Completare i dati per farvi riferimento in futuro:
Numero modello: MFC-J4620DW e MFC-J4625DW
(cerchiare il numero del modello in dotazione)
Numero seriale:
1
Data dell'acquisto:
Luogo dell'acquisto:
1
Il numero seriale è situato sul retro dell'unità.
Conservare la presente Guida dell'utente con la
ricevuta della vendita, quale documentazione
permanente dell'acquisto, in caso di furti, incendi o
servizi inerenti la garanzia.
È possibile utilizzare le
funzionalità descritte
di seguito!
Mobile Connect
Utilizzare Brother iPrint&Scan per eseguire la
stampa e la scansione di immagini e file dai
dispositivi mobili.
Web Connect / App Brother
È possibile eseguire la scansione e il
caricamento di immagini e file sui più noti servizi
web direttamente dall'apparecchio. I dati
possono essere catturati e convertiti direttamente
dall'apparecchio, senza utilizzare il computer.
(uu Guida all’utilizzo dei servizi
web all'indirizzo
solutions.brother.com/manuals
StampaScansione
.)
Se il dispositivo Android™ in uso supporta
la funzione NFC (Near Field
Communication), è possibile stampare ed
eseguire scansioni semplicemente
ponendo il dispositivo a contatto con il logo
NFC sul pannello dei comandi.
(uuGuida alla stampa e alla
scansione per dispositivi mobili per
Brother iPrint&Scan all'indirizzo
solutions.brother.com/manuals
.)
Aggiunta di scelte rapide
Le impostazioni utilizzate più
spesso possono essere salvate
come scelte rapide.
(uu Guida in linea dell’utente
all'indirizzo
solutions.brother.com/manuals
.)
i
Guide dell'utente e dove trovarle
Quale Guida?Cosa contiene?Dove si trova?
Guida di sicurezza
prodotto
Leggere per prima questa Guida. Leggere le
Istruzioni per la sicurezza prima di configurare
l'apparecchio. Consultare questa Guida per le
limitazioni di carattere legale e relative ai marchi
commerciali.
Guida di installazione
rapida
Attenersi alle istruzioni per configurare l'apparecchio
e installare i driver e il software per il sistema
operativo e il tipo di connessione utilizzati.
Guida per utenti baseLeggere questa guida per ottenere informazioni
sulle operazioni di base relative a trasmissione di
fax, esecuzione di copie e scansioni e operazioni
con PhotoCapture Center, nonché sulle operazioni
di manutenzione di base per l'apparecchio.
Consultare i suggerimenti per la risoluzione dei
problemi.
Guida in linea dell’utenteQuesta guida in formato HTML (Web) comprende i
contenuti della Guida per utenti base, oltre a fornire
informazioni aggiuntive sulle impostazioni e sulle
funzioni dell'apparecchio, sulle funzioni di sicurezza,
nonché suggerimenti per la risoluzione dei problemi
e istruzioni per la manutenzione.
Stampato / Nella
confezione
Stampato / Nella
confezione
Stampato / Nella
confezione
HTML / CD-ROM
(Windows
®
) /
Brother Solution
Center
1
(Macintosh)
Oltre alle informazioni relative alle funzioni di stampa
da PC, scansione, copia, fax (solo per i modelli
MFC), PhotoCapture Center e Brother
ControlCenter, la guida contiene utili informazioni
sull'utilizzo dell'apparecchio in rete.
Guida all’utilizzo dei
servizi web
Questa Guida fornisce informazioni utili sulle
modalità di accesso ai servizi Internet
dall'apparecchio Brother, nonché su download di
immagini, stampa dei dati e upload diretto dei file sui
servizi Internet.
Guida AirPrintQuesta Guida fornisce informazioni utili sull'uso di
AirPrint per stampare da OS X v10.7.x o versioni
successive e da iPhone, iPod touch, iPad o altro
dispositivo iOS sull'apparecchio Brother senza
installare un driver della stampante.
Guida Google Cloud
Print
Questa Guida fornisce informazioni dettagliate
sull'utilizzo dei servizi Google Cloud Print™ per
stampare tramite Internet.
