Brother PR1050X User's Guide

Page 1
Macchina per ricamare
Supplemento al
Manuale di istruzioni
Product Code (Codice prodotto): 884-T13
Leggere questo documento prima di utilizzare la macchina. Si consiglia di conservare questo documento a portata di mano per un eventuale riferimento futuro.
Page 2

INFORMAZIONI SU QUESTO MANUALE

INFORMAZIONI SU QUESTO MANUALE
Questo manuale fornisce dettagli su Il mio Design Center, disponibile con l'aggiornamento. Verificare che la macchina sia stata aggiornata alla versione più recente.
Questa icona nel titolo del manuale indica che nella macchina è disponibile il video della guida di apprendimento relativo alla procedura.
1
Page 3
SOMMARIO
INFORMAZIONI SU QUESTO MANUALE.............................................................................. 1
SOMMARIO............................................................................................................................ 2
INFORMAZIONI SU IL MIO DESIGN CENTER....................................................................... 3
Avvio di Il mio Design Center per la prima volta ........................................................................................... 3
Applicazione del telaio per acquisizione............................................................................................................. 3
Nozioni di base: Creazione di un ricamo ........................................................................................................ 4
SCHERMATA DI TRACCIATURA DEL RICAMO...................................................................... 6
Funzioni dei tasti................................................................................................................................................. 7
Prima di creare i ricami................................................................................................................................... 8
Tracciatura di linee ......................................................................................................................................... 8
Impostazione di tipi di linea, tipi di punto e colori.............................................................................................. 9
Tracciature di aree ........................................................................................................................................ 10
Impostazione di tipi di linee tratto e colori di riempimento.............................................................................. 10
Utilizzo del tasto Timbro............................................................................................................................... 12
Utilizzo del tasto Cancella ............................................................................................................................ 13
Utilizzo del tasto Seleziona ........................................................................................................................... 13
SCHERMATA IMPOSTAZIONI DEL PUNTO......................................................................... 15
Specifica delle impostazioni del punto .......................................................................................................... 15
Impostazioni linea ............................................................................................................................................. 15
Impostazioni area.............................................................................................................................................. 15
Specifica delle impostazioni del punto globali .............................................................................................. 16
Dopo aver specificato le impostazioni, generare il ricamo............................................................................ 16
SCHERMATA ANTEPRIMA IMMAGINE RICAMO................................................................. 17
SOMMARIO
IL MIO DESIGN CENTER CON ACQUISIZIONE ................................................................. 18
Utilizzo del telaio per acquisizione............................................................................................................... 18
Acquisizione per tracciare l’immagine di sfondo........................................................................................... 19
Importazione dell’immagine di sfondo .............................................................................................................. 20
ACQUISIZIONE LINEA ........................................................................................................ 21
Utilizzo del telaio per acquisizione per creare un ricamo con Acquisizione linea ........................................ 21
ACQUISIZIONE ILLUSTRAZIONE ....................................................................................... 24
Utilizzo del telaio per acquisizione per creare un ricamo con Acquisizione illustrazione a colori ............... 24
TRAPUNTO .......................................................................................................................... 26
Trapunto base con Il mio Design Center ....................................................................................................... 26
Acquisizione di immagini per creare trapuntature ricamate ......................................................................... 28
Acquisizione di tessuto e trapunto ................................................................................................................ 30
Punti decorativi intorno a un ricamo (funzione di trapuntatura)................................................................... 33
2
Page 4

INFORMAZIONI SU IL MIO DESIGN CENTER

Promemoria
Promemoria
INFORMAZIONI SU IL MIO DESIGN CENTER
Il mio Design Center consente di utilizzare le funzioni elencate di seguito:
• Creazione diretta di un ricamo: per creare ricami disegnando sul display LCD
• Funzioni di acquisizione: per creare ricami non solo acquisendo oggetti con la fotocamera incorporata, ma anche importando dati da supporti USB, scheda SD o computer.
È anche possibile combinare i ricami creati con i ricami incorporati della macchina.
2. Installare il coperchio placca ago in dotazione

Avvio di Il mio Design Center per la prima volta

Il mio Design Center verrà attivato una volta applicato il telaio per acquisizione. Completata l'attivazione iniziale, non si dovrà più applicare il telaio per acquisizione. Guardare il video della guida di apprendimento che illustra l'uso di Il mio Design Center.
con la macchina.
• Questa operazione è necessaria solo la prima volta che si utilizza Il mio Design Center. Dopo la prima volta, Il mio Design Center sarà disponibile anche se il telaio per acquisizione non viene applicato.
• Per utilizzare Il mio Design Center dopo aver aggiornato la macchina, applicare il telaio per acquisizione per attivare Il mio Design Center.
Applicazione del telaio per acquisizione
1. Rimuovere le due viti a testa zigrinata che
fissano il supporto del telaio per ricamo, quindi togliere il supporto del telaio dalla macchina.
a Coperchio placca ago
• Per ottenere risultati di acquisizione ottimali, installare il coperchio placca ago.
3. Allineare i fori nel telaio per acquisizione con i perni sulla placca di montaggio del telaio.
a Perni sulla placca di montaggio del telaio b Fori nel telaio per acquisizione
4. Fissare il telaio per acquisizione con le due viti a testa zigrinata rimosse nel passaggio
a.
a Viti a testa zigrinata
3
a Viti a testa zigrinata
Page 5
Nella schermata iniziale viene visualizzata l'icona Il
ATTENZIONE
mio Design Center.
INFORMAZIONI SU IL MIO DESIGN CENTER

