Server di stampa multifunzione Ethernet multiprotocollo su scheda e
Server di stampa multifunzione senza fili (IEEE 802.11b/g) Ethernet
GUIDA DELL'UTENTE
IN RETE
DCP-340CW
MFC-640CW
MFC-820CW
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare la
macchina in rete. La presente guida può essere stampata o
visualizzata dal CD-ROM in qualsiasi momento, pertanto
conservare il CD-ROM in un luogo pratico affinché sia
possibile fare riferimento ad essa al momento opportuno.
Brother Solutions Center
(http://solutions.brother.com
tutte le esigenze di stampa. Consente di scaricare le utility e i
driver più aggiornati per la macchina, leggere le domande
frequenti e i suggerimenti relativi alla risoluzione dei problemi
oppure acquisire informazioni su soluzioni di stampa speciali.
Versione A
) è una risorsa esauriente per
Definizioni dei messaggi di avvertenza, attenzione e delle note
Nella presente Guida dell'utente viene utilizzata la seguente icona.
Le note spiegano come intervenire in determinate situazioni che possono presentarsi oppure
offrono consigli relativi all'utilizzo delle diverse funzioni.
Le icone di impostazione errata segnalano dispositivi e operazioni non compatibili con la
stampante.
Marchi
Brother e il logo Brother sono marchi registrati e BRAdmin Professional è un marchio di Brother Industries,
Ltd.
UNIX è un marchio registrato di The Open Group.
Apple, Macintosh, Quick Draw e LaserWriter sono marchi registrati di Apple Computer, Inc.
HP, Hewlett-Packard, Jetdirect e PCL sono marchi registrati di Hewlett-Packard Company.
Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
BROADCOM, SecureEasySetup e il logo SecureEasySetup sono marchi o marchi registrati di Broadcom
Corporation.
Tutti gli altri termini, nomi di marchi e prodotti citati in questa Guida dell'utente sono marchi registrati o marchi
delle rispettive società.
Avviso di redazione e pubblicazione
La presente guida è stata redatta e pubblicata sotto la supervisione di Brother Industries Ltd., e tratta
descrizioni e specifiche del prodotto più recente.
I contenuti della guida e le specifiche del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Brother si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso alle specifiche e ai materiali qui contenuti
e non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni (inclusi quelli indiretti) provocati dall'affidamento
riposto nei materiali descritti, inclusi ma non limitati ad errori tipografici o di altro tipo relativi alla
pubblicazione.
L'utilizzo di questo prodotto è approvato solo nel paese di acquisto. Non utilizzare questo
prodotto al di fuori del paese di acquisto poiché potrebbe violare le norme relative all'energia e
alla telecomunicazione senza fili di tale paese.
In questo documento Windows
Professional x64 Edition e Windows
(http://solutions.brother.com
®
XP rappresenta Windows® XP Professional, Windows® XP
®
XP Home Edition. Visitare il Brother Solutions Center
) per ulteriori informazioni sul supporto per Windows® XP
Professional x64 Edition.
NOTA
IMPORTANTE: Per assistenza tecnica e operativa, contattare il paese in cui è stata acquistata la
macchina. Le chiamate devono essere effettuate da quel paese.
In EuropaVisitare http://www.brother.com
per informazioni su come contattare l'ufficio Brother
locale.
Per eventuali commenti o suggerimenti, scrivere al seguente indirizzo:
In EuropaEuropean Technical Services
1 Tame Street
Audenshaw
Manchester, M34 5JE
UK
Indirizzi internet
Sito Web globale Brother:
http://www.brother.com
Per domande frequenti, informazioni di supporto al prodotto, aggiornamenti per i driver e utility:
Funzioni in rete .................................................................................................................................. 1-2
Stampa in rete ............................................................................................................................. 1-2
Scansione in rete......................................................................................................................... 1-2
PC-FAX in rete (non disponibile per DCP-340CW) ..................................................................... 1-2
Network PhotoCapture Center
Utilità di gestione ......................................................................................................................... 1-3
BRAdmin Professional (per Windows
BRAdmin Light (per Mac OS
Impostazione remota per Windows
Tipi di connessione di rete................................................................................................................. 1-3
Esempio di connessione di rete cablata ...................................................................................... 1-3
Stampa Peer-to-Peer tramite TCP/IP ...................................................................................... 1-3
Stampa in rete condivisa ......................................................................................................... 1-4
Esempio di connessione di rete senza fili.................................................................................... 1-5
Connessione a un computer con funzionalità senza fili con un punto di accesso nella rete
Problemi generali............................................................................................................................... 7-1
Il CD-ROM inserito non si avvia automaticamente.................................................................. 7-1
Come ripristinare le impostazioni predefinite in fabbrica del server di stampa Brother........... 7-1
Impossibile trovare la macchina o il server di stampa dal computer
La macchina o il server di stampa non è visualizzato nella finestra di Impostazione
remota o BRAdmin Professional (BRAdmin Light).................................................................. 7-1
Problemi relativi all'installazione del software di stampa di rete ........................................................ 7-2
Il server di stampa Brother non viene rilevato durante l'installazione del software di stampa
in rete o dal driver della stampante della macchina Brother in Windows
Il server di stampa Brother non viene rilevato mediante le funzionalità di configurazione
di rete semplice di Mac OS
Problemi di stampa ............................................................................................................................ 7-5
Il processo di stampa non viene stampato .............................................................................. 7-5
Errore durante la stampa......................................................................................................... 7-6
Problemi di scansione e PC-FAX ...................................................................................................... 7-7
La funzione di scansione in rete non funziona in Windows
La funzione PC-FAX in rete non funziona in Windows
Risoluzione dei problemi relativi ai protocolli ..................................................................................... 7-7
Risoluzione dei problemi relativi alla stampa Peer-to-Peer (LPR)
Windows
La macchina Brother può essere condivisa su una rete Ethernet cablata da 10/100 Mb o senza fili IEEE
802.11b/802.11g mediante il server di stampa in rete interno. Il server di stampa supporta varie funzioni e
metodi di connessione a seconda del sistema operativo in esecuzione su una rete che supporta TCP/IP. Tali
funzioni includono stampa, scansione, invio e ricezione di PC-FAX, PhotoCapture
TM
Center, Impostazione
remota e Controllo stato. Nel grafico riportato di seguito vengono illustrate le funzioni in rete e le connessioni
supportate da ogni sistema operativo.
Per utilizzare la macchina Brother in rete, è necessario configurare il server di stampa e impostare i computer
che verranno utilizzati.
Per utenti senza fili:
Per ottenere i migliori risultati con la normale stampa dei documenti abituali, posizionare la macchina Brother
più vicino possibile al punto di accesso alla rete (router), evitando eventuali ostacoli. Grandi oggetti e pareti
collocati fra i due dispositivi, nonché interferenze derivanti da altri dispositivi elettronici potrebbero influire
sulla velocità di trasferimento dei documenti.
Alla luce di questi fattori, la connessione senza fili potrebbe non rappresentare la scelta migliore per tutti i tipi
di documenti e applicazioni. Se si intende stampare file di grandi dimensioni, quali foto su carta patinata o
documenti di molte pagine contenenti testo e grandi grafici, è consigliabile considerare l'utilizzo di una rete
Ethernet cablata per un trasferimento più veloce dei dati,oppure USB per una maggiore velocità di
produzione.
1 - 1
Introduzione
Funzioni in rete
I server di stampa Brother DCP-340CW, MFC-640CW e MFC-820CW offrono le seguenti funzioni in rete di
base.
Stampa in rete
1
Il server di stampa offre servizi per Windows® 98/98SE/Me/2000/XP con supporto per i protocolli TCP/IP e
per Macintosh
una rete cablata e Mac OS
®
con supporto per TCP/IP (Mac OS® 9.1-9.2 / Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive per
®
X 10.2.4 o versioni successive per una rete senza fili).
Scansione in rete
È possibile sottoporre a scansione i documenti dalla rete al computer (Vedere il Capitolo 4 per Windows® e
il Capitolo 11 per Macintosh
®
della Guida software dell'utente sul CD-ROM).
PC-FAX in rete (non disponibile per DCP-340CW)
È possibile inviare direttamente un file PC come PC-FAX in rete (Vedere il Capitolo 6 per Windows® e il
Capitolo 8 per Macintosh
utenti Windows
®
possono anche usufruire della funzione di ricezione di PC-FAX (vedere il Capitolo 6 della
Guida software dell'utente).
Network PhotoCapture Center
È possibile visualizzare, recuperare e salvare dati da una scheda inserita nella macchina Brother. Per
Windows
installato automaticamente alla selezione dei collegamenti di rete durante l'installazione del software. Per
Macintosh
(dove xxx.xxx.xxx.xxx è l'indirizzo IP della macchina Brother).
®
, fare doppio clic sull'icona Network PhotoCapture CenterTM sul desktop del PC. Il software viene
®
, avviare qualsiasi browser Web in cui sia disponibile FTP e immettere FTP://xxx.xxx.xxx.xxx
®
della Guida software dell'utente sul CD-ROM per una descrizione completa). Gli
TM
1 - 2
Introduzione
Utilità di gestione
BRAdmin Professional (per Windows®)
L'utility BRAdmin Professional consente di configurare e gestire con facilità le impostazioni relative al fax e
alla rete.
BRAdmin Light (per Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive)
BRAdmin Light è una utility per la visualizzazione dello stato della macchina e per la configurazione delle
impostazioni di rete da un computer su cui è eseguito Mac OS
può essere scaricata da http://solutions.brother.com
.
Impostazione remota per Windows® / Impostazione remota per Macintosh
Il software Impostazione remota consente di configurare le impostazioni di rete da Windows® o da
Macintosh
®
.
®
X 10.2.4 o versioni successive. Questa utility
®
Tipi di connessione di rete
Esempio di connessione di rete cablata
Stampa Peer-to-Peer tramite TCP/IP
1
In ambiente Peer-to-Peer, ogni computer invia e riceve i dati direttamente dalla macchina Brother.
Windows
R
Windows
R
Windows
R
Router
TCP/IPTCP/IP
Macchina in uso
1 - 3
Introduzione
■ In una rete più piccola di 2 o 3 computer, è consigliabile utilizzare il metodo di stampa Peer-to-Peer poiché
è più semplice da configurare rispetto al metodo di stampa in rete condiviso descritto nella pagina
seguente. Vedere Stampa in rete condivisa a pagina 1-4.
■ Ogni computer deve utilizzare il protocollo TCP/IP.
■ Sulla macchina Brother è necessario configurare un indirizzo IP appropriato.
■ Se si utilizza un router, l'indirizzo del gateway deve essere configurato sui computer e sulla macchina
Brother.
■ La macchina Brother è anche in grado di comunicare con periferiche Macintosh
®
(sistemi operativi
compatibili con TCP/IP).
Stampa in rete condivisa
In ambiente di rete condiviso, ogni computer invia e riceve i dati direttamente dalla stampante Brother
attraverso un computer controllato centralmente. Questo tipo di computer viene spesso chiamato "server" o
"server di stampa" La sua funzione consiste nel controllare tutti i processi di stampa.
1
Windows
Windows
Windows
R
R
R
Condivisione in rete
Windows
R
TCP/IP
Macchina in uso
■ In una rete di maggiori dimensioni, è consigliabile creare un ambiente di stampa in rete condiviso.
■ Sul "server" o sul "server di stampa" è necessario utilizzare il protocollo di stampa TCP/IP.
■ Sulla macchina Brother è necessario configurare un indirizzo IP appropriato.
1 - 4
Introduzione
■ È necessario configurare un indirizzo IP appropriato per la macchina Brother, a meno che la macchina
non sia condivisa tramite l'interfaccia parallela o USB al livello del server.
■ La macchina Brother è anche in grado di comunicare con periferiche Macintosh
compatibili con TCP/IP).
®
(sistemi operativi
Esempio di connessione di rete senza fili
Connessione a un computer con funzionalità senza fili con un punto di accesso nella rete
(modalità Infrastruttura)
Questo tipo di rete dispone di un punto di accesso centrale nel cuore della rete. Il punto di accesso può anche
fungere da bridge o da gateway per una rete cablata. Quando la macchina senza fili Brother (macchina in
uso) fa parte della rete, riceve tutti i processi di stampa tramite un punto di accesso.
Computer cablato collegato al punto di accesso
1
1 - 5
Introduzione
Connessione a un computer con funzionalità senza fili senza punto di accesso nella rete
(modalità Ad-hoc)
Questo tipo di rete non dispone di un punto di accesso centrale. Ogni client senza fili comunica direttamente
con gli altri. Quando la macchina senza fili Brother (macchina in uso) fa parte di questa rete, riceve tutti i
processi di stampa direttamente dal computer che invia i dati di stampa.
1
È presente un punto di accesso, ma il computer non dispone della funzionalità senza fili
Questo tipo di rete dispone di un punto di accesso centrale nel cuore della rete. Il punto di accesso è collegato
a un computer non dotato della funzionalità senza fili con il cavo Ethenet. Quando la macchina senza fili
Brother (macchina in uso) fa parte della rete, riceve tutti i processi di stampa tramite un punto di accesso.
1 - 6
Introduzione
Protocolli
Funzionalità e protocolli TCP/IP
I protocolli sono insiemi standard di regole per la trasmissione dei dati in rete. I protocolli consentono agli
utenti di accedere alle risorse connesse in rete.
Il server di stampa di questo prodotto Brother supporta i protocolli TCP/IP (Transmission Control
Protocol/Internet Protocol).
1
TCP/IP è il gruppo di protocolli utilizzato con maggiore frequenza per comunicazioni quali Internet e E-mail.
Questo protocollo può essere utilizzato in quasi tutti i sistemi operativi quali Windows
Su questo prodotto Brother sono disponibili i seguenti protocolli TCP/IP.
®
, Macintosh® e Linux.
DHCP/BOOTP/RARP
Utilizzando i protocolli DHCP/BOOTP/RARP, è possibile configurare automaticamente l'indirizzo IP.
Nota
Per utilizzare i protocolli DHCP/BOOTP/RARP, contattare l'amministratore di rete.
APIPA
Se non si assegna un indirizzo IP manualmente (utilizzando il software BRAdmin) o automaticamente
(utilizzando un server DHCP/BOOTP/RARP), il protocollo APIPA (Automatic Private IP Addressing)
assegnerà automaticamente un indirizzo IP nell'intervallo compreso tra 169.254.1.0 e 169.254.254.255.
Client DNS
Il server di stampa Brother supporta la funzione del client DNS (Domain Name Service). Questa funzione
consente al server di stampa di comunicare con altre periferiche mediante il relativo nome DNS.
LPR/LPD
Protocolli di stampa comunemente utilizzati su una rete TCP/IP.
Porta 9100
Altro protocollo di stampa comunemente utilizzato su una rete TCP/IP.
1 - 7
Introduzione
mDNS
mDNS consente la configurazione automatica del server di stampa Brother per l'utilizzo in un sistema Mac
®
OS
X con configurazione di rete semplice. (Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive).
TELNET
Il server di stampa Brother supporta il server TELNET per la configurazione della riga di comando.
SNMP
Il protocollo SNMP (Protocollo di gestione in rete semplice) viene utilizzato per gestire periferiche di rete quali
computer, router e macchine Brother di rete.
1
1 - 8
2
Configurazione della macchina per una rete
Ethernet cablata
Informazioni generali
Prima di utilizzare la macchina Brother in un ambiente di rete, è necessario configurare le impostazioni
TCP/IP. In questo capitolo sono illustrate le operazioni di base necessarie per stampare in rete mediante il
protocollo TCP/IP.
Nota
È possibile configurare le impostazioni TCP/IP della macchina utilizzando il pannello di controllo presente
sulla parte anteriore della stessa. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione del pannello di controllo a
pagina 4-1.
È consigliabile utilizzare l'applicazione di installazione automatica fornita sul CD-ROM in dotazione con la
macchina. Questa applicazione consente di collegare con facilità la macchina alla rete e di installare il
software di rete e il driver della stampante necessari per completare la configurazione di rete. L'utente sarà
assistito da istruzioni su schermo finché non avrà imparato a utilizzare la macchina Brother in rete. Seguire
le istruzioni nella Guida di installazione rapida fornita.
Per configurare la macchina senza utilizzare l'applicazione di installazione automatica, leggere questo
capitolo in cui sono illustrate le modalità di configurazione delle impostazioni TCP/IP. In seguito, nel Capitolo 5 (per Windows
della stampante nel sistema operativo in esecuzione sul computer.
®
) e nel Capitolo 6 (per Macintosh®) viene descritto come installare il software di rete e il driver
2
Indirizzi IP, subnet mask e gateway
Per utilizzare la macchina in un ambiente TCP/IP di rete, è necessario configurare l'indirizzo IP e la subnet
mask. L'indirizzo IP assegnato al server di stampa deve trovarsi sulla stessa rete logica dei computer host.
In caso contrario, è necessario configurare correttamente l'indirizzo della subnet mask e del gateway.
Indirizzo IP
Un indirizzo IP è una serie di numeri che identifica ogni periferica collegata ad una rete. Un indirizzo IP è
composto da quattro numeri separati da punti. Ogni numero è compreso tra 0 e 255.
Esempio: in una rete di piccole dimensioni, in genere si modificano i numeri finali.
192.168.1.1
, 192.168.1.2, 192.168.1.3
2 - 1
Configurazione della macchina per una rete Ethernet cablata
Modalità di assegnazione dell'indirizzo IP al server di stampa:
Se all'interno della rete (in genere una rete UNIX®/Linux o Windows® 2000/XP) è presente un server
DHCP/BOOTP/RARP, il server di stampa otterrà automaticamente l'indirizzo IP dal server DHCP.
Nota
Su reti più piccole, il server DHCP può essere il router.