Guida alla stampa e alla
scansione per dispositivi
mobili per Brother
iPrint&Scan
Questa Guida fornisce informazioni utili sulla
stampa da un dispositivo mobile e sulla scansione
dall'apparecchio Brother a un dispositivo mobile
durante la connessione a una rete Wi-Fi
®
.
File PDF / Brother
Solutions Center
File PDF / Brother
Solutions Center
File PDF / Brother
Solutions Center
File PDF / Brother
Solutions Center
1
1
1
1
1
Visitare solutions.brother.com/manuals.
ii
La Guida in linea dell’utente permette di ottenere il
massimo dal proprio apparecchio.
Navigazione più rapida!
• Casella di ricerca
• Indice di navigazione in un riquadro separato
Completa!
• Tutti gli argomenti in un'unica guida
Layout semplificato!
• Contiene istruzioni dettagliate
• Riepilogo della funzione in cima alla pagina
1
2
3
4
1Casella di ricerca
2Indice di navigazione
3Riepilogo delle caratteristiche
4Istruzioni dettagliate
Dove è possibile trovare la Guida in linea dell’utente?
®
(Windows
)
Fare clic su (Fare clic per iniziare.) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities
(Utilità Brother) > MFC-XXXX (Dove XXXX rappresenta il nome del modello in uso.) >
Supporto > Guide dell’utente.
(Windows
®
8)
Sfiorare o fare clic su (Brother Utilities (Utilità Brother)) > MFC-XXXX (Dove XXXX
rappresenta il nome del modello in uso.) > Supporto > Guide dell’utente.
(Macintosh o altre opzioni)
Visitare il Brother Solutions Center: solutions.brother.com/manuals
.
iii
In caso di problemi o domande, consultare le
domande frequenti (FAQ) relative al modello in
dotazione.
Offre diverse modalità di ricerca
Visualizza le domande correlate per fornire ulteriori informazioni
Viene aggiornata con regolarità in base al feedback dei clienti
*La home page delle FAQ varia in funzione del modello in dotazione.
Dove è possibile trovare le FAQ?
Brother Solutions Center
http://support.brother.com
iv
Sommario
1Informazioni generali.......... 1
Come utilizzare la
documentazione.............................. 1
Simboli e convenzioni .................. 1
Informazioni su Utilità Brother
(Windows
Descrizione del pannello dei
Risoluzione dei problemi di
impostazione della rete LAN
senza fili........................................ 55
Rapporto LAN senza fili ............. 55
vi
1
Informazioni generali1
Come utilizzare la
documentazione
Grazie per avere acquistato un prodotto
Brother. Consultando la documentazione è
possibile trarre il massimo dal proprio
apparecchio.
Simboli e convenzioni1
Nella documentazione sono utilizzati i
seguenti simboli e convenzioni.
GrassettoIl grassetto identifica i pulsanti
sullo schermo del computer.
CorsivoIl corsivo evidenzia un punto
importante o rimanda a un
argomento correlato.
Courier
New
Il testo nel font di tipo Courier
New identifica i messaggi
visualizzati sul touchscreen
LCD dell'apparecchio.
a (Windows
Windows
1
Windows Server
Windows Server
Fare clic su (
>
Tutti i programmi
(Windows®8 e Windows Server®2012)
Sfiorare o fare clic su (Brother
Utilities (Utilità Brother)) nella
schermata Start o sul desktop.
(Windows
Server
Spostare il mouse nell'angolo in basso a
sinistra della schermata Fare clic per
iniziare, quindi fare clic su (se si
utilizza un dispositivo touch, scorrere
verso l'alto dalla parte inferiore della
schermata Fare clic per iniziare per
portare in primo piano la schermata
Applicazioni). Quando viene
visualizzata la schermata Applicazioni,
®
XP, Windows Vista®,
®
7, Windows Server®2003,
®
2008 e
®
2008 R2)
Fare clic per iniziare.
(
Brother Utilities
®
8.1 e Windows
®
2012 R2)
>
Brother
(Utilità Brother)).
, quindi su
1
)
IMPORTANTE
IMPORTANTE indica una situazione
potenzialmente pericolosa che, se non
evitata, può causare danni alle cose o la
perdita di funzionalità del prodotto.
