Il 540R è ideato per massimizzare le prestazioni multi-canali senza
scendere a compromessi per quel che riguarda la riproduzione
sterefonica. Per garantire questo, i sei amplificatori separati da 80 Watt
sono mantenuti il più possibile indipendenti dalle fasi di elaborazione e
di entrata. Un'alimentazione sovradimensionata assicura al 540R il
mantenimento di un'uscita ad alta potenza nei difficili carichi elettrici, al
fine di garantire un suono potente e senza sforzature.
Nel 540R si può trovare una gamma completa di entrate digitali e
analogiche. Le quattro entrate analogiche consentono il collegamento di
lettori DVD appropriati, di diffusori satellite e di console di giochi per la
decodifica dei formati sonori digitali ambientali o, più esattamente,
ambiofonici. Sono inoltre disponibili entrate stereo convenzionali per
lettori CD e simili componenti, al fine di assicurare la miglior
riproduzione stereo possibile. Il 540 R è altresì capace di decodificare le
sorgenti stereo in Dolby Pro Logic
commerciale depositata della Dolby Laboratories), per un'esperienza
sonora ambientale convincente ed efficace a partire da una sorgente
stereo. Questo fatto consente a sorgenti sonore quali televisori e
videoregistratori di poter utilizzare appieno le possibilità sonore
ambientali del 540R.
Oltre all'entrata stereo analogica, il 540R dispone pure di un'entrata
analogica a sette canali. Questa caratteristica permette il collegamento
al 540R di un lettore DVD Audio o SACD (Super-Audio CD). Tutto questo
significa che il 540R dispone di tutte le possibilità per trarre il massimo
da tutti questi nuovi formati musicali.
Assieme all'intera gamma di entrate audio, il 540R può altresì
commutare tra segnali video compositi, S-Video e video componenti.
Questa significa che si può utilizzare il 540R come un concentratore
audio per il trasporto dei segnali video, in aggiunta a quelli audio. Ad
esempio, questo potrà consentire a due unità che dispongano di video
componenti di venir collegate a un'unica entrata video componenti del
televisore o del monitor, il che significa che più unità potranno essere
collegate a un numero ridotto di entrate ad alta qualità del televisore.
E per ultimo, ma non di minor importanza, il 540R dispone di uscite
preamplificate. Questo vuol dire che un si può impiegare un
amplificatore stereo esistente per pilotare i canali anteriori, o allora che
ciascun canale può essere pilotato da un amplificatore di potenza
separato, mentre il 540R verrà utilizzato semplicemente come
elaboratore e preamplificatore. Questa caratteristica consente di
sfruttare amplificatori di qualità già disponibili, e permette un certo
livello di miglioramento addizionale del sistema.
Limitazioni della garanzia........................................................................61
Ed oora vvi iinvitiamo aa pprendere pposto, aa rrilassarvi ee aa ggodere ddel ssuono!
Matthew Bramble
Direttore tecnico
50 Ricevitore AV Azur 540R
IMPORTANTI ISTRUZIONI RELATIVE ALLA SICUREZZA
e pp
a tt
d
e
d
e
Ricevitore AV 540R
Leggere ee sseguire qqueste iistruzioni tutte le istruzioni relative alla sicurezza e all'operazione prima di servirsi
del ricevitore.
Conservare lle iistruzioni poter farvi riferimento in seguito.
Avvertenze indicate sul manuale.
Pulitura Non impiegare agenti di pulizia liquidi o spray. Utilizzare un panno
inumidito per la pulizia dell'apparecchio.
Messa aa tterra e
polarizzata per la linea di alimentazione da corrente alternata (in cui un
connettore è maggiore dell'altro). Questa spina può essere connessa
alla presa a muro in un solo modo. Si tratta di una caratteristica di
sicurezza. Se non si riesce a inserire la spina nella presa a muro, tentare
con la posizione inversa. Se non si dovesse tuttora riuscire a inserire la
spina, chiamare l'elettricista per la sostituzione della presa obsoleta.
Non tentare di modificare la spina polarizzata, inficiando così il suo
scopo di sicuezza. (Questo vale solo per il Nord America.)
Sovraccarico che ciò potebbe causare un rischio di incendio o di scossa elettrica.
Prese di corrente alternata sovraccariche, prolunghe o cavi di
alimentazione logorati, isolazioni danneggiate o fessurate e spine rotte
sono tutti elementi pericolosi. E che potrebbero provocare scosse
elettriche o incendi.
Fonti ddi aalimentazione eelettrica mediante il tipo di alimentazione indicato sulla piastrina apposta
sull'appaecchio. Nel caso non si conoscesse il tipo di corrente a
disposizione, si consulti il distributore locale o l'agenzia locale di
fornitura elettrica.