Nozioni di base: Creazione di un ricamo

Avviare Il mio Design Center premendo nella schermata della Home Page.
• Sfiorare lo schermo solo con il dito o con la
penna (stilo) in dotazione con la macchina. Non utilizzare portamine, cacciaviti o altri oggetti rigidi o appuntiti. Inoltre, non premere lo schermo con troppa forza. In caso contrario si rischia di danneggiare lo schermo.
• La luminosità di tutto o parte dello schermo può
talvolta diminuire o aumentare a causa delle variazioni della temperatura circostanze o di altre variazioni dell’ambiente. Ciò non è indice di funzionamento difettoso. Se risulta difficile leggere lo schermo, regolarne la luminosità.
1. Tracciare una linea nella schermata di tracciatura del ricamo. (pagina 8)
2. Aggiunta di colore al ricamo.
4
Page 6
INFORMAZIONI SU IL MIO DESIGN CENTER
a
a
b
b
3. Selezionare i colori, i punti di riempimento e i ricami desiderati per completare il disegno.
4. Specificare le impostazioni dei contorni. (pagina 15)
* Personalizzare ulteriormente il ricamo specificando
le impostazioni dei contorni, ad esempio la larghezza e la densità del punto zig-zag.
5.
Convertire i dati dell’immagine in dati da ricamo.
Viene visualizzata la schermata di anteprima
dell’immagine del ricamo. (pagina 17)
6.
Modificare il ricamo all’interno della schermata di modifica del ricamo, ad esempio, combinandolo con i ricami incorporati della macchina.
* Per i dettagli su come modificare il ricamo, fare
riferimento a “Modifica del ricamo (Schermata di modifica del ricamo)” nel Manuale di istruzioni.
a
Mostra le impostazioni di cucitura per la linea selezionata.
b
Mostra le impostazioni di cucitura per l’area selezionata.
Il ricamo ha inizio.
5
Page 7

SCHERMATA DI TRACCIATURA DEL RICAMO

Promemoria
u
f
t
g
d e
j
n
h
srqp
c
b
a
v
m
l
k
o
i
SCHERMATA DI TRACCIATURA DEL RICAMO
a Area di tracciatura del ricamo b Area dell’anteprima del ricamo
• Le dimensioni effettive dell’area del ricamo corrispondono alle dimensioni del telaio per ricamo, pari a 360 mm × 200 mm (circa 14 in × 7-7/8 in). Il ricamo tracciato potrebbe essere più grande del previsto. Ridimensionare il ricamo dopo aver convertito il disegno in ricamo.
• Quando si ingrandisce il ricamo in modo che nell’area di tracciatura del ricamo ne venga visualizzata solo una parte, l’intero ricamo viene visualizzato nell’area dell’anteprima del ricamo. La cornice rossa nell’area dell’anteprima del ricamo indica la parte del ricamo visualizzata nell’area di tracciatura del ricamo. Spostare la cornice rossa nell’area dell’anteprima del ricamo con la penna a contatto o il dito per visualizzare l’area corrispondente nell’area di tracciatura del ricamo.
6
Page 8
SCHERMATA DI TRACCIATURA DEL RICAMO
Funzioni dei tasti
Visualizzazione Nome del tasto Spiegazione Pagina
c Tasto Acquisizione
immagine
d Tasto Ricamo linea
e Tasto Ricamo
illustrazione
f Tasto Ingrandisci Premere questo tasto per ingrandire il ricamo. 10
g Tasto Timbro Premere questo tasto per selezionare una forma timbro. 12
h Tasto Ruota Premere questo tasto per ruotare la sezione selezionata. 14
Premere questo tasto per acquisire l’immagine o il tessuto sul telaio e visualizzarli e visualizzare i dati acquisiti nella schermata come sfondo mentre si utilizza Il mio Design Center. È possibile acquisire il tessuto come sfondo o acquisire l’immagine come riferimento quando si crea il ricamo.
Premere questo tasto per acquisire e tracciare i contorni dell'immagine da convertire in ricamo utilizzando la fotocamera incorporata. E' anche possibile importare l'immagine da tracciare da supporto usb computer o da una scheda SD e creare il ricamo.
Premere questo tasto per acquisire l’illustrazione da modificare e convertire in ricamo utilizzando la fotocamera incorporata. È anche possibile importare l’illustrazione da supporti USB, dal computer o da una scheda SD e creare il ricamo.
19
21
24
i Tasto Dimensioni Premere questo tasto per modificare le dimensioni della sezione
j Tasto Cancella Premere questo tasto per cancellare le linee e le forme tracciate. È
k Tasto Incolla Premere questo tasto per incollare la sezione selezionata copiata con il
l Tasto Duplica Premere questo tasto per duplicare la sezione selezionata. È possibile
m Tasto Taglia Premere questo tasto per ritagliare la sezione selezionata.
n Tasto Seleziona Premere questo tasto per selezionare una sezione per spostarla con il
o Tasto Avanti Premere questo tasto per passare alla schermata delle impostazioni
p Tasto Recupera Premere questo tasto per recuperare i dati dell’immagine creati con My
q Tasto Memorizza Premere questo tasto per memorizzare il ricamo creato.
r Tasto Annulla Premere questo tasto per annullare l’ultima operazione eseguita e
s Tasto Cancella tutto Premere questo tasto per cancellare tutte le linee e le forme e
t Tasto Annulla Premere questo tasto per uscire da Il mio Design Center. Quando si
u Tast o St ru me nt o
Pennello
v Tast o St ru me nt o
Linea
selezionata.
possibile selezionare le dimensioni e la forma della gomma.
tasto Duplica o una sezione selezionata con il tasto Taglia.
ruotare, ingrandire, ridurre o spostare immediatamente la sezione posizionata temporaneamente.
dito o la penna, copiare, eliminare, modificare le dimensioni e ruotare le linee e le forme tracciate.
del punto.
Design Center dalla memoria della macchina, da supporti USB, dalla scheda SD o dal computer.
tornare allo stato precedente. Ogni volta che si preme questo tasto si annulla un’operazione.
cominciare dall’inizio. Anche l’immagine di sfondo viene cancellata.
preme questo tasto, tutte le linee e le forme vengono cancellate. Disegna con tratti e imposta il colore. È possibile selezionare il tipo di
tratto, il tipo di riempimento e il colore secondo necessità. Le linee e le aree disegnate verranno convertite nel ricamo con punto di riempimento.
Premere per selezionare il colore da un’area nel ricamo all’interno dell’area di tracciatura del ricamo. Il colore scelto viene visualizzato
come colore area attualmente selezionato vicino al pulsante e come colore selezionato nella schermata Proprietà area.
Traccia linee e imposta il colore. È possibile selezionare il tipo di linea, il tipo di punto e il colore secondo necessità.
Premere per selezionare il colore da una linea nel ricamo all’interno dell’area di tracciatura del ricamo. Il colore scelto viene
visualizzato come colore linea attualmente selezionato vicino al pulsante e come colore selezionato nella schermata Proprietà linea.
14
13
13
10
8
7
Page 9
SCHERMATA DI TRACCIATURA DEL RICAMO
Promemoria
a
Promemoria