NOTA
NOTA specifica l'ambiente operativo, le
condizioni di installazione o speciali
condizioni di utilizzo.
Informazioni su Utilità
Brother (Windows
Brother Utilities
per l'avvio delle applicazioni che consente di
accedere comodamente a tutte le applicazioni
Brother installate sul dispositivo in dotazione.
(Utilità Brother) è un programma
®
) 1
sfiorare o fare clic su (Brother
Utilities (Utilità Brother)).
b Selezionare l'apparecchio in dotazione.
c Selez ionare la funzione desiderata.
1
Capitolo 1
NOTA
1
Descrizione del pannello dei comandi
I modelli MFC-J4620DW e MFC-J4625DW hanno lo stesso touchscreen LCD e
touchpanel da 3,7"(93,4 mm).
1
1
La maggior parte delle illustrazioni contenute in questa Guida dell'utente mostra il modello
MFC-J4620DW.
1Touchscreen LCD (display a cristalli liquidi)
da 3,7 pollici (93,4 mm)
Per accedere ai menu e alle opzioni, premere
su di essi nel momento in cui vengono
visualizzati sul touchscreen LCD.
È possibile regolare l'angolazione del
touchscreen LCD e touchpanel sollevandolo.
Per abbassare il pannello dei comandi,
premere il pulsante di rilascio situato dietro al
pannello stesso, come indicato
nell'illustrazione.
2
Informazioni generali
2
43
1
2Touchpanel:
Indietro
Premere questo pulsante per tornare al
livello di menu precedente.
Home
Premere questo pulsante per tornare alla
schermata Home. Per impostazione predefinita
3 Logo NFC (Near Field Communication)
vengono visualizzate la data e l'ora, ma è
possibile modificare le impostazioni predefinite.
Annulla
Se illuminato, premere questo pulsante per
annullare un'operazione.
La spia del logo NFC sul lato destro del
pannello dei comandi si illumina quando
l'opzione NFC è impostata su Sì.
(Per disattivare la funzione NFC, premere
> Tutte le imp. > Rete > NFC > No.
La spia del logo NFC si spegne.)
Se il dispositivo Android™ in uso supporta lo
standard NFC, è possibile stampare ed
eseguire scansioni sul dispositivo ponendolo a
contatto con il logo NFC.
Per utilizzare questa funzione, è necessario
scaricare e installare Brother iPrint&Scan sul
proprio dispositivo Android™.
(Stampa e scansione mediante la funzione NFC (Near Field Communication)uu pagina 23.)
4 Accensione/Spegnimento
Premere per accendere l'apparecchio.
Premere e mantenere premuto per
spegnere l'apparecchio. Il touchscreen LCD
visualizza il messaggio
acceso per alcuni secondi prima di spegnersi.
Se collegati, il telefono esterno o la segreteria
telefonica saranno sempre disponibili per l'uso.
Se viene spento mediante , l'apparecchio
effettua comunque una pulizia periodica delle
testine di stampa per mantenere la qualità
della stampa. Per prolungare la durata delle
testine, consentire una maggiore efficienza
dell'inchiostro e mantenere una qualità di
stampa ottimale, tenere l'apparecchio sempre
collegato all'alimentazione.
Spegnimento
e rimane
3
Capitolo 1
1
6
5
23
4
1
6
5
23
4
1
6
5
23
4
123
7
Touchscreen LCD da 3,7
pollici (93,4 mm)1
È possibile scegliere fra tre tipi di schermata
per impostare la schermata Home: la
schermata delle funzioni di base, le
schermate Altro o le schermate delle scelte
rapide. Quando è visualizzata la schermata
delle funzioni di base, scorrere rapidamente
verso sinistra o destra oppure premere d o c
per visualizzare le schermate Altro. Premere
per visualizzare le schermate delle
scelte rapide.
Schermata Funzioni di base1
Schermate Altro1
La schermata delle funzioni di base
visualizza la data e l'ora e permette di
accedere alle modalità Fax, Copia e
Scansione.
Le schermate Altro visualizzano la data e
l'ora e permettono di accedere a varie
funzioni aggiuntive, quali Foto, Web, App e
Scelte rapide copia A3.
