Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i paesi.
Versione 0
ITA
Numeri Brother
IMPORTANTE
Per assistenza tecnica, contattare l’assistenza clienti Brother o rivolgersi al distributore Brother
locale.
Registrazione del prodotto
Completare la registrazione della garanzia Brother oppure, per comodità e per procedere nel
modo più efficace, registrare online il prodotto all’indirizzo
http://www.brother.com/registration
Domande frequenti (FAQ)
Il Brother Solutions Center è la risorsa per tutte le esigenze legate alla macchina. È possibile
scaricare driver, software e utilità aggiornati, leggere domande frequenti e suggerimenti per la
risoluzione dei problemi e ottenere informazioni sull’utilizzo ottimale del prodotto Brother.
http://support.brother.com
Qui è possibile trovare gli aggiornamenti ai driver Brother.
Assistenza clienti
Visitare il sito Web all’indirizzo http://www.brother.com o rivolgersi all’ufficio Brother di zona.
Centri assistenza
Per conoscere i centri assistenza in Europa, contattare l’ufficio Brother locale. Le informazioni
relative a indirizzi e numeri di telefono degli uffici europei sono disponibili all’indirizzo
http://www.brother.com
Indirizzi Internet
Sito Web globale Brother: http://www.brother.com
Per domande frequenti (FAQ), supporto ai prodotti, problemi tecnici, aggiornamenti dei driver e utilities:
, selezionando il paese desiderato dall’elenco a discesa.
i
Dove trovare le Guide dell’utente
GuidaContenutoPosizione
Guida di sicurezza
prodotto
Leggere per prima questa guida. Leggere le
istruzioni per la sicurezza prima di
configurare la macchina. Consultare questa
guida per informazioni sui marchi
commerciali e sulle limitazioni legali.
Guida di
installazione rapida
Attenersi alle istruzioni per la configurazione
della macchina e per l’installazione dei
driver e del software per il sistema operativo
e il tipo di connessione in uso.
Guida dell’utenteDescrizione delle operazioni relative al fax
(Solo per i modelli MFC), alla scansione e
alla copia. Vedere i consigli per la
risoluzione dei problemi e le specifiche della
macchina.
Cartaceo / Nella confezione
Cartaceo / Nella confezione
Per MFC:
Cartaceo / Nella confezione
Per
Repubblica Ceca,
Repubblica di Bulgaria,
Repubblica d’Ungheria,
Repubblica di Polonia,
Romania,
Repubblica Slovacca,
Repubblica di Croazia,
Repubblica di Slovenia,
Repubblica di Serbia:
(Solo Windows
®
) file PDF /
CD-ROM / Nella confezione
Per DCP:
®
(Solo Windows
) file PDF /
CD-ROM/ Nella confezione
Guida Software e
Rete per l’utente
La presente guida fornisce istruzioni per le
operazioni di scansione, stampa, PC-FAX e
altre operazioni eseguibili collegando la
macchina Brother a un computer. Contiene
inoltre utili informazioni sull’uso dell’utilità
Brother ControlCenter, sull’uso della
macchina in un ambiente di rete e sui termini
più utilizzati.
Guida alla
stampa/scansione
mobile per Brother
iPrint&Scan
(per i modelli per rete
La presente guida fornisce utili informazioni
sulla stampa dal proprio dispositivo mobile e
sulla scansione dalla propria macchina
Brother al dispositivo mobile con
collegamento su rete Wi-Fi
senza fili)
1
Vieni a farci visita su http://support.brother.com.
ii
(Windows®)
File HTML / CD-ROM / Nella
confezione
(Macintosh)
File HTML / Brother Solutions
1
Center
File PDF / Brother Solutions
1
Center
®
.
Sommario
1Informazioni generali1
Uso della documentazione ....................................................................................1
Simboli e convenzioni in uso nella documentazione .......................................1
Accesso a Brother Utilities (Windows®) ................................................................ 2
Accesso alla Guida Software e Rete per l’utente ..................................................3
Visualizzazione della documentazione............................................................3
Descrizione pannello dei comandi .........................................................................6
Menu e funzioni dei modelli MFC .......................................................................... 9
Programmazione a schermo ...........................................................................9
Tabella dei menu ...........................................................................................10
Complimenti per l’acquisto della macchina
Brother. La lettura della documentazione
aiuterà a ottenere il massimo dalla propria
macchina.
Simboli e convenzioni in uso
nella documentazione1
Nella documentazione sono utilizzati i
seguenti simboli e convenzioni.
Le icone di pericolo di incendio
1
Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni
riportate sul prodotto.
avvertono della possibilità di incendi.
GrassettoLo stile in grassetto identifica i
tasti dell’apparecchio sul
pannello dei comandi o sulla
schermata del computer.
CorsivoLo stile corsivo sottolinea un
punto importante o reindirizza
a un argomento correlato.
Courier
New
Il font Courier New identifica i
messaggi mostrati sul display
LCD della macchina.
1
AVVERTENZA indica una situazione
potenzialmente pericolosa che, se non
evitata, può causare gravi infortuni o il
decesso.
IMPORTANTE
IMPORTANTE indica una situazione
potenzialmente pericolosa che, se non
evitata, può causare danni materiali o la
perdita delle funzionalità del prodotto.
NOTA
NOTA specifica ambiente operativo,
condizioni per l’installazione o condizioni di
utilizzo speciali.
Le icone di divieto indicano le azioni
che non devono essere eseguite.
I segnali di pericolo di tipo elettrico
avvertono della possibilità di scosse
elettriche.
Le icone delle superfici calde
avvertono di non toccare le parti
della macchina che si surriscaldano.
• Gran parte delle illustrazioni di questa
Guida dell’utente si riferisce al modello
MFC-1910W.
• Questa Guida dell’utente riguarda anche i
seguenti modelli:
• Per i modelli per rete senza fili: DCP1610W, DCP-1610WE, DCP-1612W,
MFC-1910W, MFC-1910WE
• Per i modelli ADF: MFC-1900, MFC1900E, MFC-1905, MFC-1910W,
MFC-1910WE
1
Capitolo 1
Accesso a Brother Utilities (Windows®)1
Brother Utilities è un application launcher che consente un facile accesso a tutte le
applicazioni Brother installate sul proprio dispositivo.
a (Windows
2008 e Windows Server
Fare clic su (start) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities.
(Windows
Toccare o fare doppio clic su (Brother Utilities) sulla schermata Start o sul
desktop.
(Windows
Passare il mouse sull'angolo in basso a sinistra della schermata Start e fare clic (se si
utilizza un dispositivo touchscreen, strisciare dalla parte inferiore della schermata Start per
visualizzare la schermata App). Quando viene visualizzata la schermata App, toccare o fare
clic su (Brother Utilities).
b Selezionare la macchina.
®
XP, Windows Vista®, Windows® 7, Windows Server® 2003, Windows Server®
®
8 e Windows Server® 2012)
®
8.1 e Windows Server® 2012 R2)
®
2008 R2)
c Scegliere l’operazione che si desidera utilizzare.
2
Informazioni generali
NOTA
Accesso alla Guida
Software e Rete per
l’utente
Questa Guida dell’utente non contiene tutte
le informazioni sulla macchina, come le
modalità di utilizzo delle funzionalità
avanzate per stampante, scanner, PC-FAX
2
e rete
consultare la Guida Software e Rete per
l’utente sul CD-ROM del programma di
installazione per gli utenti Windows
Gli utenti Macintosh possono consultare la
Guida Software e Rete per l’utente
scaricandola dal Brother Solutions Center
(http://support.brother.com
1
2
Visualizzazione della
documentazione1
Visualizzazione della documentazione
(Windows®)1
(Windows® 7/Windows Vista®/Windows® XP)
Fare clic su (start) >
. Per approfondire queste funzionalità,
®
).
Modelli MFC
Modelli per rete senza fili
.
(Windows
Fare clic su (Brother Utilities),
1
quindi fare clic sull’elenco a discesa e
selezionare il nome del modello in uso (se
non già selezionato). Fare clic su Supporto
nella barra di navigazione sinistra, quindi fare
1
clic su Guide dell’utente.
Se non è stato installato il software, è
possibile trovare la documentazione sul
CD-ROM di installazione attenendosi alle
seguenti istruzioni:
®
8)
1
a Accendere il computer. Inserire il
CD-ROM di installazione nell’unità
CD-ROM.
Se la schermata Brother non viene
visualizzata, passare a Computer
(Risorse del computer).
(Windows
(Esplora file) nella barra delle
applicazioni, quindi passare a This PC.)
Fare doppio clic sull’icona del CD-ROM,
quindi fare doppio clic su start.exe.
®
8: fare clic sull’icona
b Se viene visualizzata la schermata con i
nomi dei modelli, selezionare il nome
del proprio modello.
Tutti i programmi > Brother > Brother
Utilities, poi sull'elenco a discesa, quindi
selezionare il nome del modello (se non è già
selezionato). Fare clic su Supporto nella
barra di navigazione sinistra, quindi fare clic
su Guide dell’utente.
3
Capitolo 1
c Fare clic sulla propria lingua se viene
visualizzata la schermata di selezione
della lingua. Viene visualizzato il menu
principale del CD-ROM.
d Fare clic su Guide dell’utente.
e Premere Menu, 0, 2 per registrare il
numero di fax, il numero telefonico e il
nome. Se viene visualizzata la
schermata di selezione del paese,
scegliere il paese e fare clic sul
documento che si desidera leggere.
Accesso a Brother
CreativeCenter1
Se si utilizza Windows®, fare doppio clic
sull’icona (Brother CreativeCenter)
sul desktop per accedere al nostro sito Web
GRATUITO progettato come risorsa per
creare e stampare facilmente materiali
personalizzati per usi aziendali e domestici
con foto, testo e un tocco di creatività.
Gli utenti Mac possono accedere al Brother
CreativeCenter dal seguente indirizzo Web:
http://www.brother.com/creativecenter
.
Trovare le istruzioni per
l’impostazione di rete (per i modelli
per rete senza fili)
La macchina può essere connessa a una rete
senza fili.
Per le istruzioni per l’impostazione di base,
uu Guida di installazione rapida.
Se il punto di accesso wireless o il router
supporta la configurazione Wi-Fi Protected
Setup o AOSS™, uu Guida di installazione
rapida.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione
della rete, uu Guida Software e Rete per
l’utente.
4
1
Informazioni generali
1
5
Capitolo 1
124
65
3
01/01 10:00
Solo fax
Descrizione pannello dei comandi1
Le illustrazioni del pannello di controllo in questa Guida dell’utente mostrano i modelli
MFC-1910W e DCP-1610W.
Modelli MFC
1On/Off
Premere per accendere la macchina.
Tenere premuto per spegnere la
macchina.
2Tel/R
Questo tasto viene utilizzato per avviare una
conversazione telefonica dopo aver sollevato il
ricevitore esterno durante il doppio squillo
rapido F/T.
Quando ci si connette ad un PBX, è possibile
utilizzare questo tasto per accedere a una linea
esterna, richiamare un operatore o trasferire
una chiamata a un altro interno.
Rich
È possibile ricomporre gli ultimi 20 numeri
chiamati.
Pausa
Inserisce una pausa di 3,5 secondi quando si
programmano i numeri di chiamata veloce o si
compone un numero manualmente.
Risoluzione
Imposta la risoluzione per l’invio di un fax.
3 Tasti modalità:
FAX
Inserisce l’apparecchio in modalità FAX. La
modalità fax è quella predefinita.
SCAN
Inserisce l’apparecchio in modalità
SCANSIONE.
COPIA
Inserisce l’apparecchio in modalità COPIA.
4LCD
Consente di visualizzare messaggi che aiutano
a configurare e utilizzare la macchina.
5 Copia ID 2in1
È possibile copiare entrambi i lati del
documento di identità su una pagina,
mantenendo il formato originale.
6 Opzioni
È possibile scegliere con rapidità e facilità le
impostazioni temporanee per la copia.
6
Informazioni generali
487910
11
01/01 10:00
Solo fax
1
7 WiFi (solo per il modello MFC-1910W(E))
Premere il pulsante WiFi e avviare il
programma di installazione wireless sul
computer. Seguire le istruzioni a schermo per
impostare una connessione wireless tra la
macchina e la rete.
Quando la spia WiFi è accesa, la macchina
Brother è connessa a un punto di accesso
wireless. Quando la spia WiFi lampeggia, la
connessione wireless non è disponibile o la
macchina sta tentando di collegarsi a un punto
di accesso wireless.
8 Tasti menu:
Cancella
Elimina i dati inseriti oppure consente
l’annullamento delle impostazioni correnti.
Menu
Consente di accedere al Menu per
programmare le impostazioni della macchina.
OK
Consente di memorizzare le proprie
impostazioni e confermare i messaggi sul
display LCD della macchina.
Tasti volume:
d oppure c
Premere per scorrere in avanti e indietro le
opzioni del menu. Premere per modificare il
volume quando si è in modalità fax o standby.
a oppure b
Premere per scorrere i menu e le opzioni.
Rubrica
Consente di accedere direttamente ai numeri
di chiamata veloce.
9 Tastiera
Utilizzare questi tasti per comporre numeri
telefonici e di fax, nonché come tastiera per
immettere informazioni nell’apparecchio.
(solo MFC-1905)
Il tasto # commuta temporaneamente la
modalità di composizione da Impulsi a Toni
durante una telefonata.
10 Stop/Uscita
Consente di interrompere una procedura o di
uscire da un menu. Premere questo tasto per
annullare il lavoro di stampa.
11 Inizio
Consente di avviare l’invio di fax, la scansione
o l’esecuzione di copie.
7
Capitolo 1
2345
6
1
87
Cumul. Copie:01
100%nnonn Auto
Modelli DCP
1LCD
Consente di visualizzare messaggi che aiutano
a configurare e utilizzare la macchina.
2 Tasti menu:
Menu
Consente di accedere al Menu per
programmare le impostazioni della macchina.
Cancella
Elimina i dati inseriti oppure consente
l’annullamento delle impostazioni correnti.
OK
Consente di memorizzare le proprie
impostazioni e confermare i messaggi sul
display LCD della macchina.
b oppure a
Premere per scorrere i menu e le opzioni.
3 SCAN
Inserisce l’apparecchio in modalità
SCANSIONE.
4On/Off
Premere per accendere la macchina.
Tenere premuto per spegnere la
macchina.
5Stop/Uscita
Consente di interrompere una procedura o di
uscire da un menu. Premere questo tasto per
annullare il lavoro di stampa.
6Inizio
Consente di avviare l’esecuzione di copie o la
scansione.
7 Copia ID 2in1/Opzioni Copia
(Per i modelli DCP-1610W(E) e DCP-1612W)
È possibile copiare entrambi i lati del
documento di identità su una pagina,
mantenendo il formato originale.
Si possono scegliere rapidamente e facilmente
le impostazioni provvisorie per la copia.
Opzioni Copia (Per i modelli DCP-1600E e
DCP-1602(E))
È possibile scegliere con rapidità e facilità le
impostazioni temporanee per la copia.
8 Copia ID 2in1 (Per i modelli DCP-1600E e
DCP-1602(E))
È possibile copiare entrambi i lati del
documento di identità su una pagina,
mantenendo il formato originale.
WiFi (Per i modelli DCP-1610W(E) e DCP1612W)
Premere il pulsante WiFi e avviare il
programma di installazione wireless sul
computer. Seguire le istruzioni a schermo per
impostare una connessione wireless tra la
macchina e la rete.
Quando la spia WiFi è accesa, la macchina
Brother è connessa a un punto di accesso
wireless. Quando la spia WiFi lampeggia, la
connessione wireless non è disponibile o la
macchina sta tentando di collegarsi a un punto
di accesso wireless.
8
Informazioni generali
Menu e funzioni dei
modelli MFC1
Programmazione a schermo 1
L’apparecchio è stato progettato per essere
utilizzato in modo semplice. Il display
visualizza la programmazione a schermo con
i tasti di navigazione.
Accesso alla modalità di menu1
a Premere Menu.
(Esempio: MFC-1910W(E))
b Scegliere un’opzione.
Premere 0 per il menu
Imp.iniziale.
Premere 1 per il menu Setup
generale.
Premere 2 per il menu Fax.
d Premere a o b per passare alla
selezione di menu successiva, quindi
premere OK.
e Premere a o b per visualizzare l’opzione
desiderata, quindi premere OK.
