Brother ADS-2200, ADS-2700W User's Guide

Guida utente in linea
ADS-2200 ADS-2700W
© 2017 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati.
Pagina Iniziale > Sommario

Sommario

Prima di utilizzare l’apparecchio Brother ........................................................................................... 1
Definizioni delle note...................................................................................................................................... 2
Marchi commerciali ........................................................................................................................................ 3
Nota importante.............................................................................................................................................. 4
Introduzione all'apparecchio Brother.................................................................................................. 5
Informazioni su questa macchina................................................................................................................... 6
Configurazione dello scanner......................................................................................................................... 7
Descrizione del pannello dei comandi............................................................................................................ 8
Descrizione del touchscreen LCD................................................................................................................10
Gestione carta ..................................................................................................................................... 13
Specifiche dei documenti ............................................................................................................................. 14
Caricamento dei documenti .........................................................................................................................22
Scansione ............................................................................................................................................ 32
Prima di eseguire la scansione .................................................................................................................... 33
Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother .................................... 34
Eseguire la scansione dal computer (Windows) ......................................................................................... 67
Scansione con Nuance™ PaperPort™ 14 o altre applicazioni Windows ............................................ 68
Eseguire la scansione utilizzando Raccolta foto di Windows o Fax e scanner di Windows............... 75
Scansione tramite Kofax Power PDF Standard v3............................................................................. 79
Eseguire la scansione dal computer (Mac).................................................................................................. 80
Scansione con Brother iPrint&Scan .................................................................................................. 81
Eseguire la scansione utilizzando un’applicazione compatibile con TWAIN (Mac)............................ 82
Eseguire la scansione utilizzando Acquisizione immagine Apple (driver ICA)................................... 86
Rete ...................................................................................................................................................... 91
i
Pagina Iniziale > Sommario
Funzionalità di rete di base supportate ........................................................................................................ 92
Software e utilità per la gestione della rete .................................................................................................. 93
Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili..............................................95
Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo One Push di Wi-Fi
Protected Setup™ (WPS) ................................................................................................................... 97
Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected
Setup™ (WPS).................................................................................................................................... 98
Configurazione della macchina per una rete wireless con la procedura guidata di impostazione
Uso di Wi-Fi Direct®......................................................................................................................... 102
Funzionalità di rete avanzate ..................................................................................................................... 112
Informazioni tecniche per gli utenti avanzati .............................................................................................. 118
Sicurezza............................................................................................................................................ 120
Bloccare le impostazioni della macchina ...................................................................................................121
Funzioni di sicurezza della rete..................................................................................................................125
Risoluzione dei problemi.................................................................................................................. 136
Messaggi di errore e manutenzione...........................................................................................................137
Indicazioni di errore e manutenzione ......................................................................................................... 141
Inceppamento di un documento.................................................................................................................144
Se si hanno difficoltà con la macchina....................................................................................................... 146
Controllare il numero seriale ...................................................................................................................... 160
Ripristino dell'apparecchio Brother ............................................................................................................ 162
Reimpostazione dei contatori.....................................................................................................................163
Manutenzione ordinaria.................................................................................................................... 164
Pulire la macchina Brother......................................................................................................................... 165
Sostituzione dei materiali di consumo........................................................................................................171
Imballare e spedire la macchina Brother.................................................................................................... 179
Impostazioni dell'apparecchio ......................................................................................................... 181
Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi ...................................................... 182
ii
Pagina Iniziale > Sommario
Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer ......................................................................... 189
Appendice.......................................................................................................................................... 203
Specifiche................................................................................................................................................... 204
Immettere testo sull'apparecchio Brother................................................................................................... 209
iii
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother

Prima di utilizzare l’apparecchio Brother

Definizioni delle note
Marchi commerciali
Nota importante
1
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother > Definizioni delle note

