Candy FCS 502 N User Manual [IT]

Page 1
MANUALE D’ISTRUZIONI
FORNO
CANDY HOOVER GROUP S.R.L. • Via Privata Eden Fumagalli • 20047 Brugherio Milano Italy
IT
02
Page 2
Indicazioni di Sicurezza
•ATTENZIONE: l’apparecchio e le parti accessibili diventano calde durante l’uso. Prestare attenzione a non toccare le parti calde.
•ATTENZIONE: le parti accessibili possono diventare calde quando il grill è in uso. I bambini dovrebbero essere tenuti a distanza.
•ATTENZIONE: assicurarsi che l’apparecchio sia spento prima di sostituire la lampada per evitare la possibilità di scosse elettriche.
•ATTENZIONE: al fine di evitare ogni pericolo dovuto al riarmo accidentale del dispositivo termico di interruzione, il presente apparecchio non deve essere alimentato con un dispositivo di manovra esterno, quale un temporizzatore, oppure essere connesso a un circuito che viene regolarmente alimentato o disalimentato dal servizio.
• ATTENZIONE: prima di attivare la funzione di pulizia automatica:
- pulire la porta del forno
- con una spugna umida togliere dall’interno del forno i residui più consistenti. Non usare detergenti;
- estrarre tutti gli accessori e il kit guide scorrevoli (se presente);
- non lasciare strofinacci o presine sulla maniglia.
•I bambini al di sotto di 8 anni dovrebbero essere tenuti a distanza se non continuamente supervisionati.
•I bambini non dovrebbero giocare con l’apparecchio. L’apparecchio può essere usato da bambini dagli 8 anni in su e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, senza esperienza e conoscenza del prodotto, solo se supervisionate o dando loro istruzioni riguardo al funzionamento dell’apparecchio in maniera sicura e cosciente del rischio possibile.
•La pulizia e la manutenzione non dovrebbero essere fatte da bambini senza supervisione.
•Non usare materiali ruvidi, abrasivi o raschietti metallici affilati per pulire le porte di vetro del forno dato che possono graffiare la superficie e causare la frantumazione del vetro.
•Spegnere il forno prima di rimuovere le parti rimovibili e, dopo la pulizia, rimontarle secondo le istruzioni.
•Usare solo la sonda termica raccomandata per questo forno.
•Non utilizzare un pulitore a vapore.
IT 02
Page 3
•Inserire la spina in una presa di corrente munita di un terzo contatto corrispondente alla presa di terra, che deve essere collegata in modo efficiente. Per i modelli sprovvisti di spina, montare sul cavo una spina normalizzata che sia in grado di sopportare il carico indicato in targa. Il conduttore di messa a terra è contraddistinto dai colori giallo-verde. Tale operazione dovrà essere eseguita da personale professionalmente qualificato. In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, fare sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale professionalmente qualificato. Si può effettuare anche l’allacciamento alla rete interponendo, tra l’apparecchio e la rete, un interruttore omnipolare dimensionato al carico e rispondente alle norme in vigore. Il cavo di terra giallo-verde non deve essere interrotto dall’interruttore. La presa o l’interruttore omnipolare usati per l’allacciamento devono essere facilmente accessibili ad elettro- domestico installato.
•Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito da un cavo o un assieme speciali disponibili presso il costruttore o il suo servizio assistenza tecnica.
In caso di danneggiamento del cavo, provvedere tempestivamente alla sua sostituzione secondo le seguenti indicazioni:
- aprire il coperchio morsettiera;
- togliere il cavo di alimentazione e sostituirlo con uno corrispondente e adeguato all’apparecchio (tipo ).
H05VV-F , HO5V2V2-F
•Tale operazi o n e d ovrà essere eseguita da personale professionalmente qualificato. Il conduttore di terra (giallo-verde), deve obbligatoriamente essere più lungo di circa 10 mm rispetto ai conduttori di linea. Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato e richiedere l’utilizzo di ricambi originali.
