Server di stampa Ethernet incorporato multiprotocollo e server
di stampa Ethernet wireless
GUIDA DELL’UTENTE
IN RETE
La presente Guida dell’utente in rete fornisce informazioni utili
sulle impostazioni di rete necessarie per l’uso della stampante
Brother. Vengono inoltre fornite delle informazioni sui protocolli
supportati e dei suggerimenti dettagliati per la ricerca guasti.
Per scaricare la versione più recente del manuale, visitare il
Brother Solutions Center nel sito http://solutions.brother.com/
È inoltre possibile scaricare i driver e le utility più recenti per la
stampante, leggere le domande frequenti (FAQ) e i suggerimenti
per la ricerca guasti, oppure ottenere informazioni sulle speciali
soluzioni di stampa offerte dal Brother Solutions Center.
.
Versione B
ITA
Modelli applicabili
La presente guida dell’utente si riferisce ai seguenti modelli.
RJ-4040
Definizioni delle note
Nella presente guida dell’utente vengono utilizzate le seguenti icone.
IMPORTANTE indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se
IMPORTANTE
Nota
non evitata, potrebbe provocare danni alle cose o la perdita di funzionalità
del prodotto.
Le note indicano come ci si deve comportare in una particolare situazione
che potrebbe presentarsi, oppure danno consigli sul funzionamento di altre
caratteristiche.
Avviso sulla redazione e la pubblicazione
Il presente manuale è stato redatto e pubblicato sotto la supervisione di Brother Industries, Ltd. e contiene le
descrizioni e le specifiche più recenti del prodotto.
Il contenuto del manuale e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Brother si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso alle specifiche e ai materiali qui contenuti
e non sarà responsabile di eventuali danni (compresi i danni consequenziali) provocati dall’uso dei materiali
illustrati, compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, gli errori tipografici e di altra natura relativi alla
pubblicazione.
Questo prodotto è approvato per l’uso solo nel Paese di acquisto. Non utilizzare questo prodotto al di fuori
del Paese di acquisto, in quanto esso potrebbe violare le normative nazionali sulle telecomunicazioni
wireless e sull’alimentazione.
Windows
Edition. Inoltre Windows
Windows Vista
Windows
Windows Server
Windows Server
Server
®
XP, in questo documento, rappresenta Windows® XP Professional e Windows® XP Home
®
, in questo documento, rappresenta tutte le edizioni di Windows Vista®.
®
7, in questo documento, rappresenta tutte le versioni di Windows® 7.
®
2003, in questo documento, non rappresenta Windows Server® 2003 x64 Edition.
®
®
2008 R2.
2008, in questo documento, rappresenta Windows Server® 2008 e Windows
®
XP, in questo documento, non rappresenta Windows® XP x64 Edition.
Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i Paesi.
i
Sommario
1Introduzione1
Funzioni di rete ..........................................................................................................................................1
2Modifica delle impostazioni di rete della stampante2
Modifica delle impostazioni di rete della stampante (indirizzo IP, subnet mask e gateway)......................2
Uso dell’utility BRAdmin Light..............................................................................................................2
Altre utility di gestione................................................................................................................................4
Utility BRAdmin Professionaly (Windows
3Configurazione della stampante per una rete wireless5
Configurazione della stampante per una rete..........................................................................................22
Indirizzi IP, subnet mask e gateway ..................................................................................................22
Termini e concetti relativi alle reti wireless ..............................................................................................24
Specificazione della rete....................................................................................................................24
Sistemi di sicurezza...........................................................................................................................24
Altri modi per impostare l’indirizzo IP (per utenti e amministratori esperti)..............................................26
Uso di DHCP per configurare l’indirizzo IP........................................................................................26
Uso di RARP per configurare l’indirizzo IP ........................................................................................26
Uso di BOOTP per configurare l’indirizzo IP .....................................................................................27
Uso di APIPA per configurare l’indirizzo IP .......................................................................................27
Uso di ARP per configurare l’indirizzo IP...........................................................................................28
iii
1
Introduzione
1
1
Funzioni di rete
La stampante Brother può essere condivisa su una rete wireless Ethernet IEEE 802.11b/g/n mediante il
server di stampa di rete interno. Il server di stampa supporta varie funzioni e metodi di stampa, a seconda
del sistema operativo in esecuzione su una rete con supporto TCP/IP. Il grafico seguente mostra quali
caratteristiche e connessioni di rete sono supportate da ciascun sistema operativo.
