Prima di utilizzare questa stampante leggere la presente Guida dell'utente.
Suggeriamo di tenere questo manuale a portata di mano come riferimento futuro.
Versione 03
ITA
Introduzione
Avviso importante
Il contenuto di questo documento e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza
preavviso.
È assolutamente vietato duplicare o riprodurre senza previa autorizzazione parte o tutto il contenuto del
presente documento.
Brother si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso alle specifiche e ai materiali qui contenuti
e non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile di eventuali danni (inclusi quelli indiretti) causati
dall'affidamento riposto nei materiali presentati, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, gli errori
tipografici e di altro tipo eventualmente contenuti nelle pubblicazioni.
È opportuno notare che non possiamo assumerci alcuna responsabilità per danni o perdite derivanti
dall'uso dell'etichetta creata con questa stampante, né per la scomparsa o la modifica di dati a causa di
guasti, riparazioni o materiali di consumo durante l'uso della batteria ricaricabile agli ioni di litio, né
qualsiasi richiesta di risarcimento da parte di terzi.
Per risolvere il problema, contattare il distributore Brother o il Servizio assistenza clienti.
Se la stampante funziona in modo anomalo o se si verifica un malfunzionamento, spegnerla e scollegare
tutti i cavi, quindi contattare il Servizio clienti Brother o il distributore Brother di zona.
Le immagini delle schermate riportate in questo documento possono differire in base alla versione di
Windows del computer.
Prima di utilizzare la stampante, accertarsi di leggere tutta la documentazione fornita con la stessa, per
informazioni sulla sicurezza e sull'utilizzo adeguato.
Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i paesi o in tutte le aree geografiche.
Marchi
Android è un marchio di Google LLC.
La parola e il logo Bluetooth
forma di utilizzo di tali marchi da parte di Brother Industries, Ltd. avviene sotto licenza.
QR Code è un marchio registrato di DENSO WAVE INCORPORATED.
Epson ESC/P è un marchio registrato di Seiko Epson Corporation.
AirPrint, iPad, iPhone e iPod touch sono marchi di Apple Inc.
Wi-Fi
Wi-Fi Protected Setup™ è un marchio registrato di Wi-Fi Alliance
®
è un marchio registrato di Wi-Fi Alliance®.
®
sono marchi registrati che appartengono a Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi
Per scaricare la versione più recente dei manuali sul sito Web di supporto Brother, visitare il sito
support.brother.com
Guida di sicurezza prodotto
Guida di installazione rapida
Guida dell'utente
Command Reference
(Riferimento per i comandi)
1
Manuale stampato nella confezione.
2
Manuale PDF sul sito Web di supporto Brother.
1, 2
2
2
Questa guida fornisce informazioni sulla sicurezza; leggerla attentamente prima di
usare la stampante.
1, 2
Questa guida fornisce le informazioni di base sull'uso della stampante, nonché
informazioni sulla sicurezza e suggerimenti dettagliati sulla risoluzione dei
problemi.
Questa guida include gli argomenti trattati nella Guida di installazione rapida,
informazioni aggiuntive su impostazioni e operazioni della stampante, sulle
precauzioni di sicurezza, sulle impostazioni di comunicazione, suggerimenti per la
risoluzione dei problemi e istruzioni per la manutenzione.
Il manuale contiene informazioni sui comandi di controllo della stampante che
consentono di comandare direttamente la stampante.
2
Simboli usati in questa guida
Nella presente guida sono utilizzati i seguenti simboli:
Il mancato rispetto delle istruzioni e delle avvertenze causerà decesso o lesioni
PERICOLO
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Importante
Nota
gravi. Per evitare il rischio di surriscaldamenti, fumo, esplosioni o incendi,
attenersi a queste indicazioni.
Il mancato rispetto delle istruzioni e delle avvertenze potrebbe causare decesso
o lesioni gravi.
Per evitare il rischio di surriscaldamenti, fumo, esplosioni, incendi o lesioni,
attenersi a queste indicazioni.
Il mancato rispetto delle istruzioni e delle avvertenze potrebbe causare lesioni
lievi o moderate.
Per evitare lesioni, attenersi a queste indicazioni.
Indica informazioni o istruzioni da seguire. Il mancato rispetto di tali istruzioni può
causare danni o malfunzionamenti.
Indica informazioni o istruzioni utili per comprendere e utilizzare il prodotto in
modo più efficiente.
Importanti istruzioni per la sicurezza
PERICOLO
Batteria ricaricabile agli ioni di litio
Non immergere la batteria in sostanze liquide.
Non caricare, utilizzare o lasciare la batteria in luoghi soggetti a temperature elevate (oltre i 60 °C).
Non tentare di caricare la batteria utilizzando un caricabatterie non supportato.
Utilizzare la batteria solo per gli scopi previsti.
Tenere lontano la batteria da fonti di calore e fiamme.
Non collegare i terminali + e - con oggetti metallici, come ad esempio un cavo. Non trasportare o conservare la
batteria insieme a oggetti metallici.
Non lanciare, colpire o danneggiare la batteria in alcun modo.
Non eseguire saldature sulla batteria.
Non smontare né apportare modifiche alla batteria.
Non smaltire la batteria insieme ai rifiuti domestici.
3
AVVERTENZA
NON utilizzare la stampante in luoghi in cui ne è proibito l'utilizzo, come ad esempio in aereo. Questo potrebbe
influenzare le apparecchiature dell'aereo, provocando un incidente.
NON utilizzare la stampante in ambienti speciali, come ad esempio in prossimità di apparecchiature medicali. Le onde
elettromagnetiche potrebbero provocare il malfunzionamento dell'apparecchiatura medica.
EVITARE che solventi organici, come benzene, diluenti, prodotti per la rimozione di smalto per unghie o deodoranti
vengano a contatto con il rivestimento di plastica. Questi prodotti potrebbero provocare la deformazione o lo
scioglimento del rivestimento di plastica, con possibili scosse elettriche o incendi.
Stampante, adattatore CA (opzionale) o adattatore per auto (opzionale)
Se nella stampante o nei relativi connettori e porte vengono inseriti oggetti estranei, interrompere l'utilizzo della
stampante e spegnere la stampante. Scollegare quindi tutti i cavi o rimuovere la batteria.
Non utilizzare, caricare e conservare il prodotto:
• In luoghi in cui potrebbe entrare in contatto con liquidi.
• In luoghi soggetti a condensa.
• In luoghi molto polverosi.
• In luoghi soggetti a temperature estremamente elevate.
• Durante un temporale.
Non smontare o alterare il prodotto.
Non versare sostanze chimiche e non utilizzare spray combustibili sul prodotto.
Non utilizzare o conservare la stampante, altri componenti o l'imballaggio alla portata dei bambini.
Rimuovere la batteria o scollegare i cavi durante la spedizione.
Se la stampante non viene utilizzata per lunghi periodi, rimuovere la batteria o scollegare i cavi prima di riporla.
Batteria ricaricabile agli ioni di litio
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Se ingerita, contattare immediatamente i servizi di emergenza.
Se si notano anomalie quali cattivo odore, surriscaldamento, deformazione o scolorimento, interrompere l'uso della
batteria.
Qualora il liquido della batteria entri in contatto con gli occhi, sciacquarli immediatamente con acqua pulita.
Contattare immediatamente i servizi di emergenza.
Adattatore CA, adattatore per auto
Utilizzare solo con il prodotto specificato.
Inserire saldamente la spina nella presa.
Utilizzare l'adattatore CA con prese elettriche standard (CA 100-240 V 50/60 Hz) e l'adattatore per auto con
alimentatori CC 12 V.
Evitare che oggetti metallici entrino in contatto con connettori e porte.
Quando si scollega il cavo dell'adattatore CA o l'adattatore per auto dalla presa elettrica, NON tirare i cavi. Afferrare
la spina ed estrarla dalla presa elettrica.
Non danneggiare, attorcigliare, piegare eccessivamente, tirare, legare l'adattatore CA o l'adattatore per auto, né
posizionarvi sopra oggetti.
Non permettere che i cavi dell'adattatore CA e dell'adattatore per auto vengano compressi o stretti.
Non sovraccaricare le prese elettriche.
4
ATTENZIONE
I rotoli RD utilizzano carta termica e pertanto il colore dell'etichetta e dei documenti stampati può cambiare o sbiadire
in caso di esposizione a luce solare o calore. Quando viene utilizzato all'esterno, oppure quando la durata è
importante, l'uso dei rotoli RD è SCONSIGLIATO.
A seconda dell'area, del materiale e delle condizioni ambientali, l'etichetta potrebbe non staccarsi o diventare
irremovibile, il colore dell'etichetta potrebbe inoltre cambiare o essere trasferito su altri oggetti. Prima di applicare
l'etichetta, controllare le condizioni ambientali e il materiale. Provare l'etichetta applicandone una piccola parte a
un'area non appariscente della superficie desiderata.
Stampante
Non afferrare la stampante per il coperchio del vano del rotolo RD o per la guida del rotolo.
Sussiste il rischio che il coperchio si stacchi o che la stampante cada.
Quando si collegano cavi e accessori, seguire le istruzioni applicabili.
Non toccare la testina di stampa o le parti metalliche che la circondano.
Se la stampante viene utilizzata per un lungo periodo di tempo, le parti della stampante mostrate potrebbero
diventare sufficientemente calde da causare ustioni a bassa temperatura.
Batteria ricaricabile agli ioni di litio
Se dalla batteria fuoriesce del liquido e questo viene a contatto con pelle o indumenti, sciacquare immediatamente
con acqua.
Adattatore CA, adattatore per auto
Assicurarsi di poter sempre accedere al cavo dell'adattatore, in modo da poterlo scollegare immediatamente in caso
di emergenza.
Fermaglio per cintura
Assicurarsi che il fermaglio per cintura sia fissato saldamente alla stampante e alla cintura di chi lo indossa.
5
ATTENZIONE
Etichetta di avvertenza
Non toccare la lama o la testina di stampa.
IMPORTANTE
NON rimuovere le etichette applicate sulla stampante. Tali etichette forniscono informazioni sull'uso e indicano il
numero del modello della stampante.
NON premere il pulsante di alimentazione o l'indicatore LED con un oggetto appuntito, come una penna. Ciò
potrebbe danneggiare il pulsante o il LED.
NON trasportare la stampante con i cavi collegati al connettore CC o alla porta mini-USB. Il connettore e le porte
potrebbero danneggiarsi.
NON riporre la stampante in un'area esposta a temperatura e umidità elevate, luce solare diretta o polvere. Ciò
potrebbe provocare lo scolorimento o il malfunzionamento dell'apparecchio.
6
Precauzioni generali
Stampante
Se le funzioni Bluetooth e LAN wireless sono attivate, la velocità di comunicazione può diminuire a causa delle
interferenze delle onde radio. In tal caso, disattivare la funzione che non si sta utilizzando (la funzione Bluetooth o
LAN wireless).
NON coprire e non inserire corpi estranei nell'uscita della carta, nel connettore CC o nella porta mini-USB.
Per pulire la stampante, NON utilizzare diluenti, benzene, alcol o qualsiasi altro solvente organico, in quanto si
correrebbe il rischio di danneggiare le finiture della superficie. È possibile utilizzare alcol isopropilico o etanolo solo
per la pulizia della testina di stampa o del rullo. Per pulire la stampante, usare un panno morbido e asciutto.
Quando non viene usato per un lungo periodo di tempo, rimuovere il rotolo dalla stampante.
Durante la stampa, tenere sempre chiuso il coperchio del vano del rotolo.
Questa stampante utilizza carta termica. Se sulla carta stampata sono presenti tracce di inchiostro, come ad esempio
caratteri stampati o timbri, l'inchiostro potrebbe provocare lo sbiadimento o lo scolorimento del testo stampato. Inoltre,
l'inchiostro potrebbe impiegare un po' di tempo per asciugarsi. Se l'etichetta viene a contatto con i seguenti elementi,
il testo stampato potrebbe sbiadirsi o scolorirsi: prodotti di cloruro di vinile, prodotti di cuoio, come ad esempio
portafogli e portamonete, composti organici come alcol, chetone o esteri, nastro adesivo, gomme per cancellare,
tappeti di gomma, inchiostro di pennarelli, inchiostro indelebile, liquido correttore, carboncino, colla, carta, carta
fotografica sensibile a base diazoica, lozione per le mani, prodotti per i capelli, cosmetici, acqua o sudore.
NON toccare la stampante con le mani bagnate.
NON utilizzare carta piegata, bagnata o umida, altrimenti essa si potrebbe inceppare o causare un
malfunzionamento.
NON toccare carta o etichette con le mani bagnate, altrimenti si potrebbe verificare un malfunzionamento.
Rotolo RD
Usare accessori e materiali di consumo Brother (indicati dal simbolo ).
Se l'etichetta viene applicata a una superficie bagnata, sporca o oleosa, potrebbe staccarsi facilmente. Prima di
applicare l'etichetta, pulire la superficie sulla quale essa verrà attaccata.
I rotoli RD utilizzano carta termica e pertanto i raggi ultravioletti, il vento e la pioggia potrebbero far sbiadire il colore
dell'etichetta e i suoi bordi potrebbero staccarsi.
NON esporre il rotolo RD alla luce solare diretta, a temperature o umidità elevate o a polvere. Riporre in un luogo
fresco e buio. Utilizzare il rotolo RD subito dopo aver aperto la confezione che lo contiene.
Se si graffia con le dita o oggetti metallici la superficie stampata dell'etichetta, oppure se la si tocca con le mani
bagnate d'acqua, sudore, creme, ecc. il colore potrebbe cambiare o sbiadirsi.
NON applicare etichette su persone, animali o piante. Non applicare mai etichette in luoghi pubblici o privati, senza
l'apposita autorizzazione.
Le ultime etichette rimaste nel rotolo RD potrebbero non essere stampate correttamente. Per questo motivo,
ciascun rotolo contiene più etichette del numero indicato sulla confezione.
Quando un'etichetta viene rimossa dopo essere stata applicata a una superficie, è possibile che una parte di essa
resti attaccata.
Dopo che un'etichetta è stata applicata, la sua rimozione potrebbe risultare difficoltosa.
Stampante, adattatore CA, adattatore per auto o accessori
Per lo smaltimento di questi prodotti osservare tutte le norme vigenti.