•Il mancato rispetto di quanto detto sopra può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
•Gli eccessi di materiale tracimato devono essere tolti prima della pulizia.
•Durante la Pirolisi le superfici possono scaldarsi più del solito: pertanto è consigliato tenere i bambini a distanza.
IT 03
Page 4
Riassunto
Avvertenze Generali
05
Descrizione del Prodotto
07
Utilizzo del Forno
08
Pulizia e Manutenzione del Forno
09
1.1 Suggerimenti sulla sicurezza
1.2 Sicurezza elettrica
1.3 Raccomandazioni
1.4 Installazione
1.5 Gestione dei rifiuti
1.6 Dichiarazione di conformità
2.1 Panoramica
2.2 Accessori
2.3 Primo utilizzo
3.1 Descrizione del display
3.2 Modalità di cottura
4.1.Note generiche di pulizia
4.2 Manutenzione
• Rimozione dello sportello del forno
• Rimozione e pulizia della porta in vetro
• Sostituzione della lampadina
Risoluzione dei problemi
11
5.1 F.A.Q.
IT 04
Page 5
1. liIndicazioni generali
Vi ringraziamo per aver scelto uno dei nostri prodotti. Per utilizzare il forno in modo ottimale è consigliabile leggere con attenzione questo manuale e conservarlo con cura per ogni ulteriore consultazione. Prima di installare il forno, prendere nota del numero di serie in modo da poterlo comunicare al personale del servizio di assistenza in caso di richiesta di intervento. Dopo aver rimosso il forno dall’imballaggio, verificare che non abbia subito danni durante il trasporto. In caso di dubbi, non utilizzare il forno e richiedere l’assistenza di un tecnico qualificato. Tenere tutto il materiale da imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo, chiodi) fuori dalla portata dei bambini. Alla prima accensione del forno può svilupparsi fumo di odore acre, causato dal primo riscaldamento del collante dei pannelli d’isolamento avvolgenti il forno: si tratta di un fenomeno assolutamente normale e, in caso si verificasse, occorre attendere la cessazione del fumo prima di introdurre le vivande. Il produttore declina ogni responsabilità in caso di mancata osservanza delle istruzioni contenute in questo documento.
NOTA: le funzioni, le proprietà e gli accessori dei forni citati in questo manuale possono variare a seconda dei modelli.
1.1 SicurezzaAvvertenze di
Utilizzare il forno solo per lo scopo per cui è stato progettato, ossia solo per la cottura di alimenti; qualsiasi altro utilizzo, ad esempio come fonte di riscaldamento, è considerato improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali:
- non tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina della presa di corrente;
- non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi;
- in generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e prolunghe;
- in caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo.
1.2 Sicurezza Elettrica
ACCERTARSI CHE I COLLEGAMENTI ELETTRICI SIANO EFFETTUATI DA UN ELETTRICISTA O DA UN TECNICO QUALIFICATO.
La rete di alimentazione alla quale si collega il forno deve rispettare le leggi in vigore nello stato in cui viene installato. Il produttore non si assume responsabilità per danni causati dal mancato rispetto di queste istruzioni. Il forno deve essere collegato ad una rete di alimentazione elettrica, con un'uscita a parete con messa a terra oppure un interruttore automatico multipolare, a seconda delle leggi in vigore nello stato in cui viene installato. L'alimentazione elettrica deve essere protetta tramite appositi fusibili; i cavi utilizzati devono avere una sezione trasversale in grado di garantire un'alimentazione corretta al forno.
COLLEGAMENTO
Il forno è alimentato da un cavo che deve essere collegato unicamente ad una rete di alimentazione elettrica da 220-240 Vac, 50 Hz tra le fasi o tra fase e neutro. Prima di collegare il forno alla rete di alimentazione elettrica, è importante controllare quanto segue:
- tensione di alimentazione riportata sull'indicatore;
- impostazione dell'interruttore automatico. Il cavo di messa a terra collegato al morsetto di terra del forno deve essere a sua volta collegato al morsetto di terra della rete di alimentazione.