Definizioni delle note

Nella presente Guida dell’utente vengono utilizzati i seguenti simboli e convenzioni:
ATTENZIONE
IMPORTANTE
NOTA
Grassetto Lo stile grassetto identifica i pulsanti sul pannello dei comandi dell'apparecchio o
Corsivo Lo stile corsivo evidenzia un punto importante o rimanda a un argomento correlato.
Courier New
ATTENZIONE indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni di entità lieve o moderata.
IMPORTANTE indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare danni alle cose o la perdita di funzionalità del prodotto.
NOTA specifica l’ambiente operativo, le condizioni di installazione o speciali condizioni di utilizzo.
Le icone dei suggerimenti segnalano suggerimenti utili e informazioni aggiuntive.
nella schermata del computer.
Il font Courier New identifica i messaggi visualizzati sul display LCD dell'apparecchio.
Informazioni correlate
Prima di utilizzare l’apparecchio Brother
2
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother > Marchi commerciali

Marchi commerciali

Brother è un marchio o un marchio registrato di Brother Industries, Ltd. Microsoft, Windows, Windows Server, Internet Explorer, Word, Excel e PowerPoint sono marchi o marchi
registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Apple, Mac, Safari, iPad, iPhone, iPod touch e OS X e Safari sono marchi commerciali di Apple Inc., registrati
negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Kofax, PaperPort e Power PDF sono marchi o marchi registrati di Kofax negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Tutti gli
altri marchi sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari. Wi-Fi®, Wi-Fi Alliance® e Wi-Fi Direct® sono marchi registrati di Wi-Fi Alliance®. WPA™, WPA2™, Wi-Fi Protected Setup™ e il logo di Wi-Fi Protected Setup™ sono marchi commerciali di Wi-Fi
Alliance®. Android e Google Play sono marchi di Google, Inc. L'utilizzo di questi marchi è soggetto alle autorizzazioni di
Google. Adobe è un marchio o un marchio registrato di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Tutte le società i cui programmi software sono citati nel presente manuale sono titolari di un contratto di licenza
software specifico per i rispettivi programmi proprietari.
Tutti i nomi commerciali e dei prodotti delle aziende citati nei prodotti Brother, i relativi documenti e qualsiasi altro materiale sono marchi o marchi registrati delle rispettive aziende.
Informazioni correlate
Prima di utilizzare l’apparecchio Brother
3
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother > Nota importante

Nota importante

Le versioni più recenti dei manuali sono disponibili nel Brother Solutions Center all'indirizzo
support.brother.com/manuals. Selezionare il modello per scaricare gli altri manuali del modello.
Consultare l'indirizzo support.brother.com per gli aggiornamenti di software e driver Brother.
Per mantenere le prestazioni della macchina a un livello ottimale, consultare aggiornamenti firmware più recenti. In caso contrario, alcune funzioni della macchina potrebbero non essere disponibili.
Non utilizzare il prodotto in un Paese diverso da quello in cui è stato acquistato, perché potrebbe violare le norme relative alle telecomunicazioni wireless e all’alimentazione in vigore in tale Paese.
Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i Paesi.
In questa Guida dell'utente vengono utilizzate le illustrazioni relative al modello ADS-2700W, salvo dove diversamente specificato.
Le schermate in questa Guida dell'utente sono solo a scopo illustrativo e potrebbero variare da quelle effettive.
Salvo diversa indicazione, le schermate contenute in questo manuale sono relative a Windows 7 e macOS v10.10.x. Le schermate del computer in uso potrebbero variare a seconda del sistema operativo.
Se i messaggi del display LCD, i nomi dei pulsanti del pannello dei comandi e altre indicazioni dovessero essere diversi in funzione del Paese, verranno fornite le indicazioni relative al Paese specifico.
Il contenuto della presente guida e le caratteristiche tecniche del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
support.brother.com per gli
Informazioni correlate
Prima di utilizzare l’apparecchio Brother
4
Pagina Iniziale > Introduzione all'apparecchio Brother

Introduzione all'apparecchio Brother

Informazioni su questa macchina
Configurazione dello scanner
Descrizione del pannello dei comandi
Descrizione del touchscreen LCD
5
Pagina Iniziale > Introduzione all'apparecchio Brother > Informazioni su questa macchina
4
1
2
6
5
7
3
8
9
10