7
Sommario
Sezione IOperazioni di base
1Configurazione della stampante13
Descrizione dei componenti.....................................................................................................................13
Pannello di controllo ..........................................................................................................................14
Funzioni dei pulsanti..........................................................................................................................18
Installazione/Rimozione della batteria .....................................................................................................19
Installazione della batteria .................................................................................................................19
Ricarica della batteria ..............................................................................................................................21
Con batteria installata nella stampante .............................................................................................21
Interruzione della ricarica della batteria.............................................................................................24
Suggerimenti per l'uso della batteria .................................................................................................24
Quando non si utilizza la batteria ......................................................................................................24
Accensione e spegnimento......................................................................................................................25
Impostazione della lingua ........................................................................................................................25
Inserimento del rotolo ..............................................................................................................................25
Uso dei fermi dei portarotolo .............................................................................................................27
Uso di P-touch Editor...............................................................................................................................93
Avvio di P-touch Editor ......................................................................................................................93
Stampa con P-touch Editor................................................................................................................95
Suggerimenti per la creazione di modelli.................................................................................................97
Creare un modello.............................................................................................................................97
Collegamento di un database a un modello ....................................................................................101
6Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library103
P-touch Transfer Manager.....................................................................................................................103
Trasferimento del modello a P-touch Transfer Manager .......................................................................104
Trasferimento di modelli o altri dati dal computer alla stampante..........................................................107
Backup dei modelli e di altri dati memorizzati nella stampante .............................................................111
Eliminazione di dati dalla stampante .....................................................................................................112
Creazione di file di trasferimento e di file pacchetto di trasferimento ....................................................113
Utilizzo di P-touch Library......................................................................................................................114
Avvio di P-touch Library.........................................................................................................................114
9
Apertura e modifica dei modelli .............................................................................................................116
Stampa dei modelli ................................................................................................................................117
Ricerca di modelli ..................................................................................................................................118
7Come trasferire modelli di etichette con P-touch Transfer Express119
Preparazione di P-touch Transfer Express............................................................................................119
Trasferimento del modello a P-touch Transfer Manager .......................................................................120
Salvataggio di un modello come file pacchetto di trasferimento (.pdz)..................................................121
Distribuzione del file pacchetto di trasferimento (.pdz) e di P-touch Transfer Express all'utente ..........123
Trasferimento del file pacchetto di trasferimento (.pdz) alla stampante ................................................124
8Come aggiornare P-touch Software127
Aggiornamento del software P-touch.....................................................................................................127
Aggiornamento del firmware..................................................................................................................129
9Rete wireless (solo RJ-4250WB)132
Funzioni di rete ......................................................................................................................................132
Modifica delle impostazioni di rete della stampante (indirizzo IP, maschera di sottorete e gateway) ...133
Altre utility di gestione............................................................................................................................135
Uso di Gestione pagina Web (browser Web) ..................................................................................135
Utilizzo dell'utilità BRAdmin Professional ........................................................................................135
Gestione pagina Web ............................................................................................................................136
Configurazione delle impostazioni della stampante mediante la Gestione pagina Web
Problemi di stampa..........................................................................................................................156
Problemi con l'immagine stampata..................................................................................................158
Problemi con la stampante ..............................................................................................................159
Problemi di impostazione della rete.................................................................................................162
Impossibile stampare sulla rete
Impossibile trovare la stampante sulla rete anche dopo la corretta installazione........................163
Problemi con il software di sicurezza ..............................................................................................164
Controllo del funzionamento dei dispositivi di rete ..........................................................................164
Problemi con il caricabatterie (opzionale)........................................................................................165
Problemi con la base di ricarica (opzionale)....................................................................................165
Problemi con il rullo per la stampa linerless (opzionale) .................................................................166
Messaggi di errore dalla stampante ................................................................................................166
11
Sezione I
Operazioni di baseI
Configurazione della stampante13
Come usare la stampante44
Modifica delle impostazioni della stampante46
Altre funzioni88
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
10
15
13
14
16
12
Configurazione della stampante1
Descrizione dei componenti1
1 Barra di strappo superiore
1
2 Barra di strappo inferiore
3 Coperchio del vano del rotolo
4 Leva di rilascio del coperchio del rotolo
5 Coperchio del connettore CC
6 Connettore CC
7 Coperchio interfaccia
8 Porta mini-USB
9 Sensore Near-Field Communication (NFC)
10 Fessure per tracolla
11 Pannello di controllo
Vedere Pannello di controllo a pagina 14.
12 Coperchio dei contatti per base di ricarica
13 Coperchio batteria (solo RJ-4250WB/RJ-4230B)
14 Fermo sportello batteria
15 Gancio per fermaglio per cintura
16 Vano batteria
13
Configurazione della stampante
Pannello di controllo1
1
1
6
345
1 Indicatore LED
Vedere Indicatori LED a pagina 17.
2 Display LCD
Vedere Display LCD a pagina 15.
3 Pulsante (Alimentazione) / OK
Per far avanzare la carta o stampare le impostazioni della stampante.
4 Pulsante Menu / (Selezione)
5 Pulsante (Indietro)
6 Pulsante (Alimentazione)
Per accendere/spegnere la stampante.
2
14
Configurazione della stampante
Display LCD1
All'accensione della stampante, viene visualizzata la schermata principale.
1
2
9
8
5143
67
1 Icona aggiornamenti (solo RJ-4250WB)
Indica lo stato della connessione FTP e lo stato dell'aggiornamento.
: sono disponibili dati nuovi.
(lampeggiante): aggiornamento dati non riuscito.
(lampeggiante): impossibile collegarsi al server.
2 Icona di blocco del tasto Menu
Visualizzato quando l'opzione [Funzioni tasto menu] dello Strumento di impostazione della stampante è
impostato su [Disattivare].
3 Icona Wireless Direct (solo RJ-4250WB)
Indica quando è disponibile Wireless Direct.
4 Icona WLAN (solo RJ-4250WB)
, , : la stampante è collegata alla rete.
: la stampante sta cercando la rete.
5 Icona Bluetooth
Indica che il Bluetooth è attivato. Quando l'icona lampeggia, la Riassociazione automatica è in corso
(vedere Riparazione automatica a pagina 65).
6 Icona del livello di condizione della batteria
All'accensione della stampante viene visualizzato il livello di condizione della batteria. Questo indicatore
non viene visualizzato quando non è possibile effettuare la ricarica.
MessaggioIconaCondizione
Condiz batt Eccellente Nessun problema. È possibile utilizzare la batteria.
Condiz batt BuoneAccettabile. È possibile utilizzare la batteria.
Batt scarsa Sostit subito Lo stato della batteria sta peggiorando.
Bat molt scar Sostit batt La batteria è gravemente deteriorata.
15
Configurazione della stampante
7 Icona di stato di carica
Visualizza lo stato di carica della batteria.
In ricarica (adattatore CA collegato):
Non in carica (la batteria non può essere ricaricata quando la temperatura è superiore a 40 °C o
inferiore a 0 °C):
Non in carica (la carica è terminata o in pausa): non viene visualizzata alcuna icona
8 Livello batteria
Indica il livello di batteria rimanente.
Piena:
Alto:
Metà:
Bassa:
9 Stato della stampante
1
16
Configurazione della stampante
Nota
Indicatori LED1
L'indicatore si illumina e lampeggia per segnalare lo stato della stampante. I simboli utilizzati in questa
sezione illustrano il significato dei diversi colori e delle combinazioni di colori degli indicatori:
1
o o
o o
Indicatore illuminato nel colore mostrato
Indicatore lampeggiante nel colore mostrato
L'indicatore è spento
Indicatore LEDStato
La stampante è spenta
La ricarica della batteria è completa (e la stampante è spenta)
Nessuna ricarica (quando l'alimentazione è spenta)
Livello della batteria: almeno medio
La ricarica della batteria è completa (e la stampante è accesa)
Accensione (quando la batteria non è collegata ma l'adattatore CA è collegato)
Nessuna ricarica (quando l'alimentazione è Accesa)
Ricarica in corso
Modalità avvio
Livello batteria: basso
Modalità riposo
Errore fine rotolo
Errore di alimentazione carta
Errore di apertura del coperchio
Errore di comunicazione
Errore di connessione WPS
Errore di file BLF
Nessun errore di modello
Errore di memoria piena
Errore di memoria ESC/P piena
Errore di file JPEG
Errore di deterioramento della batteria
Errore di archiviazione di massa
Livello batteria: vuoto
Errore di sistema
Errore di ricerca nel database
Errore batteria (se la batteria non è completamente carica dopo il periodo di tempo specificato)
Se l'indicatore è rosso (modalità di avvio), contattare il distributore Brother di zona.
17
Configurazione della stampante
Funzioni dei pulsanti1
1
Funzione del
pulsante(Alimentazione)
Accendere la stampanteCon la stampante spenta, premere il pulsante (Alimentazione).
Spegnere la stampanteQuando la stampante è accesa, tenere premuto il pulsante (Alimentazione)
Avviare la stampante in modalità di
archiviazione di massa
Funzione del pulsante (Indietro) Operazione
Annulla la voce di menu selezionata
e torna all'inizio
Annulla il lavoro di stampa correntePremere il pulsante (Indietro) per annullare il lavoro di stampa corrente.
Funzione del pulsante Menu /
(Selezione)
Avviare la modalità di selezione del
menu
Selezionare l'opzione di menuQuando viene visualizzato il menu, premere il pulsante Menu / (Selezione)
Eseguire un file memorizzato
nell'area di archiviazione di massa
Operazione
fino a quando sul display LCD viene visualizzato il messaggio [Sistema sp.].
(Se nelle Impostazioni dispositivo è stata attivata la funzionalità [Spegnimento automatico], la stampante si spegne automaticamente se rimane inattiva per
il periodo di inattività specificato.)
Se si tengono premuti contemporaneamente il pulsante (Alimentazione) e il
pulsante Menu / (Selezione), la stampante si avvia in modalità di
archiviazione di massa (vedere Modalità di archiviazione di massa
a pagina 89).
Premere il pulsante (Indietro) per tornare alla categoria di impostazioni
precedente.
Operazione
Con la stampante accesa, premere il pulsante Menu / (Selezione).
per selezionare l'opzione successiva.
Se si preme questo pulsante mentre la stampante è in funzione in modalità di
archiviazione di massa, è possibile eseguire un file di comando memorizzato
nell'area di memorizzazione di massa (vedere Modalità di archiviazione di massa apagina89).
Funzione del pulsante
(Alimentazione) / OK
Alimentare la cartaQuando il tipo di carta impostato è [Etichetta pretagliata] o [Supporto con
Stampare le informazioni della
stampante
Attivare la modalità di funzionamento
relativa all'elemento selezionato
Operazione
segni]:
Premere il pulsante (Alimentazione) / OK per far avanzare
automaticamente la carta fino alla posizione di stampa.
Quando il tipo di carta è impostato su [Nastro a lunghezza continua]:
Premere il pulsante (Alimentazione) / OK per far avanzare la carta.
Assicurarsi che sia inserito un rullo, quindi premere e tenere premuto il
pulsante (Alimentazione) / OK. La stampante inizia a stampare le proprie
impostazioni (vedere Stampare le informazioni della stampante a pagina 88).
Premere il pulsante (Alimentazione) / OK per attivare l'opzione di menu
selezionata.
18
Configurazione della stampante
Importante
Nota
Installazione/Rimozione della batteria1
Assicurarsi di caricare la batteria ricaricabile agli ioni di litio (PA-BT-006) nella stampante o nel
caricabatterie prima di utilizzarla per la prima volta.
Installazione della batteria1
Per le unità RJ-4250WB/RJ-4230B
a Sbloccare ed estrarre il coperchio della batteria.
1
b Inserire la batteria e spingerla fino a quando non si blocca in posizione.
• Per rimuovere la batteria, seguire al contrario la procedura di installazione.
• Non perdere il coperchio della batteria poiché sarà necessario reinstallarlo in seguito.
Per le unità RJ-4250WB-L/RJ-4230B-L
a Sbloccare ed estrarre la batteria.
19
Configurazione della stampante
b Rimuovere il foglio isolante.
c Inserire la batteria e spingerla fino a quando non si blocca in posizione.
1
20
Configurazione della stampante
Nota
Nota
Ricarica della batteria1
Con batteria installata nella stampante1
Per ricaricare la batteria ricaricabile agli ioni di litio (PA-BT-006), inserirla nella stampante e procedere come
segue:
• Prima di usare la batteria, adottare la procedura seguente per ricaricarla.
• La velocità di stampa varia a seconda dell'energia della batteria.
a Assicurarsi che la batteria ricaricabile sia installata nella stampante.
b Usare l'adattatore CA compatibile Brother (PA-AD-600) e il cavo di alimentazione CA per collegare la
stampante a una presa elettrica (vedere Come ricaricare la batteria con l'adattatore CA (opzionale)
a pagina 22), oppure usare l'adattatore per auto compatibile Brother (PA-CD-600CG) per collegare la
stampante a una presa di alimentazione CC (vedere Come ricaricare la batteria con l'adattatore per auto (opzionale) a pagina 23).
1
• Quando la batteria è in ricarica, l'indicatore LED della batteria diventa arancione.
Quando la batteria ricaricabile è completamente carica, l'indicatore LED si spegne (se la stampante è
spenta) oppure diventa verde (se la stampante è accesa).
• Il tempo di ricarica è di circa 4 ore e varia a seconda delle condizioni ambientali.
• A causa della temperatura della batteria, la ricarica potrebbe arrestarsi se la temperatura ambiente non
rientra nell'intervallo indicato: da 0 a 40 °C.
• L'intervallo di temperatura consigliato per la ricarica della batteria è compreso tra 5 e 35 °C.
21
Configurazione della stampante
Nota
Come ricaricare la batteria con l'adattatore CA (opzionale)1
L'adattatore CA e il cavo di alimentazione CA sono accessori opzionali. Al momento dell'acquisto della
stampante, acquistare l'adattatore e il cavo di alimentazione appropriati e idonei per il paese in cui verrà
utilizzata la stampante.
Utilizzando l'adattatore CA, è possibile utilizzare la stampante anche se la batteria non è installata.
a Aprire il coperchio del connettore CC e collegare l'adattatore CA alla stampante.
b Collegare il cavo di alimentazione CA all'adattatore CA.
c Collegare il cavo di alimentazione CA a una presa elettrica (100-240 V CA, 50-60 Hz).
1
1
1 Adattatore CA
2 Cavo di alimentazione CA
2
22
Configurazione della stampante
Nota
Come ricaricare la batteria con l'adattatore per auto (opzionale)1
Per ricaricare la batteria ricaricabile, collegare la stampante alla presa di alimentazione da 12 V CC del
veicolo (accendino o altra presa).
L'adattatore per auto è un accessorio opzionale.
La stampante funzionerà senza batteria installata e con alimentazione esterna.
a Collegare l'adattatore per auto alla presa di corrente da 12 V CC del veicolo.
b Aprire il coperchio CC e collegare l'adattatore per auto alla stampante.
1
1 Adattatore per auto
1
Come ricaricare la batteria con il caricabatterie (opzionale) o con la base di ricarica
(opzionale)1
La batteria può essere ricaricata utilizzando il caricabatterie (opzionale) o la base di ricarica (opzionale).
Per ulteriori informazioni, vedere Caricabatteria (opzionale: PA-BC-003) a pagina 144 o Base di ricarica (opzionale: PA-CR-002) a pagina 152.
23
Configurazione della stampante
Nota
Interruzione della ricarica della batteria1
Per interrompere la ricarica della batteria, scollegare l'adattatore CA o l'adattatore per auto dal connettore CC.
Suggerimenti per l'uso della batteria1
La stampa ad alta densità (scura) incrementa il consumo della carica della batteria rispetto alla stampa a
bassa densità. È possibile regolare la densità di stampa tramite le Impostazioni dispositivo (vedere
Impostazioni dispositivo a pagina 68).