Prima di creare i ricami

Selezionare l'impostazione dell'indicatore del punto centrale o delle linee della griglia relativa a “Visualizzazione telaio per ricamo” la visualizzazione del telaio all'area di tracciatura del ricamo di Il mio Design Center. Per i dettagli sui tipi di telai per ricamo e sulle griglie disponibili, fare riferimento a “Modifica delle guide di visualizzazione” Nel Manuale di istruzioni in dotazione con la macchina.
Applicare il telaio da utilizzare.
a
• Non è possibile modificare il tipo di telaio nella schermata delle impostazioni.
Premere .
b
Selezionare la linea della griglia di
c
“Visualizzazione telaio per ricamo”.
per applicare

Tracciatura di linee

Premere e tracciare le linee.
a
• Quando si preme , tutte le aree verranno visualizzate sullo sfondo per
migliorare la visibilità delle linee tracciate.
a Tipi di griglie
* Selezionare le dimensioni della griglia 10 mm
(3/8 in) o 25 mm (1 in).
8
Page 10
SCHERMATA DI TRACCIATURA DEL RICAMO
a
c
b
a
Impostazione di tipi di linea, tipi di punto e colori
È possibile impostare o modificare i tipi di linea, i tipi di punto e i colori in qualsiasi momento. È possibile specificare i tipi di linea, i tipi di punto e i colori anche prima di tracciarle.
Premere per impostare i tipi di linea, i
a
tipi di punto e i colori.
Tipi di punto
Punto zig-zag
Punto dritto
Punto triplo
Punto nodino in rilievo
Punto catenella
Linea non cucita per creare un’area virtuale. L’area creata verrà definita da una linea grigia.
Premere per tornare alla schermata
b
di tracciatura del ricamo.
La barra del colore del tasto Strumento Linea
cambia nel colore selezionato.
* L’aspetto della linea non cambia anche in seguito
alla modifica del tipo di linea. È possibile controllare il tipo di linea specificato nella schermata delle impostazioni del punto.
Sarà visualizzata la schermata delle impostazioni.
a Tipi di linea b Tipi di punto c Selezione colore linea: sfiorare la tabella di colori
per attivare il colore della penna da ricamo.
Tipi di linea
Linea a mano libera con estremità aperta.
Linea a mano libera con estremità chiusa automaticamente.
Linea retta con un tratto
Linea retta che cambia direzione nel punto selezionato. Se si crea il punto di fine accanto al punto di inizio, verrà creato un oggetto chiuso.
a Barra del colore
9
Page 11
Premere e premere sulla linea per
Promemoria
a
b
a
c
b
c
cambiare il colore.
La linea collegata cambierà nel colore selezionato.
• Premere per ingrandire l’immagine quando non si può premere sulla linea correttamente. Per i dettagli sull’ingrandimento dell’immagine, fare riferimento a “Ingrandire l'immagine del ricamo sulla schermata” Nel Manuale di istruzioni in dotazione con la macchina.
• Premere e selezionare un colore nell’area di tracciatura del ricamo per
applicare lo stesso colore ad altre linee o parti del ricamo.
SCHERMATA DI TRACCIATURA DEL RICAMO

Tracciature di aree

Premere e disegnare con il tratto.
a
a Utilizzare per selezionare il colore della
linea.
Impostazione di tipi di linee tratto e colori di riempimento
Premere per impostare i tipi di linea
a
tratto e i colori di riempimento.
a Tipi di tratto b Tipi di punto di riempimento c
Selezione dei colori di riempimento: toccare la tabella di colori per attivare il colore dei tratti da ricamo.
b Premere per modificare il colore della linea,
quindi selezionare il ricamo da modificare.
Forme/dimensioni del tratto
Tratto quadrato
Tratto arrotondato
Tratto sottile
Tratt o m ed io
Tratt o g ra n de
10
Page 12
SCHERMATA DI TRACCIATURA DEL RICAMO
a
Promemoria
a
b
Tipi di punto di riempimento
Ricamo con punto di riempimento
Ricamo con punto trapunto
Selezionare i riempimenti con punti decorativi Visualizza una schermata dei riempimenti con
punti in cui è possibile premere per selezionare un ricamo.
Selezionare se si desidera impostare un'area seza riempimento.
Premere per tornare alla schermata
b
di tracciatura del ricamo.
La barra del colore del tasto Strumento Pennello
cambia nel colore selezionato.
• Premere per ingrandire l’immagine quando non si può premere sul
riempimento correttamente.
• Premere e selezionare un colore del ricamo nell’area di tracciatura del ricamo per applicare il colore di riempimento ad altri ricami.
a Utilizzare per selezionare il colore di
riempimento.
a Barra del colore
* Se è stato selezionato un ricamo con punto trapunto
o un riempimento con punti decorativi, vengono visualizzate le impostazioni.
Premere e premere sul simbolo con le
c
linee tratteggiate per cambiare il colore e i tipi di punto di riempimento. È anche possibile impostare il colore di riempimento, il tipo di punto e il riempimento con punti di un’area chiusa costituita dalle linee e dalle linee tratto.
b Premere per modificare il colore di
riempimento, quindi selezionare il ricamo da modificare.
11
Page 13