Una volta terminata l’impostazione di
un’opzione, sul display LCD viene
visualizzato Accettato.
f Premere Stop/Uscita per uscire dalla
modalità Menu.
1
Premere 3 per il menu Copia.
Premere 4 per il menu Stampante.
Premere 5 per il menu Stamp
rapporto.
Premere 6 per il menu Rete.
Premere 7 per il menu Info.
macchina.
Premere 9 per il menu
Assistenza.
1
Appare solo quando il display indica un
messaggio di errore.
Per scorrere ciascun livello del menu,
premere a o b per la direzione
desiderata.
1
c Premere OK quando l’opzione
desiderata viene visualizzata sul display
LCD.
Sul display LCD viene mostrato il
successivo livello di menu.
9
Capitolo 1
3.Copia
Livello 2
1.Qualità-Auto*
Testo
Foto
Grafica
Livello 3Descrizioni 1Opzioni
È possibile
scegliere la
risoluzione delle
copie per il tipo di
documento
prescelto.
Tabella dei menu1
Utilizzando la tabella dei menu, è possibile modificare le impostazioni della macchina premendo
i tasti numerici o a e b e OK.
Premere Menu, quindi, in base a ciò che viene visualizzato sull’LCD, premere i tasti numerici o a
e b per visualizzare le diverse opzioni di menu. Premere OK per selezionare un’opzione. Premere
OK per selezionare un’opzione. Nell’esempio seguente, le impostazioni sulla qualità di copia sono
state modificate da Auto a Testo.
a Premere Menu.
b Premere 3 per selezionare Copia.
c Premere 1 per selezionare Qualità.
d Premere a o b per visualizzare Testo.
e Premere OK.
f Premere Stop/Uscita.
10
Informazioni generali
0.Imp.iniziale1
0.Imp.iniziale (MFC-1900(E) e MFC-1905)
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.Mod.
ricezione
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
—È possibile scegliere
la modalità di
ricezione più adatta
alle proprie esigenze.
Solo fax*La macchina
Fax/TelLa macchina
Tel/Segr.Est
(MFC-1900(E))
ManualeLa linea viene
risponde
automaticamente a
tutte le chiamate
come fax. Se è
impostata questa
modalità, sul display
LCD è visualizzato
Solo fax.
controlla la linea e
risponde
automaticamente a
tutte le chiamate. Se
la chiamata non è un
fax, il telefono squilla
e consente di
rispondere. Se è
impostata questa
modalità, sul display
LCD è visualizzato
Fax/Tel.
La segreteria
telefonica esterna
(TAD) risponde
automaticamente a
tutte le chiamate. I
messaggi vocali
vengon o memoriz zati
sulla segreteria
telefonica esterna. I
messaggi fax
vengono stampati
automa ticamente. Se
è impostata questa
modalità, sul display
LCD è visualizzato
Tel/Segr.Est.
controllata
’utente, che deve
dall
rispondere
personalmente a
ogni chiamata. Se è
impostata questa
modalità, sul display
LCD è visualizzato
Manuale.
1
61
11
Capitolo 1
0.Imp.iniziale (MFC-1900(E) e MFC-1905) (Continua)
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
2.Data&Ora1.Data&OraImposta data e ora
sul display LCD e
nelle intestazioni dei
fax inviati se è stato
impostato
l’identificativo.
2.Autom.
giorno
3.Identificativo
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
—Imposta la stampa
Cambia
automaticamente
nell’ora legale estiva.
del proprio nome e
numero di fax su tutte
le pagine inviate via
fax.
Anno:Immettere le ultime
due cifre dell’anno
(es. immettere 1, 3
per 2013).
Mese:Immettere le due
cifre del mese (es.
immettere 0, 1 per
gennaio).
Giorno:Immettere le due
cifre del giorno (es.
immettere 0, 1 per il
giorno 1).
la macchina per
passare
automaticamente
all’ora legale. Si
reimposta
automaticamente
un’ora avanti in
primavera e un’ora
indietro in autunno.
No
Fax:Immettere il proprio
numero di fax (fino a
20 cifre).
Tel:Immettere il proprio
numero di telefono
(fino a 20 cifre). Se il
numero di telefono e
di fax coincidono,
immettere due volte
lo stesso numero.
Nome:Immettere il proprio
nome (fino a 20
caratteri).
51
12
0.Imp.iniziale (MFC-1900(E) e MFC-1905) (Continua)
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
4.Toni/Impulsi
5.Linea
libera
6.Imp.linea
tel.
7.Resetta1.Indiriz.&
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
—Sceglie la modalità di
composizione.
—È possibile
—Sceglie il tipo di linea
Fax
2.Tutte le
imp.
abbreviare la pausa
di rilevamento del
segnale di libero.
telefonica.
Ripristina tutti i
numeri di telefono
memorizzati e le
impostazioni fax.
Ripristina tutte le
impostazioni
dell’apparecchio
predefinite in
fabbrica.
Tutte le imp. richiede
meno tempo
dell’opzione
Ripr.predefin.
Toni*La macchina è
preimpostata sul
servizio di
composizione a toni.
ImpulsiSe si dispone del
servizio di
composizione a
impulsi (disco
combinatore), è
necessario cambiare
la modalità di
composizione.
RilevazioneLa macchina inizia a
comporre il numero
appena rileva il tono
di composizione.
No rilevazione* Quando si invia un
fax
automaticamente, la
macchina attende un
tempo predefinito
prima di comporre il
numero.
Normale*
PBX
ISDN
1.Reset
2.EsciAnnulla il ripristino ed
esce dal menu.
1.Reset
2.EsciAnnulla il ripristino ed
esce dal menu.
71
1
13
Capitolo 1
0.Imp.iniziale (Per il modello MFC-1910W(E))
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.Data&Ora1.Data&OraInserisce data e ora
sullo schermo LCD e
nelle intestazioni dei
fax inviati, se si
configura
l’identificativo.
2.Autom.
giorno
3.Fuso orario Impostare il fuso
2.Identificativo
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
—Configura nome e
Cambia l’ora legale
automaticamente.
orario del proprio
paese.
numero di fax in
modo che compaiano
su ogni pagina
inviata via fax.
Anno:Inserire le ultime due
cifre dell’anno (ad es.
inserire 1, 3 per
2013).
Mese:Inserire le due cifre
del mese (ad es.
inserire 0, 1 per
gennaio).
Giorno:Inserire le due cifre
del giorno (ad es.
inserire 0, 1 per il 1°).
Ora:Inserire l’ora in
formato 24 ore (ad
es. inserire 1, 5, 2, 5
per 15:25).
Sì*È pos sibile im postare
la macchina in modo
che passi
automaticamente
all’ora legale e
viceversa. Avanza di
un’ora in primavera e
torna indietro di
un’ora in autunno.
No
UTCXXX:XX
Fax:Inserire il numero di
fax (fino a 20 cifre).
Tel:Inserire il numero di
telefono (fino a 20
cifre). Se numero di
telefono e numero di
fax corrispondono,
inserire lo stesso
numero.
Nome:Inserire il nome (fino
a 20 caratteri).
51
14
0.Imp.iniziale (Per il modello MFC-1910W(E)) (Continua)
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
3.
Toni/Impulsi
4.Linea
libera
5.Imp.linea tel.
6.Resetta1.Reset Macch Ripristina tutte le
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
—Seleziona la modalità
di composizione.
—È possibile
abbreviare la pausa
di rilevamento del
segnale di
composizione.
—Seleziona il tipo di
linea telefonica.
impostazioni della
funzione predefinite.
2.NetworkRipristina tutte le
impostazioni di rete
predefinite.
3.Indiriz.& Fax
4.Tutte le
imp.
Ripristina tutti i
numeri di telefono e
le impostazioni fax
memorizzati.
Ripristina tutte le
impostazioni della
macchina predefinite.
Tutte le imp. richiede
meno tempo
dell’opzione Factory
Reset.
Toni*La macchina per
impostazione
predefinita dispone
del servizio di
composizione a toni.
ImpulsiIn caso di servizio di
composizione a
impulsi (disco
combinatore), è
necessario
modificare la
modalità di
composizione.
RilevazioneLa macchina inizia a
comporre non
appena rileva un
segnale di
composizione.
No rilevazione* Quando si invia un
fax in autom atico, per
impostazione
predefinita la
macchina attende un
periodo prestabilito
prima di iniziare a
comporre il numero.
Normale*
PBX
ISDN
1.Reset
2.EsciAnnulla il ripristino ed
esce dal menu.
1.Reset
2.EsciAnnulla il ripristino ed
esce dal menu.
1.Reset
2.EsciAnnulla il ripristino ed
esce dal menu.
1.Reset
2.EsciAnnulla il ripristino ed
esce dal menu.
71
1
15
Capitolo 1
1.Setup generale1
1.Setup generale (MFC-1900(E) e MFC-1905)
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.Modalità
timer
2.Carta 1.Tipo cartaNormale*
3.Volume1.SquilloRegola il volume
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
—È possibile stabilire il
2.Formato
carta
Segn.acustico
2.
3.DiffusoreRegola il volume del
tempo impiegato
dalla macchina per
tornare alla modalità
fax dopo l’ultima
operazione di copia o
scansione.
Imposta il formato
carta per il vassoio.
della suoneria.
Quando il segnale
acustico è attivo, la
macchina emette un
suono ogni volta che
si preme un tasto, si
commette un errore o
dopo l’invio e la
ricezione di un fax.
diffusore.
0 SecTorna
30 Sec.Torna alla modalità
1 Min
2 Min.*
5 Min.
NoLa macchina rimane
Carta Riciclata
A4*
Letter
Legal
Folio
A5
A5 L
B5
Executive
Basso
Medio*
Alto
No
Basso
Medio*
Alto
No
Basso
Medio*
Alto
No
immediatamente alla
modalità fax.
fax dopo il tempo
prescelto.
nell’ultima modalità
utilizzata.
55
55
16
1.Setup generale (MFC-1900(E) e MFC-1905) (Continua)
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
4.Ecologia1.Risp. toner Questa funzionalità
consente di ridurre il
consumo di toner.
5.Contrasto
LCD
6.Formato—Regola l’area di
7.Sostit.
toner
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
—Consente di regolare
il contrasto del
display LCD.
scansione in base al
formato del
documento.
—Imposta la macchina
in modo da
continuare o
interrompere la
stampa quando il
display LCD
visualizza
Sostituz. toner
o Sost. Toner.
SìAumenta la resa
della cartuccia toner.
Se si imposta Risp. toner su Sì, la
stampa risulta più
chiara.
No*
-nnnno+
-nnnon+
-nnonn+*
-nonnn+
-onnnn+
A4*
Letter
ContinuaLa macchina
Stop*La macchina
Premere c per
scurire il display.
Oppure, premere d
per schiarire il
display.
continua a stampare.
Sostituire la cartuccia
di toner con una
nuova quando il
display visualizza
LCD Toner esaur..
interrompe la
stampa. Sostituire la
cartuccia di toner con
una nuova.
54
1
17
Capitolo 1
1.Setup generale (Per il modello MFC-1910W(E))
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.Modo
Default
2.Modalità
timer
3.Carta 1.Tipo cartaNormale*
4.Volume1.SquilloRegola il volume
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
—Selezio na la modalità
predefinita.
—È possibile definire
quanto tempo dopo
l’ultima operazione la
macchina ritorna alla
modalità predefinita.
2.Formato
carta
2.Segn.acust
ico
3.DiffusoreRegola il volume del
Imposta la
dimensione della
carta nel vassoio
carta.
degli squilli.
Se l’avvisatore
acustico è attivato, la
macchina emette un
segnale acustico
quando si preme un
tasto, in caso di
errore o dopo aver
inviato o ricevuto un
fax.
diffusore.
Fax*
Copia
Scan
0 SecRitorna
immediatamente alla
modalità predefinita.
30 Sec.Ritorna alla modalità
1 Min
2 Min.*
5 Min.
NoLa macchina rimane
Carta Riciclata
A4*
Letter
Legal
Folio
A5
A5 L
B5
Executive
Basso
Medio*
Alto
No
Basso
Medio*
Alto
No
Basso
Medio*
Alto
No
predefinita dopo il
tempo selezionato.
nell’ultima modalità
utilizzata.
55
55
18
1.Setup generale (Per il modello MFC-1910W(E)) (Continua)
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
5.Ecologia1.Risp. toner Grazie a questa
funzione è possibile
risparmiare toner.
6.Contrasto
LCD
7.Formato—Adatta l’area di
8.Sostit.
toner
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
—Regola il contrasto
dello schermo LCD.
scansione alla
dimensione del
documento.
—Imposta la macchina
in modo che
prosegua o
interrompa la stampa
in seguito alla
visualizzazione sullo
schermo LCD di
Cambia toner.
SìAumenta la resa
pagine della
cartuccia del toner.
Se si imposta Risp. toner a Sì, la
stampa è più chiara.
No*
-nnnno+
-nnnon+
-nnonn+*
-nonnn+
-onnnn+
A4*
Letter
ContinuaLa macchina
Stop*La macchina
Premere c per
rendere lo schermo
LCD più scuro.
Altrimenti, premere d
per rendere lo
schermo LCD più
chiaro.
continua con la
stampa. Sostituire la
cartuccia del toner
con una nuova
cartuccia quando lo
schermo LCD
visualizza Toner esaur..
interrompe la
stampa. Sostituire la
cartuccia del toner
con una nuova.
54
1
19
Capitolo 1
2.Fax1
2.Fax (MFC-1900(E) e MFC-1905)
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.
Imp.ricezione
(solo in modalità
FAX)
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
1.Numero
squilli
2.N. squilli
F/T
3.Riconos.fax
L’impostazione
Numero squilli
definisce il numero di
squilli della macchina
prima di rispondere
nelle modalità Solo
fax e Fax/Tel.
Imposta la durata del
doppio squillo rapido
nella modalità
Fax/Tel.
1
Riceve i messaggi
fax senza premere
Inizio. Se l
Riconos.fax è
impostata su Sì, è
possibile ricevere i
messaggi fax senza
premere Inizio.
’opzione
(00 - 05)
02*
20 Sec.
30 Sec.*
40 Sec.
70 Sec.
Sì*L’apparecchio può
Semi (MFC-1905)La macchina riceve
NoSe si è vicini alla
Se si dispone di
telefoni esterni o in
derivazione sulla
stessa linea della
macchina,
sele zionare il numero
massimo di squilli.
Se si tratta di un fax,
la macchina lo riceve;
se invece si tratta di
una chiamata vocale,
la macchina emette il
doppio squillo F/T
(doppio squillo
rapido) per il tempo
impostato in N. squilli
F/T. Se l’apparecchio
emette il doppio
squillo F/T, c’è un
interlocutore in linea.
ricevere
automaticamente un
fax, anche quando si
risponde a una
chiamata.
automaticamente
una chiamata fax
solo se si risponde
sollevando il
ricevitore.
macchina e si
risponde a una
chiamata fax
sollevando prima il
ricevitore di un
microfono esterno
(solo MFC
o della macchina
(solo MFC-1905),
premere Inizio.
-1900(E))
62
62
62
20
2.Fax (MFC-1900(E) e MFC-1905) (Continua)
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.
Imp.ricezione
(solo in modalità
FAX)
(continua)
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
4.
Autoriduzione
5.Mem
ricezione
6.Densità
stampa
2
3
La macchina calcola
il rapporto di
riduzione utilizzando
il formato della
pagina del fax e
’impostazione
l
Formato carta
(Menu, 1, 2, 2).
Se la carta è esaurita,
i fax in arrivo
vengono salvati
automaticamente
nella memoria della
macchina.
La macchina
continua la ricezione
del fax corrente e
memorizza le restanti
pagine, sempre che
la memoria sia
sufficiente.
È possibile regolare
la densità di stampa,
rendendo le pagine
stampate più c hiare o
più scure.
Sì*Selezionando Sì, la
macchina riduce
automaticamente
ogni pagina di un fax
in arrivo adattandola
su una pagina di
formato A4, Letter,
Legal, Folio, A5, A5
(lato lungo), B5 o
Executive.
No
Si*Anche i fax in arrivo
successivi vengono
salvati nella memoria
della macchina, fino
all
’esaurimento della
memoria. Quando la
memoria è piena,
l
’apparecchio non
risponde
automa ticament e alle
chiamate in arrivo.
Per stampare i fax,
caricare la carta nel
vassoio e premere
Inizio.