La ricarica della batteria deve essere eseguita in un ambiente con temperatura compresa tra 0 e 40 °C;
in caso contrario la batteria non verrà ricaricata. Se la ricarica si interrompe per via di una temperatura
ambiente troppo bassa o troppo elevata, posizionare la stampante a una temperatura compresa tra
0 e 40 °C e provare nuovamente a caricarla.
L'intervallo di temperatura consigliato per la ricarica della batteria è compreso tra 5 e 35 °C.
Se la stampante viene utilizzata quando la batteria è installata e l'adattatore CA o l'adattatore per auto è
collegato, la ricarica potrebbe interrompersi anche se la batteria non è ancora completamente carica.
Caratteristiche della batteria1
1
Per garantire prestazioni elevate e la massima durata della batteria:
Non utilizzare e non riporre la batteria in un luogo in cui essa è esposta a temperature elevate o basse, in
quanto potrebbe deteriorarsi più velocemente.
Rimuovere la batteria quando si ripone la stampante per lunghi periodi di tempo.
Conservare le batterie con una carica inferiore al 50% in un ambiente fresco e asciutto, lontano dalla luce
diretta del sole.
In caso di mancato utilizzo per lunghi periodi di tempo, ricaricare la batteria ogni sei mesi.
Durante la ricarica della batteria, un certo surriscaldamento della stampante è normale e non presenta
rischi. Se la stampante diventa molto calda al tatto, scollegare il caricabatterie e interrompere l'uso della
stampante.
Quando la stampante è accesa, le condizioni di integrità della batteria vengono visualizzate sul display LCD.
Per la visualizzazione della condizione della batteria, vedere Display LCD a pagina 15.
Quando non si utilizza la batteria1
La stampante può essere utilizzata senza batteria nei seguenti modi:
Quando alla stampante è collegato un adattatore CA (PA-AD-600) o per auto (PA-CD-600CG).
Quando la stampante è installata nella base di ricarica (PA-CR-002).
Se la batteria non è installata, fissare saldamente il coperchio della batteria con viti autofilettanti
(M2,6 × 6 mm) (non incluse).
24
Configurazione della stampante
Nota
1
Accensione e spegnimento1
Accensione: premere il pulsante (Alimentazione).
1
Spegnimento: tenere premuto il pulsante
visualizzato il messaggio [Sistema sp.].
• Quando la stampante è collegata all'adattatore CA, l'alimentazione si accende automaticamente per
impostazione predefinita.
• Quando l'adattatore CA non è collegato alla stampante e alla presa elettrica, non rimuovere la batteria
finché il display LCD non si spegne.
(Alimentazione) fino a quando sul display LCD non viene
Impostazione della lingua1
a Premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [Impostazioni], quindi premere il
pulsante (Alimentazione) / OK.
b Selezionare [Lingua], quindi premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
c Selezionare una lingua, quindi premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
Inserimento del rotolo1
a Premere la leva di rilascio del coperchio del rotolo per aprire il vano del rotolo.
1 Leva di rilascio del coperchio del rotolo
25
Configurazione della stampante
Importante
1
b Far scorrere entrambe le guide del rotolo verso l'esterno.
c Inserire il rotolo.
1
1 Superficie di stampa (rivolta verso l'esterno sul rotolo)
d Chiudere il coperchio del vano del rotolo fino a quando non si blocca.
Per ottenere le migliori prestazioni, utilizzare i rulli RD originali Brother.
26
Configurazione della stampante
Nota
✔
✔
• Quando si utilizzano etichette pretagliate, impostare il tipo di carta su [Etichetta pretagliata], quindi
premere il pulsante (Alimentazione) / OK dopo aver inserito il rotolo. La stampante farà avanzare
l'etichetta fino alla posizione inizio modulo.
• Per rimuovere il rotolo, seguire al contrario la procedura di installazione.
• Accertarsi che i rotoli inseriti girino correttamente.
1
Uso dei fermi dei portarotolo1
Installare i fermi dei portarotolo per fissare saldamente la guida del rotolo. I fermi dei portarotolo possono
essere combinati in modo da ottenere una delle quattro diverse larghezze di rotolo, come indicato di seguito:
Fermo del portarotolo 1 + Fermo del portarotolo 2 +
Fermo del portarotolo 3
D
27
Configurazione della stampante
Importante
Utilizzare il fermo del portarotolo 2 installandolo con le viti in dotazione con il fermo del portarotolo 1.
Utilizzare il fermo del portarotolo 3 collegandolo al fermo del portarotolo 1 o al fermo del portarotolo 2 con
nastro biadesivo.
Sul fermo del portarotolo 3 è già presente del nastro biadesivo in tre diversi punti. Verificare di aver
rimosso completamente la pellicola protettiva dal nastro biadesivo prima di utilizzarlo per la prima volta.
1
Installare sempre i fermi dei portarotolo sinistro e destro nella stessa configurazione su entrambi i lati.
I rotoli non correttamente fissati possono dislocarsi e danneggiare la stampante.
Installazione del fermo del portarotolo1
a Fissare il gancio ad artiglio del fermo del portarotolo 1 nel foro guida del rotolo.
b Spingere verso il basso il fermo del portarotolo.
28
Configurazione della stampante
ATTENZIONE
Nota
1
2
Supporti strappabili1
La carta delle ricevute, le etichette e le targhette possono essere tagliate tirando rapidamente verso l'alto
o verso il basso il supporto in base alla posizione di taglio impostata. I supporti linerless possono essere
strappati solo verso l'alto.
1 Barra di strappo inferiore
2 Barra di strappo superiore
1
NON toccare la lama.
• Al momento dell'acquisto, l'opzione [Barra strappo] è impostata sulla posizione [Verso l'alto]. (Quando
[Linerless] è impostato su [Accesa] nella scheda [Avanzate] dello strumento di impostazione della
stampante, non è possibile selezionare la [Barra strappo].)
• Per modificare la posizione di taglio, aprire lo Strumento di impostazione della stampante e accedere a
[Posizione di stampa/sensori] in [Impostazioni dispositivo]; quindi immettere l'impostazione
desiderata nel campo [Regola strappo]. Per ulteriori informazioni, vedere Posizione di stampa/sensori
a pagina 76.
29
Configurazione della stampante
Importante
Aggancio del fermaglio per cintura1
È possibile trasportare la stampante attaccandola alla propria cintura agganciando e utilizzando l'apposito
fermaglio per cintura. Per collegare il fermaglio alla stampante e alla cintura, attenersi alle istruzioni seguenti.
Dopo aver fissato il fermaglio alla stampante, è possibile fissarlo alla cintura.
a Fissare il fermaglio per cintura all'apposito gancio sulla stampante, come mostrato in figura:
1
1 Gancio per fermaglio per cintura
b Agganciare il fermaglio alla cintura.
1
• Assicurarsi di fissare saldamente il fermaglio per cintura alla stampante.
• Per staccare il fermaglio per cintura, eseguire la procedura di installazione al contrario.
• Si consiglia di utilizzare una cintura di spessore inferiore a 5 mm e larghezza inferiore a 47,63 mm.
30
Configurazione della stampante
✔✔✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
Installazione del software sul computer Windows o sul
dispositivo mobile1
Sono disponibili diversi metodi di stampa che variano in base al modello di stampante in uso e al computer
o dispositivo mobile utilizzato per avviare la stampa.
Vedere le tabelle seguenti e installare altro software sul computer o dispositivo mobile in base alle necessità.
Software disponibile1
Per computer1
Per utilizzare la stampante con il computer, è necessario installare il driver stampante.
SoftwareRJ-4250WBRJ-4230BFunzioni
1
1Driver stampante—
Impostazioni di
comunicazione
Impostazioni
dispositivo
Strumento di
2
impostazione
della stampante
3P-touch Editor
4P-touch Transfer Manager
5P-touch Library
6P-touch Transfer Express
Impostazioni
P-touch
Template
Impostazione
formato carta
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
Consente di specificare le impostazioni di
comunicazione della stampante e le
impostazioni del dispositivo dal computer.
Consente di configurare le impostazioni di
P-touch Template.
P-touch Template fornisce le funzioni per inserire
i dati provenienti da un dispositivo (come ad
esempio un lettore di codici a barre collegato alla
stampante) negli oggetti testo e codici a barre nei
layout salvati nella stampante, indispensabili per
stampare modelli e codici a barre.
Consente di aggiungere i formati carta non
disponibili all'elenco [Formato carta] del driver
stampante.
Permette di:
Consente di trasferire i file creati con P-touch
Editor a una stampante e di archiviare i file nella
memoria della stampante. È possibile stampare
questi file dalla memoria della stampante senza
collegarsi al computer.
Consente di gestire e stampare i modelli
P-touch Editor.
Consente di trasferire i documenti alla stampante
senza alcuna difficoltà.
Memorizzare i documenti personalizzati
come dati di modello.
Utilizzare una vasta libreria di etichette e
targhette collegandosi al database.
31
Configurazione della stampante
✔
✔
✔
✔
✔
SoftwareRJ-4250WBRJ-4230BFunzioni
7P-touch Update SoftwareConsente di aggiornare il firmware e il software.
8BRAdmin Professional—
9BRAdmin Light—
10 BRAgent—
11 Gestione pagina Web—
12 Font Manager
✔
✔
✔
✔
✔
✔
BRAdmin Professional dispone di funzioni più
potenti per la gestione delle stampanti di rete
rispetto a BRAdmin Light. È possibile configurare
e controllare lo stato delle stampanti collegate
alla rete e trasferire il modello alla stampante
mediante la rete.
Consente di configurare le impostazioni iniziali
delle stampanti collegate alla rete.
Consente di gestire stampanti su diverse reti
locali* e di inviare dati al computer su cui è
installato BRAdmin Professional.
* Con rete locale si indica l'area gestita da un
singolo router.
Consente di utilizzare un browser Web standard
per gestire una stampante sulla rete utilizzando il
protocollo HTTP.
Consente di trasferire i font alla stampante e di
eliminarli dalla stampante.
È possibile accedere ai font trasferiti e stamparli
utilizzando vari comandi di stampa.
Informazioni sull'autorizzazione all'uso dei
font
Per utilizzare i font, è necessario accettare
tutti i termini e le condizioni richiesti dal
proprietario legittimo di ogni font. Prima di
scaricare i font, confermare di disporre delle
licenze d'uso legittime per l'utilizzo dei font e
rispettare i relativi termini e condizioni; in caso
contrario non sarà possibile scaricare i font.
1
Per dispositivi mobili1
SoftwareRJ-4250WBRJ-4230BFunzioni
Consente di utilizzare un dispositivo mobile per
1Mobile Transfer Express
AirPrint
2
(per dispositivo Apple)
3Gestione pagina Web—
✔
—
trasferire i file (modelli, database e immagini) preparati
mediante P-touch Transfer Manager (versione
Windows) a una stampante.
Consente di stampare da un dispositivo Apple (iPad,
iPhone o iPod touch) senza la necessità di installare
applicazioni aggiuntive.
Consente di utilizzare un browser Web standard per
gestire una stampante sulla rete utilizzando il protocollo
HTTP.
32
Configurazione della stampante
✔
✔
SoftwareRJ-4250WBRJ-4230BFunzioni
Print Service Plugin
4
(Android)
5Mobile Deploy
È disponibile anche un Software Development Kit (SDK).
✔
✔
Consente di stampare da un dispositivo Android senza
la necessità di installare software aggiuntivo.
Consente di eseguire gli aggiornamenti delle
impostazioni e del firmware delle stampanti sul campo
tramite un dispositivo mobile. Il software invia alle
stampanti di destinazione i file di aggiornamento della
stampante precaricati su DropBox o su un server Http(s).
1
Per ottenere l'SDK e il Font Manager, consultare il Brother Developer Center (www.brother.co.jp/eng/dev/
).
Installazione del driver e del software della stampante (quando si utilizza un
computer)1
Per stampare dal computer, installare sul computer il driver stampante, P-touch Editor e altro software.
Visitare il nostro sito Web (install.brother
Se viene richiesto un numero di serie, individuarlo sulla base della stampante e immetterlo.
) e scaricare il programma di installazione del software e i manuali.
33
Configurazione della stampante
Collegamento della stampante a un computer o dispositivo
mobile1
Collegare la stampante utilizzando uno dei metodi elencati di seguito:
Collegamento mediante cavo USB (solo per computer)
Vedere Collegamento mediante USB (solo computer) a pagina 34.
Connessione Bluetooth
Vedere Connessione tramite Bluetooth a pagina 35.
Connessione LAN wireless (solo RJ-4250WB)
Vedere Collegamento Wi-Fi (solo RJ-4250WB) a pagina 36.
Connessione NFC (Android)
Vedere Connessione tramite NFC (Android) a pagina 40.
Collegamento mediante USB (solo computer)1
1
a Prima di collegare il cavo USB, assicurarsi che la stampante sia spenta.
b Collegare l'estremità della stampante del cavo USB alla porta mini-USB situata sul fianco della
stampante.
c Collegare l'altra estremità del cavo USB alla porta USB del computer.
d Accendere la stampante.
34
Configurazione della stampante
Nota
Nota
Connessione tramite Bluetooth1
Attenersi alle istruzioni del produttore del dispositivo dotato di Bluetooth (computer o dispositivo mobile) o
dell'adattatore Bluetooth e installare l'eventuale hardware e software necessario.
Utilizzare la seguente procedura per associare la stampante al computer mediante il software di gestione
Bluetooth.
a Premere il pulsante Menu / (Selezione), selezionare il menu [Bluetooth], quindi premere il pulsante
(Alimentazione) / OK.
b Selezionare [Acces/Spent], quindi premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
Selezionare [Accesa].
c Usare il software di gestione Bluetooth per rilevare la stampante.
Selezionare la stampante, tenendo presente che "XXXX" indica le ultime quattro cifre del numero di serie
della stampante. L'etichetta con il numero di serie si trova sulla base della stampante.
La comunicazione Bluetooth è ora disponibile.
1
• È possibile modificare le impostazioni di comunicazione della stampante anche tramite le Impostazioni di
comunicazione (vedere Impostazioni di comunicazione a pagina 49).
• Per impostazione predefinita, la modalità Bluetooth è impostata su [Classico e LE], pertanto nel menu
Bluetooth del dispositivo Android potrebbero essere visualizzati due nomi Bluetooth identici (uno per la
modalità Classico e l'altro per la modalità Risparmio energetico).
35
Configurazione della stampante
Nota
Collegamento Wi-Fi (solo RJ-4250WB)1
Sono disponibili i seguenti metodi di collegamento Wi-Fi:
Wireless Direct
Modalità Infrastruttura
Modalità Infrastruttura + Wireless Direct
WPS (Wi-Fi Protected Setup™)
Wireless Direct1
Wireless Direct consente di collegare direttamente la stampante al computer o al dispositivo mobile in uso
senza necessità di un punto di accesso/router Wi-Fi; la stampante stessa funge da punto di accesso Wi-Fi.
a Confermare le impostazioni Wireless Direct della stampante.
Tramite la stampante
1 Sulla stampante, premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [WLAN], quindi
premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
2 Premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [Modalità], quindi premere il
pulsante (Alimentazione) / OK.