Schermate Scelte rapide1
È possibile salvare determinate impostazioni
come scelte rapide, in modo da poter inviare
rapidamente un fax, eseguire una copia o
una scansione e utilizzare i servizi Web
Connect. (uu Guida in linea dell’utente.)
4
Informazioni generali
1Stato senza fili
Nella schermata della modalità Ready, un
indicatore a quattro livelli mostra la
potenza attuale del segnale quando viene
utilizzata una connessione senza fili.
0Max
Quando sul touchscreen viene
visualizzato il simbolo ,
selezionarlo per configurare le
impostazioni senza fili. Per ulteriori
informazioni, uu Guida di installazione
rapida.
2 Inchiostro
Consente di visualizzare il livello
d'inchiostro disponibile. Premere per
accedere al menu Inchiostro.
Copia
Premere il pulsante per accedere alla
modalità Copia.
Scansione
Premere il pulsante per accedere alla
modalità Scansione.
Foto
Premere il pulsante per accedere alla
modalità Foto.
Web
Premere il pulsante per collegare
l'apparecchio Brother a un servizio
Internet.
Per i dettagli, uu Guida all’utilizzo dei
servizi web.
1
Quando la cartuccia d'inchiostro sta per
esaurirsi o presenta un problema, viene
visualizzata un'icona di errore sul colore
dell'inchiostro corrispondente.
(uu Guida in linea dell’utente.)
3 Impostaz.
Premere il pulsante per accedere alle
impostazioni.
(Schermata Impostazioniuu pagina 7.)
4 Scelte rapid
Premere il pulsante per accedere alle
schermate delle Scelte rapide.
5Data e Ora
Visualizza la data e l'ora impostate
nell'apparecchio.
6Modalità:
App
Premere il pulsante per collegare
l'apparecchio Brother al menu App
Brother.
Scelte ra.cop.A3
Utilizzare questa scelta rapida
preimpostata per eseguire copie su
carta in formato A3 o Ledger.
(uu Guida in linea dell’utente.)
7 Aggiungi scelta rapida
Consente di creare scelte rapide per le
operazioni utilizzate più spesso, come
invio di fax, copia, scansione e utilizzo di
Web Connect.
Sono disponibili tre schermate di scelte
rapide; ognuna di esse permette di
aggiungere fino a sei scelte rapide.
Fax
Premere il pulsante per accedere alla
modalità Fax.
Per ulteriori informazioni, uu Guida in
linea dell’utente.
5
Capitolo 1
NOTA
NOTA
8
9
10
Quando si imposta come schermata
Home una delle schermate delle scelte
rapide, premere l'icona
visualizzata nella parte inferiore dello
schermo per accedere alla schermata
delle funzioni di base.
8Fax memoriz:
10 Icona di avvertenza
L'icona di avvertenza viene
visualizzata in presenza di un messaggio
di errore o di manutenzione; premere
Dettagli per visualizzare il messaggio,
Quando la funzione Anteprima fax è
impostata su No, l'indicatore Fax memoriz visualizza la quantità di fax
ricevuti presenti nella memoria
dell'apparecchio.
Premere Stampa per stampare i fax.
9Nuovo/i fax:
quindi premere per tornare alla
modalità Ready.
(Messaggi di errore e di manutenzioneuu pagina 36.)
• Questo prodotto utilizza il font di ARPHIC
TECHNOLOGY CO.,LTD.
• Sono utilizzati MascotCapsule UI
Framework e MascotCapsule Tangiblet,
sviluppati da HI CORPORATION.
MascotCapsule è un marchio registrato di
HI CORPORATION in Giappone.
Quando la funzione Anteprima fax è
impostata su Sì, l'indicatore Nuovo/i fax visualizza il numero di nuovi fax
ricevuti e archiviati nella memoria
dell'apparecchio.
Premere Antepr. per visualizzare i fax
sul touchscreen.
6
Informazioni generali
1243
876
5
Schermata Impostazioni1
Quando si preme , sul touchscreen LCD
viene visualizzato lo stato dell'apparecchio.
Questa schermata permette di accedere a
tutte le impostazioni dell'apparecchio.
