GM a pagina A-1.
SONG BANK
NOTA
Introdurre sempre due cifre per il numero di tono. Se si introduce una cifra soltanto, il display ritorna automaticamente allindicazione del numero di tono precedente dopo qualche secondo.
Se si cambia limpostazione del tono mentre un tasto della tastiera è premuto, il tono non cambia finché non si rilascia il tasto e si preme nuovamente un tasto della tastiera.
Con alcuni toni (come i suoni di percussione e gli effetti sonori), può esserci una minima variazione o nessuna variazione affatto nellaltezza del tono, indipendentemente dal tasto della tastiera premuto.
Se la prima cifra introdotta per il numero di un tono è sbagliata, è possibile ritornare allimpostazione precedente premendo il
pulsante TONE.
Toni con separazione della tastiera
Alcuni dei toni preselezionati dividono la tastiera assegnandole due o più suoni. Con tali toni preselezionati, il suono prodotto dipende da quale parte della tastiera viene suonata. Per esempio, BASS/PIANO (tono 90) assegna il basso (BASS) alla parte sinistra e il piano (PIANO) alla parte destra della tastiera.
< Esempio >
BASS/PIANO (num. 90)
2.
Premere il pulsante TONE.
Appare lindicatore.
GrandPno
3.
Usare i tasti numerici per introdurre il numero di 2 cifre che identifica il tono che si desidera selezionare.
Esempio: Per selezionare “26 ACOUSTIC BASS,
introdurre 2 e quindi 6.
Aco . Bass
662A-F-081A
BASS PIANO
PERCUSSION (num. 99)
PERCUSSION (tono 99) assegna 35 suoni di percussione e 5 suoni di voce alla tastiera come mostrato di seguito. I suoni assegnati a ciascun tasto sono indicati sopra la tastiera.
I-15
Page 18
BASS DRUM
SIDE STICK ACOUSTIC SNARE HAND CLAP ELECTRIC SNARE LOW FLOOR TOM CLOSED HI-HAT HIGH FLOOR TOM PEDAL HI-HAT LOW TOM OPEN HI-HAT LOW MID TOM HIGH MID TOM CRASH CYMBAL 1 HIGH TOM RIDE CYMBAL 1 CHINESE CYMBAL RIDE BELL TAMBOURINE SPLASH CYMBAL
COWBELL CRASH CYMBAL 2 CLAVES RIDE CYMBAL 2 HIGH BONGO LOW BONGO MUTE HIGH CONGA OPEN HIGH CONGA LOW CONGA HIGH TIMBALES LOW TIMBALES HIGH AGOGO LOW AGOGO CABASA MARACAS VOICE 1 VOICE 2 VOICE 3 VOICE 4 VOICE 5
Polifonia
Il termine polifonia si riferisce al numero massimo di note che è possibile suonare contemporaneamente. Questa tastiera ha una polifonia a 12 note, che comprende le note suonate sulla tastiera e i ritmi e i pattern di accompagnamento automatico riprodotti dalla tastiera. Questo significa che mentre un ritmo o un pattern di accompagnamento automatico è in fase di riproduzione sulla tastiera, il numero di note (polifonia) disponibile per lesecuzione sulla tastiera è ridotto. Notare inoltre che alcuni toni offrono una polifonia a 6 note soltanto.
Durante la riproduzione di un ritmo o di un accompagnamento automatico, il numero di suoni suonati simultaneamente viene ridotto.
Anche se è possibile suonare fino a 12 note contemporaneamente, si illuminano soltanto gli ultimi quattro tasti della tastiera premuti.
Altre utili funzioni
Per cambiare la chiave della tastiera
La funzione di trasporto di questa tastiera consente di alzare o di abbassare la chiave in incrementi o decrementi di un semitono. Ciò significa che è possibile adattare facilmente la chiave alla voce di qualcuno, ed è possibile eliminare diesis e bemolle dalla musica per renderla più facile per lesecuzione.
1.
Quando ci si trova in un modo di funzionamento qualsiasi diverso dal modo di banca di brani (indicato dallindicatore SONG BANK illuminato), tenere premuto il pulsante TONE e premere il pulsante RHYTHM.
Eseguire il punto 2 entro cinque secondi dallesecuzione del punto 1.
Trans
2.
Usare i pulsanti TEMPO per cambiare la chiave della tastiera.
Esempio: Per cambiare l’intonazione in si (B) (indicata
da -1 poiché essa è un tono al di sotto di do (C), che è l’intonazione normale della tastiera)
)
(
Trans
A
Trans
C
A
(–)
DEFGA B
C
<Tasti e loro indicatori>
F#G
Tasto: Indicatore
sul display:
: Pressione di : Pressione di
B C D E
B
FGA
C
D
B
E
Intonazione in si (B) (-1)Intonazione normale
#
C
Trans
C
B
E
(+)
F
I-16
<Nomi delle note>

CDEF GA C
B
662A-F-082A
Page 19
NOTA
Se si lascia la schermata di trasporto chiave visualizzata sul display per cinque secondi circa senza fare nulla, la schermata scompare automaticamente.
Non è possibile cambiare limpostazione del trasporto chiave mentre la tastiera si trova nel modo di banca di brani.
Al punto 2 del procedimento sopra descritto, è possibile usare anche i tasti numerici da 0 a 5 per specificare da do (C) a fa (F).
La pressione contemporanea di entrambi i pulsanti TEMPO ( / ) riporta limpostazione del trasporto chiave a do (C) (0).
Limpostazione del trasporto chiave viene fissata automaticamente su do (C) (0) ogni volta che si accende la tastiera.
Limpostazione del trasporto chiave viene fissata automaticamente su do (C) (0) ogni volta che si preme il pulsante SONG BANK.
Laltezza di una nota trasportata dipende dal tono che si sta usando. Se loperazione di trasporto chiave fa superare ad una nota la gamma del tono in corso di utilizzo, essa viene sostituita con la stessa nota nellottava più alta della gamma del tono.
Loperazione di trasporto chiave non influenza il tono numero 99 (PERCUSSION) o i ritmi dellaccompagnamento automatico.
Il trasporto della chiave per i toni dal numero 75 al numero 79 e per i toni dal numero 90 al numero 96 fa cambiare la gamma dei tasti ai quali è assegnato ciascun tono.
Limpostazione del trasporto chiave viene fissata automaticamente su do (C) (0) ogni volta che si preme il pulsante DEMO.
Per intonare la tastiera
Una semplice operazione consente di intonare la tastiera conformemente ad un altro strumento musicale.
NOTA
Se si lascia la schermata di intonazione visualizzata sul display per cinque secondi circa senza fare nulla, la schermata scompare automaticamente.
Al punto 2 del procedimento sopra descritto, è possibile usare anche i tasti numerici per introdurre un valore da 00 a 50.
La pressione contemporanea di entrambi i pulsanti TEMPO ( / ) riporta limpostazione dellintonazione a 00.
La pressione del pulsante SONG BANK fa cambiare limpostazione dellintonazione in 00.
Limpostazione dellintonazione non influenza alcun brano dei brani della banca di brani.
•È possibile intonare la tastiera nella gamma di ±50 cent circa (100 cent = 1 semitono).
Limpostazione dellintonazione viene fissata automaticamente su 00 ogni volta che si accende la tastiera.
La pressione del pulsante DEMO fa cambiare limpostazione dellintonazione in 00.
Loperazione di intonazione non influenza il ritmo (99 PERCUSSION).
Riproduzione dei brani di dimostrazione
È possibile predisporre la tastiera in modo che essa riproduca ininterrottamente i suoi 100 brani incorporati della banca di brani. I tasti della tastiera si illuminano a indicare le note della melodia del brano di dimostrazione mentre questo suona.
Per avviare la riproduzione dei brani di dimostrazione
1.
Accendere la tastiera e regolare il livello del volume.
1.
Quando ci si trova in un modo di funzionamento qualsiasi diverso dal modo di banca di brani (indicato dallindicatore SONG BANK illuminato), tenere premuto il pulsante TONE e premere il pulsante SONG BANK.
Eseguire il punto 2 entro cinque secondi dallesecuzione del punto 1.