1
3 Selezionare [Diretto], quindi premere il pulsante (Alimentazione) / OK. L'icona Wireless
Direct viene visualizzata sul display LCD.
Tramite un computer
Collegare la stampante e il computer con un cavo USB. Avviare lo Strumento di impostazione della
stampante sul computer e fare clic sul pulsante [Impostazioni di comunicazione]. Verificare che sia
selezionata l'opzione [Wireless Direct] nella sezione [Interfaccia selezionata] della scheda [Generale].
Vedere Impostazioni di comunicazione a pagina 49 per maggiori dettagli sulle Impostazioni di
comunicazione.
b Sulla stampante, premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [WLAN], quindi
premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
Impostare l'opzione [Acces/Spent] su [Accesa].
c Per selezionare il valore SSID della stampante ("DIRECT-*****_RJ-4250WB"), utilizzare il computer o
un dispositivo mobile. Se necessario, immettere la password ("425*****"). "*****" indica le ultime cinque
cifre del numero di serie del prodotto.
• Le impostazioni di rete della stampante possono essere modificate mediante lo Strumento di impostazione
della stampante (vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 46).
• Lo Strumento di impostazione della stampante consente inoltre di applicare a più stampanti le modifiche delle
impostazioni di rete. (Vedere Applicazione delle modifiche delle impostazioni a più stampanti a pagina 67.)
• L'etichetta con il numero di serie si trova sulla base della stampante.
È anche possibile verificare il numero di serie stampando le informazioni della stampante (vedere
Stampare le informazioni della stampante a pagina 88).
• Mentre si usa Wireless Direct non è possibile connettersi a Internet tramite Wi-Fi. Per connettersi a
Internet, utilizzare la Modalità Infrastruttura.
36
Configurazione della stampante
Importante
Nota
Modalità Infrastruttura1
La Modalità Infrastruttura consente di collegare la stampante a un computer o a un dispositivo mobile
mediante punto di accesso/router Wi-Fi.
Operazioni preliminari
Per prima cosa è necessario configurare le impostazioni Wi-Fi della stampante in modo che sia in grado
di comunicare con il punto di accesso/router Wi-Fi. Dopo aver configurato la stampante, i computer o i
dispositivi mobili della rete potranno accedere alla stampante.
• Se si intende collegare la stampante alla rete, prima di procedere all'installazione è consigliabile contattare
l'amministratore di sistema. Prima di procedere con questa installazione, è necessario verificare le
impostazioni Wi-Fi.
• Per configurare nuovamente le impostazioni Wi-Fi o se lo stato della connessione Wi-Fi della stampante
non è noto, reimpostare le impostazioni Wi-Fi della stampante.
1 Premere il pulsante (Alimentazione) per spegnere la stampante.
2 Premere contemporaneamente il pulsante (Alimentazione) / OK e il pulsante (Alimentazione) per
circa cinque secondi. L'indicatore LED inizia a lampeggiare in verde.
3 Tenendo premuto il pulsante (Alimentazione), premere due volte il pulsante (Alimentazione) / OK.
4 Rilasciare il pulsante (Alimentazione).
1
Per ottenere risultati ottimali con la normale stampa dei documenti di tutti i giorni, fare in modo che la
stampante sia il più vicino possibile al punto di accesso/router Wi-Fi e che non vi siano troppi ostacoli.
Grandi oggetti e pareti tra i due dispositivi, nonché interferenze provenienti da altre apparecchiature
elettroniche possono influire sulla velocità di trasferimento dati dei documenti.
Connessione della stampante al punto di accesso/router Wi-Fi
a Per prima cosa, prendere nota del valore SSID (nome della rete) e della password (chiave di rete) del
punto di accesso/router Wi-Fi.
b Collegare la stampante e il computer con un cavo USB.
c Sulla stampante, premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [WLAN], quindi
premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
Impostare l'opzione [Acces/Spent] su [Accesa].
d Configurare le impostazioni della modalità Infrastruttura della stampante.
Tramite la stampante
1 Sulla stampante, premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [WLAN],
quindi premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
2 Premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [Modalità], quindi premere
il pulsante (Alimentazione) / OK.
3 Selezionare [Infrastruttura], quindi premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
37
Configurazione della stampante
Nota
Nota
Tramite un computer
Avviare lo Strumento di impostazione della stampante sul computer e fare clic sul pulsante
[Impostazioni di comunicazione]. Selezionare [LAN wireless] per [Interfaccia selezionata]
nella scheda [Generale], quindi selezionare [Infrastruttura] per [Modalità di comunicazione] in
[Impostazioni wireless] nella scheda [LAN wireless].
Vedere Impostazioni di comunicazione a pagina 49 per maggiori dettagli sulle Impostazioni di
comunicazione.
e Avviare lo Strumento di impostazione della stampante sul computer e fare clic sul pulsante
[Impostazioni di comunicazione]. Selezionare [Impostazioni wireless] nella scheda [LAN wireless].
Immettere il codice SSID annotato in precedenza oppure fare clic su [Cerca] e selezionare il codice
SSID dall'elenco visualizzato.
f Immettere la password utilizzando il [Codice autorizzazione].
Le informazioni richieste variano in base al metodo di autenticazione e alla modalità di crittografia;
immettere solo le informazioni relative al proprio ambiente di rete.
g Fare clic su [Applica].
Quando viene stabilita la connessione tra la stampante e il punto di accesso/router Wi-Fi, l'icona
(Wi-Fi) viene visualizzata sullo schermo LCD della stampante. I computer e i dispositivi mobili che
si trovano sulla stessa rete della stampante potranno accedere alla stampante.
1
• Per modificare altre impostazioni di rete, usare lo Strumento di impostazione della stampante (vedere
Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 46).
• Per collegare il dispositivo mobile al punto di accesso/router Wi-Fi, selezionare SSID e inserire la
password del punto di accesso/router Wi-Fi per stabilire la connessione tra il dispositivo mobile e il punto
di accesso/router Wi-Fi.
Modalità Infrastruttura + Wireless Direct1
Le modalità Infrastruttura e Wireless Direct possono essere usate contemporaneamente.
Utilizzo della stampante
a Sulla stampante, premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [WLAN], quindi
premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
b Premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [Modalità], quindi premere il
pulsante (Alimentazione) / OK.
c Selezionare [Diretto/Infr.], quindi premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
Tramite un computer
a Avviare lo Strumento di impostazione della stampante sul computer e fare clic sul pulsante
[Impostazioni di comunicazione].
b Selezionare [Infrastruttura e Wireless Direct] per [Interfaccia selezionata] nella scheda [Generale].
Vedere Impostazioni di comunicazione a pagina 49 per maggiori dettagli sulle Impostazioni di
comunicazione.
38
Configurazione della stampante
Nota
WPS (Wi-Fi Protected Setup™)1
Se il punto di accesso/router Wi-Fi supporta il WPS, le impostazioni e le connessioni possono essere
configurate rapidamente.
a In primo luogo, verificare che il punto di accesso/router Wi-Fi riporti il simbolo WPS.
b Posizionare la stampante nelle vicinanze del punto di accesso/router Wi-Fi. Il raggio di azione può
variare a seconda dell'ambiente. Vedere le istruzioni fornite con il punto di accesso/router Wi-Fi.
c Premere il pulsante WPS sul punto di accesso/router Wi-Fi.
d Sulla stampante, premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [WLAN], quindi
premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
e Premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [Ins. Pwd WPS], quindi premere il
pulsante (Alimentazione) / OK.
f Selezionare [Pressione puls] oppure [Codice PIN], quindi premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
Per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni del punto di accesso/router Wi-Fi.
Quando viene stabilita la connessione, sullo schermo LCD della stampante viene visualizzata l'icona WLAN.
I computer e i dispositivi mobili che si trovano sulla stessa rete della stampante potranno accedere alla
stampante.
1
• La stampante tenterà di collegarsi tramite WPS per due minuti. Se durante questo lasso di tempo viene
premuto il pulsante Menu / (Selezione), la stampante continua a tentare di connettersi per altri due minuti.
• Se il computer o il dispositivo mobile supporta il metodo di autenticazione tramite PIN, selezionare
[Codice PIN] per una protezione migliore.
Verifica dell'indirizzo IP della stampante1
a Sulla stampante, premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [WLAN], quindi
premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
b Premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [Indirizzo IP], quindi premere il
pulsante (Alimentazione) / OK.
Sullo schermo LCD vengono visualizzati l'indirizzo IP e il valore SSID (Nome di rete) relativi a Wireless
Direct o alla Modalità Infrastruttura.
39
Configurazione della stampante
Nota
Connessione tramite NFC (Android)1
Verificare che le impostazioni Bluetooth della stampante e quelle Bluetooth e NFC del dispositivo mobile
siano tutte impostate su ON, quindi toccare il dispositivo mobile con la stampante.
• La modalità Bluetooth della stampante deve essere impostata su [Classico e LE] o su [Classico]. La
modalità [Basso consumo] non è supportata.
• La compatibilità NFC con il dispositivo Android non può essere garantita.
1
40
Configurazione della stampante
Nota
2
1
Display LCD1
Impostazioni LCD1
Modifica delle impostazioni dal computer1
È possibile specificare le impostazioni del display LCD tramite la stampante oppure tramite lo Strumento di
impostazione della stampante accessibile tramite un computer collegato alla stampante. Per ulteriori
informazioni sul collegamento a un computer e la definizione delle impostazioni, vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 46.
Modifica delle impostazioni dalla stampante1
Premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare un'opzione di menu, quindi premere il pulsante
(Alimentazione) / OK. Premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare un'opzione, quindi
premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
1
1 L'opzione selezionata è quella evidenziata.
2 La barra di scorrimento indica con la freccia SU il primo parametro e con la freccia GIÙ l'ultimo parametro.
Se è stato selezionato l'ultimo parametro, premendo il pulsante (Selezione) si passa al primo parametro.
Impostazione delle dimensioni dei supporti
a Premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [Supporto], quindi premere il
pulsante OK.
b Selezionare [Sel supporto], quindi premere il pulsante OK.
Rilevamento delle dimensioni dei supporti
I supporti pretagliati possono essere rilevati automaticamente.
a Inserire il supporto pretagliato nella stampante.
b Premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [Supporto], quindi premere il
pulsante (Alimentazione) / OK.
c Selezionare [Rilev autom], quindi premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
Se non è possibile rilevare il formato del supporto, impostarlo da [Sel supporto].
41
Configurazione della stampante
Nota
Impostazione del contrasto LCD
a Premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [Impostazioni], quindi premere
il pulsante (Alimentazione) / OK.
b Selezionare [Contrasto LCD], quindi premere il pulsante (Alimentazione) / OK. Selezionare
l'opzione, quindi premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
Impostazione del cicalino
Specificare se la stampante emette un segnale acustico all'avvio, allo spegnimento e in caso di errore.
a Premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [Impostazioni], quindi premere
il pulsante (Alimentazione) / OK.
b Selezionare [Cicalino], quindi premere il pulsante (Alimentazione) / OK. Selezionare l'opzione,
quindi premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
Funzioni Bluetooth
[Acces/Spent]: per collegare la stampante e i dispositivi dotati di Bluetooth, vedere Connessione tramite
Bluetooth a pagina 35.
[Modalità]: la modalità Bluetooth può essere impostata su [Classico e LE], [Classico] o
[Basso consumo].
[Riconn. auto]: causa la riconnessione automatica a un dispositivo iOS precedentemente collegato, tra
cui iPhone, iPad e iPod touch.
[Canc. storico]: elimina le informazioni relative ai dispositivi auto-riaccoppiati registrati nella
stampante.
1
[Indirizzo BT]: l'indirizzo Bluetooth della stampante viene visualizzato sul display.
[Stamp cod bar]: è possibile stampare l'indirizzo Bluetooth e il codice a barre corrispondente
(larghezza: 42 mm).
Per stampare lavori di stampa di grandi dimensioni, impostare la modalità Bluetooth su [Classica].
Opzioni Wi-Fi (solo per RJ-4250WB)
Per le impostazioni e i metodi di connessione che utilizzano la funzione Wi-Fi, vedere Collegamento Wi-Fi
(solo RJ-4250WB) a pagina 36.
[Att./Disatt.]: consente di collegare la stampante a un dispositivo wireless.
[Modalità]: selezionare una modalità di connessione wireless.
Impostazioni disponibili: [Diretto], [Infrastruttura], [Diretto/Infr.]
[Ins. Pwd WPS]: consente di configurare una connessione WPS.
[Assist WLAN]: questa funzione potrebbe essere necessaria durante l'installazione del driver.
[Indirizzo IP]: mostra l'indirizzo IP e il valore SSID (Nome di rete) della stampante.
42
Configurazione della stampante
Aggiornamento Remoto (solo RJ-4250WB)
Viene avviato un collegamento al server FTP e vengono scaricati nuovi modelli, database e altri file.
Impostare prima le informazioni del server FTP utilizzando le [Impostazioni di comunicazione] nello
Strumento di impostazione della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni di comunicazione a pagina 49.
Questo elemento viene visualizzato quando il server FTP è impostato e sono disponibili file aggiornati.
a Premere il pulsante Menu / (Selezione) per selezionare il menu [Aggiorna], quindi premere il
pulsante (Alimentazione) / OK.
b Selezionare [Avvia], quindi premere il pulsante (Alimentazione) / OK.
Quando l'aggiornamento ha inizio, sul display LCD viene visualizzato il messaggio [Ricezione] o
[Download].
1
43
2
Nota
Nota
Nota
Come usare la stampante2
Stampa dal computer Windows2
Stampa con il driver della stampante2
a Aprire il documento da stampare.
b Collegare la stampante a un computer mediante USB, Bluetooth o Wi-Fi (vedere Collegamento della
stampante a un computer o dispositivo mobile a pagina 34).
Se necessario, regolare le impostazioni della stampante nella finestra di dialogo del driver della stampante
o nello Strumento di impostazione della stampante (vedere Modifica delle impostazioni della stampante
a pagina 46).
c Stampare dal software.
Sul display LCD viene visualizzato il messaggio [In stampa]. Al termine della stampa, la stampante
torna alla modalità selezionata prima dell'avvio della stampa.
2
Per stampare un'immagine JPEG senza usare il driver della stampante, vedere Stampa delle immagini
JPEG a pagina 90.
Stampe più chiare o più scure2
È possibile rendere le stampe più chiare o più scure regolando l'impostazione della densità di stampa in
Impostazioni dispositivo (vedere Impostazioni dispositivo a pagina 68).
Quando si utilizza la batteria, la modifica dell'impostazione della densità di stampa potrebbe comportare lievi
alterazioni della velocità di stampa e del numero di pagine che è possibile stampare con una sola carica.
Impostazione delle opzioni del driver della stampante2
Nella schermata del driver della stampante è possibile configurare le varie impostazioni come formato carta
e numero di copie.
È anche possibile usare lo Strumento di impostazione della stampante (vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 46) per configurare le impostazioni avanzate.
44
Come usare la stampante
Stampa personalizzata da dispositivi mobili2
È disponibile un kit di sviluppo del software (SDK, Software Development Kit).