1Manutenzione
Premere per accedere al menu
Manutenzione.
Controllare e migliorare la qualità di
stampa, pulire le testine di stampa e
controllare il livello d'inchiostro
disponibile. È inoltre possibile utilizzare il
menu risolutivo Manutenzione per
risolvere un errore ricorrente relativo
all'inceppamento della carta.
2Modalità di ricezione
Visualizza la modalità di ricezione
corrente:
Fax (Solo fax)
Fax/Tel
Tel./Segr. Est.
Manuale
3Wi-Fi
Premere per configurare una connessione
di rete senza fili.
Nella schermata, un indicatore a quattro
livelli mostra la potenza attuale del
segnale se si utilizza una connessione
senza fili.
4Data e Ora
Visualizza la data e l'ora impostate
nell'apparecchio.
Premere per accedere al menu Data e Ora.
5Mod. Silenziosa
Visualizza le impostazioni relative alla
modalità Silenziosa. Premere per
accedere al menu Mod. Silenziosa.
Quando questo menu è impostato su Sì,
nella schermata Home viene visualizzato
il simbolo . Il rumore emesso
dall'apparecchio in fase di stampa è stato
Premere per accedere al menu Imp. Vassoio per modificare il formato carta e
il tipo di carta.
1
7
Capitolo 1
NOTA
NOTA
Immissione di testo1
Quando è necessario immettere un testo
nell'apparecchio, sul touchscreen viene
visualizzata una tastiera.
Premere per scorrere le lettere, i
numeri e i caratteri speciali.
Per alternare minuscole e maiuscole,
premere .
Inserimento degli spazi 1
Per inserire uno spazio, premere Spazio; in
alternativa, è possibile premere c per
spostare il cursore.
I caratteri disponibili possono variare a
seconda del Paese di residenza.
Correzioni1
Se viene immesso un carattere errato e si
desidera modificarlo, premere d per spostare
il cursore in modo da evidenziare il carattere
errato, quindi premere. Immettere il
carattere corretto. Inoltre, è possibile
utilizzare il cursore per tornare indietro e
inserire i caratteri.
Per cancellare tutti i caratteri, premere più
volte .
8
2
Caricamento carta2
Prima di caricare la
carta
Caricare solo un formato e un tipo di carta alla
volta nel vassoio carta.
Quando nel vassoio viene caricata carta di
formato diverso, è necessario modificare
anche l'impostazione del formato carta
nell'apparecchio. (Impostare il formato e il tipo di cartauu pagina 14.)
Se la funzione di controllo della carta è
impostata su Sì, sull'apparecchio viene
visualizzato un messaggio in cui viene
richiesto se si desidera modificare il tipo di
carta e il formato carta quando si estrae il
vassoio dall'apparecchio. Se necessario,
modificare il formato carta e il tipo di carta
in base alle istruzioni visualizzate sul
touchscreen. (Funzione di controllo cartauu pagina 15.)
Caricamento della
2
carta nel vassoio
Formato carta e orientamento per il
caricamento
Il formato carta determina l'orientamento
quando si carica la carta nel vassoio.
Vassoio carta
A4
Letter
Executive
A5
A6
Foto 2L
Orientamento orizzontale
Orientamento verticale
2
2
2
Di seguito viene spiegato come caricare la
carta in ognuno dei vassoi:
Vassoio carta . . . . . . . . . Vedere pagina 9.
Fessura di alimentazione manuale
. . . Vedere
pagina 11
Foto 2
Busta
.
Foto
Foto L
Vedere i dettagli in questo capitolo.
Per informazioni relative ad altri formati carta,
uu Guida in linea dell’utente.
Orientamento verticale
9
Capitolo 2
NOTA
1
1
2
1
Quando si utilizza carta in formato A4,
Letter o Executive:
a Estrarre completamente il vassoio carta
dall'apparecchio.
b Aprire il coperchio del vassoio uscita
carta (1).
d Smazzare la risma di carta per evitare
2
inceppamenti e problemi di
alimentazione della carta.
Verificare sempre che la carta non sia
arricciata.
e Caricare la carta nel vassoio con la
superficie di stampa rivolta verso il
basso.