ATTENZIONE
Prima di collegare il forno alla rete di alimentazione, chiedere ad un tecnico qualificato di controllare la continuità del morsetto di terra della rete di alimentazione. Il produttore non si assume responsabilità per incidenti o altri problemi causati dal mancato collegamento del forno al morsetto di terra o da un
IT 05
Page 6
collegamento di terra con continuità difettosa. NOTA: considerando che il forno potrebbe richiedere attività di manutenzione, si consiglia di tenere a
disposizione un'altra presa a parete in modo da potere collegare a questa il forno se viene tolto dallo spazio nel quale è montato. Il cavo di alimentazione deve essere sostituito unicamente da personale di assistenza tecnico o da tecnici con qualifiche equivalenti.
1.3 Consigli
Dopo ogni utilizzo del forno, si consiglia di effettuare una rapida pulizia per mantenerlo sempre in condizioni ottimali. Non rivestire le pareti del forno con pellicola di alluminio o protezione monouso disponibili nei supermercati. La pellicola di alluminio o le eventuali altre protezioni, trovandosi a diretto contatto con lo smalto caldo, rischiano di fondersi e di danneggiare lo smalto che si trova all'interno del forno. Per evitare di sporcare eccessivamente il forno e causare odore di fumo acre, si consiglia di non utilizzare il forno a temperature molto elevate. È meglio prolungare il tempo di cottura e abbassare leggermente la temperatura. Oltre agli accessori forniti con il forno, si consiglia di utilizzare solo piatti e stampi di cottura resistenti alle temperature elevate.
1.4 Installazione
Il produttore non è obbligato ad effettuarla. Se è necessaria l'assistenza del produttore per correggere errori dovuti ad un'installazione non corretta, questo intervento in assistenza non è coperto da garanzia. Le istruzioni di installazione destinate al personale professionalmente qualificato devono essere rispettate. Un'installazione non corretta può causare lesioni o danni alle persone, agli animali o alle cose. Il produttore non si assume la responsabilità per tali lesioni o danni.
Il forno può essere posizionato in alto all'interno di una colonna o sotto un piano di lavoro. Prima del fissaggio, è necessario garantire una corretta ventilazione nella zona del forno per permettere la corretta circolazione dell'aria fresca necessaria per raffreddare e proteggere i componenti interni. Praticare le aperture specificate all'ultima pagina a seconda del tipo di inserimento.
1.5 Gestione dei rifiuti e rispetto dell’ambiente
Questo elettrodomestico dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2012/19/CE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (RAEE). I RAEE contengono sia sostanze inquinanti (che possono avere un effetto negativo sull'ambiente) sia elementi base (che possono essere riutilizzati). È importante che i RAEE siano sottoposti a trattamenti specifici in modo da togliere e smaltire in modo corretto gli inquinanti e recuperare tutti i materiali. Spetta ai singoli individui garantire che i RAEE non diventi un problema a livello ambientale. Esistono alcune regole specifiche da rispettare:
- i RAEE non devono essere trattati come rifiuti domestici;
- i RAEE devono essere portati nelle aree di smaltimento specifiche, gestite dai comuni o da società autorizzate.
In molti stati, nel caso di RAEE di grandi dimensioni sono disponibili servizi di prelievo a domicilio. Durante l'acquisto di un nuovo elettrodomestico, quello vecchio può essere restituito al venditore che lo deve accettare gratuitamente in un'unica soluzione, a condizione che l'elettrodomestico sia di tipo simile ed abbia le stesse funzioni di quello acquistato.