Per ulteriori informazioni su DHCP, BOOTP e RARP, vedere Utilizzo di DHCP per configurare l'indirizzo IP a
pagina A-1, Utilizzo di BOOTP per configurare l'indirizzo IP a pagina A-1 and Utilizzo di RARP per configurare l'indirizzo IP a pagina A-2.
Se non è disponibile un server DHCP/BOOTP/RARP, il protocollo APIPA (Automatic Private IP Addressing)
assegnerà automaticamente un indirizzo IP nell'intervallo compreso tra 169.254.1.0 e 169.254.254.255. Per
ulteriori informazioni sul protocollo APIPA, vedere Utilizzo di APIPA per configurare l'indirizzo IP a pagina
A-3.
Se il protocollo APIPA è disattivato, l'indirizzo IP predefinito di un server di stampa Brother è 192.0.0.192.
Tuttavia, è possibile modificare facilmente questo numero dell'indirizzo IP per farlo coincidere con i dettagli
dell'indirizzo IP della rete. Per informazioni su come modificare l'indirizzo IP, vedere Impostazione dell'indirizzo IP e della subnet mask a pagina 2-3.
2
Subnet mask
Le subnet mask limitano la comunicazione in rete.
Esempio: il PC1 può comunicare con il PC2
Indirizzo IP del PC1:192.168.1.2
Subnet Mask:255.255.255.0
Indirizzo IP del PC2:192.168.1.3
Subnet Mask:255.255.255.0
Nota
0 denota che non vi sono limiti alla comunicazione in questa parte dell'indirizzo.
Nell'esempio precedente, è possibile comunicare con qualsiasi dispositivo il cui indirizzo IP inizia con
192.168.1.X
2 - 2
Configurazione della macchina per una rete Ethernet cablata
Gateway (e router)
Un gateway è un punto della rete che funge da ingresso a un'altra rete e invia i dati trasmessi attraverso la
rete a una destinazione esatta. Il router sa dove inviare i dati che arrivano al gateway. Se una destinazione
si trova su una rete esterna, il router trasmette i dati alla rete esterna. Se la rete comunica con altre reti, può
essere necessario configurare l'indirizzo IP del gateway. Se non si conosce l'indirizzo IP del gateway,
contattare l'amministratore di rete.
Impostazione dell'indirizzo IP e della subnet mask
Utilizzo dell'utilità BRAdmin Professional per configurare la macchina in rete
(solo per Windows®)
Utilità BRAdmin Professional
2
L'utilità BRAdmin Professional è progettata per permettere la gestione delle macchine Brother collegate in
rete in un ambiente TCP/IP.
Come configurare la macchina mediante l'utilità BRAdmin Professional
Nota
•Utilizzare la versione dell'utility BRAdmin Professional fornita sul CD-ROM in dotazione con il prodotto
Brother. È anche possibile scaricare la versione più recente dell'utility BRAdmin Professional di
Brother dal sito http://solutions.brother.com
•Se si utilizza un software firewall personale (p.es. il Firewall Connessione Internet disponibile in
Windows
software firewall personale.
•Nome nodo: il nome del nodo viene visualizzato nella finestra BRAdmin Professional corrente. Il nome
nodo predefinito è "BRN_xxxxxx" ("xxxxxx" rappresenta le ultime sei cifre dell'indirizzo Ethernet.).
1
Avviare l'utility BRAdmin Professional (da Windows® 98/98SE/Me/2000/XP) scegliendo Programmi /
Brother Administrator Utilities / Brother BRAdmin Professional Utilities / BRAdmin Professional.
2
Selezionare TCP/IP nel riquadro sinistro della finestra principale di BRAdmin.
3
Selezionare Cerca periferiche attive dal menu Periferiche. BRAdmin Professional cercherà
automaticamente nuove periferiche.
®
XP), disabilitarlo. Una volta verificata la possibilità di eseguire la stampa, riavviare il
. Questa utility è disponibile solo per utenti Windows®.
2 - 3
Configurazione della macchina per una rete Ethernet cablata
Nota
•Se il server di stampa è impostato sui valori di fabbrica predefiniti e non si utilizza un server
DHCP/BOOTP/RARP, la periferica apparirà come periferica APIPA nella schermata dell'utility
BRAdmin Professional.
•È possibile reperire il nome del nodo e l'indirizzo Ethernet (in precedenza Indirizzo di nodo)
stampando l'elenco di configurazione di rete. Vedere Stampa dell'elenco di configurazione della rete
a pagina 4-27 per informazioni su come stampare l'elenco di configurazione di rete sul server di
stampa.
2
4
Fare doppio clic sulla periferica non configurata.
5
Inserire l'indirizzo IP, la subnet mask e il gateway (se necessario) del server di stampa.
6
Fare clic su OK.
7
Con l'indirizzo IP programmato correttamente, il server di stampa Brother verrà visualizzato nell'elenco
delle periferiche.
Utilizzo del pannello di controllo per configurare la macchina in rete
È possibile configurare la macchina per una rete utilizzando il menu LAN del pannello di controllo. Vedere
Impostazione del pannello di controllo a pagina 4-1.
Utilizzo di altri metodi per configurare la macchina in rete
È possibile configurare la macchina per una rete utilizzando altri metodi. Vedere Altri modi per impostare
l'indirizzo IP (per utenti avanzati e amministratori) a pagina A-1.
2 - 4
Configurazione della macchina per una rete Ethernet cablata
Modifica delle impostazioni del server di stampa
Utilizzo dell'utilità BRAdmin Professional per modificare le impostazioni del
server di stampa (solo per Windows®)
1
Avviare l'utility BRAdmin Professional (da Windows® 98/98SE/Me/2000/XP) facendo clic su Programmi /
Brother Administrator Utilities / Brother BRAdmin Professional Utilities / BRAdmin Professional.
2
Selezionare TCP/IP nel riquadro sinistro della finestra principale di BRAdmin.
3
Selezionare il server di stampa che si desidera configurare nel riquadro destro della finestra principale
di BRAdmin.
4
Selezionare Configura server di stampa dal menu Controlla.
5
Immettere la password se ne è stata impostata una.
2
Nota
Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password per modificare le impostazioni del server di
stampa. È possibile impostare una password per modificare le impostazioni del server di stampa. Fare
doppio clic sulla periferica per cui si desidera impostare una password. Fare clic sulla scheda Controlla,
quindi su Cambia password. Immettere la nuova password.
6
È ora possibile modificare le impostazioni del server di stampa.
Utilizzo del pannello di controllo per modificare le impostazioni del server di
stampa
È possibile configurare e modificare le impostazioni del server di stampa utilizzando il menu LAN del pannello
di controllo. Vedere Impostazione del pannello di controllo a pagina 4-1.
2 - 5
Configurazione della macchina per una rete Ethernet cablata
Utilizzo di Impostazione remota per modificare le impostazioni del server di stampa
®
(per Windows
e Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive)
(non disponibile per DCP-340CW)
Impostazione remota per Windows
L'applicazione Impostazione remota consente di configurare le impostazioni di rete da un'applicazione
Windows
automaticamente sul PC e visualizzate sullo schermo del PC. Modificando le impostazioni, è possibile
caricarle direttamente nella macchina.
1
2
3
®
. Quando si accede a questa applicazione, le impostazioni della macchina vengono scaricate
Fare clic sul pulsante Programmi, Brother, MFL-Pro Suite MFC-XXXX, Impostazione remota, quindi MFC-XXXX LAN (dove XXXX è il nome del modello).
Fare clic su TCP/IP (Cablat) o Impost.varie.
È ora possibile modificare le impostazioni del server di stampa.
Impostazione remota per Macintosh
L'applicazione per l'impostazione remota dell'apparecchio consente di configurare molte impostazioni MFC
da un'applicazione Macintosh
vengono scaricate automaticamente sul Macintosh
Modificando le impostazioni, è possibile caricarle direttamente nella macchina.
1
Fare doppio clic sull'icona Macintosh HD sul desktop, quindi scegliere Libreria, Printers, Brother,
quindi Utilities.
®
. Quando si accede a questa applicazione, le impostazioni della macchina
®
®
®
e visualizzate sullo schermo del Macintosh®.
2
2
Fare doppio clic sull'icona Impostazione remota.
3
Fare clic su TCP/IP (Cablat) o Impost.varie.
4
È ora possibile modificare le impostazioni del server di stampa.
2 - 6
3
Configurazione della macchina per una rete
senza fili
Informazioni generali
Per connettere la macchina alla rete senza fili, è necessario seguire la procedura illustrata nella Guida di
installazione rapida. È consigliabile utilizzare l'installazione guidata dal menu LAN del pannello di controllo
della macchina e l'applicazione per l'installazione contenuta nel CD-ROM fornito con la macchina. Utilizzando
questo metodo, è possibile connettere con facilità la macchina alla rete senza fili e installare il software di rete
e il driver della stampante. Seguire le istruzioni nella Guida di installazione rapida fornita.
Leggere il presente capitolo per ulteriori dettagli sulla configurazione delle impostazioni della rete senza fili
Per informazioni sulle impostazioni TCP/IP, vedere Indirizzi IP, subnet mask e gateway a pagina 2-1. Inoltre,
nel Capitolo 5 (per Windows
i driver di rete nel sistema operativo in esecuzione sul computer.
®
) e nel Capitolo 6 (per Macintosh®) viene descritto come installare il software e
Termini e concetti relativi alla rete senza fili
Quando si configura la macchina per una rete senza fili, è necessario assicurarsi che tale macchina sia
configurata in modo che le impostazioni corrispondano a quelle della rete senza fili esistente. Questa sezione
fornisce alcuni dei termini e dei concetti principali di queste impostazioni, che potrebbero essere utili per
configurare la macchina per una rete senza fili.
3
SSID (Service Set Identifier) e canali
È necessario configurare il SSID e un canale per specificare la rete senza fili a cui si desidera connettersi.
SSID
Ogni rete senza fili dispone di un nome di rete unico, tecnicamente definito SSID o ESSID (Extended Service
Set Identifier). Il SSID è un valore a 32 byte o inferiore assegnato al punto di accesso. Le periferiche di rete
senza fili da associare alla rete senza fili devono corrispondere al punto di accesso. Il punto di accesso e le
periferiche di rete senza fili inviano regolarmente pacchetti senza fili (beacon) contenenti le informazioni
SSID. Quando la periferica di rete senza fili riceve un beacon, è possibile identificare la rete senza fili
sufficientemente vicina affinché le onde radio raggiungano la periferica.
Canali
Le reti senza fili utilizzano canali. Ogni canale senza fili si trova su una frequenza diversa. Quando si
configura la periferica Brother per il funzionamento in una rete senza fili, è necessario impostarla sul canale
utilizzato nella rete senza fili a cui ci si sta connettendo. Sono disponibili fino a 14 canali diversi che è possibile
utilizzare in una rete senza fili. Tuttavia, in molti Paesi il numero dei canali disponibili è limitato. Per ulteriori
informazioni, vedere Specifiche della stampante a pagina B-1.
3 - 1
Configurazione della macchina per una rete senza fili
Autenticazione e crittografia
La maggior parte delle reti senza fili utilizza una sorta di impostazioni di protezione. Queste impostazioni di
protezione definiscono l'autenticazione (il modo in cui la periferica si identifica alla rete) e la crittografia (il
modo in cui i dati vengono crittografati al momento dell'invio sulla rete). Se non si specificano correttamente
queste opzioni quando si configura la periferica senza fili Brother, la connessione alla rete senza fili non sarà
possibile. Occorre pertanto prestare attenzione quando si configurano queste opzioni. Per conoscere i
metodi di autenticazione e di crittografia supportati dalla periferica senza fili Brother in uso, fare riferimento
alle informazioni riportate di seguito.
Metodi di autenticazione
La macchina Brother supporta i seguenti metodi:
■ Sistema aperto
Le periferiche senza fili sono autorizzate ad accedere alla rete senza alcuna autenticazione.
■ Chiave condivisa
Un tasto segreto predeterminato è condiviso da tutte le periferiche che accederanno alla rete senza fili.
La macchina Brother utilizza le WEP key come tasto predeterminato.
■ WPA-PSK
Abilita una chiave WPA PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-shared key), la quale consente alla macchina
senza fili Brother l'associazione ai punti di accesso mediante la crittografia TKIP (WPA-Personale).
(Vedere Connessione a un computer con funzionalità senza fili con un punto di accesso nella rete (modalità Infrastruttura) a pagina 1-5.)
3
Metodi di crittografia
La crittografia consente di proteggere i dati inviati nella rete senza fili. La macchina Brother supporta i
seguenti metodi di crittografia:
■ Nessuno
Non viene utilizzato alcun metodo di crittografia.
■ WEP
Utilizzando il metodo WEP (Wired Equivalent Privacy), i dati vengono trasmessi e ricevuti con una chiave
di protezione.
■ TKIP
Il metodo TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) fornisce una chiave per pacchetto che unisce il controllo
dell'integrità dei messaggi al meccanismo di riassegnazione delle chiavi (re-keying).
■ Se sono state configurate in precedenza le impostazioni senza fili della macchina, occorre ripristinare le
impostazioni di rete (LAN) prima di poter configurare nuovamente le impostazioni senza fili. (Vedere
Ripristino delle impostazioni di rete sui valori di fabbrica a pagina 4-28)
3 - 2
Configurazione della macchina per una rete senza fili
Chiave di rete
Esistono alcune regole per ciascun metodo di protezione:
■ Sistema aperto/Tasto condiviso con WEP
Questa chiave è un valore a 64 o 128 bit che deve essere immesso in formato ASCII o ESADECIMALE.
•64 (40) bit ASCII:utilizza 5 caratteri di testo.
p.es. "WLLAN" (con distinzione tra maiuscole e minuscole).
•64 (40) bit esadecimale:utilizza 10 cifre di dati esadecimali.
p.es.: "71f2234aba"
•128 (104) bit ASCII:utilizza 13 caratteri di testo.
p.es. "Wirelesscomms" (con distinzione tra maiuscole e minuscole)
•128 (104) bit esadecimale:utilizza 26 cifre di dati esadecimali
p.es. "71f2234ab56cd709e5412aa2ba"
■ WPA-PSK e TKIP
Utilizza una chiave precondivisa (PSK) di lunghezza compresa tra 7 e 64 caratteri.
Configurazione della macchina in una rete senza fili
Sono disponibili tre metodi per configurare la macchina di rete senza fili: mediante il pannello di controllo della
macchina (consigliato), mediante il software SecureEasySetup
automatica contenuta nel CD-ROM.
TM
e mediante l'applicazione di installazione
3
Utilizzo dell'Impostazione guidata dal menu LAN del pannello di controllo per
una rete senza fili
È possibile configurare il server di stampa utilizzando la funzione Imposta.guida.. Questa funzione si trova
nel menu LAN del pannello di controllo della macchina. Per ulteriori informazioni, vedere i passaggi che
seguono.
■ Prima di iniziare, verificare che il punto di accesso (router) o il computer siano accesi.
■ Verificare che la Rete I/F sia impostata su WLAN. (Vedere 6.Rete I/F a pagina 4-26)
■ Se si desidera collegare la macchina al computer in modalità Ad-hoc, è consigliabile preparare la rete
senza fili con il computer prima di iniziare la procedura guidata senza fili.
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
3
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.Impostaz.WLAN.
Premere Set.
3 - 3
Configurazione della macchina per una rete senza fili
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 1.Imposta.guida..
Premere Set.
Impostaz.WLAN
1.Imposta.guida.
5
La macchina cercherà un nome di rete senza fili (SSID) attorno alla macchina.
Ricerca di SSID
6
Dopo alcuni secondi, è possibile selezionare il SSID dall'elenco utilizzando ▲ o ▼. Premere Set per
selezionare il SSID.
Se il SSID è visualizzato ed è stato selezionato, andare al passaggio 11.
Se si desidera aggiungere un nuovo SSID, andare al passaggio 7.
Selez. SSID&Set
Brother
3
7
Selezionare <Nuovo SSID> utilizzando ▲ o ▼.
Selez. SSID&Set
<Nuovo SSID>
Premere Set.
8
Immettere un nuovo SSID utilizzando ▲ o ▼. È possibile utilizzare il tasto Ingrand/Riduzione oppure il
tasto N. di copie per scorrere verso sinistra o verso destra.
SSID:_
[I] [J]
Premere Set.
9
Utilizzando ▲ o ▼, selezionare Infrastructure quando indicato.
Sele. Modalità
Ad-hoc
Sele. Modalità
Infrastructure
Premere Set.
Se si seleziona Ad-hoc, andare al passaggio 11.
3 - 4
Configurazione della macchina per una rete senza fili
10
Selezionare il metodo di autenticazione utilizzando ▲ o ▼, quindi premere Set.
Se si seleziona Sistema aperto, andare al passaggio 11.
Se si seleziona Tasto condiviso, andare al passaggio 12.
Se si seleziona WPA-PSK, andare al passaggio 13.
Sele. automati.
Sistema aperto
11
Selezionare il tipo di crittografia, Nessuno o WEP utilizzando ▲ or ▼, quindi premere Set.
Se si seleziona Nessuno, andare al passaggio 17.
Se si seleziona WEP, andare al passaggio 12.
Tipo crittog. ?
Nessuno
12
Selezionare l'opzione della chiave; KEY1, KEY2, KEY3, KEY4 utilizzando ▲ o ▼, quindi premere Set.
Imposta.WEP KEY
KEY1:**********
Se si seleziona la chiave che mostra **********, andare al passaggio 14.
Se si seleziona una chiave vuota, andare al passaggio 15.
13
Immettere una nuova chiave WPA. Premere Set. Andare al passaggio 17.
Sele. automati.
Tasto condiviso
Tipo crittog. ?