Verificare che la carta sia piana nel
vassoio.
c Con delicatezza, premere e fare
scorrere le guide laterali (1) per
adattarle al formato carta.
Assicurarsi che il simbolo del
triangolo (2) sulla guida laterale (1) sia
allineato con il simbolo relativo al
formato carta utilizzato.
Orientamento orizzontale
2
f Sistemare con delicatezza le guide
laterali (1) per adattarle alla carta.
Accertarsi che le guide laterali tocchino
i lati della carta.
10
Caricamento carta
1
2
1
g Verificare che la carta sia piana nel
vassoio e che non oltrepassi la tacca di
altezza massima della carta (1).
Il riempimento eccessivo del vassoio
carta potrebbe causare inceppamenti.
h Chiudere il coperchio del vassoio uscita
carta.
k Se necessario, modificare le
impostazioni relative al formato carta nel
menu dell'apparecchio.
(Impostare il formato e il tipo di carta uu pagina 14.)
Caricamento carta
nella fessura di
alimentazione manuale
Utilizzare la fessura di alimentazione
manuale per caricare i supporti di stampa
speciali, un foglio alla volta.
Non è possibile utilizzare la fessura di
alimentazione manuale per la stampa dei fax.
Formato carta e orientamento per il
caricamento
Il formato carta determina l'orientamento
quando si carica la carta nella fessura di
alimentazione manuale.
2
2
2
i Reinserire lentamente il vassoio carta
nell’apparecchio fino in fondo.
j Estrarre il supporto carta (1) fino a
bloccarlo in posizione, quindi aprire il
supporto ribaltabile carta (2).
Fessura di alimentazione manuale
A4
Letter
Executive
A3
Ledger
Legal
A5
A6
Foto
Foto L
Foto 2L
Foto 2
Busta
Orientamento orizzontale
Orientamento verticale
Vedere i dettagli in questo capitolo.
Per informazioni relative ad altri formati carta,
uu Guida in linea dell’utente.
11
Capitolo 2
Quando si utilizza carta in formato A3 o
Ledger:
a Aprire il coperchio della fessura di
alimentazione manuale.
c Caricare un solo foglio di carta nella
2
fessura di alimentazione manuale, con
la superficie di stampa rivolta verso
l'alto.
Orientamento verticale
Con entrambe le mani, regolare le guide
d
2
laterali della fessura di alimentazione
manuale per adattarle alla carta.
b Far scorrere le guide laterali della
fessura di alimentazione manuale per
adattarle alla carta utilizzata.
12
e Con entrambe le mani, caricare un
NOTA
foglio di carta nella fessura di
alimentazione manuale finché il bordo
anteriore non tocca i rulli di
alimentazione. Lasciare andare la carta
non appena si sente che l'apparecchio
ha prelevato il foglio. Sul touchscreen
viene visualizzato il messaggio
Fessura alim. manuale pronta.
Caricamento carta
• Se per la stampa dei dati non è sufficiente
un solo foglio, sul touchscreen viene
richiesto di caricare un altro foglio di carta.
Inserire un altro foglio di carta nella
fessura di alimentazione manuale, quindi
premere OK sul touchscreen.
• Se si utilizza carta più lunga rispetto al
formato A4 o Letter oppure buste più
lunghe rispetto al vassoio, chiudere il
supporto ribaltabile carta.
2
f Estrarre il supporto carta fino a bloccarlo
in posizione.
13
Capitolo 2
NOTA
NOTA
Impostazioni relative
alla carta
Impostare il formato e il tipo di
carta2
Tipo di carta2
Per ottenere la migliore qualità di stampa,
impostare l'apparecchio in base al tipo di
carta utilizzato.
a Premere (Impostaz.).
b Premere Imp. Vassoio.
c Premere Tipo carta.
d Premere Carta normale, Carta
inkjet, Brother BP71 o Altro
lucido.
