Brother DCP-L8410CDW, MFC-L8690CDW, MFC-L8900CDW, MFC-L9570CDW User's Guide

Guida utente in linea
DCP-L8410CDW MFC-L8690CDW MFC-L8900CDW MFC-L9570CDW
© 2017 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati.
Pagina Iniziale > Sommario

Sommario

Prima di utilizzare l’apparecchio Brother ........................................................................................... 1
Introduzione alla macchina Brother .................................................................................................... 5
Disinstallare il software e i driver Brother (Windows) ......................................................................... 23
Gestione della carta ............................................................................................................................ 24
Caricamento e stampa utilizzando il vassoio carta ............................................................................ 26
Caricamento e stampa utilizzando il vassoio multifunzione (vassoio MP) ......................................... 30
Cambiare il formato carta e il tipo di carta..........................................................................................40
Selezionare il vassoio da utilizzare per la stampa.............................................................................. 41
Modificare la funzione di controllo formato carta................................................................................42
Caricare i documenti nell’alimentatore automatico documenti (ADF) ................................................ 45
Caricare i documenti sul piano dello scanner..................................................................................... 47
Eseguire la stampa ............................................................................................................................. 50
Stampare un documento (Windows) .................................................................................................. 52
Impostazioni di stampa (Windows)..................................................................................................... 54
Stampa protetta (Windows)................................................................................................................58
Modificare le impostazioni di stampa predefinite (Windows).............................................................. 59
Stampare un documento utilizzando il driver della stampante BR-Script3 (emulazione del
linguaggio PostScript® 3™) (Windows) .............................................................................................. 61
Monitorare lo stato della macchina dal computer (Windows).............................................................62
Stampare un documento (Mac)..........................................................................................................64
Opzioni di stampa (Mac) .................................................................................................................... 65
Stampa protetta (Mac)........................................................................................................................ 71
Stampare un documento utilizzando il driver stampante BR-Script3 (emulazione del linguaggio
PostScript® 3™) (Mac)........................................................................................................................ 72
Eseguire il monitoraggio dello stato della macchina dal computer (Mac) .......................................... 73
Annullare un processo di stampa.................................................................................................................75
i
Pagina Iniziale > Sommario
Eseguire la scansione ........................................................................................................................ 77
Eseguire la scansione di foto e grafici................................................................................................79
Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF.......................................................................... 81
Salvare i dati acquisiti su un’unità flash USB ..................................................................................... 83
Scansione a file di testo modificabile (OCR) ...................................................................................... 85
Scansione ad allegato e-mail ............................................................................................................. 87
Inviare i dati acquisiti a un server e-mail ............................................................................................ 89
Scansione su FTP .............................................................................................................................. 91
Scansione su SSH FTP (SFTP) ......................................................................................................... 95
Scansione su rete (Windows)........................................................................................................... 102
Scansione su SharePoint ................................................................................................................. 107
Servizi Web per la scansione sulla rete (Windows 7, Windows 8 e Windows 10) ............................111
Modificare le impostazioni del pulsante di scansione da ControlCenter4 (Windows) ...................... 116
Modificare le impostazioni del pulsante di scansione da ControlCenter2 (Mac) .............................. 120
Configurare il certificato per i PDF firmati......................................................................................... 124
Disattivare la scansione dal computer.............................................................................................. 125
Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) ......................... 127
Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)................... 145
Scansione tramite Nuance™ PaperPort™ 14SE o altre applicazioni Windows ................................ 162
Eseguire la scansione utilizzando Raccolta foto di Windows o Fax e scanner di Windows............. 167
Eseguire la scansione dal computer (Mac)................................................................................................ 170
Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Mac)................................................................. 171
Eseguire la scansione utilizzando un’applicazione compatibile con TWAIN (Mac).......................... 186
Impostazioni driver TWAIN (Mac)..................................................................................................... 188
Configurare le impostazioni di scansione utilizzando Gestione basata sul Web .......................................190
Impostare il nome del file di scansione utilizzando Gestione basata sul Web ................................. 191
Impostare il rapporto e-mail del lavoro di scansione utilizzando Gestione basata sul Web............. 192
Copia .................................................................................................................................................. 193
Copiare un documento...............................................................................................................................194
Ingrandire o ridurre le immagine copiate.................................................................................................... 196
Eseguire copie N su 1 utilizzando la funzione Layout pagina.................................................................... 197
Ordinamento delle copie ............................................................................................................................ 199
Copiare un documento d'identità ............................................................................................................... 200
Copiare su entrambi i lati della carta (copia fronte-retro)........................................................................... 201
Opzioni di copia.......................................................................................................................................... 203
Fax ...................................................................................................................................................... 205
Inviare un fax.............................................................................................................................................. 206
Inviare un fax....................................................................................................................................207