WEP
Imposta.WEP KEY
KEY2:
Sele. automati.
WPA-PSK
Imposta.WEP KEY
KEY3:
Imposta.WEP KEY
KEY4:
3
WPA
[I] [J]
14
Se si desidera modificare la chiave selezionata al passaggio 12, selezionare Modifi utilizzando ▲ o ▼.
Premere Set. Andare al passaggio 15.
Se si desidera mantenere la chiave selezionata al passaggio 12, selezionare Mant. utilizzando
Premere Set. Andare al passaggio 16.
KEY1:**********
▲ Modifi ▼ Mant.
15
Immettere una nuova WEP key utilizzando ▲ o ▼. È possibile utilizzare il tasto Ingrand/Riduzione
oppure il tasto N. di copie per scorrere verso sinistra o verso destra.
WEP
[I] [J]
Premere Set. Andare al passaggio 17.
▲ o ▼.
3 - 5
Configurazione della macchina per una rete senza fili
16
Viene visualizzato quanto segue.
Selezione KEY1
senza modifiche
17
Per applicare le impostazioni, utilizzare ▲ o ▼ per selezionare Sì, quindi premere Set. Per annullare,
selezionare No.
Se si seleziona Sì, andare al passaggio 18.
Se si seleziona No, tornare al passaggio 2.
Appli.impostaz.?
▲ Sì ▼ No
18
La macchina si connetterà alla rete senza fili specificata.
Connessione WLAN
3
19
Se la rete senza fili è connessa correttamente, viene visualizzato Connessa per 2 secondi e la
configurazione è completata.
Connessa
20
Se la connessione ha esito negativo, viene visualizzato Errore connes. per 2 secondi. Risoluzione
dei problemi relativi alle reti senza fili a pagina 7-8.
(Per MFC-640CW)
1
Premere Menu/Set, 5, 3, 1.
Impostaz.WLAN
1.Imposta.guida.
2
La macchina cercherà un nome di rete senza fili (SSID) attorno alla macchina.
Ricerca di SSID
3 - 6
Configurazione della macchina per una rete senza fili
3
Dopo alcuni secondi, è possibile selezionare il SSID dall'elenco utilizzando ▲ o ▼. Premere Set per
selezionare il SSID.
Se il SSID è visualizzato ed è stato selezionato, andare al passaggio 8.
Se si desidera aggiungere un nuovo SSID, andare al passaggio 4.
Selez. SSID&Set
Brother
4
Selezionare <Nuovo SSID> utilizzando ▲ o ▼.
Selez. SSID&Set
<Nuovo SSID>
Premere Set.
5
Immettere il SSID. (Per ulteriori informazioni sull'immissione di testo, vedere Immissione di testo (per
MFC-640CW e MFC-820CW) a pagina B-10.)
SSID:
_
Premere Set.
6
Utilizzando ▲ o ▼, selezionare Infrastructure quando indicato.
3
Sele. Modalità
Ad-hoc
Premere Set.
Se si seleziona Ad-hoc, andare al passaggio 8.
7
Selezionare il metodo di autenticazione utilizzando ▲ o ▼, quindi premere Set.
Se si seleziona Sistema aperto, andare al passaggio 8.
Se si seleziona Tasto condiviso, andare al passaggio 9.
Se si seleziona WPA-PSK, andare al passaggio 10.
Sele. automati.
Sistema aperto
8
Selezionare il tipo di crittografia, Nessuno o WEP utilizzando ▲ or ▼, quindi premere Set.
Se si seleziona Nessuno, andare al passaggio 14.
Se si seleziona WEP, andare al passaggio 9.
Tipo crittog. ?
Nessuno
Sele. Modalità
Infrastructure
Sele. automati.
Tasto condiviso
Tipo crittog. ?
WEP
Sele. automati.
WPA-PSK
3 - 7
Configurazione della macchina per una rete senza fili
9
Selezionare l'opzione della chiave; KEY1, KEY2, KEY3, KEY4 utilizzando ▲ o ▼, quindi premere Set.
Imposta.WEP KEY
KEY1:**********
Se si seleziona la chiave che mostra **********, andare al passaggio 11.
Se si seleziona una chiave vuota, andare al passaggio 12.
10
Immettere una nuova chiave WPA. Premere Set. Andare al passaggio 14.
WPA
_
11
Se si desidera modificare la chiave selezionata al passaggio 9, selezionare 1.Modifi. Premere Set.
Andare al passaggio 12.
Se si desidera mantenere la chiave selezionata al passaggio 9, selezionare 2.Mant.. Premere Set.
Andare al passaggio 13.
KEY1:**********
1.Modifi 2.Mant.
12
Immettere una nuova WEP key. Premere Set. Andare al passaggio 14.
Imposta.WEP KEY
KEY2:
Imposta.WEP KEY
KEY3:
Imposta.WEP KEY
KEY4:
3
WEP
_
13
Viene visualizzato quanto segue.
Selezione KEY1
senza modifiche
14
Per applicare le impostazioni, utilizzare ▲ o ▼ per selezionare 1.Sì, quindi premere Set. Per annullare,
selezionare 2.No.
Se si seleziona 1.Sì, andare al passaggio 15.
Se si seleziona 2.No, tornare al passaggio 2.
Appli.impostaz.?
1.Sì 2.No
15
La macchina si connetterà alla periferica senza fili specificata.
Connessione WLAN
3 - 8
Configurazione della macchina per una rete senza fili
16
Se la rete senza fili è connessa correttamente, viene visualizzato Connessa per 2 secondi e la
configurazione è completata.
Connessa
Se la connessione ha esito negativo, viene visualizzato Errore connes. per 2 secondi. Vedere
Risoluzione dei problemi relativi alle reti senza fili a pagina 7-8.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
Premere ▲o ▼per selezionare Impostaz.WLAN.
Premere OK.
3
4
Premere ▲o ▼per selezionare Imposta.guida..
Premere OK.
5
La macchina cercherà un nome di rete senza fili (SSID) attorno alla macchina.
6
Dopo alcuni secondi, è possibile selezionare il SSID dall'elenco utilizzando ▲ o ▼. Premere OK per
selezionare il SSID.
Se si seleziona il SSID visualizzato, andare al passaggio 11.
Se si desidera aggiungere un nuovo SSID, andare al passaggio 7.
7
Selezionare <Nuovo SSID> utilizzando ▲ o ▼.
Premere OK.
8
Immettere il SSID. (Per ulteriori informazioni sull'immissione di testo, vedere Immissione di testo (per
MFC-640CW e MFC-820CW) a pagina B-10.)
Premere OK.
9
Utilizzando ▲ o ▼, selezionare Infrastructure quando indicato.
Premere OK.
Se si seleziona Ad-hoc, andare al passaggio 11.
3 - 9
Configurazione della macchina per una rete senza fili
10
Selezionare il metodo di autenticazione utilizzando ▲ o ▼, quindi premere OK.
Se si seleziona Sistema aperto, andare al passaggio 11.
Se si seleziona Tasto condiviso, andare al passaggio 12.
Se si seleziona WPA-PSK, andare al passaggio 13.
11
Selezionare il tipo di crittografia, Nessuno o WEP utilizzando ▲ o ▼, quindi premere OK.
Se si seleziona Nessuno, andare al passaggio 17.
Se si seleziona WEP, andare al passaggio 12.
12
Selezionare l'opzione della chiave; KEY1, KEY2, KEY3, KEY4 utilizzando ▲ o ▼, quindi premere OK.
Se si seleziona la chiave che mostra **********, andare al passaggio 14.
Se si seleziona una chiave vuota, andare al passaggio 15.
13
Immettere una nuova chiave WPA. Premere OK. Andare al passaggio 17.
14
Se si desidera modificare la chiave selezionata al passaggio 12, premere ▲ o ▼ per selezionare Combia.
Premere OK. Andare al passaggio 15.
Se si desidera mantenere la chiave selezionata al passaggio 12, premere
Premere OK. Andare al passaggio 16.
15
Immettere una nuova WEP key. Premere OK. Andare al passaggio 17.
16
Viene visualizzato quanto segue.
17
Per applicare le impostazioni, premere 1 per selezionare Sì. Per annullare, premere 2 per selezionare No.
Se si seleziona 1 per Sì, andare al passaggio 18.
Se si seleziona 2 per No, tornare al passaggio 6.
▲ o ▼ per selezionare Mant.
3
18
La macchina si connetterà alla periferica senza fili specificata.
19
Se la rete senza fili è connessa correttamente, viene visualizzato Connessa per 2 secondi e la
configurazione è completata.
Se la connessione ha esito negativo, viene visualizzato Errore connes. per 2 secondi. Vedere
Risoluzione dei problemi relativi alle reti senza fili a pagina 7-8.
3 - 10
Configurazione della macchina per una rete senza fili
Utilizzo del software SecureEasySetup
TM
per configurare la macchina in una
rete senza fili
Il software SecureEasySetup
pulsante sul router o sul punto di accesso senza fili, è possibile configurare e proteggere la rete senza fili. Il
router o il punto di accesso devono anche supportare SecureEasySetup
di accesso per SecureEasySetup
Nota
I router o i punti di accesso che supportano SecureEasySetupTM saranno riconoscibili grazie al seguente logo
presente sul prodotto:
TM
è un semplice strumento di configurazione della rete senza fili. Premendo un
TM
TM
, vedere la guida dell'utente fornita con il prodotto.
. Per configurare il router o il punto
3
(Per DCP-340CW)
1
Posizionare temporaneamente la macchina in un raggio di 50 cm dal punto di accesso.
2
Premere il pulsante SecureEasySetupTM sul punto di accesso o sul router senza fili.
3
Premere Menu sul pannello di controllo della macchina Brother.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
5
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.Impostaz.WLAN.
Premere Set.
6
Premere ▲ o ▼ per selezionare 2.SecurEasySetup.
Premere Set.
7
Viene visualizzato lo stato del collegamento di rete senza fili che può essere: Connessione WLAN,
Connessa o Errore connes..
Connessione WLAN compare quando il server di stampa sta tentando di stabilire una connessione al
router o al punto di accesso.
3 - 11
Configurazione della macchina per una rete senza fili
Connessa compare quando il server di stampa stabilisce correttamente una connessione al router o al
punto di accesso. È ora possibile utilizzare la macchina in una rete senza fili.
Errore connes. compare quando il server di stampa non è in grado di stabilire una connessione al
router o al punto di accesso. Riprendere dal passaggio 1.
Se lo stesso messaggio viene nuovamente visualizzato, ripristinare le impostazioni di fabbrica
predefinite del server di stampa (Pagina 4-28) e riprovare.
8
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-640CW)
1
Posizionare temporaneamente la macchina in un raggio di 50 cm dal punto di accesso.
2
Premere il pulsante SecureEasySetupTM sul punto di accesso o sul router senza fili.
3
Premere Menu/Set, 5, 3, 2 sul pannello di controllo della macchina Brother.
3
4
Viene visualizzato lo stato del collegamento di rete senza fili che può essere: Connessione WLAN,
Connessa o Errore connes..
Connessione WLAN compare quando il server di stampa sta tentando di stabilire una connessione al
router o al punto di accesso.
Connessa compare quando il server di stampa stabilisce correttamente una connessione al router o al
punto di accesso. È ora possibile utilizzare la macchina in una rete senza fili.
Errore connes. compare quando il server di stampa non è in grado di stabilire una connessione al
router o al punto di accesso. Riprendere dal passaggio 1.
Se lo stesso messaggio viene nuovamente visualizzato, ripristinare le impostazioni di fabbrica
predefinite del server di stampa (Pagina 4-28) e riprovare.
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Posizionare temporaneamente la macchina in un raggio di 50 cm dal punto di accesso.
2
Premere il pulsante SecureEasySetupTM sul punto di accesso o sul router senza fili.
3
Premere Menu sul pannello di controllo della macchina Brother.
4
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3 - 12
Configurazione della macchina per una rete senza fili
5
Premere ▲o ▼per selezionare Impostaz.WLAN.
Premere OK.
6
Premere ▲o ▼per selezionare SecureEasySetup.
Premere OK.
7
Viene visualizzato lo stato del collegamento di rete senza fili che può essere: Connessione WLAN,
Connessa o Errore connes..
Connessione WLAN compare quando il server di stampa sta tentando di stabilire una connessione al
router o al punto di accesso.
Connessa compare quando il server di stampa stabilisce correttamente una connessione al router o al
punto di accesso. È ora possibile utilizzare la macchina in una rete senza fili.
Errore connes. compare quando il server di stampa non è in grado di stabilire una connessione al
router o al punto di accesso. Riprendere dal passaggio 1.
Se lo stesso messaggio viene nuovamente visualizzato, ripristinare le impostazioni di fabbrica
predefinite del server di stampa (Pagina 4-28) e riprovare.
3
Utilizzo dell'applicazione di installazione automatica Brother presente sul
CD-ROM per configurare la macchina in una rete senza fili
Vedere Capitolo 8 (per Windows) e Capitolo 9 (per Macintosh) per informazioni relative all'utilizzo
dell'applicazione di installazione automatica Brother presente sul CD-ROM fornito con la macchina.
Modifica delle impostazioni del server di stampa
Dopo aver configurato la macchina per una rete senza fili, è possibile modificare le impostazioni senza fili
utilizzando l'utility BRAdmin Professional, il software Impostazione remota o il pannello di controllo della
macchina Brother.
Utilizzo dell'utilità BRAdmin Professional per modificare le impostazioni del
server di stampa (solo per Windows®)
Nota
•Utilizzare la versione dell'utility BRAdmin Professional fornita sul CD-ROM in dotazione con il prodotto
Brother. È anche possibile scaricare la versione più recente dell'utility BRAdmin Professional di
Brother dal sito http://solutions.brother.com
. Questa utility è disponibile solo per utenti Windows®.
3 - 13
Configurazione della macchina per una rete senza fili
•Se si utilizza un software firewall personale (p.es. il Firewall Connessione Internet disponibile in
Windows
software firewall personale.
•Nome nodo: il nome del nodo viene visualizzato nella finestra BRAdmin Professional corrente. Il nome
del nodo predefinito è "BRW_xxxxxx" ("xxxxxx" rappresenta le ultime sei cifre dell'indirizzo Ethernet.).
1
Avviare l'utility BRAdmin Professional (da Windows® 98/98SE/Me/2000/XP) facendo clic su Start /
Programmi / Brother Administrator Utilities / Brother BRAdmin Professional Utilities / BRAdmin
Professional.
Nota
•Se il server di stampa è impostato sui valori di fabbrica predefiniti e non si utilizza un server
DHCP/BOOTP/RARP, la periferica apparirà come periferica APIPA nella schermata dell'utility
BRAdmin Professional.
•È possibile reperire il nome del nodo e l'indirizzo Ethernet (in precedenza Indirizzo di nodo)
stampando l'elenco di configurazione di rete Vedere Stampa dell'elenco di configurazione della rete a
pagina 4-27 per informazioni su come stampare l'elenco di configurazione di rete sul server di stampa.
®
XP), disabilitarlo. Una volta verificata la possibilità di eseguire la stampa, riavviare il
3
2
Selezionare TCP/IP nel riquadro sinistro della finestra principale di BRAdmin.
3
Selezionare il server di stampa che si desidera configurare nel riquadro destro della finestra principale
di BRAdmin.
4
Selezionare Configurare Impostazioni Wireless dal menu Controlla.
5
Immettere la password se ne è stata impostata una.
Nota
Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password per modificare le impostazioni del server di
stampa. È possibile impostare una password per modificare le impostazioni del server di stampa. Fare
doppio clic sulla periferica per cui si desidera impostare una password. Fare clic sulla scheda Controlla,
quindi su Cambia password. Immettere la nuova password.
6
È ora possibile modificare le impostazioni del server di stampa.
3 - 14
Configurazione della macchina per una rete senza fili
Utilizzo di Impostazione remota per modificare le impostazioni del server di stampa
®
(per Windows
e Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive)
(non disponibile per DCP-340CW)
Impostazione remota per Windows
L'applicazione Impostazione remota consente di configurare le impostazioni di rete da un'applicazione
Windows
automaticamente sul PC e visualizzate sullo schermo del PC. Modificando le impostazioni, è possibile
caricarle direttamente nella macchina.
1
2
3
®
. Quando si accede a questa applicazione, le impostazioni della macchina vengono scaricate
Fare clic sul pulsante Start, Tutti i Programmi, Brother, MFL-Pro Suite MFC-XXXX, Impostazione remota, quindi MFC-XXXX LAN (dove XXXX è il nome del modello).
Fare clic su TCP/IP (WLAN), Impostaz.WLAN, Stato WLAN o Impost.varie.
È ora possibile modificare le impostazioni del server di stampa.
Impostazione remota per Macintosh
L'applicazione per l'impostazione remota dell'apparecchio consente di configurare molte impostazioni MFC
da un'applicazione Macintosh
vengono scaricate automaticamente sul Macintosh
Modificando le impostazioni, è possibile caricarle direttamente nella macchina.
®
. Quando si accede a questa applicazione, le impostazioni della macchina
®
®
®
e visualizzate sullo schermo del Macintosh®.
3
1
Fare doppio clic sull'icona Macintosh HD sul desktop, quindi scegliere Libreria, Printers, Brother,
quindi Utilities.
2
Fare doppio clic sull'icona Impostazione remota.
3
Fare clic su TCP/IP (WLAN), Impostaz.WLAN, Stato WLAN o Impost.varie.
4
È ora possibile modificare le impostazioni del server di stampa.
Utilizzo del menu LAN del pannello di controllo per modificare le impostazioni
del server di stampa
È possibile configurare e modificare le impostazioni del server di stampa utilizzando il menu LAN del pannello
di controllo. Vedere Impostazione del pannello di controllo a pagina 4-1.