Formato carta2
2
È possibile utilizzare i seguenti formati carta
per le copie: A4, A5, A3. Foto (10 × 15 cm),
Ledger, Letter e Legal e i seguenti formati per
la stampa dei fax: A4 o Letter. Quando si
carica nell'apparecchio un formato di carta
differente, è necessario modificare anche
l'impostazione del formato carta, in modo che
l'apparecchio possa adattare alla pagina il fax
in arrivo.
a Premere (Impostaz.).
b Premere Imp. Vassoio.
c Premere Formato carta.
d Scorrere rapidamente verso l'alto o il
basso oppure premere a o b per
visualizzare le opzioni relative al
formato carta, quindi selezionare
l'opzione desiderata.
e Premere .
I fogli di carta vengono espulsi nel relativo
vassoio posto sul lato anteriore
dell'apparecchio, con la superficie
stampata rivolta verso l'alto. Quando si
utilizza carta lucida, rimuovere subito ogni
foglio per evitare sbavature d'inchiostro o
inceppamenti.
14
e Premere .
Quando si eseguono copie utilizzando
carta in formato A3, Legal o Ledger,
impostare l'opzione relativa al formato
carta all'interno della modalità Copia.
Caricamento carta
IMPORTANTE
1
1
Funzione di controllo
carta
Se la funzione di controllo della carta è
impostata su Sì, sull'apparecchio viene
visualizzato un messaggio in cui viene
richiesto se si desidera modificare il tipo di
carta e il formato carta. Questo messaggio
appare ogni volta che si estrae il vassoio
dall'apparecchio. L'impostazione predefinita
è Sì.
a Premere (Impostaz.).
b Premere Tutte le imp.
c Scorrere rapidamente verso l'alto o il
basso oppure premere a o b per
visualizzare Setup generale.
• Carta danneggiata, arricciata,
sgualcita o di forma irregolare
e Scorrere rapidamente verso l'alto o il
basso oppure premere a o b per
visualizzare Controlla carta.
f Premere Controlla carta.
g Premere No (o Sì).
h Premere .
Supporti di stampa consigliati2
Per ottenere una qualità di stampa ottimale, è
consigliabile utilizzare la carta Brother
indicata nella tabella.
Se la carta Brother non è disponibile nel
proprio Paese, è consigliabile provare diversi
tipi di carta prima di acquistarne in grandi
quantità.
1Un'arricciatura di 2 mm o superiore
potrebbe causare inceppamenti.
• Carta estremamente lucida o
particolarmente lavorata
• Carta non impilabile in modo uniforme
• Carta a grana corta
15
3
IMPORTANTE
1
1
Caricamento dei documenti3
Come caricare i
documenti
È possibile inviare fax, effettuare copie o
eseguire scansioni dall'alimentatore
automatico documenti (ADF) e dal piano
dello scanner.
Utilizzo dell'ADF3
L'ADF può contenere fino a 20 pagine ed è in
grado di alimentare ogni foglio
separatamente. Il formato e la grammatura
della carta utilizzata devono rispettare i valori
indicati nella tabella. Smazzare sempre i
bordi delle pagine prima di inserirle nell'ADF.
Formato e grammatura dei documenti3
a Sollevare e aprire il supporto documenti
dell'ADF (1).
3
b Smazzare le pagine con cura.
c Regolare le guide laterali (1) in modo da
adattarle alla larghezza dei documenti.
Lunghezza:Da 148 a 355,6 mm
Larghezza:Da 148 a 215,9 mm
Grammatura della carta:
Da 64 a 90 g/m
2
Come caricare i documenti3
• NON tentare di estrarre il documento
mentre viene alimentato.
• NON utilizzare carta arricciata,
spiegazzata, piegata, strappata, su cui
siano presenti graffette, clip, tracce di
colla o di nastro adesivo.
• NON utilizzare cartoncino, carta di
giornale o tessuto.
• NON lasciare documenti spessi sul piano
dello scanner. In caso contrario, l'ADF
potrebbe incepparsi.
Assicurarsi che i documenti scritti con
inchiostro o modificati con liquido correttore
siano completamente asciutti.
d Inserire i documenti nell'ADF al di sotto
delle guide con la facciata stampata
rivolta verso il basso, dal margine
superiore, finché non toccano i rulli di
alimentazione.
Sul touchscreen viene visualizzato il
messaggio ADF pronto.
16
Loading...
+ 56 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.