Informazioni su questa macchina

1. Alimentatore automatico di documenti estendibile (ADF)
2. Guide della carta
3. Touchscreen LCD (ADS-2700W)
4. Coperchio anteriore
5. Vassoio di uscita estendibile
6. Pannello dei comandi
7. Porta per cavo Ethernet (ADS-2700W)
8. Porta USB 2.0 (per collegare una unità di memoria flash USB)
9. Porta USB 2.0 ad alta velocità (per la connessione a un computer)
10. Connettore adattatore CA
Informazioni correlate
Introduzione all'apparecchio Brother
6
Pagina Iniziale > Introduzione all'apparecchio Brother > Configurazione dello scanner

Configurazione dello scanner

1. Estrarre il vassoio estendibile dall'ADF.
2. Aprire il vassoio di uscita ed estenderlo fino alla lunghezza delle pagine del documento.
Se il vassoio di uscita è anche solo leggermente più lungo del formato del documento, l'ordine originale delle pagine potrebbe non essere preservato durante l'espulsione dal vassoio.
ATTENZIONE
Non utilizzare l'ADF come maniglia per trasportare lo scanner.
Informazioni correlate
Introduzione all'apparecchio Brother
7
Pagina Iniziale > Introduzione all'apparecchio Brother > Descrizione del pannello dei comandi
4
5
3
21

Descrizione del pannello dei comandi

>> ADS-2200 >> ADS-2700W
ADS-2200
1. Indicatore di errore (con LED)
Segnala quando la macchina rileva un errore.
2.
3. (Interrompi)
4.
5.
(Accensione/spegnimento) (con LED)
Premere per accendere la macchina.
Tenere premuto
Consente di interrompere o annullare l'azione in corso e di tornare alla modalità Pronto.
(Scansione su USB)
Premere per scansionare su un'unità flash USB.
(Scansione a PC)
Premere per scansionare sul computer.
per spegnere la macchina.
8
ADS-2700W
4
5
7 6
3
2
1
1. Indicatore di errore (con LED)
Segnala quando la macchina rileva un errore.
2.
3.
4. (Scansione su USB)
5.
6.
7.
8. Touchscreen LCD
(Accensione/spegnimento) (con LED)
Premere per accendere la macchina.
Tenere premuto per spegnere la macchina. Il touchscreen visualizza il messaggio [Spegnimento] e rimane attivo per alcuni secondi prima di spegnersi.
(Interrompi)
Consente di interrompere o annullare l'azione in corso e di tornare alla modalità Pronto.
Premere per scansionare su un'unità flash USB.
Premere per eseguire la funzione di scansione assegnata alla prima scelta rapida.
(Indietro)
Consente di tornare alla schermata o al menu precedente.
(Pulsante Home)
Consente di tornare alla schermata iniziale e alla modalità Pronto.
Toccando il touchscreen è possibile accedere ai menu e alle opzioni.
Informazioni correlate
Introduzione all'apparecchio Brother
Argomenti correlati:
Aggiungere scelte rapide
9
Pagina Iniziale > Introduzione all'apparecchio Brother > Descrizione del touchscreen LCD
al PC alla rete
a
FTP/SFTP
1 / 2
ImpostazioniScelte rapide
10:07 AM 10.04.2017
5
1 2 3 4
6
al server
e-mail
all'USB
2 / 2
ImpostazioniScelte rapide
Scansione
WS
10:07 AM 10.04.2017
7 8 9