Utilizzo di altri metodi per configurare la macchina in una rete senza fili
È possibile configurare la macchina per una rete senza fili utilizzando altri metodi. Vedere Altri modi per
impostare l'indirizzo IP (per utenti avanzati e amministratori) a pagina A-1.
3 - 15
4
Impostazione del pannello di controllo
Menu LAN
Prima di utilizzare il prodotto Brother in un ambiente di rete, è necessario configurare le impostazioni TCP/IP
corrette. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione della macchina per una rete Ethernet cablata a
pagina 2-1 o Configurazione della macchina per una rete senza fili a pagina 3-1.
In questo capitolo viene illustrato come configurare le impostazioni di rete utilizzando il pannello di controllo
posto sulla parte anteriore della macchina.
Le selezioni del menu LAN del pannello di controllo consentono di impostare la macchina Brother per la
configurazione di rete. Premere Menu/Set, quindi premere il numero appropriato, ad esempio 5 per LAN.
Procedere alla selezione di menu che si desidera configurare. Vedere Tabella delle funzioni e impostazioni di fabbrica a pagina B-4.
La macchina è dotata di software BRAdmin Professional Windows
per Windows
Modifica delle impostazioni del server di stampa a pagina 2-5 per una connessione cablata o Modifica delle
impostazioni del server di stampa a pagina 3-13 per una connessione senza fili.
®
e Macintosh® che possono essere utilizzati per configurare molti aspetti della rete. Vedere
®
e di applicazione Impostazione remota
1.TCP/IP (Cablat) / 2.TCP/IP (WLAN)
Se si connette la macchina con il cavo Ethernet alla rete, utilizzare le selezioni del menu TCP/IP (Cablat).
Se si connette la macchina alla rete Ethernet senza fili, utilizzare le selezioni del menu TCP/IP (WLAN).
Questo menu presenta nove sezioni: Metodo avvio, Indirizzo IP, Subnet mask, Gateway, Nome nodo,
Config WINS, WINS Server, Server DNS e APIPA.
4
1.Metodo avvio
Questa selezione controlla il modo in cui la macchina ottiene il proprio indirizzo IP. L'impostazione predefinita
è Auto.
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼ per selezionare 1.TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere Set.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 1.Metodo avvio.
Premere Set.
5
Premere ▲ o ▼ per selezionare Auto, Statico, RARP, BOOTP o DHCP.
Premere Set.
▲ o ▼ per selezionare 2.TCP/IP(WLAN).
4 - 1
Impostazione del pannello di controllo
6
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-640CW)
1
(Per reti cablate) Premere Menu/Set, 5, 1, 1.
(Per reti senza fili) Premere Menu/Set, 5, 2, 1.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare Auto, Statico, RARP, BOOTP o DHCP.
3
Premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼per selezionare TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere OK.
▲ o ▼ per selezionare TCP/IP(WLAN).
4
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare Metodo avvio.
Premere OK.
5
Premere ▲ o ▼ per selezionare Auto, Statico, Rarp, BOOTP o DHCP.
Premere OK.
6
Premere Stop/Uscita.
Modalità Auto
In questa modalità, la macchina esamina la rete per individuare un server DHCP; se ne trova uno, e se il
server DHCP è configurato per allocare un indirizzo IP alla macchina, verrà utilizzato l'indirizzo IP fornito dal
server DHCP. Se non è disponibile alcun server DHCP, la macchina cercherà un server BOOTP. Se è
disponibile un server BOOTP ed è configurato correttamente, la macchina otterrà l'indirizzo IP dal server
BOOTP. Se non è disponibile un server BOOTP, la macchina cercherà un server RARP. Se non è disponibile
neppure un server RARP, l'indirizzo IP viene cercato mediante la funzionalità APIPA; vedere Utilizzo di APIPA per configurare l'indirizzo IP a pagina A-3. Quando viene accesa per la prima volta, la macchina
impiega alcuni minuti per cercare un server di rete.
4 - 2
Impostazione del pannello di controllo
Modalità Statico
In questa modalità, è necessario assegnare manualmente l'indirizzo IP della macchina. Una volta immesso,
l'indirizzo IP rimane fisso sull'indirizzo assegnato.
Modalità RARP
È possibile configurare l'indirizzo IP del server di stampa Brother mediante Reverse ARP (RARP) sul
computer host. Per eseguire questa operazione, modificare il file /etc/ethers (se questo file non esiste, è
possibile crearlo) immettendo una voce simile alla seguente: ("BRN" diventa "BRW" per una rete senza fili.)
00:80:77:31:01:07 BRN_310107
dove la prima voce è l'indirizzo Ethernet del server di stampa e la seconda voce è il nome del server di stampa
(il nome deve corrispondere a quello inserito nel file /etc/hosts).
Avviare il daemon rarp, se non ancora in esecuzione (a seconda del sistema, il comando può essere rarpd,
rarpd -a, in.rarpd -a o altro; digitare man rarpd o fare riferimento alla documentazione del sistema per ulteriori
informazioni). Per verificare che il daemon rarp sia eseguito su un sistema Berkeley basato su UNIX
®
,
digitare il comando seguente:
ps -ax | grep -v grep | grep rarpd
Per i sistemi basati su UNIX AT&T
®
, digitare:
ps -ef | grep -v grep | grep rarpd
Il server di stampa Brother riceverà l'indirizzo IP dal daemon rarp all'accensione.
4
Modalità BOOTP
BOOTP è un'alternativa a rarp che presenta il vantaggio di consentire la configurazione della subnet mask e
del gateway. Per utilizzare BOOTP per la configurazione dell'indirizzo IP, accertarsi che BOOTP sia installato
e che venga eseguito sul computer host (dovrebbe essere visualizzato nel file /etc/services sull'host come
servizio effettivo; digitare man bootpd o fare riferimento alla documentazione del sistema per ulteriori
informazioni). BOOTP viene di solito avviato tramite il file /etc/inetd.conf, quindi potrebbe essere necessario
attivarlo rimuovendo il simbolo "#" davanti alla voce bootp di quel file. Ad esempio, una tipica voce bootp del
file /etc/inetd.conf è:
#bootp dgram udp wait /usr/etc/bootpd bootpd -i
Nota
A seconda del sistema, questa voce può assumere il nome "bootps" invece di "bootp".
Per attivare BOOTP, utilizzare un editor per eliminare il simbolo "#" (se il simbolo "#" non è presente, BOOTP
è già attivo). Modificare quindi il file di configurazione BOOTP (di solito /etc/bootptab) e immettere il nome, il
tipo di rete (1 per Ethernet), gli indirizzi Ethernet e IP, la subnet mask e il gateway del server di stampa.
Sfortunatamente, il formato esatto per questa operazione non è standard; sarà quindi necessario fare
riferimento alla documentazione del sistema per determinare le modalità di immissione di queste informazioni
®
(il file bootptab di molti sistemi UNIX
contiene anche esempi di modelli che è possibile utilizzare come
riferimento). Alcuni esempi delle voci tipiche contenute in /etc/bootptab comprendono: ("BRN" diventa "BRW"
per una rete senza fili.)
Alcune implementazioni del software host BOOTP non rispondono alle richieste BOOTP se nel file di
configurazione non è incluso un nome del file di download; in questo caso, creare semplicemente un file
vuoto sull'host e specificarne il nome e il percorso nel file di configurazione.
Come nel caso di rarp, il server di stampa caricherà l'indirizzo IP dal server BOOTP quando la stampante è
accesa.
Modalità DHCP
4
Il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è uno dei diversi meccanismi automatizzati per
l'allocazione degli indirizzi IP. Se sulla rete (in genere una rete UNIX
server DHCP, il server di stampa ottiene automaticamente l'indirizzo IP da un server DHCP e registra il
proprio nome con i servizi dei nomi dinamici compatibili RFC 1001 e 1002.
Nota
Se non si desidera configurare il server di stampa mediante DHCP, BOOTP o RARP, è necessario impostare
il METODO AVVIO su Statico, per evitare che il server di stampa tenti di ricevere un indirizzo IP da questi
sistemi. Per modificare il METODO AVVIO, utilizzare il pannello di controllo della macchina o l'utility BRAdmin
Professional.
®
, Windows® 2000/XP) è presente un
2.Indirizzo IP
In questo campo viene visualizzato l'indirizzo IP corrente della macchina. Se Metodo avvio è impostato su
Statico, immettere l'indirizzo IP che si desidera assegnare alla macchina (verificare con l'amministratore di
rete quale indirizzo IP utilizzare). Se è stato selezionato un metodo diverso da Statico, la macchina tenterà
di determinare l'indirizzo IP mediante il protocollo DHCP o BOOTP. L'indirizzo IP predefinito della macchina
sarà probabilmente incompatibile con lo schema di numerazione dell'indirizzo IP della rete. È necessario
contattare l'amministratore di rete per ottenere l'indirizzo IP della rete a cui sarà connessa l'unità.
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼ per selezionare 1.TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere Set.
▲ o ▼ per selezionare 2.TCP/IP(WLAN).
4 - 4
Impostazione del pannello di controllo
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 2.Indirizzo IP.
Premere Set.
5
Premere ▲ o ▼ per selezionare 1 per la modifica.
Premere Set.
6
Premere ▲ ripetutamente per immettere il primo numero a tre cifre dell'l'indirizzo IP.
Premere Set.
Ripetere questo passaggio finché non è stato immesso il quarto numero a tre cifre per completare
l'indirizzo IP.
Nota
Ogni numero può anche essere incrementato / ridotto tenendo premuto ▲ o ▼.
7
Premere Stop/Uscita.
4
(Per MFC-640CW)
1
(Per reti cablate) Premere Menu/Set, 5, 1, 2.
(Per reti senza fili) Premere Menu/Set, 5, 2, 2.
2
Selezionare 1 per la modifica. Immettere l'indirizzo IP.
3
Premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼per selezionare TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere OK.
▲ o ▼ per selezionare TCP/IP(WLAN).
4
Premere ▲o ▼per selezionare Indirizzo IP.
Premere OK.
5
Premere ▲o ▼per selezionare Cambia.
Premere OK.
4 - 5
Impostazione del pannello di controllo
6
Immettere l'indirizzo IP.
Premere OK.
7
Premere Stop/Uscita.
3.Subnet mask
Questo campo visualizza la subnet mask corrente utilizzata dalla macchina. Se non si utilizza DHCP o
BOOTP per ottenere la subnet mask, immettere la subnet mask desiderata. Verificare con l'amministratore
di rete quale subnet mask utilizzare.
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
4
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼ per selezionare 1.TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere Set.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.Subnet mask.
Premere Set.
5
Premere ▲ o ▼ per selezionare 1 per la modifica.
Premere Set.
6
Premere ▲ ripetutamente per immettere il primo numero a tre cifre per l'indirizzo della subnet mask.
Premere Set.
Ripetere questo passaggio finché non è stato immesso il quarto numero a tre cifre per completare
l'indirizzo della subnet mask.
Nota
Ogni numero può anche essere incrementato / ridotto tenendo premuto ▲ o ▼.
7
Premere Stop/Uscita.
▲ o ▼ per selezionare 2.TCP/IP(WLAN).
4 - 6
Impostazione del pannello di controllo
(Per MFC-640CW)
1
(Per reti cablate) Premere Menu/Set, 5, 1, 3.
(Per reti senza fili) Premere Menu/Set, 5, 2, 3.
2
Selezionare 1 per la modifica. Immettere l'indirizzo della subnet mask.
3
Premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼per selezionare TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere OK.
4
Premere ▲o ▼per selezionare Subnet mask.
Premere OK.
5
Premere ▲o ▼per selezionare Cambia.
Premere OK.
▲ o ▼ per selezionare TCP/IP(WLAN).
4
6
Immettere l'indirizzo della subnet mask.
Premere OK.
7
Premere Stop/Uscita.
4.Gateway
In questo campo viene visualizzato l'indirizzo corrente del gateway o del router utilizzato dalla macchina. Se
non si utilizza DHCP o BOOTP per ottenere l'indirizzo del gateway o del router, immettere l'indirizzo che si
desidera assegnare. Se non si dispone di gateway o router, lasciare vuoto questo campo. Se non si è sicuri,
verificare con l'amministratore di rete.
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
4 - 7
Impostazione del pannello di controllo
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼ per selezionare 1.TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere Set.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 4.Gateway.
Premere Set.
5
Premere ▲ o ▼ per selezionare 1 per la modifica.
Premere Set.
6
Premere ▲ ripetutamente per immettere il primo numero a tre cifre per l'indirizzo della Gateway.
Premere Set.
Ripetere questo passaggio finché non è stato immesso il quarto numero a tre cifre per completare
l'indirizzo del gateway.
Nota
Ogni numero può anche essere incrementato / ridotto tenendo premuto ▲ o ▼.
7
Premere Stop/Uscita.
▲ o ▼ per selezionare 2.TCP/IP(WLAN).
4
(Per MFC-640CW)
1
(Per reti cablate) Premere Menu/Set, 5, 1, 4.
(Per reti senza fili) Premere Menu/Set, 5, 2, 4.
2
Selezionare 1 per la modifica. Immettere l'indirizzo del gateway.
3
Premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼per selezionare TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere OK.
▲ o ▼ per selezionare TCP/IP(WLAN).
4
Premere ▲o ▼per selezionare Gateway.
Premere OK.
4 - 8
Impostazione del pannello di controllo
5
Premere ▲o ▼per selezionare Cambia.
Premere OK.
6
Immettere l'indirizzo del gateway.
Premere OK.
7
Premere Stop/Uscita.
5.Nome nodo
È possibile registrare il nome della macchina sulla rete. Questo nome viene spesso definito nome NetBIOS;
è il nome che verrà registrato dal WINS server sulla rete. Il nome consigliato da Brother è BRN_xxxxxx per
una rete cablata o BRW_xxxxxx per una rete senza fili, dove XXXXXX rappresenta le ultime sei cifre
dell'indirizzo Ethernet (fino a un massimo di 15 caratteri).
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
4
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼ per selezionare 1.TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere Set.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 5.Nome nodo.
Premere Set.
5
Premere ▲ o ▼ per selezionare 1 per la modifica.
Premere Set.
6
Viene visualizzato il nome del nodo.
7
Premere Stop/Uscita.
Nota
DCP-340CW non consente la modifica del nome del nodo dal menu del pannello di controllo; tuttavia è
possibile modificare l'indirizzo IP dall'utility BRAdmin Professional. Vedere Utilizzo dell'utilità BRAdmin Professional per modificare le impostazioni del server di stampa (solo per Windows®) a pagina 2-5.
▲ o ▼ per selezionare 2.TCP/IP(WLAN).
4 - 9
Impostazione del pannello di controllo
(Per MFC-640CW)
1
(Per reti cablate) Premere Menu/Set, 5, 1, 5.
(Per reti senza fili) Premere Menu/Set, 5, 2, 5.
2
Selezionare 1 per la modifica. Immettere il nome del nodo.
3
Premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼per selezionare TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere OK.
4
Premere ▲o ▼per selezionare Nome nodo.
Premere OK.
▲ o ▼ per selezionare TCP/IP(WLAN).
4
5
Premere ▲o ▼per selezionare Cambia.
Premere OK.
6
Immettere il nome del nodo.
Premere OK.
7
Premere Stop/Uscita.
6.Config WINS
Questa selezione controlla il modo in cui la macchina ottiene l'indirizzo IP del WINS server.
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
4 - 10
Impostazione del pannello di controllo
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼ per selezionare 1.TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere Set.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 6.Config WINS.
Premere Set.
5
Premere ▲ o ▼ per selezionare Auto o Statico.
Premere Set.
6
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-640CW)
1
(Per reti cablate) Premere Menu/Set, 5, 1, 6.
(Per reti senza fili) Premere Menu/Set, 5, 2, 6.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare Auto o Statico.
▲ o ▼ per selezionare 2.TCP/IP(WLAN).
4
3
Premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼per selezionare TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere OK.
4
Premere ▲o ▼per selezionare Config WINS.
Premere OK.
5
Premere ▲o ▼per selezionare Auto o Statico.
Premere OK.
▲ o ▼ per selezionare TCP/IP(WLAN).
6
Premere Stop/Uscita.
4 - 11
Impostazione del pannello di controllo
Auto
Utilizza automaticamente una richiesta DHCP per determinare gli indirizzi IP per i WINS server primari e
secondari. Per attivare questa funzione è necessario impostare il Metodo avvio su Auto.
Statico
Utilizza un indirizzo IP specificato per i WINS server primari e secondari.
7.WINS Server
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼ per selezionare 1.TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere Set.
▲ o ▼ per selezionare 2.TCP/IP(WLAN).
4
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 7.WINS Server.
Premere Set.
5
Premere ▲ o ▼ per selezionare Primario o Secondario.
Premere Set.
6
Premere ▲ ripetutamente per immettere il primo numero a tre cifre per l'indirizzo del WINS Server.
Premere Set.
Ripetere questo passaggio finché non è stato immesso il quarto numero a tre cifre per completare
l'indirizzo del WINS Server.
Nota
Ogni numero può anche essere incrementato / ridotto tenendo premuto ▲ o ▼.
7
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-640CW)
1
(Per reti cablate) Premere Menu/Set, 5, 1, 7.
(Per reti senza fili) Premere Menu/Set, 5, 2, 7.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare Primario o Secondario.
4 - 12
Impostazione del pannello di controllo
3
Premere Menu/Set.
4
Immettere l'indirizzo del WINS server.
5
Premere Menu/Set.
6
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼per selezionare TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere OK.
▲ o ▼ per selezionare TCP/IP(WLAN).
4
4
Premere ▲o ▼per selezionare WINS Server.
Premere OK.