Visitare il Brother Developer Center (www.brother.co.jp/eng/dev/
È possibile stampare dal dispositivo mobile tramite AirPrint (solo RJ-4250WB).
Per ulteriori informazioni, vedere il documento Guida AirPrint. Per scaricare la guida, visitare la pagina
Manuali relativa al modello in uso sito Web di supporto Brother all'indirizzo support.brother.com
).
2
45
Nota
Importante
Modifica delle impostazioni della
3
stampante
Strumento di impostazione della stampante3
Grazie allo Strumento di impostazione della stampante, è possibile specificare le impostazioni di
comunicazione della stampante, le impostazioni di funzionamento, le impostazioni di P-touch Template e le
impostazione del formato carta da un computer Windows.
Lo Strumento di impostazione della stampante viene installato automaticamente quando si utilizza il
programma di installazione per installare il driver della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere
Installazione del software sul computer Windows o sul dispositivo mobile a pagina 31.
Lo Strumento di impostazione della stampante è disponibile solo per stampanti compatibili.
Prima di usare lo Strumento di impostazione della stampante3
Assicurarsi che la stampante sia collegata a una presa elettrica e sia accesa.
3
3
Assicurarsi che il driver della stampante sia stato installato correttamente e che la stampa sia abilitata.
Collegare la stampante a un computer tramite un cavo USB. Questo strumento non può essere utilizzato
per configurare le stampanti collegate a una rete wireless.
46
Modifica delle impostazioni della stampante
3
2
4
5
6
1
Uso dello Strumento di impostazione della stampante3
a Collegare la stampante da configurare al computer.
b Avviare lo Strumento di impostazione della stampante.
Per Windows 10 / Windows Server 2016 (RJ-4250WB):
Fare clic su [Start]> [Brother]> [Printer Setting Tool] (Strumento di impostazione della stampante).
Viene visualizzata la finestra principale.
Per Windows 8 / Windows 8.1 / Windows Server 2012 (RJ-4250WB) / Windows Server 2012 R2
(RJ-4250WB):
Fare clic sull'icona [Printer Setting Tool] (Strumento di impostazione della stampante) nella
schermata [App].
Per Windows 7 / Windows Server 2008 (RJ-4250WB) / Windows Server 2008 R2 (RJ-4250WB):
Fare clic su [Start]> [Tutti i programmi]> [Brother]> [Label & Mobile Printer]> [Printer Setting
Tool] (Strumento di impostazione della stampante).
3
1 Stampante
Elenca le stampanti collegate.
2 Impostazioni di comunicazione
Specifica le impostazioni di comunicazione LAN wireless (solo RJ-4250WB) e Bluetooth.
3 Impostazioni dispositivo
Specifica le impostazioni di funzionamento, come le impostazioni di alimentazione e le
impostazioni della stampante. È possibile specificare le impostazioni anche per il display LCD.
47
Modifica delle impostazioni della stampante
Importante
Importante
4 Impostazioni P-touch Template
Specifica le impostazioni P-touch Template.
Per ulteriori informazioni su P-touch Template, scaricare il documento "P-touch Template
Manual/Command Reference" (Manuale per P-touch Template/Riferimento per i comandi) (solo in
inglese) dal sito Web di supporto Brother all'indirizzo support.brother.com
5 Impostazione formato carta
Per utilizzare formati non presenti nell'elenco [Formato carta] del driver della stampante, è
necessario aggiungere al driver della stampante i dati e le impostazioni sul supporto di stampa.
Per aprire [Impostazione formato carta] è necessario aver eseguito l'accesso con i diritti di amministratore.
6Esci
Chiude la finestra.
c Controllare che la stampante da configurare sia presente accanto a [Stampante]. Se viene visualizzata
una stampante diversa, selezionare la stampante desiderata dall'elenco a discesa.
d Selezionare l'impostazione da modificare e specificare o modificare le impostazioni nella finestra di
dialogo.
Per ulteriori informazioni sulle finestre di dialogo delle impostazioni, vedere Impostazioni di comunicazione a pagina 49, Impostazioni dispositivo a pagina 68, Impostazioni P-touch Template
a pagina 79 o Impostazione formato carta a pagina 82.
3
e Fare clic su [Applica] - [Esci] nella finestra di dialogo delle impostazioni per applicare le impostazioni
alla stampante.
f Per completare la modifica delle impostazioni nella finestra principale, fare clic su [Esci].
Lo Strumento di impostazione della stampante deve essere utilizzato per configurare la stampante solo
quando questa è in fase di standby. Se si tenta di eseguire la configurazione mentre è in corso la stampa
di un lavoro, la stampante potrebbe non funzionare correttamente.
48
Modifica delle impostazioni della stampante
Impostazioni di comunicazione3
L'opzione [Impostazioni di comunicazione] dello "Strumento di impostazione della stampante" consente di
specificare le informazioni di comunicazione della stampante oppure di modificarle quando si collega la
stampante a un computer con un cavo USB o mediante connessione Bluetooth. Oltre a modificare le
impostazioni di comunicazione per una stampante, è possibile anche applicare le stesse impostazioni a più
stampanti.
Finestra di dialogo delle impostazioni3
3
4
5
6
1
3
2
10
7
8
9
1 Disattiva queste impostazioni
Selezionando questa casella di controllo, nella scheda compare l'icona e le impostazioni non
possono essere più né specificate né modificate.
Le impostazioni di una scheda in cui è presente l'icona non saranno applicate alla stampante,
nemmeno facendo clic su [Applica]. Inoltre, quando si eseguono i comandi [Salva nel file di comando]
o [Esporta], le impostazioni specificate nella scheda non verranno salvate né esportate.
Per applicare le impostazioni alla stampante o per salvarle ed esportarle, deselezionare la casella di
controllo.
2 Elementi
Se è selezionata l'opzione [Stato corrente], nell'area di visualizzazione/modifica delle impostazioni
vengono visualizzate le impostazioni correnti.
Selezionare l'elemento di cui si desidera modificare le impostazioni.
3 Barra dei menu
4 Stampante
Elenca le stampanti collegate.
49
Modifica delle impostazioni della stampante
Importante
Importante
5 Nome nodo/nome dispositivo Bluetooth
Visualizza il nome del nodo (i nodi possono essere rinominati) e il nome del dispositivo Bluetooth. (Vedere
8 Cambia nome nodo/nome dispositivo Bluetooth in Barra dei menu a pagina 51.)
6 Schede delle impostazioni
Contengono impostazioni che possono essere specificate o modificate.
Se nella scheda viene visualizzata l'icona , le impostazioni contenute in tale scheda non saranno
applicate alla stampante.
7 Area di visualizzazione/modifica delle impostazioni
Visualizza le impostazioni correnti relative all'elemento selezionato.
8Aggiorna
Aggiorna le impostazioni visualizzate con le informazioni più recenti.
9 Applica
Applica le impostazioni alla stampante.
Per salvare le impostazioni specificate in un file di comando, selezionare [Salva nel file di comando]
nell'elenco a discesa. Il file di comando salvato può essere usato con la modalità di archiviazione di massa
per applicare le impostazioni a una stampante. (Vedere Modalità di archiviazione di massa a pagina 89.)
3
Se si fa clic su [Applica], tutte le impostazioni di tutte le schede vengono applicate alla stampante.
Se la casella di controllo [Disattiva queste impostazioni] è selezionata, le impostazioni presenti nella
scheda non vengono applicate.
10 Esci
Esce da [Impostazioni di comunicazione] e torna alla finestra principale dello Strumento di impostazione
della stampante.
Le modifiche alle impostazioni non vengono applicate alle stampanti se si fa clic sul pulsante [Esci] senza
fare clic sul pulsante [Applica].
50
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Importante
6
10
11
7
1
2
3
4
5
8
9
Barra dei menu3
3
1 Applica impostazione alla stampante
Applica le impostazioni alla stampante.
2 Salva impostazioni nel file di comando
Salva le impostazioni specificate in un file di comando. L'estensione del file è .bin.
Il file di comando salvato può essere usato con la modalità di archiviazione di massa per applicare le
impostazioni a una stampante. (Vedere Modalità di archiviazione di massa a pagina 89.)
Se la casella di controllo [Disattiva queste impostazioni] è selezionata, le impostazioni presenti nella
scheda non vengono salvate.
• Le informazioni seguenti non vengono salvate con il file di comando.
• Nome nodo
• Indirizzo IP, maschera di sottorete e gateway predefinito (quando l'indirizzo IP è impostato su
[STATIC])
• I comandi delle impostazioni di comunicazione salvate vanno usati solo per applicare le impostazioni a
una stampante. Per applicare le impostazioni alla stampante usando questo file di comando, servirsi della
modalità di archiviazione di massa.
• I file di comando salvati contengono le chiavi di autenticazione e le password. Si consiglia di conservare i
file di comando solo se necessario.
• Non inviare il file di comando a un modello di stampante diverso.
51
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Nota
Nota
Importante
3 Сertificati di installazione (solo per RJ-4250WB)
Alcuni metodi di autenticazione di rete potrebbero richiedere un certificato.
Installare un certificato sulla stampante collegata oppure salvare un certificato come file di comando da
distribuire alle stampanti dello stesso modello.
4 Importa
Importa dalle impostazioni wireless del computer corrente
Importa le impostazioni dal computer.
• Per importare le impostazioni wireless è necessario disporre dei privilegi di amministratore per il computer.
• Possono essere importate solo le impostazioni di autenticazione di sicurezza personale (sistema aperto,
autenticazione chiave pubblica e WPA/WPA2-PSK). Le impostazioni di autenticazione di sicurezza
aziendale (come EAP-FAST), WPA2-PSK (TKIP) e WPA-PSK (AES) non possono essere importate.
• Se sul computer sono abilitate più reti wireless, verranno importate solo le impostazioni personali rilevate
per prime.
• È possibile importare solo le impostazioni della scheda [LAN wireless] - [Impostazioni wireless] (modalità
di comunicazione, SSID, metodo di autenticazione, modalità crittografia e chiave di autenticazione).
3
Selezionare un profilo da importare
Importa il file esportato e applica le impostazioni a una stampante.
Fare clic su [Sfoglia] e selezionare il file da importare. Le impostazioni del file selezionato sono
visualizzate nell'area di visualizzazione/modifica delle impostazioni.
• È possibile importare tutte le impostazioni (come le impostazioni wireless o le impostazioni TCP/IP), fatta
eccezione per i nomi dei nodi.
• È possibile importare solo i profili compatibili con la stampante selezionata.
• Se l'indirizzo IP del profilo importato è impostato su [STATIC], se necessario modificare l'indirizzo IP del
profilo importato in modo tale che non costituisca un duplicato dell'indirizzo IP di una stampante
configurata già presente sulla rete.
5 Esporta
Salva in un file le impostazioni correnti.
Se la casella di controllo [Disattiva queste impostazioni] è selezionata, le impostazioni presenti nella
scheda non vengono salvate.
I file esportati non vengono crittografati.
52
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Nota
6 Riavvia automaticamente la stampante dopo aver applicato le nuove impostazioni
Se questa casella di controllo è selezionata, la stampante si riavvia automaticamente dopo che sono state
applicate le impostazioni di comunicazione.
Se questa casella di controllo è deselezionata, è necessario riavviare manualmente la stampante.
Quando si configurano più stampanti, è possibile ridurre il tempo necessario a modificare le impostazioni
deselezionando questa casella di controllo. In questo caso, è consigliabile selezionare questa casella di
controllo quando si configura la prima stampante, in modo da poter verificare che ciascuna impostazione
stia funzionando correttamente.
7 Rileva automaticamente la stampante collegata e recupera le impostazioni correnti
Se questa casella di controllo è selezionata e una stampante è collegata al computer, la stampante viene
rilevata automaticamente e le impostazioni correnti della stampante vengono visualizzate nel riquadro
[Stato corrente].
Se il modello della stampante collegata è diverso da quello della stampante visualizzata nell'elenco a
discesa [Stampante], le impostazioni disponibili in tutte le schede cambiano per corrispondere a quelle
della stampante collegata.
8 Cambia nome nodo/nome dispositivo Bluetooth
Consente di rinominare un nodo e un dispositivo Bluetooth.
9 Ripristina impostazioni di comunicazione predefinite
Ripristina le impostazioni di comunicazione sulle impostazioni di fabbrica.
10 Visualizza la Guida
Consente di visualizzare la Guida.
11 Informazioni di versione
Visualizza le informazioni sulla versione.
3
53
Modifica delle impostazioni della stampante
2
3
1
Scheda Generale3
Impostazioni di comunicazione3
3
1 Impost rete all'accensione (solo per RJ-4250WB)
Specifica le condizioni per la connessione tramite Wi-Fi quando la stampante viene accesa.
Impostazioni disponibili: [Attivato per impostazione predefinita], [Disattivato per impostazione
predefinita], [Mantieni stato corrente]
2 Interfaccia selezionata (solo RJ-4250WB)
Impostazioni disponibili: [Infrastruttura], [Infrastruttura e Wireless Direct], [Wireless Direct]
3 Bluetooth all'accensione
Specifica le condizioni per la connessione tramite Bluetooth quando la stampante viene accesa.
Impostazioni disponibili: [Attivato per impostazione predefinita], [Disattivato per impostazione
È possibile immettere queste impostazioni solo quando l'indirizzo IP è [STATIC].
3 Metodo server DNS
Impostazioni disponibili: [AUTO], [STATIC]
4 Indirizzo IP server DNS primario/Indirizzo IP server DNS secondario
È possibile immettere queste impostazioni solo quando il server DNS è impostato su [STATIC].
58
Modifica delle impostazioni della stampante
1
2
4
3
IPv63
3
1 Indirizzo IPv6 statico
Specifica un indirizzo IPv6 permanente.
2 Attiva questo indirizzo
Attiva l'indirizzo IPv6 statico specificato.
3 Indirizzo IPv6 Server DNS Primario/Indirizzo IPv6 Server DNS Secondario
Specifica gli indirizzi IPv6 server DNS.
4 Elenco indirizzi IPv6
Visualizza l'elenco di indirizzi IPv6.
59
Modifica delle impostazioni della stampante
1
2
5
6
8
3
4
7
Impostazioni wireless3
3
1 Modalità di comunicazione
L'impostazione della modalità [Infrastruttura] è disponibile solo per RJ-4250WB.
2 SSID(nome rete)
Fare clic su [Cerca] per visualizzare le opzioni SSID disponibili in una finestra di dialogo separata.
3 Canale
Questa impostazione viene selezionata automaticamente per l'unità RJ-4250WB.
4 Metodo di autenticazione/Modalità crittografia
Le modalità di crittografia supportate per i metodi di autenticazione sono descritte in Metodi di
autenticazione e modalità di crittografia a pagina 61.
5 Chiave WEP
È possibile specificare un'impostazione solo se la modalità di crittografia selezionata è WEP.
6 Codice autorizzazione
È possibile specificare un'impostazione solo se il metodo di autenticazione selezionato è WPA/WPA2-PSK.