Descrizione del touchscreen LCD

Modelli correlati: ADS-2700W
Schermata Home
Sono disponibili due schermate Home alle quali è possibile accedere premendo d o c. Le seguenti schermate indicano lo stato della macchina quando la macchina è inattiva:
Schermata Home 1
La schermata Home 1 consente di accedere alle operazioni Scansione a PC, Scansione a rete e Scansione su FTP/SFTP.
Schermata Home 2
1. [al PC] Consente di accedere alla funzione Scansione a PC.
2. [alla rete] Consente di accedere alla funzione Scansione a Rete.
3. [a FTP/SFTP] Consente di accedere alla funzione Scansione su FTP/SFTP.
4. (Stato senza fili)
La schermata Home 2 consente di accedere alle operazioni Scansione a server e-mail, Scansione su USB, e Scansione WS.
Se si utilizza una connessione wireless, sulla schermata della Modalità Pronto è presente un indicatore a quattro livelli, che mostra la forza del segnale wireless.
10
0 1 2 Max
-1/5-
ImpostazioniScansione
Scelte rapide
È possibile configurare le impostazioni senza fili premendo il pulsante di stato della connessione senza fili.
5. ([Scelte rapide])
Premere [Scelte rapide] e quindi , per creare scelte rapide per le operazioni usate di frequente, come Scansione a PC, Scansione a e-mail, Scansione su USB o altre funzioni. È possibile eseguire rapidamente una scansione utilizzando le opzioni impostate come tasti di scelta rapida.
Per visualizzare le altre schermate delle scelte rapide, premere d o c. Sono disponibili cinque schermate di scelta rapida con massimo quattro scelte rapide su ciascuna scheda.
È possibile creare un massimo di 20 scelte rapide.
6. ([Impostazioni])
Premere per accedere al menu delle impostazioni.
7. [al server e-mail] Consente di accedere alla funzione Scansione a server e-mail.
8. [all'USB] Consente di accedere alla funzione Scansione su USB.
9. [Scansione WS] Consente di accedere alla scansione WS.
L'icona di avvertenza viene visualizzata in presenza di un messaggio di errore o di manutenzione;
premere per tornare alla modalità Ready.
Questo prodotto utilizza i font di ARPHIC TECHNOLOGY CO., LTD.
>> Avvia Scans. Autom. >> Menu Impostazioni
Avvia Scans. Autom.
La funzione Avvia Scans. Autom. consente di avviare automaticamente la scansione non appena il documento viene posizionato nell'ADF.
Per utilizzare Avvia Scans. Autom. è necessario creare prima una scelta rapida per Avvia Scans. Autom. e quindi attivare le impostazioni corrispondenti nelle impostazioni generali:
1. Premere [Scelte rapide].
2. Premere d una volta per visualizzare [Avvia Scansione Autom.].
11
Avvia Scans. Autom.
ImpostazioniScansione
Scelte rapide
3. Premere per aggiungere la scelta rapida Avvia Scans. Autom.
4. Selezionare la funzione Scelte rapide (ad esempio Scansione a PC).
5. Premere [Salva Come Shortcut]. Quando il display LCD mostra [Queste impostazioni saranno salvate come scelta rapida.], premere [OK].
6. Inserire il nome della scelta rapida. Quando il display LCD mostra [Imp. come scorc. "one touch"?], premere [OK].
7. Premere generale] > [Mod. Avvio Scans. Autom.] e selezionare [On].
([Impostazioni]) per accedere al menu Impostazioni. Premere [Impostazione
NOTA
È possibile salvare un solo profilo Avvia Scans. Autom. alla volta.
Menu Impostazioni
Premendo ([Impostazioni]) è possibile accedere a tutte le impostazioni della macchina.
[Impostazione generale] Premere per accedere al menu delle impostazioni.
[Impostazioni delle scelte rapide] Consente di impostare le scelte rapide. Questa opzione non è disponibile e non può essere selezionata se
non sono state aggiunte scelte rapide.
[Rete] Consente di accedere alle impostazioni di rete.
[Informazioni macchina] Consente di leggere le informazioni relative alla macchina.
[Impostazione iniziale] Consente di accedere ai menu [Data e ora], [Reimposta] e [Lingua locale].
Informazioni correlate
Introduzione all'apparecchio Brother
12
Pagina Iniziale > Gestione carta

Gestione carta

Specifiche dei documenti
Caricamento dei documenti
13
Pagina Iniziale > Gestione carta > Specifiche dei documenti

Specifiche dei documenti

Documenti utilizzabili
Documenti non utilizzabili
Raccomandazioni relative al foglio di supporto
Note per l'uso dei fogli di supporto
14
Pagina Iniziale > Gestione carta > Specifiche dei documenti > Documenti utilizzabili