NoI fax in arrivo
successivi non
vengono salvati nella
memoria. Quindi, la
macchina smette di
rispondere
automa ticament e alle
chiamate in arrivo
fino a quando si
carica la carta nel
vassoio. Per
’ultimo fax
-nnnno+
-nnnon+
-nnonn+*
-nonnn+
-onnnn+
stampare l
ricevuto, caricare la
carta nel vassoio e
premere Inizio.
Premere c per
scurire e d per
schiarire.
1
21
Capitolo 1
2.Fax (MFC-1900(E) e MFC-1905) (Continua)
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
2.Imp trasmiss
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
1.ContrastoModifica il rapporto
chiaro/scuro dei fax
inviati.
2.
Risoluz.Fax Imposta la
3.Modo
overseas
risoluzione
predefinita dei fax in
uscita.
È possibile migliorare
la qualità di un fax in
uscita modificandone
la risoluzione.
Se inviare un fax
all’estero risulta
difficoltoso a causa di
possibil i interferenze,
è consigliabile
attivare la modalità
overseas.
Auto*Auto offre i risultati
ottimali scegliendo
automaticamente il
contrasto adatto per il
documento.
ChiaroSe il documento è
troppo chiaro,
scegliere Chiaro.
ScuroSe il documento è
troppo scuro,
scegliere Scuro.
Standard*Ideale per la maggior
FineIdeale per documenti
S.FineIdeale per documenti
FotoUtilizzare questa
SìAttivare la funzione in
No*Mantenere
parte dei documenti
di testo.
con caratteri piccoli.
La trasmissione
risulta leggermente
più lenta rispetto alla
risoluzione Standard.
con caratteri piccoli o
disegni. La
trasmissione risulta
più lenta rispetto alla
risoluzione Fine.
impostazione se il
documento presenta
diverse sfumature di
grigio o è una
fotografia.
Trasmissione più
lenta rispetto a tutte
le altre risoluzioni.
caso di difficoltà
nell’invio dei fax
all’estero. La
funzione rimane
attiva solo per il fax
successivo.
’impostazione su No
l
se la connessione di
rete è buona ed è
possibile inviare fax
all
’estero.
22
2.Fax (MFC-1900(E) e MFC-1905) (Continua)
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
3.Rubrica1.N. velociMemorizza fino a 99
numeri di chiamata
veloce. Premere due
volte (Rubrica) e
immettere il numero
di chiamata veloce a
due cifre.
4.Imp.
Rapporto
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
1.Rapporto
trasm
2.Tempo
giornale
È possibile utilizzare
il Rapporto di verifica
trasmissione come
conferma
dell’avvenuto invio di
un fax. Questo
elenco indica il nome
o il numero di fax del
destinatario, l a data e
l’ora della
trasmissione, la
durata della
trasmissione, il
numero di pagine
inviate e l’esito della
trasmissione.
Imposta l’intervallo
per la stampa
automatica del
Giornale Fax.
Il Giornale Fax è un
elenco di
informazioni sugli
ultimi 200 fax in
entrata e in uscita.
—
SìStampa un rapporto
Sì+ImmagineStampa un rapporto
No*Stampa un rapporto
No+ImmagineStampa un rapporto
NoSe l’intervallo è
Ogni 50 fax*La macchina stampa
Ogni 6 ore
Ogni 12 ore
Ogni 24 ore
Ogni 2 giorni
Ogni 7 giorni
dopo ogni fax inviato.
dopo ogni fax inviato.
Una sezione della
prima pagina del fax
viene riportata sul
rapporto.
se il fax non è stato
inviato a causa di un
errore di
trasmissione.
se il fax non è stato
inviato a causa di un
errore di
trasmissione. Una
sezione della prima
pagina del fax viene
riportata sul rapporto.
impostato su No, è
comunque possibile
stampare il rapporto
manualmente dal
menu Stamp
rapporto.
il registro dopo aver
memorizzato 50
operazioni.
La macchina stampa
il rapporto all’ora
selezionata e quindi
cancella tutti i lavori
dalla memoria.
1
23
Capitolo 1
2.Fax (MFC-1900(E) e MFC-1905) (Continua)
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
5.Opz.fax
remoto
6.Canc.operaz.
0.Varie1.
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
1
Per MFC-1900 e MFC-1905, questo menu è 3.Riconos.fax.
2
Solo per MFC-1900E
3
Per MFC-1900 e MFC-1905, questo menu è 5.Densità stampa.
1.Ricez. PC
Fax
Imposta la macchina
in modo da inviare i
fax al PC. Se si
sceglie Sì, è
possibile attivare la
funzione di sicurezza
Stampa backup.
2.Stampa doc. Se si attiva la
funzione Ricezione
PC-FAX e la
macchina salva i fax
ricevuti nella
memoria, è possibile
stampare un fax dalla
memoria.
—È possibile verificare
quali operazioni sono
in memoria e quindi
annullare operazioni
programmate.
Compatibilità
In caso di problemi di
invio o ricezione di un
fax per eventuali
interferenze sulla
linea telefonica,
regolare
l’equalizzazione
affinché sia
compatibile con la
linea telefonica e la
velocità del m odem
per le operazioni fax
venga ridotta.
Sì 67
No*
—
[XXX]Seguire i messaggi
sul display LCD.
Normale*Imposta la velocità
del modem a
14.400 bps.
Base(per VoIP)Riduce la velocità del
modem a 9.600 bps
e disattiva la modalità
di correzione errori
(ECM). Se si
verificano
regolarmente
interferenze sulla
normale linea
telefonica, provare
questa impostazione.
60
24
2.Fax (Per il modello MFC-1910W(E))
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.Imp.ricezione
(Solo in modalità
FAX)
Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grassetto con un asterisco.
1.Mod.
ricezione
Selezi ona la modalità
di ricezione migliore
per le specifiche
esigenze.
Solo fax*La macchina
risponde
automaticamente a
ogni chiamata come
se fosse un fa x. Solo fax compare sullo
schermo LCD una
volta impostata
l’opzione.
Fax/TelLa macchina
controlla la linea e
risponde
automaticamente a
ogni chiamata. Se la
chiamata non è un
fax, il telefono squilla
permettendo di
rispondere. Fax/Tel
compare sullo
schermo LCD una
volta impostata
l’opzione.
External TADLa segreteria TAD
(telephone
answering device,
segreteria telefonica)
esterna risponde
automaticamente a
ogni chiamata. I
messaggi vocali sono
memorizzati sulla
segreteria telefonica
esterna. I messaggi
fax sono stampati
automaticamente.
External TAD
compare sullo
schermo LCD una
volta impostata
l’opzione.
ManualeL’utente deve
controllare la linea
telefonica e
rispondere a ogni
chiamata. Manuale
compare sullo
schermo LCD una
volta impostata
l’opzione.
61
1
25
Capitolo 1
2.Fax (Per il modello MFC-1910W(E)) (Continua)
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.Imp.ricezione
(Solo in modalità
FAX)
(Segue)
Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grassetto con un asterisco.
2.Numero
squilli
3.N.squilli F/T
4.Riconos.fax
5.Autoriduzione
L’impostazione di
ritardo dello squillo
imposta il numero di
squilli della macchina
prima di rispondere in
modalità Solo fax e
Fax/Tel.
Impost a la lunghezz a
della durata veloce
del doppio squillo in
modalità Fax/tel.
Riceve i messaggi
fax senza premere
Inizio. Quando
l’opzione
Riconoscimento fax è
Sì, è possibile
ricevere messaggi
fax senza premere
Inizio.
La macchina calcola
il rapporto di
riduzione utilizzando
il formato carta del
fax e l’impostazione
del Formato carta
(Menu, 1, 3, 2).
(00 - 05)
02*
20 Sec.
30 Sec.*
40 Sec.
70 Sec.
Sì*La macchina può
NoSe si è vicini alla
Sì*Selezionando Sì, la
No
Qualora siano
presenti telefoni
esterni o telefoni in
derivazione sulla
stessa linea della
macch ina, sceglier e il
numero massimo di
squilli.
Se la chiamata è un
fax, la macchina lo
riceve; tuttavia, se si
tratta di una ch iamata
vocale, la macchina
emette lo squillo F/T
(un doppio squillo
veloce) per il tempo
configurato
nell’impostazione
Durata squilli F/T. Se
si sente lo squillo F/T,
significa che in linea
è presente un
chiamante.
ricevere un fax
automaticamente,
anche se si risponde
alla chiamata.
macchina e si
risponde ad una
chiamata fax
sollevando il
ricevitore di un
telefono esterno,
premere Inzio, quindi
premere 2.
macchina riduce
automaticamente
ogni pagina di un fax
in arrivo adattandola
a una pagina di
formato A4, Letter,
Legal, Folio, A5, A5
(lato lungo), B5 o
Executive.
62
62
62
26
2.Fax (Per il modello MFC-1910W(E)) (Continua)
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.Imp.ricezione
(Solo in modalità
FAX)
(Segue)
2.Imp
trasmiss
Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grassetto con un asterisco.
6.Mem
ricezione
7.Densità
stampa
1.ContrastoModifica la luminosità
Archivia
automaticamente
ogni fax in arrivo in
memoria se la
macchina esaurisce
la carta.
La macchina
continua a ricevere il
fax corrente,
memorizzando le
pagine rimanenti, se
è disponibile
memoria a
sufficienza.
Per re ndere le p agine
stampate più scure o
chiare, regolare
l’impostazione
Densità di stampa.
o la scurezza dei fax
inviati.
SiAnche i fax in arrivo
successivi sono
memorizzati finché la
memoria non è
piena. Quando la
memoria è piena, la
macchina non
risponde più
automa ticament e alle
chiamate. Per
stampare i fax,
provvedere a nuova
carta nel vassoio e
premere Inizio.
No*I fax in arrivo
successivi non sono
salvati in memoria.
La macchina a
questo punto
interrompe la
risposta automatica
alle chiamate finché
non viene inserita
carta nuova nel
vassoio carta. Per
stampare l’ultimo fax
ricevuto, provvedere
a nuova carta nel
vassoio e premere
Inizio.
-nnnno+
-nnnon+
-nnonn+*
-nonnn+
-onnnn+Auto*Auto offre i risultati
ChiaroSe il documento è
ScuroSe il documento è
Premere c per
rendere più scuro,
premere d per
rendere più chiaro.
migliori. Sceglie
automaticamente un
contrasto adatto per il
documento.
troppo chiaro,
scegliere Chiaro.
troppo scuro,
scegliere Scuro.
1
27
Capitolo 1
2.Fax (Per il modello MFC-1910W(E)) (Continua)
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
2.Imp
trasmiss
(Segue)
Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grassetto con un asterisco.
2.
Risoluz.Fax
3.Modo
overseas
Autoricompos.
4.
Imposta la
risoluzione
predefinita per i fax in
uscita.
La qualità di un fax in
uscita può essere
migliorata cambiando
la risoluzione del fax.
In caso di difficoltà a
inviare un fax
oltreoc eano per via di
una connessione
scadente, attivare la
modalità overseas.
Imposta la macchina
in modo che
ricomponga l’ultimo
numero di fax dopo
cinque minuti se il fax
non è stato inviato in
quanto la linea era
occupata.
Standard*Adatto per la maggior
parte di documenti
dattilografati.
FineOttimale per piccole
stampe e trasmette
un po’ più lentamente
rispetto alla
risoluzione standard.
S.FineOttimale per piccole
stampe o lavori
artistici e trasmette
un po’ più lentamente
rispetto alla
risoluzione fine.
FotoUtilizzare questa
opzione quando il
documento possiede
sfumature variabili di
grigio o in caso di
fotografie. Questa
opzione presenta il
tempo di
trasmissione più
lento.
SìAttivare questa
funzione in caso di
difficoltà nell’invio di
fax oltreoceano.
Questa funzione
rimane attivata solo
per il fax successivo.
No*Tenere questa
impostazione su No
quando la
connessione di r ete è
buona ed è possibile
inviare fax
oltreoceano senza
problemi.
No*
Si
28
2.Fax (Per il modello MFC-1910W(E)) (Continua)
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
3.Anti-fax
spam
(Solo per il
modello MFC1910W)
4.Rubrica
5.Imp.
Rapporto
Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grassetto con un asterisco.
1.RegistroPer non ricevere
fax/chiamate da
numeri specifici, si
possono registrare
fino a 100 numeri
nell’elenco Fax
indesiderati.
2.Elimina—Scegliere il numero
3.Stampa
rapp.
1
1.N. velociMemorizza fino a 99
1.Rapporto
2
trasm
È necessario
registrarsi al servizio
identificativo con la
compagnia telefonica
locale. Non si
possono scegliere
numeri non
memorizzati nella
memoria di
identificativi.
numeri di
composizione
veloce. Premere
(Rubrica) due volte e
inserire il numero di
composizione veloce
di due cifre.
Si può utilizzare il
Rapporto di verifica
della trasmissione
come prova di invio di
un fax. Il rapporto
elenca il nome del
destinatario o il
numero di fax, data e
ora di trasmissione,
durata della
trasmissione,
numero di pagine
inviate e se la
trasmissione è
andata a buon fine o
meno.
—Scegliere il numero
da registrare
nell’elenco Fax
indesiderati
premendo a e b .
Premere OK, quindi
1.
da eliminare
dall’elenco Fax
indesiderati
premendo a e b .
Premere OK, quindi
1.
—È possibile stampare
un elenco di numeri
di fax/telefono
registrati nell’elenco
Fax indesiderati.
—
SìStampa un rapporto
dopo ogni fax inviato.
Sì+ImmagineStampa un rapporto
dopo ogni fax inviato.
Sul rapporto viene
stampata una parte
della prima pagina
del fax.
No*Stampa un rapporto
se il fax non viene
inviato correttamente
per un errore di
trasmissione.
NO+ImmagineStampa un rapporto
se il fax non viene
inviato correttamente
per un errore di
trasmissione. Sul
rapporto viene
stampata una parte
della prima pagina
del fax.
Nessun report
1
29
Capitolo 1
2.Fax (Per il modello MFC-1910W(E)) (Continua)
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
5.Imp.
Rapporto
(continua)
6.Opz.fax
remoto
3
7.Canc.operaz.
0.Varie1.
Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grassetto con un asterisco.
2
2.Tempo
giornale
Imposta l’intervallo
per la stampa
automatica del
giornale fax.
Il giornale fax è un
elenco di
informazioni sugli
ultimi 20 0 fax in arrivo
e in uscita.
1.Ricez. PC
Fax
Imposta la macchina
in modo da inviare
fax al PC.
Selezionando Sì, è
possibile attivare la
funzione di sicurezza
Stampa backup.
2.Stampa doc. Se si attiva la
funzione di ricezione
PC-Fax e la
macchina memorizza
i fax ricevuti in
memoria, è possibile
stampare un fax dalla
memoria.
4
—È possibile verificare
quali pro cessi sono in
memoria e permette
di annullare processi
programmati.
Compatibilità
In caso di difficoltà
nell’invio o nella
ricezione di un fax
dovute a possibili
interferenze sulla
linea telefonica,
regolare
l’equalizzazione per
la compatibilità per
ridurre la velocità
modem delle
operazioni fax.
NoImpostando
l’intervallo a No, si
può stampare il
rapporto
manualmente dal
menu Rapporti di
stampa.
Ogni 50 fax*La macchina stampa
il giornale una volta
memorizzati 50
processi.
Ogni 6 ore
Ogni 12 ore
Ogni 24 ore
Ogni 2 giorni
La macchina stampa
il rapporto per il
periodo selezionato,
quindi elimina tutti i
lavori dalla memoria.
Ogni 7 giorni
Sì 67
No*
—
[XXX]Seguire i prompt
sullo schermo LCD.
Normale*Imposta la velocità
modem a 14400 bps.
Base(per VoIP)Riduce la velocità
modem a 9600 bps e
disattiva la modalità
correzione errore
(ECM). Se si
riscontrano
regolarmente
interferenze sulla
linea telefonica
standard, provare
questa impostazione.
60
30
2.Fax (Per il modello MFC-1910W(E)) (Continua)
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
0.
Varie
(continua)
Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grassetto con un asterisco.
1
Per MFC-1910WE, questo menu è 3.Rubrica.
2
Per MFC-1910WE, questo menu è 4.Imp.report.
3
Per MFC-1910WE, questo menu è 5.Opz.fax remoto.
4
Per MFC-1910WE, questo menu è 6.Canc.operaz.
2.ID
chiamante
Visualizza o stampa
un elenco degli ultimi
30 identificativi in
memoria.