Sistemazione superficie instabile o uno scaffale. L'apparecchio
potebbe infatti cadere e ferire seriamente un
bambino o un adulto, nonché provocare gravi danni
all'unità stessa.
Messa a
un'antenna esterna o un sistema via cavo, assicurarsi che l'antenna o il
sistema via cavo siano stati messi a terra, al fine di garantire una certa
protezione contro le sovratensioni e le cariche elettrostatiche indotte. Il
Paragrafo 810 del Codice Elettrico Nazionale, ANSI/NIPA N° 70-1984
(Paragrafo 54 del Codice Elettrico Canadese, Parte 1), fornisce
informazioni relative alla messa a terra appropriata del palo e della
struttura di sostegno, alla messa a terra del conduttore principale
mediante un'unità di scarico dell'antenna, alla dimensione dei
conduttori di messa a terra, alla posizione dell'unità di scarico
dell'antenna, al collegamento degli elettrodi di messa a terra e ai
requisiti dell'elettrodo di messa a terra.
Protezione ddel ccavo ddi aalimentazione dev'essere sistemato in modo che non lo si possa calpestare o che
possa essere danneggiato da elementi posti sopra a accanto ad esso,
prestando particolar attenzione alla zona di inserimento del cavo di
alimentazione nella presa a muro, e all'uscita del suddetto cavo di
alimentazione dal 540R.
Nel ccaso cche ssi aavveri uuna ddelle ccondizioni e
prendere ccontatto ccon iil sservizio ddi aassistenza:
Cavo di alimentazione o spina dello stesso danneggiati.
Se nell'amplificatore fosse penetrato del liquido, o un qualche altro
oggetto.
Conformarsi a tutte le avvertenze apposte sul 540R e
Staccare l'alimentazione elettrica del 540R prima di pulirlo.
Non sovraccaricare le prese a muro o le prolunghe, dato
Non sistemare il 540R su una
ell'antenna eesterna -
erra d
Si devono conservare queste istruzioni per
olarizzazione -
Si devono leggere attentamente
Il 540R può disporre di una spina
Il 540R dev'essere fatto funzionare solo
Se all'apparecchio è stata collegata
Il cavo di alimentazione elettrica
sposte qqui ddi sseguito,
Se il 540R fosse stato esposto alla pioggia o all'acqua.
Se il 540R non funzionasse normalmente dopo aver seguito
correttamente le istruzioni operative ed aver regolato solo quei comandi
citati dalle istruzioni operative stesse.
Se l'amplificatore fosse stato lasciato cadere o se fosse stato
danneggiato in un modo qualsiasi.
Se l'amplificatore dovesse rivelare un qualsiasi combiamento negativo
alle sue prestazioni.
Manutenzione al 540R, dato che la rimozione del suo coperchio potrebbe presentare
un'esposizione a tensioni pericolose o ad altri rischi. Richiedere tramite
il distributore la manutenzione necessaria da parte di personale
qualificato.
Accessori distributore, dato che questo potrebbe provocare danni al 540R.
Folgori l'apparecchio dovesse essere lasciato inutilizzato per un lungo periodo
di tempo, staccare il cavo di alimentazione del 540R dalla presa a muro,
e disconnettere l'antenna o il sistema via cavo. Questo fatto proteggerà
il 540R da danni che potrebbero essere provocati da folgori e
sovratensioni alla linea elettrica.
Dispersione d
sommità, al fondo e ai lati del 540R o degli altri componenti, al fine di
assicurare una corretta ventilazione.
Note ssull'impiego
Evitare le temperature elevate e consentire una dispersione del calore
sufficiente quando l'apparecchio viene installato in un rack.
Manipolare con attenzione il cavo di alimentazione. Quando si stacca il
cavo di alimentazione, tirare la sua spina e non il cavo stesso.
Mantenere il 540R libero da umidità, acqua e polvere.
Staccare il cavo di alimentazione se si pensa di non utilizzare il 540R
per un lungo periodo di tempo.
Non ostruire gli orifizi di ventilazione.
Non lasciare che oggetti estranei o liquidi vari penetrino nel 540R.
Non smontare né apportare mai modifiche al 540R.
Non tentare di apportare alcuna manutenzione da soli
Non impiegare alcun accessorio, se non consigliato dal
Per una protezione aggiuntiva durante una tempesta, o qualora
È qui che devono essere realizzati tutti i collegamenti fra sintonizzatore
e antenna.