Documenti utilizzabili

Non caricare contemporaneamente documenti con spessori del foglio o qualità della carta diversi.
Carta standard
Larghezza
Lunghezza Da 51 mm a 355,6 mm
Grammatura Da 50 g/ a 209 g/
Spessore Da 0,06 mm a 0,26 mm
Numero massimo di pagine Fino a 50 pagine
Formato carta standard A4 210 mm x 297 mm
Da 51 a 215,9 mm
Per eseguire la scansione di documenti sottili, utilizzare il foglio di supporto (non incluso).
A5 148 mm x 210 mm
A6 105 mm x 148 mm
B5 182 mm x 257 mm
B6 128 mm x 182 mm
Legal 215,9 mm x 355,6 mm
Legal Messico 215,9 mm x 339,9 mm
Legal India 215 mm x 345 mm
Letter 215,9 mm x 279,4 mm
Executive 184,1 mm x 266,7 mm
Folio 215,9 mm x 330,2 mm
Scheda in plastica
Formato (ISO)
Materiale Plastica (PET)
Tipo Scheda in plastica come una patente o una carta fedeltà
Spessore Fino a 1,32 mm (con caratteri in rilievo)
Numero massimo di schede Una scheda
È possibile eseguire la scansione di una scheda in plastica e salvarla sul computer come file di immagine. Configurare le impostazioni dell'applicazione di scansione, quindi abilitare Modalità Scheda in plastica.
85,6 mm x 54 mm
Fino a 1,10 mm (senza caratteri in rilievo)
Informazioni correlate
Specifiche dei documenti
15
Pagina Iniziale > Gestione carta > Specifiche dei documenti > Documenti non utilizzabili