Inviare un fax fronte-retro dall'ADF................................................................................................... 209
Inviare un fax manualmente ............................................................................................................. 210
Inviare un fax al termine di una chiamata......................................................................................... 211
Inviare lo stesso fax a più di un destinatario (Trasmissione circolare) ............................................. 212
Inviare un fax in tempo reale ............................................................................................................ 215
Inviare un fax a un’ora prestabilita (fax differito)............................................................................... 216
ii
Pagina Iniziale > Sommario
Aggiungere una copertina al fax....................................................................................................... 217
Annullare un fax in corso..................................................................................................................220
Controllare e annullare un fax in sospeso ........................................................................................ 221
Opzioni fax ....................................................................................................................................... 222
Impostazioni relative alla modalità di ricezione ................................................................................ 224
Opzioni di ricezione in memoria (fax remoto)...................................................................................234
Recupero remoto dei fax .................................................................................................................. 241
Operazioni vocali..............................................................................................................................247
Memorizzare i numeri di fax .............................................................................................................249
Impostare i gruppi per la trasmissione circolare...............................................................................253
Unire numeri della rubrica ................................................................................................................257
Impostare il tipo di linea telefonica ................................................................................................... 259
Segreteria telefonica esterna (TAD) ................................................................................................. 261
Telefoni esterni e interni ................................................................................................................... 264
Collegamenti multilinea (PBX).......................................................................................................... 270
Stampare un rapporto di verifica della trasmissione ........................................................................ 272
Stampare un giornale fax ................................................................................................................. 273
PC-FAX per Windows ...................................................................................................................... 275
PC-FAX per Mac .............................................................................................................................299
Stampare i dati direttamente da un’unità flash USB...................................................................... 302
Stampare i dati direttamente da una unità USB o da una fotocamera digitale che supporta la
Rete .................................................................................................................................................... 307
Informazioni sul software e sulle utilità per la gestione della rete .................................................... 310
Prima di configurare la macchina Brother per una rete senza fili.....................................................312
Configurare la macchina per una rete wireless ................................................................................ 313
Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo One Push di Wi-Fi
Protected Setup™ (WPS) ................................................................................................................. 314
Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected
Setup™ (WPS).................................................................................................................................. 315
Configurazione della macchina per una rete wireless con la procedura guidata di impostazione
del pannello dei comandi della macchina......................................................................................... 318
Configurare l’apparecchio per rete wireless nel caso in cui il nome SSID non venga trasmesso.... 320
Configurare la macchina per una rete wireless aziendale................................................................ 322
Utilizzare Wi-Fi Direct®..................................................................................................................... 325
Stampa Rapporto configurazione di rete..........................................................................................336
Configurare le impostazioni del server di posta utilizzando Gestione basata sul Web .................... 337
iii
Pagina Iniziale > Sommario
Configurare la macchina Brother per Email o Internet Fax (I-Fax)................................................... 340
Opzioni I-Fax .................................................................................................................................... 355
Utilizzo della funzione Inviare fax al server ...................................................................................... 360
Stampare il rapporto WLAN ............................................................................................................. 364
Configurare e utilizzare la ricerca tramite LDAP .............................................................................. 367
Sincronizzare l’orario con un server SNTP utilizzando Gestione basata sul Web ........................... 370
Gigabit Ethernet (solo rete cablata).................................................................................................. 375
Ripristino delle impostazioni di rete predefinite di fabbrica .............................................................. 377
Sicurezza............................................................................................................................................ 378
Panoramica del blocco impostazioni ................................................................................................ 380
Prima di utilizzare le funzioni di sicurezza di rete.............................................................................386
Secure Function Lock 3.0................................................................................................................. 387
Utilizzare l’autenticazione Active Directory....................................................................................... 394
Utilizzare l’autenticazione LDAP ...................................................................................................... 399
Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS ..................................................... 403
Gestire in modo sicuro la macchina di rete utilizzando IPsec .......................................................... 437
Inviare o ricevere un’e-mail in modo sicuro......................................................................................458
Utilizzare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless..........................................464
Memorizzazione del registro di stampa in rete.................................................................................469
Mobile/Web Connect......................................................................................................................... 476
Panoramica di Brother Web Connect...............................................................................................478
Servizi online utilizzati con Brother Web Connect............................................................................479
Condizioni per l’utilizzo di Brother Web Connect.............................................................................. 481
Impostare Brother Web Connect......................................................................................................485