Sì*Qualora si disponga
di un identificativo
No
Visualizza IDL’identificativo
Stampa rapporto Stampa le ultime
sulla linea, questa
funzione deve essere
impostata a Sì per
visualizzare il
numero di telefono
del chiamante sullo
schermo LCD
quando il telefono
squilla.
dell’ultima chiamata
compare sul display.
trenta chiamate
nell’elenco
Identificativi.
66
66
1
3.Copia1
3.Copia
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.Qualità—È possibile scegliere
la risoluzione delle
copie per il tipo di
documento
prescelto.
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
Auto*La modalità Auto è
consigliata per le
normali stampe.
Idonea per
documenti che
contengono sia testo
che fotografie.
TestoIdonea per
documenti che
contengono
soprattutto testo.
FotoQualità di copia
migliore per le
fotografie.
GraficaIdonea per copiare gli
scontrini e le
ricevute.
31
Capitolo 1
3.Copia (Continua)
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
2.Luminosità—Regola la luminosità
delle copie.
3.Contrasto—È possibile regolare il
4.Copia ID1.QualitàÈ possibile
2.Luminosità-nnnno+
4.Copia ID
(continua)
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
3.Contrasto-nnnno+
4.2in1/1in12in1*Consente di utilizzare
contrasto per
ottenere immagini più
nitide e più vivaci.
modificare le
impostazioni
predefinite per Copia
ID.
-nnnno+
-nnnon+
-nnonn+*
-nonnn+
-onnnn+
-nnnno+
-nnnon+
-nnonn+*
-nonnn+
-onnnn+Auto*Auto è la modalità
Più chiaro
-nnnon+*
-nnonn+
-nonnn+
-onnnn+
-nnnon+
onn+*
-nn
-nonnn+
-onnnn+
1in1Consente di utilizzare
Premere c per
aumentare la
luminosità o d per
diminuirla.
Premere c per
aumentare il
contrasto o d per
diminuirlo.
standard per le
normali stampe. Per
schiarirle, scegliere
Più chiaro.
Premere c per
aumentare la
luminosità o d per
diminuirla.
Premere c per
aumentare il
contrasto o d per
diminuirlo.
il tasto Copia ID 2in1
per la copia fronteretro.
il tasto Copia ID 2in1
per la copia su un
solo lato.
76
77
32
Informazioni generali
4.Stampante1
4.Stampante
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.Opzioni
stampa
2.Continua
auto
3.Reset stamp.
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
1.Test di
stampa
—Se questa
—Ripristina le
Stampa la pagina di
prova.
impostazione è
attiva, la macchina
cancella
automaticamente un
errore di formato
carta e utilizza la
carta caricata nel
vassoio.
impostazioni originali
di fabb rica predef inite
della stampante.
—
Sì*
NoSul display LCD
viene visualizzato
Discord. Formato
e la stampa non
viene eseguita.
1.Reset
2.Esci
1
33
Capitolo 1
5.Stamp rapporto1
5.Stamp rapporto (MFC-1900(E) e MFC-1905)
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1
Rapporto TX
1.
2.Rubrica1.Ordine
3.Giornale Fax
4.Imp. Utente
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
1
Per MFC-1900 e MFC-1905, questo menu è 1.Rapporto TX.
1.Visual.su
LCD
2.Stampa
rapp.
x num.
2.Ordine
alfab.
—Stampa un elenco di
—Elenca le
È possibile utilizzare
il Rapporto di verifica
trasmissione come
conferma
dell’avvenuto invio di
un fax. Questo
rapporto elenca il
nome o il numero di
fax del destinatario,
la data e l’ora della
trasmissione, la
durata della
trasmissione, il
numero di pagine
inviate e l’esito della
trasmissione.
Elenca i nomi e i
numeri salvati nella
memoria delle
chiamate veloci.
dati degli ultimi
200 fax in ent rata e in
uscita.
(TX: trasmissione)
(RX: ricezione)
impostazioni.
—È possibile
visualizzare il
rapporto di verifica
trasmissione per gli
ultimi 200 fax in
uscita.
—Stampa l’ultimo
rapporto.
—Stampa in ordine
numerico.
—Stampa in ordine
alfabetico.
—
—
34
5.Stamp rapporto (Per il modello MFC-1910W(E))
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.Rapporto TX 1.Visual.su
LCD
2.Stampa
rapp.
2.Rubrica1.Ordine
xnum.
2.Ordine
alfab.
3.Giornale
Fax
4.Imp. Stampa —Stampa un elenco di
5.Imp. Utente —Elenca le
6.Config.
Rete
7.Rapporto
WLAN
Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grassetto con un asterisco.
—Stampa un elenco di
—Stampa un elenco di
—Stampa il risultato
Si può utilizzare il
Rapporto di verifica
della trasmissione
come prova di invio di
un fax. Il rapporto
elenca il nome del
destinatario o il
numero di fax, data e
ora di trasmissione,
durata della
trasmissione,
numero di pagine
inviate e se la
trasmissione è
andata a buon fine o
meno.
Elenca nomi e
numeri della
memoria Chiamata
veloce.
informazioni sugli
ultimi 200 fax in arrivo
e in uscita.
(TX: trasmissione)
(RX: ricezione)
impostazioni per la
stampa.
impostazioni.
impostazioni di rete.
della diagnosi sulla
connettività della
LAN wireless.
—È possibile
consultare il
Rapporto di verifica
della trasmissione
per gli ultimi 200 fax
in uscita.
—Stampa l’ultimo
rapporto.
—Stampa in ordine
numerico.
—Stampa in ordine
alfabetico.
—
—
—
1
35
Capitolo 1
6. Rete (solo per il modello MFC-1910W(E))1
6.Rete
Livello 2Livello 3Descrizioni 1Livello 4Descrizioni 2Pagina
1.LAN
Wireless
Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grassetto con un asterisco.
1.TCP/IP—1.Metodo avvioAuto*
Statico
RARP
BOOTP
DHCP
Seleziona il metodo
BOOT migliore per le
specifiche esigenze.
2.Indirizzo IPInserire l’indirizzo IP.
3.Subnet maskInserire la maschera
di sottorete.
4.GatewayInserire l’indirizzo del
gateway.
5.Nome nodoInserire il nome del
nodo (fino a 32
caratteri).
6.Config.WINSAuto*
Statico
Seleziona la modalità
di configurazione
WINS.
7.WINS ServerSpecifica l’indirizzo
IP del server WINS
primario e
secondario.
Primario
[000-255].[000255].[000-255].[000255]
Secondario
[000-255].[000255].[000-255].[000255]
36
6.Rete (Continua)
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1Livello 4Descrizioni 2Pagina
1.LAN
Wireless
(Segue)
Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grassetto con un asterisco.
1.TCP/IP
(Segue)
2.WLAN
Assistant
3.Imp.
guidata
4.WPS/AOSSTramite il metodo con
5.WPS con PIN Tramite la tecnologia
—8.Server DNSSpecifica l’indirizzo
Selezi ona la modalità
di collegamento
Ethernet.
È possibile
configurare il server
di stampa interno.
un unico pulsante è
possibile configurare
facilmente le
impostazioni della
rete senza fili.
WPS con un codice
PIN è possibile
configurare
facilmente le
impostazioni della
rete senza fili.
IP del server DSN
primario e
secondario.
Primario
[000-255].[000255].[000-255].[000255]
Secondario
[000-255].[000255].[000-255].[000255]
9.APIPASi*
No
Assegna
automaticamente
l’indirizzo IP
dall’intervallo di
indirizzi link-local .
0.Menu IPv6Abilitaz. IPv6
Disabilit. IPv6*
Abilita o disabilita il
protocollo IPv6. Per
ulteriori informazioni
sull’u so del protoc ollo
IPv6, visitare il sito
http://support.brother
.com.
—
—
—
—
1
37
Capitolo 1
6.Rete (Continua)
Livello 2Livello 3Descrizioni 1Livello 4Descrizioni 2Pagina
1.LAN
Wireless
(Segue)
2.Reset di
rete
Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grassetto con un asterisco.
6.Stato WLAN—1.StatoÈ possibile
visualizzare lo stato
corrente della rete
senza fili.
7.Indirizzo
MAC
8.Imp.
Predef.
9.Menu
abil.WLAN
—Ripristina tutte le
Mostra l’indirizzo
MAC della macchina.
Ripristina le
impostazioni di rete
wireless alle
impostazioni
predefinite di
fabbrica.
Abilita o disabilita la
LAN wireless
manualmente.
impostazioni di rete
predefinite.
2.SegnaleÈ possibile
3.SSIDÈ possibile
4.Modalità Com. È possibile
1.Resettare
2.Esci
Attiva WLAN
Disattiva WLAN*
1.Resettare
2.Esci
visualizzare la
potenza del segnale
corrente della rete
senza fili.
visualizzare il SSID
corrente.
visualizzare la
modalità di
comunicazione
corrente.
38
Informazioni generali
7.Info macchina
7.Info. macchina
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.N. di Serie —È possibile verificare
2.Versione1.Main
3.Contatore
pag.
4.
Dur.res.parti1.TonerÈ possibile
5.Reset tamb—Quando si sostituisce
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
1
Per i modelli MFC-1900(E) e MFC-1905, questo menu corrisponde a 6.Info. macchina.
Versione
—È possibile
2.TamburoÈ possibile
1
1
—
il numero seriale
dell’apparecchio.
È possibile
controllare la
versione firmware
della macchina.
controllare il numero
totale di pagine
stampate dalla
macchina.
controllare la
percentuale di toner
rimanente.
controllare la durata
residua del tamburo
in percentuale.
un gruppo tamburo
con uno nuovo, è
possibile azzerare il
contatore del
tamburo.
—
TotaleVisualizza il
conteg gio totale del le
pagine.
Fax/ListaVisualizza il
conteggio delle
pagine per i fax e gli
elenchi.
CopiaVisualizza il
conteggio delle
pagine per le copie.
StampaVisualizza il
conteggio delle
pagine per le stampe.
—
—
1.Reset86
2.Esci
1
1
39
Capitolo 1
Menu e funzioni dei
modelli DCP1
Programmazione a schermo 1
L’apparecchio è stato progettato per essere
utilizzato in modo semplice. Il display
visualizza la programmazione a schermo con
i tasti di navigazione.
Accesso alla modalità di menu1
a Premere Menu.
b Scorrere ogni livello di menu premendo
a o b per la direzione desiderata.
c Premere OK quando l’opzione
desiderata viene visualizzata sul display
LCD.
Sul display LCD viene mostrato il
successivo livello di menu.
d Premere a o b per passare alla
selezione di menu successiva, quindi
premere OK.
e Premere a o b per visualizzare l’opzione
desiderata, quindi premere OK.
Una volta terminata l’impostazione di
un’opzione, sul display LCD viene
visualizzato Accettato.
f Premere Stop/Uscita per uscire dalla
modalità Menu.
40
Informazioni generali
Tabella dei menu1
Utilizzando la tabella dei menu, è possibile modificare le impostazioni della macchina premendo
a e b e OK.
Premere Menu, quindi, in base a ciò che viene visualizzato sull’LCD, premere a e b per
visualizzare le diverse opzioni di menu. Premere OK per selezionare un’opzione.
Nel seguente esempio, l’impostazione del tipo di carta viene modificata da Normale a Carta Riciclata.
1.Setup generale
Livello 2
1.Carta1.Tipo cartaNormale*
Livello 3Descrizioni 1Opzioni
Carta Riciclata
a Premere Menu.
b Premere a o b per scegliere 1.Setup generale.
Premere OK.
c Premere a o b per scegliere 1.Carta.
Premere OK.
d Premere a o b per scegliere 1.Tipo carta.
Premere OK.
1
e Premere a o b per selezionare Carta Riciclata.
Premere OK.
f Premere Stop/Uscita.
41
Capitolo 1
1.Setup generale1
1.Setup generale
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.Carta1.Tipo cartaNormale*
Carta Riciclata
2.Formato
carta
2.Ecologia1.Risp. toner Questa funzionalità
Autospegnim.
2.
3.Contrasto
LCD
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
—Consente di regolare
Imposta il formato
carta per il vassoio.
consente di ridurre il
consumo di toner.
Se la macchina
rimane in modalità
Riposo avanzato per
il tempo preimpostato
nelle impostazioni di
Spegnimento
automatico, entra
automaticamente in
modalità
Spegnimento.
Per disabilitare la
modalità di
spegnimento, tenere
premuto .
il contrasto del
display LCD.
A4*
Letter
Legal
Folio
A5
A5 L
B5
Executive
SìAumenta la resa
No*
OFF
1 ora*
2 ore
4 ore
8 ore
-nnnno+
-nnnon+
-nnonn+*
-nonnn+
-onnnn+
della cartuccia toner.
Se si imposta Risp. toner su Sì, la
stampa risulta più
chiara.
Premere a per
scurire il display LCD
o b per schiarirlo.
55
55
53
42
1.Setup generale (Continua)
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
4.Sostit.
toner
5.Resetta1.Reset
0.Lingua
locale
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
1
Per DCP-1610W(E) e DCP-1612W
2
Per i modelli DCP-1600E e DCP-1602(E), questo menu corrisponde a 1.Tutte le imp.
—Imposta la macchina
in modo da
continuare o
interrompere la
stampa quando il
display LCD
visualizza Sost. Toner.
macch.
2.Rete
3.Tutte le
imp.
—Consente di
1
1
2
Consente di ripristina
tutte le impostazioni
della funzione alle
impostazioni
predefinite in
fabbrica.
Consente di
ripristinare tutte le
impostazioni di rete
alle impostazioni
predefinite di
fabbrica.
Ripristina tutte le
impostazioni
dell’apparecchio
predefinite in
fabbrica.
cambiare la lingua
del display LCD.
ContinuaLa macchina
continua a stampare.
Sostituire la cartuccia
di toner con una
nuova quando il
display visualizza
LCD Toner esaur..
Stop*La macchina
interrompe la
stampa. Sostituire la
cartuccia di toner con
una nuova.
a Reset
b EsciAnnulla il ripristino ed
esce dal menu.
a Reset
b EsciAnnulla il ripristino ed
esce dal menu.
a Reset
b EsciAnnulla il ripristino ed
esce dal menu.
(Scegliere la propria
lingua.)
54
1
43
Capitolo 1
2.Copia1
2.Copia
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.Qualità—È possibile scegliere
la risoluzione delle
copie per il tipo di
documento
prescelto.
2.Luminosità—Regola la luminosità
delle copie.
3.Contrasto—È possibile regolare il
contrasto per
ottenere immagini più
nitide e più vivaci.
4.Copia ID1.QualitàÈ possibile
modificare le
impostazioni
predefinite per Copia
ID.
2.Luminosità-nnnno+
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
Auto*La modalità Auto è
TestoIdonea per
FotoQualità di copia
GraficaIdonea per copiare gli
-nnnno+
-nnnon+
-nnonn+*
-nonnn+
-onnnn+
-nnnno+
-nnnon+
-nnonn+*
-nonnn+
-onnnn+Auto*Auto è la modalità
Più chiaro
-nnnon
+*
onn+
-nn
-nonnn+
-onnnn+
consigliata per le
normali stampe.
Idonea per
documenti che
contengono sia testo
che fotografie.
documenti che
contengono
soprattutto testo.
migliore per le
fotografie.
scontrini e le
ricevute.
Premere a per
aumentare la
luminosità o b per
diminuirla.
Premere a per
aumentare il
contrasto o b per
diminuirlo.
standard per le
normali stampe. Per
schiarirle, scegliere
Più chiaro.
Premere a per
aumentare la
luminosità o b per
diminuirla.
44
2.Copia (Continua)
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
4.Copia ID
(continua)
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
1
Per DCP-1610W(E) e DCP-1612W
2
Per DCP-1600E e DCP-1602(E)
3.Contrasto-nnnno+
-nnnon+
-nnonn+*
-nonnn+
-onnnn+
4.2in1/1in12in1*Consente di utilizzare
1in1Consente di utilizzare
Premere a per
aumentare il
contrasto o b per
diminuirlo.
il tasto
Copia ID 2in1/
Opzioni Copia
Copia ID 2in1
la copia fronte-retro.
il tasto
Copia ID 2in1/
Opzioni Copia
Copia ID 2in1
la copia su un solo
lato.
1
2
per
1
2
per
o
o
1
76
77
3.Stampante1
3.Stampante
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.Opzioni
stampa
2.Continua
auto
3.Reset stamp.