7 ID utente/Password
È possibile specificare le impostazioni solo se il metodo di autenticazione selezionato è EAP-FAST,
PEAP, EAP-TTLS o EAP-TLS. Inoltre, con EAP-TLS, non è necessario registrare una password, ma deve
essere registrato un certificato client. Per registrare un certificato, collegarsi alla stampante da un browser
Web, quindi specificare il certificato. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione pagina Web a pagina 136
o Сertificati di installazione (solo per RJ-4250WB) a pagina 52.
8 Visualizza sullo schermo la chiave e la password
Se questa casella di controllo è selezionata, le chiavi e le password vengono visualizzate in formato solo
testo (non crittografato).
60
Modifica delle impostazioni della stampante
Importante
Metodi di autenticazione e modalità di crittografia3
Metodo di autenticazioneModalità di crittografia
Sistema apertoNessuno / WEP
Chiave condivisaWEP
WPA/WPA2-PSKTKIP+AES / AES
EAP-FAST/NONETKIP+AES / AES
EAP-FAST/MS-CHAPv2TKIP+AES / AES
EAP-FAST/GTCTKIP+AES / AES
PEAP/MS-CHAPv2TKIP+AES / AES
PEAP/GTCTKIP+AES / AES
EAP-TTLS/CHAPTKIP+AES / AES
EAP-TTLS/MS-CHAPTKIP+AES / AES
EAP-TTLS/MS-CHAPv2TKIP+AES / AES
EAP-TTLS/PAPTKIP+AES / AES
EAP-TLSTKIP+AES / AES
3
Per specificare impostazioni di protezione di livello più elevato:
Quando si esegue la verifica del certificato con i metodi di autenticazione EAP-FAST, PEAP, EAP-TTLS
o EAP-TLS, il certificato non può essere specificato dallo Strumento di impostazione della stampante.
Dopo aver configurato la stampante per il collegamento alla rete, specificare il certificato accedendo alla
stampante da un browser Web.
Per ulteriori informazioni, vedere Gestione pagina Web a pagina 136 o Сertificati di installazione (solo per RJ-4250WB) a pagina 52.
61
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Scheda Wireless Direct (solo RJ-4250WB)3
Impostazioni Wireless Direct3
1
2
3
3
1 Generazione chiave SSID/rete
Impostazioni disponibili: [AUTO], [STATIC]
2 SSID(nome rete)/Chiave di rete
Specifica il valore SSID (25 caratteri ASCII o meno) e la chiave di rete (63 caratteri o meno) da utilizzare
nella modalità Wireless Direct.
Se è stata selezionata l'opzione [STATIC] in [Generazione chiave SSID/rete], è possibile specificare una
sola impostazione.
L'impostazione predefinita di fabbrica per il valore SSID è "DIRECT-*****_RJ-4250WB" e la password è
"425*****".
"*****" indica le ultime cinque cifre del numero di serie del prodotto.
(L'etichetta con il numero di serie si trova sulla base della stampante.)
3 Canale
Specifica il canale da usare nella modalità Wireless Direct.
62
Modifica delle impostazioni della stampante
1
Scheda Bluetooth3
Impostazioni Bluetooth3
3
1 Modalità Bluetooth
Impostare la modalità di controllo quando il Bluetooth è attivato.
Impostazioni disponibili: [Classica e Risparmio energetico], [Solo classica], [Solo Risparmio energetico]
63
Modifica delle impostazioni della stampante
1
2
3
4
Classica
3
1 Visibile ad altri dispositivi
Consente alla stampante di essere rilevata da altri dispositivi Bluetooth.
Impostazioni disponibili: [Individuabile], [Non rilevabile]
2 Cambia codice PIN
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile modificare il Codice PIN.
3 Visualizza il codice PIN sullo schermo
Se questa casella di controllo è selezionata, il computer visualizza il PIN per impostazione predefinita.
4 Richiedi impostazioni SSP (Secure Simple Pairing) durante l'associazione
Se questa casella di controllo è selezionata quando si utilizza la modalità Bluetooth classica, è
necessario eseguire operazioni aggiuntive sui tasti della stampante per premere il pulsante
(Alimentazione) / OK nella stampante (processo di autenticazione) quando si esegue l'associazione
con dispositivi che eseguono la versione Bluetooth 2.1 o successiva.
64
Modifica delle impostazioni della stampante
1
2
• Riparazione automatica
3
1 Riparazione automatica
Stabilisce se ricollegarsi o meno automaticamente a un dispositivo iOS collegato in precedenza.
Impostazioni disponibili: [Attivare], [Disattivare]
2 Eliminare dispositivo autoriparato
Se si preme questo pulsante, si eliminano le informazioni relative ai dispositivi auto-riaccoppiati
registrati nella stampante.
65
Modifica delle impostazioni della stampante
1
2
Risparmio energetico
3
1 Modalità di sicurezza minima
Selezionare il livello di sicurezza minimo quando si utilizza la modalità [Solo Risparmio energetico].
Impostazioni disponibili: [Nessuno], [Crittografia non autenticata], [Crittografia autenticata],
[Connessioni sicure LE]
2 Richiedi impostazioni SSP (Secure Simple Pairing) durante l'associazione
Se questa casella di controllo è selezionata quando si utilizza la modalità [Solo Risparmio
energetico], sono necessarie altre operazioni con i tasti della stampante per premere il pulsante
(Alimentazione) / OK della stampante (processo di autenticazione) quando si accoppiano dispositivi
compatibili con la tecnologia a risparmio energetico.
66
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Nota
Importante
Nota
Applicazione delle modifiche delle impostazioni a più stampanti3
a Dopo avere applicato le impostazioni alla prima stampante, scollegare la stampante dal computer e
collegare la seconda stampante al computer.
b Selezionare la stampante appena collegata dall'elenco a discesa [Stampante].
Se la casella di controllo [Rileva automaticamente la stampante collegata e recupera le impostazioni correnti] nella finestra di dialogo [Impostazioni opzioni] è selezionata, la stampante connessa con il
cavo USB viene automaticamente selezionata.
Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni di comunicazione a pagina 49.
c Fare clic su [Applica].
Le stesse impostazioni che erano state applicate alla prima stampante vengono applicate alla seconda.
È consigliabile selezionare casella di controllo [Riavvia automaticamente la stampante dopo aver applicato le nuove impostazioni] quando si configura la prima stampante, in modo da poter verificare
che sia possibile stabilire correttamente una connessione con il punto di accesso/router Wi-Fi con le
impostazioni definite. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni di comunicazione a pagina 49.
3
d Ripetere i passaggi a-c per tutte le stampanti di cui si desidera modificare le impostazioni.
Se l'indirizzo IP della prima stampante è impostato su [STATIC], anche le altre stampanti utilizzeranno lo
stesso indirizzo. Se necessario, è possibile modificare l'indirizzo IP di ciascuna stampante nella scheda
[LAN wireless].
Per salvare le impostazioni correnti in un file, fare clic su [File] - [Esporta].
È possibile applicare le stesse impostazioni a un'altra stampante facendo clic su [File] - [Importa] e
selezionando quindi il file delle impostazioni esportate. (Vedere Impostazioni di comunicazione a pagina 49.)
67
Modifica delle impostazioni della stampante
Impostazioni dispositivo3
Grazie all'opzione [Impostazioni dispositivo] dello Strumento di impostazione della stampante, è possibile
specificare o modificare le impostazioni della stampante quando si collega la stampante e il computer con un
cavo USB mediante connessione Bluetooth. È possibile non solo modificare le impostazioni dispositivo per
una stampante, ma anche applicare facilmente le stesse impostazioni a più stampanti.
Quando si stampa da applicazioni per computer, è possibile specificare diverse impostazioni di stampa dal
driver della stampante; tuttavia, se si utilizza l'opzione [Impostazioni dispositivo] dello Strumento di
impostazione della stampante, è possibile specificare altre impostazioni avanzate.
Quando si apre [Impostazioni dispositivo], vengono recuperate e visualizzate le impostazioni correnti della
stampante. Se non è stato possibile recuperare le impostazioni correnti, vengono visualizzate le impostazioni
precedenti. Se non è stato possibile recuperare le impostazioni correnti e le impostazioni precedenti non
sono state specificate, vengono visualizzate le impostazioni predefinite dello strumento.
Finestra di dialogo delle impostazioni3
1
2
3
4
5
6
3
7
8
1 Barra dei menu
Selezionare dall'elenco un comando contenuto in ciascun menu.
2Stamp
Specifica la stampante di cui si desidera specificare le impostazioni dispositivo.
Se è collegata una sola stampante non è necessario effettuare una selezione, poiché sarà visualizzata
solo tale stampante.
3 Schede delle impostazioni
Contengono impostazioni che possono essere specificate o modificate.
68
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Se nella scheda è presente l'icona , le impostazioni contenute in tale scheda non possono essere né
specificate né modificate. Inoltre, le impostazioni della scheda non saranno applicate alla stampante
anche se si fa clic su [Applica]. Se si eseguono i comandi [Salva nel file di comando] o [Esporta], le
impostazioni specificate nella scheda non verranno salvate né esportate.
4 Disattiva queste impostazioni
Selezionando questa casella di controllo, nella scheda compare l'icona e le impostazioni non
possono essere più né specificate né modificate.
Le impostazioni di una scheda in cui è presente l'icona non saranno applicate alla stampante,
nemmeno facendo clic su [Applica]. Inoltre, quando si eseguono i comandi [Salva nel file di comando]
o [Esporta], le impostazioni specificate nella scheda non verranno salvate né esportate.
5 Impostazioni correnti
Recupera le impostazioni dalla stampante collegata correntemente e le visualizza nella finestra di dialogo.
Le impostazioni saranno recuperate anche per i parametri sulle schede che presentano l'icona .
6 Parametri
Visualizza le impostazioni correnti.
7Esci
Esce da [Impostazioni dispositivo] e torna alla finestra principale dello Strumento di impostazione della
stampante.
8 Applica
Applica le impostazioni alla stampante.
Per salvare le impostazioni specificate in un file di comando, selezionare [Salva nel file di comando]
nell'elenco a discesa.
Il file di comando salvato può essere usato con la modalità di archiviazione di massa per applicare le
impostazioni a una stampante. (Vedere Modalità di archiviazione di massa a pagina 89.)
3
69
Modifica delle impostazioni della stampante
Barra dei menu3
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
3
13
1 Applica impostazione alla stampante
Applica le impostazioni alla stampante.
Esegue la stessa operazione eseguita quando si fa clic su [Applica].
2 Verifica impostazione
Visualizza l'impostazione attualmente registrata.
3 Salva impostazioni nel file di comando
Salva le impostazioni specificate in un file di comando.
Esegue la stessa operazione che viene eseguita quando è selezionata l'opzione [Salva nel file di
comando] dall'elenco a discesa [Applica].
4 Importa
Importa il file esportato.
5 Esporta
Salva in un file le impostazioni correnti.
6 Salva registro di stampa nel file
Salva il registro di stampa in un file nel formato CSV.
70
Modifica delle impostazioni della stampante
7 Impostazioni unità di stampa
Stampa un rapporto che contiene la versione del firmware e informazioni sulle impostazioni del dispositivo.
Questo rapporto può essere stampato anche mediante il pulsante (Alimentazione) / OK, vedere
Stampare le informazioni della stampante a pagina 88.
8 Ripristina sulle impostazioni di fabbrica
Reimposta tutte le impostazioni della stampante ai valori di fabbrica.
9 Impostazioni ripristino del solo dispositivo
Reimposta i valori di fabbrica per le impostazioni che possono essere modificate mediante Impostazioni
dispositivo. I modelli, i database e il registro di stampa memorizzati nella stampante non vengono
ripristinati.
10 Elimina modello e database
Elimina i modelli e i database memorizzati nella stampante.
11 Elimina registro di stampa
Elimina il registro di stampa memorizzato nella stampante.
12 Impostazioni opzioni
Se la casella di controllo [Non visualizzare un messaggio di errore se le impostazioni correnti non
possono essere recuperate all'avvio] è selezionata, la volta successiva non verrà visualizzato un
messaggio.
3
13 Informazioni su
Visualizza le informazioni sulla versione.
71
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Scheda Base3
1
2
3
4
5
6
7
8
9
3
1 Accensione automatica
Specifica se la stampante si accende automaticamente quando il cavo di alimentazione CA viene
collegato a una presa elettrica.
Impostazioni disponibili: [Accesa], [Spenta]
2 Sospensione automatica
Indica il tempo che deve trascorrere prima che la stampante entri automaticamente in modalità riposo.
Impostazioni disponibili: [Spenta], 1/2/3/4/5/6/7/8/9 minuti
3 Spegnimento automatico
Consente di specificare quanto tempo deve trascorrere prima che la stampante si spenga
automaticamente.
Specificare il livello di carica massimo.
Impostazioni disponibili: [80 %], [100 %]
Per ottenere la massima durata dalla batteria, selezionare [80 %]. Anche se il numero di pagine che può
essere stampato con una sola carica è inferiore se si seleziona [80 %], la batteria dura di più.
5 Modalità di comando
Consente di selezionare il formato dei comandi della stampante.
Impostazioni disponibili: [Griglia], [ESC/P], [P-touch Template], [CPCL emulation], [CPCL Line Print
emulation]
72
Modifica delle impostazioni della stampante
6 Direz. testo
Consente di selezionare l'orientamento di stampa.
Impostazioni disponibili: [Normale], [Invertita a 180 gradi]
Questa impostazione viene applicata solo se il driver della stampante non viene utilizzato. Se il driver della
stampante viene utilizzato, sarà applicata l'impostazione specificata nel driver della stampante.
7 Velocità di stampa
Selezionare la velocità di stampa della stampante.
Impostazioni disponibili: [3 ips / 76,2 mm/s], [4 ips / 101,6 mm/s], [5 ips / 127 mm/s]
8 Densità di stampa
Consente di regolare la densità di stampa della stampante.
Impostazioni disponibili: da -5 a +5
9 Allinea il bordo iniziale del foglio quando il coperchio è chiuso
Consente di specificare se la carta viene fatta avanzare quando il coperchio è chiuso.
Impostazioni disponibili: [Alimenta], [Non alimentare]
3
73
Modifica delle impostazioni della stampante
Scheda Avanzate3
1
2
3
4
5
6
7
8
9
3
1 Funzione tasto Alimentazione
Consente di selezionare l'opzione da eseguire quando viene premuto il pulsante (Alimentazione) / OK.
Se si seleziona l'opzione [Impostazioni programma], fare clic sul pulsante [File] e selezionare il file di
Consente di selezionare l'opzione da eseguire quando viene premuto il pulsante Menu / (Selezione).
Se si seleziona l'opzione [Impostazioni programma], fare clic sul pulsante [File] e selezionare il file di
(Vedere Stampare le informazioni della stampante a pagina 88.)
4 Impostazione stampa JPEG
Seleziona il metodo di elaborazione delle immagini quando si stampano immagini JPEG.
Impostazioni disponibili: [Binario semplice], [Diffusione errori]
5 Mod. serial.
Consente di scegliere la serializzazione a partire dall'ultimo numero stampato.
Impostazioni disponibili: [Con. da ultimo], [Dall'inizio#]
74
Modifica delle impostazioni della stampante
6 Salva registro di stampa stampante
Consente di salvare o meno il registro di stampa della stampante. Se si seleziona [Disattivare], non è
possibile abilitare la funzione [Manutenzione] - [Salva registro di stampa nel file].