Tune
2.
Usare i pulsanti TEMPO per cambiare lintonazione della tastiera.
Esempio: Per abbassare lintonazione di 20
(
)
Tune
2.
Premere il pulsante DEMO.
La riproduzione dei brani di dimostrazione continua nellordine e in un ciclo infinito finché non la si interrompe.
Il numero e il nome del brano di dimostrazione in fase di riproduzione vengono visualizzati sul display.
•È possibile suonare sulla tastiera insieme ad un brano di dimostrazione mentre questo è in fase di riproduzione.
3.
È possibile cambiare il brano di dimostrazione in fase di riproduzione premendo i tasti numerici.
I brani della banca di brani vengono riprodotti nellordine dei numeri di brano, a partire da quello selezionato.
662A-F-083A
I-17
Page 20
Per interrompere la riproduzione dei brani di dimostrazione
Premere di nuovo il pulsante DEMO o il pulsante START/STOP per interrompere la riproduzione dei brani di dimostrazione.
6.
Usare i pulsanti TEMPO per regolare il tempo del ritmo.
NOTA
Solo i seguenti pulsanti sono abilitati mentre un brano della banca di brani è in fase di riproduzione.
Comando MAIN VOLUME
Tasti numerici
Pulsante START/STOP
Selettore POWER/MODE (OFF)
Pulsante DEMO
Pulsante KEY LIGHT
Pulsante SPEAK
Non è possibile cambiare il tono usato per la melodia di un
brano della banca di brani.
Riproduzione dei ritmi
Questa tastiera è dotata di una serie di 50 eccitanti pattern di ritmi incorporati. Ciascun pattern offre una percussione di sostegno per tutte le esecuzioni.
Per selezionare e riprodurre un ritmo
1.
Regolare il selettore POWER/MODE su NORMAL.
2.
Localizzare il ritmo che si desidera utilizzare nella Lista dei ritmi (pagina A-2) e rilevare il suo numero di ritmo.
3.
Premere il pulsante RHYTHM.
Quando si esegue questa operazione, appare lindicatore RHYTHM.
Il numero e il nome che appaiono sul display indicano il ritmo attualmente selezionato.
4.
Usare i tasti numerici per introdurre il numero di 2 cifre del ritmo che si desidera usare.
Esempio: Per selezionare “37 SAMBA, introdurre 3 e
quindi 7.
Samba
Accertarsi di specificare sempre un numero di 2 cifre.
Se ci si accorge di aver fatto un errore prima di
introdurre la seconda cifra, premere il pulsante RHYTHM per ritornare al numero di ritmo selezionato precedentemente.
È possibile passare ad un altro ritmo anche mentre il ritmo attuale sta suonando.
5.
Premere il pulsante START/STOP per avviare la riproduzione del ritmo.
A questo punto, il ritmo selezionato inizia a suonare.
Ogni volta che si preme uno dei pulsanti TEMPO
mentre è visualizzato il valore di tempo, limpostazione del tempo cambia di uno scatto, allinterno della gamma compresa fra 040 e 255.
Limpostazione del tempo di default iniziale al momento dellaccensione è 120.
Dopo aver visualizzato limpostazione del tempo attuale mediante la pressione di uno dei pulsanti TEMPO al punto 6, è anche possibile introdurre limpostazione del tempo desiderata introducendo un valore di tre cifre con i tasti numerici.
Se si tiene premuto uno dei pulsanti TEMPO, limpostazione del tempo cambia ad alta velocità.
Per riportare il tempo al valore standard di ciascun ritmo, premere entrambi i pulsanti TEMPO.
7.
Per interrompere la riproduzione del ritmo, premere di nuovo il pulsante START/STOP.
Uso dellaccompagnamento automatico
Questa tastiera è dotata di 50 pattern di accompagnamento che consentono di aggiungere automaticamente accompagnamenti completi alle proprie esecuzioni. Con laccompagnamento automatico, parte della tastiera viene riservata come tastiera per laccompagnamento. Quando si suonano gli accordi sulla tastiera per laccompagnamento, il pattern di accompagnamento viene regolato automaticamente per seguire la progressione di accordi suonata. È possibile scegliere fra due diversi metodi per lesecuzione degli accordi. FINGERED (Sistema di diteggiatura normale) consente di suonare gli accordi normalmente, mentre CASIO CHORD (Sistema di diteggiatura per accordi CASIO) rende possibile suonare accordi completamente formati con un solo dito.
Tastiera per laccompagnamento
Lottava 1,5 inferiore (sinistra) è riservata per luso come tastiera per laccompagnamento ogni volta che si seleziona CASIO CHORD o FINGERED con il selettore POWER/ MODE. Il pannello sopra i tasti della tastiera per laccompagnamento riporta i nomi delle note suonate dai tasti. La parte rimanente della tastiera (la parte cioè non inclusa nella tastiera per laccompagnamento) è detta tastiera per la melodia. Ricordare questi termini, perché essi sono usati in tutto il resto di questo manuale.
Tastiera per
laccompagnamento
Lintera tastiera può essere usata per lesecuzione della melodia mentre il selettore POWER/MODE è regolato
(
su NORMAL.
Tastiera per la melodia
)
I-18
662A-F-084A
Page 21
Uso del sistema CASIO CHORD
Il sistema CASIO CHORD (Sistema di diteggiatura per accordi CASIO) consente di suonare facilmente i quattro tipi principali di accordi. L’esecuzione degli accordi è semplificata come indicato nella tavola di seguito.
4.
Premere da uno a quattro tasti della tastiera per laccompagnamento. Laccompagnamento corrispondente inizia a suonare automaticamente.
Tasti
Pressione di un tasto di accompagna­mento
Pressione di due tasti di accompagna­mento
Pressione di tre tasti di accompagna­mento
Pressione di quattro tasti di accompa­gnamento
Tipo di
accordo
Accordo maggiore
Accordo minore
Accordo di settima
Accordo di settima minore
C (accordo di do (C) maggiore)
Cm (accordo di do (C) minore)
C7 (accordo di settima di do (C))
Cm7 (accordo di settima di do (C)
Esempio
CCDE FFEGAABBCCDE FE
CCDE FFEGAABBCCDE FE
CCDE FFEGAABBCCDE FE
CCDE FFEGAABBCCDE FE
minore)
NOTA
La nota più bassa (estrema sinistra) suonata determina il nome dellaccordo. Se per esempio la nota più bassa è do (C), la tastiera produce un accordo di do (C).
Quando si premono più tasti di accompagnamento, non fa differenza se i tasti a destra della nota più bassa sono bianchi o neri.
Nome dellaccordo
5.
Continuare a premere tasti diversi sulla tastiera per laccompagnamento per suonare la progressione di accordi.
6.
Per interrompere la riproduzione dellaccompagnamento automatico, premere di nuovo il pulsante START/STOP.
Uso delle diteggiature normali
Il modo FINGERED (Sistema di diteggiatura normale) consente di suonare unampia varietà di accordi. In questo modo, è possibile avviare la riproduzione di un pattern di accompagnamento premendo tre o quattro tasti della tastiera per laccompagnamento. Questa tastiera è in grado di riconoscere 15 diversi accordi. Quanto segue indica le diteggiature di questi accordi con la nota fondamentale di do (C). Notare che è possibile omettere la quinta nota (indicata fra parentesi nelle illustrazioni qui sotto) per produrre gli accordi 7, m7, M7, add9, madd9 e mM7.
C
Cm
Cdim
Per riprodurre un accompagnamento
automatico con il modo CASIO CHORD
1.
Usare il selettore POWER/MODE per selezionare CASIO CHORD.
2.
Selezionare un ritmo automatico come spiegato in Per selezionare e riprodurre un ritmo a pagina I-18.
3.
Avviare la riproduzione del ritmo.
Se si desidera avviare la riproduzione del pattern di ritmo normale, premere START/STOP.
•È possibile usare anche lavvio sincronizzato (pagina I-20) per avviare la riproduzione del ritmo.