Video OOut ((uscita vvideo)
S-Video Out - Per il collegamento al televisore tramite un cavo S-Video
per visualizzare l'immagine di un qualsiasi apparecchio connesso al
540R via S-Video.
Composite Video Out (uscita video composito) - Per il collegamento al
televisore tramite un cavo RCA fono per visualizzare l'immagine di un
qualsiasi apparecchio connesso al 540R via video composito.
S-VVideo IIn ((entrata SS-VVideo)
Video 1 / Video 2 - Si possono utilizzare per la connessione di una
qualsiasi fonte S-Video al 540R.
DVD - Per il collegamento del terminale corrispondente S-Video di un
lettore DVD da operare tramite il 540R. Da notare che, se lo si desidera,
si può collegare a questa presa una sorgente qualsiasi di segnali.
Composite VVideo IIn ((entrata vvideo ccomposito)
Video 1 / Video 2 - Per il collegamento del terminale corrispondente di
uscita in video composito di un apparecchio che fornisce una fonte
video da riprodurre tramite il 540R.
DVD - Per il collegamento del terminale corrispondente video composito
di un lettore DVD da operare tramite il 540R.
A queste entrate è possibile collegare un qualsiasi apparecchio che
disponga di un'uscita video composito.
Coax iin ((entrata ccoassiale)
CD - Per il collegamento del terminale corrispondente di uscita coassiale
digitale di un lettore CD da operare tramite il 540R.
DVD - Per il collegamento del terminale corrispondente di uscita
coassiale digitale di un lettore DVD da operare tramite il 540R.
A queste entrate è possibile collegare un qualsiasi apparecchio che
disponga di un'uscita coassiale digitale.
Optical IIn ((entrata oottica)
Video 1 / Video 2 - Per il collegamento del terminale corrispondente di
uscita ottica digitale di un apparecchio di lettura video appropriato, il cui
segnale sia da riprodurre tramite il 540R.
DVD - Per il collegamento del terminale corrispondente di uscita ottica
digitale di un lettore DVD da operare tramite il 540R.
A queste entrate è possibile collegare un qualsiasi apparecchio che
disponga di un'uscita ottica digitale.
Coax OOut ((uscita ccoassiale)
Per il collegamento di un apparecchio esterno da registrazione per
registrare la fonte audio digitale selezionata.
Optical OOut ((uscita oottica)
Per il collegamento di un apparecchio esterno da registrazione per
registrare la fonte audio digitale selezionata.
Per il collegamento ai terminali Pr, Pb e Y di un televisore.
Reset ((azzeramento)
Si utilizza per azzerare l'intero sistema, comprese tutte le informazioni
correntemente memorizzate. Inserire un oggetto appuntito, come
l'estremità di un clip da ufficio, e mantenere la pressione per circa 3
secondi. L'apparecchio verrà azzerato e tutte le predisposizioni
memorizzate ritorneranno ai valori preselezionati al momento della
fabbricazione.
Audio IIn ((entrata aaudio)
CD/Aux - Per il collegamento ai terminali di uscita di linea di un lettore
CD.
Video 1 /Video 2 - Per il collegamento ai terminali di uscita di linea di un
lettore video.
DVD - Per il collegamento ai terminali di uscita di linea di un lettore DVD.
Tape Play (lettura della cassetta) - Per il collegamento ai terminali di
uscita di linea della piastra di registrazione.
Tape Rec (registrazione della cassetta) - Per il collegamento ai terminali
di entrata di linea della piastra di registrazione.
Una qualsiasi fonte a livello di linea può essere collegata a qualsiasi di
queste entrate (ad eccezione di Tape Play/Rec, lettura/registrazione
della cassetta).
6.1 DDirect IIn ((entrata ddiretta 66.1)
Per il collegamento ai terminali di uscita dei 7 canali di un lettore DVD
per la riproduzione di un DVD-A o di un SACD tramite il 540R.
6.1 DDirect OOut ((uscita ddiretta 66.1)
Per il collegamento ai terminali di entrata a 7 canali di un altro
amplificatore, amplificatori di potenza separati, o diffusori attivi.
Terminali ddei ddiffusori
Per il collegamento a diffusori che presentino un'impedenza tra 4 e
8 Ohm.
Power OOn/Off ((accensione/spegnimento)
Premere questo interruttore per accendere/spegnere l'apparecchio.
52 Ricevitore AV Azur 540R
Ricevitore AV 540R
i
i
i
i
Collegamento ddei ddiffusori
Per evitare di danneggiare i diffusori con un improvviso segnale ad alto
livello, assicurarsi di spegnere l'apparecchio prima di attuare la
connessione dei diffusori.