5
Premere ▲o ▼per selezionare Primario o Secondario.
Premere OK.
6
Premere ▲o ▼per selezionare Combia.
Premere OK.
7
Immettere l'indirizzo del WINS server.
Premere OK.
8
Premere Stop/Uscita.
Indirizzo IP del WINS server primario
Questo campo specifica l'indirizzo IP del WINS server (Windows
impostato su un valore diverso da zero, la macchina contatterà questo server per registrare il proprio nome
con il Windows
®
Internet Name Service.
®
Internet Naming Service) primario. Se
4 - 13
Impostazione del pannello di controllo
Indirizzo IP del WINS server secondario
Questo campo specifica l'indirizzo IP del WINS server secondario. Viene utilizzato come backup all'indirizzo
del WINS server primario. Se il server primario non è disponibile, la macchina può ancora registrarsi con un
server secondario. Se impostato su un valore diverso da zero, la macchina contatterà questo server per
registrare il proprio nome con il Windows
ma nessun WINS server secondario, lasciare vuoto questo campo.
®
Internet Name Service. Se è disponibile un WINS server primario,
8.Server DNS
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼ per selezionare 1.TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere Set.
▲ o ▼ per selezionare 2.TCP/IP(WLAN).
4
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 8.Server DNS.
Premere Set.
5
Premere ▲ o ▼ per selezionare Primario o Secondario.
Premere Set.
6
Premere ▲ ripetutamente per immettere il primo numero a tre cifre per l'indirizzo del server DNS.
Premere Set.
Ripetere questo passaggio finché non è stato immesso il quarto numero a tre cifre per completare
l'indirizzo del server DNS.
Nota
Ogni numero può anche essere incrementato / ridotto tenendo premuto ▲ o ▼.
7
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-640CW)
1
(Per reti cablate) Premere Menu/Set, 5, 1, 8.
(Per reti senza fili) Premere Menu/Set, 5, 2, 8.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare Primario o Secondario.
4 - 14
Impostazione del pannello di controllo
3
Premere Menu/Set.
4
Immettere l'indirizzo del server DNS.
5
Premere Menu/Set.
6
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼per selezionare TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere OK.
▲ o ▼ per selezionare TCP/IP(WLAN).
4
4
Premere ▲o ▼per selezionare Server DNS.
Premere OK.
5
Premere ▲o ▼per selezionare Primario o Secondario.
Premere OK.
6
Premere ▲o ▼per selezionare Cambia.
Premere OK.
7
Immettere l'indirizzo del server DNS.
Premere OK.
8
Premere Stop/Uscita.
Indirizzo IP del server DNS primario
Questo campo specifica l'indirizzo IP del server DNS (Domain Name Service) primario.
Indirizzo IP del server DNS secondario
Questo campo specifica l'indirizzo IP del server DNS secondario. Viene utilizzato come backup all'indirizzo
del server DNS primario. Se il server primario non è disponibile, la macchina contatta il server DNS
secondario.
4 - 15
Impostazione del pannello di controllo
9.APIPA
Se questa opzione è impostata su Sì, quando il server di stampa non può ottenere un indirizzo IP tramite il
Metodo avvio impostato (vedere 1.Metodo avvio a pagina 4-1), il server di stampa assegnerà
automaticamente un indirizzo IP locale di collegamento compreso nell'intervallo 169.254.1.0 -
169.254.254.255. Se questa opzione è impostata su No, l'indirizzo IP non viene modificato quando il server
di stampa non è in grado di ottenere un indirizzo IP tramite il Metodo avvio impostato.
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼ per selezionare 1.TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere Set.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 9.APIPA.
Premere Set.
▲ o ▼ per selezionare 2.TCP/IP(WLAN).
4
5
Premere ▲ o ▼ per selezionare Sì o No.
Premere Set.
6
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-640CW)
1
(Per reti cablate) Premere Menu/Set, 5, 1, 9.
(Per reti senza fili) Premere Menu/Set, 5, 2, 9.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare Sì o No.
3
Premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
4 - 16
Impostazione del pannello di controllo
3
(Per reti cablate) Premere ▲ o ▼per selezionare TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
Premere OK.
4
Premere ▲o ▼per selezionare APIPA.
Premere OK.
5
Premere ▲ o ▼ per selezionare Sì o No.
Premere OK.
6
Premere Stop/Uscita.
▲ o ▼ per selezionare TCP/IP(WLAN).
3.Impostaz.WLAN (solo per reti senza fili)
1.Imposta.guida.
L’Impostazione guidata assiste l’utente nel processo di configurazione della rete senza fili. Per ulteriori
informazioni, vedere Utilizzo dell'Impostazione guidata dal menu LAN del pannello di controllo per una rete senza fili a pagina 3-3.
4
2.SecureEasySetup
Il software SecureEasySetup
configurazione manuale. Premendo un pulsante sul punto di accesso o sul router senza fili è possibile
completare la configurazione e proteggere la rete senza fili. Il router o il punto di accesso devono anche
supportare SecureEasySetup
macchina in una rete senza fili a pagina 3-11.
TM
consente di configurare la rete senza fili con maggiore facilità rispetto alla
TM
. Vedere Utilizzo del software SecureEasySetupTM per configurare la
4.Stato WLAN (solo per reti senza fili)
1.Stato
In questo campo viene visualizzato lo stato corrente della rete senza fili che può essere Attiva
(802.11b), Attiva (802.11g), Ricerca SSID o Disattivata.
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
4 - 17
Impostazione del pannello di controllo
3
Premere ▲ o ▼ per selezionare 4.Stato WLAN.
Premere Set.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 1.Stato.
Premere Set.
5
Verrà visualizzato lo stato corrente della rete senza fili che può essere Attiva (802.11b), Attiva
(802.11g), Ricerca SSID o Disattivata.
6
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-640CW)
1
Premere Menu/Set, 5, 4, 1.
2
Verrà visualizzato lo stato corrente della rete senza fili che può essere Attiva (802.11b), Attiva
(802.11g), Ricerca SSID o Disattivata.
4
3
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
Premere ▲o ▼per selezionare Stato WLAN.
Premere OK.
4
Premere ▲o ▼per selezionare Stato.
Premere OK.
5
Verrà visualizzato lo stato corrente della rete senza fili che può essere Attiva (802.11b), Attiva
(802.11g), Disattivata o Ricerca SSID.
6
Premere Stop/Uscita.
4 - 18
Impostazione del pannello di controllo
2.Segnale
In questo campo viene visualizzata l’intensità del segnale corrente della rete senza fili che può essere Forte,
Medio, Debole o Nessuno.
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
3
Premere ▲ o ▼ per selezionare 4.Stato WLAN.
Premere Set.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 2.Segnale.
Premere Set.
5
Verrà visualizzata l’intensità del segnale corrente della rete senza fili che può essere Forte, Medio,
Debole o Nessuno.
6
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-640CW)
4
1
Premere Menu/Set, 5, 4, 2.
2
Verrà visualizzata l’intensità del segnale corrente della rete senza fili che può essere Forte, Medio,
Debole o Nessuno.
3
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
Premere ▲o ▼per selezionare Stato WLAN.
Premere OK.
4
Premere ▲o ▼per selezionare Segnale.
Premere OK.
4 - 19
Impostazione del pannello di controllo
5
Verrà visualizzata l’intensità del segnale corrente della rete senza fili che può essere Forte, Medio,
Debole o Nessuno.
6
Premere Stop/Uscita.
3.SSID
In questo campo viene visualizzato il SSID corrente della rete senza fili. Sono visibili meno di 33 cifre del
SSID.
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
3
Premere ▲ o ▼ per selezionare 4.Stato WLAN.
Premere Set.
4
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.SSID.
Premere Set.
5
Verrà visualizzato il SSID della rete senza fili corrente.
6
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-640CW)
1
Premere Menu/Set, 5, 4, 3.
2
Verrà visualizzato il SSID della rete senza fili corrente.
3
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
Premere ▲o ▼per selezionare Stato WLAN.
Premere OK.
4 - 20
Impostazione del pannello di controllo
4
Premere ▲o ▼per selezionare SSID.
Premere OK.
5
Verrà visualizzato il SSID della rete senza fili corrente.
6
Premere Stop/Uscita.
4.Modalità Com.
In questo campo viene visualizzata la modalità di comunicazione corrente della rete senza fili che può essere
Ad-hoc o Infrastructure.
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
3
Premere ▲ o ▼ per selezionare 4.Stato WLAN.
Premere Set.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 4.Modalità Com..
Premere Set.
5
Verrà visualizzata la modalità di comunicazione corrente della rete senza fili che può essere Ad-hoc o
Infrastructure.
4
6
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-640CW)
1
Premere Menu/Set, 5, 4, 4.
2
Verrà visualizzata la modalità di comunicazione corrente della rete senza fili che può essere Ad-hoc o
Infrastructure.
3
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
4 - 21
Impostazione del pannello di controllo
3
Premere ▲o ▼per selezionare Stato WLAN.
Premere OK.
4
Premere ▲o ▼per selezionare Modalità Com..
Premere OK.
5
Verrà visualizzata la modalità di comunicazione corrente della rete senza fili che può essere Ad-hoc o
Infrastructure.
6
Premere Stop/Uscita.
5.Mod.sicurezza
In questo campo vengono visualizzate le impostazioni di sicurezza correnti della rete senza fili e le
impostazioni del metodo di autenticazione e di crittografia.
(Per DCP-340CW)
4
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
3
Premere ▲ o ▼ per selezionare 4.Stato WLAN.
Premere Set.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 5.Mod.sicurezza.
Premere Set.
5
Verranno visualizzate le impostazioni di sicurezza correnti della rete senza fili che possono essere WEP,
WPA-PSK o Nessuno.
6
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-640CW)
1
Premere Menu/Set, 5, 4, 5.
2
Verranno visualizzate le impostazioni di sicurezza correnti della rete senza fili che possono essere WEP,
WPA-PSK o Nessuno.
3
Premere Stop/Uscita.
4 - 22
Impostazione del pannello di controllo
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
Premere ▲o ▼per selezionare Stato WLAN.
Premere OK.
4
Premere ▲o ▼per selezionare Mod.sicurezza.
Premere OK.
5
Verranno visualizzate le impostazioni di sicurezza correnti della rete senza fili che possono essere WEP,
WPA-PSK o Nessuno.
6
Premere Stop/Uscita.
4
5.Impost.varie
1.Cablato LAN (solo per reti cablate)
Modalità di collegamento Ethernet. Auto consente al server di stampa di funzionare in modalità 100BaseTX
Full o Half Duplex oppure in modalità 10BaseT Full o Half Duplex mediante negoziazione automatica.
100BASE-TX Full Duplex (100B-FD) o Half Duplex (100B-HD) e 10BASE-T Full Duplex (10B-FD) o Half
Duplex (10B-HD) stabiliscono la modalità di collegamento del server di stampa. Questa modifica è valida una
volta reimpostato il server di stampa (l'impostazione predefinita è Auto).
Nota
Se questo valore non viene impostato correttamente, potrebbe non essere possibile comunicare con il server
di stampa.
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
3
Premere ▲ o ▼ per selezionare 5.Impost.varie.
Premere Set.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 1.Cablato LAN.
Premere Set.
4 - 23
Impostazione del pannello di controllo
5
Premere ▲ o ▼ per selezionare Auto/100B-FD/100B-HD/10B-FD/10B-HD.
Premere Set.
6
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-640CW)
1
Premere Menu/Set, 5, 5, 1.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare Auto/100B-FD/100B-HD/10B-FD/10B-HD.
3
Premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
4
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
Premere ▲o ▼per selezionare Impost.varie.
Premere OK.
4
Premere ▲o ▼per selezionare Cablato LAN.
Premere OK.
5
Premere ▲ o ▼ per selezionare Auto/100B-FD/100B-HD/10B-FD/10B-HD.
Premere OK.
6
Premere Stop/Uscita.
2.Fuso orario (non disponibile per DCP-340CW)
In questo campo viene visualizzato il fuso orario del proprio paese. L'ora visualizzata rappresenta la
differenza tra l'ora nazionale e l'ora di Greenwich. Ad esempio, il fuso orario per l'area orientale di Stati Uniti
e Canada è GMT-05:00.
4 - 24
Impostazione del pannello di controllo
(MFC-640CW)
1
Premere Menu/Set, 5, 5, 2.
2
Premere ▲ o ▼ per immettere l'ora.
Premere Set.
3
Premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
4
3
Premere ▲o ▼per selezionare Impost.varie.
Premere OK.
4
Premere ▲o ▼per selezionare Fuso orario.
Premere OK.
5
Premere ▲ o ▼ per immettere l'ora.
Premere OK.
6
Premere Stop/Uscita.
Impostazione Fuso orario di Windows
Mediante l'impostazione del fuso orario di Windows® è possibile determinare la differenza di orario per il
paese in cui ci si trova.
1
Fare clic su Start.
2
Selezionare Impostazioni / Pannello di controllo.
3
Fare doppio clic su Data/Ora.
®
4
Selezionare Fuso orario.
5
Verificare l'impostazione del fuso orario dal menu a discesa (questo menu visualizza la differenza
dall'ora di Greenwich).
4 - 25
Impostazione del pannello di controllo
6.Rete I/F
È possibile specificare il tipo di collegamento di rete, vale a dire connessione di rete cablata o connessione
di rete senza fili.
Se si desidera utilizzare la connessione di rete cablata, selezionare Cablato LAN, se si desidera utilizzare
la connessione di rete senza fili, selezionare WLAN. È possibile disporre di un solo tipo di connessione di rete
attivo alla volta.
(Per DCP-340CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
3
Premere ▲ o ▼ per selezionare 6. Rete I/F.
Premere Set.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare Cablato LAN o WLAN.
Premere Set.
4
5
Se si modifica l’impostazione corrente, premere ▲ o ▼ per selezionare 1.Sì per riavviare la macchina.
Se non si modifica l’impostazione corrente, premere
(Per MFC-640CW)
1
Premere Menu/Set, 5, 6.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare Cablato LAN o WLAN.
3
Se si modifica l’impostazione corrente, selezionare 1.Sì per riavviare la macchina.
Se non si modifica l’impostazione corrente, selezionare 2.No per uscire dal menu.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
▲ o ▼ per selezionare 2.No per uscire dal menu.
3
Premere ▲o ▼per selezionare Rete I/F.
Premere OK.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare Cablato LAN o WLAN.
Premere OK.
4 - 26
Impostazione del pannello di controllo
5
Se si modifica l’impostazione corrente, selezionare 1 per riavviare la macchina.
Se non si modifica l’impostazione corrente, selezionare 2 per uscire dal menu.
Stampa dell'elenco di configurazione della rete
Nota
Nome nodo: il nome del nodo figura nell’elenco di configurazione di rete. Il nome del nodo predefinito è
"BRN_xxxxxx" per una rete cablata o "BRW_xxxxxx" per una rete senza fili ("xxxxxx" rappresenta le ultime
sei cifre dell’indirizzo Ethernet.).
L'elenco di configurazione di rete stampa un rapporto elencante tutte le impostazioni correnti di
configurazione di rete, incluse le impostazioni del server di stampa di rete.
(Per DCP-340CW)
4
1
Premere Menu.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare 4.Stamp rapporto.
Premere Set.
3
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.Config.Rete.
Premere Set.
4
Premere Inizio Mono o Inizio Colore.
5
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-640CW)
1
Premere Menu/Set, 6, 6.
2
Premere Inizio Mono o Inizio Colore.
3
Premere Stop/Uscita.
4 - 27
Impostazione del pannello di controllo
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare Stamp rapporto.
Premere OK.
3
Premere ▲o ▼per selezionare Config.Rete.
Premere OK.
4
Premere Inizio Mono o Inizio Colore.
Ripristino delle impostazioni di rete sui valori di fabbrica
Se si desidera ripristinare le impostazioni di fabbrica predefinite per il server di stampa (ripristinando tutte le
informazioni quali la password e l'indirizzo IP), procedere come segue:
Nota
Questa funzione riporta tutte le impostazioni di rete con o senza fili ai valori di fabbrica predefiniti.
4
(Per DCP-340CW)
1
Accertarsi che la macchina non sia in funzione, quindi scollegare tutti i cavi dalla macchina (eccetto il
cavo di alimentazione).
2
Premere Menu.
3
Premere ▲ o ▼ per selezionare 3.LAN.
Premere Set.
4
Premere ▲ o ▼ per selezionare 0.Ripr.predefin..
Premere Set.
5
Premere ▲ per selezionare Reset.
6
Premere nuovamente ▲ per selezionare Sì.
7
La macchina viene riavviata; ricollegare i cavi al termine dell'operazione.
4 - 28
Impostazione del pannello di controllo
(Per MFC-640CW)
1
Accertarsi che la macchina non sia in funzione, quindi scollegare tutti i cavi dalla macchina (eccetto il
cavo di alimentazione).
2
Premere Menu/Set, 5, 0.
3
Premere 1 per selezionare 1.Reset.
4
Premere 1 per selezionare 1.Sì.
5
La macchina viene riavviata; ricollegare i cavi al termine dell'operazione.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere ▲o ▼per selezionare LAN.
Premere OK.
3
Premere ▲o ▼per selezionare Ripr.predefin..
Premere OK.
4
Premere 1 per Ripr.predefin..
5
Premere 1 per Riavvia.
4
4 - 29
5
Stampa di rete da Windows®:
stampa Peer-to-Peer di base TCP/IP
Informazioni generali
Se si utilizza Windows® e si desidera stampare utilizzando il protocollo TCP/IP in un ambiente Peer-to-Peer,
seguire le istruzioni contenute in questo capitolo. In questo capitolo viene spiegato come installare il software
di rete e il driver stampante necessari per l'utilizzo di una stampante in rete.