662A-F-085A
(*1)
Caug
Cm7
5 (*1)
C7
Cmadd9
Csus4
CM7
C7sus4
CmM7
C7
Cm7
Cadd9
Cdim7
5
(*1)
*1 Con questi accordi, la nota più bassa nella diteggiatura è
sempre usata come nota fondamentale. Accertarsi che la diteggiatura usata identifichi correttamente la nota fondamentale desiderata.
I-19
Page 22
IMPORTANTE!
Se si suonano una o due note soltanto con la mano sinistra, o tre note che non costituiscono una formazione di accordo riconoscibile, non viene prodotto alcun suono. Il modo FINGERED richiede una formazione di accordo convenzionale di tre o quattro note per poter produrre un accompagnamento automatico. Inoltre, notare che gli accordi automatici funzionano solo in combinazione con i pattern di ritmo, e non indipendentemente da essi.
Improvvisazione con i pattern preselezionati
La pressione del pulsante START/STOP per avviare la riproduzione di un ritmo riproduce la versione normale di quel ritmo. È possibile riprodurre anche una variazione del ritmo con il procedimento descritto qui sotto.
NOTA
Gli esempi sopra riportati mostrano solo una delle diteggiature possibili per ciascun accordo. Notare che è possibile suonare le note che formano un accordo in qualsiasi combinazione. Ciascuna delle diteggiature seguenti, per esempio, produce lo stesso accordo di do (C).
Tastiera per
laccompagnamento
Fare riferimento alle Tavole degli accordi a diteggiatura normale a pagina A-3 per informazioni sulle diteggiature degli accordi per tutte le note fondamentali.
Per riprodurre un accompagnamento automatico con il modo FINGERED
1.
Usare il selettore POWER/MODE per selezionare FINGERED.
2.
Selezionare un ritmo automatico come spiegato in Per selezionare e riprodurre un ritmo a pagina I-18.
Uso del ritmo di riempimento
Si può inserire un ritmo di riempimento premendo il pulsante SYNCHRO/FILL-IN durante la riproduzione di un ritmo automatico.
Uso dellavvio sincronizzato
Si può dare inizio contemporaneamente al ritmo e all'accompagnamento, con una personale esecuzione sulla tastiera per laccompagnamento. Per farlo, seguire il procedimento descritto qui sotto.
1.
Regolare il selettore POWER/MODE nella posizione CASIO CHORD o FINGERED.
2.
Selezionare un ritmo automatico.
3.
Premere il pulsante SYNCHRO/FILL-IN.
4.
Premere i tasti di accompagnamento per suonare il primo accordo. Non appena si inizia a suonare, ha inizio anche laccompagnamento automatico.
3.
Avviare la riproduzione del ritmo.
Se si desidera avviare la riproduzione del pattern di ritmo normale, premere START/STOP.
•È possibile usare anche lavvio sincronizzato (in questa pagina) per avviare la riproduzione del ritmo.
4.
Suonare un accordo sulla tastiera per laccompagnamento per avviare la riproduzione dellaccompagnamento automatico.
Nome dellaccordo
5.
Continuare a premere tasti diversi sulla tastiera per laccompagnamento per suonare la progressione di accordi.
6.
Per interrompere la riproduzione dellaccompagnamento automatico, premere di nuovo il pulsante START/STOP.
I-20
5.
Per interrompere la riproduzione dellaccompagnamento automatico, premere il pulsante START/STOP.
NOTA
Se si regola il selettore POWER/MODE su NORMAL al punto 1 di pagina I-18, loperazione descritta al punto 4 inizia a riprodurre solo il ritmo (strumenti a percussione).
662A-F-086A
Page 23
Sistema di lezione in 3 fasi
KEY LIGHT
START/STOP
Uso del sistema di lezione in 3 fasi
Anche persone che non sanno suonare affatto la tastiera possono suonare insieme ai 100 brani incorporati della banca di brani con i pulsanti ONE KEY PLAY. È possibile anche usare il sistema di lezione in 3 fasi per imparare alla velocità più idonea a sé. Suonare lentamente allinizio fino a quando non si è in grado di suonare insieme ai brani alla velocità normale. Dei 100 brani incorporati, i brani dal numero 00 al numero 83 hanno laccompagnamento automatico (brani con accompagnamento automatico), mentre i brani dal numero 84 al numero 99 sono suonati usando entrambe le mani (brani a due mani).
Il sistema di lezione in 3 fasi può essere usato con il seguente programma di lezioni in 3 fasi per imparare a suonare la tastiera.
Fase 1: Imparare il tempo.
La pressione dei pulsanti ONE KEY PLAY esegue la melodia per un brano con accompagnamento automatico o la parte per la mano destra per brani a due mani. In entrambi i casi, laccompagnamento automatico (la parte per la mano sinistra nel caso di brani a due mani) viene eseguito automaticamente dalla tastiera. Al posto dei pulsanti ONE KEY PLAY, è possibile premere anche un qualsiasi tasto della tastiera per eseguire la melodia o la parte per la mano destra. Lo scopo di questa fase è di aiutare a prendere dimestichezza con il tempo necessario per suonare le note della melodia.
Fase 2: Imparare la melodia.
In questa fase, si usa il display per imparare le dita da usare per suonare, e il sistema di illuminazione guida tasti per imparare i tasti della tastiera da premere. È possibile suonare alla velocità desiderata, perché laccompagnamento automatico o la parte per la mano sinistra attende che si prema il tasto corretto.
Fase 3: Suonare a velocità normale.
In questa fase, i tasti della tastiera si illuminano ancora per indicare quali note suonare, ma non attendono più che si prema il tasto corretto. Laccompagnamento automatico o la parte per la mano sinistra vengono suonati a velocità normale.
SONG BANK
TONE
STEP 1
STEP 2
NOTA
Può non essere possibile vedere la luce dei tasti della tastiera sotto la luce solare diretta o in altre aree fortemente illuminate.
•È possibile premere i pulsanti ONE KEY PLAY, STEP 1, STEP 2 e STEP 3 in qualsiasi momento, tranne mentre un brano di dimostrazione è in fase di riproduzione. Per riportare la tastiera al suo modo normale, premere il pulsante SONG BANK.
ONE KEY PLAY
SPEAK
PART SELECT
STEP 3
Regolazione del tempo per il sistema di lezione in 3 fasi
È possibile usare loperazione descritta al punto 6 del procedimento a pagina I-19 per regolare il tempo della parte per la mano sinistra per il brano della banca di brani e lesecuzione con il sistema di lezione in 3 fasi (dalla fase 1 alla fase 3). Questo significa che è possibile usare un tempo più lento allinizio, e quindi uno più veloce man mano che si impara. Premere entrambi i pulsanti TEMPO ( e ) con­temporaneamente per riportare il tempo alla sua impostazione preselezionata iniziale.
Per riprodurre un brano incorporato della banca di brani
1.
Guardare il numero del brano che si desidera riprodurre nella lista della banca di brani.
2.
Premere il pulsante SONG BANK finché appare lindicatore SONG BANK.
Questo fa apparire sul display il numero e il nome del brano della banca di brani attualmente selezionato.
3.
Introdurre il numero di due cifre per il brano che si desidera riprodurre.
Esempio: Per selezionare “13 TWINKLE TWINKLE
LITTLE STAR”, introdurre 1 e quindi 3.
Twinkle
662A-F-087A
I-21
Page 24
4.
Premere il pulsante START/STOP per avviare la riproduzione del brano selezionato.
Il brano selezionato viene riprodotto ripetutamente, e i tasti della tastiera si illuminano a indicare le note della melodia.
5.
Per interrompere la riproduzione del brano della banca di brani, premere di nuovo il pulsante START/STOP.
6.
Per uscire dal modo di riproduzione dei brani della banca di brani, premere di nuovo il pulsante SONG BANK.
Quando si esegue questa operazione, lindicatore SONG BANK si spegne.
NOTA
Introdurre sempre due cifre per il numero del brano della banca di brani.
•È possibile introdurre il numero di un brano della banca di brani anche durante la riproduzione di un altro brano della banca di brani.
Se la prima cifra introdotta per il numero di un brano della banca di brani è sbagliata, è possibile ritornare allimpostazione precedente premendo il pulsante SONG BANK.