Utilizzo del tasto Timbro

c
b
d
a
SCHERMATA DI TRACCIATURA DEL RICAMO
Forme di timbro
Forme base
Premere .
a
Selezionare un tipo e una forma di timbro.
b
Forme chiuse
Forme aperte
Tipi di timbro (Solo per forme base)
Contorno
Punto di riempimento
Contorno e punto di riempimento
* Selezionare il contorno ( ), il punto di
riempimento ( ) o il contorno e il punto di
riempimento ( ) di una forma base.
Contorni salvati
È possibile salvare i contorni del ricamo come forme di timbro. Durante il salvataggio di forme di timbro, selezionare dagli ultimi sei ricami utilizzati. Se sono salvate più di sei forme, quella più vecchia viene cancellata automaticamente. Per i dettagli su come salvare una forma di timbro, fare riferimento a “Punti decorativi intorno a un ricamo (funzione di trapuntatura)” a pagina 33.
a Forme di timbro b Tipi di timbro c Contorni salvati d Aree di ricamo telaio
Aree di ricamo telaio
Selezionare un’area di ricamo per adattare il ricamo a un telaio per ricamo.
* Premere per tornare alla schermata di
tracciatura del ricamo.
Premere per impostare il timbro
c
selezionato.
Viene visualizzata la schermata di tracciatura del
ricamo.
* È possibile modificare le dimensioni, ruotare o
spostare la forma subito dopo averla creata premendo o .
12
Page 14
SCHERMATA DI TRACCIATURA DEL RICAMO

Utilizzo del tasto Cancella

Premere .
a
Selezionare le dimensioni e la forma della
b
gomma.
* Per utilizzare il tasto selezionato, premere .
Viene visualizzata la schermata di tracciatura del
ricamo.

Utilizzo del tasto Seleziona

È possibile selezionare la parte dello schema da spostare e/o modificare. Alcuni tasti sono disponibili solo dopo aver selezionato la parte.
Premere .
a
Selezionare l’area che si desidera modificare.
b
* Per selezionare un’area da modificare, tenere lo stilo
in un punto sullo schermo e trascinarlo per creare la casella rossa intorno all’area selezionata da modificare.
Trascinare lungo l’area o la linea che si
c
desidera cancellare mentre il tasto viene visualizzato come .
13
Page 15
Quando si preme , il ricamo viene
a
b
c
c
visualizzato sullo schermo.
a Mostra le dimensioni per la parte selezionata. b Ripristina le dimensioni originali.
Quando si preme , l’angolo di rotazione
d
del ricamo viene visualizzato sullo schermo.
SCHERMATA DI TRACCIATURA DEL RICAMO
c Mostra l’angolo per la parte selezionata.
Modificare lo schema con i tasti disponibili.
e
(Vedere “Funzioni dei tasti” a pagina 7 per i dettagli sulla funzione di ogni tasto.)
Premere e specificare
f
l’impostazione del punto.
14
Page 16

SCHERMATA IMPOSTAZIONI DEL PUNTO

a
b
a
b
SCHERMATA IMPOSTAZIONI DEL PUNTO
Prima di creare il ricamo, specificare le impostazioni del punto. Le linee dello schema vengono cucite con vari punti e le aree con punti di riempimento o a punto trapunto. I punti delle aree sono già state selezionati in “Tracciature di aree” a pagina 10, quindi specificare i valori delle impostazioni dettagliate.
Terminato di specificare le impostazioni, premere per creare il ricamo. Se si salvano i dati dello schema, si possono modificare le impostazioni dopo un ricamo di prova.

Specifica delle impostazioni del punto

Selezionare un punto nella schermata delle impostazioni del punto per specificarne le impostazioni del punto per linea e area. Se vengono selezionati più ricami, le impostazioni vengono applicate ai ricami selezionati.
Impostazioni linea
Punto nodino in rilievo
Dimensioni
Spaziatura
Aumenta/riduce le dimensioni del punto. Specifica la spaziatura del punto nodino in
rilievo.
Punto catenella
Dimensioni
Ripetizione
Aumenta/riduce le dimensioni del punto. Imposta la cucitura ripetuta nella stessa
parte.
Impostazioni area
a
Mostra il tipo e il colore del punto per la linea selezionata.
b
Mostra le impostazioni di cucitura per la linea selezionata.
Impostazioni Punto di cucitura linea
Selezionare il tipo di cucitura da applicare alla linea, da punto a zig-zag ( ), punto dritto ( ),
punto triplo ( ), punto nodino in rilievo o
punto catenella .
Punto zig-zag
Larghezza
zig-zag
Densità
Punto dritto /punto triplo
* Entrambi includono una sottocucitura.
Passo di
esecuzione
Specifica la larghezza dei contorni a zig-zag utilizzati per cucire le linee.
Specifica la densità dei contorni a zig-zag utilizzati per cucire le linee.
Specifica la lunghezza del punto.
a Mostra il tipo e il colore del punto per l’area
selezionata.
b Mostra le impostazioni di cucitura per l’area
selezionata.
Impostazioni Punto di riempimento
Direzione
Densità
Compensazione trazione
Sotto
cucitura
Specifica la direzione di cucitura. Selezionare “Manuale” per modificare la direzione desiderata del punto di riempimento.
Specifica la densità del punto di riempimento.
Specifica come correggere il restringimento del ricamo accorciando o allungando leggermente i punti. Modificare l’impostazione dopo aver eseguito un ricamo di prova e controllare il restringimento.
Selezionare se si necessita o meno della sotto cucitura per il tessuto stabilizzato.
15
Page 17
SCHERMATA IMPOSTAZIONI DEL PUNTO
Impostazioni punto trapunto
Passo di
esecuzione
Spaziatura
Distanza
Specifica la lunghezza di un punto del punto trapunto.
Specifica la spaziatura tra i punti quando si ricama il punto punteggiato.
Specifica l’offset dal contorno del ricamo.
Punto decorativo
Dimensioni
Direzione
Contorno
Utilizzare per selezionare la linea o
a
Aumenta/riduce le dimensioni del motivo del riempimento.
Specifica l’angolo di rotazione del ricamo.
Impostando (ON) o (OFF), anche il contorno può essere convertito in dati di ricamo. Se è selezionato “ON”, è possibile ridurre il numero di fili di collegamento.
l’area da modificare.
Ogni volta che si preme si sposta
l’evidenziazione del ricamo selezionato in ordine.