Selezionare per decidere se i dati di stampa devono venire o meno cancellati automaticamente dopo
essere stati stampati.
Impostazioni disponibili: [Cancella tutti i dati di stampa], [Conserva dati di stampa]
8 Modalità aereo
Disabilita l'interfaccia Bluetooth e il collegamento Wi-Fi. Questa funzione è utile quando si utilizza la
stampante in un luogo dove non è consentita la trasmissione dei segnali.
Impostazioni disponibili: [Accesa], [Spenta]
9 Linerless
Selezionare quando si utilizza un supporto linerless.
Impostazioni disponibili: [Accesa], [Spenta]
3
75
Modifica delle impostazioni della stampante
1
2
3
4
Posizione di stampa/sensori3
Se si utilizzano rotoli RD, non è necessario regolare i sensori.
3
1 Regolaz. punto riferim. stampa/Lungo larghezza etichetta / Regolaz. punto riferim. stampa/
Lungo lunghezza etichetta
Consente di regolare la posizione del punto di riferimento (punto di origine per la stampa). Corregge gli
errori di allineamento della stampa derivanti dalle differenze nei modelli di stampante o dai margini fissi di
alcuni software.
Per la stampa raster (griglia) non è possibile modificare il punto di riferimento.
Impostazioni disponibili: [Lungo larghezza etichetta]: da -150,0 a 150,0 mm,
[Lungo lunghezza etichetta]: da -10,0 a 10,0 mm
2 Regola strappo
Regolazione della posizione di strappo della barra di strappo per il supporto carta.
Impostazioni disponibili: da -10,0 a 10,0 mm
3 Sensore multimediale (trasmissivo/spazio)
È possibile modificare i seguenti parametri del sensore trasmissivo/spazio.
[Sensibilità rilevamento]
Consente di regolare la precisione del sensore che rileva gli spazi (spaziatura) per le etichette pretagliate.
Impostazioni disponibili: da -2 a +2
[Regolazione luminescenza]
Regola la quantità di luce emessa dal sensore trasmissivo/spazio.
Impostazioni disponibili: da -2 a +2
4 Sensore multimediale (riflettente/barra)
È possibile modificare i seguenti parametri del sensore riflettente/segno nero.
[Sensibilità rilevamento macchia]
Consente di regolare la precisione del sensore che rileva i segni neri.
Impostazioni disponibili: da -2 a +2
[Regolazione luminescenza]
Regola la quantità di luce emessa dal sensore riflettente/segno nero.
Impostazioni disponibili: da -2 a +2
76
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
1
2
3
4
Scheda Impostazioni display3
3
1 Lingua
Selezionare la lingua per il display LCD.
Impostazioni disponibili: [Dansk], [Deutsch], [English], [Español], [Français], [Italiano], [Nederlands],
[Norsk], [Português], [Suomi], [Svenska], [], []
Le lingue disponibili possono variare a seconda del modello di stampante in uso. Se non è possibile
utilizzare la lingua selezionata nel display LCD, la lingua del display non verrà modificata.
Assicurarsi che il display LCD sia in grado di visualizzare la lingua selezionata.
2 Contrasto LCD
Consente di impostare la luminosità del display LCD.
Impostazioni disponibili: da -2 a +2
3 Timeout retroilluminazione
Consente di specificare il tempo di inutilizzo della stampante da attendere prima che la retroilluminazione
del display LCD venga spenta automaticamente.
Consente di scegliere se la stampante deve emettere un segnale acustico quando viene accesa o spenta
o in caso di errore.
Impostazioni disponibili: [Accesa], [Spenta]
77
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Applicazione delle modifiche delle impostazioni a più stampanti3
a Dopo avere applicato le impostazioni alla prima stampante, scollegare la stampante dal computer e
collegare la seconda stampante al computer.
b Selezionare la stampante appena collegata dall'elenco a discesa [Stampante].
c Fare clic su [Applica].
Le stesse impostazioni che erano state applicate alla prima stampante vengono applicate alla seconda.
d Ripetere i passaggi a-c per tutte le stampanti di cui si desidera modificare le impostazioni.
Per salvare le impostazioni correnti in un file, fare clic su [File] - [Esporta].
È possibile applicare le stesse impostazioni a un'altra stampante facendo clic su [File] - [Importa] e
selezionando quindi il file delle impostazioni esportate. (Vedere Impostazioni dispositivo a pagina 68.)
3
78
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Impostazioni P-touch Template3
La modalità P-touch Template fornisce le funzioni per inserire i dati provenienti da un dispositivo esterno
(come un lettore di codici a barre, un controller o un dispositivo a logica programmabile collegato alla
stampante) negli oggetti testo e codici a barre presenti nei layout salvati nella stampante, indispensabili per
stampare modelli e codici a barre.
L'opzione [Impostazioni P-touch Template] nello Strumento di impostazione della stampante consente di
specificare o modificare le impostazioni per l'uso delle funzioni di P-touch Template.
Per utilizzare le funzioni di P-touch Template, è necessario inviare il modello alla stampante mediante la
funzione di trasferimento. Per ulteriori informazioni sulla funzione di trasferimento, vedere Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library a pagina 103.
P-touch Template3
Le funzioni di P-touch Template sono le seguenti:
Operazioni di base3
Stampa di modelli predefiniti
Se nella stampante sono memorizzati i modelli utilizzati di frequente, è possibile ristamparli eseguendo
semplicemente la scansione del codice a barre per ciascun modello.
Stampa di codici a barre
Un codice a barre sottoposto a scansione con il lettore di codici a barre può essere stampato con il
protocollo e le dimensioni di un modello creato in precedenza.
Stampa di modelli assistita da un database
Collegando a un database gli oggetti di un modello ed eseguendo quindi la scansione dei codici a barre
per il database, il modello può essere stampato con gli oggetti del modello sostituiti dai dati del database.
3
Operazioni avanzate3
Stampa della funzione di numerazione (numero serializzato)
I modelli possono essere stampati incrementando al tempo stesso un numero o codice a barre nei modelli.
Se si utilizza il riferimento al comando, consultare "P-touch Template Manual/Command Reference" (Manuale per P-touch Template/Riferimento per i comandi). È possibile scaricare le ultime versioni dal sito
Web di supporto Brother:
1 Accedere a support.brother.com
2 Selezionare il modello, quindi fare clic su [Manuali].
79
Modifica delle impostazioni della stampante
11
12
15
1314
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Finestra di dialogo Impostazioni P-touch Template3
3
1 Default Command Mode (Modalità di comando predefinita)
Imposta la modalità P-touch Template come modalità predefinita.
Per cambiare modalità, utilizzare le impostazioni del dispositivo.
2 Default Template Number (Numero di modello predefinito)
Indica un numero di modello da selezionare come predefinito all'accensione della stampante.
Tuttavia, se non viene trasferito alcun modello alla stampante, non specificare alcun numero di modello.
3 Data Delimiter for P-touch Template (Delimitatore di dati per P-touch Template)
Simbolo utilizzato per indicare i confini tra gruppi di dati in un file. È possibile specificare un numero di
caratteri compreso tra 1 e 20.
4 Trigger for P-touch Template Printing (Trigger per la stampa di P-touch Template)
È possibile specificare un trigger per l'avvio della stampa da una serie di opzioni.
[Command Character] (Carattere di comando): la stampa ha inizio quando viene ricevuto il carattere di
comando specificato qui.
[Data Insertion into All the Objects] (Inserimento dati in tutti gli oggetti): la stampa ha inizio quando viene
ricevuto il delimitatore per l'ultimo oggetto.
[Received Data Size] (Dimensioni dei dati ricevuti): la stampa ha inizio quando viene ricevuto il numero
di caratteri specificato qui. Tuttavia, i delimitatori non vengono contati nel numero di caratteri.
5 Character Code Table (Tabella codici carattere)
Consente di selezionare uno dei tre seguenti set di codici di caratteri.
Impostazioni disponibili: [Windows 1251], [Windows 1252], [Windows 1250 Eastern Europe] (Europa
6 International Character Set (Set di caratteri internazionale)
Elenca i set di caratteri per paesi specifici.
Impostazioni disponibili: [United States] (Stati Uniti), [France] (Francia), [Germany] (Germania), [Britain]
A seconda del paese o della regione selezionati tra quelli sopraelencati viene utilizzato uno dei seguenti
12 codici.
23h 24h 40h 5Bh 5Ch 5Dh 5Eh 60h 7Bh 7Ch 7Dh 7Eh
Per informazioni sui caratteri utilizzati, consultare il documento "P-touch Template Manual/Command
Reference" (Manuale per P-touch Template/Riferimento per i comandi), scaricabile dal sito Web di
supporto Brother.
7 Command Prefix Character (Carattere prefisso comando)
Specifica il codice carattere del prefisso che identifica i comandi utilizzati in modalità P-touch Template.
8 Non-Printed Character (Carattere non stampato)
I caratteri specificati qui non vengono stampati al momento della ricezione dei dati. Specificare da
1 a 20 caratteri.
9 Available Return Code (Codice di rientro disponibile)
Il codice avanzamento riga è utilizzato durante l'inserimento dei dati per indicare che i seguenti dati vanno
spostati sulla riga successiva in un oggetto testo. È possibile selezionare uno dei quattro seguenti codici
di avanzamento riga, oppure specificare da 1 a 20 caratteri come codice avanzamento riga.
Vedere il documento "P-touch Template Manual/Command Reference" (Manuale per P-touch Template/
Riferimento per i comandi).
11 Number of Copies (Numero di copie)
Imposta il numero di copie. È possibile specificare un numero compreso tra 1 e 99.
12 Inverted 180 Degrees (Invertita a 180 gradi)
Se questa casella di controllo è selezionata, i dati saranno stampati dopo essere stati ruotati di 180 gradi.
13 Set (Imposta)
Dopo aver fatto clic sul pulsante [Set] (Imposta), quando la finestra di dialogo viene chiusa, le impostazioni
vengono salvate in un file .ini.
Per salvare le impostazioni specificate in un file di comando, selezionare [Save in Command File] (Salva
nel file di comando) nel menu a discesa. Il file di comando salvato può essere usato con la funzionalità di
archiviazione di massa per applicare le impostazioni a una stampante. (Vedere Modalità di archiviazione di massa a pagina 89.)
14 Cancel (Annulla)
Annulla le impostazioni e chiude la finestra di dialogo. Le impostazioni resteranno invariate.
15 Default (Impostazioni predefinite)
Se si fa clic su questo pulsante, vengono ripristinate le impostazioni predefinite di fabbrica.
81
Modifica delle impostazioni della stampante
Importante
3
2
4
5
6
78
1
Impostazione formato carta3
Tramite l'opzione [Impostazione formato carta] nello Strumento di impostazione della stampante, è
possibile aggiungere i formati carta non disponibili nell'elenco [Formato carta] del driver della stampante.
Prima di stampare con un formato carta diverso da quello disponibile, è necessario registrare il nuovo formato
carta inviandolo alla stampante.
La stampa con un formato carta non registrato nella stampante potrebbe produrre risultati di stampa errati.
Finestra di dialogo Impostazione formato carta3
3
1 Impostazioni correnti
Visualizza le impostazioni correnti relative al formato carta selezionato.
2 Nuovo
Fare clic su questo pulsante per visualizzare la finestra di dialogo [Nuovo] e registrare un nuovo formato
carta. Per ulteriori informazioni, vedere Finestra di dialogo Nuovo a pagina 84.
Non registrare un formato carta che è già stato registrato, per evitare risultati di stampa non corretti.
Per usare carta dello stesso formato di quella registrata correntemente, selezionare il formato desiderato
dall'elenco [Formato carta registrato correntemente] nella finestra di dialogo [Impostazione formato
carta], quindi modificare e sovrascrivere le impostazioni tramite la finestra di dialogo [Modifica].
3 Modifica
Modifica le impostazioni relative al formato carta selezionato.
Per salvare il formato carta selezionato con le nuove impostazioni, fare clic su [Sovrascrivi]. Per
aggiungere un formato carta con le nuove impostazioni, modificare il nome nella casella [Nome formato
carta], quindi fare clic su [Aggiungi].
82
Modifica delle impostazioni della stampante
Importante
Nota
Importante
4Elimina
Elimina il formato carta selezionato. Un formato carta eliminato non può essere ripristinato.
5 Importa
Legge il file di testo contenente le impostazioni del formato carta e lo utilizza per sostituire il contenuto
dell'elenco [Formato carta registrato correntemente].
Quando l'elenco viene importato, tutto il contenuto dell'elenco [Formato carta registrato correntemente]
verrà sostituito con i formati carta importati.
6 Esporta
Esporta in un file i formati carta dell'elenco [Formato carta registrato correntemente]. I formati esportati
possono essere quindi distribuiti su altri computer. Per ulteriori informazioni, vedere Distribuzione dei formati carta a pagina 87.
7Esci
Esce da [Impostazione formato carta] e torna alla finestra principale dello Strumento di impostazione
della stampante.
8 Opzione
Fare clic sul pulsante b, quindi selezionare un'operazione.
Fare clic su [Registrazione del formato carta con la stampante] per registrare le impostazioni per il
formato carta selezionato sulla stampante.
Fare clic su [Salva nel file di comando] per esportare le impostazioni della carta come file di comando.
(L'estensione del file è ".bin".)
3
• Quando il formato carta viene registrato sulla stampante e si fa clic su [Esci], viene visualizzata la finestra
di dialogo [Impostazione formato carta] che visualizza il formato carta aggiunto all'elenco [Formato carta registrato correntemente]. Se il software è in esecuzione, uscire dal software, quindi riavviarlo
affinché il nuovo formato carta venga visualizzato nell'elenco.
• Se si utilizzano le seguenti funzioni, è possibile applicare rapidamente le relative impostazioni alla
stampante.
• Funzionalità di archiviazione di massa (pagina 89)
• Bluetooth (profilo push oggetto (OPP))
• Wi-Fi (File Transfer Protocol (FTP))
Questi comandi vanno usati solo per applicare le impostazioni a una stampante. Non possono essere
importati in [Impostazione formato carta].
83
Modifica delle impostazioni della stampante
Finestra di dialogo Nuovo3
1
2
3
4
56
3
1 Nome formato carta
Digitare il nome del formato carta da aggiungere.
2 Tipi di carta
Consente di selezionare il tipo di carta.
Impostazioni disponibili: [Nastro a lunghezza continua], [Etichetta pretagliata], [Supporto con segni]
3 Impostazioni dettagliate
Consente di specificare i dettagli del formato carta da aggiungere.
4 Regolazioni di stampa avanzate
Fare clic su questo pulsante per visualizzare la finestra di dialogo [Regolazioni di stampa avanzate] ed
effettuare le regolazioni di stampa avanzate per ciascun formato carta. Per ulteriori informazioni, vedere
Finestra di dialogo Regolazioni di stampa avanzate a pagina 85.
5 Annulla
Annulla le impostazioni e chiude la finestra di dialogo. Le impostazioni resteranno invariate.
6 Aggiungi
Fare clic su questo pulsante per aggiungere il formato carta.