Sistemi operativiWindows® XP
Windows Vista
Windows®7
BRAdmin Light
Vedere pagina 2.
BRAdmin Professional
Vedere pagina 4.
Status Monitorrr
Distribuzione guidata driverrr
Strumento impostazioni di reterr
1
BRAdmin Professional può essere scaricato dal sito http://solutions.brother.com/
1
®
rr
rr
Windows Server® 2003/2008
1
1
Nota
Modifica delle impostazioni di rete della
2
stampante
Modifica delle impostazioni di rete della stampante
(indirizzo IP, subnet mask e gateway)
Uso dell’utility BRAdmin Light
L’utility BRAdmin Light è studiata per eseguire l’impostazione iniziale dei dispositivi collegati alla rete Brother.
Essa è in grado di cercare prodotti Brother anche in un ambiente TCP/IP, visualizzare lo stato e configurare
le impostazioni di base della rete, come l’indirizzo IP.
Installazione di BRAdmin Light
a
Assicurarsi che la stampante sia accesa.
b
Accendere il computer. Prima di procedere alla configurazione, chiudere tutte le applicazioni in
esecuzione.
c
Inserire il CD-ROM in dotazione nell’unità CD-ROM. La schermata di apertura viene visualizzata
automaticamente. Se viene visualizzata la schermata del nome del modello, scegliere la stampante.
Se viene visualizzata la schermata della lingua, scegliere la lingua.
2
2
2
2
2
d
Viene visualizzato il menu principale del CD-ROM. Fare clic su Installazione utilità.
e
Fare clic su BRAdmin Light e seguire le istruzioni sullo schermo.
• La versione più recente dell’utility Brother BRAdmin Light può essere scaricata anche da
http://solutions.brother.com/
• Se si ha bisogno di una gestione più avanzata della stampante, usare la versione più recente dell’utility
Brother BRAdmin Professional, scaricabile dal sito http://solutions.brother.com/
disponibile solo per gli utenti di Windows
• Se si sta utilizzando un programma firewall, anti-spyware o antivirus, disattivarlo temporaneamente.
Riattivarlo quando si è sicuri di poter stampare.
• Il nome del nodo appare nella finestra corrente di BRAdmin Light. Il nome del nodo predefinito del server
di stampa nella stampante è "BRNxxxxxxxxxxxx" o "BRWxxxxxxxxxxxx". ("xxxxxxxxxxxx" è basato
sull’indirizzo MAC/Ethernet della stampante.)
• La password predefinita per i server di stampa Brother è access.
Impostazione dell’indirizzo IP, della subnet mask e del gateway mediante BRAdmin Light
a
Avviare l’utility BRAdmin Light.
Fare clic su Start/Tutti i programmi/Brother/BRAdmin Light/BRAdmin Light.
. Questa utility è disponibile solo per gli utenti di Windows®.
®
.
. Questa utility è
2
b
BRAdmin Light cerca automaticamente i nuovi dispositivi.
2
Modifica delle impostazioni di rete della stampante
Nota
c
Fare doppio clic sul dispositivo non configurato.
• Se non si utilizza un server DHCP/BOOTP/RARP, il dispositivo apparirà come Non Configurato nella
schermata dell’utility BRAdmin Light.
• È possibile trovare il nome del nodo e l’indirizzo MAC stampando le impostazioni della stampante. (Vedere
Stampa delle informazioni di configurazione della stampanteuu pagina 10.)
2
d
Scegliere STATICO da Metodo di avvio. Immettere un valore relativo a Indirizzo IP, Subnet mask e
Gateway (se necessario) per il server di stampa.
e
Fare clic su OK.
f
Con l’indirizzo IP programmato correttamente, nell’elenco dei dispositivi sarà visibile il server di stampa
Brother.
3
Modifica delle impostazioni di rete della stampante
Nota
Altre utility di gestione
Oltre che con l’utility BRAdmin Light, la stampante Brother può essere utilizzata con le seguenti utility di
gestione. Utilizzando queste utility è possibile modificare le impostazioni di rete.