Specifica delle impostazioni del punto globali

È possibile modificare contemporaneamente le stesse impostazioni del punto per più ricami dello stesso tipo.
Utilizzare
a
modificare le impostazioni, quindi premere .
per selezionare il punto per cui
Selezionare l’impostazione da modificare e
b
modificarla nella schermata visualizzata (in questo esempio, sarà modificata la direzione di cucitura).
Sarà visualizzata la schermata delle impostazioni.
Premere e utilizzare per
c
modificare la direzione.
Le aree dello stesso tipo di punto saranno
selezionate contemporaneamente.
Seguire i passaggi da b a d in “Specifica
b
delle impostazioni del punto” a pagina 15 per modificare le impostazioni.
Dopo aver specificato le
Premere per applicare l’impostazione.
d
* viene visualizzato sulla scheda per le
impostazioni modificate.
* Modificare altre impostazioni allo stesso modo.
impostazioni, generare il ricamo
Premere per creare il ricamo.
16
Page 18

SCHERMATA ANTEPRIMA IMMAGINE RICAMO

Nota
SCHERMATA ANTEPRIMA IMMAGINE RICAMO
È possibile controllare il numero totale di punti, il tempo di ricamo e il numero del colore del filo della spolina per ricamare. Premere per controllare l’immagine del ricamo nel telaio per ricamo.
Premere per procedere alla schermata di modifica del ricamo.
• Una volta che si è passati alla schermata di modifica del ricamo, non è possibile tornare a Il mio Design Center.
Premere per salvare il i dati del ricamo. Premere per tornare alla schermata delle impostazioni del punto.
17
Page 19

IL MIO DESIGN CENTER CON ACQUISIZIONE

ATTENZIONE
Promemoria
Nota
2
3
1
1
Promemoria
Nota
IL MIO DESIGN CENTER CON ACQUISIZIONE

Utilizzo del telaio per acquisizione

Preparare il ricamo/l’illustrazione desiderata.
a
• Per evitare che il piedino da ricamo colpisca il
telaio durante la procedura di acquisizione causando lesioni personali, verificare quanto segue: lo spessore del tessuto o della carta, arricciature o pieghe sul tessuto o sulla carta che potrebbero arrotolarsi troppo vicino al telaio.
• Per ogni acquisizione è possibile posizionare un solo foglio di carta nel telaio per acquisizione.
Posizionare il foglio di carta con l’immagine
b
da acquisire in modo che sia allineata all’angolo inferiore sinistro, fissando la carta in posizione con i magneti.
* Posizionare i magneti su sei punti intorno al foglio
per fissarlo, prestando attenzione a non coprire il ricamo della linea.
• Per acquisire un’immagine da un piccolo pezzo di carta che non può essere tenuto con i magneti, copiare l’immagine su un pezzo di carta più grande e posizionarla sul telaio per acquisizione.
• Quando si posiziona il foglio nel telaio per acquisizione, controllare che l’area di bilanciamento del bianco non sia nascosta; in caso contrario non sarà possibile acquisire correttamente il ricamo. Contemporaneamente, ricordarsi di posizione l’immagine da acquisire entro l’area di acquisizione. L’immagine al di fuori dell’area di acquisizione non verrà acquisita.
L'area di acquisizione è di 300 mm × 200 mm (circa 11-3/4 di pollice x 7-7/8 di pollice). Il telaio presenta riferimenti per l’area di acquisizione. Verificare che la carta sia posizionata all’interno del riferimento. Qualsiasi parte dell'immagine che sia all’esterno del riferimento dell'area di acquisizione non verrà acquisita
a
Riferimento 300 mm x 200 mm (circa 11-3/4 di pollice x 7-7/8 di pollice) (campo di acquisizione massimo)
b Area di acquisizione c Esterno dell’area di acquisizione
.
a Area di bilanciamento del bianco b Area di acquisizione
• Controllare che l’area di bilanciamento del bianco o l’area di acquisizione non sia sporca; in caso contrario non sarà possibile acquisire correttamente l’immagine.
• Assicurarsi di utilizzare i magneti in dotazione con il telaio per acquisizione. Se si utilizzano altri magneti, questi potrebbero attaccarsi alla macchina durante l’acquisizione o creare altri problemi, come il disallineamento dell’immagine acquisita.
• Ricordarsi di posizionare i magneti in modo che fissino bene la carta. Se la carta non viene posizionata in modo uniforme, non è possibile acquisire correttamente l’immagine.
• Se il telaio per acquisizione è sporco, pulirlo con un panno inumidito con una soluzione detergente neutra diluita.
18
Page 20
IL MIO DESIGN CENTER CON ACQUISIZIONE
Nota