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
1.Test di
stampa
—Se questa
—Ripristina le
Stampa la pagina di
prova.
impostazione è
attiva, la macchina
cancella
automaticamente un
errore di formato
carta e utilizza la
carta caricata nel
vassoio.
impostazioni originali
di fabb rica predef inite
della stampante.
—
Sì*
NoSul display LCD
viene visualizzato
Discord. formato
e la stampa non
viene eseguita.
a Reset
b Esci
45
Capitolo 1
4. Rete (solo per i modelli DCP-1610W(E) e DCP-1612W)1
4.Rete
Livello 2Livello 3Descrizioni 1Livello 4Descrizioni 2Pagina
1.LAN
Wireless
Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grassetto con un asterisco.
1.TCP/IP—1.Metodo avvioAuto*
Statico
RARP
BOOTP
DHCP
Seleziona il metodo
BOOT migliore per le
specifiche esigenze.
2.Indirizzo IPInserire l’indirizzo IP.
3.Subnet maskInserire la maschera
di sottorete.
4.GatewayInserire l’indirizzo del
gateway.
5.Nome nodoInserire il nome del
nodo (fino a 32
caratteri).
6.Config.WINSAuto*
Statico
Seleziona la modalità
di configurazione
WINS.
7.WINS ServerSpecifica l’indirizzo
IP del server WINS
primario e
secondario.
Primario
[000-255].[000255].[000-255].[000255]
Secondario
[000-255].[000255].[000-255].[000255]
46
4.Rete (Continua)
Informazioni generali
Livello 2Livello 3Descrizioni 1Livello 4Descrizioni 2Pagina
1.LAN
Wireless
(Segue)
Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grassetto con un asterisco.
1.TCP/IP
(Segue)
2.WLAN
Assistant
3.Imp.
guidata
4.WPS/AOSSTramite il metodo con
5.WPS con PIN Tramite la tecnologia
—8.Server DNSSpecifica l’indirizzo
Selezi ona la modalità
di collegamento
Ethernet.
È possibile
configurare il server
di stampa interno.
un unico pulsante è
possibile configurare
facilmente le
impostazioni della
rete senza fili.
WPS con un codice
PIN è possibile
configurare
facilmente le
impostazioni della
rete senza fili.
IP del server DSN
primario e
secondario.
Primario
[000-255].[000255].[000-255].[000255]
Secondario
[000-255].[000255].[000-255].[000255]
9.APIPASi*
No
Assegna
automaticamente
l’indirizzo IP
dall’intervallo di
indirizzi link-local .
0.Menu IPv6Abilitaz. IPv6
Disabilit. IPv6*
Abilita o disabilita il
protocollo IPv6. Per
ulteriori informazioni
sull’uso del protocollo
IPv6, visitare il sito
http://support.brother.
com.
—
—
—
—
1
47
Capitolo 1
4.Rete (Continua)
Livello 2Livello 3Descrizioni 1Livello 4Descrizioni 2Pagina
1.LAN
Wireless
(Segue)
2.Reset di
rete
Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grassetto con un asterisco.
6.Stato WLAN—1.StatoÈ possibile
visualizzare lo stato
corrente della rete
senza fili.
7.Indirizzo
MAC
8.Imp. Predef.
9.Menu
abil.WLAN
—Ripristina tutte le
Mostra l’indirizzo
MAC della macchina.
Ripristina le
impostazioni di rete
wireless alle
impostazioni
predefinite di
fabbrica.
Abilita o disabilita la
LAN wireless
manualmente.
impostazioni di rete
predefinite.
2.SegnaleÈ possibile
3.SSIDÈ possibile
4.Modalità Com. È possibile
a Resettare
b Esci
Attiva WLAN
Disattiva WLAN*
a Resettare
b Esci
visualizzare la
potenza del segnale
corrente della rete
senza fili.
visualizzare il SSID
corrente.
visualizzare la
modalità di
comunicazione
corrente.
48
Informazioni generali
5.Info macchina
5.Info. macchina
Livello 2Livello 3Descrizioni 1OpzioniDescrizioni 2Pagina
1.N. di Serie —È possibile verificare
2.Versione1.Main
3.Contatore
pag.
4.Dur.res.parti
5.Imp.
Stampa
6.
7.Config.Rete
8.Rapporto
WLAN
9.Reset
tamb
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
3
Imp. Utente
3
5
Versione
—È possibile
2
1.TonerÈ possibile
2.TamburoÈ possibile
—Stampa un elenco di
4
—Elenca le
3
—Stampa un elenco di
—Stampa il risultato
—È possibile
1
1
—
il numero seriale
dell’apparecchio.
È possibile
controllare la
versione firmware
della macchina.
controllare il numero
totale di pagine
stampate dalla
macchina.
controllare la
percentuale di toner
rimanente.
controllare la durata
residua del tamburo
in percentuale.
impostazioni per la
stampa.
impostazioni.
impostazioni di rete.
della diagnosi sulla
connettività della
LAN wireless.
reimpostare il
contatore del
tamburo quando si
sostituisce il gruppo
tamburo con un
nuovo gruppo.
—
TotaleVisualizza il
conteg gio totale del le
pagine.
ListaVisualizza il
conteggio delle
pagine per gli
elenchi.
CopiaVisualizza il
conteggio delle
pagine per le copie.
StampaVisualizza il
conteggio delle
pagine per le stampe.
—
Restante:XXX%
—
—
—
a Reset86
b Esci
1
1
49
Capitolo 1
1
Per i modelli DCP-1600E e DCP-1602(E), questo menu corrisponde a 4.Info. macchina.
2
Per i modelli DCP-1600E e DCP-1602(E), questo menu corrisponde a 5.Dur.res.parti.
3
Solo per i modelli DCP-1610W(E) e DCP-1612W
4
Per i modelli DCP-1600E e DCP-1602(E), questo menu corrisponde a 6.Imp. Utente.
5
Per i modelli DCP-1600E e DCP-1602(E), questo menu corrisponde a 6.Reset tamb.
50
Informazioni generali
Digitazione del testo1
Modelli MFC1
Quando si impostano alcune selezioni dei menu, come l’Identificativo e il nome di una chiamata
veloce, è necessario digitare caratteri di testo. Sui tasti della tastiera sono stampate le lettere. I
tasti 0, # e l non riportano lettere stampate perché vengono utilizzati per i caratteri speciali.
Sulla tastiera, premere il tasto adatto il numero di volte mostrato in questa tabella di riferimento,
allo scopo di accedere al carattere desiderato.
una voltadue voltetre voltequattro voltecinque volte
51
Capitolo 1
Inserimento di spazi
Per inserire uno spazio nel numero di fax, premere c una volta tra i numeri. Per inserire uno spazio
nel nome, premere c due volte tra i caratteri.
Correzioni
Per modificare un carattere inserito per sbaglio, premere d o c per portare il cursore verso il
carattere errato e premere Cancella.
Immissione di lettere ripetute
Per inserire una lettera sullo stesso tasto della lettera precedente, premere c per spostare il
cursore prima di premere nuovamente il tasto.
Immissione di caratteri speciali e simboli
Premere l, # o 0, quindi premere d o c per spostare il cursore verso il simbolo o il carattere
desiderato. Premere OK per sceglierlo. I simboli e i caratteri qui di seguito appariranno a seconda
della selezione del menu.
Premere lper(spazio) ! " # $ % & ’ ( ) l + , - . / m
Premere #per: ; < = > ? @ [ ] ^ _
Premere 0perÀ Ç É È Ì Ò Ù Ü 0
Modelli DCP1
Durante la configurazione di alcune opzioni, come la Chiave di rete, è necessario immettere dei
caratteri sulla macchina.
Tenere premuto o premere ripetutamente a o b per selezionare un carattere da questo elenco:
Premere OK quando viene visualizzato il carattere o il simbolo richiesto, quindi inserire il
carattere successivo.
Premere Cancella per eliminare i caratteri inseriti erroneamente.
52
Informazioni generali
Funzioni per
l’ambiente1
Modalità Riposo avanzato1
Se non riceve lavori per diverso tempo, la
macchina entra automaticamente in modalità
Riposo avanzato e il display LCD visualizza
Riposo. La macchina si riattiva con la
ricezione di un fax (Solo per i modelli MFC) o
di un lavoro di stampa.
(Solo per i modelli MFC) La macchina si
riattiva dalla modalità Riposo avanzato anche
sollevando il ricevitore.
Autospegnim. (Solo per i
modelli DCP)1
Se la macchina rimane in modalità Riposo
avanzato per il tempo preimpostato nelle
impostazioni di Spegnimento automatico,
entra automaticamente in modalità
Spegnimento. La modalità di spegnimento è
quella che permette il minimo consumo
energetico, pari a circa 0,5 W. Per disattivare
la modalità di spegnimento, premere
.
e Premere Stop/Uscita.
1
a Premere Menu, quindi premere a o b
per scegliere 1.Setup generale.
Premere OK.
b Premere a o b per scegliere
2.Ecologia.
Premere OK.
c Premere a o b per scegliere
2.Autospegnim..
Premere OK.
d Premere a o b per scegliere il numero di
ore che devono trascorrere prima che la
macchina entri in modalità di
spegnimento. Scegliere 1 ora, 2 ore,
4 ore, 8 ore o Off.
Premere OK.
53
Capitolo 1
NOTA
NOTA
Impostazioni toner1
Impostazione Toner (modalità
continua)1
È possibile impostare la macchina in modo
da continuare la stampa quando il display
LCD visualizza Sostituz. toner o Sost. Toner.
La macchina continua a stampare fino a
quando il display LCD visualizza Toner esaur..
a (Per i modelli MFC)
Premere Menu, 1, 8 e passare al punto
c.
(Per i modelli DCP)
Premere Menu, quindi premere a o b
per scegliere 1.Setup generale.
Premere OK.
b Premere a o b per scegliere
4.Sostit. toner.
Premere OK.
c Premere a o b per scegliere Continua
o Stop.
Premere OK.
Ricezione di fax in modalità
continua (Solo per i modelli
MFC)1
Se si sceglie la modalità continua quando il
display LCD visualizza Sostituz. toner,
la macchina è in grado di salvare nella
memoria i fax ricevuti. Quando si stampano i
fax ricevuti in modalità continua, il display
LCD chiede se la qualità di stampa del fax è
accettabile. Se la qualità non è accettabile,
scegliere 2.No. La macchina tiene i fax
salvati nella memoria, in modo che sia
possibile stamparli dopo aver sostituito la
cartuccia di toner con una nuova. Se la
qualità di stampa è accettabile, scegliere
1.Sì. Il display LCD chiede se eliminare i
fax stampati dalla memoria. Se si sceglie di
non eliminarli, la domanda verrà riproposta
dopo aver sostituito la cartuccia di toner con
una nuova.
Se la macchina viene spenta, i fax salvati
nella memoria andranno persi.
d Premere Stop/Uscita.
• Se si continua a stampare in modalità
continua, la stampa potrebbe risultare più
chiara.
• Dopo aver sostituito la cartuccia di toner
con una nuova, la modalità continua torna
all’impostazione predefinita (Stop).
54
2
Configurazioni relative alla carta2
Impostazioni carta2
Tipo di carta2
a (Per i modelli MFC-1900(E) e
MFC-1905)
Premere Menu, 1, 2, 1, quindi andare al
punto d.
(Per il modello MFC-1910W(E))
Premere Menu, 1, 3, 1 , quindi andare al
punto d.
(Per i modelli DCP)
Premere Menu, quindi premere a o b
per scegliere 1.Setup generale.
Premere OK.
b Premere a o b per scegliere 1.Carta.
Premere OK.
c Premere a o b per scegliere 1.Tipo
carta.
Premere OK.
d Premere a o b per scegliere Normale o
Carta Riciclata.
Premere OK.
Formato carta2
a (Per i modelli MFC-1900(E) e
MFC-1905)
Premere Menu, 1, 2, 2, quindi andare al
punto d.
(Per il modello MFC-1910W(E))
Premere Menu, 1, 3, 2 , quindi andare al
punto d.
(Per i modelli DCP)
Premere Menu, quindi premere a o b
per scegliere 1.Setup generale.
Premere OK.
b Premere a o b per scegliere 1.Carta.
Premere OK.
c Premere a o b per scegliere
2.Formato carta.
Premere OK.
d Premere a o b per scegliere A4,
Letter, Legal, Folio, A5, A5 L, B5,
Executive.
Premere OK.
e Premere Stop/Uscita.
2
e Premere Stop/Uscita.
55
Capitolo 2
IMPORTANTE
1
1
Tipi di carta accettabili 2
La qualità di stampa può dipendere dal tipo di
carta in uso.
Carta e mezzi di stampa
consigliati2
Per ottenere la migliore qualità di stampa, si
consiglia di usare la seguente carta.
Tipo di cartaArticolo
Carta normale
Carta Riciclata Steinbeis Evolution White
Xerox Premier TCF 80 g/m
Xerox Business 80 g/m
2
80 g/m
Capacità del vassoio carta2
Formato cartaA4, Letter, Legal, Folio, A5,
A5 (lato lungo), B5,
Executive
Tipi di cartaCarta normale, carta
riciclata
N. di fogli
Grammatura
carta
Alcune indicazioni importanti per la scelta
della carta:
NON utilizzare carta per stampanti a getto
d’inchiostro perché potrebbe causare
inceppamenti o danni alla macchina.
La carta prestampata deve utilizzare un
inchiostro resistente alla temperatura del
processo di fusione della macchina
(200 °C).
Fino a 150 (80 g/m
65 - 105 g/m
2
2
2
2
)
Tipi di carta da evitare2
Alcuni tipi di carta non garantiscono
risultati corretti o possono causare danni
alla macchina.
NON utilizzare carta:
• particolarmente ruvida
• estremamente liscia o lucida
• arricciata o alterata
1 Un’arricciatura di 2 mm o superiore
può causare inceppamenti.
• patinata o con una finitura chimica
• danneggiata, rotta o piegata
• che superi la specifica del peso
consigliato in questa guida
• con linguette e punti metallici
• con intestazioni realizzate utilizzando
coloranti a bassa temperatura o
termografia
• multistrato o autocopiante
• progettata per la stampa a getto
d’inchiostro
L’utilizzo dei tipi di carta sopraelencati può
causare seri danni alla macchina. Questa
tipologia di danno non è coperta da alcuna
garanzia o accordo di manutenzione
Brother.
56
3
(1)
Caricamento di documenti3
Come caricare i
documenti
È possibile inviare fax (Solo per i modelli
MFC), eseguire copie e scansioni dall’ADF
(alimentatore automatico documenti) e dal
piano dello scanner.
Uso dell’alimentatore
automatico documenti (ADF)
(Solo per i modelli ADF)3
L’alimentatore automatico può contenere
massimo 10 pagine e introduce
automaticamente i fogli nell’apparecchio uno
ad uno. Si consiglia di utilizzare carta
standard da 80 g/m
pagine prima di introdurle nell’alimentatore
automatico.
Dimensioni supportate per i
documenti3
2
e di smazzare sempre le
Come caricare i documenti3
a Sollevare e aprire il supporto ribaltabile
3
di uscita documenti dell’alimentatore
automatico.
b Caricare il documento nell’alimentatore
automatico, rivolto verso il basso e
inserendo prima il bordo superiore fino a
quando cambia il messaggio sul display
LCD.
3
Formato:A4, Letter, Legal, Folio
c Regolare le guide laterali (1) in base alla
larghezza del documento.
57
Capitolo 3
NOTA
Uso del piano dello scanner3
È possibile usare il piano dello scanner per
inviare via fax (Solo per i modelli MFC),
copiare o acquisire le pagine di un libro, una
pagina per volta.
Dimensioni supportate per i
documenti3
Lunghezza: Fino a 300,0 mm
Larghezza: Fino a 215,9 mm
Peso: Fino a 2,0 kg
Come caricare i documenti3
a Sollevare il coperchio documenti.
b Usare le linee di riferimento del
documento a sinistra e in alto per
posizionare il documento con il lato di stampa rivolto verso il basso sull’angolo
in alto a sinistra del piano dello scanner.
c Chiudere il coperchio documenti.
Se il documento è un libro o è spesso, non
spingere sulla copertina né premere su di
essa.
58
4
NOTA
Invio di un fax (Modelli MFC)4
Come inviare un fax4
Nella procedura di seguito è illustrato come
inviare un fax.
a Premere FAX.
b Caricare il documento.