Utility BRAdmin Professionaly (Windows®)
BRAdmin Professional è un’utility per la gestione avanzata dei dispositivi Brother collegati alla rete. Questa
utility è in grado di cercare i prodotti Brother nella rete e di visualizzare lo stato del dispositivo da una finestra
in stile Esplora risorse di facile lettura, la quale utilizza un colore diverso per identificare lo stato di ciascun
dispositivo. È possibile configurare le impostazioni della rete e del dispositivo e si ha inoltre la possibilità di
aggiornare il firmware del dispositivo da un computer Windows
in grado di registrare l’attività dei dispositivi Brother sulla rete e di esportare i dati del registro nel formato
HTML, CSV, TXT o SQL.
Per ulteriori informazioni e per eseguire il download, visitare il sito http://solutions.brother.com/
• Usare la versione più recente dell’utility BRAdmin Professional, scaricabile dal sito
http://solutions.brother.com/
. Questa utility è disponibile solo per gli utenti di Windows®.
• Se si sta utilizzando un programma firewall, anti-spyware o antivirus, disattivarlo temporaneamente.
Riattivarlo quando si è sicuri di poter stampare.
®
sulla LAN. BRAdmin Professional è inoltre
2
2
2
• Il nome del nodo appare nella finestra corrente di BRAdmin Light Professional. Il nome del nodo
predefinito è "BRNxxxxxxxxxxxx" o "BRWxxxxxxxxxxxx". ("xxxxxxxxxxxx" è basato sull’indirizzo
MAC/Ethernet della stampante.)
4
Nota
Configurazione della stampante per una
3
rete wireless
Panoramica
Per connettere la stampante alla rete wireless, vedere la procedura di installazione nella Guida dell’utente.
Il metodo di configurazione consigliato per gli utenti è l’utilizzo del programma di installazione presente sul
CD-ROM e di un cavo USB. Utilizzando questo metodo è possibile connettere facilmente la stampante alla
rete wireless.
Per informazioni su altri metodi di configurazione wireless leggere questo capitolo, il quale fornisce ulteriori
dettagli su come configurare le impostazioni della rete wireless. Per informazioni sulle impostazioni TCP/IP,
vedere Modifica delle impostazioni di rete della stampante (indirizzo IP, subnet mask e gateway) uu pagina 2.
• Per ottenere risultati ottimali con la normale stampa dei documenti giornalieri, utilizzare la stampante
Brother il più vicino possibile all’access point/router WLAN, con il minor numero possibile di ostacoli. La
presenza di oggetti di grandi dimensioni e pareti tra i due dispositivi, nonché le interferenze di altri dispositivi
elettronici, possono avere delle ripercussioni sulla velocità di trasferimento dei dati dei documenti.
A causa di questi fattori, il wireless potrebbe non essere il migliore metodo di connessione per tutti i tipi
di documenti e di applicazioni. Per ottenere una maggiore velocità di stampa è possibile utilizzare una
porta USB.
3
3
3
• Prima di configurare le impostazioni wireless sarà necessario conoscere l’SSID e la chiave di rete.
5
Configurazione della stampante per una rete wireless
Verifica dell’ambiente di rete
Connesso a un computer con access point/router WLAN nella rete
(modalità Infrastruttura)
5
1
4
3
1 Access point/router WLAN
1
Se il computer supporta Wi-Fi Intel® My WiFi Technology (Intel® MWT), è possibile utilizzare il computer come access point supportato per
Wi-Fi Protected Setup.
1
2 Stampante di rete wireless (la stampante in uso)
3 Computer munito di funzionalità wireless connesso all’access point/router WLAN
Le seguenti istruzioni indicano i metodi di installazione della stampante Brother in un ambiente di rete
wireless. Scegliere il metodo preferito per il proprio ambiente.
Configurazione wireless con utilizzo temporaneo di un cavo USB (consigliato)
Vedere Configurazione wireless con utilizzo temporaneo di un cavo USB (consigliato) uu pagina 8.
Configurazione wireless con unica pressione di un pulsante utilizzando WPS
Vedere Configurazione con unica pressione di un pulsante utilizzando Wi-Fi Protected Setup uu pagina 9.
3
6
Loading...
+ 23 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.