Acquisizione per tracciare l’immagine di sfondo

Se si ha un’immagine o un ricamo preferito, è possibile tracciarlo agevolmente sull’immagine di sfondo acquisita e creare un ricamo personalizzato.
Se il seguente messaggio viene visualizzato,
premere .
Premere .
a
Viene visualizzata la schermata di acquisizione
dell’immagine.
Utilizzando i magneti, applicare
b
un’immagine sul telaio per acquisizione e montarlo sulla macchina. Fare riferimento a “Utilizzo del telaio per acquisizione” a pagina 18.
L’acquisizione ha inizio. * Per interrompere l’acquisizione e tornare alla
schermata del passaggio
Quando viene visualizzato il seguente messaggio,
rimuovere il telaio per acquisizione, installare il coperchio placca ago, reinstallare il telaio per
acquisizione e premere .
Al termine dell’acquisizione, l’immagine
d
acquisita viene visualizzata in trasparenza
c, premere .
nell’area di tracciatura del ricamo.
Premere .
c
• Quando l’acquisizione ha inizio, alcuni degli
• È possibile importare un’immagine di 2 MB
indicatori della macchina si spengono in alcune circostanze per aumentare la qualità dell’acquisizione. Gli indicatori della macchina torneranno alla luminosità originaria al termine dell’acquisizione.
o più piccola da supporto USB, computer o scheda SD.
19
Page 21
IL MIO DESIGN CENTER CON ACQUISIZIONE
a
a
Con la touch-pen in dotazione, premere
e
, quindi disegnare le linee per tracciare
l’immagine.
* Per i dettagli sulle linee di disegno, fare riferimento a
“Tracciatura di linee” a pagina 8.
a Regolazione della trasparenza
* Premere o per regolare la trasparenza dello
sfondo. Ogni volta che si preme la luminosità dello
sfondo aumenta, rendendo l’immagine di sfondo più scura. Ogni volta che si preme la luminosità
dello sfondo diminuisce, rendendo l’immagine di sfondo più chiara.
Selezionare il dispositivo in cui si sono
b
salvati i dati.
Selezionare i dati e premere .
c
Dopo aver modificato il ricamo, premere
f
Premere per creare il ricamo.
g
Importazione dell’immagine di sfondo
per specificarne le impostazioni.
Preparare il file di dati dell’immagine preferita in modo da poter creare un ricamo. Salvare i dati come tipo di file .jpg nel computer, su un supporto USB o su una scheda SD.
Premere .
a
L’immagine selezionata viene visualizzata in
d
trasparenza nell’area di tracciatura del ricamo.
* Dopo la conversione dell’immagine acquisita in
cucitura, viene visualizzata come sfondo nella schermata di tracciatura del ricamo. Utilizzare il misuratore a per regolare la trasparenza dello
sfondo. Ogni volta che si preme la luminosità dello sfondo aumenta, rendendo l’immagine di
sfondo più scura. Ogni volta che si preme la luminosità dello sfondo diminuisce, rendendo
l’immagine di sfondo più chiara.
Viene visualizzata la schermata di acquisizione
dell’immagine.
20
Page 22

ACQUISIZIONE LINEA

Nota
Nota
ACQUISIZIONE LINEA
È possibile creare ricami personalizzati da immagini. Si possono creare ricami acquisendo le proprie immagini utilizzando il telaio per acquisizione in dotazione o importando un’immagine da supporti USB, da un computer o da una scheda SD.
Immagini lineari consigliate per Acquisizione linea
• Le immagini lineari devono essere tracciate in modo netto utilizzando linee da circa 1 mm di spessore.
• Le immagini lineari devono avere un forte contrasto.
• Se le linee sono troppo corte o raggruppate in modo troppo fitto, non verranno acquisite correttamente.
• Per i dettagli sulla creazione di ricami utilizzando illustrazioni a colori, fare riferimento a “ACQUISIZIONE ILLUSTRAZIONE” a pagina 24.
• Se non è possibile acquisire le immagini come previsto, è possibile modificare lo schema in Il mio Design Center. Fare riferimento a “SCHERMATA DI TRACCIATURA DEL RICAMO” a pagina 6.
• Le immagini lineari vengono acquisite senza riconoscere lo spessore delle linee. Se si desidera modificare lo spessore delle linee, specificarlo nella schermata delle impostazioni. Fare riferimento a “SCHERMATA IMPOSTAZIONI DEL PUNTO” a pagina 15.
• Le immagini lineari vengono acquisite come linee nere. Se si desidera modificare i colori, specificarli in Il mio Design Center. Fare riferimento a “Tracciature di aree” a pagina 10.

Utilizzo del telaio per acquisizione per creare un ricamo con Acquisizione linea

Premere .
a
Viene visualizzata la schermata di acquisizione
dell’immagine.
Premere .
b
* Per importare un’immagine da supporti USB, da un
computer o da una scheda SD, premere ,
, o .
“Importazione dell’immagine di sfondo” a pagina 20
* Se si acquisisce l’immagine, controllare che il telaio
per acquisizione sia montato sulla macchina. Fare riferimento a “Utilizzo del telaio per acquisizione” a pagina 18.
Per i dettagli fare riferimento a
.
21
• Quando l’acquisizione ha inizio, alcuni degli indicatori della macchina si spengono in alcune circostanze per aumentare la qualità dell’acquisizione. Gli indicatori della macchina torneranno alla luminosità originaria al termine dell’acquisizione.
• È possibile importare un’immagine di 2 MB o più piccola da supporto USB, computer o scheda SD:
Page 23
ACQUISIZIONE LINEA
a
Se il seguente messaggio viene visualizzato,
premere .
L’acquisizione ha inizio. * Per interrompere l’acquisizione e tornare alla
schermata del passaggio
Terminata l’acquisizione, specificare
c
“Livello rilevamento scala di grigi” nella
b, premere .
schermata se necessario.
“Livello rilevamento scala di grigi” consente di modificare la soglia di nero e di bianco per l’immagine.
* Se non si sa come modificare le impostazioni,
continuare prima l’operazione senza specificare le impostazioni e controllare i risultati.
* Per interrompere l’acquisizione e tornare alla
schermata del passaggio L’immagine acquisita verrà eliminata quando si
torna alla schermata precedente.
Spostare per impostare l’immagine per
d
b, premere .
il ricamo.
Nella schermata di conferma dell’immagine
f
convertita, regolare di nuovo “Livello rilevamento scala di grigi”, se necessario.
a Vengono visualizzate le impostazioni per le linee
da cucire.
* Se non si sa come modificare le impostazioni,
continuare prima l’operazione senza specificare le impostazioni e controllare i risultati.
* Per ingrandire l’immagine, premere . * Per visualizzare l’immagine prima della
conversione, premere . Confrontare le immagini prima e dopo la conversione e modificare
le impostazioni secondo necessità.
* Per tornare alla schermata precedente, premere
.
Dopo l’applicazione delle modifiche alle
impostazioni per “Livello rilevamento scala di
grigi”, cambia in . Premere
per controllare che l’immagine sia come
desiderato.
Premere .
g
Viene visualizzata la schermata di tracciatura del
ricamo.
Premere .
e
Viene visualizzata la schermata di conferma
dell’immagine convertita.
22
Page 24
ACQUISIZIONE LINEA
Nota
a
Se necessario, modificare l’immagine
h
acquisita.
* Dopo la conversione dell’immagine acquisita in
cucitura, viene visualizzata come sfondo nella schermata di tracciatura del ricamo. Utilizzare il misuratore a per regolare la trasparenza dello
sfondo. Ogni volta che si preme la luminosità dello sfondo aumenta, rendendo l’immagine di
sfondo più scura. Ogni volta che si preme la luminosità dello sfondo diminuisce, rendendo
l’immagine di sfondo più chiara.
• Durante l’acquisizione, è possibile cancellare i puntini che appaiono e le linee non necessarie.
23
Page 25