Il pulsante RHYTHM viene disabilitato nel modo di banca di brani. Se si desidera riprodurre un ritmo, premere il pulsante SONG BANK per ritornare innanzitutto al modo normale.
Funzionamento del sistema di illuminazione guida dei tasti e contenuto della visualizzazione durante la riproduzione della banca di brani
I tasti della tastiera si illuminano a indicare i tasti che devono essere premuti per suonare insieme ai brani della banca di brani mentre questi vengono riprodotti. Allo stesso tempo, il display indica le diteggiature, i nomi degli accordi, il tempo e altre informazioni.
Indicazioni di dita incrociate
Il display indica anche quando è necessario incrociare le dita per suonare le note e in quale direzione le dita vanno incrociate.
Esempio: Visualizzazione per suonare le note sotto indicate
con la mano destra
3311
Usando la banca di brani
B e C indicano che l'indice deve essere incrociato sopra il pollice.
C e D indicano che il pollice deve essere incrociato sotto l'indice.
B
Indicazione di dita incrociate
2 C
CEDAB
EDA
Illuminazione guida dei tasti durante la riproduzione della banca di brani
Quando si riproduce un brano della banca di brani, i tasti della tastiera si illuminano a indicare le note in corso di esecuzione.
Brano della banca di brani con accompagnamento automatico
I tasti dellaccordo e della parte della melodia si illuminano.
Accordo
La nota fondamentale (la nota do (C) di un accordo di do) e le altre note che costituiscono laccordo si illuminano alternatamente.
La nota della melodia si illumina.
Valore del tempo
I-22
kTw i n l e
DiteggiaturaNome dellaccordo
NOTA
Alcuni brani della banca di brani utilizzano degli accordi (come do 6 (C6)) che non possono essere suonati con limpostazione FINGERED (pagina I-19). Nel modo FINGERED, gli accordi potrebbero suonare in maniera differente rispetto a quelli prodotti dalla riproduzione dei brani della banca di brani, anche se si suonano gli accordi usando la diteggiatura indicata dai tasti della tastiera illuminati.
Brano della banca di brani a due mani
I tasti della parte per la mano sinistra e della parte per la mano destra si illuminano.
Parte per la mano sinistra Parte per la mano destra
662A-F-088A
Page 25
Funzionamento del sistema di illuminazione guida dei tasti e contenuto della visualizzazione durante lesecuzione per la funzione di lezione in 3 fasi
Ogni volta che si seleziona un brano con accompagnamento automatico (da 00 a 83) per lesecuzione per la funzione di lezione in 3 fasi, il sistema di illuminazione guida dei tasti indica i tasti da premere, mentre il display indica le diteggiature.
Altezza della nota
Il tasto della tastiera da premere si illumina. Anche le dita da usare per suonare le note vengono indicate sul display.
Guida vocale alla diteggiatura
La funzione di guida vocale alla diteggiatura impiega una voce umana simulata per scandire i numeri di diteggiatura durante lesercitazione della parte ad una mano della Fase 1 e della Fase 2. Se per esempio è necessario premere un tasto con il pollice, la guida vocale alla diteggiatura dice: “One!” (Uno!). Nel caso di un accordo da suonare con il pollice, il medio e il mignolo, la guida vocale alla diteggiatura dice: One, three, five! (Uno, tre, cinque!). La guida vocale alla diteggiatura scandisce le diteggiature soltanto quando non si preme il tasto corretto quando si dovrebbe.
Durata della nota
I tasti della tastiera rimangono illuminati per tutto il tempo per cui la nota deve essere suonata. Anche le diteggiature rimangono visualizzate sul display per la durata della nota.
Nota successiva
Il tasto della tastiera per la nota successiva lampeggia, mentre un numero appare sul display vicino al dito da usare per suonare la nota successiva.
Serie di note della stessa altezza
La luce del tasto della tastiera si spegne momentaneamente tra una nota e laltra e si riaccende per ciascuna successiva nota. Anche le diteggiature scompaiono e quindi ricompaiono.
Esempio: Quando è necessario premere i tasti con le dita
3, 2 e quindi 1
Prima nota Seconda nota Terza nota
Nota
successiva
Nota
attuale
Luce del tasto
Lampeggia.
Illuminato
Lampeggia.
Illuminato
Illuminato
Lampeggia.
Per attivare e disattivare la guida vocale
alla diteggiatura
Usare il pulsante SPEAK per attivare e disattivare la guida vocale alla diteggiatura.
Voice fingering guide indicator
Indicatore di momento di esecuzione delle note
Lindicatore di momento di esecuzione delle note aiuta a prendere dimestichezza con quei brani che vengono riprodotti per la prima volta, dal momento che esso indica il momento di esecuzione delle note suonate sulla tastiera. Il momento di esecuzione delle note è più facile da vedere quando si usa un tempo lento durante lesecuzione per la funzione di lezione.
Uso dellindicatore di momento di esecuzione delle note
Lindicatore di momento di esecuzione delle note mostra il momento di esecuzione delle note contenute nella parte attualmente selezionata (destra (R) o sinistra (L)). Le note vengono indicate sotto forma di blocchi a due segmenti che scorrono dalla parte superiore del display verso il basso fino in fondo. Una nota viene suonata quando il relativo blocco raggiunge il fondo del display.
NOTA
La durata delle note non è indicata quando si usano i brani a due mani (da 84 a 99) con le fasi 1 e 2 della funzione di lezione in 3 fasi. Non appena si preme un tasto illuminato, questo si spegne e il tasto successivo da premere inizia a lampeggiare.
La durata delle note è indicata dal sistema di illuminazione guida dei tasti quando si usano brani a due mani nella fase 3. In questo caso il tasto successivo da premere non lampeggia quando si preme un tasto illuminato e il numero del dito successivo non appare sul display. Viene visualizzato solo il numero del dito attuale.
662A-F-089A
Tempo fino
allesecuzione
della nota
successiva
Nota suonata qui
Ogni blocco a due segmenti può indicare una o più note, a seconda del brano suonato.
I-23
Page 26
NOTA
Lindicatore di momento di esecuzione delle note indica il momento di esecuzione delle note ogni volta che si riproduce un brano della banca di brani e durante la lezione in 3 fasi.
Notare che lindicatore di momento di esecuzione delle note indica soltanto il momento di esecuzione delle note approssimativo. Nel corso di un brano, il momento di esecuzione delle note indicato può essere in qualsiasi punto da una croma ad una biscroma fuori dal momento di esecuzione vero e proprio.
Disattivazione dellilluminazione guida dei
tasti
1.
Premere il pulsante KEY LIGHT.
Lindicatore KEY LIGHT scompare quando il sistema di illuminazione guida dei tasti è disattivato.
Premere di nuovo il pulsante KEY LIGHT per riattivare lilluminazione guida dei tasti.
Il procedimento sopra descritto può essere usato per cambiare il tono della melodia della banca di brani prima di avviarne la riproduzione o mentre la riproduzione è già in corso.
È anche possibile cambiare il tono di brani a due mani (brani dal
numero 84 al numero 99). Notare, tuttavia, che la selezione di un tono prolungabile (come un tono di organo) quando si usa la Fase 1 o la Fase 2 della funzione di lezione in 3 fasi (fasi in cui laccompagnamento attende lintroduzione corretta da parte dell’utente prima di proseguire), può avere come conseguenza il prolungamento delle note dellaccompagnamento automatico mentre la tastiera attende che lutente effettui lintroduzione. Se ciò dovesse accadere, suonare qualcosa sulla tastiera per fermare la nota prolungata.
Fase 1: Imparare il tempo.
1.
Premere il pulsante STEP 1.
Quando si esegue questa operazione, appare lindicatore STEP 1.
Dopo che è suonato un conteggio, la tastiera attende
che si suoni la prima nota del brano. Se il brano comprende misure di introduzione, la tastiera entra nel modo di attesa al termine delle misure di introduzione.
Indicatore KEY LIGHT
NOTA
Lilluminazione guida dei tasti si attiva automaticamente in uno qualsiasi dei seguenti casi:
Quando si accende la tastiera
Quando si avvia la riproduzione di un brano di dimostrazione
Quando si preme il pulsante SONG BANK nel modo normale
(pagina I-21).