Se si esegue l’invio dall’alimentatore
automatico di documenti:
Dopo aver posizionato il documento
sul piano dello scanner, chiudere il
coperchio documenti.
• Per usare il piano dello scanner,
l’alimentatore automatico deve essere
vuoto.
• Se si desidera cambiare la risoluzione del
fax, premere b o Risoluzione e quindi
premere a o b o Risoluzione per
scegliere la risoluzione del fax.
c Comporre il numero di fax.
d Premere Inizio per inviare il fax.
Annullamento di un fax in
corso4
4
Se si esegue l’invio dal piano dello
scanner:
Premere Stop/Uscita per annullare il fax. Se
si preme Stop/Uscita mentre la macchina sta
componendo il numero o inviando, il display
LCD chiede una conferma.
Selezione #XXX
1.Canc 2.Esci
Trasm #XXX P01
1.Canc 2.Esci
Premere 1 per annullare il fax.
59
Capitolo 4
Trasmissione circolare4
La trasmissione circolare consente di inviare
lo stesso messaggio fax a più di un numero di
fax. Nella stessa trasmissione circolare, è
possibile includere numeri di chiamata veloce
e un massimo di 20 numeri composti
manualmente.
Prima di iniziare la trasmissione
circolare4
I numeri di chiamata veloce devono essere
memorizzati nella macchina per poter essere
utilizzati in una trasmissione circolare.
Vedere Memorizzazione dei numeri di chiamata veloceuu pagina 64.
Come trasmettere un fax4
a Caricare il documento.
b Comporre il numero.
Premere OK.
È possibile utilizzare un numero di
chiamata veloce o un numero composto
manualmente con la tastiera. Vedere
Come comporre i numeriuu pagina 65.
c Ripetere il passaggio b fino
all’inserimento di tutti i numeri fax per i
quali si desidera eseguire la
trasmissione circolare.
d Premere Inizio.
Una volta terminata la trasmissione circolare,
l’apparecchio stampa automaticamente un
rapporto con i risultati della trasmissione.
Annullamento di una trasmissione
circolare in corso4
Durante la trasmissione circolare è possibile
annullare l’invio del fax in corso o l’intero
lavoro di trasmissione circolare.
a (Per i modelli MFC-1900E, MFC-1905 e
MFC-1910WE)
Premere Menu, 2, 6.
(Per i modelli MFC-1900 e MFC1910W)
Premere Menu, 2, 7.
Sul display LCD viene visualizzato il
numero del lavoro di trasmissione
circolare, seguito dal numero di fax o dal
nome in corso di composizione (ad
esempio, #001 0123456789).
Premere a o b per visualizzare il numero
del lavoro di trasmissione circolare (per
esempio, Circolare#001).
b Premere a o b per scegliere come di
seguito indicato:
Scegliere il numero di fax o il nome in
corso di composizione, quindi
premere OK.
Scegliere il numero del lavoro di
trasmissione circolare, quindi
premere OK.
c Premere 1 per annullare il numero di fax
o il numero del lavoro di trasmissione
scelto al punto b, oppure premere 2 per
uscire senza annullare.
Se si decide di annullare solamente il
fax in fase di invio nel passaggio b, il
display richiede se si desidera annullare
il lavoro di trasmissione circolare.
Premere 1 per cancellare l’intero lavoro
di trasmissione circolare, oppure 2 per
uscire.
60
d Premere Stop/Uscita.
Ricezione di un fax (Modelli
Si vogliono utilizzare le funzioni telefoniche dell'apparecchio (se disponibili), un telefono
esterno o un dispositivo di segreteria telefonica esterno connessi alla stessa linea
dell'apparecchio?
Si
Solo fax
N
o
No
N
o
Manuale
Si
Tel/Segr.Est
Fax/Tel
Si sta utilizzando la funzione di ricezione
messaggi della segreteria telefonica esterna?
Si desidera che l'apparecchio risponda automaticamente
alle chiamate telefoniche e a quelle fax?
Si
5
MFC)
Modalità di ricezione5
È necessario scegliere una modalità di ricezione in base ai dispositivi esterni e ai servizi telefonici
disponibili sulla linea.
Selezione della modalità Ricezione5
Per impostazione predefinita, l’apparecchio riceve automaticamente i fax che gli vengono inviati.
Gli schemi che seguono consentono di scegliere la modalità corretta. (Per informazioni più
dettagliate sulle modalità di ricezione, consultare Tabella dei menuuu pagina 10.)
5
5
Per impostare la modalità di ricezione, procedere nel modo seguente:
a Assicurarsi che sia attiva la modalità FAX.
b (Per i modelli MFC-1900(E) e MFC-1905)
Premere Menu, 0, 1.
(Per il modello MFC-1910W(E))
Premere Menu, 2, 1, 1.
c Premere a o b per scegliere la modalità di ricezione.
Premere OK.
d Premere Stop/Uscita.
Il display visualizza la modalità di ricezione corrente.
61
Capitolo 5
Impostazioni Modalità
di ricezione5
Numero squilli5
L’impostazione Numero squilli definisce il
numero di volte che l’apparecchio squilla
prima di rispondere nelle modalità Solo fax
e Fax/Tel.
Se si dispone di telefoni esterni o in
derivazione sulla stessa linea della
macchina, selezionare il numero massimo di
squilli. (Vedere Riconoscimento faxuu pagina 62.)
a Assicurarsi che sia attiva la modalità
FAX.
b (Per i modelli MFC-1900(E) e
MFC-1905)
Premere Menu, 2, 1, 2.
(Per il modello MFC-1910W(E))
Premere Menu, 2, 1, 1.
c Premere a o b per scegliere il numero di
squilli da attendere prima che risponda
la segreteria.
Premere OK.
d Premere Stop/Uscita.
Durata squilli F/T (solo
modalità Fax/Tel)5
Quando l’apparecchio riceve una chiamata,
emette il normale squillo telefonico. Il numero
di squilli viene impostato nell’impostazione
Numero squilli.
Se si tratta di un fax, la macchina lo riceve; se
invece si tratta di una chiamata vocale, la
macchina emette il doppio squillo F/T (doppio
squillo rapido) per il tempo impostato in N.
squilli F/T. Se l’apparecchio emette il doppio
squillo F/T, c’è un interlocutore in linea.
Poiché il doppio squillo F/T è emesso dalla
macchina, gli interni e i telefoni esterni (solo
MFC-1900(E) e MFC-1910W(E)) non
suonano.
a Assicurarsi che sia attiva la modalità
FAX.
b (Per i modelli MFC-1900(E) e MFC-
1905)
Premere Menu, 2, 1, 2.
(Per il modello MFC-1910W(E))
Premere Menu, 2, 1, 2.
c Premere a o b per scegliere la durata
degli squilli emessi dalla macchina
prima di rispondere a una chiamata
vocale.
Premere OK.
d Premere Stop/Uscita.
Riconoscimento fax5
Se l’opzione Riconos.fax è Sì:5
L’apparecchio può ricevere automaticamente
un fax, anche quando si risponde a una
chiamata. Quando si vede Ricezione sul
display LCD o quando si avverte un breve
scatto sulla linea telefonica attraverso il
ricevitore utilizzato, riposizionare il ricevitore.
L’apparecchio proseguirà con l’operazione.
(Per MFC-1905)
Se l’opzione Riconos.fax è Semi:5
La macchina riceve automaticamente una
chiamata fax solo se si risponde sollevando il
ricevitore.
Se l’opzione Riconos.fax è No:5
Se si è vicini alla macchina e si risponde a
una chiamata fax sollevando prima il
ricevitore esterno (solo MFC-1900(E) e
MFC-1910W(E)) o della macchina (solo
MFC-1905), premere Inizio, quindi premere
2 per ricevere il fax.
62
NOTA
• Se i fax vengono inviati da un computer
sulla stessa linea telefonica e la macchina
li intercetta, impostare Riconos.fax su No.
• Si sconsiglia di avere un PC e un fax sulla
stessa linea.
a Assicurarsi che sia attiva la modalità
FAX.
b (Per i modelli MFC-1900(E) e
MFC-1905)
Premere Menu, 2, 1, 3.
(Per il modello MFC-1910W(E))
Premere Menu, 2, 1, 4.
c Premere a o b per scegliere Sì, Semi
(solo MFC-1905) o No.
Premere OK.
d Premere Stop/Uscita.
Ricezione di un fax (Modelli MFC)
5
63
Composizione e memorizzazione
6
dei numeri (Modelli MFC)
Memorizzazione di
numeri
Memorizzando i numeri di chiamata veloce, è
possibile configurare la macchina in modo da
semplificare la composizione dei numeri.
Componendo un numero di chiamata veloce,
il display LCD visualizza il nome (se
memorizzato) o il numero.
Memorizzazione dei numeri di
chiamata veloce6
È possibile memorizzare i numeri utilizzati più
spesso come numeri di chiamata veloce, in
modo da comporli premendo pochi tasti
( (Rubrica) due volte, il numero a due cifre
e Inizio). La macchina è in grado di
memorizzare 99 numeri di chiamata veloce
(01 - 99).
a Premere due volte (Rubrica) e
immettere un numero di chiamata
veloce a due cifre (01-99).
Se un numero non è stato memorizzato,
il display mostra Registra ora?
Premere 1 per selezionare Sì.
b Comporre il numero di telefono o di fax
(massimo 20 cifre).
Premere OK.
c Procedere nel modo seguente:
Modifica o eliminazione dei
numeri di chiamata veloce6
6
È possibile modificare o eliminare un numero
di chiamata veloce già memorizzato.
a (Per MFC-1900(E), MFC-1905 e
MFC-1910WE)
Premere Menu, 2, 3, 1.
(Per MFC-1900 e MFC-1910W)
Premere Menu, 2, 4, 1.
Immettere il numero di chiamata veloce
che si desidera modificare o eliminare,
quindi premere OK.
b Procedere nel modo seguente:
Premere 1 per selezionare Camb e
modificare il numero o il nome.
Passare al punto c.
Premere 2 per scegliere Canc ed
eliminare tutte le informazioni in un
numero di chiamata veloce.
Quando viene visualizzato
Eliminare?, premere 1 per scegliere
Sì per confermare.
Passare al punto d.
c Modificare il numero o il nome. Una
volta completata la modifica, premere
OK.
d Premere Stop/Uscita.
6
Inserire il nome utilizzando la tastiera
(fino a 15 caratteri). Per aiuto
nell’inserimento dei caratteri, vedere
Digitazione del testouu pagina 51.
Premere OK.
Premere OK per memorizzare il
numero senza associare un nome.
d Per memorizzare un altro numero di
chiamata veloce, passare al punto a.
64
Composizione e memorizzazione dei numeri (Modelli MFC)
NOTA
NOTA
Come comporre i
numeri6
È possibile comporre il numero in uno dei
seguenti modi.
Composizione manuale6
Utilizzare la tastiera per inserire tutte le cifre
del numero telefonico o di fax.
Composizione veloce6
Premere due volte (Rubrica) e immettere
il numero di chiamata veloce a due cifre.
(Vedere Memorizzazione dei numeri di chiamata veloceuu pagina 64.)
b Premere (Rubrica).
c Premere sulla tastiera i tasti
corrispondenti alle prime lettere del
nome. (Utilizzare la tabella a Digitazione del testouu pagina 51 per l’inserimento
delle lettere.)
Premere OK.
d Premere a o b per scorrere la lista fino a
trovare il nome che si cerca.
Premere OK.
e Premere Inizio.
• Se non si inserisce alcuna lettera e si
preme OK in c, appariranno tutti i nomi
registrati. Premere a o b per scorrere la
lista fino a trovare il nome che si cerca.
• Se il display LCD visualizza
Nessun contatto quando si
inseriscono le prime lettere del nome, non
è memorizzato alcun nome che inizia con
quelle lettere.
6
Numero a due cifre
Se il display LCD mostra Registra
ora? quando si inserisce un numero di
chiamata veloce, nessun numero è stato
memorizzato in quella posizione.
Cerca6
È possibile cercare in ordine alfabetico i nomi
associati ai numeri di chiamata veloce
memorizzati. (Vedere Memorizzazione dei numeri di chiamata veloceuu pagina 64.)
a Assicurarsi che sia attiva la modalità
FAX.
Richiama6
Controllando che la linea non sia in uso,
premere Rich per trovare gli ultimi 20 numeri
composti recentemente. Premere Rich o a o
b per scorrere nell’elenco fino a trovare il
nome da richiamare. Premere OK, quindi
premere Inizio per inviare un fax.
65
Capitolo 6
ID chiamante
(solo MFC-1910W)6
La funzione ID chiamante consente di
utilizzare il servizio di identificazione del
chiamante offerto da molte compagnie
telefoniche. Quando squilla il telefono, il
servizio mostra il numero di telefono (o il
nome se disponibile) del chiamante.
Attivazione della funzione ID
chiamante6
Se sulla linea è attivo il servizio di
identificazione del chiamante, la funzione
deve essere impostata su Sì per visualizzare
il numero del chiamante quando squilla il
telefono.
a Premere Menu, 2, 0, 2.
La schermata visualizza l’impostazione
corrente.
b Premere a o b per scegliere Sì (o No).
Premere OK.
b Premere a o b per selezionare
Visualizza ID.
Premere OK.
L’ID chiamante relativo all’ultima
chiamata viene visualizzato sul display.
Se non è memorizzato alcun ID
chiamante, viene riprodotto un segnale
acustico e viene visualizzato N. ID chiamante sul display. Passare al
punto d.
c Premere a o b per scorrere nella
memoria ID chiamante e scegliere l’ID
chiamante da visualizzare, quindi
premere OK.
Il display LCD mostra il numero del
chiamante e la data e l’ora della
chiamata.
d Per terminare la visualizzazione,
premere Stop/Uscita.
c Premere Stop/Uscita.
Visualizzazione dell’elenco ID
chiamante6
La macchina memorizza le informazioni sulle
ultime trenta chiamate nell’elenco ID
chiamante. L’elenco può essere visualizzato
o stampato. Alla ricezione della 31esima
chiamata, le informazioni relative alla prima
chiamata vengono sovrascritte.
a Premere Menu, 2, 0, 2.
La schermata visualizza l’impostazione
corrente.
66
7
NOTA
Uso di PC-FAX (Modelli MFC)7
Ricezione PC-FAX
®
(Solo per Windows
Se si attiva la funzione Ricezione PC-FAX, la
macchina salva i fax ricevuti in memoria e li
invia automaticamente al PC. Quindi, è
possibile utilizzare il PC per visualizzare e
memorizzare i fax.
Anche se il PC è stato spento (di notte o il fine
settimana, per esempio), l’apparecchio riceve
e memorizza i fax. Il display LCD visualizza il
numero di fax ricevuti e memorizzati, per
esempio:
Mess. PC Fax:001
Quando si avvia il PC ed è attivo il software
PC-FAX in Ricezione, la macchina trasferisce
automaticamente i fax al PC.
Per trasferire sul PC i fax ricevuti, è
necessario che il PC esegua il software PCFAX in Ricezione.
Procedere nel modo seguente:
(Windows
Windows
®
XP, Windows Vista® e
®
7)
)7
Quindi, completare i seguenti passaggi sulla
macchina.
a (Per i modelli MFC-1900E, MFC-1905 e
MFC-1910WE)
Premere Menu, 2, 5, 1.
(Per MFC-1900 e MFC-1910W)
Premere Menu, 2, 6, 1.
b Premere a o b per scegliere Sì (o No).
Premere OK.
c Il display LCD mostra un promemoria
per avviare il programma Ricezione PCFAX sul computer. Se è stato avviato il
programma Ricezione PC-FAX,
premere OK. Se non è stato avviato il
programma Ricezione PC-FAX,
uu Guida Software e Rete per l'utente:
Ricezione di fax dal PC, uu Guida
Software e Rete per l'utente
d Procedere nel modo seguente:
Per cambiare l’impostazione
corrente, premere 1 e premere a o b
per selezionare il computer. Premere
OK.
7
Fare clic su (start) >
Tutti i programmi > Brother > Brother
Utilities, poi sull'elenco a discesa, quindi
selezionare il nome del modello (se non è già
selezionato). Fare clic su Ricezione PC-FAX
nella barra di navigazione sinistra, quindi fare
clic su Ricevi.
(Windows
Fare clic su (Brother Utilities),
quindi fare clic sull’elenco a discesa e
selezionare il nome del modello in uso (se
non già selezionato). Fare clic su Ricezione PC-FAX nella barra di navigazione sinistra,
quindi fare clic su Ricevi.