ACQUISIZIONE ILLUSTRAZIONE

Nota
ACQUISIZIONE ILLUSTRAZIONE
È possibile creare ricami personalizzati da illustrazioni a colori. Si possono creare ricami acquisendo un’illustrazione utilizzando il telaio per acquisizione in dotazione o importando un’immagine da supporti USB o da un computer.
Illustrazioni consigliate per Acquisizione illustrazione
• Ricami tracciati in modo nitido, senza gradazioni, non scoloriti o sfocati.
• Ricami che siano almeno un riquadro di 5 mm
• Ricami di immagini estremamente semplici
Utilizzo del telaio per acquisizione per creare un ricamo con Acquisizione
Premere .
b
* Per importare un’immagine da supporti USB, da un
computer o da una scheda SD, premere ,
, , o .
• Quando l’acquisizione ha inizio, alcuni degli indicatori della macchina si spengono per aumentare la qualità dell’acquisizione. Gli indicatori della macchina torneranno alla luminosità originaria al termine dell’acquisizione.
illustrazione a colori
Premere .
a
Viene visualizzata la schermata di acquisizione
dell’immagine.
Se il seguente messaggio viene visualizzato,
premere .
L’acquisizione ha inizio. * Per interrompere l’acquisizione e tornare alla
schermata del passaggio
b, premere .
24
Page 26
ACQUISIZIONE ILLUSTRAZIONE
Promemoria
c
b
a
Nota
a
Al termine dell’acquisizione, specificare le
c
impostazioni necessarie nella schermata di conferma dell’immagine acquisita.
Modificare le impostazioni per regolare l’immagine in modo che possa essere agevolmente convertita nel ricamo desiderato.
a Numero max. di colori Il numero dei colori presenti in
un’immagine verranno ridotti ad un numero inferiore rispetto a quello specificato qui, dopo di che verrà estratto il contorno.
b Rimuovi sfondo
c Linea Seleziona se riconoscere o meno il
* Per interrompere l’acquisizione e tornare alla
schermata del passaggio
Seleziona se includere o meno il colore dello sfondo come uno dei colori
contorno come linea. Un contorno spesso può inoltre essere riconosciuto come area. Se riconosciuto come linea, è possibile specificare lo spessore della linea e il colore.
b, premere .
Nella schermata di conferma dell’immagine
f
convertita, regolare l’immagine secondo necessità come nel passaggio
* Per ingrandire l’immagine, premere . * Per visualizzare l’immagine prima della
conversione, premere . Confrontare le immagini prima e dopo la conversione e modificare le impostazioni secondo necessità.
* Per tornare alla schermata precedente, premere . Dopo l’applicazione delle modifiche alle
.
g
h
impostazioni precedentemente descritte,
cambia in . Premere per controllare che l’immagine sia come desiderato.
Premere .
Viene visualizzata la schermata di tracciatura del
ricamo.
Se necessario, modificare l’immagine acquisita.
c.
• Premere per individuare il contorno. È possibile specificare uno spessore linea
da 1,0 mm (1/16 in) a 5,0 mm (3/16 in).
• Premere per selezionare il colore del contorno. Selezionare il colore sfiorandolo,
oppure spostando l’icona con nella schermata di selezione del colore.
Spostare per impostare l’immagine per
d
il ricamo.
Premere .
e
Viene visualizzata la schermata di conferma
dell’immagine convertita.
* Dopo la conversione dell’immagine acquisita in cucitura,
viene visualizzata come sfondo nella schermata di tracciatura del ricamo. Utilizzare il misuratore a per regolare la trasparenza dello sfondo. Ogni volta che si
preme la luminosità dello sfondo aumenta, rendendo il ricamo immagine di sfondo più scura. Ogni volta che si
preme la luminosità dello sfondo diminuisce, rendendo il ricamo l’immagine di sfondo più chiara.
• Durante l’acquisizione, è possibile cancellare i puntini che appaiono e le linee non necessarie.
25
Page 27

TRAPUNTO

Trapunto base con Il mio Design Center

Creare uno schema di trapunto con la procedura base. Esempio:
Premere .
a
Premere .
d
TRAPUNTO
Premere .
b
Selezionare la forma quadrata e premere
c
.
Selezionare la forma a cuore e premere
e
.
Premere .
f
26
Page 28
TRAPUNTO
a
Premere finché la forma a cuore non
g
rientra nella forma quadrata, quindi premere
.
Premere e .
h
Premere e selezionare il colore del
i
punto trapunto. Premere dopo aver impostato il colore.
Premere .
k
Regolare le impostazioni del trapunto per
l
creare l’effetto desiderato, quindi premere
.
* Per i dettagli fare riferimento a “Specifica delle
impostazioni del punto” a pagina 15.
Selezionare l’area a cui applicare l’effetto
j
trapunto.
a Selezionare questa area.
Se il seguente messaggio viene visualizzato,
m
premere .
Premere per convertire in ricamo.
n
27
Page 29
TRAPUNTO
Nota
Se il seguente messaggio viene visualizzato,
premere .
Seguire la procedura descritta in “Modifica
o
del ricamo (Schermata di modifica del ricamo)” nel Manuale di istruzioni in dotazione con la macchina per modificare il ricamo come desiderato.