Quando la funzione di avvertenza di stato di accensione è attivata (pagina I-12)
Numero di tasti illuminati simultaneamente
Fino a quattro tasti della tastiera possono illuminarsi contemporaneamente.
Per cambiare il tono usato per la melodia di un brano della banca di brani
1.
Dopo il punto 3 del procedimento descritto a pagina I-21, premere il pulsante TONE.
Appaiono sia lindicatore SONG BANK che lindicatore TONE, insieme al numero e al nome di tono del tono che è attualmente assegnato alla tastiera.
2.
Introdurre un valore per selezionare il tono che si desidera usare.
kTw i n l e
Diteggiatura
2.
Premere i pulsanti ONE KEY PLAY per suonare ciascuna nota del brano.
La parte dellaccompagnamento (mano sinistra) del brano suona insieme mentre si suona la parte della melodia (mano destra).
Il tasto della tastiera corrispondente alla successiva nota da suonare lampeggia, e si illumina stabilmente quando si suona la nota.
La parte del ritmo (percussione) non suona.
3.
Provare a premere uno qualsiasi dei tasti della tastiera al posto dei pulsanti ONE KEY PLAY.
La pressione di un qualsiasi tasto della tastiera suona
la nota della melodia (parte per la mano destra) corretta.
Se si premono più tasti contemporaneamente, questo conta come una singola nota della melodia. Se si preme un altro tasto mentre si tiene premuto un tasto, questo conta come due note della melodia.
NOTA
La selezione di un altro brano della banca di brani fa passare limpostazione del tono al tono della melodia preselezionata del nuovo brano selezionato.
Il tono assegnato alla tastiera è identico a quello specificato per la melodia del brano della banca di brani.
I-24
La nota corretta viene suonata anche se non si preme il tasto che è illuminato.
662A-F-090A
Page 27
4.
Per interrompere lesecuzione in qualsiasi momento, premere il pulsante START/STOP.
Quando si esegue questa operazione, lindicatore STEP 1 si spegne.
Fase 2: Imparare la melodia.
1.
Premere il pulsante STEP 2.
Quando si esegue questa operazione, appare lindicatore STEP 2.
Dopo che è suonato un conteggio, la tastiera attende che si suoni la prima nota del brano. Se il brano comprende misure di introduzione, la tastiera entra nel modo di attesa al termine delle misure di introduzione.
Fase 3: Suonare a velocità normale.
1.
Premere il pulsante STEP 3.
Quando si esegue questa operazione, appare lindicatore STEP 3.
Lesecuzione inizia dopo il suono di un conteggio.
kTw i n l e
kTw i n l e
Diteggiatura
2.
Suonare le note indicate dal sistema di lezione in 3 fasi.
La parte dellaccompagnamento (mano sinistra) del brano suona insieme mentre si suona la parte della melodia (mano destra).
Il tasto della tastiera corrispondente alla successiva nota da suonare lampeggia, e si illumina stabilmente quando si suona la nota.
La parte del ritmo (percussione) non suona.
Premere i tasti della tastiera man mano che si illuminano. Può illuminarsi più di un tasto quando si suona un brano a due mani. Premere tutti i tasti che si illuminano.
Diteggiatura
2.
Suonare insieme sulla tastiera, seguendo i tasti man mano che essi si illuminano.
Laccompagnamento (parte per la mano sinistra) del brano suona a velocità normale, indipendentemente da cosa si suona sulla tastiera.
Con un brano con accompagnamento automatico, il tasto della tastiera corrispondente alla nota da suonare successivamente lampeggia, e si illumina quando la nota deve essere suonata.
Con un brano a due mani, il tasto della tastiera appropriato rimane illuminato fintantoché la sua nota suona. In questo caso, tuttavia, il tasto per la nota da suonare successivamente non lampeggia. I tasti si illuminano quando le loro note iniziano a suonare.
3.
Per interrompere lesecuzione in qualsiasi momento, premere il pulsante START/STOP.
Quando si esegue questa operazione, lindicatore STEP 3 si spegne.
3.
Per interrompere l'esecuzione in qualsiasi momento, premere il pulsante START/STOP.
Quando si esegue questa operazione, lindicatore STEP 2 si spegne.
662A-F-091A
I-25
Page 28
Per esercitarsi a suonare la parte per la mano sinistra
Una volta imparata lesecuzione della parte per la mano destra, è possibile usare i brani a due mani (dal numero 84 al numero 99) per esercitarsi a suonare la parte per la mano sinistra.
1.
Premere il pulsante SONG BANK finché appare lindicatore SONG BANK.
Questo fa apparire sul display il numero e il nome del brano della banca di brani attualmente selezionato.
2.
Introdurre il numero di due cifre per il brano che si desidera riprodurre.
3.
Premere il pulsante PART SELECT per passare allesecuzione della parte per la mano sinistra.
Illuminato
4.
Premere il pulsante STEP 1, STEP 2 o STEP 3.
Quando si esegue questa operazione, appare lindicatore STEP 1, STEP 2 o STEP 3.
Dopo il suono di una battuta di conteggio, la parte per la mano destra inizia a suonare e i tasti per le note della parte per la mano sinistra lampeggiano.
5.
Premere il pulsante PART SELECT per riportare la selezione della parte alla sua impostazione precedente.
6.
Per interrompere lesecuzione della melodia, premere il pulsante START/STOP.
Quando si esegue questa operazione, lindicatore STEP 1, STEP 2 o STEP 3 scompare.
I-26
662A-F-092A
Page 29
MIDI
Che cos’è il MIDI?
MIDI è la sigla di Musical Instrument Digital Interface (interfaccia digitale per strumenti musicali), che è il nome di uno standard universale per connettori e segnali digitali che rende possibile lo scambio di dati musicali fra strumenti musicali e computer (apparecchi) prodotti da fabbricanti diversi.
Collegamenti MIDI
MIDI IN MIDI OUT
MIDI IN MIDI OUT
Computer, ecc.
General MIDI
Il General MIDI standardizza i dati MIDI per tutti i tipi di fonte sonora, a prescindere dalla marca. Il General MIDI specifica fattori come la numerazione dei toni, i suoni di percussione, e i canali MIDI disponibili per tutte le fonti sonore. Questo standard consente a tutti gli apparecchi MIDI di riprodurre le stesse sfumature durante la riproduzione di dati General MIDI, a prescindere dalla marca della fonte sonora. Anche se la fonte sonora di questa tastiera non è compatibile con il General MIDI, è ancora possibile collegare la tastiera ad un computer o ad un altro apparecchio MIDI per riprodurre dati General MIDI largamente disponibili in commercio, sulle reti di computer e da altre fonti.
NOTA
I dati General MIDI costituiti da un grande numero di parti possono non essere riprodotti correttamente su questa tastiera.
Si avrà maggiore successo se si riproducono dati General MIDI che hanno poche parti e che sono costituiti da parti sui canali 1, 2, 3, 4 e 10.
Messaggi
C’è un’ampia e varia gamma di messaggi definiti sotto lo standard MIDI, e questa sezione descrive dettagliatamente i particolari messaggi che possono essere inviati e ricevuti con questa tastiera.
NOTE ON/OFF (Attivazione/disattivazione note)
Questo messaggio invia i dati quando un tasto viene premuto (NOTE ON) o rilasciato (NOTE OFF). Un messaggio NOTE ON/OFF include un numero di nota (per indicare la nota il cui tasto è in fase di pressione o di rilascio) e la velocità (velocità = 100 quando il valore del volume di questo apparecchio è un valore compreso tra 9 e 2, e velocità = 75 quando il valore del volume è 1 o 0). La velocità di NOTE ON è sempre usata per determinare il volume relativo della nota. Questa tastiera non riceve i dati di velocità di NOTE OFF. Ogni volta che si preme o si rilascia un tasto su questa tastiera, il messaggio NOTE ON o NOTE OFF corrispondente viene inviato con velocità costante dal terminale MIDI OUT.