Nota
•È necessario configurare l'indirizzo IP sulla macchina prima di procedere con questo capitolo. Se
l'indirizzo IP non è stato configurato, prima di procedere vedere Capitolo 2.
•Verificare che il computer host e il server di stampa si trovino sulla stessa sottorete o che il router sia
correttamente configurato in modo da consentire il passaggio dei dati tra le due periferiche.
•Prima dell'installazione, se si utilizza un software firewall personale (p.es. il Firewall Connessione
Internet disponibile in Windows XP), disabilitarlo. Una volta verificata la possibilità di eseguire la
stampa, riavviare il software firewall personale.
•Se si stabilisce una connessione a una condivisione o a una coda di stampa in rete (solo stampa),
vedere Installazione quando si utilizza una condivisione o una coda di stampa in rete (solo driver della stampante) a pagina A-8 per dettagli sull’installazione.
Per Windows® 2000/XP
Per impostazione predefinita, i sistemi Windows® 2000/XP forniscono il software di stampa necessario per
abilitare la stampa. In questa sezione viene descritta la configurazione più comunemente utilizzata, ovvero
la stampa sulla porta TCP/IP standard.
5
Se il driver stampante è già stato installato, passare alla sezione Driver della stampante già installato a
pagina 5-2.
Configurazione della porta TCP/IP standard
Driver della stampante non ancora installato
1
Per Windows® 2000: fare clic sul pulsante Start, selezionare Impostazioni quindi Stampanti.
Per Windows
2
Per Windows® 2000: fare doppio clic sull'icona Aggiungi stampante per avviare l'Installazione guidata
stampante.
Per Windows
stampante.
3
Fare clic su Avanti quando viene visualizzata la schermata Installazione guidata stampante.
4
Selezionare Stampante locale e deselezionare l'opzione Rileva e installa stampante Plug and Play
automaticamente.
®
XP: fare clic sul pulsante Start e selezionare Stampanti e fax.
®
XP: fare doppio clic sull'icona Aggiungi stampante per avviare l'Installazione guidata
5 - 1
5
Fare clic su Avanti.
6
A questo punto è necessario selezionare la porta di stampa in rete corretta. Selezionare Crea una
nuova porta quindi Porta TCP/IP standard dalla finestra a discesa.
7
Fare clic su Avanti.
8
Viene visualizzata la procedura guidata Aggiunta guidata porta stampante standard TCP/IP. Fare clic
su Avanti.
9
Immettere l'indirizzo IP o il nome del server di stampa che si desidera configurare. Le informazioni
relative al nome della porta vengono inserite automaticamente.
10
Fare clic su Avanti.
11
Windows® 2000/XP contatterà la stampante specificata. Se non si specifica il nome o l'indirizzo IP
corretto, viene visualizzato un messaggio di errore.
12
Fare clic su Fine per completare la procedura guidata.
13
Dopo aver configurato la porta, è necessario specificare il driver stampante che si desidera utilizzare.
Selezionare il driver appropriato dall'elenco delle stampanti supportate. Se si utilizza un driver fornito con
la macchina su CD-ROM, selezionare l'opzione Disco driver per andare al CD-ROM.
14
Ad esempio, selezionare la cartella "X:\your language\W2K\Addprt" (dove X è la lettera dell'unità). Fare
clic su Apri, quindi su OK. Selezionare la stampante, quindi fare clic su Avanti.
15
Specificare un nome e selezionare Sì o No a seconda che si desideri impostare il driver come stampante
predefinita, quindi fare clic su Avanti.
5
16
A questo punto, specificare se si desidera condividere la stampante, immettere il nome di condivisione
e fare clic su Avanti.
17
Selezionare Sì e Avanti per stampare una pagina di prova.
18
Continuare la procedura guidata e fare clic su Fine una volta completata.
Driver della stampante già installato
Se il driver della stampante è già installato e si desidera configurarlo per la stampa in rete, attenersi alla
procedura illustrata di seguito:
1
Selezionare il driver della stampante che si desidera utilizzare.
2
Selezionare File e scegliere Proprietà.
3
Fare clic sulla scheda Porte del driver e scegliere Aggiungi porta.
4
Selezionare la porta che si desidera utilizzare. In genere, si tratta della Porta TCP/IP standard. Quindi
fare clic sul pulsante Nuova porta....
5 - 2
5
Viene avviata l’Aggiunta guidata porta stampante standard TCP/IP. Seguire i passaggi da 8 a 12
della sezione Driver della stampante non ancora installato a pagina 5-1.
6
Chiudere le finestre di dialogo Aggiungi porta e Proprietà.
Per Windows® 98/98SE/Me
Per gli utenti di Windows® 98/98SE/Me è possibile inviare un processo di stampa utilizzando il software di
stampa Peer-to-Peer Brother fornito sul CD-ROM in dotazione con la macchina.
Installazione del software Peer-to-Peer Brother
Nota
Se il driver è già stato installato dal programma di installazione su CD-ROM della macchina e si è selezionato
Stampante di rete Peer-to-Peer Brother durante l'installazione, non è necessario installare nuovamente il
software di rete e il driver della stampante.
1
Avviare il programma del menu di installazione del CD-ROM attenendosi alle istruzioni contenute nella
Guida di installazione rapida.
5
2
Selezionare il nome del modello e la lingua (se necessario), quindi fare clic su Installa applicazione
opzionali.
3
Fare clic su Driver della stampante.
4
Fare clic su Avanti in risposta al messaggio di benvenuto. Seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo.
5
Selezionare Installazione standard e fare clic su Avanti.
6
Selezionare Stampante di rete Peer-to-Peer Brother e fare clic su Avanti.
7
Per gli utenti di LPR:
Selezionare Ricercare la rete per il dispositivo rete e scegliere da una lista di dispositivi trovati
(Raccomandati). In alternativa, immettere l'indirizzo IP della stampante o il nome del nodo. Fare clic su
Avanti.
Per gli utenti di NetBIOS:
Selezionare Ricercare la rete per il dispositivo rete e scegliere da una lista di dispositivi trovati
(Raccomandati). Fare clic su Avanti.
Nota
Il nome del nodo e l’indirizzo IP della stampante sono riportati nell’elenco di configurazione di rete. Per
informazioni sulla stampa dell'elenco di configurazione di rete, vedere Stampa dell'elenco di configurazione della rete a pagina 4-27.
5 - 3
Per gli utenti di LPR:
Selezionare la stampante e LPR (consigliato), quindi scegliere Avanti.
Per gli utenti di NetBIOS:
Selezionare la stampante e NetBIOS, quindi scegliere Avanti.
8
Fare clic su Fine.
9
Fare clic su OK. Al prompt, riavviare il computer.
Associazione alla stampante
5
A questo punto, occorre creare una stampante sul sistema Windows® seguendo la procedura standard di
installazione della stampante di Windows
1
A tal fine, fare clic sul pulsante Start, selezionare Impostazioni, quindi Stampanti.
2
Fare doppio clic sull'icona Aggiungi stampante per avviare l'Installazione guidata stampante.
3
Quando viene visualizzata la finestra di Installazione guidata stampante, fare clic su Avanti
4
Quando viene richiesto di specificare la modalità di connessione delle stampanti al computer,
selezionare Stampante locale , quindi fare clic su Avanti.
5
Selezionare il modello di stampante desiderato. Se il modello corretto non compare, fare clic sull'opzione
Disco driver e inserire il CD-ROM fornito con la macchina.
6
Se si è selezionato un driver della stampante già in uso, si ha la possibilità di mantenere il driver
esistente (consigliato) o di sostituirlo. Selezionare l'opzione desiderata, quindi fare clic su Avanti.
7
Selezionare la porta LPR Brother (il nome della porta assegnato al passaggio 6 della sezione
Installazione del software Peer-to-Peer Brother a pagina 5-3) e fare clic su Avanti.
8
Immettere il nome desiderato per la stampante Brother. Ad esempio, è possibile denominare la
stampante "Stampante di rete Brother". Selezionare Sì o No a seconda che si desideri impostare il driver
come stampante predefinita, quindi fare clic su Avanti.
®
.
9
Windows® chiede se si desidera stampare una pagina di prova: selezionare Sì, quindi Fine.
L'installazione del software Stampa Peer-to-Peer (LPR) è completata.
5 - 4
Aggiunta di una seconda porta LPR Brother
Per aggiungere una nuova porta LPR Brother non occorre eseguire nuovamente il programma di
installazione. Al contrario, fare clic sul pulsante Start, selezionare Impostazioni, quindi aprire la finestra
Stampanti. Fare clic sull'icona della stampante che si desidera configurare, selezionare File dalla barra dei
menu, quindi Proprietà. Fare clic sulla scheda Dettagli, quindi sul pulsante Aggiungi porta. Nella finestra
di dialogo Aggiungi porta, selezionare il pulsante Altro, quindi evidenziare Porta LPR Brother. Fare clic su OK e immettere il nome della porta. Il nome della porta predefinito è BLP1. Se questo nome è già stato
utilizzato, viene visualizzato un messaggio di errore se si tenta di riutilizzarlo. In tal caso utilizzare BLP2 e
così via. Dopo aver specificato il nome della porta, fare clic su OK. Viene visualizzata la finestra di dialogo
Proprietà della porta.
Immettere l'indirizzo IP della stampante su cui si desidera stampare e fare clic su OK. La porta appena creata
dovrebbe essere visibile nell'impostazione Invia stampa alle seguenti porte del driver della stampante.
Altre fonti di informazione
Vedere Capitolo 2 di questa Guida dell'utente per informazioni sulla configurazione dell'indirizzo IP della
stampante.
5
5 - 5
6
Stampa di rete da Macintosh
Informazioni generali
®
In questo capitolo viene spiegato come stampare da Macintosh® su una rete utilizzando le funzionalità di
configurazione di rete semplice su Mac OS
come configurare il driver Brother in una rete per Mac OS
inclusa con la macchina.
Per informazioni aggiornate sulla stampa da un computer Macintosh
all'indirizzo: http://solutions.brother.com
®
X 10.2.4 o versioni successive. Per ulteriori informazioni su
.
®
9.1 - 9.2, vedere la Guida di installazione rapida
®
, visitare il Brother Solutions Center
Stampa da un computer Macintosh® mediante le funzionalità
di configurazione di rete semplice di Mac OS
Con la versione di Mac OS® X 10.2, Apple® ha introdotto le funzionalità di configurazione di rete semplice.
Le funzionalità di configurazione di rete semplice di Mac OS
computer e periferiche "Smart Device" connettendoli uno con l'altro. Le periferiche Smart Device vengono
configurate automaticamente per essere compatibili con la rete.
Non è necessario configurare manualmente un indirizzo IP o stringhe di rete all'interno della stampante,
poiché la stampante si configurerà automaticamente.
®
X consentono di creare una rete istantanea di
®
X
6
È necessario utilizzare la versione Mac OS
®
X 10.2.4 o successive.
Come selezionare il driver di stampa (Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive)
1
Accendere la macchina.
2
Dal menu Vai, selezionare Applicazioni.
3
Aprire la cartella Utility.
4
Fare doppio clic sull'icona Utility Condigurazione Stampante. (Per utenti Mac OS® X 10.2.x, fare clic
sull'icona Centro Stampa.)
5
Fare clic su Aggiungi.
(Per Mac OS
(Per Mac OS
®
X 10.2.4 - 10.3) Andare al passaggio 6.
®
X 10.4) Andare al passaggio 7.
6 - 1
Stampa di rete da Macintosh
6
(Per Mac OS® X 10.2.4 - 10.3)
Effettuare la seguente selezione.
7
Selezionare Brother MFC-XXXX o Brother
DCP-XXXX (XXXX è il nome del modello), quindi
scegliere Aggiungi.
®
6
8
Fare clic sulla stampante, quindi su Rendi default per impostare la stampante come stampante
predefinita. La stampante è pronta per stampare.
Modifica della configurazione utilizzando Impostazione
remota
Il modo più semplice per modificare i parametri della stampante o del server di stampa da un computer
Macintosh
Vedere Utilizzo di Impostazione remota per modificare le impostazioni del server di stampa (per Windows® e Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive) (non disponibile per DCP-340CW) a pagina 2-6.
Modifica della configurazione utilizzando l'utility BRAdmin
Light
L'utility BRAdmin Light di Brother è un'applicazione Java progettata per Mac OS® X 10.2.4 o ambienti
successivi. BRAdmin Light consente di modificare le impostazioni di rete e di aggiornare il firmware su
macchine con reti Brother. È possibile scaricare il BRAdmin Light dal Brother Solutions Center all'indirizzo:
http://solutions.brother.com
È necessario installare l'ambiente Runtime 1.4.1 del software client Java sul computer Macintosh
.
®
.
Altre fonti di informazione
1
Vedere Capitolo 2 di questa Guida dell'utente per informazioni sulla configurazione dell'indirizzo IP della
stampante.
2
Per ulteriori informazioni sulla stampa in rete, visitare il sito http://solutions.brother.com.
6
6 - 3
7
Risoluzione dei problemi
Informazioni generali
Questo capitolo spiega come risolvere i comuni problemi di rete che possono verificarsi utilizzando la
macchina. Se, dopo aver letto il capitolo, non è stato possibile risolvere il problema, visitare il Brother
Solutions Center sul sito: http://solutions.brother.com
Il capitolo è suddiviso nelle sezioni che seguono:
■ Problemi generali
■ Problemi relativi all'installazione del software di stampa in rete
■ Problemi di stampa
■ Problemi di scansione e PC-FAX
■ Risoluzione dei problemi relativi ai protocolli
■ Risoluzione dei problemi specifici delle reti senza fili
.
Problemi generali
Il CD-ROM inserito non si avvia automaticamente
Se il computer non supporta l'esecuzione automatica, il menu non verrà avviato automaticamente
all'inserimento del CD-ROM. In questo caso, eseguire setup.exe nella directory principale del CD-ROM.
7
Come ripristinare le impostazioni predefinite in fabbrica del server di stampa Brother
È possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica predefinite del server di stampa (ripristinando tutte le
informazioni quali la password e l'indirizzo IP). Vedere Ripristino delle impostazioni di rete sui valori di fabbrica a pagina 4-28.
Impossibile trovare la macchina o il server di stampa dal computer
La macchina o il server di stampa non è visualizzato nella finestra di Impostazione remota o
BRAdmin Professional (BRAdmin Light)
<Per Windows®>
Il firewall presente sul PC potrebbe rifiutare il collegamento di rete necessario. Per ulteriori informazioni,
vedere Controllare quanto segue: a pagina 7-4.
<Per Macintosh
Selezionare nuovamente la macchina su IMPOSTAZIONE DISPOSITIVO in Macintosh
HD/Libreria/Printers/Brother/Utilities o dall'elenco a discesa dei modelli di ControlCenter2.
®
>
7 - 1
Risoluzione dei problemi
Problemi relativi all'installazione del software di stampa di
rete
Il server di stampa Brother non viene rilevato durante l'installazione del software di stampa
in rete o dal driver della stampante della macchina Brother in Windows
®
Il server di stampa Brother non viene rilevato mediante le funzionalità di configurazione di
rete semplice di Mac OS® X
(Per una rete con una connessione cablata Ethernet)
Prima di installare il software di stampa in rete o il driver della stampante, accertarsi di aver completato
l'impostazione dell'indirizzo IP del server di stampa Brother in base alle istruzioni fornite nel Capitolo 2 della
Guida dell'utente.
(Per una rete senza fili)
Prima di installare il software di stampa in rete o il driver della stampante, accertarsi di aver completato
l'impostazione dell'indirizzo IP e della rete senza fili del server di stampa Brother in base alle istruzioni fornite
nel Capitolo 3 della Guida dell’utente.
Controllare quanto segue:
1
Accertarsi che la macchina sia accesa, in linea e pronta per stampare.
2
Controllare se sul display LCD compare LAN Attiva dopo aver stabilito il collegamento alla rete.
7
Sul display LCD compare LAN Attiva: il server di stampa è collegato alla rete.
Sul display LCD non compare LAN Attiva: il server di stampa non è collegato alla rete.
3
Stampare l'elenco di configurazione di rete e verificare se impostazioni quali quelle dell'indirizzo IP sono
corrette per la rete. Il problema potrebbe essere dovuto all'utilizzo di un indirizzo IP già in uso o non
corrispondente. Verificare che l'indirizzo IP sia stato correttamente caricato sul server di stampa. Inoltre,
accertarsi che l'indirizzo IP non sia assegnato ad altri nodi della rete. Per informazioni sulla stampa
dell'elenco di configurazione di rete, vedere Stampa dell'elenco di configurazione della rete a pagina
4-27.
4
Verificare che il server di stampa sia connesso alla rete nel modo seguente:
Per Windows
Eseguire il ping sul server di stampa dal prompt dei comandi del sistema operativo host con il comando:
ping indirizzo_ip
dove indirizzo_ip è l'indirizzo IP del server di stampa (in alcuni casi il server di stampa impiega fino
a due minuti per caricare il proprio indirizzo IP dopo che questo è stato impostato).
®
7 - 2
Risoluzione dei problemi
Per Macintosh
®
Per Mac OS® 9.1 - 9.2 (solo per le connessioni di reti cablate)
(1) Dal menu Apple, aprire Scelta Risorse.
(2) Fare clic sull'icona Brother Ink (IP) e verificare che il nome del server di stampa sia visibile nel
riquadro di destra. Se è visibile, la connessione è andata a buon fine. In caso contrario, andare al
passaggio 5.
Per Mac OS
®
X 10.2.4 o versioni successive
(1) Dal menu Vai, selezionare Applicazioni.
(2) Aprire la cartella Utility.
(3) Fare doppio clic sull'icona Utility Configurazione Stampante.