SALVATAGGIO E RISPETTO DELL'AMBIENTE
Cercare per quanto possibile di evitare il preriscaldamento e cercare di riempire sempre il forno. Aprire la porta del forno il meno possibile, in quanto il calore del vano di cottura si disperde ogni volta che la porta viene aperta. Per un buon risparmio di energia, spegnere il forno 5 e 10 minuti prima del tempo previsto di cottura; utilizzare il calore residuo che il forno continua a generare. Mantenere pulite e in buone condizioni le guarnizioni, per evitare di disperdere il calore all'esterno del vano di cottura. Se si dispone di un contratto di fornitura di elettricità con tariffa oraria, il programma "cottura ritardata" semplifica il risparmio energetico, facendo iniziare il processo di cottura nel periodo a tariffa ridotta.
IT 06
Page 7
1.6 Dichiarazione di conformità
I componenti di questo elettrodomestico che possono entrare in contatto con sostanze alimentari devono rispettare le disposizioni della direttiva CEE 89/109.
Apponendo il marchio su questo prodotto, confermiamo la conformità a tutti i requisiti di legge europei in materia di sicurezza, salute e tutela ambientale applicabili per legge a questo prodotto.
2. Descrizione del Prodotto
2.1 Panoramica
1
1. Pannello comandi
2. Posizioni ripiani
4
5
3
6
2
2.2 Accessori )(a seconda del modello
Griglia metallica
1
(griglia laterale a rete se in dotazione)
3. Griglia metallica
4. Vaschetta raccogligocce
5. Ventola (dietro alla piastra in acciaio) Porta forno
6.
2
Vaschetta raccogligocce
Supporta vassoi e piastre di cottura.
Raccoglie i residui che gocciolano durante la cottura del cibo sulle griglie.
2.3 Primo utilizzo
PULIZIA PRELIMINARE Prima del primo utilizzo, pulire il forno. Ripulire le superfici esterne con un panno morbido e umido. Lavare tutti gli accessori e ripulire l'interno del forno con una soluzione di acqua calda e liquido detergente. Impostare il forno (vuoto) alla temperatura massima e lasciarlo in questa posizione per circa 1 ora, per togliere qualsiasi odore pungente di prodotto nuovo.
IT 07
Page 8
3. Utilizzo del Forno
3.1 Descrizione del display
3.2 Modalità di cottura
Manopola commuta-
tore
Intervallo
di T°
LAMPADA: accende la luce interna.
Funzione (a seconda del modello)
*
* Programma di prova secondo CENELEC EN 60350-1 utilizzato per la definizione della classe energetica.
50 ÷ 280
L1 ÷ L5
150 ÷ 220
50 ÷ 240
CONVEZIONE NATURALE: sono in funzione le resistenze superiore e inferiore. È la cottura tradizionale, ottima per arrostire cosciotti, selvaggina, ideale per biscotti, mele al forno e per rendere i cibi molto croccanti.
GRILL: Grigliatura tradizionale a porta chiusa: con questa funzione viene inserita la resistenza del grill. Ottima nella cottura di carni di medio e piccolo spessore (salsicce, costine, bacon).
La funzione Grill deve essre eseguita massimo a 200°C
GRILL + VENTOLA: l'utilizzo del turbo-grill richiede la porta chiusa. Utilizzando la
ventilazione e la resistenza grill contemporaneamente, si cuociono perfettamente grandi porzioni di cibo, come arrosti, pollame, ecc. Mettere la griglia a metà del forno e posizionare la leccarda sotto di essa per raccogliere i grassi. Assicuratevi che il cibo non sia troppo vicino al grill. Girare la carne a metà cottura.
FORNO VENTILATO: l’aria calda viene ripartita sui diversi ripiani. E’ ideale per cuocere contemporaneamente diversi tipi di cibo (carne, pesce), senza miscelare sapori e odori. Cottura delicata - indicata per pan di spagna, torte Margherita, pasta sfoglia, ecc...