Scansione e caricamento di documenti mediante Brother Web Connect ........................................ 494
Scaricamento e stampa di documenti mediante Brother Web Connect...........................................495
Inoltro fax su Cloud o e-mail............................................................................................................. 498
Contorno, scansione e copia o ritaglio di parti dei documenti con Brother Web Connect................ 501
Stampa appunti e Scansione appunti............................................................................................... 506
Panoramica di Google Cloud Print ................................................................................................... 512
Prima dell’utilizzo di Google Cloud Print .......................................................................................... 513
Stampare da Google Chrome™ o Chrome OS™.............................................................................. 517
Stampare da Google Drive™ per dispositivi mobili...........................................................................518
Stampa dal servizio di posta sul Web Gmail™ per dispositivi mobili ................................................ 519
Panoramica di AirPrint...................................................................................................................... 521
Prima dell'utilizzo di AirPrint ............................................................................................................. 522
Stampare con AirPrint ...................................................................................................................... 525
Eseguire scansioni con AirPrint........................................................................................................ 529
Inviare un fax con AirPrint (per i modelli MFC)................................................................................. 532
Mopria® Print Service................................................................................................................................. 536
iv
Pagina Iniziale > Sommario
Registrare un lettore di carte IC esterno .......................................................................................... 539
ControlCenter .................................................................................................................................... 540
Modificare la modalità operativa in ControlCenter4 (Windows) ...................................................... 542
Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) ......................... 544
Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)................... 545
Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows) ........................................... 546
Creare una scheda personalizzata utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)548
Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Mac)................................................................. 551
Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter2 (Mac)...................................................552
Risoluzione dei problemi.................................................................................................................. 554
Trasferire i fax o il rapporto giornale fax...........................................................................................562
Documento inceppato nella parte superiore dell’ADF ...................................................................... 569
Il documento è inceppato sotto il coperchio documenti.................................................................... 570
Rimuovere i pezzettini di carta inceppati nell’ADF ........................................................................... 571
La carta è inceppata nel vassoio MP ............................................................................................... 573
La carta è inceppata nel vassoio della carta .................................................................................... 574
Carta inceppata sul lato posteriore dell'apparecchio........................................................................576
Carta inceppata all’interno della macchina....................................................................................... 578
La carta è inceppata sotto il vassoio carta ....................................................................................... 581
Impostare la rilevazione segnale di linea ......................................................................................... 596
Impostare la compatibilità della linea telefonica per sistemi VoIP....................................................597
Messaggi di errore............................................................................................................................ 599
Utilizzare lo strumento di ripristino della connessione di rete (Windows)......................................... 601
Dove reperire le impostazioni di rete dell’apparecchio Brother ........................................................ 602
Non è possibile completare la configurazione della rete wireless .................................................... 603
L’apparecchio Brother non è in grado di stampare, eseguire la scansione o ricevere PD-FAX in
rete. ..................................................................................................................................................605
Si desidera controllare il corretto funzionamento dei dispositivi di rete............................................607
Panoramica sul ripristino delle funzioni ............................................................................................ 614
Manutenzione ordinaria.................................................................................................................... 615
v
Pagina Iniziale > Sommario
Sostituire la cartuccia toner .............................................................................................................. 618
Sostituire l’unità tamburo..................................................................................................................621
Sostituire l’unità cinghia.................................................................................................................... 625
Sostituire la vaschetta di recupero toner .......................................................................................... 628
Pulire lo scanner............................................................................................................................... 634
Pulire le finestre dello scanner laser ................................................................................................ 635
Pulire l’LCD touchscreen..................................................................................................................638
Pulire il filo corona ............................................................................................................................ 639
Pulizia dell’unità tamburo ................................................................................................................. 641
Pulire i rulli di presa .......................................................................................................................... 646
Reimpostare le impostazioni di calibrazione della macchina ........................................................... 649
Impostazioni della macchina ........................................................................................................... 655
In caso di interruzione della corrente elettrica (Memorizzazione) .................................................... 657
Impostazioni generali ....................................................................................................................... 658
Salvare le impostazioni preferite come collegamento rapido ........................................................... 674
Stampa rapporti................................................................................................................................678
Tabelle di funzionalità e impostazioni ............................................................................................... 681
Modificare le impostazioni dell'apparecchio mediante Gestione basata sul Web ............................ 738
Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota ...............................742
Appendice.......................................................................................................................................... 753
vi
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother

Prima di utilizzare l’apparecchio Brother

Definizioni delle note
Marchi di fabbrica
Nota importante
1
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother > Definizioni delle note

Definizioni delle note

Nella presente Guida dell’utente vengono utilizzati i seguenti simboli e convenzioni:
AVVERTENZA
ATTENZIONE
IMPORTANTE
NOTA
Grassetto Lo stile grassetto identifica i pulsanti sul pannello dei comandi della macchina o
Corsivo Lo stile corsivo evidenzia un punto importante o rimanda a un argomento correlato.
Courier New
AVVERTENZA indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare la morte o lesioni gravi.
ATTENZIONE indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni di entità lieve o moderata.
IMPORTANTE indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare danni alle cose o la perdita di funzionalità del prodotto.
NOTA specifica l’ambiente operativo, le condizioni di installazione o speciali condizioni di utilizzo.
Le icone dei suggerimenti segnalano suggerimenti utili e informazioni aggiuntive.
Le icone di Pericolo elettrico mettono in guardia dal rischio di scosse elettriche.
Le icone di Pericolo di incendi mettono in guardia dal rischio di incendi.
Le icone Superficie calda avvertono di non toccare le parti della macchina che presentano una temperatura elevata.
Le icone di Divieto indicano azioni che non devono essere eseguite.
sullo schermo del computer.
Il font Courier New identifica i messaggi visualizzati sul display LCD della macchina.
Informazioni correlate
Prima di utilizzare l’apparecchio Brother
2
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother > Marchi di fabbrica

Marchi di fabbrica

BROTHER è un marchio commerciale o un marchio registrato di Brother Industries, Ltd. Microsoft, Windows, Windows Server, SharePoint, Internet Explorer, Outlook, PowerPoint, Excel, Active
Directory, OneNote e OneDrive sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
Apple, Mac, Safari, iPad, iPhone e iPod touch sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. AirPrint e macOS sono marchi commerciali di Apple Inc. Nuance e PaperPort sono marchi commerciali o marchi registrati di Nuance Communications, Inc. o delle sue
affiliate negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. PostScript e PostScript 3 sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in
altri Paesi. Wi-Fi, Wi-Fi Alliance e Wi-Fi Direct sono marchi registrati di Wi-Fi Alliance®.
WPA, WPA2, Wi-Fi CERTIFIED, Wi-Fi Protected Setup e il logo Wi-Fi Protected Setup sono marchi commerciali di Wi-Fi Alliance®.
Flickr è un marchio registrato di Yahoo! Inc. Android, Gmail, Google Cloud Print, Google Drive, Google Chrome, Chrome OS e Google Play sono marchi di
Google Inc. L’utilizzo di questi marchi è soggetto alle autorizzazioni di Google. Mopria®è un marchio registrato e un marchio di servizio di Mopria Alliance, Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi.
L’utilizzo non autorizzato è severamente vietato. Mozilla e Firefox sono marchi registrati di Mozilla Foundation. Intel è un marchio commerciale di Intel Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Evernote è un marchio di Evernote Corporation e utilizzato sotto licenza. Il marchio con la parola Bluetooth è di proprietà di Bluetooth SIG, Inc.; l'utilizzo di tale marchio da parte di
Brother Industries, Ltd. è soggetto a licenza. WordPerfect è un marchio registrato di Corel Corporation e/o delle sue filiali in Canada, negli Stati Uniti e/o in
altri paesi. PictBridge è un marchio commerciale. Ciascuna società il cui software è indicato nel presente manuale detiene un Contratto di licenza software
specifico per i propri programmi proprietari.
Eventuali nomi commerciali e nomi di prodotto di altre aziende presenti sui prodotti Brother, sui documenti e su eventuali altri materiali ad essi correlati sono marchi commerciali o marchi registrati delle rispettive società.
Informazioni correlate
Prima di utilizzare l’apparecchio Brother
3
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother > Nota importante