Documenti non utilizzabili

Non è possibile eseguire correttamente la scansione dei seguenti tipi di documenti:
Documenti con un foglio di carta carbone applicato
Documenti scritti a matita
Documenti con spessori ineguali come le buste
Documenti molto spiegazzati o arricciati
Documenti con carta da ricalco
Documenti con carta patinata
Fotografie (carta fotografica)
Documenti stampati su carta perforata
Documenti stampati su carta di forma irregolare (non quadrata o rettangolare)
Documenti dotati di foto, foglietti adesivi o etichette
Documenti con carta autocopiante
Documenti con fogli mobili o con qualsiasi tipo di carta forata
Documenti con fermagli o punti di cucitrice
Documenti con inchiostro bagnato
Tessuti, fogli metallici o fogli per proiettori
Supporti lucidi o a specchio
Documenti che superano lo spessore consigliato
IMPORTANTE
Carte autocopianti contenenti sostanze chimiche in grado di danneggiare i rulli (ad esempio il rullo di presa). Se gli inceppamenti della carta si verificano frequentemente, pulire il rullo d'arresto e il rullo di presa. La durata del rullo d'arresto e del rullo di presa potrebbe ridursi rispetto alla scansione di carta ad elevato contenuto di legno.
Durante la scansione di carta ad elevato contenuto di legno, la durata del rullo d'arresto e del rullo di presa potrebbe ridursi rispetto alla scansione di carta priva di legno.
Il rullo d'arresto e il rullo di presa potrebbero danneggiarsi se, in fase di scansione, una fotografia o una nota adesiva sul documento viene a contatto con questi componenti.
La superficie del documento potrebbe danneggiarsi durante la scansione di carta lucida, ad esempio di fotografie.
Il danno causato dall'impiego di documenti non utilizzabili con la macchina Brother potrebbe non essere coperto dalla garanzia.
Informazioni correlate
Specifiche dei documenti
Area da non perforare
Scansione di un lotto misto
Argomenti correlati:
Pulizia dello scanner e dei rulli
16
Pagina Iniziale > Gestione carta > Specifiche dei documenti > Documenti non utilizzabili > Area da non
2
3
4
7
6
5
1
perforare
Area da non perforare
Se il documento presenta dei fori nell'area evidenziata in blu nella figura riportata di seguito, potrebbe verificarsi un errore.
1. 45 mm
2. Bordo superiore
3. Bordo inferiore
4. Centro
5. Direzione di alimentazione
6. Lato anteriore
7. Punto di riferimento
Questa condizione è valida quando il documento è collocato al centro del rullo di presa.
Informazioni correlate
Documenti non utilizzabili
17
Pagina Iniziale > Gestione carta > Specifiche dei documenti > Documenti non utilizzabili > Scansione di un
lotto misto
Scansione di un lotto misto
Le seguenti condizioni sono valide quando si esegue la scansione di un lotto misto di documenti con grammature della carta, coefficienti di attrito o formati diversi. Effettuare una prova su alcuni fogli prima di controllare se è possibile eseguire la scansione dei documenti.
Direzione della carta
Far corrispondere la direzione delle fibre della carta con la direzione di alimentazione.
Grammatura della carta
Utilizzare le seguenti grammature della carta: da 50 g/ a 209 g/
Coefficiente di attrito
Si consiglia l'utilizzo dello stesso tipo di carta prodotto dallo stesso fabbricante. Se si mischiano fogli di marche o produttori diversi, le prestazioni di alimentazione potrebbero risentirne, in quanto aumenta la differenza relativa al coefficiente di attrito.
Si consiglia l'uso di coefficienti di attrito compresi tra 0,35 e 0,6 (valore di riferimento per il coefficiente di attrito della carta).
Posizione del documento
Utilizzare formati carta che rientrino nella larghezza di 45 mm del rullo di presa al centro.
Formato carta
Quando si esegue la scansione di un lotto misto con formati diversi, se i documenti non vengono alimentati diritti potrebbero verificarsi problemi, quali inceppamenti carta o mancanze di parte dell'immagine.
Si consiglia di controllare attentamente i documenti prima della scansione, nonché di controllare l'immagine se il documento era inclinato.
Durante la scansione di un lotto misto con formati diversi, è più probabile che i documenti si inclinino durante l'alimentazione, in quanto le guide della carta non sono a contatto con ogni foglio.
Documenti che non possono essere acquisiti in un lotto misto
I seguenti tipi di documenti non possono essere combinati nello stesso lotto:
Carta autocopiante
Cartoncino
Documenti perforati
Carta termica
Carta carbone
Pellicola OHP
Carta da ricalco
Carta sintetica
Documenti piegati o danneggiati
Carta sottile (meno di 40 g/)
Come eseguire la scansione di un lotto misto
Caricare il documento nell'unità ADF in base al formato carta in ordine decrescente, con quello più largo sulla parte posteriore e quello più piccolo sulla parte anteriore.
Se si sta caricando un biglietto da visita di carta, caricarlo in senso orizzontale.
18
Informazioni correlate
Documenti non utilizzabili
19
Pagina Iniziale > Gestione carta > Specifiche dei documenti > Raccomandazioni relative al foglio di
supporto

Raccomandazioni relative al foglio di supporto

Brother consiglia di utilizzare un foglio di supporto (non incluso) per eseguire la scansione dei documenti indicati di seguito:
Documenti con un foglio di carta carbone applicato
Documenti scritti a matita
Documenti più stretti di 51 mm
Documenti più corti di 51 mm
Pagine di spessore inferiore a 0,08 mm
Documenti con spessori ineguali come le buste
Documenti molto spiegazzati o arricciati
Documenti piegati o danneggiati
Documenti con carta da ricalco
Documenti con carta patinata
Fotografie (carta fotografica)
Documenti stampati su carta perforata
Documenti stampati su carta di forma irregolare (non quadrata o rettangolare)
Documenti dotati di foto, foglietti adesivi o etichette
Documenti con carta autocopiante
Documenti con fogli mobili o con qualsiasi tipo di carta forata
ATTENZIONE
Per evitare di tagliarsi, non fare scorrere o sfregare la mano o le dita lungo il bordo del foglio di supporto.
IMPORTANTE
Per evitare deformazioni del foglio di supporto, non collocare il foglio di supporto alla luce solare diretta o in luoghi soggetti a temperatura e umidità elevate.
Per evitare di danneggiare il foglio di supporto, non piegarlo e non tirarlo. Non utilizzare un foglio di supporto danneggiato, in quanto i risultati della scansione potrebbero non essere corretti.
Informazioni correlate
Specifiche dei documenti
Argomenti correlati:
Materiali di consumo
20
Pagina Iniziale > Gestione carta > Specifiche dei documenti > Note per l'uso dei fogli di supporto