®
8)
Se non si desidera modificare
l’impostazione corrente, premere 2.
e Premere a o b per scegliere Si o No.
Premere OK.
f Premere Stop/Uscita.
• Se si sceglie Stampa backup Stampa
abilit., il fax viene anche stampato
dalla macchina, in modo da averne una
copia. Questa è una funzione di sicurezza
nel caso in cui ci sia un’interruzione di
corrente prima che il fax sia trasferito sul
PC.
• I fax salvati nella memoria della macchina
vengono eliminati.
67
Capitolo 7
NOTA
• Prima di poter impostare Ricezione PCFAX, è necessario installare il software
MFL-Pro Suite sul PC. Verificare che il PC
sia collegato e acceso. (Per ulteriori
informazioni, uu Guide dell'utente sul
CD-ROM.)
• Se l’apparecchio presenta un errore e non
è in grado di stampare i fax dalla memoria,
è possibile utilizzare questa impostazione
per trasferire i fax al PC. (Vedere
Trasferimento dei fax o del rapporto
Giornale fax (Per i modelli MFC)
uu pagina 100.)
• La funzione Ricezione PC-FAX non è
disponibile per Mac OS.
68
Uso di PC-FAX (Modelli MFC)
NOTA
Invio PC-FAX7
È possibile inviare come un normale fax un file creato con qualsiasi applicazione sul PC.
• Il software PC-FAX può inviare solo documenti fax in bianco e nero in formato A4.
• Prima di utilizzare la funzione di invio PC-FAX, installare il software MFL-Pro Suite e collegare
la macchina al PC.
Invio di un file come PC-FAX7
a Creare un file con qualsiasi applicazione sul PC.
b Fare clic su File, quindi su Stampa.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Stampa:
7
69
Capitolo 7
NOTA
NOTA
1
2
c Scegliere Brother PC-FAX come stampante, quindi fare clic su Stampa.
Viene visualizzata la finestra di dialogo di invio di PC-FAX:
1Tastiera
2 Agenda Telefonica
d Immettere un numero di fax utilizzando uno dei seguenti metodi:
Utilizzare la tastiera per immettere il numero, quindi fare clic sul pulsante .
Fare clic sul pulsante Agenda Telefonica, quindi scegliere un contatto o un gruppo
dall’Agenda Telefonica.
In caso di errori, fare clic su Annulla tutto per cancellare tutte le voci.
e Per includere una copertina, selezionare la casella di controllo Aggiungi Copertina.
È anche possibile fare clic sull’icona della copertina per crearne o modificarne una.
f Fare clic su Inizio per inviare il fax.
• Per annullare il fax, fare clic su Annulla o premere Stop/Uscita sul pannello dei comandi della
macchina.
• Per ricomporre un numero, fare clic su Richiama per scorrere tra gli ultimi cinque numeri di
fax, quindi fare clic su Inizio.
70
Telefono e dispositivi esterni
8
(Per i modelli MFC)
Operazioni vocali
(solo MFC-1905)
Le chiamate vocali possono essere effettuate
con il ricevitore utilizzando la tastiera o
premendo due volte (Rubrica) e
inserendo un numero di chiamata veloce a
due cifre.
Chiamate vocali8
a Alzare il ricevitore.
b Quando si sente il segnale di linea,
comporre un numero di telefono con la
tastiera o premere due volte
(Rubrica) e inserire un numero di
chiamata veloce a due cifre.
Servizi telefonici8
8
Impostazione del tipo di linea
telefonica8
Se si collega l’apparecchio ad una linea che
utilizza PBX o ISDN per la ricezione e l’invio
di fax, è necessario modificare il tipo di linea
telefonica completando le seguenti fasi. Se si
utilizza una linea con PBX, è possibile
impostare la macchina in modo che acceda
sempre a una linea esterna (utilizzando il
prefisso digitato), o che acceda alla linea
esterna premendo Tel/R.
a (Per i modelli MFC-1900(E) e MFC-
1905)
Premere Menu, 0, 6.
(Per il modello MFC-1910W(E))
Premere Menu, 0 e 5.
8
8
c Per terminare la chiamata, riagganciare
il ricevitore.
b Premere a o b per scegliere PBX, ISDN
(o Normale).
Premere OK.
c Procedere nel modo seguente:
Se si sceglie ISDN o Normale,
passare al punto g.
Se si sceglie PBX passare al
punto d.
d Procedere nel modo seguente:
Se si desidera modificare il prefisso
attuale, premere 1 e passare al
punto e.
Se non si desidera modificare il
prefisso attuale, premere 1 e quindi
OK. Passare al punto f.
e Immettere il numero di prefisso (fino a
5 cifre) sulla tastiera.
Premere OK.
71
Capitolo 8
NOTA
NOTA
• È possibile utilizzare i numeri da 0 a 9,
#, l e !.
(Premere Tel/R per visualizzare “!”.)
• Non è possibile utilizzare ! con altri
numeri o caratteri.
• Se si seleziona Sì, premendo Tel/R (lo
schermo visualizza “!”) si otterrà
l’accesso a una linea esterna.
• Se si seleziona Sempre, è possibile
accedere a una linea esterna senza
premere Tel/R.
f Premere a o b per scegliere Sì o
Sempre.
Premere OK.
g Premere Stop/Uscita.
PBX e TRASFERIMENTO8
L’apparecchio è inizialmente impostato su
Normale, che consente all’apparecchio di
collegarsi alla linea PSTN (Rete linee
telefoniche pubbliche) standard. Tuttavia,
molti uffici utilizzano un centralino telefonico
o un centralino privato per telefoni in
derivazione (PBX). L’apparecchio può essere
collegato alla maggior parte dei PBX in
commercio. La funzione di richiamo
dell’apparecchio supporta solo la
ricomposizione del numero dopo un intervallo
predefinito (TBR). La funzione TBR è attiva
con la maggior parte dei sistemi PBX
consentendo di accedere ad una linea
esterna o di trasferire una chiamata ad un
altro interno. Questa funzione è attiva quando
si preme Tel/R.
Collegamento di una
segreteria telefonica
esterna (TAD) (solo
MFC-1900(E) e
MFC-1910W(E))
È possibile collegare una segreteria
telefonica esterna (TAD) sulla stessa linea
dell’apparecchio. Quando la segreteria
telefonica esterna risponde ad una chiamata,
l’apparecchio “rileva” i toni fax CNG di
trasmissione dell’apparecchio di invio. Se
riceve segnali fax, l’apparecchio rileva la
chiamata e riceve il fax. Se non riceve i
segnali, consente alla segreteria telefonica di
registrare un messaggio vocale
visualizzando sul display Telefono.
La segreteria telefonica esterna deve
rispondere entro quattro squilli (si consiglia di
impostarla su due squilli). Questo perché
l’apparecchio non può ricevere segnali di
chiamata CNG fino a quando la segreteria
telefonica non risponde alla chiamata.
L’apparecchio di invio trasmette segnali di
chiamata CNG solo per un tempo massimo di
otto-dieci secondi. Non raccomandiamo
l’utilizzo della funzione toll saver con la
segreteria telefonica esterna se per attivarla
si superano i quattro squilli.
In caso di problemi con la ricezione dei
fax, ridurre il numero di squilli sulla
segreteria telefonica esterna a uno o due
squilli.
8
72
Telefono e dispositivi esterni (Per i modelli MFC)
1
1
Connessioni8
Il dispositivo TAD esterno deve essere
collegato come mostrato di seguito.
1TAD
a Impostare la segreteria telefonica
esterna su uno o due squilli.
L’impostazione di ritardo degli squilli
della macchina non viene applicata.
b Registrare il messaggio in uscita sul
dispositivo TAD esterno.
c Impostare la segreteria telefonica
esterna in modo che risponda alle
chiamate.
Collegamenti multilinea (PBX)8
Suggeriamo di chiedere alla società di
installazione del PBX di collegare
l’apparecchio. Se si dispone di un sistema
multilinea, chiedere al tecnico responsabile di
collegare l’apparecchio all’ultima linea
dell’impianto. Questo per evitare che
l’apparecchio venga attivato ad ogni
chiamata entrante. Se tutte le chiamate
entranti vengono gestite dal centralino,
impostare la Modalità ricezione su Manuale.
Non possiamo garantire che l’apparecchio
funzioni correttamente in ogni circostanza se
connesso ad un PBX. Qualsiasi problema di
invio o ricezione dei fax deve essere riferito
innanzitutto alla società che gestisce il PBX.
8
d Impostare la Modalità di ricezione della
macchina su Tel/Segr.Est. (Vedere
Modalità di ricezioneuu pagina 61.)
Registrazione di un
messaggio in uscita (OGM)8
a Registrare 5 secondi di silenzio all’inizio
del messaggio. (Questo consente alla
macchina di ascoltare i toni CNG del fax
per le trasmissioni automatiche prima
che si interrompano.)
b Limitare la durata del messaggio a
20 secondi.
Ad esempio: “Lasciare un messaggio
dopo il bip.”
73
Capitolo 8
NOTA
Telefoni esterni e
derivazione8
Collegamento di un telefono
esterno o di un telefono in
derivazione8
È possibile collegare un telefono separato
direttamente all’apparecchio nel modo
indicato nello schema riportato in basso.
1
2
1 Telefono in derivazione
2 Telefono esterno
Utilizzo di un telefono
cordless esterno non
prodotto da Brother8
Se un telefono cordless non prodotto da
Brother è collegato al cavo della linea
telefonica (vedere Collegamento di un
telefono esterno o di un telefono in
derivazione uu pagina 74) e si trasferisce il
ricevitore cordless altrove, è più facile
rispondere alle chiamate durante il ritardo
degli squilli (Numero squilli).
Se si lascia che la macchina risponda per
prima, sollevare il ricevitore senza fili, quindi
raggiungere la macchina per premere Tel/R e
trasferire la chiamata al ricevitore senza fili.
Non tutte le marche di telefoni cordless
sono compatibili per l’uso con la
macchina.
Solo modalità Fax/Tel8
Quando si trova nella modalità Fax/Tel, la
macchina utilizza la funzione Durata squilli
F/T (doppio squillo rapido) per avvertire
l’utente che è in arrivo una chiamata vocale.
Sollevare il ricevitore del telefono esterno
(solo per i modelli MFC-1900(E) e
MFC-1910W(E)) o la macchina (solo per il
modello MFC-1905), quindi premere Tel/R
per rispondere.
74
9
NOTA
Riproduzione di copie9
Come eseguire le copie9
a (Per i modelli MFC)
Premere COPIA.
b Caricare il documento.
Se si effettuano copie
dall’alimentatore automatico:
Dopo aver posizionato il documento
sul piano dello scanner, chiudere il
coperchio documenti.
Per usare il piano dello scanner,
l’alimentatore automatico deve essere
vuoto.
c (Per i modelli MFC)
Usare la tastiera per inserire il numero di
copie desiderato (massimo 99 copie).
(Per i modelli DCP)
Premere a o b per inserire il numero di
copie desiderate.
d Premere Inizio per copiare.
9
Se si effettuano copie dal piano dello
scanner:
75
Capitolo 9
NOTA
Copia ID 9
È possibile eseguire copie di documenti di
identità su un solo lato o fronte-retro.
Con la copia di un documento di identità in
fronte-retro, è possibile copiare entrambi i lati
del documento su una pagina, mantenendo il
formato originale del documento.
Di seguito è illustrato il risultato della copia di
un documento di identità in fronte-retro.
• È possibile copiare un documento di
identità nei limiti previsti dalle leggi in
vigore. (uu Guida di sicurezza prodotto)
• Per le impostazioni di Copia ID:
(Per i modelli MFC) Vedere 3.Copia
uu pagina 31.
(Per i modelli DCP) Vedere 2.Copia
uu pagina 44.
Copia di un documento di
identità in fronte-retro9
Premere a o b per scegliere 2in1 per
configurare la copia in fronte-retro come
impostazione predefinita.
Premere OK, quindi premere
Stop/Uscita.
d (Per i modelli MFC)
Premere COPIA.
e (Per i modelli MFC)
Inserire il numero di copie richiesto.
(Per i modelli DCP)
Premere a o b per inserire il numero di
copie desiderate.
f (Per i modelli MFC, DCP-1600E e
DCP-1602(E))
Premere Copia ID 2in1.
(Per modelli DCP-1610W(E) e
DCP-1612W)
Premere Copia ID 2in1/Opzioni Copia.
Premere a o b per scegliere Lato Doppio ID.
a (Per i modelli MFC)
Premere Menu, 3, 4 e passare al punto
c.
(Per i modelli DCP)
Premere Menu, quindi premere a o b
per scegliere 2.Copia.
Premere OK.
b Premere a o b per scegliere 4.Copia
ID.
Premere OK.
c Premere a o b per scegliere
4.2in1/1in1.
Premere OK.
76
Riproduzione di copie
1
1
g Posizionare il documento di identità a
faccia in giù, verso l’angolo superiore
sinistro del piano dello scanner.
Assicurarsi che il documento di identità
sia almeno a 4 mm di distanza dal bordo
del vetro (1).
1
Almeno 4 mm (in alto e a sinistra)
h Premere Inizio per eseguire la
scansione.
i Capovolgere il documento di identità e
posizionarlo sul lato sinistro del piano
dello scanner.
1
Almeno 4 mm (in alto e a sinistra)
j Premere Inizio per eseguire la
scansione.
9
Copia di un documento di
identità su un solo lato9
a (Per i modelli MFC)
Premere Menu, 3, 4 e passare al punto c.
(Per i modelli DCP)
Premere Menu, quindi premere a o b
per scegliere 2.Copia.
Premere OK.
b Premere a o b per scegliere 4.Copia
ID.
Premere OK.
77
Capitolo 9
c Premere a o b per scegliere
4.2in1/1in1.
Premere OK. Premere a o b per
scegliere 1in1 per configurare la copia
su un solo lato come opzione
predefinita. Premere OK, quindi
premere Stop/Uscita.
d (Per i modelli MFC)
Premere COPIA.
e (Per i modelli MFC)
Immettere il numero di copie desiderato.
(Per i modelli DCP)
Premere a o b per inserire il numero di
copie desiderate.
f Posizionare il documento di identità
rivolto verso il basso sul piano dello
scanner.
g (Per i modelli MFC, DCP-1600E e
DCP-1602(E))
Premere Copia ID 2in1.
(Per modelli DCP-1610W(E) e
DCP-1612W)
Premere Copia ID 2in1/Opzioni Copia
Premere a o b per scegliere Lato Doppio ID.
78
Riproduzione di copie
Altre copie 9
Accertarsi che l’apparecchio si trovi in modalità COPIA. Utilizzare il tasto Opzioni o Opzioni
Copia per configurare rapidamente le impostazioni di copia solo per la copia successiva.
PremereSelezioni menuOpzioni
9
(Modelli MFC)
(Solo DCP-1600E e
DCP-1602(E))
9
(DCP-1610W(E) e
DCP-1612W)
9
Premere a o b, quindi premere OK
Premere a o b per scegliere Opzioni
Copia.
Premere OK.
Premere a o b, quindi OK.
(Solo Per i modelli MFC)
Premere a, b, d o c, quindi premere OK.
(Solo Per i modelli DCP)
Premere a o b, quindi premere OK.
QualitàAuto*
Impila/OrdinaCumul.*
Luminosità-onnnn+
Contrasto-onnnn+
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
9
Testo
Foto
Grafica
Ordina
-nonnn+
-nnonn+*
-nnnon+
-nnnno+
-nonnn+
-nnonn+*
-nnnon+
-nnnno+
79
Capitolo 9
PremereSelezioni menuOpzioni
9
(Modelli MFC)
Premere a o b, quindi premere OK
(Solo DCP-1600E e
DCP-1602(E))
9
Premere a o b per scegliere Opzioni
Copia.
Premere OK.
Premere a o b, quindi OK.
(DCP-1610W(E) e
DCP-1612W)
9
Ingrand/Riduz.100%*
Layout paginaNo(1 in 1)*
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
1
Imposta la macchina affinché calcoli la percentuale di riduzione più adatta al formato della carta. Auto è disponibile
solo se si utilizza l’alimentatore automatico di documenti.
2
“LGLiLTR” e “LGLiA4" sono visualizzati solo sui modelli ADF.
(Solo Per i modelli MFC)
Premere a, b, d o c, quindi premere OK.