(4) Fare clic su Aggiungi.
(Per Mac OS X 10.2.4 - 10.3) Andare al passaggio (5).
(Per Mac OS X 10.4) Andare al passaggio (6).
(5) (Per Mac OS X 10.2.4 - 10.3) Effettuare la seguente selezione.
7
(6) Accertarsi che il server di stampa sia visibile. Se è visibile, la connessione è andata a buon fine. In
caso contrario, andare al passaggio 5.
5
Se i passaggi da 1 a 4 sono stati effettuati e il problema persiste, ripristinare le impostazioni di fabbrica
predefinite del server di stampa e riprovare dall'impostazione iniziale. Per informazioni su come
ripristinare le impostazioni di fabbrica predefinite, vedere Ripristino delle impostazioni di rete sui valori di fabbrica a pagina 4-28.
7 - 3
Risoluzione dei problemi
6
Controllare quanto segue:
Per Windows
®
Se l'installazione non è riuscita, è possibile che il firewall sul computer stia bloccando il collegamento di
rete necessario alla macchina. In questo caso sarà necessario disattivare il firewall sul computer e
reinstallare i driver.
<Per gli utenti di Windows
®
XP SP2>
(1) Fare clic sul pulsante Start, quindi su Impostazioni e Pannello di controllo.
(2) Fare doppio clic su Windows Firewall.
(3) Fare clic sulla scheda Generale. Verificare che l’opzione Disattivato (impostazione sconsigliata)
sia selezionata.
(4) Fare clic su OK.
<Per gli utenti di Windows
®
XP SP1>
(1) Individuare il tasto "Windows" sulla tastiera. È il tasto riportante il logo Windows.
7
(2) Premere il tasto "Windows" più il tasto "E" per aprire Risorse del computer.
(3) Sulla sinistra, fare clic con il tasto destro del mouse su Risorse di rete, fare clic su Proprietà, quindi
fare clic con il tasto destro del mouse su Connessione alla rete locale e fare clic su Proprietà.
(4) Fare clic sulla scheda Avanzate. In Internet ConnectionFirewall, verificare che la casella accanto
a Proteggi dal computer... non sia selezionata. Se la casella è selezionata, fare clic su di essa per
deselezionarla. Quindi fare clic su OK.
(5) Dopo aver disattivato il firewall, provare a installare il pacchetto software Brother. Per istruzioni su
come eseguire l’installazione dal CD-ROM, utilizzare la Guida di installazione rapida fornita con la
macchina.
(6) Se l’installazione è stata eseguita correttamente, significa che il firewall sul computer stava rifiutando
la connessione di rete necessaria. In questo caso sarà necessario disattivare il firewall sul computer
ogni volta che si installano i driver di rete.
Nota
Dopo aver installato il pacchetto software Brother, attivare nuovamente il firewall. Per istruzioni su come
riattivare il software Firewall, fare riferimento alla Guida dell’utente oppure contattare il produttore.
7 - 4
Risoluzione dei problemi
Per Macintosh® (per una rete senza fili)
Selezionare nuovamente la macchina da IMPOSTAZIONE DISPOSITIVO in Macintosh
HD/Libreria/Printers/Brother/Utilities o da ControlCenter2.
7
Avvicinare il PC alla macchina Brother e riprovare.
8
Ripristinare le impostazioni di fabbrica predefinite del server di stampa e riprovare. Per informazioni su
come ripristinare le impostazioni di fabbrica predefinite, vedere Ripristino delle impostazioni di rete sui valori di fabbrica a pagina 4-28.
Problemi di stampa
Il processo di stampa non viene stampato
Verificare lo stato e la configurazione del server di stampa. Controllare quanto segue:
1
Accertarsi che la macchina sia accesa, in linea e pronta per stampare.
2
Stampare l'elenco di configurazione di rete della macchina e verificare che impostazioni quali quelle
dell'indirizzo IP siano corrette per la rete. Il problema potrebbe essere dovuto all'utilizzo di un indirizzo
IP già in uso o non corrispondente. Verificare che l'indirizzo IP sia stato caricato correttamente sul server
di stampa. Inoltre, accertarsi che l'indirizzo IP non sia assegnato ad altri nodi della rete.
7
3
Verificare che il server di stampa sia connesso alla rete nel modo seguente:
Per Windows
(1) Eseguire il ping sul server di stampa dal prompt dei comandi del sistema operativo host con il
(2) Se viene ricevuta una risposta positiva, procedere a Risoluzione dei problemi relativi alla stampa
®
comando:
ping indirizzo_ip
dove indirizzo_ip è l'indirizzo IP del server di stampa (in alcuni casi il server di stampa impiega
fino a due minuti per caricare il proprio indirizzo IP dopo che questo è stato impostato).
Peer-to-Peer (LPR) Windows
®
98/98SE/Me. In caso contrario, procedere con il passaggio 4.
7 - 5
Risoluzione dei problemi
Per Macintosh
®
Per Mac OS® 9.1 - 9.2
(1) Dal menu Apple, aprire Scelta Risorse.
(2) Fare clic sull'icona Brother Ink (IP) e accertarsi che il nome del server di stampa sia visibile nel
riquadro di destra. Se è visibile, la connessione è andata a buon fine. In caso contrario, andare al
passaggio 4.
®
Per Mac OS
X 10.2.4 o versioni successive
(1) Dal menu Vai, selezionare Applicazioni.
(2) Aprire la cartella Utility.
(3) Fare doppio clic sull'icona Utility Configurazione Stampante.
(4) Fare clic su Aggiungi.
(Per Mac OS X 10.2.4 - 10.3) Andare al passaggio (5).
(Per Mac OS X 10.4) Andare al passaggio (6).
(5) (Per Mac OS X 10.2.4 - 10.3) Effettuare la seguente selezione.
7
(6) Accertarsi che il server di stampa sia visibile. Se è visibile, la connessione è andata a buon fine. In
caso contrario, andare al passaggio 5.
4
Ripristinare le impostazioni di fabbrica predefinite del server di stampa e riprovare dall’installazione
iniziale. Per informazioni su come ripristinare le impostazioni di fabbrica predefinite, vedere Ripristino delle impostazioni di rete sui valori di fabbrica a pagina 4-28
Errore durante la stampa
Se si tenta di stampare mentre altri utenti stanno stampando grandi quantità di dati (p.es. molte pagine o
pagine a colori ad alta risoluzione), la stampante non è in grado di accettare il processo di stampa fino al
termine della stampa in corso. Se il tempo di attesa del processo di stampa supera un certo limite, si verifica
una situazione di time-out che causa il messaggio di errore. In tali situazioni, eseguire nuovamente il
processo di stampa dopo il completamento dei processi in corso.
7 - 6
Risoluzione dei problemi
Problemi di scansione e PC-FAX
La funzione di scansione in rete non funziona in Windows
La funzione PC-FAX in rete non funziona in Windows
Il firewall presente sul PC potrebbe rifiutare il collegamento di rete necessario. Seguire le istruzioni riportate
di seguito per configurare il firewall. Se si utilizza un software firewall personale, vedere la Guida software
dell’utente oppure contattare il produttore del software.
<Per gli utenti di Windows
1
Fare clic sul pulsante Start, quindi su Impostazioni e Pannello di controllo.
2
Fare doppio clic su Windows Firewall.
3
Fare clic sulla scheda Generale. Verificare che l’opzione Attivato sia selezionata.
4
Fare clic sulla scheda Eccezioni e sul pulsante Aggiungi porta.
5
Immettere qualsiasi nome, numero di porta (54295 per la scansione in rete e 54926 per la ricezione
PC-FAX), selezionare UDP e fare clic su OK.
6
Assicurarsi che la nuova impostazione venga aggiunta e selezionata, quindi scegliere OK.
®
XP SP2>
®
®
7
Risoluzione dei problemi relativi ai protocolli
Risoluzione dei problemi relativi alla stampa Peer-to-Peer (LPR)
Windows® 98/98SE/Me
Se non si è in grado di stampare su una rete Peer-to-Peer di Windows® 98/98SE/Me (metodo LPR), verificare
quanto segue:
1
Accertarsi che il driver della porta LPR Brother sia installato e configurato in base alle istruzioni
contenute nei capitoli relativi alla stampa Peer-to-Peer in Windows
Windows® 98/98SE/Me a pagina 5-3.
2
Attivare il conteggio byte nell'area Configura porta delle proprietà del driver della stampante.
Durante l'installazione del software BLP, è possibile che la schermata che richiede l'immissione del nome
della porta non venga visualizzata. Questo problema si verifica su alcuni computer Windows
Premere i tasti ALT e TAB per visualizzarla.
®
98/98SE/Me. Vedere Per
®
98/98SE/Me.
7 - 7
Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi relativi alle reti senza fili
Problemi relativi all'impostazione senza fili
Il server di stampa Brother non viene rilevato durante l’installazione eseguita
dall’Impostazione guidata senza fili.
1
Accertarsi che la macchina sia accesa, in linea e pronta per stampare.
2
Avvicinare il computer alla macchina Brother e riprovare.
3
Ripristinare le impostazioni di fabbrica predefinite del server di stampa e riprovare. Per informazioni su
come ripristinare le impostazioni di fabbrica predefinite, vedere Ripristino delle impostazioni di rete sui valori di fabbrica a pagina 4-28.
Perché occorre modificare l'impostazione di rete della macchina su "Cablato LAN" durante
l'installazione benché tenti di installare una LAN senza fili?
7
Se si sta utilizzando Windows® 98/98SE/Me/2000, Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive oppure se il
computer è collegato alla rete senza fili tramite un cavo di rete, è consigliabile collegare temporaneamente
la macchina al punto di accesso, all'hub o al router utilizzando un cavo di rete. Sarà inoltre necessario
modificare temporaneamente l'impostazione di rete della macchina su Cablato LAN. L'impostazione di rete
della macchina verrà modificata in LAN senza fili automaticamente o nel corso dell'installazione.
Per Windows
Installazione con un computer senza fili in modalità Ad-hoc a pagina 8-31.
Installazione con un computer cablato in modalità Infrastructure a pagina 8-14.
Utilizzo dell'Impostazione guidata dal menu LAN del pannello di controllo per una rete senza fili a pagina 3-3.
Per Macintosh
Installazione con un computer senza fili in modalità Ad-hoc per Mac OS® X 10.2.4 o versione successiva. a
pagina 9-25.
Installazione con un computer cablato in modalità Infrastructure per Mac OS® X 10.2.4 o versione successiva
a pagina 9-14.
Utilizzo dell'Impostazione guidata dal menu LAN del pannello di controllo per una rete senza fili a pagina 3-3.
®
®
7 - 8
Risoluzione dei problemi
Problema relativo alla connessione senza fili
La connessione di rete senza fili è disattivata.
Lo stato del collegamento di rete senza fili dipende dall’ambiente in cui si trovano la macchina Brother e altre
periferiche senza fili. Le seguenti condizioni possono causare problemi di connessione:
■ Tra la macchina Brother e il punto di accesso è presente un muro in cemento o con struttura in metallo.
■ Apparecchi elettrici come televisori, computer, forni a microonde, interfoni, cellulari, caricabatteria e
alimentatori sono installati nei pressi della rete.
■ Una stazione di trasmissione o un cavo ad alta tensione si trovano nei pressi della rete.
■ Una luce fluorescente vicina viene accesa o spenta.
7
7 - 9
®
8
Installazione senza fili per Windows
Installazione con un computer senza fili in modalità
Infrastructure
Per Windows® 98/98SE/Me/2000 Professional/XP
Importante
Se sono state configurate in precedenza le impostazioni senza fili dell'apparecchio, occorre ripristinare le
impostazioni della rete LAN prima di configurare nuovamente le impostazioni senza fili.
Per DCP-340CW: Premere Menu,
accettare le modifiche. L'apparecchio verrà riavviato automaticamente.
Per MFC-640CW: Premere Menu/Set, 5, 0, 1 quindi premere 1.Sì per accettare le modifiche. L'apparecchio
verrà riavviato automaticamente.
Per MFC-820CW: Premere
premere
1
OK
. Premere 1 due volte per accettare le modifiche. L'apparecchio verrà riavviato automaticamente.
Accendere l'apparecchio collegando il cavo di
alimentazione alla presa elettrica.
Menu
▲ o ▼ per selezionare 3, 0 e scegliere Resettare. Premere ▲ per Sì per
, ▲ o ▼ per
LAN
e premere OK. Premere ▲ o ▼ per
Ripr. Predefine.
quindi
8
2
Accendere il computer.
(In Windows
Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione prima di installare il software MFL-Pro Suite.
Nota
Prima di procedere con l'installazione, se si utilizza un software di firewall personale, disattivarlo. Una volta verificata
la possibilità di eseguire la stampa dopo aver eseguito l'installazione, riavviare il software di firewall personale.
3
Inserire il CD-ROM fornito in dotazione nell'unità CD-ROM. Se viene visualizzata la schermata di
selezione del nome del modello, selezionare il proprio apparecchio. Se viene visualizzata la schermata
di selezione della lingua, selezionare la lingua desiderata.
®
2000 Professional/XP è necessario accedere come Amministratore.)
8 - 1
Installazione senza fili per Windows
4
Verrà visualizzato il menu principale del CD-ROM.
®
Fare clic su Installazione MFL-Pro Suite.
Nota
•Se questa schermata non viene visualizzata, usare Esplora risorse di Windows® per eseguire il file
setup.exe dalla cartella principale del CD-ROM Brother.
•Se si utilizza Windows
®
2000 Professional e non si è installato il Service Pack 3 (SP3) o
versione successiva: per accedere alle funzioni di PhotoCapture Center™ potrebbe essere
necessario installare prima un aggiornamento di Windows
®
2000.
8
®
L'aggiornamento di Windows
2000 è compreso nel programma di installazione di MFL-Pro Suite. Per
installare l'aggiornamento, eseguire le seguenti operazioni:
1Fare clic su OK per avviare l'installazione dell'aggiornamento di Windows
2Quando richiesto, fare clic su OK per riavviare il computer.
3Dopo il riavvio del computer, l'installazione di MFL-Pro Suite continuerà automaticamente.
Se l'installazione non continua automaticamente, aprire nuovamente il menu principale estraendo e
reinserendo il CD-ROM oppure facendo doppio clic sul file setup.exe dalla cartella principale e
continuare dal passaggio 4 per installare MFL-Pro Suite.
5
Scegliere Connessione in rete senza fili, quindi
fare clic su Avanti.
®
.
8 - 2
Installazione senza fili per Windows
6
Scegliere Installazione driver e Configurazione
senza fili, quindi fare clic su Avanti.
7
Scegliere Automatica (Consigliato), quindi fare
clic su Avanti.
®
8
8
Per la configurazione, si consiglia di collegare
temporaneamente il dispositivo senza fili Brother
direttamente a una porta libera sul punto di accesso,
hub o router tramite un cavo di rete.
Se è possibile eseguire temporaneamente il
collegamento con un cavo di rete:
Scegliere Si è in grado di collegare
temporaneamente il proprio dispositivo ad un
punto di accesso con un cavo di rete quindi fare clic su Avanti.
Andare al passaggio 9.
Se non si possiede un cavo di rete o non è possibile
collegare temporaneamente il dispositivo senza fili
Brother al punto di accesso:
Scegliere Non sono in grado di collegare il
dispositivo al punto di accesso con un cavo di
rete quindi fare clic su Avanti.
Andare al passaggio 10.
8 - 3
Installazione senza fili per Windows
9
Leggere la Nota Importante.
®
Per DCP-340CW: premereMenu,
▲ o ▼ per
selezionare 3, 6 e scegliere Cablato LAN.
Premere Menu. Se viene visualizzato Riavvia?,
premere
▲ per Sì. L'interfaccia di rete senza fili
diventerà inattiva con questa impostazione.
L'apparecchio verrà riavviato automaticamente.
Dopo il riavvio, selezionare la casella sullo schermo
e fare clic su Avanti.
Per MFC-640CW: premere Menu/Set, 5, 6, quindi
premere
▲ o ▼ per selezionare Cablato LAN.
Premere Menu/Set. Se viene visualizzato
Riavvia?, premere 1.Sì. L'interfaccia di rete
senza fili diventerà inattiva con questa
impostazione. L'apparecchio verrà riavviato
automaticamente. Dopo il riavvio, selezionare la
casella sullo schermo e fare clic su Avanti.
Per MFC-820CW: premere Menu sul pannello di controllo. Premere
Premere
▲ o ▼ per Rete I/F e premere OK. Premere ▲ o ▼ per Cablato LAN e premere OK. Se
▲ o ▼ per LAN e premere OK.
viene visualizzato Riavvia?, premere 1 per Sì. L'interfaccia di rete senza fili diventerà inattiva con
questa impostazione. L'apparecchio verrà riavviato automaticamente. Dopo il riavvio, selezionare la
casella sullo schermo e fare clic su Avanti.
8
Se viene visualizzato Accettato, premere Stop/Uscita. Selezionare la casella e fare clic su Avanti.
Nota
Dopo aver riavviato o acceso l'apparecchio, il menu LAN richiederà circa un minuto per essere disponibile
sul display LCD.
Per la configurazione è necessario collegare
temporaneamente il dispositivo Brother senza fili
direttamente a una porta libera sul punto di accesso,
hub o router tramite un cavo di rete.
Quando viene visualizzata la seguente schermata,
aprire il coperchio dello scanner nella posizione di
apertura. Inserire il cavo di rete nel punto di accesso
e nell'apparecchio. La presa LAN è situata nella
parte superiore sinistra degli alloggiamenti delle
cartucce d'inchiostro, come mostrato. Fare clic su
Avanti e andare al passaggio 13.