Acquisizione di immagini per creare trapuntature ricamate

Creare un ricamo personalizzato con lo schema di trapunto.
Esempio:
Posizionare il telaio per acquisizione sulla
d
macchina e premere .
• Quando l’acquisizione ha inizio, alcuni degli indicatori della macchina si spengono in alcune circostanze per aumentare la qualità dell’acquisizione. Gli indicatori della macchina torneranno alla luminosità originaria al termine dell’acquisizione.
• È possibile importare un’immagine di 2 MB o più piccola da supporto USB, computer o scheda SD:
Posizionare un disegno dello schema sul
a
telaio per acquisizione.
Premere .
b
Premere .
c
Viene visualizzata la schermata di acquisizione
dell’immagine.
Se il seguente messaggio viene visualizzato,
premere .
L’acquisizione ha inizio. * Per interrompere l’acquisizione e tornare alla
schermata del passaggio
Al termine dell’acquisizione, spostare
e
d, premere .
per inquadrare l’immagine per il ricamo, quindi premere .
28
Page 30
TRAPUNTO
a
Viene visualizzata la schermata di conferma
f
dell’immagine convertita, se necessario regolare l’immagine e premere .
Viene visualizzata la schermata di tracciatura del ricamo.
Per impostare il contorno del ricamo,
g
premere , quindi .
Selezionare il contorno del ricamo.
i
a Contorno del ricamo
Premere per selezionare il colore del
j
contorno intorno all’effetto trapunto.
Premere e .
h
Verrà impostato un contorno virtuale non cucito.
Premere e selezionare il colore del
k
riempimento, quindi premere .
29
Page 31
TRAPUNTO
a
Selezionare il contorno intorno all’effetto
l
trapunto.
a Contorno (cucitura dritta)
Per impostare il colore del riempimento e il
m
tipo di riempimento di riempimento, premere e .
Selezionare l’area a cui applicare l’effetto
o
trapunto.
Seguire la procedura dal passaggio k a
p
pagina 26 di “Trapunto base con Il mio Design Center”.

Acquisizione di tessuto e trapunto

Premere e selezionare il colore del
n
punto trapunto. Premere dopo aver impostato il colore.
Utilizzare il disegno del tessuto per coordinarlo al ricamo del trapunto.
Inserire il tessuto nel telaio per ricamo.
a
Premere .
b
Premere .
c
Viene visualizzata la schermata di acquisizione
dell’immagine.
30
Page 32
TRAPUNTO
Promemoria
Nota
Posizionare il telaio per ricamo sulla
d
macchina e premere .
• Anche se le istruzioni sul display LCD fanno riferimento al telaio per acquisizione, in questo esempio viene utilizzato un telaio per ricamo per l’acquisizione.
Selezionare la forma a cerchio e premere
f
.
Premere per aumentare o diminuire le
g
dimensioni del cerchio.
• Quando l’acquisizione ha inizio, alcuni degli indicatori della macchina si spengono in alcune circostanze per aumentare la qualità dell’acquisizione. Gli indicatori della macchina torneranno alla luminosità originaria al termine dell’acquisizione.
È possibile importare un’immagine di 2 MB o più piccola da supporto USB, computer o scheda SD:
Se il seguente messaggio viene visualizzato,
premere .
L’acquisizione ha inizio. * Per interrompere l’acquisizione e tornare alla
d, premere .
Premere .
e
schermata del passaggio
Premere finché le dimensioni del
h
cerchio non si adattano al disegno sul tessuto, quindi premere .
* Utilizzare per allineare la posizione del
cerchio al disegno sul tessuto.
31
Page 33
TRAPUNTO
a
Per impostare il colore del punto e il tipo di
i
punto di riempimento, premere e .
Premere e selezionare il colore del
j
punto trapunto. Premere dopo aver impostato il colore.
Per impostare il contorno del ricamo,
l
premere , quindi .
Premere e . Verrà impostato un
m
contorno virtuale non cucito.
Selezionare l’area a cui applicare l’effetto
k
trapunto.
Selezionare il contorno del ricamo.
n
a Contorno del ricamo
Seguire la procedura dal passaggio k a
o
pagina 26 di “Trapunto base con Il mio Design Center”.
Iniziare il ricamo sul tessuto acquisito inizialmente.
32
Page 34
TRAPUNTO
Promemoria

Punti decorativi intorno a un ricamo (funzione di trapuntatura)

• Per risultati ottimali, ridurre la velocità di cucitura.
È possibile creare un riempimento con il punto trapunto intorno ad un ricamo.
Intelaiare i due strati di tessuto con in
a
mezzo l'imbottitura quindi inserire il telaio della macchina.
Selezionare il ricamo intorno al quale
b
saranno aggiunti I punti decorativi, quindi premere nella schermata di modifica
Premere .
c
Viene visualizzato un messaggio e il contorno del
ricamo viene salvato come forma di timbro in Il mio
Design Center. Premere .
del ricamo.
Viene visualizzato il contorno del ricamo.
Premere , per passare alla
d
schermata di ricamo e eseguire il ricamo.
Premere nella schermata della
e
Home page per avviare My Design Center.
Premere per acquisire il tessuto
f
ricamato.
33
Page 35
TRAPUNTO
Nota
Premere , premere per richiamare
g
la forma di timbro salvata al punto posizionarla sopra il ricamo acquisito.
c e
Utilizzare i tasti Strumento Pennello per
i
selezionare il tipo di riempimento e il colore dei contorni decorativi.
Riempire l’area all’esterno del contorno
j
della forma di timbro.
Utilizzare un timbro o un telaio
h
rettangolare per determinare l’area da cucire.
• Se occorre tracciare l’area manualmente, assicurarsi di tracciare una forma completamente chiusa. Se l’area non è chiusa, non è possibile riempirla correttamente con la decorazione.
Impostare il tipo di contorno e il punto su
k
, quindi premere .
* È possibile regolare le impostazioni del punto nella
schermata delle impostazioni del punto. Per i dettagli fare riferimento a “SCHERMATA IMPOSTAZIONI DEL PUNTO” a pagina 15.
34
Page 36
TRAPUNTO
Specificare la spaziatura e la lunghezza del
l
punto nella schermata delle impostazioni del punto e premere .
Controllare il ricamo e premere .
Ricamare il trapunto intorno al ricamo.
m
35
Page 37
Visitare il sito http://support.brother.com/ per ottenere supporto sui prodotti e per le domande frequenti (FAQ).
884-T13
Version 0
Loading...