(Solo Per i modelli DCP)
Premere a o b, quindi premere OK.
97% LTRiA4
94% A4iLTR
91% Full Page
85% LTRiEXE
83% LGLiA4
78% LGLiLTR
2
2
70% A4iA5
50%
Pers.(25%-400%)
1
Auto
200%
141% (A5iA4)
104% EXEiLTR
2 in 1 (P)
2 in 1 (L)
4 in 1 (P)
4 in 1 (L)
80
NOTA
Come eseguire la scansione
10
verso un computer
Scansione di un documento in un file PDF con
ControlCenter4
(Per ulteriori informazioni uu Guida Software e Rete per l'utente)
Le schermate sul PC potrebbero variare in base al modello in uso.
ControlCenter4 è un’utilità software che consente di accedere in modo facile e veloce alle
applicazioni utilizzate più spesso.
a Caricare il documento.
b Procedere nel modo seguente:
®
(Windows
Fare clic su (start) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities, poi
sull'elenco a discesa, quindi selezionare il nome del modello (se non è già selezionato).
Fare clic su SCANSIONE nella barra di navigazione sinistra, quindi fare clic su
ControlCenter4.
Viene aperta l’applicazione ControlCenter4.
(Windows
XP, Windows Vista® e Windows® 7)
®
8)
10
10
Fare clic su (Brother Utilities), quindi fare clic sull’elenco a discesa e selezionare il
nome del modello in uso (se non già selezionato). Fare clic su SCANSIONE nella barra di
navigazione sinistra, quindi fare clic su ControlCenter4.
Viene aperta l’applicazione ControlCenter4.
81
10
Capitolo 10
c Scegliere Modalità Avanzata, quindi fare clic su OK.
d Fare clic su File nella scheda Scansione.
82
Come eseguire la scansione verso un computer
1
2
4
5
3
1 Scegliere PDF (*.pdf) dall’elenco a discesa Tipo di file.
2 È possibile immettere il nome file che si desidera utilizzare per il documento.
3 È possibile salvare il file nella cartella predefinita oppure scegliere la cartella desiderata
con il pulsante (Sfoglia).
4 È possibile scegliere la risoluzione di scansione dall’elenco a discesa Risoluzione.
10
5 È possibile scegliere le dimensioni del documento dall’elenco a discesa
Dimensioni documento.
e Fare clic su Scansione.
La macchina avvia il processo di scansione. La cartella di salvataggio dei dati digitalizzati
viene aperta automaticamente.
83
Capitolo 10
NOTA
Scansione con il tasto SCAN10
Se si desidera utilizzare questa funzione, installare MFL-Pro Suite e collegare la macchina al
PC con un cavo USB.
a Caricare il documento. (Vedere Come caricare i documentiuu pagina 57.)
b Premere (SCAN).
c Premere a o b per selezionare Scan.verso PC.
Premere OK.
d Premere a o b per scegliere un tipo di scansione (File, E-mail o Immagine).
Premere OK.
e Procedere nel modo seguente:
Per modificare l’impostazione di scansione, premere a o b per selezionare Sí, quindi
premere OK. Seguire le istruzioni sull’LCD per modificare le impostazioni desiderate.
Per utilizzare le impostazioni di scansione predefinite, premere a o b per selezionare No,
quindi premere OK.
f Premere Inizio.
La macchina avvia il processo di scansione.
Impostazioni del tasto SCAN10
È possibile cambiare le impostazioni del tasto SCAN della macchina utilizzando ControlCenter4.
a Procedere nel modo seguente:
®
(Windows
Fare clic su (start) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities, poi
sull'elenco a discesa, quindi selezionare il nome del modello (se non è già selezionato).
Fare clic su SCANSIONE nella barra di navigazione sinistra, quindi fare clic su
ControlCenter4.
Viene aperta l’applicazione ControlCenter4.
(Windows
Fare clic su (Brother Utilities), quindi fare clic sull’elenco a discesa e selezionare il
nome del modello in uso (se non già selezionato). Fare clic su SCANSIONE nella barra di
navigazione sinistra, quindi fare clic su ControlCenter4.
Viene aperta l’applicazione ControlCenter4.
XP, Windows Vista® e Windows® 7)
®
8)
b Fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivo.
84
Come eseguire la scansione verso un computer
1
2
4
5
3
c Fare clic su Impostazioni scansione periferica.
d Scegliere la scheda File. È possibile modificare le impostazioni predefinite.
10
1 È possibile scegliere il tipo di file dall’elenco a discesa.
2 È possibile immettere il nome file che si desidera utilizzare per il documento.
3 È possibile salvare il file nella cartella predefinita oppure scegliere la cartella desiderata
con il pulsante (Sfoglia).
4 È possibile scegliere la risoluzione di scansione dall’elenco a discesa Risoluzione.
5 È possibile scegliere le dimensioni del documento dall’elenco a discesa
Dimensioni documento.
e Fare clic su OK.
85
NOTA
Risoluzione dei problemi e altre
A
informazioni
Materiali di consumoA
Il gruppo tamburo e la cartuccia toner sono due materiali di consumo separati. Assicurarsi che
entrambi siano installati come gruppo. Per ulteriori informazioni sulla sostituzione dei materiali di
consumo, vedere le istruzioni allegate al gruppo tamburo (per la sostituzione del gruppo tamburo)
o le istruzioni sulla confezione della cartuccia di toner (per la sostituzione della cartuccia di toner).
Cartuccia tonerGruppo tamburo
Nome modello:
TN-1050
Nome modello:
DR-1050
A
• Le stampanti Brother sono progettate per funzionare con toner di una particolare specifica e
offrono prestazioni ottimali se utilizzate con cartucce toner Brother originali. Brother non
garantisce prestazioni ottimali se si utilizzano cartucce toner di altre specifiche. La macchina
non è in grado di rilevare toner o cartucce di toner o altre specifiche correttamente, ma
riconosce tali articoli come cartucce di toner standard. Pertanto, Brother consiglia di non
utilizzare per questa macchina cartucce diverse dalle originali Brother e di non rigenerare le
cartucce vuote con toner proveniente da altre fonti. Nel caso in cui il gruppo tamburo o altre
parti della macchina risultassero danneggiati dall’uso di toner o di cartucce di toner diversi dai
prodotti originali Brother, a causa dell’incompatibilità o della mancanza di idoneità di tali
prodotti con questa macchina, qualsiasi riparazione necessaria non sarà coperta dalla
garanzia.
• Per le migliori prestazioni, utilizzare tamburo e cartuccia del toner originali Brother. La stampa
con un gruppo tamburo o una cartuccia del toner di terze parti potrebbe peggiorare non solo
la qualità di stampa, ma anche la qualità e la vita utile della macchina stessa. La garanzia non
copre i problemi causati dall’uso di un gruppo tamburo o di una cartuccia toner di terze parti.
• Visitare http://www.brother.com/original/index.html
di consumo usati sfruttando il programma di riciclaggio Brother. Se non si desidera restituire
gli articoli usati, smaltirli in conformità alla legislazione locale, tenendoli separati dai rifiuti
domestici. Per chiarimenti, contattare il locale ufficio smaltimento rifiuti. (Per ulteriori
informazioni uu Guida di sicurezza prodotto)
• La durata prevista per ciascuna cartuccia toner è conforme alla norma ISO/IEC 19752. La
frequenza di sostituzione varia in base alla complessità delle pagine stampate, alla
percentuale di copertura e al tipo di carta impiegato.
per istruzioni su come restituire i materiali
86
Risoluzione dei problemi e altre informazioni
Come rilevare il problemaA
Controllare per prima cosa quanto segue:
Il cavo di alimentazione della macchina sia collegato correttamente e la macchina sia
accesa.
Tutte le parti protettive siano state rimosse.
La carta sia inserita correttamente nel vassoio carta.
I cavi di interfaccia siano collegati saldamente alla macchina e al computer.
Se le verifiche sopracitate non consentono di risolvere il problema, identificare il problema e
andare alla pagina suggerita di seguito:
Problemi al telefono e al fax (modelli MFC) uu pagina 90
Miglioramento della qualità di stampa uu pagina 92
Se la macchina è collegata a un PC, sul PC potrebbe essere visualizzata un’applicazione a
comparsa a seconda dell’errore.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per risolvere l’errore.
A
87
Messaggi di errore e manutenzioneA
Di seguito sono riportati i più comuni messaggi di errore e di manutenzione.
Se si desidera ricevere maggiore aiuto, il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande più
frequenti) e i consigli più recenti per la risoluzione dei problemi:
Visitare il sito http://support.brother.com
Messaggio d’erroreCausaProcedura consigliata
AutodiagnosticaLa temperatura del gruppo
fusore non aumenta fino alla
temperatura specificata nel
tempo richiesto.
Controllare che sia in uso una
cartuccia del toner Brother.
Controlla docIl documento non è stato
inserito o alimentato
correttamente, o un
documento acquisito
dall’alimentatore automatico
(ADF) era troppo lungo.
Discord. formatoLa carta nel vassoio non è nel
formato corretto.
Err.ComunicErrore di comunicazione per
problemi sulla linea telefonica.
Errore cartuccia
Reinserire la
cartuccia toner
Esaurimento DR K
Sost. tamburo
La cartuccia toner non è
inserita correttamente.
Verificare che sia in uso una
cartuccia di toner Brother
originale.
È tempo di sostituire il gruppo
tamburo.
Il contatore del gruppo tamburo
non è stato azzerato
all’installazione di un nuovo
tamburo.
Spegnere la macchina, attendere alcuni
secondi e quindi riaccenderla. Lasciare
l’apparecchio acceso e inattivo per 15 minuti.
Estrarre la carta inceppata dall’alimentatore
automatico.
Caricare il formato di carta corretto nel vassoio
e impostare il formato della carta nel vassoio.
Riprovare ad inviare il fax.
Inserire saldamente la cartuccia toner nel
gruppo tamburo, quindi rimontarla nella
macchina.
Utilizzare esclusivamente un gruppo tamburo e
una cartuccia di toner Brother originali.
Sostituire il gruppo tamburo o azzerarne il
contatore se è stato installato un nuovo
tamburo. (Vedere le istruzioni allegate al nuovo
gruppo tamburo.)
88
Risoluzione dei problemi e altre informazioni
NOTA
Messaggio d’erroreCausaProcedura consigliata
Memoria esauritaLa memoria della macchina è
piena.
ScollegamentoComunicazione interrotta
dall’utente o dall’apparecchio
fax chiamato.
Toner in esaur.Se sul display LCD viene
visualizzato Toner in esaur. è ancora possibile
stampare; la macchina
segnala però che la cartuccia
toner è quasi a fine vita.
Invio di fax o copia in corso
Procedere nel modo seguente:
Premere Inizio per inviare o copiare le
pagine digitalizzate.
Premere Stop/Uscita e attendere finché le
altre operazioni in corso sono terminate,
poi provare di nuovo.
Operazione di stampa in corso
Premere Stop/Uscita. La macchina
annulla il lavoro di stampa e lo cancella
dalla memoria.
Ridurre la qualità di stampa.
uu Guida Software e Rete per l'utente.
Provare nuovamente a inviare o a ricevere.
Ordinare una nuova cartuccia del toner Brother
per avere a disposizione un ricambio quando lo
schermo LCD indica Sostituz. toner o Toner esaur..
Spegnendo la macchina, i dati fax in memoria vengono cancellati. Per prevenire la perdita di
messaggi importanti, vedere Trasferimento dei fax o del rapporto Giornale fax (Per i modelli MFC)uu pagina 100.
A
89
Se si riscontrano difficoltà con la macchinaA
2
3
La maggior parte dei problemi può essere risolta facilmente da sé. Per ulteriore assistenza,
visitare il Brother Solutions Center in cui è possibile consultare le risposte alle domande frequenti
e i suggerimenti sulla risoluzione dei problemi.
Visitare il sito http://support.brother.com
.
Problemi al telefono e al fax (modelli MFC)A
Se non si riesce a inviare o ricevere un fax, procedere come segue:
1 Controllare che il cavo di alimentazione della macchina sia collegato correttamente e che la
macchina sia accesa.
2 Collegare un’estremità del cavo telefonico all’area contrassegnata con "LINE", quindi
collegare l’altra estremità del cavo telefonico direttamente alla presa telefonica a muro.
Se è possibile inviare e ricevere fax quando la linea telefonica è collegata direttamente al fax,
il problema potrebbe non essere imputabile alla macchina. Contattare il fornitore del servizio
per rilevare eventuali problemi di connessione.
90
Risoluzione dei problemi e altre informazioni
3 Controllare la modalità di ricezione.
Per ulteriori informazioni sull’impostazione della modalità di ricezione, vedere Modalità di ricezioneuu pagina 61.
4 Cambiare l’impostazione di compatibilità, portandola su Base(per VoIP).
Riducendo la velocità di connessione, potrebbe essere possibile inviare e ricevere fax.
a Premere Menu, 2, 0, 1.
b Premere a o b per selezionare Base(per VoIP).
c Premere OK.
d Premere Stop/Uscita.
Se il problema persiste dopo aver provato tutte le soluzioni descritte sopra, spegnere la macchina
e riaccenderla.
Se non è ancora possibile inviare o ricevere fax dopo aver tentato le procedure descritte sopra,
controllare la sezione FAQ sul sito Web Brother Solutions Center (http://support.brother.com
).
Risoluzione di altri problemi
DomandaRisposta
Impossibile ricevere un fax.Se si dispone di una linea fax dedicata e si desidera che la macchina Brother
risponda automaticamente a tutti i fax in arrivo, selezionare la modalità Solo fax.
È possibile impostare la macchina
in modo da non stampare il
rapporto di verifica della
trasmissione?
È possibile annullare il lavoro fax?Premere Stop/Uscita per annullare il fax o Menu 2, 6 (solo per i modelli MFC-
La trasmissione è di qualità
scadente.
I fax inviati sono bianchi.Accertarsi di stare caricando il documento in modo corretto. Quando si utilizza
Righe verticali nere sui fax inviati.Le linee nere verticali presenti sui fax inviati sono generalmente provocate dalla
Il prodotto stampa un rapporto di verifica della trasmissione. Anche se il rapporto
di verifica della trasmissione è impostato su No, in caso di errori di comunicazione
viene stampato un rapporto.
Se Tempo giornale è impostato su No, i rapporti Giornale Fax non vengono
stampati.
1900E e MFC-1905), Menu 2, 7 (solo per i modelli MFC-1900 e MFC-1910WE) o Menu2, 7 (solo per il modello MFC-1910W) per annullare le operazioni rimanenti.
Provare a impostare la risoluzione su Fine o S.Fine, oppure pulire lo scanner.
l’alimentatore automatico o il piano dello scanner, il documento deve essere
rivolto verso il basso. Vedere Caricamento di documentiuu pagina 57.
presenza di sporco o liquido di correzione sulla striscia di vetro. Vedere Pulire le parti interne della macchina.uu pagina 93.
A
91
Miglioramento della qualità di stampaA
NOTA
2
3
5
4
6
Brother sconsiglia l’utilizzo di cartucce non originali Brother o il rifornimento di cartucce usate
con toner di altri produttori.
In caso di problemi con i risultati di stampa, controllare che:
1 L’ambiente della macchina sia adeguato.
Scegliere un luogo in cui la temperatura rimanga tra 10 °C e 32 °C e l’umidità sia compresa tra
20% e 80% (senza condensa).
2 Il vassoio carta contenga carta accettabile.
Vedere Tipi di carta accettabiliuu pagina 56.
3 La carta sia inserita correttamente nella macchina.
Capovolgendo la carta, è possibile agevolarne il
caricamento.
92
Regolando la guida della carta, è possibile
agevolarne il caricamento.
Risoluzione dei problemi e altre informazioni
(1)
(2)
(3)
(4)
4 Sostituire la cartuccia di toner o il gruppo tamburo.
Per ulteriori informazioni sulla sostituzione dei materiali di consumo, consultare le istruzioni
incluse con il gruppo tamburo per la sostituzione del gruppo tamburo o consultare le istruzioni
stampate sulla scatola della cartuccia del toner per sostituire la cartuccia del toner.
5 Pulire le parti interne della macchina.
Pulizia del piano dello scanner
Pulire la superficie di plastica bianca (1) e il piano dello scanner (2).
(Modelli ADF)
Pulire la barra bianca (3) e la striscia sul piano dello scanner (4).
A
93
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.