Nota importante

Non utilizzare il prodotto in un paese diverso da quello in cui è stato acquistato, perché potrebbe violare le norme relative alle telecomunicazioni wireless e all’alimentazione in vigore in tale paese.
Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i paesi.
Windows 10 in questo documento rappresenta Windows 10 Home, Windows 10 Pro, Windows 10 Education e Windows 10 Enterprise.
In questo documento, Windows Server 2008 fa riferimento a Windows Server 2008 e Windows Server 2008 R2.
Le schermate in questa Guida dell’utente sono solo a scopo illustrativo e potrebbero variare da quelle effettive.
Eccetto laddove specificato, le schermate in questo manuale fanno riferimento a Windows 7 e macOS v10.10.5. Le schermate sul computer possono variare a seconda del sistema operativo in uso.
Il contenuto di questa guida e le specifiche di questo prodotto sono soggette a cambiamenti senza preavviso.
Questa documentazione è valida sia per i modelli MFC sia per i modelli DCP. Leggere 'XXX-XXXX' come 'MFC/DCP-XXXX' (dove XXXX è il nome del modello).
Non tutte le funzionalità sono disponibili per i Paesi soggetti alle limitazioni sulle esportazioni applicabili.
Informazioni correlate
Prima di utilizzare l’apparecchio Brother
4
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother

Introduzione alla macchina Brother

Prima di utilizzare l'apparecchio
Descrizione del pannello dei comandi
Descrizione del touchscreen LCD
Come navigare sul Touchscreen LCD
Descrizione della schermata delle impostazioni
Impostazione della schermata principale Home
Personalizzazione della macchina
Accesso alle utilità Brother (Windows)
5
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Prima di utilizzare l'apparecchio

Prima di utilizzare l'apparecchio

Prima di eseguire un’operazione di stampa, controllare quanto segue:
Assicurarsi di aver installato il software e i driver Brother.
Per gli utenti che utilizzano connessioni con cavo di rete o USB: verificare che il cavo di interfaccia sia ben saldo.
Esecuzione simultanea delle operazioni di stampa, scansione e trasmissione fax
L'apparecchio può eseguire la stampa dal computer mentre invia o riceve fax in memoria o mentre esegue la scansione di un documento nel computer. L’invio di fax non viene sospeso durante la stampa di documenti dal computer. Prima di effettuare una copia o ricevere un fax su carta, tuttavia, la macchina mette in pausa l’operazione di stampa dei documenti e la riprende appena termina la copia o la ricezione del fax.
I modelli DCP non supportano la funzione fax.
Firewall (Windows)
Se il computer è protetto da un firewall e non è possibile eseguire la stampa o la scansione su rete, né utilizzare PC-FAX, potrebbe essere necessario configurare le impostazioni del firewall. Se si utilizza Windows Firewall e sono stati installati i driver seguendo i passaggi nel programma di installazione, le impostazioni necessarie per il firewall sono già configurate. Se si utilizza un altro software firewall personale, consultare la Guida dell’utente del software oppure rivolgersi al produttore del software.
Informazioni correlate
Introduzione alla macchina Brother
6
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Descrizione del pannello dei comandi
1 2 3 4 5
6

Descrizione del pannello dei comandi

Il pannello dei comandi può variare in funzione del modello in uso.
1. Display a cristalli liquidi touchscreen (LCD)
È possibile accedere ai menu e alle opzioni premendoli sul Touchscreen.
2. Pulsanti di menu
(Indietro)
Premere per tornare al menu precedente.
(Home)
Premere questo pulsante per tornare alla schermata principale Home.
(Annulla)
Premere per annullare un’operazione.
3. Tastiera (pulsanti numerici)
Premere i pulsanti numerici per comporre numeri di telefono o di fax e per immettere il numero di copie.
4. Indicatore di alimentazione LED
Il LED si accende a seconda dello stato di alimentazione della macchina.
5.
6. Lettore NFC (Near Field Communication) MFC-L8900CDW/MFC-L9570CDW
Alimentazione On/Off
Accendere e spegnere la macchina premendo .
Spegnere la macchina tenendo premuto
prima di spegnersi. Se è stato collegato un telefono esterno o un TAD, questo è sempre disponibile.
. L’LCD visualizza [Spegnimento] per alcuni secondi
È possibile usare l’autenticazione di scheda toccando la scheda IC del lettore NFC sul pannello di controllo. Se il dispositivo Android™ supporta la funzione NFC, è possibile stampare dal dispositivo o acquisire i
documenti sul dispositivo allo stesso modo.
Informazioni correlate
Introduzione alla macchina Brother
7
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Descrizione del touchscreen LCD