PROGRAM CHANGE (Cambiamento programma)
Questo è il messaggio di selezione tono. PROGRAM CHANGE può contenere dati di tono nella gamma compresa fra 0 e 127. Un messaggio PROGRAM CHANGE (da 0 a 99) viene inviato dal terminale MIDI OUT di questa tastiera ogni volta che si cambia manualmente il suo numero di tono. Il ricevimento di un messaggio PROGRAM CHANGE da un apparecchio esterno fa cambiare limpostazione di tono di questa tastiera. Questa tastiera può inviare dati di tono nella gamma compresa fra 00 e 99 e ricevere dati di tono nella gamma compresa fra 0 e 127*. Ciascuno dei 128 toni General MIDI viene assegnato automaticamente ad uno dei 100 toni incorporati nella tastiera come mostrato a pagina A-1. Selezionare questa impostazione quando si desidera ascoltare dati General MIDI da un computer o da un altro apparecchio esterno.
* Quando la mappatura GM è attivata (pagina I-28). Quando
essa è disattivata, i dati di tono vengono ricevuti nella gamma compresa fra 0 e 99.
NOTA
Il canale 10 è soltanto per la parte di batteria, ed esso non riceve messaggi di cambiamento programma. Quando si ricevono dati MIDI, esso fa suonare suoni di percussione prodotti da questa tastiera.
PITCH BEND (Alterazione altezza)
Questo messaggio comunica informazioni di alterazione altezza per spostare scorrevolmente laltezza verso lalto o verso il basso durante lesecuzione sulla tastiera. Questa tastiera non invia dati di alterazione altezza ma può riceverli.
CONTROL CHANGE (Cambiamento controllo)
Questo messaggio aggiunge effetti come il vibrato e i cambiamenti del volume applicati durante lesecuzione sulla tastiera. I dati CONTROL CHANGE includono un numero di controllo (per identificare il tipo di effetto) e un valore di controllo (per specificare lo stato di attivazione/ disattivazione e la profondità delleffetto). La seguente è la lista dei dati che possono essere ricevuti usando CONTROL CHANGE.
Effetto Numero di controllo
VOLUME 7
HOLD1 64
MODULATION 1
662A-F-093A
I-27
Page 30
TEMPO
RHYTHM
SONG BANK
LOCAL CONTROL (Controllo locale) (Impostazione di default: on (attivazione)) / Mappatura GM (Impostazione di default: oFF (disattivazione))
Questa impostazione determina se la tastiera e la fonte sonora di questa tastiera sono collegate internamente o no. Quando si registra su un computer o su un altro dispositivo esterno collegato al terminale MIDI IN/OUT di questa tastiera, è meglio disattivare LOCAL CONTROL.
on: Tutto ciò che viene suonato sulla tastiera viene suonato
dalla fonte sonora interna ed emesso simultaneamente come messaggio MIDI dal terminale MIDI OUT.
oFF: Tutto ciò che viene suonato sulla tastiera viene emesso
come messaggio MIDI dal terminale MIDI OUT, senza essere suonato dalla fonte sonora interna. Disattivare LOCAL CONTROL ogni volta che si usa la funzione MIDI THRU di un computer o di un altro dispositivo esterno. Notare inoltre che non viene prodotto alcun suono dalla tastiera se LOCAL CONTROL è disattivato e nessun dispositivo esterno è collegato.
NOTA
Quando si usa questa tastiera in una configurazione autonoma, i tasti della tastiera non si illuminano mentre il controllo locale è disattivato.
Per disattivare LOCAL CONTROL/ Per attivare la mappatura GM
1.
Quando ci si trova in un modo di funzionamento qualsiasi diverso dal modo di banca di brani (indicato dallindicatore SONG BANK illuminato), tenere premuto il pulsante RHYTHM e premere il pulsante SONG BANK.
Eseguire il punto 2 entro cinque secondi dallesecuzione del punto 1.
Per attivare LOCAL CONTROL/ Per disattivare la mappatura GM
1.
Quando ci si trova in un modo di funzionamento qualsiasi diverso dal modo di banca di brani (indicato dallindicatore SONG BANK illuminato), tenere premuto il pulsante RHYTHM e premere il pulsante SONG BANK.
Eseguire il punto 2 entro cinque secondi dallesecuzione del punto 1.
2.
Usare il pulsante TEMPO ( ) per attivare il controllo locale.
Questa operazione inoltre disattiva la mappatura GM.
Local
NOTA
Notare che LOCAL CONTROL si attiva automaticamente anche ogni volta che si accende la tastiera, o quando si preme uno qualsiasi dei seguenti pulsanti.
START/STOP (per avviare la riproduzione dei ritmi o dei brani
della banca di brani)
ONE-KEY PLAY
STEP 1
STEP 2
STEP 3
DEMO (per avviare la riproduzione dei brani di dimostrazione).
Fare riferimento a Lista delle mappe dei toni GM alla fine di
questo manuale per informazioni sulle assegnazioni dei toni quando la mappatura GM è attivata.
2.
Usare il pulsante TEMPO ( ) per disattivare il controllo locale.
Questa operazione inoltre attiva la mappatura GM.
Local
I-28
662A-F-094A
Page 31
Riferimento tecnico
Soluzione di problemi
Controllare secondo questa tabella ogni volta che si verificano dei problemi con il funzionamento della tastiera.
Nessun suono viene prodotto quando si premono i tasti della tastiera.
I seguenti problemi si verificano quando si usano le pile.
CausaProblema Rimedio
1. Problema con la fonte di alimentazione.
2. Limpostazione del volume è troppo bassa.
3. Le cuffie sono collegate alla tastiera.
4. Il selettore POWER/MODE si trova nella posizione CASIO CHORD o FINGERED.
5. È selezionato il tono 99 PERCUSSION e si stanno premendo i tasti ai quali non sono assegnati dei toni.
6. LOCAL CONTROL è disattivato.
Pile scariche
1. Collegare correttamente il trasformatore CA, accertarsi che i poli delle pile (+/–) siano rivolti nella direzione corretta, e controllare che le pile non siano esaurite.
2. Usare il comando MAIN VOLUME per alzare il volume.
3. Scollegare le cuffie dalla presa PHONES/OUTPUT.
4. Lesecuzione normale non è possibile sulla tastiera per laccompagnamento mentre il selettore POWER/MODE si trova su CASIO CHORD o FINGERED. Cambiare limpostazione del selettore POWER/MODE regolando il selettore su NORMAL.
5. Mentre è selezionato 99 PERCUSSION, è possibile usare solo i tasti che sono contrassegnati sulla console con illustrazioni di strumenti a percussione.
6. Attivare LOCAL CONTROL.
Sostituire le pile con un gruppo di pile nuove o usare il trasformatore CA.
Pagina di
riferimento
Pagina I-11
Pagina I-15
Pagina I-13
Pagina I-18
Pagina I-15
Pagina I-28
Pagina I-11
Indicatore di alimentazione fioco
Mancata accensione dello strumento
Visualizzazione tremolante, fioca o di difficile visione
Volume dei diffusori o delle cuffie stranamente basso
Distorsione dellemissione sonora
Interruzione occasionale del suono durante esecuzioni ad alto volume
Improvvisa interruzione dellalimentazione durante esecuzioni ad alto volume
Tremolio o affievolimento della visualizzazione durante lesecuzione ad alti livelli di volume
Emissione sonora continuata anche dopo che un tasto della tastiera è stato rilasciato
Tono prodotto totalmente diverso dal tono selezionato
Riproduzione anormale dei pattern di ritmo e dei brani della banca di brani
Perdita di potenza, distorsione del suono o volume basso quando si effettuano esecuzioni da un
computer o da un dispositivo MIDI collegato
Volume del microfono stranamente basso
Distorsione dellingresso dal microfono
Indicatore di alimentazione fioco durante luso di un microfono
662A-F-095A
I-29
Page 32
Lilluminazione dei tasti rimane accesa.
I tasti della tastiera si illuminano ma nessun suono viene prodotto.
Il pulsante RHYTHM non funziona.
Non è possibile cambiare le impostazioni di trasporto chiave/intonazione/controllo locale.