8 - 4
Installazione senza fili per Windows
®
Nota
Se non si dispone di un cavo di rete, selezionare Non è
disponibile un cavo di rete e fare clic su Avanti. Sarà
necessario configurare le impostazioni senza fili dal
pannello di controllo. Seguire le istruzioni visualizzate
sullo schermo per completare la configurazione. Al
termine della configurazione, andare al passaggio 22 per
l'installazione dei driver.
8
10
(Continua da passaggio 8) Se si sceglieIl PC ha una
potenzialità di connessione senza fili,
selezionare Sto utilizzando un punto di accesso
in modalità infrastructure (infrastrutturale),
quindi fare clic su Avanti.
8 - 5
Installazione senza fili per Windows
®
Se si sceglie Il PC utilizza un cavo di rete per collegarsi alla rete senza fili, occorre configurare
le impostazioni senza fili dal pannello di controllo.
Fare clic su Avanti e seguire le istruzioni sullo
schermo per completare la configurazione. Vedere
Utilizzo dell'Impostazione guidata dal menu LAN del
pannello di controllo per una rete senza fili a pagina
3-3. Al termine, passare all'installazione dei driver al
passaggio 22.
11
Leggere la Nota Importante.
8
Per DCP-340CW: premere Menu,
▲ o ▼ per
selezionare 3, 6 e scegliere WLAN. Premere Menu.
Se viene visualizzato Riavvia?, premere
▲ per Sì.
L'interfaccia di rete cablata diventerà inattiva con
questa impostazione. L'apparecchio verrà riavviato
automaticamente. Dopo il riavvio, selezionare la
casella sullo schermo e fare clic su Avanti.
Per MFC-640CW: premere Menu/Set, 5, 6, quindi
premere
▲ o ▼ per selezionare WLAN. Premere
Menu/Set. Se viene visualizzato Riavvia?,
premere 1.Sì. L'interfaccia di rete cablata diventerà
inattiva con questa impostazione. L'apparecchio
verrà riavviato automaticamente. Dopo il riavvio,
selezionare la casella sullo schermo e fare clic su
Avanti.
Per MFC-820CW: premere Menu sul pannello di controllo. Premere
Premere
▲ o ▼ per Rete I/F e premere OK. Premere ▲ o ▼ per WLAN e premere OK. Se viene
▲ o ▼ per LAN e premere OK.
visualizzato Riavvia?, premere 1 per Sì. L'interfaccia di rete cablata diventerà inattiva con questa
impostazione. L'apparecchio verrà riavviato automaticamente. Dopo il riavvio, selezionare la casella
sullo schermo e fare clic su Avanti.
Se viene visualizzato Accettato, premere Stop/Uscita. Selezionare la casella e fare clic su Avanti.
Nota
Dopo aver riavviato o acceso l'apparecchio, il menu LAN richiederà circa un minuto per essere disponibile
sul display LCD.
8 - 6
Installazione senza fili per Windows
®
Occorre modificare temporaneamente le
impostazioni senza fili del PC. Seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo. Accertarsi di annotare
tutte le impostazioni quali SSID o canale del PC.
Sarà necessario riportare il PC alle impostazioni
senza fili originali.
VoceRegistrare le impostazioni correnti del computer
senza fili
Modalità di Comunicazione:
(Infrastruttura/Ad-Hoc)
8
Canale: (1-14)
Nome rete
(SSID/ESSID)
Metodo autenticazione
(Sistema aperto/Chiave
condivisa)
Modalità di Crittografia:
(Nessuna/WEP/Altro)
Chiave di Crittografia:
12
Per comunicare con un apparecchio senza fili non
configurato, modificare temporaneamente le
impostazioni senza fili del PC in base alle
impostazioni predefinite dell'apparecchio
visualizzate sullo schermo. Fare clic su Avanti.
8 - 7
Installazione senza fili per Windows
13
Se sulla rete è disponibile più di un apparecchio
senza fili, verrà visualizzato il seguente elenco. Se
l'elenco è vuoto, verificare che il punto di accesso e
l'apparecchio siano accesi, quindi fare clic su
Aggiorna. Scegliere l'apparecchio che si desidera
configurare, quindi fare clic su Avanti.
Nota
Il Nome nodo predefinito dell'apparecchio NC-xxxx (dove "xxxx" è il nome del proprio modello) è
"BRW_xxxxxx" o "BRN_xxxxxx" (dove "xxxxxx" rappresenta le ultime sei cifre dell'indirizzo Ethernet).
14
La procedura guidata cercherà le reti senza fili
disponibili dal proprio apparecchio. Se è disponibile
più di una rete senza fili, verrà visualizzato il
seguente elenco. Scegliere il punto di accesso che
si desidera associare all'apparecchio, quindi fare clic
su Avanti.
®
8
Nota
•Se il punto di accesso di destinazione non appare
nell'elenco, è possibile aggiungerlo manualmente
facendo clic sul pulsante Aggiungi. Seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo per
specificare il Nome (SSID) e il numero Canale.
•L'SSID predefinito dell'apparecchio è "SETUP".
Non specificare questo SSID.
•Se l'elenco è vuoto, verificare che il punto di
accesso sia alimentato, quindi verificare che
l'apparecchio e il punto di accesso si trovino entro
il raggio di distanza utile per la comunicazione
senza fili. Al termine, fare clic su Aggiorna.
8 - 8
Installazione senza fili per Windows
15
Se la rete non è configurata per l'Autenticazione e la
Crittografia, verrà visualizzata la seguente
schermata. Per continuare l'installazione, fare clic su
OK e andare al passaggio 17.
16
Se la rete è configurata per l'Autenticazione e la
Crittografia, verrà visualizzata la seguente
schermata. Durante la configurazione
dell'apparecchio senza fili Brother, è necessario
assicurarsi che questo sia configurato in base alle
impostazioni di Autenticazione e di Crittografia della
rete senza fili esistente. Scegliere il Metodo autenticazione e la Modalità di crittografia dai
rispettivi menu a discesa di ciascuna impostazione.
Quindi specificare la Chiave di rete e fare clic su
Avanti.
®
8
Nota
•Se si desidera impostare più di una WEP key, fare clic su Avanzate.
•Se non si conoscono le impostazioni di Autenticazione o di Crittografia relative alla propria rete,
rivolgersi all'amministratore della rete.
17
Fare clic su Avanti. Le impostazioni verranno inviate
all'apparecchio. Le impostazioni resteranno
invariate se si fa clic su Annulla.
Nota
•Se si desidera specificare manualmente l'indirizzo IP dell'apparecchio, fare clic su Cambia indirizzo
IP e specificare l'indirizzo IP necessario per la propria rete. Al termine della selezione, fare clic su
Avanti e la procedura guidata cercherà le reti senza fili disponibili.
•Le impostazioni del pannello di controllo verranno modificate automaticamente in WLAN quando le
impostazioni della connessione senza fili vengono inviate all'apparecchio.
8 - 9
Installazione senza fili per Windows
18
Se si sceglie di utilizzare un cavo di rete in passaggio 8, andare al passaggio 19.
Se si sceglie di non utilizzare un cavo di rete in passaggio 8, andare al passaggio 21.
19
Scollegare il cavo di rete dal punto di accesso (hub
o router) e dall'apparecchio, quindi fare clic su
Avanti.
20
L'apparecchio verrà riavviato automaticamente.
Dopo aver riavviato la macchina, selezionare
Controllato e Confermato., quindi fare clic su
Avanti. Attendere fino al termine del riavvio. Andare
al passaggio 22.
®
8
21
Utilizzando le informazioni registrate in passaggio 11, ripristinare le impostazioni senza fili originali del
computer. Fare clic su Avanti.
La configurazione senza fili è stata completata. Un indicatore a quattro livelli del
display LCD della macchina rappresenta l'intensità del segnale senza fili. Se si
sceglie di installare i driver in passaggio 6, andare al passaggio 22.
8 - 10
Installazione senza fili per Windows
22
Verrà avviata l'installazione dei driver. Dopo aver
letto e accettato il Contratto di licenza
dell'applicazione ScanSoft
clic su Sì.
(Non disponibile se si sceglie Solo installazione
driver in passaggio 6.)
23
Verrà avviata automaticamente l'installazione di PaperPort® 9.0SE, seguita dall'installazione di MFL-Pro
Suite.
24
Quando viene visualizzata la finestra del Contratto di
licenza software di Brother MFL-Pro Suite, fare clic
su Sì per accettare i termini del Contratto di licenza
software.
®
®
PaperPort® 9.0SE, fare
8
25
Verrà avviata automaticamente l'installazione dei driver Brother. Le schermate di installazione verranno
visualizzate in sequenza. Attendere qualche istante.
Impostazione Errata
•NON uscire da alcuna delle schermate durante la procedura di installazione.
•Se le impostazioni della connessione senza fili sono errate, verrà visualizzato un messaggio
di errore durante l'installazione di MFL-Pro Suite e l'installazione verrà terminata. Se si
verifica questo errore, andare al passaggio 4 e ripetere la configurazione della connessione
senza fili.
8 - 11
Installazione senza fili per Windows
26
Se l'apparecchio è configurato per la rete, scegliere
l'apparecchio dall'elenco, quindi fare clic su Avanti.
Nota
Questa finestra non verrà visualizzata se alla rete è collegato un solo apparecchio, in quanto questo verrà
selezionato automaticamente.
27
Se l'apparecchio non è ancora configurato per
l'utilizzo in rete, verrà visualizzata la seguente
schermata.
Fare clic su OK.
Verrà visualizzata la finestra Configurare indirizzo IP. Immettere le informazioni relative all'indirizzo IP
corrispondente alla rete seguendo le istruzioni
visualizzate sullo schermo.
®
8
28
Quando viene visualizzata la schermata
Registrazione in linea per Brother e ScanSoft
effettuare una selezione e seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo.
29
Fare clic su Fine per riavviare il computer. (In
Windows
accedere come Amministratore)
®
2000 Professional/XP è necessario
®
,
8 - 12
Installazione senza fili per Windows
®
Nota
Dopo il riavvio del computer, verrà eseguito automaticamente il programma di diagnostica dell'installazione.
Se l'installazione non è riuscita, verrà visualizzata una finestra con i risultati dell'installazione. Se il
programma di diagnostica mostra un errore, seguire le istruzioni sullo schermo o consultare la guida in linea
e le domande frequenti riportate in Start/Tutti i programmi/Brother/MFL-Pro Suite MFC-820CW (o
DCP-340CW o MFC-640CW).
Il software MFL-Pro Suite, inclusi il driver della stampante in rete Brother, il driver
dello scanner di rete Brother, e Network PhotoCapture CenterTM, sono stati installati
e la procedura di installazione è terminata.
8
8 - 13
Installazione senza fili per Windows
®
Installazione con un computer cablato in modalità
Infrastructure
Per Windows® 98/98SE/Me/2000 Professional/XP
Importante
Se sono state configurate in precedenza le impostazioni senza fili dell'apparecchio, occorre ripristinare le
impostazioni della rete LAN prima di configurare nuovamente le impostazioni senza fili.
Per DCP-340CW: premere Menu,
accettare le modifiche. L'apparecchio verrà riavviato automaticamente.
Per MFC-640CW: premere Menu/Set, 5, 0, 1 quindi premere 1.Sì per accettare le modifiche. L'apparecchio
verrà riavviato automaticamente.
Per MFC-820CW: premere
premere
1
OK
. Premere 1 due volte per accettare le modifiche. L'apparecchio verrà riavviato automaticamente.
Accendere l'apparecchio collegando il cavo di
alimentazione alla presa elettrica.
Menu
▲ o ▼ per selezionare 3, 0 e scegliere Resettare. Premere ▲ per Sì per
, ▲ o ▼ per
LAN
e premere OK. Premere ▲ o ▼ per
Ripr. predefine.
quindi
8
2
Accendere il computer.
(In Windows
Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione prima di installare il software MFL-Pro Suite.
Nota
Prima di procedere con l'installazione, se si utilizza un software di firewall personale, disattivarlo. Una volta
verificata la possibilità di eseguire la stampa dopo aver eseguito l'installazione, riavviare il software di firewall
personale.
3
Inserire il CD-ROM fornito in dotazione nell'unità CD-ROM. Se viene visualizzata la schermata di
selezione del nome del modello, selezionare il proprio apparecchio. Se viene visualizzata la schermata
di selezione della lingua, selezionare la lingua desiderata.
®
2000 Professional/XP è necessario accedere come Amministratore).
8 - 14
Installazione senza fili per Windows
4
Verrà visualizzato il menu principale del CD-ROM.
®
Fare clic su Installazione MFL-Pro Suite.
Nota
•Se questa schermata non viene visualizzata, usare Esplora risorse di Windows® per eseguire il file
setup.exe dalla cartella principale del CD-ROM Brother.
•Se si utilizza Windows
®
2000 Professional e non si è installato il Service Pack 3 (SP3) o
versione successiva: per accedere alle funzioni di PhotoCapture Center™ potrebbe essere
necessario installare prima un aggiornamento di Windows
®
2000.
8
®
L'aggiornamento di Windows
2000 è compreso nel programma di installazione di MFL-Pro Suite. Per
installare l'aggiornamento, eseguire le seguenti operazioni:
1Fare clic su OK per avviare l'installazione dell'aggiornamento di Windows
2Quando richiesto, fare clic su OK per riavviare il computer.
3Dopo il riavvio del computer, l'installazione di MFL-Pro Suite continuerà automaticamente.
Se l'installazione non continua automaticamente, aprire nuovamente il menu principale estraendo e
reinserendo il CD-ROM oppure facendo doppio clic sul file setup.exe dalla cartella principale e
continuare dal passaggio 4 per installare MFL-Pro Suite.
5
Scegliere Connessione in rete senza fili, quindi
fare clic su Avanti.
®
.
8 - 15
Installazione senza fili per Windows
6
Scegliere Installazione driver e Configurazione
senza fili, quindi fare clic su Avanti.
7
Scegliere Automatica (Consigliato), quindi fare
clic su Avanti.
®
8
8
Per la configurazione, si consiglia di collegare
temporaneamente il dispositivo senza fili Brother
direttamente a una porta libera sul punto di accesso,
hub o router tramite un cavo di rete.
Se è possibile eseguire temporaneamente il
collegamento con un cavo di rete:
Scegliere Si è in grado di collegare
temporaneamente il proprio dispositivo ad un
punto di accesso con un cavo di rete quindi fare clic su Avanti.
Andare al passaggio 9.
Se non si possiede un cavo di rete o non è possibile
collegare temporaneamente il dispositivo senza fili
Brother al punto di accesso:
Scegliere Non sono in grado di collegare il
dispositivo al punto di accesso con un cavo di
rete quindi fare clic su Avanti.
Andare al passaggio 10.
8 - 16
Installazione senza fili per Windows
9
Leggere la Nota Importante.
®
Per DCP-340CW: premere Menu,
▲ o ▼ per
selezionare 3, 6 e scegliere Cablato LAN.
Premere Menu. Se viene visualizzato Riavvia?,
premere
▲ per Sì. L'interfaccia di rete senza fili
diventerà inattiva con questa impostazione.
L'apparecchio verrà riavviato automaticamente.
Dopo il riavvio, selezionare la casella sullo schermo
e fare clic su Avanti.
Per MFC-640CW: premere Menu/Set, 5, 6, quindi
premere
▲ o ▼ per selezionare Cablato LAN.
Premere Menu/Set. Se viene visualizzato
Riavvia?, premere 1.Sì. L'interfaccia di rete
senza fili diventerà inattiva con questa
impostazione. L'apparecchio verrà riavviato
automaticamente. Dopo il riavvio, selezionare la casella sullo schermo e fare clic su Avanti.
Per MFC-820CW: premere Menu sul pannello di controllo. Premere
Premere
▲ o ▼ per Rete I/F e premere OK. Premere ▲ o ▼ per Cablato LAN e premere OK. Se
▲ o ▼ per LAN e premere OK.
viene visualizzato Riavvia?, premere 1 per Sì. L'interfaccia di rete senza fili diventerà inattiva con
questa impostazione. L'apparecchio verrà riavviato automaticamente. Dopo il riavvio, selezionare la
casella sullo schermo e fare clic su Avanti.
8
Se viene visualizzato Accettato, premere Stop/Uscita. Selezionare la casella e fare clic su Avanti.
Nota
Dopo aver riavviato o acceso l'apparecchio, il menu LAN richiederà circa un minuto per essere disponibile
sul display LCD.
Per la configurazione è necessario collegare
temporaneamente il dispositivo Brother senza fili
direttamente a una porta libera sul punto di accesso,
hub o router tramite un cavo di rete.
Quando viene visualizzata la seguente schermata,
aprire il coperchio dello scanner nella posizione di
apertura. Inserire il cavo di rete nel punto di accesso
e nell'apparecchio. La presa LAN è situata nella
parte superiore sinistra degli alloggiamenti delle
cartucce d'inchiostro, come mostrato. Fare clic su
Avanti e andare al passaggio 12.
8 - 17
Installazione senza fili per Windows
Nota
Se non si dispone di un cavo di rete, selezionare Non è
disponibile un cavo di rete e fare clic su Avanti. Sarà
necessario configurare le impostazioni senza fili dal
pannello di controllo. Seguire le istruzioni visualizzate
sullo schermo per completare la configurazione. Al
termine della configurazione, andare al passaggio 19 per
l'installazione dei driver.
®
8
10
(Continua da passaggio 8) Scegliere Il PC utilizza
un cavo di rete per collegarsi alla rete senza fili,
quindi fare clic su Avanti.
11
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per
completare la configurazione dal pannello di
controllo. Vedere Utilizzo dell'Impostazione guidata
dal menu LAN del pannello di controllo per una rete
senza fili a pagina 3-3. Al termine, passare all'installazione dei driver al passaggio 19.
8 - 18
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.