Descrizione del touchscreen LCD

>> DCP-L8410CDW/MFC-L8690CDW >> MFC-L8900CDW/MFC-L9570CDW
DCP-L8410CDW/MFC-L8690CDW
È possibile selezionare due tipi di schermate per impostare la schermata principale Home: schermate Home e schermate delle scelte rapide. Quando è visualizzata una schermata Home, scorrere rapidamente verso sinistra o destra oppure premere d o c per visualizzare le altre schermate Home.
La schermata principale Home mostra lo stato della macchina quando questa è inattiva. Quando è visualizzata questa schermata, la macchina è pronta per il comando successivo.
Se l’autenticazione Active Directory o LDAP è attivata, il pannello dei comandi della macchina è bloccato. Le funzioni disponibili variano in funzione del modello utilizzato.
Schermata Home: schermata 1
Le schermate Home offrono l’accesso ad altre funzionalità, quali Fax, Copia e Scansione.
Schermata Home: schermata 2
8
Schermata Home: schermata 3
Schermata delle scelte rapide
Consente di creare scelte rapide per le operazioni utilizzate più spesso, come invio di fax, copia, scansione e utilizzo di Web Connect.
Sono disponibili otto schede di collegamento rapido ognuna con sei collegamenti rapidi su ciascuna scheda. In totale, sono disponibili 48 scelte rapide.
1. Data e ora Visualizza l’impostazione di data e ora sulla macchina.
2. Modalità
[Fax]
Premere per accedere alla modalità Fax.
[Copia]
Premere per accedere alla modalità Copia.
[Scansione]
Premere per accedere alla modalità Scansione.
[Stampa protetta]
Premere per accedere all’opzione [Stampa protetta].
9
[Web]
0 Max
Premere per collegare la macchina Brother a un servizio Internet.
[App]
Premere questo pulsante per collegare la macchina Brother al servizio App Brother.
[USB]
Premere per accedere al menu USB e selezionare le opzioni [Scansione su USB] o [Stampa diretta].
[2 in 1 Copia ID]
Premere per accedere all’opzione Copia ID 2 in 1.
3. (Toner)
Visualizza il livello del toner residuo. Premere per accedere [Toner] al menu.
4. (Impostazioni)
Premere per accedere [Impostazioni] al menu.
Se il blocco impostazioni è attivato, viene visualizzata un’icona con un lucchetto sull’LCD. Per modificare le impostazioni è necessario sbloccare la macchina.
5.
o (Wireless Status)
Premere per configurare le impostazioni wireless. Se si utilizza una connessione wireless, un indicatore a quattro livelli indica la potenza corrente del segnale
wireless.
LAN wireless disattivata
6. [Collegamenti]
Premere per accedere alla schermata.[Collegamenti]
7. (Schermata Home)
Premere questo pulsante per accedere alle schermate Home.
10
Nuovo fax
Quando[Anteprima fax]è impostato su [Sì], il numero di nuovi fax ricevuti nella memoria appare in cima alla schermata.
Icona di avvertenza
L’icona di avvertenza viene visualizzata in caso di messaggio di errore o manutenzione. Premere l’area
del messaggio per visualizzarlo, quindi premere per tornare alla schermata principale Home.
NOTA
Questo prodotto utilizza il font di ARPHIC TECHNOLOGY CO.,LTD.
MFC-L8900CDW/MFC-L9570CDW
La macchina presenta otto schermate a schede (denominate schermate Home). Ogni schermata Home può contenere fino a otto icone utilizzabili per funzioni, impostazioni della macchina e scelte rapide. Nelle schermate Home è possibile inserire 64 icone in totale, a seconda delle necessità.
La schermata principale Home può essere selezionata dalle schermate Home. Utilizzare il menu [Impostazioni Amministrazione] per i nomi sulle schede e per ridisporre le icone.
11
1. Data e ora
0 Max
Visualizza l’impostazione di data e ora sulla macchina. Quest’area viene utilizzata anche per visualizzare messaggi di errore o manutenzione.
2.
(Stato LAN cablata)
Premere per configurare le impostazioni della LAN cablata. L’icona visualizza lo stato della rete cablata corrente.
LAN cablata disattivata (Grigio)
LAN cablata attivata (Bianco)
Nessuna connessione del cavo o LAN wireless collegata
3. o (Wireless Status)
Premere per configurare le impostazioni wireless. Se si utilizza una connessione wireless, un indicatore a quattro livelli indica la potenza corrente del segnale
wireless.
LAN wireless disattivata
4. (Toner)
Visualizza il livello del toner residuo. Premere per accedere [Toner] al menu.
5. (Impostazioni amministratore)
Premere per accedere al menu [Impostazioni Amministrazione].
6. Icone di funzioni, icone di impostazioni e icone di scelte rapide Le descrizioni seguenti illustrano le icone e le funzionalità base. Le funzioni disponibili variano in funzione del
modello utilizzato.
12
[Tutte le imp.]
Premere per accedere al menu delle impostazioni della macchina.
[Copia]
[USB]
[Web]
[Fax]
Premere per accedere alla modalità Fax.
Premere per accedere alla modalità Copia.
[Scansione]
Premere per accedere alla modalità Scansione.
[Stampa protetta]
Premere per accedere all’opzione [Stampa protetta].
Premere per accedere al menu USB e selezionare le opzioni [Scansione su USB] o [Stampa diretta].
Premere per collegare la macchina Brother a un servizio Internet.
[App]
Premere questo pulsante per collegare la macchina Brother al servizio App Brother.
(Scelte rapide)
7. Pulsanti di scorrimento delle schede Premere per visualizzare e accedere a tutte le schede.
8. Schede Home Premere per visualizzare la schermata per Home.
[2 in 1 Copia ID]
Premere per accedere all’opzione Copia ID 2 in 1.
Premere per accedere alle Scelte rapide create per le operazioni utilizzate con più frequenza, come invio di un fax, copia, scansione e utilizzo di Web Connect.
13
Nuovo fax
Quando[Anteprima fax]è impostato su [Sì], il numero di nuovi fax ricevuti nella memoria appare in cima alla schermata.
Icona di avvertenza
L’icona di avvertenza viene visualizzata in caso di messaggio di errore o manutenzione. Premere l’area
del messaggio per visualizzarlo, quindi premere per tornare alla schermata principale Home.
14
NOTA
Questo prodotto utilizza il font di ARPHIC TECHNOLOGY CO.,LTD.
Informazioni correlate
Introduzione alla macchina Brother
Argomenti correlati:
Personalizzazione della macchina
15
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Come navigare sul Touchscreen LCD