Nessun suono viene prodotto quando si riproducono i dati MIDI da un computer.
Lesecuzione sulla tastiera produce un suono innaturale quando la tastiera è collegata ad un computer.
Disturbi di origine elettrostatica quando è collegato un microfono
Suono del microfono assente
La qualità e il volume di un tono risultano leggermente diversi a seconda del punto sulla tastiera in cui il tono viene suonato.
CausaProblema Rimedio
La tastiera attende che si suoni la nota corretta durante lesecuzione per la fase 1 o la fase 2.
1. Premere il tasto illuminato per continuare con lesecuzione per la fase 1 o la fase 2.
2. Premere il pulsante START/ STOP per concludere
Pagina di
riferimento
Pagine I-24, 25
Pagine
I-24, 25 lesecuzione per la fase 1 o la fase 2.
La funzione di avvertenza di stato di accensione sta segnalando che lo strumento è stato lasciato acceso.
Premere un qualsiasi pulsante operativo o un qualsiasi tasto della tastiera per ripristinare il funzionamento normale con la
Pagina I-12
tastiera nel suo stato di accensione iniziale.
La tastiera si trova nel modo di banca di brani.
Premere il pulsante SONG BANK per ritornare al modo
Pagina I-21
normale.
La tastiera si trova nel modo di banca di brani.
Premere il pulsante SONG BANK per ritornare al modo
Pagina I-21
normale.
La riproduzione dei brani di dimostrazione è in corso.
I cavi MIDI non sono collegati correttamente.
La funzione MIDI THRU del computer è attivata.
Interrompere la riproduzione dei brani di dimostrazione.
Collegare appropriatamente i cavi MIDI.
Disattivare la funzione MIDI THRU sul computer o
Pagina I-17
Pagina I-27
Pagina I-28
disattivare LOCAL CONTROL sulla tastiera.
1. Il microfono utilizzato è diverso dal tipo consigliato.
1. Usare un microfono tipo Cannon con schermatura
Pagina I-13
metallica completa.
2. Il microfono è usato nei pressi di luci fluorescenti.
2. Allontanare il microfono dalla fonte dei disturbi di origine
Pagina I-13
elettrostatica.
1. Limpostazione del volume del microfono è troppo bassa.
2. Linterruttore di accensione/ spegnimento del microfono è regolato nella posizione di spegnimento.
1. Aumentare limpostazione del volume del microfono.
2. Regolare linterruttore di accensione/spegnimento del microfono nella posizione di accensione.
Pagina I-13
Pagina I-13
Questa è una conseguenza inevitabile del processo di campionamento digitale*, e non è indice di problemi di funzionamento.
* Dei campioni digitali plurimi vengono prelevati per la gamma bassa, la gamma media
e la gamma alta dello strumento musicale originale. Per questo motivo, potrebbe esserci una leggerissima differenza nella qualità e nel volume del tono tra le gamme dei campioni.
I-30
662A-F-096A
Page 33
Caratteristiche tecniche
Modello: LK-100 Tastiera: 61 tasti di dimensioni normali: 5 ottave Sistema di illuminazione Può essere attivato o disattivato (fino a 4 tasti possono illuminarsi
guida dei tasti: contemporaneamente). Toni: 100 toni preselezionati Polifonia: 12 note al massimo Sistema di lezione in 3 fasi: Numero di tasti illuminati simultaneamente: 4
Riproduzione: Riproduzione a ripetizione di 1 brano Guida vocale alla diteggiatura: Attivazione/Disattivazione
Accompagnamento automatico
Pattern di ritmi: 50 ritmi preselezionati Tempo: Regolabile, (216 scatti, = da 40 a 255), Valore iniziale: 120 Accordi: Due sistemi: CASIO CHORD, FINGERED Altre funzioni: Pattern di riempimento, avvio sincronizzato
Brani della banca di brani: 100 brani
Funzione di informazioni musicali:
Altre funzioni
Trasporto chiave: Da fa a do a fa (da F a C a F): minima Intonazione: Regolabile A4 (la 4) = Circa 440 Hz ±50 cent, Valore iniziale: A4 (la 4) = Circa 440 Hz
MIDI: Ricevimento multitimbro a 5 canali Diffusori: 10 cm di diametro × 2 (Uscita: 2 W + 2 W)
Terminali di ingresso/uscita
Terminali MIDI: IN (ingresso), OUT (uscita) Sustain: Presa normale Alimentazione: Presa DC 9 V Cuffie/Uscita: Presa stereo normale (L’emissione è monoaurale.)
Ingresso microfono: Presa normale (con comando del volume del microfono)
Alimentazione: In 2 modi
Pile: 6 pile formato AA Durata delle pile: Circa 4 ore di funzionamento continuo con pile alcaline
Trasformatore CA: AD-5 Spegnimento automatico: Circa 6 minuti dopo l'ultima operazione
Consumo: 9 V 7,7 W Dimensioni: 94,5 × 37,3 × 13,5 cm Peso: Circa 4,7 kg (senza pile)
3 fasi
Numeri e nomi dei toni, degli accompagnamenti automatici, dei brani della banca di brani; tempo, indicazione per la lezione in 3 fasi, nomi degli accordi, diteggiatura, indicatore di momento di esecuzione delle note, illuminazione guida dei tasti, guida vocale alla diteggiatura
[Impedenza di uscita: 78 , tensione di uscita: 4 V (RMS) mass.]
Impedenza di ingresso: 2 kiloohm Sensibilità di ingresso: 10 mV
Circa 1 ora di funzionamento continuo con pile al manganese
(Agisce solo durante l'uso con le pile.)
* Design e caratteristiche tecniche soggetti a modifiche senza preavviso.
662A-F-097A
I-31
Page 34
Appendice/ Aanhangsel/ Appendice
Liste de sonorités GM GM toonafbeeldingslijst Lista delle mappe dei toni GM
No. de sonorité/Nom de sonorité
Toonnummer/Toonnaam
Num. di tono/Nome del tono
00 GRAND PIANO 01 BRIGHT PIANO 02 HONKY-TONK 03 E GRAND PIANO 04 ELEC PIANO 1 05 ELEC PIANO 2 06 ELEC PIANO 3 07 ELEC PIANO 4 08 HARPSICHORD 09 CLAVI 10 ELEC ORGAN 1 11 ELEC ORGAN 2 12 ELEC ORGAN 3 13 ELEC ORGAN 4 14 CHURCH ORGAN 15 PIPE ORGAN 16 REED ORGAN 17 ACCORDION 18 BANDONEON 19 HARMONICA 20 NYLON STR GT 21 STEEL STR GT 22 JAZZ GUITAR 23 CLEAN GUITAR 24 MUTE GUITAR 25 DIST GUITAR 26 ACOUSTIC BASS 27 ELEC BASS 28 SLAP BASS 29 BANJO 30 VIOLIN 31 CELLO 32 HARP 33 STRINGS 1 34 STRINGS 2 35 STRINGS 3 36 SYNTH-STR 1 37 SYNTH-STR 2 38 CHOIR AAHS 39 SYNTH-VOICE 40 TRUMPET 41 TUBA 42 BRASS SECTION 43 FRENCH HORN 1 44 FRENCH HORN 2 45 BRASS 1 46 BRASS 2 47 SYNTH-BRASS 1 48 SYNTH-BRASS 2 49 SYNTH-BRASS 3
No. GM
GM nr.