IT 08
Page 9
4. Pulizia e manutenzione del forno
4.1 Note generiche di pulizia
La vita di servizio dell’apparecchio si allunga se questo viene pulito ad intervalli regolari. Attendere che il forno si raffreddi prima di effettuare le operazioni di pulizia manuali. Non utilizzare mai detergenti abrasivi, pagliette di ferro o oggetti appuntiti per lapulizia, per non danneggiare in modo irreparabile le parti smaltate.Utilizzare solo acqua, sapone o detergenti a base di candeggina (ammoniaca).
PARTI IN VETRO
E’ consigliabile pulire lo sportello in vetro con carta assorbente da cucina dopo ogni utilizzo del forno. Per rimuovere le macchie più ostinate, è possibile anche utilizzare una spugna imbevuta di detergente ben strizzata e sciacquare con acqua.
GUARNIZIONE DELLO SPORTELLO DEL FORNO
Se sporca, la guarnizione può essere pulita con una spugna leggermente inumidita.
ACCESSORI
Pulire gli accessori con una spugna imbevuta con acqua e sapone, sciacquarli e asciugarli : evitare di usare detergenti abrasivi.
VASCHETTA DI GOCCIOLAMENTO
Dopo l’uso del grill, rimuovere la vaschetta dal forno. Versare il grasso caldo in un contenitore e lavare la vaschetta in acqua calda, utilizzando una spugna e del detergente per piatti. Se rimangono dei residui di grasso, immergere la vaschetta in acqua e detergente. In alternativa, è possibile anche lavare la vaschetta nella lavastoviglie oppure utilizzare un detergente per forni di tipo commerciale. Non reinserire mai una vaschetta sporca nel forno.
4.2 Manutenzione
RIMOZIONE DELLO SPORTELLO DEL FORNO
1. Aprire lo sportello anteriore.
2. Aprire i morsetti dell’alloggiamento della cerniera sul lato destro e sinistro dello sportello anteriore, premendoli verso il basso.
3. Installare nuovamente lo sportello eseguendo la procedura all’inverso.
IT 09
Page 10
RIMOZIONE E PULIZIA DELLA PORTA IN VETRO
LOW-E
1. Aprile la porta del forno.
2.3.4. Bloccare le cerniere, rimuovere le viti e rimuovere la copertura metallica superiore tirandola verso l’alto.
5.6. Rimuovere il vetro, estraendolo con molta cura, dalla controporta del forno (NB: nei forni pirolitici, rimuovere anche il secondo e terzo vetro (se presente)).
7. Al termine della pulizia o sostituzione riassemblare le parti nell’ordine opposto alla rimozione. Su tutti i vetri, l’indicazione ”Low-E” deve essere correttamente leggibile e posizionata sul lato sinistro
della porta, vicino alla cerniera laterale sinistra. In questo modo, l’etichetta stampata del primo vetro rimarrà interna alla porta.
1.
5.
2.
3.
4.
6.
1
2
3
7.
IT 10
Page 11
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA
1. Scollegare il forno alla rete.
2. Allentare la copertura in vetro, svitare la lampadina e sostituirla con una nuova dello stesso modello.
3. Una volta sostituita la lampadina difettosa, riavvitare la copertura in vetro.
5. Risoluzione dei Problemi
5.1 FAQ
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
Il forno non si scalda
Le regolazioni necessarie non sono impostate
IT 11
Assicurarsi che le impostazioni necessarie siano corrette
Page 12
ITINSTALLAZIONE
590
Apertura 500 x 45
IT
560
560
Apertura 500 x 10
IT
550
580
545
595
22
IT
Se il mobile è equipaggiato con una copertura
posteriore, provvedere ad una apertura per il passaggio del cavo di alimentazione.
550
595
560
560
580
595
600
545
595
22
IT
Il produttore declina ogni responsabilità per inesattezze contenute nel documento stampato o per errori di trascrizione contenuti in questa brochure. Inoltre, si riserva il diritto di apportare modifiche al prodotto, nell'interesse dei consumatori, senza alcun pregiudizio per la sua sicurezza o funzionalità.
04.2017 • REV.0 • 42822236
Loading...