Come navigare sul Touchscreen LCD

Premere sull’LCD per attivarlo. Per visualizzare e aprire tutte le opzioni, sfogliare a sinistra, a destra, verso l’alto o verso il basso o premere d c o a b sullo schermo LCD per scorrerle.
Nella procedura di seguito è mostrato come cambiare un’impostazione della macchina. Nell’esempio, l’impostazione di retroilluminazione LCD viene cambiata da [Chiaro] a [Medio].
IMPORTANTE
NON premere il display LCD con oggetti appuntiti come una penna o uno stilo. Si rischia di danneggiare l'apparecchio.
NOTA
NON toccare il display LCD immediatamente dopo aver collegato il cavo di alimentazione o acceso l’apparecchio. Ciò può causare errori.
1. Premere [Impostazioni].
Se la macchina visualizza il menu [Tutte le imp.] nella schermata Home, ignorare questo passaggio.
2. Premere [Tutte le imp.].
3. Strisciare verso l’alto o il basso oppure premere a o b per visualizzare l’opzione [Setup generale], quindi premere [Setup generale].
4. Strisciare verso l’alto o il basso oppure premere a o b per visualizzare l’opzione [Imp. Display], quindi premere [Imp. Display].
16
5. Premere [Sfondo].
6. Premere [Medio].
7. Premere .
Informazioni correlate
Introduzione alla macchina Brother
17
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Descrizione della schermata delle impostazioni

Descrizione della schermata delle impostazioni

Modelli correlati: DCP-L8410CDW/MFC-L8690CDW
Premere per visualizzare lo stato della macchina corrente sull’LCD.
Utilizzare il menu delle impostazioni per accedere a tutte le impostazioni della macchina Brother. Le funzioni disponibili variano in funzione del modello utilizzato.
1. Toner
Visualizza il livello del toner residuo.
Premere per accedere al menu [Toner].
2. Rete
Premere per configurare la connessione di rete.
Se si utilizza una connessione wireless la potenza corrente del segnale wireless viene indicata con un
intervallo compreso da una a quattro tacche sulla schermata.
3. Data e ora
Visualizza l’impostazione di data e ora sulla macchina. Premere per accedere al menu [Data e ora].
4. Impostazioni della schermata
Premere per accedere al menu [Imp. schermata].
5. Tutte le impostazioni
Premere per accedere a un menu delle impostazioni della macchina.
6. Impostazione vassoio
Premere per accedere al menu [Imp. vassoio].
7. Wi-Fi Direct
Premere per configurare la connessione di rete Wi-Fi Direct.
Informazioni correlate
Introduzione alla macchina Brother
18
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Impostazione della schermata principale Home