Num. GM
0 1 3 2 4 5 8 9 6
7 16 17 18 15 19
104
20 21 23 22 24 25 26 27 28 29 30 31 84 32 33 34 35 36 37
105
40 41 42 43 45 46 47 48 55 49 44 50 51 52 91 53 85 56 58 57 60 59 61 69 62 63 83 70
No. de sonorité/Nom de sonorité
Toonnummer/Toonnaam
Num. di tono/Nome del tono
50 SOPRANO SAX 51 ALTO SAX 52 TENOR SAX 53 OBOE 54 CLARINET 55 PICCOLO 56 FLUTE 57 RECORDER 58 FLUTE ENSEMBLE 59 WHISTLE 60 SYNTH-LEAD 1 61 SYNTH-LEAD 2 62 SYNTH-LEAD 3 63 CALLIOPE 64 SYNTH-PAD 1 65 SYNTH-PAD 2 66 SYNTH-PAD 3 67 BOWED GLASS 68 HALO PAD 69 SYNTH-BASS 70 RAIN DROP 71 SF 72 SOUNDTRACK 73 SPACE PAD 74 SYNTH-SFX 75 VEHICLE 76 TELEPHONE 77 SPACE 78 INVADER 79 FUNNY 80 STRINGS PIANO 81 STRINGS EP 82 CHOIR EP 83 CHOIR ORGAN 84 STRINGS GUITAR 85 STRINGS HARP 86 BRASS STRINGS 87 VIB PAD 88 12STR GUITAR 89 CHOIR STRINGS 90 BASS/PIANO 91 BASS/E PIANO 92 BASS/VIB 93 BASS/NYLON STR GT 94 BASS/DIST GUITAR 95 STRINGS/PIANO 96 STRINGS/TRUMPET 97 VIBRAPHONE 98 MARIMBA 99 PERCUSSION
No. GM
GM nr.
Num. GM
64 65 66 67 68 71 72 73 74 79 75 76 77 78 87 81 86 80 82 89 90 95 92 93 98 54 94 38 39 96
103
97 101 102 125 124 126 127 123 106
88 107 108 109
99 110 111 112 113 114 115 100 116 117 118 119 120 121 122
10 11 14
12 13
A-1
662A-F-098A
Page 35
Liste des rythmes Ritmelijst Lista dei ritmi
POPS
00 CLUB POP 01 FUNKY POP 02 SOUL BALLAD 03 POP BALLAD 04 LITE POP 05 16 BEAT FUNK 06 8 BEAT POP 07 POP ROCK 08 DANCE POP 09 POP FUSION 10 FOLKIE POP
ROCK
11 ROCK WALTZ 12 SLOW ROCK 13 SOFT ROCK 14 50S ROCK 15 60S SOUL 16 4 BEAT ROCK 17 ROCK 18 TWIST 19 NEW ORLNS R&R 20 R&B
JAZZ/FUSION
21 BIG BAND 22 SWING 23 FOX TROT 24 JAZZ WALTZ 25 LATIN FUSION
DANCE/FUNK
26 TECHNO 27 TRANCE 28 DISCO 29 FUNK 30 RAP
EUROPEAN
31 POLKA 32 MARCH 33 WALTZ 34 SLOW WALTZ 35 TANGO
LATIN/VARIOUS I
36 BOSSA NOVA 37 SAMBA 38 MAMBO 39 REGGAE 40 SKA 41 SALSA 42 FOLKLORE 43
VARIOUS II
44 COUNTRY 45 TOWNSHIP 46 SLOW GOSPEL 47 BALADI 48 BAROQUE 49 NEW AGE
RUMBA CATALANA
662A-F-099A
A-2
Page 36
Carte des accords doigtés (FINGERED) Akkoordschema met vingerzettingen Tavole degli accordi a diteggiatura normale
Ce tableau indique les doigtés de la main gauche (formes renversées comprises) pour un certain nombre d'accords couramment utilisés.
Deze tabel toont de vingerzetting voor de linkerhand (inclusief de omgekeerde vorm) voor een aantal vaak gebruikte akkoorden.
Questa tabella mostra le diteggiature per la mano sinistra (comprese le forme invertite) per alcuni degli accordi usati più spesso.
: Numéros des
3
4
5
doigts de la main gauche
2
1
: Nummers voor de
vingers van de linkerhand
:
Numeri delle dita della mano sinistra
A-3
662A-F-100A
Page 37
Ne peut pas être spécifié avec le réglage FINGERED à cause des limites du clavier daccompagnement, mais les
*
accords (de septième) augmentés et diminués comprenant les mêmes notes (avec une basse différente) peuvent être utilisés à la place.
Accords avec les mêmes notes que B aug ........... D aug, F aug
Accords avec les mêmes notes que B aug ............ E aug, G aug
Accords avec les mêmes notes que A dim7 ......... C dim7, E
Accords avec les mêmes notes que B dim7 ......... C dim7, E dim7, G dim7
Accords avec les mêmes notes que B dim7 .......... D dim7, F dim7, A dim7
Kan niet worden ingesteld in de FINGERED stand vanwege beperkingen van het begeleidende toetsenbord,
*
maar verhoogde en verlaagde (septiem) akkoorden samengesteld uit dezelfde noten (met een andere grondtoon) kunnen in plaats ervan gebruikt worden.
Akkoorden met dezelfde samenstellende noten als B aug .......... D aug, F aug
Akkoorden met dezelfde samenstellende noten als B aug ........... E aug, G aug
Akkoorden met dezelfde samenstellende noten als A dim7 ........ C dim7, E
Akkoorden met dezelfde samenstellende noten als B dim7 ........ C dim7, E dim7, G dim7
Akkoorden met dezelfde samenstellende noten als B dim7 ......... D dim7, F dim7, A dim7
Non possono essere specificati nellimpostazione FINGERED a causa delle limitazioni della tastiera per
*
laccompagnamento, ma possono essere usati al loro posto gli accordi aumentati o diminuiti (settima) costituiti dalle stesse note componenti (con nota base differente).
Accordi con le stesse note componenti di B aug .............. D aug, F aug
Accordi con le stesse note componenti di B aug ............... Eaug, G aug
Accordi con le stesse note componenti di A dim7 ............ C dim7, E
Accordi con le stesse note componenti di B dim7 ........... C dim7, E dim7, G dim7
Accordi con le stesse note componenti di B dim7 ............. D dim7, F dim7, A dim7
dim7, F dim7
dim7, F dim7
dim7, F dim7
662A-F-101A
A-4
Page 38
Version: 1.0
Remarks
Recognized
Transmitted
1-4, 10
1-4, 10
1
1
é
Afhankelijk van de klankkleur
*1: Dépend de la sonorit
*1:
*1: Dipende dal tono.
*1
X
Mode 3
0-127
36-96
❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊
X
Mode 3
36-96
*2 = sans relation
*2 = geen relatie
*2 = nessuna relazione
2
X
9nH V = 1-127 O
9nH V = 0,8nH V = * X
100
X
9nH V = 0
9nH V =
X
X
Modulation
Data entry
Volume
Pan
Expression
Hold1
X
O
X
X
X
X
O
X
X
X
O
X
O
X
X
O
❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊
Default
Altered
❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊
Function ...
LK-100 MIDI Implementation Chart
Basic Default
Model
Channel Changed
Mode Messages
Note
Number True voice
Velocity Note ON
Note OFF
After Key’s
Touch Ch’s
1
Pitch Bender
Control 6, 38
Change 7
10
11
662A-F-106A
64
Page 39
é GM
Dépend du réglage de sonorit
Afhankelijk van de GM map instelling
RPN LSB, MSB
All sound off
Reset all controller
*3:
*3:
3
X
X
X
0-127, 0-99 * O
X
X
X
0-99 O
mappa dei toni GM.
*3: Dipende dall’impostazione della
X
X
X
X
❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊
X
X
X
X
: Yes
: No X
O
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
100, 101
662A-F-107A
120
121
❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊
Program
Change :True #
System Exclusive
System : Song Pos
Common : Song Sel
: Tune
System : Clock
Real Time : Commands
: All notes OFF
: Reset
Aux : Local ON/OFF
Messages : Active Sense
Remarks
Mode 1 : OMNI ON, POLY Mode 2 : OMNI ON, MONO
Mode 3 : OMNI OFF, POLY Mode 4 : OMNI OFF, MONO
Page 40
Ce sigle signifie que l’emballage est conforme à la législation allemande en matière de protection de l’environnement.
Dit kringloopteken geeft aan dat de verpakking voldoet aan de wetgeving betreffende milieubescherming in Duitsland.
Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è conforme alla legislazione tedesca sulla protezione dellambiente.
CASIO COMPUTER CO.,LTD.
6-2, Hon-machi 1-chome
Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, Japan
C
MA0603-A Printed in China Imprimé en Chine
LK100FDI1A
Loading...