Note per l'uso dei fogli di supporto

Per evitare l'inceppamento dei documenti, non caricare il foglio di supporto capovolto (non incluso). Per maggiori informazioni, consultare le istruzioni stampate sul foglio di supporto stesso.
Per evitare l'inceppamento dei documenti, non collocare contemporaneamente più documenti di piccole dimensioni nel foglio di supporto. Inserire un solo documento alla volta nel foglio di supporto.
Non scrivere sul foglio di supporto, perché il testo scritto potrebbe apparire nei documenti acquisiti. Se il foglio di supporto si sporca, pulirlo con un panno asciutto.
Non lasciare documenti nel foglio di supporto per periodi prolungati; l'inchiostro dei documenti stampati potrebbe venire trasferito sul foglio di supporto.
Se si utilizza uno dei documenti non utilizzabili e si danneggia la macchina Brother, la garanzia
potrebbe non essere più valida.
Informazioni correlate
Specifiche dei documenti
Argomenti correlati:
Materiali di consumo
21
Pagina Iniziale > Gestione carta > Caricamento dei documenti

Caricamento dei documenti

L'ADF può contenere fino a 50 pagine e i fogli vengono alimentati uno per volta. Utilizzare carta da 80 g/ e smazzare sempre le pagine prima di inserirle nell'ADF.
IMPORTANTE
Accertarsi che i documenti scritti con inchiostro o su cui è presente liquido correttivo siano completamente asciutti.
NON tentare di estrarre il documento quando viene alimentato.
NON utilizzare fogli piegati, strappati, arricciati, attaccati con colla, nastro adesivo, punti di cucitrice o fermagli.
NON utilizzare cartoncino o tessuto.
Caricamento di documenti di formato standard
Caricamento di biglietti da visita
Caricamento di una scheda in plastica
Caricamento di documenti lunghi più del formato standard
Caricamento di documenti di formato non standard
Caricamento di ricevute, ritagli, foto e altri documenti
22
Pagina Iniziale > Gestione carta > Caricamento dei documenti > Caricamento di documenti di formato
1
standard

Caricamento di documenti di formato standard

1. Regolare le guide della carta (1) per adattarle alla larghezza del documento.
2. Smazzare più volte le pagine sia per il lato corto che per quello lungo.
3. Allineare i bordi delle pagine.
4. Posizionare il documento tra le guide nell'ADF, con la facciata stampata rivolta verso il basso e partendo dal margine superiore, finché non tocca la parte interna della macchina. Alimentare lentamente e con attenzione le pagine sottili per evitare che il bordo si pieghi.
23
Informazioni correlate
Caricamento dei documenti
24
Pagina Iniziale > Gestione carta > Caricamento dei documenti > Caricamento di biglietti da visita
1

Caricamento di biglietti da visita

1. Regolare le guide della carta (1) per adattarle alla larghezza del documento.
2. Posizionare la scheda tra le guide nell'ADF, con la facciata stampata rivolta verso il basso, e partendo dal margine superiore finché non tocca la parte interna della macchina.
È possibile caricare fino a 25 biglietti da visita (spessore totale inferiore a 5 mm per volta).
Informazioni correlate
Caricamento dei documenti
25
Pagina Iniziale > Gestione carta > Caricamento dei documenti > Caricamento di una scheda in plastica
1

Caricamento di una scheda in plastica

1. Regolare le guide della carta (1) per adattarle alla larghezza del documento.
2. Posizionare la scheda tra le guide nell'ADF, con la facciata stampata rivolta verso il basso, e partendo dal margine superiore finché non tocca la parte interna della macchina.
Caricare una sola scheda in plastica per volta.
Alcuni tipi di schede in plastica potrebbero subire graffi durante la scansione.
Le schede rigide potrebbero non essere alimentate correttamente.
Se la superficie della scheda presenta residui oleosi (ad esempio impronte digitali), prima di eseguire la scansione rimuovere la sporcizia.
Informazioni correlate
Caricamento dei documenti
26
Loading...
+ 184 hidden pages