Impostazione della schermata principale Home

Modelli correlati: DCP-L8410CDW/MFC-L8690CDW
Impostare la schermata Home principale su [Schermata Home 1], [Schermata Home 2], [Schermata Home 3], [Scelte rapide 1], [Scelte rapide 2], [Scelte rapide 3], [Scelte rapide 4], [Scelte rapide 5], [Scelte rapide 6], [Scelte rapide 7] o [Scelte rapide 8].
Quando la macchina è inattiva o si preme , il touchscreen torna alla schermata impostata.
1. Premere
2. Scorrere rapidamente verso lalto o il basso oppure premere a o b per visualizzare le impostazioni della schermata, quindi selezionare l’impostazione desiderata.
3. Premere .
La macchina accede alla schermata selezionata.
[Impostazioni] > [Imp. schermata] > [Home Screen principale].
Informazioni correlate
Introduzione alla macchina Brother
19
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Personalizzazione della macchina

Personalizzazione della macchina

Modelli correlati: MFC-L8900CDW/MFC-L9570CDW
Quando si preme , la macchina visualizza il menu [Impostazioni Amministrazione]. Per limitare l’accesso a questo menu, è possibile impostare una password amministratore per proteggerlo.
Questa password è uguale a quella per Gestione basata sul Web.
Il menu [Impostazioni Amministrazione] consente di personalizzare i nomi della schermata Home e la disposizione delle icone sulle schermate.
I menu [Impostazioni schermata iniziale] e [Altre impostazioni schermata] forniscono le funzioni seguenti:
Ridenominazione delle schede della schermata Home
Aggiunta, rimozione e riposizionamento delle icone sulla schermata Home
Impostazione della schermata principale Home
Selezione del coloredi sfondo della schermata
Modifica delle funzioni predefinite delle schermate Copia e Scansione
Il menu [Impostazioni Amministrazione] consente di gestire autorizzazioni e limitazioni. Il menu [Gestione limitazioni] fornisce le funzioni seguenti:
Limitazione utente
- Blocco funzioni sicurezza
- Autenticazione Active Directory
- Autenticazione LDAP
Blocco impostazioni (sono disponibili impostazioni dettagliate.)
Per ulteriori informazioni uu Informazioni correlate Funzioni di sicurezza della rete e Bloccare le impostazioni
della macchina
Informazioni correlate
Introduzione alla macchina Brother
Argomenti correlati:
Descrizione del touchscreen LCD
Funzioni di sicurezza della rete
Bloccare le impostazioni della macchina
20
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Accesso alle utilità Brother (Windows)

Accesso alle utilità Brother (Windows)

Brother Utilities è un programma per l'avvio delle applicazioni, che consente di accedere comodamente a tutte
le applicazioni Brother installate sul computer.
1. Effettuare una delle operazioni seguenti:
(Windows 7)
Fare clic su
(Windows 8)
Toccare o fare clic su (Brother Utilities) sulla schermata Start o sul desktop.
(Windows 8.1)
Passare il mouse sull’angolo in basso a sinistra della schermata Start e fare clic su dispositivo touchscreen, strisciare dalla parte inferiore della schermata Start per accedere alla schermata
App).
Quando viene visualizzata la schermata App, toccare o fare clic su (Brother Utilities).
(Windows 10)
Fare clic su
2. Selezionare la macchina (dove XXXX rappresenta il nome del modello).
(Start) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities.
Brother > Brother Utilities.
(se si utilizza un
3. Scegliere l’operazione che si desidera utilizzare.
21
Informazioni correlate
Introduzione alla macchina Brother
Disinstallare il software e i driver Brother (Windows)
22
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Accesso alle utilità Brother (Windows) > Disinstallare
il software e i driver Brother (Windows)

Disinstallare il software e i driver Brother (Windows)

1. Effettuare una delle operazioni seguenti:
(Windows 7)
Fare clic su
(Windows 8)
Sfiorare o fare clic su (Brother Utilities) nella schermata Start o sul desktop.
(Windows 8.1)
Passare il mouse sull’angolo in basso a sinistra della schermata Start e fare clic su dispositivo touchscreen, strisciare dalla parte inferiore della schermata Start per accedere alla schermata
App).
Quando viene visualizzata la schermata App, toccare o fare clic su (Brother Utilities).
(Windows 10)
Fare clic su
2. Fare clic sull’elenco a discesa, quindi selezionare il nome del modello (se non è già selezionato). Fare clic su Strumenti nella barra di spostamento di sinistra, quindi su Disinstallare.
Seguire le istruzioni nella finestra di dialogo per disinstallare il software e i driver.
(Start) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities.
(se si utilizza un
Brother > Brother Utilities.
Informazioni correlate
Accesso alle utilità Brother (Windows)
23
Loading...
+ 746 hidden pages