Verificare l'impedenza dei diffusori. Collegare diffusori che presentino
un'impedenza tra 4 e 8 Ohm.
Sul 540R, i terminali per diffusori di color rosso rappresentano i
terminali + (positivi), mentre quelli di color nero i - (negativi).
Il diagramma riportato qui sotto illustra le connessioni dei diffusori.
Da notare che tutte le connessioni vengono realizzate tramite cavi da
diffusori, ad eccezione del subwoofer, che è collegato tramite un cavo
fono standard RCA.
l
Verso i
diffusore
ambientale
("surround")
destro
Verso i
diffusore
ambientale
ound")
("surr
sinistro
Verso iil
l
diffusore
anteriore
sinistro
Verso iil ddiffusore
anteriore ddestro
Le casse bipolari diffondono il suono in un modo leggermente
diverso, per cui presentano requisiti di posizionamento differenti.
Dovebbero infatti essere montati a lato dell'ascoltatore e fino a 15
gradi di inclinazione sopra il piano d'ascolto.
4.
Diffusore aambientale (("surround") ccentrale
-
Richiesto per fruire
dell'ascolto di suoni codificati in Dolby®Digital EX (Dolby è una
marca commerciale depositata della Dolby Laboratories) o DTS®-ES
audio (su licenza della Digital Theater System, Inc., o della DTS
(BVI) Limited). Migliora la qualità del suono riempiendo il vuoto
esistente tra i diffusori ambientali sinistro e destro.
5.
Subwoofer
-
La posizione di ciascun subwoofer dedicato influirà
molto sulla quantità nonché sulla qualità delle basse frequenze.
Consultare il manuale specifico del subwoofer per informazioni
dettagliate relative al suo posizionamento.
Note aa pproposito ddella ddisposizione ddei ddiffusori
1.
Diffusori aanteriori, ssinistro ee ddestro
sistemati in maniera equidistante, a sinistra e a destra dello
schermo, ad una distanza sufficiente per garantire una buona
immagine stereofonica. Se si trovassero ad essere troppo distanti
o troppo vicini agli angoli della stanza, il loro suono sarebbe troppo
distraente e distante. Potrebbe rivelarsi consigliabile
l'esperimentazione di "puntamento" delle unità (ovvero la loro
angolazione verso la posizione d'ascolto), al fine di ottimizzare la
panoramica e l'immagine dei diffusori anteriori.
2.
Diffusore ccentrale
-
La posizione ideale del diffusore centrale è
quella immediatamente sopra o sotto lo schermo, diretta verso la
posizione d'ascolto.
3.
Diffusori aambientali (("surround") ssinistro ee ddestro
normali diffusori da alta fedeltà come casse ambientali, essi
devono essere situati all'incirca all'altezza di ascolto ed essere
diretti verso la posizione d'ascolto. Se ne consiglia l'installazione a
parete oppure, come alternativa, il loro posizionamento su
piedestalli per diffusori.
I diffusori ambientali di tipo bipolare si possono disporre
praticamente come quelli di tipo "monopolare", per cui si devono
posizionare all'incirca all'altezza d'ascolto e diretti verso la persona
che ascolta.
-
Questi diffusori devono essere
-
Se si utilizzano
Antenna FFM
Se si abita abbastanza vicino a un'antenna trasmittente e se si desidera
impiegare l'antenna FM a spirale fornita a corredo, collegarla alla presa
"FM 75 Ohm", estendere la spirale e attaccarla allo stipite di una
finestra o a una parete mediante puntine da disegno, o allora spostarla
di qua e di là nella stanza, fino a trovare il miglior punto di ricezione.
In una zona in cui i segnali FM siano deboli, potrebbe rendersi
necessario l'utilizzo di un'antenna esterna FM di tipo sbilanciato, da
75 Ohm.
Antenna aad aanello AAM
L'antenna ad anello AM ad alte prestazioni fornita a corredo del
ricevitore è sufficiente ad assicurare una buona ricezione nella maggior
parte delle aree.
Collegare i terminali dell'antenna ad anello a quelli previsti per l'antenna
AM che si trovano sul ricevitore.
Sistemare l'antenna ad esempio su uno scaffale, e spostarla per
ottenere la miglior ricezione possibile, senza dimenticare di posizionarla
il più distante possibile dall'intero sistema, dai cavi dei diffusori e dal
cordone di alimentazione, al fine di impedire un rumore di fondo
indesiderato.
Nel caso che l'antenna ad anello AM fornita a corredo non garantisse
una ricezione di livello sufficiente, sarà necessario utilizzare un'antenna
AM esterna.
Ricevitore AV Azur 540R 53
Loading...
+ 8 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.