84
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
3
4
76
1
2
5
Finestra di dialogo Regolazioni di stampa avanzate3
3
1 Regolazione punto di riferimento stampa
Consente di regolare la posizione del punto di riferimento (punto di origine per la stampa). Corregge gli
errori di allineamento della stampa derivanti dalle differenze nei modelli di stampante o dai margini fissi di
alcuni software.
2 Regola strappo
Regolare la posizione di taglio da utilizzare quando si taglia la carta tramite la barra di strappo.
Impostazioni disponibili: da -10,0 a 10,0 mm
3 Livello energia
Selezionare l'impostazione da usare quando si deve modificare la quantità di calore (energia) emessa
dalla testina di stampa, ad esempio per carte speciali.
Nel risultato di stampa potrebbero essere presenti delle variazioni del contrasto dovute all'ambiente
operativo e al supporto di stampa usato. Se necessario, modificare l'impostazione.
4 Sensore multimediale (trasmissivo/spazio)
Consente di regolare la precisione con la quale il sensore trasmissivo/spazio rileva gli spazi (spaziature)
per le etichette pretagliate e la quantità di luce emessa dal sensore.
Le impostazioni possono essere specificate quando l'opzione [Tipi di carta] è impostata su [Etichetta
pretagliata].
85
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Nota
Poiché le impostazioni per [Sensore multimediale (trasmissivo/spazio)] nella finestra di dialogo
[Impostazioni dispositivo] avranno un effetto (vedere Posizione di stampa/sensori a pagina 76),
specificare i valori appropriati.
Consente di regolare la precisione con la quale il sensore riflettente/segno nero rileva i segni neri e la
quantità di luce emessa dal sensore.
Le impostazioni possono essere specificate quando l'opzione [Tipi di carta] è impostata su [Supporto
con segni].
3
Poiché le impostazioni per [Sensore multimediale (riflettente/barra)] nella finestra di dialogo
[Impostazioni dispositivo] avranno un effetto (vedere Posizione di stampa/sensori a pagina 76),
specificare i valori appropriati.
Salva le impostazioni e torna alla precedente finestra di dialogo.
7 Annulla
Annulla le impostazioni e chiude la finestra di dialogo. Le impostazioni resteranno invariate.
86
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Distribuzione dei formati carta3
I formati carta esportati dalla finestra di dialogo [Formato carta registrato correntemente] possono essere
distribuiti su altri computer.
Distribuzione dei soli formati carta3
Se il driver della stampante è stato installato sul computer di destinazione, è sufficiente distribuire i soli formati
carta.
a Nel computer del mittente, specificare le impostazioni del formato carta, quindi fare clic su [Esporta].
(Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione formato carta a pagina 82.)
Vengono creati i seguenti file: bsr425ed.txt, bsr425ed.ptd, pdt4437.bin oppure bsr423ed.txt,
bsr423ed.ptd, pdt4337.bin.
b Salvare il file bsr425ed.txt o il file bsr423ed.txt in qualsiasi posizione sul computer del destinatario.
c Nel computer di destinazione, fare clic su [Importa].
I formati carta vengono sostituiti con quelli importati.
Modifica delle impostazioni per la stampa da un dispositivo
mobile3
Se si utilizza un dispositivo mobile, modificare le impostazioni in base alle necessità utilizzando il software
prima della stampa. Le impostazioni modificabili variano in base al software.
Prima di collegare un dispositivo mobile, è possibile specificare le impostazioni dettagliate collegando la
stampante a un computer e utilizzando lo Strumento di impostazione della stampante (vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 46).
3
87
4
Nota
Nota
Altre funzioni4
Stampare le informazioni della stampante4
Tramite il pulsante (Alimentazione) / OK è possibile stampare un rapporto relativo alle seguenti
impostazioni della stampante:
Versione del programma
Cronologia di utilizzo della stampante
Modello di verifica dei punti mancanti
Informazioni sulle Impostazioni stampante
Elenco di dati trasferiti
Informazioni sull'impostazione della rete
• È possibile utilizzare le Impostazioni dispositivo per preimpostare le informazioni che verranno stampate
(vedere Impostazioni dispositivo a pagina 68).
• Il nome del nodo appare nelle Impostazioni stampante. Il nome predefinito del nodo è
"BRWxxxxxxxxxxxx". (Dove il valore "xxxxxxxxxxxx" si basa sull'indirizzo MAC/Ethernet della stampante.)
• Questa operazione può essere effettuata anche utilizzando lo Strumento di impostazione della stampante.
a Assicurarsi che sia stato caricato un rotolo di carta per ricevute e che il coperchio del vano del rotolo sia
chiuso.
b Accendere la stampante.
c Premere e tenere premuto il pulsante (Alimentazione) / OK fino a quando sul display LCD non viene
visualizzato il messaggio [In stampa]. Le informazioni della stampante vengono stampate.
4
Per stampare le informazioni sulla stampante, utilizzare un rullo continuo da 102 mm.
88
Altre funzioni
Nota
Modalità di archiviazione di massa4
Descrizione4
La modalità di archiviazione di massa consente di inviare un file mediante l'interfaccia USB, senza caricare
un driver della stampante.
Questa funzionalità è utile per:
Applicare alla stampante le impostazioni della stampante salvate in un file di comando (formato file .bin)
o aggiungere dei modelli (formato file .blf) distribuiti da un amministratore.
Eseguire dei comandi senza installare il driver della stampante.
Utilizzare un dispositivo con un sistema operativo (compresi i sistemi operativi diversi da Windows) che
dispone di una funzionalità host USB per stampare e trasmettere dati.
Uso della modalità di archiviazione di massa4
a Verificare che la stampante sia spenta.
b Tenendo premuto il pulsante Menu / (Selezione), premere e tenere premuto il pulsante
(Alimentazione).
La stampante viene avviata in modalità di archiviazione di massa. Sul display LCD viene visualizzato il
messaggio [Archiviazione].
c Collegare il computer Windows o il dispositivo mobile alla stampante tramite USB.
L'area di archiviazione di massa della stampante viene visualizzata sulla schermata del computer o del
dispositivo.
Se l'area di archiviazione di massa non è visualizzata automaticamente, per informazioni sulla
visualizzazione dell'area di archiviazione di massa, vedere le istruzioni per l'uso relative al computer o al
sistema operativo del dispositivo.
4
d Trascinare e rilasciare il file da copiare sull'area di archiviazione di massa.
e Premere il pulsante Menu / (Selezione).
Il file di comando viene eseguito. Sul display LCD viene visualizzato il messaggio [Ricezione].
f Una volta eseguito il file, sul display LCD viene visualizzato il messaggio [Archiviazione].
g Per disattivare la modalità di archiviazione, spegnere la stampante.
La stampante si avvia nella modalità di funzionamento normale.
89
Altre funzioni
Importante
Nota
• Quando la stampante è spenta, la modalità di archiviazione di massa è disattivata e gli eventuali file
presenti al suo interno vengono eliminati.
• Questa funzionalità supporta i file ".bin", ".blf" e ".jpg". Non utilizzare altri formati di file con questa
funzionalità.
• Non creare cartelle di un'area di archiviazione di massa. Se viene creata una cartella, i file al suo interno
non saranno eseguiti.
• La capacità dell'area di archiviazione di massa è di 15,8 MB.
• Se vengono copiati più file, non è possibile determinare con certezza l'ordine in cui saranno eseguiti.
• Quando la stampante è in esecuzione in modalità di archiviazione di massa, le funzionalità Wi-Fi e
Bluetooth non sono disponibili.
• Quando si esegue un file copiato, non accedere ad altri file nell'area di archiviazione di massa.
Stampa delle immagini JPEG4
I dati di immagini (JPEG) possono essere stampati senza utilizzare il driver stampante.
• Le immagini JPEG possono essere stampate utilizzando la funzionalità di archiviazione.
• Per stampare tramite la connessione Bluetooth viene utilizzato il profilo push di oggetti (OPP).
• La stampante convertirà un'immagine a colori JPEG in un'immagine "in bianco e nero" utilizzando un
processo di dithering.
• Quando si invia un'immagine JPEG già in bianco e nero, il processo di dithering potrebbe rendere sbiadita
l'immagine stampata.
• Per migliorare la qualità dell'immagine, provare a disattivare eventuali funzionalità di pre-elaborazione
dell'immagine JPEG.
4
Possono essere stampate soltanto immagini JPEG. (Limitatamente ai file con estensione .jpg.)
Le dimensioni massime del file sono di 15,8 MB.
La risoluzione massima è:
Altezza × Larghezza = 24.000 × 832 punti
Se questi limiti vengono superati, i dati ricevuti dalla stampante saranno ignorati e non verranno stampati.
1 pixel stampato = 1 punto.
Per stampare l'immagine, la stampante esegue l'elaborazione binaria (binaria semplice).
L'immagine viene stampata con la proporzione altezza-larghezza dei dati ricevuti.
90
Altre funzioni
Aggiornamento Remoto (solo RJ-4250WB)4
La funzione Aggiornamento Remoto consente l'aggiornamento semiautomatico delle impostazioni della
stampante tramite un semplice collegamento a una cartella di rete in cui risiedono i file di aggiornamento.
Per ulteriori informazioni Aggiornamento Remoto, vedere Aggiornamento Remoto (solo RJ-4250WB)
a pagina 43.
4
91
Sezione II
SoftwareII
Come utilizzare P-touch Editor93
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library 103
Come trasferire modelli di etichette con P-touch
Transfer Express
Come aggiornare P-touch Software127
Rete wireless (solo RJ-4250WB)132
119
5
Nota
Come utilizzare P-touch Editor5
Uso di P-touch Editor5
Per utilizzare la stampante con il computer Windows, è necessario installare P-touch Editor e il driver della
stampante.
Per scaricare l'ultima versione del driver e del software, visitare il sito web: install.brother
Avvio di P-touch Editor5
a Per Windows 10 / Windows Server 2016 (RJ-4250WB)
Fare clic su [Start]> [P-touch Editor 5.2] in [Brother P-touch] oppure fare doppio clic sull'icona
[P-touch Editor 5.2] sul desktop.
Per Windows 8 / Windows 8.1 / Windows Server 2012 (RJ-4250WB) / Windows Server 2012 R2
(RJ-4250WB)
Fare clic su [P-touch Editor 5.2] nella schermata [App] oppure fare doppio clic sull'icona [P-touch Editor 5.2]
sul desktop.
Per Windows 7 / Windows Server 2008 (RJ-4250WB) / Windows Server 2008 R2 (RJ-4250WB)
Fare clic su [Start]> [Tutti i programmi]> [Brother P-touch]> [P-touch Editor 5.2] oppure fare doppio
clic sull'icona di collegamento [P-touch Editor 5.2] sul desktop.
b Quando si avvia P-touch Editor, selezionare se si desidera creare un nuovo layout o aprirne uno
esistente.
Per modificare la modalità di avvio di P-touch Editor, fare clic su [Strumenti] > [Opzioni] nella barra dei
menu di P-touch Editor, per visualizzare la finestra di dialogo [Opzioni]. Sul lato sinistro, selezionare
l'intestazione [Generale], quindi l'impostazione desiderata nella casella di riepilogo [Operazioni] sotto
[Impostazioni di avvio]. L'impostazione predefinita è [Visualizza nuova vista].
5
93
Come utilizzare P-touch Editor
c Selezionare un'opzione nella schermata.
4
3
1
2
1 Per creare un nuovo layout, fare doppio clic su [Nuovo layout] oppure fare clic su [Nuovo layout] e
quindi su [].
2 Per creare un nuovo layout usando un layout predefinito, selezionare un pulsante di categoria oppure
selezionare un pulsante di categoria e poi fare clic su [].
3 Per connettere un layout predefinito a un database, selezionare la casella di controllo accanto a
[Connetti database].
4 Per aprire un layout esistente, fare clic su [Apri].
5
94
Come utilizzare P-touch Editor
B
A
Stampa con P-touch Editor5
Modalità Express
Questa modalità consente di creare rapidamente layout contenenti testo e immagini.
5
Prima di stampare, configurare le impostazioni di stampa nella schermata Stampa.
Per stampare, fare clic su [File] > [Stampa] nella barra dei menu oppure fare clic sull'icona di stampa.
Modalità Professional
Questa modalità consente di creare layout utilizzando un'ampia gamma di strumenti avanzati e opzioni.
Prima di stampare, configurare le impostazioni di stampa nella schermata Stampa.
Per stampare, fare clic su [File] > [Stampa] nella barra dei menu oppure fare clic sull'icona di stampa (A).
Inoltre, è possibile fare clic sull'icona [Stampa] (B) per avviare la stampa senza modificare le impostazioni.
95
Come utilizzare P-touch Editor
Modalità Snap
Questa modalità consente di catturare (interamente o in parte) il contenuto della schermata del computer,
stamparlo come immagine e salvarlo per un utilizzo futuro.
a Fare clic sul pulsante di selezione della modalità [Snap].
Viene visualizzata la finestra di dialogo [Descrizione della modalità Snap].
b Fare clic su [OK].
Viene visualizzata la tavolozza della modalità [Snap].
5
96
Come utilizzare P-touch Editor
Suggerimenti per la creazione di modelli5
Sul computer, per creare un layout di etichetta, utilizzare P-touch Editor 5.2, scaricabile dal sito web
install.brother
a pagina 93.
Creare un modello5
Esempio di etichetta
a Per Windows 10 / Windows Server 2016 (RJ-4250WB)
Fare clic su [Start]> [P-touch Editor 5.2] in [Brother P-touch] oppure fare doppio clic sull'icona
[P-touch Editor 5.2] sul desktop.
. Per ulteriori informazioni sul relativo utilizzo, consultare Come utilizzare P-touch Editor
5
Per Windows 8 / Windows 8.1 / Windows Server 2012 (RJ-4250WB) / Windows Server 2012 R2
(RJ-4250WB)
Fare clic su [P-touch Editor 5.2] nella schermata [App] oppure fare doppio clic sull'icona
[P-touch Editor 5.2] sul desktop.
Per Windows 7 / Windows Server 2008 (RJ-4250WB) / Windows Server 2008 R2 (RJ-4250WB)
Fare clic su [Start]> [Tutti i programmi]> [Brother P-touch]> [P-touch Editor 5.2] oppure fare doppio
clic sull'icona di collegamento [P-touch Editor 5.2] sul desktop.
b Quando si avvia P-touch Editor, selezionare se si desidera creare un nuovo layout o aprirne uno esistente.
97
Come utilizzare P-touch Editor
c Fare clic su [Foglio] (1), quindi specificare il supporto di stampa e la lunghezza (2). (Questo esempio
mostra la modalità [Express].)
1
2
5
d Fare clic su [Testo] (1), quindi specificare il font e lo stile (2).
1
2
98
Come utilizzare P-touch Editor
e Se si fa clic su viene visualizzato il cursore che consente di inserire il testo.
f Dopo avere aggiunto il testo, fare clic sulla casella di testo per spostarla all'interno del modello.
g Ripetere i punti e e f per immettere del testo e disporre i vari elementi nel layout.
h [File]> [Salva con nome] nella barra dei menu, quindi specificare un nome di file per salvare il modello.
5
99
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.